PROPOSTA 1 PANTONE 334
PER UN MONDO PIÙ SOSTENIBILE
Disano vuole essere un punto di riferimento nell’industria dell’illuminazione non solo per la qualità dei prodotti, ma anche per l’impegno ad avere un’impronta sociale positiva. Siamo consapevoli dell’importanza di preservare l’ambiente, di promuovere la salute ed il benessere dei nostri dipendenti e delle comunità in cui operiamo, nonché di contribuire positivamente alla società nel suo complesso, ispirando e influenzando in modo costruttivo gli altri ad adottare le nostre politiche. Basata sugli obiettivi di sviluppo sostenibile adottati dalle Nazioni Unite nel 2015 per l’Agenda 2030, Disano vuole apportare il proprio contributo alle seguenti aree: Environment
Business Ethics & Social Responsibility
Health & Safety
253
Forum
2.0 - 3
moduli
rico - su
359
to
proget
- simmet
Garda
2
L 930cm 2 F 4240cm
SURGE
10/10KV
IVER VEDI DR
3192 -
E
900
w ne
IK09
200 0˚
252
90˚ 30˚ 60˚
4500
3500
w ne
3000 2500
max C° min
2000 1500 1000 500 cd/klm -90˚-60˚ -30˚
0˚
FLICKER
r li: drive per 3 modu a 400V Cablaggioalimentazione esistenti. rato; con e in impianti sostituzion
0h 90% 100.00 r sepa li: drive per 3 modu a 400V Cablaggioalimentazione esistenti. rato; con e in impianti sostituzion
etrico
ULI - simm
- 3 MOD m 2.0 S+L
3192 Foru
CLD
RAL 7021
W
codice
412833-00 5 412833-003 5 412833-603 4 412833-003
peso colore LED
25.00
1465
- “W”
za: *0,9. oso lumin e di poten LED: fattor nto del flusso 20). Mantenime 0h (L80B 80.00 al 80%:
SURGE
3232 -
350
w ne
w ne
1250 1000 750 500 250 cd/klm -90˚-60˚ -30˚
0˚
za: *0,92. di poten luminoso: flusso LED: fattore to del nimen 900mA Mante 10) 0h (L90B sepa90% 100.00
90˚ 30˚ 60˚
r li: drive per 3 modu a 400V Cablaggioalimentazione esistenti. rato; con e in impianti sostituzion
LOW FLICKER
32
4630lm
4000K
30
n.LED 16 32
ølm 3255lm
K
W tot 24
4306m
3000K
30
6789lm
50
7300lm
50
530mA
E
60/76
2
Ø
+50 C° -40
ZONA
1
/10kV 25W=6 /10kV Û SURGE 52W=6
00
U.V.
Û
3353
Û
w ne
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
* ENEC IP66
IK09
Û
Û
Û Û
Û Û
Û
LOW
Û Û
FLICKER
K 00 30
h
00
.0
Forum dotare LI o possibile ON/OFF-DA tto è azioSu proge di driver IP66 tipo di install li del 3 modu a seconda DM DMX/R effettuare. ne da
32
15
h
* ENEC
1500
max C° min
32
330mA
11
ølm 3500lm
K
W tot 24
90˚ 30˚ 60˚
K 00 40
25 °C)
LUMEN K - ølm - CRI - CRI 70 - 1790lm 4000K - CRI 70 - 1680lm 3000K - CRI 70 - 2280lm 4000K - CRI 70 - 2160lm 3000K
W tot
codice
4 330530-005 4 330530-395 4 330531-005 4 330531-395
>1
IP66IK09
100 0˚
Alimentazio 500mA
A
CLD ZHAG
.0
00
150 50
°C)
- 1938lm
L=769cm 2 S=1256cm
250
cd/klm -90˚-60˚ -30˚
ne n.LED 16
Esempio
bagliamento o antiab À 37,00 scherm nel 991312-00 installare RAL 7021 liare. Da sia installato abbag io Per non l’apparecch caso che e. a finestr vicino
max C° min
400
2200K
acc. 109
200
IVER VEDI DR
IVER VEDI DR
1750
5.60
sta
U.V.
XW
450
LF 1÷5%
2000
U.V.
RAL 7021
codice
330530-30 8 330530-302 330531-30 8 330531-302
a richie
10/10KV
SURGE
5.60
RAL 7021
E
500
LF 1÷5% IVER VEDI DR
IP66IK08
M
LED
EN EC
2
CLD
330530-00 330530-39 330531-00 330531-39
colore
2
300
3231 -
pedonale
a 3 - ciclo 3352 Gard MIDNIGHT
CLD BASIC
codice
10/10KV
-73)
25 TI (tq= USCEN - 1522lm
2200K
(tq= USCENTI
peso
IVER VEDI DR
LUMEN
LED
L 930cm 2 F 4240cm
LOW FLICKER
K
- AMBR
11 15
FLICKER
°C) (tj= 85
LED
EN IP66IK08 EC
Û Û
00
odice
A (sottoc
LED - CRI 900mA 70 K - ølm 0lm - CRI - 24480 70 4000K 0lm - CRI 0 - 24480 5700K 0lm - CRI>8 - 23000 CRI 90 5700K 0lm - 19460 5700K
LED
L 930cm 2 F 4240cm
Û Û
2200K W tot BASIC PROG
LOW
LED
Forum dotare LI o possibile ON/OFF-DA tto è azio- “MS” 85 °C) Su proge di driver IP66 tipo di install etrico LED (tj= li del - CRI 900mA 3 modu a seconda ULI - simm 70 K - ølm DM - 3 MOD 0lm - CRI DMX/R m 2.0 S+L W - 24480 70 effettuare. 4000K ne da CLD 0lm - CRI 0 3230 Foru - 24480 codice 5700K 0lm - CRI>8 - 23000 peso 412843-00 CRI 90 5700K 1465 5 0lm colore - 19460 412843-003 5 5700K LED 412843-603 4 25.00 412843-003 RAL 7021
E
Û
30
za: *0,92. di poten luminoso: flusso LED: fattore to del nimen 900mA Mante 10) 0h (L90B sepa90% 100.00
za: *0,92. di poten luminoso: flusso LED: fattore to del nimen 900mA Mante (L90B10)
90˚ 30˚ 60˚
LOW
Û
Û Û
IVER VEDI DR
4000
Û
Û
358 Forum dotare LI o possibile ON/OFF-DA tto è azioSu proge di driver IP66 tipo di install li del 3 modu a seconda DM DMX/R effettuare. ne da
LF 1÷5%
U.V.
Û
Û
Û
PROIETTORI
MS
5000
U.V.
IVER VEDI DR
SURGE
3230 -
Û
Û
10/10KV
2
L 930cm 2 F 4240cm
E
* ENEC IP66
Garda
300 100 cd/klm -90˚-60˚ -30˚
Û
Û
URBANO
Û
Û
ARREDO
EN IP66IK08 EC EN IP66IK08 EC
E +50 C° -40 Û
3352
Û
w ne
rico - su
- simmet
400
moduli
00
.0
80
500
za: *0,92. di poten luminoso: flusso LED: fattore to del nimen 900mA Mante 10) 0h (L90B 90% 100.00 r sepa
m 3232 Foru
li: drive per 3 modu a 400V Cablaggioalimentazione esistenti. rato; con e in impianti sostituzion
2.0 - 3
peso colore LED
RAL 7021
MODULI
CLD S+L
25.00
etrico
- simm
W
codice
412883-00 5 412883-003 5 412883-603 4 412883-003
1465
- “XW”
85 LED (tj=
00
2
L=769cm 2 S=1256cm LOW
E
FLICKER
+50 C° -40
°C) - CRI
900mA 70 K - ølm 0lm - CRI - 24480 70 4000K 0lm - CRI 0 - 24480 5700K 0lm - CRI>8 - 23000 CRI 90 5700K 0lm - 19460 5700K
>1
60/76
Ø
K
odice
/10kV 24W=6 /10kV 50W=6
ZONA
1
Û
Û
U.V.
Û
Û
Û
Û Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
LOW
Û Û
Û
Û Û
BASIC PROG
za: *0,9. oso lumin e di poten LED: fattor nto del flusso 10). Mantenime .000h (L80B >100 al 80%:
FLICKER
K
00
30
odice
ta (sottoc
A richies
K
00
4000K
i aree
co grand
-60)
metri a 2 - asim
- CRI 80
IGHT 3351 Gard CLD MIDN
LED
330520-30 8 330520-302 330521-30 8 330521-302
CLD BASIC
codice
330520-00 330520-39 330521-00 330521-39
peso LED
LED
LED LED
colore
5.70
RAL 7021 RAL 7021
Esempio
5.90
ne n.LED 16
Alimentazio 330mA
32
W tot 15
K
ølm 2320lm
4000K
4560lm
A
CLD ZHAG
W tot
codice
24
4 330520-005 4 330520-395 4 330521-005 4 330521-395
codice
40
4000K
00
-60)
40
- CRI 80
LED
w ne
Û
3351
Û Û
ta (sottoc
A richies
BASIC PROG
SURGE
LED
Forum dotare LI o possibile ON/OFF-DA tto è azio- “M” 85 °C) Su proge di driver IP66 tipo di install etrico LED (tj= li - CRI del 900mA 3 modu a seconda ULI - simm 70 K - ølm DM - 3 MOD 0lm - CRI DMX/R m 2.0 W - 24480 70 effettuare. 4000K ne da 0lm - CRI 0 3231 Foru CLD S+L - 24480 codice 5700K 0lm - CRI>8 - 23000 peso 412873-00 CRI 90 5700K 1465 5 0lm colore - 19460 412873-003 5 5700K LED 412873-603 4 25.00 412873-003 RAL 7021
2.0 - 3
600
Forum
700
1
/10kV 11W=6 /10kV Û SURGE 15W=6
h
max C° min
800
IVER VEDI DR
Ø ZONA
1000
LF 1÷5%
to proget
60/76
2
L=769cm 2 S=1256cm
U.V.
W
n.LED 16 32
W tot 15
50
K
ølm 2158lm
3000K
4241lm
°C) (tq= 25 USCENTI LUMEN K - ølm - CRI - CRI 70 - 3460lm 4000K - CRI 70 - 3270lm 3000K - CRI 70 - 7210lm 4000K - CRI 70 - 6810lm 3000K
(tq= USCENTI
za: *0,9. oso lumin e di poten LED: fattor nto del flusso 10). Mantenime .000h (L80B >100 al 80%:
ale a 4 - strad
IGHT 3353 Gard CLD MIDN codice
LED LED
colore
RAL 7021 RAL 7021
5.70 5.90
330540-00 330540-39 330541-00 330541-39 Esempio a
richiesta
W tot
25 52
LUMEN K - ølm - CRI - CRI 70 - 3520lm 4000K - CRI 70 - 3230lm 3000K - CRI 70 - 6660lm 4000K - CRI 70 - 6300lm 3000K
n.LED
ne n.LED
Alimentazio 220mA
codice
4 330540-005 4 330540-395 4 330541-005 4 330541-395
codice
330540-30 8 330540-302 330541-30 8 330541-302
CLD BASIC
peso LED
pedonale + ciclo ZHAGA CLD
20
280mA
W tot 12 16
K 4000K
ølm 1870lm 2370lm
25 °C)
20
W tot 12 16
K 3000K
ølm 1739lm 2204lm 4241lm
33
4560lm
33
560mA
30
30
sta
a richie
LED (tj= 85 °C) W
K - ølm 900mA - CRI
1465
4000K - 244800lm - CRI 70 5700K - 244800lm - CRI 70 5700K - 230000lm - CRI>80 5700K - 194600lm - CRI 90
FLUSSI LUMINOSI E POTENZE NOMINALI In alcuni casi la Disano prende come valore e riporta sui cataloghi i dati forniti dai costruttori relativi al flusso luminoso nominale del modulo LED (Ta=25°C), con una tolleranza di ± 10% rispetto al valore indicato. I W sono riferiti alla potenza nominale del modulo LED. I dati relativi al modulo LED, indicati nell’apposita colonna, sono riferiti ad una temperatura: per i LED CHIP il riferimento è “tj”, mentre per i COB il riferimento è “tp”.
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) W tot
11 15
K - ølm - CRI
4000K - 1790lm - CRI 70 3000K - 1680lm - CRI 70 4000K - 2280lm - CRI 70 3000K - 2160lm - CRI 70
FLUSSI LUMINOSI E POTENZE USCENTI La Disano indica sui cataloghi, Il flusso luminoso uscente dall’apparecchio con una tolleranza di ± 10% rispetto al valore indicato. I W tot (escluse versioni in emergenza da richiedere in sede) indicano la potenza totale assorbita dal sistema (LED + alimentatore) che non supera il 10% del valore indicato. I dati relativi, indicati nell’apposita colonna, sono riferiti ad una temperatura ambiente “tq” dell’apparecchio di Illuminazione.
Listino prezzi valido dal 06-11-2023
Minicomfort
p. 4
Comfortlight Comfort
p. 10 p. 11
DIP SWITCH
ne w
LED Panel
p. 12
ne w
ne
w
Creta
p. 16
Rodi
p. 18
DIP SWITCH
ne w
Comfortsquare Ibis
p. 24 p. 32
Heron Supercomfort
p. 34 p. 36
HYDRO - THEMA
ne Ottima
p. 78
high performance p. 84 FS p. 85
ne w
w
ICE/HT STYLE
p. 86 p. 87
Thema
p. 88
money saving
p. 90
ne
Cripto micro Cripto small
Canale elettrificato
p. 130
ne w
ne w
p. 172 p. 174
Cripto medium p. 176 Cripto big p. 178
Rapid System
energy saving 3000K/6500K
Micro Rodio Mini Rodio
Portofino
ne
p. 336 p. 338
Faro
Garda
p. 424
E NC MA OR he he RF cnic cnic e E P Te ote ich n tr mi me Illu oto F
p. 356
Giovi
Rigati in alluminio
p. 498
Ø 100
w ne
p. 500
p. 204
Saturno
Bitta
p. 280
O OV O NU OTT OD PR
w ne
Ø320
high efficiency FS
Ø370
Saturno
p. 146
Astro
p. 214
p. 98 p. 99
ne
w
Radon
p. 218
ne
ne
w
w
w
Amalfi Globo
p. 282 p. 283
Square Upright Plane Brick
p. 284 p. 286 p. 287 p. 288
Horizontal Swinging Musa Clessidra
p. 290 p. 291 p. 292 p. 293
Cilindro/Meridiana p. 294 Onda / Vega p. 295 New Vega p. 296 Green / Garden p. 297
Disco
p. 372
Visconti 2.0
p. 376
Aura
p. 384
Lucerna
ne
w
Loto
p. 366
ne
HP
w
p. 436
p. 502
ne w
ne
Sella 1
ne
ne
p. 446
Sella 2
Acciaio
Conico
p. 504
Urban
p. 506
HP
w
w
Rigati in alluminio
Ø 120
parking p. 96 high performance p. 97
p. 212
w
HP
w
Vetroresina
p. 274
w
w
Cromo
ne
ne w
ne
HP Mini Giovi
p. 348 p. 356
p. 190
ne
ne
w
Rodio
p. 38 p. 40
w
p. 94 p. 95
p. 138
w
w
Iseo Como
Astro Q
ne
ne
w
Mini Ischia Ischia
p. 266
p. 184 p. 186
p. 136
ne
w
w
p. 264
acc
ne
ne Expo
p. 134
Compact Dark Compact
ne
w
nnee w w Techno System p. 118
ne w
ECHO
ne
w
DIP SWITCH
Ø 102
ne
ne
w
w
p. 454
Acciaio
p. 508
p. 386
Ø 102-159
Acciaio
p. 510
Ø 120 - 159
p. 512
LED 2024
ALTRI PRODOTTI
ne w
DIP SWITCH Health Dark Health
p. 42 p. 47
Ermetica
p. 48
Comfort Panel
p. 49
ne
ne w Parigi Madrid
p. 50 p. 51
ne
w
Disanlens Channel
p. 54 p. 60
w
Cometa Oblò 2.0 Oblò J 2.0
p. 62 p. 64 p. 66
Compact p. 68 Globo 2.0 p. 69 Globo/Orma/Cubo p. 70 Riquadro - Rigo p. 71 Safety 2.0 p. 72 Safety p. 74 Safety Flag p. 75
INTERNI
ATEX
p. 100 p. 102
Malta
p. 103
Dorno
p. 104
w
w
Forma
p. 106
PLAFONIERE STAGNE
ne
ne
w
w
w
radar sensor per tubi LED
ne
ne
ne
Atex Echo Forma
p. 110 p. 112 p. 113
HORTI
Saturno Astro
p. 114 p. 115
Vedi capitolo Horticolture
HT
SOSPENSIONI ne
w
Quasar
p. 158
Quark 3.7
p. 160
Argon
p. 162
Ghost
p. 163
Astro
ne Forum 1
Forum 2/3
p. 234
ne w
ne w p. 298 p. 299 p. 300
p. 228
Podio Elfo Dafne
p. 302 p. 306 p. 308
Forum 2.0
p. 309 p. 310 p. 314 p. 315
Forum 2.0
Floor Ground Wall
p. 316 p. 318 p. 319
Starled Spy Pocket
Braies Torcia
p. 404 p. 406
p. 460
Stelvio
p. 468
p. 256
Tunnel
p. 260
ne w
p. 320 p. 321 p. 322
Fonte Box
p. 323 p. 324
Sicura Miniquadro
p. 408
Polar Clima
p. 410 p. 411
Saturno Campana
Rolle 2.0
p. 414 p. 416
Monza
ne
ES
w
Susa
p. 472
p. 480
p. 418
Denia
ne w
Pegaso
RESIDENZIALI
p. 328 p. 330
ne w
w
Vista
HP Mini Stelvio
Sicura
ne
w
p. 398
w
w
ne Volo
p. 246
PROIETTORI
ne
ne
w
w
p. 164
w
ne
ne Starled Microfloor Midifloor Minifloor
p. 236
ATEX
ne
w
Koala Big Koala Square
SENSOR
UGR<22/25
ARREDO URBANO
p. 420
PRO
ne w
ARMATURE STRADALI
p. 484
Caratteristiche pali
Acciaio
PALI UNI EN 40 Ø 120
p. 514
Liberty
p. 516
Virgola
p. 518
Sector
p. 520
Oliva
p. 521
Lione Acc. stradali
SOLUZIONI LIGHTING INDOOR SOLUZIONI LIGHTING OUTDOOR
p. 522 p. 523
p. 524
DMX
SOLUZIONE ELEMENTARY
SOLUZIONE MEDIUM
SOLUZIONE ADVANCED
SOLUZIONE SMART (IoT)
SOLUZIONE ELEMENTARY
SOLUZIONE SMART
SOLUZIONE SMART (IoT)
SOLUZIONE SPORTIVA
SOLUZIONE DMX
p. 530
p. 536
p. 542
p. 552
p. 558
p. 562
p. 568
p. 570
p. 576
EM System Horticulture UV Norme Indice Info
p. 584 p. 586 p. 590 p. 596 p. 600 p. 624
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
IV
We respect the planet
Vision La filosofia aziendale di Disano è quella che ha decretato il successo del Made in Italy nel mondo: alta qualità dei prodotti, grande affidabilità e massima cura dei rapporti con il cliente. Disano crede nella diffusione delle nuove tecnologie della luce come parte essenziale di uno sviluppo più attento alla salute del pianeta e al benessere delle persone. Disano considera smart lighting (la luce intelligente) e Human Centric Lighting (il progetto di luce che mette l’uomo al centro) due grandi opportunità per l’industria della luce.
Mission La mission di Disano è offrire al mercato la più ampia gamma di prodotti, con le migliori tecnologie e la più alta qualità progettuale e realizzativa. Per arrivare a questo obiettivo, utilizza materiali della migliore qualità e cura con attenzione ogni fase della realizzazione del prodotto. L’azienda è al fianco dei clienti, con i propri consulenti, anche nella realizzazione dei progetti più complessi, per favorire il miglior utilizzo dei suoi prodotti. Disano crede nella diffusione delle nuove tecnologie della luce come parte essenziale di uno sviluppo più attento alla salute del pianeta e al benessere delle persone.
Plant the planet Seminare nuove piante e prendersene cura: un semplice gesto quotidiano che, un domani, la Natura ci restituirà, con altrettanta dedizione. Gli apparecchi Disano sono stati prodotti con estrema attenzione all’ambiente che ci circonda, perché Disano sa quanto conti il rispetto verso il nostro pianeta.
La svolta green nell’illuminazione I prodotti Disano rispondono pienamente alle nuove richieste del mercato, sempre più orientato verso l’efficienza che dura nel tempo e le nuove tecnologie di gestione smart lighting. Il catalogo Disano offre una delle produzioni più ampie e complete di apparecchi d’illuminazione a LED, in continuo aggiornamento.
Una città più green comincia dalla luce Le città vogliono un futuro all’insegna della sostenibilità. Nelle grandi metropoli come nei piccoli centri, cresce ovunque il desiderio di un ambiente più vivibile, senza sprechi energetici e con un minore impatto sulla natura. Un’illuminazione più efficiente, gestibile con le nuove tecnologie è il primo passo per avere una città più green.
Luce intelligente, scelta ecologica La rivoluzione digitale ha cambiato anche il nostro modo di spostarci. La strada diventa più sicura e più ecologica con lo smart lighting, che riduce i consumi e migliora le performance, concentrando la luce dove serve e quando serve. La luce smart si può modulare nei diversi orari, per evitare sprechi. L’impianto è controllabile a distanza, segnala i guasti sulla rete ed è pronto per la sorveglianza, il monitoraggio ambientale e tutti gli altri servizi della smart city.
Sport per tutti, con luci ecologiche Un’illuminazione di alta qualità è un requisito fondamentale anche per i piccoli impianti sportivi, dove lo sport amatoriale diventa salute e divertimento per tutti. L’impianto deve essere efficiente dal punto di vista energetico e rispettare le normative. Inoltre, la luce deve essere bene indirizzata, per evitare abbagliamenti in campo e dispersioni nell’ambiente circostante. Con eccezionali risultati negli impianti indoor e outdoor di qualsiasi dimensione, i proiettori Disano sono sempre la scelta migliore per vivere la passione per lo sport a qualunque livello.
Comfort e sicurezza per chi è in viaggio Concepite sempre più come nodi di interscambio fra vari sistemi di trasporto, le infrastrutture e le aree circostanti diventano poli di attrazione per la presenza di attività commerciali, culturali, di intrattenimento. L’illuminazione deve quindi rispondere al meglio a diverse esigenze estetiche e funzionali. La grande varietà di apparecchi Disano permette di dare unità e funzionalità al progetto di luce, con l’obiettivo principale di valorizzare il design della struttura e rendere piacevole, sicuro e funzionale il loro utilizzo.
Esaltare la bellezza e rispettare il paesaggio Illuminare il patrimonio artistico e culturale è un compito delicato. La luce deve rispettare la natura dei materiali, i colori originali e inserirsi armonicamente nel paesaggio che è parte integrante di un bene monumentale. Oggi si possono ottenere risultati eccezionali con una nuova generazione di proiettori, di dimensioni ridotte, con sorgenti LED che rispettano i materiali e risparmiano energia.
Un’agricoltura pulita e amica del pianeta Coltivare con la luce LED significa diminuire il consumo di suolo e risparmiare sulle risorse idriche. Inoltre, in questo tipo di orticoltura non è necessario l’uso di antiparassitari. La ricerca sullo spettro luminoso ha portato alla messa a punto di sorgenti luminose che possono accelerare la crescita delle piante senza alterarne le caratteristiche biologiche. Una nuova agricoltura che può rispondere alle grandi sfide del futuro su alimentazione e salute dell’ambiente.
Sustainability
V
Environmental policy Disano si impegna costantemente a ridurre l’impatto sull’ambiente delle proprie attività attraverso monitoraggi, obiettivi e azioni di miglioramento. Ci siamo dotati di un Sistema di Gestione Ambientale (UNI EN ISO 14001).
Utilizziamo materiali riciclati per la produzione dei nostri prodotti, contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale.
Ci siamo dotati di un Codice Etico dei Fornitori, in modo da selezionare di fornitori aggiornati alle migliori pratiche, in relazione al loro impatto ambientale e al consumo efficiente delle risorse.
Utilizziamo materiali riciclati per il packaging.
Ci impegniamo attivamente nella riduzione delle emissioni di gas serra, adottando pratiche e tecnologie sostenibili per contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico. Siamo valutati SILVER da ECOVADIS, che é una delle più importanti piattaforme internazionali di rating della eco-sostenibilità.
Ethics & Social Responsibility, Health & Safety Disano instaura con i propri interlocutori rapporti improntati alla lealtà, onestà, correttezza e reciproca collaborazione. Offre a tutti i dipendenti e candidati pari opportunità senza discriminazioni. Pone la massima priorità alla tematica della salute e della sicurezza nell’esecuzione di tutte le sue attività. Operiamo in conformità al Modello 231/2001, al fine di promuovere una cultura aziendale basata sull’etica, il rispetto, la trasparenza e la privacy. Abbiamo adottato un Codice Etico idoneo a garantire un trattamento equo e senza discriminazioni a tutti i dipendenti, preservando le loro necessità e i loro diritti. Abbiamo adottato procedure di assunzione assicurando un processo di selezione imparziale per tutti i candidati. Attuiamo procedure di valutazione dei rischi. Adottiamo dispositivi di protezione. Monitoriamo il rispetto delle normative di sicurezza e attuiamo piani di manutenzione dei macchinari, attrezzature e strumenti. Infine, investiamo in attività di formazione interna per garantire attenzione e sensibilità. Ci siamo dotati di un sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro conforme alla norma ISO 45001.
Disano ha grandi progetti anche per il futuro: Ridurre costantemente i consumi energetici e di gas e autoprodurre una parte dell’energia tramite un impianto fotovoltaico.
Attuare un’efficace raccolta differenziata.
Ridurre continuamente il consumo di carta.
Migliorare l’efficienza e durata di vita dei prodotti. Ottenere la certificazione ISO 50001 in modo da dotarsi di un sistema efficiente di gestione dell’energia. Analizzare il ciclo di vita per le principali famiglie di prodotto con un metodo strutturato e standardizzato a livello internazionale al fine di quantificare in modo accurato l’impatto sull’ambiente dei nostri prodotti.
Panoramica sistemi di gestione della luce
VI
Per interni o esterni, per uffici pubblici o privati, per aree commerciali o iindustriali, Disano offre un’ampia n’ampia gamma gam di SOLUZIONI PER LA GESTIONE GESTION DELLA LUCE che h contribuisce ad aumentare ntare il risparmio energetico, il comfort visivo e la sicurezza.
SOLUZIONI OLUZIONI LIGHTING INDOOR SOLUZIONE ELEMENTARY Apparecchi PLUG&PL PLUG&PLAY con sensoristica a bordo: DIMM 0/10V
ON/OFF
• Soluzione con sensori incorporati • Sensori fissati solidalmente al corpo illuminante an e visibili • Programmazione tramite APP o telecomando d dei sensori o trimmer a bordo • Non sono richieste competenze particolari da parte dell’installatore e dell’utilizzatore finale in quanto la configurazione dei corpi illuminanti modifica autonomamente i livelli di illuminazione. illumina • Non è richiesto ulteriore eriore cablaggio cablag
DIMM DALI
• Non vi sono controlli olli centralizzati c • Nessuna programmazione one e commissioning commissioni da personale tecnico specifico • Nessuna comunicazione a distanza dista
SOLUZIONE MEDIUM Soluzioni CABLATE ATE applicabili ad apparecchi dimmerabili DALI: DA SENSORE DI PRESENZA
PUSH DIMM
SENSORE DI PRESENZA
ALTEZZE ELEVATE • Il corpo illuminante è dotato di un driver led DALI PUSH DIM • Cablaggio ulteriore semplice e possibilità di utilizzo di un pulsante N.A N.A. standard civile.
SOLUZIONE ADVANCED Soluzioni WIRELESS ELESS ad alto contenuto tecnologico gestibili con A APP: BASIC DIM
DISMART
• Sistema dotato di sensoristica intelligente gente con alto livello di automazione. • L’utilizzo di APP e software è di semplice e gestione e non richiede competenze professionali di specialisti (es. Ing. di Commissioning DALI o Software S in generale) • Sensori incorporati o esterni e se richiesto ulteriore cablaggio non implica circuiti complessi co
SOLUZIONE SMART (IoT) Soluzioni COMPLESSE che richiedono hardware e software p per la gestione: ZHAGA SOCKET
Soluzione ol SMART MA : • Soluzioni wired e wireless wireles • Gestione dell’impianto con tutti gli apparecchi e sensori su BUS (o etere) con possibilità di gestione tione limitata ma estremamente estrem semplice • Possibilità ossibilità di configurazione tramite app/cellulare/tablet app/ce • Adatto atto per impianti medio-piccoli: complessità variabile, sino a situazioni che richiedono richi intervento o di personale specializzato • Scalabile calabile
WIRELESS
Soluzione IoT: Solu • apparecchio pparecchio completo di intelligenza a bordo e infrastruttura hardware con software per la telegesti telegestione
Per maggiori informazioni vedere vede capitolo Sistemi mi di gestione della luce e raccomandazioni raccoma
Panoramica sistemi di gestione estione della luce
VII
Disano Illuminazione è in grado di fornire una ampia gamma di soluzioni che soddisfano gli aspetti proge progettuali, da installazioni zioni più semplici a quelle più articola articolate passando dallo Smart art Bu Building sino alla Smart City, per approdare alla vera infras infrastruttura IoT dove il mon monitoraggio dei dati e le analisi del sistema sono utilizzati per ampliare il risparmio energetico tramite strategie egie di contr controllo personalizzate, fle flessibili e riconfigurabili nfigurabili illim illimitatamente permettendo ai nostri apparecchi di interfacciarci con i sistemi IoT legati al Building Automation. Semplic Semplicità di accesso esso e utilizzo sono le chiavi per rendere la tecnologia fruibile a tutti, con strumenti come cellulare e tablet c che favoriscono le nostre e attiv attività quotidiane. ot
SOLUZIONI LIGHTING OUTDOO OUTDOOR SOLUZIONE ELEMENTARY Apparecchi programmabili: og ADVANCED PROG - BASIC PROG - Mezzanotte virtuale - Apparecchi con sensoristica a bordo 0/10V BASIC PROG
OR E NS LON SEAND-A
OG
AD
VA
NCED PR
ST
Sensore integrato eg all’interno dell’ap ell parecchio
Il corpo illuminante nan è dotato di un led driver intelligente • Advanced ed Prog (cablaggio CLD PROG): prodotti orientati ad una mirata mirat proposta tecnica che di serie e integrano diverse funzioni pensate per il risparmio energetico, energetico la personalizzazione e l’impiego piego dell’apparecchio dell’a in situazioni particolari.
• Mezzanotte virtuale uale con sottocodice -30: dimmerazione programmabile rammabile su 4 step (a richiest richiesta fino ad un max. di 8 step) step). • Apparecchi con sottocodice odice -1219: apparecchio completo di sensore movimento standalone con funzionamento 0/10V. 0V.
• Basic Prog (cablaggio CLD BASIC): prodotti sviluppati per for fornire flessibilità nell’impiego in quanto permettono ettono di poter modificare il flusso luminoso dell’apparecchio dell’ap adattandolo ad ogni esigenza progettuale ogettuale tramite la variazione della corrente di pilotaggio pilo dei LED.
SOLUZIONE SMART Soluzioni COMPLESSE che richiedono hardware e software per la gestione: So NEMA SOCKET - ZHAGA SOCKET
FOTOCELLULA e SENSORE DI LUMINOSITà e movimento
Il corpo po illuminante p i è dotato di predisposizione NEMA/ZHAGA socket • Possibilità Possibi ssibilità di installazio installazione di sensori e telecontrollo in un secondo momento sfruttando il socket dell’appar dell’apparecchio ell’appa
ANTENNE WIRELESS CON CONTROLLO IN REMOTO
• Non è richiesto ulteriore cablaggio • Disposizione esterna all’apparecchio, non vi sono problematiche roblematiche EMC
SOLUZIONE SMART (IoT) Soluzioni COMPLESSE che richiedono hardware e software per la gestione: WiFi
WiFi
WiFi
www • Apparecchio completo di intelligenza a bordo e infrastruttura hardware ha con software per la telegestione
SOLUZIONE SPORTIVA Soluzioni COMPLESSE che e richiedono hardware e so software per la gestione: BASIC WIRELESS
ADVANCE WIRELESS
• Impianti sportivi di piccole e medie dimensioni • Impianti sportivi di grandi dimensioni (stadi/palazzetti/campus) pus)
Per maggiori ggio informazioni vedere capitolo capito Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni
DMX TOP SOLUTION
VIII
Disano illuminazione
...dal 1957... La Disano Illuminazione S.p.A., ha avuto origine nel 1957 ed opera a Rozzano (MI) in un’area di 15.000 m2. La parte produttiva è situata a Dorno (PV) e si sviluppa su una superficie di 100.196 m2. In questa area è presente la parte logistica e il magazzino a gestione completamente automatica (16.396 m2) con una capacità complessiva di 22.500 pallets. La DISANO occupa una posizione di primissimo piano nella produzione di apparecchi di illuminazione che coprono le principali aree di mercato: • Applicazioni nel terziario avanzato (plafoniere, apparecchi da incasso per controsoffitti e sistemi integrati modulari) • Applicazioni industriali (armature stagne e riflettori a sospensione) • Applicazioni da esterno (apparecchi da giardino, composizioni per l'arredo urbano, proiettori per l'illuminazione di grandi aree e armature stradali).
Gruppo Disano
IX
Il Gruppo Disano FOSNOVA S.r.l. situata a Rozzano (MI), in prossimità dell’insediamento della Disano S.p.A., vanta una decennale competenza illuminotecnica di tipo architettonico. La produzione si è ormai specializzata su apparecchi che impiegano sorgenti luminose di recente diffusione e sui LED.
FOSNOVA
ILUMINACION DISANO s.a. in Spagna, fondata nel 1992, opera oggi in una nuova sede in Roda de Barà (Tarragona) e distribuisce sul territorio spagnolo i prodotti del Gruppo. La Iluminación Disano inoltre, dispone di un'area produttiva di circa 11850m2 totalmente coperti, dotati di impianti moderni e altamente automatizzati. La parte logistica si sviluppa su un'area a gestione completamente automatica, con una capacità complessiva di 6360 pallets. Infine, è presente una zona uffici, che comprende uffici commerciali, tecnici e per l'assistenza ai clienti. La DISANO FRANCE s.a. in Francia, fondata nel 1993, localizzata nella nuova sede a Allonzier la Caille dotata di un magazzino e di uffici per l’assistenza ai clienti, distribuisce sul territorio francese i prodotti del Gruppo. La DISANO è presente anche in PORTOGALLO, IRLANDA, BELGIO, LUSSEMBURGO, REPUBBLICA CECA, POLONIA, SLOVACCHIA, SLOVENIA, CROAZIA, BOSNIA-ERZEGOVINA, MONTENEGRO, SERBIA, MIDDLE EAST, RUSSIA, AFRICA e AMERICA LATINA con uffici tecnico-commerciali.
ILUMINACION DISANO
Certificazioni di qualità
DISANO FRANCE
Il Gruppo Disano considera il servizio al mercato e la continuità del rapporto con la clientela, elementi fondamentali della politica aziendale per i quali ha sempre investito in Italia ed in Europa. Miglioramenti delle tecnologie di produzione, l’ottimo sviluppo innovativo, il severo controllo sul sistema dei processi aziendali, l’ elevato controllo qualità, lo sviluppo di avanzati sistemi per il calcolo illuminotecnico. Le misure fotometriche certificate dal marchio CSQ sono interamente realizzate internamente e sono eseguite in conformità alle prescrizioni del Comitato Illuminotecnico Europeo. Per la DISANO Illuminazione la certificazione di Sistema di Qualità (CSQ-IQNET) secondo la norma ISO 9001:2015 (progettazione, produzione e vendita di apparecchi di illuminazione e accessori) è un’ulteriore tappa nel percorso di miglioramento dei processi aziendali finalizzato alla soddisfazione dei clienti. La Politica Ambientale è l’espressione dei valori e dei principi che guidano l’organizzazione nel campo della tutela ambientale. Disano illuminazione, ha deciso quindi di gestire le proprie attività in modo da ridurne l’impatto sull’ambiente; per questo motivo si è dotata un Sistema di Gestione Ambientale conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 14001. Ci siamo dotati di un sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro conforme alla norma ISO 45001. Siamo valutati SILVER da ECOVADIS, che é una delle più importanti piattaforme internazionali di rating della eco-sostenibilità. Disano Illuminazione intende perseguire il miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali per la riduzione e prevenzione dell’inquinamento, individuando gli aspetti ed impatti ambientali (diretti ed indiretti) derivanti dalle proprie attività.
! !
ZZ
Z LPT
3)8,6 5?6 )77)6 1: -,1$%1 ,6 ,19)5 /*,%*.$+ 6 7)77)3)8 4)13 -5?4*-8 & # 065- ; :> ! -/)3 5:1 *)8,1) ! $1)3- 64 ,,8-99 15 &17 6,- 56 )99-99-, 6??) *--5 1:> 0)<- )3> 9:).. '( :8> : 6;5 1-9 )5, )18- .)+131: 9 )5, 3;415 )*68):68> ):) 6. 3)47 "-9:15/ -:81+ , 15)18-9 06:64 5, 3;4 .)+:;8-8A9 5 6. 7 479 ) - )5; -5:):16 ) 6. 3) , 78-9 15/ "0- )*6< - =1:0 -5: )5 :64-:81+ ,): - 31/0: 9;8-4 6. 706 :):165 @ -) )++68,)5+ 6. 9631, 9:):
LW
"$ $ N. D TIFICATE % $ TED BY CER " ! M OPERA SYSTE #$ EMENT # #$ Y MANAG $ THAT THE QUALIT # " Y Y CERTIF WE HEREB
(( "
" UNITS RATIVE OPE " $ & (( % $ " " & & " ARD # THE STAND & # WITH
&
"
IS IN "
IANCE COMPL
ACTIVI
TIES
WING ;7:3 FOLLO +--/; FOR THE 376/ / & $ 536+A 6/ $ $$ sories 3 .3 344= +63AA+A37 % acces tion +:/--2 6.7 4 7:1 s and " # -76;=4<+ .3 +88 the organiza =A376/ of lighting fixture 7 /;;/:/ 7<</6=</by consulting / 8:7. tion 87;;76may be obtained A376/ ents :71/<<+ and produc =3;3<3 # requirem 5 Design <B ./3 :/9 9001:201
8843-+,343 of ISO $$ " # :.+6<3 4 + applicability #$ $$ the 3763 :31=+ THE S # # #$ SATISFY 3607:5+A regarding SYSTEM $ ( %4</:37:3 clarifications SHALL MENT "$ "$ CATE Further OF MANAGE " # $ " OF THE CERTIFI CATION Y $ CERTIFI VALIDIT " AND THE RULES FOR THE USE OF THE ( EMENTS # REQUIR EXPIRY " $ " ## T ISSUE URREN ( "$ CATION " CERTIFI FIRST
, $1' 3.*/$1* 002' $1'
84): 8-9-5 5: )5, .13- .6 4-5: )5, 7 )9;8-4-5: :81+ 4)9;8# ;8-45)18-9 5, 706:64 -)9 @ , 3;41 )8: 3-9 )5 :81+)3 ) 46,; -:06, 3-+ # 3)479 <-, 4 )8: 7786 ! + 786,;+:9 9-
# "
)))) & !% $ 5; 3>3;376 4+>3 ! # 8 +6+1/5/6< #@;</
)4 815:-,
815:-, <7 ;+5/ -7584/ +66=+4/ / :3/ 6< ;7:>/143+6A+ + :/+;;/;;5/ ;=,7:.36+<+ + :3/66+4/ 4 -/:<303-+<7 C 6 8/:37.3-3<B < 66=+4 +=.3< +6. + >+43.3<B ./ 3 /;<376/ -7 ;=,53<</. <7 + @/+:; ./4 #3;</5+ . 2/ -/:<303-+</ 3; /5 ?3<236 <2://
6*4 1
$
CERT IFICAT E
E IFICAT CERT
This is
to certify
DISANO Viale Lomba
Viale Lomba with the
that
that
DISANO
ILLU
rdia, 129
organiz
A. NE S.p. MINAZIO Italy
- 20089
ational
ented has implem
Rozzan
units/si
tes as
ins an and mainta
Scope: sales of tion and Produc
lighting
with the
o (MI),
the annex
listed in
Occup
l Health ationa
and Safety
ent equipm
access
verified it was rd: in a report, standa ented docum the following of h an audit, Throug requirements the fulfills
ISO 450
Manag
ement
Syste
m.
01 : 201
ILLUMIN
rdia, 129
organiz
sales of
ories.
ement manag that the
AZIONE
S.p.A.
- 20089 Rozzan o (MI), Italy units/si tes as listed in the annex and mainta ins an Enviro nment al Manag
ational
has implem ented
Scope: Produc tion and and related
lighting
equipm ent and
related
access
ement
System
ISO 140
01 : 201
5
.
ories.
Throug h an audit, fulfills the require documented ments in a report, of the it was followin g standa verified that rd: the manag ement
system
system
8
Certific
ate registra tion no. Date of revision Valid from
tion no. ate registra
Certific Valid from
Valid until tion certifica Date of
307002
Valid until Date of certifica tion
27 OHS18
4-28 2023-0 4-27 2026-0 4-28 2023-0
307002 27 UM15 2023-0 1-21 2021-0 9-16 2024-0 9-15 2023-0 1-21
DQS GmbH
DQS GmbH
Markus Bleher Managin g Director
1/2 Bleher Markus g Director Managin
Accredite
60433 raße 21, chanz-Stthe QR-code. by August-S be verified DQS GmbH, can only d Body: certificate
The validity
of this
#
Frankfurt
am Main,
Germany
Accredite
d Body:
DQS GmbH,
August-S
chanz-St
raße 21,
60433
Frankfurt
am Main,
Germany
1/2
:;8-
:;8- !1/5) 1 )841)5 )3:-8
6LJQDWRU\ RI ($LWLRQ $JUHHPHQ 0XWXDO 5HFRJQ
to certify
<-8( % ' 7786
!1/5)
$2/ >+43.3<@ 70 < 6+1/5/6< #@;< 70 <2/ /6<3:/ 5+ FFRUGL GL 0XWXR 0HPEUR GHJOL $ ($ ,$) H ,/$& 5LFRQRVFLPHQWR ,$) DQG ,/$& WV
This is
8:156 1 1 ) 16<)55 ,3-8( +: )5 ' 862-
)4-
"
+ 1$+ *$ ,$1*-,$ 01/*' +4 ' ,&2 ,1'/ *$ '++ $1' 1$ $/2)
))))) $ ' )))))))) )))))))) 7 :6+17
Ɵ
Disano Lab
X Produzione
Sviluppata su un’area di 66.645 m2 coperti, altamente automatizzata, garantisce un alto standard qualitativo che si concretizza nell’alta affidabilità e nella lunga durata dei prodotti.
e l’impianto dispone di depuratore che risponde alle più avanzate norme antinquinamento. Il ciclo comprende i seguenti passaggi: • prima della verniciatura i pezzi vengono sottoposti a trattamenti chimici per un miglior aggrappaggio delle vernici.
MATERIE PLASTICHE E METALLICHE Il reparto è dotato di macchine per lo stampaggio a iniezione fino a 2500 tonnellate, estrusione, macchine per fare le lastre e tutti i nostri profilati che servono anche per i binari elettrificati.
VERNICIATURA STANDARD A POLVERE: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere.
LAVORAZIONE LAMIERE E OTTICHE La produzione viene realizzata con impianti di precisione a controllo numerico con presse meccaniche, idrauliche e impianti fatti appositamente per una produzione controllata e di grande qualità per avere un prezzo competitivo.
- VERNICIATURA AMBIENTI MARINI A POLVERE: il ciclo di verniciatura, per ambienti marini ,a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo, di una prima mano di primer epossidico e successiva verniciatura con polvere poliestere (tot. 2 mani di vernice).
IMPIANTI DI VERNICIATURA Disano dispone di serie, per tutti i propri prodotti, la doppia verniciatura, processo fondamentale per le applicazioni in ambienti con agenti esterni aggressivi, quali città con alto tasso di inquinamento, zone marittime o dalle condizioni climatiche estreme. Il reparto di verniciatura è organizzato per ottenere i migliori standard di qualità e di rispetto dell’ambiente. Vengono eseguiti trattamenti di preparazione dei prodotti
- VERNICIATURA PER AMBIENTI AGGRESSIVI A POLVERE (resistente alla nebbia salino acetica): il ciclo di verniciatura, per ambienti aggressivi ,a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo, di una prima mano di primer zincante, di una seconda mano di un primer epossidico e successiva verniciatura con polvere poliestere (tot. 3 mani di vernice).
UFFICI DI PRODUZIONE Adiacente alla produzione ci sono gli uffici che gestiscono le lavorazioni e le spedizioni e operano su un’area di circa 2.660 m2 e su più piani. Parcheggio interno coperto di 1.450 m2.
Laboratori Il laboratorio Disano illuminazione esegue le analisi fotometriche sotto la sorveglianza dell’Ente Terzo UL International Italia, ed è autorizzato per le seguenti normative: UNI EN 13032-1:2012 Measurement and presentation of photometric data of lamps and luminaire, Part: 1 Measurement and file format. UNI EN 13032-4:2015 Measurement and presentation of photometric data of lamps and luminaires, Part: 4 LED lamps, modules and luminaires. IES LM-79-08 Approved method: Electrical and photometric measurement of solid-state lighting products (sec. 9.0, 10.0, 11.0, 12.0, 12.2, 12.5,14.0).
RICERCA E SVILUPPO: DALL’ECCELLENZA DEI NOSTRI LABORATORI, ALLA QUALITÀ E SICUREZZA DEI NOSTRI APPARECCHI. Disano ha sempre privilegiato gli investimenti per dotare i propri laboratori delle tecnologie più avanzate per il continuo miglioramento dei processi di produzione e lo studio di nuovi apparecchi. Il settore Ricerca e Sviluppo occupa una posizione centrale nell’attività della Disano. In particolare si occupa di: • progettazione di nuovi apparecchi • ricerca di nuove soluzioni illuminotecniche, • sperimentazione di nuove sorgenti luminose e dei materiali. La sperimentazione di nuovi materiali e la verifica sperimentale delle innovazioni introdotte, consente al Gruppo Disano di avere uno standard qualitativo di assoluta garanzia e un livello tecnologico sempre avanzatissimo. LABORATORIO SICUREZZA (riconoscimento da Ente Terzo IMQ-UL) Nei laboratori Disano illuminazione, dotati delle medesime attrezzature dei più autorevoli Enti di certificazione qualità, tutti i prodotti vengono sottoposti a diversi test per verificarne l’efficacia, la resistenza all’uso e ai fattori ambientali. Disano illuminazione esegue le attività di prova sotto la sorveglianza di due dei maggiori Organismi di certificazione italiani: IMQ S.p.A e UL Italia. Il laboratorio dell’azienda è autorizzato, tramite procedura WMT/CTF-Level 2, al rilascio del marchio ENEC in accordo alle seguenti normative: IEC/EN 60598-1 - Apparecchi di illuminazione IEC/EN 60598-2-1 - Apparecchi fissi di uso generale IEC/EN 60598-2-3 - Apparecchi per illuminazione stradale
IEC/EN 60598-2-5 IEC/EN 60598-2-6 IEC/EN 60598-2-13 IEC/EN 60598-2-22 -
Proiettori Apparecchi con trasformatore incorporato Apparecchi da incasso a terra Apparecchi per illuminazione di emergenza
LABORATORIO COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA (riconoscimento da Ente Terzo IMQ-UL) Inoltre, il laboratorio Disano illuminazione effettua prove di compatibilità elettromagnetica accordo alle seguenti normative: IEC/EN 61547 - Immunità ai disturbi condotti, con particolare attenzione alle verifiche dei surge, transitori veloci, assenza e brevi interruzioni di tensione e scariche elettrostatiche IEC/EN 55015 - Misura delle tensioni di disturbo IEC/EN 61000-3-2 - Analisi emissione di corrente armonica IEC 61000-3-3 - Valutazione flickering Nei laboratori dell’azienda vengono anche svolte le seguenti prove: analisi chimica, fisica, elettrica sui semilavorati scelti per la produzione, controlli su campioni del semilavorato interno, controllo funzionale a campione sul prodotto finito, test accelerato di resistenza alle radiazioni ultraviolette sullo strato di vernice. In tal modo, Disano illuminazione garantisce il controllo qualità di tutti i componenti dei suoi apparecchi. LABORATORIO FOTOMETRICO (riconoscimento da Ente Terzo UL) L’adozione della tecnologia di disegno computerizzato consente lo studio della conformazione ottimale del riflettore in funzione della distribuzione del fascio di luce voluta e la determinazione del corretto rapporto tra le parabole e la posizione della lampada. Successivamente vengono effettuate le verifiche sperimentali dei parametri illuminotecnici sul primo campione della parabola con un goniofotometro a specchio. Il goniofotometro è composto da vari elementi, il cui cuore è costituito dal tunnel fotometrico, nel quale vengono posizionati i campioni. I parametri rilevati : flusso luminoso per ogni angolo nello spazio, temperature, parametri elettrici per l’alimentazione sono controllati e gestiti attraverso un calcolatore di processo che permette di effettuare rilievi secondo gli standard internazionali dettati dalle normative CIE. I dati fotometrici dell’apparecchio vengono registrati ed elaborati dal computer. Campioni di prodotti finiti vengono sottoposti al controllo della qualità illuminotecnica.
Assitenza al cliente
XI
Servizio distributivo SERVIZIO DISTRIBUTIVO Italia: un grosso silos di 144.000 m3 per un totale di 22.500 Pallets ha come finalità l’ottimizzazione del servizio di consegna e spedizione verso i magazzini periferici dei clienti con una maggiore celerità di risposta al mercato finale. Spagna: un magazzino a gestione completamente automatizzata con una capacità complessiva di circa 6360 pallet. Francia: Centro logistico per tutto il mercato francese. MAGAZZINO PER I SEMILAVORATI Si sviluppa su un’area di circa 12.000 m2 con una capacità totale di 13650 pallets ed é interamente automatizzato per i semilavorati. MAGAZZINO DEPOSITO PALI Si sviluppa su un area di circa 2100 m2 ed ha una gestione semiautomatica
Servizi al cliente Il gruppo disano mette a disposizione dei progettisti, installatori e distributori una serie di servizi gratuiti in grado di soddisfare al meglio le richieste tecniche, illuminotecniche e commerciali. CATALOGHI I cataloghi cartacei del gruppo Gruppo Disano sono oramai una tradizione che si rinnova anno dopo anno, tradizione non più solo Italiana ma anche Spagnola, Francese e dei mercati di Lingua inglese. IL CENTRO CONSULENZA Al Centro di Consulenza e progettazione è possibile richiedere qualsiasi tipo di supporto per un corretto utilizzo degli apparecchi. Infatti il Gruppo Disano garantisce la totale flessibilità nella progettazione di apparecchi non standard. Gli obiettivi sono quelli di mantenere un rapporto costante con i clienti, e di essere al loro servizio. I NOSTRI PROMOTORI Presenti in ogni regione sono a completa disposizione di grossisti, installatori, progettisti, per risolvere immediatamente qualsiasi problema tecnico, commerciale o illuminotecnico e per promuovere il prodotto sul territorio nazionale. Inoltre forniscono preventivi e sviluppano progetti illuminotecnici garantendo un supporto continuo. SERVIZIO MARKETING L’ ufficio marketing è stato costituito per rispondere alle esigenze dei grossisti, con azioni di “marketing” e di supporto alla promozione sul punto vendita, pubblicizzando il proprio marchio facendolo diventare un punto di riferimento per l’utente finale. E' stato sviluppato un servizio di comunicazione (newsletter) rapido e continuativo, grazie al quale l'ufficio MKT mantiene aggiornato il cliente su tutte le novità del mondo. DIALUX: IL SOFTWARE PER PROGETTARE LA LUCE Le aziende del gruppo DISANO mettono a disposizione gratuita di coloro che si trovano a prescrivere, consigliare o dimensionare degli impianti di illuminazione, una serie di strumenti d’analisi e verifica illuminotecnica.
Un mondo di luce raccontato nel web Per consentire una veloce, aggiornata e curiosa consultazione, il Gruppo Disano ha realizzato un SITO INTERNET innovativo e moderno, aggiornato periodicamente, dal quale si ha la possibilità di conoscere dati e informazioni dettagliate sull’azienda, sui prodotti, sui lavori eseguiti, sui progetti, sulle normative e sulle novità. Sfogliare i cataloghi Disano e Fosnova in modo snello e veloce, consultare rapidamente le schede tecniche, disporre dei dati di progettazione con un clic. Scaricare le applicazioni per IPAD e IPHONE del catalogo, (disponibili in quattro lingue: italiano, inglese, francese e spagnolo) è semplicissimo: una schermata scura, un apparecchio Disano e la scritta Turn On: e l’homepage che accoglie gli utenti e li accompagna nel mondo virtuale.
LED: lo sviluppo con nuove soluzioni
XII
Cos’è il Light Emitting Diode?
Come funzionano?
È un componente che emette luce monocromatica al passaggio di corrente elettrica. I moduli LED sono composti da un determinato numero di diodi montati su un circuito stampato (rigido o flessibile) con dispositivi attivi o passivi di regolazione di corrente. A seconda del campo di applicazione è anche possibile aggiungere ottiche o guide di luce per ottenere diversi fasci e distribuzioni luminose. La varietà di colori, la compattezza e la flessibilità dei moduli assicurano ampie possibilià creative nelle diverse applicazioni. I progressi della tecnologia LED hanno reso possibile un’illuminazione di alta qualità sia colorata sia bianca per applicazioni indoor e outdoor. Dopo la comparsa di LED ad alta resa cromatica (CRI>90) e temperature di colore da 2700K a 6500K i LED sono sempre più utilizzati ai fini dell'illuminazione vera e propria. I moduli LED illuminano percorsi e contorni, producono effetti di colore e assicurano una maggiore sicurezza nella segnaletica stradale.
Un LED è un dispositivo semiconduttore che converte l’energia elettrica in luce visibile. Quando viene alimentato (polarizzazione diretta), gli elettroni si muovono attraverso il semiconduttore e alcuni di loro cadono in uno stato energetico inferiore. Nel processo, l’energia “risparmiata” viene emessa sotto forma di luce. La ricerca tecnologica ha permesso il raggiungimento di 200 lm/W per LED ad alta potenza. Questo livello di prestazioni indica che la tecnologia LED non ha ancora raggiunto il suo apice.
Sicurezza fotobiologica In molti casi si sente parlare di sicurezza fotobiologica. Questo è molto importante, dato che essa è determinata dalla quantità delle radiazioni emesse da tutte le sorgenti con una lunghezza d’onda compresa tra 200nm e 3000nm. Se l’esposizione è eccessiva, le radiazioni possono essere dannose per l’uomo. La norma EN 62471 definisce una classificazione delle sorgenti in gruppi di rischio.
Architettura del LED • Foglio di cristalli diversi sottoposto a trattamenti di deposizione sotto vapore di vari agenti chimici (wafer) • Successiva selezione di questi strati in base alla loro luminosità e alla loro temperatura di colore (chip) • Il chip è montato su un supporto per dissipare il calore e per dare continuità elettrica al sistema (package) • Sostegno per la lente ottica • Protezione dalle sollecitazioni esterne • La parte posteriore del package emette calore, la parte frontale emette luce
RG0: Apparecchi che non presentano rischio fotobiologico ai fini della Norma EN 62471.
E
RG0 Ethr: Apparecchi che non presentano rischio fotobiologico ai fini della Norma EN 62471 - IEC/TR 62778. Richiedere in sede la distanza dal punto di osservazione, se necessaria. RG1 (gruppo di rischio basso): apparecchi che non presentano rischio dovuto alla normale limitazione comportamentale di una persona all’esposizione ad una sorgente luminosa. RG2 (gruppo di rischio moderato): gli apparecchi non presentano rischio dovuto all’istintiva reazione di distogliere lo sguardo da una sorgente di luce molto luminosa o dovuto a disagio termico.
Vantaggi generali:
Vantaggi per gli utenti:
Vita utile lunghissima (50.000h)
La varietà di colori, la compattezza e la flessibilità dei moduli assicurano ampie possibilità creative nel design applicato a soluzione innovative
Efficienza in continuo aumento Accensione istantanea Dimmerizzazione senza variazione di temperatura di colore Emissione diretta di luce colorata senza filtri Spettro completo dei colori
Costi di manutenzione ridotti Il ridotto consumo di energia elettrica e la lunga durata con la conseguente minima necessità di manutenzione, consentono di realizzare applicazioni interessanti sul piano dell’economia di esercizio
Controllo dinamico del colore (DMX, DALI) Accensione possibile anche a bassissime temperature (-35°C) Sicurezza fotobiologica
Vantaggi per l’ambiente:
Vantaggi per il design: Totale libertà di design
Assenza di mercurio
Colori vivaci e saturi
Assenza di componenti IR o UV nello spettro luce visibile
Illuminazione resistente a prova di vibrazione
Minor utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e non rinnovabili
Emissione di luce unidirezionale (si illumina ciò che si vuole illuminare)
Valorizzazione dell’ambiente Assenza di inquinamento luminoso Minore potenza installata di ogni punto luce
LED bianchi e colorati
XIII
Il LED bianco Bianco freddo
Le zone cromatiche dette bin (casella) sono dintorni orizzontali sulla linea BBL. L’uniformità di colore dipende dalla conoscenza dei materiali usati come qualità garantita dal produttore. Una maggiore selezione, a fronte di costi più elevati, significa maggiore qualità.
5000K ÷ 7000K - CRI 70 Temperatura di colore tipica di 5600K Applicazioni esterne (es. parchi, aree verdi)
Y
Bianco naturale
3700K ÷ 4300K - CRI 75 Temperatura di colore tipica di 4100K Abbinamenti con sorgenti luminose già presenti (es. spazi commerciali)
K
2700 0K
300 0K
0 35
K
00
40
#
Bianco caldo 2800K ÷ 3400K - CRI 80
#
#
" !
Temperatura di colore tipica di 3200K Per applicazioni d’interno, per evidenziare i colori
00
K
50 0K 0 57 # # # # #
65
4 K 00
0K 50
Ambra 2200K
X
Temperatura di colore tipica di 2200K Applicazioni esterne (es. parchi, aree verdi, centri storici)
Rappresentazione grafica del BINNING: scelta qualitativa dei LED da impiegare, in relazione alla temperatura di colore. Fonte: Lumileds, 2011.
Ellissi di Mac Adam Si riferiscono ad un’area del diagramma cromatico che contiene tutti i colori indistinguibili, alla media degli occhi umani, rispetto al colore al centro dell’ellisse. Il contorno dell’ellisse pertanto rappresenta le differenze cromatiche appena percettibili. MacAdam mostra la differenza tra due sorgenti luminose e gli step indicano la variazione di colore. In applicazioni dove le sorgenti luminose sono visibili, questo fenomeno dovrebbe essere tenuto in considerazione in quanto 3-step fornisce una variazione inferiore a 5-step.
Dimensione (Ellisse MacAdam)
Visibilità
1 SDCM
Nessuna differenza di colore visibile
2 SDCM
Differenze visibili solo con analisi strumentali
3 SDCM
Differenze di colore appena visibili
4 SDCM
Differenze di colore visibili
5 SDCM
Marcate differenze visibili
Fonte: Standard Chromaticity Region Plotted on the 1931 CIE Curve.
I LED colorati l diagramma cromatico CIE si basa sulla particolarità fisiologica dell’occhio umano di valutare il colore attraverso la scomposizione in tre componenti cromatiche fondamentali (tricromia): il rosso, il blu e il verde, posti ai tre vertici della curva del diagramma. Ricavando x e y per ogni colore puro è possibile ricavare il diagramma cromatico CIE. Sulla curva di contorno abbiamo i colori spettrali (o colori puri), mentre i colori all’interno del diagramma sono i colori reali. Si può infatti notare come il colore bianco (e come lui tutti i colori nell’area centrale – area dei colori acromatici o dei grigi) non sia un colore puro associabile ad una specifica lunghezza d’onda.
XIV
Confronti
LED e lampade tradizionali LED utilizzati hanno emissione nominale pari a 150 Lumen e possono portare a notevoli risparmi energetici, se confrontate con sorgenti tradizionali: Lampade a scarica con alto indice di resa cromatica (Ra>60). Il risparmio energetico arriva fino al 30/40%. Nel comparare un sistema di illuminazione a LED ad uno tradizionale occorre considerare Lm/W effettivi di un apparecchio e non i Lumen iniziali della sorgente. I Lm/W di un qualsiasi prodotto di illuminazione dipendono da diversi fattori, quali le perdite dell’alimentazione, le perdite dovute alla temperatura. In un qualsiasi apparecchio a scarica queste perdite dimezzano, di fatto, efficacia iniziale (in lumen per Watt) della sorgente al sodio o a ioduri metallici. Diversamente i prodotti Disano, riducendo al minimo queste perdite, operano con efficacia qualsiasi tecnologia tradizionale
Sorgenti luminose (temperatura colore)
K
cielo blu Luce estiva (sole e cielo) Tubo fluorescente “daylight” Led bianchi Luce del sole (mezzogiorno, estate, media latitudine) Tubo fluorescente “cool white” LED “warm white” Lampada alogena 100W Tubo fluorescente “warm white” Ambra Lampada al sodio Luce del sole (alba, tramonto) Fiamma della candela
12-20.000 6500 6300 5600 5400 3400 3250 3000 2950 2200 2100 2000 1850-1900
La lunghezza d’onda della luce (il colore) è regolata utilizzando materiali semiconduttori e processi di fabbricazione diversi. Diversamente dalle lampade che irradiano uno spettro continuo, il LED emette luce monocromatica di un particolare colore, garantendo colori molto puri.
Sorgenti luminose (resa cromatica)
CRI
Lampada al sodio Lampada al mercurio a luce bianca Tubo fluorescente “warm white” Tubo fluorescente “cool white” LED Lampada all’alogenuro di metallo Lampada ad incandescenza 100W
0-25 45 55-73 65-86 80 85-93 100
Durata e aspettativa di vita
Indica che al raggiungimento delle 50000h il 90% (B10) del LED presenta un flusso pari all’80% del flusso iniziale (L80)
100% 90% 80%
flusso luminoso %
Anzitutto, bisogna sapere che il LED, al contrario delle lampade tradizionali, non tendono a spegnersi improvvisamente esaurita la loro vita utile, ma diminuiscono lentamente il loro flusso iniziale fino ad esaurirsi. Infatti, non è prevista la rottura del LED (se non per difettosità), ma si determina un decadimento continuo. Il calo del flusso del LED, normalmente dopo 50000h, viene definito dalla vita utile e rappresentato dalla sigla L80 (vedi grafico), che significa flusso all’80% dopo 50000h. Il valore “B”, seguito da un valore compreso tra 10 e 50, i quali indicano la qualità del componente utilizzato, definisce la percentuale di LED che allo scadere delle 50000h non mantiene le caratteristiche dichiarate. ESEMPIO: LED dichiarato L80/B10 = 50000h
70% 60% 50% 40% 30% 20% 10%
10.000
20.000
30.000
40.000
50.000 60.000
70.000h
L’influenza del calore
Flussi luminosi e potenze
La durata di un LED è fortemente influenzata dalla temperatura interna dell’apparecchio di illuminazione. Affermazioni sulla durata sono particolrmente attendibili dopo aver determinato l’influenza termica. LED sovraccaricati termicamente hanno maggiore probabilità di malfunzionamento e minore durata, quindi affichè i LED possano funzioare correttamente, assicurando un elevata durata di vita utile (es 50.000h) e un fisiologico calo del flusso luminoso nel tempo (es L70) devono poter dissipare in maniera corretta il calore che generano. I dati nominali del LED vengono rispettati solo se non viene superata la temperatura di funzione (Tj)
FLUSSI LUMINOSI E POTENZE USCENTI La Disano indica sui cataloghi, Il flusso luminoso uscente dall’apparecchio con una tolleranza di ± 10% rispetto al valore indicato. I W tot (escluse versioni in emergenza da richiedere in sede) indicano la potenza totale assorbita dal sistema (LED + alimentatore) che non supera il 10% del valore indicato. I dati relativi, indicati nell’apposita colonna, sono riferiti ad una temperatura ambiente “tq” dell’apparecchio di Illuminazione. tq = temperatura dell’ambiente che circonda l’apparecchio di illuminazione legato ad una specifica prestazione.
Disano come azienda competente e responsabile tiene conto di questi fattori e misura i valori reali. Resistenza Termica (C°/W): indica la difficoltà del LED ad espellere il calore che si genera al suo interno. Tale calore è causa del suo decadimento. In termini di performance e vita (LM70) più la Rt è bassa e meglio è. Ad oggi sono presenti sui mercato LED con Rt molto bassa, 8°C/W. A breve saranno presentati prodotti con valori ancora inferiori, che consentiranno una miglior dissipazione e quindi una piu lunga durata di vita (ad oggi minima di 50.000 h a determinate condizioni). Fonte: Led Academy, Luce e Design n. 4 - 2009
FLUSSI LUMINOSI E POTENZE NOMINALI In alcuni casi la Disano prende come valore e riporta sui cataloghi i dati forniti dai costruttori relativi al flusso luminoso nominale del modulo LED (Ta=25°C), con una tolleranza di ± 10% rispetto al valore indicato. I W sono riferiti alla potenza nominale del modulo LED. I dati relativi al modulo LED, indicati nell’apposita colonna, sono riferiti ad una temperatura. Per i LED CHIP il riferimento è “tj”, mentre per i COB il riferimento è “tp”. tj = temperatura della giunzione interna del LED a cui sono riferite le prestazioni. tp = temperatura della superficie esterna del modulo LED a cui sono riferite le prestazioni.
Alimentazione e regolazione
XV
Alimentazione: I LED possono essere alimentati: - Con alimentatore da 24V - LED di segnale/semipotenza/potenza - Con alimentatore da 1050mA - LED di potenza Power LED - Questi ultimi possono essere alimentati con corrente maggiore per ottenere un flusso e una potenza maggiore. In questo caso è importante che i LED abbiano un’ottima circolazione di aria e un buon dissipatore che consente lo smaltimento termico. - L’alimentatore per LED ha il compito di mantenere e controllare con precisione la corrente che circola nel circuito; una corrente troppo elevata distrugge i LED in pochi secondi, mentre una corrente troppo debole ne limita la resa luminosa. - Per garantire una corrente costante, tutti i LED di un circuito devono essere collegati in serie; un eventuale collegamento in parallelo (quello comunemente usato per le lampadine alogene) può distruggere i LED in breve tempo. Gli alimentatori hanno l’uscita isolata e la tensione massima non è mai pericolosa.
Esempio: Alimentazione
n.LED 5 10 14
W 22 44 60
530mA
5 10 14
33 65 91
3976lm 8655lm 12117lm
4241lm 8078lm 11309lm
700mA
5 10 14
43 87 122
5826lm 11096lm 15535lm
5437lm 10356lm 14499lm
350mA
ølm 4000K - CRI70 ølm 3000K - CRI70 3146lm 2936lm 5992lm 5593lm 8389lm 7830lm
Regolazione dei LED
Dispositivi di controllo
La possibilità di controllare ciascuno dei canali al quale sono collegati i LED di uno stesso colore permette di ottenere una gamma di tonalità basate sulle diverse intensità di rosso, verde e blu. La regolazione del flusso di ciascun colore avviene attraverso l’impiego di specifici dimmer. In pratica, questi accessori accendono e spengono i LED con una frequenza costante e un periodo di accensione variabile (la lentezza dell’occhio umuano fa si che i momenti di accensione e spegnimento vengano integrati regolati dando l’impressione della regolazione).
I nostri prodotti sono dotati di un dispositivo automatico di controllo della temperatura. Nel caso di innalzamento imprevisto della temperatura del LED causata da particolari condizioni ambientali o ad un’anomalo funzionamento del LED, il sistema spegne o abbassa il flusso luminoso per ridurre la temperatura di esercizio garantendo sempre il corretto funzionamento. Inoltre sono dotati di una protezione contro gli impulsi conforme alla EN 61547.
5%
50%
100%
Riassumendo: - gli articoli che sono alimentati fino a 530mA hanno dispositivo intelligente che abbassa la corrente - gli articoli che sono alimentati da 700mA hanno dispositvo On/Off
I DRIVER per dimmerare il LED Ci sono diversi metodi, ciascun costruttore di driver deve specifiare il tipo di segnale di comando. Non ci sono standard di controllo dedicati ma quelli tipicamente usati sono:
1-10 V
1-10V (sottocodice - 12): si applica una tensione tra 1 e 10V al driver per produrre un livello di intensità variabile, proporzionale alla luce erogata dalla lampada a LED DALI (sottocodice -0041) : protocollo di trasmissione digitale per inviare informazioni sull’intensità luminosa ai driver dei LED
E’ possibile controllare fino a 64 dispositivi DALI con un’elevata flessibilità attraverso una linea di controllo a 2 fili, individualmente,congiuntamente, o fino a 16 gruppi. Il sistema d’illuminazione viene attivato e dimmerato attraverso la linea di controllo. VANTAGGI: • Facilità di progettazione: i gruppi di luci non devono essere assegnati in fase di progettazione, ma possono essere attivati successivamente con l’aiuto di un’unità di controllo. La progettazione della linea di controllo può essere separata dalla progettazione dell’alimentazione. • Facilità d’installazione: la linea di controllo è protetta dall’inversione di polarità e, ad esempio, può essere veicolata insieme all’alimentazione in un cavo penta polare con guaina. E’ sufficiente che la linea di controllo sia abilitata alla tensione di rete, senza bisogno di utilizzare un cavo speciale. • Gruppi di luci adattabili a successive modifiche: con DALI i gruppi non sono cablati fra di loro. I singoli apparecchi sono raggruppati semplicemente assegnandoli a gruppi con l’aiuto di un’unità di controllo. Questi raggruppamenti possono essere modificati in qualsiasi momento. • Transizioni sincrone degli scenari di illuminazione: con DALI i cambi di scenari di illuminazione avvengono in modalità sincrona, anche se vengono accesi apparecchi diversi con livelli differenti di dimmerazione o se si abbinano più tipi di lampade.
IGBT
IGBT: viene effettuata l’ accensione e lo spegnimento a mezzo tocco breve; mantenendo la pressione sui pulsanti viene effettuata la regolazione.
Con il PushDALI (sottocodice -0045) si possono creare sistemi luminosi che possono essere accesi, spenti e dimmerati in modo facile, ad un costo contenuto, grazie all’utilizzo di pulsanti standard per la gestione della tensione di rete al fine di regolare il flusso luminoso. Le diverse funzioni di accensione/spegnimento e dimmerazione sono eseguite in base allo stato di funzionamento in un momento determinato ed a quanto si tiene premuto il pulsante. Una breve pressione del pulsante accende o spegne i driver collegati; invece tenendo premuto il pulsante più a lungo si effettuerà la dimmerazione (aumentando o diminuendo il flusso luminoso degli apparecchi) dei driver collegati.
PUSH DALI
VANTAGGI: • Minor costo di dimmerazione e di accensione/spegnimento • Funzionamento facilitato da diversi punti di regolazione • In teoria, un numero illimitato di driver (si consiglia max. 25 per pulsante) • Fade time selezionabili in base al driver • Dimmerazione su misura in base alla sensibilità dell’occhio umano • Soluzione integrabile con il sensore di luce presente nell’ambiente (dove installato) • Il segnale di regolazione corrisponde alla tensione di rete • Accensione/spegnimento privo di potenza tramite interfaccia di regolazione
Comfort visivo - UGR
XVI
Nessun abbagliamento per una massima performance visiva
Massima stabilità della luce per il benessere visivo
Oggi, il primo obiettivo dell’illuminazione per interni è il raggiungimento del massimo comfort visivo, che assume significati diversi a seconda dei contesti in cui la luce è applicata. Nei luoghi di lavoro, grazie alle nuove sorgenti e ai sistemi di controllo, l’illuminazione può entrare in relazione con la luce naturale e creare un ambiente confortevole lungo tutto l’arco della giornata lavorativa, evitando sprechi e salvaguardando la salute di chi lavora.
Vuoi evitare mal di testa o affaticamento della vista ? Scegliendo apparecchi con controllo dell’abbagliamento (UGR<19 o UGR<16) e con un buon controllo del flicker si ottiene una luce sana e confortevole. II cervello percepisce oscillazioni della luce fino a 200Hz. Un’esposizione prolungata a frequenze elevate (tra 70 e 160 Hz) può causare malessere, mal di testa, affaticamento della vista e compromissione delle prestazioni visive.
Classificazione valori UGR in funzione delle applicazioni Abbagliamento inesistente o irrilevante
UGR)13
Applicazioni molto impegnative (disegni tecnici)
UGR)16
Uffici e scuole (lettura, scrittura, riunioni, lavoro al computer)
UGR)19
Applicazioni industriali, artigianato
UGR)22
Ambienti di transito
UGR)25
Abbagliamento elevato
UGR>28
L’UGR (unified glare rating) è un indice unificato in campo internazionale, sviluppato dalla CIE (Commission International de l’Eclairage), per la valutazione dell’abbagliamento diretto derivante dall’impianto di illuminazione. La norma europea per l’illuminazione dei posti di lavoro in interni UNI-EN 12464-1 richiede un valore UGR specifico per ogni applicazione, compreso tra 10 e 30: più basso è il valore, minore è l’abbagliamento. Il valore esatto di tale indice è da calcolare su progetto in quanto dipende dalla disposizione degli apparecchi illuminanti, dalle caratteristiche dell’ambiente (dimensioni, riflessioni) e dal punto di osservazione.
Illuminazione urbana sicura e confortevole: da oggi certificata! XVII Low Flicker
Flicker e le riprese televisive
Su una serie “selezionata” di apparecchi, Disano illuminazione utilizza alimentatori a commutazione per LED (ripple free) che riducono l’indice di sfarfallio (low flicker). Nei prodotti Disano, troverete il marchio seguente:
Luce senza abbagliamento L’illuminazione deve rispondere ai severi requisiti di efficienza richiesti dalle competizioni internazionali, con riprese televisive in alta definizione che necessitano di elevati livelli di illuminamento verticale, uniformità, ottima resa del colore, attenzione al comfort visivo degli spettatori e degli atleti, nonché di una luce assolutamente priva di abbagliamenti.
Il pittogramma Low Flicker (LF)
...%
LOW FLICKER Apparecchio Disano con Flicker molto contenuto
Percentuale identificativa Flicker emesso
Il grado in cui lo sfarfallio può essere percepito, o è accettabile, può variare. Se presente ad un livello alto, e singolarmente secondo la percezione, lo sfarfallio ottico può provocare malessere tra gli utenti e determinare un impianto di illuminazione inaccettabile dal punto di vista della qualità. Disano, in seguito ad anni di ricerca nel campo dell’illuminazione, ha individuato soglie ottimali per il flicker ottico per i prodotti che operano a frequenze *400 Hz. Con queste soglie ottimali stabilite, Disano illuminazione può ora offrire prodotti con valori idonei e portare il marchio Low Flicker, consentendo una facile identificazione. Il marchio di verifica è identificato dal logo ”Low Flicker” che prevede un valore massimo di flicker dell’8% a frequenze *400 Hz. Il termine flicker indica lo sfarfallio visibile direttamente da apparecchi a LED. Può verificarsi a frequenze inferiori a 60hz e dipende da diversi fattori, come il ripple di uscita degli alimentatori. L’indicazione flicker free o ripple free e’ molto differente. Il ripple è il termine più comunemente utilizzato dai costruttori di driver. E’ importante definire che “low” non vuol dire esente, ma molto contenuto.
Ripple Free Ripple free: I driver LED di qualità sono forniti di un sofisticato circuito multistadio per alimentare i LED con RIPPLE una corrente perfetta (una linea), senza alcun eccesso FREE (Figura 1). Con RIPPLE si fa riferimento alla dimensione della forma d’onda della corrente d’uscita del driver LED. Nonostante l’oscillazione avvenga a frequenze non percepibili ad occhio nudo, esistono prove che il cervello percepisce oscillazioni della luce fino a 200Hz (nei driver LED con ripple la frequenza è 100Hz). Possibili problemi includono mal di testa, affaticamento della vista, compromissione delle prestazioni visive o, in casi estremi, crisi epilettiche. La Figura 2 illustra il maggior impatto sulla vita del LED ad alta temperatura, dato che nella zona “A” il LED è sovralimentato mentre nella zona “B” è sottoalimentato.
Ripple = 57%
Vuoi ottenere immagini e filmati stabili? Le oscillazioni del flusso luminoso producono effetti evidenti sulle riprese video, che risultano disturbate e poco definite. La stabilità della luce è un requisito fondamentale per avere riprese video di buona qualità. E’ inoltre importante considerare che le oscillazioni della luce provocano effetti durante le riprese video, dove le immagini risultano essere tagliate con numerose linee nere, rendendo quindi impossibile la ripresa. Oltre agli effetti esposti in precedenza, elevate oscillazioni di corrente influenzano negativamente i LED, la vita del DRIVER LED e l’efficienza dell’intero sistema. Le linee guida per riprese televisive con illuminazione a LED Quando guardiamo una trasmissione televisiva, può capitare di notare un fastidioso sfarfallio dell’immagine durante le riproduzioni a rallentatore. Questo fenomeno, noto anche come “flicker”, stanca la vista e distrae lo spettatore, soprattutto durante le riprese a “moviola”, e va quindi evitato il più possibile. Le circostanze che provocano lo sfarfallio possono variare in base alla frequenza della modulazione, la fluttuazione di tensione e il numero di fotogrammi al secondo. La tabella riportata di seguito indica i valori di sfarfallio prodotti da diversi sistemi di illuminazione. Generalmente uno sfarfallio inferiore al 5% non creerà alcun problema durante le riprese a “moviola” fino a 150 fotogrammi al secondo. Un sistema di illuminazione con un fattore di sfarfallio (FF) inferiore a 5% è in grado di eliminare lo sfarfallio percepito in quasi tutte le frequenze dei fotogrammi utilizzate nelle riprese sportive. I livelli di FF accettabili sono indicati nelle tabelle sulle categorie di illuminazione negli stadi.
Tabella dei valori Flicker Factor (FF)
Figura 1. LED alimentato con corrente perfetta
Figura 2. A: LED sovralimentato, B: LED sottoalimentato
Figura 2: in assenza di un adeguato dissipatore, la temperatura in eccesso della zona “A” non viene bilanciata dalla zona “B”. Di conseguenza, la temperatura di giunzione del LED è superiore se comparata ad una soluzione Ripple free (senza ripple).
Tipo di illuminazione
Valore FF (indicativo)
Luce naturale
0%
Apparecchi LED - La % di sfarfallio dipende dal tipo di LED e alimentatore utilizzati
<3 %
Lampade a scarica con alimentatori ad alta intensità
<4 %
Lampade a scarica con alimentatori magnetici trifase in grado di emettere luce uniforme
8-20 %
Lampade a scarica con alimentatori magnetici monofase
30-50 %
XVIII
Protezione dalle sovratensioni - Surge Protector
Per garantire un perfetto funzionamento dell’apparecchio a LED ed il raggiungimento della durata di esercizio prevista, Disano dispone, per i propri apparecchi, un’efficace protezione da sovratensione che può sopportare sovratensioni fino a 8 kV a seconda della famiglia. Il dispositivo di protezione è conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulsivi atto a proteggere il SURGE modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: • modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, tra il conduttore di fase verso quello di neutro. Sostanzialmente, tra fase (L) e neutro (N) non si presentano sovratensioni molto elevate perché i picchi di tensione vengono soppressi da altre apparecchiature collegate alla rete elettrica; di conseguenza è sufficiente una protezione più bassa da sovratensione. A seconda della famiglia di prodotto, Disano integra quindi una protezione fino a 6 kV • modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II (se questo è installato su palo metallico). Le sovratensioni di modo comune sono ad esempio generate dai fulmini, e possono raggiungere valori molto elevati. A seconda della famiglia di prodotto, Disano integra una protezione fino a 8 kV (a richiesta 10kV).
Protezione dalle sovratensioni - Surge Protector
XIX
Ogni anno, il settore dell’illuminazione pubblica/stradale ed arredo urbano deve fare fronte ai numerosi danni causati da fulmini e sovracorrenti o sovratensioni. A protezione del surge, il rapido innalzamento del valore di tensione tra parti di diverse polarità e tra queste e la terra, Disano equipaggia i suoi apparecchi con il surge protector, dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore.
Vantaggi dell’illuminazione a LED Grazie alla loro efficienza, i prodotti di illuminazione a LED si adattano in maniera ottimale all’illuminazione stradale e all’illuminazione di edifici industriali e commerciali. Messi a confronto, i LED consumano fino al 70 % in meno di energia rispetto alle lampade tradizionali e, inoltre, la loro durata utile (fino a 100.000 ore) determina un grandisssimo risparmio sia energetico che dei costi di esercizio. Oltre a questo, bisogna sottolineare come i sistemi a LED siano facilmente controllabili tramite sistemi di controllo e sensori che gestiscono l’illuminazione in base alle diverse esigenze.
Protezione dalle sovratensioni Nell’ambito dell’illuminazione stradale, e in generale per esterni, gli apparecchi sono soggetti, a causa della posizione esposta, a tre tipi di sovratensioni generate: • dalla rete elettrica di alimentazione dell’impianto/apparecchi • dall’ambiente per accumulo di cariche elettrostatiche (ESD) • dalla caduta di fulmini nell’area dell’impianto I LED e i relativi driver sono progettati esclusivamente per basse tensioni d’esercizio e di conseguenza sono sensibili alle sovratensioni. I benefici economici derivanti dall’utilizzo di apparecchi di illuminazione a LED possono perdersi in caso di guasto e conseguente manutenzione o sostituzione dei moduli LED; è quindi necessario dotare gli apparecchi di una protezione efficace.
Gli effetti delle sovratensioni Sovratensioni di ridotta entità non comportano necessariamente l’immediato guasto di moduli LED o driver privi di protezione, ma se si verificano ripetutamente possono provocare il deterioramento precoce dei LED e, di conseguenza, una durata ridotta. Elevate sovratensioni, come la caduta di fulmini, si traducono invece nel guasto immediato dei moduli LED o dei driver. Le sovratensioni provocano correnti elevate (impulsi di energia) nel driver e nei moduli LED. Questo fenomeno può avere diversi effetti: • guasto parziale o totale dei moduli LED o dei driver • deterioramento più rapido dei moduli LED perciò una durata ridotta • guasto dell’interfaccia di comando
Cos’è la sovratensione Rapido innalzamento del valore di tensione tra parti di diverse polarità e tra queste e la terra. Alcune sovratensioni possono superare la soglia d’isolamento o di immunità dei componenti elettronici provocandone il disservizio. La sovratensione può avere cause diverse; essa può essere provocata da uno dei seguenti fenomeni: Processi di commutazione/modifica del carico nella rete elettrica Modo differenziale: tra i conduttori di alimentazione, ovvero tra il conduttore di fase verso quello di neutro. Questa modalità interessa principalmente i circuiti primari del driver LED comportandone il guasto per corto circuito. Però se questo fenomeno ha molta energia potrebbe coinvolgere anche i moduli LED prima di estinguersi. Modo comune: tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II (se questo è installato su palo metallico). Questa sollecitazione normalmente non comporta danni ai circuiti interni del driver ma viene trasferita sul circuito secondario e quindi interessa direttamente moduli LED.
Caduta di fulmini nelle vicinanze dell’installazione Queste sovratensioni si originano quando un fulmine cade in prossimità di un impianto di illuminazione. L’elevata tensione scaricata dal fulmine si propaga nel terreno diminuendo di valore a mano a mano che si allontana dal punto di caduta. Il palo metallico assume il medesimo potenziale del terreno circostante, comportando una notevole sollecitazione elettrica al modulo LED e al relativo driver.
+++++++++
apparecchio
palo in materiale isolante
cabina di trasformazione
Accumulo cariche elettrostatiche Essendo il sistema di alimentazione dell’apparecchio legato al potenziale di terra (i sistemi di distribuzione TT e TN prevedono il collegamento del conduttore di neutro a terra nella cabina di trasformazione), si viene a creare una differenza di potenziale tra il corpo dell’apparecchio ed i circuiti interni del driver LED che è vincolato al neutro della linea di alimentazione. Il valore di tensione che si viene a creare è così elevato da provocare una scarica verso il conduttore neutro-terra nel seguente ordine: corpo metallico – dissipatore – modulo LED – LED driver – conduttore di neutro. In questo caso il guasto interessa principalmente il modulo LED.
XX
Funzionalità prodotti arredo urbano e stradale
Advanced Prog & Basic Prog I prodotti Outdoor DISANO si suddividono in due gamme che mettono a disposizione dell’utilizzatore finale un diverso contenuto tecnologico: Advanced Prog (cablaggio CLD PROG): prodotti orientati ad una mirata proposta tecnica che di serie integrano diverse funzioni pensate per il risparmio energetico, la personalizzazione e l’impiego dell’apparecchio in situazioni particolari (es. installazione con regolatore di flusso o gruppo soccorritore). Queste funzioni sono già presenti sui prodotti standard e devono essere abilitate su richiesta (escluse versioni con LED COB). Esse non richiedono alcuna modifica all’impianto. Il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete (nessun cavo pilota e/o bus di controllo). Basic Prog (cablaggio CLD BASIC): prodotti sviluppati per fornire flessibilità nell’impiego in quanto permettono di poter modificare il flusso luminoso dell’apparecchio adattandolo ad ogni esigenza progettuale tramite la variazione della corrente di pilotaggio dei LED. Gli apparecchi outdoor da arredo urbano e le armature stradali sono equipaggiati di driver programmabili di ultima generazione che permettono di gestire diversi aspetti e funzioni dei nostri apparecchi illuminanti:
AD
DESCRIZIONE
VA
OG
BASIC PROG
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
NCED PR
Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d'ordine/progetto
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità (su richiesta modificabile fino ad un max. di 8 step)
Broadcast Prog
Permette la riconfigurazione del profilo della Mezzanotte Virtuale inclusa la sua attivazione/disattivazione di tutti gli apparecchi installati sulla medesima linea di alimentazione (funzione broadcast) tramite una sequenza di impulsi elettrici
Regolazione rete di alimentazione
Permette di variare il flusso luminoso regolando la tensione della rete di alimentazione tra 170 e 250 V AC
CLO (Costant Light Output)
Mantenimento del flusso luminoso costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio
Alimentazione DC in EM
Nei sistemi d’alimentazione d’emergenza centralizzati il LED Driver rileva automaticamente quando l’alimentazione cambia da AC in DC e regola la luce ad un valore predefinito (DC level)
Monitoring (default)
Il driver è dotato di microprocessore che registra le condizioni di funzionamento dal momento in cui viene messo in servizio
Settaggio con APP
Tramite APP è possibile impostare le modalità di funzionamento con tecnologia NFC
Modalità di funzionamento SETTAGGIO DEL FLUSSO LUMINOSO Questa funzione permette di proporre apparecchi con flusso luminoso regolabile per ottimizzare le esigenze di progettazione regolando la corrente di alimentazione dei LED. Il decremento del flusso determinato dalla diminuzione della corrente porta i LED a lavorare in condizioni termiche più cautelative dovute alla riduzione della potenza assorbita. ATTENZIONE: l’incremento del flusso deve sempre essere valutato tecnicamente coordinandosi con i nostri uffici. REGOLAZIONE TENSIONE RETE DI ALIMENTAZIONE Funzione che permette di dimmerare il corpo illuminante al variare della tensione di rete tra 170 e 250 V AC. Tale funzione permette di utilizzare i corpi illuminanti LED dove è in funzione un regolatore di flusso che regola la tensione di linea; sistema utilizzato sui vecchi impianti con lampade tradizionali per abbassarne il flusso luminoso. Via software è possibile impostare il livello di luminosità massimo e minimo che l’apparecchio deve garantire al variare della tensione di linea. CLO (COSTANT LIGHT OUTPUT) Il flusso luminoso dei LED viene mantenuto costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio. La funzione Costant Light Output (CLO) compensa il naturale decadimento del flusso luminoso aumentando progressivamente la corrente del LED driver. Ne consegue un lento e costante aumento di potenza assorbita dell’apparecchio.
MONITORING Il driver registra le condizioni di funzionamento durante il suo arco di vita (ore di funzionamento; temperatura di esercizio; sovratensioni). Questo permette, in caso di malfunzionamento sul prodotto, di operare una prima e rapida analisi sulle probabili cause del problema riscontrato.
SETTAGGIO CON APP Flusso luminoso, Mezzanotte Virtuale, Regolazione rete di alimentazione e CLO possono essere riprogrammate in accordo con le specifiche del prodotto e le relative omologazioni, concordandole esclusivamente con i nostri uffici.
Funzionalità prodotti arredo urbano e stradale
XXI
BROADCAST PROG La funzione Broadcast Prog permette, attraverso una sequenza regolare di interruzioni di tensione sulla linea di alimentazione, di modificare la programmazione dei driver di tutti gli apparecchi già installati sulla medesima linea di alimentazione tramite una sequenza definita di cicli ON/ OFF che interrompono la fase senza necessità di aggiungere ulteriori cavi. La funzione Broadcast Prog prevede l’utilizzo di un dispositivo esterno da collocare tipicamente nel quadro elettrico di alimentazione degli apparecchi. Ai vantaggi del risparmio energetico ottenibili dalla “Mezzanotte Virtuale” si aggiunge la flessibilità di poter variarne il profilo dell’intero impianto senza dover utilizzare sistemi di gestione più complessi.
Il dispositivo esterno da prevedere nel quadro di alimentazione permette con delle procedure automatiche di riconfigurare l’intera linea. Con ulteriori accessori è possibile estendere il controllo anche da remoto e monitorare lo stato dell’impianto.
*
* dispositivo con tecnologia Broadcast Prog integrata
Con questa tecnologia è possibile: • attivare/disattivare la funzione Mezzanotte Virtuale • riprogrammare la configurazione presente nei driver dei corpi illuminanti, modificando ognuno degli 8 step (4 pre e 4 post mezzanotte virtuale) nella durata temporale e nella regolazione dell’intensità luminosa.
ON
OFF
ON
OFF
esempi di configurazione
A richiesta: possibilità di utilizzo di un dispositivo dotato di simcard per il controllo della linea di alimentazione dei corpi illuminanti, che interfacciandosi ad un computer tramite WiFi, consente la riprogrammazione dei driver LED.
Soluzioni smart DISANO illuminazione è in grado di offrire soluzioni che arrivano a soddisfare il concetto di Smart City legate al mondo dell’IoT. La proposta si articola su soluzioni integrate di tipo Wireless con diversi protocolli radio (BLE, Zigbee, 5G) attraverso standard Zhaga e Nema che permettono il controllo remoto; reportistica; sensoristica e la possibilità di integrazione in CMS. Trovate il dettaglio di queste proposte nelle pagine seguenti e/o nella sezione del catalogo dedicata ai “Sistemi di gestione della luce”.
Funzionalità prodotti arredo urbano e stradale
XXII
MEZZANOTTE VIRTUALE Per OTTIMIZZARE IL RISPARMIO ENERGETICO durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). La “mezzanotte virtuale” costituisce il punto di riferimento per applicare la riduzione del flusso secondo il profilo desiderato. Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno. h 22,00 ,00
ON
h 23,30 3,30
h 02,30 0 ,30
h 04,00 0 ,00
100%
100% 75%
OFF
75% 50%
ON
22:00
23:30
02:30
04:00
OFF
Impostazioni di fabbrica Orario Flusso accensione ÷ 22:00
FLUX 100%
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
Per esempio, nelle ore centrali della notte, in zone in cui il traffico automobilistico e pedonale diminuisce notevolmente, una riduzione del flusso luminoso mantiene la luce negli standard di sicurezza, ma evita sprechi. Il risparmio moltiplicato per decine o centinaia di punti luce diventa molto significativo.
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
75%
50%
25%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
Risparmio energetico annuale medio: 20%
Mezzanotte virtuale a 2 step sottocodice -35
ON
22:30
04:30
OFF
FLUX 100%
75%
Mezzanotte virtuale a 5 step sottocodice -32
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:30
100%
22:30 ÷ 04:30
50%
04:30 ÷ spegnimento
100%
ON 22:00 23:00
02:00
04:00 06:00 OFF
FLUX 100% 80% 70%
50%
50%
30% 25%
Risparmio energetico annuale medio: 26%
Impostazioni p a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:00 100% 22:00 ÷ 23:00 70% 23:00 ÷ 02:00 50% 02:00 ÷ 04:00 30% 04:00 ÷ 06:00 80% 06:00 ÷ spegnimento 100%
Risparmio energetico annuale medio: 31%
Altri esempi di configurazioni Mezzanotte virtuale AREE VERDI sottocodice -0001
ON
22:00
24:00
OFF
FLUX 100%
80% 60%
Mezzanotte virtuale SAFETY (PROPRIETÀ PRIVATA) sottocodice -0002
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 24:00
60%
24:00 ÷ spegnimento
30%
40%
ON
22:00
FLUX 100%
80%
OFF
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ spegnimento
25%
60%
40%
20%
20%
Risparmio energetico annuale medio: 41%
Risparmio energetico annuale medio: 52%
Profilo ideale per aree verdi soggette a chiusura al pubblico in orari stabiliti dalle amministrazioni.
Mezzanotte virtuale PROPRIETÀ PRIVATA E COMMERCIALE sottocodice -0003
ON
23:00
05:00
FLUX 100%
80% 60%
OFF
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 23:00
100%
23:00 ÷ 05:00
25%
05:00 ÷ spegnimento
90%
40%
20%
Risparmio energetico annuale medio: 40% Profilo ideale per proprietà private e commerciali dopo l’orario di lavoro.
Profilo ideale per mantenere un’illuminazione di sicurezza in ambiti lavorativi in cui non si ha circolazione di persone/mezzi dopo l’orario di lavoro.
Funzionalità prodotti arredo urbano e stradale Mezzanotte virtuale METROPOLI (500.000 abitanti) sottocodice -0005
ON
24:00
02:00
05:00
OFF
FLUX
80% 60%
40%
Mezzanotte virtuale BIG CITY (200.000 abitanti) sottocodice -0006
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 24:00
100%
24:00 ÷ 02:00
70%
02:00 ÷ 05:00
40%
05:00 ÷ spegnimento
90%
100%
ON
23:00 24:00 02:00
05:00 06:30 OFF
FLUX 100%
80% 60%
40%
20%
20%
Risparmio energetico annuale medio: 22%
22:00
24:00
02:00
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 23:00 100% 23:00 ÷ 24:00 80% 24:00 ÷ 02:00 50% 02:00 ÷ 05:00 30% 05:00 ÷ 06:30 75% 06:30 ÷ spegnimento 90%
Risparmio energetico annuale medio: 31%
Mezzanotte virtuale CITY (50.000 abitanti) sottocodice -0007
ON
XXIII
05:00 06:30 OFF
FLUX 100%
80% 60%
40%
20%
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:00 100% 22:00 ÷ 24:00 80% 24:00 ÷ 02:00 40% 02:00 ÷ 05:00 20% 05:00 ÷ 06:30 75% 06:30 ÷ spegnimento 90%
Mezzanotte virtuale TOWN (5.000 abitanti) sottocodice -0008
ON 21:30 23:00 24:00 02:00
05:00 06:00 OFF
FLUX 100%
80% 60%
40%
20%
Risparmio energetico annuale medio: 41%
Risparmio energetico annuale medio: 37%
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 21:30 100% 21:30 ÷ 23:00 75% 23:00 ÷ 24:00 50% 24:00 ÷ 02:00 40% 02:00 ÷ 05:00 20% 05:00 ÷ 06:00 75% 06:00 ÷ spegnimento 90%
Mezzanotte virtuale VILLAGE (2.000 abitanti) sottocodice -0009
ON
20:30
21:30
02:00
05:30 06:00 OFF
FLUX 100%
80% 60%
40%
20%
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 20:30 100% 20:30 ÷ 21:30 80% 21:30 ÷ 02:00 40% 02:00 ÷ 05:00 20% 05:00 ÷ 06:00 50% 06:00 ÷ spegnimento 80%
Risparmio energetico annuale medio: 50%
Mezzanotte virtuale HIGH SEASONS sottocodice -0010
ON
24:00
02:00
05:00
OFF
FLUX
Mezzanotte virtuale LOW SEASONS sottocodice -0011
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 24:00
100%
24:00 ÷ 02:00
75%
02:00 ÷ 05:00
25%
05:00 ÷ spegnimento
50%
100%
ON
22:00
24:00
05:00
FLUX
OFF
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 24:00
50%
24:00 ÷ 05:00
30%
05:00 ÷ spegnimento
50%
100%
80% 60%
40%
20%
80% 60%
40%
20%
Risparmio energetico annuale medio: 43%
Risparmio energetico annuale medio: 28% Profilo ideale per località turistiche durante il periodo di alta stagione (mareestate; montagna-inverno)
Mezzanotte virtuale FOUR SEASONS sottocodice -0012
ON
22:00
24:00
02:00
05:00
FLUX 100%
80% 60%
40%
OFF
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:00 100% 22:00 ÷ 24:00 80% 24:00 ÷ 02:00 50% 02:00 ÷ 05:00 30% 05:00 ÷ spegnimento 50%
20%
Risparmio energetico annuale medio: 35% Profilo ideale per località turistiche che non necessitano di riprogrammazione (compromesso tra alta e bassa stagione).
Profilo ideale per località turistiche durante il periodo di bassa stagione.
Nema - Zhaga socket
XXIV
Per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante.
Nema Socket Gli apparecchi Disano con sottocodice -40 sono predisposti di presa Nema Socket che fornisce un collegamento elettrico e meccanico tra il sensore e l’apparecchio. La presa è realizzata in materiale plastico ed è completa di guarnizione che garantisce prefettamente il grado IP del corpo illuminante; inoltre, grazie alla sua struttura smontabile, è possibile installarla direttamente sul corpo dell’apparecchio (evitando l’accesso alle parti interne dello stesso) senza l’uso di attrezzi, facilitandone di conseguenza anche la manutenzione futura; a richiesta installabile tappo di copertura. La presa Nema Socket è predisposta di 5/7 poli: 3 per il collegamento elettrico, i rimanenti 2/4 per trasportare il segnale con protocollo 1-10V o DALI; è inoltre perfettamente integrabile con tutti i sistemi “smart” che consentono il monitoraggio in remoto dell’illuminazione. Applicazioni: la presa Nema Socket è ideale per essere utilizzata negli impianti di illuminazione stradale pubbliche o private, parcheggio, piste ciclopedonabili, strade interne di strutture ospedaliere, di complessi scolastici e siti industriali, di arredo urbano e in generale in tutte le installazioni in cui è importante un controllo “smart“ dell’illuminazione. A richiesta installabile tappo di copertura
"! $ ! $
# ! ! ! # ! $
# ! ! ! % $
! !
# ! ! ! $ $
$
$
# ! ! ! $
# ! ! ! $
# ! ! ! % $ # ! ! ! $ $ $
$
! !
! "
"! $ ! $ # ! ! ! # ! $
" $ $
" ! $
!$ ! $ !
&
!
" "
# ! ! ! " ! $
Vantaggi: • installazione semplice senza l’uso di attrezzi • Rotazione completa fino a 355° • Contatti con blocco di chiusura ad avvitamento robusti per un’interconnessione di potenza affidabile • La presa viene fornita pre-terminata con conduttori per facilitare l’integrazione in impianti di illuminazione nuovi ed esistenti • Accetta fotocellule DIMM (standard ANSI) per la connessione tra la fotocellula e l’apparecchio di illuminazione • Disponibile con due o quattro contatti di dimmeraggio a supporto dei protocolli di dimmerazione a uno o due canali
Zhaga Socket Gli apparecchi Disano con sottocodice -0054 sono predisposti di presa Zhaga Socket che fornisce un collegamento elettrico e meccanico tra il sensore e l’apparecchio, e mediante la quale è possibile semplificare la complessa architettura dell’illuminazione stradale eliminando il bisogno di moduli accessori e i relativi cavi. La presa Zhaga Socket, di serie completa di tappo di copertura, consiste in un’interfaccia standardizzata tra il connettore femmina sull’apparecchio di illuminazione e i componenti di base e copertura che insieme formano l’alloggiamento del modulo di controllo. Le guarnizioni integrate, con basso attrito e accoppiabili, proteggono sia l’apparecchio che il modulo. Materiali resistenti ai raggi UV e resistenza ai forti impatti completano le caratteristiche di questo robusto connettore. Applicazioni: la presa Zhaga Socket è ideale per essere utilizzata negli impianti di illuminazione stradale pubbliche o private, parcheggio, piste ciclopedonabili, strade interne di strutture ospedaliere, di complessi scolastici e siti industriali, di arredo urbano e in generale in tutte le installazioni in cui è importante un controllo “smart“ dell’illuminazione. Di serie completa di tappo di copertura
)+!0(" $0&!" ,+./ %+("
." (&*$ $ .'"/
-" ",/ (" )+0*/&*$ '"32 3
)+!0(" $0&!" ,+./
-" ",/ (" &*/"-# "
-" ",/ (" ( / %&*$ '"32 3.
." (&*$ .0-# "
-" ",/ (" )+0*/&*$ '"3 #( /
(+ ' 2 .%"-
, ( / %&*$ '"3.
2&-" ,+'" &* (+ /&+*. $-&, -&
)+0*/&*$ *0/ -" ",/ (" ..") (3 2&/% ,-"&*./ (("! $ .'"/
4
4
,0.% !+2*2 -!
(0)&* &-" %+0.&*$
4
/2&./ (+ '2&." /+ (+ '
" (&*$ ,
./-&,,"! 2&-" &*."-/"! &*/+ %+0.&*$ Pin #
Function
,+2"- .0,,(3
"$ /&1" ,+(" #+- (& +- (& ."! ,-+/+ +(
.% -"! $-+0*! -"/0-* #+-
,+2"- .0,,(3
+.&/&1" ,+(" #+- (& +- (& ."! ,-+/+ (
4
(+ ' 2 .%"-
"*"- ( !&$&/ ( $-" /"- /% *
)+0*/&*$ *0/
" (&*$ .'"/
" ",/ (" "32 3.
Vantaggi: • installazione semplice senza l’uso di attrezzi: Il modulo è accoppiato e bloccato con un semplice gesto a baionetta • Dimensioni compatte per una maggiore flessibilità di progettazione degli apparecchi d’illuminazione • Lo speciale design dei contatti (a spinta) riduce i problemi di logistica che sorgono quando si ha necessità di cavi di diversa lunghezza per i diversi apparecchi di illuminazione • Guarnizione singola integrata che protegge in modo stagno sia l’apparecchio che il modulo, riducendo al minimo i tempi di montaggio
“Smart City” e “Luce dinamica” A SM
XXV
RT CIT Y
G
N
SM
Smart city: che cos’è la città intelligente? E’ una città che offre/garantisce un elevato livello di qualità della vita e in cui gli spazi urbani ci aiutano a realizzare i nostri progetti e a muoverci in maniera più agevole, risparmiando tempo. Il tutto facendo del bene all’Ambiente. L’intelligenza a cui fa riferimento la Smart City è un’intelligenza distribuita, condivisa, orizzontale, sociale. A RT TI Un’intelligenza che favorisce la partecipazione dei cittadini e l’organizzazione della città in un’ottica di ottimizzazione delle risorLIGH se e dei risultati relativa alle fonti energetiche, la dotazione economica degli enti così come al tempo delle persone. Beneficiano del web e alle tecnologie l’accesso ai servizi è più semplice, ed è anche possibile organizzare gli spazi urbani per favorire la mobilità, risparmiando tempo e rendendo le nostre città veramente smart. I sistemi di gestione remota permettono agli oggetti di diventare intelligenti e riconoscibili, comunicando dati e consentendo l’accesso a informazioni aggregate. Grazie a questa evoluzione dell’utilizzo della Rete, tutti gli oggetti che si trovano in città (arredi urbani, edifici pubblici, monumenti ecc.) possono acquisire un ruolo attivo e diventare collettori e distributori di informazioni sulla mobilità, il consumo energetico, i servizi e l’assistenza al cittadino, l’offerta culturale e turistica e molto altro ancora.
E’ possibile installare, a bordo dell’apparecchio, un sistema per il telecontrollo wireless dell’illuminazione stradale che permette ai gestori di migliorare le prestazioni degli impianti di illuminazione stradale e urbana riducendo i costi grazie a un minor consumo di energia, ottimizzazione dell’operatività e riduzione delle emissioni di CO2. Il sistema utilizza le tecnologie più recenti nel campo dell’elettronica di potenza, delle comunicazioni e IoT. Ciò consente, tra le altre funzioni, di programmare la commutazione on/off, programmare in maniera dinamica i livelli di illuminazione, ottenere visualizzazioni map-based e ottenere resoconti allarme automatici, monitorare in tempo reale le strutture e pianificare la manutenzione di ogni singolo apparecchio di installazioni multiple contemporaneamente. Presenta un’interfaccia utente sicura e facile da utilizzare, alla quale si può accedere in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi tramite un qualsiasi dispositivo collegato a internet, per esempio computer, smartphone o tablet, per un controllo in tempo reale e preciso delle infrastrutture di illuminazione. Caratteristiche principali del sistema • Soluzione flessibile - Adatto alla realizzazione di nuovi impianti o al rinnovamento di impianti esistenti - Sistema autonomo e integrabile con altri servizi pubblici - Valido in tutto il mondo - Compatibile con la maggior parte dei servizi Smart City • Valori e benefici - Migliori prestazioni - Risparmi di denaro - Riduzione dei costi energetici - Riduzione dei costi operativi • Utilizzatori - Comuni e province - Operatori delle piattaforme Smart City - Gestori di grandi infrastrutture • Applicazioni - Illuminazione stradale e residenziale (strade principali e secondarie) - Illuminazione urbana e architettonica (monumenti, spazi pubblici) - Illuminazione di grandi infrastrutture (aeroporti, porti) - Illuminazione di grandi spazi e aree sportive (parcheggi, stadi) - Illuminazione di eventi urbani (celebrazioni, manifestazioni)
Illuminazione urbana Smart • Illuminazione flessibile e all’avanguardia - Programmazione dell’illuminazione - Illuminazione dinamica - Reattiva agli eventi - Per sistemi di illuminazione incentrati sull’uomo - Aumentata soddisfazione dei cittadini - Aiuta a migliorare la sicurezza sulle strade - Compatibile con la maggior parte delle piattaforme Smart City e di gestione servizi pubblici esistenti e facilmente adattabile grazie alla sua architettura aperta • Sostenibilità ambientale - Risparmio energetico - Riduzione dell'impronta di CO2 - Abbassamento dell’inquinamento luminoso • Illuminazione abilitata tramite i dati La tecnologia basata su IoT rende possibile la connessione del sistema di illuminazione stradale in maniera scalabile, personalizzata su base locale o in base a dati cloud, tramite una robusta rete wireless a maglie con funzionalità self-healing
Architettura del sistema e componenti • Host centrale e database - Hosting locale o su cloud - Sistema end-to-end - Integrabile con piattaforme di gestione trasversale Smart City o di altro tipo - Capacità di interscambio dati a più livelli, interfacce App - Business Intelligence e analisi dati
• Architettura del sistema - Elettronica Smart Power: Driver per Led - Hardware rete wireless (WIFI) - Nodi RF e gateway GSM - Acquisizione dati e gestione rete da cloud - Software di gestione (gestione rete e dati) - Interfaccia utente via web multi-dispositivo • Aspetti tecnici - Parametri elettrici e funzionalità completamente programmabili - Connettività dei sensori - Autodiagnostica, notifica degli allarmi - Monitoraggio della tensione di rete e della frequenza - Elevata efficienza
• Software di gestione - Configurazione, gestione e manutenzione dell'illuminazione - Facilità di installazione, possibilità di esecuzione test - Gestione e configurazione della rete dati - Strumenti di visualizzazione rapporti, statistiche e dati
• Nodi della rete di illuminazione - Rete a maglie wireless multi-hop - Protocollo internet (IP), ampia copertura - Neighbour/Discovery automatico, auto-organizzazione, configurazione ad-hoc - Estensibilità, interoperabilità, standard aperti - Rete affidabile, prestazioni e robustezza elevate - Acquisizione dati sensore aggiuntiva (opzionale)
• Messa in servizio rapida - Facilità di installazione - Dispositivo di installazione in esterno - Configurazione a distanza - Affidabile e resistente all'aperto • Precisione - Localizzazione GPS - Gestione punto-punto - Funzionamento in tempo reale
• Gateway - Concentratore rete a maglie - Gateway di rete 2G/3G/LTE - Sincronizzazione precisa di data e ora
Interfaccia web user friendly • Principali funzionalità - Facilità di configurazione dei livelli e dei tempi di illuminazione - Creazione di programmi di illuminazione personalizzati - Monitoraggio del consumo di energia - Monitoraggio dell'alimentazione elettrica - Reporting di allarmi ed eventi - Registrazione del tempo di funzionamento - Geolocalizzazione e mappatura degli apparecchi (scelta di vari tipi di mappe) - Facilità di ripartizione degli apparecchi di illuminazione per città, via, coordinate, tipo - Pianificazione della manutenzione - Amministrazione multiutente
• Privacy, sicurezza e database protetto - Comunicazione crittografata - Scambio di comunicazioni sicuro grazie a elevati livelli di crittografia - Sicurezza di accesso al database - Hosting sicuro - Protezione cloud e riservatezza dati - Accesso sicuro con autenticazione - Massima protezione contro l'accesso non autorizzato
• Manutenzione ottimale dell’illuminazione - Possibilità di manutenzione preventiva - Ottimizzazione della manutenzione reattiva
www
WiFi
WiFi
Sistema ad onde convogliate
XXVI
Sistema per la telegestione ad onde convogliate All’interno dell’apparecchio di illuminazione o all’interno del palo, può essere inserito un controllore in grado di monitorare i parametri caratteristici di funzionamento (ordinare con sottocodice -0078). Il controllore è collegato elettricamente all’apparecchio tramite l’uscita 1-10Vdc o PWM del trasformatore dell’apparecchio stesso. Questo sistema di telegestione viene definito “punto-punto”. Un sistema viene denominato “punto-punto” quando l’insieme di apparecchiature elettriche è destinato al monitoraggio, programmazione ed al comando dei singoli apparecchi di illuminazione a LED. Questo sistema si basa sulla tecnologia ad onde convogliate che permette la comunicazione bidirezionale di informazioni digitali tra il modulo installato sull’apparecchio ed il modulo di gestione. Il modulo di gestione viene ubicato all’interno del quadro di comando. I dati digitali sono modulati sulla tensione di rete, quindi non sono necessari bus o conduttori aggiuntivi nell’impianto. Con il sistema “punto a punto” è possibile,ad esempio, monitorare e registrare i parametri elettrici dell’apparecchio e, in base a questi, generare eventuali anomalie ed allarmi, spegnere, accendere o regolare l’intensità luminosa dell’apparecchio. Questo viene fatto tramite comandi manuali o pianificati. La comunicazione tra centro
di controllo (PC) e il sistema “punto-punto” avviene sempre tramite il quadro attraverso i canali di comunicazione classici (GSM-GPRS-rete LAN ecc.). Quindi i comandi impartiti dal centro di controllo passano dal modulo di gestione,inserito nel quadro, il quale a sua volta,tramite le onde convogliate,li smista ai singoli apparecchi e viceversa. Il modulo di gestione può controllare fino a un massimo di 990 punti luce e può arrivare ad una distanza massima di 1,5Km. Oltre questa distanza è possibile configurare un modulo all’interno dell’apparecchio come ripetitore di segnale. Sul modulo di gestione sono programmate anche una serie di scenografie per la dimmerazione degli apparecchi. Sta di fatto comunque che ogni controllore inserito nel singolo apparecchio mantiene, all’interno della propria memoria, alcune informazioni riguardanti il ciclo da utilizzare per l’apparecchio. Il ciclo di ogni singolo apparecchio viene applicato ogni giorno, ad orari prefissati fino a 5 step in cui è possibile definire: orario di applicazione, azione da eseguire. Il modulo “punto-punto”, quindi, è autonomo nella gestione del ciclo del proprio apparecchio anche se dovesse mancare la comunicazione con il modulo di gestione.
Tutta questa serie di controlli, settaggi e informazioni viene gestita con un Software appropriato in grado di scaricare periodicamente tutti i dati necessari per la gestione degli impianti e le verifiche delle eventuali anomalie.
Caratteristiche tecniche modulo di gestione
Caratteristiche tecniche controllore punto-punto
(da inserire all’interno del quadro di comando)
(da inserire all'interno dell'apparecchio).
Alimentazione: 230Vac 50/60Hz(circa 21mA a 230V, 44mA Max). Contenitore: Grado di protezione IP20, attacco barra DIN 9 moduli. Orologio Calendario: Errore massimo di +/- 4min/anno nel range 0-70°C. Capacità memoria: circa 20gg per un impianto con numero massimo di punti controllati (990). Temperatura di funzionamento: temperatura ambiente -20°C +55°C. In assenza di alimentazione: nessuna perdita di dati, 3gg di autonomia sul funzionamento dell'orologio. Sezione ingressi: Configurati come 2 In a 24Vdc.
Alimentazione: 150 - 254Vac 50/60Hz autoalimentato. Contenitore: plastico con Grado di protezione IP20 o IP66. Collegamenti: versione IP66 tramite cavi FROR-Npi 2x2,5mmq L=20cm Versione IP20 con morsetti; posto in serie tra la linea di alimentazione e l'armatura. Consumo interno min. 0,7 VA Temperatura di funzionamento: temperatura ambiente -20°C +65°C. Comunicazione: ASK ad onde convogliate Velocità di comunicazione: 1000 Baud Norme di riferimento: EN50065-1 , EN50178 Classe di isolamento: Classe 2 Uscita di controllo: 1-10 Vdc; PWM; DALI
Dotazioni: - orologio calendario con sincronizzazione automatica da remoto da parte del PC del centro di controllo. - registrazione di tutte le misure eseguite dai moduli. - campionamenti eseguiti: fino a 3 per ogni notte di cui uno fisso dopo 7min. dall'accensione dell'impianto. - porta seriale asincrona RS232 per la configurazione locale dell'impianto. - porta seriale asincrona RS485/RS422 per il collegamento con il master di sistema e per il collegamento di altri moduli. - 2 led di segnalazione (RX/TX) della comunicazione in atto. - led di segnalazione presenza alimentazione.
FREE
CONTROLLO ILLUMINAZIONE PUBBLICA
ASSISTENZA
CENTRO DI CONTROLLO
Illuminazione stradale a LED
XXVII
Normativa per l’illuminazione stradale e qualità della luce aumentare la quantità di luce necessaria affinché l’impianto rispetti la normativa. Al contrario con l’utilizzo di sorgenti con resa cromatica superiore a 60 si può diminuire la categoria stradale di riferimento e quindi i relativi livelli di luminanza richiesti. Questo comporta che per l’illuminazione di una stessa strada se si utilizzano sorgenti luminose con alta resa cromatica si diminuiscono i livelli di luminanza media richiesti dalla Norma con conseguente diminuzione della potenza installata.
Illuminare meglio per aiutare l’ambiente: il continuo moltiplicarsi d’informazioni diverse sulla possibilità e sull’opportunità di utilizzare LED per illuminazione stradale, ha reso necessario un chiarimento da parte di DISANO. Con questo breve testo intendiamo spiegare perché i nostri apparecchi sono adatti a tali tipologie di installazione nel rispetto delle vigenti normative in materia di illuminazione stradale (EN13201 e UNI11248), delle Leggi Regionali contro l’inquinamento luminoso e per il risparmio energetico I livelli di luminanza utilizzati per ll’illuminazione stradale ricadono in liveli compresi tra 0,01cd/m2 e 3,00cd/m2. 0,01 cd/m2 Cielo stellato
3,00 cd/m2 Illuminazione stradale
Luce del giorno o illuminazione d’interni
Inquinamento luminoso
Numerosi studi condotti tramite prove sperimentali hanno valutato i tempi di reazione di un guidatore, sia ad ostacoli fissi che non nel caso di strada illuminata con diverse sorgenti. Per i livelli di luminanza compresi tra 0,01 - 3,00 è stato dimostrato che si ha una notevole diminuzione dei tempi di reazione di illuminazione con luce bianca. Tutto questo ci fa capire che per avere lo stesso tempo di reazione è necessario un livello di luminanza maggiore nel caso di utilizzo di lampade al sodio, e minore nel caso di lampade a ioduri metallici o a LED. Inoltre con bassi livelli di illuminamento e sorgenti luminose di colore prevalentemente Blu/Verde si ha una riduzione del 7% degli incidenti per Km rispetto a sorgenti di colore prevalentemente Giallo/Rosso. (Fonte anie). La norma UNI11248 introduce nuovi parametri di sicurezza. Uno di questi è la qualità della luce. La UNI asserisce che nel caso di utilizzo di sorgenti con resa cromatica inferiore a 30 si deve aumentare la categoria stradale di riferimento. Di fatto si deve
I LED, come ogni altra sorgente luminosa, necessitano di ottiche o lenti affinché il fascio luminoso sia direzionato e non abbia emissioni verso l’alto e, di conseguenza, vengano rispettate le Leggi contro l’inquinamento luminoso. Disano ha realizzato una serie di riflettori e ottiche che evitano fenomeni di inquinamento luminoso. Questi riflettori direzionano il fascio luminoso in modo tale da ottenere distribuzioni fotometriche, non soltanto idonee all’illuminazione stradale, ma in molti casi addirittura migliorative rispetto ottiche per lampade tradizionali. Ogni singolo LED viene controllato ed equipaggiato con un riflettore che ne modella il fascio, ottimizzando la prestazione e ottenendo distribuzioni luminose precise.
Tecnologia a LED e apparecchi tradizionali: efficienza e flussi luminosi a confronto
Apparecchio efficienza bassa
Apparecchi tradizionali (vecchia tecnologia)
Apparecchio efficienza molto bassa
$"
%
# %
"#!
$!
#
"
!
!
$ !
"#
" #
Efficienza apparecchio (lm/W)
Apparecchi a LED (nuova tecnologia)
Apparecchio efficienza bassissima
Apparecchio efficienza bassa Apparecchio efficienza molto bassa Apparecchio efficienza bassissima
Apparecchi tradizionali (vecchia tecnologia)
$"
%
# %
"#!
$!
#
"
!
!
$ !
"#
" #
Flusso luminoso emesso (Im)
Apparecchi a LED (nuova tecnologia)
2
Interni
MINICOMFORT
COMFORTLIGHT
COMFORT
3 LED PANEL
DIP SWITCH
RODI
CRETA
ne
COMFORTSQUARE
ne
w
w
SUPERCOMFORT
HERON
DIP SWITCH
Minicomfort Comfortlight Comfort LED Panel HE - DIP SWITCH LED Panel
ne
p. 4 p. 10 p. 11 p. 13 p. 14
w
IBIS
Creta p. 16 Rodi HE p. 19 Rodi p. 20 Comfortsquare - DIP SWITCH p. 24 Ibis p. 32
ne
w
COMPACT DARK
COMPACT
Heron p. 34 Supercomfort p. 36 Compact Dark - DIP SWITCH p. 38 Compact - DIP SWITCH p. 40 DIP SWITCH
HEALTH
ERMETICA
ne
w
ne
w
DISANLENS
CHANNEL
w
w
COMPACT - GLOBO 2.0
GLOBO - ORMA - CUBO
w
DIP SWITCH
ne w
Health Dark Health Dark - DIP SWITCH Health Ermetica Comfort Panel Parigi Madrid - DIP SWITCH
p. 42 p. 44 p. 47 p. 48 p. 49 p. 50 p. 51
Disanlens Channel Cometa Oblò 2.0 Oblò J 2.0
p. 54 p. 60 p. 62 p. 64 p. 66
Compact Globo 2.0 Globo - Orma - Cubo Riquadro - Rigo Safety 2.0 Safety Safety Flag
p. 68 p. 69 p. 70 p. 71 p. 72 p. 74 p. 75
OBLÒ 2.0 - OBLÒ J
COMETA
ne
ne
ne
PARIGI - MADRID
COMFORT PANEL
DIP SWITCH
DIP SWITCH
RIQUADRO - RIGO
ne
w
SAFETY - SAFETY FLAG
ne
w
INTERNI
Interni
4
Minicomfort
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo: in lamiera di acciaio zincato, preverniciato con resina poliestere. Ottica dark light: ad alveoli a doppia parabolicità (antiriflesso ed antiridescente) in: alluminio speculare 99,99 a bassissima luminanza con trattamento di PVD (che permette di ottimizzare l’efficienza luminosa). Dotazione: fornita senza staffe: per l’installazione non in appoggio utilizzare le staffe acc. 326. Driver funzionante anche in DC198264V che rende la plafoniera idonea come apparecchio in emergenza ad alimentazione centralizzata. LED: fattore di potenza: 0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 70%: 80.000h (L70B20). Temperatura colore: 4000K (a richiesta 3000K).
Collegamento rapido Dotata di sportellino e morsetto rapido per il collegamento.
Pellicola di protezione Di serie, con pellicola di protezione del lamellare. Ciò permette di non sporcare gli apparecchi durante l’ installazione e mantenere pulite le ottiche assicurando un perfetto rendimento. LOW
29° 29°
Ottiche con recuperatore di flusso.
FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
5
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Di serie con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
L’UGR (unified glaUGR re rating) è un indice <16 unificato in campo internazionale, sviluppato dalla CIE (Commission International de l’Eclairage), per la valutazione dell’abbagliamento diretto derivante dall’impianto di illuminazione. La norma europea per l’illuminazione dei posti di lavoro in interni UNI-EN 12464-1 richiede un valore UGR specifico per ogni applicazione, compreso tra 10 e 30: più basso è il valore, minore è l’abbagliamento. Il valore esatto di tale indice è da calcolare su progetto in quanto dipende dalla disposizione degli apparecchi illuminanti, dalle caratteristiche dell’ambiente (dimensioni, riflessioni) e dal punto di osservazione.
Con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC sottocodice -0050: apparecchio permanente, con alimentatore funzionante in AC/ DC, alimentato da un sistema di emergenza centralizzato, cioè non incorporato nell’apparecchio. Con cablaggio CLD D (1/10V) con sottocodice -12.
Con cablaggio CLD D-D (PUSH) sottocodice -0045: grazie all’utilizzo di pulsanti standard per la gestione della tensione di rete, si possono creare sistemi luminosi che possono essere accesi, spenti e dimmerati.
“Smart sensor” integrato è un sistema di controllo dell’efficienza energetica. Il sensore adotta la tecnologia di regolazione 1-10V DC per controllare tutti i dispositivi collegati. Smart sensor comprende l’uso di sensori di presenza e sistemi di programmazione luminosa in grado di sfruttare al massimo la luce naturale per aumentare l’efficienza energetica e ridurre i consumi. Il cuore del sistema è il nodo del sensore che è integrato in ciascun apparecchio in fase di assemblaggio. Ogni nodo contiene un sensore di movimento, un trasmettitore ad infrarossi, un ricevitore ad infrarossi, un sensore di luminosità ambientale e un microprocessore intelligente. Smart sensor integrato nel corpo dell’apparecchio. Telecomando da acquistare a parte. Level 3
Level 1
Level 2 Level 1
Level 2
Multisensore integrato, ordinare con sottocodice -0092 (1-10V). Gli apparecchi si accendono immediatamente al passaggio mentre spengono l’ impianto quando non vi è presenza.
Level 2 Level 3
Level 3
Level 1
Funzionamento. 01 Appena un nodo del sensore rileva l’apparecchio luminoso impostandolo su un livello di luce predeterminato (ad es. 100%). Simultaneamente comunica questa presenza agli apparecchi vicini utilizzando un segnale a infrarossi a distanza limitata di livello 1.
02 Appena ricevono il segnale di livello 1, i nodi del sensore più vicino accendono a loro volta l’apparecchio, impostandolo sul livello luminoso adeguato (ad es. 80% dell’intensità) ed emettendo contemporaneamente un segnale di livello 2 agli apparecchi vicini.
03 Questa comunicazione si propaga rapidamente in tutta l’area: ciascun nodo riceve un segnale che indica la prossimità dell’occupante e regola di conseguenza la luminosità necessaria (livello 3).
ACCESSORI ø 15 190
16 35
105
45
45
h=10
acc. 320 cordina 998004-00
À
Cordina di sicurezza in acciaio.
acc. 326 staffa regolabile 3,00
998059-00
À
acc. 2518 sosp. semplice 5,60
In acciaio zincato. Set di 4 pezzi da utilizzarsi nel caso l’ art. 841 non venga installato in appoggio.
994019-00
À
23,00
Sospensione completa di cavetto in acciaio l=1.75m con regolazione millimetrica. Carico max: 20 Kg.
acc. 2608 sosp. elettrificata 994617-00
À
29,00
Bianco; copertura in nylon, staffe in acciaio. Cavetto in acciaio Ø1,5mmL=1,5m-30Kg, e regolazione millimetrica.
INTERNI
Minicomfort
Minicomfort
6 6
L70 B20
<1
80.000h
280x1180
h
00
.0 80
R UG
EN IP20IK07 EC
841 Û
Û
Û
Û
Û
Û 150
Û Û Û
Û
Û
60
Û
600 Û
294
Û
450
Û Û
Û
300
750
Û cd/Klm Û
Û
Û
1196
Û
A richiesta versioni: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
LOW FLICKER
UGR <16
841 Minicomfort CLD
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED 2x
bianco
2.50
1196
153533-00
156,00
153533-0041
212,00
37
4000K - 4093lm - CRI*80
6
L70 B20
0h
<1
80.000h
580x580
.00
R UG
EN IP20IK07 EC
80
841 Û
Û
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
60 Û
600 Û
Û
Û
750
cd/Klm
596
Û
450
Û
580x1180
Û
300
Û
Û
Û
596 - 1196 Û
Û
Û
Û
A richiesta versioni: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
LOW FLICKER
UGR <16
841 Minicomfort CLD
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED 2x
bianco
2,50
596
153536-00
118,00
153536-0041
145,00
19
4000K - 2046lm - CRI*80
841 Minicomfort CLD
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED 2+2
bianco
5.00
1196
153537-00
178,00
153537-0041
239,00
37
4000K - 4093lm - CRI*80
6
<1
EN IP20IK07 EC
7
h
L70 B20
00
.0 80
R UG
80.000h
580x580
841 Û
Û
Û
150
Û
596
Û Û
60
Û
A richiesta versioni: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
450
Û
596
300
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
LOW FLICKER
UGR <16
Apparecchio conforme al CAM.
841 Minicomfort CLD LED
colore
bianco
LED 3x
peso
3.30
CLD D-D (DALI)
codice
prezzo À
codice
prezzo À
596
153534-00 153538-00
134,00 156,00
153534-0041 153538-0041
190,00 210,00
6
W tot
K - ølm - CRI
28
4000K - 3069lm - CRI*80 4000K - 2925lm - CRI 90
0h
<1
EN IP20IK07 EC
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
L
L70 B20
.00
R UG
80
80.000h
580x580
841 Û
Û
Û
150
Û
596
Û Û
60
Û
A richiesta versioni: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
450
Û
596
300
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
LOW
Apparecchio conforme al CAM.
841 Minicomfort LED 4x
colore
bianco
peso
3.50
FLICKER
CLD LED
Û
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
596
153535-00 153539-00
152,00 173,00
153535-0041 153539-0041
213,00 226,00
W tot
K - ølm - CRI
37
4000K - 4093lm - CRI*80 4000K - 3901lm - CRI 90
UGR <16
INTERNI
Minicomfort
Minicomfort plafone
8
6
L70 B20
<1
80.000h
h
00
.0 80
R UG
EN IP20IK07 EC
731 Û
Û
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Û
Û
450
Û
Û
Û
Û
750
63
Û
600 cd/Klm
294
Û
300
Û
63
Û
Û
Û
Û
1196
Û
A richiesta versioni: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
LOW FLICKER
UGR <16
731 Minicomfort CLD
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED 2x
bianco
2.50
1196
143533-00
226,00
143533-0041
275,00
37
4000K - 4093lm - CRI*80
6
L70 B20
0h
<1
.00
R UG
80.000h
EN IP20IK07 EC
80
731 Û
Û
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Û
450
Û Û
Û
300
Û
Û
Û
Û
750
63
Û
600 cd/Klm
63
Û
Û
Û
Û
596
Û
A richiesta versioni: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
LOW FLICKER
UGR <16
731 Minicomfort CLD
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED 2x
bianco
3.50
596
143536-00
200,00
143536-0041
252,00
19
4000K - 2046lm - CRI*80
6
<1
EN IP20IK07 EC
9
h
L70 B20
00
.0 80
R UG
80.000h
731 Û
Û
Û
Û
63
Û 150
Û Û Û
63
Û
A richiesta versioni: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
Û Û
450
Û
596
Û
300
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
LOW FLICKER
UGR <16
Apparecchio conforme al CAM.
731 Minicomfort CLD LED
LED 3x
colore
bianco
peso
3.50
CLD D-D (DALI)
codice
prezzo À
codice
prezzo À
596
143534-00 143538-00
214,00 232,00
143534-0041 143538-0041
245,00 259,00
6
W tot
K - ølm - CRI
28
4000K - 3069lm - CRI*80 4000K - 2925lm - CRI 90
0h
<1
EN IP20IK07 EC
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
L
L70 B20
.00
R UG
80
80.000h
731 Û
Û
Û
Û 150
Û
63
Û Û
63
Û
A richiesta versioni: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
Û Û
450
Û
600
596 Û
Û
300
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
LOW FLICKER
Apparecchio conforme al CAM.
731 Minicomfort CLD
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED 4x
bianco
3.50
596
143535-00 143539-00
232,00 248,00
143535-0041 143539-0041
278,00 305,00
37
4000K - 4093lm - CRI*80 4000K - 3901lm - CRI 90
UGR <16
INTERNI
Minicomfort plafone
10
Comfortlight
Montaggio: ad incasso solo in appoggio sui traversini max. 38mm. LED: Fattore di potenza: 0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 70%: 80.000h (L70B20). Temperatura colore: 4000K (a richiesta 3000K e 6500K).
LOW
Pellicola di protezione Di serie, con pellicola di protezione. Ciò permette di non sporcare gli apparecchi durante l’ installazione e mantenere pulite le ottiche assicurando un perfetto rendimento.
6
L70 B20
<1
80.000h
R UG
586x586
FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
h
00
.0 80
Resa de ic ol
Dire zio ne dell al uc e
alità Ton ce di lu
Illuminazione ottimale ill
Dotazione: dotata di sportellino e morsetto rapido per il collegamento. Di serie, con pellicola di protezione.
Collegamento rapido Dotata di sportellino e morsetto rapido per il collegamento.
mento iona siz i Po elle luc d
distribuzio retta ne Cor della luce
Ottica Dark-light: ad alveoli a doppia parabolicità, longitudinale e trasversale, in alluminio speculare placcato, antiriflesso ed antiridescente a bassissima luminanza 65° 99.85.
L’UGR (unified glare rating) è un indice unificato in campo internazionale, sviluppato dalla CIE (Commission International de l’Eclairage), per la valutazione dell’abbagliamento diretto derivante dall’impianto di illuminazione. La norma europea per l’illuminazione dei posti di lavoro in interni UNI-EN 12464-1 richiede un valore UGR specifico per ogni applicazione, compreso tra 10 e 30: più basso è il valore, minore è l’abbagliamento. Il valore esatto di tale indice è da calcolare su progetto in quanto dipende dalla disposizione degli apparecchi illuminanti, dalle caratteristiche dell’ambiente (dimensioni, riflessioni) e dal punto di osservazione.
UGR <16
i or
Corpo: in lamiera di acciaio zincato, preverniciato con resina poliestere.
I VANTAGGI ECONOMICI
o nt
ALTRE INFORMAZIONI
Limi taz i dell’ab bag one lia m e
ALTRE CARATTERISTICHE
i od ell nto Liv ame in um
CARATTERISTICHE GENERALI
I vantaggi economici delle nuove tecnologie non basterebbero a garantirne il successo se non ci fossero altri importanti benefici. Il più significativo riguarda la qualità della luce. Con i nuovi apparecchi si vive e si lavora meglio. Sotto si vede come la qualità della luce è data da un insieme di fattori collegati alla percezione visiva. Vanno considerate le performance visive, legate al livello di illuminazione e alla limitazione dell’abbagliamento, il comfort, determinato dalla corretta distribuzione della luminanza e dalla resa dei colori e infine l’illuminazione d’ambiente, influenzata dalla tonalità di colore della sorgente luminosa e dalla direzione della luce. In pratica, l’illuminazione è buona quando è senza abbagliamenti e si percepiscono i colori come con la luce naturale.
IP20IK07
Û Û
Û
Û
Û
Û 150
Û
Û
300
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
613
Û
450
Û
596
Û
Û Û
592
Û
LOW FLICKER
UGR <16
BLUE LINE
864 Comfortlight CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
L
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED 4x
bianco
3.50
596
150460-00
114,00
37
4000K - 3620lm - CRI*80
acc. 320 cordina 998004-00
À
Cordina di sicurezza in acciaio.
