Rivista della Diocesi 02-2022

Page 5

LA PAROLA DELL’AUTORITÀ ECCLESIASTICA IL VESCOVO

Omelia nella celebrazione per la pace

CATTEDRALE DI BRESCIA | MERCOLEDÌ 2 MARZO 2022

Ci sono dei momenti nei quali noi ci rendiamo conto, in maniera più evidente, più intensa, di quanto sia preziosa la pace e di quanto sia assurda la guerra. Occorre, credo, entrare in esperienze come quella che stiamo vivendo noi in questi giorni, per improvvisamente accorgerci di come la pace non sia scontata e di come non sia scontata l’assenza della guerra. Ciò che sembrava impossibile fino all’altro ieri, impensabile, immaginabile, è diventata realtà, almeno nella forma che ci troviamo davanti agli occhi. E noi in questo momento allora - e io ringrazio tutti voi che siete qui, così numerosi - non vorremmo aggiungere tante parole a quelle che già sono state espresse giustamente. Noi vorremmo in questo momento, invece, entrare possibilmente in un grande silenzio e trasformare le nostre parole in una invocazione corale, condivisa, unanime, una invocazione che diventa preghiera. È una invocazione che rivolgiamo al Padre che è nei Cieli, fonte di ogni bene, che rivolgiamo al figlio Gesù nostro Salvatore, che ci ha amato fino alla fine e ci dà la forza di amarci reciprocamente, partendo da quella commozione di cui abbiamo sentito parlare nel brano che è stato proclamato: la parabola del Buon Samaritano, il quale si commuove vedendo la sofferenza di un altro. Noi crediamo nella forza del cuore che si commuove, perché anche noi siamo profondamente commossi da quello che ci si sta presentando. Siamo anche preoccupati; forse, dobbiamo riconoscerlo, anche un po’ spaventati; Ma crediamo nella forza che ha il cuore dell’uomo, illuminato dalla grazia di Dio. La nostra invocazione diventa anche intercessione: vorremo chiedere al Signore la sapienza necessaria a chi può ancora prendere decisioni importanti, a chi sta cercando la strada di un accordo, a chi ha voluto aprire una trattativa. Quella sapienza che aiuta

51 02 | 2022


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.