C
Loc. Vagliagli
53019 - Castelnuovo Berardenga, Siena (Italia) Tel. (+39) 0577 322613 Fax (+39) 0577 322574
www.dievole.it
O
N
D
I
V
I
D
E
R
E
Dievole in Chianti and everywhere. Da secoli a Dievole uomini e terra lavorano
in armoniosa sintonia, fidandosi l’uno dell’altra, per donare al mondo un vino che racchiuda in sé la gioia di una tradizione che si rinnova. Ovunque voi siate, basta un bicchiere di Dievole per sentirsi partecipi di questa storia davvero unica.
Dievole in Chianti and everywhere.
For centuries, Dievole has witnessed men and land work together in harmony, each trusting the other, to give the
world a wine which encompasses all the joy of a renewed tradition. Wherever you are, all it takes is a glass of Dievole to feel part of this really unique history.
La nostra storia.
TRADIZIONE
I giorni scorrono, si sommano uno all’altro e diventano mesi, stagioni, anni: più di novecento ne sono passati dalla prima vendemmia a Dievole, Dieulele a quei tempi. Nove secoli di vita cui dedichiamo il nostro presente, fieri di esser partecipi di una storia più grande di noi, che continuerà anche dopo di noi.
“Novecento”
CHIANTI CLASSICO RISERVA D.O.C.G.
Our history.
The days go by and, one by one, become months, seasons, years: more than nine hundred
have passed since the first grape harvest of Dievole, known in those days as Dieulele.
Nine centuries of life to which we dedicate our present, proud to be part of a bigger picture
that will continue longer after we are gone.
TRADITION
Un presente che si rinnova.
La tradizione millenaria di Dievole ci obbliga a guardare verso il futuro. Lo dobbiamo a chi ci ha preceduto: soltanto così possiamo rispettare il duro lavoro fatto per consegnarci questo patrimonio. Lo dobbiamo a chi verrà dopo di noi: ci impegniamo perché il domani di Dievole sia sempre migliore del giorno appena trascorso.
“Dieulele”
CHIANTI CLASSICO D.O.C.G. RISERVA
A present renewed.
Dievole’s age-old tradition obliges us to look to the future. We owe it to those who have gone
before us: only in this way we can respect their hard work to deliver us this heritage.
We owe it to those who will succeed us:
we work hard so that Dievole’s tomorrow will always be better than yesterday.
La nostra terra.
TERRITORIO
Zolle fumanti nelle albe cariche d’umidità; zolle riarse nei torridi pomeriggi d’agosto; zolle che concedono frutti preziosi; zolle che pretendono impegno, fatica, sudore; zolle che fanno imprecare; zolle che non possiamo non amare.
“La Vendemmia”
CHIANTI CLASSICO D.O.C.G.
Our land.
Sods steaming in the damp-filled dawn;
Sods burned in the torrid August afternoons; Sods that yield precious fruits;
Sods that demand commitment, fatigue and sweat; Sods that make you swear;
Sods that you can but love.
Oltre i nostri confini.
TERRITORY
Anche dove ormai da tempo il cemento
ha seppellito la terra può soffiare la dolce brezza che carezza le colline del Chianti Classico. Dievole non è soltanto un territorio: è una maniera di intendere la vita, ovunque ci si trovi.
“La Vendemmia”
CHIANTI CLASSICO D.O.C.G. DOPPIA MAGNUM
Beyond our boundaries.
Even where concrete has long-since buried the land, the gentle breeze that caresses the hills of Chianti Classico can blow.
Dievole is more than just territory: it is a way of life, wherever we may be.
CONDIVI SIONE
Dal Chianti al mondo.
La natura, gli uomini, le tradizioni: la magia del Chianti si rivela al mondo in tutta la sua bellezza. Dievole ne è orgoglioso testimone, messaggero della preziosità di un territorio che prima ancor che visto, va gustato nei profumi, negli aromi, nei sapori dei suoi vini.
“Broccato”I.G.T.
From Chianti to the world.
Nature, men, traditions: the charm of Chianti is revealed to the world in all its beauty.
Dievole is the proud testimony, messenger of the value of a territory which, even before
you see it, must be enjoyed through the scents, aromas and flavours of its wines.
