4 minute read

Glossario

Diego Rosato - Serie fotografiche

Analogico: termine usato per indicare ciò che in fotografia non è digitale, cioè la fotografia a pellicola nel suo insieme. Non formalmente corretto, ma di largo utilizzo e generalmente accettato.

Advertisement

Angolo di campo: ampiezza della scena percepita da un qualsiasi dispositivo ottico. L’occhio umano ha un angolo di campo di circa 46°.

Bilanciamento del bianco: configurazione della fotocamera che mira a indicare quale colore della luce deve essere considerato quello principale e, quindi, bianco.

Compatta: fotocamera entry-level a ottica fissa o zoom, ma comunque non intercambiabile.

Composizione: tutto ciò che concerne la presentazione del soggetto della fotografia in relazione alla scena e agli altri elementi presenti.

Digitale: in elettronica un segnale digitale è un segnale campionato e quantizzato. In fotografia è digitale tutto ciò che riguarda l’imaging elettronico, cioè non a pellicola.

(D-)SLR: (Digital) Single Len Reflex, Reflex Digitale a lente singola (l’obiettivo, anche se comopsto d apiù lenti, è

Pagina 156 di 189

Diego Rosato - Serie fotografiche

equivalente a una singola lente posta alla lunghezza focale nominale). Esposimetro: dispositivo utilizzato per misurare l’esposizione. Può misurare la luce incidente, o diretta, e quella riflessa.

Esposizione: procedimento di regolazione della luce sulla fotocamer. prima dello scatto e, conseguentemente, la regolazione stessa. Un’esposizione troppo bassa è detta sottoesposizione, mentre una troppo alta sopra-esposizione.

EVIL: Electronic View Interchangeable Lens: Mirino Elettronico con Lente Intercambiabile. Altro nome delle fotocamere mirrorless, di cui richiama gli aspetti principali

Filtro: lente addizionale che conferisce effetti particolari alle fotografie. Nei programmi di fotoritocco sono spesso disponibili funzioni che replicano tali effetti e sono dette anche loro filtri.

Flash: nome comunque per indicare un lampeggiatore, ovvero un dispositivo che rilascia lampi di luce, utilizzato in fotografia per illuminare soggetti e scene.

Foro stenopeico: foro attraverso il quale la luce entra nella fotocamera per impressionare il componente fotosensibile.

Gamma dinamica: ampiezza dell’esposizione che consente agli elementi inquadrati di essere visibili. Tipicamente, fissata l’esposizione a un livello, sono visibili elementi entro un

Pagina 157 di 189

Diego Rosato - Serie fotografiche

intervallo di due stop in più o in meno. Nella fotografia a pellicola era detta latitudine di posa. ISO: unità di misura della sensibilità di sensori e pellicole. Corrisponde alla vecchia unità di misura ASA utilizzata per le pellicole. Altra misura esistente è il DIN, ormai caduto in disuso, per cui esistono opportune tabelle di conversione.

Istogramma: diagramma dell’esposizione di un’immagine su tutta la sua gamma dinamica.

Lunghezza focale: distanza tra il piano di messa a fuoco della fotocamera e il centro ottico dell’obiettivo.

Pagina 158 di 189

Illustrazione 147: Con un obiettivo grandangolare i miei amici sembrano "uscire" dall'immagine

Diego Rosato - Serie fotografiche

Messa a fuoco a zona: tecnica di messa a fuoco che consiste nell’impostare un’apertura del diaframma e un punto di messa a fuoco in modo da calcolare la profondità di campo disponibile e scattare quando un soggetto si trova nell’area che ricopre. Particolarmente utile quando la necessità di discrezione e/o rapidità non consente di mettere a fuoco accuratamente.

Mirino: dispositivo che consente di inquadrare con la fotocamera la scena da fotografare

Mirrorless: fotocamera a obiettivi intercambiabili senza lo specchio presente nelle fotocamere reflex. Spesso dotate di mirino elettronico.

Obiettivo: dispositivo atto a condensare la luce e dirigerla sul componente fotosensibile della macchina fotografica. Esso si compone di un certo numero di lenti, inserite in gruppi all’interno di un barilotto posto davanti al foro stenopeico.

Otturatore: dispositivo che chiude il foro stenopeico e si apre per lasciar passare la luce e impressionare il componente fotosensibile delle fotocamere.

Pellicola: componente fotosensibile nelle fotocamere analogiche. È detta anche film. Pixel: Picture Element. Porzione minima di immagine digitale. Tipicamente la dimensione di un’immagine è definita in numero di pixel o di megapixel, milioni di pixel, orizzontali e verticali.

Pagina 159 di 189

Diego Rosato - Serie fotografiche

Polarizzatore: tipo di filtro che elimina la luce polarizzata, ovvero quella riflessa. Utile per scattare, per esempio, da un finestrino per eliminare gli effetti del vetro. Abbassa l’esposizione di un paio di stop e rende i colori più saturi.

Post-produzione: insieme delle operazioni di gestione delle immagini dopo lo scatto, dallo sviluppo, al ritocco, alla stampa, all’archiviazione, alla presentazione.

Profondità di campo: quantità di spazio a fuoco nell’inquadratura selezionata, definita come distanza davanti e dietro dal punto di messa a fuoco (un terzo davanti e due terzi dietro).

Reflex: fotocamera basata sul pentaprisma, un cristallo che tramite riflessione mostra nel mirino esattamente ciò che l’obiettivo sta inquadrando.

Sensore: componente fotosensibile nelle fotocamere digitali.

Treppiede: o cavalletto. Supporto per fotocamere o altri dispositivi. Si utilizza per dare stabilità o per usi remoti delle attrezzature in campo.

TTL: Through The Lens. Attraverso le lenti. Tipologia di esposimetro posto all’interno del corpo macchina e, quindi, in grado di misurare la luce effettivamente recepita e percepita dal materiale fotosensibile.

Pagina 160 di 189

Diego Rosato - Serie fotografiche

Pagina 161 di 189

Illustrazione 148: Quando l'esposimetro TTL non basta, si può ricorrere a uno esterno, molto più versatile

This article is from: