COMUNICATO STAMPA
Il
Consiglio
dell’Autorità
per
le
garanzie
nelle
comunicazioni,
presieduto da Corrado Calabrò, ha nominato oggi i componenti del nuovo Consiglio nazionale degli utenti (CNU), l’organismo istituito dalla legge 31 luglio 1997, n. 249 con il compito di promuovere la tutela dei diritti dei cittadini nel settore della comunicazione, con particolare riferimento ai diritti dei minori utenti dei servizi radiotelevisivi e di telecomunicazioni. Il CNU può esprimere pareri e formulare proposte all’Autorità, al Parlamento, al Governo e a tutti gli organismi pubblici e privati che operano nel comparto audiovisivo; può, altresì, organizzare confronti e dibattiti sulle delicate tematiche afferenti a tale comparto. Nel designare gli undici membri del CNU, il Consiglio dell’AGCOM ha tenuto
nella
massima
considerazione
la
necessità
di
valorizzare
competenze, sensibilità e istanze della società civile meritevoli di essere rappresentate, rivolgendo particolare attenzione alle fasce sociali più deboli ed alle persone in età evolutiva e proponendosi l’obiettivo di assicurare una composizione equilibrata, pluralista e qualificata. Nella scelta si è voluto inoltre garantire, oltre ad un certo grado di rinnovamento, un’adeguata
presenza
femminile
e
un’armonica
articolazione
specifiche competenze dei candidati.
UFFICIO COMUNICAZIONE E RAPPORTI CON I MEZZI DI INFORMAZIONE stampa@agcom.it
www.agcom.it
Tel. 06 - 69644919
delle
I componenti del CNU oggi nominati sono: Luca Borgomeo,
Maria
Micaela Fagiolo, Elisabetta Gavasci, Elisa Manna, Angela Nava Mambretti, Paolo Piccari, Isabella Poli, Marco Ramadori, Stefania Schettini Perillo, Laura Sturlese, Rosario Trefiletti.
Roma, 6 luglio 2011
UFFICIO COMUNICAZIONE E RAPPORTI CON I MEZZI DI INFORMAZIONE stampa@agcom.it
www.agcom.it
Tel. 06 - 69644919