SHARING
Condividere un’anima unica. A che vale esser custodi di un patrimonio così prezioso se non si è pronti a condividerlo con il mondo esterno? Il cuore di Dievole batte nel Chianti, ma il nostro desiderio di farci conoscere e di aprirci al mondo non ha confini.
“Plenum”
Sharing one soul.
Why bother guarding such a precious heritage if you aren’t willing to share it with the
outside world? The heart of Dievole beats in
Chianti, but our desire to express ourselves to let the world know who we are is boundless.
PERSO NALITA’
Le nostre persone. Le persone che vivono e lavorano a Dievole
andrebbero conosciute una ad una: gente schietta, intelligente, orgogliosa delle proprie radici, che riversa tutto l’amore per la propria terra in quello che fa e produce attraverso di lei.
Our people.
The people who live and work in Dievole should be met one
by one: uncomplicated, intelligent people, proud of their roots,
who pour all the love of their land into what they do and what they produce from it.
“Rinascimento” I.G.T.
PERSO NALITY
La nostra personalità.
Dievole è il messaggio di condivisione che vi invia la nostra gente; sarà il vino a parlarvi di loro, a farveli conoscere ed apprezzare per la bontà del loro lavoro. Scoprirete quanto sia facile comunicare fra persone lontane attraverso un buon bicchiere di vino.
“Bianco di Malvagia” I.G.T. e “Rosato di Sangiovese” I.G.T.
Our personality.
Dievole is the message of sharing
which our people send you; our wine will tell you all about them, helping
you get to know them and appreciate the excellence of their work.
You’ll learn just how easy it is to
communicate with people far away thanks to a good glass of wine.
IDENTITA’
I nostri luoghi.
La qualità non s’inventa, si coltiva nel tempo. Nasce nei luoghi in cui viene ricercata con sacrificio e costanza. Per questo curiamo anche i più piccoli dettagli nel fare Dievole: saranno loro a conferire al nostro vino un’identità che faccia realmente rima con qualità.
“Divertimento”I.G.T.
Our places.
Quality can’t be invented; it has
to be cultivated in time. It is born in the places where it is sought with sacrifice and constancy.
This is why we pay meticulous attention to even the tiniest
details of the Dievole production
process: they know how to convey an identity to our wine which really rhymes with quality.
IDENTITY “Le essenze”
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA Frantoio, Leccino, Moraiolo GRAPPA DI CHIANTI CLASSICO Sangiovese, Malvasia Nera VIN SANTO DEL CHIANTI CLASSICO Trebbiano Toscano, Malvasia Bianca, Sangiovese
Trovarsi e farsi trovare.
Sono le scelte a definire la nostra identità. Nelle occasioni importanti tutto deve rispettare i nostri gusti: il ristorante adatto, la giusta compagnia, il giusto vino. Con Dievole nessuno potrà mai lamentarsi della qualità della vostra scelta.
Finding yourself in order to be found. The choices we make form our identity.
On important occasions, everything has to respect our
tastes; the right restaurant, the right company, the right wine. With Dievole no one can ever complain of the quality of your choice.
Terra di qualità. provengono da differenti realtà: Brunello di
Montalcino, Morellino di Scansano, Nero d’Avola di Sicilia, Peti Verdot e Ciliegiolo vinificati in purezza,
PROGETTI
ma molti altri se ne potranno aggiungere. Da non dimenticare, infine, la linea siciliana con i vini Fourplay e Pinocchio realizzati esclusivamente per il mercato estero. I vini proposti possono discostarsi dalla tradizione chiantigiana, ma rimangono legati indissolubilmente alla casa madre grazie ad un unico, preziosissimo filo conduttore: la loro qualità.
A land of quality.
Dievole has created “Terra” (the Italian for “ land”), a series of wines made of different grape varieties: from Morellino
di Scansano to Petit Verdot, from Ciliegiolo Toscano to Nero
d’Avola. Furthermore, Dievole has introduced a sicilian line with “Fourplay” and “Pinocchio” exclusively for the export
market. The wines produced move away from Chianti tradition, but remain linked indissolubly to their parent company, thanks to single, precious guiding thread: quality.
PROJECT
Dievole ha creato “Terra”, una serie di vini che
“Certosa di Pontignano”
La riscoperta di un sapore antico per un vino che rinasce in un luogo incantevole, denso di storia e spiritualità. This is the discovery of an ancient taste of a wine, which has been reborn in a charming place full of history and spirituality.
Anima e corpo.
Dievole, assieme all’Università degli Studi di Siena, si è impegnata per il recupero dell’area della Certosa di Pontignano e per la riscoperta della tradizione agricola monastica. Un progetto che ha portato alla rinascita del Chianti Classico D.O.C.G. “Certosa di Pontignano” , vino che racchiude in sé tutto il gusto di una tradizione che torna a nuova vita.
Body and soul.
Dievole, in partnership with Siena University, has undertaken to recover the area of the Certosa di Pontignano and rediscover
the farming tradition of the monastery. This project has led to the rebirth of Chianti Classico D.O.C.G. “Certosa di Pontignano”, a wine which encompasses all the taste of a reborn tradition.
Firenze Firenze Dievole
Roma
� Siena
Siena
Vagliagli
Siena
La Toscana in Italia
Il Chianti in Toscana
Chianti Classico in Chianti
Dievole in Chianti Classico
Dievole al centro del Chianti. �
Più ci si addentra nel Chianti, più è possibile
comprendere la magia che pervade questa terra: le colline di Dievole, le sue vigne che mutano con il mutare delle stagioni sono la testimonianza diretta dello spettacolo che la natura mette in scena ogni giorno nel cuore del Chianti.
Dievole at the centre of Chianti.
The further you go into Chianti, the more it is
possible to understand the magic that pervades this land: the hills of Dievole, its vineyards
which change with the changing seasons are the direct testimony of the show that nature stages every day in the heart of Chianti.
Benvenuti nel cuore del Chianti. Benvenuti nel cuore di Dievole.
Welcome to the heart of Chianti. Welcome to the heart of Dievole.
I vigneti di Dievole
I nostri 411 ettari sono tutti accorpati in un’unica tenuta nel cuore
Our 411 hectares are all encompassed within a single estate in the heart
Boschetto Alto
Vagliagli, veste le colline di Siena. Qui convive con boschi, oliveti,
dresses the Siena hills. An area which cohabits with woods, olive groves
Boschetto Basso
della Toscana dove il Chianti Classico, nel paesino etrusco di
e campi di seminativo, la popolazione degli 86 ettari di vigna di
Dievole, a 300-420 mt s.l.m. Vitigni classici dell’antichità e classici contemporanei e nuovi pretendenti, allevati con il sistema del
cordone speronato, in una densità tra le 4.500 e le 6.800 piante a ettaro presenti nel vigneto di Sessina e Campinovi.
of Tuscany, where Chianti Classico, in the Etruscan village of Vagliagli,
Dievole’s vineyards
Sangiovese 3,2200 ha
along with contemporary classics and new arrivals, cultivated using
Sangiovese 3,2800 ha Canaiolo 1,0524 ha Sangiovese 1,3210 ha Ciliegiolo 1,2116 ha
6,800 vines per hectare in the Sessina and Campinovi vineyards.
Campesa 1
and crop-filled fields, the population of Dievole’s 86 hectares of vineyards, 300-420 metres above sea-level. Traditional classic grape varieties,
the spurred cordon system, with a plant density of between 4,500 and
Sangiovese 1,8700 ha
Campesa 2 Sangiovese 1,4900 ha
Campesa 3 Sangiovese 0,3300 ha
Campinovi
Sangiovese, Merlot 4,7000 ha
Capanno
Trebbiano, Malvasia Nera 12,0000 ha
Casanova
Petrignano
Ciliegio
Pontignano 1
Sangiovese, Canaiolo, Trebbiano 3,9386 ha Sangiovese, Syrah 2,1000 ha
Colombaio
Sangiovese 2,5700 ha
Dieulele
Vitigni Vari 0,3200 ha
Madonnino
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Petit Verdot 4,1700 ha
Massoni
Sangiovese, Colorino 5,5000 ha
Petraccione
Trebbiano, Malvasia Nera 6,0000 ha
Sangiovese, Malvasia Nera, Canaiolo 13,2200 ha Sangiovese 1,4500 ha
Pontignano 2
Vitigni Vari 0,8700 ha
Pontignano 3
Sangiovese, Abrusco 1,6800 ha
Sessina
Sangiovese, Merlot 5,1000 ha
Valli
Sangiovese, Malvasia Nera, Ciliegiolo 4,2261 ha
Vignale
Sangiovese 3,0686 ha Syrah 1,5114 ha