stella8B_spn

Page 1

RICAMOItaliano

spec.natale 2007

4

Occorrente Tessuto di puro lino, filato Perlè n. 8 DMC colore 676, filo da ricamo n. 20 DMC

Punti impiegati Punto Palestrina, sfilature: annodatura con ragno, punto quadro

Tovaglia a punto Palestrina (in alto) di pagina 60

Facile

Esecuzione Riportare il disegno sul tessuto e ricamare a punto Palestrina lavorato orizzontalmente andando da sinistra a destra.

Tirato fuori l’ago sul tessuto, si prendono a quattro o cinque fili di distanza, dall’alto in basso, cinque o sei fili della stoffa. Si rientra poi nel punto fatto, senza prendere il tessuto sotto, tenendo il filo a destra ed infine, tenendo il filo sotto il pollice della mano sinistra si rientra nel primo punto. Per la sfilatura: lavorare il punto quadro al rovescio, partire da sinistra introducendo l’ago in verticale dall’alto in basso, spostandosi a destra, prendere 4

fili sotto e i corrispondenti 4 fili sopra, continuare dall’alto al basso con un punto verticale. Anndodatura con ragno, partire al centro del margine sinistro e annodare un fascetto di tre colonne; attorno all’annodatura eseguire 3 o 4 giri a punto rammendo, quindi, puntando l’ago sul rovescio al centro del ragnetto eseguito, continuare prima ad annodare e poi a tessere i ragnetti in tutti i fascetti successivi.


RICAMO

spec.natale 2007

5

A fianco alcuni schemi a fili contati per realizzare tre palline in plexiglass con dicisorio di cm 10 a pagina 63. Utilizzando il filato n° 8 o 12 Perlè Dmc , ricamate il lino F.lli Graziano a reticello e sfilature seguendo lo schema prescelto, attaccarli al plexiglass con colla spray, chiudere nel lato con passamaneria attaccata con colla e decorare con nastri di organza bianca.

Nella pagina seguente trovate altre tre proposte per le palline in plexiglass


RICAMOItaliano

spec.natale 2007

Centro a Caterina Dè Medici

Facile Occorrente Cm 60x40 di lino “Cencio” F.lli Graziano, cotone grosso Perla “Ancora” n. 3

Punti impiegati Punto Caterina Dè Medici

Esecuzione Eseguire prima la cornice rifinendo il lavoro con un orlino alto circa cm 0,5 e fermato con maglia bassa eseguita all’uncinetto con pippiolini a distanza regolare. Terminata la greca si può trovare il centro tracciando le linee mediane con una filza con filo da imbastitura in modo da avere un punto di riferimento per la collocazione degli elementi interni. Il disegno non si ricalca sulla stoffa ma, lavorando a fili contati, si esegue uno schema quadrettato. La tecnica del punto è costituita da una filza fatta generalmente su due fili di tessuto in un’andata e un ritorno come per il punto scritto. Occorre soltanto, facendo la filza del giro di ritorno, infilare l’ago una volta a destra e una volta a sinistra del punto del giro di andata, in modo che il filo risulti come attorcigliato. Se l’esecuzione è ben fatta, il rovescio del lavoro dovrà essere uguale al suo diritto.

6


RICAMOItaliano

spec.natale 2007

Pronto ricamo Casa Editrice Edizioni Dessein s.r.l. Pubblicazione mensile Direttore responsabile Elio Michelotti

Direzione,Redazione,Amministrazione 25020 Dello Brescia Via Don Guindani 47/D Telefono e fax : 030 97.19.319 E-mail: info@edizionidessein.it

Per le lettrici, che hanno difficolta’ telefonare 030 97.19.319 030 97.71.138 info@edizionidessein.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.