3,00
40
Û
Û
90
864 Û Û
9
<1
IP20IK07
L70 B20
h
00
R UG
.0 80
80.000h
275x1175
873 294 575x575
Û
Û
Û
95Û 85Û
Û Û
Û
750
Û Û cd/Klm Û Û
Û
Corpo: in lamiera di acciaio. Equipaggiamento: ottica fissata a scatto, resta agganciata con cordine anticaduta. Forniti senza staffe per il montaggio direttamente in appoggio sui traversini. Nell’eventuale installazione non in appoggio utilizzare le staffe acc. 901.
U.V.
35Û
Ottica dark light: ad alveoli a doppia parabolicità, in alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassissima luminanza con trattamento di PVD.
CARATTERISTICHE GENERALI
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 70%: 80.000h (L70B20). Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente.
45Û
600
82
596/1196
55Û
450
Û Û
65Û
300
Û
596
75Û
150
Û
LOW FLICKER
UGR <19
BLUE LINE
873 Comfort CLD LED
LED 2x LED 4x
colore
peso
bianco
4.10 3.50
L
CLD E
codice
1196 151050-00 596 151052-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
codice
prezzo À
195,00 190,00
151050-07 151052-07
301,00 289,00
W tot
K - ølm - CRI
37
4000K - 3674lm - CRI*80 4000K - 3674lm - CRI*80
acc. 901 staffa regolabile zincato
998026-00
À
6,00
In acciaio zincato. Set di 4 pezzi da utilizzarsi nel caso l’apparecchio non venga installato in appoggio.
24
D
IP20IK07 198
9 <1
R
UG
R
PE
I UB
LE
new
T
293 500
U.V.
595 550/1160/1460 80
UGR <19
620/1230/1530
CARATTERISTICHE GENERALI
• peso max singola lampada: 500gr • dimensioni (vedi fig. A1). • connessione come da schema seguente:
Corpo: in lamiera di acciaio. Equipaggiamento: ottica fissata a scatto, resta agganciata con cordine anticaduta e fusibile di protezione. Di serie completa di portalampada con attacco G13; predisposta per l’installazione diretta di lampade a LED 230Vac.
BLUE LINE
Esempio caratteristiche dei TUBI LED
CG
dimensioni lamapada LED
773 Comfort - predisposta per TUBI LED
L (mm)
CLD F LED
colore
peso
L
codice
prezzo À
W max
LED 2x LED 2x LED 4x
bianco
4.60 5.50 4.40
1230 1530 620
141070-00 141071-00 141072-00
152,00 175,00 180,00
32 48 32
A1 = 590mm A1 = 1200mm A1 = 1500mm
A1
INTERNI
11
Comfort
LED Panel
12 CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo e cornice: corpo in lamiera d’acciaio e cornice in alluminio. Lastra Interna: in PMMA. Diffusore: in tecnopolimero prismatizzato ad alta trasmittanza. Fattore di abbagliamento UGR: UGR<19 secondo le norme EN 12464. Facilità d’installazione: connessione rapida senza necessità di apertura dell’apparecchio, facilmente inseribile nel plafone. Dopo l’installazione il prodotto non richiede manutenzione. LED: fattore di potenza: 0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20). Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente. LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
La qualità dei materiali, rappresenta un fattore fondamentale per l’estetica e le prestazioni del prodotto, diventando così un elemento decisivo soprattutto per la reale durata nel tempo. Nel caso di LED Panel di Disano, questa lastra è realizzata in un materiale di grande efficienza, il PMMA (polimetilmetacrilato), un polimero che mantiene inalterate le sue caratteristiche nel tempo ed evita la tendenza all’ingiallimento. Disano ha scelto di produrre LED Panel con materiali che garantiscono per una lunga durata nel tempo, così da offrire un reale mantenimento delle caratteristiche tecniche di base: mantenimento del flusso luminoso all’80% 50.000h (L80B20), perfetta resa del colore CRI*80 o 90, assenza di abbagliamento UGR<19 e basso livello di flickering certificato.
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Di serie con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
L’UGR (unified glaUGR re rating) è un indice <19 unificato in campo internazionale, sviluppato dalla CIE (Commission International de l’Eclairage), per la valutazione dell’abbagliamento diretto derivante dall’impianto di illuminazione. La norma europea per l’illuminazione dei posti di lavoro in interni UNI-EN 12464-1 richiede un valore UGR specifico per ogni applicazione, compreso tra 10 e 30: più basso è il valore, minore è l’abbagliamento. Il valore esatto di tale indice è da calcolare su progetto in quanto dipende dalla disposizione degli apparecchi illuminanti, dalle caratteristiche dell’ambiente (dimensioni, riflessioni) e dal punto di osservazione.
Con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC sottocodice -0050: apparecchio permanente, con alimentatore funzionante in AC/ DC, alimentato da un sistema di emergenza centralizzato, cioè non incorporato nell’apparecchio. Con cablaggio CLD D-D (PUSH) sottocodice -0045: grazie all’utilizzo di pulsanti standard per la gestione della tensione di rete, si possono creare sistemi luminosi che possono essere accesi, spenti e dimmerati.
INSTALLAZIONE A PLAFONE CON CORNICE PER LED PANEL ART. 840 - 842 - 844
acc. 595 cornice 600x600 h45 bianco
À
998031-00
acc. 595 cornice 1200x300 h45
21,00
bianco
Cornice in alluminio verniciato bianco; utlizzare per l’installazione a plafone di LED Panel art. 840 - 842 - 844.
1) Montare la cornice in base alla seguente figura (fig.1) 1
998032-00
À
26,00
Cornice in alluminio verniciato bianco; utlizzare per l’installazione a plafone di LED Panel R art. 840 - 842.
2) Sequenza di installazione • Praticare 4 fori nella posizione segnata con i tasselli a espansione e le viti autofilettanti (non serrare eccessivamente). • Installare la cornice sul soffitto. • Spostare e fissare la cornice plafone (da sinistra a destra o da destra a sinistra) attraverso la scanalatura. • Serrare con le viti autofilettanti. • Aprire la cornice B da un lato, inserire il pannello nella cornice, quindi fissare la cornice con le viti di serraggio. 2
fig. 1
B
A
B
A
ACCESSORI
acc. 320 cordina 998004-00
À
Cordina di sicurezza in acciaio.
3,00
595x595 295x1195
acc. 2520 sospensione semplice 994631-00
À
8,00
Sospensione completa di cavetto in acciaio, con regolazione millimetrica. Prezzo alla bustina contenente 2 pezzi.
ON
1
2
3
4
13
SCEGLI LA GIUSTA CORRENTE PER OTTIMIZZARE IL FLUSSO LUMINOSO NECESSARIO
....
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH : l’apparecchio è equipaggiato di driver con DIP SWITCH integrato per il SETTAGGIO DELLA CORRENTE in uscita; in questo modo è possibile SCEGLIERE IL FLUSSO LUMINOSO ideale per ogni progetto illuminotecnico. La possibilità di scegliere la corrente di pilotaggio del LED consente di disporre sempre della potenza adeguata ad una specifica condizione progettuale. La scelta di una corrente più bassa aumenterà l’efficienza e quindi migliorerà il risparmio energetico, mentre con una corrente maggiore si otterrà più luce e sarà possibile ridurre il numero degli apparecchi.
9
<1
IP20IK06 v.l. IP43IK06 v.a.
R UG
L80 B20
80
I* CR
50.000h
844
12
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
596
Û
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
596
LOW
A richiesta versione: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
FLICKER
UGR <19 REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) I out W tot K - ølm - CRI 700 27 4000K - 3593lm - CRI*80 800 31 4000K - 4081lm - CRI*80 900 35 4000K - 4538lm - CRI*80 1000 40 4000K - 4996lm - CRI*80
844 LED Panel HE - HIGH EFFICIENCY - DIP SWITCH CLD potenza
LED
colore
bianco
peso
codice
3.00
150225-00 150225-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
81,00
I out
800
W tot
K - ølm - CRI
31
4000K - 4081lm - CRI*80 3000K - 3877lm - CRI*80
acc. 907 molle 998038-00
À
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) I out W tot K - ølm - CRI 700 27 3000K - 3413lm - CRI*80 800 31 3000K - 3877lm - CRI*80 900 35 3000K - 4311lm - CRI*80 1000 40 3000K - 4746lm - CRI*80
acc. 600 kit alimentazione EM 4,00
Molle per installazione a incasso non in appoggio per cartongesso. Bustina contenente 4 pezzi.
590x590
1h 3h
986604-00 986604-31
À À
74,00 76,00
Kit per l’alimentazione in versione EM completo di connettori.
25
0
13
46
K
00
40
46
6
16
K
00
30
23
INTERNI
LED Panel HE - HIGH EFFICIENCY - DIP SWITCH - UGR<19 - CRI*80
LED Panel - UGR<19 - CRI>90
14 L80 B20
19
< GR
50.000h
U
840 R
EN v.a.IP20IK06 EC v.l. IP43IK06 12
Û
Û
Û
Û 150
Û
Û Û
300
Û
Û
450
Û
Û
600 Û
750 Û cd/Klm Û
Û
1195
Û
Û
0
I>9
CR
Û
Û
Û
295
LOW FLICKER
A richiesta versioni: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
UGR <19
Apparecchio conforme al CAM.
840 LED Panel R
K
00
30
CLD
K 00
40
CLD D-D (DALI)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
LED
bianco
4.00
150209-00 150209-39
86,00
9
L80 B20
<1
R UG
50.000h
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
prezzo À
150209-0041
123,00
W tot
K - ølm - CRI
33
4000K - 3318lm - CRI>90 3000K - 3086lm - CRI>90
0
I>9
EN v.a.IP20IK06 EC v.l. IP43IK06
CR
840 Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
600 Û
750 Û cd/Klm Û
Û
596
Û
12
Û
Û
Û
* art. 150211-00: non UGR<19
596
LOW FLICKER
A richiesta versioni: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
UGR <19
Apparecchio conforme al CAM.
840 LED Panel
K
00
30
CLD LED
K
00
40
colore
peso
LED
bianco
3.00
LED*
bianco
3.00
1h 3h
25
0
13
150208-00 150208-39 150211-00
76,00 81,00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
prezzo À
150208-0041
109,00
W tot
33 47
acc. 600 kit alimentazione EM
46
6
16
CLD D-D (DALI) prezzo À
codice
46
23
986604-00 986604-31
À À
74,00 76,00
Kit per l’alimentazione in versione EM completo di connettori.
K - ølm - CRI
4000K - 3318lm - CRI>90 3000K - 3086lm - CRI>90 4000K - 4250lm - CRI>90
acc. 907 molle 590x590 290x1190
998038-00
À
4,00
Molle per installazione a incasso non in appoggio per cartongesso. Bustina contenente 4 pezzi.
9
<1
EN v.a.IP20IK06 EC v.l. IP43IK06
R UG
15 L80 B20
80
I* CR
50.000h
842 R
12 Û
Û
Û
Û 150
Û Û
1195
Û
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
295
LOW FLICKER
A richiesta versioni: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
UGR <19
842 LED Panel R CLD LED
colore
bianco
LED
CLD D-D (DALI) prezzo À
peso
codice
4.00
150206-00 150206-39
71,00
9
<1
EN v.a.IP20IK06 EC v.l. IP43IK06
R UG
codice
prezzo À
150206-0041
116,00
W tot
K - ølm - CRI
33
4000K - 3600lm - CRI*80 3000K - 3348lm - CRI*80
L80 B20
80
50.000h
842 Û
Û
Û
Û 150
Û Û
596
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
596
LOW FLICKER
A richiesta versioni: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
UGR <19
842 LED Panel CLD
LED
K
00
40
I* CR
12
LED
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
colore
bianco
peso
codice
3.00
150205-00 150205-39
CLD D-D (DALI) prezzo À
64,00
codice
prezzo À
150205-0041
99,00
acc. 907 molle 998038-00
À
W tot
K - ølm - CRI
33
4000K - 3600lm - CRI*80 3000K - 3348lm - CRI*80
acc. 600 kit alimentazione EM 4,00
Molle per installazione a incasso non in appoggio per cartongesso. Bustina contenente 4 pezzi.
590x590 290x1190
1h 3h
986604-00 986604-31
À À
74,00 76,00
Kit per l’alimentazione in versione EM completo di connettori.
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
K
00
40
46
6
16
25
0
13
46
23
INTERNI
LED Panel - UGR<19 - CRI*80
16
Creta - UGR<17
CARATTERISTICHE GENERALI Creta è la nuova plafoniera da incasso a LED in versione backlight, un modo del tutto innovativo di fare luce; offre un’alta luminosità e un’emissione luminosa diffusa, mantenendo estremamente bassi i consumi energetici e affermandosi come il prodotto ideale nelle applicazioni di illuminazione generale e funzionale.
ALTRE CARATTERISTICHE
Apparecchio dal design sottile con ottica lenticolare ideale in ambienti che necessitano di una distribuzione luminosa controllata ed il massimo comfort visivo (UGR<17).
Corpo e cornice: corpo in lamiera d’acciaio e cornice in alluminio, montaggio in appoggio sui traversini. Ottiche: lenti secondarie in PMMA ad alta trasparenza e anti-ingiallimento. Fattore di abbagliamento UGR: UGR<17 secondo le norme EN 12464). Cablaggio: rapido, non è necessario aprire l’apparecchio LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20). Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente. LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Facilità d’installazione: connessione rapida senza necessità di apertura dell’apparecchio, facilmente inseribile nel plafone. Dopo l’installazione il prodotto non richiede manutenzione.
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Di serie con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
L’UGR (unified glaUGR re rating) è un indice <17 unificato in campo internazionale, sviluppato dalla CIE (Commission International de l’Eclairage), per la valutazione dell’abbagliamento diretto derivante dall’impianto di illuminazione. La norma europea per l’illuminazione dei posti di lavoro in interni UNI-EN 12464-1 richiede un valore UGR specifico per ogni applicazione, compreso tra 10 e 30: più basso è il valore, minore è l’abbagliamento. Il valore esatto di tale indice è da calcolare su progetto in quanto dipende dalla disposizione degli apparecchi illuminanti, dalle caratteristiche dell’ambiente (dimensioni, riflessioni) e dal punto di osservazione.
Con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC sottocodice -0050: apparecchio permanente, con alimentatore funzionante in AC/ DC, alimentato da un sistema di emergenza centralizzato, cioè non incorporato nell’apparecchio.
Art. 833 - cod. 150240-2121 Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û 150
Û Û Û
Plafoniera completa di driver esterno; è possibile alloggiarlo agevolmente nel controsoffitto.
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
INSTALLAZIONE A PLAFONE CON CORNICE ACC. 595 PER CRETA LED
1
1) Montare la cornice in base alla seguente figura (fig.1) 2) Sequenza di installazione • Praticare 4 fori nella posizione segnata con i tasselli a espansione e le viti autofilettanti (non serrare eccessivamente). • Installare la cornice sul soffitto. • Spostare e fissare la cornice plafone (da sinistra a destra o da destra a sinistra) attraverso la scanalatura. • Serrare con le viti autofilettanti. • Aprire la cornice B da un lato, inserire il pannello nella cornice, quindi fissare la cornice con le viti di serraggio.
fig. 1
acc. 595 cornice 600x600 h70 bianco
998035-00
À
23,00
2
Cornice in alluminio verniciato bianco; utlizzare per l’installazione a plafone di Creta LED.
B
A
B
A
ACCESSORI
acc. 320 cordina 998004-00
À
Cordina di sicurezza in acciaio.
acc. 907 molle 3,00
590x590
998038-00
À
4,00
Molle per installazione a incasso non in appoggio per cartongesso. Bustina contenente 4 pezzi.
7
39
L80 B20
<1
IP20IK06 v.l. IP40IK06 v.a.
R UG
50.000h
590x590
833
9
w ne
19
19
19
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
595
Û
Û
Û
600 Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
19
Û
w ne
595
A richiesta versioni: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050.
U.V.
Û
450
Û Û
Û
300
LOW FLICKER
UGR <17
K
00
30
833 Creta - UGR<17 CLD LED
colore
peso
CLD D-D (DALI)
L
codice
prezzo À
codice
76,00
150240-0041 150240-3941
80,00
150240-2141
LED
bianco
2.00
595
150240-00 150240-39
LED
nero
2.00
595
150240-2121
acc. 600 kit alimentazione EM 1h 3h
986604-00 986604-31
À À
74,00 76,00
Kit per l’alimentazione in versione EM completo di connettori.
46
6
16
25
1
30
46
23
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) W tot
K - ølm - CRI
99,00
32
4000K - 3724lm - CRI 80 3000K - 3463lm - CRI 80
104,00
32
4000K - 2489lm - CRI 80
prezzo À
K
00
40
INTERNI
17
Creta - UGR<17
18
Rodi
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Rodi: apparecchio dal design molto sottile ed equipaggiato con LED 3000K/4000K ad alta efficienza.
Cablaggio: rapido, non è necessario aprire l’apparecchio LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20). Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente.
Rodi offre un’alta luminosità e un’emissione luminosa diffusa, mantenendo estremamente bassi i consumi energetici e affermandosi come il prodotto ideale nelle applicazioni di illuminazione generale e funzionale.
SU RICHIESTA
L’UGR (unified glare rating) è un indice unificato in campo internazionale, sviluppato dalla CIE (ComUGR mission International de l’Eclairage), per la <22 valutazione dell’abbagliamento diretto derivante dall’impianto di illuminazione. La norma europea per l’illuminazione dei posti di lavoro in interni UNI-EN 12464-1 richiede un valore UGR specifico per ogni applicazione, compreso tra 10 e 30: più basso è il valore, minore è l’abbagliamento. Il valore esatto di tale indice è da calcolare su progetto in quanto dipende dalla disposizione degli apparecchi illuminanti, dalle caratteristiche dell’ambiente (dimensioni, riflessioni) e dal punto di osservazione.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
UGR <19
Corpo e cornice: corpo in lamiera d’acciaio e cornice in alluminio, montaggio in appoggio sui traversini. Diffusore: in tecnopolimero prismatizzato per versione UGR<19 o opale per versione UGR<22, ad alta trasmittanza.
ALTRE INFORMAZIONI
Facilità d’installazione: connessione rapida senza necessità di apertura dell’apparecchio, facilmente inseribile nel plafone. Dopo l’installazione il prodotto non richiede manutenzione.
Plafoniera completa di driver esterno; è possibile alloggiarlo agevolmente nel controsoffitto.
Di serie con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso.
Con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC sottocodice -0050: apparecchio permanente, con alimentatore funzionante in AC/ DC, alimentato da un sistema di emergenza centralizzato, cioè non incorporato nell’apparecchio.
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una magFLICKER gior sicurezza visiva. LOW
INSTALLAZIONE A PLAFONE CON CORNICE ACC. 595 PER RODI LED
acc. 595 cornice 600x600 h70 bianco
998035-00
À
acc. 595 cornice 1200x300 h70
23,00
bianco
Cornice in alluminio verniciato bianco; utlizzare per l’installazione a plafone di Rodi LED.
1) Montare la cornice in base alla seguente figura (fig.1) 1
998036-00
À
28,00
Cornice in alluminio verniciato bianco; utlizzare per l’installazione a plafone di Rodi R LED.
2) Sequenza di installazione • Praticare 4 fori nella posizione segnata con i tasselli a espansione e le viti autofilettanti (non serrare eccessivamente). • Installare la cornice sul soffitto. • Spostare e fissare la cornice plafone (da sinistra a destra o da destra a sinistra) attraverso la scanalatura. • Serrare con le viti autofilettanti. • Aprire la cornice B da un lato, inserire il pannello nella cornice, quindi fissare la cornice con le viti di serraggio. 2
fig. 1 B
A
B
A
ACCESSORI
acc. 320 cordina 998004-00
À
Cordina di sicurezza in acciaio.
3,00
595x595 295x1195
acc. 2520 sospensione semplice 994631-00
À
8,00
Sospensione completa di cavetto in acciaio, con regolazione millimetrica. Prezzo alla bustina contenente 2 pezzi.
9
<1
IP20IK06 v.l. IP40IK06 v.a.
R UG
L80 B20
HE
50.000h
834
34
9
w ne
20
Û
Û
Û
Û 100
Û Û
595
Û
Û Û
400 Û
Û
U.V.
Û
300
Û Û
Û
200
500 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
20 595
LOW FLICKER
A richiesta versione: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
UGR <19
834 Rodi HE - HIGH EFFICIENCY - UGR<19 CLD
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
bianco
2.00
595
150252-00
42,00
150252-0041
76,00
29
4000K - 4173lm - CRI>80
acc. 907 molle 998038-00
À
acc. 600 kit alimentazione EM 4,00
Molle per installazione a incasso non in appoggio per cartongesso. Bustina contenente 4 pezzi.
590x590 290x1190
1h 3h
986604-00 986604-31
À À
74,00 76,00
Kit per l’alimentazione in versione EM completo di connettori.
46
6
16
25
0
13
46
23
INTERNI
19
Rodi HE - HIGH EFFICIENCY - UGR<19
20
Rodi - UGR<19
L80 B20
9
<1
EN EC
R UG
50.000h
IP20IK06 IP40IK06
v.a. v.l.
830 R Û
Û Û 100
Û
U.V.
Û
Û
400 Û
Û
Û
500
cd/Klm
20
Û
300
Û Û
Û
200
Û
34
9
Û
295 - 595 295
Û
Û
Û
Û
20 1195
Û
LOW FLICKER
A richiesta versioni: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050.
UGR <19
K
00
30
830 Rodi R - UGR<19
K
00
40
CLD LED
BLUE LINE
colore
peso
L
LED
bianco
2.50
295x1195
LED
bianco
3.50
595x1195
150243-00 150243-39 150244-00
prezzo À
codice
53,00
150243-0041 150243-3941
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
130,00
100,00
W tot
K - ølm - CRI
4000K - 3921lm - CRI 80 3000K - 3647lm - CRI 80 4000K - 7353lm - CRI 80
39 67
9
L80 B20
<1
830 Û
Û
Û
Û 100
Û
Û
500 Û cd/Klm Û
Û
20
Û Û
400 Û
34
9
Û
300
Û
v.l.
Û
200
Û
IP20IK06 IP40IK06
v.a.
595
Û
EN EC
R UG
50.000h
U.V.
CLD D-D (DALI)
codice
Û
Û
Û
20 595
LOW FLICKER
A richiesta versioni: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050.
UGR <19
K
00
30
830 Rodi - UGR<19
K
00
40
CLD LED
BLUE LINE
colore
bianco
LED
1h 3h
25
0
13
2.00
CLD D-D (DALI)
L
codice
595
150242-00 150242-39
prezzo À
codice
39,00
150242-0041 150242-3941
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
70,00
acc. 600 kit alimentazione EM
46
6
16
peso
46
23
986604-00 986604-31
À À
74,00 76,00
Kit per l’alimentazione in versione EM completo di connettori.
W tot
K - ølm - CRI
39
4000K - 4002lm - CRI 80 3000K - 3722lm - CRI 80
acc. 907 molle 590x590 290x1190
998038-00
À
4,00
Molle per installazione a incasso non in appoggio per cartongesso. Bustina contenente 4 pezzi.
EN EC
L80 B20
2
<2
IP20IK06 v.l. IP40IK06 v.a.
R UG
50.000h
832 R Û
9
Û
Û
34
Û 80
Û Û
295 - 595 295
20
20
Û
240
Û
Û
320
1195 Û
Û
U.V.
Û
160
Û
Û
Û
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
LOW FLICKER
A richiesta versione: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
UGR <22
BLUE LINE
832 Rodi R - UGR<22 CLD
EN EC
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
L
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED LED
bianco bianco
2.50 3.50
295x1195 595x1195
150233-00 150234-00
45,00 88,00
39 67
4000K - 4374lm - CRI 80 4000K - 7710lm - CRI 80
2
L80 B20
<2
IP20IK06 v.l. IP40IK06 v.a.
R UG
50.000h
832
34
9
Û
Û
Û
20
Û 80
Û Û
595
Û
160
Û
Û
320 Û
Û
U.V.
Û
240
Û Û
Û
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
20 595
LOW FLICKER
A richiesta versione: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
UGR <22
BLUE LINE
832 Rodi - UGR<22 CLD colore
peso
L
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
bianco
2.00
595
150232-00
36,00
39
4000K - 4464lm - CRI 80
acc. 907 molle 998038-00
À
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
acc. 600 kit alimentazione EM 4,00
Molle per installazione a incasso non in appoggio per cartongesso. Bustina contenente 4 pezzi.
590x590 290x1190
1h 3h
986604-00 986604-31
À À
74,00 76,00
Kit per l’alimentazione in versione EM completo di connettori.
46
6
16
25
0
13
46
23
INTERNI
21
Rodi - UGR<22
22
Rodi IP65 - UGR<22
EN EC
IP20IK06 v.l. IP65IK06
5
v.a.
IP6
L80 B20
2
<2
R UG
50.000h
831 R Û
9
Û
Û
34
Û 80
Û Û
20 295
Û
Û
Û Û
320
1195 Û
Û
U.V.
Û
240
Û
20
Û
160
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
LOW FLICKER
UGR <22
831 Rodi R IP65 - UGR<22 CLD
EN EC
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
L
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
bianco
2.50
295x1195
150237-00
62,00
39
4000K - 4374lm - CRI 80
IP20IK06 v.l. IP65IK06
5
v.a.
IP6
2
L80 B20
<2
R UG
50.000h
831
34
9
Û
Û
Û
20
Û 80
Û Û
595
Û
Û
Û
320 Û
Û
U.V.
Û
240
Û Û
Û
160
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
20 595
LOW FLICKER
UGR <22
831 Rodi IP65 - UGR<22 CLD colore
peso
L
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
bianco
2.00
595
150232-00002264
57,00
39
4000K - 4464lm - CRI 80
acc. 907 molle 998038-00
À
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
acc. 600 kit alimentazione EM 4,00
Molle per installazione a incasso non in appoggio per cartongesso. Bustina contenente 4 pezzi.
590x590 290x1190
1h 3h
986604-00 986604-31
À À
74,00 76,00
Kit per l’alimentazione in versione EM completo di connettori.
46
6
16
25
0
13
46
23
INTERNI
23
Rodi IP65 - UGR<22
24
Comfortsquare - DIP SWITCH - ottiche lenticolari
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Corpo: stampato ad iniezione in policarbonato autoestinguente di colore RAL9016. Vano accessori in lamiera di acciaio sp. 7/10 e verniciato di colore bianco.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
Ottiche: lenti secondarie in PMMA ad alta trasparenza e anti-ingiallimento con due distribuzioni fotometriche a fascio largo e fascio medio.
Facilità d’installazione: connessione rapida senza necessità di apertura dell’apparecchio, facilmente inseribile nel plafone. Dopo l’installazione il prodotto non richiede manutenzione.
Fattore di abbagliamento UGR: UGR<16 - UGR<19 - secondo le norme EN 12464.
FLICKER
L’UGR (unified glare rating) è un indice unificato in campo internazionale, sviluppato dalla CIE (Commission International de l’Eclairage), per la valutazione dell’abbagliamento diretto derivante dall’impianto di illuminazione. La norma europea per l’illuminazione dei posti di lavoro in interni UNI-EN 12464-1 richiede un valore UGR specifico per ogni applicazione, compreso tra 10 e 30: più basso è il valore, minore è l’abbagliamento. Il valore esatto di tale indice è da calcolare su progetto in quanto dipende dalla disposizione degli apparecchi illuminanti, dalle caratteristiche dell’ambiente (dimensioni, riflessioni) e dal punto di osservazione.
UGR <16
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B20). Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 50.000h (L90B10). Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente. LOW
Apparecchio dal design sottile con ottica lenticolare ideale in ambienti che necessitano di una distribuzione luminosa controllata ed il massimo comfort visivo (UGR<16 - UGR<19).
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Collegamento rapido Dotata di sportellino e morsetto rapido per il collegamento.
Comfortsquare è disponibile in versione Tunable White e HCL (Per ulteriori info visita www.disano.it). 12.00
06.00
18.00 18 1 8.0 0 00
24.00
Con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso. Con cablaggio CLD D-D (PUSH) sottocodice -0045: grazie all’utilizzo di pulsanti standard per la gestione della tensione di rete, si possono creare sistemi luminosi che possono essere accesi, spenti e dimmerati.
CARATTERISTICHE E FUNZIONI COMFORTSQUARE CON SENSORE DI PRESENZA E LUMINOSITÀ INTEGRATO 2m
Comfortsquare di serie integra un sensore di presenza/luminosità, per l’accensione o lo spegnimento della plafoniera quando viene rilevata una presenza, a seconda del livello di luminosità nell’ambiente. La plafoniera di serie è dotata di sportellino d’accesso che consente la regolazione delle impostazioni del ritardo e del valore luminoso della funzione bright-out tramite 2 potenziometri.
30m
Potenziometro tempo = 5s, 2m, 5m, 15m, 30m, default = 5 s (Nota: è possibile selezionare solo gli step indicati, nessun valore intermedio)
off Lux Bright out
Potenziometro lux = 50 – 500 lx, default = off Funzione bright-out: senza accensione degli apparecchi con sufficiente luminosità rilevata. La funzione Bright-out si attiverà se la posizione off non è selezionata.
Area di riconoscimento del livello di luce Ѓ x2 = 22° h
Ѓ x1 = 38°
22°
38°
Ѓ y = 30° h
h x2
y
x1 y
x2 x1
x2 y
y
y
y x1
x1
x2
Esempio con installazione a 1,7m y
d
1.7 m 1.3 m 0.7 m 1.0 m
3.0 m
2.0 m 1.6 m 0.8 m 1.2 m
3.6 m
2.3 m 1.8 m 0.9 m 1.3 m
4.1 m
2.5 m 2.0 m 1.0 m 1.4 m
4.5 m
2.7 m 2.1 m
1.1 m 1.6 m
4.9 m
3.0 m 2.3 m 1.2 m 1.7 m
5.4 m
3.5 m 2.7 m 1.4 m 2.0 m
6.3 m
4.0 m 3.1 m 1.6 m 2.3 m
7.2 m
area rilevamento della luce
1m y 3.0 m
h*
d
15m
T-delay
Rilevazione di presenza e movimento
Ѓ ¡
5m
5s
x1
0.7 m x2
1.3 m
y 1m
* L’altezza di installazione max consigliata per uffici 3m, per corridoi 4m.
area rilevamento di presenza e movimento
ESEMPIO DI INSTALLAZIONE CON COMFORTSQUARE DIMM DALI E SENSORE DI PRESENZA E LUMINOSITÀ ESTERNO Il sensore di presenza regola l’illuminazione artificiale mantenendo il valore di luce impostato in funzione della presenza delle persone ed in funzione del contributo di luce artificiale. Il sensore luce integrato misura constantemente il valore di luminosità nell’ambiente e confronta questo valore con il valore impostato nel rilevatore di presenza. É possibile utilizzare il sensore di presenza con la plafoniera in versione DIMM DALI ordinabile con sottocodice -0041. COSA ORDINARE: KIT 1 - esempio di installazione per ufficio con: • 6 pz - art. 710 Comfortsquare (140310-0041) • 1 pz - sensore MASTER HF DALI (986629-00) • 1 pz - telecomando RC8 (986633-00) Per maggiori info vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni
INTERNI
25
Comfortsquare - DIP SWITCH - ottiche lenticolari
26
Comfortsquare - DIP SWITCH - ottiche lenticolari ON
1
2
3
4
SCEGLI LA GIUSTA CORRENTE PER OTTIMIZZARE IL FLUSSO LUMINOSO NECESSARIO
....
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH : l’apparecchio è equipaggiato di driver con DIP SWITCH integrato per il SETTAGGIO DELLA CORRENTE in uscita; in questo modo è possibile SCEGLIERE IL FLUSSO LUMINOSO ideale per ogni progetto illuminotecnico. La possibilità di scegliere la corrente di pilotaggio del LED consente di disporre sempre della potenza adeguata ad una specifica condizione progettuale. La scelta di una corrente più bassa aumenterà l’efficienza e quindi migliorerà il risparmio energetico, mentre con una corrente maggiore si otterrà più luce e sarà possibile ridurre il numero degli apparecchi.
INSTALLAZIONE A PLAFONE CON CORNICE ACC. 595 PER COMFORTSQUARE LED 1
1) Montare la cornice in base alla seguente figura (fig.1) 2) Sequenza di installazione • Praticare 4 fori nella posizione segnata con i tasselli a espansione e le viti autofilettanti (non serrare eccessivamente). • Installare la cornice sul soffitto. • Spostare e fissare la cornice plafone (da sinistra a destra o da destra a sinistra) attraverso la scanalatura. • Serrare con le viti autofilettanti. • Aprire la cornice B da un lato, inserire il pannello nella cornice, quindi fissare la cornice con le viti di serraggio.
fig. 1
acc. 595 cornice 600x600 h70 bianco
998035-00
À
23,00
2
Cornice in alluminio verniciato bianco; utlizzare per l’installazione a plafone di Comfortsquare LED.
B
A
B
A
ACCESSORI
acc. 907 molle
acc. 320 cordina 998004-00
À
Cordina di sicurezza in acciaio.
3,00
998038-00 min 575x575 max 590x590
À
4,00
Molle per installazione a incasso non in appoggio per cartongesso. Bustina contenente 4 pezzi.
°
16
< GR
EN v.a.IP20IK07 EC v.l. IP43IK07
*U
CIO
76
L80 B20
AS
100.000h
575x575
F
42
*UGR<16 = 16W ÷ 24W UGR<19 = 26W ÷ 30W
810 Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Û
300
595
Û
Û
450
Û Û
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
L90 B10
50.000h
LOW
Û
Û
Û
FLICKER
595
UGR <16
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI - gradi I out W tot
810 Comfortsquare - DIP SWITCH - fascio 76° CLD LED
LED
colore
bianco
peso
codice
4.00
150340-00 150340-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) I out
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI - gradi
21
4000K - 2624lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2624lm - CRI 90 - 76°
750
323,00
150340-19 4000K - 2624lm - CRI 90 - 76° 463,00 750 21 150340-1928 3000K - 2624lm - CRI 90 - 76° Comfortsquare con sottocodice -19 di serie integra un sensore di presenza/luminosità, per l’accensione o lo spegnimento della plafoniera quando viene rilevata una presenza, a seconda del livello di luminosità nell’ambiente. LED
bianco
4.00
*U
16 19 21 24 26 27 28 30
4000K - 1921lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2274m - CRI 90 - 76° 4000K - 2624lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2970lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3142lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3314lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3484lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3654lm - CRI 90 - 76°
CIO
K
00
30
K
00
40
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI - gradi I out W tot
550 650 750 850 900 950 1000 1050
16 19 21 24 26 27 28 30
3000K - 1921lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2274m - CRI 90 - 76° 3000K - 2624lm - CRI 90- 76° 3000K - 2970lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3142lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3314lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3484lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3654lm - CRI 90 - 76°
°
16
< GR
EN v.a.IP20IK07 EC v.l. IP43IK07
550 650 750 850 900 950 1000 1050
43
L80 B20
AS
100.000h
575x575
F
42
*UGR<16 = 16W ÷ 24W UGR<19 = 26W ÷ 30W
811 Û
Û
Û
Û 400
Û Û
Û
800
595
Û
Û
1200
Û Û
Û
Û
1600 Û
Û
2000 Û cd/Klm Û
L90 B10
50.000h
LOW
Û
Û
Û
FLICKER
595
UGR <16
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI - gradi I out W tot
811 Comfortsquare - DIP SWITCH - fascio 43° CLD LED
LED
colore
bianco
peso
codice
4.00
150350-00 150350-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
323,00
I out
750
W tot
K - ølm - CRI - gradi
21
4000K - 2607lm - CRI 90 - 43° 3000K - 2607lm - CRI 90 - 43°
150350-19 4000K - 2607lm - CRI 90 - 43° 463,00 750 21 150350-1928 3000K - 2607lm - CRI 90 - 43° Comfortsquare con sottocodice -19 di serie integra un sensore di presenza/luminosità, per l’accensione o lo spegnimento della plafoniera quando viene rilevata una presenza, a seconda del livello di luminosità nell’ambiente. LED
bianco
4.00
acc. 600 kit alimentazione EM 1h 3h
986604-00 986604-31
À À
74,00 76,00
Kit per l’alimentazione in versione EM completo di connettori.
46
6
16
25
0
13
46
23
550 650 750 850 900 950 1000 1050
16 19 21 24 26 27 28 30
4000K - 1909lm - CRI 90 - 43° 4000K - 2259lm - CRI 90 - 43° 4000K - 2607lm - CRI 90 - 43° 4000K - 2951lm - CRI 90 - 43° 4000K - 3122lm - CRI 90 - 43° 4000K - 3292lm - CRI 90 - 43° 4000K - 3462lm - CRI 90 - 43° 4000K - 3630lm - CRI 90 - 43°
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI - gradi I out W tot
550 650 750 850 900 950 1000 1050
16 19 21 24 26 27 28 30
3000K - 1909lm - CRI 90 - 43° 3000K - 2259lm - CRI 90 - 43° 3000K - 2607lm - CRI 90 - 43° 3000K - 2951lm - CRI 90 - 43° 3000K - 3122lm - CRI 90 - 43° 3000K - 3292lm - CRI 90 - 43° 3000K - 3462lm - CRI 90 - 43° 3000K - 3630lm - CRI 90 - 43°
K
00
30
K
00
40
INTERNI
27
Comfortsquare - DIP SWITCH - ottiche lenticolari
28
Comfortsquare - DIP SWITCH - ottiche lenticolari
100.000h
50.000h
U
575x575
814 Û
Û 150
Û
Û
Û
16W ÷ 24W
UGR<19 = 26W ÷ 30W 595
Û
EN v.a.IP20IK07 EC v.l. IP43IK07
S FA
Û
600
LOW
76
Û
450
Û Û
Û
300
Û
CIO
Û *UGR<16 =
Û
Û
FLICKER
< GR
42
L90 B10
°
16
L80 B20
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
595
UGR <16
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045. K
00
30
*Prezzo su richiesta a seconda dei quantitativi.
814 Comfortsquare - DIP SWITCH - fascio 76°
K
00
40
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI - gradi I out W tot
CLD LED
LED
colore
bianco/argento
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
*codice
4.00
150360-00 150360-39
I out
750
W tot
K - ølm - CRI - gradi
21
4000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2643lm - CRI 90 - 76°
150360-19 4000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 750 21 150360-1928 3000K - 2643lm - CRI 90 - 76° Comfortsquare con sottocodice -19 di serie integra un sensore di presenza/luminosità, per l’accensione o lo spegnimento della plafoniera quando viene rilevata una presenza, a seconda del livello di luminosità nell’ambiente. LED
bianco/argento
4.00
acc. 600 kit alimentazione EM
46
6
16
1h 3h
25
0
13
46
23
986604-00 986604-31
À À
74,00 76,00
Kit per l’alimentazione in versione EM completo di connettori.
550 650 750 850 900 950 1000 1050
16 19 21 24 26 27 28 30
4000K - 1935lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2290lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2992lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3165lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3338lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3510lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3681lm - CRI 90 - 76°
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI - gradi I out W tot
550 650 750 850 900 950 1000 1050
16 19 21 24 26 27 28 30
3000K - 1935lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2290lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2992lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3165lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3338lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3510lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3681lm - CRI 90 - 76°
°
16
< GR
EN v.a.IP20IK07 EC v.l. IP43IK07
CIO
76
L80 B20
*U
AS
100.000h
575x575
F
42
*UGR<16 = 16W ÷ 24W UGR<19 = 26W ÷ 30W
815 Û
Û
Û
Û 150
Û Û
595
Û
450
Û Û
Û
300
Û
w ne
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
L90 B10
50.000h
LOW
Û
Û
Û
FLICKER
595
UGR <16
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI - gradi I out W tot
*Prezzo su richiesta a seconda dei quantitativi.
815 Comfortsquare - DIP SWITCH - fascio 76° CLD LED
LED
colore
RAL 9006
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
*codice
I out
W tot
K - ølm - CRI - gradi
4.00
150370-00 150370-39
750
21
4000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2643lm - CRI 90 - 76°
150370-19 4000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 750 21 150370-1928 3000K - 2643lm - CRI 90 - 76° Comfortsquare con sottocodice -19 di serie integra un sensore di presenza/luminosità, per l’accensione o lo spegnimento della plafoniera quando viene rilevata una presenza, a seconda del livello di luminosità nell’ambiente.
LED
RAL 9006
4.00
UG
*
16 19 21 24 26 27 28 30
4000K - 1935lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2290lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2992lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3165lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3338lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3510lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3681lm - CRI 90 - 76°
CIO
K
00
30
K
00
40
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI - gradi I out W tot
550 650 750 850 900 950 1000 1050
16 19 21 24 26 27 28 30
3000K - 1935lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2290lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2992lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3165lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3338lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3510lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3681lm - CRI 90 - 76°
°
6
1 R<
EN v.a.IP20IK07 EC v.l. IP43IK07
550 650 750 850 900 950 1000 1050
76
L80 B20
AS
100.000h
575x575
F
42
*UGR<16 = 16W ÷ 24W UGR<19 = 26W ÷ 30W
816 Û
Û
Û
Û 150
Û Û
595
Û
450
Û Û
Û
300
Û
w ne
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
L90 B10
50.000h
LOW
Û
Û
Û
FLICKER
595
UGR <16
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI - gradi I out W tot
*Prezzo su richiesta a seconda dei quantitativi.
816 Comfortsquare - DIP SWITCH - fascio 76° CLD LED
LED
colore
RAL 9005
peso
*codice
4.00
150371-00 150371-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) I out
W tot
K - ølm - CRI - gradi
21
4000K - 1850lm - CRI 90 - 76° 3000K - 1850lm - CRI 90 - 76°
750
150371-19 4000K - 1850lm - CRI 90 - 76° 750 21 150371-1928 3000K - 1850lm - CRI 90 - 76° Comfortsquare con sottocodice -19 di serie integra un sensore di presenza/luminosità, per l’accensione o lo spegnimento della plafoniera quando viene rilevata una presenza, a seconda del livello di luminosità nell’ambiente.
LED
RAL 9005
4.00
acc. 600 kit alimentazione EM 1h 3h
986604-00 986604-31
À À
74,00 76,00
Kit per l’alimentazione in versione EM completo di connettori.
46
6
16
25
0
13
46
23
550 650 750 850 900 950 1000 1050
16 19 21 24 26 27 28 30
4000K - 1355lm - CRI 90 - 76° 4000K - 1603lm - CRI 90 - 76° 4000K - 1850lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2094lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2215lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2337lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2457lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2577lm - CRI 90 - 76°
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI - gradi I out W tot
550 650 750 850 900 950 1000 1050
16 19 21 24 26 27 28 30
3000K - 1355lm - CRI 90 - 76° 3000K - 1603lm - CRI 90 - 76° 3000K - 1850lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2094lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2215lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2337lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2457lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2577lm - CRI 90 - 76°
K
00
30
K
00
40
INTERNI
29
Comfortsquare - DIP SWITCH - ottiche lenticolari
30
Comfortsquare - DIP SWITCH - ottiche lenticolari
Su richiesta: esempi disponibili di versioni con diverse finiture estetiche colorate adattabili ad ogni contesto architettonico.
CS - A
CS - B
CS - C
CS - D
CS - H
CS - G
CS - F
CS - E
°
16
< GR
IP20IK07 v.l. IP43IK07 v.a.
CIO
76
L80 B20
*U
AS
100.000h
575x575
F
42
*UGR<16 = 16W ÷ 24W UGR<19 = 26W ÷ 30W
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
595
Û
450
Û Û
Û
300
Û
w ne
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
L90 B10
50.000h
LOW
Û
Û
Û
FLICKER
595
UGR <16
versione
4000K
3000K
ON-OFF
-00
-39
DALI
-0041
-3941
SENSOR
-19
-1928
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI - gradi I out W tot
*Prezzo su richiesta a seconda dei quantitativi.
Comfortsquare - DIP SWITCH - fascio 76° LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) LED
colore
peso
*codice
I out
W tot
K - ølm - CRI - gradi
750
21
4000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2643lm - CRI 90 - 76°
750
21
4000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2643lm - CRI 90 - 76°
LED
nero/oro
4.00
GOLD-00 GOLD-39
LED
nero/oro
4.00
GOLD-0041 GOLD-3941
GOLD-19 4000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 750 21 GOLD-1928 3000K - 2643lm - CRI 90 - 76° Comfortsquare con sottocodice -19 di serie integra un sensore di presenza/luminosità, per l’accensione o lo spegnimento della plafoniera quando viene rilevata una presenza, a seconda del livello di luminosità nell’ambiente.
LED
nero/oro
4.00
UG
*
16 19 21 24 26 27 28 30
4000K - 1935lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2290lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2992lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3165lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3338lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3510lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3681lm - CRI 90 - 76°
CIO
K
00
30
K
00
40
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI - gradi I out W tot
550 650 750 850 900 950 1000 1050
16 19 21 24 26 27 28 30
3000K - 1935lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2290lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2992lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3165lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3338lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3510lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3681lm - CRI 90 - 76°
°
6
1 R<
IP20IK07 v.l. IP43IK07 v.a.
550 650 750 850 900 950 1000 1050
76
L80 B20
AS
100.000h
575x575
F
42
*UGR<16 = 16W ÷ 24W UGR<19 = 26W ÷ 30W
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
595
Û
450
Û Û
Û
300
Û
w ne
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
L90 B10
50.000h
LOW
Û
Û
Û
FLICKER
595
UGR <16
versione
4000K
3000K
ON-OFF
-00
-39
DALI
-0041
-3941
SENSOR
-19
-1928
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI - gradi I out W tot
*Prezzo su richiesta a seconda dei quantitativi.
Comfortsquare - DIP SWITCH - fascio 76° CLD LED
colore
peso
*codice
LED
nero/argento
4.00
SILVER-00 SILVER-39
LED
nero/argento
4.00
SILVER-0041 SILVER-3941
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) I out
W tot
K - ølm - CRI - gradi
750
21
4000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2643lm - CRI 90 - 76°
750
21
4000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2643lm - CRI 90 - 76°
SILVER-19 4000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 21 750 SILVER-1928 3000K - 2643lm - CRI 90 - 76° Comfortsquare con sottocodice -19 di serie integra un sensore di presenza/luminosità, per l’accensione o lo spegnimento della plafoniera quando viene rilevata una presenza, a seconda del livello di luminosità nell’ambiente. LED
nero/argento
4.00
550 650 750 850 900 950 1000 1050
16 19 21 24 26 27 28 30
4000K - 1935lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2290lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 4000K - 2992lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3165lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3338lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3510lm - CRI 90 - 76° 4000K - 3681lm - CRI 90 - 76°
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI - gradi I out W tot
550 650 750 850 900 950 1000 1050
16 19 21 24 26 27 28 30
3000K - 1935lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2290lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2643lm - CRI 90 - 76° 3000K - 2992lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3165lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3338lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3510lm - CRI 90 - 76° 3000K - 3681lm - CRI 90 - 76°
K
00
30
K
00
40
INTERNI
31
Comfortsquare - DIP SWITCH - ottiche lenticolari
32
Ibis - UGR<16 - CRI 90
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo: in lamiera di acciaio stampato, montaggio in appoggio sui traversini.
Diffusore: in tecnopolimero prismatizzato ad alta trasmittanza. Fattore di abbagliamento UGR: UGR<16 - secondo le norme EN 12464. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 50.000h (L90B10). Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente. LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
SU RICHIESTA
L’UGR (unified glare rating) è un indice unificato in campo internazionale, sviluppato dalla CIE (Commission International de l’Eclairage), per la valutazione dell’abbagliamento diretto derivante dall’impianto di illuminazione. La norma europea per l’illuminazione dei posti di lavoro in interni UNI-EN 12464-1 richiede un valore UGR specifico per ogni applicazione, compreso tra 10 e 30: più basso è il valore, minore è l’abbagliamento. Il valore esatto di tale indice è da calcolare su progetto in quanto dipende dalla disposizione degli apparecchi illuminanti, dalle caratteristiche dell’ambiente (dimensioni, riflessioni) e dal punto di osservazione.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
UGR <16
Ottica dark light: a singoli alveoli con lente in PMMA, per una massima riduzione dell’’abbagliamento. Lastra Interna: in PMMA.
ALTRE INFORMAZIONI
Ibis è un apparecchio che si contraddistingue per la sua versatilità; grazie all’ottica antiabbagliamento ed alla lastra interna in PMMA che garantisce una distribuzione ottimale della luce, assicurando il massimo comfort visivo (UGR<16), è possibile inserirlo in ogni ambiente che necessita un’illuminazione controllata (es. uffici con VDT, ecc. ) Di serie con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso.
Con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC sottocodice -0050: apparecchio permanente, con alimentatore funzionante in AC/ DC, alimentato da un sistema di emergenza centralizzato, cioè non incorporato nell’apparecchio. Con cablaggio CLD D-D (PUSH) sottocodice -0045: grazie all’utilizzo di pulsanti standard per la gestione della tensione di rete, si possono creare sistemi luminosi che possono essere accesi, spenti e dimmerati.
ACCESSORI
acc. 320 cordina 998004-00
À
Cordina di sicurezza in acciaio.
3,00
acc. 600 kit alimentazione EM
46
6
16
1h 3h
25
0
13
46
23
986604-00 986604-31
À À
74,00 76,00
Kit per l’alimentazione in versione EM completo di connettori.
EN EC
6
<1
IP20IK06 v.l. IP40IK06 v.a.
R UG
0
L90 B10
I9
CR
50.000h
555x575
916 50
Û
Û
Û
Û 200
Û Û Û
Û Û
595
600
Û Û
Û
400
Û
800 Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
595
LOW FLICKER
A richiesta versioni: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
UGR <16
916 Ibis CLD LED
colore
peso
bianco
3.00
bianco LED * doppia accensione
3.00
LED
CLD D-D (DALI)
codice
114014-00 114014-39 114014-15*
prezzo À
codice
204,00
114014-0041 114014-3941
<1
70
R UG
240,00
213,00
6
EN IP40IK06 EC
prezzo À
W tot
33 36
K - ølm - CRI
4000K - 3265lm - CRI 90 3000K - 3036lm - CRI 90 4000K - 3265lm - CRI 90
K
00
40
L90 B10
0
I9
CR
50.000h
716 Û
23
23
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Û
11
Û
Û 200
Û Û Û
Û Û
600
600
Û
Û
800 Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
11
Û
Û
400
600
LOW FLICKER
A richiesta versioni: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (PUSH) con sottocodice -0045.
UGR <16
716 Ibis - plafone CLD LED
LED
colore
bianco
peso
codice
7.00
114024-00 114024-39
CLD D-D (DALI) prezzo À
codice
356,00
114024-0041 114024-3941
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
368,00
W tot
K - ølm - CRI
33
4000K - 3265lm - CRI 90 3000K - 3036lm - CRI 90
K
00
30
K
00
40
INTERNI
33
Ibis - UGR<16 - CRI 90
34
Heron - UGR<19
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Elevato rendimento luminoso, drastica compressione dei costi energetici e tutti i vantaggi delle sorgenti Led: ecco i tratti distintivi di Heron, l’evoluzione della classica plafoniera a pannello led. Corpo: in lamiera di acciaio stampato, montaggio in appoggio sui traversini. Diffusore: in tecnopolimero prismatizzato ad alta trasmittanza. Fattore di abbagliamento UGR: UGR<19 - secondo le norme EN 12464. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20). Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente. LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
L’UGR (unified glare rating) è un indice unificato in campo internazionale, sviluppato dalla CIE (Commission International de l’Eclairage), per la valutazione dell’abbagliamento diretto derivante dall’impianto di illuminazione. La norma europea per l’illuminazione dei posti di lavoro in interni UNI-EN 12464-1 richiede un valore UGR specifico per ogni applicazione, compreso tra 10 e 30: più basso è il valore, minore è l’abbagliamento. Il valore esatto di tale indice è da calcolare su progetto in quanto dipende dalla disposizione degli apparecchi illuminanti, dalle caratteristiche dell’ambiente (dimensioni, riflessioni) e dal punto di osservazione.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
UGR <19
La forma innovativa di questo pannello garantisce una distribuzione ottimale della luce, assicurando il massimo comfort visivo (UGR<19) e una perfetta resa del colore ideale per tutti gli ambienti che necessitano di un’illuminazione costante. Di serie con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso.
Con cablaggio CLD D (1/10V) con sottocodice -12.
ACCESSORI
acc. 320 cordina 998004-00
À
Cordina di sicurezza in acciaio.
3,00
acc. 600 kit alimentazione EM
46
6
16
1h 3h
25
0
13
46
23
986604-00 986604-31
À À
74,00 76,00
Kit per l’alimentazione in versione EM completo di connettori.
L80 B20
19
IP20IK06 v.l. IP40IK06 v.a.
< GR
50.000h
U 80
854 Û
Û
10
Û
Û
Û
100
Û
Û
200
Û
595
Û
Û
400 Û
Û
500 Û cd/Klm Û
LOW
Û Û
Û
10
Û
Û
300
Û
FLICKER
215 10
10
UGR <19
854 Heron CLD LED
colore
bianco
LED
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
3.40
150212-00 150213-00
147,00 160,00
150212-0041 150213-0041
165,00 175,00
28 38
4000K - 3375lm - CRI 80 4000K - 4556lm - CRI 80
9
L80 B20
<1
IP40IK06
R UG
50.000h
105
754 Û
Û
15
Û
Û
Û
100
Û
Û
200
Û
600
Û
Û
400 Û
Û
500 Û cd/Klm Û
LOW
Û Û
15
Û
Û
300
Û
Û
FLICKER
215 15
15
UGR <19
754 Heron - plafone CLD LED
LED
colore
bianco
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
7.40
140212-00 140213-00
251,00 262,00
140212-0041 140213-0041
311,00 325,00
28 38
4000K - 3375lm - CRI 80 4000K - 4556lm - CRI 80
INTERNI
35
Heron - UGR<19
36
Supercomfort
INSTALLAZIONE
ALTRE INFORMAZIONI
Corpo: in lamiera di acciaio.
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20). Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente. LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Dire zio ne dell al uc e
alità Ton ce di lu
o nt
Limi taz i dell’ab bag one lia m e
A richiesta: collegamento loop-in, max 1,5mmq.
Illuminazione ottimale ill
Forniti senza staffe per il montaggio in appoggio sui traversini. Nell’eventuale installazione non in appoggio utilizzare le staffe acc. 898/899.
Resa de ic ol
distribuzio retta ne Cor della luce
Verniciatura: a polvere poliestere colore bianco, stabilizzato ai raggi UV.
mento iona siz i Po elle luc d
i or
Schermo: in policarbonato opale infrangibile ed autoestinguente V2.
SU RICHIESTA
i od ell nto Liv ame in um
CARATTERISTICHE GENERALI
I vantaggi economici delle nuove tecnologie non basterebbero a garantirne il successo se non ci fossero altri importanti benefici. Il più significativo riguarda la qualità della luce. Con i nuovi apparecchi si vive e si lavora meglio. Sotto si vede come la qualità della luce è data da un insieme di fattori collegati alla percezione visiva. Vanno considerate le performance visive, legate al livello di illuminazione e alla limitazione dell’abbagliamento, il comfort, determinato dalla corretta distribuzione della luminanza e dalla resa dei colori e infine l’illuminazione d’ambiente, influenzata dalla tonalità di colore della sorgente luminosa e dalla direzione della luce. In pratica, l’illuminazione è buona quando è senza abbagliamenti e si percepiscono i colori come con la luce naturale.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni). Con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso.
L80 B20
1+2=
IP20IK07 v.l. IP40IK07 v.a.
50.000h
808
97
Û
acc. 224 105x1270 105x1470
Û
Û
Û 70
Û Û Û
115
Û
Û
Û
280 Û
Û
350 Ûcd/Klm Û Û
U.V.
Û
210
Û
95
Û
140
LOW
Û
Û FLICKER
1260/1460
848 Supercomfort CLD LED
colore
peso
L
LED
bianco
3.60
1260
LED
bianco
4.50
1460
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
153436-00 153437-00 153438-00
182,00 212,00 273,00
26 48 72
4000K - 2598lm - CRI*80 4000K - 4855lm - CRI*80 4000K - 7073lm - CRI*80
ACCESSORI
acc. 200 staffa per fila continua acciaio
998011-00
À
94
7,00 91
Da utilizzare sempre per realizzare la fila continua.
25
acc. 224 terminale bianco
À
998014-00
8,90
Da utilizzare sulle plafoniere come chiusura (anche in caso di fila continua).
115 11
acc. 898 staffa frontale zincato
998025-00
À
7,80
Set di 4 pezzi. Staffa per fissaggio frontale.
100
27
acc. 899 staffa zincato
998027-00
À
8,90
In acciaio zincato. Set di 4 pezzi da utilizzarsi nel caso gli apparecchi non vengano installati in appoggio.
27 40
INTERNI
37
Supercomfort
Compact Dark - DIP SWITCH
38
ON
1
2
3
4
SCEGLI LA GIUSTA CORRENTE PER OTTIMIZZARE IL FLUSSO LUMINOSO NECESSARIO
....
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH : l’apparecchio è equipaggiato di driver con DIP SWITCH integrato per il SETTAGGIO DELLA CORRENTE in uscita; in questo modo è possibile SCEGLIERE IL FLUSSO LUMINOSO ideale per ogni progetto illuminotecnico. La possibilità di scegliere la corrente di pilotaggio del LED consente di disporre sempre della potenza adeguata ad una specifica condizione progettuale. La scelta di una corrente più bassa aumenterà l’efficienza e quindi migliorerà il risparmio energetico, mentre con una corrente maggiore si otterrà più luce e sarà possibile ridurre il numero degli apparecchi.
Riflettore interno: in policarbonato bianco autoestinguente V0 con finitura lucida. Dissipatore: stampato in pressofusione di alluminio verniciato nero con alettature di raffreddamento integrate. Verniciatura: a polvere con vernice epossidica in poliestere resistente ai raggi UV. Fattore di abbagliamento UGR: UGR<19 - secondo le norme EN 12464. 12.00
06.00
18.00 18.0 0 00
24.00
Compact Dark è disponibile in versione Tunable White e HCL (Per ulteriori info visita www. disano.it).
LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Di serie con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso.
Resa de ic ol
Dire zio ne dell al uc e
alità Ton ce di lu
o nt
Illuminazione ottimale Limi taz i dell’ab bag one lia m e
Schermo: in policarbonato trasparente infrangibile e autoestinguente V0. Lastra interna micro lenticolare schermata per UGR<19.
mento iona siz i Po elle luc d
i od ell nto Liv ame in um
L’UGR (unified glare rating) è un indice unificato in campo internazionale, sviluppato dalla CIE (Commission International de l’Eclairage), per la valutazione dell’abbagliamento diretto derivante dall’impianto di illuminazione. La norma europea per l’illuminazione dei posti di lavoro in interni UNI-EN 12464-1 richiede un valore UGR specifico per ogni applicazione, compreso tra 10 e 30: più basso è il valore, minore è l’abbagliamento. Il valore esatto di tale indice è da calcolare su progetto in quanto dipende dalla disposizione degli apparecchi illuminanti, dalle caratteristiche dell’ambiente (dimensioni, riflessioni) e dal punto di osservazione.
UGR <19
ill
Corpo-riflettore: in policarbonato infrangibile autoestinguente V0, metallizzato con polveri di alluminio ad alta efficienza con alveoli antiriflesso ed anti abbagliamento. Bordino di battuta al controsoffitto a fascia larga con finitura foto incisa di colore bianco. Molle di fissaggio al controsoffitto realizzate in filo di acciaio zincato. Schermatura a 65°.
I VANTAGGI ECONOMICI
distribuzio retta ne Cor della luce
ALTRE INFORMAZIONI
i or
CARATTERISTICHE GENERALI
I vantaggi economici delle nuove tecnologie non basterebbero a garantirne il successo se non ci fossero altri importanti benefici. Il più significativo riguarda la qualità della luce. Con i nuovi apparecchi si vive e si lavora meglio. Sotto si vede come la qualità della luce è data da un insieme di fattori collegati alla percezione visiva. Vanno considerate le performance visive, legate al livello di illuminazione e alla limitazione dell’abbagliamento, il comfort, determinato dalla corretta distribuzione della luminanza e dalla resa dei colori e infine l’illuminazione d’ambiente, influenzata dalla tonalità di colore della sorgente luminosa e dalla direzione della luce. In pratica, l’illuminazione è buona quando è senza abbagliamenti e si percepiscono i colori come con la luce naturale.
SU RICHIESTA Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
9
<1
IP20 IK07 v.l. IP44 IK07 v.a.
R UG
0h .00 10 55 L90B
39 L90 B10
min Ø 210 max Ø 225
55.000h
885 COB 145
Û
Ø230
Û 200
Û Û
3
126
Û
Û
LED: Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 55.000h (L90B10). Fattore di potenza: *0,92. Classificazione rischio fotobiologico: Gruppo esente.
885 Compact Dark 1 - DIP SWITCH - COB CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
I out
W tot
K - ølm - CRI
COB
bianco
1.10
156450-00
144,00
500
18
4000K - 2156lm - CRI 80
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
COB
bianco
1.10
156450-0041
192,00
18
4000K - 2156lm - CRI 80
CLD D-D (DALI)
Û
800 Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û Û
U.V.
Û
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) I out W tot K - ølm - CRI 350 12 4000K - 1540lm - CRI 80 400 14 4000K - 1754lm - CRI 80 450 16 4000K - 1965lm - CRI 80 500 18 4000K - 2156lm - CRI 80 550 19,5 4000K - 2335lm - CRI 80 600 22 4000K - 2636lm - CRI 80 650 23 4000K - 2736lm - CRI 80 700 25 4000K - 2954lm - CRI 80
LOW FLICKER
UGR <19
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
h 0020 0 . B 5 80
IP20 IK07 v.l. IP44 IK07 v.a.
Û
600
Û
Ethr
Û
400
Û
Û
Û
L80 B20
min Ø 210 max Ø 225
5 L
55.000h
885 SMD Û
145
Ø230
Û 150
Û Û
3
126
Û
Û
Û
LED: Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 55.000h (L80B20). Fattore di potenza: *0,92. Classificazione rischio fotobiologico: Gruppo esente.
885 Compact Dark 2 - DIP SWITCH - SMD CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
I out
W tot
K - ølm - CRI
SMD
bianco
1.10
156460-00
142,00
350
10
4000K - 1653lm - CRI 80
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
SMD
bianco
1.10
156460-0041
190,00
10
4000K - 1653lm - CRI 80
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
acc. 600 kit alimentazione EM 1h 3h
986604-00 986604-31
À À
74,00 76,00
Kit per l’alimentazione in versione EM completo di connettori.
46
6
16
25
0
13
46
23
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
600 Û
Û
Û
750
cd/Klm
U.V. Û
Û Û
Û
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) I out W tot K - ølm - CRI 350 10 4000K - 1653lm - CRI 80 400 11,5 4000K - 1831lm - CRI 80 450 13 4000K - 2059lm - CRI 80 500 14,5 4000K - 2274lm - CRI 80 550 16 4000K - 2486lm - CRI 80 600 17,5 4000K - 2694lm - CRI 80 650 19 4000K - 2889lm - CRI 80 700 21 4000K - 3108lm - CRI 80
LOW FLICKER
INTERNI
Compact Dark - DIP SWITCH
Compact - DIP SWITCH - CRI>90
40 L80 B20
5
min Ø 110 max Ø 135
55.000h
I9
EN EC
CR
v.a. v.l.
IP20 IK07 IP44 IK07
882
90
Û
Û
180
Û
Û
Û
LOW FLICKER
K
00
30
Û
270
Û
Û
Û
Û
450
Ø140
107
Û
360 cd/Klm
w ne
14
U.V.
Û
Û
46
Û
Û
24
Û
Û
Û
Û
Û
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
CARATTERISTICHE GENERALI
Apparecchio conforme al CAM.
Corpo: faretto fisso in alluminio pressofuso con molle per incasso. Diffusore: in materiale termoplastico resistente alle alte temperature.
K 00
40
882 Compact - Ø140 - DIP SWITCH CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
I out
W tot
K - ølm - CRI
LED
bianco
0.25
156405-00 156405-39
49,00
400
11
4000K - 1317lm - CRI 95 3000K - 1252lm - CRI 95
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) I out
W tot
K - ølm - CRI
250 350 400
7 10 11
4000K - 839lm - CRI 95 4000K - 1164lm - CRI 95 4000K - 1317lm - CRI 95
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
883 Û
Û
Û 90
Û
Û
180
Û
Û
Û
LOW FLICKER
K
Û
Û
Û
450
v.l.
IP20 IK07 IP44 IK07
110
Û
Û
Û
Ø180
Û
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
CARATTERISTICHE GENERALI
Apparecchio conforme al CAM.
Corpo: faretto fisso in alluminio pressofuso con molle per incasso.
00
30
v.a.
Û
360 cd/Klm
EN EC
Û
270
Û
w ne
3000K - 797lm - CRI 95 3000K - 1106lm - CRI 95 3000K - 1252lm - CRI 95
20
U.V.
Û
Û
5
I9
CR
K - ølm - CRI
7 10 11
58
min Ø 160 max Ø 175
W tot
250 350 400
24
L80 B20
55.000h
I out
Diffusore: in materiale termoplastico resistente alle alte temperature.
K
0 00
4
883 Compact - Ø180 - DIP SWITCH CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
I out
W tot
K - ølm - CRI
LED
bianco
0.40
156415-00 156415-39
59,00
400
14
4000K - 1830lm - CRI 95 3000K - 1702lm - CRI 95
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) I out
W tot
K - ølm - CRI
250 350 400 500
9 13 14 19
4000K - 1147lm - CRI 95 4000K - 1607lm - CRI 95 4000K - 1830lm - CRI 95 4000K - 2247lm - CRI 95
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
acc. 590 adattatori per molle 998115-00
À
5,60
Adattatori per molle a filo, ideali per aumentare la superficie di appoggio. Prezzo alla coppia.
I out
W tot
K - ølm - CRI
250 350 400 500
9 13 14 19
3000K - 1097lm - CRI 95 3000K - 1536lm - CRI 95 3000K - 1702lm - CRI 95 3000K - 2135lm - CRI 95
IP20 IK07 v.l. IP44 IK07 v.a.
I CR
95
884 min Ø 200 max Ø 240
w ne
58
24
EN EC
Ø245
Û
Û
Û
Û
Û
90
Û
Û
180
Û
Û
Û
Û
360 Û
Û
450 Û cd/Klm Û
55.000h
Û
270
Û
L80 B20
Û
Û
U.V.
Û
20
110
41
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: faretto fisso in alluminio pressofuso con molle per incasso.
884 Compact - Ø245 - DIP SWITCH CLD colore
peso
codice
prezzo À
I out
W tot
K - ølm - CRI
LED
bianco
0.60
156424-00 156424-39
64,00
500
18
4000K - 2385lm - CRI 95 3000K - 2266lm - CRI 95
156425-00 156425-39
67,00
0.60
650
I> CR
LOW FLICKER
I out
W tot
K - ølm - CRI
250 350 400 450 500
9 13 14 16 18
3000K - 1130lm - CRI 95 3000K - 1630lm - CRI 95 3000K - 1760lm - CRI 95 3000K - 2010lm - CRI 95 3000K - 2266lm - CRI 95
K
00
30
K
00
40
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) I out
W tot
K - ølm - CRI
600 650 700 800
22 24 25 29
4000K - 2884lm - CRI 95 4000K - 3134lm - CRI 95 4000K - 3342lm - CRI 95 4000K - 3775lm - CRI 95
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
4000K - 3134lm - CRI 95 3000K - 2960lm - CRI 95
24
ITC
W TS
I out
W tot
K - ølm - CRI
600 650 700 800
22 24 25 29
3000K - 2729lm - CRI 95 3000K - 2960lm - CRI 95 3000K - 3175lm - CRI 95 3000K - 3586lm - CRI 95
L80 B20
min Ø 200 max Ø 240
CC
55.000h
886
w ne
58
24 110
4000K - 1200lm - CRI 95 4000K - 1720lm - CRI 95 4000K - 1830lm - CRI 95 4000K - 2120lm - CRI 95 4000K - 2385lm - CRI 95
H
90
IP20 IK07 v.l. IP44 IK07 v.a.
K - ølm - CRI
9 13 14 16 18
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
bianco
W tot
250 350 400 450 500
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Diffusore: in materiale termoplastico resistente alle alte temperature.
LED
I out
Û
Û
Û
Û
Û
90
Û
Û
180
Û
Û
Ø245
Û
Û
360
20
Û
Û
Û
450 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
270
Û
Û
Û
LOW FLICKER
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: faretto fisso in alluminio pressofuso con molle per incasso.
K
00
30
Diffusore: in materiale termoplastico resistente alle alte temperature.
K
00
35
886 Compact - Ø245 - CCT SWITCH CLD LED
LED
colore
bianco
peso
codice
0.60
156465-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
70,00
W tot
K - ølm - CRI
25
3000K - 3137lm - CRI>90 3500K - 3233lm - CRI>90 4000K - 3235lm - CRI>90
La caratteristica principale di questo apparecchio è la tecnologia di “cambio tonalità”: mediante il selettore integrato di serie posizionato sul corpo è possibile scegliere la temperatura di colore preferita (3000K-3500K-4000K), adattandosi così alla maggior parte delle installazioni. 3000K
3500K
4000K
WW = 3000K
NW = 3500K
CW = 4000K
K
00
40
INTERNI
Compact - DIP SWITCH - CRI>90
42
Health Dark - UGR<19 CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso. Lenti: in PMMA ad alta efficienza con bassissimo coefficiente di abbagliamento. Ottica dark light: in materiale plastico metallizzato antiabbagliamento. Equipaggiamento: i faretti sono dotati di staffe di sostegno in acciaio zincato, con alloggiamento per molle di fissaggio al controsoffitto. Fattore di abbagliamento UGR: UGR<19 - secondo le norme EN 12464. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
Faretti della famiglia Health di serie sono completi di guarnizione siliconica
9
L80 B20
<1
v.a.
R UG
min Ø 100 max Ø 105
50.000h
v.l.
IP20 IK07 IP40 IK07
911 - Ø121 Û
Û Û 250
Û Û
Û
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
120
Û
750
Û Û
Û
500
Û
Û
Ø121 Ø121
U.V.
30
Û
Û
UGR <19 LOW FLICKER
911 Health Dark - Ø121 CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
Ø
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
bianco
0.20
121
156474-00
32,00
8
4000K - 1000lm - CRI 80
3 38
Û
9
LI
<1
IP20 IK07 v.l. IP40 IK07 v.a.
DA
R UG
43 L80 B20
min Ø 150 max Ø 155
50.000h
911 - Ø172 Û
Û
120
3 38
30
Û
Ø172
Û 250
Û Û Û
Ø172
Û
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
750
Û Û
Û
500
Û Û
Û
UGR <19
A richiesta: versione completa di diffusore trasparente con grado di protezione IP44.
LOW FLICKER
911 Health Dark - Ø172 CLD
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
Ø
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
bianco
0.40
172
156476-00
48,00
156476-0041
102,00
26
4000K - 3200lm - CRI 80
9
LI
<1
IP20 IK07 v.l. IP40 IK07 v.a.
DA
R UG
L80 B20
min Ø 200 max Ø 205
50.000h
911 - Ø220
120
Ø220
Û
Û
3 38
30
Û
Û 250
Û Û
Ø220
Û
Û
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
750
Û Û
Û
500
Û
Û
Û
UGR <19
A richiesta: versione completa di diffusore trasparente con grado di protezione IP44.
911 Health Dark - Ø220 CLD
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
Ø
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
bianco
0.40
220
156475-00
58,00
156475-0041
116,00
35
4000K - 4250lm - CRI 80
acc. 600 kit alimentazione EM 1h 3h
986604-00 986604-31
À À
74,00 76,00
Kit per l’alimentazione in versione EM completo di connettori.
46
6
16
25
0
13
46
23
LOW FLICKER
INTERNI
Health Dark - UGR<19
44
Health Dark - DIP SWITCH - UGR<19 ON
2
1
3
4
SCEGLI LA GIUSTA CORRENTE PER OTTIMIZZARE IL FLUSSO LUMINOSO NECESSARIO
....
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH : l’apparecchio è equipaggiato di driver con DIP SWITCH integrato per il SETTAGGIO DELLA CORRENTE in uscita; in questo modo è possibile SCEGLIERE IL FLUSSO LUMINOSO ideale per ogni progetto illuminotecnico. La possibilità di scegliere la corrente di pilotaggio del LED consente di disporre sempre della potenza adeguata ad una specifica condizione progettuale. La scelta di una corrente più bassa aumenterà l’efficienza e quindi migliorerà il risparmio energetico, mentre con una corrente maggiore si otterrà più luce e sarà possibile ridurre il numero degli apparecchi.
9
L80 B20
min Ø 100 max Ø 105
50.000h
<1
EN v.a. IP20 IK07 EC v.l. IP40 IK07
R UG
911 - Ø121 Û
Û Û 250
Û Û
Û
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
120
Û
750
Û Û
Û
500
Û
Û
Ø121 Ø121
U.V.
30
Û
3 38
Û
Û
UGR <19 LOW FLICKER
911 Health Dark - Ø121 - DIP SWITCH CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
Ø
codice
prezzo À
I out
W tot
K - ølm - CRI
LED
bianco
0.20
121
156472-00
50,00
250
10
4000K - 1195lm - CRI 80
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) I out W tot K - ølm - CRI 250 10 4000K - 1195lm - CRI 80 300 12 4000K - 1380lm - CRI 80 350 14 4000K - 1555lm - CRI 80
45
9
<1
EN v.a. IP20 IK07 EC v.l. IP40 IK07
R UG
L80 B20
min Ø 150 max Ø 155
50.000h
911 - Ø172 Û
Û
120
3 38
30
Û
Ø172
Û 250
Û Û Û
Ø172
Û
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
750
Û Û
Û
500
Û Û
Û
UGR <19 LOW FLICKER
911 Health Dark - Ø172 - DIP SWITCH CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
Ø
codice
prezzo À
I out
LED
bianco
0.40
172
156473-00 156473-39
72,00
500
W tot
K - ølm - CRI
19
4000K - 2490lm - CRI 80 3000K - 2316lm - CRI 80
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) I out W tot K - ølm - CRI 350 13 4000K - 1795lm - CRI 80 500 19 4000K - 2490lm - CRI 80 600 22 4000K - 2915lm - CRI 80
R UG
K
00
40
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) I out W tot K - ølm - CRI 350 13 3000K - 1669lm - CRI 80 500 19 3000K - 2316lm - CRI 80 600 22 3000K - 2711lm - CRI 80
9
<1
EN v.a. IP20 IK07 EC v.l. IP40 IK07
K
00
30
L80 B20
min Ø 200 max Ø 205
50.000h
911 - Ø220
120
3 38
30
Û
Ø220
Û
Û
Û 250
Û Û
Ø220
Û
Û
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
750
Û Û
Û
500
Û
Û
Û
UGR <19
CAM: a richiesta versione conforme con sottocodice - 78.
LOW FLICKER
911 Health Dark - Ø220 - DIP SWITCH CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
Ø
codice
prezzo À
I out
W tot
K - ølm - CRI
LED
bianco
0.60
220
156477-00
90,00
800
30
4000K - 3740lm - CRI 80
acc. 600 kit alimentazione EM 1h 3h
986604-00 986604-31
À À
74,00 76,00
Kit per l’alimentazione in versione EM completo di connettori.
46
6
16
25
0
13
46
23
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) I out W tot K - ølm - CRI 600 22 4000K - 2900lm - CRI 80 700 26 4000K - 3315lm - CRI 80 800 30 4000K - 3740lm - CRI 80 900 33 4000K - 4150lm - CRI 80 950 35 4000K - 4340lm - CRI 80
INTERNI
Health Dark - DIP SWITCH - UGR<19
46
Apparecchi - per ambienti asettici ed ambienti ad uso clinico
Disano propone di seguito una serie di apparecchi che rispondono alle esigenze igieniche degli ambienti sterili in cui il controllo della contaminazione batterica rappresenta uno degli aspetti fondamentali. In risposta alle esigenze espresse in questo settore, risulta evidente la necessità di utilizzare apparecchi di illuminazione dedicati. Ambienti ospedalieri asettici, sale operatorie, laboratori e corridoi sono tutti ambienti in cui viene richiesto un grado di protezione elevato, un’illuminazione schermata per un miglior comfort visivo. Negli ambienti asettici la disinfezione ambientale è difficile e la “stanza pulita” ha breve durata nel tempo, in quanto i batteri dannosi ripopolano velocemente lo spazio. Disano offre una soluzioni che disinfettano continuamente l’ambiente e rafforzano gli attuali sforzi di prevenzione delle infezioni. La luce emessa non è dannosa per i pazienti o le superfici e può essere utilizzata in ambienti come: - Piscine - Ospedali
- Cucine - Ascensori
- Studi dentistici - Bagni
Per maggiori info vedi capitolo Illuminazione uv per la sanificazione.
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso. Schermo: in materiale plastico opale antiabbagliamento. Verniciatura: a polvere con vernice epossidica in poliestere resistente ai raggi UV. Equipaggiamento: i faretti sono dotati di staffe di sostegno in acciaio zincato, con alloggiamento per molle di fissaggio al controsoffitto. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
IP20 IK07 v.l. IP54 IK07 v.a.
I CR
90
LI
4
IP5
DA
L80 B20
min Ø 150 max Ø 155
50.000h
Ø172
Ø220
Û
Û
Û 90
Û Û
Û
Û
Û
360 Û
Û
450 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
270
Û
Ø172
Û
180
Û
Ø172-220
120
min Ø 200 max Ø 205
3 38
30
120
3 38
30
910 Û
Û
Û
Û
LOW FLICKER
Ø220 Grado di protezione IP54 con guarnizione siliconica
910 Health CLD LED
colore
peso
Ø
LED
bianco
0.50
172
LED
bianco
0.60
220
codice
156471-00 156471-39 156470-00 156470-39
CLD D-D (DALI) prezzo À
35,00 47,00
codice
156471-0041 156471-3941 156470-0041 156470-3941
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
115,00
16
120,00
22
K - ølm - CRI
4000K - 1700lm - CRI 90 3000K - 1581lm - CRI 90 4000K - 2640lm - CRI 90 3000K - 2455lm - CRI 90
K
00
30
K
00
40
INTERNI
47
Health - per ambienti asettici ed ambienti ad uso clinico
48
Ermetica - per ambienti asettici ed ambienti ad uso clinico CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in acciaio stampato con cornice in alluminio estruso anodizzato. Diffusore: vetro di protezione temperato spessore 4mm. Ottica dark light: ad alveoli a doppia parabolicità, longitudinale e trasversale, in alluminio satinato anodizzato spessore 2μ, a bassa luminanza. Verniciatura: con polvere poliestere stabilizzato ai raggi UV per ambienti asettici. Equipaggiamento: completo di cornice e guarnizione. Montaggio: non adatte in controsoffitti che non siano ispezionabili. LED: Fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
L80 B20
50.000h
I CR
280x1180
90
9
<1
IP65IK08
R UG
843 Û
Û
Û
Û
Û
Û
800 Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
596
Û
600
Û Û
Û
400
Û
330 580x580
Û
Û
Û
78
Û
Û
90
+30 C° -25
Û 200
Û
596/1196
U.V. LED 2x
UGR <19
843 Ermetica - ottica satinata + vetro CLD LED
LED 2x LED 4x
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
colore
peso
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
anodiz.
11.00 10.00
1196 596
152081-00 152080-00
615,00 590,00
152081-0041 152080-0041
692,00 670,00
48 38
4000K - 3985lm - CRI 90 4000K - 2944lm - CRI 90
i
22
<
IP20IK06 v.l. IP65IK06
R UG
v.a.
5 IP6
/
0 IP2
ttic
se
a nti
L80 B20
bie
am
50.000h
845
46
w ne
9 36
Û
Û
Û
Û 80
Û Û
597
Û
Û Û
320 Û
Û
U.V.
Û
240
Û Û
Û
160
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
LOW
597
FLICKER
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: corpo in lamiera d’acciaio e cornice in alluminio, montaggio in appoggio sui traversini. LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
UGR <22
BLUE LINE
845 Comfort Panel - IP20/IP65 per ambienti asettici CLD LED
LED
colore
bianco
CLD D-D (DALI)
peso
codice
1.00
150220-00 150220-39
prezzo À
codice
85,00
150220-0041 150220-3941
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
152,00
W tot
K - ølm - CRI
24
4000K - 3318lm - CRI 80 3000K - 3160lm - CRI 80
i
2
<2
IP65IK06
R UG
ttic
5
IP6
ti
ien
e as
L80 B20
b am
50.000h
46
847
9
w ne
36
Û
Û
Û
Û 80
Û Û
597
Û
Û Û
320 Û
Û
U.V.
Û
240
Û Û
Û
160
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
597 LOW FLICKER
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20). Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente.
UGR <22
BLUE LINE
847 Comfort Panel - IP65 per ambienti asettici CLD LED
LED
colore
bianco
peso
codice
1.00
150256-00 150256-39
acc. 320 cordina 998004-00
À
Cordina di sicurezza in acciaio.
CLD D-D (DALI) prezzo À
codice
94,00
150256-0041 150256-3941
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
170,00
W tot
K - ølm - CRI
24
4000K - 3663lm - CRI 80 3000K - 3160lm - CRI 80
acc. 600 kit alimentazione EM 3,00
À 1h 74,00 986604-00 À 3h 76,00 986604-31 Kit per l’alimentazione in versione EM completo di connettori (per art. 847 in EM richiedere in sede).
46
6
16
25
0
13
46
23
INTERNI INTERNI
49
Comfort Panel - per ambienti asettici ed ambienti ad uso clinico
Parigi - UGR<16 - sospensione/plafone
50
Û
Û 250
Û Û
Û
50
1250 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
50
Û
IP20IK07
Û
1000 Û
w ne
Û
750
Û Û
Û
500
<1
R UG
76
Û
Û
U.V.
6
6630 Û
76
L80 B20
50.000h
1130/1410
Corpo: in alluminio estruso completo di testate in policarbonato.
LOW FLICKER
UGR <16
Ottiche comfort: in policarbonato metallizzato dark anti-abbagliamento per un migliore comfort visivo.
Equipaggiamento: di serie completo di staffe e cavo in acciaio L=1,5m per installazione a sospensione, staffe per installazione a plafone, e con predisposizione per cablaggio passante in fila continua.
6630 Parigi - sospensione/plafone - luce diretta - ottiche comfort DARK - UGR<16 CLD LED
LED 28 lenti LED 35 lenti
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
corpo
L (mm)
peso
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
bianco
1130 1410
1,50 1,80
133070-00 133071-00
120,00 140,00
133070-0041 133071-0041
160,00 180,00
31 39
4000K - 3329lm - CRI>80 4000K - 4180lm - CRI>80
A richiesta versione: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • in colorazione nera.
INSTALLAZIONE IN FILA CONTINUA E ACCESSORI
acc. 6077 staffa di giunzione 47
Sequenza di installazione: 1) Svitare le viti di bloccaggio e sganciare la testata. 2) Alzare lo sportello di accesso alla morsettiera e inserire l’acc. 6077 staffa di giunzione da acquistare a parte. 3) Accoppiare gli apparecchi fino all’allineamento completo e quindi serrare le viti di bloccaggio e cablare il cavo di alimentazione alle morsettiere.
1
2
132917-00
160 33
Il cablaggio passante e il sistema rapido di accesso alle morsettiere rendono l’installazione RAPIDA e SICURA.
3
acc. INCLUDED
acc. INCLUDED
acc. 6077
acc. INCLUDED
INSTALLAZIONE A PLAFONE Parigi di serie completo di staffe per installazioni plafone.
acc. INCLUDED
À
11,00
Utilizzare per installazione di Parigi a sospensione/plafone in fila continua.
51
6633
IP40IK07 74
w ne
Û
Û
Û
Û 80
Û Û
74
Û Û
320 Û
Û
400
Û cd/Klm Û
Û
Û
U.V.
Û
64
Û
Û
240
Û
566 / 1126 / 1406
Û
160
Û
64
L80 B20
50.000h
566 / 1126 / 1406
Corpo: in alluminio estruso completo di testate. Diffusore: in policarbonato opale. A richiesta versione: • con cablaggio in emergenza CLD E con sottocodice -07. • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041. • versione con cablaggio passante per fila continua L max = 2800mm con sottocodice -0072: fornita senza diffusore da acquistare a parte con acc. 6076 per realizzazioni “TUTTA LUCE“ senza interruzioni. • in colorazione nera.
Equipaggiamento: di serie completo di staffe per installazioni sospensione (acquistare a parte acc. 2518-2522 sospensioni) e a plafone.
6633 Madrid - sospensione/plafone - luce diretta - diffusore opale CLD LED
LED
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
corpo
L (mm)
peso
codice
bianco
566 1126 1406
0,90 1,80 2,20
133090-00 133091-00 133092-00
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
a richiesta
13 26 34
4000K - 1488lm - CRI>80 4000K - 2977lm - CRI>80 4000K - 3756lm - CRI>80
6634 Madrid - sospensione - luce diretta/indiretta - diffusore opale CLD LED
corpo
L (mm)
peso
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
a richiesta
21 41 57
4000K - 2528lm - CRI>80 4000K - 4927lm - CRI>80 4000K - 6746lm - CRI>80
codice
566 1,20 133095-00 LED bianco 1126 2,30 133096-00 1406 2,90 133097-00 Versione con accensioni separate di serie.
INSTALLAZIONE IN FILA CONTINUA E ACCESSORI
1
2a
2b
acc. 6075 staffa di giunzione 132915-00
À
11,00
10
Sequenza di installazione: 1) Svitare le viti di bloccaggio e sganciare la testata. 2) Inserire l’acc. 6075 staffa di giunzione da acquistare a parte (per versione a sospensione acquistare nr.2 acc. 6075). 3) Accoppiare gli apparecchi fino all’allineamento completo e quindi serrare le viti di bloccaggio.
Utilizzare per installazione di Madrid in fila continua a sospensione/plafone.
2
80
3
acc. 2518
acc. 6075 acc. 6075
acc. INCLUDED
acc. 6075 acc. 2518
VERSIONE A PLAFONE
VERSIONE A SOSPENSIONE
Versione “TUTTA LUCE” con lunghezze a richiesta e cablaggio passante con sottocodice -0072 da completare con acc. 6076 diffusore opale.
acc. 6076 diffusore opale L = 30m
132916-00
a richiesta
Roll in policarbonato opale da utilizzarsi sempre su Madrid per la realizzazione di file continue “tutta luce”. A richiesta, su progetto disponibile roll prismatizzata UGR<19.
acc. 6076
acc. 6076
VERSIONE A PLAFONE
acc. 6076
VERSIONE A SOSPENSIONE
62 6
LOW FLICKER
INTERNI
Madrid - sospensione/plafone
Madrid E - incasso - DIP SWITCH
52 L80 B20
IP20IK07 IP40IK07
Û Û 80
U.V.
Û Û
Û
Û Û
240
Û
400 Û cd/Klm Û
Û
84
Û
320 Û
w ne
Û
160
Û
Û
Max.130x80
586/1146/1426/2266/2826
Û
84
Û
59 34
Û
59 34
6631 Û
v.l.
Max.30
v.a. 74x575 74x1135 74x1415 74x2255 74x2815
50.000h
Equipaggiamento: di serie versione ad incasso completa di molle di fissaggio.
586/1146/1426/2266/2826
Corpo: in alluminio estruso completo di testate. Diffusore: in policarbonato opale. 10
10
LOW
14
FLICKER
14
6631 Madrid E - incasso - diffusore opale CLD LED
LED
corpo
L (mm)
peso
codice
bianco
2266 2826
2,00 2,20
133084-00 133085-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
a richiesta
40 52
4000K - 4753lm - CRI>80 4000K - 5943lm - CRI>80
A richiesta versione: • con cablaggio in emergenza CLD E con sottocodice -07. • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041. • versione con cablaggio passante per fila continua con sottocodice -0072: fornita senza diffusore da acquistare a parte con acc. 6076 per realizzazioni “TUTTA LUCE“ senza interruzioni. • in colorazione nera.
6631 Madrid E - DIP SWITCH - incasso - diffusore opale CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
corpo
L (mm)
peso
codice
LED
bianco
586
0,50
133080-00
prezzo À
I out
W tot
K - ølm - CRI
a richiesta
350
13
4000K - 1488lm - CRI>80
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) I out
W tot
K - ølm - CRI
250 300 350 400
9 11 13 15
4000K - 1044lm - CRI>80 4000K - 1260lm - CRI>80 4000K - 1488lm - CRI>80 4000K - 1710lm - CRI>80
I out
W tot
K - ølm - CRI
700 750 800 850
26 28 30 32
4000K - 2977lm - CRI>80 4000K - 3192lm - CRI>80 4000K - 3390lm - CRI>80 4000K - 3584lm - CRI>80
I out
W tot
K - ølm - CRI
900 950 1000 1050
33 36 38 40
4000K - 3765lm - CRI>80 4000K - 3960lm - CRI>80 4000K - 4142lm - CRI>80 4000K - 4320lm - CRI>80
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
bianco
1146
0,90
133081-00
a richiesta
700
26
4000K - 2977lm - CRI>80
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
bianco
1426
1,10
133082-00
a richiesta
900
34
4000K - 3765lm - CRI>80
INSTALLAZIONE IN FILA CONTINUA E ACCESSORI Sequenza di installazione: 1) Svitare le viti di bloccaggio e sganciare la testata. 2) Inserire l’acc. 6075 staffa di giunzione da acquistare a parte. 3) Accoppiare gli apparecchi fino all’allineamento completo e quindi serrare le viti di bloccaggio.
1
2
acc. 6075 staffa di giunzione 132915-00
À
11,00
Utilizzare per installazione di Madrid E in fila continua ad incasso.
3 10
acc. 6075
2
Versione “TUTTA LUCE” con lunghezze a richiesta e cablaggio passante con sottocodice -0072 da completare con acc. 6076 diffusore opale.
80
acc. 6076 diffusore opale
62 6
L = 30m
132916-00
a richiesta
Roll in policarbonato opale da utilizzarsi sempre su Madrid E per la realizzazione di file continue “tutta luce”. A richiesta, su progetto disponibile roll prismatizzata UGR<19. acc. 6076
53
5
<2
IP20IK07 v.l. IP40IK07 v.a.
R UG Max.30
59 34 84
L80 B20
74x578 74x1178 74x1478 74x2343 74x2943
50.000h
6632 Û
Û
Û
w ne
59 34
Max.130x80
Û 150
Û Û Û Û
84
Û Û
600 Û
Û
U.V.
Û
450
589/1189/1489/2354/2954 Û
Û
300
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Equipaggiamento: di serie versione ad incasso completa di molle di fissaggio.
589/1189/1489/2354/2954
Corpo: in alluminio estruso completo di testate. Diffusore: in policarbonato prismatizzato. A richiesta versione: • con cablaggio in emergenza CLD E con sottocodice -07. • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041. • versione con cablaggio passante per fila continua con sottocodice -0072: fornita senza diffusore da acquistare a parte con acc. 6078 per realizzazioni “TUTTA LUCE“ senza interruzioni. • in colorazione nera.
10
10 LOW
11
FLICKER
11
6632 Madrid A - incasso - diffusore prismatizzato CLD LED
LED
corpo
L (mm)
peso
codice
bianco
589 1189 1489 2354 2954
0,50 0,90 1,10 2,00 2,20
133083-00 133086-00 133087-00 133088-00 133089-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
a richiesta
12 23 31 46 56
4000K - 1220lm - CRI>80 4000K - 2298lm - CRI>80 4000K - 3211lm - CRI>80 4000K - 4646lm - CRI>80 4000K - 5712lm - CRI>80
INSTALLAZIONE IN FILA CONTINUA CON FISSAGGIO NEL CONTROSOFFITTO E ACCESSORI Sequenza di installazione con dispositivo di fissaggio per la sospensione nella parte interna del controsofitto: 1) Svitare le viti di bloccaggio e sganciare la testata. 2) Inserire l’acc. 6079 staffa di giunzione da acquistare a parte. 3) Accoppiare gli apparecchi fino all’allineamento completo e quindi serrare le viti di bloccaggio. 4) Utilizzare il dispositivo di fissaggio acc. 2522 per la sospensione nella parte interna del controsoffitto.
2
3
132921-00
À
11,00
Utilizzare per installazione di Madrid A in fila continua ad incasso.
4 10
1
acc. 6079 staffa di giunzione
acc. 2522
acc. 2522
2 acc. 2522
acc. 6079
acc. 6079
Acc. 2522 dispositivo di fissaggio per la sospensione dell’apparecchio nella parte interna del controsoffitto (con possibilità di regolazione dell’interdistanza di installazione).
100
acc. 2522 sospensione 994025-00
À
6,00
Sospensione L=1,50m; utilizzare per installazione a sospensione di Madrid A in fila continua ad incasso nel controsofitto.
IN
OUT
IN
ø9
acc. 2522
18
acc. 2522
OUT
Versione “TUTTA LUCE” con lunghezze a richiesta e cablaggio passante con sottocodice -0072 da completare con acc. 6078 diffusore prismatizzato opale.
acc. 6078 diffusore prismatizzato L = 50m
132920-00
a richiesta
Roll in policarbonato prismatizzato opale da utilizzarsi sempre su Madrid A per la realizzazione di file continue “tutta luce”.
acc. 6076
62 6
INTERNI
Madrid A - incasso
Disanlens
54
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo: in alluminio estruso con testate di chiusura.
LOW
Diffusore: in policarbonato infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV. Esternamente liscio e antipolvere, internamente multi righe per aumentare la diffusione luce.
FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Versione predisposta per l’installazione in fila continua con sottocodice -0072
RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento, la luce si spegnerà dopo un tempo pre-impostato.
Cablaggio in emergenza: sottocodice -07
Verniciatura: verniciatura a polvere bianco liscio. Equipaggiamento: guarnizioni in gomma siliconica; viterie esterne in acciaio Inox.
LED EM Con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC sottocodice -0050: apparecchio permanente, con alimentatore funzionante in AC/DC, alimentato da un sistema di emergenza centralizzato, cioè non incorporato nell’apparecchio.
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20). Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente.
INSTALLAZIONE E ACCESSORI
acc. 588 staffa
98
993971-00 135 98
À
26,00
Staffa per fissaggio a parete. Prezzo alla coppia.
55
1+2=
4
IP44IK06
IP4
L80 B20
50.000h
601 Û
Û
Û
75
520/1000/1480
Û
Û
80
Û
Û
160
Û
Û
133
Û Û
Û
240
Û
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
A richiesta versioni: • con radar sensor integrato con sottocodice -19.
U.V.
• con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050. LOW
601 Disanlens CLD LED
colore
LED
520 mm bianco 1000 mm 1480 mm
L
CLD E
peso
codice
prezzo À
codice
1.50 2.70 3.90
115594-00 115595-00 115596-00
125,00 182,00 245,00
115594-07 115595-07 115596-07
CLD D-D (DALI) prezzo À
codice
254,00 115594-0041 305,00 115595-0041 348,00 115596-0041
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
163,00 255,00 330,00
15 29 43
4000K - 1947lm - CRI 80 4000K - 3894lm - CRI 80 4000K - 5517lm - CRI 80
1+2=
0
IP20IK06
FLICKER
IP2
L80 B20
50.000h
602 Û
Û
Û
75
650/1250
Û
Û
80
Û
Û
160
Û
Û
133
Û Û
Û
240
Û
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
U.V.
A richiesta versioni: • con radar sensor integrato con sottocodice -19. • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050.
LOW FLICKER
602 Disanlens CLD LED
LED
CLD E
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
colore
L
peso
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
bianco
650 mm 1250 mm
1.50 2.70
115597-00 115598-00
112,00 170,00
115597-07 115598-07
229,00 275,00
15 30
4000K - 1720lm - CRI 80 4000K - 3440lm - CRI 80
INTERNI
Disanlens
56
Disanlens
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
La plafoniera Disanlens rappresenta la soluzione ideale per garantire il massimo comfort visivo in ambienti come scuole ed uffici che necessitano di una distribuzione della luce ottimale.
Testate con viterie in acciaio anticaduta/antivandalismo.
L’UGR (unified glare rating) è un indice unificato in campo internazionale, sviluppato dalla CIE (Commission International de l’Eclairage), per la valutazione dell’abbagliamento diretto derivante dall’impianto di illuminazione. La norma europea per l’illuminazione dei posti di lavoro in interni UNI-EN 12464-1 richiede un valore UGR specifico per ogni applicazione, compreso tra 10 e 30: più basso è il valore, minore è l’abbagliamento. Il valore esatto di tale indice è da calcolare su progetto in quanto dipende dalla disposizione degli apparecchi illuminanti, dalle caratteristiche dell’ambiente (dimensioni, riflessioni) e dal punto di osservazione.
Corpo: in lamiera preverniciata e prezincata; testate in ABS bianco con sistema di chiusura antivandalico. Diffusore: in policarbonato con finitura microprismata esternamente per il controllo della distribuzione luminosa. Dotazione: completo di passacavo d’ingresso e distanziali per fissaggio a plafone/parete. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20). Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente.
Di serie con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso.
UGR <19
LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
SU RICHIESTA Cablaggio in emergenza: sottocodice -07 solo per le versioni da 1158/1440mm.
*IP43IK06 : a richiesta versione per installazione a plafone.
CAM: a richiesta versione conforme con sottocodice - 78.
RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento, la luce si spegnerà dopo un tempo preimpostato.
INSTALLAZIONE E ACCESSORI ø 15
acc. 2518 sospensione semplice
Esempio di installazione a plafone.
35
994019-00 Esempio di installazione sospensione con sospensione semplice acc. 2518.
À
23,00
Sospensione completa di cavetto in acciaio l=1.75m con regolazione millimetrica. Carico max: 20 Kg.
R
SO
*IP40IK06
N SE
9
<1
1+2=
R UG
L80 B20
50.000h
603
152 55
w ne
520/1080/1365
Û
Û
Û
Û 100
Û Û Û
594/1233/1535
Û Û
300
Û Û
Û
200
Û
400 Û
Û
500
Û cd/Klm Û
LOW
Û
Û
Û
FLICKER
UGR <19
603 Disanlens - UGR<19 CLD LED
colore
L
LED
594 mm bianco 1233 mm 1535 mm
CLD (radar sensor)
peso
codice
prezzo À
codice
1.50 2.80 2.90
115520-00 115521-00 115522-00
123,00 188,00 214,00
115520-19 115521-19 115522-19
prezzo À
CLD D-D (DALI) codice
141,00 115520-0041 206,00 115521-0041 232,00 115522-0041
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
175,00 260,00 301,00
12 23 30
4000K - 1500lm - CRI 80 4000K - 3450lm - CRI 80 4000K - 4800lm - CRI 80
1+2=
*IP40IK06
L80 B20
50.000h
604
152 55
Û
Û
Û
520/1080/1365
Û
Û
90
Û
Û
180
Û
Û Û Û
594/1158/1440
Û
270
Û
360 Û
Û
450
Û cd/Klm Û
Û
Û
604 Disanlens CLD LED
LED
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
colore
L
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
bianco
594 mm 1158 mm 1440 mm
1.50 2.80 2.90
115532-00 115534-00 115535-00
84,00 119,00 138,00
12 23 37
4000K - 1513lm - CRI 80 4000K - 3026lm - CRI 80 4000K - 4795lm - CRI 80
Û
LOW FLICKER
INTERNI
57
Disanlens
58
Disanlens - CCT SWITCH CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: stampato ad iniezione, in policarbonato grigio, infrangibile, stabilizzato ai raggi UV, di elevata resistenza meccanica grazie alla struttura rinforzata da nervature interne. Diffusore: stampato ad iniezione in policarbonato trasparente autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV, di estrema flessibilità e resistenza. La finitura liscia esterna facilita l’operazione di pulizia, necessaria per avere sempre la massima efficienza luminosa. Dotazione: staffe di fissaggio a plafone in acciaio. L’ancoraggio dell’apparecchiatura sulle staffe di fissaggio avviene in sicurezza mediante innesto rapido. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 60.000h (L80B20).
L80 B20
H
ITC
1+2=
60.000h
CC
605
Û
Û
Û
Û 70
Û Û
Û
350 Û cd/Klm Û
72
Û
280 Û
w ne
Û
210
Û Û
Û
140
Û
+40 C° -30
Û
60
IP65IK08
W TS
Û
Û
Û
1190
Sportello di ispezione asportabile, per il collegamento elettrico alla morsettiera.
NO
Tutta luce: nessun abbagliamento grazie alla particolare finitura del diffusore, la luce si diffonde uniformemente, creando l’effetto “tutta luce“. La rigatura distribuisce la luce eliminando l’effetto buio.
LOW FLICKER
K
00
30
605 Disanlens - CCT SWITCH
K
00
40
CLD LED
65
0
0K
LED
colore
grigio
L
1190
peso
1.10
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
115561-00
50,00
W tot
K - ølm - CRI
35
3000K - 5280lm - CRI>80 4000K - 5580lm - CRI>80 6500K - 5431lm - CRI>80
La caratteristica principale di questo apparecchio è la tecnologia di “cambio tonalità”: mediante il selettore integrato di serie posizionato sul corpo è possibile scegliere la temperatura di colore preferita (3000K-4000K-6500K), adattandosi così alla maggior parte delle installazioni. 3000K
4000K
6500K
WW = 3000K (bianco caldo)
NW = 4000K (bianco neutro)
CW = 6500K (bianco freddo)
1+2=
IP40IK08 85
Di serie completa di portalampada con attacco G13; predisposta per l’installazione diretta di lampade a LED 230VA C .
86
Senza lampada: da completarsi con tubi LED attacco G13 Esempio caratteristiche dei TUBI LED • peso max singola lampada: 500gr • dimensioni (vedi fig. A1). • connessione come da schema seguente:
652/1262
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in lamiera di acciaio stampato in un unico pezzo. Riflettore: in acciaio, bianco verniciato. Diffusore: in policarbonato prismatizzato internamente, liscio esternamente, antipolvere, infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV.
BLUE LINE
CG
601 Disanlens - diffusore in policarbonato CLD S
dimensioni lamapada LED L (mm)
LED
colore
peso
L
codice
prezzo À
W max
LED 1x
bianco
1.50 2.00
652 1262
115570-03 115571-03
24,00 32,00
1x10 1x16
A1
A1 = 590mm A1 = 1200mm
1+2=
IP40IK08 78
Di serie completa di portalampada con attacco G13; predisposta per l’installazione diretta di lampade a LED 230VA C .
200
Senza lampada: da completarsi con tubi LED attacco G13 Esempio caratteristiche dei TUBI LED • peso max singola lampada: 500gr • dimensioni (vedi fig. A1). • connessione come da schema seguente:
665/1273/1573
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in lamiera di acciaio stampato in un unico pezzo. Riflettore: in acciaio, bianco verniciato. Diffusore: in policarbonato prismatizzato internamente, liscio esternamente, antipolvere, infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV.
CG
601 Disanlens - diffusore in policarbonato CLD S LED
LED 2x
dimensioni lamapada LED
colore
peso
L
codice
prezzo À
W max
L (mm)
bianco
2.10 4.00 5.30
665 1273 1573
115572-03 115573-03 115574-03
32,00 53,00 60,00
2x10 2x16 2x24
A1 = 590mm A1 = 1200mm A1 = 1500mm
A1
INSTALLAZIONE Misure plafoniera: 1x10= 86 x 652 2x10= 200 x 665 1x16= 86 x1262 2x16= 200 x1273 2x24= 200 x1573
Interassi fissaggio a plafone (A): 1x10= 400 mm 2x10= 550 mm 1x16= 740 mm 2x16= 1080 mm 2x24= 1080 mm
A
BLUE LINE
INTERNI
59
Disanlens - PREDISPOSTA PER TUBI LED
Verniciatura: a polvere con vernice a base di resina poliestere, e stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: ottica fissata a scatto, rimane agganciata con cordine. LED: fattore di potenza: 0,95 Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20). Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente.
Morsetti a pulsante senza utensili per una rapida installazione
LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Resa de ic ol
Dire zio ne dell al uc e o nt
Illuminazione ottimale ill
Ottica dark light: ad alveoli a doppia parabolicità, in alluminio speculare 99,99 antiriflesso ed antiridescente a bassissima luminanza con trattamento di PVD che permette di ottimizzare l’efficienza luminosa.
mento iona siz i Po elle luc d
distribuzio retta ne Cor della luce
L’UGR (unified glare rating) è un indice unificato in campo internazionale, sviluppato dalla CIE (Commission International de l’Eclairage), per la valutazione dell’abbagliamento diretto derivante dall’impianto di illuminazione. La norma europea per l’illuminazione dei posti di lavoro in interni UNI-EN 12464-1 richiede un valore UGR specifico per ogni applicazione, compreso tra 10 e 30: più basso è il valore, minore è l’abbagliamento. Il valore esatto di tale indice è da calcolare su progetto in quanto dipende dalla disposizione degli apparecchi illuminanti, dalle caratteristiche dell’ambiente (dimensioni, riflessioni) e dal punto di osservazione.
UGR <19
I VANTAGGI ECONOMICI
i or
Corpo: in alluminio estruso, con testate in pressofusione.
ALTRE INFORMAZIONI
alità Ton ce di lu
ALTRE CARATTERISTICHE
Limi taz i dell’ab bag one lia m e
CARATTERISTICHE GENERALI
Channel - UGR<19
i od ell nto Liv ame in um
60
I vantaggi economici delle nuove tecnologie non basterebbero a garantirne il successo se non ci fossero altri importanti benefici. Il più significativo riguarda la qualità della luce. Con i nuovi apparecchi si vive e si lavora meglio. Sotto si vede come la qualità della luce è data da un insieme di fattori collegati alla percezione visiva. Vanno considerate le performance visive, legate al livello di illuminazione e alla limitazione dell’abbagliamento, il comfort, determinato dalla corretta distribuzione della luminanza e dalla resa dei colori e infine l’illuminazione d’ambiente, influenzata dalla tonalità di colore della sorgente luminosa e dalla direzione della luce. In pratica, l’illuminazione è buona quando è senza abbagliamenti e si percepiscono i colori come con la luce naturale.
61 L80 B20
19
IP20IK07
< GR
50.000h
U
3877
210
Û
Û 150
Û
50
Û Û
1180/1480
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
U.V.
3878 cd/Klm
240
Û
Û
120
Û Û
Û Û
180
Û
Û
240 Û Û
300
UGR <19
Û
120
Û
FLICKER
Û
60
Û
LOW
Û
60
Û
Û
Û
180
Û
Û Û
Û
3877 Channel - luce diretta CLD LED
colore
peso
bianco arg. sab. bianco arg. sab.
LED LED
codice
145170-00 145171-00 145172-00 145173-00
5.00 5.00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
310,00
27
4000K - 2681lm - CRI 80
342,00
34
4000K - 3352lm - CRI 80
3878 Channel - luce diretta e indiretta CLD LED
colore
peso
bianco arg. sab. bianco arg. sab.
LED LED
codice
145180-00 145181-00 145182-00 145183-00
5.00 5.00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
400,00
53
4000K - 5554lm - CRI 80
410,00
67
4000K - 6943lm - CRI 80
ACCESSORI
acc. 2291 attacco a parete
acc. 376 attacco a plafone zincato
À
145151-00
8,90
In acciaio zincato per installazione direttamente a plafone. Solo per apparecchi a luce diretta. Ogni confezione contiene due staffe
50
zincato
143998-00
À
95
23,00
100
In lamiera zincata per installare l’apparecchio direttamente a parete. Ogni bustina contiene due staffe.
24 132
75 ø 5.5
143997-00
acc. 2292 staffa giunzione / sospensione À
5,50
In zama. Per la giunzione lineare. Bustina contenente 2 pezzi.
7
acc. 2290 giunto lineare zama
arg. met. 81 13
acc. 2513 sospensione semplice 993917-00
À
arg. sab. bianco arg. sab. bianco
acc. 2514 sospensione elettrificata - 3 poli arg. met.
993919-00
À
67,00
Carico max: 20 Kg - Cm 175
acc. 2518 sospensione semplice 994019-00
À
ø 15
23,00
Sospensione completa di cavetto in acciaio l=1.75m con regolazione millimetrica. Carico max: 20 Kg.
35
nichel
À
11,00
acc. 395 modulo “S1”
ø108
33,00
81
arg. met.
143999-00
130
In acciaio, da utilizzare come rinforzo quando si realizza una fila continua. Da utilizzare per la fila continua con 3 sospensioni ogni 2 plafoniere
1180 1480
145081-00 145090-00 145082-00 145091-00
70
210 À
166,00
À
195,00
50 1180/1480
INTERNI
Channel - UGR<19
62
Cometa
CARATTERISTICHE GENERALI
CANALE PORTANTE ADATTO PER L’ ILLUMINAZIONE IN METROPOLITANE, AEREOPORTI, SCALI FERROVIARI, GRANDI AREE, ECC. DA SVILUPPARE SU PROGETTO.
Struttura e coperture: in alluminio estruso verniciato polvere resistente agli UV con pre-trattamento di passivazione (L=4m max).
Installazione a plafone.
95
Corpo illuminante: in lamiera verniciata con telaio porta diffusore in alluminio estruso e verniciature a polvere resistente agli UV con pretrattamento di passivazione.
Installazione a sospensione
Riflettore: in alluminio satinato preanodizzato.
Queste plafoniere portanti consentono il passaggio, nelle sedi apposite di cavi alimentazione, servizi come la filodiffusione, intranet, telefonici...
0 Ø1 0 10
Diffusore: in vetro temprato da 5mm sabbiato internamente contro l’abbagliamento diretto. Plafoniera standard: canale di lunghezza 3 metri contenente una plafoniera. Da completarsi con le testate di chiusura, a seconda dell’ esigenza.
IP40IK08 IP65IK08
63
Ø23
Esempio di passaggio cavi
L = la lunghezza del modulo sarà in funzione della richiesta del cliente. N.B.: nella parte “S” possibilità di installare altoparlanti o accessori vari.
)
w ne
95 282
95° 85° 75° 65°
80 160
55° 45°
1220
65° 55°
240
45°
320
282
=
95° 85° 75°
35° 35° cd/Klm 25° 15° 5° 5° 15° 25°
=
Cometa LED (tj= 25 °C) LED
colore
W
K - ølm 116mA - CRI
LED
argento
49
4000K - 5600lm - CRI 80
U.V.
INTERNI
Cometa
Oblò 2.0
64
A richiesta: Oblò 2.0 con diffusore schermato che permette di ridurre gli effetti dell’abbagliamento diretto e di creare suggestivi effetti di luce.
ALTRE CARATTERISTICHE
Oblò 2.0 è una famiglia completa di apparecchi, robusti e affidabili, da applicare a parete in esterno o per interni, realizzati con un corpo in policarbonato auto estinguente, con grado di protezione IP65 e doppio isolamento. La famiglia degli Oblò comprende apparecchi di diverse misure e con diverse potenze in modo da scegliere la soluzione più adatta a ogni esigenza. La luce Led di alta qualità , con temperature di colore di 3000 e 4000K e un’alta resa cromatica (CRI *83), è sempre garanzia di un’illuminazione efficace, piacevole e sicura.
1
2
100% 75% 50% 25%
A
AREA DI RILEVAMENTO: si intende la copertura di rilevamento che può essere regolata combinando gli interruttori DIP per un’applicazioni specifica.
55mm
80±14mm
55mm
90±20mm
Esempi possibili di settaggio dell’area di rilevamento (150°-110°-75°-35°) e relative distanze di rilevamento (r=3.5m-2.7m-1.8m-0.9m)
Equipaggiamento: completo di staffa per l’installazione direttamente a plafone/parete.
150° SETTING 1
110° 100%
.9m
280mm 330mm
SOGLIA DI LUCE DIURNA: il sensore di luce diurna precede il sensore di movimento. Impostare la soglia per esigenze specifiche. Se disabilitato (Disable), funziona solo il sensore di movimento.
r= 0
A 76±14mm
Disable 2lux 10lux 50lux
.8 m
H 55mm
switch DOWN
r= 1
D 220mm
5 6
TEMPO DI ATTESA: si intende il periodo di tempo in cui la luce rimarrà ACCESA (ON) dopo l’ultimo rilevamento.
.7 m
D
3 4
5sec 90sec 5min 15min
r= 2
LED: fattore di potenza: >0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 33.000h (L80B20).
switch UP
.5 m
Diffusore: policarbonato antiabbagliamento infrangibile ed autoestinguente.
RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento, la luce si spegnerà dopo un tempo pre-impostato.
H
Corpo: in policarbonato infrangibile ed autoestinguente.
ALTRE INFORMAZIONI
r= 3
CARATTERISTICHE GENERALI
SETTING 2
75° 75%
SETTING 3
35° 50%
SETTING 4
25%
V
L80 B20
40
5
IP6
IP65IK07
65
/2 00
33.000h
1
746 - 747
Û
Û
Û
70
Û
Û
140
Û
Û
Ø 330 Ø 220 - 280
746 - Ø220
Û
280 Û
Û
350 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
55
Û
Û
210
Û
Ø220
Ø280 K
00
30
A richiesta versione: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050.
K
00
40
747 - Ø280 BLUE LINE
746 - Oblò 2.0 - Ø220 CLD LED
colore
peso
bianco
LED
0.60
Ø mm
codice
220
112626-00 112626-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
27,00
15
4000K - 1444lm - CRI 83 3000K - 1328lm - CRI 83
747 - Oblò 2.0 - Ø280 CLD
CLD sensor (ON-OFF)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
Ø mm
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
bianco
0.80
280
112636-00 112636-39
34,00
112636-19 112636-1928
51,00
16
4000K - 1930lm - CRI 83 3000K - 1774lm - CRI 83
V
L80 B20
40
5
IP6
IP65IK07
/2 00
33.000h
1
748
Û
Û
Û
70
Û
Û
140
Û
Û
330 ØØ330 55
Û
Û
210
Û
Û
280 Û
Û
350 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Ø230 K
00
30
A richiesta versione: • con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC con sottocodice -0050.
K
00
40
BLUE LINE
748 - Oblò 2.0 - Ø330 CLD LED
LED
colore
bianco
peso
1.00
Ø mm
codice
330
112646-00 112646-39
CLD sensor (ON-OFF) prezzo À
codice
40,00
112646-19 112646-1928
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
57,00
W tot
K - ølm - CRI
24
4000K - 2780lm - CRI 83 3000K - 2555lm - CRI 83
INTERNI
Oblò 2.0
Oblò J 2.0
66
CARATTERISTICHE GENERALI Oblò J 2.0, facile da installare a parete/plafone realizzata con un corpo in policarbonato autoestinguente ad alta resistenza (IK07), con un elevato grado di protezione (IP65) e doppio isolamento. L’apparecchio è equipaggiato di LED ad alta efficienza che garantiscono un grandissimo risparmio energetico. Il suo design essenziale e compatto lo rende adatto a qualsiasi installazione da esterni, ideale per balconi, porticati e terrazze, ma anche da interni quali scale condominiali, pianerottoli e locali comuni. Corpo: in policarbonato infrangibile ed autoestinguente. Diffusore: policarbonato antiabbagliamento infrangibile ed autoestinguente. LED: mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20). Fattore di potenza: >0,9. Classificazione rischio fotobiologico: Gruppo esente.
Equipaggiamento: completo di staffa per l’installazione direttamente a plafone/parete.
La plafoniera è disponibile con temperature di colore di 3000K e 4000K e un’alta resa cromatica (CRI*80) garanzia di un’illuminazione efficace, piacevole e sicura. La versatilità di questo apparecchio è garantita dall’ampia gamma di versioni disponibili in emergenza 1/3h (CLD E) o emergenza centralizzata (CLD EC), dimmerabile DALI (CLD D-D).
PER UN ULTERIORE RISPARMIO ENERGETICO DISPONIBILI VERSIONI
Disponibili altre versioni con regolazione DIP-SWITCH e versioni SMART con controllo Wi-Fi o CASAMBI.
DIP SWITCH
Wi - Fi
CASAMBI
EN IP65IK07 EC
67 L80 B20
5
IP6
50.000h
w ne
745
Û
Û
Û
70
Û
Û
140
Û
Û
Û
280
Ø 280 Û
Û
350 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
K
00
30
63
Û
Û
210
Û
K
00
40
745 Oblò J 2.0 - EM 1h CLD E (1h) LED
colore
peso
Ø mm
LED
bianco
0.80
280
LED
bianco
0.80
280
codice
112600-07 112600-0728 112601-07 112601-0728
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
84,00
19
90,00
24
K - ølm - CRI
1h
4000K - 2026lm - CRI*80 3000K - 1863lm - CRI*80 4000K - 2898lm – CRI*80 3000K - 2695lm – CRI*80
745 Oblò J 2.0 - EM 3h CLD E (3h) LED
colore
peso
Ø mm
LED
bianco
0.80
280
LED
bianco
0.80
280
codice
112600-31 112600-3128 112601-31 112601-3128
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
99,00
19
101,00
24
K - ølm - CRI
3h
4000K - 2026lm - CRI*80 3000K - 1863lm - CRI*80 4000K - 2898lm – CRI*80 3000K - 2695lm – CRI*80
745 Oblò J 2.0 - EM EC CLD EC LED
colore
peso
Ø mm
LED
bianco
0.80
280
LED
bianco
0.80
280
codice
112600-0050 112600-3950 112601-0050 112601-3950
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
65,00
16
67,00
21
K - ølm - CRI
4000K - 2026lm - CRI*80 3000K - 1863lm - CRI*80 4000K - 2898lm – CRI*80 3000K - 2695lm – CRI*80
745 Oblò J 2.0 - DALI 2 CLD D-D (DALI) LED
colore
peso
Ø mm
LED
bianco
0.80
280
LED
bianco
0.80
280
codice
112600-0041 112600-3941 112601-0041 112601-3941
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
92,00
16
94,00
21
K - ølm - CRI
4000K - 2026lm - CRI*80 3000K - 1863lm - CRI*80 4000K - 2898lm – CRI*80 3000K - 2695lm – CRI*80
ON OFF
745 Oblò J 2.0 - ON OFF CLD LED
colore
peso
Ø mm
LED
bianco
0.80
280
LED
bianco
0.80
280
codice
112600-00 112600-39 112601-00 112601-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
51,00
16
53,00
21
K - ølm - CRI
4000K - 2026lm - CRI*80 3000K - 1863lm - CRI*80 4000K - 2898lm – CRI*80 3000K - 2695lm – CRI*80
745 Oblò J 2.0 - SENSOR CLD sensor (ON-OFF) LED
colore
peso
Ø mm
LED
bianco
0.80
280
LED
bianco
0.80
280
codice
112600-19 112600-1928 112601-19 112601-1928
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
73,00
16
75,00
21
K - ølm - CRI
4000K - 2026lm - CRI*80 3000K - 1863lm - CRI*80 4000K - 2898lm – CRI*80 3000K - 2695lm – CRI*80
RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento e a seconda del livello di luminosità rilevato nell’ambiente, la luce si spegnerà dopo un tempo pre-impostato. SPECIFICHE TECNICHE SENSORE
ø min 1 m ø max 10 m
Area di rilevamento
360°
Distanza di rilevamento
Ø 1-10 m (regolabile)
Hold time
10 sec - 30 min
Luce ambiente
2 ~ 2000 Lux
Consumo energetico
~ 0,9 W
Frequenza (HF system)
5.8GHz CW radar, ISM band
Temp. di funzionamento
-15°C ÷ 70°C
INTERNI
Oblò J 2.0
Compact
68 L80 B20
IP40IK04
80.000h
200
781 95Û
Û
U.V.
Û
65Û
300
Û
55Û
450
Û Û
75Û
150
Û
283
45Û
600 Û
165
85Û
Û
750 Û Û cd/Klm Û
Û Û
35Û
293
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in lamiera di acciaio tornito. Diffusore: vetro piano. Verniciatura: con polvere poliestere colore bianco, stabilizzato ai raggi uv, previo trattamento di fosfatazione.
781 Compact CLD D (IGBT)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
bianco
3.60
156301-00
210,00
14
4000K - 1262lm - CRI 80
781 Compact - con SENSORE CLD LED
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
bianco 3.60 156301-19 LED 296,00 21 4000K - 1262lm - CRI 80 Versione con sensore integrato: per il rilevamento di presenza e la regolazione graduale della luminosità.
781 Compact - MASTER CLD LED
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
bianco 3.60 156301-0024 LED 296,00 21 4000K - 1262lm - CRI 80 Da utilizzare sempre con art.781 in versione SLAVE (con sottocodice 0096) per controllare fino ad un massimo di 10 apparecchi.
781 Compact - SLAVE CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
bianco
3.60
156301-0096
226,00
21
4000K - 1262lm - CRI 80
LINEA ELETTRICA scatola di cablaggio MASTER
SLAVE
)9 SLAVE
SLAVE
SUB-MASTER
LED: fattore di potenza: >0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento, la luce si spegnerà dopo un tempo pre-impostato. CARATTERISTICHE MASTER/SLAVE: Interfaccia MASTER/SLAVE: gestione di una linea fino numero max. di 11 apparecchi (carico tot. 230W). Esempio di installazione standard: 1 MASTER + 10 SLAVE Esempio di installazione mista: 2 MASTER (di cui uno diventa SUBMASTER) + 9 SLAVE (nota: in questo tipo di installazione è possibile installare 1 MASTER e fino ad un max. 3 SUB-MASTER)
VANTAGGI: • Elevata affidabilità • Facile da usare • Alimentazione integrata • Elevata efficienza energetica del sistema APPLICAZIONI: • Corridoi, scale, ingressi • Locali pubblici: hotel e ristoranti • Edifici pubblici e uffici • Ambienti di servizio: garage e magazzini
Sensibilità del sensore, timer e soglia dello spegnimento della luce diurna regolabili tramite pulsanti touch
1x, 2x, ... click
1x, 2x, ... click
1x, 2x, ... click
0
1
2
3
4
6
0
1
2
3
4
6
7
1
2
3
4
6
off
10%
90%
100%
1s
10s
30s
60s
3m
P
10m
P
off
˜ lux
˜ lux
˜100 lux
˜300 lux
˜ lux
teach
69 L80 B10
IP65IK08
50.000h
Ø300
1844
Û
Û
Û
Û
Û
70
Û
Û
140
Û
Û
85
Û Û
Û
210
Û
280 Û
Û
350 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
Û
Û
Su richiesta: disponibili versioni con diverse finiture estetiche colorate adattabili ad ogni contesto architettonico.
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, stabilizzato ai raggi UV, antingiallimento ed anello di finitura esterno in ABS.
CORTEN RAL 8015
Diffusore: In policarbonato antiabbagliamento infrangibile ed autoestinguente, stabilizzato ai raggi UV.
NERO RAL 9005
SILVER RAL 9006
1844 Globo 2.0 CLD
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B10).
RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento, la luce si spegnerà dopo un tempo pre-impostato.
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
bianco
0.90
427249-00 427249-39
45,00
14
4000K - 2100lm - CRI 83 3000K - 1953lm - CRI 83
1844 Globo 2.0 - con SENSORE CLD LED
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
bianco 0.90 427249-19 LED 60,00 14 4000K - 2100lm - CRI 83 Versione con sensore integrato: per il rilevamento di presenza e la regolazione graduale della luminosità.
switch UP 1
100% 75% 50% 25%
switch DOWN
4
5
6
7
Installazione a plafone
8 9
5
height (m)
1 2 1
height (m)
4
3
2
1
1
2
3
4
5
1
lowsensitivy area
Settaggi di fabbrica: Distanza di rilevamento: 8m - Hold time: 5sec Alimentazione
220-240V AC 50/60 Hz
Altezza di installazione
Frequenza
5,8GHz CW Radar, ISM Carico nominale band - 0,2 - <10 mW
2 3 4 5 6
4 3
high sensitivy area
SOGLIA DI LUCE DIURNA: Disabilitato (Disable), funziona solo il sensore di movimento.
h max = 5 m
h max = 4 m 3
Disable
2 3
4
5 6
TEMPO DI ATTESA: si intende il periodo di tempo in cui la luce rimarrà ACCESA (ON) dopo l’ultimo rilevamento.
Installazione a parete
2
3 4
5sec 90sec 5min 15min
AREA DI RILEVAMENTO: si intende la copertura di rilevamento che può essere regolata combinando gli interruttori DIP per un’applicazioni specifica.
1
2
high sensitivy area
lowsensitivy area
parete: 4m soffitto: 5 m 800 W (resistivo) 400 W (induttivo)
Area di rilevamento
soffitto: 30°-150°
Consumo energetico
<0,5 W
Distanza di rilevamento (regolabile)
soffitto: Ø 1-8 m
Hold Time (regolabile)
5s, 90s, 5min., 15min.
INTERNI
Globo 2.0
Globo - Orma - Cubo
70
300
IP65IK08
U.V.
124
BLUE LINE
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, colore RAL 7035 stabilizzato ai raggi UV.
Di serie predisposta per l’installazione diretta di lampade LED con attacco E27.
Diffusore: in policarbonato trasparente, liscio esternamente antipolvere.
1544 Globo CLD S LED
colore
peso
codice
prezzo À
LED (LAMP E27)
grigio
0.70
427246-00
26,50
L80 B20
IP65IK08
50.000h
1847 Û
Û
Û 70
Û
Û Û
140
Û Û
Û
280
U.V. Û
Û
350 Û cd/Klm Û
320
Û
210
115
Û
Û
168
Û
Û Û
Û
322
1847 Orma
BLUE LINE
CARATTERISTICHE GENERALI
1847 Orma CLD
CLD E
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grigio
1.50
427542-00
65,00
427542-07
170,00
9
4000K - 954lm - CRI 80
1845 Cubo CLD
130
322
1845 Cubo
CLD E
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grigio
1.50
427445-00
84,00
427445-07
186,00
9
4000K - 954lm - CRI 80
Corpo: in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, stabilizzato ai raggi UV, antingiallimento. Diffusore: In policarbonato antiabbagliamento infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV, (Cubo liscio esternamente antipolvere). LED: fattore di potenza: *0,85. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
71 L80 B20
IP65IK06
50.000h
1848 Û
Û
Û
62
250
Û 80
Û Û
250
Û
Û Û
240
Û Û
Û
160
Û
320 Û
Û
U.V.
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo/Cornice: in alluminio pressofuso. Diffusore: in metacrilato opale antiabbagliamento. LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20). UNI EN Verniciatura per ambienti ISO 9227
marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
1848 Riquadro - LUXURY CLD
CLD E
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
arg. sab.
3.00
427552-00
190,00
427552-09
276,00
9
4000K - 1032lm - CRI 80
L80 B20
IP43IK08
50.000h
80
420 Û
Û
Û
42
Û 100
Û Û Û
Û Û
300
Û Û
Û
200
Û
400 Û
Û
500 Û cd/Klm Û
Û Û
430/876/1176
Completo di staffe per l’applicazione a parete o a plafone.
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio estruso con testate in ABS. Diffusore: in policarbonato opalino, rigato internamente e liscio esternamente, antipolvere, stabilizzato ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
420 Rigo CLD LED
LED
colore
bianco
L
peso
430 mm 1.50 876 mm 2.00 1176 mm 2.50
codice
214565-00 214566-00 214567-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À W tot
73,00 125,00 138,00
8 18 28
K - ølm - CRI
4000K - 833lm - CRI 80 4000K - 1906lm - CRI 80 4000K - 2858lm - CRI 80
Û
U.V.
INTERNI
Riquadro - Rigo
Safety 2.0
72
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in ABS colore bianco. Diffusore: in policarbonato trasparente, antiabbagliamento, infrangibile e autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV.
La caratteristica principale di questo apparecchio è la nuova tecnologia di “cambio tonalità”; mediante i due selettori integrati è possibile:
• selezionare 2 diverse temperature di colore, adattandosi così alla maggior parte delle installazioni:
LED: mantenimento del flusso luminoso al 80%: 25.000h (L80B20) NW = 4000K (bianco neutro)
CW = 5700K (bianco freddo)
Emergenza S.E. (Solo Emergenza): in caso di “blackout” la lampada collegata al circuito in emergenza si accende, evitando così disagi dovuti all’improvvisa mancanza di illuminazione. L’autonomia è di 60/180 min. Al ritorno della tensione la batteria si ricarica automaticamente. Emergenza S.A. (Sempre Acceso): in caso di “blackout” la lampada collegata al circuito in emergenza rimane accesa, evitando così disagi dovuti all’improvvisa mancanza di illuminazione. L’autonomia è di 60/180 min. Al ritorno della tensione la batteria si ricarica automaticamente.
• selezionare il tipo di flusso e di potenza in uscita:
• possibilità di configurazione in modalità S.E. Solo Emergenza o S.A. Sempre Accesso, mediante cablaggio elettrico diretto sulla morsettiera in dotazione:
VERSIONE S.E.
VERSIONE S.E. 150lm-110lm-70lm 1W
300lm-200lm 1W 400lm 1W
4000K 5700K
4000K 5700K 4000K 5700K
VERSIONE S.A.
VERSIONE S.A. 150lm-110lm-70lm 4W-3W-2W
300lm-200lm 7W-5W 400lm 7W
4000K 5700K
4000K 5700K 4000K 5700K
configurazione standard 5700K e valori massimi di potenza/flusso.
73
1+2=
IP65IK08
L80 B20
25.000h
621-623 56
w ne
Û
Û
Û
Û 80
Û Û Û
110
Û
Û Û
240
Û
352
Û
160
Û
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
U.V. Û
Û
Û
621 Safety 2.0 - S.E. Solo Emergenza - S.A. Sempre Acceso CLD CEM-L LED
colore
peso
codice
CCT SWITCH prezzo À
autonomia
Kelvin
LUMEN USCENTI S.E. (tq= 25 °C) W tot S.E.
LUMEN USCENTI S.A. (tq= 25 °C) W tot S.A.
K - ølm - CRI
K - ølm - CRI
112533-00 70lm/110lm/150lm - CRI 80 2/3/4 70lm/110lm/150lm - CRI 80 31,00 4000K/5700K 112534-00 bianco 1.00 1 200lm/300lm - CRI 80 5/7 200lm/300lm - CRI 80 4000K/5700K 1h 38,00 LED 112536-00 44,00 4000K/5700K 400lm - CRI 80 7 400lm - CRI 80 Di serie: dotato di switch per la regolazione di flusso e temperatura colore (CCT); configurazione standard 5700K e valori massimi di potenza/flusso.
623 Safety 2.0 con AUTOTEST - S.E. Solo Emergenza - S.A. Sempre Acceso CLD CEM-L (AUTOTEST) LED
colore
peso
codice
CCT SWITCH
prezzo À
autonomia
Kelvin
LUMEN USCENTI S.E. (tq= 25 °C) W tot S.E.
LUMEN USCENTI S.A. (tq= 25 °C) W tot S.A.
K - ølm - CRI
K - ølm - CRI
112563-00 70lm/110lm/150lm - CRI 80 2/3/4 70lm/110lm/150lm - CRI 80 38,00 4000K/5700K 112564-00 bianco 1.00 43,00 4000K/5700K LED 3h 1 200lm/300lm - CRI 80 5/7 200lm/300lm - CRI 80 112566-00 400lm - CRI 80 7 400lm - CRI 80 51,00 4000K/5700K Di serie: dotato di switch per la regolazione di flusso e temperatura colore (CCT) e pulsante per l’autotest; configurazione standard 5700K e valori massimi di potenza/flusso.
Safety con pulsante AUTOTEST: fornisce informazioni in tempo reale sullo stato dell’apparecchio, eseguendo automaticamente tutti i test indicati nella norma UNI-EN-50172. Un modo semplice per ridurre i costi e facilitare l’ispezione e la manutenzione dell’impianto. Chiunque può supervisionare il sistema di illuminazione di emergenza.
CONDIZIONE
TEST
OPERAZIONE
Pressione pulsante 1sec ca.
L’apparecchio passerà alla modalità in EM per Test di funzionamento men30 sec. e successivamente tornerà al funzionasile rapido mento normale.
Pressione pulsante 3sec ca.
L’apparecchio passerà alla modalità in EM per Test di funzionamento men5 min. e successivamente tornerà al funzionasile prolungato mento normale.
Pressione pulsante 5sec ca.
All’inizio del test il LED indicatore rosso lampeggerà lentamente per 15 secondi: • se la batteria non è completamente carica, l’apTest di funzionamento se- parecchio tornerà al funzionamento normale. mestrale/annuale completo • se la batteria è completamente carica, l’apparecchio passerà alla modalità di EM per 3 h e successivamente tornerà al funzionamento normale.
Pressione pulsante 8sec ca.
L’apparecchio tornerà al funzionamento norInterruzione del test di duramale; il contatore dell’autotest verrà reimpota; l’apparecchio riprende il stato su 0 per i test eseguiti mensilmente e funzionamento normale annualmente.
ACCESSORI DI INSTALLAZIONE SAFETY 2.0
acc. 315 controcassa bianco
995212-00
À
12,00
In materiale termoplastico. Per installazione ad incasso di Safety 2.0.
EXIT
acc. 472 etichette per Safety 2.0 usc.dx 995137-00 usc.sx 995138-00 À 2,00 usc.giù 995139-00 Exit 995144-00 Pittogrammi autoadesivi visibili fino a 35 m. UNI EN1838.
INTERNI
Safety 2.0
Safety
74 L80 B20
1+2=
IP65IK08
50.000h
356
171
U.V.
74
Emergenza S.E. (Solo Emergenza): in caso di “black-out” la lampada collegata al circuito in emergenza si accende, evitando così disagi dovuti all’improvvisa mancanza di illuminazione. L’autonomia è di 60/180 min. Al ritorno della tensione la batteria si ricarica automaticamente in 12 ore. Emergenza S.A. (Sempre Acceso): in caso di “black-out” la lampada collegata al circuito in emergenza rimane accesa, evitando così disagi dovuti all’improvvisa mancanza di illuminazione. L’autonomia è di 60/180 min. Al ritorno della tensione la batteria si ricarica automaticamente in 12 ore.
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in policarbonato infrangibile ed autoestinguente, colore grigio stabilizzato ai raggi UV, antingiallimento.
616 Safety - 1h S.E. - Solo Emergenza CLD CEM-L
*Autodiagnosi
LED
colore
peso
codice
prezzo À
codice
LED
grigio
1.00
112535-00
80,00
112535-0066
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
autonomia
W tot
K - ølm - CRI
1h
2
4000K - 139lm - CRI 80
a richiesta
617 Safety - 1h S.A. - Sempre Acceso CLD CEM-L
*Autodiagnosi
LED
colore
peso
codice
prezzo À
codice
LED
grigio
1.00
112545-00
106,00
112545-0066
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
autonomia
W tot
K - ølm - CRI
1h
8
4000K - 677lm - CRI 80
a richiesta
Diffusore: in policarbonato trasparente, antiabbagliamento, infrangibile e autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV, LED: Fattore di potenza: *0,9 Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20)
618 Safety - 3h S.E. - Solo Emergenza CLD CEM-L
*Autodiagnosi
LED
colore
peso
codice
prezzo À
codice
LED
grigio
1.00
112565-00
95,00
112565-0066
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
autonomia
W tot
K - ølm - CRI
3h
2
4000K - 139lm - CRI 80
a richiesta
619 Safety - 3h S.A. - Sempre Acceso CLD CEM-L
*Autodiagnosi
LED
colore
peso
codice
prezzo À
codice
LED
grigio
1.00
112575-00
118,00
112575-0066
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
autonomia
W tot
K - ølm - CRI
3h
8
4000K - 677lm - CRI 80
a richiesta
*Sistema in emergenza con autodiagnosi (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce).
ACCESSORI ED ESEMPI DI INSTALLAZIONE ART. 616-617-618-619
acc. 338 staffa per canalina zincato
995226-00
À
7,80
In acciaio. Da utilizzare per applicare Safety su canaline.
acc. 321 controcassa
18
36 5
62
nero
995210-00
À
6,00
EXIT
acc. 323 etichette art. 616/7/8/9 usc.dx 995220-00 usc.sx 995221-00 À 6,00 usc.giù 995222-00 Exit 995224-00 Pittogrammi autoadesivi visibili fino a 35 m. UNI EN1838
Esempi di installazione articoli 616/617/618/619
In materiale termoplastico. Per installazione ad incasso di Safety.
0
70
34
acc. 325 staffa doghe/pannelli zincato
995225-00
À
8,00
In acciaio. Da utilizzare per applicare Safety su pannelli o doghe. Confezione contenente 2 pezzi.
Installazione su cassetta da incasso.
Installazione a parete.
Installazione ad incasso.
75
IP40IK07 364
345
U.V.
312
(1)
(2) (2 (2) 310
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in tecnopolimero Diffusore: in plexiglass trasparente con micro finitura.
(1)
Versioni: autonomia 1h e ricarica in 12h; autonomia 3h e ricarica in 24h. Dotazione: completo di accessori per il fissaggio a parete, plafone e sospensione.
620 Safety Flag S.A. CLD CEM-L colore
peso
codice
prezzo À
autonomia
K - CRI
LED
bianco
1.00
112581-00
142,00
1h - 3h
6000K - CRI>80
A richiesta: con autodiagnosi integrata.
ACCESSORI ED ESEMPI DI INSTALLAZIONE
acc. 470 etichette per art. 620 usc.dx 995133-00 usc.sx 995134-00 À 6,00 usc.giù 995135-00 Exit 995136-00 Pittogrammi autoadesivi visibili fino a 37 m. UNI EN1838. Esempi di installazione art. 620
Installazione a parete.
Installazione a plafone/ sospensione.
LED (tj= 25 °C)
LED
EXIT
INTERNI
Safety Flag
76
Plafoniere stagne
Plafoniere stagne
77
Ottima
p. 78
Hydro
p. 82
high performance high performance FS ICE/HT STYLE Thema money saving
p. 84 p. 85 p. 86 p. 87 p. 88 p. 90
Echo
p. 92
energy saving 3000K/6500K parking high performance high efficiency FS radar sensor stepDIM predisposta per tubi LED
p. 94 p. 95 p. 96 p. 97 p. 98 p. 99 p. 100 p. 102
Malta Dorno
p. 103 p. 104
HE
Forma
p. 106
ASTRO
Atex
p. 110
Echo Forma Satutno Astro
p. 112 p. 113 p. 114 p. 115
HYDRO - THEMA HIGH PERFORMANCE FS
ICE/HT HYDRO STYLE
THEMA
MONEY SAVING
HIGH EFFICIENCY - FS RADAR SENSOR
PREDISPOSTA PER TUBI
ne
ne
w
w
ECHO ENERGY SAVING 3000K - 6500K
PARKING HIGH PERFORMANCE
ne
ne
w
ne
w
w
MALTA
DORNO
ne
ne
w
w
FORMA - IN ACCIAIO HT
HE
ne
ne w
w
ATEX ECHO
FORMA
SATURNO
ne
w
RADON HORTICULTURE
Radon vedi capitolo Horticolture
PLAFONIERE STAGNE
OTTIMA
78
Ottima
Ottima
Corpo: stampato ad iniezione in policarbonato grigio, infrangibile ed autoestinguente, stabilizzato ai raggi UV, di elevata resistenza meccanica grazie alla struttura rinforzata da nervature interne. Diffusore: stampato ad iniezione in policarbonato trasparente con rigatura e satinatura interna per un maggior diffusione luminosa, autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV; finitura esterna liscia per facilitare la pulizia necessaria per avere la massima efficienza luminosa. Chiusura a incastro e con viti di sicurezza in acciaio inox. Riflettore: in acciaio zincato preverniciato bianco a forno con resina poliestere stabilizzato ai raggi UV. Fissata al corpo con innesto rapido mediante dispositivo ricavato direttamente sul corpo. Dotazione: guarnizione di tenuta iniettata in materiale ecologico di poliuretano espanso antinvecchiamento. Staffe di fissaggio a plafone e a sospensione in acciaio Inox. Nelle installazioni con esposizione diretta ai raggi solari, si consiglia di utilizzare l’articolo Forma LED. Verificare la compatibilità tra i materiali componenti il prodotto e l’ ambiente di installazione.
ALTRE CARATTERISTICHE
Miglior rendimento Il policarbonato utilizzato è di prima scelta e stabilizzato ai raggi U.V. La lavorazione elimina l’effetto dell’abbagliamento ma non diminuisce il rendimento. Policarbonato con ottimo coefficiente di diffusione e di trasmissione della luce.
ALTRE INFORMAZIONI
RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Autoestinguenza Le norme americane U.L.94 sono considerate un riferimento comune per indicare il grado di autoestinguenza di un materiale plastico. Nel caso di OTTIMA il materiale è in classe V2: il provino si spegne entro 25”. Prova filo incandescente Resistente alla prova del filo incandescente per 850°C.
Staffe in acciaio inox di serie: consentono l’installazione pratica e sicura della plafoniera a plafone / parete (con possibilità di regolazione dell’interdistanza di installazione). Gancio a molla di serie: consente l’aggancio rapido a qualsiasi sistema di sospensione a catena.
SU RICHIESTA
Tutta luce: nessun abbagliamento grazie alla particolare finitura del diffusore, la luce si diffonde uniformemente, creando l’effetto “tutta luce“. La rigatura distribuisce la luce eliminando l’effetto buio.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
+EM
Con cablaggio dimmerabile 1-10V + emergenza: sottocodice -94.
Con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC sottocodice -0050: apparecchio permanente, con alimentatore funzionante in AC/ DC, alimentato da un sistema di emergenza centralizzato, cioè non incorporato nell’apparecchio.
Mantenimento del flusso luminoso 25-34-39-48-53W L80B20 - 120.000h 971 high performance 57-61-65 W L80B20 - 100.000h 974 energy saving
L80B20 - 80.000h
Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente. Temperatura ambiente: -30°C a + 40°C.
Connettore presa-spina di serie. L’ancoraggio dell’apparecchiatura sulle staffe di fissaggio avviene in sicurezza mediante innesto rapido.
LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
ACCESSORI ED INSTALLAZIONE Fila continua con cavo e armatura speciale
acc. 978 staffa a parete zincato
À
998078-00
2,90
In acciaio zincato. Per l’applicazione a parete degli art. Ottima LED.
Per l’installazione in fila continua ordinare l’ armatura speciale con sottocodice -0072 e sovrapprezzo di 9,00 euro. Attenzione: l’ultimo apparecchio della fila continua deve essere di tipo standard.
acc. 975 gabbia antiurto 1600mm
À
165565-00
79,00
In tondino di acciaio plastificato bianco. Non idoneo all’utilizzo in fila continua diretta.
acc. 6036 attacco universale zincato
132987-00
À
2,20
In acciaio zincato. Per il fissaggio sul canale art.6000 delle armature stagne.
Il perfetto allineamento delle armature si raggiunge tramite appositi "dentini" di guida.
PLAFONIERE STAGNE
CARATTERISTICHE GENERALI
79
Ottima
80
Risparmio energetico: il confronto evidenzia che OTTIMA garantisce grande risparmio energetico nei confronti delle lampade flourescenti nel pieno rispetto delle norme. Si consiglia di utilizzare la tecnologia a LED che consente minori consumi energetici in luoghi in cui è necessaria illuminazione per lunghi periodi della giornata.
Apparecchio
locale (m)
LUX
Qtà
P tot W
Risparmio energetico
Apparecchio
locale (m)
LUX
Qtà
P tot W
Risparmio energetico
Ottima - 7400lm (RELAMPING)
40x20x3,5
388
50
1950
65%
Ottima - 7700lm (RELAMPING)
40x20x3,5
404
50
2200
60%
Ottima - 7400lm 40x20x3,5 (NUOVO IMPIANTO)
315
40
1560
72%
Ottima - 7700lm 40x20x3,5 (NUOVO IMPIANTO)
328
40
1760
68%
324
50
5500
-
2X58W CEL
40x20x3,5
324
50
5500
-
Apparecchio
locale (m)
LUX
Qtà
P tot W
Risparmio energetico
Ottima - 9555lm (RELAMPING)
60x40x6
302
95
5415
63%
2X80W CEL
60x40x6
335
95
14820
-
2X58W CEL
40x20x3,5
Ottima
81
0h 0h .0B020 .00B020 0 0 12 L8 *10 L80
IP66IK08
L80 B20
120.000h Û
80
73
Û
Û
Û 70
Û Û Û
1506
Û Û
210
Û Û
Û
140
Û
280 Û
Û
350
Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
+40 C° -30
971 - FS Û
Û
Û
LED: fattore di potenza: *0,95. 25-34-39-48-53W = mantenimento flusso luminoso al 80%: 120.000h (L80B20).
Û 150
Û
A richiesta: disponibile Û versione a Û fascio stretto.
300 450
Û
*57-61-65W = mantenimento flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B20).
Û
Û
Û
LOW
Û
FLICKER
Û
600 Û
NO
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
971 Ottima CLD LED
LED
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
2,00
164770-00 164777-00 164771-00 164772-00 164773-00 *164774-00 *164775-00 *164776-00
120,00 122,00 125,00 130,00 135,00 140,00 145,00 150,00
164770-07 164777-07 164771-07 164772-07 164773-07 164774-07 164775-07 164776-07
248,00 254,00 260,00 263,00 267,00 272,00 278,00 283,00
164770-0041 164777-0041 164771-0041 164772-0041 164773-0041 164774-0041 164775-0041 164776-0041
200,00 203,00 205,00 210,00 215,00 220,00 225,00 230,00
25 34 39 48 53 57 61 65
4000K - 4302lm - CRI*80 4000K - 6300lm - CRI*80 4000K - 7400lm - CRI*80 4000K - 8438lm - CRI*80 4000K - 9017lm - CRI*80 4000K - 9555lm - CRI*80 4000K - 10041lm - CRI*80 4000K - 10600lm - CRI*80
colore
grigio
CLD E
0h .0800B20 0 8 L
IP66IK08
L80 B20
80.000h
974
105 Û
80
73
Û
Û
Û 70
Û Û Û
Û
Û Û
210
Û
1506
Û
140
Û
280 Û
Û
Û
350
cd/Klm
Û
Û
Û
LOW FLICKER
974 Ottima CLD LED
colore
grigio
+40 C° -30
NO
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LED
Û
CLD E
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
2,00
164785-00 164787-00
123,00 128,00
164785-07 164787-07
227,00 235,00
164785-0041 164787-0041
185,00 200,00
44 56
4000K - 7700lm - CRI*80 4000K - 9100lm - CRI*80
PLAFONIERE STAGNE
971
105
82
Hydro art. 963-965 / Thema - Più compatta, più leggera, in un’unica lunghezza
Hydro art. 963-965 / Thema ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Corpo: stampato ad iniezione in policarbonato grigio, infrangibile, stabilizzato ai raggi UV, di elevata resistenza meccanica grazie alla struttura rinforzata da nervature interne. Diffusore: stampato ad iniezione in policarbonato con righe interne per un maggior controllo luminoso, autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV; finitura esterna liscia per facilitare la pulizia necessaria per avere la massima efficienza luminosa. Chiusura a incastro e con viti di sicurezza in acciaio inox.
Miglior rendimento Il policarbonato utilizzato è di prima scelta e stabilizzato ai raggi U.V. La lavorazione elimina l’effetto dell’abbagliamento ma non diminuisce il rendimento. Policarbonato con ottimo coefficiente di diffusione e di trasmissione della luce.
Nelle installazioni con esposizione diretta ai raggi solari, si consiglia di utilizzare l’articolo Forma LED. Verificare la compatibilità tra i materiali componenti il prodotto e l’ ambiente di installazione. LED: fattore di potenza: *0,95.
Staffe in acciaio inox di serie: consentono l’installazione pratica e sicura della plafoniera a plafone / parete.
Tutta luce: nessun abbagliamento. Grazie alla particolare finitura del diffusore, la luce si diffonde uniformemente, creando l’effetto “tutta luce“. La rigatura distribui-sce la luce eliminando l’effetto buio.
Gancio a molla di serie: consente l’aggancio rapido a qualsiasi sistema di sospensione a catena.
Con LED AMBRA specifica per ambienti di lavorazione e conservazione dei vini. Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
Il perfetto allineamento delle armature si raggiunge tramite appositi "dentini" di guida.
Spettro di luce LED AMBRA con totale assenza di lunghezze d’onda appartenenti ai colori blu e viola.
L80B20 - 80.000h
Hydro L80B20 - 80.000h high performance Thema
Con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC sottocodice -0050: apparecchio permanente, con alimentatore funzionante in AC/DC, alimentato da un sistema di emergenza centralizzato, cioè non incorporato nell’apparecchio. LED AMB RA
Mantenimento del flusso luminoso Hydro money saving
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
Prova filo incandescente Resistente alla prova del filo incandescente per 850°C.
Riflettore: in acciaio zincato preverniciato bianco a forno con resina poliestere stabilizzato ai raggi UV. Fissato al corpo con innesto rapido mediante dispositivo ricavato direttamente sul corpo. Dotazione: guarnizione di tenuta iniettata in materiale ecologico di poliuretano espanso antinvecchiamento. Staffe di fissaggio a plafone e a sospensione in acciaio Inox. Connettore presa-spina. L’ancoraggio dell’apparecchiatura sulle staffe di fissaggio avviene in sicurezza mediante innesto rapido.
Autoestinguenza Le norme americane U.L.94 sono considerate un riferimento comune per indicare il grado di autoestinguenza di un materiale plastico. Nel caso di HYDRO/THEMA il materiale è in classe V2: il provino si spegne entro 25”.
RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione.
L80B50 - 60.000h
Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente. Temperatura ambiente: -30°C a + 40°C.
Viti di sicurezza in acciaio inox. E' possibile intervenire per effettuare il cambio batterie. Guarnizione di tenuta iniettata con materiale ecologico anti invecchiamento.
LOW
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce FLICKER uniforme per una maggior sicurezza visiva.
ACCESSORI ED INSTALLAZIONE Fila continua con cavo e armatura speciale
acc. 6036 attacco universale zincato
132987-00
À
2,20
In acciaio zincato. Per il fissaggio sul canale art.6000 delle armature stagne.
Per l’installazione in fila continua ordinare l’ armatura speciale con sottocodice -0072 e sovrapprezzo di 9,00 euro. Attenzione: l’ultimo apparecchio della fila continua deve essere di tipo standard.
acc. 975 gabbia antiurto bianco
1300mm
165564-00
À
75,00
In tondino di acciaio plastificato bianco. Non idoneo all’utilizzo in fila continua diretta.
acc. 978 staffa a parete zincato
998078-00
À
acc. 938 tubo di giunzione 2,90
In acciaio zincato. Per l’applicazione a parete degli art. Hydro LED.
grigio
998073-00
À
2,90
Per la giunzione e il passaggio dei cavi di alimentazione (Ø interno 13mm) tra plafoniere (max 30m. lineari). Prezzo bustina contenente 2 pezzi.
PLAFONIERE STAGNE
CARATTERISTICHE GENERALI
83
Hydro - high performance
L80 B20
80.000h
963 Û
Û
Û
Û 70
Û Û Û
Û
Û
Û
280 Û
Û
350 Û cd/Klm Û
120
Û
210
Û
+40 C° -30
Û
140
w ne
EN EC IP66IK08
!!! ce an rm o f er hp hig
102
84
Û Û
Û
1260
28
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
NO
Il prodotto risponde alla normativa americana Premium LED L90 – 36.000h.
LOW
963 Hydro - LED CLD
FLICKER
LED
colore
LED
grigio
CLD E
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
1,80
164762-00 164764-00
101,00 118,00
164762-07 164764-07
215,00 223,00
20 34
4000K - 3460lm - CRI*80 4000K - 5880lm - CRI*80
963 Hydro - LED CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grigio
1,80
164764-0041
173,00
34
4000K - 5880lm - CRI*80
A richiesta (con sovrapprezzo): • radar sensor per armature ON-OFF: sottocodice -19 (con impostazione predefinita); • armatura con cablaggio passante per fila continua: sottocodice -0072; • armatura con cablaggio dimmerabile 1-10V + emergenza: sottocodice -94; • armatura con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata: sottocodice -0050. (le plafoniere vengono fornite con un solo ingresso d’alimentazione, in grado di gestire sia l’alimentazione standard che in EM)
L80 B20
EN EC IP66IK08 963 Û
Û
Û
Û 70
Û Û Û
Û
Û
Û
280 Û
Û
350 Û cd/Klm Û
120
Û
210
Û
+40 C° -30
Û
140
w ne
!!! ce an rm o f er hp hig
102
80.000h
Û Û
Û
1260
28
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
NO
Il prodotto risponde alla normativa americana Premium LED L90 – 36.000h.
LOW
963 Hydro - LED CLD
FLICKER
LED
LED
colore
grigio
CLD E
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
1,80
164763-00 164765-00 164766-00
103,00 125,00 140,00
164763-07 164765-07 164766-07
217,00 228,00 252,00
25 47 56
4000K - 4250lm - CRI*80 4000K - 8232lm - CRI*80 4000K - 9561lm - CRI*80
963 Hydro - LED CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grigio
1,80
164765-0041 164766-0041
184,00 195,00
47 56
4000K - 8232lm - CRI*80 4000K - 9561lm - CRI*80
A richiesta (con sovrapprezzo): • radar sensor per armature ON-OFF: sottocodice -19 (con impostazione predefinita); • armatura con cablaggio passante per fila continua: sottocodice -0072; • armatura con cablaggio dimmerabile 1-10V + emergenza: sottocodice -94; • armatura con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata: sottocodice -0050. (le plafoniere vengono fornite con un solo ingresso d’alimentazione, in grado di gestire sia l’alimentazione standard che in EM)
Hydro - high performance FS
80.000h
963 FS
w ne
102
120
L80 B20
FS
!!! ce an rm o f er hp hig
Û
Û
Û
Û 150
Û Û Û
1260
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û Û
Û
+40 C° -30
28
NO
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LOW FLICKER
Il prodotto risponde alla normativa americana Premium LED L90 – 36.000h.
963 Hydro FS - fascio stretto - LED CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grigio
1,80
164764-22
159,00
34
4000K - 5528lm - CRI*80
A richiesta (con sovrapprezzo): • armatura con cablaggio passante per fila continua: sottocodice -0072; • armatura con cablaggio dimmerabile 1-10V + emergenza: sottocodice -94; • armatura con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata: sottocodice -0050. (le plafoniere vengono fornite con un solo ingresso d’alimentazione, in grado di gestire sia l’alimentazione standard che in EM)
EN EC IP66IK08
!!! ce an rm o f er hp hig
80.000h
963 FS
w ne
102
120
L80 B20
FS Û
Û
Û
Û 150
Û Û Û
1260
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û Û
Û
+40 C° -30
28
NO
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LOW FLICKER
Il prodotto risponde alla normativa americana Premium LED L90 – 36.000h.
963 Hydro FS - fascio stretto - LED CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grigio
1,80
164765-22
167,00
47
4000K - 7983lm - CRI*80
A richiesta (con sovrapprezzo): • armatura con cablaggio passante per fila continua: sottocodice -0072; • armatura con cablaggio dimmerabile 1-10V + emergenza: sottocodice -94; • armatura con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata: sottocodice -0050. (le plafoniere vengono fornite con un solo ingresso d’alimentazione, in grado di gestire sia l’alimentazione standard che in EM)
PLAFONIERE STAGNE
EN EC IP66IK08
85
Hydro - ICE / HT - LONG LIFE
86 -40 C° 100.000h
+55 C° 80.000h
L80 B20
IP66IK08
80.000h
!!! ce an rm o f er hp hig
965 Û
Û Û 70
Û Û
Û
Û Û
210
Û
+55 C° -40
Û
140
Û
Û
280 Û
Û
350 Û cd/Klm Û
102
Û
120
Û Û
Û
1260
NO
55
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LOW FLICKER
Ideale per ambienti che raggiungono temperature da -40° fino a max +55 °C.
Il prodotto risponde alla normativa americana Premium LED L90 – 36.000h.
965 Hydro ICE/HT - HIGH/LOW TEMPERATURE - LED CLD LED
LED
colore
grigio
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
1,80
164780-00 164781-00
167,00 172,00
31 42
4000K - 4992lm - CRI*80 4000K - 6989lm - CRI*80
A richiesta (con sovrapprezzo): • armatura con cablaggio passante per fila continua: sottocodice -0072; • armatura con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata: sottocodice -0050. (le plafoniere vengono fornite con un solo ingresso d’alimentazione, in grado di gestire sia l’alimentazione standard che in EM; per versione in EM richiedere info in sede)
Hydro - STYLE - ad alta resistenza agli agenti chimici Aspetto
Acido acetico (5%)
A
Acetone
I
Idrossido di ammonio (P.S. 0,90)
A
Idrossido di ammonio (10%)
A
Blasocut Kombi (5% in acqua)
A
Castrol SYNTILO 9913 (5% in acqua)
A
Soluzione detergente (0,025%)
A
Gasolio
A
Dimetilformammide
I
Acqua distillata
A
Etanolamina (5%)
A
Alcool etilico (50%)
A
Alcool etilico (95%)
A
Acido cloridrico 10%
A
Isopropanolo
A
Soluzione lipidica (2%)
A
Alcool metilico
A
Olio di oliva
A
Soluzione saponata (1%)
A
Sodio ipoclorito (5%)
A
Soluzione di cloruro di sodio (10%)
A
Soluzione di idrossido di sodio(10%)
A
Acido solforico 10%
A
Toluene
I
PLAFONIERE STAGNE
Sostanza chimica
87
972 Hydro STYLE: CODICE Commento versione speciale ideale A resistente per ambienti con presenza I non resistente di sostanze, gas e vapori chimici, come magazzini per lo stoccaggio, industrie chimiche, industrie alimentari o aree esterne coperte (allevamenti). In questi casi, infatti, è previsto un corpo in PMMA opale costituito da un materiale speciale capace di resistere agli agenti chimici (ammoniaca, prodotti alcalini, detergenti saponati, alcool e gasolio - vedi tabella).
L80 B20
E
L CIA
IP66IK08
50.000h
E
SP
75
972 Û
Û
85
Û
Û 60
Û Û Û
w ne 600/1200/1500
Û Û
180
Û Û
Û
120
Û
240 Û
Û
300 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
+40 C° -20
55
NO
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
LOW FLICKER
972 Hydro STYLE - LED CLD LED
colore
peso
L
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
164782-00 18 75,00 0,95 600 4000K - 2880lm - CRI*80 164783-00 LED 100,00 36 bianco 1,60 1200 4000K - 5760lm - CRI*80 164784-00 125,00 50 1,95 1500 4000K - 8000lm - CRI*80 Corpo: in PMMA opale con testate in acciaio, resistente in ambienti con presenza di ammoniaca e detergenti. Di serie dotato di staffe di fissaggio a plafone e a sospensione in acciaio inox, valvola di ricircolo aria e connettore per una rapida installazione senza dover aprire l’apparecchio.
88
Thema
Thema
89 L80 B50
EN EC IP66IK08 970
Û
Û 70
102
Û Û Û
1260
Û Û
210
Û Û
Û
140
Û
280 Û
Û
350 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
+40 C° -30
28
NO
LED: Fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 60.000h (L80B50).
970 Thema - LED CLD LED
colore
LED
grigio
CLD E
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
1,80
164731-00 164734-00
64,00 65,00
164731-07 164734-07
143,00 154,00
19 34
4000K - 2670lm - CRI*80 4000K - 4328lm - CRI*80
A richiesta (con sovrapprezzo): • radar sensor per armature ON-OFF: sottocodice -19 (con impostazione predefinita); • armatura con cablaggio passante per fila continua: sottocodice -0072; • armatura con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata: sottocodice -0050. (le plafoniere vengono fornite con un solo ingresso d’alimentazione, in grado di gestire sia l’alimentazione standard che in EM)
L80 B50
EN IP66IK08 EC
60.000h
970
120
Û
Û
Û
Û 70
102
Û Û Û
1260
Û Û
210
Û Û
Û
140
Û
280 Û
Û
350
Û cd/Klm Û
Û
Û
NO
970 Thema - LED CLD LED
+40 C° -30
28
LED: Fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 60.000h (L80B50).
LED
Û
colore
grigio
CLD E
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
1,80
164732-00 164735-00
72,00 73,00
164732-07 164735-07
148,00 156,00
25 49
4000K - 3442lm - CRI*80 4000K - 6384lm - CRI*80
A richiesta (con sovrapprezzo): • radar sensor per armature ON-OFF: sottocodice -19 (con impostazione predefinita); • armatura con cablaggio passante per fila continua: sottocodice -0072; • armatura con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata: sottocodice -0050. (le plafoniere vengono fornite con un solo ingresso d’alimentazione, in grado di gestire sia l’alimentazione standard che in EM)
PLAFONIERE STAGNE
60.000h
120
Hydro - money saving
90 CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
CONNETTORE RAPIDO
ALTRE INFORMAZIONI
Installazione veloce ll connettore rapido di serie consente il collegamento diretto della plafoniera all’impianto elettrico; in pochi e semplici passi è possibile installare l’apparecchio senza doverlo aprire con un conseguente risparmio di tempo e costi di manodopera da parte dell’installatore.
Autoestinguenza Le norme americane U.L.94 sono considerate un riferimento comune per indicare il grado di autoestinguenza di un materiale plastico. Nel caso di HYDRO il materiale è in classe V2: il provino si spegne entro 25”.
Corpo: stampato ad iniezione in policarbonato grigio, infrangibile, stabilizzato ai raggi UV, di elevata resistenza meccanica grazie alla struttura rinforzata da nervature interne. Diffusore: stampato ad iniezione in policarbonato con righe interne per un maggior controllo luminoso, autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV; finitura esterna liscia per facilitare la pulizia necessaria per avere la massima efficienza luminosa. Chiusura a incastro e con viti di sicurezza in acciaio inox.
Miglior rendimento Il policarbonato utilizzato è di prima scelta e stabilizzato ai raggi U.V. La lavorazione elimina l’effetto dell’abbagliamento ma non diminuisce il rendimento. Policarbonato con ottimo coefficiente di diffusione e di trasmissione della luce.
Riflettore: in acciaio zincato preverniciato bianco a forno con resina poliestere stabilizzato ai raggi UV. Fissato al corpo con innesto rapido mediante dispositivo ricavato direttamente sul corpo. Dotazione: guarnizione di tenuta iniettata in materiale ecologico di poliuretano espanso antinvecchiamento. Staffe di fissaggio a plafone/sospensione in acciaio Inox e connettore rapido. L’ancoraggio dell’apparecchiatura sulle staffe di fissaggio avviene in sicurezza mediante innesto rapido. Nelle installazioni con esposizione diretta ai raggi solari, si consiglia di utilizzare l’articolo Forma LED. Verificare la compatibilità tra i materiali componenti il prodotto e l’ ambiente di installazione. LOW
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniFLICKER forme per una maggior sicurezza visiva.
Staffe in acciaio inox di serie: consentono l’installazione pratica e sicura della plafoniera a plafone / parete.
Tutta luce: nessun abbagliamento. Grazie alla particolare finitura del diffusore, la luce si diffonde uniformemente, creando l’effetto “tutta luce“. La rigatura distribui-sce la luce eliminando l’effetto buio.
Gancio a molla di serie: consente l’aggancio rapido a qualsiasi sistema di sospensione a catena.
Prova filo incandescente Resistente alla prova del filo incandescente per 850°C.
SU RICHIESTA RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
Viti di sicurezza in acciaio inox. E' possibile intervenire per effettuare il cambio batterie. Guarnizione di tenuta iniettata con materiale ecologico anti invecchiamento.
COLLEGAMENTO AL CONNETTORE RAPIDO La plafoniera è completa di un connettore rapido che consente il collegamento alla linea elettrica in maniera semplice e sicura; il tutto in pochi secondi e senza bisogno di aprire l’apparecchio.
1
2
3
N
L-N-
30mm
ø min 0.5 mm ø max 2.5 mm
input side
7-10mm
Esempio di installazione con cavo e armatura con cablaggio passante per fila continua: sottocodice -0072.
L
4
Hydro - money saving
mo
sa
vin
BA
g!
L80 B20
SIC
80.000h
960 Û
120
Û
Û
Û 70
102
Û Û
Û
210
Û
1260
Û
140
Û
Û
Û
Û
280 Û
Û
350 Û cd/Klm Û
Û Û
Û
+40 C° -30
40
NO
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LOW FLICKER
960 Hydro - LED CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grigio
1,80
164751-00
71,00
20
4000K - 2672lm - CRI*80
960 Hydro - LED CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grigio
1,80
164752-00
74,00
27
4000K - 3219lm - CRI*80
A richiesta (con sovrapprezzo): • radar sensor per armature ON-OFF: sottocodice -19 (con impostazione predefinita); • armatura con cablaggio passante per fila continua: sottocodice -0072; • armatura con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata: sottocodice -0050. (le plafoniere vengono fornite con un solo ingresso d’alimentazione, in grado di gestire sia l’alimentazione standard che in EM)
EN IP66IK08 EC
m
e on
ys
av
ing
BA
120
!
L80 B20
80.000h
SIC
960 Û
Û
Û
Û 70
102
Û Û Û
1260
Û Û
210
Û Û
Û
140
Û
280 Û
Û
350 Û cd/Klm Û
Û Û
Û
+40 C° -30
40
NO
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LOW FLICKER
960 Hydro - LED CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grigio
1,80
164754-00
73,00
34
4000K - 5194lm - CRI*80
960 Hydro - LED CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grigio
1,80
164755-00
78,00
47
4000K - 6886lm - CRI*80
A richiesta (con sovrapprezzo): • radar sensor per armature ON-OFF: sottocodice -19 (con impostazione predefinita); • armatura con cablaggio passante per fila continua: sottocodice -0072; • armatura con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata: sottocodice -0050. (le plafoniere vengono fornite con un solo ingresso d’alimentazione, in grado di gestire sia l’alimentazione standard che in EM)
PLAFONIERE STAGNE
EN IP66IK08 EC
y ne
91
92
Echo
Echo ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Corpo: stampato ad iniezione, in policarbonato grigio RAL 7035, infrangibile, stabilizzato ai raggi UV, di elevata resistenza meccanica grazie alla struttura rinforzata da nervature interne. Diffusore: stampato ad iniezione in policarbonato trasparente autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV, di estrema flessibilità e resistenza. La finitura liscia esterna facilita l’operazione di pulizia, necessaria per avere sempre la massima efficienza luminosa. Riflettore: in acciaio zincato preverniciato a forno con resina poliestere stabilizzato ai raggi UV.
RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Miglior rendimento Il policarbonato utilizzato è di prima scelta e stabilizzato ai raggi U.V. La lavorazione elimina l’effetto dell’abbagliamento ma non diminuisce il rendimento. Policarbonato con ottimo coefficiente di diffusione e di trasmissione della luce.
Dotazione: completa di connettore per l’installazione rapida. Efficienza, risparmio e sicurezza: Classe di isolamento I Connessione rapida con presaspina: non è necessario aprire l’apparecchio. Materiale compatibile con le industrie alimentari Installazione possibile anche a basse e bassissime temperature (accensione immediata e nessun decadimento del flusso).
Staffe in acciaio inox di serie: consentono l’installazione pratica e sicura della plafoniera a plafone / parete.
Autoestinguenza Le norme americane U.L.94 sono considerate un riferimento comune per indicare il grado di autoestinguenza di un materiale plastico. Nel caso di ECHO il materiale è in classe V2: il provino si spegne entro 25”.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
Prova filo incandescente Resistente alla prova del filo incandescente per 850°C.
Con LED AMBRA specifica per ambienti di lavorazione e conservazione dei vini. Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
Tutta luce: nessun abbagliamento. Grazie alla particolare finitura del diffusore, la luce si diffonde uniformemente, creando l’effetto “tutta luce“. La rigatura distribuisce la luce eliminando l’effetto buio.
Spettro di luce LED AMBRA con totale assenza di lunghezze d’onda appartenenti ai colori blu e viola.
Gancio a molla di serie: consente l’aggancio rapido a qualsiasi sistema di sospensione a catena.
Nelle installazioni con esposizione diretta ai raggi solari, si consiglia di utilizzare l’ articolo Forma LED. Verificare la compatibilità tra i materiali componenti il prodotto e l’ ambiente di installazione. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20). Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente. Temperatura ambiente: -30°C a + 40°C.
LED AMB RA
Apparecchio conforme alle esigenze del protocollo di qualificazione del Comité Champagne relativo ai corpi illuminanti ambra per lo stoccaggio delle bottiglie.
LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Armatura stagna con ganci inox ordinabile con sottocodice -0077 con sovrapprezzo: 690mm = 2,20 euro 1300mm = 3,00 euro 1600mm = 3,70 euro
ACCESSORI ED INSTALLAZIONE Fila continua con cavo e armatura speciale
acc. 6036 attacco universale zincato
132987-00
À
2,20
In acciaio zincato. Per il fissaggio sul canale art.6000 delle armature stagne.
Per l’installazione in fila continua ordinare l’ armatura speciale con sottocodice -0072 e sovrapprezzo di 9,00 euro. Attenzione: l’ultimo apparecchio della fila continua deve essere di tipo standard.
acc. 975 gabbia antiurto bianco bianco
1300mm 1600mm
165564-00 165565-00
À À
75,00 79,00
In tondino di acciaio plastificato bianco. Non idoneo all’utilizzo in fila continua diretta.
acc. 938 tubo di giunzione
acc. 978 staffa a parete zincato
998078-00
À
2,90
In acciaio zincato. Per l’applicazione a parete degli art. Echo LED.
grigio
998073-00
À
2,90
Per la giunzione e il passaggio dei cavi di alimentazione (Ø interno 13mm) tra plafoniere (max 30m. lineari). Prezzo bustina contenente 2 pezzi.
PLAFONIERE STAGNE
CARATTERISTICHE GENERALI
93
Echo - energy saving
94 L80 B20
80.000h
927 Û
Û
Û
Û 80
Û
Û
Û
400 Û cd/Klm Û
92
Û Û
320 Û
EN EC IP66IK08
!
Û
240
Û
+40 C° -30
g!!
Û
160
Û
erg
vin
97
Û
en
a ys
Û
Û
Û
690/1300/1600
Versione CLD D-D (DALI) -0041
28
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
NO LOW
927 Echo - modulo LED singolo CLD
FLICKER
LED
LED
CLD E
colore
peso
L
codice
prezzo À
grigio
1.00 2.00 3.00
690 1300 1600
164700-00 164701-00 164702-00
77,00 91,00 102,00
L80 B20
927 Û
Û
Û
Û 80
Û Û Û
Û
Û
Û
400 Û cd/Klm Û
ing
164701-0041 164702-0041
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
140,00 145,00
11 19 24
4000K - 1593lm - CRI*80 4000K - 2870lm - CRI*80 4000K - 3830lm - CRI*80
EN EC IP66IK08
!!!
152
Û
320 Û
er
av
191,00 201,00
codice
Û
240
Û
+40 C° -30
Û
160
w ne
en
s gy
164701-07 164702-07
CLD D-D (DALI) prezzo À
102
80.000h
codice
Û
Û
Û
690/1300/1600
Versione CLD D-D (DALI) -0041
28
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
NO LOW
927 Echo - modulo LED doppio CLD
FLICKER
LED
LED
CLD E
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
colore
peso
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
grigio
1.30 2.30 3.30
690 1300 1600
164703-00 164704-00 164705-00
101,00 120,00 151,00
164703-07 164704-07 164705-07
201,00 212,00 233,00
164703-0041 164704-0041 164705-0041
150,00 165,00 210,00
21 32 40
4000K - 3195lm - CRI*80 4000K - 5737lm - CRI*80 4000K - 7536lm - CRI*80
Echo - 3000K/6500K K
00
EN EC IP66IK08
30
95 L80 B20
K
00
65
80.000h Û
Û
Û
Û 80
97
Û Û Û
690/1300/1600
Û Û
240
Û Û
Û
160
Û
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
+40 C° -30
28
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
NO LOW FLICKER
927 Echo - modulo LED singolo 3000K/6500K CLD LED
colore
LED
grigio
LED
grigio
CLD E
peso
L
codice
prezzo À
1.00 2.00 3.00 1.00 2.00 3.00
690 1300 1600 690 1300 1600
164700-39 164701-39 164702-39 164700-0083 164701-0083 164702-0083
77,00 91,00 102,00 77,00 91,00 102,00
codice
164701-0783 164702-0783
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
191,00 201,00
11 20 26 11 20 26
3000K - 1441lm - CRI*80 3000K - 2595lm - CRI*80 3000K - 3461lm - CRI*80 6500K - 1547lm - CRI*80 6500K - 2788lm - CRI*80 6500K - 3718lm - CRI*80
A richiesta RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19 con sovrapprezzo: 15,00 euro): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento e a seconda del livello di luminosità rilevato nell’ambiente, la luce si spegnerà dopo un tempo pre-impostato.
K
00
EN EC IP66IK08
30
L80 B20
K
00
65
80.000h
927
152 102
w ne
Û
Û
Û
Û 80
Û Û Û
690/1300/1600
Û Û
240
Û Û
Û
160
Û
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
+40 C° -30
28
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
NO LOW FLICKER
927 Echo - modulo LED doppio 3000K/6500K CLD LED
colore
LED
grigio
LED
grigio
CLD E
peso
L
codice
prezzo À
1.30 2.30 3.30 1.30 2.30 3.30
690 1300 1600 690 1300 1600
164703-39 164704-39 164705-39 164703-0083 164704-0083 164705-0083
101,00 120,00 151,00 101,00 120,00 151,00
codice
164703-0783 164704-0783 164705-0783
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
201,00 212,00 233,00
22 32 40 22 32 40
3000K - 2887lm - CRI*80 3000K - 5450lm - CRI*80 3000K - 7160lm - CRI*80 6500K - 3102lm - CRI*80 6500K - 5335lm - CRI*80 6500K - 7009lm - CRI*80
A richiesta RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19 con sovrapprezzo: 15,00 euro): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento e a seconda del livello di luminosità rilevato nell’ambiente, la luce si spegnerà dopo un tempo pre-impostato.
PLAFONIERE STAGNE
927
92
Echo - PARKING
96
L80 B20
IP66IK08
80.000h Û Û 80
Û Û Û
Û
Û Û
240
Û
+40 C° -30
Û
160
Û
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
152
w ne
102
958
Û Û
Û
Û
Û
1300/1600
28
Versione CLD D-D (DALI) -0041
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20). Versione con riflettore specifico a fascio largo, ideale in ambienti con soffitti ad altezze ridotte (es. parcheggi al coperto).
NO LOW FLICKER
958 Echo PARKING - modulo LED doppio CLD LED
LED
colore
grigio
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
2.30
1300
3.30
1600
164550-00 164551-00 164552-00
165,00 190,00 200,00
164550-0041 164551-0041 164552-0041
190,00 240,00 260,00
28 45 69
4000K - 4800lm - CRI 80 4000K - 7500lm - CRI 80 4000K - 9000lm - CRI 80
A richiesta (con sovrapprezzo): • armatura con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata con sottocodice -0050 (le plafoniere vengono fornite con un solo ingresso d’alimentazione, in grado di gestire sia l’alimentazione standard che in EM). • armatura con SENSORE integrato sottocodice -19: è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento, la luce si spegnerà dopo un tempo pre-impostato.
Echo - high performance
L80 B20
!!! ce an rm o f er hp hig
92
80.000h
957 Û
Û
97
Û
Û 80
Û Û Û
1300/1600
Û Û
240
Û Û
Û
160
Û
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
28
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
+40 C° -30
NO LOW FLICKER
957 Echo - modulo LED singolo CLD LED
LED
CLD E
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
colore
peso
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
grigio
2.00 3.00
1300 1600
164711-00 164712-00
106,00 125,00
164711-07 164712-07
223,00 233,00
22 28
4000K - 3350lm - CRI*80 4000K - 4468lm - CRI*80
A richiesta RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19 con sovrapprezzo: 15,00 euro): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento e a seconda del livello di luminosità rilevato nell’ambiente, la luce si spegnerà dopo un tempo pre-impostato.
EN EC IP66IK08 h hig
80.000h
957
w ne
102
152
L80 B20
!!! ce an orm f r pe Û
Û
Û
Û 80
Û Û Û
1300/1600
Û Û
240
Û Û
Û
160
Û
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
+40 C° -30
28
Versione CLD D-D (DALI) -0041
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
NO LOW
957 Echo - modulo LED doppio CLD LED
LED
colore
grigio
CLD E
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
2.30
1300
3.30
1600
164714-00 164715-00 164717-00
141,00 163,00 173,00
164714-07 164715-07 164717-07
249,00 276,00 281,00
164714-0041 164715-0041 164717-0041
152,00 200,00 210,00
37 47 69
4000K - 6795lm - CRI*80 4000K - 9015lm - CRI*80 4000K - 9877lm - CRI*80
A richiesta RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19 con sovrapprezzo: 15,00 euro): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento e a seconda del livello di luminosità rilevato nell’ambiente, la luce si spegnerà dopo un tempo pre-impostato.
FLICKER
PLAFONIERE STAGNE
EN EC IP66IK08
97
Echo HE - HIGH EFFICIENCY
98 L80 B50
*ENEC IP66IK08
HE
60.000h
957 Û Û
Û 70
Û
Û
140
Û
Û
210
Û Û
Û
Û
280 Û
Û
350 Û cd/Klm Û
97
Û
+40 C° -30
92
Û
Û
Û
Û
28
690/1300/1600
Versione CLD D-D (DALI) -0041
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 60.000h (L80B50).
NO LOW
957 Echo HE - HIGH EFFICIENCY - modulo LED singolo
FLICKER
CLD LED
LED
colore
peso
L
grigio
1.00 690 2.00 1300 2.00 1300 3.00 1600
L80 B50
CLD E
codice
prezzo À
164733-00 164737-00 164730-00 164736-00
69,00 85,00 86,00 103,00
codice
164730-07 164736-07
CLD D-D (DALI)
prezzo À
164,00 186,00
codice
164730-0041 164736-0041
W tot
K - ølm - CRI
145,00 160,00
11 22 39 51
4000K - 1640lm - CRI*80 4000K - 3450lm - CRI*80 4000K - 6231lm - CRI*80 4000K - 7946lm - CRI*80
*ENEC IP66IK08
HE
60.000h
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
957 Û
Û
Û
Û 70
Û
Û
210
Û Û
Û
140
Û
+40 C° -30
Û
Û
280 Û
Û
350
Û cd/Klm Û
97
Û
92
Û
Û
Û
1300/1600
28
Versione CLD D-D (DALI) -0041
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 60.000h (L80B50).
NO LOW FLICKER
957 Echo HE - HIGH EFFICIENCY - modulo LED singolo CLD LED
LED
colore
peso
L
grigio
2.00 1300 3.00 1600
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
164748-00 164749-00
65,00 73,00
164748-0041 164749-0041
132,00 148,00
34 46
4000K - 4800lm - CRI*80 4000K - 6600lm - CRI*80
Echo - FS
en
152
erg
y
v sa
ing
L80 B20
FS
!!!
80.000h
927 - FS
102
w ne
Û
Û
Û
Û 150
Û Û Û
1300/1600
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
+40 C° -30
28
NO
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LOW FLICKER
927 Echo FS - fascio stretto - modulo LED doppio CLD LED
LED
EN EC IP66IK08 h hig
peso
L
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
grigio
2.30 3.30
1300 1600
164704-22 164705-22
162,00 207,00
32 40
4000K - 5163lm - CRI*80 4000K - 6782lm - CRI*80
L80 B20
FS
!!! ce an orm f r pe
80.000h
957 - FS
w ne
102
152
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
colore
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Û
450
Û
1300/1600
Û
300
Û
Û
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
+40 C° -30
28
NO
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LOW FLICKER
957 Echo FS - fascio stretto - modulo LED doppio CLD LED
LED
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
colore
peso
L
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
grigio
2.30 3.30
1300 1600
164714-22 164715-22
182,00 207,00
37 47
4000K - 6115lm - CRI*80 4000K - 8113lm - CRI*80
PLAFONIERE STAGNE
EN EC IP66IK08
99
Echo - RADAR SENSOR stepDIM - sensore di presenza/luminosità
100
Per informazioni su versioni e caratteristiche tecniche consultare capitolo “Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni”.
FUNZIONI E COLLEGAMENTI - RADAR SENSOR stepDIM RADAR SENSOR stepDIM integrato (sottocodice -18): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento e a seconda del livello di luminosità rilevato nell’ambiente (switch 4), la luce dopo un tempo di attesa (switch 2-3) verrà dimmerata secondo lo step definito (switch 5) oppure si spegnerà dopo un tempo pre-impostato (switch 6). 6m max
ON
1 2 3 4 5 6
150°
x
ma
x
14 ma
Setting the detection area (1. code switch) Impostazione area di rilevamento (1 switch) 1
Ɣ ż
SPECIFICHE TECNICHE RADAR SENSOR stepDIM
Settaggi di fabbrica: Hold time: 5sec Luce ambiente: 30lux Stand-by dimming: 10%
DIP
14
Processo all’accensione: • Entro 20 secondi dall’accensione, una volta rilevata la luce del giorno, la luce si spegne. Si avvia quindi un monitoraggio della soglia di fotosensibilità, della durata di 10 minuti. Se il sistema continua a rilevare la luce diurna, viene confermata la modalità diurna e la plafoniera rimane spenta. • Quando si passa dalla notte al giorno, deve sempre trascorrere un periodo di 10 minuti di monitoraggio della soglia di fotosensibilità prima che venga confermata la modalità giorno. Quando si passa dal giorno alla notte, il sistema impiega solo 3 s per attivare la modalità notte. • Quando il 6° DIP-switch è OFF, il segnale di uscita è al 10% o al 30% e non vi è alcun rilevamento di movimento entro 10 minuti, il segnale di uscita passa a 0%.
Sensitivity 100 % (default) 50 %
Setting the standby dimmingin(5. code switch) Impostazione dimmerazione stand-by (5 switch)
Ɣ ON
5
Ɣ ż
Standby dimming 10 % (default) 30 %
ż OFF
Alimentazione
220-240V AC - 50/60 Hz
Altezza di installazione soffitto: 6 m
Frequenza
5,8GHz CW Radar, band - 0,2 mW
Consumo energetico
Area di rilevamento soffitto/parete: 150°
Hold time (regolabile)
min: 5sec (default) max: 600sec
Sensibilità area di rilevamento
min: 100% (default) max: 50%
Luce ambiente (regolabile)
30 lux (default) disable
Distanza di rilevamento (regolabile)
soffitto: Ø 14 m - h: 3 m
Dimmerazione in stand-by (regolabile)
min: 10% (default) max: 30%
Velocità di rilevamento movimento
0,5-1-1,5 m/s
Second-order delay (regolabile)
min: ' (default) max: 10min
ż OFF
Setting the hold timedi(2. and 3. code (2-3 switch) Impostazione tempo mantenimento switch)
<0,5 W
2
3
Ɣ Ɣ ż ż
Ɣ ż Ɣ ż
Hold time 5 s (default) 90 s 300 s 600 s
Ɣ ON
Ɣ ON
Setting the second-order delay switch) Impostazione second-oder delay(6. (6 code switch) 6
Second-order delay
Ɣ ż
(default)
Ɣ ON
10 min
ż OFF
ż OFF
Impostazione soglia luce diurna (4 switch) Setting the daylight sensor (4. code switch) 4
Ɣ ż
Daylight sensor 30 lux (default) disable
Ɣ ON ż OFF
ESEMPIO DI FUNZIONAMENTO IN MODALITÀ SICUREZZA (LIVELLO DI LUMINOSITÀ PREIMPOSTATO)
1
2
3
4
Quando non viene rilevato alcun movimento, la luce rimane accesa al livello preimpostato (10% o 30% di luminosità).
Quando viene rilevato un movimento, il sensore accenderà la luce al 100% di luminosità.
La luce rimarrà accesa al 100% per il tempo di mantenimento preimpostato (5sec/60sec/3min/5min)
Quando non viene rilevato alcun movimento e trascorso il tempo di attesa, il sensore dimmera la luce al livello di luminosità preimpostato (10% o 30% di luminosità).
ESEMPIO DI FUNZIONAMENTO IN MODALITÀ RISPARMIO ENERGETICO (LIVELLO DI LUMINOSITÀ SPENTO)
1
2
3
4
5
Quando non viene rilevato alcun movimento, la luce rimarrà spenta.
Quando viene rilevato un movimento, il sensore accenderà la luce al 100% di luminosità.
La luce rimarrà accesa al 100% per il tempo di mantenimento preimpostato (5sec/60sec/3min/5min)
Quando non viene rilevato alcun movimento e trascorso il tempo di attesa, il sensore dimmera la luce al livello di luminosità preimpostato (10% o 30% di luminosità).
Dopo 10min, il sensore spegnerà la luce.
Echo - RADAR SENSOR stepDIM - sensore di presenza/luminosità
en
92
erg
y
v sa
!! ing
!
OR NS IM SE epD st
L80 B20
80.000h
927 Û
Û
Û
Û 80
97
Û Û Û
1300/1600
Û Û
240
Û Û
Û
160
Û
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
+40 C° -30
28
NO
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LOW FLICKER
927 Echo - modulo LED singolo - RADAR SENSOR CLD radar sensor (stepDIM) LED
LED
IP66IK08 en
erg
y
peso
L
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
grigio
2.00 3.00
1300 1600
164701-18 164702-18
107,00 119,00
19 24
4000K - 2870lm - CRI*80 4000K - 3830lm - CRI*80
!!!
OR NS IM SE epD st
L80 B20
80.000h
927
w ne
102
152
sa
g vin
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
colore
Û
Û
Û
Û 80
Û Û Û
690/1300/1600
Û Û
240
Û Û
Û
160
Û
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
+40 C° -30
28
NO
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LOW FLICKER
927 Echo - modulo LED doppio - RADAR SENSOR CLD radar sensor (stepDIM) LED
LED
colore
peso
L
grigio
1.30 690 2.30 1300 3.30 1600
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
164703-18 164704-18 164705-18
118,00 137,00 167,00
21 32 40
4000K - 3195lm - CRI*80 4000K - 5737lm - CRI*80 4000K - 7536lm - CRI*80
PLAFONIERE STAGNE
IP66IK08
101
Echo - PREDISPOSTA PER TUBI LED
102
D
R
PE
I UB
LE
IP66IK08
T
92 97
NO
BLUE LINE
460/910
690/1300/1600
Esempio caratteristiche dei TUBI LED
Di serie completa di portalampada con attacco G13; predisposta per l’installazione diretta di lampade a LED 230Vac.
• peso max singola lampada: 500gr • dimensioni (vedi fig. A1). • connessione come da schema seguente:
CG
921 Echo - LED 1X dimensioni lamapada LED L (mm)
A1 = 590mm A1 = 1200mm A1 = 1500mm
A1
CLD S LED
LED
colore
peso
L
codice
prezzo À
W max
grigio
1.00 2.00 3.00
690 1300 1600
164530-03 164531-03 164532-03
19,00 27,00 30,00
10 16 24
D
ER
I UB
LE
IP66IK08
T
152 102
P NO
BLUE LINE
460/910
690/1300/1600
Esempio caratteristiche dei TUBI LED
Di serie completa di portalampada con attacco G13; predisposta per l’installazione diretta di lampade a LED 230Vac.
• peso max singola lampada: 500gr • dimensioni (vedi fig. A1). • connessione come da schema seguente:
CG
921 Echo - LED 2X dimensioni lamapada LED L (mm)
A1 = 590mm A1 = 1200mm A1 = 1500mm
A1
CLD S LED
LED
colore
peso
L
codice
prezzo À
W max
grigio
1.00 2.00 3.00
690 1300 1600
164533-03 164534-03 164535-03
22,00 32,00 36,00
2x10 2x16 2x24
Malta - CON TUBI LED
103
CARATTERISTICHE GENERALI
PLAFONIERE STAGNE
Corpo: stampato ad iniezione, in policarbonato grigio, infrangibile, stabilizzato ai raggi UV, di elevata resistenza meccanica. Diffusore: stampato ad iniezione in policarbonato trasparente autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV, di estrema flessibilità e resistenza. La finitura liscia esterna facilita l’operazione di pulizia, necessaria per avere sempre la massima efficienza luminosa. Dotazione: staffe di fissaggio a plafone/sospensione in acciaio e pressacavo. Di serie completa di portalampada con attacco G13 e 2 tubi LED.
Nelle installazioni con esposizione diretta ai raggi solari, si consiglia di utilizzare l’articolo Forma LED. Verificare la compatibilità tra i materiali componenti il prodotto e l’ ambiente di installazione.
L70 B50
new
IP65IK07
25.000h
56
116
+30 C° -20 685/1285/1585
NO
BLUE LINE
LED: mantenimento del flusso luminoso al 70%: 25.000h (L70B50). Tubo in vetro con attacco G13.
979 Malta completa di 2 TUBI LED • Durata: 25.000h • Nessun costo di manutenzione • Accensione immediata
979 Malta - con TUBI LED CLD LED
LED
colore
peso
L
grigio
. 0 685 . 0 1285 .00 1585
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
164800-00 164801-00 164802-00
16,00 22,00 28,00
2x9 2x18 2x20
4000K - 1300lm - CRI 80 4000K - 2700lm - CRI 80 4000K - 3200lm - CRI 80
Dorno
104 CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo/diffusore: estruso policarbonato autoestinguente V2 opaco esternamente liscio e antipolvere.
Miglior rendimento Il policarbonato utilizzato è di prima scelta e stabilizzato ai raggi U.V. La lavorazione elimina l’effetto dell’abbagliamento ma non diminuisce il rendimento. Policarbonato con ottimo coefficiente di diffusione e di trasmissione della luce.
Testate: stampate ad iniezione in policarbonato autoestinguente V2 colore grigio. Dotazione: completa di pressacavo, staffe di fissaggio a plafone e a sospensione in acciaio Inox.
ALTRE INFORMAZIONI
Materiale compatibile con le industrie alimentari Installazione possibile anche a basse e bassissime temperature (accensione immediata e nessun decadimento del flusso). Nelle installazioni con esposizione diretta ai raggi solari, si consiglia di utilizzare l’ articolo Forma. Verificare la compatibilità tra i materiali componenti il prodotto e l’ ambiente di installazione. LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20) Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente Temperatura ambiente: -20°C a + 40°C.
RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Autoestinguenza Le norme americane U.L.94 sono considerate un riferimento comune per indicare il grado di autoestinguenza di un materiale plastico. Nel caso di '2512 il materiale del corpo è in classe V2: il provino si spegne entro 25”. Prova filo incandescente Resistente alla prova del filo incandescente per 850°C.
Staffe in acciaio inox di serie: consentono l’installazione pratica e sicura della plafoniera a plafone / parete. Gancio a molla di serie: consente l’aggancio rapido a qualsiasi sistema di sospensione a catena.
SU RICHIESTA
Tutta luce: nessun abbagliamento grazie alla particolare finitura del diffusore, la luce si diffonde uniformemente, creando l’effetto “tutta luce“.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni). Con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC sottocodice -0050: apparecchio permanente, con alimentatore funzionante in AC/ DC, alimentato da un sistema di emergenza centralizzato, cioè non incorporato nell’apparecchio. Con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso.
Apparecchio con Flicker contenuto: luce uniforme FLICKER per una maggior sicurezza visiva. LOW
Dotata di sistema ad un quarto di giro per la connessione elettrica. Morsetto estraibile con innesto rapido dei cavi per il collegamento.
ACCESSORI ED INSTALLAZIONE Fila continua con cavo e armatura speciale
acc. 978 staffa a parete zincato
À
998078-00
2,90
In acciaio zincato. Per l’applicazione a parete degli art. Solar LED.
acc. 6036 attacco universale zincato
132987-00
À
2,20
In acciaio zincato. Per il fissaggio sul canale art.6000 delle armature stagne.
Per l’installazione in fila continua ordinare l’ armatura speciale con sottocodice -0072. Sovrapprezzo di 9,00 euro. Attenzione: l’ultimo apparecchio della fila continua deve essere di tipo standard.
Dorno
PLAFONIERE STAGNE
105
L80 B20
IP66IK08
50.000h
966 64
Û
Û
70
Û
Û 70
Û Û Û
w ne 650/1200/1465
50
Û Û
210
Û Û
Û
140
Û
280 Û
Û
Û
350
cd/Klm
Û
Û
Û
966 Dorno CLD LED
LED
colore
peso
L
codice
grigio
0.60 0.85 1.00
650 1200 1465
164813-00 164814-00 164815-00
Dorno in versione doppia da 2385/2915mm, permette un’installazione tutta luce senza interruzioni luminose.
CLD E prezzo À
codice
a richiesta
164813-07 164814-07 164815-07
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
a richiesta
19 42 56
4000K - 2450lm - CRI*80 4000K - 5100lm - CRI*80 4000K - 6900lm - CRI*80
2385 mm 2915 mm
Û
+40 C° -20
Forma - in acciaio
106 CARATTERISTICHE GENERALI
RIFLETTORE - SOSTITUISCI I TUBI FL DI FORMA CON LED DISANO !
Corpo: in acciaio stampato, imbutito in un unico pezzo di elevata resistenza meccanica. Completo di telaio.
Riflettore LED per la sostituzione diretta dei tubi fluorescenti presenti nell’articolo Forma. Mantieni la tua plafoniera in acciaio e risparmi fino al 50% !!
Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
Forma FLUORESCENTE
Forma LED
Ideale nelle installazioni con esposizione diretta ai raggi solari.
codice
prezzo À
W
K - ølm - CRI
1293 1593
162445-16 162446-16
188,00 192,00
42 56
4000K - 7060lm - CRI*80 4000K - 9400lm - CRI*80
ACCESSORI ED INSTALLAZIONE
A richiesta: versione in emergenza centralizzata con sottocodice -0050. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20). Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente. Temperatura ambiente: -25°C a + 40°C. Temperatura colore: a richiesta anche 3000K e 6000K.
60
150
0°
80 ø 10
<30°
acc. 975 gabbia antiurto bianco bianco
165566-00 165567-00
À À
0°
acc. 996 staffa orientabile
82,00 84,00
In tondino di acciaio plastificato bianco. Non idoneo all’utilizzo in fila continua diretta.
inox
166670-00
90°
90°
À
44,00
In acciaio inox. Permette la sospensione e la rotazione. Prezzo alla bustina contenente due pezzi. Per la serie Forma.
L80 B20
Si consiglia di non installare le armature all’esterno con vetro piano rivolto verso l’alto, ma di tenere l’inclinazione indicata sul foglio di installazione.
IP66IK08 95° 85° 75° 65°
988 90 180
95° 85° 75° 65°
190
55°
55° 45°
270
45°
360 35° 35° cd/Klm 25° 15° 5° 450 5° 15° 25°
92
+55 C° -40
<30°
100
50.000h
U.V.
LED (tj= 25 °C)
L
245
Dotazione: guarnizione in gomma siliconica. Pressacavo in ottone nichelato M20; sistema di con molle a clip, completo di cavo per il collegamento elettrico L=1m.
Riflettore LED CLD
1593
NO
Diffusore: in vetro temperato trasparente resistente agli urti. Versione HT ideale per ambienti che raggiungono temperature fino a max +55 °C.
LOW FLICKER
988 Forma HT - HIGH TEMPERATURE - con vetro trasparente CLD LED
colore
peso
L
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
162485-00 350,00 55 4000K - 7274lm - CRI*80 162486-00 360,00 64 4000K - 8337lm - CRI*80 Versione predisposta per l’installazione della staffa acc. 996 (per ordinarla utilizzare il sottocodice -0074). LED
grey
9.00
1593
Dotazione: guarnizione in gomma siliconica. Pressacavo in ottone nichelato M20. Sistema di chiusura in acciaio.
Forma - in acciaio
107 L80 B20
IP66IK08
w ne 200
95 85° 75° 65°
993 90 180
55°
L=1000 110
45°
95 85° 75° 65° 55°
270
U.V.
45°
360 35° 35° cd/Klm 25° 15° 5° 450 5° 15° 25°
+40 C° -25
1302/1602
Di serie: staffe in acciaio inox per l’installazione della plafoniera a plafone/parete e gancio a molla che consente l’aggancio rapido a qualsiasi sistema di sospensione.
Diffusore: in vetro temperato trasparente resistente agli urti.
LOW
993 Forma - con vetro trasparente CLD LED
colore
peso
L
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
NO
W tot
FLICKER
K - ølm - CRI
162457-00 260,00 32 4000K - 5067lm - CRI*80 grey 7.20 1302 LED 162447-00 37 260,00 4000K - 6000lm - CRI*80 162448-00 47 310,00 4000K - 8003lm - CRI*80 grey 9.00 1602 LED 162458-00 315,00 71 4000K - 9264lm - CRI*80 Versione predisposta per l’installazione della staffa acc. 996 (per ordinarla utilizzare il sottocodice -0074). A richiesta: Forma con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata (sottocodice -0050) ideale per ridurre i costi manutenzione ed installazione.
L80 B20
IP66IK08
50.000h
995
w ne 200
95° 85° 75° 65°
100 200
55°
L=1000 110
45°
95° 85° 75° 65°
300
45°
400 35° 35° 25° 15° 5° cd/Klm 5° 15° 25°
1302/1602
Di serie: staffe in acciaio inox per l’installazione della plafoniera a plafone/parete e gancio a molla che consente l’aggancio rapido a qualsiasi sistema di sospensione.
Diffusore: in vetro temperato acidato resistente agli urti.
LED
colore
peso
L
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
+40 C° -25
NO
LOW
995 Forma - con vetro acidato CLD
U.V.
55°
K - ølm - CRI
162455-00 280,00 32 4000K - 4712lm - CRI*80 grey 7.20 1302 LED 162445-00 282,00 37 4000K - 5580lm - CRI*80 162446-00 47 335,00 4000K - 7443lm - CRI*80 grey 9.00 1602 LED 162456-00 340,00 71 4000K - 8650lm - CRI*80 Versione predisposta per l’installazione della staffa acc. 996 (per ordinarla utilizzare il sottocodice -0074). A richiesta: Forma con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata (sottocodice -0050) ideale per ridurre i costi manutenzione ed installazione.
FLICKER
PLAFONIERE STAGNE
50.000h
Forma - in acciaio con diffusore in policarbonato
108
e
tar
L80 B20
en
50.000h
ia
tr us
997
U.V.
65°
90 180
+40 C° -25
65°
w ne
ind
200
55°
55° 45°
95° 85° 75°
270
L=1000
45°
110
95° 85° 75°
IP66IK08
m ali
360 35° 35° cd/Klm 25° 15° 5° 450 5° 15° 25°
1302/1602
Di serie: staffe in acciaio inox per l’installazione della plafoniera a plafone/parete e gancio a molla che consente l’aggancio rapido a qualsiasi sistema di sospensione.
NO
LOW
Diffusore: in policarbonato trasparente, autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV, ideale per l’industria alimentare. Su richiesta: versione con diffusore in policarbonato speciale ideale per l’industria alimentare con lavorazioni particolari.
997 Forma - con diffusore in policarbonato CLD
FLICKER
LED
colore
peso
L
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
162400-00 32 310,00 4000K - 5158lm - CRI*80 grey 7.20 1302 LED 162401-00 37 315,00 4000K - 5939lm - CRI*80 162402-00 390,00 47 4000K - 7924lm - CRI*80 grey 9.00 1602 LED 162403-00 400,00 71 4000K - 9143lm - CRI*80 Versione predisposta per l’installazione della staffa acc. 996 (per ordinarla utilizzare il sottocodice -0074). A richiesta: Forma con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata (sottocodice -0050) ideale per ridurre i costi manutenzione ed installazione.
L80 B20
50.000h
983
U.V.
65°
90 180
45°
65°
w ne
190
55°
55°
+40 C° -25
95° 85° 75°
IP66IK08
270
45°
110
95° 85° 75°
r pe re ci ta an men g a ali nz se stria u ind
360 35° 35° cd/Klm 25° 15° 5° 450 5° 15° 25°
1293/1593
Di serie: staffe in acciaio inox per l’installazione della plafoniera a plafone/parete e gancio a molla che consente l’aggancio rapido a qualsiasi sistema di sospensione.
NO
LOW
Diffusore: in policarbonato trasparente, autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV. Ideale per l’industria alimentare. Dotazione: completa di connettore per installazione rapida.
983 Forma - senza ganci con diffusore in policarbonato CLD
FLICKER
LED
colore
peso
L
LED
grey
7.20
1293
LED
grey
9.00
1593
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
162465-00 162466-00 162467-00 162468-00
260,00 270,00 305,00 310,00
32 37 47 71
4000K - 5158lm - CRI*80 4000K - 5939lm - CRI*80 4000K - 7924lm - CRI*80 4000K - 9143lm - CRI*80
Versione predisposta per l’installazione della staffa acc. 996 (per ordinarla utilizzare il sottocodice -0074). A richiesta: Forma con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata (sottocodice -0050) ideale per ridurre i costi manutenzione ed installazione.
Forma HE - HIGH EFFICIENCY - in acciaio
109
°
80
CIO
L80 B20
50.000h
S
FA
976 - 1x
Û
Û 200
Û Û
200
110
Û
800 Û
Û
U.V.
Û
600
Û Û
Û
400
Û
L=1000
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
+40 C° -25
1302/1602
Di serie: staffe in acciaio inox per l’installazione della plafoniera a plafone/parete e gancio a molla che consente l’aggancio rapido a qualsiasi sistema di sospensione.
Diffusore: in vetro temperato trasparente resistente agli urti. Ottiche: lenticolari in PMMA per il controllo del flusso luminoso, ad alto rendimento resistenti alle alte temperature e ai raggi UV.
LOW
976 Forma HE - HIGH EFFICIENCY - ellittico 30°x80° - con vetro trasparente CLD LED
colore
peso
L
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
W tot
NO
FLICKER
K - ølm - CRI
162430-00 310,00 46 4000K - 5854lm - CRI*80 grey 7.20 1302 LED 162432-00 405,00 90 4000K - 11400lm - CRI*80 162431-00 355,00 56 4000K - 7318lm - CRI*80 grey 9.00 1602 LED 162433-00 470,00 110 4000K - 14251lm - CRI*80 Versione predisposta per l’installazione della staffa acc. 996 (per ordinarla utilizzare il sottocodice -0074). A richiesta: Forma con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata (sottocodice -0050) ideale per ridurre i costi manutenzione ed installazione.
°
HE
IP66IK08
CIO
90
L80 B20
AS
50.000h
F
977 - 1x
Û
Û 150
Û Û
200
Û
L=1000 110
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
1302/1602
Di serie: staffe in acciaio inox per l’installazione della plafoniera a plafone/parete e gancio a molla che consente l’aggancio rapido a qualsiasi sistema di sospensione.
Diffusore: in vetro temperato trasparente resistente agli urti. Ottiche: lenticolari in PMMA per il controllo del flusso luminoso, ad alto rendimento resistenti alle alte temperature e ai raggi UV.
LED
colore
peso
L
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
W tot
K - ølm - CRI
ASIMMETRICA - 1x
ASIMMETRICA - 2x
BI-ASIMMETRICA - 1x
BI-ASIMMETRICA - 2x
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
200
Û Û
400
Û
600
Û Û
800 Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û
Û
200 400 600 800 Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û
Û
150 300 450 600 Û
Û
750
Û cd/Klm Û
Û
Û
Û 150
Û Û
300
Û
450
Û
600 Û
Û
750
Û cd/Klm Û
NO
FLICKER
162470-00 305,00 46 4000K - 5984lm - CRI*80 grey 7.20 1302 LED 162472-00 400,00 90 4000K - 11507lm - CRI*80 162471-00 350,00 56 4000K - 7481lm - CRI*80 grey 9.00 1602 LED 162473-00 465,00 110 4000K - 14384lm - CRI*80 Versione predisposta per l’installazione della staffa acc. 996 (per ordinarla utilizzare il sottocodice -0074). A richiesta: Forma con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata (sottocodice -0050) ideale per ridurre i costi manutenzione ed installazione. A richiesta disponibile Forma HE con altre distribuzioni fotometriche:
+40 C° -25
LOW
977 Forma HE - HIGH EFFICIENCY - diffondente 90° - con vetro trasparente CLD
U.V.
Û
450
Û Û
Û
300
Û
Û
Û
PLAFONIERE STAGNE
HE
IP66IK08
°x 30
ATEX
110
DIRETTIVA 94/9/CE (ATEX= ATMOSPHERE EXPLOSIVE) DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO (23 - 03 - 1994): Impatto sugli apparecchi per illuminazione APPLICAZIONI: apparecchi applicabili in ambienti interni o esterni, in zone industriali, pensiline, luoghi con pericolo di incendio ed in qualsiasi ulteriore locale compatibilmente con le esalazioni e gli agenti atmosferici o chimici che compromettono l'utilizzo delle materie plastiche: verificare la compatibilità agli agenti corrosivi. APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA: • La direttiva 94/9/CE (ATEX) si applica obbligatoriamente e totalmente dal 30 Giugno 2003. Già dal gennaio 1998 la norma CEI 64-2 veniva sostituita per la classificazione dei luoghi pericolosi e per la costruzione di apparecchiature elettriche destinate ad atmosfere potenzialmente esplosive dovute alla presenza di GAS (ambienti C1 e C3). • La direttiva si applica ai prodotti elettrici e non elettrici utilizzati in atmosfera esplosiva. Sono esclusi da questa direttiva: - le apparecchiature mediche destinate ad impieghi in ambiente medico; - gli apparecchi e sistemi di protezione, quando il pericolo di esplosione è dovuto esclusivamente alla presenza di materie esplosive; - apparecchi destinati ad impieghi in ambiente domestico e non commerciale dove l’atmosfera può essere provocata soltanto raramente ed unicamente in conseguenza ad una fuga di gas; - dispositivi di protezione individuale, oggetto della direttiva 89/689/CEE; - navi marittime e unità mobili offshore; - mezzi di trasporto ( veicoli e loro rimorchi); non sono però esclusi i veicoli destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva; - armi, munizioni e materiale bellico. • Da Luglio 2003 hanno perso di rilevanza gli apparecchi idonei per impianti AD/FT. Pertanto questa identificazione sparirà dalle nuove norme di classificazione e costruzione per ambienti con pericolo di esplosione. • La nuova classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione identifica con ZONA 0, ZONA1, ZONA 2 gli ambienti pericolosi per la presenza di gas (vapori o nebbie) e ZONA 20, ZONA 21, ZONA 22 gli ambienti pericolosi per la presenza di sostanze esplosive e di polvere combustibile.
ZONA 0 = Luogo in cui un’atmosfera esplosiva che consiste in una miscela con aria di sostanze infiammabili sottoforma di gas, vapore o nebbia è presente continuamente o per lunghi periodi o frequentemente.
ZONA 1 = Luogo in cui un’atmosfera esplosiva che consiste in una miscela con aria di sostanze infiammabili sottoforma di gas, vapore o nebbia è probabile si presenti occasionalmente durante il funzionamento normale.
ZONA 2 = Luogo in cui un’atmosfera esplosiva che consiste in una miscela con aria di sostanze infiammabili sottoforma di gas, vapore o nebbia non è probabile che si presenti nel funzionamento normale ma, se ciò avviene, è possibile persista solo per brevi periodi. ZONA 20 = Luogo in cui un’atmosfera esplosiva sottoforma di una nube di polvere combustibile in aria è presente continuamente, o per lunghi periodi o frequentemente. ZONA 21 = Luogo in cui un’atmosfera esplosiva sottoforma di una nube di polvere combustibile in aria è probabile si presenti occasionalmente durante il funzionamento normale. ZONA 22 = Luogo in cui un’atmosfera esplosiva sottoforma di una nube di polvere combustibile in aria non è probabile che si presenti nel funzionamento normale, ma se ciò avviene, è possibile persista solo per brevi periodi. • Per le ZONE 0,1, 20 e 21 è richiesta obbligatoriamente, per quanto riguarda le apparecchiature elettriche, la certificazione del prototipo e la sorveglianza sulla produzione da parte di un Ente notificato, mentre per le ZONE 2 e 22 è richiesto il controllo di fabbricazione interno e la creazione di un file tecnico comprovante la conformità dell’apparecchio (allegato II della 94/9/Ce) da garantire su tutta la produzione (allegato VIII della 94/9/ Ce).
• Le zone 2 e 22 rappresentano le aree più estese tra le zone di pericolo. • La collocazione dei prodotti “ex AD/FT” potrà avvenire, se rispettano i requisiti minimi di sicurezza, solo nelle zone di pericolo 2 e 22. Le costruzioni elettriche per uso in zona 2 devono essere progettate con il modo di protezione “n” secondo la IEC 60079-15 mentre le costruzioni elettriche destinate alle zona 22 devono essere progettate secondo la norme EN 60079-31
ATEX
111
Livello di protezione delle apparecchiature (EPL) EPL
Attività
Luoghi
0
“Ga”
industria chimica e petrolchimica
centrali termiche a gas con P>35Kw
1
“Ga” o “Gb”
industria farmaceutica
carrozzerie distributore di carburante
2
“Ga”, “Gb” o “Gc”
lavorazione metalli
20
“Da”
industria alimentare (stoccaggio e lavorazione di cereali, farine e zucchero)
forni cottura pane
21
“Da” o “Db”
lavorazione del legno
luoghi con processi di verniciatura
22
“Da”, “Db” o “Dc”
industria tessile filatura
distillerie, produzione di alcolici
COSTRUZIONI ELETTRICHE PER LUOGHI CON PRESENZA DI GAS ESPLOSIVI: Ex =
Costruzione elettrica costruita e provata per l’ uso in un’ atmosfera con presenza di gas esplosivi.
nA =
Dispositivo costruito per ridurre al minimo il rischio di archi o scintille in grado di originare un pericolo di accensione durante il funzionamento normale
II =
Apparecchiature elettriche per luoghi con atmosfera esplosiva per la presenza di gas, diversi dalle miniere con la presenza di grisou.
COSTRUZIONI ELETTRICHE PER LUOGHI CON PRESENZA DI POLVERI ESPLOSIVE: Ex =
IIIC
Costruzione elettrica costruita e provata per l’ uso in un’ atmosfera con presenza di polveri. Apparecchiature elettriche intese per l’uso in luoghi con atmosfere esplosive per la presenza di polvere combustibile diversi dalle miniere con possibile presenza di grisou.
Dc
Livello di protezione aumentato
tc
Modo di proterzione per atmosfere esplosive per la presenza di polvere dove l’apparecchiatura elettrica è provvista di una custodia
Gc =
Livello di protezione aumentato 22 =
Zona pericolosa ammessa
T4 =
Temperatura massima superficiale interna o esterna; classificazione secondo la norma cei en 60079-0 tabella 2
IP6X =
Custodia totalmente protetta contro la polvere
IP66 =
Custodia totalmente protetta contro la polvere e i getti d’acqua
T 135°C =
SCELTA DELLE COSTRUZIONI ELETTRICHE IN RELAZIONE ALLE ZONE PERICOLOSE ZONA PERICOLOSA
CLASSIFICAZIONE
EPL
PROTEZIONI AMMESSE
0
Ga
“ia” Sicurezza intrinseca “ma” Incapsulamento Due modi EPL “Gb”
Gb
“d” a prova di esplosione “e” Sicurezza aumentata “ib” Sicurezza intrinseca “m” “mb” Incapsulamento “o” immersione in olio “p, px,py” Pressurizzazione “q” Riempimento Concetto di bus di campo sicurezza (FISCO) Protezione con radiazione ottica
1
PRESENZA DI GAS
2
20
PRESENZA DI POLVERI
21
22
Gc
“ic” Sicurezza intrinseca “mc” Incapsulamento “n, nA” Non scintillante “nR” Respirazione limitata “nL” Limitazione di energia “nC” Apparecchio scintillante “pz” Pressurizzazione Concetto di bus in campo non innescante Protezione con radiazione ottica
Da
“Da” “id” Sicurezza intrinseca “md” Incapsulamento “tD” Protezione con cus
Db
“iD” Sicurezza intrinseca “mD” Incapsulamento “tD” Protezione con custodie “pD” Pressurizzazione
Dc
“iD” Sicurezza intrinseca “mD” Incapsulamento “tD” Protezione con custodie “pD” Pressurizzazione
Massima temperatura rilevata in condizioni di assenza di polvere
RIFERIMENTI NORMATIVI La direttiva 94/9/CE delega alle norme europee armonizzate il compito di stabilire i requisiti tecnici fondamentali per garantire la sicurezza in ambienti con pericolo di esplosione sostituendo le normative contrastanti, nazionali ed europee, appartenenti allo stesso settore.
IEC 60079-0
Costruzioni elettriche per atmosfere potenzialmente esplosive. REGOLE GENERALI
IEC 60079-15
Costruzioni elettriche per atmosfere potenzialmente esplosive. MODO DI PROTEZIONE “n”
IEC 60079-10-1
Atmosfere esplosive Classificazione dei luoghi. Atmosfere esplosive per la presenza di gas
IEC 60079-14
Atmosfere esplosive Progettazione, scelta e installazione degli impianti elettrici
IEC 60079-10-2
Atmosfere esplosive Classificazione dei luoghi. Atmosfere esplosive per la presenza di polveri
IEC 60079-31
Atmosfere esplosive Apparecchi con modo di protezione mediante custodie “t” destinati ad essere utilizzati in presenza di polveri combustibili
IEC 60079-28
Atmosfere esplosive Protezione delle apparecchiature e dei sistemi di trasmissione mediante radiazioni ottiche
ATEX
Luoghi pericolosi secondo il Dlgs 233/03
ZONA
Echo ATEX
112
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: stampato ad iniezione, in policarbonato grigio RAL 7035, infrangibile, stabilizzato ai raggi UV, di elevata resistenza meccanica grazie alla struttura rinforzata da nervature interne. Diffusore: stampato ad iniezione in policarbonato trasparente autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV, di estrema flessibilità e resistenza. La finitura liscia esterna facilita l’operazione di pulizia, necessaria per avere sempre la massima efficienza luminosa. Riflettore: in acciaio zincato preverniciato a forno con resina poliestere stabilizzato ai raggi UV. Dotazione: completa di pressacavo. LED: fattore di potenza: *0,9 Mantenimento flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20). Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente.
927 ATEX II 3G Ex nA OP IS IIC T4 IP66 Gc
Protezione contro le esplosioni Zona pericolosa ammessa
Zona 2
Temperatura ambiente ammessa
-20°C ÷ +40°C
Grado di protezione
IP66
Installazione
plafone – sospensione
Resistenza meccanica dell’involucro
IK08
Normative di riferimento
EN 60079-0; EN 60079-15; EN 60079-28
L80 B20
EX
IP66IK08
AT
80.000h
927 Û
Û
Û 80
Û Û
Û
Û Û
240
Û
+40 C° -20
Û
160
Û
Û
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
152 102
Û
Û
Û
Û
1300/1600
NO LOW FLICKER
927 Echo ATEX CLD LED
LED
CLD E
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
colore
peso
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
grigio
2.30 3.30
1300 1600
164797-00 164798-00
245,00 275,00
164797-07 164798-07
595,00 625,00
45 65
4000K - 6000lm - CRI*80 4000K - 9264lm - CRI*80
Forma ATEX - in acciaio
113
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in acciaio stampato, imbutito in un unico pezzo di elevata resistenza meccanica. Completo di telaio. ATEX
Diffusore: in vetro temperato trasparente resistente agli urti. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: guarnizione in gomma siliconica. Pressacavo in ottone nichelato M20. Sistema di chiusura in acciaio. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20). Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente
993 ATEX II 3G Ex nA OP IS IIC T4 IP65 Gc
Protezione contro le esplosioni
II 3D Ex tc IIIC T135°C IP65 Dc
Zona pericolosa ammessa
Zona 2; Zona 22
Temperatura ambiente ammessa
-20°C ÷ +40°C
Grado di protezione
IP65
Installazione
plafone – sospensione
Resistenza meccanica dell’involucro
IK08
Normative di riferimento
EN 60079-0; EN 60079-15; EN 60079-31; EN 60079-28
L80 B20
EX
IP65IK08
AT
50.000h 95 85° 75° 65°
190
993 90 180
55° 45°
95 85° 75° 65° 55°
270
45°
92
360 35° 35° cd/Klm 25° 15° 5° 450 5° 15° 25°
1293/1593
U.V.
+40 C° -20
LOW FLICKER
993 Forma ATEX - con vetro trasparente CLD LED
colore
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
L
codice
prezzo À
W tot
7.20 9.00
1293 1593
162495-00 162496-00
430,00 500,00
45 65
K - ølm - CRI
4000K - 6000lm - CRI*80 grey LED 4000K - 9264lm - CRI*80 Versione predisposta per l’installazione della staffa acc. 996 (per ordinarla utilizzare il sottocodice -0074).
Saturno ATEX
114
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso, con alettature di raffreddamento integrate nella copertura. Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10). 2892 ATEX II 3G Ex nA OP IS IIC T4 IP66 Gc
Protezione contro le esplosioni
II 3D Ex tc IIIC T135°C IP66 Dc
Zona pericolosa ammessa
Zona 2; Zona 22
Temperatura ambiente ammessa
-20°C ÷ +40°C
Grado di protezione
IP66
Installazione
sospensione
Resistenza meccanica dell’involucro
IK08
Normative di riferimento
EN 60079-0; EN 60079-15; EN 60079-31; EN 60079-28
Certificazioni
CE
L80 B10
+40 C° -20 U.V.
Û
Û
Û
Û 100
Û Û
Û
400 Û
500 Û cd/Klm Û
Û
Û
36 LED
Û
Ø370
Û
w ne
Û
300
Û
390
Û
200
Û
Û
Û
IP66IK08 130
2892
EX
AT
Ø370
80.000h
Ethr
0h .0800B10 0 8 L
95W=10/10kV 120W=10/10kV SURGE 170W=10/10kV
LOW FLICKER
84 LED
2892 Saturno ATEX - UGR<25 - diffondente CLD LED
LED
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
colore
peso
codice
prezzo À
W
K - ølm - CRI
RAL 7021
6.00 6.00 6.00
330713-00 330714-00 330715-00
600,00 700,00 800,00
95 120 170
4000K - 14050lm - CRI 80 4000K - 19664lm - CRI 80 4000K - 26320lm - CRI 80
Astro ATEX
115
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo/Telaio: in alluminio pressofuso con alette di raffreddamento integrate nella copertura. ATEX
Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Ottiche realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: dispositivo di controllo della temperatura all’interno dell’apparecchio con rispristino automatico. Completo di staffa e goniometro con scala graduata per un corretto puntamento. Di serie dotato di valvola di ricircolo aria e connettore stagno IP68 per una rapida installazione senza dover aprire l’apparecchio. LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento flusso luminoso al 90%: 80.000h (L90B10). Mantenimento flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
II 3D Ex tc IIIC T135°C IP66 Dc
Zona pericolosa ammessa
Zona 2; Zona 22
Temperatura ambiente ammessa
-20°C ÷ +40°C
Grado di protezione
IP66
Installazione
parete – plafone – terra
Resistenza meccanica dell’involucro
IK08
Normative di riferimento
EN 60079-0; EN 60079-15; EN 60079-31; EN 60079-28
Certificazioni
CE, AR19ATEX036 (TYPE EXAMINATION CERTIFICATE)
L90 B10
2
L 607 cm 137W=10/10kV L 2100 cm2 202W=10/10kV 270W=10/10kV SURGE 305W=10/10kV 1787 - 50°
X
E AT
160
524
II 3G Ex nA OP IS IIC T4 IP66 Gc
Protezione contro le esplosioni
0h 0h .00B010 .000B10 0 0 *8 L9 10 L9
IP66IK08 100
1787 ATEX
80.000h
L90 B10
1000 900
100.000h
800
ø1
700
4
600
Ø512
70 70
500
Ethr
400 300 200 100 cd/klm
16 L ED
Û
Û
Û
Û
Û
4
Ø512
70 70
ø1
Û Û
+40 C° -20
24 L ED
LOW
4 ø1 Ø512
70 70
FLICKER
1787 Astro ATEX - asimmetrico 50° CLD LED
32 LED
Ø512
70 70
ø1
36 LED
4
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 700mA - CRI - gradi
765,00 137 12.00 330188-00 4000K - 12976lm - CRI 70 - 50° 930,00 202 13.60 330183-00 4000K - 19465lm - CRI 70 - 50° LED RAL 7021 1.260,00 270 13.60 * 330186-00 4000K - 25954lm - CRI 70 - 50° 1.300,00 305 14.00 * 330182-00 4000K - 29198lm - CRI 70 - 50° * Versione da 32-36 LED con mantenimento del flusso luminoso al 90%: 80.000h (L90B10).
116
Sospensioni
Sospensioni TECHNO SYSTEM HE
TECHNO SYSTEM
CANALE ELETTRIFICATO
117
COMPOSIZIONI
Techno System intro p. 118 Techno System p. 120 Techno System CRI 90 p. 124 Techno System FOOD p. 128 Canale elettrificato + acc. p. 130 Composizioni p. 132
RAPID SYSTEM 2X
ACCESSORI CANALE
Rapid System
p. 134
Accessori canale elettrificato e canale civile p. 136
ASTRO Q
ASTRO Q
ne
ne
ne
SATURNO Ø370
SATURNO Ø370
w
SATURNO Ø320
SATURNO Ø320
ASTRO Q - SENSOR
w
QUARK 3.7
ARGON
p. 138
Saturno
p. 146
Quasar Quark 3.7 Argon Ghost
p. 158 p. 160 p. 162 p. 163
Astro
p. 164
w
ne w
QUASAR
Astro Q
ne w
GHOST
ne
w
ASTRO HT
ASTRO - SENSOR
ASTRO ATEX
SOSPENSIONI
RAPID SYSTEM 1X
118
Techno System
Techno System
L’apparecchio e il canale si collegano direttamente con un aggancio a scatto, in maniera semplice e soprattutto sicura perché il fissaggio è garantito dal blocco meccanico di sicurezza. Il suo design semplice e moderno si integra perfettamente in ogni contesto.
Corpo apparecchio: in acciaio laminato zincato, preverniciato a forno con resina poliestere, stabilizzata ai raggi UV, con bordi risvoltati antitaglio e con testate in ABS. Ottiche: disponibili in due versioni: - con ottiche lenticolari in policarbonato ad alto rendimento resistenti alle alte temperature e ai raggi UV con diverse distribuzioni fotometriche: simmetrica 90°, asimmetrica 25°, bi-asimmetrica 25°, ellittica 30°x80°, diffondente 60° e UGR<22 - con diffusore semisferico in metacrilato trasparente rigato per un maggior controllo luminoso, autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV. Dotazione apparecchio: completo di sezionatore a 3 poli con selezione di fase (5 poli per le versioni in EMergenza o DIMMerabili DALI). Da abbinare al canale 5/7/11 conduttori rispettivamente con la selezione delle fasi. Sistema di bloccaggio esterno per l’aggancio al canale. Caratteristiche LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso: (L90B10): 30000h. (L85B10): 50000h. (L75B10): 80000h. Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente. Temperatura ambiente: -10°C a + 40°C.
Blocco meccanico di sicurezza per il montaggio diretto del corpo illuminante al canale.
Sezionatore “spina“ montato direttamente sul corpo dell’apparecchio. Di serie con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso. Cablaggio in emergenza: sottocodice -07 LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Qualità: nella sua nuova versione, Techno System si impone come prodotto leader del settore. Non solo materiali accuratamente selezionati, ma anche una componentistica elettronica altamente performante.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
Flessibile: comprende versioni con ottiche di precisione che lo rendono il prodotto più completo per rispondere alle diverse esigenze di illuminazione nel caso di nuovi impianti, o nel caso di relamping in impianti esistenti. Economico: utlilizza tecnologia a LED di ultima generazione, con un’efficienza luminosa molto alta che consente di ridurre in maniera decisamente notevole i costi di gestione, permettendo un rapido ammortamento dei costi. Versatile: è il prodotto più completo per rispondere alle diverse esigenze di illuminazione in impianti industriali e spazi commerciali; grazie ai giunti di collegamento, è possibile creare file continue che risultano facilmente adattabili in ogni contesto architettonico.
Con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC sottocodice -0050: apparecchio permanente, con alimentatore funzionante in AC/ DC, alimentato da un sistema di emergenza centralizzato, cioè non incorporato nell’apparecchio. Versioni da 3000K o 6500K e versioni complete di LED dedicati alla categoria FOOD (Red Meat, Marbled Meat, Fish, Bread & Pastries e Produce).
PLAFONIERE TECHNO SYSTEM CON SOTTOCODICE -42
Veloce e facile: bastano pochissimi secondi per installare Techno System; grazie al sistema di bloccaggio esterno, il corpo illuminante si aggancia con facilità direttamente al canale art. 6001. Manutenzione ridotta: i LED a lunga durata, le ottiche chiuse ed il design lineare sono tutti stati appositamente studiati per ridurre al minimo gli eventuali interventi di manutenzione e di pulizia, in modo da abbassare notevolmente i costi di gestione, garantendo in ogni caso un’illuminazione efficiente.
Versioni complete di tegolino (da ordinarsi con sottocodice -42) per l’installazione direttamente a plafone.
Canale elettrificato art. 6001: predisposto per il montaggio rapido degli apparecchi della serie Techno System, il canale può essere installato, tramite l’apposito accessorio, a sospensione con cavetto o catenella; grazie ai giunti, è possibile realizzare facilmente file continue che rispondono a qualsiasi esigenza illuminotecnica e strutturale. L’apparecchio ed il canale si collegano facilmente mediante il sistema di bloccaggio esterno che garantisce un fissaggio pratico, sicuro e veloce, il tutto senza l’uso di attrezzi. Il canale è predisposto di serie di elettrificazione a 5 poli, 7 poli (per le versioni in EMergenza o DIMMerabili DALI) e 11 poli (per le versioni in EMergenza e DIMMerabili DALI).
Supporto cavi per elettrificazione canale.
SOSPENSIONI
Techno System dispone di un’ampia gamma di ottiche con diverse dotazione di LED. In questo è modo possibile inserire, in ogni progetto illuminotecnico, l’apparecchio più idoneo ad ottenere l’illuminamento prescritto, con un impiego razionale della luce; lungo di serie 1421 mm, a richiesta 575/857/1139/1703/2267/3395mm. Equipaggiato con LED CRI 80 HE e CRI 90 di ultima generazione ad alta efficienza. Predisposto per l’installazione, tramite l’apposito cassonetto, di spot Fosnova della serie Focus e Vision 2.0, in emergenza della serie Safety Flag o sensore di presenza e luminosità.
ALTRE CARATTERISTICHE
3 65 00 FO 00 0K O K D
CARATTERISTICHE GENERALI
119
Techno System
120
EN IP40IK07 EC
63
diffondente (con diffusore semisferico)
60
1421
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û 70
Û Û
Û
140
Û
Û
210
Û Û
Û
Û
280 Û
Û
350
Û cd/Klm Û
Û
Û
6616 Techno System CLD LED
peso
L
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
W tot
K - ølm - CRI
133054-00 145,00 29 4000K - 4272lm - CRI 80 1.80 1421 LED 133055-00 150,00 58 4000K - 8546lm - CRI 80 Disponibili versione in EM (sottocodice -07) e DIMM DALI (sottocodice -0041).
Û
Ottica diffondente 60°
EN IP40IK07 EC
52
Versioni a fascio largo la distribuzione fotometrica a fascio largo è ideale per illuminare scaffalature e corsie, oppure per illuminare i reparti dei prodotti freschi o in generale quelle aree che necessitano di un’illuminazione costante e omogenea.
60
1421
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Û
300
Û
Û
450
Û Û
Û
Û
600 Û
Û
Û
750
cd/Klm
Û
Û
Û
Û
6615 Techno System CLD LED
peso
L
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
133044-00 166,00 29 4000K - 4424lm - CRI 80 1.80 1421 LED 133045-00 170,00 58 4000K - 8849lm - CRI 80 Disponibili versione in EM (sottocodice -07) e DIMM DALI (sottocodice -0041).
Techno System
SOSPENSIONI
121
Ottica simmetrica 90°
52
EN IP40IK07 EC
60
1421
Û Û
6611 Techno System CLD LED
peso
L
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
W tot
K - ølm - CRI
133005-00 166,00 29 4000K - 4419lm - CRI 80 1.80 1421 LED 133006-00 170,00 58 4000K - 8838lm - CRI 80 Disponibili versione in EM (sottocodice -07) e DIMM DALI (sottocodice -0041).
Û Û
Û
Û
Û
Û 150
Û Û Û
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Ottica ellittica 30°x80°
52
EN IP40IK07 EC
60
1421
6614 Techno System CLD LED
peso
L
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
133034-00 166,00 29 4000K - 4396lm - CRI 80 1.80 1421 LED 133035-00 170,00 58 4000K - 8793lm - CRI 80 Disponibili versione in EM (sottocodice -07) e DIMM DALI (sottocodice -0041).
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û 200
Û Û Û
Û Û
600
Û Û
Û
400
Û
800 Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Ottica ellittica 30°x80° ideale per l’illuminazione in attività commerciali con scaffalature alte, in cui la luce deve diffondersi in maniera uniforme ed efficiente.
Techno System
122
EN IP40IK07 EC
52
Ottica asimmetrica 25°
60
1421
Ottica asimmetrica 25° la distribuzione fotometrica è studiata per gli ambienti commerciali con zone di vendita con scaffalature disposte lateralmente.
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û 200
Û Û
Û
400
Û
Û
600
Û Û
Û
Û
800 Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û
Û
6612 Techno System CLD LED
peso
L
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
W tot
K - ølm - CRI
133014-00 166,00 29 4000K - 4095lm - CRI 80 133015-00 170,00 58 4000K - 8191lm - CRI 80 Disponibili versione in EM (sottocodice -07) e DIMM DALI (sottocodice -0041). LED
1.80
1421
Û
Ottica bi-asimmetrica 25°
52
EN IP40IK07 EC
60
1421
Ottica bi-asimmetrica 25° adatta per gli spazi commerciali in cui la distribuzione luminosa pone l’accento sui ripiani e nelle zone in cui la merce è esposta, mentre l’illuminazione delle corsie rimane in secondo piano.
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Û
300
Û
Û
450
Û Û
Û
Û
600 Û
Û
Û
750
cd/Klm
Û
Û
Û
Û
6613 Techno System CLD LED
peso
L
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
133024-00 166,00 29 4000K - 4543lm - CRI 80 1.80 1421 LED 133025-00 170,00 58 4000K - 9086lm - CRI 80 Disponibili versione in EM (sottocodice -07) e DIMM DALI (sottocodice -0041).
Techno System
SOSPENSIONI
123
2
19
< GR
Ottica UGR
U
<2
R UG
*
52
EN IP40IK07 EC
60
1421
Û Û
6606 Techno System - UGR CLD LED
LED LED *
L
codice
1421
133062-60 133063-60
CLD E prezzo À
codice
175,00 133062-6007 189,00 133063-6007
CLD D-D (DALI)
prezzo À
codice
275,00 300,00
133062-6041 133063-6041
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
208,00 a richiesta
33 65
4000K - 4591lm - CRI 80 4000K - 9242lm - CRI 80
Û Û
Û
Û
Û
Û 250
Û Û Û
Û Û
750
Û Û
Û
500
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
Û
Û
L’UGR (unified glare rating) è un indice unificato in campo internazionale, sviluppato dalla CIE (Commission International de l’Eclairage), per la valutazione dell’abbagliamento diretto derivante dall’impianto di illuminazione. La norma europea per l’illuminazione dei posti di lavoro in interni UNI-EN 12464-1 richiede un valore UGR specifico per ogni applicazione, compreso tra 10 e 30: più basso è il valore, minore è l’abbagliamento. Il valore esatto di tale indice è da calcolare su progetto in quanto dipende dalla disposizione degli apparecchi illuminanti, dalle caratteristiche dell’ambiente (dimensioni, riflessioni) e dal punto di osservazione.
Classificazione valori UGR in funzione delle applicazioni
UGR
) 16 ) 19 ) 22 ) 25 > 28
Applicazioni molto impegnative (disegni tecnici) Uffici e scuole (lettura, scrittura, riunioni, lavoro al computer) Applicazioni industriali, artigianato Ambienti di transito Abbagliamento elevato
Di seguito, alcuni esempi di ambienti industriali dove è richiesto l’installazione di apparecchi con UGR<22 in base alla norma UNI-EN 12464-1: • Aree generali all’interno degli edifici - aree di stoccaggio • Attività industriali e artigianato • Industria chimica e farmaceutica • Industria meccanica, elettronica ed elettrotecnica • Cartiere
Û
Techno System CRI 90 - versioni e distribuzioni fotometriche simmetriche
124
0
I9
CR
EN IP40IK07 EC
63
diffondente (con diffusore semisferico)
60
1421
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û 70
Û Û
Û
140
Û
Û
210
Û Û
Û
350 Û cd/Klm Û
Û
LED
LED
CLD E
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
1421
133052-00 133053-00
103,00 123,00
133052-07 133053-07
203,00 220,00
133052-0041 133053-0041
150,00 182,00
34 68
4000K - 3415lm - CRI 90 4000K - 6831lm - CRI 90
Û
280 Û
6605 Techno System CLD
Û
Û
Û
0
I9
CR
Ottica simmetrica 90°
52
EN IP40IK07 EC
60
1421
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Û
300
Û
Û
450
Û Û
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
6600 Techno System CLD LED
LED
CLD E
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
1421
133002-00 133003-00
126,00 142,00
133002-07 133003-07
225,00 235,00
133002-0041 133003-0041
175,00 208,00
34 68
4000K - 3532lm - CRI 90 4000K - 7065lm - CRI 90
Techno System CRI 90 - versioni e distribuzioni fotometriche
SOSPENSIONI
125
0
I9
CR
Ottica diffondente 60°
52
EN IP40IK07 EC
60
1421
Û Û
6604 Techno System CLD LED
LED
L
1421
CLD E prezzo À
codice
133042-00 133043-00
126,00 142,00
codice
CLD D-D (DALI)
prezzo À
133042-07 133043-07
225,00 235,00
codice
prezzo À
133042-0041 133043-0041
175,00 208,00
W tot
34 68
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Û
K - ølm - CRI
Û
4000K - 3536lm - CRI 90 4000K - 7073lm - CRI 90
Û
Û Û Û
Û
Û 150
Û
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
600 Û
Û
Û
750
cd/Klm
Û
Û
Û
Û
0
I9
CR
Ottica ellittica 30°x80°
52
EN IP40IK07 EC
60
1421
Û Û
6603 Techno System CLD LED
LED
L
1421
codice
133032-00 133033-00
CLD E prezzo À
126,00 142,00
codice
133032-07 133033-07
CLD D-D (DALI)
prezzo À
225,00 235,00
codice
133032-0041 133033-0041
prezzo À
175,00 208,00
W tot
34 68
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Û
K - ølm - CRI
Û
4000K - 3514lm - CRI 90 4000K - 7029lm - CRI 90
Û
Û Û Û
Û
Û 200
Û
Û Û
600
Û Û
Û
400
Û
800 Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Techno System CRI 90 - versioni e distribuzioni fotometriche asimmetriche
126
0
I9
CR
EN IP40IK07 EC
52
Ottica asimmetrica 25°
60
1421
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û 200
Û Û
Û
600
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û
LED
CLD E
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
1421
133012-00 133013-00
126,00 142,00
133012-07 133013-07
225,00 235,00
133012-0041 133013-0041
175,00 208,00
34 68
4000K - 3273lm - CRI 90 4000K - 6547lm - CRI 90
Û
800 Û
LED
Û
400
Û
Û
Û
6601 Techno System CLD
Û
Û
Û
0
I9
CR
EN IP40IK07 EC
52
Ottica bi-asimmetrica 25°
60
1421
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Û
450
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
LED
Û
Û
Û
LED
CLD E
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
L
codice
prezzo À
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
1421
133022-00 133023-00
126,00 142,00
133022-07 133023-07
225,00 235,00
133022-0041 133023-0041
175,00 208,00
34 68
4000K - 3631lm - CRI 90 4000K - 7263lm - CRI 90
Û
300
Û
Û
Û
6602 Techno System CLD
Techno System - altre versioni
127
H
EM
IP40IK07 355
1/3
61
Corpo: in tecnopolimero bianco.
6610 Safety Flag S.A.
Riflettore: in plexiglass trasparente con micro finitura.
CLD CEM-L
Versioni: autonomia 1h e ricarica in 12h; autonomia 3h e ricarica in 24h. A richiesta: con autodiagnosi integrata.
LED
peso
codice
LED (tj= 25 °C)
prezzo À
LED 1.00 133100-00 280,00 Versione per Techno System.
acc. 470 etichette - Pittogrammi autoadesivi visibili fino a 37 m. UNI EN1838
autonomia - K - CRI
acc. 470 etichette
1h/3h - 6000K - CRI>80
EXIT
usc.dx usc.sx usc.giù Exit
995133-00 995134-00 995135-00 995136-00
À 6,00
TECHNO SYSTEM LED INSTALLABILE DIRETTAMENTE A PLAFONE
IP40IK07
800
1421 800
61 60
71
Tutte le versioni della serie Techno System LED con sottocodice -42 sono complete di tegolino per l’installazione direttamente a plafone; in questo modo è anche possibile installare la plafoniera senza utilizzare il canale elettrificato.
Plafoniere Techno System con sottocodice -42
SOSTITUISCI LE PLAFONIERE DELLA SERIE RAPID SYSTEM FL CON TECHNO SYSTEM LED Tutte le versioni della serie Techno System LED con sottocodice -0059, sono predisposte per la sostituzione diretta delle plafoniere della serie Rapid System FL. Grazie al morsetto dedicato la sostituzione è facile e veloce. Si consiglia, nel caso di applicazioni su canale art. 6000 già installato e con presenza di cavi passanti, l’utilizzo dell’acc. 6030 come supporto/fermafilo.
Canale 6000 esistente già installato
Rapid System 1X - FL
Rapid System 2X - FL
Plafoniere Techno System con sottocodice -0059
SOSPENSIONI
368
Acc. 6005
128
Techno System - FOOD
Techno System - FOOD CATEGORIA
Mettere in risalto la freschezza, i colori e l’aspetto di quanto esposto è fondamentale per ottenere una vendita più coinvolgente, e per incentivare il cliente all’acquisto. I LED dedicati alla categoria FOOD sono la migliore risposta per illuminare i banchi degli alimentari con soluzioni specifiche per: CARNE, PRODOTTI DA FORNO E DI PASTICCERIA, LATTICINI, ORTOFRUTTA E PESCE. La gamma dei prodotti proposti con moduli LED FOOD assicura risultati incredibili per qualsiasi alimento si voglia illuminare. Colori splendenti, vivaci e brillanti sono assicurati dai moduli LED che uniscono elevate rese cromatiche a spettri cromatici dedicati. Queste prestazioni, ottenute dall’abbinamento con le ottiche ad alto rendimento, migliorano esponenzialmente l’efficienze energetiche e riducono drasticamente i consumi. Sono inoltre prodotti a basso impatto ambientale che possono favorire la classificazione energetica degli impianti.
CARATTERISTICHE
Carne e salumi
Evidenziare il rosso della carne in esposizione contribuisce a donare un aspetto fresco.
Pane e prodotti di pasticceria
La luce calda accentua l’aspetto dorato dei prodotti da forno.
Formaggi e latticini
La luce bianca calda, anche con formaggi freschi, attrae l’attenzione del cliente e lo spinge ad acquistare.
Frutta e verdura
La luce bianca brillante mette in risalto il colore della verdura fresca mentre i colori più caldi rendono la frutta più accattivante.
Pesce e crostacei
Per il pesce fresco la luce bianca fredda che si riflette sul ghiaccio dona al prodotto il tipico aspetto del pesce appena pescato.
I bin di colore sono aree di delimitazione del colore del LED. I prodotti di nuova generazione come i FOOD LED presentano un’area cromatica e una posizione innovative rispetto alla curva del bianco virtuale (BBL). Un costo di poco maggiore significa alta qualità della luce, vendibilità superiore della merce e migliore comfort visivo. 3 SCDM
2700K
0.4300
2200K
2500K
3500K
0.4100 4000K
Bread & Pastries
0.3900
4500K 5000K
----- BBL
0.3700 5700K
0.3500
Produce
6500K
Red Meat
0.3300
0.3100
Fish
FRUIT - VEGETABLE sottocodice -00000035
Marbled Meat
0.2900
0.2700
0.3100
0.3300
0.3500
0.3700
0.3900
0.4100
0.4300
CENTER POINT (cx, cy)
[1]
0.4500
0.4700
0.4900
0.5100
0.5300
0.5500
PRODUCT
COLOUR SPACE
MAJOR AXIS, a
MINOR AXIS, b
ELLIPSE ROTATION ANGLE, ɽ
Produce
Single 3-step MacAdam ellipse
(0.4210, 0.3720)
0.00834
0.00408
53.20°
Red Meat
Single 3-step MacAdam ellipse
(0.5000, 0.3500)
0.00862
0.00397
Marbled Meat
Single 3-step MacAdam ellipse
(0.3950, 0.3250)
0.00939
0.00402
53.70°
Fish
Single 3-step MacAdam ellipse
(0.3130, 0.3230)
0.00669
0.00285
58.60°
Bread & Pastries
Single 3-step MacAdam ellipse
(0.4578, 0.4101)
0.00810
0.00420
53.70°
0.5700
49.30°
Rappresentazione grafica del BINNING: scelta qualitativa dei LED da impiegare, in relazione alla temperatura di colore.
Spectral Power DistribuƟon CharacteriƐƟcs Red Meat
Fish
Marbled Meat
Bread & Pastries
1
0.9
Normalized Power [-]
0.8
0.7
0.6
0.5
0.4
0.3
0.2
0.1
0 380
400
420
440
460
480
500
520
540
560
580
600
620
Wavelength [nm]
BREAD - CHEESE sottocodice -00000034
3000K
0.2500 0.2900
Produce
MEAT sottocodice -00000036
ŽůŽƵƌ ŝŶ ĚĞĮŶŝƟŽŶƐ
0.4500
La tecnologia LED con vita utile superiore alle 50.000 ore rende questa nuova gamma praticamente immune da interventi di manutenzione; inoltre, la luce LED è particolarmente adatta alla tutela degli alimenti, in quanto priva di raggi infrarossi e ultravioletti, che hanno effetti negativi e degenerativi sui cibi favorendo il precoce deterioramento delle qualità organolettiche.
SU RICHIESTA (con sovrapprezzo) Versioni complete di LED dedicati alla categoria FOOD (Red Meat, Marbled Meat, Fish, Bread & Pastries e Produce).
640
660
680
700
720
740
760
780
FISH sottocodice -00000037
Indici di misura Indice di Fedeltà - Rf: simile all’indice CIE Ra (CRI). Questo indice caratterizza lo spostamento medio di colore del CES 99 per indicare il livello generale di similitudine tra la sorgente campione e la sorgente di riferimento. I valori variano da 0 a 100. Indice Gamut - Rg: mette a confronto l’area compresa tra le coordinate di cromaticità media in ciascuna delle 16 colorazioni per indicare il livello di saturazione medio della sorgente campione rispetto alla sorgente di riferimento. Un punteggio neutro equivale a 100; valori maggiori di 100 indicano un aumento della saturazione mentre valori inferiori a 100 indicano una diminuzione della saturazione. Maggiori saranno i valori, minore sarà la fedeltà dei colori. Gli indici Rf e Rg formano un sistema complementare composto da due indici di calcolo che possono essere usati per visualizzare graficamente la compensazione tra la fedeltà dei colori e la saturazione. I punti blu rappresentano le sorgenti reali, mentre le aree ombreggiate rappresentano le combinazioni che non sono possibili per le fonti sulla curva del corpo nero (grigio chiaro) o che non possono essere classificate come luce bianca (grigio scuro).
SOSPENSIONI
CARATTERISTICHE GENERALI
129
Canale elettrificato e accessori elettrici
130 Corpo canale: in acciaio laminato zincato e preverniciato a forno con resina poliestere, bianca, stabilizzata ai raggi UV, antingiallimento, previo fosfatazione. Con bordi risvoltati antitaglio e completo di cavi 1,5 mm2.
IP40IK08
)
40
60
2842/4263
Il canale elettrificato 6001 è disponibile in due lunghezze standard 2842mm e 4263m. Queste lunghezze corrispondono esattamente a 2 e 3 apparecchi di illuminazione lineari, pertanto il canale è di base realizzato con 2 o 3 connettori a seconda della sua lunghezza.
6001 canale elettrificato - apparecchi fila continua S misura
conduttori
codice
prezzo À
132960-00
100,00
132961-00
109,00
13296146011138
155,00
132965-00
135,00
132966-00
148,00
peso
5 poli 2842
3.25
7 poli 11 poli 5 poli
4263
4.70
7 poli
13296600010923 11 poli 215,00 Predisposto per il montaggio rapido degli apparecchi della serie Techno System in fila continua.
Il canale elettrificato 6002 è disponibile in versione con numero ridotto di connettori (1 o 2 rispettivamente) per le situazioni in cui non vi sia la necessità di installare i corpi illuminanti in continuità. In questo modo si avrà una migliore uniformità estetica (grazie all’assenza di connettori inutilizzati) e anche un risparmio di costo.
art. 6001 1421mm
1421mm
2842 1 connettore
conduttori
peso
1 connettore (SX) codice
prezzo À
1 connettore (DX) codice
prezzo À
107,00
5 poli
13296046000200
7 poli
3.25 13296100002265
11 poli
13296100002266
88,00 13296046002265 107,00 13296100002021 136,00 13296100002267
2 connettori (SX+DX) codice
1 connettore (centrale) codice
5 poli
13296546000199
7 poli
4.70 13296600002022
1421mm
2842mm
SX
1421mm 2842mm
90,00
DX
art. 6002 1421mm
140,00 4263mm
121,00 13296546002265 112,00 135,00 13296600002023 130,00 13296600002025 190,00 13296600002268 185,00 11 poli Predisposto per il montaggio rapido degli apparecchi della serie Techno System non in fila continua. 4263
art. 6001 1421mm
art. 6002
S misura
1421mm
4263mm
6002 canale elettrificato - apparecchi non in fila continua
1/2 connettori
Il canale elettrificato 6003 è disponibile senza alcun connettore fisso; in questo caso l’installazione avverrà collegando l’accessorio 6620 (sezionatore mobile), posizionandolo ove desiderato lungo la lunghezza del canale nella quantità desiderata. Ulteriori lunghezze e configurazioni speciali possono essere ordinate previa verifica da parte dell’azienda.
2842mm
SX+DX
art. 6002 1421mm
1421mm 4263mm
CENTRALE
art. 6002 1421mm
6003 canale elettrificato - senza connettore S misura
conduttori
peso
132970-00
83,00
132971-00
90,00
11 poli
132972-00
117,00
5 poli
132975-00
114,00
132976-00
130,00
5 poli 2842
4263
prezzo À
codice
7 poli
7 poli
3.25
4.70
164,00 132977-00 11 poli Predisposto per il montaggio in qualsiasi punto del canale degli apparecchi della serie Techno System. Acquistare a parte acc. 6620
Dettaglio posizione connettore fisso con canale elettrificato art. 6001 - 6002 40 60
60
40
2842 1284.5
4263 1421
136.5
145
145
OUTPUT LINE 2442
200
ART. 6001 200
ART. 6002
136.5
2442
200
145
DX
1931.5
200
STANDARD 1931.5
1931.5
200
ART. 6002 200
200
OUTPUT LINE 1931.5
ART. 6001 200
SX 2442
INPUT LINE 200
STANDARD
ART. 6002 200
1421
1421
145
INPUT LINE 200
1284.5
ART. 6002
SX+DX 1931.5
1931.5
200
CENTRAL
Canale elettrificato e accessori elettrici
131
Struttura portante adatta per la composizioni di file continue con apparecchi della serie Techno System o miste (vedi tabella). Installazione semplice e veloce a parete, soffitto o a sospensione mediante l’ampia gamma di accessori. Il canale è predisposto di serie di elettrificazione a 5 poli, 7 poli (per le versioni in EMergenza o DIMMerabili DALI) e 11 poli (per le versioni in EMergenza e DIMMerabili DALI), dotata di morsettiere a innesto rapido. Installazione plafoniera Techno System su canale elettrificato art. 6001 - 6002 - 6003 ACC. 6151-2-3
SOSPENSIONI
ACC. 6010
ACC. 6051
ACC. 6045
1
5
ACC. 6030
2 4
3
5 ACC. 6620
5
ACC. 6005
FOCUS ACC. 6623
VISION 2.0
acc. 6620 sezionatore bianco bianco bianco
5 poli 7 poli 11 poli
994030-00 994031-00 994031-00001185
acc. 6623 alimentazione À À À
12,50 13,50 21,50
bianco bianco bianco
Da utilizzare per installare un corpo illuminante aggiuntivo al canale elettrificato art. 6001-6002-6003.
5 poli 7 poli 11 poli
994032-00 994033-00 994033-46001135
À À À
acc. 6622 giunto elettrificato a “T” 5 poli 7 poli 11 poli
994034-00 994035-00 994042-00
À À À
À À À
16,00 18,50 34,00
acc. 6624 copertura sezionatore 23,00 25,00 45,00
Da utilizzare come giunto a “L” , “X” e discesa, per collegare elettricamente 2 o 3 canali art. 6001-60026003. Si consiglia di usare in abbinamento all’acc. 6015/6025/6070.
bianco bianco bianco
994036-00 994037-00 994037-46001136
Da utilizzare sempre per l’alimentazione del canale. Conduttori di sezione ammessa 2.5 mm2.
acc. 6621 giunto elettrificato bianco bianco bianco
5 poli 7 poli 11 poli
355
61
36,00 40,00 50,00
Da utilizzare come giunzione a “T”, per collegare elettricamente 3 canali art. 6001. Si consiglia di usare in abbinamento all’acc. 6020.
bianco bianco bianco
994038-00 994039-00 994044-00
À À À
73,00 76,00 90,00
Consigliato per la copertura del sezionatore non utilizzato.
acc. 6625 sensore presenza e luminosità * bianco
355
5 poli 7 poli 11 poli
994046-00
a richiesta
Completo di dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento, la luce si spegnerà dopo un tempo pre-impostato. * Per ulteriori info vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni
Panoramica montaggio e composizioni
132
Composizioni possibili per ottenere, con i canali elettrificati in versione standard (2842 mm e 4263 mm) e plafoniere (in misura standard da 1421mm) SOLUZIONI “NON A LUCE CONTINUA”. 2842 SX
INPUT LINE
LUMINAIRE
2842 SX
LUMINAIRE
COVER
2842 SX
INPUT LINE
LUMINAIRE
2842 SX
2842 DX
COVER
LUMINAIRE
LUMINAIRE
COVER
LUMINAIRE
COVER
LUMINAIRE
2842 DX
LUMINAIRE
COVER
CENTRAL
LUMINAIRE
COVER
LUMINAIRE
COVER
4263
COVER
4263 SX+DX
INPUT LINE
LUMINAIRE
COVER
4263
CENTRAL
INPUT LINE
LUMINAIRE
COVER
SX+DX
COVER
SX+DX
COVER
LUMINAIRE
LUMINAIRE
COVER
Panoramica delle composizioni possibili per ottenere, con i canali elettrificati in versione standard (2842 mm e 4263 mm) e plafoniere (sia in misura standard da 1421 mm che in altre con misure a richiesta) SOLUZIONI “TUTTA LUCE”.
LUMINAIRE
= Canale elettrificato o plafoniera Techno System in versione standard = Canale elettrificato o plafoniera Techno System in versione a richiesta
2853 mm
Misure plafoniera standard
857 mm
COVER
2842 DX
4263
4263
LUMINAIRE
LUMINAIRE
COVER
2842 SX
2842 SX
INPUT LINE
LUMINAIRE
COVER
2842 SX
575 mm
plafoniera a richiesta
1421 mm
575 mm 857 mm
2842 mm
Techno System
1421 mm
1139 mm 1703 mm 2267 mm
1703 mm
1139 mm
3395 mm Canale elettrificato art. 6001
2842 mm
2842 mm
2853 mm
4263 mm
4274 mm
575 mm
2267 mm
4274 mm
1421 mm
857 mm
575 mm 1421 mm
4263 mm
2267 mm
575 mm
1421 mm
4263 mm
3395 mm
857 mm
Panoramica montaggio e composizioni
133
Tabella di potenza assorbita (W tot= LED+driver) in riferimento alle lunghezze delle plafoniere: 1421 mm standard
mm
Art. 6600 - 6611 HE 6601 - 6612 HE 6602 - 6613 HE
1421 mm standard
6603 - 6614 HE 6604 - 6615 HE 6605 - 6616 HE 6606 HE 6600 - 6611 HE 6601 - 6612 HE
Le seguenti composizioni necessitano sempre una copertura delle parti non occupate dali apparecchi con l’Acc. 6005 che si può tagliare agevolmente nelle misura desiderata.
575 mm
6602 - 6613 HE 6603 - 6614 HE 6604 - 6615 HE
Predisposto per l’installazione, tramite l’apposito cassonetto, di spot Fosnova della serie Focus (fino a 26W-2700lm) e Vision 2.0 (fino a 53W-5500lm).
6605 - 6616 HE
2842 mm
6600 - 6611 HE 6601 - 6612 HE
1421 mm
575 mm Acc. 6005
857 mm
Acc. 6005
6602 - 6613 HE 6603 - 6614 HE 6604 - 6615 HE
355 mm 6605 - 6616 HE
2842 mm
6600 - 6611 HE 6601 - 6612 HE
1421 mm
575 mm
355 mm Acc. 6005
Acc. 6005
1139 mm
6602 - 6613 HE 6603 - 6614 HE 6604 - 6615 HE
355 mm 6605 - 6616 HE 6600 - 6611 HE
2842 mm
6601 - 6612 HE 1703 mm
1421 mm Acc. 6005
Acc. 6005
355 mm
6602 - 6613 HE 6603 - 6614 HE 6604 - 6615 HE
355 mm
6605 - 6616 HE 6600 - 6611 HE
2842 mm
6601 - 6612 HE
1421 mm
2267 mm
6602 - 6613 HE 6603 - 6614 HE 6604 - 6615 HE
1421 mm
6605 - 6616 HE 6600 - 6611 HE
2842 mm
6601 - 6612 HE
1703 mm
3395 mm
6602 - 6613 HE 6603 - 6614 HE 6604 - 6615 HE
1139 mm
6605 - 6616 HE
W tot STANDARD HE 34 W 29 W 68 W 58 W 34 W 29 W 68 W 58 W 34 W 29 W 68 W 58 W 34 W 29 W 68 W 58 W 34 W 29 W 68 W 58 W 34 W 29 W 68 W 58 W 33 W 65 W 13 W 11 W 27 W 23 W 13 W 11 W 27 W 23 W 13 W 11 W 27 W 23 W 13 W 11 W 27 W 23 W 13 W 11 W 27 W 23 W 13 W 11 W 27 W 23 W 20 W 17 W 41 W 35 W 20 W 17 W 41 W 35 W 20 W 17 W 41 W 35 W 20 W 17 W 41 W 35 W 20 W 17 W 41 W 35 W 20 W 17 W 41 W 35 W 27 W 23 W 54 W 46 W 27 W 23 W 54 W 46 W 27 W 23 W 54 W 46 W 27 W 23 W 54 W 46 W 27 W 23 W 54 W 46 W 27 W 23 W 54 W 46 W 41 W 35 W 81 W 70 W 41 W 35 W 81 W 70 W 41 W 35 W 81 W 70 W 41 W 35 W 81 W 70 W 41 W 35 W 81 W 70 W 41 W 35 W 81 W 70 W 54 W 46 W 108 W 92 W 54 W 46 W 108 W 92 W 54 W 46 W 108 W 92 W 54 W 46 W 108 W 92 W 54 W 46 W 108 W 92 W 54 W 46 W 108 W 92 W 81 W 69 W 162 W 138 W 81 W 69 W 162 W 138 W 81 W 69 W 162 W 138 W 81 W 69 W 162 W 138 W 81 W 69 W 162 W 138 W 81 W 69 W 162 W 138 W
SOSPENSIONI
richiesta: 575 mm - 857 mm - 1139 mm - 1703 a mm - 2267 mm - 3395 mm
Rapid System
134
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo apparecchio: In acciaio laminato zincato, preverniciato a forno con resina poliestere, stabilizzata ai raggi UV, con bordi risvoltati antitaglio e con testate in policarbonato. Dotazione: nottolini di fissaggio in nylon. Modulo LED: supporto in alluminio estruso anodizzato naturale. Diffusore antiurto microrigato in metacrilato. A richiesta: versioni a 3000K. Versioni dimmerabili 1-10V e DALI. LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20). Classificazione rischio fotobiologico: gruppo esente. Possibilità di ruotare i moduli LED per orientare la luce e quindi ottimizzare la resa degli accessori ottici.
ACCESSORI RAPID SYSTEM
6000 Rapid system - canale civile
IP40IK08 40
Si consiglia, nel caso di spplicazioni su canale art. 6000 già installato e con presenza di cavi passanti, l’utilizzo dell’acc. 6030 come supporto/ fermafilo.
60
3260/4700 Possibilità di passaggio cavi
LED 1X
6402 + 6412
FG .OP
FG .OP
Û
6502 + 6414 Û
Û
Û
800
Û
212
Û
2000 Û cd/Klm Û
Û Û
9-1
62
Û
•
87
-14
76 195
FG .OP
À À
21,50 27,50 32,50
L=629 L=1187 L=1487
237732-00 237733-00 237736-00
À À À
18,50 26,50 30,00
L=629 L=1187 L=1487
237766-00 237764-00 237765-00
À À À
21,00 31,00 36,00
In alluminio speculare 99,85 anodizzato.
18
120 253
4 7-1
À
acc. 6414 concentrante bilampada 87
9-1
62
•
6402 + 6411
237729-00 237730-00 237731-00
In alluminio speculare 99.85 anodizzato.
Û
1600 Û
-1 87
1
79
Û
1200
Û Û
400
L=629 L=1187 L=1487
acc. 6413 concentrante monol. 87
4
Û
Û
1
9-1
62
Û Û
-1 87
•
24,00 36,00
acc. 6412 diffondente 87
À
acc. 6405 tegolino 1x/2x - 628mm 237603-46 À 8,50 1x - 1186mm 237617-00 À 6,00 1x - 1486mm 237613-00 À 6,50 2x - 1186mm 237624-00 À 5,50 2x - 1486mm 237625-00 À 6,00 Acciaio bianco. Per il fissaggio a plafone.
prezzo À À
Per il montaggio rapido degli apparecchi della serie Rapid System.
132900-00 132923-00
In alluminio satinato 99.85 anodizzato. Forniti con molla per allineamento.
3.25 4.70
70 184
6402 + 6413
bianco bianco
4
L=3260 L=4700
LED 2X
codice
peso
colore
•
S misura
• = esempi di applicazione
187
-1 629
acc. 6411 riflettore asimmetrico À L=629 18,00 237623-00 À 25,00 L=1187 237619-00 À L=1487 31,00 237622-00 In alluminio speculare 99,85 anodizzato.
Rapid System
135
IP40IK07 6402
95°
95°
76
85° 75°
63
75°
60
65°
63
U.V.
85° 65°
120
55°
55°
180
45°
45°
240
35° 25° 15°
300 5° cd/Klm 5°
35° 15° 25°
BLUE LINE
SOSPENSIONI
628/1186/1486
6402 Rapid System - 1x CLD E LED
LED 1x
colore
peso
L
codice
prezzo À
bianco
1.10 1.30 1.50
628 1186 1486
237521-00 237522-00 237523-00
78,00 104,00 117,00
peso
1.80 2.00
L
1186 1486
codice
237522-07 237523-07
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
239,00 251,00
14 28 34
4000K - 1795lm - CRI*80 4000K - 3592lm - CRI*80 4000K - 4493lm - CRI*80
IP40IK07 6502
95°
95°
76
85° 75°
63
75°
70
65°
63
65°
140
55°
55°
210
45°
45°
280
35° 25° 15°
350 5°cd/Klm 5°
35° 15° 25°
628/1186/1486
6502 Rapid System - 2x CLD LED
LED 2x
CLD E
colore
peso
L
codice
prezzo À
bianco
1.10 1.30 1.50
628 1186 1486
237541-00 237542-00 237543-00
117,00 164,00 186,00
peso
1.80 2.00
L
1186 1486
codice
237542-07 237543-07
U.V.
85°
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
302,00 329,00
28 56 68
4000K - 3496lm - CRI*80 4000K - 6694lm - CRI*80 4000K - 8743lm - CRI*80
BLUE LINE
136
Accessori: per canale elettrificato art. 6001-6002-6003 e canale civile art. 6000 ACCESSORI PER LA SOSPENSIONE Cavetto in acciaio Ø 2 mm
Giunto lineare acc. 6010
Testatina di chiusura acc. 6045 Attacco plafone/sospensione acc. 6053 Attacco a parete acc. 6050 Giunto a “X” acc. 6025
Copertura acc. 6005 Canale art. 6001
Giunto a "T" acc. 6020
Sospensione per catena acc. 6052 Discesa acc. 6070
Giunto angolare acc. 6015
Controdiscesa acc. 6070
acc. 6051 attacco plafone/sospensione ø 13,5
inox
À
2,90
In acciaio. Per l'installazione direttamente a plafone o a sospensione con tiges. Utilizzarne almeno 2 per canale.
36 30
132927-00
62
acc. 6052 sospensione per catena inox 79 62
30
132928-00
À
9,60
In acciaio. Per la sospensione con catena. Completo di attacco al canale acc. 6051. Utilizzarne almeno 2 per canale.
acc. 6053 sospensione per cavo inox 75
30
62
acc. 6512 matassa acciaio
mt.100
132930-00
132929-00
À 11,50
In acciaio. Per la sospensione con cavetto. Dotato di regolazione millimetrica. Completo di acc. 6051. Carico max 30 Kg.
acc. 6510 sospensione semplice À
bianco
40,00
Cavetto d'acciaio. Nel caso occorra un cavetto più lungo di quello già in dotazione negli acc. 6510.
993914-00
À 11,00
Sospensione con cavetto in acciaio Ø 2mm L=1,5 m. Carico max: Kg 30. Per la sospensione dell'acc. 6053.
70 Ø 39
acc. 6030 supporto - fermafilo bianco 54 10
42
132906-00
À
2,00
Supporto da fissare a scatto sul canale art.6000. Da usarsi come fermafilo
Accessori: per canale elettrificato art. 6001-6002-6003 e canale civile art. 6000
137
ACCESSORI MECCANICI E GIUNTI
acc. 6011 giunto di sicurezza 132907-00
À
13,00
SOSPENSIONI
bianco
In acciaio zincato. Si consiglia l’utilizzo del giunto, nel caso di installazione della plafoniera in prossimità della giunzione del canale 6001-6002-6003, per una maggiore sicurezza meccanica.
acc. 6050 attacco a parete zincato
132911-00
À
8,90 103
Staffa in acciaio zincato. Per l'applicazione a parete del canale art. 6001-6002-6003. 50
acc. 6010 giunto lineare zincato
132902-00
À
4,50
In acciaio zincato. Per l'allineamento di 2 canali art. 6001-6002-6003. Da utilizzarsi in abbinamento all’acc. 6621.
20
160 60
acc. 6015 giunto a “L” bianco
132903-00
À
9,50
In acciaio zincato, con copertura in materiale termoplastico bianco. Per la giunzione a " L " di 2 canali art. 6001-6002-6003. Da utilizzarsi in abbinamento all’acc. 6621.
78 45 160
160
acc. 6020 giunto a “T” bianco
132904-00
À
12,00
In acciaio zincato, con copertura in materiale termoplastico bianco. Per la giunzione di 3 canali art. 6001-6002-6003. Da utilizzarsi in abbinamento all’acc. 6622.
78 45 88 260
160
acc. 6025 giunto a “X” bianco
132905-00
À
14,00
In acciaio zincato, con copertura in materiale termoplastico bianco. Per la giunzione di 2, 3 e 4 canali art. 6001-6002-6003. Da utilizzarsi in abbinamento all’acc. 6621.
88
45 260
260
acc. 6070 discesa/controdiscesa bianco
132914-00
À
162
11,00
Giunto in acciaio zincato con copertura in materiale termoplastico bianco. Per il cambiamento del livello di installazione del canale art. 6001-6002-6003. Da utilizzarsi in abbinamento all’acc. 6621.
162
68
49
acc. 6005 copertura bianco
132901-00
À
11,00 11
In PVC autoestinguente V0. Per la copertura del canale art. 6001-6002-6003. 58
3260
acc. 6045 testatina chiusura bianco
132909-00
À
1,20
In materiale termoplastico bianco. Consente la chiusura della parte finale del canale art. 6001-60026003.
40 60 9
138
Astro Q
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo/Telaio: in alluminio pressofuso con alette di raffreddamento integrate nella copertura. Diffusore: art. 2900-2901-2902 in vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: di serie dotato valvola di ricircolo aria e connettore rapido per una rapida installazione senza dover aprire l’apparecchio; viterie esterne in acc.inox; dispositivo di controllo della temperatura all’interno dell’apparecchio con rispristino automatico. Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulSURGE sivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico. A richiesta: apparecchio in classe II, protezione fino a 10KV.
Mantenimento del flusso luminoso Fattore di potenza: *0,95
90%
90%
100.000h (L90B10) (art. 2900-2901-2902)
100.000h (L90B10) (art. 2910-2911-2912)
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
L’UGR (unified glare rating) è un indice unificato in campo internazionale, sviluppato dalla CIE (Commission UGR International de l’Eclai<25 rage), per la valutazione dell’abbagliamento diretto derivante dall’impianto di illuminazione. La norma europea per l’illuminazione dei posti di lavoro in interni UNI-EN 12464-1 richiede un valore UGR specifico per ogni applicazione, compreso tra 10 e 30: più basso è il valore, minore è l’abbagliamento. Il valore esatto di tale indice è da calcolare su progetto in quanto dipende dalla disposizione degli apparecchi illuminanti, dalle caratteristiche dell’ambiente (dimensioni, riflessioni) e dal punto di osservazione.
È possibile richiedere Astro Q dotata di lenti con distribuzioni fotometriche che consentono una vasta flessibilità di progettazione; disponibili fasci con diverse aperture SIMMETRICHE, ASIMMETRICHE, ideali per ogni esigenza progettuale.
UGR <22
Un design semplice e lineare si unisce a una tecnologia sofisticata per prestazioni tecniche eccezionali: Astro Q è stato progettato proprio per sfruttare al meglio tutte le potenzialità dei nuovi LED ad alta potenza.
LOW
Installazione a doppio punto di fissaggio: in dotazione, due cavi in acciaio (L= 25cm) muniti di moschettone, che consente l’installazione a sospensione dell’apparecchio con doppio punto di fissaggio. Il sistema di dissipazione del calore è studiato e realizzato per permettere il funzionamento dei LED con temperature idonee a garantire ottime prestazioni ed un’elevata durata di vita. Prodotti conformi al test di resistenza ai colpi di palla norma DIN 18032-3:2018
Potenza tot.
Temperatura ambiente ammessa (min.°C ÷ max.°C)
200W
Ta = -40°C ÷ +50°C
250W
Ta = -40°C ÷ +50°C
300W
Ta = -40°C ÷ +50°C
350W
Ta = -40°C ÷ +50°C
195W
Ta = -40°C ÷ +40°C
235W
Ta = -40°C ÷ +40°C
290W
Ta = -40°C ÷ +40°C
340W
Ta = -40°C ÷ +40°C
FLICKER
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/ luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Di serie con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso. Con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC sottocodice -0050: apparecchio permanente, con alimentatore funzionante in AC/ DC, alimentato da un sistema di emergenza centralizzato, cioè non incorporato nell’apparecchio.
Versione ideale per ambienti con un alto grado di concentrazione di particolari sostanze chimiche volatili nell’ambiente esterno all’apparecchio di illuminazione (vedi tabella compatibilità chimica nel capitolo Legende-Norme-Info).
A richiesta: cassetta in EM in nylon da utilizzarsi in caso di acquisto di Astro Q in emergenza con sottocodice -07.
Nella tabella vengono riportati i valori relativi alle versioni standard. Per ulteriori informazioni (vita utile, temperature) e/o versioni speciali su progetto richiedere in sede.
570
45
ACCESSORI 600
70
70
70
4
Ø1
200
acc. 36 gabbia di protezione 995705-00
À
71,00
Gabbia di protezione antiurto in tondino di acciaio plastificato nero. Fissaggio a mezzo viti.
200
acc. 37 staffa per blindosbarra 995706-00
140
70
390
9
535
210
8
À
40,00
Staffa in acciaio; utilizzare per l’attacco diretto alla blindosbarra.
acc. 38 staffa a parete RAL 7021
995707-00
À
acc. 39 staffa a plafone 75,00
Staffa in acciaio con scala graduata per consentire l’orientamento ±90° dell’apparecchio; utilizzare per l’installazione a parete.
995713-00
À
47,00
Staffa in acciaio; utilizzare per l’attacco diretto a plafone.
SOSPENSIONI
139
Astro Q
140
Astro Q con lenti + vetro
FASCIO ASIMMETRICO
FASCIO SIMMETRICO
Ethr max C° min
2902 - URG<22
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
400
Û
Û
Û
Û
Û
800
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
800
Û
Û
600
Û
Û
400
Û
Û
Û
1600
Û
Û
1200
Û
Û
800
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
2400
Û Û
3200 Û
Û
Û Û
500
4000 Û cd/Klm Û
Û
Û
1800 2400 Û
Û
3000 Û cd/Klm Û
Û
Û
< GR
U
1600 Û
Û
2000 Û cd/Klm Û
T LIT
EL
Û
Û
Û
Û
Û
Û
800 1200 1600 Û
Û
2000 Û cd/Klm Û
Û
Û
0h .00B010 0 0 9
ICO
25
200W=4kV 250W=4kV 300W=4kV 350W=6kV
1200
400
1
150 300 450 600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û Û
Û
1200
Û
1600 Û
Û
2000 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
IP66IK08
L
60
w ne
Û
750
Û
1000 1250 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Û
AS 55°
Û
250
Û
AS 45°
Û
Û
Û
AS 38°
Û
Û
FW
Û
Û
Û
FM
SURGE
Û
U.V.
FMS
570
È possibile richiedere Astro Q dotata di lenti con distribuzioni fotometriche che consentono una vasta flessibilità di progettazione; disponibili fasci con diverse aperture SIMMETRICHE, ASIMMETRICHE, ideali per ogni esigenza progettuale.
Û
Û
Û
606
fascio ellittico
Lenti: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
EL
FL
FS
2902 Astro Q2 - ellittico - UGR<25 CLD LED
colore
peso
codice
CLD D-D (DALI) prezzo À
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
380020-00 380020-0041 876,00 960,00 200 4000K - 33674lm - CRI 80 380021-00 380021-0041 913,00 1.010,00 250 4000K - 40602lm - CRI 80 LED RAL 7021 10.00 380022-00 380022-0041 920,00 1.020,00 300 4000K - 48525lm - CRI 80 380023-00 380023-0041 1.045,00 1.130,00 350 4000K - 54467lm - CRI 80 A richiesta: Astro Q con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata (sottocodice -0050) ideale per ridurre i costi di manutenzione ed installazione. Di serie dotato di driver programmabile con possibilità di variare la corrente di alimentazione (da richiedere in sede) adeguando l’efficienza energetica ad ogni esigenza progettuale.
141
Astro Q con lenti + vetro < GR
60
CIO
AS
U
0h .00B010 0 0 9
70
1
F
200W=4kV 250W=4kV 300W=4kV 350W=6kV
L
570
w ne
SURGE 2900 - 70° - URG<22
Ethr
Û
Û
Û
Û 200
Û Û
606
Û Û
600
Û Û
Û
400
Û
Û
800 Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
max C° min
Û
Û
U.V.
Û
Lenti: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
2900 Astro Q - 70° - UGR<22 CLD LED
colore
peso
CLD D-D (DALI) prezzo À
codice
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
380000-00 380000-0041 876,00 960,00 200 4000K - 33660lm - CRI 80 380001-00 380001-0041 250 913,00 1.010,00 4000K - 40590lm - CRI 80 LED RAL 7021 10.00 380002-00 380002-0041 300 920,00 1.020,00 4000K - 48510lm - CRI 80 380003-00 380003-0041 350 1.045,00 1.130,00 4000K - 54450lm - CRI 80 A richiesta: Astro Q con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata (sottocodice -0050) ideale per ridurre i costi di manutenzione ed installazione. Di serie dotato di driver programmabile con possibilità di variare la corrente di alimentazione (da richiedere in sede) adeguando l’efficienza energetica ad ogni esigenza progettuale.
°
25
IP66IK08
< GR
60
U
CIO
S
FA
0h .00B010 0 0 9
90
1
200W=4kV 250W=4kV 300W=4kV 350W=6kV
L
570
w ne
SURGE 2901 - 90° - URG<25
Û
Û
Û
Û 100
Û Û
Û
Û Û
300
Û
Û
400 Û
Û
500 Û cd/Klm Û
max C° min
Û
200
Û
606
Ethr
Û
Û
U.V.
Û
Lenti: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
2901 Astro Q1 - 90° - UGR<25 CLD LED
colore
peso
codice
CLD D-D (DALI) prezzo À
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
380010-00 380010-0041 876,00 960,00 200 4000K - 34000lm - CRI 80 380011-00 380011-0041 913,00 1.010,00 250 4000K - 41000lm - CRI 80 LED RAL 7021 10.00 380012-00 380012-0041 920,00 1.020,00 300 4000K - 49000lm - CRI 80 380013-00 380013-0041 1.045,00 1.130,00 350 4000K - 55000lm - CRI 80 A richiesta: Astro Q con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata (sottocodice -0050) ideale per ridurre i costi di manutenzione ed installazione. Di serie dotato di driver programmabile con possibilità di variare la corrente di alimentazione (da richiedere in sede) adeguando l’efficienza energetica ad ogni esigenza progettuale.
SOSPENSIONI
°
22
IP66IK08
142
Astro Q con ottiche
max C° min
SURGE
2912 - URG<22
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
1
IP66IK08
L
60
w ne
Û
600 Û
EL
Û
450
Û Û
Û
300
Û
U.V.
0h .00B010 0 0 9
ICO
T LIT
570
Ethr
195W=4kV 235W=4kV 290W=4kV 340W=6kV
Û
Û
Û
606
fascio ellittico
Ottiche: realizzate in policarbonato ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
EL
FL
FS
2912 Astro Q12 - ellittico CLD LED
colore
peso
codice
CLD D-D (DALI) prezzo À
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
390020-00 390020-0041 750,00 840,00 195 4000K - 33250lm - CRI 80 390021-00 390021-0041 780,00 890,00 235 4000K - 40750lm - CRI 80 LED RAL 7021 9.00 390022-00 390022-0041 790,00 900,00 290 4000K - 47700lm - CRI 80 390023-00 390023-0041 860,00 970,00 340 4000K - 54300lm - CRI 80 A richiesta: Astro Q con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata (sottocodice -0050) ideale per ridurre i costi di manutenzione ed installazione. Di serie dotato di driver programmabile con possibilità di variare la corrente di alimentazione (da richiedere in sede) adeguando l’efficienza energetica ad ogni esigenza progettuale.
143
Astro Q con ottiche
60
CIO
AS
*U
0h .00B010 0 0 9
50
1
F
195W=4kV 235W=4kV 290W=4kV 340W=6kV
L
570
w ne
SURGE 2910 - 50° - URG<22
Ethr
Û
Û
Û
Û 250
Û Û
606
Û Û
750
Û Û
Û
500
Û
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
max C° min
Û
Û
U.V.
Û
Ottiche: realizzate in policarbonato ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
2910 Astro Q10 - 50° - UGR<22 CLD LED
colore
peso
CLD D-D (DALI) prezzo À
codice
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
* 390000-00 * 390000-0041 750,00 840,00 195 4000K - 31050lm - CRI 80 390001-00 390001-0041 235 780,00 890,00 4000K - 38100lm - CRI 80 LED RAL 7021 9.00 390002-00 390002-0041 290 790,00 900,00 4000K - 44600lm - CRI 80 390003-00 390003-0041 340 860,00 970,00 4000K - 50800lm - CRI 80 A richiesta: Astro Q con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata (sottocodice -0050) ideale per ridurre i costi di manutenzione ed installazione. Di serie dotato di driver programmabile con possibilità di variare la corrente di alimentazione (da richiedere in sede) adeguando l’efficienza energetica ad ogni esigenza progettuale.
°
25
< GR
IP66IK08 60
*U
CIO
S
FA
0h .00B010 0 0 9
90
1
195W=4kV 235W=4kV 290W=4kV 340W=6kV
L
570
w ne
SURGE 2911 - 90° - URG<25
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Û
Û Û
450
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
max C° min
Û
300
Û
606
Ethr
Û
Û
U.V.
Û
Ottiche: realizzate in policarbonato ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
2911 Astro Q11 - 90° - UGR<25 CLD LED
colore
peso
codice
CLD D-D (DALI) prezzo À
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
* 390010-00 * 390010-0041 750,00 840,00 195 4000K - 32150lm - CRI 80 * 390011-00 * 390011-0041 780,00 890,00 235 4000K - 39450lm - CRI 80 LED RAL 7021 9.00 * 390012-00 * 390012-0041 790,00 900,00 290 4000K - 46150lm - CRI 80 390013-00 390013-0041 860,00 970,00 340 4000K - 52800lm - CRI 80 A richiesta: Astro Q con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata (sottocodice -0050) ideale per ridurre i costi di manutenzione ed installazione. Di serie dotato di driver programmabile con possibilità di variare la corrente di alimentazione (da richiedere in sede) adeguando l’efficienza energetica ad ogni esigenza progettuale.
SOSPENSIONI
°
22
< GR
IP66IK08
144
Astro Q con sensore
T ARSS M E S L DI E
Astro Q con Dismart
R
WI
gateway cod. 81420077
Per la realizzazione del sistema DISMART occorre ordinare: 1) Astro Q in versione DIMM completo di modulo light controller con sottocodice -24 2) acquistare a parte modulo gateway con cod. 81420077 che genera la rete locale WiFi 3) scaricare App gratuita per dispositivi mobile, per la gestione e la parametrizzazione completa del sistema Il sistema DISMART è stato concepito per consentire un significativo risparmio energetico nei grandi impianti di illuminazione interni, regolando l’intensità luminosa emessa dagli apparecchi in funzione dei parametri ambientali e di progetto. Esso modifica costantemente il livello di luce artificiale, impostando un livello di dimmerazione tale da garantire nell’ambiente il valore di illuminamento desiderato, regolando gli apparecchi di illuminazione sulla base degli apporti esterni di luce naturale.
Il sistema DISMART è ideale per l’illuminazione di magazzini, capannoni industriali nei quali è necessario un controllo costante della luce in funzione della luce naturale per l’ottimizzazione dei consumi e la riduzione dei costi di gestione.
Light controller integrato all’interno dell’apparecchio
CONNESSO E PRONTO ALL’USO IN 3 SEMPLICI PASSAGGI 2
SCARICA: download della gratuita dell’App
1
2 3
2.0
2.0
1
versione
1) Apparecchio in versione DIMM completo di modulo light controller DISMART
CONFIGURA: programmazione fasce orare, scenari e dei livelli di illuminamento prescelti
2) Modulo gateway DISMART 3) App DISMART per dispositivi mobile, da utilizzare per effettuare la parametrizzazione del sistema
GESTISCI: regolazioni delle impostazioni in tempo reale fino al livello desiderato
3
Sistema DISMART – Comunicazione radiofrequenza rete mesh
A AG ET H Z CK SO
Astro Q con Zagha Socket A richiesta con sottocodice -0054: Astro Q predisposto con Zhaga Socket. Grazie alla predisposizione della presa Zhaga, l’utente finale può installare facilmente qualsiasi tipo di controller wireless (da acquistare a parte), rendendo l’apparecchio SMART e quindi gestibile con i più diffusi sistemi di controllo. Questo tipo di installazione è ideale nei contesti industriali dove è necessaria una regolazione della luce costante, in modo da mantenere l’illuminazione sempre al livello desiderato, tenendo conto dell’influenza della luce diurna. Principali caratteristiche della presa Zhaga • Interfaccia standardizzata per tutte le reti wireless • Alimentazione a 24V, non soggetta a spike di rete/sovratensioni • Installazione semplice e veloce di un controller wireless • Rete pronta: l’installazione iniziale senza fili e il successivo aggiornamento tramite un controller di rete wireless • Gestione rapida e semplice del controller wireless
ESEMPIO SENSORE A RICHIESTA: SPECIFICHE TECNICHE
La presa fornisce un collegamento elettrico e meccanico tra il sensore e l’apparecchio, mediante il quale è possibile gestire in maniera intelligente l’illuminazione industriale. Vantaggi: • installazione semplice senza l’uso di attrezzi: Il modulo è accoppiato e bloccato con un semplice gesto a baionetta • Dimensioni compatte per una maggiore flessibilità di progettazione degli apparecchi d’illuminazione • Lo speciale design dei contatti (a spinta) riduce i problemi di logistica che sorgono quando si ha necessità di cavi di diversa lunghezza per i diversi apparecchi di illuminazione • Guarnizione singola integrata che protegge in modo stagno sia l’apparecchio che il modulo, riducendo al minimo i tempi di montaggio
Tensione di rete
220-240 Vac - 50/60Hz
Frequenza
5.8GHz±75MHz
Angolo di rilevamento
soffitto: 360°
Area di rilevamento
8m max. (regolabile)
Altezza di installazione
soffitto: 15 m max.
Consumo energetico Temperatura di funzionamento sensore
) 0.3W (standby)
Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054) e sensore
-35 ... +70 °C SETTAGGIO PARAMETRI
Area rilevamento Periodo di stand-by Luce ambiente (regolabile) Hold Time (regolabile) Livello di dimmerazione stand-by
25% / 50% /75% /100% 0s /10s/ 1min / 3min / 5min / 10min / 30min / +' Soglia :5lux /15lux / 30lux / 50lux /100lux /150lux / Disable Priorità: ON/OFF (5lux / 15lux / 30Lux / 50lux) / 150lux 100lux / 200lux 150lux / 300lux 5s / 30s /1min / 3min / 5min / 10min / 20min / 30min 10% / 20% / 30% / 50%
145
Astro Q con sensore OR E NS-ALON E S D
Sensore di presenza e luminosità - STAND-ALONE A richiesta con sottocodice -1219: Astro Q completo di sensore di presenza e luminosità stand-alone con funzionamento 0/10V.
AN
ST
SPECIFICHE TECNICHE Tensione di rete
220-240 Vac - 50/60Hz
Frequenza
5.8GHz±75MHz
Angolo di rilevamento
soffitto: 360°
Area di rilevamento
8-14m max (regolabile)
Altezza di installazione
soffitto: 12 m () 15 m max.)
Consumo energetico
) 0.5W (stand-by)
Tecnologia
Microwave
SOSPENSIONI
Temperatura di funzionamento sensore -20 ... +70 °C Telecomando (opzionale cod. 81418618) che permette di modificare i parametri ad installazione avvenuta senza dover accedere direttamente all’apparecchio Sensore integrato all’interno dell’apparecchio
SETTAGGIO PARAMETRI CON TELECOMANDO
Se il sensore non rileva alcun movimento, l’apparecchio rimane con un livello di luce costante predeterminato per un tempo prestabilito (Funzione Stand-By).
Tecnologia
Telecomando (opzionale)
Area di rilevamento
100% / 75% / 50% / 25%
Velocità di rilevamento movimento
0,5~1,5m/s
Hold time (regolabile)
5s / 30s / 1min/ 3min / 5min / 10min / 20min / 30min
Luce ambiente (regolabile)
2lux / 10lux /30lux / 50lux / 80lux / 120lux / OFF
Livello di dimmerazione stand-by (regolabile)
10% / 20% / 30% / 50%
Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, l’apparecchio in automatico si regola al 100% di luce.
Se non viene rilevato alcun movimento, dopo un tempo di attesa, il sensore ristabilisce il livello di luce predeterminato.
R SOALI N E D
Sensori di presenza e luminosità - DIMM DALI
S IMM
A richiesta con sottocodice -0061: Astro Q in versione DALI completo di sensore di presenza e luminosità automatico, facile da usare, sicuro e pratico.
D
SPECIFICHE TECNICHE Tensione di rete
220-240 Vac - 50/60Hz
Consumo energetico
2W
Potenza in stand-by
0,5 W
Temperatura di funzionamento sensore
0 ... +60 °C
Grado IP
IP65
Time delay (regolabile)
min: 30sec - max: 60min
Tecnologia
PIR
H max. consigliata
16m
Angolo di rilevamento luce
13 °
Angolo di rilevazione movimento
high
low
72°
60°
Comando d’ingresso tramite pulsante per accendere, spegnere e dimmerare Tutte le funzioni sono impostabili a richiesta, oppure attraverso il telecomando (opzionale cod. 81420111) Default Parameter Motion Detector
Luce regolabile dal 100% ÷ 1% (con possibilità di spegnimento totale)
A
light-level
Light
1 time delay B sec. level 2 if vacant
Zoom
d
low
12.0 m
10 m
2.3 m
9 m
low
13.5 m
12 m
2.7 m
10 m
low
15.0 m
14 m
3.2 m
11 m
low
16.5 m
16 m
3.7 m
12 m
low
18.0 m
18 m* 4.2 m
12 m
high 14.0 m
13 m
high 15.2 m
h Ѓhigh Ѓlow
Time
Tempo regolabile da 30sec ÷ 60min
h 8 m
h
B 2
d 1.8 m
14 m high 16.4 m
A
1
h 8 m
15 m
high 17.6 m
16 m
high 18.8 m
17 m
high 19.8 m
18 m* high 21.0 m
d
d
146
Saturno
147
Saturno CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Il sistema di dissipazione del calore è studiato e realizzato per permettere il funzionamento dei LED con temperature idonee a garantire ottime prestazioni ed un’elevata durata di vita.
Installazione a singolo punto di fissaggio: tutte le versioni sono complete di accessorio fissaggio per la sospensione. In dotazione, due cavi in acciaio (L= 25cm) muniti di moschettone, che consente l’installazione dell’apparecchio con un singolo punto di fissaggio.
Corpo: in alluminio pressofuso, con alettature di raffreddamento integrate nella copertura. Cassetta in nylon (nero/bianco) per versioni da Ø370mm fino a 151W max.
Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: di serie dotato valvola di ricircolo aria e connettore rapido per una rapida installazione senza dover aprire l’apparecchio; viterie esterne in acc.inox. Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulSURGE sivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico. A richiesta: apparecchio in classe II, protezione fino a 10KV.
Mantenimento del flusso luminoso Fattore di potenza: *0,95
80%
80%
80%
80.000h (L80B10) (art. 2882-2883-2884-2888)
80.000h (L80B10) (art. 2885 HE)
80.000h (L80B10) (art. 2885 HP)
80%
80.000h (L80B10) (art. 2895 HT)
90%
40.000h (L90B10)
Installazione su blindosbarra: possibilità di installazione a sospensione con doppio punto di fissaggio mediante barra filettata (L = 200mm) e gancio da acquistare a parte. Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni). Con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
Disponibili versioni con sensore integrato di presenza/luminosità ON-OFF, dimmerabile (0-10V, 1-10V o DALI) o con predisposizione ZHAGA. LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Potenza tot.
Temperatura ambiente ammessa (min.°C ÷ max.°C)
64W
Ta = -40°C ÷ +60°C
95W
Ta = -40°C ÷ +45°C
120W
Ta = -40°C ÷ +40°C
69W
Ta = -40°C ÷ +65°C
77W
Ta = -40°C ÷ +60°C
89W
Ta = -40°C ÷ +60°C
100W
Ta = -20°C ÷ +50°C
114W
Ta = -40°C ÷ +50°C
139W
Ta = -20°C ÷ +40°C
123W
Ta = -40°C ÷ +50°C
164W
Ta = -40°C ÷ +45°C
194W
Ta = -40°C ÷ +45°C
100W
Ta = -40°C ÷ +60°C
139W
Ta = -40°C ÷ +55°C Ta = -20°C ÷ +35°C
Nella tabella vengono riportati i valori relativi alle versioni standard. Per ulteriori informazioni (vita utile, temperature) e/o versioni speciali su progetto richiedere in sede.
Installazione a doppio punto di fissaggio: possibilità di installazione a sospensione con doppio punto di fissaggio mediante i cavi in dotazione (indicata per versioni ellittiche).
Con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC sottocodice -0050. Versione con LED AMBRA 2200K con sottocodice -73 Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire. LED AMB RA
Di serie versione completa di golfare.
ACCESSORI
acc. 1175 Cassetta EM À
191,00
300
Da utilizzarsi sempre in caso di acquisto di Saturno versione in emergenza con sottocodice -07.
280
997651-00
120
Diffusore: art. 2882/83/84/88 vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001).
SOSPENSIONI
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV.
148
Saturno - gonnella Saturno è l’alternativa giusta per raggiungere le migliori prestazioni, senza sprechi, in ambienti in cui non serve la massima potenza. Riflettore costruito con i migliori materiali per durare nel tempo e progettato per un miglior controllo della luce. In particolare la versione completa di acc. Gonnella opale oppure trasparente ideale per ridurre l’abbagliamento diretto e garantire un valore di UGR<22. Le versioni colorate della Gonnella sono particolarmente indicate in abbinamento a Saturno nell’elegante colorazione bianca per interni; ideali per essere utilizzate come finitura estetica e decorativa per l’illuminazione di centri commerciali o spazi espositivi.
GONNELLA PER SATURNO Ø320
UGR <22
UGR <22
2885 HE + acc. 993991 Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
450
Û
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Ø410
Û
acc. 539 Gonnella per Saturno Ø320 À 24,00 opale 993990-00 In policarbonato rigato internamente, anti-UV.
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
Û
600
Û
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
137
300
Û
Û
Û
Û 150
Û
137
Û
Û
Û
137
150
Û
137
Û
Û
137
2885 HE + acc. 993990 Û
Û
Û
Ø410
Ø410
Ø410
Ø410
Û
acc. 539 Gonnella per Saturno Ø320 À 21,00 trasparente 993991-00 In policarbonato rigato internamente, anti-UV.
acc. 539 Gonnella per Saturno Ø320 verde 993992-00 À 29,00 rosso 993993-00 blu 993994-00 In policarbonato rigato internamente, anti-UV.
GONNELLA PER SATURNO Ø370
UGR <22
UGR <22
2885 HP + acc. 993979 Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Û
Û
600
Û 150
Û
Ø490
Û
acc. 540 Gonnella per Saturno Ø370 À 27,00 opale 993978-00 In policarbonato rigato internamente, anti-UV.
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
145
300
Û
450
Û Û
Û
145
Û
150
Û
145
Û
145
Û
Û
145
2885 HP + acc. 993978 Û
Û
Û
Ø490
Ø490
Ø490
Ø490
Û
acc. 540 Gonnella per Saturno Ø370 À 24,00 trasparente 993979-00 In policarbonato rigato internamente, anti-UV.
acc. 540 Gonnella per Saturno Ø370 verde 993985-00 À 34,00 rosso 993986-00 blu 993987-00 In policarbonato rigato internamente, anti-UV.
149
Saturno Ø320
64W=4kV
SURGE
Ethr 2882
109
Û
Û
Û
Û
Û Û
Ø320
Û
Û
Û
300
Û
Û
600 Û
Û
750 Ûcd/Klm Û
U.V.
Û
450
Û
72 LED
150
max C° min
Û
Û Û
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
LOW FLICKER
LED AMB RA
2882 Saturno Ø320 - concentrante CLD LED
colore
peso
Ø
codice
CLD E prezzo À
codice
W tot
K - ølm - CRI
301,00
64
4000K - 8427lm - CRI 80
RAL 7021 6.80 320 330730-00 LED 301,00 330730-07 Versione in emergenza: acquistare a parte l’acc.1175 (997651-00).
0h .0800B10 0 8 L
EN EC IP66IK08
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
64W=4kV
Ethr
SURGE
109
2883 - 2888 Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Ø320
Û
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
450
Û
72 LED
Û
300
Û
max C° min
Û
Û
Û
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
LOW FLICKER
LED AMB RA
2883 Saturno Ø320 - diffondente CLD LED
colore
peso
Ø
codice
CLD E prezzo À
codice
RAL 7021 6.80 320 330740-00 LED 294,00 330740-07 Versione in emergenza: acquistare a parte l’acc.1175 (997651-00).
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
294,00
64
4000K - 8435lm - CRI 80
2888 Saturno Ø320 bianco - diffondente CLD LED
colore
peso
Ø
codice
CLD E prezzo À
codice
bianco 6.80 320 330743-00 LED 305,00 330743-07 Versione in emergenza: acquistare a parte l’acc.1175 (997651-00).
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
305,00
64
4000K - 8435lm - CRI 80
SOSPENSIONI
0h .00 10 80 L80B
EN EC IP66IK08
Saturno Ø320
150
Ethr
SURGE
EN EC IP66IK08
HE
95Û
Û
85Û 65Û
200
Û
55Û
300
Û Û
75Û
100
Û
45Û
400 Û
500 Û Ûcd/Klm Û
109
2885 Û Û
U.V.
0h .00 10 80 L80B
Ø320
max C° min
69W=4kV 89W=4kV
Û Û
35Û
132 LED
Diffusore: in policarbonato trasparente, LED con lenti di protezione.
LOW
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
FLICKER
2885 Saturno Ø320 HE - HIGH EFFICIENCY - diffondente CLD LED
colore
peso
Ø
codice
CLD E prezzo À
codice
W tot
K - ølm - CRI
279,00 296,00
69 89
4000K - 10263lm - CRI 80 4000K - 12670lm - CRI 80
330755-00 279,00 330755-07 RAL 7021 5.10 320 LED 330754-00 296,00 330754-07 Versione in emergenza: acquistare a parte l’acc.1175 (997651-00).
SURGE
Ethr
U.V.
2884
EN EC IP66IK08
Û
Û
109
Û
Û
Û
250
Û
Û
500
Û
Û
Û
750
Û Û
0h .0800B10 0 8 L
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
Ø320
max C° min
64W= 4kV
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
Û
Û
Û
72 LED
fascio ellittico
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
LOW FLICKER
LED AMB RA
EL
FL
FS
2884 Saturno Ø320 - ellittico CLD LED
colore
peso
Ø
codice
CLD E prezzo À
codice
RAL 7021 5.60 320 330760-00 LED 356,00 330760-07 Versione in emergenza: acquistare a parte l’acc.1175 (997651-00).
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
356,00
64
4000K - 7846lm - CRI 80
151
Saturno Ø320 con sensore Sensore di presenza - STAND-ALONE A richiesta con sottocodice -19: Saturno completo di sensore di presenza standalone; possibilità di funzionamento 0/10V (con sottocodice -1219).
OR E NS-ALON E S D AN
ST
220-240 Vac - 50/60Hz
Frequenza
5.8GHz±75MHz, ISM wave band, <0.5mW
Angolo di rilevamento
soffitto: 360° - parete: 150°
Area di rilevamento
8 max (regolabile)
Velocità di rilevamento movimento
0.5~3m/s
Altezza di installazione
soffitto: 3-15 m max.
Consumo energetico
)0.5W (standby), <1W (operation)
Grado IP
IP65
Tecnologia
Microwave
Temperatura di funzionamento sensore
-35 ... +70 °C
Hold time (regolabile)
5s / 30s / 90s / 3min / 20min / 30min
SOSPENSIONI
SPECIFICHE TECNICHE Tensione di rete
Luce ambiente (regolabile) 5lux / 15lux / 30lux / 50lux /100lux / 150lux / Disable Acquistare a parte telecomando cod. 81420019 che permette di modificare i parametri ad installazione avvenuta senza dover accedere direttamente all’apparecchio max. 15 m
Sensore esterno di movimento con funzione crepuscolare (sensore radar con tecnologia Microwave)
150°
AREA DI RILEVAMENTO: è possibile ridurre l’area di rilevamento per adattarla alle singole applicazioni (parametri di funzionamento settabili tramite telecomando). HOLD TIME: è il periodo di tempo durante il quale la lampada resta accesa al 100% dopo che è stata rilevata assenza di movimento. max. 8 m
R SOALI N E D
Sensore di presenza e luminosità - DIMM DALI A richiesta con sottocodice -0061: Saturno in versione DALI completo di sensore di presenza e luminosità automatico, facile da usare, sicuro e pratico.
S IMM D
SPECIFICHE TECNICHE Tensione di rete
220-240 Vac - 50/60Hz
Consumo energetico
2W
Potenza in stand-by
0,5 W
Temperatura di funzionamento sensore
0 ... +60 °C
Grado IP
IP65
Time delay (regolabile)
min: 30sec - max: 60min
Tecnologia
PIR
H max. consigliata
16m
Angolo di rilevamento luce
13 °
Angolo di rilevazione movimento
high
low
72°
60°
Comando d’ingresso tramite pulsante per accendere, spegnere e dimmerare Tutte le funzioni sono impostabili a richiesta, oppure attraverso il telecomando (opzionale cod. 81420111) Light level recognition area
Default Parameter Motion Detector
Luce regolabile dal 100% ÷ 1% (con possibilità di spegnimento totale)
light-level
h*
d
h*
Zoom
d
1 time delay B sec. level 2 if vacant
8 m
8 m
8 m
low
2 0 m
A
Light
h
A
Ѓ ¡
B 1
2
Presence / motion detection
Time
Tempo regolabile da 30sec ÷ 60min
d
0 m
2 m
9 m
low
5m
2 m
2 7 m
0 m
low
0 m
4 m
2 m
m
low
5m
6 m
7 m
2 m
low
0 m 4 0 m
h Ѓ high ¡
2 m
high
Ѓ low ¡
m
high
2m
4 m
high
4 m
5 m
high
6m
6 m
high
8 m
d
Saturno Ø370
152
Ethr
U.V.
HP
IP66IK08
Û
Û
100
Û
Û
200
Û
Û
Û
Û
300
Û
Û
400 Û
Û
500 Û cd/Klm Û
w ne
135
Û
Û
Û
Û
150
2885 HP Û
*
Ø370
max C° min
0h .0800B10 0 8 L
123W=4kV 164W=4/6kV SURGE 194W=4/6kV
Û
490 LED
490 LED
Diffusore: in policarbonato trasparente, LED con lenti di protezione.
LOW
*164W - 194W
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
FLICKER
2885 Saturno Ø370 HP - HIGH PERFORMANCE CLD LED
LED
colore
peso
RAL 7021 5.00
CLD E
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Ø
codice
prezzo À
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
370
330772-00 330773-00 330774-00
350,00 451,00 457,00
330772-07 330773-07 330774-07
350,00 451,00 457,00
330772-0041 330773-0041 330774-0041
435,00 503,00 505,00
123 *164 *194
4000K - 24480lm - CRI 80 4000K - 29500lm - CRI 80 4000K - 32500lm - CRI 80
Versione in emergenza: acquistare a parte l’acc.1175 (997651-00). A richiesta: Saturno con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata (sottocodice -0050).
153
Saturno Ø370 0h .0800B10 0 8 L
IP66IK08
HE
100W=4kV 139W=4kV
SURGE
Ethr
DALI -0041
390
Û
Ø370
65Û
200
Û
55Û
300
Û Û
75Û
100
Û
500 Û Ûcd/Klm Û
U.V.
45Û
400 Û
max C° min
Û Û
35Û
204 LED
Diffusore: in policarbonato trasparente, LED con lenti di protezione. LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
LOW FLICKER
2885 Saturno Ø370 HE - HIGH EFFICIENCY - diffondente CLD LED
LED
colore
peso
RAL 7021 5.00
CLD E
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Ø
codice
prezzo À
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
370
330776-00 330778-00
334,00 350,00
330776-07 330778-07
334,00 350,00
330776-0041 330778-0041
395,00 450,00
100 139
4000K - 16317lm - CRI 80 4000K - 20765lm - CRI 80
Versione in emergenza: acquistare a parte l’acc.1175 (997651-00). A richiesta: Saturno con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata (sottocodice -0050).
0h .0800B10 0 8 L
IP66IK08
HE
77W=4kV 114W=4kV
DALI -0041
w ne
130
135
390
2885 HE
Û
Û
100
Û
Û
200
Û
Ø370
Û
Û
300
Û
490 LED
Û
Û
490 LED
Ethr
SURGE
Û
500 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
400 Û
max C° min
Û
Û
Û
Diffusore: in policarbonato trasparente, LED con lenti di protezione. LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
LOW FLICKER
2885 Saturno Ø370 HE - HIGH EFFICIENCY CLD LED
LED
colore
peso
RAL 7021 5.00
CLD E
CLD D-D (DALI)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Ø
codice
prezzo À
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
370
330775-00 330777-00
350,00 376,00
330775-07 330777-07
350,00 376,00
330775-0041 330777-0041
390,00 440,00
77 114
4000K - 16340lm - CRI 80 4000K - 22024lm - CRI 80
Versione in emergenza: acquistare a parte l’acc.1175 (997651-00). A richiesta: Saturno con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata (sottocodice -0050).
SOSPENSIONI
204 LED
95 85Û
Û
130
135
2885
Saturno Ø370
154
Ethr
8 L
2
<2
IP66IK08
R UG
Û 250
Û
Û Û
500
Û
Û
750
Û
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
36 LED Û
Û
Û
Ø370
Û
w ne
Û
Û
135
2882 Û Û
U.V.
h 0010 0 . B 0 80
Ø370
max C° min
SURGE
95W=4kV 120W=4kV
84 LED LOW FLICKER
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
LED AMB RA
2882 Saturno Ø370 - concentrante CLD LED
colore
peso
Ø
CLD E
codice
prezzo À
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
377,00 403,00
95 120
4000K - 14045lm - CRI 80 4000K - 19664lm - CRI 80
330733-00 377,00 330733-07 RAL 7021 5.00 370 LED 330734-00 403,00 330734-07 Versione in emergenza: acquistare a parte l’acc.1175 (997651-00).
Ethr
5
<2
IP66IK08
R UG
Û 100
Û
Û
200
Û
Û
400 Û
Û
500
Û cd/Klm Û
w ne
Û
300
Û Û
Û
Ø370
Û
Û
135
2883 - 2888 Û Û
U.V.
0h .0800B10 0 8 L
Û
Û
36 LED
Û
Ø370
max C° min
SURGE
95W=4kV 120W=4kV
Su progetto versione da 180W - 27030lm
84 LED LOW FLICKER
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
LED AMB RA
2883 Saturno Ø370 - diffondente CLD LED
colore
peso
Ø
codice
CLD E prezzo À
codice
W tot
K - ølm - CRI
377,00 403,00
95 120
4000K - 14050lm - CRI 80 4000K - 19664lm - CRI 80
330748-00 377,00 330748-07 330749-00 403,00 330749-07 Versione in emergenza: acquistare a parte l’acc.1175 (997651-00).
LED
RAL 7021 5.00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
370
2888 Saturno Ø370 bianco - diffondente CLD LED
colore
peso
Ø
codice
CLD E prezzo À
codice
330746-00 377,00 330746-07 bianco 5.00 370 LED 330747-00 403,00 330747-07 Versione in emergenza: acquistare a parte l’acc.1175 (997651-00).
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
377,00 403,00
95 120
4000K - 14050lm - CRI 80 4000K - 19664lm - CRI 80
155
Saturno Ø370 h 0010 0 . B 0 80
IP66IK08
8 L
5
<2
95W=4kV 120W=4kV
R UG
Ethr
SURGE
135
2884
Ø370
w ne
Û
Û
Û
Û 250
Û Û Û Û
Ø370
Û
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
750
36 LED Û
Û
500
max C° min
Û
Û
Û
84 LED LOW FLICKER
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
EL
LED AMB RA
FS
2884 Saturno Ø370 - ellittico
Su progetto versione da 180W - 25750lm
CLD LED
colore
peso
Ø
codice
CLD E prezzo À
codice
330763-00 415,00 330763-07 RAL 7021 5.00 370 LED 330764-00 440,00 330764-07 Versione in emergenza: acquistare a parte l’acc.1175 (997651-00).
0h .0800B10 0 8 L
IP66IK08
FL
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
415,00 440,00
95 120
4000K - 13150lm - CRI 80 4000K - 18360lm - CRI 80
100W=4kV 139W=4kV
Ethr
SURGE 2895
130
390 Û
95Û
Û
85Û
Û
Ø370
45Û
400 Û
500 Û Ûcd/Klm Û
U.V.
55Û
300
Û Û
65Û
200
Û
204 LED
75Û
100
Û
max C° min
Û Û
Diffusore: in policarbonato trasparente, LED con lenti di protezione.
35Û
LOW
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
FLICKER
Versione HT ideale per ambienti che raggiungono temperature fino a max +60 °C.
2895 Saturno Ø370 HT - HIGH TEMPERATURE CLD LED
LED
colore
peso
RAL 7021 6.00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Ø
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
370
330792-00 330793-00
398,00 408,00
100 139
4000K - 16137lm - CRI 80 4000K - 20765lm - CRI 80
SOSPENSIONI
fascio ellittico
156
Saturno 2885-2895 Ø370 con sensore
OR E NS-ALON E S D
Sensore di presenza e luminosità - STAND-ALONE A richiesta con sottocodice -1219: Saturno completo di sensore di presenza e luminosità stand-alone con funzionamento 0/10V.
AN
ST
SPECIFICHE TECNICHE Tensione di rete
220-240 Vac - 50/60Hz
Frequenza
5.8GHz±75MHz
Angolo di rilevamento
soffitto: 360°
Area di rilevamento
8-14m max (regolabile)
Altezza di installazione
soffitto: 12 m () 15 m max.)
Consumo energetico
) 0.5W (stand-by)
Tecnologia
Microwave
Temperatura di funzionamento sensore -20 ... +70 °C Telecomando (opzionale cod. 81418618) che permette di modificare i parametri ad installazione avvenuta senza dover accedere direttamente all’apparecchio Sensore integrato all’interno dell’apparecchio
Se il sensore non rileva alcun movimento, l’apparecchio rimane con un livello di luce costante predeterminato per un tempo prestabilito (Funzione Stand-By).
Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, l’apparecchio in automatico si regola al 100% di luce.
SETTAGGIO PARAMETRI CON TELECOMANDO Tecnologia
Telecomando (opzionale)
Area di rilevamento
100% / 75% / 50% / 25%
Velocità di rilevamento movimento
0,5~1,5m/s
Hold time (regolabile)
5s / 30s / 1min/ 3min / 5min / 10min / 20min / 30min
Luce ambiente (regolabile)
2lux / 10lux /30lux / 50lux / 80lux / 120lux / OFF
Livello di dimmerazione stand-by (regolabile)
10% / 20% / 30% / 50%
Se non viene rilevato alcun movimento, dopo un tempo di attesa, il sensore ristabilisce il livello di luce predeterminato.
A AG ET H Z CK SO
Saturno con Zagha Socket A richiesta con sottocodice -0054: Saturno predisposto con Zhaga Socket. Grazie alla predisposizione della presa Zhaga, l’utente finale può installare facilmente qualsiasi tipo di controller wireless (da acquistare a parte), rendendo l’apparecchio SMART e quindi gestibile con i più diffusi sistemi di controllo. Questo tipo di installazione è ideale nei contesti industriali dove è necessaria una regolazione della luce costante, in modo da mantenere l’illuminazione sempre al livello desiderato, tenendo conto dell’influenza della luce diurna. Principali caratteristiche della presa Zhaga • Interfaccia standardizzata per tutte le reti wireless • Alimentazione a 24V, non soggetta a spike di rete/sovratensioni • Installazione semplice e veloce di un controller wireless • Rete pronta: l’installazione iniziale senza fili e il successivo aggiornamento tramite un controller di rete wireless • Gestione rapida e semplice del controller wireless
ESEMPIO SENSORE A RICHIESTA: SPECIFICHE TECNICHE
La presa fornisce un collegamento elettrico e meccanico tra il sensore e l’apparecchio, mediante il quale è possibile gestire in maniera intelligente l’illuminazione industriale. Vantaggi: • installazione semplice senza l’uso di attrezzi: Il modulo è accoppiato e bloccato con un semplice gesto a baionetta • Dimensioni compatte per una maggiore flessibilità di progettazione degli apparecchi d’illuminazione • Lo speciale design dei contatti (a spinta) riduce i problemi di logistica che sorgono quando si ha necessità di cavi di diversa lunghezza per i diversi apparecchi di illuminazione • Guarnizione singola integrata che protegge in modo stagno sia l’apparecchio che il modulo, riducendo al minimo i tempi di montaggio
Tensione di rete
220-240 Vac - 50/60Hz
Frequenza
5.8GHz±75MHz
Angolo di rilevamento
soffitto: 360°
Area di rilevamento
8m max. (regolabile)
Altezza di installazione
soffitto: 15 m max.
Consumo energetico Temperatura di funzionamento sensore
) 0.3W (standby)
Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054) e sensore
-35 ... +70 °C SETTAGGIO PARAMETRI
Area rilevamento Periodo di stand-by Luce ambiente (regolabile) Hold Time (regolabile) Livello di dimmerazione stand-by
25% / 50% /75% /100% 0s /10s/ 1min / 3min / 5min / 10min / 30min / +' Soglia :5lux /15lux / 30lux / 50lux /100lux /150lux / Disable Priorità: ON/OFF (5lux / 15lux / 30Lux / 50lux) / 150lux 100lux / 200lux 150lux / 300lux 5s / 30s /1min / 3min / 5min / 10min / 20min / 30min 10% / 20% / 30% / 50%
157
Saturno 2882-2883-2884-2888 Ø370 con sensore OR E NS-ALON E S D
Sensore di presenza - STAND-ALONE A richiesta con sottocodice -19: Saturno completo di sensore di presenza standalone; possibilità di funzionamento 0/10V (con sottocodice -1219).
AN
ST
220-240 Vac - 50/60Hz
Frequenza
5.8GHz±75MHz, ISM wave band, <0.5mW
Angolo di rilevamento
soffitto: 360° - parete: 150°
Area di rilevamento
8 max (regolabile)
Velocità di rilevamento movimento
0.5~3m/s
Altezza di installazione
soffitto: 3-15 m max.
Consumo energetico
)0.5W (standby), <1W (operation)
Grado IP
IP65
Tecnologia
Microwave
Temperatura di funzionamento sensore
-35 ... +70 °C
Hold time (regolabile)
5s / 30s / 90s / 3min / 20min / 30min
SOSPENSIONI
SPECIFICHE TECNICHE Tensione di rete
Luce ambiente (regolabile) 5lux / 15lux / 30lux / 50lux /100lux / 150lux / Disable Acquistare a parte telecomando cod. 81420019 che permette di modificare i parametri ad installazione avvenuta senza dover accedere direttamente all’apparecchio max. 15 m
Sensore esterno di movimento con funzione crepuscolare (sensore radar con tecnologia Microwave)
150°
AREA DI RILEVAMENTO: è possibile ridurre l’area di rilevamento per adattarla alle singole applicazioni (parametri di funzionamento settabili tramite telecomando). HOLD TIME: è il periodo di tempo durante il quale la lampada resta accesa al 100% dopo che è stata rilevata assenza di movimento. max. 8 m
R SOALI N E D
Sensore di presenza e luminosità - DIMM DALI
S IMM
A richiesta con sottocodice -0061: Saturno in versione DALI completo di sensore di presenza e luminosità automatico, facile da usare, sicuro e pratico.
D
SPECIFICHE TECNICHE Tensione di rete
220-240 Vac - 50/60Hz
Consumo energetico
2W
Potenza in stand-by
0,5 W
Temperatura di funzionamento sensore
0 ... +60 °C
Grado IP
IP65
Time delay (regolabile)
min: 30sec - max: 60min
Tecnologia
PIR
H max. consigliata
16m
Angolo di rilevamento luce
13 °
Angolo di rilevazione movimento
high
low
72°
60°
Comando d’ingresso tramite pulsante per accendere, spegnere e dimmerare Tutte le funzioni sono impostabili a richiesta, oppure attraverso il telecomando (opzionale cod. 81420111) Default Parameter Motion Detector
Luce regolabile dal 100% ÷ 1% (con possibilità di spegnimento totale)
A
light-level
Light
1 time delay B sec. level 2 if vacant
h
d
h
Zoom
d
8 m
1.8 m
8 m
low
12.0 m
10 m
2.3 m
9 m
low
13.5 m
12 m
2.7 m
10 m
low
15.0 m
14 m
3.2 m
11m
low
16.5 m
16 m
3.7 m
12 m
low
18.0 m
18 m* 4.2 m
12 m
high 14.0 m
13 m
high 15.2 m
14 m high 16.4 m
A
h
h Ѓhigh
B
Ѓlow
1
2
high 17.6 m high 18.8 m
17 m
high 19.8 m
18 m* high 21.0 m
Time
Tempo regolabile da 30sec ÷ 60min
15 m 16 m
d
d
Quasar
158
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
Corpo: in alluminio pressofuso, con alettature di raffreddamento integrate.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
Ottiche: in policarbonato a dischi concentrici. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: di serie connettore rapido per una rapida installazione; viterie esterne in acc.inox; versione completa di golfare per la sospensione. LOW Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniFLICKER forme per una maggior sicurezza visiva.
Mantenimento del flusso luminoso Fattore di potenza: *0,95 80%
50.000h (L80B20)
SU RICHIESTA
Il sistema di dissipazione del calore è studiato e realizzato per permettere il funzionamento dei LED con temperature idonee a garantire ottime prestazioni ed un’elevata durata di vita.
Potenza tot.
Temperatura ambiente ammessa (min.°C ÷ max.°C)
100W
Ta = -40°C ÷ +40°C
150W
Ta = -40°C ÷ +40°C
200W
Ta = -40°C ÷ +40°C
Nella tabella vengono riportati i valori relativi alle versioni standard. Per ulteriori informazioni (vita utile, temperature) e/o versioni speciali su progetto richiedere in sede.
E’ stato progettato un sistema ottico a dischi concentrici capace di controllare il potenziale abbagliamento dovuto alla crescente intensità luminosa dei LED e di raggiungere elevate prestazioni fotometriche. Quasar è disponibile in 3 versioni con LED ad alta potenza che offrono le migliori prestazioni per soddisfare tutte le necessità di illuminazione d’interni industriali.
Quasar 0h .0800B20 0 5 L
Ethr
w ne
118
164
2896 Û
Û
Û
Û
Û
Û 100
Û
Ø240
Û
Û
Û
300
Û
Û
400 Û
Û
500
Û cd/Klm Û
U.V.
Û
200
Û
Û
max C° min
Û
Û
Û
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
LOW FLICKER
BLUE LINE
2896 Quasar - Ø240 CLD
IP65IK08
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
Ø
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
nero
1.10
240
380090-00
110,00
100
4000K - 18022lm - CRI 80
0h .0800B20 0 5 L
Ethr 2896
164 118
w ne
Û
Û
Û
Û
Û
Û 100
Û
Ø280 - 320
Û
Û Û
400 Û
Û
500 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
300
Û Û
Û
200
Û
Ø280
max C° min
Û
Û
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
Û
LOW FLICKER
Ø320
BLUE LINE
2896 Quasar - Ø280 CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
Ø
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
nero
1.50
280
380091-00
180,00
150
4000K - 26844lm - CRI 80
2896 Quasar - Ø320 CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
Ø
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
nero
2.50
320
380092-00
200,00
200
4000K - 35520lm - CRI 80
SOSPENSIONI
IP65IK08
159
160
Quark 3.7
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo: in alluminio pressofuso, con alettature di raffreddamento integrate nella copertura.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulSURGE sivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001) o in policarbonato speciale ideale per l’industria alimentare. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
A richiesta: apparecchio in classe II, protezione fino a 10KV.
Dotazione: di serie dotato valvola di ricircolo aria e connettore rapido per una rapida installazione senza dover aprire l’apparecchio; viterie esterne in acc.inox. LOW FLICKER
Quark 3.7 garantisce grande risparmio energy saving!!! energetico nei confronti delle lampade a scarica nel pieno rispetto delle norme. Si consiglia di utilizzare la tecnologia a LED che consente minori consumi energetici in luoghi in cui è necessaria illuminazione per lunghi periodi della giornata.
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Mantenimento del flusso luminoso Fattore di potenza: *0,95
80%
50.000h (L80B20)
Potenza tot.
Temperatura ambiente ammessa (min.°C ÷ max.°C)
90W
Ta = -40°C ÷ +60°C
155W
Ta = -40°C ÷ +50°C
205W
Ta = -40°C ÷ +40°C
245W
Ta = -20°C ÷ +30°C
Nella tabella vengono riportati i valori relativi alle versioni standard. Per ulteriori informazioni (vita utile, temperature) e/o versioni speciali su progetto richiedere in sede. ACCESSORI
145
145
UGR <22
Ø490
Ø490
145
acc. 540 Gonnella À 27,00 opale 993978-00 À 24,00 trasparente 993979-00 In policarbonato rigato internamente, anti-UV.
Ø490
acc. 540 Gonnella verde 993985-00 À 34,00 rosso 993986-00 blu 993987-00 In policarbonato rigato internamente, anti-UV.
ALTRE INFORMAZIONI
Installazione a singolo punto di fissaggio: tutte le versioni sono complete di accessorio fissaggio per la sospensione. In dotazione, due cavi in acciaio (L= 25cm) muniti di moschettone, che consente l’installazione dell’apparecchio con un singolo punto di fissaggio.
Di serie versione completa di golfare.
SU RICHIESTA
Installazione su blindosbarra: possibilità di installazione a sospensione con doppio punto di fissaggio mediante barra filettata (L = 200mm) e gancio da acquistare a parte. Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni). Con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC sottocodice -0050.
161
Quark 3.7 90W=4kV 155W= 4kV 205W= 4kV 245W= 4kV
SURGE Û
Û
Û
Û 80
Û Û
Û
Û
400 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
320 Û
max C° min
Û
240
Û Û
Û
160
Û
Ø370
Ethr 2880
Û
Û
Û
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
LOW FLICKER
BLUE LINE
2880 Quark 3.7 - diffusore in vetro temperato CLD LED
LED
RAL 7021
peso
5.00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Ø
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
370
330930-00 330931-00 330932-00 330933-00
226,00 231,00 241,00 251,00
90 155 205 245
4000K - 16068lm - CRI 80 4000K - 26423lm - CRI 80 4000K - 33208lm - CRI 80 4000K - 39278lm - CRI 80
h 0020 0 . B 0 80
90W=4kV 155W= 4kV 205W= 4kV 245W= 4kV
5 L
150
IP66IK08
colore
SURGE Û
Û
Û
Û 80
Û Û
Û
Û
400 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
320 Û
max C° min
Û
240
Û Û
Û
160
Û
Ø370
Ethr 2881
Û
Û
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
Û
LOW FLICKER
BLUE LINE Versione con diffusore in policarbonato speciale ideale per l’industria alimentare con lavorazioni particolari (verificare in sede compatibilità tra materiale e gli alimenti).
2881 Quark 3.7 - diffusore in policarbonato CLD LED
LED
colore
RAL 7021
peso
5.00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Ø
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
370
330940-00 330941-00 330942-00 330943-00
205,00 210,00 220,00 230,00
90 155 205 245
4000K - 15303lm - CRI 80 4000K - 25165lm - CRI 80 4000K - 31627lm - CRI 80 4000K - 37408lm - CRI 80
SOSPENSIONI
0h .0800B20 0 5 L
150
IP66IK08
Argon
162
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso, con ampie alettature di raffreddamento. Riflettore: in alluminio stampato prismatizzato, ossidato anodicamente con sp. 3 μ e brillantato per un elevato rendimento luminoso. Diffusore: vetro di protezione temperato, spessore 5 mm resistente agli shock termici e agli urti. Dotazione: completo di connettore stagno IP67 per il collegamento alla linea. A richiesta: versioni DIMM DALI e 1-10V. LED: fattore di potenza: *0,95 Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
K
00
50
Ethr
U.V.
Û
1172
Û
Û 150
Û
Û
Û Û
450
Û Û Û
Û
300
Û
600 Û
750 Û cd/Klm Û
525
+30 C° -20
IP65IK08
Û
Û Û
Ø 500
K
00
40
K
00
50
1172 Argon CLD LED
COB
colore
grey
peso
codice
9.00
322652-00 322653-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
300,00
W tot
K - ølm - CRI
115
5000K - 14200lm - CRI>70 4000K - 13500lm - CRI>80
acc. 1122 gabbia di protezione 0.60 110 520
321012-00
À
44,00
Gabbia di protezione antiurto in tondino di acciaio plastificato nero. Fissaggio a mezzo viti.
Ghost IP43IK08
I CR
163
90 Ethr 3116 95°
95°
85°
85°
460
75°
55°
210
45°
45°
280 350 5° cd/Klm 5°
35° 15° 25°
SOSPENSIONI
Ø400
65°
140
55°
35° 25° 15°
75°
70
65°
U.V.
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso, con ampie alettature di raffreddamento. Diffusore: in policarbonato trasparente con microsatinatura antiabbagliamento. Internamente prismatizzato per un maggiore controllo luminoso. LED: fattore di potenza: *0,95 Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
3116 Ghost - diffusore microsatinato CLD LED
colore
grey
COB
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
4.00
322928-00 322929-00
200,00 235,00
28 38
4000K - 2661lm - CRI 90 4000K - 3697lm - CRI 90
0
I9
IP43IK08
1+2=
CR
Ethr 3117 95°
95°
85°
85°
460
75°
55°
450
45° 35° 25° 15°
65°
300
55°
Ø400
75°
150
65°
45°
600 750 5° cd/Klm 5°
35° 15° 25°
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso, con ampie alettature di raffreddamento. Diffusore: in policarbonato trasparente con microsatinatura antiabbagliamento. Internamente prismatizzato per un maggiore controllo luminoso. Esternamente liscio, antipolvere e antiurto, infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi U.V. Protezione trasparente antigraffio e anti-impronta. Esternamente verniciato. LED: fattore di potenza: *0,95 Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
3117 Ghost - diffusore verniciato CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
COB
grey
4.00
323128-00 323129-00
257,00 304,00
28 38
4000K - 2040lm - CRI 90 4000K - 2900lm - CRI 90
U.V.
Astro
164 CARATTERISTICHE GENERALI Corpo/Telaio: in alluminio pressofuso con alette di raffreddamento integrate nella copertura. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: dispositivo di controllo della temperatura all’interno dell’apparecchio con rispristino automatico. Completo di connettore stagno per una rapida installazione. Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulSURGE sivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico. A richiesta: apparecchio in classe II, protezione fino a 10KV.
Mantenimento del flusso luminoso Fattore di potenza: *0,95 90%
90%
100.000h (L90B10) *80.000h (L90B10) (art. 1789 ATEX) 100.000h (L90B10) (art. 2791 HT - 2793 HT)
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
L’UGR (unified glare rating) è un indice unificato in campo internazionale, sviluppato dalla CIE (Commission UGR International de l’Eclai<25 rage), per la valutazione dell’abbagliamento diretto derivante dall’impianto di illuminazione. La norma europea per l’illuminazione dei posti di lavoro in interni UNI-EN 12464-1 richiede un valore UGR specifico per ogni applicazione, compreso tra 10 e 30: più basso è il valore, minore è l’abbagliamento. Il valore esatto di tale indice è da calcolare su progetto in quanto dipende dalla disposizione degli apparecchi illuminanti, dalle caratteristiche dell’ambiente (dimensioni, riflessioni) e dal punto di osservazione.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
UGR <22
Astro riassume tutte le qualità della nuova tecnologia a LED. Un design funzionale e ben riconoscibile per un apparecchio di grande versatilità, grazie alle diverse versioni di ottiche di cui dispone: concentranti, diffondenti ed ellittiche, che consentono un’ampia flessibilità di progettazione.
200mm
LOW FLICKER
Le versioni UGR<22, UGR<25 ed ellittiche sono complete di staffa di fissaggio per la sospensione, che consente una corretta installazione illuminotecnica dell’apparecchio. Catena e/o tiges sono da acquistare a parte.
Potenza tot.
Temperatura ambiente ammessa (min.°C ÷ max.°C)
137W
Ta = -20°C ÷ +40°C
202W
Ta = -20°C ÷ +40°C
* 271W
Ta = -20°C ÷ +40°C
111W
Ta = -40°C ÷ +70°C
128W
Ta = -40°C ÷ +65°C
168W
Ta = -40°C ÷ +65°C
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Versione ATEX: apparecchi applicabili in ambienti interni o esterni, in zone industriali, pensiline, luoghi con pericolo di incendio ed in qualsiasi ulteriore locale compatibilmente con le esalazioni e gli agenti atmosferici o chimici che compromettono l'utilizzo delle materie plastiche: verificare la compatibilità agli agenti corrosivi.
Versione con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata CLD EC sottocodice -0050: apparecchio permanente, con alimentatore funzionante in AC/ DC, alimentato da un sistema di emergenza centralizzato, cioè non incorporato nell’apparecchio. Versione con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso. Versione ideale per ambienti con un alto grado di concentrazione di particolari sostanze chimiche volatili nell’ambiente esterno all’apparecchio di illuminazione (vedi tabella compatibilità chimica nel capitolo Legende-Norme-Info). Versione con LED 6500K con sottocodice -0083.
LED 6500 K
Nella tabella vengono riportati i valori relativi alle versioni standard. Per ulteriori informazioni (vita utile, temperature) e/o versioni speciali su progetto richiedere in sede.
ACCESSORI
acc. 533 attacco girevole À
993975-00
acc. 1175 Cassetta EM
33,00
997651-00
À
191,00
Da utilizzarsi sempre in caso di acquisto di Astro in EM con sottocodice -07.
Attacco girevole, orientabilità 120°.
85
300 280
88
LED EM
120
19
165
Astro HT - HIGH TEMPERATURE - UGR<22/25 0h .00B010 0 0 L9
22
IP66IK08
< GR
1
U
152
111W=10/10kV 128W=10/10kV 168W=10/10kV SURGE
Ø462
Ethr 2791 - URG<22
Û
Û
Û
Û
Û
250
Û
Û
500
Û
Û
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
Û
Û
Ø512
Û
max C° min
Û
750
Û
128 LED
180 LED
LOW FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Versione HT ideale per ambienti che raggiungono temperature fino a max +70 °C.
2791 Astro HT - HIGH TEMPERATURE - UGR<22 CLD LED
colore
peso
Ø
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
330280-00 947,00 111 4000K - 17517lm - CRI 80 330281-00 969,00 128 LED 4000K - 19661lm - CRI 80 RAL 7021 330282-00 1.169,00 168 12.20 512 4000K - 26203lm - CRI 80 A richiesta: Astro con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata (sottocodice -0050). 9.80
0h .000B10 0 0 9
25
IP66IK08
< GR
1
152
U
462
111W=10/10kV 128W=10/10kV 168W=10/10kV SURGE
L
Ethr 2793 - UGR<25
Û
Û
Ø462
Û
Û
Û
100
Û
Û
200
Û
Û
Û
400 Û
Û
500 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Ø512
Û
U.V.
Û
300
Û
128 LED
max C° min
Ø512 180 LED
LOW FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Versione HT ideale per ambienti che raggiungono temperature fino a max +70 °C.
2793 Astro HT - HIGH TEMPERATURE - UGR<25 CLD LED
colore
peso
Ø
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
330190-00 947,00 111 4000K - 17037lm - CRI 80 9.90 462 330191-00 969,00 128 LED 4000K - 19108lm - CRI 80 RAL 7021 330192-00 1.169,00 168 12.30 512 4000K - 25551lm - CRI 80 A richiesta: Astro con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata (sottocodice -0050).
SOSPENSIONI
Ø462
166
Astro con sensore
R SOLONE N E -A
Sensori di presenza - STAND-ALONE
S AND
A richiesta con sottocodice -19: Astro completo di sensore di presenza stand-alone; possibilità di funzionamento 0/10V (con sottocodice -1219).
ST
SPECIFICHE TECNICHE Tensione di rete
220-240 Vac - 50/60Hz
Frequenza
5.8GHz±75MHz, ISM wave band, <0.5mW
Angolo di rilevamento
soffitto: 360° - parete: 150°
Area di rilevamento
8 max (regolabile)
Velocità di rilevamento movimento
0.5~3m/s
Altezza di installazione
soffitto: 3-15 m max.
Consumo energetico
)0.5W (standby), <1W (operation)
Grado IP
IP65
Tecnologia
Microwave
Temperatura di funzionamento sensore
-35 ... +70 °C
Hold time (regolabile)
5s / 30s / 90s / 3min / 20min / 30min
Luce ambiente (regolabile) 5lux / 15lux / 30lux / 50lux /100lux / 150lux / Disable Acquistare a parte telecomando cod. 81420019 che permette di modificare i parametri ad installazione avvenuta senza dover accedere direttamente all’apparecchio
max. 15 m
Sensore esterno di movimento con funzione crepuscolare (sensore radar con tecnologia Microwave)
150°
AREA DI RILEVAMENTO: è possibile ridurre l’area di rilevamento per adattarla alle singole applicazioni (parametri di funzionamento settabili tramite telecomando). HOLD TIME: è il periodo di tempo durante il quale la lampada resta accesa al 100% dopo che è stata rilevata assenza di movimento. max. 8 m
R SOALI N E D
Sensori di presenza e luminosità - DIMM DALI
S IMM
A richiesta con sottocodice -0061: Astro in versione DALI completo di sensore di presenza e luminosità automatico, facile da usare, sicuro e pratico.
D
SPECIFICHE TECNICHE Tensione di rete
220-240 Vac - 50/60Hz
Consumo energetico
2W
Potenza in stand-by
0,5 W
Temperatura di funzionamento sensore
0 ... +60 °C
Grado IP
IP65
Time delay (regolabile)
min: 30sec - max: 60min
Tecnologia
PIR
H max. consigliata
16m
Angolo di rilevamento luce
13 °
Angolo di rilevazione movimento
high
low
72°
60°
Comando d’ingresso tramite pulsante per accendere, spegnere e dimmerare Tutte le funzioni sono impostabili a richiesta, oppure attraverso il telecomando (opzionale cod. 81420111) Default Parameter Motion Detector
Luce regolabile dal 100% ÷ 1% (con possibilità di spegnimento totale)
A
light-level
Light
1 time delay B sec. level 2 if vacant
Zoom
d
low
12.0 m
10 m
2.3 m
9 m
low
13.5 m
12 m
2.7 m
10 m
low
15.0 m
14 m
3.2 m
11 m
low
16.5 m
16 m
3.7 m
12 m
low
18.0 m
18 m* 4.2 m
12 m
high 14.0 m
13 m
high 15.2 m
h Ѓhigh Ѓlow
Time
Tempo regolabile da 30sec ÷ 60min
h 8 m
h
B 2
d 1.8 m
14 m high 16.4 m
A
1
h 8 m
15 m
high 17.6 m
16 m
high 18.8 m
17 m
high 19.8 m
18 m* high 21.0 m
d
d
167
ATEX
Astro ATEX
1789 ATEX II 3G Ex nA OP IS IIC T4 IP66 Gc Protezione contro le esplosioni II 3D Ex tc IIIC T135°C IP66 Dc Zona pericolosa ammessa
Zona 2; Zona 22
Temperatura ambiente ammessa
-20°C ÷ +40°C
Grado di protezione
IP66
Installazione
sospensione
Resistenza meccanica dell’involucro
IK08
Normative di riferimento
EN 60079-0; EN 60079-15; EN 60079-31; EN 60079-28
Certificazioni
CE, AR19ATEX036 (TYPE EXAMINATION CERTIFICATE)
163
100
IP66IK08
0h 0h .00B010 .000B10 0 0 *8 L9 10 L9
137W=10/10kV 202W=10/10kV 271W=10/10kV SURGE
EX
AT
Ethr 1789
Û
Û
Ø512
Û
Û 150
Û Û Û Û
Ø512
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
450
1 6 L ED
Û
Û
300
+40 C° -20
Û
Û
Û LOW FLICKER
Ø512
2 4 L ED
3 2 L ED
Ottiche: in policarbonato V0 metalizzato ad alto rendimento con micro sfacettatura.
1789 Astro ATEX - UGR<25 - diffondente CLD LED
colore
peso
LED
11.50 RAL 7021 11.90 12.20
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Ø
codice
prezzo À
W
K - ølm - CRI
512
330297-00 330293-00 * 330294-00
745,00 860,00 1.190,00
137 202 271
4000K - 14856lm - CRI 80 4000K - 22298lm - CRI 80 4000K - 29730lm - CRI 80
168
Proiettori
169
Proiettori CRIPTO MICRO
SMALL
MEDIUM
Cripto
p. 170
micro small medium big
p. 172 p. 174 p. 176 p. 178
Micro Rodio Mini Rodio
p. 184 p. 186
Rodio
p. 190
Cromo Saturno Astro
p. 204 p. 212 p. 214
Radon
p. 218
Forum - 1 modulo Forum - 2/3 moduli
p. 228 p. 234
Forum 2.0 - 2 moduli Forum 2.0 - 3 moduli
p. 236 p. 246
Sicura Tunnel
p. 256 p. 260
w
w
w
w
ne
ne
ne
ne
BIG
CRIPTO MINI RODIO
ne
RODIO RO
ne
ne
w
SATURNO
CROMO
ne
w
w
w
ASTRO
ne
w
RADON
1 MODULO
3 MODULI
2 MODULI
FORUM
1 MODULO
2 MODULI
3 MODULI
M 2.0 FORUM
2 MODULI
SICURA
ne
w
3 MODULI
ne
w
TUNNEL
ne
w
PROIETTORI
MICRO RODIO
170
Cripto - Energy saving
Cripto - Energy saving
Corpo/Telaio: in alluminio pressofuso, con alettature di raffreddamento. Diffusore: In vetro temperato sp. 4mm resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: completo di staffa zincata e verniciata, Cripto small con cavo elettrico L = 1m. Cripto medium e big con sezionatore. Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulsiSURGE vi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico. A richiesta: protezione fino a 10KV (Cripto small,medium,big).
Micro
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
UNI EN Verniciatura per amISO 9227 bienti marini (fronte Il sistema di dissipazione del calore è appositamente studiato e realizzato per permettere il funzionamento dei LED con temperature idonee a garantire ottime prestazioni/rendimento ed un’elevata durata di vita.
Ottiche di precisione che consentono una vasta flessibilità di progettazione e assicurano un livello elevato di qualità della luce.
mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Con cablaggio CLD D (1/10V) con sottocodice -12.
Versione con LED COB AMBRA 2200K con sottocodice -73 Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire. COB AMB RA
Scala goniometrica e mirino di puntamento per il perfetto puntamento del proiettore.
Small
LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Medium
PROIETTORI
CARATTERISTICHE GENERALI
171
Cripto big su richiesta, con predisposizione di cassetta esterna per alloggiamento dispositivi di telecontrollo.
Big
ACCESSORI
150
2
212
247
247
acc. 306 gabbia di protezione À 68,00 nero 145515-00
acc. 306 gabbia di protezione À 68,00 nero 145516-00
acc. 306 gabbia di protezione À 68,00 nero 145517-00
In tondino di acciaio plastificato. Per la protezione antiurto di Cripto medium (esclusa versione COB).
In tondino di acciaio plastificato. Per la protezione antiurto di Cripto big a 12-25 LED (esclusa versione COB).
In tondino di acciaio plastificato. Per la protezione antiurto di Cripto big a 16 LED (esclusa versione COB).
125
ø7 800
100
acc. 41 braccio orientabile grafite bianco
995506-00 995508-00
€
47,00
Braccio orientabile in acciaio zincato verniciato a polvere. Per Cripto micro.
Cripto micro
172
RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento, la luce si spegnerà dopo un tempo preimpostato. IMPOSTAZIONI DI FABBRICA Alimentazione
220-240V AC 50/60 Hz
Frequenza
5,8GHz CW Radar ISM band 0,2 - <10 mW
Area di rilevamento
soffitto: 360°
Distanza di rilevamento
soffitto: Ø 4 m
Velocità di rilevamento movimento
0,6-1-1,5 m/s
Altezza di installazione
soffitto: 1,5-3,5 m
Consumo energetico
<0,9 W
Hold time
6 min
Luce ambiente
135 Lux
N.B.: i parametri di fabbrica impostati non sono modificabili; per impostazioni differenti fare esplicita richiesta.
L 135cm2 F 286cm2
SURGE
Ethr
15W=1/2kV 26W=1/2kV 32W=1/2kV
5
1700 Û
Û
Û
Û
Û 80
Û
U.V.
Û
Û
400 Û cd/Klm Û
45
Ø8
Û
320 Û
169
w ne
Û
240
Û
IP66IK08
*S
Û
160
Û
Û
Û
S EN
244
+40 C° -20
OR
0h
0 0.0
Û
Û
40 40 160
Û
Riflettore: in alluminio pre-anodizzato. LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
LOW FLICKER
1700 Cripto micro - COB
K
00
30
CLD LED
0K
0 40
Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico L=0,6m.
COB COB COB COB
colore
grafite bianco grafite bianco grafite bianco grafite bianco
peso
1.10 1.10 1.10 1.10
codice
412960-00 412963-00 412960-39 412963-39 412962-00 412964-00 412962-39 412964-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
118,00
26
4000K - 3537lm - CRI 80
118,00
26
3000K - 3289lm - CRI 80
123,00
32
4000K - 4393lm - CRI 80
123,00
32
3000K - 4086lm - CRI 80
230V
COB *
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
K - ølm 230V - CRI
grafite bianco
1.10
412962-19 412964-19
140,00
15
4000K - 1484lm - CRI 80
* versione 230V con radar sensor integrato.
Cripto micro
173
h
00
IP66IK08
.0 90 169
17W=1/2kV
L 135cm2 F 286cm2
Ethr
SURGE 1702
45
Û
Û
Û
244
Û
Û 70
Û Û Û
Ø8
Û
Û
Û
280 Û
Û
350 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
210
Û
40 40 160
Û
140
+40 C° -20
Û
Û
Û
1703 Û
Û 250
Û Û
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 90.000h (L80B20).
Û
Û
Û Û
750
Û
Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico L=0,6m.
Û
500
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
1702 Cripto micro - simmetrico diffondente CLD LED
colore
grafite bianco grafite bianco
LED LED
peso
1.10 1.10
codice
412975-00 412976-00 412975-39 412976-39
W tot
K - ølm - CRI
148,00
17
4000K - 2010lm - CRI 80
148,00
17
3000K - 1869lm - CRI 80
FLICKER
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
LOW
K
00
40
1703 Cripto micro - simmetrico fascio stretto CLD LED
colore
grafite bianco grafite bianco
LED LED
peso
1.10 1.10
codice
412980-00 412981-00 412980-39 412981-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
148,00
17
4000K - 2049lm - CRI 80
148,00
17
3000K - 1906lm - CRI 80
0h
0 0.0
IP66IK08
17W=1/2kV
9 169
L 135cm2 F 286cm2
Ethr
SURGE 1701
45
Û
Û
Û
244
Û
Û 250
Û Û Û
Ø8
Û
Û
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
750
Û
40 40 160
Û
500
+40 C° -20
Û
Û
Û
Ottica : in PMMA ad alto rendimento. LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 90.000h (L80B20). LOW
Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico L=0,6m. A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
FLICKER
1701 Cripto micro - asimmetrico CLD LED
LED LED
acc. 339 connettore (3 poli) 993854-00
À
18,00
Acquistare per collegare Cripto micro all’impianto di alimentazione generale
colore
grafite bianco grafite bianco
peso
1.10 1.10
codice
412970-00 412971-00 412970-39 412971-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
148,00
17
4000K - 2063lm - CRI 80
148,00
17
3000K - 1919lm - CRI 80
K
00
30
K
00
40
PROIETTORI
Ottica : in PMMA ad alto rendimento.
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
Û
Û
Cripto small
174
L 135cm2 F 475cm2
SURGE
Ethr
COB AMB RA
28/41W=3,5/4kV
(1 (& IP66IK08
1710
190
+40 C° -20
Û
Û
Û
Û
U.V.
Û
Û 90
Û
Û Û
270
Û Û
Û
180
Û
360 Û
Û
450 Û cd/Klm Û
218 Û
Û
Û
40
40
6.5
Û
322
Û
60
Riflettore: in alluminio pre-anodizzato. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20). Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico.
1710 Cripto small AMBRA - diffondente
LOW
CLD LED
colore
peso
grafite grey bianco RAL 7021 grafite grey bianco RAL 7021
COB AMBRA
COB AMBRA
L 135cm2 F 475cm2
Ethr
SURGE
2.20
2.20
codice
413000-73 413001-73 413002-73 413003-73 413050-73 413051-73 413054-73 413056-73
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
184,00
28
2200K - 3264lm - AMBRA
188,00
41
2200K - 4453lm - AMBRA
Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
(1 (& IP66IK08
28/41W=3,5/4kV 57W=1/2kV
1710
190
Û
Û
Û
Û
Û
Û 90
Û
U.V.
Û
Û
270
Û
Û
360 Û
Û
450 Û cd/Klm Û
w ne
Û
180
Û
Û
Û
218 Û
Û
Û
40
W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
28
3000K - 2838lm
LOW
41
3000K - 4178lm
FLICKER
57
3000K - 5601lm
Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico. CLD
LED
K
00
40
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
1710 Cripto small - diffondente
K
00
COB
COB
COB
colore
grafite grey bianco RAL 7021 grafite grey bianco RAL 7021 grafite grey bianco RAL 7021
40
Riflettore: in alluminio pre-anodizzato.
Su richiesta: 3000K (sottocodice -39)
30
60
322
+40 C° -20
6.5
FLICKER
peso
2.20
2.20
2.20
codice
413000-00 413001-00 413002-00 413003-00 413050-00 413051-00 413054-00 413056-00 413052-00 413053-00 413055-00 413057-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
167,00
28
4000K - 3571lm - CRI 80
173,00
41
4000K - 5257lm - CRI 80
178,00
57
4000K - 7047lm - CRI 80
Cripto small
175
h
00
(1 (& IP66IK08
.0 80
190
28W=3,5/4kV
L 135cm2 F 475cm2
Ethr
SURGE
60
1711 +40 C° -20
500 450 400
322
350
U.V.
300 250 200 150 100
218
50
40
40
Û Û
Û
Û
30Û
60Û
90Û
6.5
cd/klm
Ottiche: in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato. LOW
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
FLICKER
1711 Cripto small - asimmetrico CLD LED
colore
grafite grey RAL 7021 grafite grey RAL 7021
LED
LED
peso
2.20
2.20
codice
413010-00 413011-00 413012-00 413010-39 413011-39 413012-39
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
240,00
28
4000K - 3570lm - CRI 80
240,00
28
3000K - 3320lm - CRI 80
0h
(1 (& IP66IK08 190
60
0 0.0
28W=3,5/4kV
8
L 135cm2 F 475cm2
Ethr
SURGE 1712
Û
Û Û
Û
Û 80
322
Û Û
Û
Û
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
6.5
Û
U.V.
Û
320
218
+40 C° -20
Û
240
Û Û
Û
160
Û
40
K
00
40
Û
40
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Ottiche: in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato. LOW
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
FLICKER
1712 Cripto small - simmetrico
Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico.
CLD LED
LED
LED
acc. 339 connettore 993836-00
À
17,00
Acquistare per collegare Cripto small all’impianto di alimentazione generale.
colore
grafite grey RAL 7021 grafite grey RAL 7021
peso
2.20
2.20
codice
413020-00 413021-00 413022-00 413020-39 413021-39 413022-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
240,00
28
4000K - 3537lm - CRI 80
240,00
28
3000K - 3289lm - CRI 80
K
00
30
K
00
40
PROIETTORI
Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico.
Cripto medium
176
LIGHT OFF
LIGHT ON
RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento, la luce si spegnerà dopo un tempo pre-impostato.
L 205cm2 F 855cm2
SURGE
(1 (& IP66IK08
55W=1/2kV 58W=1/2kV 70W=2/4kV
Û Û
Û
Û 90
Û
U.V.
Û
Û
270
Û
Û
360 Û
Û
450 Û cd/Klm Û
w ne
Û
180
Û
Û
Û
428
Û Û
65
255
1715
+40 C° -20
Û Û
294
Û
70 70
Ø14
Ethr
Riflettore: in alluminio pre-anodizzato. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
LOW
1715 Cripto medium - diffondente CLD
FLICKER
LED
K
00
30
COB
K
4
0 00
COB AMBRA
COB
colore
grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey
peso
4.00 4.00 4.00 4.00 4.00
codice
413062-00 413063-00 413062-39 413063-39 413060-73 413061-73 413064-00 413065-00 413064-39 413065-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
223,00
55
K - ølm - CRI
4000K - 8134lm - CRI 80 3000K - 7565lm - CRI 80 230,00
58
245,00
70
2200K - 6149lm - AMBRA 4000K - 11344lm - CRI 80 3000K - 10550lm - CRI 80
Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
Cripto medium
177
h
00
(1 (& IP66IK08 65
255
.0 80
L 205cm2 F 855cm2
73W=4/6kV
Ethr
SURGE 1713
+40 C° -20
500 450 400
428
350
U.V.
300 250 200 150 100 50 cd/klm
70 70
Û Û
Û
Û
Û
Û
Û
Ø14
294
Ottiche: in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato.
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10). LOW
1713 Cripto medium - asimmetrico LED
colore
grafite grey grafite grey
LED LED
peso
4.90 4.90
codice
413030-00 413031-00 413030-39 413031-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
410,00
73
4000K - 9188lm - CRI 80
410,00
73
3000K - 8545lm - CRI 80
FLICKER
K
00
30
K
00
40 Esempio a richiesta
(1 (& IP66IK08
Alimentazione 350mA
W tot 46
K 4000K
ølm 5847lm
0h
65
255
0 0.0
W tot 46
K 3000K
ølm 5438lm
L 205cm2 F 855cm2
73W=4/6kV
Ethr
SURGE
8
1714 Û
Û
Û
Û
Û
Û 80
428
Û Û Û
Û
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
Û
Û
Û
Ø14
70 70
Û
Û
240
Û
294
Û
160
+40 C° -20
Ottiche: in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato.
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10). LOW
1714 Cripto medium - simmetrico CLD LED
LED LED
colore
grafite grey grafite grey
peso
4.90 4.90
codice
413040-00 413041-00 413040-39 413041-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
410,00
73
4000K - 9661lm - CRI 80
410,00
73
3000K - 8985lm - CRI 80
FLICKER
K
00
30
K
00
40 Esempio a richiesta
Alimentazione 350mA
W tot 46
K 4000K
ølm 6148lm
W tot 46
K 3000K
ølm 5718lm
PROIETTORI
CLD
Cripto big - asimmetrico
178
L 308cm2 F 1260cm2
Ethr
SURGE
106W=6/8kV 165W=4/6kV
h
00
.0 80
(1 (& IP66IK08 315
1723 - FS Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
250
Û
Û
500
Û
Û Û Û
Û
750
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
Û
Û
360
Û
70
70
Ø14
U.V.
82
500
+30 C° -30
Ottiche: in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
1723 Cripto big - asimmetrico - FS
LOW
CLD
FLICKER
LED
grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey
LED LED
K
4
LED LED
7.50 7.50 8.00 8.00
L 308cm2 F 1260cm2
Ethr
SURGE 1724 - FM
Û
+30 C° -30
W tot
K - ølm - CRI
530,00
106
4000K - 13161lm - CRI 80
530,00
106
3000K - 12240lm - CRI 80
655,00
165
4000K - 20565lm - CRI 80
655,00
165
3000K - 19125lm - CRI 80
Si consiglia l’installazione in luoghi con la seguente temperatura ambiente: max 40° C - outdoor max 30° C - indoor
(1 (& IP66IK08
0h
0 0.0
8
315
82
Û
Û
Û 200
Û Û
Û Û
400
Û
Û
600
Û Û
413070-00 413074-00 413070-39 413074-39 413071-00 413075-00 413071-39 413075-39
prezzo À
Û
Û
U.V.
106W=6/8kV 165W=4/6kV
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
Û
800 ÛÛ
ÛÛ
1000 ÛÛ cd/Klm Û
Û
Û
Û
360 70
70
Ø14
0 00
peso
500
K
00
30
colore
Ottiche: in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
1724 Cripto big - asimmetrico - FL
LOW
CLD
FLICKER
LED
K
00
30
LED LED
K
4
0 00
LED LED
colore
grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey
peso
7.50 7.50 8.00 8.00
codice
413080-00 413084-00 413080-39 413084-39 413081-00 413085-00 413081-39 413085-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
530,00
106
4000K - 13724lm - CRI 80
530,00
106
3000K - 12763lm - CRI 80
655,00
165
4000K - 21444lm - CRI 80
655,00
165
3000K - 19943lm - CRI 80
Si consiglia l’installazione in luoghi con la seguente temperatura ambiente: max 40° C - outdoor max 30° C - indoor
Cripto big - simmetrico h
00
(1 (& IP66IK08 315
82
.0 80
179
106W=6/8kV 165W=4/6kV
L 308cm2 F 1260cm2
Ethr
SURGE 1725 Û
Û
Û
Û
500
Û
Û
Û
150
Û
Û
300
Û
Û
360 70
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Ø14
70
Û
U.V.
Û
450
Û
+30 C° -30
Ottiche: in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
1725 Cripto big - simmetrico CLD LED
colore
grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey
LED LED LED LED
(1 (& IP66IK08
peso
7.50 7.50 8.00 8.00
codice
413090-00 413094-00 413090-39 413094-39 413091-00 413095-00 413091-39 413095-39
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
530,00
106
4000K - 14053lm - CRI 80
530,00
106
3000K - 13069lm - CRI 80
655,00
165
4000K - 21916lm - CRI 80
655,00
165
3000K - 20382lm - CRI 80
0h
315
82
LOW
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
106W=6/8kV 165W=4/6kV
0 0.0
8
FLICKER
L 308cm2 F 1260cm2
Ethr
SURGE Û
Û
Û
Û
Û
Û 800
500
Û Û
Û Û
4000 0 ÛÛ cd/Klm ÛÛ
U.V.
Û Û
3200 ÛÛ
+30 C° -30
Û Û
Û
Ø14
70
Û
2400
Û Û
Û
1600
Û
70
K
00
40
1729 - FS
360
K
00
30
Ottiche: in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10). Si consiglia l’installazione in luoghi con la seguente temperatura ambiente: max 40° C - outdoor max 30° C - indoor
1729 Cripto big - simmetrico 20°- FS CLD LED
LED LED LED LED
colore
grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey
peso
7.50 7.50 8.00 8.00
codice
413170-00 413174-00 413170-39 413174-39 413171-00 413175-00 413171-39 413175-39
LOW
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
580,00
106
4000K - 15177lm - CRI 80
580,00
106
3000K - 14115lm - CRI 80
760,00
165
4000K - 23803lm - CRI 80
760,00
165
3000K - 22137lm - CRI 80
FLICKER
K
00
30
K
00
40
PROIETTORI
Si consiglia l’installazione in luoghi con la seguente temperatura ambiente: max 40° C - outdoor max 30° C - indoor
Cripto big - COB
180
L 308cm2 F 1260cm2
Ethr
SURGE
127W=2/4kV 129W=2/4kV
h
00
.0 50
IP66IK08 315
1727 Û
Û
Û
Û
Û
Û 150
U.V.
Û
Û
450
Û
Û
600 Û
Û
750
Û cd/Klm Û
w ne
Û
300
Û
Û
Û
Û Û
Û
360 70
70
Riflettore: in alluminio speculare sfaccettato 99.98. LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
LOW FLICKER
1727 Cripto big - asimmetrico
K
00
CLD
K
00
30
colore
grafite grey grafite grey grafite grey
COB COB
K
0 00
4
COB AMBRA
L 308cm2 F 1260cm2
Ethr
SURGE
peso
6.00 6.00 6.00
127W=2/4kV 129W=2/4kV
1728
+40 C° -30
Û
Û
Û
Û
Û
Û 100
Û
U.V.
Û
Û ÛÛ
500 ÛÛ cd/Klm Û
K - ølm - CRI
394,00
129
4000K - 15528lm - CRI 80
394,00
129
3000K - 14063lm - CRI 80
423,00
127
2200K - 14266lm - AMBRA
0h
IP66IK08
.00
50
315
w ne
82
Û
400 Û
W tot
Û
300
Û
413150-00 413152-00 413150-39 413152-39 413150-73 413152-73
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
Û
200
Û
Û
Û
codice
500
LED
Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
Û Û
360
Û Û
70
70
Ø14
22
Riflettore: in alluminio pre-anodizzato. LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
LOW FLICKER
1728 Cripto big - diffondente
K
00
22
CLD LED
K
00
30
COB COB
K
0 00
4
Ø14
Û
82
500
+40 C° -30
COB AMBRA
colore
grafite grey grafite grey grafite grey
peso
6.00 6.00 6.00
codice
413160-00 413162-00 413160-39 413162-39 413160-73 413162-73
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
394,00
129
4000K - 14984lm - CRI 80
394,00
129
3000K - 13935lm - CRI 80
423,00
127
2200K - 13767lm - AMBRA
Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
Cripto big - fascio stretto
181
h
00
IP66IK08 315
82
.0 80
90W=2/4kV
L 308cm2 F 1260cm2
Ethr
SURGE 1738 Û
Û
Û
Û
Û
Û 600
500
Û Û Û
Û
70
Û
2400 ÛÛ
ÛÛ
3000 0 ÛÛ cd/Klm Û
U.V.
Û
Û Û
Û
Ø14
70
Û
1800
Û
360
Û
1200
+40 C° -20
Ottiche: In policarbonato V2 metalizzato ad alto rendimento con micro sfacettatura. LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
LOW
1738 Cripto big - 24° LED
colore
grafite grey grafite grey
LED LED
peso
7.50 7.50
codice
413180-00 413181-00 413180-39 413181-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
607,00
90
4000K - 6511lm - CRI 80
607,00
90
3000K - 6055lm - CRI 80
FLICKER
K
00
30
K
00
40
0h
IP66IK08 315
82
74W=2/4kV 115W=2/4kV
0 0.0
8
L 308cm2 F 1260cm2
Ethr
SURGE 1739 Û
Û
Û
Û
Û
Û 9000
500
Û Û Û
70
Û
36000 ÛÛ
ÛÛ
4 45000 0 ÛÛ cd/Klm Û
U.V.
Û
Û Û
Û
Ø14
70
Û
Û
27000
Û
360
Û
18000
+40 C° -20
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
LOW
1739 Cripto big - 7° CLD LED
LED LED LED LED
colore
grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey
peso
7.50 7.50 8.00 8.00
codice
413190-00 413191-00 413190-39 413191-39 413192-00 413193-00 413192-39 413193-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
679,00
74
4000K - 5872lm - CRI 80
679,00
74
3000K - 5461lm - CRI 80
880,00
115
4000K - 9176lm - CRI 80
880,00
115
3000K - 8534lm - CRI 80
FLICKER
K
00
30
K
00
40
PROIETTORI
CLD
182
Micro Rodio / Mini Rodio
Micro Rodio / Mini Rodio
Corpo: in alluminio pressofuso, con alettature di raffreddamento. Diffusore: vetro temperato sp. 4mm resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: completo di staffa zincata e verniciata, guarnizione in gomma siliconica; viterie esterne in acc.inox. e cavo per il collegamento elettrico. Mini Rodio, con sezionatore di sicurezza per interrompere l’alimentazione durante la manutenzione. Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulsiSURGE vi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico. A richiesta: protezione fino a 10KV.
Micro Rodio
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
LOW FLICKER
Per la sua conformazione l’apparecchio offre una bassa esposizione al vento: Micro Rodio = L:86cm² F:278cm² Mini Rodio = L:242cm² F:807cm² Rodio =L:300/390cm² F:11249/1420cm² Rodio HP = L:455cm² F:1529cm² Il sistema di dissipazione del calore è appositamente studiato per permettere il funzionamento dei LED con temperature idonee a garantire ottime prestazioni/rendimento ed un’elevata durata di vita.
Rodio
Rodio HP
Mini Rodio
Micro Rodio
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
UNI EN Verniciatura per amISO 9227 bienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso. Versione con LED AMBRA 2200K con sottocodice -73 Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire. LED AMB RA
Ottiche di precisione che consentono una vasta flessibilità di progettazione e assicurano un livello elevato di qualità della luce.
acc. 333
Mini Rodio
Rodio
Rodio HP
ACCESSORI
993854-00
À
18,00
Acquistare per collegare Micro Rodio all’impianto di alimentazione generale
acc. 41 braccio orientabile grafite bianco RAL 7021
995506-00 995508-00 995509-00
140
47,00
Braccio orientabile in acciaio zincato verniciato a polvere. Per Micro Rodio.
ø60/76
acc. 42 braccio orientabile grafite
€
97
200 140
100
acc. 339 connettore (3 poli)
10
5
800
Ø14
164
50
165 200
125
ø7 2
173
120 168
150
995504-00
€
133,00
Braccio orientabile in acciaio zincato verniciato a polvere. Per Mini Rodio.
acc. 333 attacco palo Ø60 grafite
997915-00
€
31,00
acc. 334 attacco palo Ø76 grafite
997916-00
€
31,00
In alluminio. Consente l’installazione di Mini Rodio su palo ø 60/76.
PROIETTORI
CARATTERISTICHE GENERALI
183
Micro Rodio
184
RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento, la luce si spegnerà dopo un tempo preimpostato. IMPOSTAZIONI DI FABBRICA Alimentazione
220-240V AC 50/60 Hz
Frequenza
5,8GHz CW Radar ISM band 0,2 - <10 mW
Area di rilevamento
soffitto: 360°
Distanza di rilevamento
soffitto: Ø 4 m
Velocità di rilevamento movimento
0,6-1-1,5 m/s
Altezza di installazione
soffitto: 1,5-3,5 m
Consumo energetico
<0,9 W
Hold time
6 min
Luce ambiente
135 Lux
N.B.: i parametri di fabbrica impostati non sono modificabili; per impostazioni differenti fare esplicita richiesta.
SURGE
15W=1/2kV 29W=1/2kV 38W=1/2kV
1980 +40 C° -20
Û
Û
Û
Û
Û 90
Û
U.V.
Û
Û
Û
Û cd/Klm Û
w ne
45
Û
360 450
IP66IK08
*S
Û
270
Û
5
S EN
Û
180
Û
Û
Û
OR
0h
0 0.0
227
L 86cm2 F 278cm2
Ethr
Û
Û
145 80
Ø8
Û
Riflettore: in alluminio 99.85 preanodizzato. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
LOW FLICKER
Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico L=0,6m.
1980 Micro Rodio - COB
K
00
30
CLD LED
K
00
40
COB
COB
COB
COB
colore
grafite bianco RAL 7021 grafite bianco RAL 7021 grafite bianco RAL 7021 grafite bianco RAL 7021
peso
1.10
1.10
1.10
1.10
codice
414860-00 414861-00 414862-00 414860-39 414861-39 414862-39 414865-00 414866-00 414867-00 414865-39 414866-39 414867-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
78,00
29
4000K - 2905lm - CRI 80
78,00
29
3000K - 2702lm - CRI 80
80,00
38
4000K - 3537lm - CRI 80
80,00
38
3000K - 3289lm - CRI 80
230V
COB *
A richiesta versione con: • LED AMBRA 2200K con sottocodice -73 • doppio isolamento con sottocodice -14. • cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
K - ølm 230V - CRI
grafite bianco RAL 7021
1.10
414863-19 414864-19 414867-19
111,00
15
4000K - 1484lm - CRI 80
* versione 230V con radar sensor integrato.
Micro Rodio
185
0h
IP66IK08
0 0.0
28W=1/2kV
5
L 86cm2 F 278cm2
Ethr
SURGE 1982 Û
Û
Û
227
Û
Û 250
Û Û
45
Û
145 80
Û
Û
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
750
Û
Ø8
Û
500
+40 C° -20
Û
Û
Û
Ottica : in PMMA ad alto rendimento. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20). LOW
Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico L=0,6m.
1982 Micro Rodio - asimmetrico CLD LED
colore
peso
grafite bianco RAL 7021 grafite bianco RAL 7021
LED
LED
1.10
1.10
codice
414870-00 414871-00 414872-00 414870-39 414871-39 414872-39
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
111,00
28
4000K - 3118lm - CRI 80
111,00
28
3000K - 2900lm - CRI 80
0h
IP66IK08
0 0.0
28W=1/2kV
5
L 86cm2 F 278cm2
SURGE
Ethr 1984
Û
Û
Û
227
Û 70
Û Û
Û
Û
Û
350 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
280 Û
+40 C° -20
Û
210
Û
Ø8
Û
140
Û
145 80
K
00
40
Û
45
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Û
Û
Û
1893 Û
Û 250
Û
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
Û
Û Û
750
Û Û
Û
500
Û
Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico L=0,6m. A richiesta versione con doppio isolamento con sottocodice -14. • cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041
Û
Û
Ottica : in PMMA ad alto rendimento.
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
Û
Û
1984 Micro Rodio - simmetrico diffondente CLD LED
LED
LED
colore
peso
grafite bianco RAL 7021 grafite bianco RAL 7021
1.10
1.10
codice
414890-00 414891-00 414892-00 414890-39 414891-39 414892-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
111,00
28
4000K - 3056lm - CRI 80
111,00
28
3000K - 2842lm - CRI 80
1983 Micro Rodio - simmetrico fascio stretto CLD LED
LED
LED
colore
grafite bianco RAL 7021 grafite bianco RAL 7021
peso
1.10
1.10
codice
414880-00 414881-00 414882-00 414880-39 414881-39 414882-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
111,00
28
4000K - 3097lm - CRI 80
111,00
28
4000K - 2880lm - CRI 80
Û
LOW FLICKER
K
00
30
K
00
40
PROIETTORI
A richiesta versione con doppio isolamento con sottocodice -14. • cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041
FLICKER
Mini Rodio
186
L 242cm2 F 807cm2
Ethr
SURGE
54W=6/8kV 73W=6/8kV 87W=6/8kV
h
00
.0 80
EN IP66IK08 EC
1990 Û
Û
Û
Û
Û 90
Û
U.V.
Û
Û Û
270
Û Û
Û
180
Û
Û
360 Û
Û
450 Û cd/Klm Û
400
+40 C° -20
Û
Û
Û
87W LOW FLICKER
1990 Mini Rodio - simmetrico fascio largo
K
00
CLD LED
K
00
40
colore
peso
LED
grafite
4.50
LED
grafite
4.50
LED
grafite
4.50
273
Ø14
70 70
273
87W
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20). Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico L=0,6m.
acc. 333
30
70
codice
414900-00 414900-39 414901-00 414901-39 414902-00 414902-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
184,00
54
184,00
73
184,00
87
K - ølm - CRI
4000K - 7679lm - CRI 80 3000K - 7141lm - CRI 80 4000K - 9440lm - CRI 80 3000K - 8779lm - CRI 80 4000K - 9512lm - CRI 80 3000K - 8846lm - CRI 80
Mini Rodio - COB
187
h
00
EN IP66IK08 EC
.0 50
L 242cm2 F 807cm2
Ethr
400
w ne
1999
Û
Û
Û
Û 100
Û Û
Ø14
273
Û
70 70
Û
Û
Û
400 Û
500 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
300
Û
+40 C° -20
Û
200
Û
70
Û
Û
Û
Riflettore: in alluminio 99.85 stampato, ossidato anodicamente e brillantato. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
1999 Mini Rodio - COB simmetrico CLD
Û
Û
Û
200
Û
400
Û
800 Û
Û
colore
peso
COB
grafite
4.50
COB
grafite
4.50
COB
grafite
4.50
COB
grafite
4.50
Û
600
1000 Û cd/Klm Û
LED
Û
Û
Û
Û
codice
414840-00 414840-39 414840-0035 414841-00 414841-39 414841-0035 414842-00 414842-39 414842-0035 414843-00 414843-39 414843-0035
prezzo À
W tot
119,00
39
134,00
54
145,00
66
154,00
73
K - ølm - CRI
4000K - 6502lm - CRI 80 3000K - 6177lm - CRI 80 5700K - 6502lm - CRI 80 4000K - 8180lm - CRI 80 3000K - 7771lm - CRI 80 5700K - 8180lm - CRI 80 4000K - 9631lm - CRI 80 3000K - 8660lm - CRI 80 5700K - 9631lm - CRI 80 4000K - 11751lm - CRI 80 3000K - 10929lm - CRI 80 5700K - 11751lm - CRI 80
h
00
EN IP66IK08 EC
.0 50
L 242cm2 F 807cm2
400
w ne
Ethr
Û
Û
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Ø14
Û
70 70
Û
Û Û
300
Û
273
750 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
600 Û
+40 C° -20
Û
450
Û
K
00
57
1998
70
K
00
40
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Û
Û
Û
Riflettore: in alluminio 99.99 con trattamento PVD, con finitura satinata. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
K
00
30
Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico L=0,6m.
1998 Mini Rodio - COB asimmetrico CLD LED
colore
peso
COB
grafite
4.50
COB
grafite
4.50
COB
grafite
4.50
COB
grafite
4.50
codice
414850-00 414850-39 414850-0035 414851-00 414851-39 414851-0035 414852-00 414852-39 414852-0035 414853-00 414853-39 414853-0035
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
119,00
39
134,00
54
145,00
66
154,00
73
K
00
40
K - ølm - CRI
4000K - 6060lm - CRI 80 3000K - 5755lm - CRI 80 5700K - 6060lm - CRI 80 4000K - 7601lm - CRI 80 3000K - 7222lm - CRI 80 5700K - 7601lm - CRI 80 4000K - 8720lm - CRI 80 3000K - 8197lm - CRI 80 5700K - 8720lm - CRI 80 4000K - 10490lm - CRI 80 3000K - 9765lm - CRI 80 5700K - 10490lm - CRI 80
K
00
57
PROIETTORI
Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico L=0,6m. A richiesta: Û versione a Û fascio stretto (sottoco- Û dice -22). Û
K
00
30
Mini Rodio con lenti
188
L 242cm2 F 807cm2
SURGE
Ethr
h
00
54W=6/8kV 73W=6/8kV
.0 80
EN IP66IK08 EC
1988 Û
Û
Û
Û
Û 250
Û
U.V.
Û
Û
750
Û
273 Ø14
1250 0 ÛÛ cd/Klm Û
Û
70
Û
1000 10 000 Û
w ne
Û
500
Û
Û
Û
400
+40 C° -20
Û
Û
Û Û
70 70
Ottica : in PMMA ad alto rendimento. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20). LOW
Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico L=0,6m.
FLICKER
1988 Mini Rodio - simmetrico fascio stretto
K
00
30
CLD
K
00
40
colore
peso
LED
grafite
4.50
LED
grafite
4.50
ASIMMETRICA - 30°
Û 150
Û Û
300
Û
450
Û Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
700 1400 2100 2800 Û
Û
L 242cm2 F 807cm2
Ethr
414930-00 414930-39 414931-00 414931-39
FASCIO STRETTO - 28°
SURGE
3500 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
200
Û
Û
400
Û
Û
Û
Û
Û
Û
54W=6/8kV 73W=6/8kV
Û
Û
Û
Û
U.V.
Û
Û
Û 70
Û
Û
350 Û cd/Klm Û
800 Û
1000 Û cd/Klm Û
Û
Û
DIFFONDENTE
Û
Û
Û
Û
Û
150
Û
Û
Û
300
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
450
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
A richiesta disponibile Mini Rodio con altre distribuzioni fotometriche:
130
90
50
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
0h
EN IP66IK08 EC
0 0.0
8
w ne
70
Û
280 Û
73
Û
210
Û
237,00
K - ølm - CRI
4000K - 9242lm - CRI 80 3000K - 8595lm - CRI 80 4000K - 11363lm - CRI 80 3000K - 10568lm - CRI 80
Û
140
Û
Û
Û
54
600
Û
W tot
237,00
ELLITTICA
1991
+40 C° -20
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
400
LED
Û
Û
273 Ø14
Û
70 70
Ottica : in PMMA ad alto rendimento. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20). LOW
Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico L=0,6m.
FLICKER
1991 Mini Rodio - simmetrico diffondente
K
00
30
CLD LED
40
0
0K
colore
peso
LED
grafite
4.50
LED
grafite
4.50
codice
414940-00 414940-39 414941-00 414941-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
237,00
54
237,00
73
K - ølm - CRI
4000K - 9121lm - CRI 80 3000K - 8483lm - CRI 80 4000K - 11213lm - CRI 80 3000K - 10428lm - CRI 80
Mini Rodio con lenti IP66IK08
R WE
60
H
TC
h
0 .00
I SW
189
49W=6/6kV 64W=6/6kV 83W=6/6kV
PO
L 242cm2 F 807cm2
Ethr
SURGE 1989
400
w ne
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Ø14
70 70
Û
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
450
Û
273
+40 C° -20
Û
300
Û
70
Û
Û
Û
Ottica : in PMMA ad alto rendimento. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 60.000h (L80B20). LOW
Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico L=0,6m.
FLICKER
1989 Mini Rodio - POWER SWITCH - simmetrico colore
grafite
LED
peso
4.50
codice
414915-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
155,00
49 64 83
4000K - 8323lm - CRI 70 4000K - 10617lm - CRI 70 4000K - 13493lm - CRI 70
PROIETTORI
CLD LED
MINI RODIO POWER SWITCH: in un unico corpo si ha un apparecchio completo per ogni esigenza grazie alla possibilità di selezionare mediante switch di serie, la potenza totale dell’apparecchio (49W-64W-83W), mantenendo così la continuità estetica, pur differenziando la quantità di luce.
h
00
EN IP66IK08 EC
.0 80
54W=6/8kV 73W=6/8kV
400
w ne
L 242cm2 F 807cm2
1987
Û
Û
Û 250
Û Û
Ø14
Û
70 70
Û
750
Û
1250 Û cd/Klm Û
U.V.
Û Û
1000 Û
+40 C° -20
Û
500
Û
273
Û
Û
70
Ethr
SURGE
Û
Û
Û
Ottica : in PMMA ad alto rendimento. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20). LOW
Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico L=0,6m.
FLICKER
1987 Mini Rodio - asimmetrico CLD LED
colore
peso
LED
grafite
4.50
LED
grafite
4.50
codice
414910-00 414910-39 414911-00 414911-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
237,00
54
237,00
73
K
00
30
K - ølm - CRI
4000K - 9302lm - CRI 80 3000K - 8650lm - CRI 80 4000K - 11436lm - CRI 80 3000K - 10635lm - CRI 80
K
00
40
190
Rodio
Rodio
Corpo: in alluminio pressofuso, con alettature di raffreddamento. Diffusore: vetro temperato sp. 5mm resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: completo di staffa zincata e verniciata; guarnizione in gomma siliconica; viterie esterne in acc.inox.; valvola di ricircolo aria. Connettore stagno per una rapida installazione senza dover aprire l’apparecchio. Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 i fenomeni impulsiSURGE contro vi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Rodio HP/HE: prodotti conformi al test di resistenza ai colpi di palla norma DIN 18032-3:2018
Il sistema di dissipazione del calore è appositamente studiato e realizzato per permettere il funzionamento dei LED con temperature idonee a garantire ottime prestazioni/rendimento ed un’elevata durata di vita.
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di autoapprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba).
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step. acc. 333
Disponibile Rodio in versione RGBW - DMX/ RDM (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce - Soluzioni DMX per LED RGBW). RGBW
Ottiche di precisione che consentono una vasta flessibilità di progettazione e assicurano un livello elevato di qualità della luce.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
UNI EN Verniciatura per amISO 9227 bienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Versione con LED AMBRA 2200K con sottocodice -73: la luce calda con tonalità ambra 2200K, elimina i possibili rischi dell’esposizione eccessiva alla componente blu della luce LED e permette un impatto molto più “morbido” nell’illuminazione nelle zone residenziali e soprattutto nei centri storici. LED AMB RA
Disponibile versione con LED AMBRA specifica per ambienti di lavorazione e conservazione dei vini. Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
ACCESSORI 173 25
164
140
300
300
293
25
10
343
456
496
ø60/76
acc. 333 attacco palo Ø60 grafite
997915-00
€
31,00
acc. 334 attacco palo Ø76 grafite
997916-00
€
31,00
In alluminio. Consente l’installazione di Rodio su palo Ø60/76.
acc. 350 gabbia di protezione nero
997902-00
€
33,00
In tondino di acciaio plastificato.Per la protezione antiurto Rodio 12-24LED/ COB.
acc. 350 gabbia di protezione nero
997925-00
€
33,00
In tondino di acciaio plastificato. Per la protezione antiurto Rodio 36LED.
acc. 350 gabbia di protezione nero
997928-00
€
38,00
In tondino di acciaio plastificato. Per la protezione antiurto di Rodio HP-HE.
PROIETTORI
CARATTERISTICHE GENERALI
191
Rodio - COB L 300cm2 F 1124cm2
Û
Û
Û
Û 90
Û
U.V.
Û
Û
270
Û
Û
360 Û
Û
450 Û cd/Klm Û
w ne
Û
180
Û
Û
Û
EN IP66IK08 EC
449
1897
+40 C° -20
h
00
.0 50
Ethr
350
192
333
77 Û
Û
Û
70 70
Ø14
LOW FLICKER
K
00
30
W tot
K 00
40
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
79
2200K - 9497lm
114
2200K - 11889lm
196
2200K - 22455lm
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
1897 Rodio - COB simmetrico
K
00
57
Riflettore: in alluminio 99.95 con trattamento PVD, ossidato anodicamente e brillantato.
2200K - AMBRA (sottocodice -73)
CLD LED
BLUE LINE
colore
peso
grafite
COB
5.70
COB
grafite
5.70
COB
grafite
5.70
COB
grafite
5.70
414820-00 414820-39 414820-0035 414821-00 414821-39 414821-0035 414822-00 414822-39 414822-0035 414823-00 414823-0035
0h
.00
50
1897
Û
Û
U.V.
Û 90
Û
Û
Û
450 Û cd/Klm Û
103
212,00
129
257,00
196
0K
0
30
K
Û
Û
BLUE LINE
2200K - 27508lm
328
2200K - 39713lm
Û
Û
333
colore
grafite
grafite
peso
7.60
8.90
70 70
Riflettore: in alluminio 99.95 con trattamento PVD, ossidato anodicamente e brillantato. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
1897 Rodio HP - HIGH PERFORMANCE - COB simmetrico
COB
Û
Ø14
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
COB
Û
90 Û
CLD
00
57
Û
Made in Italy
220
LED
800 1000 Û cd/Klm Û
Rodio LED HP
2200K - AMBRA (sottocodice -73)
K
Û
600
Û
w ne
W tot
00
40
versione a fascio stretto (sottoco Û dice -22). Û
EN IP66IK08 EC
HP
LOW FLICKER
Û
Û
Û A richiesta:
400
Û
360 Û
206,00
4000K - 11984lm - CRI 80 3000K - 11385lm - CRI 80 5700K - 11984lm - CRI 80 4000K - 15003lm - CRI 80 3000K - 14254lm - CRI 80 5700K - 15003lm - CRI 80 4000K - 19262lm - CRI 80 3000K - 18107lm - CRI 80 5700K - 19262lm - CRI 80 4000K - 28336lm - CRI 80 5700K - 28336lm - CRI 80
Û
Û
270
Û Û
Û
180
Û
79
K - ølm - CRI
Û Û
178,00
W tot
Û 200
Û
568
+40 C° -20
prezzo À
codice
L 455cm2 F 1529cm2
Ethr
Û
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
414825-00 414825-39 414825-0035 414826-00 414826-39 414826-0035
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
334,00
440,00
W tot
246
318
K - ølm - CRI
4000K - 38569lm - CRI 80 3000K - 35869lm - CRI 80 5700K - 38569lm - CRI 80 4000K - 50114lm - CRI 80 3000K - 46605lm - CRI 80 5700K - 50114lm - CRI 80
Û
Û
Û
versione a fascio stretto (sottoco Û dice -22). Û
400
Û
Û
600
Û Û
Û A richiesta:
200
Û
800 Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Rodio - COB
193
0h
EN IP66IK08 EC
L 300cm2 F 1124cm2
0 0.0
Ethr
5
449
350
w ne
1898
Û
Û
Û
Û
Û
200
Û
Û
400
Û
Û
U.V.
Û
600
Û
+40 C° -20
Û
800
333
77 Ø14
Û
70 70
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
LOW FLICKER
Riflettore: in alluminio 99.95 con trattamento PVD, con finitura satinata.
2200K - AMBRA (sottocodice -73)
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
30
79
2200K - 8262lm
114
2200K - 10560lm
196
2200K - 20335lm
40
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
57
CLD colore
peso
COB
grafite
5.70
COB
grafite
5.70
COB
grafite
5.70
COB
grafite
5.70
0h
EN IP66IK08 EC
0 0.0
5
codice
414920-00 414920-39 414920-0035 414921-00 414921-39 414921-0035 414922-00 414922-39 414922-0035 414923-00 414923-0035
prezzo À
W tot
178,00
79
206,00
103
212,00
129
257,00
196
K - ølm - CRI
BLUE LINE
L 455cm2 F 1529cm2
HP
Ethr
568
1898
Made in Italy
Û
Û
Û 150
Û
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
+40 C° -20 U.V.
Û Û
600
333
Riflettore: in alluminio 99.95 con trattamento PVD, con finitura satinata.
Û
450
Û Û
Û
300
Û
70 70
Û
Û
Rodio LED HP
Ø14
K
00
4000K - 10426lm - CRI 80 3000K - 9905lm - CRI 80 5700K - 10426lm - CRI 80 4000K - 13326lm - CRI 80 3000K - 12661lm - CRI 80 5700K - 13326lm - CRI 80 4000K - 17309lm - CRI 80 3000K - 16270lm - CRI 80 5700K - 17309lm - CRI 80 4000K - 25660lm - CRI 80 5700K - 25660lm - CRI 80
w ne 90
K
00
1898 Rodio - COB asimmetrico LED
K
00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Û
Û
Û
LOW
2200K - AMBRA (sottocodice -73)
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
220
2200K - 26323lm
328
2200K - 39206lm
1898 Rodio HP - HIGH PERFORMANCE - COB asimmetrico CLD LED
colore
peso
COB
grafite
7.60
COB
grafite
8.90
COB
grafite
8.90
codice
414925-00 414925-39 414925-0035 414926-00 414926-39 414926-0035 414927-00 414927-0035
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
334,00
246
440,00
318
440,00
318
FLICKER
K
00
30
K
00
40
K - ølm - CRI
4000K - 36908lm - CRI 80 3000K - 34324lm - CRI 80 5700K - 36908lm - CRI 80 4000K - 49474lm - CRI 80 3000K - 46011lm - CRI 80 5700K - 49474lm - CRI 80 4000K - 54423lm - CRI 70 5700K - 54423lm - CRI 70
K
00
57
BLUE LINE
PROIETTORI
W tot
Rodio stradale con lenti
194
MEZZANOTTE VIRTUALE Per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). La “mezzanotte virtuale” costituisce il punto di riferimento per applicare la riduzione del flusso secondo il profilo desiderato. Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno.
ON
22:00
23:30
02:30
04:00
OFF
FLUX 100%
Impostazioni di fabbrica Orario Flusso accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
75%
50%
25%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
Mezzanotte virtuale a 5 step sottocodice -32
Mezzanotte virtuale a 2 step sottocodice -35
ON FLUX 100%
75%
50%
22:30
04:30
OFF
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:30
100%
22:30 ÷ 04:30
50%
04:30 ÷ spegnimento
100%
ON 22:00 23:00 FLUX 100% 80% 70% 50%
30% 25%
02:00
04:00 06:00 OFF
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:00 100% 22:00 ÷ 23:00 70% 23:00 ÷ 02:00 50% 02:00 ÷ 04:00 30% 04:00 ÷ 06:00 80% 06:00 ÷ spegnimento 100%
Rodio stradale con lenti HT
0h
EN IP66IK08 EC 36 LED
0 0.0
8
24LED 36LED 53W=6/8kV 79W=6/8kV L 300cm2 L 390cm2 2 118W=10/10kV SURGE F 1124cm F 1420cm2 157W=10/10kV 1892
IG IDN
M
24 LED
195
449 - 568
w ne
Ethr
Û
Û
Û
Û
Û
200
Û
Û
400
Û
Û
U.V.
Û
600
Û
+40 C° -20
Û
800
90
333
333
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
20
Û Û 25¯ Û270 180
70 70
Ottica: in PMMA ad alto rendimento.
2200K - AMBRA (sottocodice -73)
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
Su richiesta: versione speciale (con trattamento di conformal coating con sottocodice -38) ad elevata resistenza chimica per ambienti con un alto grado di concentrazione di cloro.
EN IP66IK08 EC 24 LED
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LOW
53
2200K - 7719lm
FLICKER
79
2200K - 10342lm
118
2200K - 15145lm
157
2200K - 18912lm
+50 * C° -40
1892 Rodio - ottica stradale CLD LED
colore
peso
LED
grafite
5.70
LED
grafite
5.70
LED
grafite
6.30
LED
grafite
6.30
0 .00
80
codice
414774-00 414774-39 414775-00 414775-39 414776-00 414776-39 414777-00 414777-39
CLD MIDNIGHT prezzo À
322,00 328,00 356,00 390,00
codice
414774-30 414774-3028 414775-30 414775-3028 414776-30 414776-3028 414777-30 414777-3028
NIG
D
MI
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
332,00
* 53
338,00
79
366,00
118
400,00
157
K - ølm - CRI
4000K - 8771lm - CRI 80 3000K - 8375lm - CRI 80 4000K - 11752lm - CRI 80 3000K - 10930lm - CRI 80 4000K - 17211lm - CRI 80 3000K - 16006lm - CRI 80 4000K - 21492lm - CRI 80 3000K - 19987lm - CRI 80
24LED 36LED 79W=6/8kV L 300cm2 L 390cm2 118W=10/10kV 2 SURGE F 1124cm F 1420cm2 157W=10/10kV
HT
h
36 LED
W tot
449 - 568
Ethr
1893
w ne
PROIETTORI
77 80 Ø14
160
Û
Û
Û
Û
Û
200
Û
Û
400
Û
Û
U.V.
Û
600
Û
+40 C° -20
Û
800
90
77 80 Ø14
333
333
Û
70 70
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
160
20
Û Û 25¯ Û270 180
Ottica: in PMMA ad alto rendimento. 2200K - AMBRA (sottocodice -73)
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
Su richiesta: versione speciale (con trattamento di conformal coating con sottocodice -38) ad elevata resistenza chimica per ambienti con un alto grado di concentrazione di cloro.
W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
79
2200K - 10342lm
118
2200K - 15145lm
LOW
157
2200K - 18912lm
FLICKER
1893 Rodio - ottica stradale - grandi aree CLD LED
colore
peso
LED
grafite
5.70
LED
grafite
6.30
LED
grafite
6.30
codice
414763-00 414763-39 414778-00 414778-39 414779-00 414779-39
CLD MIDNIGHT prezzo À
328,00 356,00 390,00
codice
414763-30 414763-3028 414778-30 414778-3028 414779-30 414779-3028
prezzo À
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) W tot
338,00
79
366,00
118
400,00
157
K - ølm - CRI
4000K - 11752lm - CRI 80 3000K - 10930lm - CRI 80 4000K - 17211lm - CRI 80 3000K - 16006lm - CRI 80 4000K - 21492lm - CRI 80 3000K - 19987lm - CRI 80
Rodio asimmetrico con lenti
196
+40 C° -20
24LED 36LED 53W=6/8kV 79W=6/8kV L 300cm2 L 390cm2 2 2 SURGE 118W=10/10kV F 1124cm F 1420cm 157W=10/10kV 1887 - 55° Û
Û
Û 300
Û Û
Û Û
600
Û
24 LED
Û
w ne
Û
1200 Û
36 LED
Û
900
Û Û
8
Û
U.V.
EN IP66IK08 EC
0h
0 0.0
449 - 568
Ethr
1500 Û cd/Klm Û
Û
Û
77 80 Ø14
Û
333
333
70 70
2200K - AMBRA (sottocodice -73) W tot
LOW
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
53
2200K - 8517lm - 45°
79
2200K - 11411lm - 45°
Ottica: in PMMA ad alto rendimento. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
2200K - 16662lm - 45° FLICKER
119
+50 * C° -40
157
2200K - 16594lm - 55° 2200K - 20869lm - 45° 2200K - 20350lm - 55°
1887 Rodio - asimmetrico
K
00
30
CLD LED
K
00
40
colore
peso
LED
grafite
5.70
LED
grafite
5.70
LED
grafite
6.30
LED
grafite
6.30
LED
grafite
6.30
LED
grafite
6.30
codice
414754-00 414754-39 414755-00 414755-39 414756-00 414756-39 414752-00 414752-39 414757-00 414757-39 414753-00 414753-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
281,00
* 53
286,00
79
310,00
118
340,00
157
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 9679lm - CRI 80 - 45° 3000K - 9001lm - CRI 80 - 45° 4000K - 12968lm - CRI 80 - 45° 3000K - 12060lm - CRI 80 - 45° 4000K - 18934lm - CRI 80 - 45° 3000K - 17610lm - CRI 80 - 45° 4000K - 18856lm - CRI 80 - 55° 3000K - 17536lm - CRI 80 - 55° 4000K - 23715lm - CRI 80 - 45° 3000K - 22055lm - CRI 80 - 45° 4000K - 23125lm - CRI 80 - 55° 3000K - 21506lm - CRI 80 - 55°
Su richiesta: versione speciale (con trattamento di conformal coating con sottocodice -38) ad elevata resistenza chimica per ambienti con un alto grado di concentrazione di cloro.
Rodio asimmetrico con lenti 0h
EN IP66IK08 EC
0 0.0
8
197
211W=10/10kV 269W=10/10kV
HP
568
w ne Rodio LED HP
Rodio LED HP
Made in Italy
Made in Italy
L 455cm2 F 1529cm2
SURGE
Ethr 1887 - 45°
Û
Û
Û
Û 250
Û Û
333
Ø14
Û
Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
U.V.
Û Û
1000
333
70 70
Û
750
Û
+40 C° -20
Û
500
Û
90
Û
Û
Û
2200K - AMBRA (sottocodice -73)
Ottica: in PMMA ad alto rendimento. W tot
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) 2200K - 26658lm - 45°
211 2200K - 26471lm - 55° 2200K - 36193lm - 45°
LOW
2200K - 35295lm - 55°
FLICKER
269
1887 Rodio HP - HIGH PERFORMANCE - asimmetrico CLD LED
colore
peso
grafite
LED
8.00
LED
grafite
8.00
LED
grafite
9.60
grafite
LED
0h
EN IP66IK08 EC
0 0.0
8
9.60
codice
414758-00 414758-39 414761-00 414761-39 414759-00 414759-39 414762-00 414762-39
prezzo À
W tot
211 401,00 211 269 568,00 269
HE
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 30294lm - CRI 80 - 45° 3000K - 28173lm - CRI 80 - 45° 4000K - 30081lm - CRI 80 - 55° 3000K - 27975lm - CRI 80 - 55° 4000K - 41129lm - CRI 80 - 45° 3000K - 38250lm - CRI 80 - 45° 4000K - 40107lm - CRI 80 - 55° 3000K - 37300lm - CRI 80 - 55°
102W=10/10kV 158W=10/10kV
568
w ne Rodio LED HP
1887 - 45°
Û
Û
Û 250
Û Û
Û
70 70
Û
Û
750
Û
1250 Û cd/Klm Û
U.V.
Û Û
1000 Û
+40 C° -20
Û
500
Û
Ø14
Ethr
SURGE
Û
333
K
00
40
L 455cm2 F 1529cm2
Made in Italy
90
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Û
Û
Û
2200K - AMBRA (sottocodice -73)
Ottica: in PMMA ad alto rendimento. W tot
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) 2200K - 16388lm - 45°
102 2200K - 16272lm - 55° 2200K - 23572lm - 45°
LOW
2200K - 23461lm - 55°
FLICKER
158
Su richiesta: versione speciale (con trattamento di conformal coating con sottocodice -38) ad elevata resistenza chimica per ambienti con un alto grado di concentrazione di cloro.
1887 Rodio HE - HIGH EFFICIENCY - asimmetrico CLD LED
LED
colore
grafite
peso
8.00
LED
grafite
8.00
LED
grafite
8.00
LED
grafite
8.00
codice
414740-00 414740-39 414741-00 414741-39 414742-00 414742-39 414743-00 414743-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
102 460,00 102 158 460,00 158
K
00
30
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 18623lm - CRI 80 - 45° 3000K - 17320lm - CRI 80 - 45° 4000K - 18491lm - CRI 80 - 55° 3000K - 17196lm - CRI 80 - 55° 4000K - 26785lm - CRI 80 - 45° 3000K - 24911lm - CRI 80 - 45° 4000K - 26660lm - CRI 80 - 55° 3000K - 24793lm - CRI 80 - 55°
K
00
40
PROIETTORI
Su richiesta: versione speciale (con trattamento di conformal coating con sottocodice -38) ad elevata resistenza chimica per ambienti con un alto grado di concentrazione di cloro.
Rodio simmetrico con lenti
198
24LED 36LED 53W=6/8kV 79W=6/8kV L 300cm2 L 390cm2 2 2 SURGE 118W=10/10kV F 1124cm F 1420cm 157W=10/10kV 1891
Ethr Û
Û
Û
Û 70
Û Û
Û
140
Û
Û
280 Û
Û
350 Û cd/Klm Û
w ne
Û
210
Û Û
Û
Û
Û
77 80 Ø14
Û
2200K - AMBRA (sottocodice -73) LOW FLICKER
+50 * C° -40
W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
53
2200K - 8351lm
79
2200K - 11191lm
118
2200K - 16340lm
157
2200K - 20463m
K
00
40
colore
peso
LED
grafite
5.70
LED
grafite
5.70
LED
grafite
6.30
LED
grafite
6.30
333
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
CLD LED
333 70 70
Ottica: in PMMA ad alto rendimento.
1891 Rodio - simmetrico diffondente
K
00
30
36 LED
24 LED
Û
Û
U.V.
EN IP66IK08 EC
449 - 568
+40 C° -20
h
00
.0 80
codice
414784-00 414784-39 414785-00 414785-39 414786-00 414786-39 414787-00 414787-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
281,00
* 53
286,00
79
310,00
118
340,00
157
K - ølm - CRI
4000K - 9490lm - CRI 80 3000K - 8825lm - CRI 80 4000K - 12717lm - CRI 80 3000K - 11827lm - CRI 80 4000K - 18569lm - CRI 80 3000K - 17269lm - CRI 80 4000K - 23254lm - CRI 80 3000K - 21626lm - CRI 80
Su richiesta: versione speciale (con trattamento di conformal coating con sottocodice -38) ad elevata resistenza chimica per ambienti con un alto grado di concentrazione di cloro.
Rodio simmetrico con lenti 0h
EN IP66IK08 EC
0 0.0
8
199
L 455cm2 F 1529cm2 211W=10/10kV 269W=10/10kV SURGE
HP
w ne
568
Rodio LED HP
Rodio LED HP
Made in Italy
Made in Italy
Û
Û
Û
Û
Û 70
Û Û
Ø14
Û
Û
Û
350 Û cd/Klm Û
+40 C° -20 U.V.
Û Û
280
333
70 70
Û
210
Û
333
Û
140
Û
90
Ethr
1891
Û
Û
Û
Ottica: in PMMA ad alto rendimento. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
2200K - 27067lm
LOW
269
2200K - 36142lm
FLICKER
1891 Rodio HP - HIGH PERFORMANCE - simmetrico diffondente CLD LED
colore
peso
LED
grafite
8.00
LED
grafite
9.60
h
EN IP66IK08 EC
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
211
0 .00
80
codice
414788-00 414788-39 414789-00 414789-39
prezzo À
W tot
401,00
211
568,00
269
K - ølm - CRI
4000K - 30757lm - CRI 80 3000K - 28603lm - CRI 80 4000K - 41070lm - CRI 80 3000K - 38194lm - CRI 80
568
w ne
Made in Italy
Û
Û
Û
Û
Û 70
Û Û
Û
Û
350 Û cd/Klm Û
+40 C° -20 U.V.
Û Û
280
333 Û
Û
210
Û
70 70
Û
140
Û
Ø14
Ethr
1891
Rodio LED HP
90
K
00
40
L 455cm2 F 1529cm2 102W=10/10kV 158W=10/10kV SURGE
HE
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Û
Û
Û
Ottica: in PMMA ad alto rendimento. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
Su richiesta: versione speciale (con trattamento di conformal coating con sottocodice -38) ad elevata resistenza chimica per ambienti con un alto grado di concentrazione di cloro.
2200K - AMBRA (sottocodice -73) W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
102
2200K - 16630lm
LOW
158
2200K - 25284lm
FLICKER
1891 Rodio HE - HIGH EFFICIENCY - simmetrico diffondente CLD LED
LED LED
colore
grafite grafite
peso
8.00 8.00
codice
414737-00 414737-39 414738-00 414738-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
102 460,00 158
K
00
30
K - ølm - CRI
4000K - 18898lm - CRI 80 3000K - 17575lm - CRI 80 4000K - 27187lm - CRI 80 3000K - 25284lm - CRI 80
K
00
40
PROIETTORI
Su richiesta: versione speciale (con trattamento di conformal coating con sottocodice -38) ad elevata resistenza chimica per ambienti con un alto grado di concentrazione di cloro.
2200K - AMBRA (sottocodice -73) W tot
200
Rodio PADEL asimmetrico con lenti
Rodio PADEL asimmetrico con lenti
201
Esempi di progetto con Rodio HP PADEL Dimensioni campo:
• Lunghezza: 20.00 m • Larghezza: 10.00 m • Altezza pali: 6,50 m
Quantità
Prodotto
8
art. 1889 - Rodio HP PADEL
Į [lm]
P [W]
21774.0
136.0
Tot.: 174192.0
Tot.: 1088.0
Illuminamento: Tipo
Em [lx]
Emin [lx]
Emax [lx]
Emin / Em
Emin / Emax
fotocamera
orizzontale
350
270
387
0.77
0.64
-
• Lunghezza: 20.00 m • Larghezza: 10.00 m • Altezza pali: 6,50 m
Į [lm]
Quantità
Prodotto
8
art. 1889 - Rodio HP PADEL
PROIETTORI
Dimensioni campo:
P [W]
35383.0
265.0
Tot.: 283064.0
Tot.: 2120.0
Illuminamento: Tipo
Em [lx]
Emin [lx]
Emax [lx]
Emin / Em
Emin / Emax
fotocamera
orizzontale
582
439
692
0.754
0.64
-
0h
IP66IK08
0 0.0
8
EL
136W=10/10kV 265W=10/10kV
D PA
L 455cm2 F 1529cm2
SURGE
568
w ne Rodio LED HP
Û
Û
Û 150
Û Û
Ø14
Û
70 70
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
450
Û
+40 C° -20
Û
300
Û
333
Û
Made in Italy
90
Ethr 1889
Û
Û
Û
Ottica: in PMMA ad alto rendimento. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20). LOW FLICKER
1889 Rodio PADEL - HIGH EFFICIENCY CLD LED
LED
colore
grafite
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
8.00
414793-00 414796-00
460,00 515,00
136 265
4000K - 21775lm - CRI 80 4000K - 35383lm - CRI 80
Rodio simmetrico FS con lenti
202 24LED 36LED 53W=6/8kV 79W=6/8kV L 300cm2 L 390cm2 2 2 SURGE 118W=10/10kV F 1124cm F 1420cm 157W=10/10kV 1888
+40 C° -20
Û
Û
Û
Û
Û
Û 250
Û
U.V.
Û
Û
500
Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
24 LED
w ne
Û
Û
77 80 Ø14
Û
2200K - AMBRA (sottocodice -73) LOW
W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
53
2200K - 8462lm
FLICKER
+50 * C° -40
79
2200K - 11340lm
118
2200K - 16556lm
157
2200K - 20735lm
peso
LED
grafite
5.70
LED
grafite
5.70
LED
grafite
6.30
LED
grafite
6.30
L 390cm2 F 1420cm2
Ethr
211W=10/10kV
SURGE 269W=10/10kV 1888
+40 C° -20
Û
Û
Û
Û
Û
Û 250
Û
U.V.
Û
Û Û
500
Û
prezzo À
codice
414764-00 414764-39 414765-00 414765-39 414766-00 414766-39 414767-00 414767-39
0h
.00
80
W tot
281,00
* 53
286,00
79
310,00
118
340,00
157
K - ølm - CRI
4000K - 9616lm - CRI 80 3000K - 8943lm - CRI 80 4000K - 12887lm - CRI 80 3000K - 11985lm - CRI 80 4000K - 18813lm - CRI 80 3000K - 17497lm - CRI 80 4000K - 23563lm - CRI 80 3000K - 21914lm - CRI 80
Su richiesta: versione speciale (con trattamento di conformal coating con sottocodice -38) ad elevata resistenza chimica per ambienti con un alto grado di concentrazione di cloro.
EN IP66IK08 EC
HP
w ne
Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
Rodio LED HP
Made in Italy
Made in Italy
Û
1000
90 Û
Rodio LED HP
Û
750
Û
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
568
K
00
40
colore
333
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
CLD LED
333 70 70
Ottica: in PMMA ad alto rendimento.
1888 Rodio - simmetrico fascio stretto - FS
K
00
30
36 LED
Û
1000 Û
EN IP66IK08 EC
Û
750
Û Û
Û
h
00
.0 80
449 - 568
Ethr
Û
Û
Û
Ø14
333
333
70 70
Ottica: in PMMA ad alto rendimento. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
2200K - AMBRA (sottocodice -73) W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LOW
211
2200K - 26450lm
FLICKER
269
2200K - 36794lm
1888 Rodio HP - HIGH PERFORMANCE - simmetrico fascio stretto - FS
K
00
30
CLD LED
K
00
40
colore
peso
LED
grafite
8.00
LED
grafite
9.60
codice
414768-00 414768-39 414769-00 414769-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
401,00
211
568,00
269
K - ølm - CRI
4000K - 30056lm - CRI 80 3000K - 27952lm - CRI 80 4000K - 41811lm - CRI 80 3000K - 38884lm - CRI 80
Su richiesta: versione speciale (con trattamento di conformal coating con sottocodice -38) ad elevata resistenza chimica per ambienti con un alto grado di concentrazione di cloro.
Rodio simmetrico EN IP66IK08 EC
203
24LED 36LED 107W=10/10kV L 300cm2 L 390cm2 2 157W=10/10kV SURGE F 1124cm F 1420cm2
0h
36 LED
0 0.0
8
449 - 568
w ne
Û
Û
Û
Û
Û 90
Û Û
Û
Û
Û
450 Û cd/Klm Û
+40 C° -20 U.V.
Û Û
360
333
70 70
Û
270
Û
333
Û
180
Û
77 80 Ø14
Ethr
1890
24 LED
Û
Û
Û
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LOW FLICKER
K
00
30
1890 Rodio - simmetrico fascio largo LED
colore
peso
LED
grafite
5.70
LED
grafite
6.30
0h
EN IP66IK08 EC
0 0.0
8
codice
414790-00 414790-39 414791-00 414791-39
prezzo À
W tot
216,00
107
251,00
157
Rodio LED HP
Made in Italy
Made in Italy
w ne
Û
Û
Û
Û
Û 90
Û Û
Ø14
Û
Û
Û
450 Û cd/Klm Û
+40 C° -20 U.V.
Û Û
360
333
70 70
Û
270
Û
333
Û
180
Û
90
Ethr
1890
568
Rodio LED HP
K - ølm - CRI
4000K - 15584lm - CRI 80 3000K - 14493lm - CRI 80 4000K - 23376lm - CRI 80 3000K - 21739lm - CRI 80
L 455cm2 F 1529cm2 211W=10/10kV 269W=10/10kV SURGE
HP
K
00
40
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
PROIETTORI
CLD
Û
Û
Û
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20). LOW FLICKER
1890 Rodio HP - HIGH PERFORMANCE - simmetrico fascio largo CLD LED
colore
peso
LED
grafite
8.00
LED
grafite
9.60
codice
414794-00 414794-39 414795-00 414795-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
306,00
211
429,00
269
K
00
30
K - ølm - CRI
4000K - 30769lm - CRI 80 3000K - 28615lm - CRI 80 4000K - 41889lm - CRI 80 3000K - 38957lm - CRI 80
K
00
40
204
Cromo
Cromo ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo: in alluminio pressofuso Lega EN-AB 47100, disegnato con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento. Alette di raffreddamento integrate nella copertura. Il coperchio permette, una volta rimosso, di accedere al vano accessori elettrici.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni SURGE impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico. A richiesta: protezione fino a 10KV. Apparecchio con Flicker LOW molto contenuto: luce uniforme per una magFLICKER gior sicurezza visiva.
Ottiche: lenti secondarie in PMMA ad alto rendimento e anti-ingiallimento. Diffusore: vetro extra-chiaro sp. 4mm resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1: 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: completo di staffa zincata e verniciata con scala graduata per un corretto puntamento; guarnizione in gomma siliconica; viterie esterne in acc.inox.; valvola di ricircolo aria. Connettore stagno per una rapida installazione senza dover aprire l’apparecchio.
Mantenimento del flusso luminoso Fattore di potenza: *0,92 80%
100.000h (L80B10)
90%
50.000h (L90B10)
80%
100.000h (L80B10)
90%
50.000h (L90B10)
Potenza W tot
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
Il sistema di dissipazione del calore è appositamente studiato e realizzato per permettere il funzionamento dei LED con temperature idonee a garantire ottime prestazioni/rendimento ed un’elevata durata di vita.
mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso.
Registered Design DM/100271
The International Bureau of the World Intellectual Property Organization (WIPO) certifica la registrazione del design dei nostri prodotti all International Registry of Industrial Designs. Prodotti conformi al test di resistenza ai colpi di palla norma DIN 180323:2018
UNI EN Verniciatura per amISO 9227 bienti marini (fronte
Disponibile versione: • LED 5700K - CRI 70 con sottocodice -0035. • LED 5700K - CRI 90 con sottocodice -0034.
LED 5700 K
Ottiche di precisione che consentono una vasta flessibilità di progettazione e assicurano un livello elevato di qualità della luce.
Temperatura ambiente ammessa Ta min Ta INDOOR max Ta OUTDOOR max
410W
-40°C
40°C
50°C
590W
-40°C
35°C
45°C
Nella tabella vengono riportati i valori relativi alle versioni standard. Per ulteriori informazioni (vita utile, temperature) e/o versioni speciali su progetto richiedere in sede.
acc. 463
ACCESSORI 376
173
173
ø60
997915-21
€
31,00
In alluminio. Consente l’installazione su palo Ø60.
acc. 334 attacco palo Ø76 RAL 7021
997916-21
563
30
ø76
acc. 333 attacco palo Ø60 RAL 7021
480
140
164
164
140
60
450
10
ø10
€
31,00
In alluminio. Consente l’installazione su palo Ø76.
acc. 462 gabbia di protezione nero
997933-00
€
64,00
In tondino di acciaio plastificato. Per la protezione antiurto.
acc. 463 convogliatore RAL 7021
997934-00
€
110,00
Permette di convogliare il fascio luminoso in un unica direzione.
PROIETTORI
CARATTERISTICHE GENERALI
205
Cromo asimmetrico
206
°
h
L 630cm2 F 3700cm2
Ethr
SURGE
410W=6/6kV 590W=6/10kV
0 .00
CIO
0
10
38
S FA
ign es d D 71 e r te 02 gis /10 Re DM
(1 (& IP66IK09 420
75
1222
max C° min
2000 1750 1500
U.V.
865
1250 1000 750 500 250 cd/klm
Û Û Û Û
79
Û Û Û
539 Ø14
140
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 80%
100.000h (L80B10)
90%
50.000h (L90B10)
A richiesta LOW
LED
5700K - CRI 70
(sottocodice -0035)
FLICKER
LED
5700K - CRI 90
(sottocodice -0034)
1222 Cromo - asimmetrico 38°
K
00
30
CLD LED
K
00
40
colore
peso
LED
RAL 7021
18.00
LED
RAL 7021
19.00
411070-00 411070-39 411071-00 411071-39
2
L 630cm F 3700cm2
SURGE
Ethr
410W=6/6kV 590W=6/10kV
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
1.330,00
410
1.450,00
590
h
45
0 .00
0
10
W tot
°
CIO
S FA
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 55187lm - CRI 70 - 38° 3000K - 51324lm - CRI 70 - 38° 4000K - 74694lm - CRI 70 - 38° 3000K - 69465lm - CRI 70 - 38°
ign es d D 71 e r te 02 gis /10 Re DM
(1 (& IP66IK09 420
75
1223 max C° min
1000 900 800 700
U.V.
865
600 500 400 300 200 100 cd/klm
Û Û Û Û
79
Û Û Û
539 Ø14
140
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 80%
100.000h (L80B10)
90%
50.000h (L90B10)
A richiesta LOW
LED
5700K - CRI 70
(sottocodice -0035)
FLICKER
LED
5700K - CRI 90
(sottocodice -0034)
1223 Cromo - asimmetrico 45°
K
00
30
CLD LED
K
00
40
colore
peso
LED
RAL 7021
18.00
LED
RAL 7021
19.00
codice
411080-00 411080-39 411081-00 411081-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
1.330,00
410
1.450,00
590
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 57855lm - CRI 70 - 45° 3000K - 53805lm - CRI 70 - 45° 4000K - 78305lm - CRI 70 - 45° 3000K - 72824lm - CRI 70 - 45°
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
Cromo asimmetrico °
h
0 .00
CIO
0
(1 (& IP66IK09
10
S FA
420
75
55
ign es d D 71 e r te 02 gis /10 Re DM
207
410W=6/6kV 590W=6/10kV
L 630cm2 F 3700cm2
Ethr
SURGE 1224
max C° min
2000 1750 1500
U.V.
865
1250 1000 750 500 250
79
cd/klm
539 Ø14
Û Û Û Û
Û Û Û
140
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 80%
100.000h (L80B10)
90%
50.000h (L90B10)
A richiesta LOW
LED
5700K - CRI 90
(sottocodice -0034)
FLICKER
CLD colore
peso
LED
RAL 7021
18.00
LED
RAL 7021
19.00
°
h
0 .00
0
10 420
75
(sottocodice -0035)
1224 Cromo - asimmetrico 55° LED
(1 (& IP66IK09
5700K - CRI 70
CIO
60
S FA
codice
411000-00 411000-39 411001-00 411001-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
1.330,00
410
1.450,00
590
ign es d D 71 e r te 02 gis /10 Re DM
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 55648lm - CRI 70 - 55° 3000K - 51753lm - CRI 70 - 55° 4000K - 75318lm - CRI 70 - 55° 3000K - 70046lm - CRI 70 - 55°
L 630cm2 F 3700cm2 410W=6/6kV 590W=6/10kV SURGE
K
00
40
Ethr
1225
max C° min
1000 900 800 700
865
K
00
30
U.V.
600 500 400 300 200
79
100 cd/klm
539 Ø14
Û Û Û Û
Û Û Û
140
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 80%
100.000h (L80B10)
90%
50.000h (L90B10)
A richiesta
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
LED
5700K - CRI 70
(sottocodice -0035)
LOW
LED
5700K - CRI 90
(sottocodice -0034)
FLICKER
1225 Cromo - asimmetrico 60° CLD LED
colore
peso
LED
RAL 7021
18.00
LED
RAL 7021
19.00
codice
411010-00 411010-39 411011-00 411011-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
1.330,00
410
1.450,00
590
K
00
30
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 56171lm - CRI 70 - 60° 3000K - 52239lm - CRI 70 - 60° 4000K - 76027lm - CRI 70 - 60° 3000K - 70705lm - CRI 70 - 60°
K
00
40
PROIETTORI
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
LED
Cromo simmetrico
208
°
h
2
L 630cm F 3700cm2
SURGE
Ethr
410W=6/6kV 590W=6/10kV
0 .00
0
10
CIO
18
S FA
ign es d D 71 e r te 02 gis /10 Re DM
(1 (& IP66IK09 420
75
1221 max C° min
10000 9000 8000
865
7000
U.V.
6000 5000 4000 3000 2000 1000 cd/klm
Û Û Û Û
79
Û Û Û
539 Ø14
140
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 80%
100.000h (L80B10)
90%
50.000h (L90B10)
A richiesta LOW
LED
5700K - CRI 70
(sottocodice -0035)
FLICKER
LED
5700K - CRI 90
(sottocodice -0034)
1221 Cromo - simmetrico “FS”
K
00
30
CLD LED
K
00
40
colore
peso
LED
RAL 7021
18.00
LED
RAL 7021
19.00
codice
411090-00 411090-39 411091-00 411091-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
1.330,00
410
1.450,00
590
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 61865lm - CRI 70 - 18° 3000K - 57562lm - CRI 70 - 18° 4000K - 83773lm - CRI 70 - 18° 3000K - 77909lm - CRI 70 - 18°
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
209
Cromo simmetrico °
h
(1 (& IP66IK09
0 .00
CIO
0
10
S FA
420
75
24
ign es d D 71 e r te 02 gis /10 Re DM
410W=6/6kV 590W=6/10kV
L 630cm2 F 3700cm2
Ethr
SURGE 1226
max C° min
5000 4500 4000
865
3500
U.V.
3000 2500 2000 1500 1000
79
500 cd/klm
539 Ø14
Û Û Û Û
Û Û Û
140
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 80%
100.000h (L80B10)
90%
50.000h (L90B10)
A richiesta LOW
LED
5700K - CRI 90
(sottocodice -0034)
FLICKER
CLD colore
peso
LED
RAL 7021
18.00
LED
RAL 7021
19.00
°
h
0 .00
0
10 420
75
(sottocodice -0035)
1226 Cromo - simmetrico “MS“ LED
(1 (& IP66IK09
5700K - CRI 70
CIO
40
S FA
codice
411020-00 411020-39 411021-00 411021-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
1.330,00
410
1.450,00
590
ign es d D 71 e r te 02 gis /10 Re DM
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 60772lm - CRI 70 - 24° 3000K - 56518lm - CRI 70 - 24° 4000K - 82253lm - CRI 70 - 24° 3000K - 76495lm - CRI 70 - 24°
L 630cm2 F 3700cm2 410W=6/6kV 590W=6/10kV SURGE
K
00
40
Ethr
1227
max C° min
5000 4500 4000 3500
865
K
00
30
U.V.
3000 2500 2000 1500 1000
79
500 cd/klm
539 Ø14
Û Û Û Û
Û Û Û
140
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 80%
100.000h (L80B10)
90%
50.000h (L90B10)
A richiesta
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
LED
5700K - CRI 70
(sottocodice -0035)
LED
5700K - CRI 90
(sottocodice -0034)
LOW FLICKER
1227 Cromo - simmetrico “M“ CLD LED
colore
peso
LED
RAL 7021
18.00
LED
RAL 7021
19.00
codice
411030-00 411030-39 411031-00 411031-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
1.330,00
410
1.450,00
590
K
00
30
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 60743lm - CRI 70 - 40° 3000K - 56491lm - CRI 70 - 40° 4000K - 82214lm - CRI 70 - 40° 3000K - 76459lm - CRI 70 - 40°
K
00
40
PROIETTORI
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
LED
210
Cromo simmetrico
Cromo simmetrico °
h
0 .00
CIO
0
(1 (& IP66IK09
10
S FA
420
75
52
211
ign es d D 71 e r te 02 gis /10 Re DM
410W=6/6kV 590W=6/10kV
L 630cm2 F 3700cm2
Ethr
SURGE 1228
max C° min
2000 1750
865
1500
U.V.
1250 1000 750 500 250
79
cd/klm
539 Ø14
Û Û Û
Û
Û Û Û
140
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 80%
100.000h (L80B10)
90%
50.000h (L90B10)
A richiesta LOW
LED
5700K - CRI 90
(sottocodice -0034)
FLICKER
CLD colore
peso
LED
RAL 7021
18.00
LED
RAL 7021
19.00
°
h
0 .00
0
10 420
75
(sottocodice -0035)
1228 Cromo - simmetrico “W“ LED
(1 (& IP66IK09
5700K - CRI 70
IO
90
SC
FA
codice
411050-00 411050-39 411051-00 411051-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
1.330,00
410
1.450,00
590
ign es d D 71 e r te 02 gis /10 Re DM
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 60249lm - CRI 70 - 52° 3000K - 56032lm - CRI 70 - 52° 4000K - 81546lm - CRI 70 - 52° 3000K - 75838lm - CRI 70 - 52°
L 630cm2 F 3700cm2 410W=6/6kV 590W=6/10kV SURGE
K
00
40
Ethr
1229
max C° min
500 450 400 350
865
K
00
30
U.V.
300 250 200 150 100
79
50 cd/klm
539 Ø14
Û Û Û
Û
Û Û Û
140
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 80%
100.000h (L80B10)
90%
50.000h (L90B10)
A richiesta
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
LED
5700K - CRI 70
(sottocodice -0035)
LOW
LED
5700K - CRI 90
(sottocodice -0034)
FLICKER
1229 Cromo - simmetrico “XW“ CLD LED
colore
peso
LED
RAL 7021
18.00
LED
RAL 7021
19.00
codice
411060-00 411060-39 411061-00 411061-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
1.330,00
410
1.450,00
590
K
00
30
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 56936lm - CRI 70 - 90° 3000K - 52950lm - CRI 70 - 90° 4000K - 77062lm - CRI 70 - 90° 3000K - 71668lm - CRI 70 - 90°
K
00
40
PROIETTORI
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
LED
212 CARATTERISTICHE GENERALI
Saturno ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Corpo: in alluminio pressofuso, con alettature di raffreddamento integrate nella copertura. Cassetta in nylon nero per versioni da Ø370mm fino a 151W max.
LOW FLICKER
Il sistema di dissipazione del calore è appositamente studiato e realizzato per permettere il funzionamento dei LED con temperature idonee a garantire ottime prestazioni/rendimento ed un’elevata durata di vita.
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso. Versioni con differenti distribuzioni fotometriche (vedi cap. Sospensioni).
Saturno garantisce grande risparmio energeenergy saving!!! tico nei confronti delle lampade a scarica nel pieno rispetto delle norme. Si consiglia di utilizzare la tecnologia a LED che consente minori consumi energetici in luoghi in cui è necessaria illuminazione per lunghi periodi della giornata.
Mantenimento del flusso luminoso Fattore di potenza: *0,95
80%
80.000h (L80B10) (art. 2889-2890)
Potenza tot.
Temperatura ambiente ammessa (min.°C ÷ max.°C)
95W
Ta = -40°C ÷ +45°C
108W
Ta = -40°C ÷ +40°C
120W
Ta = -40°C ÷ +40°C
151W
Ta = -40°C ÷ +35°C
Nella tabella vengono riportati i valori relativi alle versioni standard. Per ulteriori informazioni (vita utile, temperature) e/o versioni speciali su progetto richiedere in sede. ACCESSORI 190
Ø360 18
140
14
A richiesta: protezione fino a 10KV.
La modularità del design ottico e le soluzioni adottate per il design dei circuiti elettronici, fanno di Saturno un prodotto in grado di garantire enormi vantaggi applicativi nelle diverse soluzioni di installazione.
158
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulsiSURGE vi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
UNI EN Verniciatura per amISO 9227 bienti marini (fronte
Ø60
acc. 235 attacco palo Ø60 RAL 7021
997927-00
€
46,00
In alluminio. Consente l’ installazione su palo ø 60.
acc. 31 gabbia di protezione RAL 7021
995698-00 €
53,00
Gabbia di protezione antiurto in tondino di acciaio plastificato.
190
140
14
Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
Dotazione: completo di staffa e goniometro con scala graduata per un corretto puntamento; guarnizione in gomma siliconica; viterie esterne in acc.inox.; valvola di ricircolo aria e connettore rapido.
158
Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001).
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
Ø76
acc. 236 attacco palo Ø76 RAL 7021
997926-00
€
46,00
In alluminio. Consente l’ installazione su palo ø 76.
Esempio di installazione su palo con acc. 235
Saturno
213
h
00
IP66IK08 70 70
Ø14
.0 80
108W=6/8kV 151W=6/8kV
L 394cm2 F 1225cm2
Ethr
SURGE 2889
max C° min
307
1000 900 800 700
U.V.
600
Ø370
500 400 300 200 100 cd/klm
Û Û Û Û
Û Û Û
Ø370
120 LED
168 LED
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10). LOW
CLD LED
colore
RAL 7021
LED
peso
7.00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Ø
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
370
330873-00 330874-00
493,00 514,00
108 151
4000K - 14045lm - CRI 80 4000K - 19664lm - CRI 80
h
00
IP66IK08 Ø14
95W=6/8kV 120W=6/8kV
L 394cm2 F 1225cm2
Ethr
SURGE 2890
w ne
307
70 70
.0 80
FLICKER
PROIETTORI
2889 Saturno Ø370 - concentrante
max C° min
1000 900 800 700
U.V.
600
Ø370
500 400 300 200 100 cd/klm
Û Û Û Û
Û Û Û
Ø370
36 LED
84 LED
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
Su progetto versione da 180W - 27030lm LOW
2890 Saturno Ø370 - diffondente CLD LED
LED
colore
RAL 7021
peso
7.00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Ø
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
370
330887-00 330888-00
493,00 514,00
95 120
4000K - 14050lm - CRI 80 4000K - 19664lm - CRI 80
FLICKER
214
Astro
Astro CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo/Telaio: in alluminio pressofuso con alette di raffreddamento integrate nella copertura.
LED: fattore di potenza: *0,95.
Ottiche realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001).
Mantenimento del flusso luminoso 90%
100.000h (L90B10)
16-24-28 LED
90%
80.000h (L90B10)
32-36 LED
Mantenimento del flusso luminoso Astro HP-HE 90%
100.000h (L90B10)
36-60-72 LED
Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
215
ALTRE INFORMAZIONI LOW FLICKER
SU RICHIESTA
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Versione ATEX: proiettori applicabili in ambienti interni o esterni, in zone industriali, pensiline, luoghi con pericolo di incendio ed in qualsiasi ulteriore locale compatibilmente con le esalazioni e gli agenti atmosferici o chimici che compromettono l'utilizzo delle materie plastiche: verificare la compatibilità agli agenti corrosivi.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
UNI EN Verniciatura per amISO 9227 bienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
LED 5700 K
Disponibile versione con LED 5700K - CRI 90 con sottocodice -0034.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulSURGE sivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico. A richiesta: protezione fino a 10KV.
PROIETTORI
Dotazione: dispositivo di controllo della temperatura all’interno dell’apparecchio con rispristino automatico (esclusa versione con cassetta di cablaggio esterna).
Completo di staffa e goniometro con scala graduata per un corretto puntamento. Di serie dotato di valvola di ricircolo aria e connettore stagno IP68 per una rapida installazione senza dover aprire l’apparecchio. Il sistema di dissipazione del calore è appositamente studiato e realizzato per permettere il funzionamento dei LED con temperature idonee a garantire ottime prestazioni/rendimento ed un’elevata durata di vita.
ACCESSORI
35
Ø478
250
125 55
450
35
Ø408
Ø14
Gabbia di protezione antiurto in tondino di acciaio plastificato. Per Astro Ø462.
250
acc. 60 staffa per palo zincato
997901-00
À
170,00
Staffa per fissaggio a palo di 2 o 4 proiettori contrapposti. Per pali Ø60/76 mm.
14
140
Ø60
acc. 164 staffa per palo À
265,00
Staffa in acciaio zincato per installare fino a 4 proiettori su palo Ø60/76 mm
997900-00
À
111,00
190
140
998097-00
acc. 59 staffa per palo zincato
190
Ø60/Ø76
zincato
58,00
Staffa per fissaggio a palo di 1 o 2 proiettori contrapposti. Per pali Ø60/76 mm.
280
500 Ø14
À
995771-00
Gabbia di protezione antiurto in tondino di acciaio plastificato. Per Astro Ø512.
500
153
125 55 55 125
1100
acc. 24 gabbia di protezione RAL 7021
Ø76
acc. 235 attacco palo Ø60 RAL 7021
997927-00
14
55,00
158
À
995773-00
158
acc. 24 gabbia di protezione RAL 7021
€
46,00
In alluminio. Consente l’ installazione su palo Ø60.
acc. 236 attacco palo Ø76 RAL 7021
997926-00
€
46,00
In alluminio. Consente l’ installazione su palo Ø76.
Astro HP - HIGH PERFORMANCE
Ø512
109W=4kV 139W=4kV L 607 cm L 551 cm L 2100 cm2 L 1715 cm2 SURGE 177W=4kV 258W=4/6kV 1782 - 60°
Ethr
2
1
L
HP
IP66IK08 477/524
1000
100
+35 C° -30
0h .00B010 0 0 9
Ø462
2
900 800
160
216
700
U.V.
600
ø1
500
4
400 200 100 cd/klm
Û Û Û Û
70 70
Ø462
300
Û Û Û
3 6 L ED
1782 - 90° 1000
ø1
900
4
700 600 500
70 70
Ø462
800
400 300
6 0 L ED
200
ø1
Û Û Û
LOW
1782 Astro HP - HIGH PERFORMANCE CLD
FLICKER
LED
colore
peso
Ø
LED
RAL 7021
13.80 462
LED
RAL 7021
14.00 512
LED
RAL 7021
14.00 512
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI - gradi
320000-00 320001-00 320002-00 320003-00
490,00 500,00 625,00 715,00
109 139 177 258
4000K - 15131lm - CRI 80 - 60° 4000K - 17816lm - CRI 80 - 60° 4000K - 23236lm - CRI 80 - 60° 4000K - 34987lm - CRI 80 - 60°
320004-00 320005-00
715,00
258
4000K - 33295lm - CRI 80 - 30° 4000K - 34601lm - CRI 80 - 90°
4
70 70
Û Û Û Û
Ø512
100 cd/klm
7 2 L ED
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
Astro HE - HIGH EFFICIENCY 0h .00B010 0 0 9
IP66IK08
1
477/524
L
HE
217
124W=4kV 151W=4kV 195W=4/6kV
Ø462
SURGE
1783 - 60° 900 800 700
ø1
U.V.
600
4
Ethr +35 C° -30
1000
160
100
Ø512
L 607 cm2 L 551 cm2 L 2100 cm2 L 1715 cm2
500
300
70 70
Ø462
400
200 100 cd/klm
Û Û
Û
Û
30Û
60Û
90Û
1783 - 30°
60 L ED 2500
4 ø1
2250 2000
Ø512
70 70
1750 1500 1250
1000 750 500
72 L ED
250 cd/klm
CLD LED
colore
peso
LED
RAL 7021
13.80 462
LED
RAL 7021
14.00 512
LED
RAL 7021
14.00 512
1
L
Ø
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI - gradi
320010-00 320011-00 320012-00
590,00 605,00 710,00
124 151 195
4000K - 18135lm - CRI 80 - 60° 4000K - 22236lm - CRI 80 - 60° 4000K - 27488lm - CRI 80 - 60°
320014-00 320015-00
710,00
195
4000K - 26159lm - CRI 80 - 30° 4000K - 27195lm - CRI 80 - 90°
109W=6/8kV 124W=6/8kV 151W=6/8kV 195W=6/8kV 280W=6/8kV
HE
160
477/524 100
LOW
1783 Astro HE - HIGH EFFICIENCY
0h .00B010 0 0 9
IP66IK08
Û Û Û
Ø462
FLICKER
PROIETTORI
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
Û Û Û Û
Ø512
2 L 551 cm2 L 607 cm SURGE L 1715 cm2 L 2100 cm2
2797 - 60° 2000 1750
Ethr +35 C° -30
1500
U.V.
1250
4 ø1
1000
70 70
Ø462
750 500 250 cd/klm
Û Û Û Û
Û Û Û
3 6 LED
4
70 70
Ø462
ø1
6 4 LED
4
2797 Astro HE 60° - HIGH EFFICIENCY - asimmetrico
Ø512
70 70
ø1
CLD LED
colore
peso
Ø
72 LED
13.80 462 LED
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
RAL 7021 14.00 512
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI - gradi
320030-00 320031-00 320032-00 320033-00 320034-00
530,00 650,00 664,00 710,00 800,00
109 124 151 195 280
4000K - 13784lm - CRI 70 - 60° 4000K - 17684lm - CRI 70 - 60° 4000K - 20924lm - CRI 70 - 60° 4000K - 24553lm - CRI 70 - 60° 4000K - 32446lm - CRI 70 - 60°
LOW FLICKER
218
Radon
Radon ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo: in alluminio estruso con testate in pressofusione d’alluminio.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni SURGE impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico. A richiesta: protezione fino a 10KV.
Riflettore: in alluminio satinato ad elevato rendimento e antiabbagliamento. Diffusore: vetro temperato sp.4mm resistente agli shock termici e agli urti (UNI EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/ luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
Versione HP con staffa proiettore stampata in pressofusione di alluminio; realizzata con escursione sull’asse orizzontale della staffa per dare maggiore libertà nei puntamenti.
Dotazione: completo di staffa zincata e verniciata; guarnizione in gomma siliconica; viterie esterne in acc.inox.; valvola di ricircolo aria. Connettore stagno per una rapida installazione senza dover aprire l’apparecchio.
Apparecchio con Flicker molto contenuto: FLICKER luce uniforme per una maggior sicurezza visiva. Mantenimento del flusso luminoso Fattore di potenza: *0,95
80%
80% 80% 80%
80%
80%
Potenza W tot
Struttura 2/3 moduli LED: acciaio verniciato con alloggiamento per il fissaggio della staffa supporto proiettore.
-40°C
30°C
40°C
-40°C
30°C
40°C
408W
-40°C
30°C
40°C
50.000h (L80B20) (art. 2151 HE)
484W
-40°C
30°C
40°C
556W
-40°C
30°C
40°C
50.000h (L80B20) (art. 2152 HE)
278W
-40°C
35°C
45°C
346W
-40°C
35°C
45°C
50.000h (L80B20) (art. 2153 HE)
484W
-40°C
35°C
45°C
50.000h (L80B20) (art. 2157 HP-2158 HP)
50.000h (L80B20) 80% (art. 2168 HP-2169 HP)
Cassetta di derivazione per morsettiera stampata in alluminio pressofuso sulla staffa proiettore.
Ta min Ta INDOOR max Ta OUTDOOR max
380W
50.000h (L80B20) (art. 2155 HP-2156 HP)
Con cablaggio CLD D (1/10V) con sottocodice -12.
Temperatura ambiente ammessa
278W 50.000h (L80B20) (art. 2150 HE)
mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
Con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso.
Cablaggio: alimentazione 220240V 50/60Hz; con driver IP66 applicato sull’apparecchio. LOW
UNI EN Verniciatura per amISO 9227 bienti marini (fronte
556W
-40°C
35°C
45°C
272W
-40°C
30°C
40°C
409W
-40°C
30°C
40°C
544W
-40°C
30°C
40°C
295W
-40°C
35°C
45°C
409W
-40°C
35°C
45°C
590W
-40°C
35°C
45°C
816W
-40°C
35°C
45°C
885W
-40°C
35°C
45°C
Nella tabella vengono riportati i valori relativi alle versioni standard. Per ulteriori informazioni (vita utile, temperature) e/o versioni speciali su progetto richiedere in sede. ACCESSORI RADON
995795-00 a richiesta Per versione 6 COB. In alluminio verniciato RAL 7021. Permette di convogliare il fascio luminoso in un unica direzione.
754
acc. 59
450
125 55
acc. 384 convogliatore
995794-00 À 55,00 Per versione 4/8/12 COB. In alluminio verniciato RAL 7021. Permette di convogliare il fascio luminoso in un unica direzione.
Ø14
staffa per palo 997900-00 À 111,00 250
580
acc. 384 convogliatore
Staffa zincata per fissaggio a palo di 1 o 2 proiettori contrapposti. Per pali Ø 60/76 mm.
PROIETTORI
CARATTERISTICHE GENERALI
219
Radon HE - HIGH EFFICIENCY - asimmetrico
220
4 COB
6 COB
Ethr
h
00
278W=4/6kV 380W=4/6kV 408W=4/6kV
L 750cm2 L 1204cm2 F 1420cm2 F 1753cm2 SURGE
.0 50
HE
IP66IK08 297
2150 - 50°
max C° min
1000 900
652
800 700
U.V.
70 70 70 70
600
171 14
Ø
500 400 300
Û Û Û Û
285
200 100 cd/klm
Û Û Û
832
14
176
Ø
70 70 70 70
20
20
40 80
LOW
100
40
FLICKER
20
20
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
60
0K
0
30
20
2150 Radon HE - HIGH EFFICIENCY - 1 MODULO - asimmetrico
K
00
40
CLD LED
colore
peso
L
COB
RAL 7021
9.60
652
COB
RAL 7021
16.00
832
COB
RAL 7021
16.00
832
L 1000cm2 F 3080cm2
Ethr
codice
413300-00 413300-39 413301-00 413301-39 413302-00 413302-39
.0 50
prezzo À
W tot
695,00
278
1.080,00
380
1.100,00
408
A richiesta : (sottocodice -0035) LED
5700K - CRI 70
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 41040lm - CRI*70 - 50° 3000K - 38167lm - CRI*70 - 50° 4000K - 55230lm - CRI*70 - 50° 3000K - 51364lm - CRI*70 - 50° 4000K - 60715lm - CRI*70 - 50° 3000K - 56465lm - CRI*70 - 50°
h
00
484W=4/6kV 556W=4/6kV
SURGE
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
IP66IK08
HE
2151 - 50°
max C° min
1000
534
900 800 700
U.V.
600 500 400
684
300
166
200 100 cd/klm
Û Û Û Û
Û Û Û
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
40 80
LOW
40 20
4
20
20
FLICKER
Ø1
70 70 70 70
100 20 60
K
00
30
20
2151 Radon HE - HIGH EFFICIENCY - 2 MODULI - asimmetrico
K
00
40
CLD LED
colore
peso
COB
RAL 7021
19.30
COB
RAL 7021
19.30
codice
413310-00 413310-39 413311-00 413311-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
1.340,00
484
1.360,00
556
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 71132lm - CRI*70 - 50° 3000K - 66153lm - CRI*70 - 50° 4000K - 82500lm - CRI*70 - 50° 3000K - 76725lm - CRI*70 - 50°
A richiesta : (sottocodice -0035) LED
5700K - CRI 70
Radon HE - HIGH EFFICIENCY - simmetrico h
00
IP66IK08
.0 50
HE
278W=4/6kV 346W=4/6kV
221
4 COB
6 COB
L 750cm2 L 1204cm2 SURGE F 1420cm2 F 1753cm2
297
2152 - 20° 5000 4500
652
171
4000
max C° min
3500
14
70 70 70 70
Ethr
U.V.
3000
Ø
2500 2000 1500 1000
265
500 cd/klm
Û Û Û Û
176
2152 - 40°
14
832
2000
Ø
70 70 70 70
Û Û Û
1750 1500
LOW
1250 1000 750
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
500
00
Û Û Û Û
Û Û Û
2152 Radon HE - HIGH EFFICIENCY - 1 MODULO - simmetrico LED
colore
peso
L
COB
RAL 7021
9.60
652
COB
RAL 7021
16.00
832
h
0 .00
50
codice
413320-00 413320-39 413321-00 413321-39 413322-00 413322-39 413323-00 413323-39 413324-00 413324-39 413325-00 413325-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
690,00
278
1.130,00
346
K - ølm - CRI - gradi
L 1000cm2 F 3080cm2
Ethr
SURGE 2153 - 20° 5000 4500
534
K
00
40
4000K - 43660lm - CRI*70 - 20° 3000K - 40604lm - CRI*70 - 20° 4000K - 43778lm - CRI*70 - 40° 3000K - 40714lm - CRI*70 - 40° 4000K - 43540lm - CRI*70 - 60° 3000K - 40492lm - CRI*70 - 60° 4000K - 54194lm - CRI*70 - 20° 3000K - 50400lm - CRI*70 - 20° 4000K - 54304lm - CRI*70 - 40° 3000K - 50503lm - CRI*70 - 40° 4000K - 54064lm - CRI*70 - 60° 3000K - 50280lm - CRI*70 - 60°
484W=4/6kV 556W=4/6kV
HE
30
PROIETTORI
CLD
5700K - CRI 70
IP66IK08
K
250 cd/klm
A richiesta : (sottocodice -0035) LED
FLICKER
4000
max C° min
3500
U.V.
3000 2500 2000
684
166
1500 1000 500 cd/klm
Û Û Û Û
Û Û Û
Ø1 4
70 70 70 70
2153 - 60° 1000 900 800
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
700
LOW
600 500
FLICKER
400 300 200 100 cd/klm
Û Û Û
K
00
30
2153 Radon HE - HIGH EFFICIENCY - 2 MODULI - simmetrico
A richiesta : (sottocodice -0035) LED
Û Û Û Û
CLD
5700K - CRI 70 LED
colore
peso
COB
RAL 7021
19.30
COB
RAL 7021
19.30
codice
413330-00 413330-39 413331-00 413331-39 413332-00 413332-39 413333-00 413333-39 413334-00 413334-39 413335-00 413335-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
1.390,00
484
1.430,00
556
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 73791lm - CRI*70 - 20° 3000K - 68626lm - CRI*70 - 20° 4000K - 74011lm - CRI*70 - 40° 3000K - 68830lm - CRI*70 - 40° 4000K - 73451lm - CRI*70 - 60° 3000K - 68309lm - CRI*70 - 60° 4000K - 85630lm - CRI*70 - 20° 3000K - 79636lm - CRI*70 - 20° 4000K - 85840lm - CRI*70 - 40° 3000K - 79831lm - CRI*70 - 40° 4000K - 85280lm - CRI*70 - 60° 3000K - 79310lm - CRI*70 - 60°
K
00
40
Radon HP - HIGH PERFORMANCE - asimmetrico
222
4 COB
6 COB
Ethr
h
00
272W=4/6kV 409W=4/6kV
L 750cm2 L 1204cm2 F 1420cm2 F 1753cm2 SURGE
.0 50
HP
IP66IK08 297
2155 - 60°
max C° min
2500 2250 2000
171
1750
U.V.
14
70 70 70 70
1500
Ø
1250 1000 750
285
500 250 cd/klm Û Û Û Û
Û Û Û
176
Ø
70 70 70 70
14
832 20 20 LOW
40 FLICKER
120
60
100
80
140
40
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
20
0K
0
30
20
2155 Radon HP - HIGH PERFORMANCE - 1 MODULO - asimmetrico
K
00
40
CLD LED
colore
peso
L
COB
RAL 7021
9.60
652
COB
RAL 7021
16.00
832
L 586cm2 F 3720cm2
Ethr
codice
413390-00 413390-39 413391-00 413391-39
.0 50
2156 - 60°
max C° min
h
00
544W=4/6kV
SURGE
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
815,00
272
1.290,00
409
A richiesta : (sottocodice -0035) LED
5700K - CRI 70
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 41280lm - CRI*70 - 60° 3000K - 38390lm - CRI*70 - 60° 4000K - 64254lm - CRI*70 - 60° 3000K - 59756lm - CRI*70 - 60°
IP66IK08
HP
2500
759
2250
166
2000 1750
U.V.
582
1500 1250 1000 750 500
2
100 100
Û Û Û
Ø2
250 cd/klm Û Û Û Û
20 20 LOW
40 FLICKER
120
100
140
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
60 80
40 20
K
0 00
20
3
2156 Radon HP - HIGH PERFORMANCE - 2 MODULI - asimmetrico
K
00
40
CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI - gradi
COB
RAL 7021
20.30
413360-00 413360-39
1.830,00
544
4000K - 82560lm - CRI*70 - 60° 3000K - 76781lm - CRI*70 - 60°
A richiesta : (sottocodice -0035) LED
5700K - CRI 70
Radon HP - HIGH PERFORMANCE - simmetrico h
00
IP66IK08
.0 50
HP
295W=4/6kV 409W=4/6kV
223
4 COB
6 COB
L 750cm2 L 1204cm2 SURGE F 1420cm2 F 1753cm2
297
2157 - 20° 5000 4500
652
4000
171
70 70 70 70
Ethr max C° min
3500
14
U.V.
3000
Ø
2500 2000 1500 1000
265
500 cd/klm
Û Û Û Û
176
2157 - 60°
14
832
1000
Ø
70 70 70 70
Û Û Û
900 800 700
LOW
600 500
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
400 300 200 100 cd/klm
LED
colore
peso
L
COB
RAL 7021
9.60
652
COB
RAL 7021
16.00
832
h
0 .00
IP66IK08
Û Û Û
50
codice
413370-00 413370-39 413371-00 413371-39 413372-00 413372-39 413373-00 413373-39 413374-00 413374-39 413375-00 413375-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
700,00
295
1.170,00
409
HP
K - ølm - CRI - gradi
590W=4/6kV
L 586cm2 F 3720cm2
Ethr
SURGE 2158 - 20°
166
K
00
40
4000K - 47170lm - CRI*70 - 20° 3000K - 43868lm - CRI*70 - 20° 4000K - 47283lm - CRI*70 - 40° 3000K - 43973lm - CRI*70 - 40° 4000K - 47050lm - CRI*70 - 60° 3000K - 43757lm - CRI*70 - 60° 4000K - 66510lm - CRI*70 - 20° 3000K - 61854lm - CRI*70 - 20° 4000K - 66621lm - CRI*70 - 40° 3000K - 61958lm - CRI*70 - 40° 4000K - 66341lm - CRI*70 - 60° 3000K - 61697lm - CRI*70 - 60°
5000
759
30
PROIETTORI
CLD
5700K - CRI 70
K
00
Û Û Û Û
2157 Radon HP - HIGH PERFORMANCE - 1 MODULO - simmetrico
A richiesta : (sottocodice -0035) LED
FLICKER
4500 4000
max C° min
3500
U.V.
582
3000 2500 2000 1500 1000 500 cd/klm
2 Ø2
100 100
Û Û Û Û
Û Û Û
2157 - 40° 2000 1750
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
1500
LOW
1250 1000
FLICKER
750 500
K
250 cd/klm
Û Û Û
2158 Radon HP - HIGH PERFORMANCE - 2 MODULI - simmetrico
A richiesta : (sottocodice -0035) LED
00
Û Û Û Û
CLD
5700K - CRI 70 LED
COB
colore
RAL 7021
peso
codice
20.30
413480-00 413480-39 413481-00 413481-39 413482-00 413482-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
1.680,00
W tot
K - ølm - CRI - gradi
590
4000K - 94547lm - CRI*70 - 20° 3000K - 87929lm - CRI*70 - 20° 4000K - 94567lm - CRI*70 - 40° 3000K - 87947lm - CRI*70 - 40° 4000K - 94020lm - CRI*70 - 60° 3000K - 87439lm - CRI*70 - 60°
30
K
00
40
224
Radon HP - HIGH PERFORMANCE - asimmetrico/simmetrico
Esempi di progetto con Radon HP 3 moduli Dimensioni campo:
• Lunghezza: 100.00 m • Larghezza: 60.00 m • Altezza pali: 18m
Quantità
Prodotto
Į [lm]
16
art. 2168 - Radon HP - asimmetrico 60° - 12 LED COB
123894
P [W] 816.0 Tot.: 13.056
Illuminamento: Tipo
Em [lx]
Emin [lx]
Emax [lx]
U0
Emin / Emax
fotocamera
orizzontale
224
135
450
0.60
0.30
-
Dimensioni campo:
• Lunghezza: 105.00 m • Larghezza: 65.00 m • Altezza pali: 20m
Quantità
Prodotto
Į [lm]
P [W]
12
art. 2169 - Radon HP - simmetrico 20° - 12 LED COB
141888
885
4
art. 2169 - Radon HP - simmetrico 40° - 12 LED COB
141890
885
4
art. 2169 - Radon HP - simmetrico 60° - 12 LED COB
141026
885 Tot.: 17.700
Illuminamento: Tipo
Em [lx]
Emin [lx]
Emax [lx]
U0
Emin / Emax
fotocamera
orizzontale
234
167
316
0.71
0.53
-
Radon HP - HIGH PERFORMANCE - asimmetrico/simmetrico 0h .00 0 5
IP66IK08 759
HP
816W=4/6kV
225
L 1250cm2 F 4660cm2
Ethr
SURGE 2168 - 60°
442
max C° min
2000 1750 1500
714
1250
U.V.
1000 750 500 250 cd/klm
Û Û Û
Ø22
100 100
Û Û Û Û
20 20
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
40
120
60
100
80
140
LOW
40
FLICKER
20
LED
COB
0h .00 0 5
IP66IK08 759
colore
RAL 7021
peso
codice
29.40
413470-00 413470-39 413470-0035
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
2.690,00
HP
W tot
K - ølm - CRI - gradi
816
4000K - 123894lm - CRI*70 - 60° 3000K - 115221lm - CRI*70 - 60° 5700K - 123894lm - CRI*70 - 60°
885W=4/6kV
K
00
57
L 1250cm2 F 4660cm2
Ethr
SURGE 2169 - 20°
442
K
00
40
5000 4500 4000
max C° min
3500
U.V.
714
3000 2500 2000 1500 1000 500 cd/klm
Ø22
100 100
Û Û Û Û
Û Û Û
2157 - 60° 1000 900
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
800 700
LOW
600 500
FLICKER
400 300 200 100 cd/klm
Û Û Û
2169 Radon HP - HIGH PERFORMANCE - 3 MODULI - simmetrico CLD LED
COB
colore
RAL 7021
peso
codice
29.40
413490-00 413490-39 413490-0035 413491-00 413491-39 413491-0035 413492-00 413492-39 413492-0035
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
2.400,00
K
00
Û Û Û Û
W tot
K - ølm - CRI - gradi
885
4000K - 141888lm - CRI*70 - 20° 3000K - 131956lm - CRI*70 - 20° 5700K - 141888lm - CRI*70 - 20° 4000K - 141890lm - CRI*70 - 40° 3000K - 131958lm - CRI*70 - 40° 5700K - 141890lm - CRI*70 - 40° 4000K - 141026lm - CRI*70 - 60° 3000K - 131154lm - CRI*70 - 60° 5700K - 141026lm - CRI*70 - 60°
30
K
00
40
K
00
57
PROIETTORI
2168 Radon HP - HIGH PERFORMANCE - 3 MODULI - asimmetrico CLD
K
00
30
20
Forum
226
Flessibilità - Il sistema ottico con moduli orientabili in 8 posizioni (con tilt di orientamento di 5°), permette di ottenere differenti angoli di asimmetria per le più adeguate soluzioni illuminotecniche, tutto ciò senza inclinare il proiettore. POSIZIONE: P0 - Tilt 50°
POSIZIONE: P1 - Tilt 55°
POSIZIONE: P2 - Tilt 60°
POSIZIONE: P3 - Tilt 65°
POSIZIONE: P4 - Tilt 70°
POSIZIONE: P5 - Tilt 45°
POSIZIONE: P6 - Tilt 40°
POSIZIONE: P7 - Tilt 35°
POSIZIONE: P8 - Tilt 30°
Û Û Û
Û Û Û Û
Û Û Û Û
Û Û Û
Mantenimento del flusso luminoso Fattore di potenza: *0,92
Û Û Û Û
Û Û Û
Potenza tot.
Û Û Û Û
Û Û Û
Û Û Û Û
Temperatura ambiente ammessa (min.°C ÷ max.°C)
Û Û Û
90.000h (L80B10)
90%
50.000h (L90B10)
70%
190.000h (L70B20)@700mA
368W
Ta = -30°C ÷ +40°C
Forum 1 (art. 2180-2181-2182-2183-2184-2185-2186-2187) 256W
Ta = -40°C ÷ +45°C
70%
160.000h (L70B20)@1050mA
397W
Ta = -40°C ÷ +45°C
70%
145.000h (L70B20)@1200mA
442W
Ta = -40°C ÷ +40°C
Û Û Û Û
Û Û Û
Û Û Û Û
Mantenimento del flusso luminoso Fattore di potenza: *0,92
Forum 1 HE (art. 2177-2188-2189) 80%
Û Û Û
Potenza W
Û Û Û Û
Û Û Û
Û Û Û Û
Û Û Û
Temperatura ambiente ammessa (min.°C ÷ max.°C)
Forum 2 (art. 2190-2194-2195-2197) 70%
160.000h (L70B20)@1050mA
735W
Ta = -30°C ÷ +40°C
70%
145.000h (L70B20)@1200mA
846W
Ta = -30°C ÷ +40°C
80%
100.000h (L80B10)@1050mA
735W
Ta = -30°C ÷ +40°C
80%
90.000h (L80B10)@1200mA
846W
Ta = -30°C ÷ +40°C
Mantenimento del flusso luminoso Fattore di potenza: *0,95
Potenza W
Temperatura ambiente ammessa (min.°C ÷ max.°C)
Forum 3 (art. 3194-3195-3198-3230)
80%
120.000h (L80B10)@700mA
256W
Ta = -40°C ÷ +45°C
80%
100.000h (L80B10)@1050mA
397W
Ta = -40°C ÷ +45°C
70%
145.000h (L70B20)@1200mA
1223W
Ta = -40°C ÷ +40°C
80%
90.000h (L80B10)@1200mA
442W
Ta = -40°C ÷ +40°C
70%
135.000h (L70B20)@1300mA
1333W
Ta = -40°C ÷ +30°C
Nelle tabelle vengono riportati i valori relativi alle versioni standard. Per ulteriori informazioni (vita utile, temperature) e/o versioni speciali su progetto richiedere in sede.
80%
90.000h (L80B10)@1200mA
1223W
Ta = -40°C ÷ +40°C
80%
85.000h (L80B10)@1300mA
1333W
Ta = -40°C ÷ +30°C
Forum ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo/Telaio: in alluminio pressofuso, con alettature di raffreddamento.
La famiglia dei proiettori Forum 2.0 comprende versioni con ottiche a fascio stretto, simmetrico e asimmetrico con diverse dotazioni di LED ad alta efficienza luminosa. Una gamma veramente completa con versioni che offrono le migliori prestazioni per soddisfare tutte le necessità di illuminazione d’esterni come: - Edifici, facciate. - Zone industriali, aree portuali, scambi ferroviari, zone di carico/ scarico merci. - Infrastrutture pubbliche o private, aeroporti, metropolitane, parcheggi e zone di passaggio. - Stadi o impianti sportivi all’aperto e al coperto (tennis, basket, piscine, velodromi, hockey, pallavolo ecc...).
Ottiche: in policarbonato V0 metallizzato ad alto rendimento luminoso. Diffusore: vetro extra-chiaro sp. 4mm temprato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: completo di staffa zincata e verniciata. Versione con modulo LED singolo completa di cavo con connettore stagno IP66 per una rapida installazione. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED. Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 SURGE contro i fenomeni impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è installato su palo metallico. Prodotti conformi al test di resistenza ai colpi di palla norma DIN 180323:2018
• Facile e sicuro da installare, Forum LED è equipaggiato di particolari dispositivi per il perfetto puntamento e il mantenimento della posizione. • La scelta accurata dei materiali e dei componenti elettronici assicurano la completa sicurezza in fase di esercizio, garantendo la totale resistenza a urti e colpi accidentali, shock termici ed agenti atmosferici.
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA È possibile installare diversi sistemi per la dimmerazione del flusso luminoso: - regolazione con driver DIMM 1-10V (dal 20 al 100%) o DALI - sistema di telecontrollo ad onde convogliate - sistema di controllo wireless
Cablaggio 1 modulo: alimentazione 220-240V 50/60Hz; con driver IP66 applicato sull’apparecchio.
mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Supporto per mirino di puntamento dei proiettori. Disponibile set per il puntmento del proiettore.
Struttura 2/3 moduli LED: stampata in alluminio pressofuso con alloggiamento per il fissaggio della staffa supporto proiettore. Permette anche l’orientamento dei singoli moduli con una inclinazione di +/- 20° sull’asse orizzontale del modulo stesso.
• La forma del corpo illuminante permette di ottenere variegate combinazioni di potenza, di lumen e di fasci luminosi; sono disponibili, infatti, proiettori con moduli singoli, doppi e tripli , con distribuzione asimmetrica, a fascio stretto, simmetrici. • Ottiche di precisione che consentono una vasta flessibilità di progettazione e assicurano un livello elevato di qualità della luce, eliminando quindi lo sfarfallio nelle applicazioni di teletrasmissione.
UNI EN Verniciatura per amISO 9227 bienti marini (fronte
43mm
PROIETTORI
CARATTERISTICHE GENERALI
227
Disponibile versione 1 modulo con: LED
4000K - CRI 80
700/1050/1200mA
LED
4000K - CRI 90
700/1050/1200mA
LED
5700K - CRI 70
700/1050/1200mA
LED
5700K - CRI 80
700/1050/1200mA
LED
5700K - CRI 90
700/1050/1200mA
Staffa proiettore stampata in pressofusione di alluminio; realizzata con escursione di 43mm sull’asse orizzontale della staffa per dare maggiore libertà nei puntamenti.
ACCESSORI FORUM 1/2/3 MODULI
acc. 25 gabbia di protezione nero
997930-00
€
65,00
In tondino di acciaio plastificato. Per la protezione antiurto. Per Forum art. 2180-2181-2182-2183-2184-2185-HE
acc. 26 gabbia di protezione nero
997931-00
€
63,00
In tondino di acciaio plastificato. Per la protezione antiurto. Per Forum art. 2186-2187.
acc. 345 staffa a parete RAL 7021
995772-00
€
85,00
Da utilizzare per l’installazione di Forum 1 modulo LED direttamente a parete.
Per l’installazione a parete di Forum 1 modulo LED, utilizzare l’acc. 345 avvitandolo direttamente alla staffa in dotazione di serie del proiettore.
995788-00
€
105,00
In alluminio verniciato. Permette di convogliare il fascio luminoso in un unica direzione.
acc. 482 convogliatore 2 moduli RAL 7021
995785-00
acc. 482 convogliatore 1 modulo RAL 7021
€
230,00
In alluminio verniciato. Permette di convogliare il fascio luminoso in un unica direzione.
acc. 482 convogliatore 3 moduli RAL 7021
995786-00
€
258,00
In alluminio verniciato. Permette di convogliare il fascio luminoso in un unica direzione.
acc. 198 staffe di supporto driver RAL 7021
995789-00
€
34,00
In acciaio. Da utilizzare per l’installazione del driver Type 2-3-4-5 direttamente sulla staffa della versione a 3 moduli.
Forum 1 HE - HIGH EFFICIENCY
228
Infrastrutture ... piazzali, stazioni ed aeroporti Stazioni, aeroporti, grandi vie di comunicazione assumono oggi il ruolo di “landmark”, segni ben riconoscibili del rinnovamento e delle ambizioni di una città. Per questo, i progetti delle più importanti infrastrutture vengono sempre più spesso affidati a grandi architetti. L’illuminazione deve quindi assolvere al meglio ai compiti funzionali, ma anche saper valorizzare le scelte architettoniche dei progettisti. La luce deve diventare un elemento costitutivo di queste opere, collocandosi all’interno degli elementi strutturali per dar loro una straordinaria visibilità notturna. Un approccio nuovo che vale anche per piccole stazioni e strade ordinarie, dove una corretta illuminazione oggi può portare più sicurezza, maggiore efficienza, risparmio energetico e un deciso miglioramento dell’estetica.
Risparmio energetico: il confronto evidenzia che Forum HE garantisce grande risparmio energetico nei confronti delle lampade a scarica nel pieno rispetto delle norme. Si consiglia di utilizzare la tecnologia a LED che consente minori consumi energetici in luoghi in cui è necessaria illuminazione per lunghi periodi della giornata.
L 280cm2 F 1330cm2
SURGE
E
Apparecchio
Kelvin - CRI
Dimensione (m)
H
LUX
Qtà
P tot W
Risparmio energetico
Forum HE
4000K - CRI 70
92,2x66,7
25
*40
16
5888
43%
SAP 600W
2000K - CRI 20
92,2x66,7
25
*40
16
10256
Forum HE
4000K - CRI 70
92,2x66,7
25
*40
16
5888
SAP 1000W
2000K - CRI 20
92,2x66,7
25
*40
16
16800
IP66IK08
HE
368W=6/10kV
2188
U.V.
66%
1000 900 800 700
max C° min
600
500
300 200 100 cd/klm
400
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
Versione ideale per grandi aree (piazzali, stazioni, areoporti, ecc) LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso:
LOW FLICKER
2188 Forum HE - HIGH EFFICIENCY - 1 MODULO - simmetrico
K
00
30
CLD
K
00
40
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
RAL 7021
15.00
412690-00 412690-39
1.214,00
368
4000K - 57641lm - CRI 70 3000K - 53606lm - CRI 70
80%
90.000h (L80B10)
90%
50.000h (L90B10)
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD). Cablaggio 1 modulo: alimentazione 220-240V 50/60Hz; con driver IP66 applicato sull’apparecchio.
Forum 1 HE - HIGH EFFICIENCY IP66IK08
HE
229
368W=6/10kV
L 280cm2 F 1330cm2
SURGE
E 2189
U.V.
1000 900 800 700
max C° min
600
500 400 300 200 100 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
Versione ideale per grandi aree (piazzali, stazioni, areoporti, ecc)
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90.000h (L80B10)
90%
50.000h (L90B10)
LOW FLICKER
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD). Cablaggio 1 modulo: alimentazione 220-240V 50/60Hz; con driver IP66 applicato sull’apparecchio.
2189 Forum HE - HIGH EFFICIENCY - 1 MODULO - asimmetrico CLD LED
colore
RAL 7021
LED
peso
codice
15.00
412695-00 412695-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
1.214,00
W tot
K - ølm - CRI
368
4000K - 58362lm - CRI 70 3000K - 54276lm - CRI 70
°
IP66IK08
HE
CIO
50
368W=6/10kV
S
FA
K
00
40
L 280cm2 F 1330cm2
SURGE
E 2177 - 50°
1000
K
00
30
U.V.
900 800 700
max C° min
600
500
400 300 200 100 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
Versione ideale per grandi aree (piazzali, stazioni, areoporti, ecc)
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 80%
90.000h (L80B10)
90%
50.000h (L90B10)
LOW FLICKER
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD). Cablaggio 1 modulo: alimentazione 220-240V 50/60Hz; con driver IP66 applicato sull’apparecchio.
2177 Forum HE - HIGH EFFICIENCY - 1 MODULO - asimmetrico 50° CLD LED
LED
colore
RAL 7021
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
15.00
412698-00 412698-39
1.269,00
368
4000K - 55829lm - CRI 70 3000K - 51921lm - CRI 70
K
00
30
K
00
40
PROIETTORI
80%
Forum 1 asimmetrico
230 L 280cm2 F 1330cm2
256W=4/6kV 397W=10/10V SURGE 442W=6/6kV
E 2184 - AS
60
IP66IK08
S
FA
2500
U.V.
°
CIO
2250 2000 1750 1500
1250 750 500 250 cd/klm
1000
max C° min
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
A richiesta disponibile versione con: LED
4000K - CRI 80
700/1050/1200mA
LED
4000K - CRI 90
700/1050/1200mA
LED
5700K - CRI 70
700/1050/1200mA
LED
5700K - CRI 80
700/1050/1200mA
LED
5700K - CRI 90
700/1050/1200mA
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 70% 190.000h (L70B20)
2184 Forum - 1 MODULO - asimmetrico 60° - “AS” CLD LOW
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 700mA - CRI
LED
RAL 7021
15.00
412653-00
1.169,00
256
4000K - 29200lm - CRI 70
LED
RAL 7021
15.00
412654-00
1.336,00
397
4000K - 39031lm - CRI 70
LED
RAL 7021
15.00
412655-00
1.358,00
442
4000K - 43136lm - CRI 70
FLICKER
K - ølm 1050mA - CRI K - ølm 1200mA - CRI
L 280cm2 F 1330cm2
256W=4/6kV 397W=10/10V SURGE 442W=6/6kV
E
700mA
70% 160.000h (L70B20)
1050mA
70% 145.000h (L70B20)
1200mA
80% 120.000h (L80B10)
700mA
80% 100.000h (L80B10)
1050mA
80%
1200mA
90.000h (L80B10)
Cablaggio 1 modulo: alimentazione 220-240V 50/60Hz; con driver IP66 applicato sull’apparecchio.
EN EC IP66IK08
2185 - AS
U.V.
max C° min
Û Û Û Û
Û Û Û
A richiesta disponibile versione con:
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso:
LED
4000K - CRI 80
700/1050/1200mA
LED
4000K - CRI 90
700/1050/1200mA
LED
5700K - CRI 70
700/1050/1200mA
LED
5700K - CRI 80
700/1050/1200mA
70% 160.000h (L70B20)
1050mA
LED
5700K - CRI 90
700/1050/1200mA
70% 145.000h (L70B20)
1200mA
80% 120.000h (L80B10)
700mA
70% 190.000h (L70B20)
2185 Forum - 1 MODULO - asimmetrico - “AS” CLD LOW
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 700mA - CRI
LED
RAL 7021
15.00
412650-00
1.247,00
256
4000K - 31178lm - CRI 70
LED
RAL 7021
15.00
412651-00
1.425,00
397
4000K - 41432lm - CRI 70
LED
RAL 7021
15.00
412652-00
1.447,00
442
4000K - 45552lm - CRI 70
FLICKER
K - ølm 1050mA - CRI K - ølm 1200mA - CRI
700mA
80% 100.000h (L80B10)
1050mA
80%
1200mA
90.000h (L80B10)
Cablaggio 1 modulo: alimentazione 220-240V 50/60Hz; con driver IP66 applicato sull’apparecchio.
Forum 1 fascio stretto EN EC IP66IK08
231
L 280cm2 F 1330cm2
397W=10/10V 442W=6/6kV
SURGE
E 2186 - XS
U.V.
max C° min
Û Û Û Û
Û Û Û
A richiesta disponibile versione con:
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 70% 160.000h (L70B20)
1050mA
70% 145.000h (L70B20)
1200mA
80% 100.000h (L80B10)
1050mA
80%
1200mA
90.000h (L80B10)
LED
4000K - CRI 80
1050/1200mA
LED
4000K - CRI 90
1050/1200mA
LED
5700K - CRI 70
1050/1200mA
LED
5700K - CRI 80
1050/1200mA
LED
5700K - CRI 90
1050/1200mA
2186 Forum - 1 MODULO - fascio stretto - “XS” CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 1050mA - CRI
LED
RAL 7021
15.00
412661-00
1.414,00
397
4000K - 42291lm - CRI 70 K - ølm 1200mA - CRI
LED
RAL 7021
15.00
412662-00
1.425,00
EN EC IP66IK08
442
LOW FLICKER
4000K - 46739lm - CRI 70
397W=10/10V 442W=6/6kV
L 280cm2 F 1330cm2
E
SURGE 2187 - S
U.V.
max C° min
Û Û Û Û
Û Û Û
A richiesta disponibile versione con:
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso:
LED
4000K - CRI 80
1050/1200mA
LED
4000K - CRI 90
1050/1200mA
LED
5700K - CRI 70
1050/1200mA
70% 160.000h (L70B20)
1050mA
70% 145.000h (L70B20)
1200mA
LED
5700K - CRI 80
1050/1200mA
80% 100.000h (L80B10)
1050mA
LED
5700K - CRI 90
1050/1200mA
80%
1200mA
90.000h (L80B10)
2187 Forum - 1 MODULO - fascio stretto - “S” Cablaggio 1 modulo: alimentazione 220-240V 50/60Hz; con driver IP66 applicato sull’apparecchio.
CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 1050mA - CRI
LED
RAL 7021
15.00
412671-00
1.414,00
397
4000K - 38797lm - CRI 70
LED
RAL 7021
15.00
412672-00
1.425,00
442
4000K - 42877lm - CRI 70
K - ølm 1200mA - CRI
LOW FLICKER
PROIETTORI
Cablaggio 1 modulo: alimentazione 220-240V 50/60Hz; con driver IP66 applicato sull’apparecchio.
Forum 1 simmetrico
232
L 280cm2 F 1330cm2
256W=4/6kV 397W=10/10V SURGE 442W=6/6kV
E
2180 - MS
U.V.
EN EC IP66IK08
max C° min
Û Û Û Û
Û Û Û
A richiesta disponibile versione con: LED
4000K - CRI 80
700/1050/1200mA
LED
4000K - CRI 90
700/1050/1200mA
LED
5700K - CRI 70
700/1050/1200mA
LED
5700K - CRI 80
700/1050/1200mA
LED
5700K - CRI 90
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 70% 190.000h (L70B20)
700/1050/1200mA
2180 Forum - 1 MODULO - simmetrico - “MS” CLD LOW
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 700mA - CRI
LED
RAL 7021
15.00
412600-00
1.191,00
256
4000K - 33958lm - CRI 70
LED
RAL 7021
15.00
412601-00
1.358,00
397
4000K - 45391lm - CRI 70
LED
RAL 7021
15.00
412602-00
1.392,00
442
4000K - 50165lm - CRI 70
K - ølm 1050mA - CRI
FLICKER
K - ølm 1200mA - CRI
L 280cm2 F 1330cm2
256W=4/6kV 397W=10/10V SURGE 442W=6/6kV
E
700mA
70% 160.000h (L70B20)
1050mA
70% 145.000h (L70B20)
1200mA
80% 120.000h (L80B10)
700mA
80% 100.000h (L80B10)
1050mA
80%
1200mA
90.000h (L80B10)
Cablaggio 1 modulo: alimentazione 220-240V 50/60Hz; con driver IP66 applicato sull’apparecchio.
EN EC IP66IK08
2181 - M
U.V.
max C° min
Û Û Û Û
Û Û Û
A richiesta disponibile versione con:
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso:
LED
4000K - CRI 80
700/1050/1200mA
LED
4000K - CRI 90
700/1050/1200mA
LED
5700K - CRI 70
700/1050/1200mA
LED
5700K - CRI 80
700/1050/1200mA
70% 160.000h (L70B20)
1050mA
LED
5700K - CRI 90
700/1050/1200mA
70% 145.000h (L70B20)
1200mA
70% 190.000h (L70B20)
2181 Forum - 1 MODULO - simmetrico - “M” CLD LOW
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 700mA - CRI
LED
RAL 7021
15.00
412610-00
1.080,00
256
4000K - 28993lm - CRI 70
LED
RAL 7021
15.00
412611-00
1.247,00
397
4000K - 38755lm - CRI 70
LED
RAL 7021
15.00
412612-00
1.280,00
442
4000K - 42830lm - CRI 70
FLICKER
K - ølm 1050mA - CRI K - ølm 1200mA - CRI
700mA
80% 120.000h (L80B10)
700mA
80% 100.000h (L80B10)
1050mA
80%
1200mA
90.000h (L80B10)
Cablaggio 1 modulo: alimentazione 220-240V 50/60Hz; con driver IP66 applicato sull’apparecchio.
Forum 1 simmetrico
233
L 280cm2 F 1330cm2
256W=4/6kV 397W=10/10V 442W=6/6kV SURGE
EN EC IP66IK08
E
2182 - W
U.V.
max C° min
Û Û Û Û
Û Û Û
A richiesta disponibile versione con:
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 70% 190.000h (L70B20)
700mA
70% 160.000h (L70B20)
1050mA
70% 145.000h (L70B20)
1200mA
80% 120.000h (L80B10)
700mA
80% 100.000h (L80B10)
1050mA
80%
1200mA
90.000h (L80B10)
Cablaggio 1 modulo: alimentazione 220-240V 50/60Hz; con driver IP66 applicato sull’apparecchio.
LED
4000K - CRI 80
700/1050/1200mA
LED
4000K - CRI 90
700/1050/1200mA
LED
5700K - CRI 70
700/1050/1200mA
LED
5700K - CRI 80
700/1050/1200mA
LED
5700K - CRI 90
700/1050/1200mA
2182 Forum - 1 MODULO - simmetrico - “W” CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 700mA - CRI
LED
RAL 7021
15.00
412620-00
1.080,00
256
4000K - 32306lm - CRI 70 K - ølm 1050mA - CRI
LED
RAL 7021
15.00
412621-00
1.247,00
397
4000K - 43182lm - CRI 70
LED
RAL 7021
15.00
412622-00
1.280,00
442
4000K - 47723lm - CRI 70
LOW FLICKER
K - ølm 1200mA - CRI
L 280cm2 F 1330cm2
256W=4/6kV 397W=10/10V 442W=6/6kV SURGE
EN EC IP66IK08
E
2183 - XW
U.V.
max C° min
Û Û Û Û
Û Û Û
A richiesta disponibile versione con:
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso:
LED
4000K - CRI 80
700/1050/1200mA
LED
4000K - CRI 90
700/1050/1200mA
LED
5700K - CRI 70
700/1050/1200mA
70% 190.000h (L70B20)
700mA
70% 160.000h (L70B20)
1050mA
LED
5700K - CRI 80
700/1050/1200mA
70% 145.000h (L70B20)
1200mA
LED
5700K - CRI 90
700/1050/1200mA
80% 120.000h (L80B10)
700mA
80% 100.000h (L80B10)
1050mA
80%
1200mA
90.000h (L80B10)
Cablaggio 1 modulo: alimentazione 220-240V 5v0/60Hz; con driver IP66 applicato sull’apparecchio.
2183 Forum - 1 MODULO - simmetrico - “XW” CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 700mA - CRI
LED
RAL 7021
15.00
412630-00
1.080,00
256
4000K - 33841lm - CRI 70 K - ølm 1050mA - CRI
LED
RAL 7021
15.00
412631-00
1.247,00
397
4000K - 45235lm - CRI 70
LED
RAL 7021
15.00
412632-00
1.280,00
442
4000K - 49992lm - CRI 70
K - ølm 1200mA - CRI
LOW FLICKER
PROIETTORI
Forum - 2/3 moduli - su progetto
234
°
L 990cm2 L 1040cm2 F 3150cm2 F 4255cm2
E 2194/3194 - AS
CIO
60
IP66IK08
S
FA
2500
U.V.
735W=6/6kV 35W=6/6kV 46W=6/6kV SURGE 846W=6/6kV 1223W=10/10kV 23W=10/10kV
2250
2000
max C° min
1750 1500 1250 1000 750 250 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
500
30˚ 60˚ 90˚
1200mA
99767300411041
1300mA
99767308411041
Type 3 DMX/RDM
1200mA
99767300001041
1300mA
99767300301041
Type 4 ON-OFF/DALI
1200mA
997676-00
1300mA
99767600001041
Type 5 DMX/RDM
1200mA
997677-00
1300mA
99767700001041
LOW
Driver IP66 per versione a 3 moduli Type 2 DALI
2194 Forum - 2 MODULI - asimmetrico 60° - “AS” CLD
FLICKER
LED
colore
RAL 7021
LED
peso
codice
27.00
412767-00 412767-60 412767-0035 412767-0034 412768-00
LED (tj= 85 °C) W
735
846
I out
1050
1200
K - ølm - CRI
4000K - 113376lm - CRI 70 4000K - 100080lm - CRI 80 5700K - 113376lm - CRI 70 5700K - 93360lm - CRI 90 4000K - 125304lm - CRI 70
3194 Forum - 3 MODULI - asimmetrico 60° - “AS” CLD S+L
LED (tj= 85 °C)
LED
colore
peso
codice
W
I out
K - ølm - CRI
LED
RAL 7021
28.00
412824-00 412824-0034
1223
1200
4000K - 206316lm - CRI 70 5700K - 169170lm - CRI 90
L 990cm2 L 1040cm2 F 3150cm2 F 4255cm2
735W=6/6kV 35W=6/6kV 846W=6/6kV 46W=6/6kV SURGE 1223W=10/10kV 23W=10/10kV 1333W=10/10kV 33W=10/10kV 2190/3230 - MS
E
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 70% 160.000h (L70B20)
1050mA
70% 145.000h (L70B20)
1200mA
80% 100.000h (L80B10)
1050mA
80%
1200mA
90.000h (L80B10)
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 70% 145.000h (L70B20)
1200mA
80%
1200mA
90.000h (L80B10)
EN EC IP66IK08
U.V.
max C° min
Û Û Û
Û Û Û Û
1200mA
99767300411041
1300mA
99767308411041
Type 3 DMX/RDM
1200mA
99767300001041
1300mA
99767300301041
Type 4 ON-OFF/DALI
1200mA
997676-00
1300mA
99767600001041
Type 5 DMX/RDM
1200mA
997677-00
1300mA
99767700001041
LOW
Driver IP66 per versione a 3 moduli Type 2 DALI
2190 Forum - 2 MODULI - simmetrico - “MS” CLD
FLICKER
LED
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
27.00
412890-00 412890-60 412890-0035 412890-0034 412892-00
LED (tj= 85 °C) W
735
846
I out
1050
1200
K - ølm 1050mA - CRI
4000K - 113376lm - CRI 70 4000K - 100080lm - CRI 80 5700K - 113376lm - CRI 70 5700K - 93360lm - CRI 90 4000K - 125304lm - CRI 70
3230 Forum - 3 MODULI - simmetrico - “MS” CLD S+L LED
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
28.00
412840-00 412840-0034 412842-00 412842-0034
LED (tj= 85 °C) W
I out
1223
1200
1333
1300
K - ølm - CRI
4000K - 206316lm - CRI 70 5700K - 169170lm - CRI 90 4000K - 220572lm - CRI 70 5700K - 180870lm - CRI 90
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 70% 160.000h (L70B20)
1050mA
70% 145.000h (L70B20)
1200mA
80% 100.000h (L80B10)
1050mA
80%
1200mA
90.000h (L80B10)
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 70% 145.000h (L70B20)
1200mA
70% 135.000h (L70B20)
1300mA
80%
90.000h (L80B10)
1200mA
80%
85.000h (L80B10)
1300mA
235
Forum - 2/3 moduli - su progetto EN EC IP66IK08
L 990cm2 L 1040cm2 F 3150cm2 F 4255cm2
735W=6/6kV 846W=6/6kV SURGE 1223W=10/10kV 1223
E
2195/3195 - AS
U.V.
max C° min
Û Û Û Û
Û Û Û
1050mA
70% 145.000h (L70B20)
1200mA
80% 100.000h (L80B10)
1050mA
80%
1200mA
90.000h (L80B10)
80%
1200mA
90.000h (L80B10)
1200mA
Type 3 T DMX/RDM DM
99767300001041
1300mA
99767300301041
T Type 4 ON-OFF/DALI ON-
1200mA
997676-00
1300mA
99767600001041
Type 5 T DMX/RDM DM
1200mA
997677-00
1300mA
99767700001041
LED
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
27.00
412763-00 412763-60 412763-0035 412763-0034 412765-00
W
I out
735
1050
846
1200
LOW
LED (tj= 85 °C)
FLICKER
K - ølm - CRI
4000K - 113376lm - CRI 70 4000K - 100080lm - CRI 80 5700K - 113376lm - CRI 70 5700K - 93360lm - CRI 90 4000K - 125304lm - CRI 70
3195 Forum - 3 MODULI - asimmetrico - “AS” CLD S+L
LED (tj= 85 °C)
LED
colore
peso
codice
W
I out
K - ølm - CRI
LED
RAL 7021
28.00
412820-00 412820-0034
1223
1200
4000K - 206316lm - CRI 70 5700K - 169170lm - CRI 90
L 990cm2 L 1040cm2 735W=6/6kV F 3150cm2 F 4255cm2 846W=6/6kV 1223W=10/10kV SURGE 1333W=10/10kV 1333 2197/3198 - S
EN EC IP66IK08
99767308411041
1200mA
CLD
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 70% 145.000h (L70B20)
99767300411041
1300mA
2195 Forum - 2 MODULI - asimmetrico - “AS”
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 70% 160.000h (L70B20)
1200mA
PROIETTORI
Driver IP66 per versione a 3 moduli T Type 2 DALI
E U.V.
max C° min
Û Û Û Û
Û Û Û
Driver IP66 per versione a 3 moduli T Type 2 DALI Type 3 T DMX/RDM DM
1050mA
70% 145.000h (L70B20)
1200mA
80% 100.000h (L80B10)
1050mA
80%
1200mA
90.000h (L80B10)
1200mA
70% 135.000h (L70B20)
1300mA
80%
90.000h (L80B10)
1200mA
80%
85.000h (L80B10)
1300mA
99767308411041
1200mA
99767300001041
1300mA
99767300301041
Type 4 T ON-OFF/DALI ON-
1200mA
997676-00
1300mA
99767600001041
Type 5 T DMX/RDM DM
1200mA
997677-00
1300mA
99767700001041
CLD LED
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
27.00
412781-00 412781-60 412781-0035 412781-0034 412782-00
LED (tj= 85 °C) W
I out
735
1050
846
1200
CLD S+L LED
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
K - ølm - CRI
4000K - 113376lm - CRI 70 4000K - 100080lm - CRI 80 5700K - 113376lm - CRI 70 5700K - 93360lm - CRI 90 4000K - 125304lm - CRI 70
28.00
412810-00 412810-0034 412812-00 412812-0034
LED (tj= 85 °C) W
I out
1223
1200
1333
1300
LOW
3198 Forum - 3 MODULI - fascio stretto - “S”
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 70% 145.000h (L70B20)
99767300411041
1300mA
2197 Forum - 2 MODULI - fascio stretto - “S”
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 70% 160.000h (L70B20)
1200mA
K - ølm - CRI
4000K - 206316lm - CRI 70 5700K - 169170lm - CRI 90 4000K - 220572lm - CRI 70 5700K - 180870lm - CRI 90
FLICKER
Forum 2.0 - 2 moduli
Potenza W
Temperatura ambiente ammessa (min.°C ÷ max.°C)
Forum 2.0 HE (art. 2198-2199-2200) 90%
100.000h (L90B10)
Mantenimento del flusso luminoso Fattore di potenza: *0,92
736W
Potenza W
Ta = -30°C ÷ +40°C
acc. 482 deflettore ASIM RAL 7021
995790-00
a richiesta
In lastra di alluminio verniciata; da utilizzare su Forum 2.0 con fasci asimmetrici per il controllo più accurato dello spill light.
Temperatura ambiente ammessa Ta min Ta INDOOR max Ta OUTDOOR max
Forum 2.0 (art. 2190-2191-2192-2193-2194-2195-2196-2197-2201) 90%
100.000h (L90B10) @900mA
975W
-40°C
35°C
45°C
90%
100.000h (L90B10) @1200mA
1000W
-40°C
35°C
45°C
Nella tabella vengono riportati i valori relativi alle versioni standard. Per ulteriori informazioni (vita utile, temperature) e/o versioni speciali su progetto richiedere in sede.
acc. 483 deflettore singolo SIM RAL 7021
995796-00
a richiesta
In lastra di alluminio verniciata; da utilizzare su Forum 2.0 con fasci simmetrici; installare sui singoli moduli per un controllo più accurato dello spill light. A richiesta: prolunga schermante per deflettore (richiedere in sede).
Mantenimento del flusso luminoso Fattore di potenza: *0,92
236
Forum 2.0 - 2 moduli ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo: in alluminio pressofuso, con alettature di raffreddamento. Ottiche: lenti secondarie in policarbonato trasparente ad alto rendimento. Diffusore: stampato ad iniezione in policarbonato trasparente autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV, antiingiallimento e resistente agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: completo di staffa stampata in pressofusione di alluminio verniciata con scala graduata per un corretto puntamento, guarnizione in gomma siliconica, viterie esterne in acc.inox, valvola di ricircolo aria con dispositivo di protezione della stessa. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED.
La famiglia dei proiettori Forum 2.0 comprende versioni con ottiche a fascio stretto, simmetrico e asimmetrico con diverse dotazioni di LED ad alta efficienza luminosa. Una gamma veramente completa con versioni che offrono le migliori prestazioni per soddisfare tutte le necessità di illuminazione d’esterni come: - Edifici, facciate. - Zone industriali, aree portuali, scambi ferroviari, zone di carico/ scarico merci. - Infrastrutture pubbliche o private, aeroporti, metropolitane, parcheggi e zone di passaggio. - Stadi o impianti sportivi all’aperto e al coperto (tennis, basket, piscine, velodromi, hockey, pallavolo ecc...).
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 SURGE contro i fenomeni impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è installato su palo metallico. Prodotti conformi al test di resistenza ai colpi di palla norma DIN 180323:2018
ALTRE INFORMAZIONI
ALTRE INFORMAZIONI Supporto per mirino di puntamento dei proiettori: fisso per versioni simmetriche e orientabile per versioni asimmetriche.
Struttura 2 moduli LED: stampata in alluminio pressofuso con alloggiamento per il fissaggio della staffa supporto proiettore.
60mm
• Facile e sicuro da installare, Forum LED è equipaggiato di particolari dispositivi per il perfetto puntamento e il mantenimento della posizione. • La scelta accurata dei materiali e dei componenti elettronici assicurano la completa sicurezza in fase di esercizio, garantendo la totale resistenza a urti e colpi accidentali, shock termici ed agenti atmosferici.
SU RICHIESTA
Staffa proiettore stampata in pressofusione di alluminio; realizzata con escursione di 60mm sull’asse orizzontale della staffa per dare maggiore libertà nei puntamenti.
UNI EN Verniciatura per amISO 9227 bienti marini (fronte
• La forma del corpo illuminante permette di ottenere variegate combinazioni di potenza, di lumen e di fasci luminosi; sono disponibili, infatti, proiettori con moduli doppi o tripli, con distribuzione asimmetrica, a fascio stretto, simmetrici. • Ottiche di precisione che consentono una vasta flessibilità di progettazione e assicurano un livello elevato di qualità della luce, eliminando quindi lo sfarfallio nelle applicazioni di teletrasmissione.
È possibile installare diversi sistemi per la dimmerazione del flusso luminoso: - regolazione con driver DIMM 1-10V (dal 20 al 100%) o DALI - sistema di telecontrollo ad onde convogliate - sistema di controllo wireless
mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Disponibile versione 2 moduli con: driver separato
Cassetta di derivazione per morsettiera stampata in alluminio pressofuso sulla staffa proiettore.
DALI
900/1200mA
DMX/RMD
900/1200mA
Possibilità di equipaggiare il Forum 2.0 con tubo flessibile in acciaio inox a protezione del cavo di collegamento tra la cassetta di derivazione e i moduli LED.
ACCESSORI
acc. 28 lamellare di schermatura S-MS
a richiesta
RAL 7021
acc. 29 lamellare di schermatura M 997942-00
In lastra di alluminio verniciata; da utilizzare su Forum 2.0 con fasci simmetrici; installare sui singoli moduli per la schermatura delle ottiche M.
RAL 7021
acc. 197 supporto orient. per mirino 995792-00
Supporto orientabile per mirino di puntamento dei proiettori per versioni asimmetriche.
997943-00
a richiesta
In lastra di alluminio verniciata; da utilizzare su Forum 2.0 con fasci simmetrici; installare sui singoli moduli per la schermatura delle ottiche W.
acc. 199 supporto fisso per mirino
a richiesta
RAL 7021
a richiesta
acc. 30 lamellare di schermatura W
a richiesta
RAL 7021
997941-00
In lastra di alluminio verniciata; da utilizzare su Forum 2.0 con fasci simmetrici; installare sui singoli moduli per la schermatura delle ottiche S - MS.
In lastra di alluminio verniciata; da utilizzare su Forum 2.0 con fasci simmetrici; installare sui singoli moduli per la schermatura delle ottiche XS.
RAL 7021
995793-00
a richiesta
Supporto fisso per mirino di puntamento dei proiettori per versioni simmetriche.
997940-00
RAL 7021
acc. 27 lamellare di schermatura XS
PROIETTORI
CARATTERISTICHE GENERALI
237
Forum 2.0 HE - HIGH EFFICIENCY - 2 moduli
238
Infrastrutture ... piazzali, stazioni ed aeroporti Stazioni, aeroporti, grandi vie di comunicazione assumono oggi il ruolo di “landmark”, segni ben riconoscibili del rinnovamento e delle ambizioni di una città. Per questo, i progetti delle più importanti infrastrutture vengono sempre più spesso affidati a grandi architetti. L’illuminazione deve quindi assolvere al meglio ai compiti funzionali, ma anche saper valorizzare le scelte architettoniche dei progettisti. La luce deve diventare un elemento costitutivo di queste opere, collocandosi all’interno degli elementi strutturali per dar loro una straordinaria visibilità notturna. Un approccio nuovo che vale anche per piccole stazioni e strade ordinarie, dove una corretta illuminazione oggi può portare più sicurezza, maggiore efficienza, risparmio energetico e un deciso miglioramento dell’estetica. Risparmio energetico: Forum HE garantisce grande risparmio energetico nei confronti delle lampade a scarica nel pieno rispetto delle norme. Si consiglia di utilizzare la tecnologia a LED che consente minori consumi energetici in luoghi in cui è necessaria illuminazione per lunghi periodi della giornata.
L 860cm2 F 3000cm2
SURGE
E
EN EC IP66IK08
HE
736W=6/10kV
2198
1000
w ne
900 800 700
max C° min
U.V.
600 500 400 300
200
100 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
Versione ideale per grandi aree (piazzali, stazioni, areoporti, ecc)
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90% LOW
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD).
FLICKER
2198 Forum 2.0 HE - HIGH EFFICIENCY - 2 MODULI - simmetrico
K
00
30
CLD LED
40
0
0K
100.000h (L90B10)
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
27.00
412692-00 412692-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
2.500,00
W tot
K - ølm - CRI
736
4000K - 115282lm - CRI 70 3000K - 107212lm - CRI 70
Cablaggio 2 moduli: alimentazione 220-240V 50/60Hz; con driver IP66 applicato sull’apparecchio.
Forum 2.0 HE - HIGH EFFICIENCY - 2 moduli EN EC IP66IK08
HE
736W=6/10kV
239
L 860cm2 F 3000cm2
SURGE
E 2199
w ne
U.V.
1000 900 800 700
max C° min
600 500 400
300 200
100 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
Versione ideale per grandi aree (piazzali, stazioni, areoporti, ecc)
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 100.000h (L90B10) LOW
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD). Cablaggio 2 moduli: alimentazione 220-240V 50/60Hz; con driver IP66 applicato sull’apparecchio.
FLICKER
2199 Forum 2.0 HE - HIGH EFFICIENCY - 2 MODULI - asimmetrico CLD LED
colore
RAL 7021
LED
codice
27.00
412694-00 412694-39
prezzo À
2.500,00
W tot
K - ølm - CRI
736
4000K - 116724lm - CRI 70 3000K - 108553lm - CRI 70
°
EN EC IP66IK08
peso
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
HE
CIO
50
736W=6/10kV
S
FA
SURGE
E
1000 800 700
max C° min
600 400
300 200
U.V.
900
500
K
00
40
L 860cm2 F 3000cm2
2200 - 50°
w ne
K
00
30
100 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
Versione ideale per grandi aree (piazzali, stazioni, areoporti, ecc)
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90%
100.000h (L90B10) LOW
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD). Cablaggio 2 moduli: alimentazione 220-240V 50/60Hz; con driver IP66 applicato sull’apparecchio.
FLICKER
2200 Forum 2.0 HE - HIGH EFFICIENCY - 2 MODULI - asimmetrico 50° CLD LED
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
27.00
412699-00 412699-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
2.500,00
W tot
K - ølm - CRI
736
4000K - 111658lm - CRI 70 3000K - 103842lm - CRI 70
K
00
30
K
00
40
PROIETTORI
90%
Forum 2.0 - 2 moduli - asimmetrico - su progetto
240
°
L 860cm2 F 3000cm2
E 2201 - AS 2500
EN EC IP66IK08
S FA
w ne
2250 2000
max C° min
975W=6/10kV
30
1750
U.V.
SURGE
CIO
1500 1250 1000 750
500
250 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90% 100.000h (L90B10)
900mA
A richiesta disponibile versione con: driver separato
LOW
DALI
900A
DMX/RMD
900A
Cablaggio 2 moduli: alimentazione 220-240V 50/60Hz; driver IP66 applicato sull’apparecchio.
2201 Forum 2.0 - 2 MODULI - asimmetrico 30° - “AS”
FLICKER
CLD
LED (tj= 85 °C)
LED
colore
peso
codice
W
K - ølm 900mA - CRI
LED
RAL 7021
27.00
412722-00 412722-60 412722-0034
975
4000K - 164000lm - CRI 70 4000K - 154300lm - CRI>80 5700K - 130380lm - CRI 90
Forum 2.0 - 2 moduli - asimmetrico - su progetto
241
°
EN EC IP66IK08
CIO
60
1000W=6/10kV
AS
F
E
SURGE 2194 - AS 2000
w ne
L 860cm2 F 3000cm2
1500
max C° min
1250 1000 750
500
U.V.
1750
250 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90% 100.000h (L90B10)
1200mA A richiesta disponibile versione con: DALI
1200mA
DMX/RMD
1200mA
driver separato
LOW
2194 Forum 2.0 - 2 MODULI - asimmetrico 60° - “AS” CLD LED
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
27.00
412736-00 412736-60 412736-0034
EN EC IP66IK08
LED (tj= 85 °C)
FLICKER
W
K - ølm 1200mA - CRI
1000
4000K - 157535lm - CRI 70 4000K - 148240lm - CRI>80 5700K - 125240lm - CRI 90
1000W=6/10kV
L 860cm2 F 3000cm2
E
SURGE 2195 - AS
2500
w ne
2000 1750
max C° min
1250 1000
750 500
U.V.
2250
1500
PROIETTORI
Cablaggio 2 moduli: alimentazione 220-240V 50/60Hz; driver IP66 applicato sull’apparecchio.
250 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90% 100.000h (L90B10)
1200mA A richiesta disponibile versione con:
Cablaggio 2 moduli: alimentazione 220-240V 50/60Hz; driver IP66 applicato sull’apparecchio.
DALI
1200mA
DMX/RMD
1200mA
driver separato
2195 Forum 2.0 - 2 MODULI - asimmetrico 65° - “AS” CLD
LED (tj= 85 °C)
LED
colore
peso
codice
W
K - ølm 1200mA - CRI
LED
RAL 7021
27.00
412769-00 412769-60 412769-0034
1000
4000K - 157535lm - CRI 70 4000K - 148240lm - CRI>80 5700K - 125240lm - CRI 90
LOW FLICKER
242
Forum 2.0 - 2 moduli - fascio stretto - su progetto
243
Forum 2.0 - 2 moduli - fascio stretto - su progetto EN EC IP66IK08
975W=6/10kV
L 860cm2 F 3000cm2
E
SURGE 2196 - XS
w ne
U.V.
20000 17500 15000
max C° min
12500 10000 7500
5000
2500 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90% 100.000h (L90B10)
900mA A richiesta disponibile versione con: DALI
900mA
DMX/RMD
900mA
driver separato
LOW
2196 Forum 2.0 - 2 MODULI - fascio stretto - “XS” CLD LED
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
27.00
412776-00 412776-60 412776-0034
EN EC IP66IK08
FLICKER
LED (tj= 85 °C) W
K - ølm 900mA - CRI
975
4000K - 152450lm - CRI 70 4000K - 133400lm - CRI>80 5700K - 130380lm - CRI 90
975W=6/10kV
L 860cm2 F 3000cm2
E
SURGE 2197 - S
U.V.
10000
w ne
9000 8000 7000
max C° min
6000 5000 4000
3000 2000
PROIETTORI
Cablaggio 2 moduli: alimentazione 220-240V 50/60Hz; driver IP66 applicato sull’apparecchio.
1000 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
acc. 199: supporto per cannocchiale di puntamento dei proiettore.
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90% 100.000h (L90B10)
900mA A richiesta disponibile versione con:
Cablaggio 2 moduli: alimentazione 220-240V 50/60Hz; driver IP66 applicato sull’apparecchio.
driver separato
DALI
900mA
DMX/RMD
900mA
2197 Forum 2.0 - 2 MODULI - fascio stretto - “S” CLD
LED (tj= 85 °C)
LED
colore
peso
codice
W
K - ølm 900mA - CRI
LED
RAL 7021
27.00
412786-00 412786-60 412786-0034
975
4000K - 164000lm - CRI 70 4000K - 154300lm - CRI>80 5700K - 130380lm - CRI 90
LOW FLICKER
Forum 2.0 - 2 moduli - simmetrico - su progetto
244
L 860cm2 F 3000cm2
E
SURGE
EN EC IP66IK08
975W=6/10kV
2190 - MS
5000 4000 3500
max C° min
w ne
4500
3000
U.V.
2500 2000 1000 500 cd/klm
1500
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90% 100.000h (L90B10)
900mA
A richiesta disponibile versione con: driver separato
DALI
900mA
DMX/RMD
900mA
LOW
2190 Forum 2.0 - 2 MODULI - simmetrico - “MS” CLD
FLICKER
colore
peso
codice
W
K - ølm 900mA - CRI
LED
RAL 7021
27.00
412896-00 412896-60 412896-0034
975
4000K - 164000lm - CRI 70 4000K - 154300lm - CRI>80 5700K - 130380lm - CRI 90
SURGE
E
EN EC IP66IK08
975W=6/10kV
2191 - M
1500 1250
w ne
2000 1750
max C° min
LED (tj= 85 °C)
LED
L 860cm2 F 3000cm2
U.V.
Cablaggio 2 moduli: alimentazione 220-240V 50/60Hz; driver IP66 applicato sull’apparecchio.
1000 750
250 cd/klm
500
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90% 100.000h (L90B10)
900mA
A richiesta disponibile versione con: driver separato
DALI
900mA
DMX/RMD
900mA
LOW
Cablaggio 2 moduli: alimentazione 220-240V 50/60Hz; driver IP66 applicato sull’apparecchio.
2191 Forum 2.0 - 2 MODULI - simmetrico - “M” CLD
FLICKER
LED (tj= 85 °C)
LED
colore
peso
codice
W
K - ølm 900mA - CRI
LED
RAL 7021
27.00
412746-00 412746-60 412746-0034
975
4000K - 164000lm - CRI 70 4000K - 154300lm - CRI>80 5700K - 130380lm - CRI 90
245
Forum 2.0 - 2 moduli - simmetrico - su progetto EN EC IP66IK08
975W=6/10kV
L 860cm2 F 3000cm2
SURGE
E 2192 - W
U.V.
1000
w ne
900 800 700
max C° min
600 500 400
300 200
100 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90% 100.000h (L90B10)
900mA A richiesta disponibile versione con: DALI
900mA
DMX/RMD
900mA
driver separato
LOW
2192 Forum 2.0 - 2 MODULI - simmetrico - “W” CLD LED
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
27.00
412796-00 412796-60 412796-0034
EN EC IP66IK08
FLICKER
LED (tj= 85 °C) W
K - ølm 900mA - CRI
975
4000K - 164000lm - CRI 70 4000K - 154300lm - CRI>80 5700K - 130380lm - CRI 90
975W=6/10kV
L 860cm2 F 3000cm2
E
SURGE 2193 - XW
500
w ne
400 350
max C° min
300 200
150 100
U.V.
450
250
PROIETTORI
Cablaggio 2 moduli: alimentazione 220-240V 50/60Hz; driver IP66 applicato sull’apparecchio.
50 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90% 100.000h (L90B10)
900mA A richiesta disponibile versione con:
Cablaggio 2 moduli: alimentazione 220-240V 50/60Hz; driver IP66 applicato sull’apparecchio.
driver separato
DALI
900mA
DMX/RMD
900mA
2193 Forum 2.0 - 2 MODULI - simmetrico - “XW” CLD
LED (tj= 85 °C)
LED
colore
peso
codice
W
K - ølm 900mA - CRI
LED
RAL 7021
27.00
412686-00 412686-60 412686-0034
975
4000K - 164000lm - CRI 70 4000K - 154300lm - CRI>80 5700K - 130380lm - CRI 90
LOW FLICKER
Forum 2.0 - 3 moduli
acc. 198 staffe di supporto driver RAL 7021
995789-00
€
34,00
In acciaio. Da utilizzare per l’installazione del driver Type 6-7 direttamente sulla staffa della versione a 3 moduli.
X2
246
acc. 484 staffa di puntamento 995798-00
a richiesta
Staffa orientabile in acciaio; da utilizzare per effettuare l’orientamento di Forum 2.0 in fase di installazione.
acciaio
Temperatura ambiente ammessa Ta min Ta INDOOR max Ta OUTDOOR max
Forum 2.0 (art. 3192-3193-3194-3195-3196-3198-3230-3231-3232) 90%
100.000h (L90B10) @900mA
1465W
-40°C
35°C
45°C
90%
100.000h (L90B10) @1200mA
1500W
-40°C
35°C
45°C
995791-00
a richiesta
In lastra di alluminio verniciata; da utilizzare su Forum 2.0 con fasci asimmetrici per il controllo più accurato dello spill light.
acc. 483 deflettore singolo SIM RAL 7021
Nella tabella vengono riportati i valori relativi alle versioni standard. Per ulteriori informazioni (vita utile, temperature) e/o versioni speciali su progetto richiedere in sede.
acc. 482 deflettore ASIM RAL 7021
Potenza W
995796-00
a richiesta
In lastra di alluminio verniciata; da utilizzare su Forum 2.0 con fasci simmetrici; installare sui singoli moduli per un controllo più accurato dello spill light. A richiesta: prolunga schermante per deflettore (richiedere in sede).
Mantenimento del flusso luminoso Fattore di potenza: *0,92
Forum 2.0 - 3 moduli ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo: in alluminio pressofuso, con alettature di raffreddamento. Ottiche: lenti secondarie in policarbonato trasparente ad alto rendimento. Diffusore: stampato ad iniezione in policarbonato trasparente autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV, antiingiallimento e resistente agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: completo di staffa stampata in pressofusione di alluminio verniciata con scala graduata per un corretto puntamento, guarnizione in gomma siliconica, viterie esterne in acc.inox, valvola di ricircolo aria con dispositivo di protezione della stessa. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED.
La famiglia dei proiettori Forum 2.0 comprende versioni con ottiche a fascio stretto, simmetrico e asimmetrico con diverse dotazioni di LED ad alta efficienza luminosa. Una gamma veramente completa con versioni che offrono le migliori prestazioni per soddisfare tutte le necessità di illuminazione d’esterni come: - Edifici, facciate. - Zone industriali, aree portuali, scambi ferroviari, zone di carico/ scarico merci. - Infrastrutture pubbliche o private, aeroporti, metropolitane, parcheggi e zone di passaggio. - Stadi o impianti sportivi all’aperto e al coperto (tennis, basket, piscine, velodromi, hockey, pallavolo ecc...).
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 SURGE contro i fenomeni impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è installato su palo metallico. Prodotti conformi al test di resistenza ai colpi di palla norma DIN 180323:2018
ALTRE INFORMAZIONI
ALTRE INFORMAZIONI Supporto per mirino di puntamento dei proiettori: fisso per versioni simmetriche e orientabile per versioni asimmetriche.
Struttura 3 moduli LED: stampata in alluminio pressofuso con alloggiamento per il fissaggio della staffa supporto proiettore.
60mm
• Facile e sicuro da installare, Forum LED è equipaggiato di particolari dispositivi per il perfetto puntamento e il mantenimento della posizione. • La scelta accurata dei materiali e dei componenti elettronici assicurano la completa sicurezza in fase di esercizio, garantendo la totale resistenza a urti e colpi accidentali, shock termici ed agenti atmosferici.
Staffa proiettore stampata in pressofusione di alluminio; realizzata con escursione di 60mm sull’asse orizzontale della staffa per dare maggiore libertà nei puntamenti.
• La forma del corpo illuminante permette di ottenere variegate combinazioni di potenza, di lumen e di fasci luminosi; sono disponibili, infatti, proiettori con moduli doppi o tripli, con distribuzione asimmetrica, a fascio stretto, simmetrici. • Ottiche di precisione che consentono una vasta flessibilità di progettazione e assicurano un livello elevato di qualità della luce, eliminando quindi lo sfarfallio nelle applicazioni di teletrasmissione.
SU RICHIESTA È possibile installare diversi sistemi per la dimmerazione del flusso luminoso: - regolazione con driver DIMM 1-10V (dal 20 al 100%) o DALI - sistema di telecontrollo ad onde convogliate - sistema di controllo wireless
UNI EN Verniciatura per amISO 9227 bienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
Cassetta di derivazione per morsettiera stampata in alluminio pressofuso sulla staffa proiettore.
Possibilità di equipaggiare il Forum 2.0 con tubo flessibile in acciaio inox a protezione del cavo di collegamento tra la cassetta di derivazione e i moduli LED.
ACCESSORI
acc. 28 lamellare di schermatura S-MS
a richiesta
RAL 7021
acc. 29 lamellare di schermatura M 997942-00
In lastra di alluminio verniciata; da utilizzare su Forum 2.0 con fasci simmetrici; installare sui singoli moduli per la schermatura delle ottiche M.
RAL 7021
acc. 197 supporto orient. per mirino 995792-00
Supporto orientabile per mirino di puntamento dei proiettori per versioni asimmetriche.
997943-00
a richiesta
In lastra di alluminio verniciata; da utilizzare su Forum 2.0 con fasci simmetrici; installare sui singoli moduli per la schermatura delle ottiche W.
acc. 199 supporto fisso per mirino
a richiesta
RAL 7021
a richiesta
acc. 30 lamellare di schermatura W
a richiesta
RAL 7021
997941-00
In lastra di alluminio verniciata; da utilizzare su Forum 2.0 con fasci simmetrici; installare sui singoli moduli per la schermatura delle ottiche S - MS.
In lastra di alluminio verniciata; da utilizzare su Forum 2.0 con fasci simmetrici; installare sui singoli moduli per la schermatura delle ottiche XS.
RAL 7021
995793-00
a richiesta
Supporto fisso per mirino di puntamento dei proiettori per versioni simmetriche.
997940-00
RAL 7021
acc. 27 lamellare di schermatura XS
PROIETTORI
CARATTERISTICHE GENERALI
247
Forum 2.0 - 3 moduli - asimmetrico - su progetto
248
°
L 930cm2 F 4240cm2
10/10KV
E 3193 - AS
SURGE
VEDI DRIVER
30
EN EC IP66IK08
AS
F
LF 1÷5%
2250 2000 1750
max C° min
2500
U.V.
CIO
VEDI DRIVER
1500 1250 1000
w ne
750 500 250 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90% 100.000h (L90B10) Su progetto è possibile dotare Forum 3 moduli di driver IP66 ON/OFF-DALI o DMX/RDM a seconda del tipo di installazione da effettuare.
LOW
Cablaggio 3 moduli: driver separato; con alimentazione a 400V per sostituzione in impianti esistenti.
3193 Forum 2.0 - 3 MODULI - asimmetrico 30° - “AS” CLD S+L
FLICKER
LED
LED
colore
RAL 7021
900mA
LED (tj= 85 °C)
peso
codice
W
K - ølm 900mA - CRI
25.00
412860-00 412860-0035 412860-6035 412860-0034
1465
4000K - 244800lm - CRI 70 5700K - 244800lm - CRI 70 5700K - 230000lm - CRI>80 5700K - 194600lm - CRI 90
Forum 2.0 - 3 moduli - asimmetrico - su progetto
249
°
EN EC IP66IK08
CIO
60
10/10KV
AS
VEDI DRIVER
F
L 930cm2 F 4240cm2
E
SURGE 3194 - AS
2000
LF 1÷5%
1750
VEDI DRIVER
1250
1500
max C° min
1000
w ne
U.V.
750 500 250 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90% 100.000h (L90B10)
1200mA
Cablaggio 3 moduli: driver separato; con alimentazione a 400V per sostituzione in impianti esistenti. CLD S+L
LED (tj= 85 °C)
LED
colore
peso
codice
W
K - ølm 1200mA - CRI
LED
RAL 7021
25.00
412829-00 412829-0035 412829-6035 412829-0034
1500
4000K - 235440lm - CRI 70 5700K - 235440lm - CRI 70 5700K - 221550lm - CRI>80 5700K - 187175lm - CRI 90
Su progetto è possibile dotare Forum 3 moduli di driver IP66 ON/OFF-DALI o DMX/RDM a seconda del tipo di installazione da effettuare.
LOW FLICKER
PROIETTORI
3194 Forum 2.0 - 3 MODULI - asimmetrico 60° - “AS”
°
EN EC IP66IK08
CIO
65
10/10KV
AS
VEDI DRIVER
F
L 930cm2 F 4240cm2
E
SURGE 3195 - AS 2500
LF 1÷5%
U.V.
2250 2000 1750
VEDI DRIVER
max C° min
1500 1250
w ne
1000 750 500 250 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90% 100.000h (L90B10)
1200mA
Cablaggio 3 moduli: driver separato; con alimentazione a 400V per sostituzione in impianti esistenti.
3195 Forum 2.0 - 3 MODULI - asimmetrico 65° - “AS” CLD S+L LED
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
25.00
412836-00 412836-0035 412836-6035 412836-0034
LED (tj= 85 °C) W
K - ølm 1200mA - CRI
1500
4000K - 235440lm - CRI 70 5700K - 235440lm - CRI 70 5700K - 221550lm - CRI>80 5700K - 187175lm - CRI 90
Su progetto è possibile dotare Forum 3 moduli di driver IP66 ON/OFF-DALI o DMX/RDM a seconda del tipo di installazione da effettuare.
LOW FLICKER
250
Forum 2.0 - 3 moduli - fascio stretto - su progetto
Forum 2.0 - 3 moduli - fascio stretto - su progetto EN EC IP66IK08
10/10KV
VEDI DRIVER
251
L 930cm2 F 4240cm2
E
SURGE 3196 - XS
20000
LF 1÷5%
17500
VEDI DRIVER
12500
15000
max C° min
10000
7500
w ne
U.V.
5000 2500 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 900mA Su progetto è possibile dotare Forum 3 moduli di driver IP66 ON/OFF-DALI o DMX/RDM a seconda del tipo di installazione da effettuare.
Cablaggio 3 moduli: driver separato; con alimentazione a 400V per sostituzione in impianti esistenti.
LOW
3196 Forum 2.0 - 3 MODULI - fascio stretto - “XS” CLD S+L LED
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
25.00
412803-00 412803-0035 412803-6035 412803-0034
LED (tj= 85 °C) W
K - ølm 900mA - CRI
1465
4000K - 228844lm - CRI 70 5700K - 228844lm - CRI 70 5700K - 200238lm - CRI>80 5700K - 192915lm - CRI 90
EN EC IP66IK08
10/10KV
FLICKER
VEDI DRIVER
L 930cm2 F 4240cm2
SURGE
E 3198 - S
10000
LF 1÷5%
PROIETTORI
90% 100.000h (L90B10)
U.V.
9000 8000 7000
VEDI DRIVER
max C° min
6000 5000
4000
w ne
3000 2000 1000 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
Acc. 199: supporto per cannocchiale di puntamento dei proiettore.
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90% 100.000h (L90B10)
900mA Su progetto è possibile dotare Forum 3 moduli di driver IP66 ON/OFF-DALI o DMX/RDM a seconda del tipo di installazione da effettuare.
Cablaggio 3 moduli: driver separato; con alimentazione a 400V per sostituzione in impianti esistenti.
3198 Forum 2.0 - 3 MODULI - fascio stretto - “S” CLD S+L LED
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
25.00
412813-00 412813-0035 412813-6035 412813-0034
LED (tj= 85 °C) W
K - ølm 900mA - CRI
1465
4000K - 244800lm - CRI 70 5700K - 244800lm - CRI 70 5700K - 230000lm - CRI>80 5700K - 194600lm - CRI 90
LOW FLICKER
Forum 2.0 - 3 moduli - simmetrico - su progetto
252
L 930cm2 F 4240cm2
E
EN EC IP66IK08
10/10KV VEDI DRIVER
3230 - MS LF 1÷5%
4500 4000 3500
max C° min
5000
U.V.
SURGE
VEDI DRIVER
3000 2500 2000
w ne
1500 1000 500 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90% 100.000h (L90B10) Su progetto è possibile dotare Forum 3 moduli di driver IP66 ON/OFF-DALI o DMX/RDM a seconda del tipo di installazione da effettuare.
LOW
CLD S+L
LED (tj= 85 °C)
LED
colore
peso
codice
W
K - ølm 900mA - CRI
LED
RAL 7021
25.00
412843-00 412843-0035 412843-6035 412843-0034
1465
4000K - 244800lm - CRI 70 5700K - 244800lm - CRI 70 5700K - 230000lm - CRI>80 5700K - 194600lm - CRI 90
SURGE
VEDI DRIVER
L 930cm2 F 4240cm2
E
EN EC IP66IK08
10/10KV
3231 - M
2000
1500 1250
LF 1÷5%
1750
max C° min
Cablaggio 3 moduli: driver separato; con alimentazione a 400V per sostituzione in impianti esistenti.
3230 Forum 2.0 - 3 MODULI - simmetrico - “MS”
FLICKER
U.V.
900mA
VEDI DRIVER
1000 750
w ne
500 250 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90% 100.000h (L90B10) Su progetto è possibile dotare Forum 3 moduli di driver IP66 ON/OFF-DALI o DMX/RDM a seconda del tipo di installazione da effettuare. LOW
Cablaggio 3 moduli: driver separato; con alimentazione a 400V per sostituzione in impianti esistenti.
3231 Forum 2.0 - 3 MODULI - simmetrico - “M” CLD S+L
FLICKER
LED
LED
colore
RAL 7021
900mA
peso
codice
25.00
412873-00 412873-0035 412873-6035 412873-0034
LED (tj= 85 °C) W
K - ølm 900mA - CRI
1465
4000K - 244800lm - CRI 70 5700K - 244800lm - CRI 70 5700K - 230000lm - CRI>80 5700K - 194600lm - CRI 90
Forum 2.0 - 3 moduli - simmetrico - su progetto EN EC IP66IK08
10/10KV
VEDI DRIVER
253
L 930cm2 F 4240cm2
SURGE
E 3192 - W
1000
LF 1÷5%
U.V.
900 800 700
VEDI DRIVER
max C° min
600 500
400
w ne
300 200 100 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 900mA Su progetto è possibile dotare Forum 3 moduli di driver IP66 ON/OFF-DALI o DMX/RDM a seconda del tipo di installazione da effettuare.
Cablaggio 3 moduli: driver separato; con alimentazione a 400V per sostituzione in impianti esistenti.
LOW
3192 Forum 2.0 - 3 MODULI - simmetrico - “W” CLD S+L LED
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
25.00
412833-00 412833-0035 412833-6035 412833-0034
LED (tj= 85 °C) W
K - ølm 900mA - CRI
1465
4000K - 244800lm - CRI 70 5700K - 244800lm - CRI 70 5700K - 230000lm - CRI>80 5700K - 194600lm - CRI 90
EN EC IP66IK08
10/10KV
FLICKER
VEDI DRIVER
L 930cm2 F 4240cm2
SURGE
E 3232 - XW
500
LF 1÷5%
PROIETTORI
90% 100.000h (L90B10)
U.V.
450 400 350
VEDI DRIVER
max C° min
300 250
200
w ne
150 100 50 cd/klm
-90˚-60˚ -30˚
0˚
30˚ 60˚ 90˚
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 90% 100.000h (L90B10)
900mA Su progetto è possibile dotare Forum 3 moduli di driver IP66 ON/OFF-DALI o DMX/RDM a seconda del tipo di installazione da effettuare.
Cablaggio 3 moduli: driver separato; con alimentazione a 400V per sostituzione in impianti esistenti.
3232 Forum 2.0 - 3 MODULI - simmetrico - “XW” CLD S+L LED
LED
colore
RAL 7021
LED (tj= 85 °C)
peso
codice
W
K - ølm 900mA - CRI
25.00
412883-00 412883-0035 412883-6035 412883-0034
1465
4000K - 244800lm - CRI 70 5700K - 244800lm - CRI 70 5700K - 230000lm - CRI>80 5700K - 194600lm - CRI 90
LOW FLICKER
Forum 2.0 - 3 moduli - DRIVER
254
Su progetto è possibile dotare Forum 2.0 con 3 moduli di driver IP66 a seconda del tipo di installazione. Caratteristiche DRIVER IP66 (per Forum 2.0 con 3 moduli) Versioni DRIVER IP66
TYPE 6 - IP66 (ON-OFF / DALI - 3Ch max.1,8A)
TYPE 7 - IP66 (DMX/RDM - 3Ch max.1,8A)
220-480VAC
220-480VAC
Tensione di alimentazione ingresso Frequenza alimentazione Fattore di potenza Efficienza Distorsione armonica totale Temperatura ambiente di funzionamento
50/60Hz
50/60Hz
0,98 (pieno carico)
0,98 (pieno carico)
95% (pieno carico)
95% (pieno carico)
<15% (220V) - <20% (480V)
<15% (220V) - <20% (480V)
-40°C ÷ +50°C
-40°C ÷ +50°C
Grado di protezione IP
IP66
IP66
Resistenza meccanica involucro
IK08
IK08
1200÷1800mADC
1200÷1800mADC
Protocollo dimmerazione
DALI2 - D4i
DMX/RDM
Livello di dimmerazione
2,5% ÷100%
2,5% ÷100%
1%
1%
Modulo di controllo temperatura led
Presente
Presente
Livello di protezione ai surge
10/10kV
10/10kV
Materiale involucro
Alluminio pressofuso con verniciatura
Alluminio pressofuso con verniciatura
Aspettativa di vita
50.000h @ Tamb Max 80°C
50.000h @ Tamb Max 80°C
CE+ENEC
CE+ENEC
300m
300m
20A (220V) - 35A (480V)
20A (220V) - 35A (480V)
Corrente di uscita
Flicker fino a 1000hz (Typ.)
Certificazioni Distanza max. (driver/proiettore) Corrente di inserzione (inrush current)
TYPE 6 - ON-OFF/DALI Type 6 - Driver IP66 - ON-OFF/DALI 6.10 Kg 220-480VAC-50/60HZ
* 1200mA 1800mA
99768600002264 99768600002265
TYPE 7 - DMX/RDM Type 7 - Driver IP66 DMX/RDM 6.10 Kg 220-480VAC-50/60HZ
* 1200mA 1800mA
997681-00 997682-00 Utilizzare le staffe di supporto acc. 198, nel caso in cui si voglia installare il driver Type 6-7 avvitandole direttamente sulla staffa in dotazione di Forum 3 moduli.
120
120
* per art. 3194-3195 “AS”
500
141
500
Possibilità di equipaggiare il Forum 2.0 con tubo flessibile in acciaio inox a protezione del cavo di collegamento tra la cassetta di derivazione e i moduli LED.
141
Dispositivi di controllo della temperatura I nostri prodotti sono dotati di un dispositivo automatico di controllo della temperatura. Nel caso di innalzamento imprevisto della temperatura del LED, causato da particolari condizioni ambientali o ad un anomalo funzionamento del LED, il sistema abbassa il flusso luminoso per ridurre la temperatura di esercizio, garantendo sempre il corretto funzionamento.
Surge protector Ogni anno si deve fare fronte ai numerosi danni causati da fulmini e sovracorrenti o sovratensioni. A protezione del surge, SURGE il rapido innalzamento del valore di tensione tra parti di diverse polarità e tra queste e la terra, viene utilizzato un dispositivo di protezione conforme alla norma EN 61547 contro i fenomeni impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Processi di commutazione/modifica del carico nella rete elettrica Opera in due modalità:
•
modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, tra il conduttore di fase verso quello di neutro. Sostanzialmente, tra fase (L) e neutro (N) non si presentano sovratensioni molto elevate perché i picchi di tensione vengono soppressi da altre apparecchiature collegate alla rete elettrica; di conseguenza è sufficiente una protezione più bassa da sovratensione.
•
modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II (se questo è installato su palo metallico). Le sovratensioni di modo comune sono ad esempio generate dai fulmini, e possono raggiungere valori molto elevati.
Forum 2.0 - 3 moduli
255
Le linee guida per riprese televisive con illuminazione a LED: quando guardiamo una trasmissione televisiva, può capitare di notare un fastidioso sfarfallio dell’immagine durante le riproduzioni a rallentatore. Questo fenomeno, noto anche come “flicker”, stanca la vista e distrae lo spettatore, soprattutto durante le riprese a “moviola”. Le circostanze che provocano lo sfarfallio possono variare in base alla frequenza della modulazione, la fluttuazione di tensione e il numero di fotogrammi al secondo. La tabella riportata di seguito indica i valori di sfarfallio prodotti da diversi sistemi di illuminazione. Generalmente uno sfarfallio inferiore al 5% non creerà alcun problema dura nte le riprese a “moviola” fino a 150 fotogrammi al secondo. Un sistema di illuminazione con un fattore di sfarfallio (FF) inferiore a 5% è in grado di eliminare lo sfarfallio percepito in quasi tutte le frequenze dei fotogrammi utilizzate nelle riprese sportive. I livelli di FF accettabili sono indicati nelle tabelle sulle categorie di illuminazione negli stadi.
Tabella dei valori Flicker Factor (FF) Luce naturale Apparecchi LED: la % di sfarfallio dipende dal tipo di LED e alimentatore utilizzati.
Valore FF (indicativo) 0% <3 %
Lampade a scarica con alimentatori ad alta intensità.
<4 %
Lampade a scarica con alimentatori magnetici trifase in grado di emettere luce uniforme.
8-20 %
Lampade a scarica con alimentatori magnetici monofase.
30-50 %
LIVELLI TLCI TLCI: Indice di coerenza dell’illuminazione (Television Lighting Consistency Index) x
televisiva
Oltre all’indice CRI, la versione a elevata resa cromatica dei proiettori Forum LED viene valutata in termini di indice TLCI per soddisfare le norme delle riprese televisive in HD grazie al suo crescente utilizzo nell’ambiente della radiodiffusione televisiva. Livelli TLCI superiori a 90 indicano una fonte luminosa idonea all’uso televisivo in grado di ridurre i tempi e i costi di manodopera della fase di post-produzione.
85~100 Gli errori sono talmente minimi che il colorista non ritiene opportuno correggerli. 75~85
Il colorista probabilmente vorrebbe correggere la resa cromatica, ma potrebbe facilmente ottenere un risultato accettabile.
50~75
Il colorista vorrebbe sicuramente correggere gli errori e potrebbe ottenere un risultato accettabile, ma l’operazione richiederebbe molto tempo.
25~50
La resa cromatica è scarsa e un bravo colorista dovrebbe migliorarla, ma i risultati non sarebbero conformi allo standard di trasmissione.
0~25
La resa cromatica è pessima e il colorista impiegherebbe molto tempo per migliorarla e anche dopo averla migliorata i risultati potrebbero non essere accettabili per la trasmissione.
I proiettori Forum 2.0 LED possono essere dotati di driver DMX compatibili. Il protocollo DMX è indispensabile per l’illuminazione dinamica grazie al tempo di reazione immediato e al numero praticamente illimitato di indirizzi. Il protocollo DMX può essere inoltre utilizzato nel dimmeraggio funzionale ricorrendo a semplici controlli dell’illuminazione per impianti sportivi di alto livello. DMX consente l’intera gamma di effetti scenici, il monitoraggio di ogni apparecchio di illuminazione e una facile configurazione grazie alle funzioni DXM/RDM autoindirizzanti. Software di programmazione: consente il pieno controllo del design luminoso, fornendo una visione d’insieme dei cambiamenti del colore, durata dell’evanescenza ed intervalli in maniera visiva e semplice. Le scenografie si possono scaricare dal sistema centrale alle unità locali e salvare nella centralina DMX (USB compatibile) la quale potrà essere installata esternamente per controllare in maniera autonoma tutte le funzioni senza connessione a PC. Per prima cosa occorre configurare i singoli proiettori all’interno del software di gestione, che li riconoscerà con l’indirizzo a loro assegnato. Il sistema consente il controllo di tutte le caratteristiche della luce (attenuazione, ecc...). Il sistema inoltre consente di impostare singole scene, programmare l’intervallo temporale tra una scena e l’altra e i diversi effetti di dissolvenza. Controller DMX In combinazione con il software di gestione, MA onPC command wing è una soluzione di controllo portatile con 2.048 parametri che può essere utilizzata in qualsiasi ambiente. • Comando in tempo reale per 2.048 parametri in combinazione con il software di gestione (fino a 65.536 parametri come backup nel sistema MA) • Espandibile fino a 4.096 parametri • 2 fader A/B (100 mm) • 1 Level Wheel • Tasti silenziosi (senza clic) singolarmente retroilluminati e dimmerabili • Alimentatore universale integrato • Soluzione leggera, maneggevole ed estremamente solida • Design ergonomico • Collegabile via USB a qualsiasi PC su cui gira il software di gesione
La dot2 core è una console luci compatta, progettata per produzioni di piccole e medie dimensioni, fino a 4.096 canali di controllo. Il funzionamento intuitivo è il cuore della filosofia dot2 e grazie a una piena connettività hardware su tutti i modelli di console, la gamma dot2 è adatta alla maggior parte degli ambienti di illuminazione dai teatri ai tour, dalle aziende ai set televisivi e alle sedi di formazione. • sezione di programmazione completa, sezione di master playback • 6 fader playback •12 tasti playback individuali • 2 touch-screen incorporati e un supporto per un touchscreen esterno consentono a dot2 core di disporre dell’hardware flessibile necessario per affrontare qualsiasi tipologia di spettacolo.
GrandMA3 light è la console top di gamma ed offre la perfetta combinazione tra potenza e dimensioni fisiche. La console luci grandMA3 light è adatta a quasi tutte le produzioni più esigenti, rendendola probabilmente la console luci più versatile disponibile sul mercato.
• Controllo in tempo reale fino a 250.000 parametri per sessione in collegamento con le unità di elaborazione grandMA3 • 6 uscite DMX, 1 ingresso DMX • 2 schermi multi-touch monitor pieghevoli interni • 2 schermi multi-touch letterbox interni • 2 schermi di comando multi-touch interni, possibilità di collegare 2 schermi multi-touch esterni • 41 encoder rotativi retroilluminati RGB • 5 dual encoder retroilluminati
• 15 fader motorizzati 60 mm retroilluminati • 60 playback separati • 16 tasti x assegnabili • Cassetto tastiera integrato • Gruppo di continuità integrato (UPS) • 3 connettori etherCON, 6 connettori USB • 2 fader A/B motorizzati 100 mm retroilluminati • Tasti silenziosi (senza clic) singolarmente retroilluminati e dimmerabili
ARCHITETTURA DEL SISTEMA E COMPONENTI
FORUM: disponibile, con moduli singoli, doppi o tripli, con distribuzione simmetrica, asimmetrica e a fascio stretto. Le sue avanzatissime sorgenti a LED, anche in colorazione da 5700K e CRI 90, risultano ideali per effettuare riprese televisive ineccepibili, anche in caso di impianti in alta definizione.
DRIVER DXM/RDM: permette l’alimentazione dei proiettori, oltre che la gestione del punto luce (accensione/spegnimento, regolazione flusso luminoso, ecc).
CONTROLLER DXM/RDM: permette la gestione delle interfacce DMX (salvataggio delle scenografie e tempistiche interne, onoff/dimmerazione/controllo animazione)
SOFTWARE DI GESTIONE: la consolle visualizzata sul monitor, permette il controllo completo dell’illuminazione dei vari proiettori collegati, gestendo facilmente tutti gli effetti di luce desiderati.
PROIETTORI
Tipo di illuminazione
256
Sicura
Sicura
257
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: cornice in alluminio estruso con testate in alluminio pressofuso. Diffusore: vetro temperato trasparente sp. 8 mm, resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimenti resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronPROIETTORI
te mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.. Equipaggiamento: completo di connettore stagno IP68 e cavo da 1m. per una rapida installazione.
Disponibile Sicura in versione RGBW - DMX/RDM (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce - Soluzioni DMX per LED RGBW). RGBW
INSTALLAZIONE E ACCESSORI
acc. 535 staffa orientabile grey
993970-00
À
38,00
47
Utilizzare nell’installazione direttamente a plafone. Portata Kg. 6. Prezzo alla bustina contenente due pezzi.
+/- 90°
88
22
acc. 536 attacco parete grey
993972-00
À
28,00
Per installare Sicura a parete fissa. Prezzo alla bustina contenente due pezzi.
70 100
77
acc. 376 attacco a plafone zincato
145151-00
À
8,90
In acciaio zincato per installazione direttamente a plafone. Solo per apparecchi a luce diretta. Ogni confezione contiene due staffe.
acc. 537 staffa orientabile zincato
993974-00
À
46,00
Per installare Sicura a parete o plafone. Ideale per installazione in fila continua. Prezzo alla bustina contenente due pezzi.
50 24 132
100 85
195
+/- 90°
acc. 339 - connettore 993836-00
À
17,00
Acquistare per collegare Sicura all’impianto di alimentazione generale.
Fila continua con sottocdice 0072
A richiesta: versione per fila continua con sottocodice 0072 con sovrapprezzo di 30,00 euro.
Sicura
258
ICA
0h
0 0.0
5
1775 Û
U.V.
Û
Û 1500
Û
Û Û
3000
Û
Û
4500
Û
Û
7500 Û cd/Klm Û
Û
640/1240/1540
Û
6000 Û
Û
Û
FLICKER
K
00
1775 Sicura - ellittica
K
00
40
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
Su progetto è possibile richiedere SICURA dotata di ottiche con distribuzioni fotometriche che consentono una vasta flessibilità di progettazione; disponibili fasci con diverse aperture SIMMETRICHE, ASIMMETRICHE o ELLITTICHE, ideali per l’illuminazione architettonica
LOW
30
70
Û
Û
Û
E
90
+40 C° -30
IP66IK08
IT LL
CLD LED
colore
L
grey
LED
peso
414236-00
2.90
640
LED
grey
1240
5.60
LED
grey
1540
6.60
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
414236-39 414237-00 414237-39 414238-00 414238-39
FS - 9° / 4000K - CRI 80
370,00
31
625,00
61
715,00
77
K - ølm - CRI
4000K - 3148lm - CRI 70 3000K - 2928lm - CRI 70 4000K - 6297lm - CRI 70 3000K - 5856lm - CRI 70 4000K - 8096lm - CRI 70 3000K - 7529lm - CRI 70
FASCIO ASIMMETRICO
FASCIO SIMMETRICO FXS - 6° / 4000K - CRI 80
W tot
FM - 30° / 4000K - CRI 80
3° - 50° / 4000K - CRI 80
FASCIO ELLITTICO
30° - 70° / 4000K - CRI 80
11°x50° / 4000K - CRI 80
12°x96° / 4000K - CRI 80
26°x114° / 4000K - CRI 80
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
9000
Û Û
18000
Û
27000
Û Û
36000 Û
Û
45000 Û cd/Klm Û
Û
Û
8000 16000 24000 32000 Û
Û
40000 Û cd/Klm Û
Û
Û
900 1800 2700 3600 Û
Û
4500 Û cd/Klm Û
Û
Û
1500 3000 4500 6000 Û
Û
7500 Û cd/Klm Û
Û
Û
300 600 900 1200 Û
Û
1500 Û cd/Klm Û
Û
Û
1500 3000 4500 6000 Û
Û
7500 Û cd/Klm Û
Û
Û
600 1200 1800 2400 Û
Û
3000 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û Û 400
Û Û
800
Û
1200
Û
1600 Û
Û
2000 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Sicura h
00
IP66IK08
.0 50
FS
259
°
30
1768 - FS 90
70 Û
Û
Û
Û 600
Û Û Û
Û
Û
Û
2400 Û
Û
3000 Û d/Kl Û
U.V.
Û
1800
655/1215/1495
Û
Û
1200
+40 C° -30
Û
Û
Û
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
LOW FLICKER
K
00
30
1768 Sicura FS - simmetrico LED
colore
grey
LED
grey
LED
grey
LED
h
00
IP66IK08
.0 50
FL
L
655 1215 1495
peso
2.90 5.60 6.60
codice
414242-00 414242-39 414243-00 414243-39 414244-00 414244-39
prezzo À
296,00
W tot
22
420,00
43
490,00
54
K
00
40
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI - gradi
PROIETTORI
CLD
4000K - 2931lm - CRI 80 - 30° 3000K - 2726lm - CRI 80 - 30° 4000K - 5865lm - CRI 80 - 30° 3000K - 5454lm - CRI 80 - 30° 4000K - 7329lm - CRI 80 - 30° 3000K - 6816lm - CRI 80 - 30°
°
60
1769 - FL 90
70 Û
Û
Û
Û 200
Û Û Û
655/1215/1495
Û
Û
800 Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
600
Û Û
Û
400
+40 C° -30
Û
Û
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
Û
LOW FLICKER
K
00
30
1769 Sicura FL - simmetrico CLD LED
colore
L
peso
LED
grey
655
2.90
LED
grey
1215
5.60
LED
grey
1495
6.60
codice
414262-00 414262-39 414263-00 414263-39 414264-00 414264-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
296,00
22
420,00
43
490,00
54
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 3136lm - CRI 80 - 60° 3000K - 2916lm - CRI 80 - 60° 4000K - 6272lm - CRI 80 - 60° 3000K - 5833lm - CRI 80 - 60° 4000K - 7840lm - CRI 80 - 60° 3000K - 7291lm - CRI 80 - 60°
K
00
40
260
Tunnel LED - ideale per sottopassi pedonali - su progetto
Tunnel LED - ideale per sottopassi pedonali - su progetto
261
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Corpo: in alluminio pressofuso, con alettature di raffreddamento.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 SURGE contro i fenomeni impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è installato su palo metallico.
La gamma di Tunnel LED è composta da apparecchi con ottiche di precisione che consentono una vasta flessibilità di progettazione e assicurano un livello elevato della distribuzione luminosa, che deve essere ottimizzata nelle installazioni come i sottopassi pedonali.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/ luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: completo di staffa zincata e verniciata con scala graduata per un corretto puntamento, guarnizione in gomma siliconica, viterie esterne in acc.inox, valvola di ricircolo aria. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED.
LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Per la sua conformazione l’apparecchio offre una bassa esposizione al vento: Tunnel - 48x = L:130cm² F:260cm² Tunnel - 80x = L:140cm² F:310cm² Tunnel - 168x = L:250cm² F:590cm² Tunnel - 252x = L:280cm² F:740cm²
PROIETTORI
Ottiche: sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV.
esempi di installazione
IP66IK08 210
125
136
125 122
6.5
6.5
Ø6.5 102.5
48x
Ø6.5 102.5
330
80x
Tunnel - 48x
Tunnel - 80x
Ø12.5
168x 174.5
9.5
183
180
184
404
183 9.5
w ne
232
Ø12.5 174.5
252x
Tunnel LED è un proiettore moderno, robusto, dotato di tutte le soluzioni a garanzia di un elevato rendimento, un ottimo controllo luminoso, una agevole installazione ed una lunga durata. L’estrema versatilità delle sue ottiche agevola l’adattamento alle diverse esigenze di applicazione, assicurando in ogni circostanza prestazioni elevate rispetto ai proiettori con tecnologia tradizionale.
Tunnel - 168x
Tunnel - 252x
Tunnel LED LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) LED
colore
W tot
K - ølm - CRI
LED
nero
30 ÷150
Su progetto
Tunnel LED è stato progettato rispettando tre fattori importanti per l’illuminazione dei sottopassi pedonali:
FACILITÀ E VELOCITÀ DI MONTAGGIO
RIDUZIONE DELLA MANUTENZIONE
RISPETTO DEGLI STANDARD DI SICUREZZA
262
Residenziali
Residenziali FARO
ne
SQUARE
HORIZONTAL - SWINGING
UPRIGHT - PLANE
MUSA
ne
w
CLESSIDRA
w
ne
w
w GREEN - GARDEN
NEW VEGA
p. 282 p. 283 p. 284 p. 286 p. 287 p. 288
Horizontal Swinging Musa Clessidra Cilindro / Meridiana
p. 290 p. 291 p. 292 p. 293 p. 294
Onda / Vega New Vega Green / Garden Koala Big Koala
p. 295 p. 296 p. 297 p. 298 p. 299
Square Podio Elfo - DIP SWITCH Dafne
p. 300 p. 302 p. 306 p. 308
Starled Microfloor Midifloor Minifloor Floor
p. 309 p. 310 p. 314 p. 315 p. 316
Ground Wall Starled Spy
p. 318 p. 319 p. 320 p. 321
Pocket Fonte Box Sicura Miniquadro
p. 322 p. 323 p. 324 p. 328 p. 330
CILINDRO - MERIDIANA
ne ONDA - VEGA
Amalfi Globo Square Upright Plane Brick
BRICK
ne
w
w
p. 264 p. 266 p. 274 p. 280
w
ne
ne
Expo Portofino Faro Bitta
ne
w
AMALFI - GLOBO
BITTA
KOALA
ne
w
SQUARE ORIENTABILE
PODIO
ne
ne
w
w
STARLED
MICROFLOOR - MIDIFLOOR
DIP SWITCH
POCKET - FONTE
ne
BOX
w
w FLOOR
ne
ne
w
WALL
ne
MINIFLOOR
ne
GROUND
DAFNE
ELFO
w
w
STARLED
SICURA
SPY
MINIQUADRO
ne
w
RESIDENZIALI
PORTOFINO
EXPO
263
264
Expo - design Alessandro Pedretti
Expo - design Alessandro Pedretti CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
Corpo vano ottico: in alluminio pressofuso. Colonna: in alluminio estruso.
Completi connettore stagno IP67 per il collegamento alla linea: facilità e velocità di installazione.
Esempi d’installazione
265
Base: in alluminio pressofuso con saette di rinforzo interne. Schermo: in metacrilato opale ad alta efficienza con micro-prismatura interna diffondente. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
400 Min. 400 Min.
UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. 400 Min.
RESIDENZIALI
LED: fattore di potenza: >0,9 Mantenimento del flusso luminoso al 70%: 50.000h (L70B50).
IP66IK09
I CR
90
1736 Û Û
Û Û
Û
Û
22
Û
Û 70
Û Û
22
644 444
Û
210
Û Û
Û
140
Û
Û
280 Û
Û
350 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
Û
Û
Û
22
22
1737
170
170
Û Û
Û Û
Û
Û
Û Û
170
170
1
Û 80
Û
Û Û
160
Û
Û
400 Û cd/Klm Û
2
Û
320 Û
ZONA
Û
240
Û Û
ZONA
Û
Û
Û
K
00
30
1736 Expo - tipo basso CLD 230V
LED COB
colore
grafite
h
444
peso
codice
2.50
511121-00 511121-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 230V - CRI
10
4000K - 391lm - CRI 90 3000K - 364lm - CRI 90
330,00
1737 Expo - tipo alto CLD 230V
LED COB
colore
grafite
h
644
peso
codice
6.00
511124-00 511124-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
387,00
W tot
K - ølm 230V - CRI
15
4000K - 484lm - CRI 90 3000K - 450lm - CRI 90
K
00
40
1PSUPGJOP
1PSUPGJOP
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo e cono: JO BMMVNJOJP QSFT TPGVTP
Versioni a parete: DPNQMFUF EJ QJBTUSB EJ GJTTBHHJP F DPOOFUUPSF TUBHOP *1 QFS JM DPMMFHBNFOUP BMMB MJOFB
Colonna: JO BMMVNJOJP FTUSVTP EJ TF[JPOF DJMJOESJDB
Versioni a terreno: DPNQMFUF EJ CBTF EJ GJT TBHHJP BM UFSSFOP F DPOOFUUPSF TUBHOP *1 QFS JM DPMMFHBNFOUP BMMB MJOFB
Base colonna: JO BMMVNJOJP QSFTTPGV TP DPO TBFUUF EJ SJOGPS[P JOUFSOF 1 P
1 P
1 P
BDD
/ N
Y
UNI EN A richiesta: WFSOJDJBUVSB ISO 9227 QFS BNCJFOUJ NBSJOJ GSPOUF NBSF DPOGPSNF BMMB OPSNB 6/* &/ *40
Verniciatura: JM DJDMP EJ WFSOJDJBUVSB TUBOEBSE B QPMWFSF Ò DPNQPTUP EB VOB GBTF EJ QSFUSBUUBNFOUP TVQFSGJDJBMF EFM NFUBMMP F TVDDFTTJWB WFSOJDJBUVSB B NBOP TJOHPMB DPO QPMWFSF QPMJFTUFSF SFTJTUFOUF BMMB DPSSPTJPOF BMMF OFCCJF TBMJOF F TUBCJMJ[[BUB BJ SBHHJ 67
1 P
Diffusore: JO QPMJDBSCPOBUP USBTQB SFOUF JOGSBOHJCJMF FE BVUPFTUJOHVFOUF 7 TUBCJMJ[[BUP BJ SBHHJ 67
/ N
Y
Dotazione: DPNQMFUJ DPOOFUUPSF TUB HOP *1 QFS JM DPMMFHBNFOUP BMMB MJOFB GBDJMJUË F WFMPDJUË EJ JOTUBMMB[JPOF
LED: GBUUPSF EJ QPUFO[B * .BOUFOJNFOUP EFM GMVTTP MVNJOPTP BM I - #
RESIDENZIALI
7FSTJPOF DPO QJDDIFUUP BDD
art. 1866
art. 1867
art. 1864
art. 1865
art. 1868
art. 1869
art. 1874
art. 1875
art. 1876
art. 1878
art. 1879
art. 1880
1PSUPGJOP TMJN
(1)
(2)
A richiesta 1PSUPGJOP TMJN DPO BUUBD DP TQFDJBMF JEFBMF QFS JOTUBMMB[JPOJ TV QBWJNFOUJ GMPUUBOUJ P EB UBWPMP
acc. 121 picchetto JOPY
a richiesta
*O BDDJBJP JOPY "*4* 1FSNFUUF M JOUFSSBNFOUP EJ 1PSUPGJOP UJQP CBTTP OFM UFSSFOP
1866 Û Û
Û
Û
Û
Û 60
Û
Û Û
180
Û Û
Û
120
Û
Û
240 Û
Û
300 Û cd/Klm Û
Û Û
Û
LED: GBUUPSF EJ QPUFO[B * .BOUFOJNFOUP EFM GMVTTP MVNJOPTP BM I - #
K
00
30
Û
IP65IK08
U.V.
Û Û
K
00
40
1866 Portofino slim - tipo basso CLD 230V
LED
colore
HSBGJUF
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
245,00
W tot
K - ølm (230V) - CRI
10
, MN $3* , MN $3*
1867 Portofino slim - tipo medio CLD 230V
colore
peso
codice
LED
HSBGJUF
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
270,00
W tot
K - ølm (230V) - CRI
10
, MN $3* , MN $3*
1PSUPGJOP TMJN
1864
IP65IK08
w ne
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û 60
Û Û
Û
Û
Û
180
Û
120
Û
Û
240 ÛÛ
ÛÛ
300 ÛÛ cd/Klm Û
U.V.
Û
Û Û
Û Û
LED: GBUUPSF EJ QPUFO[B * .BOUFOJNFOUP EFM GMVTTP MVNJOPTP BM I - #
7FSTJPOF JO DPMPSF CJBODP B SJDIJFTUB
1864 Portofino Q slim - tipo basso CLD 230V
colore
LED
HSBGJUF JOPY
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm (230V) - CRI
a richiesta
10
, 801lm $3*
1865 Portofino Q slim - tipo medio CLD colore
peso
codice
LED
HSBGJUF JOPY
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
a richiesta
W tot
K - ølm (230V) - CRI
10
, 801lm $3*
RESIDENZIALI
230V
1868
IP65IK08
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û 60
Û Û
Û
Û
LED: GBUUPSF EJ QPUFO[B * .BOUFOJNFOUP EFM GMVTTP MVNJOPTP BM I - #
Û
180
Û
120
Û
Û
240 Û
Û
300 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
Û Û
Û
K
00
30
K
00
40
1868 Portofino slim - tipo basso CLD 230V
LED
colore
HSBGJUF
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
245,00
W tot
K - ølm (230V) - CRI
10
, MN $3* , MN $3*
1869 Portofino slim - tipo medio CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
230V
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm (230V) - CRI
LED
HSBGJUF
270,00
10
, MN $3* , MN $3*
1PSUPGJOP QJBUUP
1873 Û Û
Û
Û
Û
Û 60
Û
Û
Û
Û
180
Û
Û
240 Û
Û
300 Û cd/Klm Û
Û
120
Û Û
Û
LED: GBUUPSF EJ QPUFO[B * .BOUFOJNFOUP EFM GMVTTP MVNJOPTP BM I - #
K
00
30
Û
Û
IP65IK08
U.V.
Û Û
1 P
K
00
40
1873 Portofino - a parete
1 P
CLD
230V
colore
peso
LED
HSBGJUF
LED
CJBODP
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
195,00
10
195,00
10
1871 Û Û
Û
Û
Û
Û 60
Û Û
Û Û
180
Û
Û
240 Û
Û
300 Û cd/Klm Û
Û
120
Û
Û
IP65IK08
U.V.
Û Û
Û Û
Û
0
/ N
K
00
40
LED: GBUUPSF EJ QPUFO[B * .BOUFOJNFOUP EFM GMVTTP MVNJOPTP BM I - #
0K
30
K - ølm (230V) - CRI
, MN $3* , MN $3* , MN $3* , MN $3*
Y
1871 Portofino - a parete CLD 230V
colore
peso
LED
HSBGJUF
LED
CJBODP
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
250,00
10
250,00
10
K - ølm (230V) - CRI
, MN $3* , MN $3* , MN $3* , MN $3*
1PSUPGJOP QJBUUP
1874
IP65IK08
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û 60
Û
Û
Û
Û
180
Û
Û
120
Û
Û
240 Û
Û
300 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
Û Û
Û
ZONA
1
LED: GBUUPSF EJ QPUFO[B * .BOUFOJNFOUP EFM GMVTTP MVNJOPTP BM I - #
K
00
30
K
00
40
1881 Portofino - tipo basso CLD 230V
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
HSBGJUF LED 240,00 A richiesta WFSTJPOF DPSUFO PSEJOBCJMF DPO TPUUPDPEJDF
W tot
K - ølm (230V) - CRI
10
, MN $3* , MN $3*
1874 Portofino - tipo basso colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
207,00 A richiesta WFSTJPOF DPSUFO PSEJOBCJMF DPO TPUUPDPEJDF HSBGJUF
LED
IP65IK08
W tot
K - ølm (230V) - CRI
10
, MN $3* , MN $3*
RESIDENZIALI
CLD 230V
1876
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û 60
Û Û
Û
Û
180
Û
Û
120
Û
Û
240 Û
Û
300 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
Û Û
Û
ZONA
1
LED: GBUUPSF EJ QPUFO[B * .BOUFOJNFOUP EFM GMVTTP MVNJOPTP BM I - #
K
00
30
K
00
40
1875 Portofino - tipo medio CLD 230V
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm (230V) - CRI
10
, MN $3* , MN $3*
HSBGJUF LED 226,00 A richiesta WFSTJPOF DPSUFO PSEJOBCJMF DPO TPUUPDPEJDF
1876 Portofino - tipo alto CLD 230V
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
LED 297,00 A richiesta WFSTJPOF DPSUFO PSEJOBCJMF DPO TPUUPDPEJDF HSBGJUF
W tot
K - ølm (230V) - CRI
18
, MN $3* , MN $3*
1PSUPGJOP TGFSJDP
1877 Û Û
Û
Û
Û
Û 60
Û
Û
Û
Û
180
Û
Û
240 Û
Û
300 Û cd/Klm Û
Û
120
Û Û
Û
Û
IP65IK08
U.V.
Û Û
Û
ZONA
1
LED: GBUUPSF EJ QPUFO[B * .BOUFOJNFOUP EFM GMVTTP MVNJOPTP BM I - #
K
00
30
1 P
K
00
40
1877 Portofino - a parete
1 P
CLD
230V
colore
peso
LED
HSBGJUF
LED
CJBODP
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
195,00
10
195,00
10
1882 Û Û
Û
Û
Û
Û 60
Û Û
Û Û
180
Û
Û
240 Û
Û
300 Û cd/Klm Û
Û
120
Û
Û
IP65IK08
U.V.
Û Û
K - ølm (230V) - CRI
, MN $3* , MN $3* , MN $3* , MN $3*
Û Û
Û
ZONA
1
LED: GBUUPSF EJ QPUFO[B * .BOUFOJNFOUP EFM GMVTTP MVNJOPTP BM I - #
K
00
30
/ N
K
00
40
Y
1882 Portofino - a parete CLD 230V
colore
peso
LED
HSBGJUF
LED
CJBODP
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
250,00
10
250,00
10
K - ølm (230V) - CRI
, MN $3* , MN $3* , MN $3* , MN $3*
1PSUPGJOP TGFSJDP
1879
IP65IK08
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û 60
Û Û
Û
Û
180
Û
Û
120
Û
Û
240 Û
Û
300 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
Û Û
Û
ZONA
1
LED: GBUUPSF EJ QPUFO[B * .BOUFOJNFOUP EFM GMVTTP MVNJOPTP BM I - #
K
00
30
K
00
40
1878 Portofino - tipo basso CLD 230V
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm (230V) - CRI
10
, MN $3* , MN $3*
HSBGJUF LED 207,00 A richiesta WFSTJPOF DPSUFO PSEJOBCJMF DPO TPUUPDPEJDF
1879 Portofino - tipo medio colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm (230V) - CRI
10
, MN $3* , MN $3*
HSBGJUF LED 226,00 A richiesta WFSTJPOF DPSUFO PSEJOBCJMF DPO TPUUPDPEJDF
IP65IK08
RESIDENZIALI
CLD 230V
1880
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û 60
Û Û
Û
180
Û Û
Û
120
Û
Û
240 Û
Û
300 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
Û Û
Û
ZONA
1
LED: GBUUPSF EJ QPUFO[B * .BOUFOJNFOUP EFM GMVTTP MVNJOPTP BM I - #
K
00
30
K
00
40
1880 Portofino - tipo alto CLD 230V
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
HSBGJUF LED 297,00 A richiesta WFSTJPOF DPSUFO PSEJOBCJMF DPO TPUUPDPEJDF
W tot
K - ølm (230V) - CRI
18
, MN $3* , MN $3*
274
Faro
Faro CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
SU RICHIESTA
Corpo: in alluminio estruso, di sezione cilindrica.
Completi di base con tasselli.
Versione corten, ordinabile con sottocodice -2191.
Cappello: in alluminio pressofuso.
Di serie con connettore rapido per il collegamento alla linea.
Diffusore: in policarbonato trasparente infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV.
Con valvola di ricircolo aria.
275
Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
RESIDENZIALI
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
art. 1793
art. 1794
art. 1799
art. 1533
art. 1238
art. 1232
art. 1797
art. 1795
art. 1798
art. 1531
art. 1239
art. 1230
Faro
276
1794 - 1795 Û Û
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
875
Û
IP65IK
w ne
Û
Û
345
U.V.
Û Û
Û
Ø180
ZONA
2
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20)
K
00
30
K
A richiesta: versione corten, ordinabile con sottocodice 2191.
00
40
Ø180
1794 Faro 5 AS - tipo basso asimmetrico
A richiesta: sostituzione del gruppo ottico, da ordinarsi con il sottocodice -0017.
CLD LED
LED
colore
grafite
peso
codice
4.50
510655-00 510655-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
330,00
W tot
K - ølm - CRI
5
4000K - 250lm - CRI 80 3000K - 233lm - CRI 80
1795 Faro 5 AS - tipo alto asimmetrico CLD LED
LED
colore
grafite
peso
codice
6.80
510650-00 510650-39 510651-00 510651-39 510652-00 510652-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
400,00
5
410,00
10
430,00
15
K - ølm - CRI
4000K - 250lm - CRI 80 3000K - 233lm - CRI 80 4000K - 500lm - CRI 80 3000K - 465lm - CRI 80 4000K - 670lm - CRI 80 3000K - 623lm - CRI 80
Faro
277
1793 - 1796
IP65IK
w ne
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û
Û
30
Û
Û
60
Û
Û
345 225 Ø180
Û
Û
90
Û
Û
120 Û
Û
150 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
Û
Û
Ø180
ZONA
2
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20)
K
00
30
K
00
40
1793 Faro 5 - tipo mini CLD LED
LED
colore
grafite
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
3.90
510640-00 510640-39
285,00
5
4000K - 750lm - CRI 80 3000K - 698lm - CRI 80
A richiesta: sostituzione del gruppo ottico, da ordinarsi con il sottocodice -0017.
A richiesta: versione corten, ordinabile con sottocodice 2191.
1796 Faro 5 - tipo basso
LED
colore
grafite
peso
codice
4.50
510620-00 510620-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
5
4000K - 750lm - CRI 80 3000K - 698lm - CRI 80
298,00
RESIDENZIALI
CLD LED
A richiesta: versione corten, ordinabile con sottocodice 2191.
1797
IP65IK10
w ne
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û
Û
30
Û
Û
60
Û
875
Û
Û
Û
90
Û
Û
120 Û
Û
150 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
Û
Û
Ø180
ZONA
2
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20)
K
00
30
K
00
40
1797 Faro 5 - tipo alto CLD LED
colore
peso
LED
grafite
6.80
LED
grafite
6.80
LED
grafite
6.80
codice
510630-00 510630-39 510631-00 510631-39 510632-00 510632-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
370,00
5
380,00
10
400,00
15
A richiesta: versione corten, ordinabile con sottocodice 2191.
K - ølm - CRI
4000K - 750lm - CRI 80 3000K - 698lm - CRI 80 4000K - 1500lm - CRI 80 3000K - 1395lm - CRI 80 4000K - 2000lm - CRI 80 3000K - 1860lm - CRI 80
A richiesta: sostituzione del gruppo ottico, da ordinarsi con il sottocodice -0017.
Faro
278
Esempio di progetto con art. 1799 tipo basso Area 5x5
U.V.
IP65IK10
1045
260 229 107 137 78 46
515
9
ZONA
2
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20)
0K
0
30
Ø180
Ø180
K
00
40
1799 Faro 4 - tipo basso
A richiesta: sostituzione del gruppo ottico, da ordinarsi con il sottocodice -0017.
CLD LED
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
9
4000K - 484lm - CRI>80 3000K - 450lm - CRI>80
511015-00 grafite 4.80 LED 360,00 511015-39 A richiesta: versione corten, ordinabile con sottocodice 2191.
1798 Faro 4 - tipo alto CLD LED
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
9
4000K - 484lm - CRI>80 3000K - 450lm - CRI>80
511025-00 grafite 7.10 LED 464,00 511025-39 A richiesta: versione corten, ordinabile con sottocodice 2191.
IP54IK10
900
U.V.
300
500
100
ZONA
180
2
Ø 100
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20)
1533 Faro 2 - tipo basso CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grafite
2,20
510260-00
161,00
8
4000K - 424lm - CRI 80
1531 Faro 2 - tipo alto CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grafite
2,90
510060-00
181,00
8
4000K - 424lm - CRI 80
1535 Faro 2 - a parete CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grafite
1.60
510460-00
130,00
8
4000K - 424lm - CRI 80
Faro
279
Esempio di progetto con art. 1238 tipo basso Area 5x5
IP65IK10
U.V.
1040
260 229 107 137 78 46
510
9
ZONA
Ø180
Ø180
2
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20)
K
00
30
K
00
40
1238 Faro - tipo basso CLD LED
colore
grafite
LED
peso
codice
4.80
510600-00 510600-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
9
4000K - 484lm - CRI>80 3000K - 450lm - CRI>80
350,00
A richiesta: sostituzione del gruppo ottico, da ordinarsi con il sottocodice -0017.
A richiesta: versione corten, ordinabile con sottocodice 2191.
1239 Faro - tipo alto LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
colore
peso
codice
prezzo À
LED
grafite
7.10
510610-00 510610-39
420,00
W tot
K - ølm - CRI
9
4000K - 484lm - CRI>80 3000K - 450lm - CRI>80
RESIDENZIALI
CLD LED
A richiesta: versione corten, ordinabile con sottocodice 2191.
1230
IP65IK10
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û 50
Û
1040
Û
510 Ø180
Û
150
Û Û
Û
100
Û
Û
200 Û
Û
250 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
Û
Û
Û
Ø180
ZONA
1
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20)
K
00
30
K
00
40
1232 Faro - tipo basso CLD LED
LED
colore
grafite
peso
codice
4.80
510006-00 510006-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
366,00
W tot
K - ølm - CRI
13
4000K - 813lm - CRI>80 3000K - 756lm - CRI>80
A richiesta: versione corten, ordinabile con sottocodice 2191.
1230 Faro - tipo alto CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
LED
grafite
7.10
510005-00 510005-39
440,00
A richiesta: versione corten, ordinabile con sottocodice 2191.
W tot
K - ølm - CRI
13
4000K - 813lm - CRI>80 3000K - 756lm - CRI>80
A richiesta: sostituzione del gruppo ottico, da ordinarsi con il sottocodice -0017.
Bitta - design Lorenzo Stano
280
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Corpo: in alluminio pressofuso.
La versione a piantana è completa di tasselli per l’ interramento e di connettore presa-spina per una rapida installazione.
Versione corten, ordinabile con sottocodice -2191.
Base: in alluminio pressofuso. Colonna: in alluminio estruso. Diffusore: in policarbonato opale, infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi U.V.
271
11 Ø Ø10 400 MIN.
90
Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
182
UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Dotazione: completo di connettore stagno per il collegamento alla linea: facilità e velocità di installazione.
400 MIN.
Completo di attacco per l’ installazione a parete.
LED: fattore di potenza: *0,9 Mantenimento del flusso luminoso al 70%: 50.000h (L70B50).
60
120
Bitta - design Lorenzo Stano
281
1841
IP66IK08
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
201
200
Û 100
Û Û
323
Û
300
Û Û
Û
200
Û
Û
400 Û
Û
500 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
Û Û
Û
ZONA
1
310
413
1841 Bitta 2 a parete CLD LED
colore
peso
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
grey 511440-00 3,20 301,00 grafite 511441-00 A richiesta: versione corten, ordinabile con sottocodice 2191.
K - ølm 110mA - CRI
11
4000K - 549lm - CRI 80
RESIDENZIALI
LED
W tot
IP66IK08 413
323
600
1100-2400 1100-240
U.V.
300
ZONA
2
220
142
1840 Bitta 1 CLD LED
colore
peso
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
h
grey 511430-00 grafite 6.20 511432-00 LED 442,00 600 RAL 7021 511433-00 grey 511435-00 grafite 8.20 511436-00 LED 523,00 1100 RAL 7021 511437-00 A richiesta: versione corten, ordinabile con sottocodice 2191.
W tot
K - ølm 110mA - CRI
11
4000K - 549lm - CRI 80
11
4000K - 549lm - CRI 80
1849 Bitta 3 CLD LED
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
h
grey 511443-00 grafite 13.00 511444-00 LED 905,00 2400 RAL 7021 511445-00 A richiesta: versione corten, ordinabile con sottocodice 2191.
W tot
K - ølm 350mA - CRI
27
4000K - 2394lm - CRI 80
Amalfi
282
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso. Attacco palo: In alluminio pressofuso. Idoneo per pali di diametro da 60mm. Diffusore: in policarbonato satinato infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Dotazione: completo di cavo con presa/spina per il collegamento elettrico. LED: fattore di potenza: 0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20). Un prodotto che rappresenta l’evoluzione di modelli classici di illuminazione, divenuti obsoleti e non in linea con le normative sull’inquinamento luminoso. Amalfi consente la distribuzione ottimale della luce senza dispersioni verso l’alto e offre le performance delle sorgenti Led ad alta efficienza, con un’ottima resa del colore; si installa velocemente e con estrema semplicità. Perfettamente inseribile in ogni contesto, grazie alla qualità dei materiali e alle caratteristiche progettuali studiate per il perfetto funzionamento dei Led, l’apparecchio garantisce una lunga durata di vita.
CONFRONTO: AMALFI LED - LAMPADE TRADIZIONALI LAMPADA
POTENZA
RISPARMIO ENERGETICO
ALO 70
70W
87%
FLC 23
23W
61%
MBF 50
50W
82%
AMALFI LED
9W
-
60
IP65IK08
Ø Û
Û
Û
Û 100
Û Û
0K
0
30
K
00
40
Û
Û
500 Û cd/Klm Û
Ø 60
Û
400
ZONA
w ne
Û
300
Û Û
Û
200
Û
1
Û
94
1774
U.V.
Û Û
Û
Ø246
Il suo design pratico lo rende ideale per la collocazione su tutti i pali con attacco Ø60mm e grazie al cavo presa spina in dotazione il cablaggio elettrico è semplice ed immediato.
A richiesta: versione con LED 22W tot. (500mA) 4000K - 1200lm - CRI 80.
1774 Amalfi CLD LED
colore
peso
LED
RAL 7021
1.40
LED
bianco
1.40
codice
424241-00 424241-39 424242-00 424242-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
100,00
9
100,00
9
K - ølm 350mA - CRI
4000K - 1100lm - CRI 80 3000K - 1000lm - CRI 80 4000K - 1100lm - CRI 80 3000K - 1000lm - CRI 80
Globo
283
CARATTERISTICHE GENERALI Base: in alluminio pressofuso. Verniciatura base: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Globo: in policarbonato infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV. Parte superiore verniciata per rientrare nelle limitazione delle norme contro l’inquinamento luminoso. Cono centrale: in alluminio nero contro l’inquinamento luminoso. Dotazione: protezione contro gli impulsi conforme alla EN 61547. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED. Completo di presa-spina per una rapida installazione.
RESIDENZIALI
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
IP65IK08
1400 cm2
29W=10kV 29W=10k 20W=10kkV 20W=10
60
Ø
SURGE 1335
520
ø400
FG .OP
Ø60/76
U.V.
ZONA
1
ø60/76
K
00
30
A richiesta: disponibili versioni da 2200K/2700K.
Su richiesta: disponibili versioni con diverse finiture estetiche colorate adattabili ad ogni contesto architettonico.
K
00
40
1335 Globo - antinquinamento luminoso CLD LED
colore
peso
LED
grey
4,50
LED
grey
4,50
codice
425600-00 425600-39 425601-00 425601-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
301,00
29
296,00
20
K - ølm - CRI
4000K - 2119lm - CRI 80 3000K - 1971lm - CRI 80 4000K - 1380m - CRI 80 3000K - 1283lm - CRI 80
Square
284
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso. Diffusore: in vetro temperato extra-chiaro sp. 4mm resistente agli shock termici ed agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Ottiche: in policarbonato V0 metallizzato ad alto rendimento. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
Installazione: rapida, non è necessario aprire l’apparecchio.
1574
805 575 345 115
Û Û Û Û
U.V.
Û Û Û Û Û
98
Û Û
Û
126
Û
115 345 575 805 1035 1265 cd/Klm 1495
IP66IK07
w ne
190
Ethr
Û Û Û1495 Û Û Û 1265 Û 1035
Dotazione: con piastra per il fissaggio a parete. Completo di cavo con connettore stagno, per una facile e rapida installazione.
UNI EN ISO 9227
K
00
22
1574 Square - a parete - luce diretta e indiretta
K
00
30
CLD LED
K
4
0 00
COB COB COB AMBRA
colore
bianco grafite bianco grafite bianco grafite
peso
2.50 2.50 2.50
codice
420631-00 420632-00 420634-00 420635-00 420631-73 420632-73
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 350mA - CRI
223,00
25
4000K - 3309lm - CRI 80
223,00
25
3000K - 3143lm - CRI 80
223,00
26
2200K - 3178lm - AMBRA
Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
Square
285
1576
IP66IK07 190
w ne
Û
Û
Û
Û
Û
Û 300
Û Û
Û Û
900
Û
Û
1500 Û cd/Klm Û
Û Û
Û
126
Û
U.V.
Û
1200
98 Û
Û
600
Û
Ethr
Dotazione: con piastra per il fissaggio a parete. Completo di cavo con connettore stagno, per una facile e rapida installazione.
UNI EN ISO 9227
K
00
30
1576 Square - a parete - luce diretta e indiretta fascio stretto CLD LED
COB COB
colore
bianco grafite bianco grafite
peso
2.50 2.50
codice
420646-00 420647-00 420648-00 420649-00
prezzo À
W tot
K - ølm 350mA - CRI
220,00
14
4000K - 1791lm - CRI 80
220,00
14
3000K - 1700lm - CRI 80
244,00
29
4000K - 3272lm - CRI 80
244,00
29
3000K - 2967lm - CRI 80
K
00
40
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
COB
bianco grafite bianco grafite
2.50 2.50
420641-00 420642-00 420644-00 420645-00
RESIDENZIALI
K - ølm 700mA - CRI
COB
1577
IP66IK07 190
w ne
105° 95° 85° 75° 65° 55°
98
105° 95° 85° 75°
115 345
65°
575
55°
805
45°
1035
35° 25° 15°
1265 cd/Klm 1495
Ethr
45°
U.V.
35° 15° 25°
ZONA
126
1
Dotazione: con piastra per il fissaggio a parete. Completo di cavo con connettore stagno, per una facile e rapida installazione.
UNI EN ISO 9227
K
00
30
1577 Square - a parete - luce diretta CLD LED
COB COB
colore
bianco grafite bianco grafite
peso
2.50 2.50
codice
420656-00 420657-00 420658-00 420659-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 350mA - CRI
199,00
13
4000K - 1654lm - CRI 80
199,00
13
3000K - 1571lm - CRI 80 K - ølm 700mA - CRI
COB COB
bianco grafite bianco grafite
2.50 2.50
420651-00 420652-00 420654-00 420655-00
210,00
27
4000K - 3100lm - CRI 80
210,00
27
3000K - 2926lm - CRI 80
K
00
40
Upright
286
240 180
Û
Û
60
Û Û
Û Û
180
Û
300
95
Û
240 Û Û
w ne
Û
120
Û
IP65 IK06
Û
60
Û
Û
Û
120
Û
U.V.
Û
165
Û Û
cd/Klm
Û
165
1595
Û300 Û
Û Û
Û
67
67
Û Û
90
CARATTERISTICHE GENERALI
1595 Upright - luce diretta e indiretta CLD LED
colore
COB
bianco nero
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
0,75
420675-00 420676-00
86,00
10
3000K - 940lm - CRI>80
Upright è un’applique da parete dalle dimensioni compatte e il suo design consente un’emissione luminosa diretta/indiretta morbida e uniforme; l’alto grado di protezione (IP65) lo rende ideale per applicazioni di illuminazione per interni ed esterni. Corpo: in alluminio verniciato con diffusore in vetro, predisposto per l’installazione a parete. LED: mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B50). Fattore di potenza: >0,9.
Plane
287
1591
IP65 IK08
cd/Klm
w ne
600
Û
90
Û Û
300
Û
Û
450
Û
30
Û
150
Û
Û
Û
150
Û
30
Û
300
Û Û
175
Û
450
Û
Û
600 Û Û
750
U.V.
Û Û
Û
175
CARATTERISTICHE GENERALI Plane è un’applique a parete dal design ultrasottile e grazie alle sue dimensioni ridotte risulta facilmente inseribile in ogni contesto architettonico; l’alto grado di protezione (IP65) lo rende ideale per applicazioni di illuminazione per interni ed esterni. Corpo: in alluminio verniciato, versione con lente wallwasher in policarbonato trasparente e versione con con diffusore in policarbonato opale, predisposto per l’installazione a parete.
1591 Plane 1 - luce diretta e indiretta con lente CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
SMD
nero
0,70
420682-00
59,00
10
3000K - 940lm - CRI>80
RESIDENZIALI
LED: mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B50). Fattore di potenza: >0,9.
1592
IP65 IK08
cd/Klm
w ne
600
Û
104
Û Û
300
Û
Û
450
Û
30
Û
150
Û
Û
Û
150
Û
30
Û
300
Û Û
175
Û
450
Û
Û
600 Û Û
750
Û Û
175
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio verniciato, versione con lente wallwasher in policarbonato trasparente e versione con con diffusore in policarbonato opale, predisposto per l’installazione a parete. LED: mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B50). Fattore di potenza: >0,9.
1592 Plane 2 - luce diretta e indiretta con diffusore CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
SMD
nero
0,70
420683-00
65,00
10
3000K - 730lm - CRI>80
Û
U.V.
Brick
288
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso. Diffusore: in vetro temperato sp. 4mm resistente agli shock termici ed agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Dotazione: con piastra per il fissaggio a parete. Completo di cavo con connettore stagno, presa-spina IP67 per una facile e rapida installazione. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
12 5
99mm 54
165mm 120 12
12
mm 4
165mm 120 12
Installazione: rapida, non è necessario aprire l’apparecchio.
IP65IK07 1556 Û Û Û Û Û Û Û
320
Û
240
113
U.V.
Û
160
Û
80
Û
270
Û
80
125
Û
160
Û
240
Û
320
Û
Û
Û Û 400 Û Û
Û
K
00
30
K
00
40
1556 Brick - luce diretta e indiretta
Fascio luminoso diretto/ indiretto diffondente
CLD LED
LED
LED
colore
grey bianco grafite grey bianco grafite
peso
1.00
1.00
codice
420600-00 420601-00 420602-00 420600-68 420601-68 420602-68
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 500mA - CRI
273,00
19
3000K - 1440lm - CRI 80
273,00
19
4000K - 1541lm - CRI 80
Brick
289
IP65IK07 1557 Û
Û Û Û Û 2000
113
1600
Û
U.V.
Û
1200
125
270
Û
cd/Klm
Û
Û 800
Û
Û
400
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
K
00
30
K
00
40
1557 Brick - luce diretta e indiretta fascio stretto CLD LED
colore
peso
grey bianco grafite grey bianco grafite
LED
1.00
prezzo À
W tot
K - ølm 500mA - CRI
273,00
11
3000K - 890lm - CRI 80
273,00
11
4000K - 952lm - CRI 80
RESIDENZIALI
LED
1.00
codice
420610-00 420611-00 420612-00 420610-68 420611-68 420612-68
Fascio luminoso diretto/indiretto a parete.
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
IP65IK07 113
1558 Û
Û
Û
Û
Û
Û 150
Û
125
270
Û
Û Û
300
Û
Û
450
Û Û
U.V.
Û
600 Û
Û
750
Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
K
00
30
K
00
40
1558 Brick - luce diretta CLD LED
LED
LED
colore
grey bianco grafite grey bianco grafite
peso
1.00
1.00
codice
420620-00 420621-00 420622-00 420620-68 420621-68 420622-68
Fascio luminoso diretto. LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
K - ølm 500mA - CRI
234,00
10
3000K - 730lm - CRI 80
234,00
10
4000K - 781lm - CRI 80
Horizontal
290
1594 cd/Klm
Û
50
Û Û
Û Û
50
Û
Û
200 Û Û
250
100
Û
150
Û
200
Û
100
Û
Û
Û
100
Û
IP65 IK06
w ne
Û Û
100
Û
U.V.
Û
150
60
200
Û
Û
200
CARATTERISTICHE GENERALI
1594 Horizontal - luce diretta e indiretta CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
COB
nero
0,85
420674-00
77,00
10
3000K - 670lm - CRI>80
Horizontal è un’applique da parete dal design lineare e dalle dimensioni compatte completo di riflettore speciale per effetti di luce “wallwasher”; l’alto grado di protezione (IP65) lo rende ideale per applicazioni di illuminazione per interni ed esterni. Corpo: in alluminio verniciato con diffusore in vetro opale, predisposto per l’installazione a parete. LED: mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B50). Fattore di potenza: >0,9.
Swinging
RESIDENZIALI
291
IP65 IK06 100
100
w ne
240
Û
60
Û Û
60
Û
Û
120
Û
Û
180
Û
Û
240 Û Û
300
Û Û
72
98
Û
120
Û
Û
Û
180
Û Û
98
cd/Klm
Û
Û
120
1593
300
120
CARATTERISTICHE GENERALI Swinging è un’applique da parete che garantisce un’ampia gamma di effetti di luce tramite la regolazione delle alette che consentono di ottenere il fascio luminoso desiderato con un range da 30° a 120°; l’alto grado di protezione (IP65) lo rende ideale per applicazioni di illuminazione per interni ed esterni. Corpo: in alluminio verniciato con diffusore in policarbonato trasparente, predisposto per l’installazione a parete. LED: mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B50). Fattore di potenza: >0,9.
1593 Swinging - fascio regolabile CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
SMD
nero
0,70
420664-00
59,00
10
3000K - 830lm - CRI>80
120°
Possibilità di scegliere l’apertura del fascio luminoso diretto e indiretto (30°÷120°) mediante le alette di regolazione integrate. 30°÷120°
90°
60°
30°
30°÷120°
Û
U.V.
Musa
292
SURGE
Ethr
EN EC IP65IK08
20W=10kV
1777 Û
Û
Û
Û
Û 200
Û Û Û
ZONA
1
Û Û
400
Û
300
Û
600
Û
800
225
U.V.
90
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
165
15
Û Û 25¯ Û270 180
256
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso. Diffusore: vetro temperato sp. 4mm resistente agli shock termici e agli urti (UNI EN 12150-1: 2001). Dotazione: protezione contro gli impulsi conforme alla EN 61547. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED.
1777 Musa - ciclopedonale CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 210mA - CRI
LED
grey+grafite
4.50
423547-00
453,00
20
4000K - 2850lm - CRI 70
SURGE
Ethr
LED: fattore di potenza: *0,9 Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
EN EC IP65IK08
20W=10kV
1779
U.V.
Û
Û
Û
Û
Û 80
Û Û
Û Û
Û
320 Û
Û
300
Û
240
400 Û cd/Klm Û
225
1
Û
160
Û
ZONA
Û
Û
Û
Û
256
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso. Diffusore: vetro temperato sp. 4mm resistente agli shock termici e agli urti (UNI EN 12150-1: 2001). Dotazione: protezione contro gli impulsi conforme alla EN 61547. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED.
1779 Musa - rotosimmetrico CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 210mA - CRI
LED
grey+grafite
4.50
423555-00
453,00
20
4000K - 3027lm - CRI 70
Ø 100
LED: fattore di potenza: *0,9 Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
acc. 365
acc. 364
attacco palo bilampada graf. 998022-00 À 107,00
attacco palo mono graf. 998020-00 À 59,00
In alluminio pressofuso. Per l' installazione a parete.
Ø 100
In alluminio pressofuso. Per l’installazione su palo Ø 60 in versione bilampada.
152
acc. 366 attacco a parete graf. 998024-00 À 58,00
155
155
LED
Ø 85
In alluminio pressofuso. Per l’installazione su palo Ø 60 in versione monolampada.
Clessidra
293
0
I9
IP65IK07
CR
1550 LED COB 180
200
Û
243
Û
224
50
Û Û
Û Û
50
Û
Û
150
Û
Û
200 Û Û
250
K
00
27
Û
100
Û
U.V.
100
Û
Û
150
Û Û
K
00
40
Û
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso. Diffusore: in vetro temperato resistente agli shock termici ed agli urti (UNI EN 12150-1: 2001). LED COB: mantenimento del flusso luminoso al 70%: 50.000h (L70B50).
1550 Clessidra 4 - luce diretta e indiretta CLD LED
COB COB
colore
peso
grey grafite grey grafite
LED (LAMP E27): 15.000h.
2.70 2.70
codice
420590-00 420592-00 420583-00 420584-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
320,00
30
4000K - 922lm - CRI 90
290,00
15
4000K - 555lm - CRI 90
1547 Clessidra 4 - luce diretta e indiretta LED (tp= 25 °C)
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 230V - CRI
LED (LAMP E27)
grey grafite
2.70
420561-00 420562-00
160,00
14
2700K - 1600lm - CRI 80
RESIDENZIALI
CLD S+L LED
IP65IK07 1554 LED COB 360
180
243
270
Û
224
Û
90
Û Û
Û Û
90
Û
Û
180
Û
Û
270
Û Û
Û
180
Û
Û
360 Û Û
450
Û Û
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso. Diffusore: in vetro temperato resistente agli shock termici ed agli urti. (UNI EN 12150-1: 2001). LED COB: mantenimento del flusso luminoso al 70%: 50.000h (L70B50).
1554 Clessidra 5 - luce diretta e indiretta con lente CLD LED
COB COB
colore
grey grafite grey grafite
peso
2.70 2.70
codice
420598-00 420599-00 420588-00 420589-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
280,00
22
4000K - 880lm - CRI 80
265,00
12
4000K - 562lm - CRI 80
Û
U.V.
Cilindro / Meridiana
294
new
Ethr
280
1293 Û
Û
Û
Û Û 400
Û Û
Û Û
K
00
Û Û
1200
Û
1600
0K
0 22
Û
800
Û
Û
Û
2000 Û cd/Klm Û
350
Û
Û
Û
185
U.V.
40
IP65IK08
Û
Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso. Diffusore: vetro temperato sp. 4 mm resistente agli shock termici ed agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001).
A richiesta: versione corten, ordinabile con sottocodice 2191.
1293 Cilindro 4 - luce diretta e indiretta CLD LED
colore
peso
COB
grey
6.90
COB AMBRA
grey
6.90
codice
420410-00 420427-00 420410-73
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À W tot
530,00
42
540,00
40
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 4884lm - FM+FM - CRI 80 4000K - 3485lm - FS+FM - CRI 80 2200K - 3470lm - FM+FM - AMBRA
Dotazione: protezione contro gli impulsi conforme alla EN 61547. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED. Di serie doppia accensione. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 70%: 50.000h (L70B50).
acc. 401 attacco a parete 210
25 310
grey
420450-00
À
32,00
Attacco a parete per Cilindro.
100
72
IP65IK07 1282
Û
Û
Û
Û 90
Û Û
Û
Û
450 Û cd/Klm Û
224
375 Û
360 Û
20°
Û
270
Û
ZONA
Û
180
Û
Û
329
U.V.
Û
Û
Û
A richiesta: versione cromata.
2
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo/Telaio: in alluminio pressofuso. Diffusore: in vetro temperato resistente agli shock termici ed agli urti. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 70%: 50.000h (L70B20).
1282 Meridiana CLD LED
LED LED
colore
grey grafite grey grafite
peso
4.00 4.00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
234,00
9
4000K - 1119lm - CRI 80
257,00
17
4000K - 1990lm - CRI 80
423095-00 423096-00 423097-00 423099-00
acc. 96 attacco palo Ø 60 319 88 ø60
365
grey grafite
991217-00 991218-00
À
54,00
In alluminio pressofuso. Da utilizzare per il fissaggio di Meridiana su palo Ø 60.
Onda / Vega
295
IP65IK07
Ethr 400
1279
Û
165
Û
Û 90
Û Û
Û Û
270
Û
155
Û
180
Û
Û
U.V.
Û
Û
360 Û
Û
450 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo/Telaio: in alluminio pressofuso. Diffusore: in vetro temperato sp. 8mm resistente agli shock termici ed agli urti. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
1279 Onda - luce diretta e indiretta colore
peso
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
17
K - ølm 700mA - CRI
376
4000K - 800lm - CRI 80
RESIDENZIALI
Max
. ø6
bianco 420322-00 grey 3.60 420324-00 LED 380,00 grafite 420325-00 A richiesta: versione corten, ordinabile con sottocodice 2191.
W tot
135
CLD LED
IP65IK08
225
w ne
1264
Û
Û
Û 80
Û Û
Û Û
240
300 Û Û
Û
160
Û
142
Û
Û
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in nylon stabilizzato ai raggi UV. Riflettore: in alluminio martellato. Diffusore: in policarbonato satinato internamente antiabbagliamento, infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV.
1264 Vega CLD LED
colore
LED
nero grey nero
peso
1.50 1.50
CLD E
codice
420665-00 420666-00 420669-00
À À
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
114,00
420665-07 420666-07
197,00
12
4000K - 1760lm - CRI 70
25
4000K - 3560lm - CRI 70 Pittogrammi autoadesivi disponibili: Euro 7,00
9,50 13,00
Supporto orientabile monolampada in nylon. Per palo Ø 60.
230
420915-00 420916-00
codice
118,00
acc. 1266 snodo nero grey
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
120
995111-00
995112-00
995113-00
995114-00
995115-00
995116-00
995117-00
995118-00
105
U.V.
New Vega
296
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: materiale termoplastico infrangibile, stabilizzato ai raggi UV, colore grigio RAL7045. Riflettore: in alluminio. Diffusore: in policarbonato satinato internamente antiabbagliamento, infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV. Equipaggiamento: guarnizione coppa in EPDM espanso nero; viterie esterne coppa in acciaio Inox zincato con OR neri. Completo di piastra per il fissaggio. Montaggio: a parete o a palo (attacco ø 60). LED: fattore di potenza: *0,9. Versione 230V: mantenimento del flusso luminoso al 70%: 50.000h (L70B50).
IP65IK08 35
14
U.V.
36
Squenza di installazione a parete con staffa di serie
180
0
240
0
23
Sensore di luce/presenza ON-OFF (sottocodice -19): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione. Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento, la luce si spegnerà dopo un tempo pre-impostato.
180
1260 Vega CLD
CLD E
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
CLD (radar sensor)
230V
colore
peso
codice
prezzo À
codice
prezzo À
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 230V - CRI
LED
grigio
1.30
420691-00
101,00
420691-07
180,00
420691-19
135,00
17
4000K - 2010lm - CRI 80
230V
colore
peso
codice
prezzo À
LED (LAMP E27)
grigio
1.30
420690-00
61,00
Di serie predisposta per l’installazione diretta di lampade LED con attacco E27.
CLD S
Pittogrammi autoadesivi disponibili: Euro 7,00 230
acc. 1266 snodo
995140-00
995141-00
995142-00
995143-00
grigio
420917-00
À
13,00
Supporto orientabile monolampada in nylon. Per palo Ø 60. 120
105
Green / Garden
297
IP65IK08
Squenza di installazione a parete con staffa di serie
36 35
232
U.V.
15° 274
177
1275 Green CLD colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grigio
1.80
428605-00
63,00
14
4000K - 1300lm - CRI 80
acc. 502 attacco singolo palo Ø 60 grigio
À
991260-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
40
acc. 503 attacco doppio palo Ø 60
274
20,00
grigio
À
40
274
22,00
Adattatore per il fissaggio di 2 Green su palo Ø 60.
RESIDENZIALI
221
Adattatore per il fissaggio di Green su palo Ø 60.
991261-00
221
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in nylon f.v. nero infrangibile. Riflettore: in alluminio 99.85 ossidato anodicamente, satinato. Diffusore: in policarbonato satinato internamente antiabbagliamento, infrangibile e autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi U.V. Montaggio: a parete o a palo (attacco ø 60).
IP65IK08
36
U.V.
165
300
230
35
Squenza di installazione a parete con staffa di serie
94
105 130 60
CARATTERISTICHE GENERALI
acc. 451 attacco parete/plafone
Corpo: in nylon f.v. stabilizzato ai raggi UV.
nero grey
Riflettore: in alluminio satinato.
acc. 452 attacco palo singolo À À
15,00 18,00
In nylon f.v. permette l'installazione di Garden su palo ø 60.
10,00 12,00
CLD S LED
colore
LED (LAMP E27)
nero grey
116
90
peso
codice
prezzo À
1.30
420845-00 420846-00
61,00
Di serie predisposta per l’installazione diretta di lampade LED con attacco E27.
acc. 453 attacco palo doppio nero grey
991254-00 991255-00
À À
18,00 19,00
In nylon f.v. permette l'installazione di due Garden su palo ø 60.
90
141 147
991252-00 991253-00
À
1280 Garden
176
nero grey
À
In nylon f.v. permette l'installazione di Garden direttamente a parete o plafone.
Diffusore: in policarbonato satinato internamente antiabbagliamento, infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV. Montaggio: a parete o a palo (attacco ø 60).
991250-00 991251-00
Koala Big
298 2537 - 48°
Û Û
1200
Û
Û
1600 Û
Û
2000 Û cd/Klm Û
Û
Û
9°-180°
Û
65
Û
Û
Û
800
0
Û
IP66IK08 4
400
Û
LI
DA
w ne
14
Û
13 Ø
U.V.
Û
Û
98
Ethr
Û
350°
3000K - CRI 80 (sottocodice -39) W tot
ølm 700mA
W tot
3255lm - 13° 27
160
ølm 1050mA 4165lm - 13°
40
3356lm - 28° 3352lm - 48°
CARATTERISTICHE GENERALI
4296lm - 28°
Corpo/telaio/base: in alluminio pressofuso, con snodo centrale stampato in alluminio pressofuso.
4289lm - 48°
2200K - AMBRA (sottocodice -73) W tot
ølm 700mA
W tot
2897lm - 13° 27
ølm 1050mA 3810lm - 13°
40
2987lm - 28° 2983lm - 48°
3930lm - 28° 3924lm - 48°
2537 Koala Big - con riflettore CLD LED
colore
peso
COB
grey
1.50
COB
grey
1.50
codice
431880-00 431882-00 431883-00 431884-00 431885-00 431886-00
CLD D-D (DALI) prezzo À
151,00
159,00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
codice
431880-0041 431882-0041 431883-0041 431884-0041 431885-0041 431886-0041
W tot
200,00
27
218,00
40
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 3426lm - CRI 80 - 13° 4000K - 3533lm - CRI 80 - 28° 4000K - 3528lm - CRI 80 - 48° 4000K - 4384lm - CRI 80 - 13° 4000K - 4522lm - CRI 80 - 28° 4000K - 4515lm - CRI 80 - 48°
Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
ACCESSORI KOALA - KOALA BIG
acc. 119 picchetto
74
nero
991335-00
À
4,00
In nylon f.v. Permette l’interramento di Koala e Koala Big nel terreno.
175
30
ACCESSORI KOALA
90$
Ø119
127
991330-00
ø 60
71
À
17,00
In alluminio. Permette di convogliare il fascio luminoso in un unica direzione. Solo per art. Koala.
nero
991332-00
110
101
94
acc. 116 supporto angolare
acc. 114 convogliatore grey
Ø 127
167
98
À
6,70
In nylon f.v. Permette di applicare Koala su una superficie ad angolo esterno.
acc. 118 morsetto nero
991334-00
À
acc. 120 supporto a palo 12,00
In nylon f.v. Permette di applicare Koala su diverse superfici senza doverlo fissare definitivamente. Apertura del morsetto da min 20 a max 60 mm.
nero
991336-00
À
7,00
In nylon f.v. Permette di applicare Koala su qualsiasi palo Ø60 e in ogni posizione.
Koala
299
0
I9
IP65IK08
15W=1/2kV
CR
Ø 2
4
13
Ethr
SURGE
11
1538
Û
Û
Û
Û 300
Û
-12° +180° 72
Û
Ø132
Û
Û Û
900
Û
Û
1200 Û
Û
1500 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
CARATTERISTICHE GENERALI in
Corpo/telaio/base: pressofuso.
LOW
alluminio
FLICKER
Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fron-
K
00
30 A richiesta: (sottocodice -0034) LED
K
00
40
5700K - CRI 90
1537 Koala - COB CLD LED
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
grey 431828-00 0.80 COB 103,00 grafite 431829-00 grey 431828-68 0.80 COB 103,00 grafite 431829-68 A richiesta: versione corten ordinabile con sottocodice -2191.
W tot
K - ølm - CRI - gradi
15
3000K - 1195lm - CRI 90 - 46°
15
4000K - 1279lm - CRI 90 - 46°
RESIDENZIALI
te mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
U.V.
Û
600
Û
355°
IP65IK08 Ethr
Ø
11
13
2
4
1537
Û
Û
Û
Û 400
Û
-12° +180° 67
Û Û
Ø127
Û
CARATTERISTICHE GENERALI
Û Û
1200
Û
355°
Û
800
Û
1600 Û
Û
2000 Û cd/Klm Û
Û
Û
LED SMD 6W-7W = Gu10 (230V)
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 70%: 25.000h (L70B50).
1537 Koala - ES CLD S+L 230V
colore
peso
codice
grey 431815-00 0.80 SMD (GU10) grafite 431824-00 grey 0.80 SMD (GU10) grafite A richiesta: versione corten ordinabile con sottocodice -2191.
CLD D (IGBT) prezzo À
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
56,00 431802-00 431803-00
59,00
W tot
K - ølm 230V - CRI - gradi
6
3000K - 429lm - CRI 80 - 38°
7
3000K - 429lm - CRI 80 - 38°
Û
U.V.
Square orientabile
300
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
SU RICHIESTA
Corpo: in alluminio pressofuso.
Installazione: rapida, non è necessario aprire l’apparecchio.
UNI EN Verniciatura per amISO 9227 bienti marini conforme
Riflettore: in alluminio argentato ad alto rendimento. Diffusore: in vetro temperato extra-chiaro sp. 4mm resistente agli shock termici ed agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. LED: Fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
alla norma UNI EN ISO 9227. Versione con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso. Con piastra per il fissaggio a parete. Completo di cavo con connettore stagno IP68, per una facile e rapida installazione.
LED 3000 K
LED 3000K - CRI 90 sottocodice -39.
Nella versione a proiettore completamente orientabile, Square assicura il massimo del risultato funzionale ed estetico con consumi molto contenuti, La robustezza dei materiali, con corpo in alluminio pressofuso e diffusore in vetro temperato resistente agli shock termici e agli urti, rende questo prodotto ideale anche per esterni. La facilità di installazione, senza la necessità di aprire l’apparecchio, accresce la versatilità di Square, per illuminare una facciata con classe ed eleganza. 0°÷90°
ESEMPI DI INSTALLAZIONE:
0°÷90°
350°
TERRENO
SOFFITTO
PARETE
Square orientabile
301
IP66IK08
Ethr 130
120
w ne
2577 - 13°
Û
Û 2000
Û
0°-90°
Û
40
Û Û
Û Û
4000
Û
6000
Û
8000
350° 130
U.V.
Û
Û
0°-90°
Û
Û
Û
10000 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
2577 - 28°
w ne
Û
Û
Û
Û 700
Û Û Û
LED
colore
peso
bianco grafite bianco grafite bianco grafite
COB COB
2.60 2.60
431864-00 431865-00 431862-00 431863-00 431860-00 431861-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
250,00
W tot
40
Û
Û
40
K - ølm 1050mA - CRI - gradi
w ne
40
Û
Û
Û
4000K - 4256lm - CRI 80 - 13°
Û
Û
Û
Û
Û 400
Û Û
Û
Û Û
1200
4000K - 4390lm - CRI 80 - 28° 4000K - 4382lm - CRI 80 - 48°
Û
800
Û
250,00
3500 Û cd/Klm Û
Û
Û
250,00
Û
2800
Û
1600 Û
Û
2000 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
RESIDENZIALI
COB
2.60
codice
Û
2577 - 48°
2577 Square - con riflettore CLD
Û
2100
Û Û
Û
1400
IP66IK08
Ethr 130
120
w ne
2578 - 90°
Û
Û
Û 100
Û Û
0°-90°
Û
40
0°-90°
Û Û
2578 Square - con ottica quadra CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 1050mA - CRI - gradi
COB
bianco grafite
2.60
431870-00 431871-00
250,00
40
4000K - 4440lm - CRI 80 - 90°
Û Û
200
Û
300
Û
400
350° 130
Û
Û
Û
500 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
U.V.
302
Podio - design Alessandro Pedretti
Podio - design Alessandro Pedretti ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo/telaio: in alluminio pressofuso, con snodo centrale stampato in alluminio pressofuso.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni SURGE impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
Base: in alluminio pressofuso. Versione con riflettore: in alluminio argentato ad alto rendimento. Diffusore: in vetro temperato extra-chiaro sp. 4mm resistente agli shock termici ed agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Versione con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041: grazie alla programmazione a monte o tramite software, questo cablaggio permette di regolare l’emissione luminosa in modo preciso.
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
LED 3000 K
art. 2565: versione ideale per installazioni a terreno.
art. 2567: versione ideale per installazioni a parete con punto luce lontano dall’apparecchio.
art. 2569: versione ideale per installazioni a parete con punto luce nascosto.
LED 3000K - CRI 90 sottocodice -39.
COB AMBRA 2200K sottocodice -73: la luce calda con tonalità ambra 2200K, elimina i possibili rischi dell’esposizione eccessiva alla componente blu della luce LED e permette un impatto molto più “morbido” nell’illuminazione nelle zone residenziali e soprattutto nei centri storici. COB AMB RA
Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
RESIDENZIALI
CARATTERISTICHE GENERALI
303
Podio a terreno - design Alessandro Pedretti
304
2565 - 28° Û
Û 700
Û
Û
Û
2800 Û
Û
3500 Û cd/Klm Û
138
Û
2100
15
Û
Û
Û
1400
IP66IK08
s
Ø1
Û
D
Û
Û
Û
0°- 210° 65
Û
w ne
ta
es
I hi ALu ric
3000K - CRI 80 (sottocodice -39) W tot
ølm 700mA
W tot
3255lm - 13° 27
3356lm - 28°
350°
ølm 1050mA Ø160
4165lm - 13° 40
3352lm - 48°
4296lm - 28° 4289lm - 48°
LED: Fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
2200K - AMBRA (sottocodice -73) W tot
ølm 700mA
W tot
2897lm - 13° 27
2987lm - 28° 2983lm - 48°
ølm 1050mA 3810lm - 13°
40
A richiesta versione: • con cablaggio CLD D-D (DALI) con sottocodice -0041.
3930lm - 28° 3924lm - 48°
Versione ideale per installazioni a terreno.
2565 Podio - con riflettore CLD LED
COB COB COB COB COB COB
colore
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
peso
1.50 1.50 1.50 1.50 1.50 1.50
codice
422510-00 422511-00 422514-00 422515-00 422518-00 422519-00 422512-00 422513-00 422516-00 422517-00 422558-00 422559-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI - gradi
174,00
27
4000K - 3426lm - CRI 80 - 13°
174,00
27
4000K - 3533lm - CRI 80 - 28°
174,00
27
4000K - 3528lm - CRI 80 - 48°
185,00
40
4000K - 4384lm - CRI 80 - 13°
185,00
40
4000K - 4522lm - CRI 80 - 28°
nero
4000K - 4515lm - CRI 80 - 48°
In nylon f.v. Permette l’interramento di Podio nel terreno.
30
74
175
U.V.
Û
98
Ethr
Û
acc. 119 picchetto 185,00
40
991335-00
À
4,00
Podio a parete - design Alessandro Pedretti 2567 - 48°
LI
IP66IK08
DA
w ne
Ø1
138
305
Û
Û
Û
Û 400
Û Û
15
65
98
Û
2000 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
1600 Û
Ethr
Û
1200
Û Û
Û
800
Û
0°- 210°
Û
Û
Û
Û
3000K - CRI 80 (sottocodice -39) 350°
W tot
Ø160
ølm 700mA
W tot
3255lm - 13° 27
40
3356lm - 28°
4296lm - 28°
3352lm - 48°
LED: Fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
ølm 1050mA 4165lm - 13°
4289lm - 48°
2200K - AMBRA (sottocodice -73) W tot
ølm 700mA
W tot
2897lm - 13° 27
40
2987lm - 28°
Versione ideale per installazioni a parete con punto luce lontano dall’apparecchio.
ølm 1050mA 3810lm - 13° 3930lm - 28°
2983lm - 48°
3924lm - 48°
2567 Podio - con riflettore LED
colore
peso
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
COB COB COB COB COB COB
1.50 1.50 1.50 1.50 1.50 1.50
422540-00 422541-00 422544-00 422545-00 422548-00 422549-00 422542-00 422543-00 422546-00 422547-00 422550-00 422551-00
174,00 174,00 174,00 185,00 185,00 185,00
codice
422540-0041 422541-0041 422544-0041 422545-0041 422548-0041 422549-0041 422542-0041 422543-0041 422546-0041 422547-0041 422550-0041 422551-0041
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI - gradi
223,00
27
4000K - 3426lm - CRI 80 - 13°
223,00
27
4000K - 3533lm - CRI 80 - 28°
223,00
27
4000K - 3528lm - CRI 80 - 48°
240,00
40
4000K - 4384lm - CRI 80 - 13°
240,00
40
4000K - 4522lm - CRI 80 - 28°
240,00
40
4000K - 4515lm - CRI 80 - 48°
LI
IP66IK08
DA
Ethr
w ne
15
Ø1
138
CLD D-D (DALI) prezzo À
codice
2569 - 13°
Û
Û
Û 2000
Û
350°
Û
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
Û Û
6000
Û
Ø160
Û
4000
Û
65
98
0°- 210°
Û
Û
Û
8000 Û
Û
10000 Û cd/Klm Û
Û
ølm 700mA
W tot
3255lm - 13°
Versione ideale per installazioni a parete con punto luce nascosto.
27
ølm 1050mA 4165lm - 13°
40 3356lm - 28°
4296lm - 28°
2569 Podio - con riflettore CLD
COB COB COB COB
colore
grey bianco grey bianco grey bianco grey bianco
peso
1.50 1.50 1.50 1.50
Û
3000K - CRI 80 (sottocodice -39) W tot
LED
RESIDENZIALI
CLD
codice
422570-00 422571-00 422574-00 422575-00 422572-00 422573-00 422576-00 422577-00
CLD D-D (DALI) prezzo À
174,00 174,00 185,00 185,00
codice
422570-0041 422571-0041 422574-0041 422575-0041 422572-0041 422573-0041 422576-0041 422577-0041
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI - gradi
223,00
27
4000K - 3426lm - CRI 80 - 13°
223,00
27
4000K - 3533lm - CRI 80 - 28°
240,00
40
4000K - 4522lm - CRI 80 - 28°
240,00
40
4000K - 4515lm - CRI 80 - 48°
Û
U.V.
Elfo - DIP SWITCH
306
ON
1
2
3
4
SCEGLI LA GIUSTA CORRENTE PER OTTIMIZZARE IL FLUSSO LUMINOSO NECESSARIO
....
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH : l’apparecchio è equipaggiato di driver con DIP SWITCH integrato per il SETTAGGIO DELLA CORRENTE in uscita; in questo modo è possibile SCEGLIERE IL FLUSSO LUMINOSO ideale per ogni progetto illuminotecnico. La possibilità di scegliere la corrente di pilotaggio del LED consente di disporre sempre della potenza adeguata ad una specifica condizione progettuale. La scelta di una corrente più bassa aumenterà l’efficienza e quindi migliorerà il risparmio energetico, mentre con una corrente maggiore si otterrà più luce e sarà possibile ridurre il numero degli apparecchi. CARATTERISTICHE GENERALI Corpo/Telaio: in alluminio pressofuso con alettature di raffreddamento. Riflettore: in alluminio argentato ad alto rendimento. Diffusore: vetro temperato sp. 4 mm resistenti agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
Disponibile Elfo in versione RGBW - DMX/RDM (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce - Soluzioni DMX per LED RGBW). RGBW
ACCESSORI
acc. 116 supporto angolare
167
nero
À
991332-00
6,70
In nylon f.v. Permette di applicare Elfo su una superficie ad angolo esterno.
acc. 187 frangiluce nero
215
90$
995747-00
À
39,00
In acciaio, verniciato nero. Permette di direzionare il fascio luminoso. 150
94
acc. 119 picchetto
74
30
175
nero
991335-00
acc. 188 piastra
À
220
4,00
In nylon f.v. Permette l’interramento di Elfo nel terreno.
acc. 120 supporto a palo ø 60
71
110
90
nero
À
991336-00
acc. 186 convogliatore 995746-00
À
À
25,00
acc. 190 schermo lamellare
27,00
nero
In acciaio. Per convogliare il fascio luminoso in un unica direzione. ø 150
995748-00
acc. 189 filtro colorato - FS blu 995749-00 rosso 995750-00 À 78,00 verde 995751-00 giallo 995752-00 Da utilizzare con art. 1564
7,00
In nylon f.v. Permette di applicare Koala su qualsiasi palo Ø60 e in ogni posizione.
nero
nero
In acciaio. Da utilizzare insieme all’acc. 120 per installazione su palo.
180
127
ø 150
995753-00
À
21,00
In acciaio nero. Per ridurre gli effetti dell'abbagliamento consentendo di direzionare il fascio luminoso.
Elfo - DIP SWITCH
307 U.V.
IP65IK08
28/57W=1/2kV
SURGE 1515 - 40°
148
Û
Û
0 Ø15
Û
Ethr
Û
Û Û Û
80
w ne
Û
800
Û
Û
1600 Û
Û
2000 Û cd/Klm Û
Û
1200
Û Û
400
Û Û
Û
220
1564 - 15°
Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
w ne
1515 Elfo - DIP SWITCH - FL CLD LED
colore
COB
grey grafite
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
I out
W tot
K - ølm - CRI
2.60
432836-00 432837-00
312,00
900
49
4000K - 5700lm - CRI 80 - 40°
Û
Û
Û
Û
Û
2500
Û
Û
5000
Û
Û Û Û
Û
7500
Û
10000 Û
Û
12500 Û cd/Klm Û
Û Û
Û
K
00
22
K
00
40
LOW FLICKER
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) I out
W tot
K - ølm - CRI - gradi
500 700 900
26 37 49
4000K - 3280lm - CRI 80 - 40° 4000K - 4515lm - CRI 80 - 40° 4000K - 5700lm - CRI 80 - 40°
1515 Elfo AMBRA - FL LED
colore
COB COB COB
grey grafite grey grafite grey grafite
peso
codice
422392-73 422393-73 422390-73 422391-73 432836-73 432837-73
2.60 2.60 2.60
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
289,00
28
2200K - 2397lm - AMBRA - 40°
301,00
42
2200K - 3710lm - AMBRA - 40°
334,00
57
2200K - 5200lm - AMBRA - 40°
1564 Elfo - DIP SWITCH - FS CLD LED
colore
COB
grey grafite
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
I out
W tot
K - ølm - CRI
2.60
432838-00 432839-00
312,00
900
49
4000K - 5540lm - CRI 80 - 15°
RESIDENZIALI
CLD
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) I out
W tot
K - ølm - CRI - gradi
500 700 900
26 37 49
4000K - 3190lm - CRI 80 - 15° 4000K - 4390lm - CRI 80 - 15° 4000K - 5540lm - CRI 80 - 15°
1564 Elfo AMBRA - FS CLD LED
colore
COB COB COB
grey grafite grey grafite grey grafite
peso
codice
422396-73 422397-73 422394-73 422395-73 432838-73 432839-73
2.60 2.60 2.60
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
289,00
28
2200K - 2373lm - AMBRA - 15°
301,00
42
2200K - 4096lm - AMBRA - 15°
334,00
57
2200K - 5740lm - AMBRA - 15° U.V.
IP65IK08
28/57W=1/2kV
SURGE 1523 - 40°
80
430
Û
Û
Û
148
220
Ethr
Û
Û
400
Û
Û
800
Û
Û
w ne
150
Ø
Û
Û
1200
Û
Û
1600 Û
Û
2000 Û cd/Klm Û
Û Û
Û
LOW FLICKER
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
1523 Elfo - DIP SWITCH - con braccio orientabile CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
I out
W tot
K - ølm - CRI
COB
grafite
4.00
432835-00
500,00
900
49
4000K - 5700lm - CRI 80 - 40°
I out
W tot
K - ølm - CRI - gradi
500 700 900
26 37 49
4000K - 3280lm - CRI 80 - 40° 4000K - 4515lm - CRI 80 - 40° 4000K - 5700lm - CRI 80 - 40°
Dafne
308
IP65IK08 1220
Û
Û
Û
Û 300
Û Û
Û Û
600
Û
Û
900
Û Û
Max. 216
U.V.
74
Ethr
Û
Û
Û
1500 Û cd/Klm Û
175
1200 Û
Û
Û
133
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo/Base: in nylon f.v. infrangibile ed autoestinguente. Equipaggiamento: completo di basetta e puntale per l'interramento. Con 2 pressacavi in dotazione.
1220 Dafne - ES CLD S Di serie predisposto per l’installazione diretta di lampade LED PAR 38 con attacco E27.
LED
colore
peso
codice
0.40 431801-00 LED (LAMP PAR 38) nero Funzionamento a tensione di rete senza trasformatore.
prezzo À
21,00
ACCESSORI 90$
acc. 116
167
supporto angolare 6,70 991332-00 À
127
94
In nylon f.v. nero. Permette di applicareDafne su una superficie ad angolo esterno.
Ø 127
991334-00
101
acc. 120
acc. 118 morsetto À
12,00
In nylon f.v. nero. Permette di applicare Dafne su diverse superfici senza doverlo fissare definitivamente. Apertura del morsetto da min 20 a max 60 mm.
ø 60
71
110
supporto a palo À 7,00 991336-00 In nylon f.v. nero. Permette di applicare Dafne su qualsiasi palo Ø60 e in ogni posizione.
Starled ad incasso
Acc. 179
90
IP67IK08
309
MIN 1W - MAX 17W (max 26 faretti)
ø89
U.V.
SEZIONE CAVO distanza fino a 50m con P=17W
87
ø 95
Nota: rispettare il collegamento in parallelo
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in nylon s.v. infrangibile. Cornice: in alluminio pressofuso.
ø 80
Diffusore: in vetro temperato resistente agli urti e agli shock termici (UNI-EN 12150-1 : 2001).
1622 Starled - tondo a parete e pavimento CLD S+L 24V
colore
LED
grey grafite
acc. 179 IP67CT
temperatura e carico
peso
codice
prezzo À
0.25
530690-00 530691-00
45,00
Codice 115
240
prezzo À
LED (tj= 25 °C)
ta 25°
carico max kg
calpestabile
carrabile
W
K - ølm 24V - CRI
30° 30°
2000 2000
OK OK
OK OK
0,6
4000K - 75lm - CRI 80
TENSIONE ingresso
TENSIONE VDC uscita
n. min faretti
n. max faretti
W
24V
1
26
17
62,00 997663-00 220-240V 50/60Hz Cassetta stagna contenente alimentatore.
RESIDENZIALI
160
T. max sul vetro
Acc. 179:
90
IP67IK08
MIN 1W - MAX 17W (max 15 faretti)
ø89
Ø95
U.V.
112
SEZIONE CAVO 2 P = 17W - 1,5mm distanza max 50m
Nota: rispettare il collegamento in serie
112
Ø95
ø 80
art. 1638
art. 1638
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in nylon s.v. infrangibile.
1637 Starled - palpebra a parete CLD S+L
Cornice: in alluminio pressofuso.
LED
Diffusore: in vetro temperato resistente agli urti e agli shock termici (UNI-EN 12150-1 : 2001).
LED
colore
peso
codice
LED (tj= 25 °C) prezzo À
grey 530770-00 0.25 55,00 grafite 530771-00 A richiesta: versione in colore corten, ordinabile con sottocodice 2191.
W
K - ølm 350mA - CRI
1
4000K - 140lm - CRI 75
1638 Starled - croce a parete e pavimento CLD S+L LED
colore
LED
grey grafite
160
prezzo À
peso
codice
0.16
530870-00 530871-00
55,00
Codice
prezzo À
240 115
acc. 179 IP67CT
temperatura e carico T. max sul vetro
LED (tj= 25 °C)
calpestabile
carrabile
W
ta 25°
carico max kg
K - ølm 350mA - CRI
30° 30°
2000 2000
OK OK
OK OK
1
4000K - 140lm - CRI 75
TENSIONE ingresso
68,00 997665-00 220-240V 50/60Hz Cassetta stagna contenente alimentatore.
CORRENTE IDC uscita
n. min faretti
n. max faretti
W
350mA
1
15
17
310
Microfloor ad incasso
311
Microfloor 230V ad incasso IP67IK08 86
1661 Û
Û
Û
Û
Û
Û 90
Û Û
ø120
Û
Û Û
270
Û Û
Û
180
Û
360 Û
Û
450 Û cd/Klm Û
Û Û
Û
ø120
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in nylon f.v. con cornice in acciaio inox AISI 316L. Diffusore: in vetro stampato resistente agli shock termici, agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001).
1661 Microfloor - LED 230V CLD
temperatura e carico
LED (tj= 25 °C)
colore
peso
codice
prezzo À
T. max sul vetro ta 25°
carico max kg
calpestabile
carrabile
W
K - ølm 230V
LED
inox
0.40
530816-00
60,00
30°
2000
OK
OK
1
4000K - 80lm - CRI 80
RESIDENZIALI
230V
ø120
86
IP67IK08
ø120
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in nylon f.v. con cornice in acciaio inox AISI 316L. Diffusore: in vetro stampato resistente agli shock termici, agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001).
1670 Microfloor - LED 230V CLD S+L
temperatura e carico
230V
colore
peso
codice
prezzo À
COB GU10 (230V)
inox
0.40
530710-00
49,00
T. max sul vetro
LED (tj= 25 °C)
ta 25°
carico max kg
calpestabile
carrabile
W
K - lm - gradi - CRI
35°
2.000
OK
OK
6
3000K - 600lm - 38° - CRI 80
acc. 314 - telaio 993926-00
À
acc. 313 - controcassa 14,00
Utilizzare per incassare Microfloor nella parete o soffitto in cartongesso.
993925-00 ø140
À
19,00
ø127
110
Funzionanti a tensione 220-240V/50-60HZ non necessitano di alimentatori.
Utilizzare per incassare Microfloor nel terreno. ø238
Microfloor ad incasso
312
IP67IK08
Acc. 179
86
MIN 1W - MAX 17W (max 26 faretti)
ø120
SEZIONE CAVO distanza fino a 50m con P=17W
Nota: rispettare il collegamento in parallelo
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in nylon f.v. con cornice in acciaio inox AISI 316L. Diffusore: in vetro stampato resistente agli shock termici, agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001).
1650 Microfloor CLD S+L
temperatura e carico
24V
colore
peso
codice
prezzo À
LED
inox
0.40
530810-00
46,00
T. max sul vetro ta 15°
30°
carico max kg
LED (tj= 25 °C)
calpestabile
2000
OK
TENSIONE VDC uscita
n. min faretti
n. max faretti
W
24V
1
26
17
28,00 997660-00 220-240V 50/60Hz 24V 1 26 Nel caso di utilizzo senza necessità di cassetta stagna, acquistare trasformatore cod. 997660-00.
17
Codice
prezzo À
TENSIONE ingresso
62,00 997663-00 220-240V 50/60Hz Cassetta stagna contenente alimentatore.
carrabile
W
K - ølm 24V
OK
0,6
4000K - 75lm
acc. 179 IP67CT
240 115
ø120
160
313
Microfloor ad incasso IP67IK08 1634
86
Û
Û
Û
Û
Û
150
Û
Û
300
Û
Û
ø120
Û
Û
450
Û
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
ø120
Û
600 Û
Û
Û
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in nylon f.v. con cornice in acciaio inox AISI 316L. Diffusore: in vetro stampato resistente agli shock termici, agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001).
1634 Microfloor - diffondente CLD S+L LED
colore
peso
temperatura e carico prezzo À
codice
T. max sul vetro ta 25°
LED (tj= 25 °C)
carico max kg calpestabile carrabile
inox 0.40 530817-00 LED 54,00 30° 2000 LED: Fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 70%: 50000h (L70B50).
OK
K - ølm 350mA - gradi - CRI
3
4000K - 520lm - 120° - CRI 80
RESIDENZIALI
OK
W
IP67IK08 1634 - FM
Û
Û
86
Û
Û
Û
Û
Û
900
Û
Û
1800
Û
Û
ø120
Û
Û
2700
Û
Û
3600 Û
Û
4500 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Disponibile Microfloor in versione RGB Fullcolor (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce - Soluzioni DMX per LED RGBW). RGBW
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in nylon f.v. con cornice in acciaio inox AISI 316L. Diffusore: in vetro stampato resistente agli shock termici, agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001).
1634 Microfloor - fascio medio CLD S+L LED
colore
peso
temperatura e carico prezzo À
codice
T. max sul vetro ta 25°
LED (tj= 25 °C)
carico max kg calpestabile carrabile
W
K - ølm - gradi - CRI
inox 0.40 530815-00 LED 61,00 3,8 40° 2000 OK OK 4000K - 520lm - 25° - CRI 70 LED: Fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 70%: 50000h (L70B50). A richiesta: apertura fascio 39° - 57°.
acc. 179 IP67CT
115
240 160
Codice
prezzo À
TENSIONE ingresso
CORRENTE IDC uscita
Microfloor art. 1634
n. min faretti
n. max faretti
997665-00
68,00
220-240V 50/60Hz
350mA
530817-00 530815-00
1 1
5 4
ø120
Midifloor ad incasso - orientabile
314
EN EC
Ethr
IP67IK10
**
Ø140
100
Ø140
ø140
K
00
27
K
00
30
Disponibile Midifloor in versione RGB Fullcolor (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce - Soluzioni DMX per LED RGBW). RGBW
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso con controcassa in nylon f.v. Cornice: in acciaio inox AISI 316L. Diffusore: in vetro temperato resistente agli shock termici, agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001).
1872 Midifloor - orientabile CLD S+L
temperatura e carico
LED (tp= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
T. max sul vetro
carico max kg
calpestabile
carrabile (*)
W
K - ølm - gradi - CRI
COB GU10 (230V) LED **
inox
0.50
530791-00 530792-00
91,00 86,00
45° 45°
3000 3000
OK OK
OK OK
6 4
3000K - 600lm - 38° - CRI 80 2700K - 120lm - 25° - CRI 80 (*) apparecchio carrabile con traffico limitato.
EN EC
Ethr
IP67IK10 Ø140
1872 - LED COB Û
Û
Û
Û
Û 400
Û
Û
Û
1200
Û
Û
1600 Û
Û
2000 Û cd/Klm Û
w ne
Û
800
Û
ø140
Û
Ø140
Û
100
Û
Û Û
Û
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso con controcassa in nylon f.v. Cornice: in acciaio inox AISI 316L. Diffusore: in vetro temperato resistente agli shock termici, agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001).
1872 Midifloor - fisso - COB CLD S+L
temperatura e carico
LED (tp= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
T. max sul vetro
carico max kg
calpestabile
carrabile (*)
W
K - ølm 350mA - gradi - CRI
COB **
inox
0.50
530793-00
103,00
40°
3000
OK
OK
12
3000K - 1700lm - 46° - CRI 80
(*) apparecchio carrabile con traffico limitato.
prezzo À
TENSIONE ingresso
PER ARTICOLO
n. min faretti
n. max faretti
530792-00 530793-00
1 1
7 3
acc. 179 IP67CT
240 115
Codice
70,00 220-240V 50/60Hz 997661-00 155,00 220-240V 50/60Hz 997666-00 Cassetta stagna contenente alimentatore
160
Minifloor ad incasso - orientabile
RESIDENZIALI
315
IP67IK08
±15°
Ethr 1883 329
w ne
Û
Û
Û
Û
Û
Û 1500
Û Û Û
235
300
Û Û
4500
Û Û
Û
3000
Û
6000 Û
Û
7500 Û cd/Klm Û
Û Û
Û
Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso con cornice in acciaio inox AISI 316L. Diffusore: in vetro temperato resistente agli shock termici, agli urti. LED: fattore di potenza: *0,95 Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
peso
codice
COB
inox inox
5.10
530785-00 530786-00
COB AMBRA
inox
5.10
530785-73
A richiesta con sottocodice 0093: versione IP68 con sistema ermetico a gel sul fondo dell’ apparecchio (non idoneo per installazione in piscine o fontane).
K
00
30
1883 Minifloor - orientabile colore
K
00
22
CLD LED
ø300
temperatura e carico prezzo À
310,00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
T. max sul vetro ta 15°
carico max kg
calpestabile
carrabile
25° 25°
2000 2000
OK OK
OK OK
25°
2000
OK
OK
acc. 399 connettore per fila continua À 22,00 993837-00 Da utilizzare per realizzare fila continua con art. 1883.
W tot
K - ølm 350mA - gradi - CRI
12
3000K - 1447lm - 15° - CRI 80 4000K - 1520lm - 15° - CRI 80 2200K - 1493lm - 15° - AMBRA
acc. 369 - connettore 993838-00
À
13,00
Acquistare per collegare l’art. 1883 all’impianto di alimentazione generale.
K
00
40
Floor ad incasso
316 CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo/Telaio: in alluminio pressofuso.
Installazione: l’apparecchio è stato studiato per l’installazione a filo terreno con controcassa, all’interno della quale, è possibile ruotarlo con step di 30°.
Cornice: in acciaio inox AISI 316L. Controcassa: in nylon nero caricato fibra vetro.
Calpestabile e carrabile. Non sostare. La struttura muraria deve sostenere un carico di 4000 kg senza deformarsi. Il fondo è aperto per permettere il drenaggio, per cui é necessario un fondo di ghiaia in fase di installazione. Il cablaggio è contenuto all’interno del corpo dell’apparecchio d’illuminazione.
Riflettore: fisso e orientabile con staffe graduate max. 0/+15°, in policarbonato metallizzato. Diffusore: vetro temprato da 15mm resistente agli shock termici, agli urti e al carico statico.
Max 20 km/h 0 - 24
MAX=4000kg
ACCESSORI OTTICI PER FLOOR FISSO ED ORIENTABILE
Equipaggiamento: guarnizioni di tenuta in gomma siliconica e viteria in acciaio inossidabile antigrippaggio.
2
5
1.5
Ø47
Ø106
Ø106
Ø106
Ø106
acc. 541
acc. 542
acc. 543
acc. 544
acc. 545
schermo alveolare 993980-00 À 16,00
lastra prismatizzata 993981-00 À 28,00
lastra ghiacciata 993982-00 À 12,00
cupola 993983-00 À 7,80
lastra trasparente 993984-00 À 10,00
SU RICHIESTA
1688 FL + acc. 541
Sagomatore per emissioni luminose definite a fascio stretto ideale nell’illuminazione architettonica.
2
Disponibile Floor in versione RGBW - DMX/ RDM (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce - Soluzioni DMX per LED RGBW). RGBW
13
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
1688 FL + acc. 542
1688 FL + acc. 543
1688 FL + acc. 544
1685 FS + acc. 545
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
2000
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
4000
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
400
Û Û
800
Û
1200
Û Û
1600 Û
Û
2000 Û cd/Klm Û
Û
Û
250 500 750 1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
Û
Û
250 500 750 1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
Û
Û
250 500 750 1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Û
6000
Û
8000 Û
Û
10000 Û cd/Klm Û
Û
Û
IP68IK10
Ethr 1684
Ø245 Û
Û
Û 90
Û Û
Û
180
Û
Û
450 Û cd/Klm Û
Ø345
Û
360 Û
w ne
Û
270
Û Û
Û
200
Û
ø345
Û
Û
Û
Û
K
00
30
K
00
40
1684 Floor - fisso - vetro satinato temperatura e carico
LED
colore
peso
codice
prezzo À
COB
inox
4.40
530401-00 530401-39
284,00
T. max sul vetro ta 25°
ta 15°
50° 50°
40° 40°
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
carico max kg
calpestabile
carrabile
W tot
K - ølm 350mA - CRI
4000 4000
OK OK
OK OK
14
4000K - 1315lm - CRI 80 3000K - 1223lm - CRI 80
A richiesta: controcassa inox AISI 304 sp.1mm da utilizzare per incassare Floor nel terreno.
238 210
CLD
193
Û
317
Floor ad incasso IP68IK10
Ethr 1685 - FS
Ø245 200
w ne Ø345
Û
Û
Û
Û 900
Û Û Û
Û Û
2700
Û Û
Û
1800
Û
3600 Û
Û
4500 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
ø345
1686 - FL
w ne
A richiesta: 1685 FS W tot
K - ølm 450mA - gradi - CRI
16
4000K - 2120lm - 18° - CRI 80
Û
Û
Û
Û 250
Û Û
A richiesta: 1686 FL K - ølm 450mA - gradi - CRI
16
4000K - 2175lm - 18° - CRI 80
Û
Û Û
750
Û
W tot
Û
500
Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
K
00
40
Û
1000 Û
K
00
22
Û
Û
Û
1685 Floor - fisso - FS CLD
temperatura e carico
LED
colore
peso
codice
prezzo À
COB * COB AMBRA
inox
4.40
530407-00 530407-73
284,00
T. max sul vetro ta 25°
ta 15°
50° 50°
40° 40°
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
carico max kg
calpestabile
carrabile
W tot
K - ølm 700mA - gradi - CRI
4000 4000
OK OK
OK OK
26
4000K - 3220lm - 19° - CRI 80 2200K - 2272lm - 19° - AMBRA
1686 Floor - fisso - FL LED
colore
COB * COB AMBRA
inox
temperatura e carico
peso
codice
prezzo À
4.40
530417-00 530417-73
284,00
T. max sul vetro ta 25°
ta 15°
50° 50°
40° 40°
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
carico max kg
calpestabile
carrabile
W tot
K - ølm 700mA - gradi - CRI
4000 4000
OK OK
OK OK
26
4000K - 3310lm - 60° - CRI 80 2200K - 2367lm - 60° - AMBRA
IP68IK10
Ethr 1687 - FS
Ø245
w ne
200
0°/+15°
RESIDENZIALI
CLD
Ø345
Û
Û
Û
Û 900
Û Û
Û Û
2700
Û Û
Û
1800
Û
Û
3600 Û
Û
4500 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
Û
Û
ø345
1688 - FL
w ne
A richiesta: 1687 FS W tot
K - ølm 450mA - gradi - CRI
16
4000K - 2120lm - 60° - CRI 80
Û
Û
Û
Û 250
Û Û
A richiesta: 1688 FL K - ølm 450mA - gradi - CRI
16
4000K - 2175lm - 60° - CRI 80
Û
Û Û
750
Û
W tot
Û
500
Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
1687 Floor - orientabile - FS CLD
temperatura e carico
LED
colore
peso
codice
prezzo À
COB * COB AMBRA
inox
4.70
530427-00 530427-73
337,00 356,00
T. max sul vetro ta 25°
ta 15°
50° 50°
40° 40°
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
carico max kg
calpestabile
carrabile
W tot
K - ølm 700mA - gradi - CRI
4000 4000
OK OK
OK OK
26
4000K - 3220lm - 19° - CRI 80 2200K - 2272lm - 19° - AMBRA
1688 Floor - orientabile - FL CLD
temperatura e carico
LED
colore
peso
codice
prezzo À
COB * COB AMBRA
inox
4.70
530437-00 530437-73
337,00 356,00
T. max sul vetro ta 25°
ta 15°
50° 50°
40° 40°
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
carico max kg
calpestabile
carrabile
W tot
K - ølm 700mA - gradi - CRI
4000 4000
OK OK
OK OK
26
4000K - 3310lm - 60° - CRI 80 2200K - 2367lm - 60° - AMBRA
* Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
K
00
40
Û
1000 Û
K
00
22
Ground con schermo
318
0
I9
IP67IK08
CR 2612
Û
Û
Û
Û 80
Û Û
Û Û
160
Û
Û
240
Û Û
Ø296
93
U.V.
Û
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Apparecchio carrabile. Non sostare.
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo/Cornice: in alluminio pressofuso con cornice in alluminio. Diffusore: vetro semisferico, resistente agli shock termici, agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). LED: mantenimento del flusso luminoso al 70%: 50.000h (L70B50).
0 - 24
2612 Ground - con schermo bombato e lamelle radiali CLD 230V
colore
peso
temperatura e carico prezzo À
codice
T. max sul vetro ta 25°C
LED (tp= 25 °C)
carico max kg
carrabile
W
K - ølm 230V - CRI
2000
OK
15
4000K - 1100lm - CRI 90
grafite 2.50 530630-00 40°C COB 240,00 Dotazione: pressacavo in nylon PG11 e predisposzione per la fila continua.
Esempio di installazione a plafone/parete.
0
IP67IK08
I9
CR U.V.
2613
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Û
300
Û
Û
450
Û Û
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
93 Û
Û
Ø296
Û
Esempio di installazione a parete.
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo/Cornice: in alluminio pressofuso con cornice in alluminio. Diffusore: vetro semisferico, resistente agli shock termici, agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). LED: mantenimento del flusso luminoso al 70%: 50.000h (L70B50).
2613 Ground - con schermo e telaio bombato CLD 230V
colore
peso
codice
temperatura e carico prezzo À
T. max sul vetro ta 25°C
carico max kg
LED (tp= 25 °C) carrabile
W
grafite 2.50 530600-00 40°C 2000 OK COB 235,00 15 Dotazione: pressacavo in nylon PG11 e predisposzione per la fila continua. Ideale per essere installato a parete o plafone
K - ølm 230V - CRI
4000K - 1100lm - CRI 90
Wall incasso a parete
319
CARATTERISTICHE GENERALI Telaio: in acciaio inox AISI 316L. Riflettore: in alluminio speculare. Diffusore: vetro semisferico resistente agli urti. Dotazione: controcassa per incasso.
RESIDENZIALI
LED (LAMP E27): 15.000h.
IP65IK08 105$ 95$ 85$ 75$
Ø252
116
65$ 55$ 45$
167
Ø276
1616 15 45 75 105 135
105$ 95$ 85$ 75$ 65$ 55$ 45$
165 35$ 35$ cd/Klm 25$ 15$ 5$ 195 5$ 15$ 25$
Scatola per incasso, predisposta per l’ingresso del tubo di alimentazione sul fondo o dalle parti laterali con riferimenti per il posizionamento a piombo.
1616 Wall - con vetro bombato e cornice acciaio inox CLD S+L LED
colore
peso
codice
LED (tp= 25 °C) prezzo À
W
inox 2.30 530680-00 LED (LAMP E27) 117,00 7 Ideale per essere installato a plafone. Resistente agli ambienti umidi e salini.
K - ølm - CRI
2700K - 800lm - CRI 80
U.V.
ø252
Starled incasso a parete
320
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in nylon s.v. infrangibile. Cornice: in alluminio pressofuso Diffusore: in vetro temperato resistente agli urti e agli shock termici e carico statico. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
IP67IK08
89 90
U.V.
127
95
87
133
90
Dimensioni incasso art. 1673
127
1673 Starled - LED 230V CLD
temperatura e carico
LED (tj= 25 °C)
230V
colore
peso
codice
prezzo À
T. max sul vetro ta 15°
carico max
calpestabile
carrabile
W
K - ølm 230V - gradi - CRI
LED
grafite grey
0.41
530696-00 530697-00
78,00
30° 30°
2000Kg 2000Kg
OK OK
OK OK
1
4000K - 80lm - 120° - CRI 80
Spy
321
IP65 IK08 1675
85 Û
Û
Û
Û 3000
222
Û Û
Û
UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fron-
Û
12000 Û
Û
15000 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
ZONA
Esempio di installazione a parete.
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso; cablaggio con alimentatore incorporato.
1
MAX Ø60mm
40mm
Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e
Û
208mm
42
Û
9000
Û
40
Û
6000
Û
U.V.
1675 Spy CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm (350mA) - CRI - gradi
0.50 LED 134,00 grey 530672-00 A richiesta: versione corten, ordinabile con sottocodice 2191.
2,5
4000K - 150lm - CRI 80 - 10°
LED
colore
peso
codice
te mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
RESIDENZIALI
LED: mantenimento del flusso luminoso al 70%: 25.000h (L70B50).
IP65 IK08 1676 72
98
Û
Û
1500
Û
244
220
Û
Û
4500
Û
75
3000
Û
6000 Û
Û
7500 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
Û
ZONA 2
1
60mm
LED: mantenimento del flusso luminoso al 70%: 25.000h (L70B50).
180mm
244mm
CARATTERISTICHE GENERALI
98mm
1) Sequenza incasso a parete con scatola 2) Sequenza incasso a parete senza scatola
1676 Spy CLD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm (350mA) - CRI - gradi
0.50 LED 134,00 grey 530683-00 A richiesta: versione corten, ordinabile con sottocodice 2191.
2,5
4000K - 150lm - CRI 80 - 24°
LED
colore
peso
codice
1
Pocket - parete
322
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso. Diffusore: in policarbonato opale. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. LED: mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20). Fattore di potenza: >0,9.
U.V.
IP66IK10
36
120
120
ZONA
1
Esempio di installazione a parete art. 1213
w ne
1213 Pocket small CLD LED
colore
COB
bianco grafite
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
0.60
431610-00 431611-00
93,00
6
4000K - 430lm - CRI>80
Fonte - parete/incasso
323
CARATTERISTICHE GENERALI
RESIDENZIALI
Corpo: in nylon f.v. stabilizzato ai raggi U.V. Telaio frontale in alluminio pressofuso. Diffusore: in vetro temperato sp. 4 mm, resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Equipaggiamento: piastra porta cablaggio asportabile per una facile manutenzione. Di serie con connettore stagno IP68 per il collegamento alla linea.
U.V.
IP65IK06
279
320
146
266
105
art. 1624
art. 1629
166
266
262x316 279
320
ZONA
1
115
1624 Fonte - versione a parete CLD
LED (tj= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
LED
grey
2.20
431745-00
174,00
W
4,5 A richiesta: versione in colore corten ordinabile con sottocodice 2191.
K - ølm 116mA - CRI
4000K - 480lm - CRI 80
1629 Fonte - versione da incasso CLD
Esempio di installazione a parete art. 1624
LED (tj= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W
K - ølm 116mA - CRI
LED
grey
2.20
431752-00
174,00
4,5
4000K - 480lm - CRI 80
Esempio di installazione ad incasso art. 1629 316
art. 1629
A richiesta: versione in colore corten ordinabile con sottocodice 2191. 114
Box ad incasso a parete
324 U.V.
IP65IK08
Esempio di installazione ad incasso art. 1606/7/9
166
304
297
120
157
143
118 115
art. 1607 297x157
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in nylon f.v., infrangibile stabilizzato ai raggi UV. Cornice: in materiale termoplastico (adatto per esterni). Riflettore: asimmetrico in alluminio rigato.
1607 Box - schermo palpebra asimmetrico CLD
LED (tj= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W
K - ølm 116mA - CRI
LED
grigio
1.00
431735-00
75,00
4,5
4000K - 480lm - CRI 80
1609 Û
Û
Û
Û
Û
306
Û Û
300
Û
Û
450
Û
Û
600 Û
Û cd/Klm Û
Û Û
141,5
Û
120
Û
750
166
Û
Û
IP66IK08
Û 150
Û
Diffusore: in policarbonato satinato rigato, infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV.
297x157
ZONA
115
art. 1609
1
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in nylon f.v. Cornice: in acciaio inox AISI 316. Riflettore: asimmetrico in alluminio rigato. Diffusore: vetro temperato opale.
1609 Box 1 - schermo palpebra asimmetrico CLD
LED (tj= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W
K - ølm 116mA - CRI
LED
inox
1.70
431770-00
102,00
4,5
4000K - 480lm - CRI 80
Box ad incasso a parete
325 U.V.
IP65IK08
166
304
120
143
115
art. 1606 297x157
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in nylon f.v., infrangibile stabilizzato ai raggi UV. Cornice: in materiale termoplastico (adatto per esterni). Diffusore: in policarbonato satinato rigato, infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV.
1606 Box CLD colore
peso
codice
prezzo À
W
K - ølm 116mA - CRI
LED
grigio
0.80
431635-00
75,00
4,5
4000K - 480lm - CRI 80
U.V.
IP66IK08
203
147
247
247
115
Esempio di installazione ad incasso art.1626 240x240
CARATTERISTICHE GENERALI 240
Corpo: in nylon f.v., infrangibile stabilizzato ai raggi UV. Cornice: in materiale termoplastico (adatto per esterni).
240
Diffusore: in policarbonato satinato rigato, infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV.
1626 Box 2 CLD S LED LAMP E27 (MAX 10W)
colore
peso
codice
prezzo À
grigio
1.30
431640-00
45,00
Di serie predisposta per l’installazione diretta di lampade LED con attacco E27.
115
RESIDENZIALI
LED (tj= 25 °C)
LED
Box ad incasso
326
U.V.
114
IP54IK08
89
art. 1206
223
215x110
ZONA
1
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in nylon, infrangibile stabilizzato ai raggi UV. Telaio: in alluminio pressofuso. Diffusore art.1209: in vetro. Diffusore art.1206: plexiglas opale.
1209 Box - con diffusore CLD
LED (tj= 25 °C)
230V
colore
peso
codice
prezzo À
W
K - ølm 230V - CRI
LED
grafite
0.50
431002-00
69,00
3
4000K - 280lm - CRI 80
1206 Box - con diffusore opale CLD S potenza
colore
peso
codice
prezzo À
LED (LAMP E14)
grafite
0.50
431001-00
30,00
Di serie predisposta per l’installazione diretta di lampade LED con attacco E14 (max 5,5W - 470lm).
Pittogrammi autoadesivi disponibili: Euro 4,30
art. 1206 + acc. 995130-00
EXIT USCITA WC
995130-00 995132-00 995131-00
Box ad incasso
327
U.V.
114
IP54IK08
89
223
art. 1207 215x110 art. 1207
art. 1210
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in nylon, infrangibile stabilizzato ai raggi UV. Telaio: in alluminio pressofuso. Diffusore art. 1210: in vetro. Diffusore art.1207: plexiglas opale.
1210 Box - con schermo verticale CLD 230V
colore
peso
grafite 0.50 LED Versioni con LED colorati, su richiesta.
LED (tj= 25 °C)
codice
prezzo À
W
K - ølm 230V - CRI
431502-00
69,00
3
4000K - 280lm - CRI 80
1207 Box - opale con schermo verticale CLD S LED
colore
peso
codice
prezzo À
LED (LAMP E14)
grafite
0.50
431501-00
30,00
Di serie predisposta per l’installazione diretta di lampade LED con attacco E14 (max 5,5W - 470lm).
U.V.
1211
IP54IK08
Û
Û
Û
Û
Û
Û 150
Û
223
Û Û
Û
Û Û
300
Û
450
Û
96
RESIDENZIALI
Dotazione: completo di griglia.
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
114
art. 1212
215x110
ZONA 114
1
100
223
art. 1208-1211 art. 1208-1211
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in nylon, infrangibile stabilizzato ai raggi UV. Telaio: in alluminio pressofuso.
1212 Box - con schermo verticale CLD colore
peso
codice
prezzo À
W
K - ølm 230V - CRI
LED
grafite
0.50
431603-00
80,00
3
4000K - 280lm - CRI 80
Diffusore art. 1211-1212: in vetro.
1211 Box - con schermo orizzontale CLD
Diffusore art.1208: plexiglas opale. Dotazione: completo di griglia.
LED (tj= 25 °C)
230V
LED (tj= 25 °C)
230V
colore
peso
codice
prezzo À
W
K - ølm 230V - CRI
LED
grafite
0.50
431602-00
70,00
3
4000K - 280lm - CRI 80
1208 Box - opale con schermo orizzontale CLD S LED
colore
peso
codice
prezzo À
LED (LAMP E14)
grafite
0.50
431601-00
30,00
Di serie predisposta per l’installazione diretta di lampade LED con attacco E14 (max 5,5W - 470lm).
Sicura ad incasso
328
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio estruso completo di corpo da incasso adatto per fila continua. Diffusore: vetro temperato sp.8mm, resistente agli shock termici, agli urti ed al carico max. 2000 kg (UNI-EN 12150-1 : 2001). Versione art. 1748 con vetro sabbiato. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Dotazione: completo di cavo per il collegamento elettrico. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
Disponibile Sicura in versione RGBW - DMX/RDM (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce - Soluzioni DMX per LED RGBW). RGBW
IP67IK08 100 Û
Û
Û
Û
Û 1500
Û Û
Û
Û
K
00
40
112
Û
645/1210/1490 Û
6000
K Û
Û
4500
Û
00
Û
3000
Û
30
100
1836 Û
7500 Û cd/Klm Û
Û Û
Û
FS 30°
1836 Sicura FS - simmetrico CLD LED
LED
colore
grey
L
peso
645
5.20
1210
6.20
1490
7.20
codice
414260-00 414260-39 414261-00 414261-39 414268-00 414268-39
temperatura e carico T. max sul vetro
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
ta 15°
ta 25°
carico max kg
395,00
30°
40°
2000
OK
OK
22
525,00
30°
40°
2000
OK
OK
43
610,00
30°
40°
2000
OK
OK
54
prezzo À
Su richiesta: Connettore stagno IP68 per il collegamento alla linea; accessorio per fila continua.
calpestabile
carrabile
W tot
K - ølm - CRI - gradi
4000K - 2952lm - CRI 80 - 30° 3000K - 2745lm - CRI 80 - 30° 4000K - 5905lm - CRI 80 - 30° 3000K - 5492lm - CRI 80 - 30° 4000K - 7381lm - CRI 80 - 30° 3000K - 6864lm - CRI 80 - 30°
acc. 905 staffa per controsoffitto acciaio
998013-00
À
32,00
Staffa per il montaggio nel controsoffitto. Bustina contenente 2 staffe.
Sicura ad incasso
329
IP67IK08 100
1838
100
Û
Û
Û
Û
Û
Û 250
Û
112
Û Û
645/1210/1490
Û Û
500
Û
750
Û
Û
1000
K
00
1250
Û
Û
30
K
00
40
1838 Sicura - asimmetrico a pavimento e parete CLD LED
colore
grey
peso
645
5.20
1210
6.20
1490
7.20
codice
414280-00 414280-39 414281-00 414281-39 414282-00 414282-39
temperatura e carico T. max sul vetro
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
ta 15°
ta 25°
carico max kg
395,00
30°
40°
2000
OK
OK
22
525,00
30°
40°
2000
OK
OK
43
610,00
30°
40°
2000
OK
OK
54
prezzo À
calpestabile
carrabile
W tot
K - ølm - CRI
4000K - 2849lm - CRI 80 3000K - 2650lm - CRI 80 4000K - 5699lm - CRI 80 3000K - 5300lm - CRI 80 4000K - 7123lm - CRI 80 3000K - 6624lm - CRI 80
RESIDENZIALI
LED
L
IP67IK08 100 100
1748 - 630mm Û
Û
Û
Û
Û
Û 100
Û Û
112
Û
630/1230
Û Û
300
Û Û
Û
200
Û
400 Û
Û
500 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
K
00
30
1748 - 1230mm Û
Û
Û
Û 150
Û Û Û
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û Û
Û
1748 Sicura - diffondente CLD LED
colore
L
peso
codice
414252-00 LED
grey
630
5.20
414252-39 414254-00 414254-39 414258-00
LED
grey
1230
7.20
414258-39 414259-00 414259-39
temperatura e carico prezzo À
330,00 395,00 445,00 470,00
T. max sul vetro ta 15°
30° 30° 30° 30°
ta 25°
40° 40° 40° 40°
carico max kg
2000 2000 2000 2000
calpestabile
OK OK OK OK
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) carrabile
OK
W tot
14
OK
28
OK
24
OK
48
K - ølm - CRI
4000K - 899lm - CRI 80 3000K - 836lm - CRI 80 4000K - 1800lm - CRI 80 3000K - 1674lm - CRI 80 4000K - 1576lm - CRI 80 3000K - 1466lm - CRI 80 4000K - 3261lm - CRI 80 3000K - 3033lm - CRI 80
K
00
40
330
Miniquadro
Miniquadro
331
IP67IK09 1822 162
Û
Û
Û
Û
Û 150
180
162
Û Û Û
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
160x160
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in nylon nero. Telaio: in acciaio inox AISI 304. Controcassa: completo di controcassa in nylon. Diffusore: vetro temprato da 12mm resistente agli shock termici e stress meccanici fino a 2000 Kg.
1822 Miniquadro CLD
temperatura e carico
230V
colore
peso
codice
prezzo À
T. max sul vetro ta 25° ta 15°
LED
inox
1.70
530420-00
249,00
30°
calpestabile
carrabile
W
K - ølm 230V - CRI
2000
OK
OK
3
4000K - 135lm - CRI 80
RESIDENZIALI
20°
LED (tj= 25 °C)
carico max kg
IP67IK09
180
162
162
160x160
w ne
LED: mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20)
max2000Kg max 20m/h
1823 - Miniquadro CLD
temperatura e carico
LED
colore
peso
codice
prezzo À
COB
inox
1.70
530425-00
310,00
T. max sul vetro ta 25°
ta 15°
40°
30°
LED (tj= 25 °C)
carico max kg
calpestabile
carrabile
W
K - ølm 300mA - CRI
2000
OK
OK
11
4000K - 1540lm - CRI 80
332
Arredo Urbano
Arredo Urbano MINI ISCHIA - ISCHIA
ISEO
LOTO
GARDA
p. 336 p. 338 p. 348 p. 352
Garda Loto Disco
p. 356 p. 366 p. 372
Visconti 2.0 Aura Lucerna
p. 376 p. 384 p. 386
Volo Braies Torcia
p. 398 p. 404 p. 406
Vista Polar Clima Saturno
p. 408 p. 410 p. 411 p. 414
w
DISCO
ne
ne
w
w
VISCONTI 2.0
Mini Ischia Ischia Iseo Como
ne
w
w
VOLO
COMO
ne
ne
333 333
AURA
LUCERNA
BRAIES
TORCIA
ne
VISTA
POLAR - CLIMA
SATURNO
ne
w
CAMPANA
MONZA
PEGASO
Campana p. 416 Monza p. 418 Composizioni con Pegaso p. 420
ne
w
ARREDO URBANO
w
334
Mini Ischia - Ischia
335
Mini Ischia - Ischia CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo: in alluminio pressofuso.
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una magFLICKER gior sicurezza visiva. LOW
Attacco palo: in alluminio pressofuso. Idoneo per pali di diametro da 60 mm. Diffusore: in policarbonato spessore 2,5mm resistente agli shock termici e agli urti (UNI EN 12150-1/2001) Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN Su richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Dotazione: dispositivo di controllo della temperatura interno dell’apparecchio con ripristino automatico; dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED; con connettore presa-spina per una rapida installazione e valvola anticondensa per il ricircolo dell’aria.
Registered Design DM/100271
The International Bureau of the World Intellectual Property Organization (WIPO) certifica la registrazione del design dei nostri prodotti all International Registry of Industrial Designs. Il marchio ENEC Plus certifica che gli apparecchi di illuminazione con tecnologia a Led siano conformi e affidabili in termini di sicurezza e di prestazioni dichiarate.
VERSIONE SPECIALE A richiesta (sottocodice -0026): versione con diffusore con finitura opale per un maggior controllo luminoso; ideale per installazioni in zone residenziali, condomini e zone private.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulSURGE sivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore.
2200K (sottocodice -73): la luce calda con tonalità ambra 2200K 2200K, elimina i possibili rischi dell’esposizione eccessiva alla
componente blu della luce LED e permette un impatto molto più “morbido” nell’illuminazione nelle zone residenziali e soprattutto nei centri storici. 3000K - 4000K di serie: la luce bianca 3000K-4000K rimane,
3000K 4000K invece, la scelta migliore per l’illuminazione urbana e stradale,
aree residenziali e in generale di tutte le zone in cui questo tipo di luce garantisce maggiore sicurezza e comfort. A richiesta versioni con LED 4000K - CRI 80 con sottocodice -60.
STRUTTURA DEL CODICE PRODOTTO Il codice dei prodotti della famiglia Ischia e’ costituito da caratteri alfanumerici, indicativi delle caratteristiche tecniche, composti come nel seguente esempio: codice standard 424660
equipaggiamento corrente (I out) 00 0280
tipo ottica RW
Il tipo di ottica viene identificato nel seguente modo: RW: rotosimmetrica fascio largo RM: rotosimmetrica fascio medio SW: quadrata fascio largo CA: ciclopedonale asimmetrica CS: ciclopedonale simmetrica AM: asimmetrica fascio medio AW: asimmetrica fascio largo
FUNZIONI DISPONIBILI BASIC PROG (CLD BASIC) Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
ARREDO URBANO
BASIC PROG
LA FAMIGLIA ISCHIA È DISPONIBILE NELLE SEGUENTI TEMPERATURE DI COLORE:
OPZIONI DI GESTIONE DEL PUNTO LUCE A RICHIESTA possibilità di scegliere diversi sistemi di gestione del punto luce a seconda dell’esigenze dell’impianto da realizzare: Regolazione 1-10V ordinare con sottocodice -12
Possibilità di regolazione 10%-100% con sistema 1-10V
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30 Impostazioni di fabbrica Orario
Flusso
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Telegestione ad onde convogliate ordinare con sottocodice -0078
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità. Per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno.
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step. Sistema di controllo gestione e diagnosi punto punto dell’intero impianto
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
APPARECCHIO PREDISPOSTO PER L’INSTALLAZIONE DI NEMA O ZHAGA SOCKET: per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante. Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte) Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo) Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
Il marchio Zhaga-D4i certifica le specifiche di connettività per esterni della versione 2 del Book 18 Zhaga con le specifiche D4i della DiiA per l’interfaccia DALI intra-apparecchio di illuminazione.
Mini Ischia
336
.0 00
Ø
1
+50 C° -30
4W=6/10kV 6,5W=6/10kV
SURGE 11W=6/10kV 15W=6/10kV
3692
Û
Û 200
Û Û LOW
Û
FLICKER
Û
Û Û
400
20
2
Û
Û
800 Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
w ne
Û
600 150
0K
180
Û
90
30 0
Û Û270
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV.
K
00
30
BASIC PROG
0K
00
4
Ø60
Û
340
Û
U.V.
IP66IK10
1
ZONA
134
Ethr
h
00
60
L=200cm 2 S=910cm2
3692 Mini Ischia - ciclopedonale CA
Altre versioni disponibili codice 424781-00-0220-CA
W tot
424781-39-0220-CA
6,5
2200K - 716lm - AMBRA
424782-00-0440-CA
4000K - 1624lm - CRI*80 11
2200K - 1381lm - AMBRA
424783-00-0280-CA
4000K - 2166lm - CRI*80
424783-73-0280-CA
15
colore
peso
codice
424780-00-0110-CA 424780-39-0110-CA 424780-73-0110-CA
LED
grafite
2.30
LED
colore
peso
4000K - 1511lm - CRI*80
424782-73-0440-CA 424783-39-0280-CA
LED
3000K - 783lm - CRI*80
424781-73-0220-CA 424782-39-0440-CA
CLD BASIC
K - ølm - CRI 4000K - 842lm - CRI*80
3000K - 2014lm - CRI*80 2200K - 1841lm - AMBRA
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
210,00
4
4000K - 497lm - CRI*80 3000K - 462lm - CRI*80 2200K - 422lm - AMBRA
prezzo À
W tot
CLD ZHAGA codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI
424780-0054-0110-CA 4000K - 497lm - CRI*80 2.30 424780-3954-0110-CA a richiesta 4 LED 3000K - 462lm - CRI*80 grafite 424780-7354-0110-CA 2200K - 422lm - AMBRA Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
337
Mini Ischia h
00
IP66IK10
.0 00
L=200cm 2 S=910cm2
60
Ø
134
1 Ø60
Ethr ZONA
4W=6/10kV 6,5W=6/10kV 11W=6/10kV SURGE 15W=6/10kV
1
3691
+50 C° -30
Û
340
w ne
Û
Û
Û 60
Û Û
180
Û Û
Û
120
Û
240 Û
Û
U.V.
Û
300 Û cd/Klm Û
Û
Û
LOW
Û
FLICKER
Û
Û
K
00
22
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
BASIC PROG
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grafite
2.30
424770-00-0110-RM 424770-39-0110-RM 424770-73-0110-RM
210,00
4
4000K - 515lm - CRI*80 3000K - 479lm - CRI*80 2200K - 438lm - AMBRA
CLD ZHAGA peso
Altre versioni disponibili
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
424771-39-0220-RM
6,5
3000K - 812lm - CRI*80 2200K - 742lm - AMBRA
K - ølm - CRI
4000K - 1601lm - CRI*80
424772-39-0440-RM
11
2200K - 1361lm - AMBRA
424773-00-0280-RM
4000K - 2135lm - CRI*80
424773-39-0280-RM
15
2200K - 1815lm - AMBRA
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
L=200cm 2 S=910cm2
60
Ø
Ethr
ZONA
4W=6/10kV 6,5W=6/10kV 11W=6/10kV SURGE 15W=6/10kV
Ø60
3000K - 1986lm - CRI*80
424773-73-0280-RM
0h
10
4000K - 1489lm - CRI*80
424772-73-0440-RM
0 0.0
IP66IK10
K - ølm - CRI 4000K - 873lm - CRI*80
424772-00-0440-RM
424770-0054-0110-RM 4000K - 515lm - CRI*80 2.30 424770-3954-0110-RM a richiesta 4 LED grafite 3000K - 479lm - CRI*80 424770-7354-0110-RM 2200K - 438lm - AMBRA Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
134
W tot
424771-73-0220-RM
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
codice 424771-00-0220-RM
1
3696
+50 C° -30
Û
340
w ne
Û
Û
Û 200
Û Û
Û
Û
600
Û
800 Û
Û
U.V.
Û
400
Û
ARREDO URBANO
CLD BASIC
colore
K
00
40
3691 Mini Ischia - rotosimmetrico fascio medio RM
LED
K
00
30
Û
LOW
Û
FLICKER
135 90 45
1000 Û cd/Klm Û
180
Û
0
Û Û270
K
00
22
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
BASIC PROG
CLD BASIC
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grafite
2.30
424750-00-0110-AW 424750-39-0110-AW 424750-73-0110-AW
210,00
4
4000K - 516lm - CRI*80 3000K - 480lm - CRI*80 2200K - 438lm - AMBRA
CLD ZHAGA colore
peso
codice
K
00
40
3696 Mini Ischia - asimmetrico fascio largo AW
LED
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
424750-0054-0110-AW 4000K - 516lm - CRI*80 2.30 424750-3954-0110-AW a richiesta 4 LED grafite 3000K - 480lm - CRI*80 424750-7354-0110-AW 2200K - 438lm - AMBRA Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
Altre versioni disponibili codice 424751-00-0220-AW
W tot
424751-39-0220-AW
6,5
424751-73-0220-AW
4000K - 1568lm - CRI*80 11
424752-73-0440-AW
424753-73-0280-AW
4000K - 1459lm - CRI*80 2200K - 1333lm - AMBRA
424753-00-0280-AW 424753-39-0280-AW
3000K - 813lm - CRI*80 2200K - 743lm - AMBRA
424752-00-0440-AW 424752-39-0440-AW
K - ølm - CRI 4000K - 874lm - CRI*80
4000K - 2091lm - CRI*80 15
3000K - 1945lm - CRI*80 2200K - 1777lm - AMBRA
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
Ischia
338
A richiesta (sottocodice -0026): versione con diffusore con finitura opale per un maggior controllo luminoso; ideale per installazioni in zone residenziali, condomini e zone private.
0 .00
Ø
80
ZONA
1
+50 C° -30
11W=6/10kV 16W=6/10kV
3590
Û
100
Û
Û
200
Û
Û
Û
300
Û Û
Û
400 Û
Û
500 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV.
K
00
30
BASIC PROG
0K
0
40
Ø60
35W=6/10kV Û 48W=6/10kV Û
Û
LOW
EN EC IP66IK10
SURGE 24W=6/10kV
Û
U.V.
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
500
Ethr
h
60
105
L=345cm 2 S=1970cm2
3590 Ischia - rotosimmetrico fascio largo RW
Altre versioni disponibili codice 424660-00-0280-RW 424660-39-0280-RW 424660-00-0440-RW 424660-39-0440-RW 424660-00-0320-RW 424660-39-0320-RW
W tot
11 16 24
CLD BASIC
K - ølm - CRI 4000K - 1502lm - CRI 70 3000K - 1427lm - CRI 70
LED
colore
peso
LED
grafite
4.50
LED
grafite
4.50
LED
colore
peso
4000K - 2333lm - CRI 70 3000K - 2216lm - CRI 70 4000K - 3626lm - CRI 70 3000K - 3445lm - CRI 70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
codice
424660-00 424660-39 424661-00 424661-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
345,00
35
355,00
48
CLD ZHAGA
LED
grafite
4.50
LED
grafite
4.50
codice
424660-0054 424660-3954 424661-0054 424661-3954
K - ølm - CRI
4000K - 4624lm - CRI 70 3000K - 4393lm - CRI 70 4000K - 5874lm - CRI 70 3000K - 5580lm - CRI 70 LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À W tot
a richiesta
35
a richiesta
48
K - ølm - CRI
4000K - 4624lm - CRI 70 3000K - 4393lm - CRI 70 4000K - 5874lm - CRI 70 3000K - 5580lm - CRI 70
A richiesta (sottocodice -60) LED
4000K - CRI 80
339
Ischia
175
ign es d D 71 e r 2 te 0 gis /10 Re DM
OB
EN EC IP66IK10
C
L=345cm 2 S=1970cm2
60
Ø
Ethr ZONA
44W=6/10kV Ø60
SURGE 3591
1
+50 C° -30
Û
Û
Û
Û
Û
100
Û
Û
200
Û
500
Û
Û
Û
300
Û
Û
400 Û
Û
U.V.
500 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
LOW FLICKER
Riflettore: in alluminio 99.85 preanodizzato.
K
00
22
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 60.000h (L80B20).
BASIC PROG
K
00
30
3591 Ischia - COB rotosimmetrico fascio medio RM CLD BASIC LED
colore
COB
peso
codice
grafite
4.50
424670-00 424671-00 424670-73
colore
peso
COB AMBRA
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
318,00
44
4000K - 5877lm - CRI 80 3000K - 5469lm - CRI 80 2200K - 5172lm - AMBRA
prezzo À
W tot
CLD ZHAGA LED
codice
K
00
40
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI
424670-0054 424671-0054 424670-7354
4000K - 5877lm - CRI 80 COB 4.50 a richiesta 44 3000K - 5469lm - CRI 80 grafite COB AMBRA 2200K - 5172lm - AMBRA Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
175
00
0 .00
1
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
L=345cm 2 S=1970cm2
60
Ø
Ø60
Ethr
ZONA
11W=6/10kV 16W=6/10kV 24W=6/10kV SURGE 31W=6/10kV 41W=6/10kV Û
1
3592
+50 C° -30 Û
Û
Û
Û
70
Û
Û
140
Û
500
Û
Û
Û
280 Û
Û
U.V.
Û
210
Û
ARREDO URBANO
h
EN EC IP66IK10
350 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
LOW FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
BASIC PROG
CLD BASIC colore
peso
LED
grafite
4.50
LED
grafite
codice
424680-00 424680-39 424681-00 424681-39
4.50
colore
peso
LED
grafite
4.50
LED
grafite
4.50
codice
424680-0054 424680-3954 424681-0054 424681-3954
A richiesta (sottocodice -60) LED
4000K - CRI 80
Altre versioni disponibili
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
370,00
31
375,00
41
CLD ZHAGA LED
K
00
40
3592 Ischia - quadrato fascio largo SW LED
K
00
30
K - ølm - CRI
4000K - 4395lm - CRI 70 3000K - 4175lm - CRI 70 4000K - 5676lm - CRI 70 3000K - 5392lm - CRI 70 LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À W tot
a richiesta
31
a richiesta
41
K - ølm - CRI
4000K - 4395lm - CRI 70 3000K - 4175lm - CRI 70 4000K - 5676lm - CRI 70 3000K - 5392lm - CRI 70
codice 424680-00-0280-SW 424680-39-0280-SW 424680-00-0440-SW 424680-39-0440-SW 424680-00-0320-SW 424680-39-0320-SW
W tot
11 16 24
K - ølm - CRI 4000K - 1500lm - CRI 70 3000K - 1425lm - CRI 70 4000K - 2218lm - CRI 70 3000K - 2107lm - CRI 70 4000K - 3446lm - CRI 70 3000K - 3274lm - CRI 70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
Ischia
340 h
Ø
Ethr ZONA
1
+50 C° -30
3593
0
10
ign es d D 71 e r 2 te 0 gis /10 Re DM
EN EC IP66IK10
11W=6/10kV 17W=6/10kV SURGE 25W=6/10kV 33W=6/10kV
Û
Ø60
Û
Û
Û
Û
250
Û
Û
500
Û
Û
Û
750
Û
500
U.V.
0 .00
60
175
L=345cm 2 S=1970cm2
Û
1000
90
LOW
Û
Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
170
10
Û Û 25¯ Û270 180
FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV.
K 00
30
BASIC PROG
K 00
40
3593 Ischia - ciclopedonale asimmetrico CA
Altre versioni disponibili codice 424690-00-0480-CA
W tot 17
424690-39-0480-CA 424690-00-0340-CA
25
424690-39-0340-CA 424690-00-0450-CA
33
424690-39-0450-CA
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
CLD BASIC
K - ølm - CRI 4000K - 2565lm - CRI 70 3000K - 2437lm - CRI 70
LED
colore
peso
codice
424690-00-0280-CA 424690-39-0280-CA
LED
grafite
4.50
LED
colore
peso
4000K - 3634lm - CRI 70 3000K - 3452lm - CRI 70 4000K - 4660lm - CRI 70
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À W tot
a richiesta
11
CLD ZHAGA
3000K - 4427lm - CRI 70
grafite
LED
4.50
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
codice
K - ølm - CRI
4000K - 1507lm - CRI 70 3000K - 1432lm - CRI 70 LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À W tot
424690-0054-0280-CA a richiesta 424690-3954-0280-CA
K - ølm - CRI
4000K - 1507lm - CRI 70 3000K - 1432lm - CRI 70
11
A richiesta (sottocodice -60) LED
Ø
0
10
ZONA
1
+50 C° -30
EN EC IP66IK10
11W=6/10kV 17W=6/10kV
SURGE 25W=6/10kV
Ø60
33W=6/10kV
3594
Û
U.V.
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
Û
Û
Û 200
Û Û
Û Û
400
Û
Û
600
Û
500
Ethr
h
0 .00
60
175
L=345cm 2 S=1970cm2
4000K - CRI 80
Û
800
90
LOW
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û Û 25¯ Û270 180
FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV.
K
00
30
BASIC PROG
0K
00
4
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
Altre versioni disponibili codice 424700-00-0480-CS 424700-39-0480-CS
W tot 17
424700-00-0340-CS 424700-39-0340-CS
25
424700-00-0450-CS 424700-39-0450-CS
33
K - ølm - CRI
3594 Ischia - ciclopedonale simmetrico CS
4000K - 2559lm - CRI 70 3000K - 2431lm - CRI 70
CLD BASIC LED
colore
peso
codice
LED
grafite
4.50
424700-00-0280-CS 424700-39-0280-CS
LED
colore
peso
grafite
4.50
4000K - 3625lm - CRI 70 3000K - 3444lm - CRI 70
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À W tot
a richiesta
K - ølm - CRI
4000K - 1503lm - CRI 70 3000K - 1428lm - CRI 70
11
4000K - 4649lm - CRI 70
CLD ZHAGA
3000K - 4417lm - CRI 70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
LED
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À W tot
424700-0054-0280-CS a richiesta 424700-3954-0280-CS
K - ølm - CRI
4000K - 1503lm - CRI 70 3000K - 1428lm - CRI 70
11
A richiesta (sottocodice -60) LED
4000K - CRI 80
341
Ischia h
175
EN EC IP66IK10
0 .00
00
1
ign es d D 71 e r 2 te 0 gis /10 Re DM
L=345cm 2 S=1970cm2 11W=6/10kV 17W=6/10kV 25W=6/10kV 33W=6/10kV
Ø60
60
Ø
Ethr ZONA
1
SURGE 3595
+50 C° -30
Û
Û
Û
Û 200
Û Û
500
Û
400
Û
Û
600
Û
U.V.
Û
Û
800
90
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
160
20
Û Û 25¯ Û270 180
LOW FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
BASIC PROG
CLD BASIC colore
peso
codice
LED
grafite
4.50
424710-00-0280-AM 424710-39-0280-AM
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
codice 424710-00-0480-AM
a richiesta
11
4000K - 1514lm - CRI 70 3000K - 1438lm - CRI 70
424710-00-0340-AM
CLD BASIC peso
LED
grafite
4.50
Altre versioni disponibili
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
424710-0054-0280-AM a richiesta 424710-3954-0280-AM
11
4000K - 1514lm - CRI 70 3000K - 1438lm - CRI 70
codice
W tot
K - ølm - CRI 4000K - 2577lm - CRI 70
17
424710-39-0480-AM
3000K - 2448lm - CRI 70 4000K - 3651lm - CRI 70
25
424710-39-0340-AM
3000K - 3468lm - CRI 70
424710-00-0450-AM
4000K - 4682lm - CRI 70
33
424710-39-0450-AM
3000K - 4448lm - CRI 70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
A richiesta (sottocodice -60) 4000K - CRI 80
h
175
EN EC IP66IK10
00
0 .00
1
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
L=345cm 2 S=1970cm2
60
Ø
Ø60
Ethr
ZONA
11W=6/10kV 17W=6/10kV 25W=6/10kV SURGE 33W=6/10kV
1
3596
+50 C° -30
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
500
Û Û
450
Û
U.V.
Û
300
Û
ARREDO URBANO
LED
K
00
40
3595 Ischia - asimmetrico fascio medio AM
LED
K
00
30
Û
600
90
Û
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
135
45
Û Û 25¯ Û270 180
LOW FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV.
K
00
30
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
BASIC PROG
K
00
40 Altre versioni disponibili
3596 Ischia - asimmetrico fascio largo AW CLD BASIC LED
LED
colore
grafite
peso
4.50
codice
424720-00-0450-AW 424720-39-0450-AW
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
a richiesta
W tot
33
K - ølm - CRI
4000K - 4484lm - CRI 70 3000K - 4260lm - CRI 70
codice 424720-00-0280-AW 424720-39-0280-AW
W tot 11
424720-00-0480-AW 424720-39-0480-AW
17
424720-00-0340-AW
CLD BASIC LED
colore
peso
LED
grafite
4.50
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
424720-0054-0450-AW a richiesta 424720-3954-0450-AW
33
4000K - 4484lm - CRI 70 3000K - 4260lm - CRI 70
codice
A richiesta (sottocodice -60) LED
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
4000K - CRI 80
424720-39-0340-AW
25
K - ølm - CRI 4000K - 1450lm - CRI 70 3000K - 1377lm - CRI 70 4000K - 2468lm - CRI 70 3000K - 2345lm - CRI 70 4000K - 3496lm - CRI 70 3000K - 3321lm - CRI 70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
Ischia con MEZZANOTTE VIRTUALE
342
MEZZANOTTE VIRTUALE: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). La “mezzanotte virtuale” costituisce il punto di riferimento per applicare la riduzione del flusso secondo il profilo desiderato. Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno.
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
ON
22:00
23:30
02:30
04:00
Impostazioni di fabbrica Orario Flusso accensione ÷ 22:00 100%
OFF
FLUX 100%
75%
50%
25%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
Mezzanotte virtuale a 2 step sottocodice -35
ON
22:30
04:30
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:30 100%
OFF
FLUX 100%
75%
22:30 ÷ 04:30
50%
04:30 ÷ spegnimento
100%
50%
25%
Mezzanotte virtuale a 5 step sottocodice -32
ON 22:00 23:00
02:00
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:00 100% 22:00 ÷ 23:00 70% 23:00 ÷ 02:00 50% 02:00 ÷ 04:00 30% 04:00 ÷ 06:00 80% 06:00 ÷ spegnimento 100%
04:00 06:00 OFF
FLUX 100% 80% 70% 50%
30%
0 .00
Ø
80
ZONA
1
+50 C° -30
11W=6/10kV 16W=6/10kV
3590
Û
100
Û
Û
200
Û
Û
Û
300
Û Û
Û
400 Û
Û
500 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV.
K
00
30
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
0K
0
40
Ø60
35W=6/10kV Û 48W=6/10kV Û
Û
LOW
EN EC IP66IK10
SURGE 24W=6/10kV
Û
U.V.
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
500
Ethr
h
60
105
L=345cm 2 S=1970cm2
3590 Ischia MIDNIGHT - rotosimmetrico fascio largo RW
Altre versioni disponibili codice 424660-30-0280-RW 424660-3028-0280-RW 424660-30-0440-RW 424660-3028-0440-RW 424660-30-0320-RW 424660-3028-0320-RW
W tot
11 16 24
CLD MIDNIGHT
K - ølm - CRI 4000K - 1502lm - CRI 70 3000K - 1427lm - CRI 70
LED
colore
peso
LED
grafite
4.50
LED
grafite
4.50
4000K - 2333lm - CRI 70 3000K - 2216lm - CRI 70 4000K - 3626lm - CRI 70
codice
424660-30 424660-3028 424661-30 424661-3028
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
350,00
35
360,00
48
K - ølm - CRI
4000K - 4624lm - CRI 70 3000K - 4393lm - CRI 70 4000K - 5874lm - CRI 70 3000K - 5580lm - CRI 70
3000K - 3445lm - CRI 70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
A richiesta (sottocodice -60) LED
4000K - CRI 80
Ischia con MEZZANOTTE VIRTUALE
175
ign es d D 71 e r 2 te 0 gis /10 Re DM
OB
EN EC IP66IK10
343
C
L=345cm 2 S=1970cm2
60
Ø
Ethr ZONA
44W=6/10kV Ø60
SURGE 3591
1
+50 C° -30
Û
Û
Û
Û
Û
100
Û
Û
200
Û
500
Û
Û
Û
300
Û
Û
400 Û
Û
U.V.
500 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
LOW FLICKER
Riflettore: in alluminio 99.85 preanodizzato.
K
00
22
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 60.000h (L80B20).
K
00
30
3591 Ischia MIDNIGHT - COB rotosimmetrico fascio medio RM CLD MIDNIGHT LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K
00
40
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI
424670-30 424671-30 424670-7330
4000K - 5877lm - CRI 80 COB 4.50 323,00 44 grafite 3000K - 5469lm - CRI 80 COB AMBRA 2200K - 5172lm - AMBRA Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
175
00
0 .00
1
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
L=345cm 2 S=1970cm2
60
Ø
Ø60
Ethr
ZONA
11W=6/10kV 16W=6/10kV 24W=6/10kV SURGE 31W=6/10kV 41W=6/10kV Û
1
3592
+50 C° -30 Û
Û
Û
Û
70
Û
Û
140
Û
500
Û
Û
Û
280 Û
Û
U.V.
Û
210
Û
ARREDO URBANO
h
EN EC IP66IK10
350 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
LOW FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV.
30
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
40
CLD MIDNIGHT colore
peso
LED
grafite
4.50
LED
grafite
4.50
codice
424680-30 424680-3028 424681-30 424681-3028
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
375,00
31
380,00
41
K - ølm - CRI
4000K - 4395lm - CRI 70 3000K - 4175lm - CRI 70 4000K - 5676lm - CRI 70 3000K - 5392lm - CRI 70
Altre versioni disponibili codice 424680-30-0280-SW 424680-3028-0280-SW 424680-30-0440-SW 424680-3028-0440-SW 424680-30-0320-SW 424680-3028-0320-SW
A richiesta (sottocodice -60) LED
4000K - CRI 80
K
00
3592 Ischia MIDNIGHT - quadrato fascio largo SW LED
K
00
W tot
11 16 24
K - ølm - CRI 4000K - 1500lm - CRI 70 3000K - 1425lm - CRI 70 4000K - 2218lm - CRI 70 3000K - 2107lm - CRI 70 4000K - 3446lm - CRI 70 3000K - 3274lm - CRI 70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
Ischia con MEZZANOTTE VIRTUALE
344
h
Ø
Ethr
0
10
ZONA
1
+50 C° -30
SURGE 3593
Û
ign es d D 71 e r 2 te 0 gis /10 Re DM
EN EC IP66IK10
11W=6/10kV 17W=6/10kV 25W=6/10kV 33W=6/10kV
Ø60
Û
Û
Û
Û
250
Û
Û
500
Û
Û
Û
750
Û
500
U.V.
0 .00
60
175
L=345cm 2 S=1970cm2
Û
1000
90
LOW
Û
Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
170
10
Û Û 25¯ Û270 180
FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV.
K 00
30
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
K 00
40
3593 Ischia MIDNIGHT - ciclopedonale asimmetrico CA
Altre versioni disponibili codice 424690-30-0480-CA
W tot 17
424690-3028-0480-CA 424690-30-0340-CA
25
424690-3028-0340-CA 424690-30-0450-CA
33
424690-3028-0450-CA
CLD MIDNIGHT
K - ølm - CRI 4000K - 2565lm - CRI 70 3000K - 2437lm - CRI 70
LED
LED
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
grafite
424690-30-0280-CA 4.50 a richiesta 424690-3028-0280-CA
4000K - 3634lm - CRI 70
codice
prezzo À
colore
W tot
K - ølm - CRI
11
4000K - 1507lm - CRI 70 3000K - 1432lm - CRI 70
3000K - 3452lm - CRI 70 4000K - 4660lm - CRI 70 3000K - 4427lm - CRI 70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
Ø
0
10
ZONA
1
+50 C° -30
EN EC IP66IK10
11W=6/10kV 17W=6/10kV
SURGE 25W=6/10kV
Ø60
33W=6/10kV
3594
Û
U.V.
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
Û
Û
Û 200
Û Û
Û Û
400
Û
Û
600
Û
500
Ethr
h
0 .00
60
4000K - CRI 80
175
L=345cm 2 S=1970cm2
A richiesta (sottocodice -60) LED
Û
800
90
LOW
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û Û 25¯ Û270 180
FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV.
K
00
30
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
K
0 00
4
3594 Ischia MIDNIGHT - ciclopedonale simmetrico CS
Altre versioni disponibili codice 424700-30-0480-CS 424700-3028-0480-CS
W tot 17
424700-30-0340-CS 424700-3028-0340-CS
25
424700-30-0450-CS 424700-3028-0450-CS
33
CLD MIDNIGHT
K - ølm - CRI 4000K - 2559lm - CRI 70 3000K - 2431lm - CRI 70 4000K - 3625lm - CRI 70
LED
LED
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
colore
peso
grafite
424700-30-0280-CS 4.50 a richiesta 424700-3028-0280-CS
W tot
K - ølm - CRI
11
4000K - 1503lm - CRI 70 3000K - 1428lm - CRI 70
3000K - 3444lm - CRI 70 4000K - 4649lm - CRI 70 3000K - 4417lm - CRI 70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
A richiesta (sottocodice -60) LED
4000K - CRI 80
Ischia con MEZZANOTTE VIRTUALE h
175
EN EC IP66IK10
0 .00
00
1
ign es d D 71 e r 2 te 0 gis /10 Re DM
345
L=345cm 2 S=1970cm2 11W=6/10kV 17W=6/10kV 25W=6/10kV 33W=6/10kV
Ø60
60
Ø
Ethr ZONA
1
SURGE 3595
+50 C° -30
Û
Û
Û
Û 200
Û Û
500
Û
400
Û
Û
600
Û
U.V.
Û
Û
800
90
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
160
20
Û Û 25¯ Û270 180
LOW FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV.
30
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
40
CLD MIDNIGHT peso
LED
grafite
4.50
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
424710-30-0280-AM a richiesta 424710-3028-0280-AM
11
4000K - 1514lm - CRI 70 3000K - 1438lm - CRI 70
codice
Altre versioni disponibili W tot
codice 424710-30-0480-AM
K - ølm - CRI 4000K - 2577lm - CRI 70
17
424710-3028-0480-AM
3000K - 2448lm - CRI 70
424710-30-0340-AM
4000K - 3651lm - CRI 70
25
424710-3028-0340-AM
3000K - 3468lm - CRI 70
424710-30-0450-AM
4000K - CRI 80
h
EN EC IP66IK10 175
3000K - 4448lm - CRI 70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
A richiesta (sottocodice -60) LED
4000K - 4682lm - CRI 70
33
424710-3028-0450-AM
00
0 .00
1
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
L=345cm 2 S=1970cm2 11W=6/10kV 17W=6/10kV 25W=6/10kV 33W=6/10kV
Ø60
60
Ø
Ethr
ZONA
1
SURGE 3596
+50 C° -30
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
500
Û Û
450
Û
U.V.
Û
300
Û
ARREDO URBANO
colore
K
00
3595 Ischia MIDNIGHT - asimmetrico fascio medio AM LED
K
00
Û
600
90
Û
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
135
45
Û Û 25¯ Û270 180
LOW FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV.
30
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
40
CLD MIDNIGHT colore
peso
LED
grafite
4.50
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
424720-30-0450-AW a richiesta 424720-3028-0450-AW
33
4000K - 4484lm - CRI 70 3000K - 4260lm - CRI 70
codice
Altre versioni disponibili codice 424720-30-0280-AW 424720-3028-0280-AW
W tot 11
424720-30-0480-AW 424720-3028-0480-AW
17
424720-30-0340-AW 424720-3028-0340-AW
A richiesta (sottocodice -60) LED
4000K - CRI 80
K
00
3596 Ischia MIDNIGHT - asimmetrico fascio largo AW LED
K
00
25
K - ølm - CRI 4000K - 1450lm - CRI 70 3000K - 1377lm - CRI 70 4000K - 2468lm - CRI 70 3000K - 2345lm - CRI 70 4000K - 3496lm - CRI 70 3000K - 3321lm - CRI 70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
Ischia con SENSORE
346
L’illuminazione può essere ancora più SMART grazie all’integrazione nel corpo dell’apparecchio di sensori di movimento che, rilevando il passaggio di persone all’interno dell’area di monitoraggio, regolano il flusso luminoso variando l’intensità secondo i livelli ed i tempi di attesa prestabiliti. In questo modo è possibile ottenere un forte risparmio energetico senza incidere sulla sicurezza e sul comfort visivo dei pedoni. Gli apparecchi con sottocodice -1219 completi di sensori di movimento sono una soluzione funzionale nell’illuminazione pubblica: la possibilità di controllare il flusso luminoso in assenza di passaggio di persone, si ottiene una grande ottimizzazione dei costi di gestione, garantendo anche un evidente risparmio economico. Questa soluzione risulta ottimale negli impianti di illuminazione stradale pubbliche o private, piste ciclopedonali, strade private, parchi ed in generale in tutte le installazioni in cui si necessita un controllo “smart dell’illuminazione”. Risparmio energetico La possibilità degli apparecchi di rilevare il movimento delle persone mediante sensori integrati riduce notevolmente gli sprechi di luce, soprattutto nelle ore notturne, diminuendo, di conseguenza, i consumi energetici.
Sicurezza Nelle ore notturne, in zone urbane come parchi pubblici, il passaggio di persone è molto limitato. La riduzione del flusso luminoso mediante apparecchi con i sensori di movimento integrato risulta la soluzione ideale per garantire una luce adeguata.
Illuminazione green L’utilizzo di apparecchi con sensori integrati che gestiscono la luce solo in presenza di persone è il primo passo verso una città più green: un ambiente più vivibile e sicuro, senza sprechi di energia e con un minore impatto sulla natura.
Ischia con SENSORE Sensore di movimento - STAND-ALONE Ischia con sottocodice -1219: apparecchio completo di sensore movimento standalone con funzionamento 0/10V.
347
R DA OR A R NS SE
SPECIFICHE TECNICHE Frequenza
5.8GHz±75MHz
Potenza in stand-by
)1W
Settaggio
telecomando
Hold time (regolabile)
5s / 30s / 1min / 3min / 5min / 10min / 20min / 30min
Luce ambiente (regolabile)
2lux / 10lux /30lux / 50lux / OFF
Tempo di stand-by (regolabile)
0s / 10s / 30s / 1min / 5min / 10min / 30min /+ '
Livello di dimmerazione stand-by (regolabile)
20% / 30% / 50%
Area di rilevamento
50% - 75% - 100%
Angolo di rilevamento
30° - 150°
Tecnologia
Microwave
Sensore integrato all’interno dell’apparecchio
Acquistare a parte telecomando cod. 81418618 che permette di modificare i parametri ad installazione avvenuta senza dover accedere direttamente all’apparecchio.
SETTAGGI DI FABBRICA
L’apparecchio viene fornito di serie con i seguenti parametri 5s OFF
Tempo di stand-by
0s
Livello di dimmerazione stand-by
10%
Area di rilevamento
100%
10%
70% 50% 100%
12m
ATTENZIONE: in fase d’ordine è possibile richiedere una configurazione personalizzata che verrà settata in sede di produzione.
DETECTION RANGE 360°
MOUNTING HEIGHT
A) Area di rilevamento: in quest’area il sensore si attiverà rilevando il movimento; l’area di rilevamento del 100% ha una forte sensibilità.
D) Tempo di stand-by: è il tempo in cui il sensore mantiene il livello di dimmerazione della luce dopo l’hold time.
B) Hold time: il periodo di luce che mantiene una luminosità del 100% dopo che persone/oggetti in movimento lasciano l’area di rilevamento.
E) Livello di dimmerazione stand-by: è il livello di dimmerazione che la luce mantiene durante il periodo di attesa.
C) Luce ambiente: quando la luminosità dell’ambiente è inferiore alla quantità di lux specifica preimpostata, il sensore funzionerà; quando è impostato su “disabilita”, il sensore funziona ogni volta che rileva un movimento indipendentemente dalla luminosità dell’ambiente.
ESEMPIO DI FUNZIONAMENTO Gli apparecchi con sottocodice -1219 completi di sensori di movimento, regolano il flusso luminoso in presenza di persone variando l’intensità luminosa secondo livelli prestabiliti in funzione del tempo preimpostato: 1) gli apparecchi in assenza di movimento mantengono l’intensità luminosa con un livello di luce e per un tempo prestabilito 2) quando viene rilevato un movimento nell’area di monitoraggio, il flusso luminoso si regola al 100% del livello di luminosità 3) se non viene rilevato nessun altro movimento dopo un tempo di attesa, il sensore riporterà il livello di luminosità al valore preimpostato 1
2
3
L’apparecchio con sensore di movimento (radar) è idoneo per installazioni in zone poco ventose; per zone caratterizzate da vento su progetto è possibile l’utilizzo di sensori PIR di presenza con sovrapprezzo.
ARREDO URBANO
Hold time Luce ambiente
348
Iseo
Iseo LA FAMIGLIA ISEO È DISPONIBILE NELLE SEGUENTI TEMPERATURE DI COLORE:
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo e bracci : in alluminio pressofuso, disegnati con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento.
nico dedicato alla protezione del modulo LED. Valvola anticondensa per il ricircolo dell’aria.
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD). Attacco palo: idoneo per pali di diametro da 60 a 76mm. Diffusore: vetro trasparente sp. 5mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulSURGE sivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico. LOW FLICKER
349
3000K - 4000K di serie: la luce bianca 3000K-4000K rimane,
3000K 4000K invece, la scelta migliore per l’illuminazione urbana e stradale,
aree residenziali e in generale di tutte le zone in cui questo tipo di luce garantisce maggiore sicurezza e comfort.
Esempio con Nema Socket (sottocodice -40)
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
UNI EN Su richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Dotazione: cablaggio posto su piastra di cablaggio in nylon 30% f.v. con connettore presa-spina per una rapida installazione. Dispositivo di controllo della temperatura all’interno dell’apparecchio con rispristino automatico. Con dispositivo elettro-
APPARECCHIO PREDISPOSTO PER L’INSTALLAZIONE DI NEMA O ZHAGA SOCKET: per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante.
Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte)
Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
NCED PR
Tutte queste funzioni sono già presenti sui prodotti della serie e devono solo essere abilitate su richiesta. L’uso di queste funzioni non richiede nessuna modifica all’impianto; il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete e di nessun BUS di controllo o cavo pilota.
Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto.
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità (su richiesta modificabile fino ad un max. di 8 step)
Broadcast Prog
Permette la riconfigurazione del profilo della Mezzanotte Virtuale inclusa la sua attivazione/disattivazione di tutti gli apparecchi installati sulla medesima linea di alimentazione (funzione broadcast) tramite una sequenza di impulsi elettrici
Regolazione rete di alimentazione
Permette di variare il flusso luminoso regolando la tensione della rete di alimentazione tra 170 e 250 V AC
CLO (Costant Light Output)
Mantenimento del flusso luminoso costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio
Alimentazione DC in EM
Nei sistemi d’alimentazione d’emergenza centralizzati il LED Driver rileva automaticamente quando l’alimentazione cambia da AC in DC e regola la luce ad un valore predefinito (DC level)
Monitoring (default)
Il driver è dotato di microprocessore che registra le condizioni di funzionamento dal momento in cui viene messo in servizio
Settaggio con APP
Tramite APP è possibile impostare le modalità di funzionamento con tecnologia NFC
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
MEZZANOTTE VIRTUALE: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno. Impostazioni di fabbrica Orario Flusso ON FLUX 100%
75%
50%
25%
22:00
23:30
02:30
04:00
OFF
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
ARREDO URBANO
AD
VA
OG
FUNZIONI INTEGRATE ADVANCED PROG (CLD PROG): i prodotti della famiglia di serie sono forniti di driver programmabile.
Iseo
350 60/76 L=927cm 2 S=1661cm2
Ø
Ethr
SURGE
0h
.00
26W=6/10kV 52W=6/10kV
>
3361 Û
U.V.
Û
Û
Û
Û Û
400
Û
Û
600
Û Û
w ne
Û 200
Û
Û
800 Û Û
Ø460
656
+40 C° -30
EN EC IP66IK09
0 10
90
1000 Û cd/Klm Û
160
20
180
0
Ø 60/76
Û Û Û270
ZONA
1 8 LED
VA
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
OG
AD
LOW
NCED PR
FLICKER
3361 Iseo 2 - stradale
K
00
30
CLD PROG
K
00
colore
peso
LED
RAL 7021
7.10
LED
RAL 7021
7.10
330570-00 330570-39 330571-00 330571-39
Alimentazione
a richiesta
530mA
60/76 L=927cm 2 S=1661cm2
Ø
SURGE
3362
+40 C° -30
Û
Û
Û 150
Û
U.V.
Û
Û
16
62
K 4000K
700,00
330570-0054 330570-3954 330571-0054 330571-3954
ølm 5173lm
n.LED 8
W tot 31
10346lm
16
62
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) W tot
a richiesta
26
a richiesta
52
K
ølm 4810lm
3000K
9621lm
h
00
.0 00
K - ølm 450mA - CRI
4000K - 3568lm - CRI 70 3000K - 3318lm - CRI 70 4000K - 7136lm - CRI 70 3000K - 6636lm - CRI 70
EN EC IP66IK09
>1
Ø460
w ne
Û
600 Û
W tot 31
615,00
prezzo À
codice
Û
450
Û
n.LED 8
CLD ZHAGA
prezzo À
Û
300
Û
Û
Û
codice
330570-30 615,00 330570-3028 330571-30 700,00 330571-3028
52W=6/10kV
Û
prezzo À
codice
Esempio
Ethr
CLD MIDNIGHT
656
LED
40
16 LED
90
750 Û cd/Klm Û
180
Û
Ø 60/76
0
Û Û270
ZONA
1 16 LED
VA
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
OG
AD
LOW
NCED PR
FLICKER
3362 Iseo 3 - centro strada
K
00
30
CLD PROG LED
K
00
40
LED
colore
codice
7.10
330580-00 330580-39
Alimentazione 530mA
n.LED 16
RAL 7021
Esempio a richiesta
CLD MIDNIGHT prezzo À
peso
codice
330580-30 721,00 330580-3028
W tot K 62 4000K
ølm 10346lm
CLD ZHAGA
prezzo À
codice
prezzo À
721,00
330580-0054 330580-3954
a richiesta
n.LED 16
W tot K 62 3000K
ølm 9621lm
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) W tot
K - ølm 450mA - CRI
52
4000K - 7136lm - CRI 70 3000K - 6636lm - CRI 70
acc. 109 schermo antiabbagliamento
70 456
À 62,00 RAL 7021 991309-00 Per non abbagliare. Da installare nel caso che l’apparecchio sia installato vicino a finestre.
Iseo
351
0h
EN EC IP66IK09
0 0.0
52W=6/10kV
10
>
Ø460
L=927cm 2 S=1661cm2
60/76
Ø
SURGE
Ethr
3360 Û
Û
Û
Û 80
Û
656
Û Û
Û
Û
Û
320 Û
Û
U.V.
Û
240
Û
Ø 60/76
Û
160
+40 C° -30
400 Û cd/Klm Û
Û Û
Û
ZONA
1
32 LED
VA
LOW
OG
AD
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
NCED PR
FLICKER
3360 Iseo 1 - rotosimmetrico LED
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
7.30
330560-00 330560-39
CLD MIDNIGHT prezzo À
prezzo À
codice
824,00
330560-0054 330560-3954
a richiesta
Alimentazione n.LED 700mA 32
W tot K 68 4000K
ølm 7485lm
codice
330560-30 824,00 330560-3028
Esempio a richiesta
CLD ZHAGA prezzo À
0h
EN EC IP66IK09
0 0.0
W tot
K - ølm 530mA - CRI
52
4000K - 5667lm - CRI 70 3000K - 5270lm - CRI 70
n.LED 32
31W=6/10kV
0
>1
Ø460
W tot K 68 3000K
L=927cm 2 S=1661cm2
60/76
Ø
Ethr
3363 Û
Û
Û
Û 200
656
Û
Û Û
400
Û
+40 C° -30 U.V.
Û
600
Û
K
00
40
ølm 6961lm
SURGE
Û
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
ARREDO URBANO
CLD PROG
Û
800
90
Ø 60/76
Û
Û
Û
170
1000 Û cd/Klm Û
10 35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
ZONA
1
8 LED
VA
LOW
OG
AD
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
NCED PR
FLICKER
3363 Iseo 4 - ciclopedonale CLD PROG LED
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
7.00
330590-00 330590-39
CLD MIDNIGHT prezzo À
prezzo À
codice
647,00
330590-0054 330590-3954
a richiesta
Alimentazione n.LED 700mA 8
W tot K 42 4000K
ølm 4384lm
codice
330590-30 647,00 330590-3028
Esempio a richiesta
CLD ZHAGA prezzo À
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) W tot
K - ølm 530mA - CRI
31
4000K - 3319lm - CRI 70 3000K - 3087lm - CRI 70
n.LED 8
W tot K 42 3000K
ølm 4077lm
K
00
30
K
00
40
352
Como
Como CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo e bracci : in alluminio pressofuso, disegnati con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulSURGE sivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. Attacco palo: idoneo per pali di diametro da 60 a 76mm. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN Su richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte
LOW FLICKER
353 LA FAMIGLIA COMO È DISPONIBILE NELLE SEGUENTI TEMPERATURE DI COLORE: 2200K (sottocodice -73): la luce calda con tonalità ambra
2200K 2200K, elimina i possibili rischi dell’esposizione eccessiva alla
componente blu della luce LED e permette un impatto molto più “morbido” nell’illuminazione nelle zone residenziali e soprattutto nei centri storici.
3000K - 4000K di serie: la luce bianca 3000K-4000K rimane,
3000K 4000K invece, la scelta migliore per l’illuminazione urbana e stradale,
aree residenziali e in generale di tutte le zone in cui questo tipo di luce garantisce maggiore sicurezza e comfort.
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Disponibili versioni in colorazione: VERDE RAL 6004 BIANCO RAL 9016 GREY RAL 9006
mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Dotazione: cablaggio posto su piastra di cablaggio in nylon 30% f.v. con connettore presa-spina per una rapida installazione. Dispositivo di controllo della temperatura all’interno dell’apparecchio con rispristino automatico. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED. Valvola anticondensa per il ricircolo dell’aria.
FUNZIONI DISPONIBILI BASIC PROG (CLD BASIC) Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
OPZIONI DI GESTIONE DEL PUNTO LUCE A RICHIESTA possibilità di scegliere diversi sistemi di gestione del punto luce a seconda dell’esigenze dell’impianto da realizzare: Regolazione 1-10V ordinare con sottocodice -12
Possibilità di regolazione 10%-100% con sistema 1-10V
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30 Impostazioni di fabbrica Orario
Flusso
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Telegestione ad onde convogliate ordinare con sottocodice -0078
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità. Per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno.
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step. Sistema di controllo gestione e diagnosi punto punto dell’intero impianto
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
APPARECCHIO PREDISPOSTO PER L’INSTALLAZIONE DI NEMA O ZHAGA SOCKET: per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante.
Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054)
Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte) Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
ARREDO URBANO
BASIC PROG
Como
354 L=769cm 2 S=1256cm 2
60/76
* ENEC IP66IK09
Ø ZONA
+40 C° -30
1
SURGE
3383
U.V.
Û
Û
Û
Û 100
Û Û
Û
Ø 60/76
Û
300
Û
w ne
Û
200
Û
Ø420
30W=6/10kV 44W=6/10kV
620
Ethr
Û
400
90
LOW
Û
Û
Û
500 Û cd/Klm Û
35 35 180 Û 25270 Û 25¯ Û
FLICKER
64 LED
0K
0 30
2200K - AMBRA (sottocodice -73) W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
30
2200K - 3851lm
44
2200K - 5542lm
0K
00
4
BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
3383 Como 1 - rotosimmetrico CLD BASIC colore
peso
LED
RAL 7021
5.90
LED
RAL 7021
5.90
L=769cm 2 S=1256cm 2
60/76
Ethr
codice
340552-00 340552-39 340553-00 340553-39
1
SURGE
Û
Û
Û
Û 200
Û Û
Û
Û
Û
490,00
340552-0054 340552-3954 340553-0054 340553-3954
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
a richiesta
30
a richiesta
44
K - ølm - CRI
4000K - 4530lm - CRI 70 3000K - 4210lm - CRI 70 4000K - 6520lm - CRI 70 3000K - 6160lm - CRI 70
1000 Û cd/Klm Û
Ø420
9W=6/10kV 26W=6/10kV
w ne
Ø 60/76
Û
800 Û
450,00
CLD ZHAGA codice
Û
600
Û LOW
Û
400
Û
490,00
340552-30 340552-3028 340553-00 340553-3028
prezzo À
* ENEC IP66IK09
3384
U.V.
450,00
codice
Ø ZONA
+40 C° -30
CLD MIDNIGHT prezzo À
620
LED
125 9055 180
Û
0
Û Û270
FLICKER
16 LED
K
00
30
4
00
0K
2200K - AMBRA (sottocodice -73) W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
9
2200K - 1207lm
24
2200K - 2941lm
BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
3384 Como 2 - asimmetrico grandi aree CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 7021
5.60
LED
RAL 7021
5.70
codice
340560-00 340560-39 340561-00 340561-39
CLD MIDNIGHT prezzo À
415,00 435,00
codice
340560-30 340560-3028 340561-30 340561-3028
prezzo À
415,00 435,00
CLD ZHAGA codice
340560-0054 340560-3954 340561-0054 340561-3954
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
a richiesta
9
a richiesta
24
K - ølm - CRI
4000K - 1420lm - CRI 70 3000K - 1340lm - CRI 70 4000K - 3460lm - CRI 70 3000K - 3270lm - CRI 70
Como
355 L=769cm 2 S=1256cm 2
* ENEC IP66IK09 Ø420
9W=6/10kV 23W=6/10kV
60/76
Ø
SURGE 3385
620
w ne
1
+40 C° -30
Û
Û
Û
Û 200
Û Û
Û
Û Û
600
Û
Û
800 Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
400
Û
Ø 60/76
Ethr
ZONA
90 170 180
Û
10 0
Û Û270
LOW FLICKER
32 LED
16 LED
BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
K
00
2200K - AMBRA (sottocodice -73)
30
W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
9
2200K - 1224lm
23
2200K - 3001lm
K
00
40
3385 Como 3 - ciclabile LED
colore
peso
LED
RAL 7021
5.60
LED
RAL 7021
5.70
codice
340570-00 340570-39 340572-00 340572-39
CLD MIDNIGHT prezzo À
415,00 435,00
codice
340570-30 340570-3028 340572-30 340572-3028
prezzo À
415,00 435,00
CLD ZHAGA codice
340570-0054 340570-3954 340572-0054 340572-3954
prezzo À
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) W tot
a richiesta
9
a richiesta
23
K - ølm - CRI
4000K - 1440lm - CRI 70 3000K - 1360lm - CRI 70 4000K - 3530lm - CRI 70 3000K - 3330lm - CRI 70
L=769cm 2 S=1256cm 2
EN EC IP66IK09 Ø420
8W=6/10kV 23W=6/10kV
60/76
Ø
Ethr ZONA
1
SURGE 3386
620
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Û Û
450
Û
U.V.
Û
300
Û
Ø 60/76
+40 C° -30
ARREDO URBANO
CLD BASIC
Û
600
90
Û
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
35 35 180 Û 25270 Û 25¯ Û
LOW FLICKER
16 LED
8 LED
2200K - AMBRA (sottocodice -73) BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
8
2200K - 1267lm
23
2200K - 3633lm
3386 Como 4 - bi-asimmetrico CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 7021
5.70
LED
RAL 7021
5.90
codice
340580-00 340580-39 340581-00 340581-39
CLD MIDNIGHT prezzo À
425,00 450,00
codice
340580-30 340580-3028 340581-30 340581-3028
prezzo À
425,00 450,00
CLD ZHAGA codice
340580-0054 340580-3954 340581-0054 340581-3954
prezzo À
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) W tot
a richiesta
8
a richiesta
23
K - ølm - CRI
4000K - 1490lm - CRI 70 3000K - 1386lm - CRI 70 4000K - 4274lm - CRI 70 3000K - 3975lm - CRI 70
K
00
30
K
00
40
356
Garda
Garda CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo e bracci : in alluminio pressofuso, disegnati con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulSURGE sivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. Attacco palo: idoneo per pali di diametro da 60 a 76mm. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN Su richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte
LOW FLICKER
357 LA FAMIGLIA GARDA È DISPONIBILE NELLE SEGUENTI TEMPERATURE DI COLORE: 2200K (sottocodice -73): la luce calda con tonalità ambra
2200K 2200K, elimina i possibili rischi dell’esposizione eccessiva alla
componente blu della luce LED e permette un impatto molto più “morbido” nell’illuminazione nelle zone residenziali e soprattutto nei centri storici.
3000K - 4000K di serie: la luce bianca 3000K-4000K rimane,
3000K 4000K invece, la scelta migliore per l’illuminazione urbana e stradale,
aree residenziali e in generale di tutte le zone in cui questo tipo di luce garantisce maggiore sicurezza e comfort.
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Disponibili versioni in colorazione: VERDE RAL 6004 BIANCO RAL 9016 GREY RAL 9006
mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Dotazione: cablaggio posto su piastra di cablaggio in nylon 30% f.v. con connettore presa-spina per una rapida installazione. Dispositivo di controllo della temperatura all’interno dell’apparecchio con rispristino automatico. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED. Valvola anticondensa per il ricircolo dell’aria.
FUNZIONI DISPONIBILI BASIC PROG (CLD BASIC) Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
OPZIONI DI GESTIONE DEL PUNTO LUCE A RICHIESTA possibilità di scegliere diversi sistemi di gestione del punto luce a seconda dell’esigenze dell’impianto da realizzare: Regolazione 1-10V ordinare con sottocodice -12
Possibilità di regolazione 10%-100% con sistema 1-10V
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30 Impostazioni di fabbrica Orario
Flusso
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Telegestione ad onde convogliate ordinare con sottocodice -0078
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità. Per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno.
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step. Sistema di controllo gestione e diagnosi punto punto dell’intero impianto
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
APPARECCHIO PREDISPOSTO PER L’INSTALLAZIONE DI NEMA O ZHAGA SOCKET: per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante.
Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054)
Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte) Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
ARREDO URBANO
BASIC PROG
Garda
358
65 406
acc. 109 schermo antiabbagliamento RAL 7021 991312-00 À 35,00 Per non abbagliare. Da installare nel caso che l’apparecchio sia installato vicino a finestre.
L=769cm2 S=1256cm 2
60/76
1
SURGE
3351
U.V.
Û
Û
Û
Û Û
600
Û LOW
Û
400
Û
Û
Ø 60/76
Û
800 Û
Ø420
w ne
Û 200
Û
>1
24W=6/10kV 50W=6/10kV
Û
Û
* ENEC IP66IK09
620
ZONA
+50 C° -40
h
00
.0 00
Ø
Ethr
125 9055
1000 Û cd/Klm Û
180
Û
0
Û Û270
FLICKER
16 LED
0K
32 LED
0 30
BASIC PROG
4
00
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
A richiesta (sottocodice -60)
0K LED
4000K - CRI 80
3351 Garda 2 - asimmetrico grandi aree CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 7021
5.70
LED
RAL 7021
5.90
Esempio a richiesta
CLD MIDNIGHT prezzo À
codice
330520-00 330520-39 330521-00 330521-39
Alimentazione n.LED 16 330mA 32
390,00 450,00
W tot 15 30
K 4000K
codice
330520-30 330520-3028 330521-30 330521-3028
CLD ZHAGA
prezzo À
390,00 450,00
330520-0054 330520-3954 330521-0054 330521-3954
ølm 2320lm
n.LED 16
W tot 15
4560lm
32
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
codice
K 3000K
W tot
a richiesta
24
a richiesta
50
ølm 2158lm 4241lm
K - ølm - CRI
4000K - 3460lm - CRI 70 3000K - 3270lm - CRI 70 4000K - 7210lm - CRI 70 3000K - 6810lm - CRI 70
Garda
359
0h
* ENEC IP66IK09
L=769cm2 S=1256cm 2
0 0.0
60/76
Ø
8
Ø420
11W=6/10kV 15W=6/10kV
1
SURGE 3352
620
w ne
+50 C° -40
Û
Û
Û
Û 200
Û Û
Û
Û Û
600
Û
Û
800 Û
90 170 180
1000 Û cd/Klm Û
Û
U.V.
Û
400
Û
Ø 60/76
Ethr
ZONA
Û
10 0
Û Û270
LOW FLICKER
16 LED
BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
K
00
30
2200K - AMBRA (sottocodice -73) W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
11
2200K - 1522lm
15
2200K - 1938lm
K
00
40
3352 Garda 3 - ciclopedonale LED
colore
peso
LED
RAL 7021
5.60
LED
RAL 7021
5.60
codice
CLD MIDNIGHT prezzo À
330530-00 330530-39 330531-00 330531-39
410,00 425,00
codice
330530-30 330530-3028 330531-30 330531-3028
CLD ZHAGA
prezzo À
410,00 425,00
Alimentazione n.LED 500mA 16
Esempio a richiesta
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
codice
330530-0054 330530-3954 330531-0054 330531-3954
W tot
a richiesta
11
a richiesta
15
K - ølm - CRI
4000K - 1790lm - CRI 70 3000K - 1680lm - CRI 70 4000K - 2280lm - CRI 70 3000K - 2160lm - CRI 70
W tot 24
K
ølm 3500lm
n.LED 16
W tot 24
K
4000K
4630lm
32
30
3000K
7300lm
32
50
330mA
32
30
530mA
32
50
0h
* ENEC IP66IK09
60/76
Ø
0
>1
Ø420
25W=6/10kV 52W=6/10kV
4306m 6789lm
L=769cm2 S=1256cm 2
0 0.0
ølm 3255lm
Ethr ZONA
1
SURGE 3353
620
w ne
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Û
Û Û
450
Û
Û
600 Û
90 170 180
750 Û cd/Klm Û
Û
U.V.
Û
300
Û
Ø 60/76
+50 C° -40
ARREDO URBANO
CLD BASIC
Û
10 0
Û Û270
LOW FLICKER
20 LED
K
00
30 BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
A richiesta (sottocodice -60) LED
4000K - CRI 80
3353 Garda 4 - stradale + ciclopedonale CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 7021
5.70
LED
RAL 7021
5.90
codice
330540-00 330540-39 330541-00 330541-39
CLD MIDNIGHT prezzo À
390,00 450,00
Esempio a richiesta
codice
330540-30 330540-3028 330541-30 330541-3028
CLD ZHAGA
prezzo À
390,00 450,00
Alimentazione n.LED 220mA 280mA 560mA
20
330540-0054 330540-3954 330541-0054 330541-3954
W tot 12
K
16
4000K
33
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
codice
W tot
a richiesta
25
a richiesta
52
K - ølm - CRI
4000K - 3520lm - CRI 70 3000K - 3230lm - CRI 70 4000K - 6660lm - CRI 70 3000K - 6300lm - CRI 70
ølm 1870lm
n.LED
W tot 12
K
ølm 1739lm
2370lm
20
16
3000K
2204lm
4560lm
33
4241lm
K
00
40
Garda
360 L=769cm2 S=1256cm 2
Ethr
00
.0 80
Ø ZONA
1
SURGE
3355
U.V.
Û
Û 80
Û Û
Û Û
160
Û
Û
240
Û Û
Ø420
44W=6/10kV
Û
Û
LOW
* ENEC IP66IK09
620
+50 C° -40
h
60/76
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
Ø 60/76
Û
Û
Û
Û
FLICKER
24 LED
0K
0 30
2200K - AMBRA (sottocodice -73)
0K
00
4
W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
44
2200K - 4902lm
BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
3355 Garda 5 - rotosimmetrico CLD BASIC LED
colore
LED
RAL 7021
L=769cm2 S=1256cm 2
60/76
Ethr
peso
codice
5.80
330550-00 330550-39
1
500,00
330550-0054 330550-3954
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
a richiesta
W tot
K - ølm - CRI
44
4000K - 5767lm - CRI 70 3000K - 5363lm - CRI 70
h
* ENEC IP66IK09 Ø420
44W=6/10kV
Û Û 80
Û Û
Û Û
160
Û
Û
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
Ø 60/76
Û
240
Û Û
codice
Û Û
LOW
CLD ZHAGA
prezzo À
620
U.V.
500,00
330550-30 330550-3028
.0 80 SURGE
3355
codice
00
Ø ZONA
+50 C° -40
CLD MIDNIGHT prezzo À
Û
Û
Û
FLICKER
24 LED
0K
0 30
2200K - AMBRA (sottocodice -73)
4
00
0K
W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
44
2200K - 4973lm
BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
3355 Garda 6 - rotosimmetrico CLD BASIC LED
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
5.80
330551-00 330551-39
CLD MIDNIGHT prezzo À
codice
500,00
330551-30 330551-3028
CLD ZHAGA
prezzo À
codice
500,00
330551-0054 330551-3954
prezzo À
a richiesta
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) W tot
K - ølm - CRI
44
4000K - 5851lm - CRI 70 3000K - 5441lm - CRI 70
Garda
361
0h
* ENEC IP66IK09
L=769cm2 S=1256cm 2
0 0.0
60/76
Ø
10
>
Ø420
12W÷47W 6/10kV
3350
620
Û
Û
Û 100
Û
Û Û
300
Û
Û
400
90
Û
Û
500 Û cd/Klm Û
Û
U.V.
Û
200
Û
+50 C° -40
Û
Û
Ø 60/76
1
SURGE
w ne
Ethr ZONA
35 35
Û 25270 Û 25¯ Û 180
LOW FLICKER
32 LED
K
00
30 BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
A richiesta (sottocodice -60) LED
K
00
40
4000K - CRI 80
3350 Garda 1 HE - HIGH EFFICIENCY - rotosimmetrico LED
colore
peso
LED
RAL 7021
5.70
LED
RAL 7021
5.70
LED
RAL 7021
5.70
LED
RAL 7021
5.70
LED
RAL 7021
5.70
codice
CLD MIDNIGHT prezzo À
330512-00 330512-39 330518-00 330518-39 330510-00 330510-39 330517-00 330517-39 330511-00 330511-39
codice
330512-30 330512-3028 330518-30 330518-3028 330510-30 330510-3028 330517-30 330517-3028 330511-30 330511-3028
390,00 390,00 390,00 450,00 480,00
prezzo À
390,00 390,00 390,00 450,00 480,00
CLD ZHAGA
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
codice
330512-0054 330512-3954 330518-0054 330518-3954 330510-0054 330510-3954 330517-0054 330517-3954 330511-0054 330511-3954
W tot
a richiesta
12
a richiesta
15
a richiesta
24
a richiesta
31
a richiesta
47
K - ølm - CRI
4000K - 1830lm - CRI 70 3000K - 1730lm - CRI 70 4000K - 2300lm - CRI 70 3000K - 2165lm - CRI 70 4000K - 3530lm - CRI 70 3000K - 3330lm - CRI 70 4000K - 4510lm - CRI 70 3000K - 4264lm - CRI 70 4000K - 6540lm - CRI 70 3000K - 6190lm - CRI 70
L=769cm2 S=1256cm 2
0h
* ENEC IP66IK09
0 0.0
0
>1
Ø420
60/76
Ø ZONA
12W=6/10kV 16W=6/10kV 24W=6/10kV SURGE
1
3354 620
w ne
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Û
Û Û
600 Û
90
750 Û cd/Klm Û
Û
U.V.
Û
450
Û
+50 C° -40
Û
300
Û
Ø 60/76
Ethr
ARREDO URBANO
CLD BASIC
Û
160
20
180
0
Û Û270
LOW FLICKER
32 LED
16 LED
K
00
30 BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
A richiesta (sottocodice -60) LED
4000K - CRI 80
3354 Garda 7 - asimmetrico medio CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 7021
5.70
LED
RAL 7021
5.70
LED
RAL 7021
5.70
codice
330532-00 330532-39 330533-00 330533-39 330534-00 330534-39
CLD MIDNIGHT prezzo À
410,00 425,00 450,00
Esempio a richiesta
codice
330532-30 330532-3028 330533-30 330533-3028 330534-30 330534-3028
prezzo À
410,00 425,00 450,00
Alimentazione n.LED 270mA 32 530mA
CLD ZHAGA 330532-0054 330532-3954 330533-0054 330533-3954 330534-0054 330534-3954 W tot 31 50
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
codice
K 4000K
W tot
a richiesta
12
a richiesta
16
a richiesta
24
ølm 4450lm 6920lm
K - ølm - CRI
4000K - 1830lm - CRI 70 3000K - 1730lm - CRI 70 4000K - 2290lm - CRI 70 3000K - 2170lm - CRI 70 4000K - 3470lm - CRI 70 3000K - 3280lm - CRI 70 n.LED 32
W tot 31 50
K 3000K
ølm 4220lm 6540lm
K
00
40
Garda con SENSORE
362
L’illuminazione può essere ancora più SMART grazie all’integrazione nel corpo dell’apparecchio di sensori di movimento che, rilevando il passaggio di persone all’interno dell’area di monitoraggio, regolano il flusso luminoso variando l’intensità secondo i livelli ed i tempi di attesa prestabiliti. In questo modo è possibile ottenere un forte risparmio energetico senza incidere sulla sicurezza e sul comfort visivo dei pedoni. Gli apparecchi con sottocodice -1219 completi di sensori di movimento sono una soluzione funzionale nell’illuminazione pubblica: la possibilità di controllare il flusso luminoso in assenza di passaggio di persone, si ottiene una grande ottimizzazione dei costi di gestione, garantendo anche un evidente risparmio economico. Questa soluzione risulta ottimale negli impianti di illuminazione stradale pubbliche o private, piste ciclopedonali, strade private, parchi ed in generale in tutte le installazioni in cui si necessita un controllo “smart dell’illuminazione”. Risparmio energetico La possibilità degli apparecchi di rilevare il movimento delle persone mediante sensori integrati riduce notevolmente gli sprechi di luce, soprattutto nelle ore notturne, diminuendo, di conseguenza, i consumi energetici.
Sicurezza Nelle ore notturne, in zone urbane come parchi pubblici, il passaggio di persone è molto limitato. La riduzione del flusso luminoso mediante apparecchi con i sensori di movimento integrato risulta la soluzione ideale per garantire una luce adeguata.
Illuminazione green L’utilizzo di apparecchi con sensori integrati che gestiscono la luce solo in presenza di persone è il primo passo verso una città più green: un ambiente più vivibile e sicuro, senza sprechi di energia e con un minore impatto sulla natura.
Garda con SENSORE Sensore di movimento - STAND-ALONE Garda con sottocodice -1219: apparecchio completo di sensore movimento standalone con funzionamento 0/10V.
363
R DA OR A R NS SE
SPECIFICHE TECNICHE Frequenza
5.8GHz±75MHz
Potenza in stand-by
)1W
Settaggio
telecomando
Hold time (regolabile)
5s / 30s / 1min / 3min / 5min / 10min / 20min / 30min
Sensore integrato all’interno dell’apparecchio
Luce ambiente (regolabile)
2lux / 10lux /30lux / 50lux / OFF
Tempo di stand-by (regolabile)
0s / 10s / 30s / 1min / 5min / 10min / 30min /+ '
Livello di dimmerazione stand-by (regolabile)
20% / 30% / 50%
Area di rilevamento
50% - 75% - 100%
Angolo di rilevamento
30° - 150°
Tecnologia
Microwave
Acquistare a parte telecomando cod. 81418618 che permette di modificare i parametri ad installazione avvenuta senza dover accedere direttamente all’apparecchio.
SETTAGGI DI FABBRICA
L’apparecchio viene fornito di serie con i seguenti parametri 5s OFF
Tempo di stand-by
0s
Livello di dimmerazione stand-by
10%
Area di rilevamento
100%
10%
70% 50% 100%
12m
ATTENZIONE: in fase d’ordine è possibile richiedere una configurazione personalizzata che verrà settata in sede di produzione.
DETECTION RANGE 360°
MOUNTING HEIGHT
A) Area di rilevamento: in quest’area il sensore si attiverà rilevando il movimento; l’area di rilevamento del 100% ha una forte sensibilità.
D) Tempo di stand-by: è il tempo in cui il sensore mantiene il livello di dimmerazione della luce dopo l’hold time.
B) Hold time: il periodo di luce che mantiene una luminosità del 100% dopo che persone/oggetti in movimento lasciano l’area di rilevamento.
E) Livello di dimmerazione stand-by: è il livello di dimmerazione che la luce mantiene durante il periodo di attesa.
C) Luce ambiente: quando la luminosità dell’ambiente è inferiore alla quantità di lux specifica preimpostata, il sensore funzionerà; quando è impostato su “disabilita”, il sensore funziona ogni volta che rileva un movimento indipendentemente dalla luminosità dell’ambiente.
ESEMPIO DI FUNZIONAMENTO Gli apparecchi con sottocodice -1219 completi di sensori di movimento, regolano il flusso luminoso in presenza di persone variando l’intensità luminosa secondo livelli prestabiliti in funzione del tempo preimpostato: 1) gli apparecchi in assenza di movimento mantengono l’intensità luminosa con un livello di luce e per un tempo prestabilito 2) quando viene rilevato un movimento nell’area di monitoraggio, il flusso luminoso si regola al 100% del livello di luminosità 3) se non viene rilevato nessun altro movimento dopo un tempo di attesa, il sensore riporterà il livello di luminosità al valore preimpostato 1
2
3
L’apparecchio con sensore di movimento (radar) è idoneo per installazioni in zone poco ventose; per zone caratterizzate da vento su progetto è possibile l’utilizzo di sensori PIR di presenza con sovrapprezzo.
ARREDO URBANO
Hold time Luce ambiente
364
Garda - panoramica versioni
Garda - panoramica versioni
365
STRUTTURA DEL CODICE PRODOTTO Il codice dei prodotti della famiglia Garda è costituito da caratteri alfanumerici, indicativi delle caratteristiche tecniche, composti come nel seguente esempio: codice standard 330530
VERSIONE
MANTENIMENTO DEL FLUSSO LUMINOSO
CODICE 330520-00 330520-39 330521-00 330521-39
3351 Garda 2
asimmetrico grandi aree
n LED
CRI
ALIMENTAZIONE
W tot
16
70
500mA
24
32
70
530mA
50
KELVIN
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
4000K 3000K 4000K 3000K
3460lm 3270lm 7210lm 6810lm
4000K 3000K 4000K 3000K
2320lm 2158lm 4560lm 4241lm
4000K 3000K 4000K 3000K
1790lm 1680lm 2280lm 2160lm
4000K 3000K 4000K 3000K 4000K 3000K
3500lm 3255lm 4630lm 4306m 7300lm 6789lm
4000K 3000K 4000K 3000K
3520lm 3230lm 6660lm 6300lm
4000K 3000K 4000K 3000K 4000K 3000K
1870lm 1739lm 2370lm 2204lm 4560lm 4241lm
VERSIONI A RICHIESTA 330520-00-0330-AW 330520-39-0330-AW 330521-00-0330-AW 330521-39-0330-AW
16
70
330mA
15
32
70
330mA
30
16
70
250mA
11
16
70
320mA
15
VERSIONI A RICHIESTA ciclopedonale
80.000 (L80B20)
330530-00-0500-CA 330530-39-0500-CA 330531-00-0330-CA 330531-39-0330-CA 330531-00-0530-CA 330531-39-0530-CA 330540-00 330540-39 330541-00 330541-39
3353 Garda 4
CA: ciclopedonale asimmetrica SC: stradale+ ciclopedonale AM: asimmetrica fascio medio AW: asimmetrica fascio largo
>100.000h (L80B10)
330530-00 330530-39 330531-00 330531-39 3352 Garda 3
Il tipo di ottica viene identificato nel seguente modo:
tipo ottica CA
stradale + ciclopedonale
16
70
500mA
24
32
70
330mA
30
32
70
530mA
50
20
70
420mA
25
20
70
840mA
52
20
70
220mA
12
20
70
280mA
16
20
70
560mA
33
VERSIONI A RICHIESTA >100.000h (L80B10)
330540-00-0220-SC 330540-39-0220-SC 330540-00-0280-SC 330540-39-0280-SC 330540-00-0560-SC 330540-39-0560-SC
3355 Garda 5
rotosimmetrico
80.000 (L80B20)
330550-00 330550-39
24
70
600mA
44
4000K 3000K
5767lm 5363lm
3355 Garda 6
rotosimmetrico
80.000 (L80B20)
330551-00 330551-39
24
70
600mA
44
4000K 3000K
5851lm 5441lm
32
70
270mA
12
32
70
340mA
15
>100.000h (L80B10)
330512-00 330512-39 330518-00 330518-39 330510-00 330510-39 330517-00 330517-39 330511-00 330511-39
32
70
520mA
24
32
70
680mA
31
32
70
500mA
47
4000K 3000K 4000K 3000K 4000K 3000K 4000K 3000K 4000K 3000K
1830lm 1730lm 2300lm 2165lm 3530lm 3330lm 4510lm 4264lm 6540lm 6190lm
16
70
270mA
12
16
70
340mA
16
32
70
260mA
24
4000K 3000K 4000K 3000K 4000K 3000K
1830lm 1730lm 2290lm 2170lm 3470lm 3280lm
4000K 3000K 4000K 3000K
4450lm 4220lm 6920lm 6540lm
3350 Garda 1
3354 Garda 7
rotosimmetrico
asimmetrico medio
>100.000h (L80B10)
330532-00 330532-39 330533-00 330533-39 330534-00 330534-39
VERSIONI A RICHIESTA 330534-00-0270-AM 330534-39-0270-AM 330534-00-0530-AM 330534-39-0530-AM
32
70
270mA
31
32
70
530mA
50
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
ARREDO URBANO
ART.
equipaggiamento corrente (I out) 00 0500
366
Loto - design Alessandro Pedretti
Loto - design Alessandro Pedretti CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo e telaio: in alluminio pressofuso, disegnati con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento. Alette di raffreddamento integrate nella copertura. Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenoSURGE meni impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
Attacco palo: idoneo per pali di diametro da 60 mm. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. UNI EN Su richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una magFLICKER gior sicurezza visiva. LOW
Equipaggiamento: connettore rapido IP67 per una rapida installazione. Valvola anticondensa per il ricircolo dell’aria. Dotazione: dispositivo di controllo della temperatura con ripristino automatico. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED.
367
LA FAMIGLIA LOTO È DISPONIBILE NELLE SEGUENTI TEMPERATURE DI COLORE: 2200K (sottocodice -73): la luce calda con tonalità ambra 2200K 2200K, elimina i possibili rischi dell’esposizione eccessiva alla
componente blu della luce LED e permette un impatto molto più “morbido” nell’illuminazione nelle zone residenziali e soprattutto nei centri storici.
3000K - 4000K di serie: la luce bianca 3000K-4000K rimane,
3000K 4000K invece, la scelta migliore per l’illuminazione urbana e stradale,
aree residenziali e in generale di tutte le zone in cui questo tipo di luce garantisce maggiore sicurezza e comfort.
Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054)
APPARECCHIO PREDISPOSTO PER L’INSTALLAZIONE DI NEMA O ZHAGA SOCKET: per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante.
Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte)
Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
NCED PR
Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto.
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità (su richiesta modificabile fino ad un max. di 8 step)
Broadcast Prog
Permette la riconfigurazione del profilo della Mezzanotte Virtuale inclusa la sua attivazione/disattivazione di tutti gli apparecchi installati sulla medesima linea di alimentazione (funzione broadcast) tramite una sequenza di impulsi elettrici
Regolazione rete di alimentazione
Permette di variare il flusso luminoso regolando la tensione della rete di alimentazione tra 170 e 250 V AC
CLO (Costant Light Output)
Mantenimento del flusso luminoso costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio
Alimentazione DC in EM
Nei sistemi d’alimentazione d’emergenza centralizzati il LED Driver rileva automaticamente quando l’alimentazione cambia da AC in DC e regola la luce ad un valore predefinito (DC level)
Monitoring (default)
Il driver è dotato di microprocessore che registra le condizioni di funzionamento dal momento in cui viene messo in servizio
Settaggio con APP
Tramite APP è possibile impostare le modalità di funzionamento con tecnologia NFC
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
MEZZANOTTE VIRTUALE: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno. Impostazioni di fabbrica Orario Flusso ON FLUX 100%
75%
50%
25%
22:00
23:30
02:30
04:00
OFF
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
ARREDO URBANO
AD
VA
OG
FUNZIONI INTEGRATE ADVANCED PROG (CLD PROG): i prodotti della famiglia di serie sono forniti di driver programmabile (escluse versioni con LED COB). Tutte queste funzioni sono già presenti sui prodotti della serie e devono solo essere abilitate su richiesta. L’uso di queste funzioni non richiede nessuna modifica all’impianto; il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete e di nessun BUS di controllo o cavo pilota.
Loto - design Alessandro Pedretti
368 60
Ø
Ethr
L=1046cm 2 S=2300cm 2
SURGE
31W=10kV
IP66IK09
B
CO
3345 +40 C° -20
Û
Û
Û
Û
U.V.
Û
90
Û
Û Û
270
Û Û
Û
180
Û
360 Û
Û
450 Û cd/Klm Û
650
Û
585
w ne
90 165
15
180
0
Û Û270
Û
Ø 60
ZONA
565
1
LOW FLICKER
K
00
22
3345 Loto 6 - COB
K
00
30
CLD LED
K 00
40
colore
peso
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
W tot
K - ølm 850mA - CRI
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
330264-00 grey 850,00 31 12.50 4000K - 3632lm - CRI 80 330265-00 grafite 330264-39 grey COB 850,00 31 12.50 3000K - 3414lm - CRI 80 330265-39 grafite 330264-73 grey 31 COB AMBRA 865,00 2200K - 3196lm - AMBRA 12.50 330265-73 grafite Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire. COB
60
Ø
Ethr
L=1046cm 2 S=2300cm 2
SURGE
31W=10kV
IP66IK09
B
CO
3345 Û
Û
Û
Û
U.V.
Û
90
Û
Û
180
Û
Û
360 Û
Û
450 Û cd/Klm Û
w ne
Û
270
Û Û
Û
585
650
+40 C° -20
90 165
15
180
0
Û Û270
Û
Ø 60
ZONA
LOW
ON
22:00
23:30
02:30
04:00
OFF
FLUX
FLICKER
100%
Sottocodice -30: versione con mezzanotte virtuale.
565
1 75%
0K
0
22
50%
25%
K
3345 Loto 6 MIDNIGHT - COB
00
30
CLD MIDNIGHT LED
K
4
0 00
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 850mA - CRI
330264-30 grey COB 850,00 31 12.50 4000K - 3632lm - CRI 80 330265-30 grafite 330264-3028 grey COB 850,00 31 3000K - 3414lm - CRI 80 12.50 330265-3028 grafite 330264-3073 grey COB AMBRA 865,00 31 12.50 2200K - 3196lm - AMBRA 330265-3073 grafite Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
Loto - design Alessandro Pedretti 0h
EN EC IP66IK09
0 0.0
32W=6/10kV
0
>1
369
585
L=1046cm 2 S=2300cm 2
Ø SURGE 3340 - vetro satinato
Ethr
Û
Û
Û
Û 70
Û Û
Û
350 Û cd/Klm Û
Û
U.V.
Û
280 Û
+40 C° -30
Û
210
Û Û
Û
140
Û
650
60
Û
Û
Û
Ø 60
ZONA
565
1
9 LED
NCED PR
LED
FLICKER
3340 Loto 2 - diffondente - satinato CLD PROG
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 550mA - CRI
LED
grey grafite
12.50
330214-00 330215-00
852,00
32
4000K - 2933lm - CRI 80
Esempio a richiesta
Alimentazione 350mA
n.LED 9
W tot 20
ølm 1937lm
0h
EN EC IP66IK09
0 0.0
32W=6/10kV 64W=6/10kV
0
>1
650
585
3000K - CRI 80
L=1046cm 2 S=2300cm 2
60
Ø SURGE 3340 - vetro trasparente Û
Û
Û
Û
Û
150
Û
Û
300
Û
Û
+40 C° -30 U.V.
Û
450
Û
Ethr
ARREDO URBANO
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
LOW
A richiesta: (sottocodice -39)
OG
AD
VA
Û
600
90
Û
Ø 60
Û
35 35 Û 280 260 25270 Û 25¯ Û 180
750 Û cd/Klm Û
Û
ZONA 565
1
9 LED
FLICKER
CLD PROG LED
LED LED
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
NCED PR
3340 Loto 1 - diffondente - trasparente
565 18 LED
LOW
OG
AD
VA
LED LED
Esempio a richiesta
colore
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
peso
12.50 12.50 12.80 12.80
codice
330210-00 330211-00 330210-39 330211-39 330212-00 330213-00 330212-39 330213-39
K Alimentazione n.LED W tot 9 20 350mA 4000K 18 41
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 550mA - CRI
852,00
32
4000K - 3765lm - CRI 80
852,00
32
3000K - 3501lm - CRI 80
943,00
64
4000K - 7531lm - CRI 80
943,00
64
3000K - 7004lm - CRI 80
ølm 2485lm
n.LED 9
W tot 20
4970lm
18
41
K 3000K
ølm 2311lm 4623lm
K
00
30
K
00
40
Loto - design Alessandro Pedretti
370
60
Ø
Ethr
L=1046cm 2 S=2300cm 2
SURGE
.0 00
Û Û
250
Û
U.V.
Û
500
Û
585
Û Û
Û
Û
750
Û
Û
1000 170
Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
650
Û
Û
EN EC IP66IK09
>1
3343 +40 C° -30
h
00
32W=6/10kV 64W=6/10kV
90
10
35 35 180 Û 25270 Û 25¯ Û
Ø 60
ZONA
565
1
LOW
9 LED
AD
K
VA
00
3343 Loto 4 - ciclabile
K
00
40
NCED PR
CLD PROG LED
colore
LED LED LED LED
Esempio a richiesta
a richiesta
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
peso
codice
330240-00 330241-00 330240-39 330241-39 330242-00 330243-00 330242-39 330243-39
12.50 12.50 12.80 12.80
Alimentazione n.LED 9 350mA 18 700mA
W tot 20 41
9
41
18
81
K 4000K
4000K
565
30
OG
FLICKER
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 550mA - CRI
852,00
32
4000K - 3769lm - CRI 80
852,00
32
3000K - 3505lm - CRI 80
943,00
64
4000K - 7540lm - CRI 80
943,00
64
3000K - 7012m - CRI 80
ølm 2488lm
n.LED 9
W tot 20
4976lm
18
41
4975lm
9
41
9953lm
18
81
K 3000K
3000K
ølm 2313lm 4628lm 4627lm 9256lm
18 LED
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
Loto - design Alessandro Pedretti
371
0h
IP66IK09
0 0.0
10
>
60
Ø
SURGE
Ethr
3344
650
585
L=1046cm 2 S=2300cm 2
26W=6/10kV
Û
Û
Û
Û
Û
70
Û
Û
140
Û
Û
U.V.
Û
210
Û
+40 C° -30
Û
280
90
Û
Ø 60
Û
Û
350 Û cd/Klm Û
35 35
Û 25270 Û 25¯ Û 180
ZONA
565
1
16 LED
NCED PR
LED
FLICKER
3344 Loto 5 - diffondente CLD PROG LED
colore
LED
grey grafite
Esempio a richiesta
Alimentazione 700mA
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 530mA - CRI
12.50
330250-00 330251-00
815,00
26
4000K - 2930lm - CRI 70
n.LED 16
W tot 35
ølm 3868lm
0h
EN EC IP66IK09
0 0.0
32W=6/10kV 64W=6/10kV
0
>1
L=1046cm 2 S=2300cm 2
60
SURGE
Ø
Ethr
3342
650
585
3000K - CRI 70
Û
Û
Û
Û
Û
200
Û
Û
400
Û
Û
Û
800 160
Û
Ø 60
Û
Û
U.V.
Û
600
Û
+40 C° -30
ARREDO URBANO
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
LOW
A richiesta: (sottocodice -39)
OG
AD
VA
1000 Û cd/Klm Û
90
20
35 35
Û 25270 Û 25¯ Û 180
ZONA 565
1
9 LED
LOW
OG
AD
VA
NCED PR
FLICKER
565
3342 Loto 3 - stradale asimmetrico
18 LED
CLD PROG LED
colore
LED LED
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
LED LED
Esempio a richiesta
a richiesta
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
peso
codice
330230-00 330231-00 330230-39 330231-39 330232-00 330233-00 330232-39 330233-39
12.50 12.50 12.80 12.80
Alimentazione n.LED 9 350mA 18 700mA
W tot 20 41
9
41
18
81
K 4000K
4000K
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 550mA - CRI
852,00
32
4000K - 3747lm - CRI 80
852,00
32
3000K - 3485lm - CRI 80
943,00
64
4000K - 7481lm - CRI 80
943,00
64
3000K - 6957lm - CRI 80
ølm 2473lm
n.LED 9
W tot 20
4937lm
18
41
4946lm
9
41
9875lm
18
81
K 3000K
3000K
ølm 2300lm 4592lm 4600lm 9183lm
K
00
30
K
00
40
Disco
372
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo e telaio: in alluminio pressofuso, disegnati con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento. Alette di raffreddamento integrate nella copertura.
UNI EN Su richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fron-
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato V0 metallizato ad alto rendimento. Attacco palo: versione con attacco palo, orientabile, inglobato direttamente sul corpo. Orientabile da 0° a 15° per applicazione a frusta; e da 0° a 15° per applicazione a testa palo. Passo di inclinazione 5°. Idoneo per pali di diametro 62-60mm. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Art. 3334 in Plexiglass. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
te mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Dotazione: sezionatore di serie e connettore rapido IP67 una rapida installazione. Cablaggio posto su piastra asportabile per una facile manutenzione. Dispositivo di controllo della temperatura interno dell’apparecchio con ripristino automatico. Con valvola anticondensa per il ricircolo dell’aria. Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni SURGE impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
AD
VA
OG
FUNZIONI INTEGRATE ADVANCED PROG (CLD PROG): i prodotti della famiglia di serie sono forniti di driver programmabile.
NCED PR
Tutte queste funzioni sono già presenti sui prodotti della serie e devono solo essere abilitate su richiesta. L’uso di queste funzioni non richiede nessuna modifica all’impianto; il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete e di nessun BUS di controllo o cavo pilota.
Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto.
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità (su richiesta modificabile fino ad un max. di 8 step)
Broadcast Prog
Permette la riconfigurazione del profilo della Mezzanotte Virtuale inclusa la sua attivazione/disattivazione di tutti gli apparecchi installati sulla medesima linea di alimentazione (funzione broadcast) tramite una sequenza di impulsi elettrici
Regolazione rete di alimentazione
Permette di variare il flusso luminoso regolando la tensione della rete di alimentazione tra 170 e 250 V AC
CLO (Costant Light Output)
Mantenimento del flusso luminoso costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio
Alimentazione DC in EM
Nei sistemi d’alimentazione d’emergenza centralizzati il LED Driver rileva automaticamente quando l’alimentazione cambia da AC in DC e regola la luce ad un valore predefinito (DC level)
Monitoring (default)
Il driver è dotato di microprocessore che registra le condizioni di funzionamento dal momento in cui viene messo in servizio
Settaggio con APP
Tramite APP è possibile impostare le modalità di funzionamento con tecnologia NFC
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
MEZZANOTTE VIRTUALE: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno. Impostazioni di fabbrica Orario Flusso ON FLUX
22:00
23:30
02:30
04:00
OFF
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
100%
75%
50%
25%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
Disco
373
h
2
L=820cm 110W=6/10kV S=3075cm2 162W=6/10kV 223W=6/10kV SURGE
00
IP66IK08
.0 00
>1
Ø
Ethr
3334
270
Ø 680
60
Ø 60
Û
Û
Û
Û 70
Û Û Û
680
12 LED
Û
Û
280 Û
Û
U.V.
Û
210
Û Û
Û
140
+40 C° -30
350 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
ZONA
1
680
NCED PR
LOW
3334 Disco 5 - attacco centrale CLD PROG LED
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B20).
colore
peso
grey grafite grey grafite grey grafite
LED LED LED
codice
330110-00 330113-00 330111-00 330114-00 330112-00 330115-00
12.00 12.00 13.00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 740mA - CRI
1.330,00
110
4000K - 13153lm - CRI 80
1.490,00
162
4000K - 19730lm - CRI 80
1.633,00
223
4000K - 26306lm - CRI 80
Esempio
Alimentazione
n.LED 12
W tot 63
ølm 8184lm
a richiesta
430mA
18 24
93 124
12276lm 16368lm
2
L=820cm 91W=6/8kV S=3075cm2 116W=6/8kV 177W=6/8kV SURGE
h
110
Ø60
IP66IK08
0 .00
00
>1
±15°
±15°
Ethr
3331 95° 85° 75° 65°
790
60 120
55°
680
FLICKER
14 LED
45°
95° 85° 75° 65°
+40 C° -30
ARREDO URBANO
AD
VA
24 LED
OG
680
18 LED
U.V.
55° 180
45°
240 35° 35° cd/Klm 25° 15° 5° 5° 15° 25°
680
ZONA
1
18 LED
AD
680
28 LED
OG
acc. 290 VA
NCED PR
LOW
3331 Disco 2 - diffondente CLD PROG LED
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B20). Attacco palo orientabile: utilizzare acc. 290.
colore
grey grafite grey grafite grey grafite
LED LED LED
acc. 290 snodo 991439-00 991438-00
À
12.00 12.00 13.00
245 125
77,00
Da utilizzarsi sempre sui pali acc. 1477/78 - 1485/87.
15° 215 130
grafite grey
peso
Ø60
codice
330040-00 330043-00 330041-00 330044-00 330042-00 330045-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 530mA - CRI
1.260,00
91
4000K - 11459lm - CRI 80
1.330,00
116
4000K - 14732lm - CRI 80
1.541,00
177
4000K - 22917lm - CRI 80
FLICKER
374
Disco - sospensione
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo e telaio: stampati in alluminio pressofuso e disegnati con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento. Alette di raffreddamento integrate nella copertura in rastremazione sul foro centrale.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i feSURGE nomeni impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato V0 metallizato ad alto rendimento. Gruppo di rischio esente secondo la EN62471. Diffusore: in plexiglass. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: sezionatore di serie. Dispositivo di controllo della temperatura. Nel caso di sovratemperatura dovuta ad anomale condizioni ambientali, abbassa il flusso luminoso per ridurre la temperatura di esercizio, garantendo il funzionamento. Valvola anticondensa per il ricircolo dell’aria.
Di serie versione completa di attacco e cavo per la sospensione. Il sistema di dissipazione del calore è studiato e realizzato per permettere il funzionamento dei LED con temperature idonee a garantire ottime prestazioni ed un’elevata durata di vita.
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
UNI EN Su richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
L’UGR (unified glare rating) è un indice unificato in campo internazionale, sviluppato dalla CIE (Commission International de l’Eclairage), per la valutazione dell’abbagliamento diretto derivante dall’impianto di illuminazione. La norma europea per l’illuminazione dei posti di lavoro in interni UNI-EN 12464-1 richiede un valore UGR specifico per ogni applicazione, compreso tra 10 e 30: più basso è il valore, minore è l’abbagliamento. Il valore esatto di tale indice è da calcolare su progetto in quanto dipende dalla disposizione degli apparecchi illuminanti, dalle caratteristiche dell’ambiente (dimensioni, riflessioni) e dal punto di osservazione.
UGR <22
LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni). È possibile installare diversi sistemi per la dimmerazione del flusso luminoso: - regolazione bi-potenza con mezzanotte virtuale - regolazione con driver dimmerabile 1-10V con controllo esterno - sistema di telecontrollo ad onde convogliate
375
Disco - sospensione 63W=6/10kV 93W=6/10kV 124W=6/10kV SURGE
IP66IK08 Lmax=1500
Ethr
110
3333 Û
Û
Û
Û
Û
Û 150
Û
Ø680
Û Û
680
Û
Û
Û
600 Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
680
Û
U.V.
Û
450
Û
12 LED
Û
300
+40 C° -30
18 LED LOW
680
FLICKER
3333 Disco 4 CLD
24 LED LED
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 430mA - CRI
330030-00 1.276,00 63 4000K - 8184lm - CRI 80 330031-00 1.360,00 93 LED 4000K - 12276lm - CRI 80 grey 330032-00 1.600,00 124 11.20 4000K - 16368lm - CRI 80 Su richiesta: possibilità di scegliere diversi sistemi di gestione del punto luce (vedere pag. XX-XXI). 10.00
Alimentazione
n.LED 12
W 78
ølm 9822lm
530mA
18
116
14732lm
24
152
19642lm
A richiesta
2
<2
IP66IK08
78W=6/10kV 116W=6/10kV 152W=6/10kV SURGE
R UG
Lmax=1500
Ethr 3335
Û
Û
Û
Û
110
Û
Û 150
Û
Ø680
Û Û
680
Û
Û
Û
600 Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
680
Û
U.V.
Û
450
Û
12 LED
Û
300
+40 C° -30
18 LED LOW
680
FLICKER
3335 Disco 6 - rotosimmetrico 24 LED
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
CLD LED
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 530mA - CRI
330033-00 1.400,00 78 4000K - 9822lm - CRI 80 10.00 330034-00 1.510,00 116 LED 4000K - 14732lm - CRI 80 grey 330035-00 1.686,00 152 11.20 4000K - 19642lm - CRI 80 Su richiesta: possibilità di scegliere diversi sistemi di gestione del punto luce (vedere pag. XX-XXI).
A richiesta
Alimentazione
n.LED 12
430mA
W 63
ølm 8184lm
18
93
12276lm
24
124
16368lm
ARREDO URBANO
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
Visconti 2.0
376
ACCESSORI E VERSIONI SPECIALI Su richiesta: realizzabile in versione bicolor con diverse finiture estetiche colorate adattabili ad ogni contesto architettonico.
0/+20° Ø60
acc. 286 0/+10°
275
0/+20°
acc. 286 braccio orientabile grafite
991445-00
À
95,00
In alluminio pressofuso. Da utilizzare per l’ applicazione a frusta Ø60mm. acc. 286
377
Visconti 2.0 LA FAMIGLIA VISCONTI 2.0 È DISPONIBILE NELLE SEGUENTI TEMPERATURE DI COLORE:
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo: in alluminio pressofuso. Con innesto per applicazione dei bracci.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulsivi SURGE atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
Attacco palo: versione con attacco palo inglobato direttamente sul corpo, idoneo per pali di diametro 60mm. Diffusore: art. 3336 in policarbonato spessore 2,5mm e art. 3337-3338 vetro temperato, spessore 4 mm, resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Ottiche: ottiche realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
componente blu della luce LED e permette un impatto molto più “morbido” nell’illuminazione nelle zone residenziali e soprattutto nei centri storici.
3000K 3000K - 4000K di serie: la luce bianca 3000K-4000K rimane, 4000K
invece, la scelta migliore per l’illuminazione urbana e stradale, aree residenziali e in generale di tutte le zone in cui questo tipo di luce garantisce maggiore sicurezza e comfort.
Registered Design DM/100271
The International Bureau of the World Intellectual Property Organization (WIPO) certifica la registrazione del design dei nostri prodotti all International Registry of Industrial Designs.
UNI EN Di serie: verniciatura per ISO 9227 ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Dotazione: dispositivo di controllo della temperatura interno dell’apparecchio con ripristino automatico; dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED; con connettore presa-spina per una rapida installazione e valvola anticondensa per il ricircolo dell’aria.
2200K (sottocodice -73): la luce calda con tonalità ambra 2200K 2200K, elimina i possibili rischi dell’esposizione eccessiva alla
Ottiche di precisione che consentono una vasta flessibilità di progettazione e assicurano un livello elevato di qualità della luce.
Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054)
APPARECCHIO PREDISPOSTO PER L’INSTALLAZIONE DI NEMA O ZHAGA SOCKET: per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante.
Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte)
Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
NCED PR
Tutte queste funzioni sono già presenti sui prodotti della serie e devono solo essere abilitate su richiesta. L’uso di queste funzioni non richiede nessuna modifica all’impianto; il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete e di nessun BUS di controllo o cavo pilota.
Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto.
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità (su richiesta modificabile fino ad un max. di 8 step)
Broadcast Prog
Permette la riconfigurazione del profilo della Mezzanotte Virtuale inclusa la sua attivazione/disattivazione di tutti gli apparecchi installati sulla medesima linea di alimentazione (funzione broadcast) tramite una sequenza di impulsi elettrici
Regolazione rete di alimentazione
Permette di variare il flusso luminoso regolando la tensione della rete di alimentazione tra 170 e 250 V AC
CLO (Costant Light Output)
Mantenimento del flusso luminoso costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio
Alimentazione DC in EM
Nei sistemi d’alimentazione d’emergenza centralizzati il LED Driver rileva automaticamente quando l’alimentazione cambia da AC in DC e regola la luce ad un valore predefinito (DC level)
Monitoring (default)
Il driver è dotato di microprocessore che registra le condizioni di funzionamento dal momento in cui viene messo in servizio
Settaggio con APP
Tramite APP è possibile impostare le modalità di funzionamento con tecnologia NFC
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
MEZZANOTTE VIRTUALE: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno. Impostazioni di fabbrica Orario Flusso ON FLUX 100%
75%
50%
25%
22:00
23:30
02:30
04:00
OFF
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
ARREDO URBANO
AD
VA
OG
FUNZIONI INTEGRATE ADVANCED PROG (CLD PROG): i prodotti della famiglia di serie sono forniti di driver programmabile.
Visconti 2.0
378
n
L=500cm 2 S=2120cm2
Ø60
35W=6/10kV SURGE 48W=6/10kV
Ø
Ethr
h 00
.0
80
sig De red 0271 e t gis /10 Re DM
EN EC IP66IK09
Û
Û
Û
Û Û
160
Û
Û
240
Û
Û
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Ø520
Û
Û
Ø60
Û 80
Û
U.V.
195
3336
+50 C° -30
Û
ZONA
1 LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LOW
30
VA
NCED PR
3336 Visconti 2.0 - rotosimmetrico
K
00
CLD PROG LED
colore
peso
LED
grafite
7.20
LED
grafite
7.20
L=420cm 2 0°/ +20° S=2120cm2
-20°/ +10°
328200-00 328200-39 328201-00 328201-39
0 10
Ø
+50 C° -30
W tot
575,00
35
583,00
48
h
0 .00
Ø60
Ethr
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
K - ølm - CRI
4000K - 4392lm - CRI>70 3000K - 4084lm - CRI>70 4000K - 5551lm - CRI>70 3000K - 5162lm - CRI>70
ign es d D 71 e r te 02 gis /10 Re DM
EN EC IP66IK09 87
40
AD
A richiesta realizzabile in versione bicolor.
K 00
OG
FLICKER
34W=6/10kV Ø520
SURGE 68W=6/10kV 3337 Û
Û 150
Û Û
Û
Û
Û
450
Û
Û
600 160
ZONA
1
Û
Û
Û
64 LED
Û
300
Ø520
U.V.
750 Û cd/Klm Û
90
20
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
128 LED
acc. 286
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
3
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
34 68
2200K - 4487lm 2200K - 8735lm
NCED PR
3337 Visconti 2.0 - stradale ME
K
00
40
VA
OG
W tot
AD
K
0 00
2200K - AMBRA (sottocodice -73)
CLD PROG LED
colore
peso
LED
grafite
8.30
LED
grafite
8.30
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
prezzo À
W tot
465,00
34
530,00
68
328210-00 328210-39 328211-00 328211-39
n.LED 64 128
W tot 16 32
64 128
25 50
K 4000K 4000K
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 5099lm - CRI 70 3000K - 4589lm - CRI 70 4000K - 9926lm - CRI 70 3000K - 8933lm - CRI 70
ølm 2703lm 5263lm
n.LED 64 128
W tot 16 32
3978lm 7743lm
64 128
25 50
K 3000K 3000K
ølm 2433lm 4736lm 3580lm 6969lm
Visconti 2.0 h 00
EN EC IP66IK09
.0 00
n
sig De red 0271 e t gis /10 Re DM
L=420cm 2 0°/ +20° S=2120cm2
-20°/ +10°
Ø60
Ø
Ø520
34W=6/10kV 68W=6/10kV
SURGE 3338 Û
Û 200
Û
64 LED
Û
Ø520
Û Û
600
Û
Û
800 170
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
400
Û
acc. 286
Ethr +50 C° -30
90
10
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
ZONA
1
128 LED
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
AD
VA
OG
2200K - AMBRA (sottocodice -73)
NCED PR
W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
34 68
2200K - 4216lm 2200K - 8484lm
K
00
30
3338 Visconti 2.0 - ciclabile CLD PROG LED
colore
LED
grafite
8.30
LED
grafite
8.30
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
h
EN EC IP66IK09
0 .00
00
1
87
peso
prezzo À
codice
328240-00 328240-39 328241-00 328241-39
n.LED 64 128
W tot 16 32
64 128
25 50
K 4000K 4000K
W tot
465,00
34
530,00
68
K
00
40
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm 700mA - CRI
4000K - 4971lm - CRI 70 3000K - 4474lm - CRI 70 4000K - 9641lm - CRI 70 3000K - 8677lm - CRI 70
ølm 2636lm 5111lm
n.LED 64 128
W tot 16 32
3878lm 7521lm
64 128
25 50
ign es d D 71 e r te 02 gis /10 Re DM
K 3000K 3000K
ølm 2372lm 4600lm 3490lm 6769lm
-20°/ +10°
L=420cm 2 0°/ +20° S=2120cm2
Ø60
Ø
+50 C° -30
Ø520
34W=6/10kV 68W=6/10kV SURGE
3339 Û
Û 150
Û
64 LED
Û
Ø520
Û Û
450
Û
Û
600 125
Û
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
300
Û
Ethr
90
55
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
ZONA
1
128 LED
acc. 286
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
ARREDO URBANO
87
1
379
LOW
2200K - AMBRA (sottocodice -73) W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
34 68
2200K - 4326lm 2200K - 8564lm
OG
AD
VA
NCED PR
FLICKER
K
00
30
3339 Visconti 2.0 - grandi aree CLD PROG LED
colore
peso
LED
grafite
8.30
LED
grafite
8.30
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
prezzo À
W tot
465,00
34
530,00
68
328250-00 328250-39 328251-00 328251-39
n.LED 64 128
W tot 16 32
64 128
25 50
K 4000K 4000K
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 4916lm - CRI 70 3000K - 4424lm - CRI 70 4000K - 9732lm - CRI 70 3000K - 8759lm - CRI 70
ølm 2606lm 5160lm
n.LED 64 128
W tot 16 32
3835lm 7592lm
64 128
25 50
K 3000K 3000K
ølm 2346lm 4644lm 3452lm 6833lm
K
00
40
Visconti 2.0 con attacco centrale
380
acc. 304 attacco filettato 426978-00
Esempi di composizioni per versione con attacco centrale.
acc. 301 braccio Oliva 426973-00
acc. 300 raccordo Oliva 426971-00
acc. 304 attacco filettato 426978-00
acc. 301 braccio Oliva 426973-00
Ø120 acc. 1508/1509
acc. 302 attacco a parete 426975-00
Ethr
SURGE
34W=6/10kV 68W=6/10kV
h
0 .00
0 10
ign es d D 71 e r te 02 gis /10 Re DM
EN EC IP66IK09 87
L=400cm 2 S=2120cm2
3327 Û
Û 150
Û
U.V.
Û Û
300
Û
Û
450
Û
Û
Û
64 LED
Û
600 160
Û
Ø520
Û
750 Û cd/Klm Û
90
20
35 35 180 Û 25270 Û 25¯ Û
Ø520
+50 C° -30
ZONA
1
128 LED
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
3
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
34 68
2200K - 4487lm 2200K - 8735lm
NCED PR
3327 Visconti 2.0 - stradale ME
K
00
40
VA
OG
W tot
AD
K
0 00
2200K - AMBRA (sottocodice -73)
CLD PROG LED
colore
peso
LED
grafite
8.30
LED
grafite
8.30
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
prezzo À
W tot
465,00
34
530,00
68
328270-00 328270-39 328271-00 328271-39
n.LED 64 128
W tot 16 32
64 128
25 50
K 4000K 4000K
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 5099lm - CRI 70 3000K - 4589lm - CRI 70 4000K - 9926lm - CRI 70 3000K - 8933lm - CRI 70
ølm 2703lm 5263lm
n.LED 64 128
W tot 16 32
3978lm 7743lm
64 128
25 50
K 3000K 3000K
ølm 2433lm 4736lm 3580lm 6969lm
Visconti 2.0 con attacco centrale h 00
EN EC IP66IK09
.0 00
87
1
381
n
sig De red 0271 e t gis /10 Re DM
34W=6/10kV 68W=6/10kV
L=400cm 2 S=2120cm2
Ethr
SURGE 3328 Û
Û 200
Ø520
Û Û Û
64 LED
Û Û
400
Û
600
Û
Ø520
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
800 170
Û
+50 C° -30
90
10
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
ZONA
1
128 LED
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
NCED PR
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
34 68
2200K - 4216lm 2200K - 8484lm
K
00
30
3328 Visconti 2.0 - ciclabile CLD PROG LED
colore
LED
grafite
8.30
LED
grafite
8.30
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
h
EN EC IP66IK09
0 .00
00
1
87
peso
prezzo À
codice
328280-00 328280-39 328281-00 328281-39
n.LED 64 128
W tot 16 32
64 128
25 50
K 4000K 4000K
W tot
465,00
34
530,00
68
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 4971lm - CRI 70 3000K - 4474lm - CRI 70 4000K - 9641lm - CRI 70 3000K - 8677lm - CRI 70
ølm 2636lm 5111lm
n.LED 64 128
W tot 16 32
3878lm 7521lm
64 128
25 50
ign es d D 71 e r te 02 gis /10 Re DM
K
00
40
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
34W=6/10kV 68W=6/10kV
K 3000K 3000K
ølm 2372lm 4600lm 3490lm 6769lm
L=400cm 2 S=2120cm2
Ethr
SURGE 3329 Û
Û 150
Ø520
Û Û Û
64 LED
Û Û
300
Û
450
Û
Ø520
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
600 125
Û
+50 C° -30
ARREDO URBANO
AD
VA
OG
2200K - AMBRA (sottocodice -73) W tot
90
55
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
ZONA
1
128 LED
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW
AD
VA
OG
2200K - AMBRA (sottocodice -73)
NCED PR
W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
34 68
2200K - 4326lm 2200K - 8564lm
FLICKER
K
00
30
3329 Visconti 2.0 - grandi aree CLD PROG LED
colore
peso
LED
grafite
8.30
LED
grafite
8.30
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
prezzo À
W tot
465,00
34
530,00
68
328290-00 328290-39 328291-00 328291-39
n.LED 64 128
W tot 16 32
64 128
25 50
K 4000K 4000K
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 4916lm - CRI 70 3000K - 4424lm - CRI 70 4000K - 9732lm - CRI 70 3000K - 8759lm - CRI 70
ølm 2606lm 5160lm
n.LED 64 128
W tot 16 32
3835lm 7592lm
64 128
25 50
K 3000K 3000K
ølm 2346lm 4644lm 3452lm 6833lm
K
00
40
Visconti 2.0 con SENSORE
382
L’illuminazione può essere ancora più SMART grazie all’integrazione nel corpo dell’apparecchio di sensori di movimento che, rilevando il passaggio di persone all’interno dell’area di monitoraggio, regolano il flusso luminoso variando l’intensità secondo i livelli ed i tempi di attesa prestabiliti. In questo modo è possibile ottenere un forte risparmio energetico senza incidere sulla sicurezza e sul comfort visivo dei pedoni. Gli apparecchi con sottocodice -1219 completi di sensori di movimento sono una soluzione funzionale nell’illuminazione pubblica: la possibilità di controllare il flusso luminoso in assenza di passaggio di persone, si ottiene una grande ottimizzazione dei costi di gestione, garantendo anche un evidente risparmio economico. Questa soluzione risulta ottimale negli impianti di illuminazione stradale pubbliche o private, piste ciclopedonali, strade private, parchi ed in generale in tutte le installazioni in cui si necessita un controllo “smart dell’illuminazione”. Risparmio energetico La possibilità degli apparecchi di rilevare il movimento delle persone mediante sensori integrati riduce notevolmente gli sprechi di luce, soprattutto nelle ore notturne, diminuendo, di conseguenza, i consumi energetici.
Sicurezza Nelle ore notturne, in zone urbane come parchi pubblici, il passaggio di persone è molto limitato. La riduzione del flusso luminoso mediante apparecchi con i sensori di movimento integrato risulta la soluzione ideale per garantire una luce adeguata.
Illuminazione green L’utilizzo di apparecchi con sensori integrati che gestiscono la luce solo in presenza di persone è il primo passo verso una città più green: un ambiente più vivibile e sicuro, senza sprechi di energia e con un minore impatto sulla natura.
Visconti 2.0 con SENSORE Sensore di movimento - STAND-ALONE Visconti 2.0 con sottocodice -1219: apparecchio completo di sensore movimento stand-alone con funzionamento 0/10V.
383
R DA OR A R NS SE
SPECIFICHE TECNICHE Frequenza
5.8GHz±75MHz
Potenza in stand-by
)1W
Settaggio
telecomando
Hold time (regolabile)
5s / 30s / 1min / 3min / 5min / 10min / 20min / 30min
Luce ambiente (regolabile)
2lux / 10lux /30lux / 50lux / OFF
Tempo di stand-by (regolabile)
0s / 10s / 30s / 1min / 5min / 10min / 30min /+ '
Livello di dimmerazione stand-by (regolabile)
20% / 30% / 50%
Area di rilevamento
50% - 75% - 100%
Angolo di rilevamento
30° - 150°
Tecnologia
Microwave
Sensore integrato all’interno dell’apparecchio
Acquistare a parte telecomando cod. 81418618 che permette di modificare i parametri ad installazione avvenuta senza dover accedere direttamente all’apparecchio.
SETTAGGI DI FABBRICA
L’apparecchio viene fornito di serie con i seguenti parametri 5s OFF
Tempo di stand-by
0s
Livello di dimmerazione stand-by
10%
Area di rilevamento
100%
10%
70% 50% 100%
12m
ATTENZIONE: in fase d’ordine è possibile richiedere una configurazione personalizzata che verrà settata in sede di produzione.
DETECTION RANGE 360°
MOUNTING HEIGHT
A) Area di rilevamento: in quest’area il sensore si attiverà rilevando il movimento; l’area di rilevamento del 100% ha una forte sensibilità.
D) Tempo di stand-by: è il tempo in cui il sensore mantiene il livello di dimmerazione della luce dopo l’hold time.
B) Hold time: il periodo di luce che mantiene una luminosità del 100% dopo che persone/oggetti in movimento lasciano l’area di rilevamento.
E) Livello di dimmerazione stand-by: è il livello di dimmerazione che la luce mantiene durante il periodo di attesa.
C) Luce ambiente: quando la luminosità dell’ambiente è inferiore alla quantità di lux specifica preimpostata, il sensore funzionerà; quando è impostato su “disabilita”, il sensore funziona ogni volta che rileva un movimento indipendentemente dalla luminosità dell’ambiente.
ESEMPIO DI FUNZIONAMENTO Gli apparecchi con sottocodice -1219 completi di sensori di movimento, regolano il flusso luminoso in presenza di persone variando l’intensità luminosa secondo livelli prestabiliti in funzione del tempo preimpostato: 1) gli apparecchi in assenza di movimento mantengono l’intensità luminosa con un livello di luce e per un tempo prestabilito 2) quando viene rilevato un movimento nell’area di monitoraggio, il flusso luminoso si regola al 100% del livello di luminosità 3) se non viene rilevato nessun altro movimento dopo un tempo di attesa, il sensore riporterà il livello di luminosità al valore preimpostato 1
2
3
L’apparecchio con sensore di movimento (radar) è idoneo per installazioni in zone poco ventose; per zone caratterizzate da vento su progetto è possibile l’utilizzo di sensori PIR di presenza con sovrapprezzo.
ARREDO URBANO
Hold time Luce ambiente
Aura - design Alessandro Pedretti (Studio Rota & partner)
384
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo/copertura: in alluminio pressofuso.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni SURGE impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
Ottiche: sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA. Diffusore: in policarbonato trasparente, autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte
LOW
mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
FLICKER
Dotazione: dispositivo di controllo della temperatura interno dell’apparecchio con ripristino automatico; completo di presa-spina. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED.
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
photo: Piazza Piola, Milano.
ACCESSORI
acc. 1441 - palo conico in acciaio da interrare per acc. 513/532
Ø 60
200
Ø 60
ø colore
codice
grey
425266-00
grafite
425267-00
ø
prezzo À
590,00
3600
3100
500
1100
186
45
Ø 116
Ø 60
22x30
acc. 1440 - palo conico in acciaio con base per acc. 513/532
3100
250
ø
45
45
186
186
320
colore
codice
grey
425276-00
grafite
425277-00
356 Ø 76
1100
1100
Cava 186x45
1000
Ø116
Ø116
ø
prezzo À
680,00
3100
1100
186
45
Ø 116
Ø 60
Ø 320 foro 22x30
acc. 513 braccio per palo grey 991290-00 À 325,00 grafite 991291-00 Braccio per pali Aura acc. 1440-1441.
Ø 76
Ø76
1000
250
500
635 Ø76
acc. 532 braccio doppio palo grey 991292-00 À 600,00 grafite 991293-00 Braccio per pali Aura acc. 1440-1441.
400
Pali e braccio in acciaio zincato e verniciato. Predisposto con foro per ingresso cavo di alimentazione, con attacco testa palo Ø60 per braccio acc. 513 o 532. Finestra di ispezione con morsettiera asportabile 4 poli/3 vie 10mmq e derivazione 2,5mmq, completa di fusibile 16A. Per la versione con base è necessario acquistare 4 tirafondi da interrare, bulloneria e tappi.
75
Ø76
177
62
acc. 299 tirafondi À 80,00 991396-00 Tirafondi da acquistare sempre con il palo1440.
Apparecchio fornito completo di driver da inserire all’interno della portella del palo, completo di connettore e cavo da 3,5 m.
Aura - design Alessandro Pedretti (Studio Rota & partner)
50
.0 00
248
Ø76
198
120
h
00
IP65IK08
21W=4/6kV
>1
385
L=400cm 2 S=2800cm2
SURGE
Ethr 1781
Û
Ø60
Û
Û
Û
Û
200
Û
Û
400
Û
Ø730
Û
U.V.
Û
600
Û
+40 C° -20
Û
800
90
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
175
5
35 180 Û Û 25¯ Û270
ZONA
1
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
LOW FLICKER
K
00
30
1781 Aura - ciclopedonale LED
colore
grey grafite grey grafite
LED LED
8.50 8.50
codice
423280-00 423281-00 423280-39 423281-39
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
860,00
21
4000K - 2905lm - CRI 70
860,00
21
3000K - 2715lm - CRI 70
0h
IP65IK08
30W=4/6kV L=400cm 2 S=2800cm2 56W=10/10kV 74W=10/10kV SURGE
0 0.0
0
248
50 Ø76
198
120
peso
>1
Ethr
1786
Û
Ø60
Û
Û
Û
Û
150
Û
Û
300
Û
Ø730
Û
+40 C° -20 U.V.
Û
450
Û
K
00
40
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
ARREDO URBANO
CLD
Û
600
90
Û
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
35 180 Û Û 25¯ Û270
ZONA
1
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
LOW FLICKER
K
00
30
1786 Aura - rotosimmetrico CLD LED
LED LED LED LED LED LED
colore
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
peso
8.50 8.50 8.50 8.50 8.50 8.50
codice
423278-00 423279-00 423278-39 423279-39 423270-00 423271-00 423270-39 423271-39 423274-00 423277-00 423274-39 423277-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
870,00
30
4000K - 4200lm - CRI 70
870,00
30
3000K - 3924lm - CRI 70
900,00
56
4000K - 7242lm - CRI 70
900,00
56
3000K - 6768lm - CRI 70
910,00
74
4000K - 9170lm - CRI 70
910,00
74
3000K - 8528lm - CRI 70
K
00
40
386
Lucerna
Lucerna CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo, coperchio, supporto a razze e attacco palo: in alluminio pressofuso.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni SURGE impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
Diffusore: vetro temperato spessore 5 mm, resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN Di serie: verniciatura per ISO 9227 ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Equipaggiamento: con connettore IP67 una rapida installazione (art. 3202, 3209, 3212, 3214, 3322). Piastra di cablaggio in nylon 30% f.v. asportabile senza utensili per una rapida manutenzione. Di serie sezionatore di sicurezza per interruzione automatica dell’alimentazione in caso di manutenzione. Viteria imperdibile in acciaio inox. Dispositivo automatico di controllo della temperatura. Nel caso di sovratemperatura dovuta ad anomale condizioni ambientali, interrompe la corrente per ridurre la temperatura di esercizio, garantendo il funzionamento.
LOW FLICKER
387 LA FAMIGLIA LUCERNA È DISPONIBILE NELLE SEGUENTI TEMPERATURE DI COLORE:
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
Disponibili versioni in colorazione: BIANCO RAL 9016
2200K (sottocodice -73): la luce calda con tonalità ambra 2200K 2200K, elimina i possibili rischi dell’esposizione eccessiva alla
componente blu della luce LED e permette un impatto molto più “morbido” nell’illuminazione nelle zone residenziali e soprattutto nei centri storici. 3000K - 4000K di serie: la luce bianca 3000K-4000K rimane,
3000K 4000K invece, la scelta migliore per l’illuminazione urbana e stradale,
aree residenziali e in generale di tutte le zone in cui questo tipo di luce garantisce maggiore sicurezza e comfort.
Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054)
APPARECCHIO PREDISPOSTO PER L’INSTALLAZIONE DI NEMA O ZHAGA SOCKET: per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante.
Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte)
Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
NCED PR
Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto.
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità (su richiesta modificabile fino ad un max. di 8 step)
Broadcast Prog
Permette la riconfigurazione del profilo della Mezzanotte Virtuale inclusa la sua attivazione/disattivazione di tutti gli apparecchi installati sulla medesima linea di alimentazione (funzione broadcast) tramite una sequenza di impulsi elettrici
Regolazione rete di alimentazione
Permette di variare il flusso luminoso regolando la tensione della rete di alimentazione tra 170 e 250 V AC
CLO (Costant Light Output)
Mantenimento del flusso luminoso costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio
Alimentazione DC in EM
Nei sistemi d’alimentazione d’emergenza centralizzati il LED Driver rileva automaticamente quando l’alimentazione cambia da AC in DC e regola la luce ad un valore predefinito (DC level)
Monitoring (default)
Il driver è dotato di microprocessore che registra le condizioni di funzionamento dal momento in cui viene messo in servizio
Settaggio con APP
Tramite APP è possibile impostare le modalità di funzionamento con tecnologia NFC
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
MEZZANOTTE VIRTUALE: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno. Impostazioni di fabbrica Orario Flusso ON FLUX 100%
75%
50%
25%
22:00
23:30
02:30
04:00
OFF
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
ARREDO URBANO
AD
VA
OG
FUNZIONI INTEGRATE ADVANCED PROG (CLD PROG): i prodotti della famiglia di serie sono forniti di driver programmabile (escluse versioni con LED COB). Tutte queste funzioni sono già presenti sui prodotti della serie e devono solo essere abilitate su richiesta. L’uso di queste funzioni non richiede nessuna modifica all’impianto; il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete e di nessun BUS di controllo o cavo pilota.
Lucerna a sospensione
388
ACCESSORI PER LA SOSPENSIONE: ART 3206 - 3216 - 3326
acc. 329 attacco sospensione 73
RAL 7021
998003-00
À
6,70
In alluminio pressofuso. Da acquistare per l’applicazione a sospensione. 85
155
acc. 518 sosp. con catenella RAL 7021
600
RAL 7021
SURGE Û
Û
Û
Û
90
Û
U.V.
Û
180
Û
Û Û
Û
480
Û
360 Û
EN EC IP66IK08
Û
270
450 Û cd/Klm Û
Û
Û
71,00
640
Û
À
201
Û
991285-00
>1
3216
+40 C° -30
h
00
.0 00
27W=6/10kV
87,00
Completo di tiges per la sospensione.
600 1204cm 2
À
acc. 519 sosp. con tiges
155
Ethr
991284-00
Completo di catenella per la sospensione. Utilizzare con l’ acc. 329.
Û
ZONA
1 VA
Ø 480
OG
AD
LOW
NCED PR
FLICKER
3216 Lucerna R 6
K
00
30
CLD PROG LED
K
00
40
LED
Esempio a richiesta
colore
RAL 7021
prezzo À
peso
codice
10.55
327210-00 327210-39
Alimentazione 530mA
n.LED 12
W tot 42
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
K 4000K
W tot
K - ølm 350mA - CRI
27
4000K - 3390lm - CRI>70 3000K - 3153lm - CRI>70
572,00
ølm 5180lm
n.LED 12
W tot 42
K 3000K
ølm 4817lm
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
Lucerna a sospensione
389
0h
1378cm 2
.00
EN EC IP66IK08
30W=6/10kV
0 10
>
SURGE
Ethr 3206
Û
450
Û
198
Û
Û
Û
70
Û
Û
140
Û
665
Û
Û
Û
280 Û
Û
U.V.
Û
210
Û
+40 C° -30
350 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
ZONA
1
VA
LOW
OG
AD
450
NCED PR
FLICKER
3206 Lucerna Q 6 CLD PROG LED
colore
prezzo À
peso
codice
10.55
327200-00 327200-39
LED
RAL 7021
Esempio a richiesta
Alimentazione 470mA
n.LED 16
W tot 48
W tot
K - ølm 300mA - CRI
30
4000K - 3830lm - CRI>70 3000K - 3562lm - CRI>70
646,00
K 4000K
ølm 5700lm
n.LED 16
0h
EN EC IP66IK08
K 3000K
K
00
40
ølm 5301lm
1378cm 2
0 0.0
25W=6/10kV
0
>1
W tot 48
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
SURGE
Ethr 3326
450
Û
Û
Û
Û 150
198
Û Û
Û
300
Û
665
Û
Û
450
Û
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
600 160
Û
+40 C° -30
ARREDO URBANO
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
90
20
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
ZONA
1
VA
LOW
OG
AD
450
NCED PR
FLICKER
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
3326 Lucerna Q 9 FX CLD PROG LED
LED
colore
RAL 7021
peso
codice
10.55
327202-00 327202-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
667,00
W tot
K - ølm 530mA - CRI
25
4000K - 2910lm - CRI 70 3000K - 2706lm - CRI 70
K
00
30
K
00
40
Lucerna Q
390
1620cm 2
60
Ø
Ethr
40W=10kV 43W=10kV
SURGE
B
CO
3202
450 Û Û
Û
70
Û
Û
140
Û
Û
Û
Û
210
Û
Û
280 Û
Û
350 Û cd/Klm Û
292
Û
933
Û
U.V.
IP66IK08
753
+40 C° -20
0
I9
CR
Û
Û
Û
ZONA
1
LOW
450
FLICKER
3202 Lucerna Q - COB
K
00
22
CLD LED
K
00
30
colore
COB
peso
12.55
RAL 7021
12.55
COB AMBRA
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
326923-00 326923-39 326923-73
W tot
K - ølm 1050mA - CRI
4000K - 2579lm - CRI 90 3000K - 2398lm - CRI 90 2200K - 2953lm - AMBRA
40
779,00
LED COB: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
43
K
00
1620cm 2
60
Ø
Ethr
40W=10kV 43W=10kV
SURGE
B
CO
3202 Û 70
Û
Û
140
Û
Û
Û
210
Û
Û
280 Û
Û
350 Û cd/Klm Û
292
Û
Û
Û
450
Û
Û
U.V.
IP66IK08
753
+40 C° -20
0
I9
CR
933
40
Û
Û
Û
ZONA
1 ON
22:00
23:30
02:30
04:00
OFF
FLUX 100%
Sottocodice -30: versione con mezzanotte virtuale.
75%
LOW
50%
FLICKER
450
25%
3202 Lucerna Q MIDNIGHT - COB
K
00
22
CLD MIDNIGHT LED
K
00
30
K
00
40
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 1050mA - CRI
326923-30 4000K - 2579lm - CRI 90 12.55 COB 40 326923-3028 RAL 7021 779,00 3000K - 2398lm - CRI 90 12.55 326923-3073 COB AMBRA 43 2200K - 2953lm - AMBRA Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al tipo di installazione da eseguire.
LED COB: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
Lucerna Q
391
0h
.00
EN EC IP66IK08
1620cm 2
0 10
30W=6/10kV
>
Ø
SURGE Û
Û
Û
Û
Û
70
Û
Û
140
Û
Û
933
753
Ethr
3202
292
450
60
Û
Û
280 Û
Û
U.V.
Û
210
Û
+40 C° -30
350 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
ZONA
1
LOW
OG
AD
VA
450
NCED PR
FLICKER
3202 Lucerna Q CLD PROG LED
LED
Esempio a richiesta
colore
prezzo À
peso
codice
RAL 7021
12.55
326920-00 326920-39
712,00
Alimentazione 470mA
n.LED 16
W tot 48
ølm 5700lm
K 4000K
W tot
K - ølm 300mA - CRI
30
4000K - 3830lm - CRI>70 3000K - 3562lm - CRI>70
n.LED 16
0h .00 0 10
EN EC IP66IK08
25W=6/10kV 34W=10kV
>
450
W tot 48
ølm 5301lm
1620cm 2
60
Ø
Û
Û
Û
Û 150
Û
Û Û
300
Û
933
753
Ethr
3322
Û
Û Û
Û
750 Û cd/Klm Û
90
20
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
ZONA
3209 Û
Û
Û
200
Û
Û
400
Û
Û
450
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
NCED PR
Û
Û
800
OG
AD
VA
Û
600
Û
art. 3322
1
Û
Û
art. 3209
U.V.
Û
600 Û
+40 C° -30
Û
450
160
450
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
LOW FLICKER
3322 Lucerna Q 7 FX CLD PROG LED
LED
colore
RAL 7021
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
peso
codice
12.55
326922-00 326922-39
W tot
K - ølm 530mA - CRI
25
4000K - 2910lm - CRI 70 3000K - 2706lm - CRI 70
720,00
3209 Lucerna Q 8 - stradale CLD PROG
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 350mA - CRI
LED
RAL 7021
13.55
327220-00 327220-39
825,00
34
4000K - 4072lm - CRI>70 3000K - 3787lm - CRI>70
Esempio a richiesta
K
00
40
K 3000K
SURGE
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Alimentazione 520mA
n.LED 32
W tot 50
K 4000K
ølm 5720lm
n.LED 32
W tot 50
K 3000K
ARREDO URBANO
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
ølm 5320lm
K
00
30
K
00
40
Lucerna R
392
Ethr
0h
SURGE
Û Û
90
Û
U.V.
Û
180
Û
EN EC IP66IK08
0 10
27W=6/10kV
>
3212
+40 C° -30
295
Û
Û
Û
Û
270
Û
Û
360 Û
450 Û cd/Klm Û
Û
730
Û
Û
.00
1431cm 2
Ø
Û
Û
909
60
Û
ZONA
AD
LOW
VA
OG
1 Ø 480
NCED PR
FLICKER
3212 Lucerna R
K
00
CLD PROG
K
00
40
colore
RAL 7021
LED
Alimentazione 530mA
A richiesta
60
codice
12.35
326970-00 326970-39
n.LED 12
SURGE
ølm 5180lm
n.LED 12
W tot 42
K 3000K
ølm 4817lm
h
00
.0 00
EN EC IP66IK08
>1
Û
70
Û Û
140
Û
210
Û Û
27
295
Û
K - ølm 350mA - CRI
4000K - 3390lm - CRI>70 3000K - 3153lm - CRI>70
280 Û
Û
350 Û cd/Klm Û
730
U.V.
K 4000K
28W=6/10kV
3214 +40 C° -30
W tot 42
W tot
668,00
2081cm 2
Ø
Ethr
prezzo À
peso
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
Û
Û
909
LED
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
AD
LOW
VA
OG
30
NCED PR
Ø 480
FLICKER
3214 Lucerna R CLD PROG
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 350mA - CRI
LED
RAL 7021
12.35
326985-00
668,00
28
4000K - 2626lm - CRI>70
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10). Diffusore: In policarbonato infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi U.V. con microsatinatura interna per ridurre gli effetti dell’ abbagliamento.
Palo Lucerna con attacco Ø 60
393
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno).
U.V.
830
Ø 60
Ø 89
0
800
3365
770
100
100
0
1765
Ø 102
acc. 1411 - palo Lucerna da interrare 1000
ø colore
Ø 320
600
300
800
prezzo À
codice
RAL 7021
ø
425230-00
1.105,00
3965
3365
600
300
320
60
Ø 320
Ø 60
Pali in acciaio zincato a caldo e verniciato a polvere poliestere termoindurente. Base, finestra di ispezione e decori stampati in alluminio pressofuso e successivamente verniciati. Con finestra d’ ispezione, completa di 2 portafusibili di protezione, 2 fusibili da 16A, morsettiera asportabile. Viteria in acciaio Inox. In doppio isolamento. Su richiesta: finestra di ispezione personalizzabile.
U.V.
830
25
0
0 25
ARREDO URBANO
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno).
Ø 60
Ø 89 770
0
45°
45°
800
3365
100
Ø 300
100
0
1765
Ø 102
acc. 1410 - palo Lucerna con base 1000
ø colore
RAL 7021
codice
425220-00
800
400
75
Ø 320
177
62
ø
prezzo À
1.460,00
3365
300
320
acc. 299 tirafondi À 80,00 991396-00 Tirafondi da acquistare sempre con i pali 1410.
60
Ø 320
Ø 60
Ø 300
N.B.: La possibilità di accoppiare una composizione al palo è subordinata alla verifica della resistenza alla spinta del vento, nelle zone del territorio italiano previste dal D.M. 14/01/2008, secondo le ipotesi di carico previste dalla Norma UNI EN 40-3-1.
Palo Lucerna con attacco ø 102
394
Acc. 516 Ø 60 420
Coperchio
Acc. 515 Raccordo Se si utilizza come finitura testa-palo è da completarsi con l’ acc 516 (coperchio per attacco). Consente l’ installazione di max 3 apparecchi. Per pali acc. 1420-1421.
760
250
Ø 232
Ø 139
286
120
Ø60
Ø 60
350
Acc. 517 Attacco centrale
acc. 515 raccordo Ø102 À 236,00 RAL 7021 991281-00 In pressofusione di alluminio per palo in acciaio ø102. Permette l’applicazione di max. 3 bracci (acc.514) + uno centrale (acc. 517). Viteria in acciaio inox. acc. 516 coperchio À 56,00 RAL 7021 991282-00 Coperchio di chiusura in alluminio pressofuso per acc. 515. Completo di scatola di derivazione in plastica e morsetto per il collegamento elettrico. Viteria in acciaio inox.
Acc. 514 Braccio
Acc. 515 Si può utilizzare con l’ Acc. 517 (attacco palo centrale) per installare un apparecchio supplementare alla cima del palo. Per pali acc. 1420-1421.
acc. 514 braccio À 183,00 RAL 7021 991280-00 Braccio in alluminio pressofuso completo di cavo di alimentazione con guaine esterna in PVC e conduttori in doppio isolamento sezione 2x1mmq. Viteria in acciaio inox.
acc. 528 riduzione testa/palo À 83,00 RAL 7021 991288-00 Riduzione per pali acc. 1420/1421. Permette l’ installazione a testa/palo degli articoli Lucerna in composizioni monolampada.
acc. 517 attacco centrale À 87,00 RAL 7021 991283-00 In alluminio pressofuso da utilizzare con acc. 142021. Completo di cavo di alimentazione sezione 2x1mmq. Scatola di derivazione in plastica e morsetto per il collegamento elettrico. Viteria in acciaio inox. Da utilizzare in caso di installazione testa-palo in composizioni con acc. 1420-21.
Palo Lucerna con attacco ø 102
395
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno).
U.V.
900
Ø 102
0
800
900
4000 - 5000
100
100
0
1700
acc. 1421 - palo Lucerna da interrare 1000
ø codice
prezzo À
RAL 7021
425330-00
1.340,00
4800
4000
800
300
320
60
Ø 320
Ø 102
RAL 7021
425331-00
1.440,00
5800
5000
800
300
320
60
Ø 320
Ø 102
colore
300
1000
800
Ø 320
ø
Pali in acciaio zincato a caldo e verniciato a polvere poliestere termoindurente. Base, finestra di ispezione e decori stampati in alluminio pressofuso e successivamente verniciati. Con finestra d’ ispezione, completa di 2 portafusibili di protezione, 2 fusibili da 16A, morsettiera asportabile. Viteria in acciaio Inox. In doppio isolamento. Su richiesta: finestra di ispezione personalizzabile.
U.V.
ARREDO URBANO
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno).
25 0
25
0
900
Ø 102
0
45°
45°
Ø 300
800
900
4000 - 5000
100
100
0
1700
acc. 1420 - palo Lucerna con base 1000
ø colore
ø
prezzo À
RAL 7021
425320-00
1.440,00
4000
300
320
60
Ø 320
Ø 102
Ø 300
RAL 7021
425321-00
1.640,00
5000
300
320
60
Ø 320
Ø 102
Ø 300
400
1000
75
Ø 320
codice
177
62
acc. 299 tirafondi À 80,00 991396-00 Tirafondi da acquistare sempre con i pali 1420.
N.B.: La possibilità di accoppiare una composizione al palo è subordinata alla verifica della resistenza alla spinta del vento, nelle zone del territorio italiano previste dal D.M. 14/01/2008, secondo le ipotesi di carico previste dalla Norma UNI EN 40-3-1.
3966
Palo Liberty per Lucerna - design ing. Palladino
Palo Liberty per Lucerna - design ing. Palladino
397
Palo Liberty completo di uno o due bracci. Palo interno in acciaio con rivestimento in alluminio pressofuso. Con finestra d’ ispezione in alluminio pressofuso. Completo di 2 portafusibili di protezione, 2 fusibili da 16A, morsettiera asportabile a 4 poli e 16mmq di sezione. N.B.: La possibilità di accoppiare una composizione al palo è subordinata alla verifica della resistenza alla spinta del vento, nelle zone del territorio previste dal D.M. 14/01/2008 Secondo le ipotesi di carico previste dalle norme EN 40-3-1. Si consiglia di effettuare un’ accurata e idonea protezione o isolamento delle superfici interessate e che non ci sia contatto diretto con la muratura fresca o il massetto.
1215
1215
22
400 30
U.V.
330
500
500
1215
330
940
940
46
3
R2
186.5
2000
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno) per interrare i 4 tirafondi dell'acc. 1498.
186.5
6640 6140
1300
3
R2
ARREDO URBANO
00
2000
13
6640
46
6140
400
1000
940
46
750
versioni
colore
1150
1370
“Liberty” a parete 991286-00 À 524,00
ø 40
ø
prezzo À
codice
2.700,00
62
6140 con 2 bracci
acc. 507 braccio
350
15
400
ø con 1 braccio RAL 7021 425203-00
233
120
120
350
acc. 1498 palo Liberty
75
15
Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento.
Tirafondi da acquistare sempre con il palo 1498.
RAL 7021. Completo di 2 basette in alluminio pressofuso per l’applicazione a parete.
750
186.5
2000
3
À 140,00
R2
acc. 297 tirafondi 426448-00
2000
RAL 7021 425204-00
Acquistare a parte i tirafondi acc. 297.
3.220,00
350
186.5
46
Ø 440
Ø 90
Ø 400 asola 30x22
398
Volo
399
Volo LA FAMIGLIA VOLO È DISPONIBILE NELLE SEGUENTI TEMPERATURE DI COLORE:
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo e telaio: in alluminio pressofuso, disegnati con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento. Alette di raffreddamento integrate nella copertura.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni SURGE impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
Attacco palo: in alluminio pressofuso. Idoneo per pali di diametro da 60 mm. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN Su richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Dotazione: dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED; con connettore presa-spina per una rapida installazione e valvola anticondensa per il ricircolo dell’aria.
The International Bureau of the World Intellectual Property Organization (WIPO) certifica la registrazione del design dei nostri prodotti all International Registry of Industrial Designs. Registered Design DM/100271
3000K - 4000K di serie: la luce bianca 3000K-4000K rimane,
3000K 4000K invece, la scelta migliore per l’illuminazione urbana e stradale,
aree residenziali e in generale di tutte le zone in cui questo tipo di luce garantisce maggiore sicurezza e comfort. A richiesta versioni con LED 4000K - CRI 80 con sottocodice -60.
Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054)
Realizzabile in versione: • bicolor (RAL 7021 - grafite) • colore perla (per codici vedere sito web)
APPARECCHIO PREDISPOSTO PER L’INSTALLAZIONE DI NEMA O ZHAGA SOCKET: per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante.
Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte)
Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
NCED PR
Tutte queste funzioni sono già presenti sui prodotti della serie e devono solo essere abilitate su richiesta. L’uso di queste funzioni non richiede nessuna modifica all’impianto; il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete e di nessun BUS di controllo o cavo pilota.
Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto.
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità (su richiesta modificabile fino ad un max. di 8 step)
Broadcast Prog
Permette la riconfigurazione del profilo della Mezzanotte Virtuale inclusa la sua attivazione/disattivazione di tutti gli apparecchi installati sulla medesima linea di alimentazione (funzione broadcast) tramite una sequenza di impulsi elettrici
Regolazione rete di alimentazione
Permette di variare il flusso luminoso regolando la tensione della rete di alimentazione tra 170 e 250 V AC
CLO (Costant Light Output)
Mantenimento del flusso luminoso costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio
Alimentazione DC in EM
Nei sistemi d’alimentazione d’emergenza centralizzati il LED Driver rileva automaticamente quando l’alimentazione cambia da AC in DC e regola la luce ad un valore predefinito (DC level)
Monitoring (default)
Il driver è dotato di microprocessore che registra le condizioni di funzionamento dal momento in cui viene messo in servizio
Settaggio con APP
Tramite APP è possibile impostare le modalità di funzionamento con tecnologia NFC
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
MEZZANOTTE VIRTUALE: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno. Impostazioni di fabbrica Orario Flusso ON FLUX 100%
75%
50%
25%
22:00
23:30
02:30
04:00
OFF
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
ARREDO URBANO
AD
VA
OG
FUNZIONI INTEGRATE ADVANCED PROG (CLD PROG): i prodotti della famiglia di serie sono forniti di driver programmabile.
Volo
400
.0
Ø
80
ZONA
+40 C° -30
1
27W=6/10kV 45W=6/10kV
SURGE
3580 Û
U.V.
EN EC IP66IK09
235
Ethr
ign es d D 71 e r 2 te 0 gis /10 Re DM
h 00
60
Û
Û
Ø 60
Û 200
Û Û
Û
Û
Û
600
Û
560
Ø 360
Û
400
100
L=470cm2 S=1250cm2
Û
800
24 LED
90
Û
LOW
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
160
20
Û Û 25¯ Û270 180
FLICKER
K
00
36 LED
VA
CRI 80
NCED PR
3580 Volo - stradale - HIGH PERFORMANCE CLD PROG LED
colore
peso
LED
grafite
6.00
LED
grafite
6.50
L=470cm2 S=1250cm2
prezzo À
codice
424600-2168 424600-3968 424602-2168 424602-3968
h 00
60
.0
Ø
0 10
ZONA +40 C° -30
1
SURGE
3581 Û
35W=6/10kV 69W=6/10kV
>
W tot
435,00
27
484,00
45
K - ølm - CRI
4000K - 4346lm - CRI 70 3000K - 4115lm - CRI 70 4000K - 7412lm - CRI 70 3000K - 7019lm - CRI 70
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
EN EC IP66IK09
235
Ethr
U.V.
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Û
Û
Ø 60
Û 200
Û Û
Û
Û
560
Û
600
Û
Ø 360
Û
400
100
LED
AD
A richiesta (sottocodice -60)
K
00
40
OG
30
Û
800
16 LED
90
LOW
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
160
20
Û Û 25¯ Û270 180
FLICKER
K
00
LED
AD
A richiesta (sottocodice -60)
K
00
40
32 LED
VA
CRI 80
OG
30
NCED PR
3581 Volo - ciclabile + stradale CLD PROG LED
colore
peso
LED
grafite
6.00
LED
grafite
6.20
codice
424610-2168 424610-3968 424612-2168 424612-3968
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
418,00
35
501,00
69
K - ølm - CRI
4000K - 4411lm - CRI 70 3000K - 4177lm - CRI 70 4000K - 8970lm - CRI 70 3000K - 8494lm - CRI 70
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
401
Volo ign es d D 71 e r 2 te 0 gis /10 Re DM
h
0 .00
EN EC IP66IK09
0 10
>
L=470cm2 S=1250cm2
235
100
13W=6/10kV 26W=6/10kV
Ø
Ethr ZONA
1
SURGE 3582 Û
Ø 60
Û
Û
Û 200
Û
560
Ø 360
60
Û
8 LED
Û Û
600
Û
U.V.
Û
400
Û
+40 C° -30
Û
800
90
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
160
20 35 35
Û 25270 Û 25¯ Û 180
LOW FLICKER
30
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
NCED PR
LED
3582 Volo - ciclabile CLD PROG LED
colore
peso
LED
grafite
6.00
LED
grafite
6.20
codice
424620-2168 424620-3968 424622-2168 424622-3968
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
375,00
13
420,00
26
K - ølm - CRI
4000K - 1847lm - CRI 70 3000K - 1716lm - CRI 70 4000K - 3589lm - CRI 70 3000K - 3337lm - CRI 70
n sig De red 0271 e t gis /10 Re DM
0h
EN EC IP66IK09
0 0.0
0
L=470cm2 S=1250cm2
35W=6/10kV 69W=6/10kV
100
>1 235
K
00
40
CRI 80
60
Ø
Ethr ZONA
SURGE
1
3583
Û
Ø 60
Û
Û
Û 150
Û
560
Û
Û Û
450
Û
16 LED
U.V.
Û
300
Û
+40 C° -30
ARREDO URBANO
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV.
A richiesta (sottocodice -60)
OG
AD
VA
Ø 360
K
00
16 LED
Û
600 90
Û
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
180
35 35 Û 225 315 25 270 Û 25¯ Û
LOW FLICKER
30 A richiesta (sottocodice -60)
OG
AD
VA
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
K
00
32 LED
NCED PR
LED
CRI 80
3583 Volo - rotosimmetrico CLD PROG LED
colore
peso
LED
grafite
6.00
LED
grafite
6.20
codice
424630-2168 424630-3968 424632-2168 424632-3968
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
385,00
35
445,00
69
K - ølm - CRI
4000K - 4261lm - CRI 70 3000K - 4035lm - CRI 70 4000K - 8715lm - CRI 70 3000K - 8253lm - CRI 70
K
00
40
402
Volo
403
Volo h 00
EN EC IP66IK09
.0 80
ign es d D 71 e r 2 te 0 gis /10 Re DM
L=518cm2 S=1461cm2
Ø
Ethr ZONA
27W=6/10kV 45W=6/10kV 360
60
1
SURGE
695
3584
132
Û
Û
Û
Ø 60
Û 200
Û Û
24 LED
Û Û
600
Û
U.V.
Û
400
Û
+40 C° -30
Û
800
90
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
160
20
Û Û 25¯ Û270 180
LOW FLICKER
36 LED
K
00
30
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LED
K
00
40
CRI 80
3584 Volo - stradale - HIGH PERFORMANCE CLD PROG LED
colore
peso
LED
grafite
6.00
LED
grafite
6.50
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
424640-00 424640-39 424641-00 424641-39
W tot
413,00
27
461,00
45
K - ølm - CRI
4000K - 4346lm - CRI 70 3000K - 4115lm - CRI 70 4000K - 7412lm - CRI 70 3000K - 7019lm - CRI 70
n sig De red 0271 e t gis /10 Re DM
0h
EN EC IP66IK09
0 0.0
0
>1 360
NCED PR
L=518cm2 S=1461cm2
13W=6/10kV 26W=6/10kV
695
60
Ø
Ethr ZONA
SURGE 3585
1
+40 C° -30
132
Û
Û
Û
Û 200
Û
Ø 60
Û
8 LED
Û Û
600
Û
U.V.
Û
400
Û
ARREDO URBANO
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV.
A richiesta (sottocodice -60)
OG
AD
VA
Û
800
90
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
160
20 35 35 180 Û 25270 Û 25¯ Û
LOW FLICKER
16 LED
K
00
30
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
A richiesta (sottocodice -60)
OG
AD
VA
NCED PR
LED
CRI 80
3585 Volo - ciclabile CLD PROG LED
colore
peso
LED
grafite
6.00
LED
grafite
6.20
codice
424650-00 424650-39 424651-00 424651-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
360,00
13
424,00
26
K - ølm - CRI
4000K - 1847lm - CRI 70 3000K - 1716lm - CRI 70 4000K - 3589lm - CRI 70 3000K - 3337lm - CRI 70
K
00
40
Braies - CCT / POWER SWITCH
404
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo/copertura: in alluminio pressofuso. Attacco palo: in alluminio pressofuso. Idoneo per pali di diametro da 60 mm. Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Diffusore: in policarbonato infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN Su richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Dotazione: dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED; con connettore presa-spina per una rapida installazione e valvola anticondensa per il ricircolo dell’aria, viterie esterne in acc.inox. Di serie doppio switch per la selezione della tonalità colore 3000K o 4000K e del tipo di luminosità con 4 range di potenza. BRAIES APPARECCHIO IDEALE PER L’ILLUMINAZIONE DI AREE VERDI E ZONE RESIDENZIALI PRIVATE: in un unico corpo si ha un apparecchio completo per ogni esigenza grazie alla possibilità di selezionare la temperatura colore desiderata in 4 tagli di potenza, mantenendo così la continuità estetica, pur differenziando la quantità di luce. Simili requisiti lo rendono un apparecchio di eccellenza per l’illuminazione di parchi e aree verdi o in contesti di arredo urbano dove si vuole ottenere un elevato risparmio energetico con ottima qualità della luce. CCT SWITCH = mediante switch di serie è possibile selezionare la colorazione della luce desiderata: 3000K o 4000K. POWER SWITCH = mediante switch di serie è possibile selezionare la potenza totale dell’apparecchio 15W-20W-25W-29W (disponibili versioni da 34W-42W-49W-59W su progetto)
La caratteristica principale di questo apparecchio è la nuova tecnologia di “cambio tonalità”; mediante i due selettori integrati posizionati sull’adattatore è possibile: • selezionare 2 diverse temperature di colore, adattandosi così alla maggior parte delle installazioni: 3000K
WW = 3000K (bianco caldo)
4000K
NW = 4000K (bianco neutro)
• selezionare il tipo di flusso con 4 range di potenza in uscita: Low = 15W Medium = 20-25W High = 29W
405
Braies - CCT / POWER SWITCH IP66IK09
15W÷29W 6kV
L=424cm2 S=1220cm 2
60
Ø
SURGE
Ø394
Ethr
1590
420
w ne
Û
Û
Û
Û 70
Û Û
Û
Û
280 Û
Û
U.V.
Û
210
Û Û
Û
140
Û
Ø 60
+50 C° -30
90
350 Û cd/Klm Û
180
Û
0
Û Û270
ZONA
1
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LOW FLICKER
K
00
30
1590 Braies - CCT / POWER SWITCH - rotosimmetrico CLD LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K
00
40
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI
4000K - 2030lm - CRI>80 15 3000K - 1929lm - CRI>80 4000K - 2707lm - CRI>80 20 3000K - 2571lm - CRI>80 4.20 330500-00 LED nero 240,00 4000K - 3383lm - CRI>80 25 3000K - 3214lm - CRI>80 4000K - 3925lm - CRI>80 29 3000K - 3729lm - CRI>80 A richiesta versione con power switch da 34W-42W-49W-59W disponibile su progetto.
15W÷29W 6kV Ø394
L=424cm2 S=1220cm 2
60
Ø
SURGE
Ethr
1589
420
w ne Ø 60
Û
Û
Û
Û 150
Û Û
Û
Û
600 Û
Û
750 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
450
Û Û
Û
300
Û
+50 C° -30
ARREDO URBANO
IP66IK09
90
Û
165
15
180
0
Û Û270
ZONA
1
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LOW FLICKER
K
00
30
1589 Braies - CCT / POWER SWITCH - asimmetrico CLD LED
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
4000K - 2035lm - CRI>80 15 3000K - 1933lm - CRI>80 4000K - 2713lm - CRI>80 20 3000K - 2577lm - CRI>80 4.20 330505-00 LED nero 255,00 4000K - 3391lm - CRI>80 25 3000K - 3222lm - CRI>80 4000K - 3934lm - CRI>80 29 3000K - 3737lm - CRI>80 A richiesta versione con power switch da 34W-42W-49W-59W disponibile su progetto.
K
00
40
Torcia
406
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo/copertura: in alluminio pressofuso.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni SURGE impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
Diffusore: in policarbonato infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Dotazione: dispositivo di controllo della temperatura all’interno dell’apparecchio con ripristino automatico. Protezione contro gli impulsi conforme alla EN 61547. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED. Completo di presa-spina per una rapida installazione. Art. 1513 con sezionatore di serie.
LOW FLICKER
3000K - 4000K di serie: la
3000K 4000K luce bianca 3000K-4000K
rimane, invece, la scelta migliore per l’illuminazione urbana e stradale, aree residenziali e in generale di tutte le zone in cui questo tipo di luce garantisce maggiore sicurezza e comfort.
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
AD
VA
OG
FUNZIONI INTEGRATE ADVANCED PROG (CLD PROG): i prodotti della famiglia di serie sono forniti di driver programmabile (escluse versioni con LED COB). NCED PR
Tutte queste funzioni sono già presenti sui prodotti della serie e devono solo essere abilitate su richiesta. L’uso di queste funzioni non richiede nessuna modifica all’impianto; il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete e di nessun BUS di controllo o cavo pilota.
Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto.
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità (su richiesta modificabile fino ad un max. di 8 step)
Broadcast Prog
Permette la riconfigurazione del profilo della Mezzanotte Virtuale inclusa la sua attivazione/disattivazione di tutti gli apparecchi installati sulla medesima linea di alimentazione (funzione broadcast) tramite una sequenza di impulsi elettrici
Regolazione rete di alimentazione
Permette di variare il flusso luminoso regolando la tensione della rete di alimentazione tra 170 e 250 V AC
CLO (Costant Light Output)
Mantenimento del flusso luminoso costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio
Alimentazione DC in EM
Nei sistemi d’alimentazione d’emergenza centralizzati il LED Driver rileva automaticamente quando l’alimentazione cambia da AC in DC e regola la luce ad un valore predefinito (DC level)
Monitoring (default)
Il driver è dotato di microprocessore che registra le condizioni di funzionamento dal momento in cui viene messo in servizio
Settaggio con APP
Tramite APP è possibile impostare le modalità di funzionamento con tecnologia NFC
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
MEZZANOTTE VIRTUALE: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno. Impostazioni di fabbrica Orario Flusso ON FLUX
22:00
23:30
02:30
04:00
OFF
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
100%
75%
50%
25%
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
Torcia
407
L=1650cm2
B CO
IP66IK08
53W=10kV
60
Ø
SURGE
Ethr
1513 95° 85° 75°
375
95° 85° 75°
80
765
375
65°
65° 160
55° 45°
+40 C° -20 U.V.
55° 45°
240
320 35° 35° cd/Klm 25° 15° 5° 400 5° 15° 25°
Ø60
Riflettore: in allumino speculare. ZONA
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
1
ZONA
3
LOW
1513 Torcia - COB CLD LED
COB COB
colore
grey grafite grey grafite
peso
7.40 7.40
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
423250-00 423251-00 423250-39 423251-39
prezzo À
W tot
K - ølm 1400mA - CRI
620,00
53
4000K - 5060lm - CRI*80
620,00
53
3000K - 4706lm - CRI*80
FLICKER
K
00
30
K
00
40
1513 Torcia - COB - antinquinamento luminoso LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 1400mA - CRI
COB
grey grafite
7.40
423250-0016 423251-0016
620,00
53
4000K - 4048lm - CRI*80
L=1650cm2
IP66IK08
35W=10kV
375
60
Ø
SURGE
Ethr
375
1707 Û
Û
Û
Û 80
Û Û
765
art. 1707
Û
375
Û
Û
320 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Ø60
ZONA
1708
art. 1708
Û 80
Û Û
Û
Û Û
320
OG
AD
NCED PR
Û
240
Û VA
Û
160
Û
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
Û
Û
400
Û cd/Klm Û
Û
Û
1707 Torcia CLD PROG LED
LED LED
colore
grey grafite grey grafite
peso
7.40 7.40
codice
423252-00 423253-00 423252-39 423253-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 240mA - CRI
668,00
35
4000K - 4600lm - CRI>70
668,00
35
3000K - 4278lm - CRI>70
1708 Torcia CLD PROG LED
colore
LED
grey grafite
1
Û
Ottiche: ottiche realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV.
U.V.
Û
240
375
Û
Û
160
Û
+40 C° -20
ARREDO URBANO
CLD LED
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 240mA - CRI
7.40
423255-00 423256-00
668,00
35
4000K - 4200lm - CRI>70
Û
LOW FLICKER
K
00
30
K
00
40
Vista
408
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo/Copertura/Telaio: in alluminio pressofuso.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni SURGE impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
Ottiche art. 1583 FX: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. Riflettore: in alluminio satinato. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
Dotazione: protezione contro gli impulsi conforme alla EN 61547. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED. Sezionatore di serie. LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
2200K (sottocodice -73): 2200K la luce calda con tonali-
tà ambra 2200K, elimina i possibili rischi dell’esposizione eccessiva alla componente blu della luce LED e permette un impatto molto più “morbido” nell’illuminazione nelle zone residenziali e soprattutto nei centri storici. 3000K - 4000K di serie: la
3000K 4000K luce bianca 3000K-4000K
rimane, invece, la scelta migliore per l’illuminazione urbana e stradale, aree residenziali e in generale di tutte le zone in cui questo tipo di luce garantisce maggiore sicurezza e comfort.
AD
VA
OG
FUNZIONI INTEGRATE ADVANCED PROG (CLD PROG): i prodotti della famiglia di serie sono forniti di driver programmabile (escluse versioni con LED COB). NCED PR
Tutte queste funzioni sono già presenti sui prodotti della serie e devono solo essere abilitate su richiesta. L’uso di queste funzioni non richiede nessuna modifica all’impianto; il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete e di nessun BUS di controllo o cavo pilota.
Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto.
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità (su richiesta modificabile fino ad un max. di 8 step)
Broadcast Prog
Permette la riconfigurazione del profilo della Mezzanotte Virtuale inclusa la sua attivazione/disattivazione di tutti gli apparecchi installati sulla medesima linea di alimentazione (funzione broadcast) tramite una sequenza di impulsi elettrici
Regolazione rete di alimentazione
Permette di variare il flusso luminoso regolando la tensione della rete di alimentazione tra 170 e 250 V AC
CLO (Costant Light Output)
Mantenimento del flusso luminoso costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio
Alimentazione DC in EM
Nei sistemi d’alimentazione d’emergenza centralizzati il LED Driver rileva automaticamente quando l’alimentazione cambia da AC in DC e regola la luce ad un valore predefinito (DC level)
Monitoring (default)
Il driver è dotato di microprocessore che registra le condizioni di funzionamento dal momento in cui viene messo in servizio
Settaggio con APP
Tramite APP è possibile impostare le modalità di funzionamento con tecnologia NFC
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
MEZZANOTTE VIRTUALE: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno. Impostazioni di fabbrica Orario Flusso ON FLUX
22:00
23:30
02:30
04:00
OFF
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
100%
75%
50%
25%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
Vista IP65IK09
409
53W 53W=10/10kV 57W=10/10kV 57W
B CO 585
L 1680 cm2
60
Ø
SURGE
Ethr
1583
Û
Û 90
Û Û
550
Û
Û Û
270
Û Û
Û
180
Û
U.V.
Û
360 Û
+40 C° -20
450 Û cd/Klm Û
Û Û
Û
ZONA
2
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
ZONA
1
LOW
Sottocodice -0016: versione antinquinamento luminoso.
1583 Vista CLD LED
colore
peso
prezzo À
W tot
K - ølm 1400mA - CRI
422212-00 grafite COB 795,00 53 10.30 4000K - 3700lm - CRI*80 422213-00 grey 422212-0016 grafite COB 795,00 53 10.30 4000K - 3140lm - CRI*80 422213-0016 grey 422212-73 grafite COB AMBRA 795,00 57 10.30 2200K - 3415lm - AMBRA 422213-73 grey Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
L 1680 cm2
IP65IK09
Ø
SURGE
Û
80
Û
550
Û
240
Û Û
160
Û
Û
400 Û cd/Klm Û
+40 C° -20
U.V.
320 Û
K
00
40
Ethr
1583 - FX
K
00
30
60
29W=6/10kV 585
K
00
22
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
FLICKER
ARREDO URBANO
-0016
90 45 135 180 225 270 315
35 35
25 Û 25¯ Û
ZONA
1
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
LOW
AD
VA
OG
FLICKER
K
00
NCED PR
30
1583 Vista - FX CLD PROG
LED colore
LED
grafite
peso
codice
12.00
422304-00 422304-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
830,00
W tot
K - ølm - CRI
29
4000K - 3691lm - CRI 70 3000K - 3432lm - CRI 70
K
00
40
Polar
410
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso. Cappello: art. 1205 in alluminio tornito; art. 1570 in alluminio pressofuso; art. 1517-1518 in lastra di alluminio Diffusore: in policarbonato infrangibile ed autoestinguente V2, stabilizzato ai raggi UV. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Dotazione: dispositivo di controllo della temperatura interno dell’apparecchio con ripristino automatico. Completo di presa-spina per una rapida installazione.
60
SURGE
1205
>1
Ø503
Û
Û
Û 60
Û Û
Û Û
120
Û
Û
180
Û Û
IP65IK08
Û
U.V.
h
00
.0 00
101W=6/10kV
Û
240 Û
Û
428
+40 C° -20
L=1210cm2
Ø
Ethr
300 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
BASIC PROG
LOW FLICKER
ZONA
2
K 00
30
K
00
40
1205 Polar CLD BASIC LED
colore
peso
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
W tot
K - ølm 700mA - CRI
422140-00 grey 5.90 462,00 LED 101 4000K - 8656lm - CRI>70 422141-00 grafite 422140-39 grey 5.90 462,00 LED 101 3000K - 8050lm - CRI>70 422141-39 grafite Su richiesta: possibilità di scegliere diversi sistemi di gestione del punto luce (vedere pag. XX-XXI). Esempio a richiesta
Alimentazione n.LED 350mA 12
W tot 49
K 4000K
ølm 4976lm
n.LED 3000K
W tot 49
K 3000K
ølm 4025lm
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
411
Clima 0h
IP65IK08
L=1210cm2
0 0.0
77W=6/10kV
0
Ø503
>1
60
Ø
SURGE
Ethr
1570 Û
Û
Û
Û 60
Û
-0016
Û
428
Û
Û
Û
240 Û
Û
U.V.
Û
180
Û Û
Û
120
+40 C° -20
300 Û cd/Klm Û
Û
W tot A richiesta 101 Alimentazione -0016 101 700mA
Û Û
ølm 11078lm
ZONA
1
10524lm
ZONA
2
BASIC PROG
LOW FLICKER
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10). Versione 13W = si consiglia l’applicazione su pali fino a 2m.
1570 Clima CLD BASIC LED
LED LED LED
colore
grey grafite grey grafite grey grafite
peso
5.90 5.90 5.90
codice
422403-00 422404-00 422403-39 422404-39 422400-56 422401-56
prezzo À
W tot
K - ølm 350mA - CRI
312,00
13
4000K - 1903lm - CRI 70
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
K
00
40 312,00
13
3000K - 1770lm - CRI 70
519,00
49
4000K - 5539lm - CRI>70 K - ølm 530mA - CRI
422400-00 grey 5.90 519,00 77 4000K - 8387lm - CRI>70 422401-00 grafite 422400-0016 grey 5.90 519,00 77 LED 4000K - 7968lm - CRI>70 422401-0016 grafite Su richiesta: possibilità di scegliere diversi sistemi di gestione del punto luce (vedere pag. XX-XXI). LED
35W=6/10kV 48W=6/10kV
L=1506cm2
60
Ø
SURGE
Ø520
Ethr
1517 Û
Û
Û
Û 80
Û
490
Û
Û
Û
320
art. 1518 Û
Û
400 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
240
Û Û
Û
160
Û
+40 C° -20
ARREDO URBANO
IP65IK08
Û
Û
Û
ZONA A richiesta: altre distribuzioni fotometriche.
Û
Û
Û
Û 200
Û Û
Û
400
Û Û
Û
800
90
Û
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
160
LED
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
1518 Clima - antinquinamento luminoso CLD BASIC colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
422380-00 grey 5.90 382,00 37 4000K - 3920lm - CRI>70 422381-00 grafite Su richiesta: possibilità di scegliere diversi sistemi di gestione del punto luce (vedere pag. XX-XXI). LED
2
LOW FLICKER
K
00
30
K - ølm - CRI
422372-00 grey 5.90 376,00 35 4000K - 4392lm - CRI>70 422373-00 grafite 422372-39 grey 5.90 376,00 LED 35 3000K - 4084lm - CRI>70 422373-39 grafite 422370-00 grey 5.90 382,00 LED 48 4000K - 5551lm - CRI>70 422371-00 grafite 422370-39 grey 5.90 382,00 LED 48 3000K - 5162lm - CRI>70 422371-39 grafite Su richiesta: possibilità di scegliere diversi sistemi di gestione del punto luce (vedere pag. XX-XXI). LED
LED
20 35 35
Û 25270 Û 25¯ Û 180
1517 Clima CLD BASIC
ZONA
Û
600
BASIC PROG
1
Û
K
00
40
Clima con SENSORE
412
L’illuminazione può essere ancora più SMART grazie all’integrazione nel corpo dell’apparecchio di sensori di movimento che, rilevando il passaggio di persone all’interno dell’area di monitoraggio, regolano il flusso luminoso variando l’intensità secondo i livelli ed i tempi di attesa prestabiliti. In questo modo è possibile ottenere un forte risparmio energetico senza incidere sulla sicurezza e sul comfort visivo dei pedoni. Gli apparecchi con sottocodice -1219 completi di sensori di movimento sono una soluzione funzionale nell’illuminazione pubblica: la possibilità di controllare il flusso luminoso in assenza di passaggio di persone, si ottiene una grande ottimizzazione dei costi di gestione, garantendo anche un evidente risparmio economico. Questa soluzione risulta ottimale negli impianti di illuminazione stradale pubbliche o private, piste ciclopedonali, strade private, parchi ed in generale in tutte le installazioni in cui si necessita un controllo “smart dell’illuminazione”. Risparmio energetico La possibilità degli apparecchi di rilevare il movimento delle persone mediante sensori integrati riduce notevolmente gli sprechi di luce, soprattutto nelle ore notturne, diminuendo, di conseguenza, i consumi energetici.
Sicurezza Nelle ore notturne, in zone urbane come parchi pubblici, il passaggio di persone è molto limitato. La riduzione del flusso luminoso mediante apparecchi con i sensori di movimento integrato risulta la soluzione ideale per garantire una luce adeguata.
Illuminazione green L’utilizzo di apparecchi con sensori integrati che gestiscono la luce solo in presenza di persone è il primo passo verso una città più green: un ambiente più vivibile e sicuro, senza sprechi di energia e con un minore impatto sulla natura.
Clima con SENSORE Sensore di movimento - STAND-ALONE Polar/Clima 2.0 con sottocodice -1219: apparecchio completo di sensore movimento stand-alone con funzionamento 0/10V. SPECIFICHE TECNICHE Frequenza Potenza in stand-by
)1W
Settaggio
telecomando
Hold time (regolabile)
5s / 30s / 1min / 3min / 5min / 10min / 20min / 30min
Luce ambiente (regolabile)
2lux / 10lux /30lux / 50lux / OFF
Tempo di stand-by (regolabile)
0s / 10s / 30s / 1min / 5min / 10min / 30min /+ ' 20% / 30% / 50%
Area di rilevamento
50% - 75% - 100%
Angolo di rilevamento
30° - 150°
Tecnologia
Microwave
R DA R RA NSO SE art. 1570 - 13W
5.8GHz±75MHz
Livello di dimmerazione stand-by (regolabile)
413
art. 1517 art. 1518 Sensore integrato all’interno dell’apparecchio
Acquistare a parte telecomando cod. 81418618 che permette di modificare i parametri ad installazione avvenuta senza dover accedere direttamente all’apparecchio.
SETTAGGI DI FABBRICA
L’apparecchio viene fornito di serie con i seguenti parametri Hold time
5s
Luce ambiente
OFF
Tempo di stand-by
0s
Livello di dimmerazione stand-by
10%
Area di rilevamento
100%
10%
70% 50% 100%
12m
DETECTION RANGE 360°
MOUNTING HEIGHT
A) Area di rilevamento: in quest’area il sensore si attiverà rilevando il movimento; l’area di rilevamento del 100% ha una forte sensibilità.
D) Tempo di stand-by: è il tempo in cui il sensore mantiene il livello di dimmerazione della luce dopo l’hold time.
B) Hold time: il periodo di luce che mantiene una luminosità del 100% dopo che persone/oggetti in movimento lasciano l’area di rilevamento.
E) Livello di dimmerazione stand-by: è il livello di dimmerazione che la luce mantiene durante il periodo di attesa.
C) Luce ambiente: quando la luminosità dell’ambiente è inferiore alla quantità di lux specifica preimpostata, il sensore funzionerà; quando è impostato su “disabilita”, il sensore funziona ogni volta che rileva un movimento indipendentemente dalla luminosità dell’ambiente.
ESEMPIO DI FUNZIONAMENTO Gli apparecchi con sottocodice -1219 completi di sensori di movimento, regolano il flusso luminoso in presenza di persone variando l’intensità luminosa secondo livelli prestabiliti in funzione del tempo preimpostato: 1) gli apparecchi in assenza di movimento mantengono l’intensità luminosa con un livello di luce e per un tempo prestabilito 2) quando viene rilevato un movimento nell’area di monitoraggio, il flusso luminoso si regola al 100% del livello di luminosità 3) se non viene rilevato nessun altro movimento dopo un tempo di attesa, il sensore riporterà il livello di luminosità al valore preimpostato 1
2
3
L’apparecchio con sensore di movimento (radar) è idoneo per installazioni in zone poco ventose; per zone caratterizzate da vento su progetto è possibile l’utilizzo di sensori PIR di presenza con sovrapprezzo.
ARREDO URBANO
ATTENZIONE: in fase d’ordine è possibile richiedere una configurazione personalizzata che verrà settata in sede di produzione.
Saturno centro strada
414
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo: in alluminio pressofuso, con alettature di raffreddamento integrate nella copertura.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulSURGE sivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
Ottiche: realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
LOW FLICKER
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva.
UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
acc. 55 attacco a sospensione 0.90
228
998098-00
À
Dotazione: di serie dotato valvola di ricircolo aria e connettore rapido per una rapida installazione senza dover aprire l’apparecchio; viterie esterne in acc.inox.
60,00
82
In acciaio inox AISI 304. Per l’applicazione su funi, cavi in acciao.
ø 90
AD
VA
OG
FUNZIONI INTEGRATE ADVANCED PROG (CLD PROG): i prodotti della famiglia di serie sono forniti di driver programmabile.
NCED PR
Tutte queste funzioni sono già presenti sui prodotti della serie e devono solo essere abilitate su richiesta. L’uso di queste funzioni non richiede nessuna modifica all’impianto; il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete e di nessun BUS di controllo o cavo pilota.
Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto.
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità (su richiesta modificabile fino ad un max. di 8 step)
Broadcast Prog
Permette la riconfigurazione del profilo della Mezzanotte Virtuale inclusa la sua attivazione/disattivazione di tutti gli apparecchi installati sulla medesima linea di alimentazione (funzione broadcast) tramite una sequenza di impulsi elettrici
Regolazione rete di alimentazione
Permette di variare il flusso luminoso regolando la tensione della rete di alimentazione tra 170 e 250 V AC
CLO (Costant Light Output)
Mantenimento del flusso luminoso costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio
Alimentazione DC in EM
Nei sistemi d’alimentazione d’emergenza centralizzati il LED Driver rileva automaticamente quando l’alimentazione cambia da AC in DC e regola la luce ad un valore predefinito (DC level)
Monitoring (default)
Il driver è dotato di microprocessore che registra le condizioni di funzionamento dal momento in cui viene messo in servizio
Settaggio con APP
Tramite APP è possibile impostare le modalità di funzionamento con tecnologia NFC
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
MEZZANOTTE VIRTUALE: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno. Impostazioni di fabbrica Orario Flusso ON FLUX
22:00
23:30
02:30
04:00
OFF
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
100%
75%
50%
25%
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
Saturno centro strada
415
37W=6/10kV 62W=6/10kV 89W=6/10kV
IP66IK08 390
S=410cm 2 L=1700cm 2
SURGE
Ethr 2891
Û
Û
Û
Û 150
Û Û Û
Û Û
450
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
Û
Û
Ø370
Û
U.V.
Û
600
24 LED Û
Û
300
+60 C° -40
ARREDO URBANO
Ø370
130
w ne
32 LED
ZONA Ø370
1
LOW
OG
AD
VA
40 LED
NCED PR
FLICKER
LED: fattore di potenza: *0,95. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
2891 Saturno - centro strada CLD PROG LED
LED
colore
peso
RAL 7021 6.00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Ø
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
370
330795-00 330796-00 330797-00
490,00 500,00 573,00
37 62 89
4000K - 4939lm - CRI 70 4000K - 8144lm - CRI 70 4000K - 11813lm - CRI 70
Campana - design ing. Palladino
416
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
Corpo/Telaio: in alluminio pressofuso.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni SURGE impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
Diffusore: vetro temperato, resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Ottiche: art. 3142 policarbonato V0 metalizzato ad alto rendimento, micro sfaccettatura satinata per ridurre l’effetto dell’abbagliamento diretto; art. 3146 ottiche realizzate in PMMA con alta resistenza alla temperatura e ai raggi UV. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Riflettore colore bianco ceramico.
UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
acc. 56 attacco a sospensione 228
0.70
995727-00
À
58,00
In acciaio inox AISI 304. Per l’applicazione su funi, cavi in acciaio.
82
Dotazione: dispositivo di controllo della temperatura all’interno dell’apparecchio con ripristino automatico. Protezione contro gli impulsi conforme alla EN 61547. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED. Sezionatore di serie.
ø125
2200K (sottocodice -73): 2200K la luce calda con tonali-
tà ambra 2200K, elimina i possibili rischi dell’esposizione eccessiva alla componente blu della luce LED e permette un impatto molto più “morbido” nell’illuminazione nelle zone residenziali e soprattutto nei centri storici. 3000K - 4000K di serie: la
3000K 4000K luce bianca 3000K-4000K
rimane, invece, la scelta migliore per l’illuminazione urbana e stradale, aree residenziali e in generale di tutte le zone in cui questo tipo di luce garantisce maggiore sicurezza e comfort.
AD
VA
OG
FUNZIONI INTEGRATE ADVANCED PROG (CLD PROG): i prodotti della famiglia di serie sono forniti di driver programmabile (escluse versioni con LED COB). NCED PR
Tutte queste funzioni sono già presenti sui prodotti della serie e devono solo essere abilitate su richiesta. L’uso di queste funzioni non richiede nessuna modifica all’impianto; il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete e di nessun BUS di controllo o cavo pilota.
Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto.
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità (su richiesta modificabile fino ad un max. di 8 step)
Broadcast Prog
Permette la riconfigurazione del profilo della Mezzanotte Virtuale inclusa la sua attivazione/disattivazione di tutti gli apparecchi installati sulla medesima linea di alimentazione (funzione broadcast) tramite una sequenza di impulsi elettrici
Regolazione rete di alimentazione
Permette di variare il flusso luminoso regolando la tensione della rete di alimentazione tra 170 e 250 V AC
CLO (Costant Light Output)
Mantenimento del flusso luminoso costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio
Alimentazione DC in EM
Nei sistemi d’alimentazione d’emergenza centralizzati il LED Driver rileva automaticamente quando l’alimentazione cambia da AC in DC e regola la luce ad un valore predefinito (DC level)
Monitoring (default)
Il driver è dotato di microprocessore che registra le condizioni di funzionamento dal momento in cui viene messo in servizio
Settaggio con APP
Tramite APP è possibile impostare le modalità di funzionamento con tecnologia NFC
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
MEZZANOTTE VIRTUALE: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno. Impostazioni di fabbrica Orario Flusso ON FLUX
22:00
23:30
02:30
04:00
OFF
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
100%
75%
50%
25%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
Campana - design ing. Palladino B
IP65IK08
CO
0
I9
417
L=1600 cm2
41W=10kV 43W=10kV
CR
Ethr
SURGE 3143
Ø180 Û
Û
555
Û
Û
Û
90
Û
Û
180
Û
Û
Û
Û
360 Û
Û
U.V.
Û
270
Û
+30 C° -20
450 Û cd/Klm Û
ZONA Û
Û
1
Û
Ø480
LOW FLICKER
K
00
22
K
00
40
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
3143 Campana - COB CLD LED
colore
peso
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 1050mA - CRI
326786-00 COB 41 4000K - 3732lm - CRI 90 680,00 grafite + bianco 8,30 326786-73 COB AMBRA 43 2200K - 4273lm - AMBRA Attenzione: in fase di ordine scegliere la tipologia di LED AMBRA adeguata in base al progetto illuminotecnico o al tipo di installazione da eseguire.
EN EC IP65IK08
27W=6/10kV 46W=6/10kV 78W=6/10kV
Ø180
L=1600 cm2
Ethr
SURGE 3142
95°
95°
85°
85°
75°
555
65°
400
55°
45°
800
35° 25° 15°
U.V.
55°
600
45°
Ø480
75°
200
65°
+40 C° -30
90
1000 5° cd/Klm 5°
5 35° 35 35 25270 15° 180 25° 25 175
ZONA
1
3146
LOW
Û
Û
Û
Û 200
Û
art. 3146
Û
art. 3142
K
00
30
Û
800
OG
AD
VA
Û
600
Û
art. 3142
Û
400
Û
FLICKER
Û
90
NCED PR
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
155
25 35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
3142 Campana CLD PROG 24 LED
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - 530mA - CRI
LED
grafite + bianco
8,30
326785-00
933,00
78
4000K - 8512lm - CRI>70
3146 Campana CLD PROG LED 36 LED
art. 3146
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
colore
peso
LED
grafite + bianco
7,20
LED
grafite + bianco
7,20
codice
326790-00 326790-39 326791-00 326791-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
752,00
27
791,00
46
K - ølm - CRI
4000K - 3951lm - CRI>70 3000K - 3674lm - CRI>70 4000K - 6779lm - CRI>70 3000K - 6304lm - CRI>70
K
00
40
ARREDO URBANO
Riflettore: in alluminio martellato 99.85, ossidato anodicamente e brillantato.
Monza - LED
418
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo/Telaio: In alluminio pressofuso. Diffusore: vetro stampato sp. 5 mm resistente agli shock termici e agli urti (prove UNI EN 12150-1: 2001). Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. UNI EN (NF) A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fron-
te mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. 220
Dotazione: dispositivo di controllo della temperatura all’interno dell’apparecchio con ripristino automatico. Sezionatore di serie.
125
205 130
15°
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior FLICKER sicurezza visiva. LOW
ø60
acc. 405 attacco snodato grey
À
991385-00
41,00
Attacco orientabile. Da utilizzare per installare Monza su palo ø 60.
AD
VA
OG
FUNZIONI INTEGRATE ADVANCED PROG (CLD PROG): i prodotti della famiglia di serie sono forniti di driver programmabile.
NCED PR
Tutte queste funzioni sono già presenti sui prodotti della serie e devono solo essere abilitate su richiesta. L’uso di queste funzioni non richiede nessuna modifica all’impianto; il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete e di nessun BUS di controllo o cavo pilota.
Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto.
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità (su richiesta modificabile fino ad un max. di 8 step)
Broadcast Prog
Permette la riconfigurazione del profilo della Mezzanotte Virtuale inclusa la sua attivazione/disattivazione di tutti gli apparecchi installati sulla medesima linea di alimentazione (funzione broadcast) tramite una sequenza di impulsi elettrici
Regolazione rete di alimentazione
Permette di variare il flusso luminoso regolando la tensione della rete di alimentazione tra 170 e 250 V AC
CLO (Costant Light Output)
Mantenimento del flusso luminoso costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio
Alimentazione DC in EM
Nei sistemi d’alimentazione d’emergenza centralizzati il LED Driver rileva automaticamente quando l’alimentazione cambia da AC in DC e regola la luce ad un valore predefinito (DC level)
Monitoring (default)
Il driver è dotato di microprocessore che registra le condizioni di funzionamento dal momento in cui viene messo in servizio
Settaggio con APP
Tramite APP è possibile impostare le modalità di funzionamento con tecnologia NFC
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
MEZZANOTTE VIRTUALE: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno. Impostazioni di fabbrica Orario Flusso ON FLUX
22:00
23:30
02:30
04:00
OFF
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
100%
75%
50%
25%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
Monza - LED
419
L 800 cm2 0/ +15°
0h
EN EC IP66IK09
0 0.0
0/+20°
60
Ø
8 588 173
39W=6/10kV
SURGE 1756 Û
490
Û
Û
Û 250
Û
340
Û
Û
500
Û
Û
750
Û
Û
1000
90
Û
Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
160
20 35 35
Û 25270 Û 25¯ Û 180
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
1
LOW
OG
AD
30
CLD PROG LED
colore
grey
LED
codice
5.50
423066-00 423066-39
423,00
W tot
K - ølm - CRI
39
4000K - 5580lm - CRI 70 3000K - 5189lm - CRI 70
h
00
EN EC IP66IK09
.0 00
L 800 cm2 0/ +15°
0/+20°
60
Ø
>1 173
SURGE 1756 FX Û
Û
Û
Û 250
Û
340
Û
Û Û
750
Û
Û
1000
90
Û
Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
500
Û
Ethr +40 C° -40
26W=6/10kV
490
K
00
40
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
peso
K
00
NCED PR
1756 Monza HP - HIGH PERFORMANCE
ø 60
ZONA
FLICKER
VA
588
U.V.
Û
ARREDO URBANO
ø 60
Ethr +40 C° -40
160
20 35 35 180 Û 25270 Û 25¯ Û
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
ZONA
1
LOW
AD
VA
OG
FLICKER
K
00
NCED PR
30
1756 Monza - FX CLD PROG LED
LED
colore
grey
peso
codice
5.50
423065-00 423065-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
390,00
W tot
K - ølm 270mA - CRI
26
4000K - 3723lm - CRI 70 3000K - 3462lm - CRI 70
K
00
40
420
Prodotti per composizioni con Pegaso
Ethr
new
IP65IK08
U.V.
0-180°
acc. 388
Ø102
148
0 Ø15
ZONA
1
215
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso con diffusore in vetro temperato sp. 4 mm resistenti agli shock termici. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
acc. 1485/87
REGOLAZIONE CON DIP SWITCH LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
1561 Elfo - DIP SWITCH - FS CLD CELL
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
I out
W tot
K - ølm - CRI - gradi
COB
grey
2.60
422398-00
350,00
500
26
4000K - 3190lm - CRI 80 - 15°
I out
W tot
K - ølm - CRI - gradi
500 700 900
26 37 49
4000K - 3190lm - CRI 80 - 15° 4000K - 4390lm - CRI 80 - 15° 4000K - 5540lm - CRI 80 - 15°
IP65IK08
Ethr
280
1293 FS
FM
FM
w ne
U.V.
ZONA
185
1
350
FM
acc. 387
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso. Diffusore: vetro temperato sp. 4 mm resistenti agli shock termici.
acc. 1485/87
Dotazione: protezione contro gli impulsi conforme alla EN 61547.
1293 Cilindro 4 CLD CELL LED
COB
colore
grey
peso
codice
6.90
420410-00 420427-00
Di serie doppia accensione.
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
530,00
W tot
K - ølm 700mA - CRI
42
4000K - 4884lm - FM+FM - CRI 80 4000K - 3485lm - FS+FM - CRI 80
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 50.000h (L80B20).
Pegaso
421
ACCESSORI PER COMPOSIZIONI CON PEGASO Corpo Pegaso: in poliestere rinforzato con fibra vetro sp.6mm. Supporto: in alluminio pressofuso con attacco a palo anch’esso in alluminio pressofuso. acc. 387
acc. 387 Pegaso singolo grey
À
991391-00
830
580,00
Lastra a luce indiretta da installare direttamente a palo acc.1485/1487. 1025
acc. 388
acc. 388 Pegaso doppio grey
À
991392-00
830
1.100,00
Lastra a luce indiretta da installare direttamente a palo acc.1485/1487. 2050
acc. 388
acc. 389 Pegaso a parete grey
À
991393-00
830
530,00
Lastra a luce indiretta da installare direttamente a parete. Cripto
295
À
425070-00
5000
400
1000 5000
acc. 1485 palo con base grey
ø102
ø102
Palo per Pegaso: In acciaio ø 102, colore argento. Completo di finestra di ispezione con morsettiera asportabile. Lastra singola o doppia in poliestere per creare effetti a luce indiretta. Da utilizzarsi direttamente a palo con i raccordi dei vari prodotti per l'installazione di Pegaso sui pali acc 1485/1487.
5000
U.V.
ø 20
13
950,00
00
1300
acc. 1487 palo da interrare À
425060-00
790,00
186
grey
186
5000+800
base palo À 159,00 991399-00 Grey. Da utilizzare come copertura della base dei pali acc. 1485/1487.
800
13
00
1300
ø 102
170
acc. 222 copertura
100
1000
62 800
177
Cava 100x50 r25
800
1100
400
75
80,00 991396-00 À Tirafondi da acquistare sempre con il palo 1485.
1100
acc. 299 tirafondi
ø 430
N.B. La possibilità di accoppiare una composizione al palo è subordinata alla verifica della resistenza alla spinta del vento, nelle zone del territorio italiano previste dal D.M. 14/01/2008, secondo le ipotesi di carico previste dalla Norma UNI EN 40-3-1.
ARREDO URBANO
40mm
Per una corretta installazione del palo con base, la finestra di ispezione deve essere posizionata come mostrato nel disegno di montaggio a lato.
250
960
422
Stradali
Stradali MINI GIOVI - HP
423 MINI GIOVI
Mini Giovi
p. 424
Giovi
p. 436
Sella 1
p. 446
Sella 2
p. 454
Mini Stelvio
p. 460
Stelvio
p. 468
Rolle 2.0
p. 472
Susa
p. 480
Denia
p. 484
ne
w
GIOVI - HP
GIOVI
ne
w
SELLA 1 - HP
SELLA 1
ne
ne
w
w
SELLA 2 - HP
SELLA 2
ne
ne
w
MINI STELVIO - HP
MINI STELVIO
STELVIO
ROLLE 2.0 - HP
ROLLE 2.0
SUSA ME
SUSA T2-T3
ne
ne
w
DENIA 1-2
w
DENIA 3
ne
w
ne
w
ARMATURE STRADALI
STELVIO - HP
w
424
Mini Giovi
Mini Giovi
425
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Corpo e telaio: in alluminio pressofuso Lega EN-AB 47100 e disegnato con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento. Alette di raffreddamento integrate nella copertura. Il coperchio permette, una volta rimosso di accedere al vano accessori elettrici e alla morsettiera di alimentazione.
Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una magFLICKER gior sicurezza visiva.
UNI EN Verniciatura per ambienti ISO 9227 marini (fronte mare) con-
Dissipatore: il sistema di dissipazione del calore è appositamente studiato e realizzato per permettere il funzionamento dei LED con temperature idonee per garantire ottime prestazioni/rendimento ed un’ elevata durata di vita. Attacco palo: In alluminio pressofuso idoneo per pali di diametro da min.46mm a max.76mm orientabile da -20° a +10° per applicazione a frusta, e da 0° a +20° per applicazione a testa palo. Passo di inclinazione 5°. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001).
Dotazione: completo di connettore per una rapida installazione. Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni SURGE impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
LOW
Il marchio ENEC Plus certifica che gli apparecchi di illuminazione con tecnologia a Led siano conformi e affidabili in termini di sicurezza e di prestazioni dichiarate. I modelli della famiglia Mini GIovi sono conformi alle prove di vibrazione, con certificazione da ente terzo, secondo la norma ANSI C136.31: illuminazione stradale – Vibrazione degli apparecchi di illuminazione. Livello di prova: 3.0G livello 2 per installazione su ponti e cavalcavia.
forme alla norma UNI EN ISO 9227. Accessorio CUT-OFF (escluse versioni HP): ideale per bloccare la retroilluminazione ed eliminare un potenziale picco di intensità dietro il palo; disponibile nei colori bianco e nero (NOTA: tenere presente che la tonalità nera blocca al meglio la retroilluminazione e con la tonalità bianca è possibile ottenere una maggiore efficienza).
Registered Design DM/100271
The International Bureau of the World Intellectual Property Organization (WIPO) certifica la registrazione del design dei nostri prodotti all International Registry of Industrial Designs.
NCED PR
Tutte queste funzioni sono già presenti sui prodotti della serie e devono solo essere abilitate su richiesta. L’uso di queste funzioni non richiede nessuna modifica all’impianto; il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete e di nessun BUS di controllo o cavo pilota.
Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto.
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità (su richiesta modificabile fino ad un max. di 8 step)
Broadcast Prog
Permette la riconfigurazione del profilo della Mezzanotte Virtuale inclusa la sua attivazione/disattivazione di tutti gli apparecchi installati sulla medesima linea di alimentazione (funzione broadcast) tramite una sequenza di impulsi elettrici
Regolazione rete di alimentazione
Permette di variare il flusso luminoso regolando la tensione della rete di alimentazione tra 170 e 250 V AC
CLO (Costant Light Output)
Mantenimento del flusso luminoso costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio
Alimentazione DC in EM
Nei sistemi d’alimentazione d’emergenza centralizzati il LED Driver rileva automaticamente quando l’alimentazione cambia da AC in DC e regola la luce ad un valore predefinito (DC level)
Monitoring (default)
Il driver è dotato di microprocessore che registra le condizioni di funzionamento dal momento in cui viene messo in servizio
Settaggio con APP
Tramite APP è possibile impostare le modalità di funzionamento con tecnologia NFC
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
MEZZANOTTE VIRTUALE: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno. Impostazioni di fabbrica Orario Flusso ON
22:00
23:30
02:30
FLUX 100%
75%
50%
25%
Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054)
04:00
OFF
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
APPARECCHIO PREDISPOSTO PER L’INSTALLAZIONE DI NEMA O ZHAGA SOCKET: per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante. Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte) Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
Il marchio Zhaga-D4i certifica le specifiche di connettività per esterni della versione 2 del Book 18 Zhaga con le specifiche D4i della DiiA per l’interfaccia DALI intra-apparecchio di illuminazione.
ARMATURE STRADALI
AD
VA
OG
FUNZIONI INTEGRATE ADVANCED PROG (CLD PROG): i prodotti della famiglia di serie sono forniti di driver programmabile.
Mini Giovi
Ø60
900
Ø100
acc. 504 braccio singolo grafite 991263-00 À 335,00 Idoneo per l'installazione su pali con attacco ø60.
Ø60
1040 Ø60
426
Ø100
acc. 508 braccio doppio grafite 991267-00 À 380,00 Idoneo per l'installazione su pali con attacco ø60.
Ø60
5°
5° 5° 5°
25
°
5°
25°
Su richiesta: attacco a testa palo ideale per installazione su pali con braccio inclinato da +25° a +50° (braccio terminale diametro 60mm).
Mini Giovi h
EN EC IP66IK09
00
1
L=495cm 2 0°/ +20° S=1551cm2
-20°/ +10° Ø46/76
Ø 33W=6/10kV 67W=6/10kV 100W=6/10kV SURGE
Min.Ø46 Max.Ø76
w ne 227
293
°
ign es d D 71 e r 2 te 0 gis /10 Re DM
115
29
558
90
0 .00
427
3475 Û
Û 200
Û Û
16 LED
Û Û
600
Û
Û
800 155
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û
U.V.
Û
400
Û
Ethr +50 C° -30
90
25
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
2 2
32 LED 2 6 NCED PR
2
3475 Mini Giovi W1 - stradale CLD PROG LED
colore
grafite
5.90
LED
grafite
6.20
LED
grafite
6.60
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
h 00
0.0
115
29
558
peso
LED
EN EC IP66IK09
10
prezzo À
codice
331000-00 331000-39 331001-00 331001-39 331002-00 331002-39
n.LED 16 32 48
W tot 16 33 50
16 32 48
25 50 76
K 4000K
4000K
W tot
395,00
33
445,00
67
485,00
100
K - ølm - CRI
4000K - 5138lm - CRI 70 3000K - 4881lm - CRI 70 4000K - 10277lm - CRI 70 3000K - 9764lm - CRI 70 4000K - 15417lm - CRI 70 3000K - 14645lm - CRI 70
ølm 2725lm 5452lm 8179lm
n.LED 16 32 48
W tot 16 33 50
4058lm 8118lm 12177lm
16 32 48
25 50 76
n
K
3000K
3855lm 7712lm 11568lm
-20°/ +10° Ø46/76
Ø 33W=6/10kV 67W=6/10kV 100W=6/10kV SURGE
227
w ne
3476 Û 150
Û
16 LED
Û Û
450
Û
Û
600 150
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
Û
U.V.
Û
300
Û
Ethr +50 C° -30
Û Û
K
00
40
ølm 2589lm 5180lm 7769lm
3000K
L=495cm 2 0°/ +20° S=1551cm2
sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Min.Ø46 Max.Ø76
293
FLICKER
90
30
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
6 6
32 LED
2
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
2
20 16
24 30
1
LOW
2
NCED PR
ZONA
6
OG
AD
VA
48 LED
10
2
FLICKER
3476 Mini Giovi W2 - stradale CLD PROG LED
colore
peso
LED
grafite
5.90
LED
grafite
6.20
LED
grafite
6.60
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
codice
331010-00 331010-39 331011-00 331011-39 331012-00 331012-39
n.LED 16 32 48
W tot 16 33 50
16 32 48
25 50 76
K 4000K
4000K
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
395,00
33
445,00
67
485,00
100
K
00
30
K - ølm - CRI
4000K - 5223lm - CRI 70 3000K - 4961lm - CRI 70 4000K - 10448lm - CRI 70 3000K - 9925lm - CRI 70 4000K - 15674lm - CRI 70 3000K - 14893lm - CRI 70
ølm 2771lm 5543lm 8316lm
n.LED 16 32 48
W tot 16 33 50
4126lm 8252lm 12381lm
16 32 48
25 50 76
K 3000K
3000K
ølm 2632lm 5265lm 7900lm 3919lm 7840lm 11763lm
K
00
40
ARMATURE STRADALI
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
°
1
2
2
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV.
90
38
LOW
OG
AD
VA
48 LED
ZONA
26
18
10
Mini Giovi HP - HIGH PERFORMANCE
-20°/ +10° Ø46/76
h
Ø
0
10
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
EN EC IP66IK09 558 29
34W=6/10kV 68W=6/10kV SURGE 102W=6/10kV
+50 C° -30
0 .00
90
3480
°
Û
Û 150
Û Û
Û Û
300
Û
Û
450
Û
Û
600 125
Û
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
90
64 LED
55
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
ZONA
128 LED
AD
VA
OG
1
LOW
NCED PR
192 LED
FLICKER
3480 Mini Giovi HP - HIGH PERFORMANCE - grandi aree
K
00
30
CLD PROG
K
00
40
Min.Ø46 Max.Ø76
293
U.V.
227
L=495cm 2 0°/ +20° S=1551cm2
Ethr
115
428
LED
colore
peso
LED
grafite
5.80
LED
grafite
6.00
LED
grafite
6.60
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
codice
331050-00 331050-39 331051-00 331051-39 331052-00 331052-39
n.LED 64 128 192
W tot 16 32 49
64 128 192
25 50 75
K 4000K
4000K
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
395,00
34
445,00
68
485,00
102
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 4916lm - CRI 70 3000K - 4424lm - CRI 70 4000K - 9732lm - CRI 70 3000K - 8759lm - CRI 70 4000K - 14758lm - CRI 70 3000K - 13282lm - CRI 70
ølm 2606lm 5160lm 7824lm
n.LED 64 128 192
W tot 16 32 49
3835lm 7592lm 11513lm
64 128 192
25 50 75
K 3000K
3000K
ølm 2346lm 4644lm 7042lm 3452lm 6833lm 10362lm
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
Mini Giovi HP - HIGH PERFORMANCE h
EN EC IP66IK09
00
1
L=495cm 2 0°/ +20° S=1551cm2
Ø 34W=6/10kV 68W=6/10kV 102W=6/10kV SURGE
+50 C° -30
Û
Û 150
Û Û
227
Û Û
450
Û
Û
600 160
Û
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
90
20
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
ZONA
128 LED
1
LOW
OG
AD
VA
192 LED
NCED PR
FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
3481 Mini Giovi HP - HIGH PERFORMANCE - stradale ME CLD PROG LED
colore
grafite
LED
6.00
LED
grafite
6.60
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
0 .00
0
10
prezzo À
codice
331060-00 331060-39 331061-00 331061-39 331062-00 331062-39
n.LED 64 128 192
W tot 16 32 49
64 128 192
25 50 75
W tot
395,00
K 4000K
4000K
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 5099lm - CRI 70 3000K - 4589lm - CRI 70 4000K - 9926lm - CRI 70 3000K - 8933lm - CRI 70 4000K - 15246lm - CRI 70 3000K - 13721lm - CRI 70
34
445,00
68
485,00
102
ølm 2703lm 5263lm 8083lm
n.LED 64 128 192
W tot 16 32 49
3978lm 7743lm 11894lm
64 128 192
25 50 75
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
K
3000K
K
00
40
ølm 2433lm 4736lm 7275lm
3000K
L=495cm 2 0°/ +20° S=1551cm2
3580lm 6969lm 10704lm
-20°/ +10° Ø46/76
Ø 34W=6/10kV 68W=6/10kV 102W=6/10kV SURGE
Ethr +50 C° -30
3482
Min.Ø46 Max.Ø76
Û
Û 200
Û Û
227
293
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
115
29
5.80
grafite
h
558
peso
LED
EN EC IP66IK09
°
U.V.
Û
300
Û
64 LED
90
Ethr
3481
Min.Ø46 Max.Ø76
293
-20°/ +10° Ø46/76
Û
600
Û
64 LED
Û
400
Û
Û
800 170
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
90
ZONA
1
LOW
OG
AD
VA
192 LED
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
10
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
128 LED
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV.
U.V.
Û
NCED PR
FLICKER
3482 Mini Giovi HP - HIGH PERFORMANCE - ciclabile CLD PROG LED
colore
peso
LED
grafite
LED
grafite
6.00
LED
grafite
6.60
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
5.80
prezzo À
codice
331070-00 331070-39 331071-00 331071-39 331072-00 331072-39
n.LED 64 128 192
W tot 16 32 49
64 128 192
25 50 75
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
K 4000K
4000K
W tot
395,00
34
445,00
68
485,00
102
K
00
30
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 4971lm - CRI 70 3000K - 4474lm - CRI 70 4000K - 9641lm - CRI 70 3000K - 8677lm - CRI 70 4000K - 14911lm - CRI 70 3000K - 13420lm - CRI 70
ølm 2636lm 5111lm 7905lm
n.LED 64 128 192
W tot 16 32 49
3878lm 7521lm 11632lm
64 128 192
25 50 75
K 3000K
3000K
ølm 2372lm 4600lm 7115lm 3490lm 6769lm 10469lm
K
00
40
ARMATURE STRADALI
°
ign es d D 71 e r 2 te 0 gis /10 Re DM
115
29
558
90
0 .00
429
Mini Giovi
-20°/ +10° Ø46/76
h
Ø
0
300
Û
Û
900
Û
Û
1200 170
Û
Û
1500 Û cd/Klm Û
Û
90
2
1
10 6
2
32 LED
14 24 32
2
2
2
AD
LOW
16 LED
10
35 35 180 Û 25270 Û 25¯ Û
ZONA
2
VA
NCED PR
48 LED
FLICKER
3477 Mini Giovi N1 - ciclabile
K
00
30
CLD PROG
K
00
40
Min.Ø46 Max.Ø76
293
Û
600
Û
90
w ne
Û
Û
558
227
Û Û
EN EC IP66IK09
°
3477 U.V.
10
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
29
33W=6/10kV 67W=6/10kV SURGE 100W=6/10kV
+50 C° -30
0 .00
OG
L=495cm 2 0°/ +20° S=1551cm2
Ethr
115
430
LED
colore
peso
LED
grafite
5.90
LED
grafite
6.20
LED
grafite
6.60
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
codice
331020-00 331020-39 331021-00 331021-39 331022-00 331022-39
n.LED 16 32 48
W tot 16 33 50
16 32 48
25 50 76
K 4000K
4000K
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
395,00
33
445,00
67
485,00
100
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 4991lm - CRI 70 3000K - 4740lm - CRI 70 4000K - 9545lm - CRI 70 3000K - 9068lm - CRI 70 4000K - 14766lm - CRI 70 3000K - 14026lm - CRI 70
ølm 2663lm 5093lm 7879lm
n.LED 16 32 48
W tot 16 33 50
3893lm 7539lm 11517lm
16 32 48
25 50 76
K 3000K
3000K
ølm 2530lm 4838lm 7485lm 3697lm 7162lm 10941lm
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
Mini Giovi h
EN EC IP66IK09
00
1
L=495cm 2 0°/ +20° S=1551cm2
-20°/ +10° Ø46/76
Ø
Ethr
33W=6/10kV 67W=6/10kV 100W=6/10kV SURGE
Min.Ø46 Max.Ø76
+50 C° -30
3478
w ne
Û
Û 200
Û Û
Û Û
600
Û
Û
800
16 LED
160
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û
2
90
20
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
2
6
ZONA
32 LED 10
2
26
18
AD
VA
48 LED
LOW
2
NCED PR
2
2
3478 Mini Giovi M1 - stradale CLD PROG LED
colore
grafite
LED
grafite
6.20
LED
grafite
6.60
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
h 00
0.0
115
29
10
prezzo À
codice
331030-00 331030-39 331031-00 331031-39 331032-00 331032-39
5.90
LED
EN EC IP66IK09 558
peso
n.LED 16 32 48
W tot 16 33 50
16 32 48
25 50 76
W tot
395,00
K 4000K
4000K
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 5305lm - CRI 70 3000K - 5039lm - CRI 70 4000K - 10522lm - CRI 70 3000K - 9996lm - CRI 70 4000K - 15915lm - CRI 70 3000K - 14645lm - CRI 70
33
445,00
67
485,00
100
ølm 2814lm 5582lm 8443lm
n.LED 16 32 48
W tot 16 33 50
4191lm 8312lm 12571lm
16 32 48
25 50 76
n
K
3980lm 7896lm 11568lm
3000K
-20°/ +10° Ø46/76
Ø 33W=6/10kV 67W=6/10kV 100W=6/10kV SURGE
Min.Ø46 Max.Ø76
227
w ne
Ethr +50 C° -30
3479 Û
Û 200
Û Û
Û Û
600
Û
Û
800 140
Û
Û
Û
U.V.
Û
400
Û
16 LED
K
00
40
ølm 2674lm 5303lm 7769lm
3000K
L=495cm 2 0°/ +20° S=1551cm2
sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
1000 Û cd/Klm Û
90
40
35 35
Û 25270 Û 25¯ Û 180
2 10
32 LED
ZONA
1
14
6
22 26
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
OG
AD
VA
48 LED
2
18
LOW
2
NCED PR
FLICKER
3479 Mini Giovi T4 - grandi aree CLD PROG LED
colore
peso
LED
grafite
5.90
LED
grafite
6.20
LED
grafite
6.60
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
codice
331040-00 331040-39 331041-00 331041-39 331042-00 331042-39
n.LED 16 32 48
W tot 16 33 50
16 32 48
25 50 76
K 4000K
4000K
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
395,00
33
445,00
67
485,00
100
K
00
30
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 5257lm - CRI 70 3000K - 4993lm - CRI 70 4000K - 10512lm - CRI 70 3000K - 9987lm - CRI 70 4000K - 15769lm - CRI 70 3000K - 14981lm - CRI 70
ølm 2789lm 5576lm 8365lm
n.LED 16 32 48
W tot 16 33 50
4153lm 8303lm 12456lm
16 32 48
25 50 76
K 3000K
3000K
ølm 2648lm 5298lm 7948lm 3944lm 7888lm 11834lm
K
00
40
ARMATURE STRADALI
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
293
34
1
14 22
FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV.
°
OG
30
90
U.V.
Û
400
Û
227
293
°
ign es d D 71 e r 2 te 0 gis /10 Re DM
115
29
558
90
0 .00
431
Mini Giovi - ATTRAVERSAMENTI PEDONALI
432
LARGHEZZA = 6m / 8m
B RA CCIO
Esempi di possibili installazioni di Mini GIovi per attraversamenti pedonali
INSTALLAZIONE SU STRADA A DOPPIO SENSO DI CORCOLAZIONE
OTTICA D X
ALTEZZA PALO H=6m larghezza potenza classe illum. classe illum. ev min. disposizione sbraccio ev min. carreggiata tot. strada pedonale richiesto apparecchi
B RA CCIO
OTTICA D X
6m
33W
0m
6m
67W
1,25m
8m
100W
1,25m
M3-M4
EV3 EV2
10lux 30lux
12lux 34lux
DX - DX
46lux
B RA CCIO
INSTALLAZIONE SU STRADA A SENSO UNICO DI CORCOLAZIONE
ALTEZZA PALO H=6m LARGHEZZA = 6M
OTTICA S X
OTTICA D X
OTTICA D X B RA CCIO
larghezza potenza classe illum. classe illum. ev min. disposizione sbraccio ev min. carreggiata tot. strada pedonale richiesto apparecchi
B RA CCIO
LARGHEZZA = 8m / 10,5m
M5
6m
67W
1,25m
6m
67W
0m
8m
100W
0m
10,5m
67W
0m
10,5m
100W
0m
M5
EV3
10lux
16lux
DX
46lux M3-M4
EV2
30lux
37lux 39lux
M2
EVv1
50lux
58lux
DX - SX
Mini Giovi - ATTRAVERSAMENTI PEDONALI h
EN EC IP66IK09
00
1
L=495cm 2 0°/ +20° S=1551cm2
-20°/ +10° Ø46/76
Ø 33W=6/10kV 67W=6/10kV 100W=6/10kV SURGE
Min.Ø46 Max.Ø76
w ne 227
3486 Û 250
Û
Û Û
750
Û
Û
1000
90
95
Û
Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
85
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
32 LED
ZONA
1
NCED PR
FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
3486 Mini Giovi sinistro (SX) - attraversamenti pedonali CLD PROG LED
colore
grafite
LED
6.20
LED
grafite
6.60
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
0 .00
0
115
29
10
n.LED 16 32 48
W tot 16 33 50
16 32 48
25 50 76
W tot
395,00
K 4000K
4000K
67
485,00
100
ølm 2847lm 5696lm 8543lm
n.LED 16 32 48
W tot 16 33 50
4163lm 8325lm 12488lm
16 32 48
25 50 76
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
K
3955lm 7909lm 11863lm
3000K
-20°/ +10° Ø46/76
Ø 33W=6/10kV 67W=6/10kV 100W=6/10kV SURGE
227
w ne
3487 Û
Û 250
Û Û
Û
500
Û
750
Û Û
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
90
5
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
ZONA
32 LED
1
LOW
OG
AD
VA
48 LED
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
U.V.
Û
175
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV.
Ethr +50 C° -30
Û
16 LED
K
00
40
ølm 2705lm 5411lm 8116lm
3000K
L=495cm 2 0°/ +20° S=1551cm2
Min.Ø46 Max.Ø76
293
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 5337lm - CRI 70 3000K - 5070lm - CRI 70 4000K - 10673lm - CRI 70 3000K - 10140lm - CRI 70 4000K - 16010lm - CRI 70 3000K - 15210lm - CRI 70
33
445,00
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
331080-00 331080-39 331081-00 331081-39 331082-00 331082-39
5.90
grafite
h
558
peso
LED
EN EC IP66IK09
°
LOW
OG
AD
VA
48 LED
90
U.V.
Û
500
Û
16 LED
+50 C° -30
Û Û
Ethr
NCED PR
FLICKER
3487 Mini Giovi destro (DX) - attraversamenti pedonali CLD PROG LED
colore
peso
LED
grafite
5.90
LED
grafite
6.20
LED
grafite
6.60
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
codice
331090-00 331090-39 331091-00 331091-39 331092-00 331092-39
n.LED 16 32 48
W tot 16 33 50
16 32 48
25 50 76
K 4000K
4000K
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
395,00
33
445,00
67
485,00
100
K
00
30
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 5337lm - CRI 70 3000K - 5070lm - CRI 70 4000K - 10673lm - CRI 70 3000K - 10140lm - CRI 70 4000K - 16010lm - CRI 70 3000K - 15210lm - CRI 70
ølm 2847lm 5696lm 8543lm
n.LED 16 32 48
W tot 16 33 50
4163lm 8325lm 12488lm
16 32 48
25 50 76
K 3000K
3000K
ølm 2705lm 5411lm 8116lm 3955lm 7909lm 11863lm
K
00
40
ARMATURE STRADALI
293
°
ign es d D 71 e r 2 te 0 gis /10 Re DM
115
29
558
90
0 .00
433
Mini Giovi AMBRA
-20°/ +10° Ø46/76
39W=6/10kV 77W=6/10kV SURGE 115W=6/10kV
60
K 50
17
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
EN EC IP66IK09 558 29
Ø
+50 C° -30
90
°
3483 Û
Û 200
Û
Û Û
400
Û
Û
600
Û
Û
800 140
Û
ZONA
1
FLICKER
Û
1000 Û cd/Klm Û
90
64 LED
40
35 35 180 Û 25270 Û 25¯ Û
128 LED
1750K: la luce calda con tonalità 1750K è ideale per l’illuminazione urbana nelle zone di conflitto (strisce pedonali, imbocchi, rotonde, ecc), e per un’illuminazione con meno impatto sull’ambiente e sulla fauna delle aree verdi nei centri urbani.
AD
LOW
Û
293
Û
Min.Ø46 Max.Ø76
VA
OG
U.V.
NCED PR
3483 Mini Giovi AMBRA - grandi aree colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 200mA - CRI
grafite
5.90 6.20 6.60
331050-44 331051-44 331052-44
485,00 623,00 757,00
39 77 115
1750K - 3641lm - AMBRA 1750K - 6896lm - AMBRA 1750K - 10422lm - AMBRA
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 60.000h (L80B10).
CLD PROG LED
LED
192 LED
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV.
K
50
17
h
0 .00
227
L=495cm 2 0°/ +20° S=1551cm2
Ethr
115
434
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Mini Giovi AMBRA h 00
EN EC IP66IK09
.0 60
°
L=495cm 2 0°/ +20° S=1551cm2
Ø 39W=6/10kV 77W=6/10kV 115W=6/10kV SURGE
+50 C° -30
Û
Û 200
Û Û
227
Û Û
600
Û
Û
800 160
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
90
20
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
128 LED
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 60.000h (L80B10).
CLD PROG LED
LED
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 200mA - CRI
grafite
5.90 6.20 6.60
331060-44 331061-44 331062-44
485,00 623,00 757,00
39 77 115
1750K - 3825lm - AMBRA 1750K - 7244lm - AMBRA 1750K - 10948lm - AMBRA
115
60
K 50
17
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
L=495cm 2 0°/ +20° S=1551cm2
LOW FLICKER
K
50
-20°/ +10° Ø46/76
Ø 39W=6/10kV 77W=6/10kV 115W=6/10kV SURGE
Min.Ø46 Max.Ø76
Ethr +50 C° -30
3485 Û
Û 300
Û Û
227
293
1
17
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
colore
h
0 .00
29
°
NCED PR
ZONA
3484 Mini Giovi AMBRA - stradale ME
EN EC IP66IK09 558
1750K: la luce calda con tonalità 1750K è ideale per l’illuminazione urbana nelle zone di conflitto (strisce pedonali, imbocchi, rotonde, ecc), e per un’illuminazione con meno impatto sull’ambiente e sulla fauna delle aree verdi nei centri urbani.
OG
AD
VA
192 LED
U.V.
Û
400
Û
64 LED
90
Ethr
3484
Min.Ø46 Max.Ø76
293
-20°/ +10° Ø46/76
Û
900
Û
64 LED
Û
600
Û
Û
1200 170
Û
Û
Û
1500 Û cd/Klm Û
90
10
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
128 LED
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 60.000h (L80B10).
1750K: la luce calda con tonalità 1750K è ideale per l’illuminazione urbana nelle zone di conflitto (strisce pedonali, imbocchi, rotonde, ecc), e per un’illuminazione con meno impatto sull’ambiente e sulla fauna delle aree verdi nei centri urbani.
OG
AD
VA
192 LED
NCED PR
U.V.
Û
ZONA
1
LOW FLICKER
3485 Mini Giovi AMBRA - ciclabile CLD PROG LED
LED
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 200mA - CRI
grafite
5.90 6.20 6.60
331070-44 331071-44 331072-44
485,00 623,00 757,00
39 77 115
1750K - 3653lm - AMBRA 1750K - 6920lm - AMBRA 1750K - 10457lm - AMBRA
K
50
17
ARMATURE STRADALI
90
5 17
ign es d D 71 e r te 02 gis /10 Re DM
115
29
558
0K
435
436
Giovi
Giovi
437
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Corpo e telaio: in alluminio pressofuso Lega EN-AB 47100 e disegnato con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento. Alette di raffreddamento integrate nella copertura. Il coperchio permette, una volta rimosso di accedere al vano accessori elettrici e alla morsettiera di alimentazione.
Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una magFLICKER gior sicurezza visiva.
UNI EN Verniciatura per ambienti ISO 9227 marini (fronte mare) con-
Dissipatore: il sistema di dissipazione del calore è appositamente studiato e realizzato per permettere il funzionamento dei LED con temperature idonee per garantire ottime prestazioni/rendimento ed un’ elevata durata di vita. Attacco palo: In alluminio pressofuso idoneo per pali di diametro da min.46mm a max.76mm orientabile da -20° a +10° per applicazione a frusta, e da 0° a +20° per applicazione a testa palo. Passo di inclinazione 5°. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001).
Dotazione: completo di connettore per una rapida installazione. Dispositivo di protezione conforme alla EN contro i fenomeni SURGE 61547 impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
LOW
Il marchio ENEC Plus certifica che gli apparecchi di illuminazione con tecnologia a Led siano conformi e affidabili in termini di sicurezza e di prestazioni dichiarate. I modelli della famiglia GIovi sono conformi alle prove di vibrazione, con certificazione da ente terzo, secondo la norma ANSI C136.31: illuminazione stradale – Vibrazione degli apparecchi di illuminazione. Livello di prova: 3.0G livello 2 per installazione su ponti e cavalcavia.
forme alla norma UNI EN ISO 9227. Accessorio CUT-OFF (escluse versioni HP): ideale per bloccare la retroilluminazione ed eliminare un potenziale picco di intensità dietro il palo; disponibile nei colori bianco e nero (NOTA: tenere presente che la tonalità nera blocca al meglio la retroilluminazione e con la tonalità bianca è possibile ottenere una maggiore efficienza).
Registered Design DM/100271
The International Bureau of the World Intellectual Property Organization (WIPO) certifica la registrazione del design dei nostri prodotti all International Registry of Industrial Designs.
NCED PR
Tutte queste funzioni sono già presenti sui prodotti della serie e devono solo essere abilitate su richiesta. L’uso di queste funzioni non richiede nessuna modifica all’impianto; il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete e di nessun BUS di controllo o cavo pilota.
Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto.
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità (su richiesta modificabile fino ad un max. di 8 step)
Broadcast Prog
Permette la riconfigurazione del profilo della Mezzanotte Virtuale inclusa la sua attivazione/disattivazione di tutti gli apparecchi installati sulla medesima linea di alimentazione (funzione broadcast) tramite una sequenza di impulsi elettrici
Regolazione rete di alimentazione
Permette di variare il flusso luminoso regolando la tensione della rete di alimentazione tra 170 e 250 V AC
CLO (Costant Light Output)
Mantenimento del flusso luminoso costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio
Alimentazione DC in EM
Nei sistemi d’alimentazione d’emergenza centralizzati il LED Driver rileva automaticamente quando l’alimentazione cambia da AC in DC e regola la luce ad un valore predefinito (DC level)
Monitoring (default)
Il driver è dotato di microprocessore che registra le condizioni di funzionamento dal momento in cui viene messo in servizio
Settaggio con APP
Tramite APP è possibile impostare le modalità di funzionamento con tecnologia NFC
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
MEZZANOTTE VIRTUALE: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno. Impostazioni di fabbrica Orario Flusso ON
22:00
23:30
02:30
FLUX 100%
75%
50%
25%
Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054)
04:00
OFF
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
APPARECCHIO PREDISPOSTO PER L’INSTALLAZIONE DI NEMA O ZHAGA SOCKET: per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante. Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte) Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
Il marchio Zhaga-D4i certifica le specifiche di connettività per esterni della versione 2 del Book 18 Zhaga con le specifiche D4i della DiiA per l’interfaccia DALI intra-apparecchio di illuminazione.
ARMATURE STRADALI
AD
VA
OG
FUNZIONI INTEGRATE ADVANCED PROG (CLD PROG): i prodotti della famiglia di serie sono forniti di driver programmabile.
Giovi
Ø60
900
Ø100
acc. 504 braccio singolo grafite 991263-00 À 335,00 Idoneo per l'installazione su pali con attacco ø60.
Ø60
1040 Ø60
438
Ø100
acc. 508 braccio doppio grafite 991267-00 À 380,00 Idoneo per l'installazione su pali con attacco ø60.
Ø60
5° 5° 5°
5° 25
°
5° 25°
Su richiesta: attacco a testa palo ideale per installazione su pali con braccio inclinato da +25° a +50° (braccio terminale diametro 60mm).
Giovi HP - HIGH PERFORMANCE h
EN EC IP66IK09
0 .00
00
1
ign es d D 71 e r 2 te 0 gis /10 Re DM
L=620cm 2 0°/ +20° S=2520cm2
90
°
-20°/ +10° Ø46/76
Ø 132W 132W=6/10kV 170W 170W=6/10kV 204 204W=6/10kV SURGE 238 238W=6/10kV 3490 - high performance
31 121
758
439
Min.Ø46 Max.Ø76
Û
Û 150
Û
287
355
Û
256 LED
Û Û
450
Û
Û
600 125
Û
Û
Û
U.V.
Û
300
Û
Ethr +50 C° -30
750 Û cd/Klm Û
90
55
35 35
180 Û 25270 25¯ Û Û
320 LED
ZONA
AD
OG
1
VA
NCED PR
LOW
384 LED
FLICKER
3490 Giovi HP - HIGH PERFORMANCE - grandi aree 448 LED
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
colore
peso
LED
grafite
9.00
LED
grafite
9.30
LED
grafite
9.50
LED
grafite
10.00
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
h
EN EC IP66IK09
0
31 121
758
90
°
0 .00
10
n.LED 256 320 384 448
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
724,00
132
824,00
170
890,00
204
1.002,00
238
codice
341040-00 341040-39 341041-00 341041-39 341042-00 341042-39 341043-00 341043-39 W tot 65 82 99 116
K 4000K
ølm 10116lm 13057lm 15560lm 17950lm
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
4000K - 19080lm - CRI 70 3000K - 17172lm - CRI 70 4000K - 24627lm - CRI 70 3000K - 22164lm - CRI 70 4000K - 29348lm - CRI 70 3000K - 26413lm - CRI 70 4000K - 33856lm - CRI 70 3000K - 30470lm - CRI 70 n.LED 256 320 384 448
W tot 65 82 99 116
K
-20°/ +10° Ø46/76
Ø 13 132W=6/10kV 170W=6/10kV 17 204W=6/10kV SURGE 20 238W=6/10kV 23 3491 - high performance
Min.Ø46 Max.Ø76
Û
287
355
Û
256 LED
Û Û
450
Û
Û
600 160
Û
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
90
ZONA
1
OG
AD
VA
NCED PR
LOW
384 LED
FLICKER
3491 Giovi HP - HIGH PERFORMANCE - stradale ME CLD PROG LED
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
20
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
320 LED
448 LED
U.V.
Û
300
Û
Ethr +50 C° -30
Û 150
Û
K
00
40
ølm 9104lm 11751lm 14004lm 16155lm
3000K
L=620cm 2 0°/ +20° S=2520cm2
K
00
30
K - ølm 700mA - CRI
colore
peso
LED
grafite
9.00
LED
grafite
9.30
LED
grafite
9.50
LED
grafite
10.00
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
341050-00 341050-39 341051-00 341051-39 341052-00 341052-39 341053-00 341053-39
n.LED 256 320 384 448
W tot 65 82 99 116
256 320 384 448
99 125 151 177
W tot
724,00
132
824,00
170
890,00
204
1.002,00
238
K 4000K
4000K
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 19799lm - CRI 70 3000K - 17819lm - CRI 70 4000K - 25554lm - CRI 70 3000K - 22999lm - CRI 70 4000K - 30379lm - CRI 70 3000K - 27341lm - CRI 70 4000K - 35076lm - CRI 70 3000K - 31568lm - CRI 70
ølm 10497lm 13548lm 16106lm 18597lm
n.LED 256 320 384 448
W tot 65 82 99 116
15445lm 19935lm 23699lm 27363lm
256 320 384 448
99 125 151 177
K 3000K
3000K
ølm 9447lm 12193lm 14496lm 16737lm 13901lm 17942lm 21329lm 24627lm
K
00
30
K
00
40
ARMATURE STRADALI
CLD PROG LED
Giovi
440
0
10
Ø
Ethr
Û 200
Û
Û Û
600
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
Û
31 121
90
°
Min.Ø46 Max.Ø76
Û
800 150
Û
758
w ne
Û
400
Û
EN EC IP66IK09
355
3473 Û Û
ign es d D 71 e r 2 te 0 gis /10 Re DM
125W=6/10kV 170W=6/10kV SURGE 203W=6/10kV 238W=6/10kV
+50 C° -30 U.V.
0h .00
-20°/ +10° Ø46/76
287
L=620cm 2 0°/ +20° S=2520cm2
90
64 LED
30
35 35 180 Û 25270 Û 25¯ Û 2
4
ZONA
42
8
54
60
2
4
4 AD
VA
LOW
2
OG
1
80 LED
30
16
2
NCED PR
2
96 LED
FLICKER
3473 Giovi W1 - stradale CLD PROG
40
colore
peso
LED
grafite
9.00
LED
grafite
9.30
LED
grafite
9.50
LED
grafite
10.00
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
L=620cm 2 0°/ +20° S=2520cm2
-20°/ +10° Ø46/76
3495 U.V.
n.LED 64 80 96 112
Û 250
Û Û
Û Û
750
Û
Û
Û
125
796,00
170
858,00
203
979,00
238
K
ølm 10874lm 14297lm 17168lm 19649lm
4000K
0 .00
10
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 19346lm - CRI 70 3000K - 18378lm - CRI 70 4000K - 25436lm - CRI 70 3000K - 24148lm - CRI 70 4000K - 30542lm - CRI 70 3000K - 29016lm - CRI 70 4000K - 34957lm - CRI 70 3000K - 33207lm - CRI 70 n.LED 64 80 96 112
W tot 66 83 100 117
K 3000K
ølm 10330lm 13574lm 16310lm 18666lm
1250 Û cd/Klm Û
90
112 LED
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
EN EC IP66IK09 758
90
°
Û
1000 150
Û
707,00
w ne
Û
500
W tot 66 83 100 117
0
Û
Û
W tot
h
125W=6/10kV 170W=6/10kV SURGE 203W=6/10kV 238W=6/10kV
+50 C° -30
prezzo À
341030-00 341030-39 341031-00 341031-39 341032-00 341032-39 341033-00 341033-39
Ø
Ethr
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
31 121
K 00
LED
Min.Ø46 Max.Ø76
355
3
287
K
0 00
64 LED
30
35 35 180 Û 25270 Û 25¯ Û 2
1
2
14 8
26
38 46
32
52
80 LED
20 2 AD
VA
LOW 2
OG
ZONA
NCED PR
2
96 LED
FLICKER
3495 Giovi W2 - stradale K
00
30
40
K 00
CLD PROG LED
colore
peso
LED
grafite
9.00
LED
grafite
9.30
LED
grafite
9.50
LED
grafite
10.00
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
341010-00 341010-39 341011-00 341011-39 341012-00 341012-39 341013-00 341013-39
n.LED 64 80 96 112
W tot 66 83 100 117
64 80 96 112
100 125 150 175
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
codice
K 4000K
4000K
W tot
707,00
125
796,00
170
858,00
203
979,00
238
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 19165lm - CRI 70 3000K - 18205lm - CRI 70 4000K - 25199lm - CRI 70 3000K - 23938lm - CRI 70 4000K - 30447lm - CRI 70 3000K - 28924lm - CRI 70 4000K - 34848lm - CRI 70 3000K - 33106lm - CRI 70
ølm 10773lm 14164lm 17115lm 19587lm
n.LED 64 80 96 112
W tot 66 83 100 117
15368lm 20207lm 24415lm 27944lm
64 80 96 112
100 125 150 175
K 3000K
3000K
ølm 10233lm 13455lm 16258lm 18608lm 14599lm 19196lm 23194lm 26547lm
112 LED
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
Giovi h
EN EC IP66IK09
0 .00
00
1
ign es d D 71 e r 2 te 0 gis /10 Re DM
L=620cm 2 0°/ +20° S=2520cm2
90
Min.Ø46 Max.Ø76
w ne
287
355
°
-20°/ +10° Ø46/76
Ø 1 125W=6/10kV 1 170W=6/10kV 203W=6/10kV SURGE 2 2 238W=6/10kV
31 121
758
441
3472
Û
Û 200
Û Û
64 LED
Û Û
600
Û
Û
800
90
160
Û
Û
Û
U.V.
Û
400
Û
Ethr +50 C° -30
1000 Û cd/Klm Û
20
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
2
80 LED
14
1
26
OG
AD
VA
ZONA
2
40 46 60 32 38 54
20
8
2
NCED PR
LOW
2
2
96 LED
FLICKER
3472 Giovi M1 - stradale 112 LED
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
colore
peso
LED
grafite
9.00
LED
grafite
9.30
LED
grafite
9.50
LED
grafite
10.00
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
h
EN EC IP66IK09
0
31 121
758
90
10
341020-00 341020-39 341021-00 341021-39 341022-00 341022-39 341023-00 341023-39
n.LED 64 80 96 112
W tot 66 83 100 117
K 4000K
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
707,00
125
796,00
170
858,00
203
979,00
238
4000K - 18984lm - CRI 70 3000K - 18040lm - CRI 70 4000K - 24962lm - CRI 70 3000K - 23679lm - CRI 70 4000K - 30056lm - CRI 70 3000K - 28536lm - CRI 70 4000K - 34401lm - CRI 70 3000K - 32675lm - CRI 70
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
n.LED 64 80 96 112
W tot 66 83 100 117
K
-20°/ +10° Ø46/76
Ø 125W 125W=6/10kV 170W=6/10kV 170W 203W 203W=6/10kV SURGE 238W 238W=6/10kV
287
w ne
3474
Û
Û 250
Û Û
Û Û
750
Û
1000 155
Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
90
2
2
ZONA
14 20
AD
NCED PR
1
22 46
58
2
26
8
OG
2 VA
25
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
80 LED 8
U.V.
Û
500
Û
Û
Ethr +50 C° -30
Û
64 LED
K
00
40
ølm 10140lm 13310lm 16040lm 18367lm
3000K
L=620cm 2 0°/ +20° S=2520cm2
K
00
30
K - ølm 700mA - CRI
ølm 10671lm 14031lm 16894lm 19337lm
Min.Ø46 Max.Ø76
355
°
0 .00
codice
LOW
2
2
96 LED
FLICKER
3474 Giovi M2 - stradale CLD PROG LED 112 LED
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
colore
peso
LED
grafite
9.00
LED
grafite
9.30
LED
grafite
9.50
LED
grafite
10.00
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
codice
341110-00 341110-39 341111-00 341111-39 341112-00 341112-39 341113-00 341113-39
n.LED 64 80 96 112
W tot 66 83 100 117
64 80 96 112
100 125 150 175
K 4000K
4000K
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
707,00
125
796,00
170
858,00
203
979,00
238
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 19082lm - CRI 70 3000K - 18128lm - CRI 70 4000K - 25092lm - CRI 70 3000K - 23713lm - CRI 70 4000K - 30244lm - CRI 70 3000K - 28731lm - CRI 70 4000K - 34615lm - CRI 70 3000K - 32874lm - CRI 70
ølm 10726lm 14104lm 17000lm 19457lm
n.LED 64 80 96 112
W tot 66 83 100 117
15302lm 20121lm 24253lm 27757lm
64 80 96 112
100 125 150 175
K 3000K
3000K
ølm 10190lm 13399lm 16150lm 18478lm 14537lm 19114lm 23039lm 26362lm
K
00
30
K
00
40
ARMATURE STRADALI
CLD PROG LED
Giovi - ATTRAVERSAMENTI PEDONALI
442
B RA CCIO
INSTALLAZIONE SU STRADA A DOPPIO SENSO DI CORCOLAZIONE
OTTICA D X
ALTEZZA PALO H=6m larghezza potenza carreggiata tot. OTTICA D X B RA CCIO
LARGHEZZA = 8m / 10,5m
Esempi di possibili installazioni di GIovi per attraversamenti pedonali
sbraccio
8m
170W
0m
10,5m
170W
1,25m
classe illum. classe illum. ev min. disposizione ev min. strada pedonale richiesto apparecchi M3- M4
EV2
30lux
36lux
DX-DX
Giovi - ATTRAVERSAMENTI PEDONALI h
0 .00
00
1
ign es d D 71 e r 2 te 0 gis /10 Re DM
L=620cm 2 0°/ +20° S=2520cm2
-20°/ +10° Ø46/76
Ø
758 31 121
170W=6/10kV 170W
90
°
w ne
Min.Ø46 Max.Ø76
SURGE 3496 Û
Û 250
Û Û
Û Û
750
Û
Û
1000
80 LED
100
Û
Û
Û
U.V.
Û
500
Û
Ethr +50 C° -30
1250 Û cd/Klm Û
90
80
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV.
ZONA
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW
AD
VA
OG
1
NCED PR
FLICKER
3496 Giovi - sinistro (SX) - attraversamenti pedonali CLD PROG LED
colore
grafite
LED
codice
9.30
341080-00 341080-39
824,00
W tot
K - ølm 700mA - CRI
170
4000K - 25423lm - CRI 70 3000K - 24153lm - CRI 70
Alimentazione 350mA
n.LED 80
W tot 83
K 4000K
ølm 14290lm
n.LED 80
W tot 83
K 3000K
ølm 13576lm
a richiesta
530mA
80
125
4000K
20387lm
80
125
3000K
19368lm
h
0 .00
0
10
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
L=620cm 2 0°/ +20° S=2520cm2
31 121
90
°
-20°/ +10° Ø46/76
Ø 170W=6/10kV 170W
w ne
Min.Ø46 Max.Ø76
K
00
40
Esempio a richiesta
EN EC IP66IK09 758
prezzo À
peso
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Ethr +50 C° -30
SURGE 3497 Û
Û 250
Û Û
Û
500
Û
Û
750
Û
Û
1000
80 LED
175
Û
Û
Û
U.V.
Û
1250 Û cd/Klm Û
90
5
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV.
ZONA
1
VA
LOW
OG
AD
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
NCED PR
FLICKER
3497 Giovi - destro (DX) - attraversamenti pedonali CLD PROG LED
LED
colore
grafite
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
peso
codice
9.30
341090-00 341090-39
824,00
W tot
K - ølm 700mA - CRI
170
4000K - 25423lm - CRI 70 3000K - 24153lm - CRI 70
Esempio a richiesta
Alimentazione 350mA
n.LED 80
W tot 83
K 4000K
ølm 14290lm
n.LED 80
W tot 83
K 3000K
ølm 13576lm
a richiesta
530mA
80
125
4000K
20387lm
80
125
3000K
19368lm
K
00
30
K
00
40
ARMATURE STRADALI
EN EC IP66IK09
443
Giovi asimmetrico
444
ign
-20°/ +10° Ø46/76
Ø
SURGE 3494 Û
Û 200
Û Û
Û Û
400
Û
Û
600
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
758
1
90
°
w ne
Û
800 150
Û
125=6/10kV 170=6/10kV 203=6/10kV 238=6/10kV
31 121
+50 C° -30
EN EC IP66IK09
90
Min.Ø46 Max.Ø76
355
Ethr
U.V.
s De 0h red 0271 0 e t 0 . gis /10 00 Re DM
287
L=620cm 2 0°/ +20° S=2520cm2
64 LED
30
35 35
Û 25270 Û 25¯ Û 180
80 LED
ZONA
AD
VA
LOW
OG
1 NCED PR
96 LED
FLICKER
3494 Giovi T4 - asimmetrico - grandi aree CLD PROG
K
00
30
LED
colore
peso
codice
LED
grafite
9.00
LED
grafite
9.30
LED
grafite
9.50
LED
grafite
10.00
K
4
0 00
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
707,00
125
796,00
170
858,00
203
979,00
238
341000-00 341000-39 341001-00 341001-39 341002-00 341002-39 341003-00 341003-39
n.LED 64 80 96 112
W tot 66 83 100 117
64 80 96 112
100 125 150 175
K 4000K
4000K
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 18000lm - CRI 70 3000K - 17102lm - CRI 70 4000K - 23666lm - CRI 70 3000K - 22474lm - CRI 70 4000K - 29460lm - CRI 70 3000K - 27987lm - CRI 70 4000K - 33718lm - CRI 70 3000K - 32028lm - CRI 70
ølm 10118lm 13303lm 16559lm 18953lm
n.LED 64 80 96 112
W tot 66 83 100 117
14434lm 18978lm 23625lm 27038lm
64 80 96 112
100 125 150 175
K 3000K
3000K
ølm 9613lm 12632lm 15731lm 18003lm 13713lm 18022lm 22443lm 25683lm
112 LED
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
Giovi AMBRA h 00
EN EC IP66IK09
.0 60
5 17
ign es d D 71 e r te 02 gis /10 Re DM
L=620cm 2 0°/ +20° S=2520cm2
90 °
-20°/ +10° Ø46/76
Ø 149W=6/10kV 187W=6/10kV 224W=6/ 224W=6/10kV SURGE 261W=6/ 261W=6/10kV
31 121
758
0K
445
Min.Ø46 Max.Ø76
+50 C° -30 3492
Û
Û 200
Û
287
355
Û
Û Û
600
Û
Û
800 150
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
90
30
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
320 80 LED
1750K: la luce calda con tonalità 1750K è ideale per l’illuminazione urbana nelle zone di conflitto (strisce pedonali, imbocchi, rotonde, ecc), e per un’illuminazione con meno impatto sull’ambiente e sulla fauna delle aree verdi nei centri urbani.
OG
AD
VA
384 96 LED
NCED PR
U.V.
Û
400
Û
256 64 LED
Ethr
ZONA
1
LOW FLICKER
3492 Giovi AMBRA T4 - grandi aree CLD PROG LED
112 448 LED
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV.
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 200mA - CRI
grafite
9.00 9.30 9.50 10.00
341060-44 341061-44 341062-44 341063-44
913,00 1.058,00 1.202,00 1.303,00
149 187 224 261
1750K - 14049lm - AMBRA 1750K - 17321lm - AMBRA 1750K - 20481lm - AMBRA 1750K - 23870lm - AMBRA
K
50
17
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 60.000h (L80B10).
h
0 .00
60
17
n sig De ed 271 r e t 0 gis /10 Re DM
L=620cm 2 0°/ +20° S=2520cm2
90
°
-20°/ +10° Ø46/76
Ø 149W 149W=6/10kV 187W=6/10kV 187W 224W=6/10kV SURGE 224W 261W 261W=6/10kV
31 121
758
K 50
Min.Ø46 Max.Ø76
+50 C° -30 3493
Û
Û 200
Û
287
355
Û
Û Û
600
Û
Û
800 150
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
90
30
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
320 LED
1750K: la luce calda con tonalità 1750K è ideale per l’illuminazione urbana nelle zone di conflitto (strisce pedonali, imbocchi, rotonde, ecc), e per un’illuminazione con meno impatto sull’ambiente e sulla fauna delle aree verdi nei centri urbani.
OG
AD
VA
384 LED
NCED PR
U.V.
Û
400
Û
256 LED
Ethr
ZONA
1
LOW FLICKER
3493 Giovi AMBRA - stradale ME CLD PROG 448 LED
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 60.000h (L80B10).
LED
LED
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm 200mA - CRI
grafite
9.00 9.30 9.50 10.00
341070-44 341071-44 341072-44 341073-44
913,00 1.058,00 1.202,00 1.303,00
149 187 224 261
1750K - 14414lm - AMBRA 1750K - 17770lm - AMBRA 1750K - 21011lm - AMBRA 1750K - 24489lm - AMBRA
K
50
17
ARMATURE STRADALI
EN EC IP66IK09
446
Sella 1
Sella 1
447
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Corpo e coperchio: stampati in alluminio pressofuso e disegnati con una sezione aerodinamica a bassa superficie di esposizione al vento. Alette di raffreddamento integrate nella copertura.
Dotazione: sezionatore in doppio isolamento che interrompe l’alimentazione elettrica all’apertura della copertura. Completo di connettore per una rapida installazione. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED.
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una magFLICKER gior sicurezza visiva.
UNI EN Verniciatura per ambienti ISO 9227 marini (fronte mare) con-
Attacco palo: in alluminio pressofuso idoneo per pali di diametro da min. 42mm a max. 76mm orientabile da 0° a 20° per applicazione a frusta; e da 0° a 20° per applicazione a testa palo. Passo di inclinazione 5°. Diffusore: vetro extra-chiaro sp. 4mm temprato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN12150-1: 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenoSURGE meni impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico. A richiesta: classe 2 - protezione fino a 10KV.
LOW
Sistema ottico: la modularità del design ottico, le soluzioni adottare per il design dei circuiti elettronici ed il controllo ottimale delle temperature di lavoro dei componenti elettronici, fanno della famiglia Sella 2 un prodotto professionale, flessibile ed affidabile in grado di garantire enormi vantaggi applicativi nelle diverse soluzioni di installazione.
forme alla norma UNI EN ISO 9227. Si dichiara l’apparecchio di illuminazione SELLA resistente a 2000 ore di esposizione alla nebbia salina in accordo alla norma ASTM B 117 e a 2000 ore all’esposizione di UV CON in accordo alla norma ASTM G 154.
I modelli della famiglia Sella 1 sono conformi alle prove di vibrazione, con certificazione da ente terzo, secondo la norma ANSI C136.31: illuminazione stradale – Vibrazione degli apparecchi di illuminazione. Livello di prova: 3.0G livello 2 per installazione su ponti e cavalcavia.
NCED PR
Tutte queste funzioni sono già presenti sui prodotti della serie e devono solo essere abilitate su richiesta. L’uso di queste funzioni non richiede nessuna modifica all’impianto; il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete e di nessun BUS di controllo o cavo pilota.
Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto.
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità (su richiesta modificabile fino ad un max. di 8 step)
Broadcast Prog
Permette la riconfigurazione del profilo della Mezzanotte Virtuale inclusa la sua attivazione/disattivazione di tutti gli apparecchi installati sulla medesima linea di alimentazione (funzione broadcast) tramite una sequenza di impulsi elettrici
Regolazione rete di alimentazione
Permette di variare il flusso luminoso regolando la tensione della rete di alimentazione tra 170 e 250 V AC
CLO (Costant Light Output)
Mantenimento del flusso luminoso costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio
Alimentazione DC in EM
Nei sistemi d’alimentazione d’emergenza centralizzati il LED Driver rileva automaticamente quando l’alimentazione cambia da AC in DC e regola la luce ad un valore predefinito (DC level)
Monitoring (default)
Il driver è dotato di microprocessore che registra le condizioni di funzionamento dal momento in cui viene messo in servizio
Settaggio con APP
Tramite APP è possibile impostare le modalità di funzionamento con tecnologia NFC
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
MEZZANOTTE VIRTUALE: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno. Impostazioni di fabbrica Orario Flusso ON
22:00
23:30
02:30
FLUX 100%
75%
50%
25%
Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054)
04:00
OFF
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
APPARECCHIO PREDISPOSTO PER L’INSTALLAZIONE DI NEMA O ZHAGA SOCKET: per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante. Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte) Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
ARMATURE STRADALI
AD
VA
OG
FUNZIONI INTEGRATE ADVANCED PROG (CLD PROG): i prodotti della famiglia di serie sono forniti di driver programmabile.
Sella 1
Ø60
900
Ø100 Ø60
1040 Ø60
448
Ø100 Ø60
acc. 504 braccio singolo grey 991262-00 À 335,00 grafite 991263-00 Idoneo per l'installazione su pali con attacco ø60. acc. 508 braccio doppio grey 991266-00 À 380,00 grafite 991267-00 Idoneo per l'installazione su pali con attacco ø60.
Sella 1 HP - HIGH PERFORMANCE
449
h
00
EN EC IP66IK09
.0 80
L=790cm 2 0/ +20° S=1750cm 2
Ø42/76
Ø
603 180
18W=6/10kV 32W=6/10kV 54W=6/10kV SURGE 81W=6/10kV
w ne 300
°
90
min.Ø42 max.Ø76
12 LED
0/ -20°
3296
Û
Û
Û
200
Û
Û
400
Û
Û
Û
800 160
Û
Û
Û
U.V.
Û
600
Û
Ethr +40 C° -30
1000 Û cd/Klm Û
90
20
35 35
Û 25270 Û 25¯ Û 180
24 LED
ZONA
1
VA
LOW
OG
AD
36 LED
NCED PR
FLICKER
3296 Sella 1 HP - HIGH PERFORMANCE
48 LED
CLD PROG LED 763
colore
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
LED
Lenti: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
LED LED LED
IP66IK09
peso
7.20 7.20 7.20 7.20
codice
330900-00 330901-00 330902-00 330903-00 330904-00 330905-00 330906-00 330907-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
480,00
18
4000K - 2860lm - CRI 70
496,00
32
4000K - 5324lm - CRI 70
541,00
54
4000K - 8493lm - CRI 70
590,00
81
4000K - 12550lm - CRI 70
L=790cm 2 0/ +20° S=1750cm 2
h
0 .00
0/ -20°
Ø42/76
Ø
80
81W=6/10kV
180
603
+40 C° -30
SURGE 3297
w ne
°
90
min.Ø42 max.Ø76
Û
Û 200
Û Û
48 LED
Û Û
600
Û
U.V.
Û
400
Û
Ethr
Û
800
90
w ne
Lenti: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV.
Û
Û
3298 Û
Û 200
Û Û
Û Û
600
Û
OG
AD
VA
Û
400
Û
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
1000 Û cd/Klm Û
Û
800
NCED PR
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
35 35 180 Û 25270 Û 25¯ Û
3297 Sella 1 HP - sinistro (SX) - HIGH PERFORMANCE - attraversamenti pedonali CLD PROG
DX
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grey grafite
7.20
330910-00 330911-00
601,00
81
4000K - 13545lm - CRI 70
DX
Più corsie a senso unico di circolazione SX
3298 Sella 1 HP - destro (DX) - HIGH PERFORMANCE - attraversamenti pedonali CLD PROG
Una corsia a senso unico di circolazione SX
DX
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
grey grafite
7.20
330915-00 330916-00
601,00
81
4000K - 13545lm - CRI 70
DX
1
LOW
90
Û
Doppio senso di circolazione
ZONA
FLICKER
ARMATURE STRADALI
Û
763
35 35 180 Û 25270 Û 25¯ Û
Sella 1
450
Risparmio: la possibilità di scegliere la corrente di pilotaggio dei LED consente di disporre sempre della potenza adeguata ad una specifica condizione progettuale, semplificando anche l’approccio alle future problematiche di manutenzione ad aggiornamento. La scelta di una corrente più bassa aumenterà l’efficienza e quindi migliorerà il risparmio energetico, mentre con una corrente maggiore si otterrà più luce e sarà possibile ridurre il numero degli apparecchi.
Esempio
Alimentazione
Sella 1 - ST art. 3290
300mA
Sella 1 - ST art. 3290
480mA
Esempio
Alimentazione
Sella 1 - STWB art. 3291
300mA
Sella 1 - STWB art. 3291
480mA
n.LED 8 16 24
W tot 17 34 51
8 16 24
28 56 85
n.LED 8 16 24
W tot 17 34 51
8 16 24
28 56 85
K 4000K
4000K
K 4000K
4000K
ølm 2469lm 4938lm 7355lm
n.LED 8 16 24
W tot 17 34 51
3804lm 7608lm 11332lm
8 16 24
28 56 85
ølm 2425lm 4851lm 7244lm
n.LED 8 16 24
W tot 17 34 51
3737lm 7474lm 11132lm
8 16 24
28 56 85
K 3000K
3000K
K 3000K
3000K
ølm 2345lm 4691lm 6987m 3613lm 7227lm 10765m ølm 2304lm 4608lm 6862lm 3550lm 7100lm 10575lm
Sella 1
451
0h
.00
EN EC IP66IK09
L=790cm 2 0/ +20° S=1750cm 2
0 10
0/ -20°
Ø42/76
Ø
>
Ethr +40 C° -30
38W=6/8kV 77W=6/8kV 115W=6/8kV SURGE
180
603
3290 °
90
w ne
min.Ø42 max.Ø76
Û 150
Û Û
300
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
8 LED
U.V.
Û
Û
600 Û
Û
750
Û cd/Klm Û
5 0
Û Û270
Û
FLICKER
LED: MANTENIMENTO DEL FLUSSO LUMINOSO (compreso fine del ciclo di vita) n. LED 8
38 (640mA)
16
77 (640mA) >100.000h >100.000h 70.000h
24
115 (640mA)
AD
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD). LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
OG
24 LED VA
NCED PR
L80B10 L80B10 L80B10 L90B10 @ta+25°C @ta+50°C @ta+50°C @ta+50°C
W tot
3290 Sella 1 - ST CLD PROG LED
colore
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
LED LED LED LED LED LED
EN EC IP66IK09
peso
7.20 7.20 7.20 7.20 7.20 7.20
codice
330603-00 330600-00 330603-39 330600-39 330604-00 330601-00 330604-39 330601-39 330605-00 330602-00 330605-39 330602-39
prezzo À
W tot
K - ølm 640mA - CRI
460,00
38
4000K - 4922lm - CRI 70
460,00
38
3000K - 4676lm - CRI 70
541,00
77
4000K - 9844lm - CRI 70
541,00
77
3000K - 9352lm - CRI 70
623,00
115
4000K - 14662lm - CRI 70
623,00
115
3000K - 13930lm - CRI 70
L=790cm 2 0/ +20° S=1750cm 2
0 0.0
0/ -20°
Ø42/76
Ø
180
38W=6/8kV 77W=6/8kV 115W=6/8kV
SURGE
U.V. Û
200
Û Û
Û Û
400
Û
300
°
90
Û
Û
600
Û
Û
800 165
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
90
LOW
15
35 35 Û 25270 Û 25¯ Û 180
FLICKER
LED: MANTENIMENTO DEL FLUSSO LUMINOSO (compreso fine del ciclo di vita)
16 LED
n. LED
OG
AD
VA
NCED PR
W tot
L80B10 L80B10 L80B10 L90B10 @ta+25°C @ta+50°C @ta+50°C @ta+50°C
8
38 (640mA)
16
77 (640mA) >100.000h >100.000h 70.000h
24
115 (640mA)
24 LED
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
Ethr +40 C° -30
3291
w ne
min.Ø42 max.Ø76
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD).
K
00
40
0
>1
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
0h
603
50.000h
50.000h
3291 Sella 1 - STWB CLD PROG LED
LED LED LED LED LED LED
colore
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
peso
7.20 7.20 7.20 7.20 7.20 7.20
codice
330613-00 330610-00 330613-39 330610-39 330614-00 330611-00 330614-39 330611-39 330615-00 330612-00 330615-39 330612-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 640mA - CRI
460,00
38
4000K - 4835lm - CRI 70
K
00
30
460,00
38
3000K - 4593lm - CRI 70
541,00
77
4000K - 9670lm - CRI 70
541,00
77
3000K - 9187lm - CRI 70
623,00
115
4000K - 14403lm - CRI 70
623,00
115
3000K - 13683lm - CRI 70
K
00
40
ARMATURE STRADALI
16 LED
8 LED
LOW
90 175 180
Sella 1
452
L=790cm 2 0/ +20° S=1750cm 2
0/ -20°
.0 80
Ø
+40 C° -30
SURGE
EN EC IP66IK09 603
30W=6/8kV 61W=6/8kV 92W=6/8kV
180
Ethr
h
00
Ø42/76
3292 Û
Û
Û
4 LED
Û
1000 Û
min.Ø42 max.Ø76
Û
750
Û Û
Û
500
Û
w ne
300
Û
Û
°
250
Û
90
U.V.
120 9060
1250 Û cd/Klm Û
180
0
Û Û270
Û
8 LED
ZONA
1 AD
VA
OG
12 LED
LOW
NCED PR
FLICKER
3292 Sella 1 - asimmetrico 45°
K
00
30
CLD PROG LED
peso
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
LED LED LED LED LED
L=790cm 2 0/ +20° S=1750cm 2
0/ -20°
7.20 7.20 7.20 7.20 7.20 7.20
codice
330664-00 330660-00 330664-39 330660-39 330665-00 330661-00 330665-39 330661-39 330666-00 330662-00 330666-39 330662-39
Ø42/76
+40 C° -30
SURGE
W tot
K - ølm 640mA - CRI
483,00
30
4000K - 4177lm - CRI 70
483,00
30
3000K - 3968lm - CRI 70
597,00
61
4000K - 8354lm - CRI 70
597,00
61
3000K - 7936lm - CRI 70
700,00
92
4000K - 12155lm - CRI 70
700,00
92
3000K - 11547lm - CRI 70
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
EN EC IP66IK09
0h
0 0.0
Ø
Ethr
prezzo À
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD).
8
30W=6/8kV 61W=6/8kV 92W=6/8kV
603 180
K
00
40
colore
LED
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
3293 Û 300
Û
Û Û
600
Û
min.Ø42 max.Ø76
Û
900
Û
w ne 4 LED
Û
1200
300
Û
°
Û
90
U.V.
90
Û
Û
Û
1500 Û cd/Klm Û
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
8 LED
ZONA
1 AD
VA
FLICKER
CLD PROG LED
K
00
40
NCED PR
3293 Sella 1 - asimmetrico 60°
K
00
30
OG
12 LED
LOW
LED LED LED LED LED LED
colore
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
peso
7.20 7.20 7.20 7.20 7.20 7.20
codice
330684-00 330680-00 330684-39 330680-39 330685-00 330681-00 330685-39 330681-39 330686-00 330682-00 330686-39 330682-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 640mA - CRI
471,00
30
4000K - 3769lm - CRI 70
471,00
30
3000K - 3561lm - CRI 70
585,00
61
4000K - 7538lm - CRI 70
585,00
61
3000K - 7123lm - CRI 70
690,00
92
4000K - 11308lm - CRI 70
690,00
92
3000K - 10686lm - CRI 70
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD). LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
Sella 1
453
h
00
EN EC IP66IK09
.0 80
0/ -20°
Ø42/76
Ø 61W=6/8kV 92W=6/8kV
180
603
L=790cm 2 0/ +20° S=1750cm 2
Ethr +40 C° -30
SURGE 3294
°
90
w ne
min.Ø42 max.Ø76
Û
Û 250
Û Û
300
4 LED
Û
750
Û Û
Û
500
Û
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
90 180
Û
0
Û Û270
8 LED
ZONA
1
763 OG
AD
VA
LOW
NCED PR
FLICKER
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD). LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
3294 Sella 1 - ciclopedonale CLD PROG LED
colore
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
LED LED LED LED
EN EC IP66IK09
peso
7.20 7.20 7.20 7.20
codice
330702-00 330700-00 330702-39 330700-39 330703-00 330701-00 330703-39 330701-39
prezzo À
W tot
K - ølm 640mA - CRI
483,00
30
4000K - 3768lm - CRI 70
483,00
30
3000K - 3580lm - CRI 70
590,00
61
4000K - 7536lm - CRI 70
590,00
61
3000K - 7160lm - CRI 70
L=790cm 2 0/ +20° S=1750cm 2
h
0 .00
180
30W=6/8kV 61W=6/8kV 92W=6/8kV
Ø42/76
Û
Û 150
Û Û
Û Û
450
Û
U.V.
Û
300
Û
300
°
90 4 LED
w ne
Ethr +40 C° -30
SURGE 3295
min.Ø42 max.Ø76
K
00
40
Ø
80
603
0/ -20°
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Û
600
90
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
8 LED
ZONA
1
12 LED
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD). LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B10).
LOW
OG
AD
VA
NCED PR
FLICKER
3295 Sella 1 - grandi aree CLD PROG LED
LED LED LED LED LED LED
colore
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
peso
7.20 7.20 7.20 7.20 7.20 7.20
codice
330724-00 330720-00 330724-39 330720-39 330725-00 330721-00 330725-39 330721-39 330726-00 330722-00 330726-39 330722-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 640mA - CRI
479,00
30
4000K - 3688lm - CRI 70
479,00
30
3000K - 3485lm - CRI 70
578,00
61
4000K - 7378lm - CRI 70
578,00
61
3000K - 6972lm - CRI 70
668,00
92
4000K - 11066lm - CRI 70
668,00
92
3000K - 10457lm - CRI 70
K
00
30
K
00
40
ARMATURE STRADALI
Û
454
Sella 2
Sella 2
455
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Corpo e coperchio: stampati in alluminio pressofuso e disegnati con una sezione aerodinamica a bassa superficie di esposizione al vento. Alette di raffreddamento integrate nella copertura.
Dotazione: sezionatore in doppio isolamento che interrompe l’alimentazione elettrica all’apertura della copertura. Completo di connettore per una rapida installazione. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED.
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una magFLICKER gior sicurezza visiva.
UNI EN Verniciatura per ambienti ISO 9227 marini (fronte mare) con-
Attacco palo: in alluminio pressofuso idoneo per pali di diametro da min. 42mm a max. 76mm orientabile da 0° a 20° per applicazione a frusta; e da 0° a 20° per applicazione a testa palo. Passo di inclinazione 5°. Diffusore: vetro extra-chiaro sp. 4mm temprato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN12150-1: 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenoSURGE meni impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico. A richiesta: classe 2 - protezione fino a 10KV.
LOW
Sistema ottico: la modularità del design ottico, le soluzioni adottare per il design dei circuiti elettronici ed il controllo ottimale delle temperature di lavoro dei componenti elettronici, fanno della famiglia Sella 2 un prodotto professionale, flessibile ed affidabile in grado di garantire enormi vantaggi applicativi nelle diverse soluzioni di installazione.
forme alla norma UNI EN ISO 9227. Si dichiara l’apparecchio di illuminazione SELLA resistente a 2000 ore di esposizione alla nebbia salina in accordo alla norma ASTM B 117 e a 2000 ore all’esposizione di UV CON in accordo alla norma ASTM G 154.
NCED PR
Tutte queste funzioni sono già presenti sui prodotti della serie e devono solo essere abilitate su richiesta. L’uso di queste funzioni non richiede nessuna modifica all’impianto; il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete e di nessun BUS di controllo o cavo pilota.
Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto.
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità (su richiesta modificabile fino ad un max. di 8 step)
Broadcast Prog
Permette la riconfigurazione del profilo della Mezzanotte Virtuale inclusa la sua attivazione/disattivazione di tutti gli apparecchi installati sulla medesima linea di alimentazione (funzione broadcast) tramite una sequenza di impulsi elettrici
Regolazione rete di alimentazione
Permette di variare il flusso luminoso regolando la tensione della rete di alimentazione tra 170 e 250 V AC
CLO (Costant Light Output)
Mantenimento del flusso luminoso costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio
Alimentazione DC in EM
Nei sistemi d’alimentazione d’emergenza centralizzati il LED Driver rileva automaticamente quando l’alimentazione cambia da AC in DC e regola la luce ad un valore predefinito (DC level)
Monitoring (default)
Il driver è dotato di microprocessore che registra le condizioni di funzionamento dal momento in cui viene messo in servizio
Settaggio con APP
Tramite APP è possibile impostare le modalità di funzionamento con tecnologia NFC
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
MEZZANOTTE VIRTUALE: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno. Impostazioni di fabbrica Orario Flusso ON
22:00
23:30
02:30
FLUX 100%
75%
50%
25%
Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054)
04:00
OFF
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
APPARECCHIO PREDISPOSTO PER L’INSTALLAZIONE DI NEMA O ZHAGA SOCKET: per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante. Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte) Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
ARMATURE STRADALI
AD
VA
OG
FUNZIONI INTEGRATE ADVANCED PROG (CLD PROG): i prodotti della famiglia di serie sono forniti di driver programmabile.
Sella 2
acc. 504 braccio singolo grey 991262-00 À 335,00 grafite 991263-00 Idoneo per l'installazione su pali con attacco ø60.
Ø60
900
Ø100 Ø60
1040 Ø60
456
Ø100 Ø60
acc. 508 braccio doppio grey 991266-00 À 380,00 grafite 991267-00 Idoneo per l'installazione su pali con attacco ø60.
Sella 2
457
0h
.00
EN EC IP66IK09
L=1060cm 2 0/ +20° S=2460cm 2
0 10
0/ -20°
Ø42/76
Ø
>
Ethr +40 C° -30
154W=6/8kV 192W=4/6kV 192 230W=6/8kV SURGE 230
198
803
U.V.
3390 Û
Û 150
Û Û Û
32 LED
40 LED
Û Û
450
Û Û
Û
300
Û
600 Û
Û
750
Û cd/Klm Û
LOW
90 175 180
5 0
Û Û270
Û
FLICKER
LED: MANTENIMENTO DEL FLUSSO LUMINOSO (compreso fine del ciclo di vita)
AD
48 LED 330
VA
OG
n. LED
NCED PR
L80B10 L80B10 L90B10 L90B10 @ta+25°C @ta+50°C @ta+25°C @ta+50°C
W tot
32
154 (640mA) >100.000h >100.000h 70.000h
50.000h
40
192 (640mA) >100.000h >100.000h 70.000h
50.000h
48
230 (640mA) >100.000h >100.000h 60.000h
40.000h
3390 Sella 2 - ST 960
CLD PROG LED
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD). LED: fattore di potenza: *0.92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
colore
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
LED LED LED LED LED LED
EN EC IP66IK09
peso
11.00 11.00 11.00 11.00 11.00 11.00
codice
330803-00 330800-00 330803-39 330800-39 330804-00 330801-00 330804-39 330801-39 330805-00 330802-00 330805-39 330802-39
prezzo À
W tot
K - ølm 640mA - CRI
887,00
154
4000K - 20869lm - CRI 70
887,00
154
3000K - 19825lm - CRI 70
964,00
192
4000K - 26086lm - CRI 70
964,00
192
3000K - 24781lm - CRI 70
1.068,00
230
4000K - 31303lm - CRI 70
1.068,00
230
3000K - 29737lm - CRI 70
L=1060cm 2 0/ +20° S=2460cm 2
0 0.0
0/ -20°
Ø42/76
Ø
0
>1
K
00
40
0h
3391 ° 90
w ne
min.Ø42 max.Ø76
U.V.
Û
Û 200
Û Û
Û Û
400
Û
32 LED
Û
600
Û
Û
800 165
Û
40 LED
Ethr +40 C° -30
154W=6/8kV 192W=4/6kV 1 230W=6/8kV SURGE 2
198
803
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
90
LOW
15
35 35 Û 25270 Û 25¯ Û 180
FLICKER
LED: MANTENIMENTO DEL FLUSSO LUMINOSO (compreso fine del ciclo di vita)
AD
48 LED 330
VA
OG
n. LED n
NCED PR
W tot
L80B10 L80B10 L90B10 L90B10 @ta+25°C @ta+50°C @ta+25°C @ta+50°C
32
154 (640mA) >100.000h >100.000h 70.000h
50.000h
40
192 (640mA) >100.000h >100.000h 70.000h
50.000h
48
230 (640mA) >100.000h >100.000h 60.000h
40.000h
3391 Sella 2 - STWB 960
CLD PROG LED
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD).
LED
LED: fattore di potenza: *0.92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
LED
LED
LED LED LED
colore
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
peso
11.00 11.00 11.00 11.00 11.00 11.00
codice
330813-00 330810-00 330813-39 330810-39 330814-00 330811-00 330814-39 330811-39 330815-00 330812-00 330815-39 330812-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 640mA - CRI
887,00
154
4000K - 20550lm - CRI 70
K
00
30
887,00
154
3000K - 19522lm - CRI 70
964,00
192
4000K - 25680lm - CRI 70
964,00
192
3000K - 24400lm - CRI 70
1.068,00
230
4000K - 31000lm - CRI 70
1.068,00
230
3000K - 29450lm - CRI 70
K
00
40
ARMATURE STRADALI
°
90
w ne
min.Ø42 max.Ø76
Sella 2
458
L=1060cm 2 0/ +20° S=2460cm 2
0/ -20°
Ø42/76
8
803 198
110W=6/10kV 127W=6/10kV SURGE 151W=6/10kV
+40 C° -30
EN EC IP66IK09
0h
0 0.0
Ø
Ethr
3396 Û
Û
Û Û
200
Û
400
Û Û
600
Û
800 Û
Û
min.Ø42 max.Ø76
60 LED
Û 160
Û
w ne
°
Û
90
U.V.
1000 Û cd/Klm Û
90
20
35 35
Û 25270 Û 25¯ Û 180
72 LED 330
ZONA
1 AD
VA
FLICKER
CLD PROG LED
colore
peso
grey grafite grey grafite grey grafite
LED LED LED
L=1060cm 2 0/ +20° S=2460cm 2
0/ -20°
11.00 11.50 11.50
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
791,00
110
4000K - 16518lm - CRI 70
819,00
127
4000K - 19936lm - CRI 70
850,00
151
4000K - 22630lm - CRI 70
330830-00 330831-00 330832-00 330833-00 330834-00 330835-00
Ø42/76
120W=6/8kV 152W=6/8kV 8kV SURGE 183W=6/8kV 8kV
Lenti: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
EN EC IP66IK09
h
00
.0 00
Ø
Ethr +40 C° -30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
>1
803 198
K
00
40
NCED PR
3396 Sella 2 HP - HIGH PERFORMANCE
K
00
30
OG
960
LOW
3395 Û
Û
Û
Û Û
300
Û
Û
450
Û
w ne
°
150
Û
90
U.V.
min.Ø42 max.Ø76
16 LED
Û
600
90
Û
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
20 LED
ZONA
AD
LOW
VA
FLICKER
CLD PROG LED
0K
0 40
24 LED
NCED PR
3395 Sella 2 - grandi aree
K
00
30
OG
1
LED LED LED LED LED LED
colore
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
peso
11.00 11.00 11.00 11.00 11.00 11.00
codice
330824-00 330820-00 330824-39 330820-39 330825-00 330821-00 330825-39 330821-39 330826-00 330822-00 330826-39 330822-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 640mA - CRI
910,00
120
4000K - 14752lm - CRI 70
910,00
120
3000K - 14014lm - CRI 70
1.010,00
152
4000K - 18440lm - CRI 70
1.010,00
152
3000K - 17425lm - CRI 70
1.110,00
183
4000K - 22128lm - CRI 70
1.110,00
183
3000K - 20910lm - CRI 70
960
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD). LED: fattore di potenza: *0.92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
Sella 2
459
0h
.00
EN EC IP66IK09
L=1060cm 2 0/ +20° S=2460cm 2
0 10
0/ -20°
Ø42/76
Ø
>
Ethr
120W=6/8kV 152W=6/8kV 183W=6/8kV SURGE
198
803
+40 C° -30 3392
°
90
w ne
min.Ø42 max.Ø76
Û
Û 250
Û Û
Û
750
Û Û
Û
500
Û
16 LED
Û
1000 Û
Û
1250 Û cd/Klm Û
U.V.
Û
120 9060 180
0
Û Û270
Û
20 LED
ZONA
1
VA
LOW
OG
AD
24 LED
NCED PR
FLICKER
3392 Sella 2 - asimmetrico 45° 960
CLD PROG LED
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD). LED: fattore di potenza: *0.92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
colore
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
LED LED LED LED LED LED
EN EC IP66IK09
peso
11.00 11.00 11.00 11.00 11.00 11.00
codice
330864-00 330860-00 330864-39 330860-39 330865-00 330861-00 330865-39 330861-39 330866-00 330862-00 330866-39 330862-39
prezzo À
W tot
K - ølm 640mA - CRI
935,00
120
4000K - 16708lm - CRI 70
935,00
120
3000K - 15872lm - CRI 70
1.070,00
152
4000K - 20885lm - CRI 70
1.070,00
152
3000K - 19840lm - CRI 70
1.175,00
183
4000K - 25062lm - CRI 70
1.175,00
183
3000K - 23809lm - CRI 70
L=1060cm 2 0/ +20° S=2460cm 2
0h
0 0.0
0
>1
Ø42/76
Ø
90 °
w ne
Û
Û 300
Û Û
16 LED
Û Û
900
Û
U.V.
Û
600
Û
Ethr +40 C° -30
3393 min.Ø42 max.Ø76
K
00
40
120W=6/8kV 152W=6/8kV 183W=6/8kV SURGE
198
803
0/ -20°
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Û
1200
90
Û
Û
1500 Û cd/Klm Û
20 LED
ZONA
1
VA
LOW
OG
AD
24 LED
NCED PR
FLICKER
3393 Sella 2 - asimmetrico 60° 960
CLD PROG LED
Ottiche: in alluminio rivestito con argento ad altissima purezza 99.99%, con procedimento sotto vuoto (PVD).
LED
LED: fattore di potenza: *0.92. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
LED
LED
LED LED LED
colore
grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite grey grafite
peso
11.00 11.00 11.00 11.00 11.00 11.00
codice
330884-00 330880-00 330884-39 330880-39 330885-00 330881-00 330885-39 330881-39 330886-00 330882-00 330886-39 330882-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm 640mA - CRI
935,00
120
4000K - 15076lm - CRI 70
935,00
120
3000K - 14246lm - CRI 70
1.070,00
152
4000K - 18845lm - CRI 70
1.070,00
152
3000K - 17808lm - CRI 70
1.175,00
183
4000K - 22614lm - CRI 70
1.175,00
183
3000K - 21370lm - CRI 70
K
00
30
K
00
40
ARMATURE STRADALI
Û
35 35 180 Û 25270 Û 25¯ Û
460
Mini Stelvio
Mini Stelvio
461
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Corpo e telaio: in alluminio pressofuso con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento. Alette di raffreddamento integrate nella copertura.
Dotazione: dispositivo di controllo della temperatura all’interno dell’apparecchio con ripristino automatico. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED.
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una FLICKER maggior sicurezza visiva.
UNI EN Verniciatura per ambienti ISO 9227 marini (fronte mare) con-
Dissipatore: il sistema di dissipazione del calore è appositamente studiato e realizzato per permettere il funzionamento dei LED con temperature idonee per garantire ottime prestazioni/rendimento ed un’ elevata durata di vita. Attacco palo: in alluminio pressofuso è provvisto di ganasce per il bloccaggio dell’armatura secondo diverse inclinazioni. Orientabile da 0° a 15° per applicazione a frusta; e da 0° a 10° per applicazione a testa palo. Passo di inclinazione 5°. Idoneo per pali di diametro 60-63mm. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
BASIC PROG
Equipaggiamento: completo di connettore stagno IP67 per il collegamento alla linea. Sezionatore di serie in doppio isolamento che interrompe l’alimentazione elettrica all’apertura della copertura. Valvola anticondensa per il ricircolo dell’aria.
Dispositivo di protezione conforme alla EN SURGE 61547 contro i fenomeni impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
LOW
Sistema ottico: la modularità del design ottico, le soluzioni adottare per il design dei circuiti elettronici ed il controllo ottimale delle temperature di lavoro dei componenti elettronici, fanno della famiglia Mini Stelvio un prodotto professionale, flessibile ed affidabile in grado di garantire eneromi vantaggi applicativi nelle diverse soluzioni di installazione
forme alla norma UNI EN ISO 9227. versione con LED 1750K 1750K (sottocodice -44): la luce
calda con tonalità 1750K è ideale per l’illuminazione urbana nelle zone di conflitto (strisce pedonali, imbocchi, rotonde, ecc), e per un’illuminazione con meno impatto sull’ambiente e sulla fauna delle aree verdi nei centri urbani.
I modelli della famiglia Mini Stelvio sono conformi alle prove di vibrazione, con certificazione da ente terzo, secondo la norma ANSI C136.31: illuminazione stradale – Vibrazione degli apparecchi di illuminazione. Livello di prova: 3.0G livello 2 per installazione su ponti e cavalcavia.
FUNZIONI DISPONIBILI BASIC PROG (CLD BASIC) Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
OPZIONI DI GESTIONE DEL PUNTO LUCE A RICHIESTA possibilità di scegliere diversi sistemi di gestione del punto luce a seconda dell’esigenze dell’impianto da realizzare: Regolazione 1-10V ordinare con sottocodice -12 Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30 Impostazioni di fabbrica Orario
Flusso
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Telegestione ad onde convogliate ordinare con sottocodice -0078
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità. Per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno.
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step. Sistema di controllo gestione e diagnosi punto punto dell’intero impianto
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054)
APPARECCHIO PREDISPOSTO PER L’INSTALLAZIONE DI NEMA O ZHAGA SOCKET: per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante.
Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte) Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
ARMATURE STRADALI
Possibilità di regolazione 10%-100% con sistema 1-10V
Mini Stelvio
Ø60
900
Ø100
acc. 504 braccio singolo RAL 7021 991264-00 À 335,00 Idoneo per l'installazione su pali con attacco ø60.
Ø60
1040 Ø60
462
Ø100 Ø60
acc. 508 braccio doppio RAL 7021 991265-00 À 380,00 Idoneo per l'installazione su pali con attacco ø60.
Mini Stelvio HP - HIGH PERFORMANCE EN EC
h
00
IP66IK09
.0 80
L=139cm 2 0/ +10° S=400cm2
0/-15°
Ø60/63
Ø 36W=6/10kV 60W=6/10kV 103W=6/10kV SURGE 125W=6/10kV 3375 - high performance
60
530 156
463
Û
280
24 LED
+40 C° -30
Û
Û
200
Û
Û
400
Û
Û
U.V.
Û
600
Û
Ethr
Û
800
90
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
160
20
Û Û 25¯ Û270 180
36 LED
ZONA 48 LED
1
BASIC PROG
LOW FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
3375 Mini Stelvio HP - HIGH PERFORMANCE - stradale CLD BASIC LED
colore
LED
RAL 7021
7.60
LED
RAL 7021
8.00
LED
RAL 7021
8.10
LED
RAL 7021
8.10
EN EC IP66IK09
codice
340200-00 340200-39 340201-00 340201-39 340202-00 340202-39 340203-00 340203-39
prezzo À
W tot
470,00
36
507,00
60
568,00
103
578,00
125
K - ølm - CRI
4000K - 6075lm - CRI*70 3000K - 5649lm - CRI*70 4000K - 9088lm - CRI*70 3000K - 8452lm - CRI*70 4000K - 14831lm - CRI*70 3000K - 13792lm - CRI*70 4000K - 17480lm - CRI*70 3000K - 16256lm - CRI*70
L=139cm 2 0/ +10° S=400cm2
h
0 .00
0/-15°
Ø60/63
60
36W=6/10kV 60W=6/10kV 103W=6/10kV SURGE 125W=6/10kV 3376 - high performance Û
280
24 LED
Û 200
Û
Û
400
Û
U.V.
Û
600
Û
Ethr +40 C° -30
Û
Û
K
00
40
Ø
80
530 156
peso
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Û
800
90
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
20
Û Û 25¯ Û270 180
36 LED
ZONA 48 LED
1
BASIC PROG
LOW FLICKER
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
3376 Mini Stelvio HP - HIGH PERFORMANCE - grandi aree CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 7021
7.60
LED
RAL 7021
8.00
LED
RAL 7021
8.10
LED
RAL 7021
8.10
codice
340210-00 340210-39 340211-00 340211-39 340212-00 340212-39 340213-00 340213-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
470,00
36
507,00
60
568,00
103
578,00
125
K
00
30
K - ølm - CRI
4000K - 5866lm - CRI*70 3000K - 5456lm - CRI*70 4000K - 8941lm - CRI*70 3000K - 8316lm - CRI*70 4000K - 14593lm - CRI*70 3000K - 13571lm - CRI*70 4000K - 17200lm - CRI*70 3000K - 15996lm - CRI*70
K
00
40
ARMATURE STRADALI
Û
160
Mini Stelvio FX
464
0/-15°
Ø60/63
>1
530 156
33W=6/10kV 67W=6/10kV SURGE 100W=6/10kV
+40 C° -30
EN EC IP66IK09
h
00
.0 00
Ø
3277 Û
Û 200
Û Û
Û Û
400
Û
Û
600
Û
Û
800 160
Û
Û
Û
16 LED
280
U.V.
60
L=139cm 2 0/ +10° S=400cm2
Ethr
1000 Û cd/Klm Û
90
20
35 35
Û 25270 Û 25¯ Û 180
32 LED
ZONA
1
BASIC PROG
LOW
A richiesta (sottocodice -44)
FLICKER
LED
1750K
3277 Mini Stelvio Fx T2
K
00
30
CLD BASIC
K
00
40
48 LED
LED
colore
peso
LED
RAL 7021
7.60
LED
RAL 7021
8.00
LED
RAL 7021
8.10
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
465,00
33
490,00
67
540,00
100
330380-00 330380-39 330381-00 330381-39 330383-00 330383-39
n.LED 16 32 48
W tot 17 32 49
16 32 48
25 52 74
K 4000K
4000K
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 4573lm - CRI*70 3000K - 4345lm - CRI*70 4000K - 9142lm - CRI*70 3000K - 8685lm - CRI*70 4000K - 13713lm - CRI*70 3000K - 13027lm - CRI*70
ølm 2426lm 4851lm 7275lm
n.LED 16 32 48
W tot 17 32 49
3613lm 7223lm 10834lm
16 32 48
25 52 74
K 3000K
3000K
ølm 2305lm 4607lm 6911lm 3433lm 6862lm 10293lm
Ottiche: sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
Mini Stelvio FX EN EC
465
0h
.00
IP66IK09
L=139cm 2 0/ +10° S=400cm2
0 10
0/-15°
Ø60/63
Ø
>
33W=6/10kV 67W=6/10kV 100W=6/10kV SURGE
156
60
530
Ethr +40 C° -30
3278 Û
Û 150
Û Û
280
16 LED
Û
300
Û
Û
450
Û
Û
600
90
140
Û
Û
Û
U.V.
Û
750 Û cd/Klm Û
40
35 35
Û 25270 Û 25¯ Û 180
32 LED
ZONA 48 LED
1
BASIC PROG
LOW
A richiesta (sottocodice -44) LED
Ottiche: sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
FLICKER
1750K
3278 Mini Stelvio Fx T3 CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 7021
7.60
LED
RAL 7021
8.00
LED
RAL 7021
8.10
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
EN EC IP66IK09
codice
330390-00 330390-39 330391-00 330391-39 330393-00 330393-39
n.LED 16 32 48
W tot 17 32 49
16 32 48
25 52 74
K 4000K
4000K
prezzo À
W tot
465,00
33
490,00
67
540,00
100
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 4728lm - CRI*70 3000K - 4491lm - CRI*70 4000K - 9456lm - CRI*70 3000K - 8983lm - CRI*70 4000K - 14178lm - CRI*70 3000K - 13470lm - CRI*70
ølm 2507lm 5016lm 7521lm
n.LED 16 32 48
W tot 17 32 49
3735lm 7470lm 11200lm
16 32 48
25 52 74
K
0 0.0
3548lm 7096lm 10640lm
3000K
0/-15°
Ø60/63
Ø
0
33W=6/10kV 67W=6/10kV 100W=6/10kV SURGE
60
+40 C° -30 3269
Û
Û 150
Û
280
Û
16 LED
Ethr
Û
300
Û
Û
450
Û
Û
600 135
Û
Û
Û
U.V.
Û
750 Û cd/Klm Û
90
45
35 35
Û 25270 Û 25¯ Û 180
32 LED
ZONA 48 LED
1
BASIC PROG
A richiesta (sottocodice -44) LED
Ottiche: sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
1750K
LOW FLICKER
3269 Mini Stelvio Fx T5 CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 7021
7.60
codice
LED
RAL 7021
8.00
LED
RAL 7021
8.10
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
n.LED 16 32 48
W tot 17 32 49
a richiesta
530mA
16 32 48
25 52 74
330460-00 330460-39 330461-00 330461-39 330463-00 330463-39
K 4000K
4000K
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
465,00
33
490,00
67
540,00
100
K
00
30
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 4510lm - CRI*70 3000K - 4284lm - CRI*70 4000K - 8910lm - CRI*70 3000K - 8464lm - CRI*70 4000K - 13366lm - CRI*70 3000K - 12698lm - CRI*70
ølm 2392lm 4727lm 7091lm
n.LED 16 32 48
W tot 17 32 49
3563lm 7039lm 10559lm
16 32 48
25 52 74
K 3000K
3000K
ølm 2273lm 4490lm 6736lm 3384lm 6687lm 10031lm
K
00
40
ARMATURE STRADALI
156
530
K
00
40
ølm 2383lm 4766lm 7145lm
3000K
L=139cm 2 0/ +10° S=400cm2
0h
>1
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Mini Stelvio Plus
L=139cm 2 0/ +10° S=400cm2
0/-15°
Ø60/63
EN EC IP66IK09
>1
530 156
33W=6/10kV 67W=6/10kV SURGE 100W=6/10kV
+40 C° -30
h
00
.0 00
Ø
Ethr
3275 Û
Û 150
Û Û
Û Û
300
Û
Û
450
Û
64 LED
280
U.V.
60
466
Û
600
90
Û
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
160
20 35 35
Û 25270 Û 25¯ Û 180
128 LED
ZONA
1
BASIC PROG
192 LED
LOW FLICKER
3275 Mini Stelvio plus
K
00
30
CLD BASIC LED
K
00
40
colore
peso
RAL 7021
7.60
LED
RAL 7021
8.00
LED
RAL 7021
8.10
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
prezzo À
codice
LED
Esempio
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
330360-00 330360-39 330361-00 330361-39 330362-00 330362-39
n.LED 64 128 192
W tot 16 32 48
64 128 192
25 50 75
K 4000K
4000K
W tot
525,00
33
590,00
67
645,00
100
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 4438lm - CRI*70 3000K - 4216lm - CRI*70 4000K - 8620lm - CRI*70 3000K - 8189lm - CRI*70 4000K - 12928lm - CRI*70 3000K - 12282lm - CRI*70
ølm 2341lm 4547lm 6820lm
n.LED 64 128 192
W tot 16 32 48
3373lm 6551lm 9825lm
64 128 192
25 50 75
K 3000K
3000K
ølm 2224lm 4320lm 6479lm 3204lm 6224lm 9334lm
Ottiche: sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
Mini Stelvio - asimmetrico
467
0h
.00
EN EC IP66IK09
L=139cm 2 0/ +10° S=400cm2
0 10
0/-15°
Ø60/63
Ø
>
33W=6/10kV 67W=6/10kV 100W=6/10kV SURGE
156
60
530
Ethr +40 C° -30
3276 Û
Û 150
Û
280
Û
64 LED
Û
300
Û
Û
450
Û
Û
600
90
135
Û
Û
Û
U.V.
Û
750 Û cd/Klm Û
45
35 35
Û 25270 Û 25¯ Û 180
128 LED
ZONA 192 LED
1
BASIC PROG
LOW FLICKER
Ottiche: sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
3276 Mini Stelvio plus - asimmetrico CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 7021
7.60
LED
RAL 7021
8.00
LED
RAL 7021
8.10
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
codice
330370-00 330370-39 330371-00 330371-39 330372-00 330372-39
n.LED 64 128 192
W tot 16 32 48
64 128 192
25 50 75
K 4000K
4000K
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
525,00
33
590,00
67
645,00
100
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 4283lm - CRI*70 3000K - 4069lm - CRI*70 4000K - 8318lm - CRI*70 3000K - 7902lm - CRI*70 4000K - 12477lm - CRI*70 3000K - 11853lm - CRI*70
ølm 2259lm 4388lm 6582lm
n.LED 64 128 192
W tot 16 32 48
3255lm 6322lm 9483lm
64 128 192
25 50 75
0 0.0
ølm 2146lm 4168lm 6253lm
3000K
3092lm 6006lm 9008lm
3000K
L=139cm 2 0/ +10° S=400cm2
0h
EN EC IP66IK09
K
0/-15°
Ø60/63
Ø
0
>1
52W=6/10kV 78W=6/10kV 102W=6/10kV SURGE
60
+40 C° -30 3279
Û
Û 200
Û
16 LED
280
Û
Û
400
Û
Û
600
Û
Û
800 140
Û
Û
Û
U.V.
Û
1000 Û cd/Klm Û
90
40
35 35
Û 25270 Û 25¯ Û 180
32 LED
ZONA 48 LED
1
BASIC PROG
A richiesta (sottocodice -44) LED
Ottiche: sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B10).
1750K
LOW FLICKER
3279 Mini Stelvio Fx T4 - asimmetrico CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 7021
7.60
LED
RAL 7021
8.00
LED
RAL 7021
8.10
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
codice
330450-00 330450-39 330451-00 330451-39 330453-00 330453-39
n.LED 16 32 48
W tot 17 32 49
16 32 48
25 52 74
K 4000K
4000K
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
465,00
33
490,00
67
540,00
100
K
00
30
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 4571lm - CRI*70 3000K - 4342lm - CRI*70 4000K - 9141lm - CRI*70 3000K - 8684lm - CRI*70 4000K - 13712lm - CRI*70 3000K - 13027lm - CRI*70
ølm 2425lm 4850lm 7274lm
n.LED 16 32 48
W tot 17 32 49
3611lm 7221lm 10832lm
16 32 48
25 52 74
K 3000K
3000K
ølm 2304lm 4607lm 6911lm 3430lm 6861lm 10290lm
K
00
40
ARMATURE STRADALI
156
530
Ethr
Stelvio
acc. 504 braccio singolo 335,00 RAL 7021 991264-00 À Idoneo per l'installazione su pali con attacco ø60.
Ø60
900
Ø100 Ø60
acc. 508 braccio doppio 380,00 RAL 7021 991265-00 À Idoneo per l'installazione su pali con attacco ø60.
Ø60
1040
Ø100 Ø60
°-
90
acc. 578 staffa orientabile 0°
800
468
RAL 7021
322
Ø60
°
° 90
-0
315
997709-00
À
290,00
Staffa orientabile in acciaio per l’installazione a parete o per l’utilizzo su torri-faro.
Stelvio
469
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Corpo e telaio: in alluminio pressofuso con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento. Alette di raffreddamento integrate nella copertura. Attacco palo: in alluminio pressofuso è provvisto di ganasce per il bloccaggio dell’armatura secondo diverse inclinazioni. Orientabile da 0° a 15° per applicazione a frusta; e da 0° a 10° per applicazione a testa palo. Passo di inclinazione 5°. Idoneo per pali di diametro 60-63mm. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Dotazione: dispositivo di controllo della temperatura all’interno dell’apparecchio con ripristino automatico. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED.
Equipaggiamento: completo di connettore stagno IP67 per il collegamento alla linea. Sezionatore di serie in doppio isolamento che interrompe l’alimentazione elettrica all’apertura della copertura. Valvola anticondensa per il ricircolo dell’aria.
Apparecchio con Flicker LOW molto contenuto: luce uniforme per una magFLICKER gior sicurezza visiva.
UNI EN Verniciatura per ambienti ISO 9227 marini (fronte mare) con-
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenoSURGE meni impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
forme alla norma UNI EN ISO 9227.
Sistema ottico: la modularità del design ottico, le soluzioni adottare per il design dei circuiti elettronici ed il controllo ottimale delle temperature di lavoro dei componenti elettronici, fanno della famiglia Stelvio un prodotto professionale, flessibile ed affidabile in grado di garantire eneromi vantaggi applicativi nelle diverse soluzioni di installazione I modelli della famiglia Stelvio sono conformi alle prove di vibrazione, con certificazione da ente terzo, secondo la norma ANSI C136.31: illuminazione stradale – Vibrazione degli apparecchi di illuminazione. Livello di prova: 3.0G livello 2 per installazione su ponti e cavalcavia.
NCED PR
Tutte queste funzioni sono già presenti sui prodotti della serie e devono solo essere abilitate su richiesta. L’uso di queste funzioni non richiede nessuna modifica all’impianto; il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete e di nessun BUS di controllo o cavo pilota.
Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto.
Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità (su richiesta modificabile fino ad un max. di 8 step)
Broadcast Prog
Permette la riconfigurazione del profilo della Mezzanotte Virtuale inclusa la sua attivazione/disattivazione di tutti gli apparecchi installati sulla medesima linea di alimentazione (funzione broadcast) tramite una sequenza di impulsi elettrici
Regolazione rete di alimentazione
Permette di variare il flusso luminoso regolando la tensione della rete di alimentazione tra 170 e 250 V AC
CLO (Costant Light Output)
Mantenimento del flusso luminoso costante durante tutta la vita utile dell’apparecchio
Alimentazione DC in EM
Nei sistemi d’alimentazione d’emergenza centralizzati il LED Driver rileva automaticamente quando l’alimentazione cambia da AC in DC e regola la luce ad un valore predefinito (DC level)
Monitoring (default)
Il driver è dotato di microprocessore che registra le condizioni di funzionamento dal momento in cui viene messo in servizio
Settaggio con APP
Tramite APP è possibile impostare le modalità di funzionamento con tecnologia NFC
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
MEZZANOTTE VIRTUALE: per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno. Impostazioni di fabbrica Orario Flusso ON
22:00
23:30
02:30
FLUX 100%
75%
50%
25%
Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054)
04:00
OFF
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
APPARECCHIO PREDISPOSTO PER L’INSTALLAZIONE DI NEMA O ZHAGA SOCKET: per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante.
Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte) Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
ARMATURE STRADALI
AD
VA
OG
FUNZIONI INTEGRATE ADVANCED PROG (CLD PROG): i prodotti della famiglia di serie sono forniti di driver programmabile.
Stelvio HP - HIGH PERFORMANCE
470
0/-15°
.0 80
Ø
Ethr
h
(1 (&
00
Ø60/63
IP66IK09 650 60
L=229cm 2 0/ +10° S=470cm2
127W=6/10kV 152W=6/10kV SURGE 205W=6/10kV
U.V.
3370 - high performance
Û
Û
Û
200
Û
Û
400
Û
Û
60 LED
Û
600
Û
360
+40 C° -30
Û
800
90
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
20
Û Û 25¯ Û270
360
Û
160
72 LED
180
1
360
ZONA
AD
VA
OG
96 LED
LOW
NCED PR
FLICKER
3370 Stelvio HP - HIGH PERFORMANCE - stradale
K
00
CLD PROG peso
LED
RAL 7021
10.50
LED
RAL 7021
11.00
LED
RAL 7021
12.00
L=229cm 2 0/ +10° S=470cm2
0/-15°
Ø60/63
127
813,00
152
947,00
205
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
(1 (&
IP66IK09 650
8
3374 - high performance
Û
Û
Û
200
Û
Û
400
Û
Û
72 LED
96 LED
Û
600
Û
60 LED
360
740,00
K - ølm - CRI
4000K - 16892lm - CRI*70 3000K - 15710lm - CRI*70 4000K - 20594lm - CRI*70 3000K - 19152lm - CRI*70 4000K - 27458lm - CRI*70 3000K - 25536lm - CRI*70
0h
127W=6/10kV 152W=6/10kV SURGE 205W=6/10kV
U.V.
W tot
0 0.0
Ø
Ethr +40 C° -30
prezzo À
codice
340250-00 340250-39 340251-00 340251-39 340252-00 340252-39
360
0
40
colore
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV.
60
LED
0K
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
360
30
Û
800
90
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
160
20
Û Û 25¯ Û270 180
ZONA
AD
VA
OG
1
LOW
NCED PR
FLICKER
3374 Stelvio HP - HIGH PERFORMANCE - grandi aree
K
00
30
40
0
0K
CLD PROG LED
colore
peso
LED
RAL 7021
10.50
LED
RAL 7021
11.00
LED
RAL 7021
12.00
codice
340260-00 340260-39 340261-00 340261-39 340262-00 340262-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
740,00
127
813,00
152
947,00
205
K - ølm - CRI
4000K - 16348lm - CRI*70 3000K - 15204lm - CRI*70 4000K - 19920lm - CRI*70 3000K - 18526lm - CRI*70 4000K - 26560lm - CRI*70 3000K - 24701lm - CRI*70
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
Stelvio - plus (1 (&
471
h
L=229cm 2 0/ +10° S=470cm2
00
IP66IK09
.0 00
103W=6/8kV 133W=6/8kV 164W=6/8kV
60
156
Ø60/63
Ø
>1
650
0/-15°
Ethr +40 C° -30
SURGE 3274 500
U.V.
450 400
360
350
14 LED
300 250 200 150 100 50
360
cd/klm
18 LED
Û Û
Û
Û
30Û
60Û
90Û
ZONA
VA
OG
360
1
AD
22 LED
NCED PR
LOW FLICKER
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
(1 (&
3274 - Stelvio 2 plus - asimmetrico CLD PROG LED
colore
peso
LED
RAL 7021
11.30
LED
RAL 7021
11.40
LED
RAL 7021
12.80
Esempio
Alimentazione
a richiesta
300mA
a richiesta
410mA
IP66IK09
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
738,00
103
865,00
133
960,00
164
320360-00 320360-39 320361-00 320361-39 320363-00 320363-39
n.LED 14 18 22
W tot 49 63 78
14 18 22
68 88 108
K 4000K
4000K
30
4000K - 14127lm - CRI*70 3000K - 13185lm - CRI*70 4000K - 18142lm - CRI*70 3000K - 16932lm - CRI*70 4000K - 22172lm - CRI*70 3000K - 20693lm - CRI*70
40
ølm 7452lm 9570lm 11696lm
n.LED 14 18 22
W tot 49 63 78
9889lm 12699lm 15520lm
14 18 22
68 88 108
60
K
9229lm 11852lm 14485lm
3000K
0/-15°
Ø60/63
Ø 103W=6/8kV 133W=6/8kV 164W=6/8kV 206W=6/8kV
3270 standard
85°
360
23:30
02:30
04:00
FLUX
75%
AD
VA
Ottiche: sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
OFF
90 155 25 35° 35 35 25270 15° 180 25° 25
Sottocodice -30: versione con mezzanotte virtuale.
CLD PROG LED
colore
LED
RAL 7021 11.30
LED LED LED
peso
330342-00 330342-39 330348-00 RAL 7021 11.40 330348-39 330343-00 RAL 7021 12.80 330343-39 330349-00 RAL 7021 12.80 330349-39
Esempio
Alimentazione
a richiesta
300mA
a richiesta
410mA
738,00 865,00 960,00 1.036,00
n.LED 14 18 22 28
W tot 49 63 78 100
14 18 22 28
68 88 108 137
codice
prezzo À
330342-30
738,00
330348-30
865,00
330343-30
960,00
330349-30
1.036,00
K 4000K
4000K
FLICKER
K
00
30
K
00
40
25%
CLD MIDNIGHT prezzo À
codice
LOW
50%
NCED PR
3270 - Stelvio 1 plus - stradale
360
28 LED
OG
22 LED
360
100%
1
45°
600 750 5° cd/Klm 5°
ZONA
55°
450
35° 25° 15°
22:00
65°
300
45°
ON
U.V.
75°
150
65° 55°
18 LED
95 85°
75°
360
14 LED
Ethr +40 C° -30
SURGE 95
K
00
ølm 6955lm 8932lm 10916lm
3000K
L=229cm 2 0/ +10° S=470cm2
0h
0 >1
K
00
K - ølm 600mA - CRI
0 0.0
650 156
codice
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) W tot
103 133 164 206
K - ølm 600mA - CRI
4000K - 13845lm - CRI*70 3000K - 12922lm - CRI*70 4000K - 17800lm - CRI*70 3000K - 16613lm - CRI*70 4000K - 21754lm - CRI*70 3000K - 20303lm - CRI*70 4000K - 27414lm - CRI*70 3000K - 25585lm - CRI*70
ølm 7303lm 9390lm 11475lm 14461lm
n.LED 14 18 22 28
W tot 49 63 78 100
9692lm 12460lm 15228lm 19190lm
14 18 22 28
68 88 108 137
K 3000K
3000K
ølm 6816lm 8763lm 10710lm 13496lm 9045lm 11629lm 14212lm 17910lm
ARMATURE STRADALI
Ottiche: sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato V2.
472
Rolle 2.0
Rolle 2.0
473
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
Corpo e telaio: in alluminio pressofuso con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento. Alette di raffreddamento integrate nella copertura.
Dotazione: dispositivo di controllo della temperatura all’interno dell’apparecchio con rispristino automatico. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED. Completo di connettore per una rapida installazione.
Sistema ottico: la modularità del design ottico e le soluzioni adottare per il design dei circuiti elettronici, fanno della famiglia Rolle un prodotto professionale, flessibile ed affidabile in grado di garantire eneromi vantaggi applicativi nelle diverse soluzioni di installazione.
Dissipatore: il sistema di dissipazione del calore è appositamente studiato e realizzato per permettere il funzionamento dei LED con temperature idonee per garantire ottime prestazioni/rendimento ed un’ elevata durata di vita. Attacco palo: in alluminio pressofuso è provvisto di ganasce per il bloccaggio dell’armatura secondo diverse inclinazioni. Orientabile da 0° a 20° per applicazione a frusta; e da 0° a 15° per applicazione a testa palo. Passo di inclinazione 5°. Idoneo per pali di diametro 46-76mm. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
BASIC PROG
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni SURGE impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico. I modelli della famiglia Rolle 2.0 sono conformi alle prove di vibrazione, con certificazione da ente terzo, secondo la norma ANSI C136.31: illuminazione stradale – Vibrazione degli apparecchi di illuminazione. Livello di prova: 3.0G livello 2 per installazione su ponti e cavalcavia.
SU RICHIESTA
UNI EN Verniciatura per ambienti ISO 9227 marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Si dichiara l’apparecchio di illuminazione ROLLE 2.0 resistente a 1000 ore di esposizione alla nebbia salina in accordo alla norma ASTM B 117.
Accessorio CUT-OFF (per versioni HP): ideale per bloccare la retroilluminazione ed eliminare un potenziale picco di intensità dietro il palo; disponibile nei colori bianco e nero (NOTA: tenere presente che la tonalità nera blocca al meglio la retroilluminazione e con la tonalità bianca è possibile ottenere una maggiore efficienza).
FUNZIONI DISPONIBILI BASIC PROG (CLD BASIC) Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
OPZIONI DI GESTIONE DEL PUNTO LUCE A RICHIESTA possibilità di scegliere diversi sistemi di gestione del punto luce a seconda dell’esigenze dell’impianto da realizzare: Regolazione 1-10V ordinare con sottocodice -12 Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30 Impostazioni di fabbrica Orario
Flusso
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Telegestione ad onde convogliate ordinare con sottocodice -0078
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità. Per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno.
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step. Sistema di controllo gestione e diagnosi punto punto dell’intero impianto
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054)
APPARECCHIO PREDISPOSTO PER L’INSTALLAZIONE DI NEMA O ZHAGA SOCKET: per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante.
Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte) Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
ARMATURE STRADALI
Possibilità di regolazione 10%-100% con sistema 1-10V
Rolle 2.0
Ø60
900
Ø100
acc. 504 braccio singolo grey 991262-00 À 335,00 Idoneo per l'installazione su pali con attacco ø60.
Ø60
1040 Ø60
474
Ø100 Ø60
acc. 508 braccio doppio grey 991266-00 À 380,00 Idoneo per l'installazione su pali con attacco ø60.
Rolle 2.0 HP - HIGH PERFORMANCE (1 (&
475
L=548cm 2 0/ +15° S=1431cm2
IP66IK09
0/-20°
Ø46/76
Ø
460 125
25W=6/10kV 45W=6/10kV 78W=6/10kV SURGE 102W=6/10kV
min.Ø46 max.Ø76
24 LED
+40 C° -30
3285
Û
300
90°
Û
Û
200
Û
Û
400
Û
Û
U.V.
Û
600
Û
Ethr
Û
800
90
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
160
20
Û Û 25¯ Û270 180
36 LED
ZONA BASIC PROG
48 LED
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
(1 (&
* A richiesta: diponibile versione ideale per attraversamenti pedonali (sinistra e destra).
CLD BASIC LED
colore
peso
LED
grey
6.50
LED
grey
7.00
LED
grey
7.00
LED *
grey
7.00
codice
340100-00 340100-39 340101-00 340101-39 340102-00 340102-39 340103-00 340103-39
prezzo À
W tot
334,00
25
352,00
45
358,00
78
395,00
102
K - ølm - CRI
4000K - 4346lm - CRI 70 3000K - 4287lm - CRI 70 4000K - 7412lm - CRI 70 3000K - 7266lm - CRI 70 4000K - 11561lm - CRI 70 3000K - 11221lm - CRI 70 4000K - 15415lm - CRI 70 3000K - 13828lm - CRI 70
L=548cm 2 0/ +15° S=1431cm2
0/-20°
125
25W=6/10kV 45W=6/10kV 78W=6/10kV SURGE 102W=6/10kV
Ø46/76
3286
300
Û
Û
200
Û
Û
400
Û
U.V.
Û
600
Û
Ethr +40 C° -30
Û
Û
K
00
40
Ø
min.Ø46 max.Ø76
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
460
24 LED
FLICKER
3285 Rolle HP - HIGH PERFORMANCE
IP66IK09
90°
1
LOW
Û
800
90
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
20
Û Û 25¯ Û270 180
36 LED
ZONA
Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 80.000h (L80B20).
1
BASIC PROG
48 LED
* A richiesta: diponibile versione ideale per attraversamenti pedonali (sinistra e destra).
3286 Rolle HP - HIGH PERFORMANCE CLD BASIC LED
colore
peso
LED
grey
6.50
LED
grey
7.00
LED
grey
7.00
LED *
grey
7.00
codice
340110-00 340110-39 340111-00 340111-39 340112-00 340112-39 340113-00 340113-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
334,00
25
352,00
45
358,00
78
395,00
102
LOW FLICKER
K
00
30
K - ølm - CRI
4000K - 4229lm - CRI 70 3000K - 4172lm - CRI 70 4000K - 7212lm - CRI 70 3000K - 7071lm - CRI 70 4000K - 11251lm - CRI 70 3000K - 10920lm - CRI 70 4000K - 15001lm - CRI 70 3000K - 13033lm - CRI 70
K
00
40
ARMATURE STRADALI
Û
160
Rolle 2.0
476
0/-20°
Ø46/76
460
>1
3282 U.V.
Û
90°
Û 150
Û Û
Û
5 LED
Û
450
Û
min.Ø46 max.Ø76
Û
300
Û
IP66IK09 125
43W=6/10kV 87W=6/10kV SURGE 122W=6/10kV
+40 C° -30
(1 (&
h
00
.0 00
Ø
Ethr
300
L=548cm 2 0/ +15° S=1431cm2
Û
600
90
Û
Û
Û
Û
750
cd/Klm
165
Û
15 35 35 Û 25270 Û 25¯ Û 180
10 LED 5
ZONA
1
25 35
15
55 65
45
BASIC PROG
14 LED
LOW FLICKER
3282 Rolle - T3
K
00
30
CLD BASIC
K
00
40
LED
colore
peso
LED
grey
7.70
LED
grey
7.70
LED
grey
7.70
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
330420-00 330420-39 330421-00 330421-39 330422-00 330422-39
n.LED 5 10 14
W tot 22 44 60
5 10 14
33 65 91
K 4000K
4000K
prezzo À
W tot
325,00
43
395,00
87
437,00
122
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 5933lm - CRI 70 3000K - 5538lm - CRI 70 4000K - 11302lm - CRI 70 3000K - 10548lm - CRI 70 4000K - 15822lm - CRI 70 3000K - 14768lm - CRI 70
ølm 3204lm 6103lm 8544lm
n.LED 5 10 14
W tot 22 44 60
4628lm 8815lm 12342lm
5 10 14
33 65 91
K 3000K
3000K
ølm 2990lm 5696lm 7975lm 4320lm 8228lm 11519lm
Ottiche: sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato V2. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
Rolle 2.0 (1 (&
477
0h
L=548cm 2 0/ +15° S=1431cm2
.00
IP66IK09
0 10
Ø
125
43W=6/10kV 87W=6/10kV 122W=6/10kV SURGE
Ethr +40 C° -30
3283
min.Ø46 max.Ø76
Û
Û 200
Û
300
Û
5 LED
Ø46/76
>
460
90°
0/-20°
Û
400
Û
Û
600
Û
U.V.
Û
Û
800
90
Û
Û
Û
140
40 35 35 180 Û 25270 Û 25¯ Û
1000 Û cd/Klm Û
10 LED 20
25
30
ZONA
45
BASIC PROG
14 LED
1
10
35
15
LOW FLICKER
Ottiche: sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato V2. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
(1 (&
3283 Rolle - T4 CLD BASIC LED
colore
peso
LED
grey
7.70
LED
grey
7.70
LED
grey
7.70
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
n.LED 5 10 14
W tot 22 44 60
5 10 14
33 65 91
K 4000K
4000K
prezzo À
W tot
325,00
43
395,00
87
437,00
122
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 6082lm - CRI 70 3000K - 5676lm - CRI 70 4000K - 11585lm - CRI 70 3000K - 10812lm - CRI 70 4000K - 16218lm - CRI 70 3000K - 15137lm - CRI 70
ølm 3284lm 6256lm 8758lm
n.LED 5 10 14
W tot 22 44 60
4744lm 9036lm 12650lm
5 10 14
33 65 91
460
K
0 0.0
0/-20°
Ø46/76
Ø
125
43W=6/10kV 87W=6/10kV 122W=6/10kV SURGE
Ethr +40 C° -30
3284
min.Ø46 max.Ø76
Û
Û 150
Û
300
Û
5 LED
4428lm 8434lm 11807lm
3000K
0
>1
K
00
40
ølm 3065lm 5839lm 8174lm
3000K
L=548cm 2 0/ +15° S=1431cm2
0h
IP66IK09
90°
codice
330430-00 330430-39 330431-00 330431-39 330432-00 330432-39
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Û
300
Û
Û
450
Û
U.V.
Û
Û
600
90
Û
Û
750 Û cd/Klm Û
20 35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
10 LED 5 15
ZONA
25
35 55
1
45
BASIC PROG
14 LED
LOW FLICKER
Ottiche: sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato V2. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
3284 Rolle - T5 CLD BASIC LED
colore
peso
LED
grey
7.70
LED
grey
7.70
LED
grey
7.70
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice
330440-00 330440-39 330441-00 330441-39 330442-00 330442-39
n.LED 5 10 14
W tot 22 44 60
5 10 14
33 65 91
K 4000K
4000K
prezzo À
W tot
325,00
43
395,00
87
437,00
122
K
00
30
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 5960lm - CRI 70 3000K - 5563lm - CRI 70 4000K - 11353lm - CRI 70 3000K - 10596lm - CRI 70 4000K - 15894lm - CRI 70 3000K - 14834lm - CRI 70
ølm 3219lm 6130lm 8583lm
n.LED 5 10 14
W tot 22 44 60
4649lm 8855lm 12397lm
5 10 14
33 65 91
K 3000K
3000K
ølm 3004lm 5722lm 8010lm 4339lm 8265lm 11571lm
K
00
40
ARMATURE STRADALI
Û
160
478
Rolle 2.0
Rolle 2.0 (1 (&
479
0h
L=548cm 2 0/ +15° S=1431cm2
.00
IP66IK09
0 10
Ø
125
43W=6/10kV 87W=6/10kV 122W=6/10kV SURGE
Ethr +40 C° -30
3280
min.Ø46 max.Ø76
Û
Û 150
Û
300
Û
5 LED
Ø46/76
>
460
90°
0/-20°
Û
300
Û
Û
450
Û
U.V.
Û
Û
600
90
Û
Û
Û
160
750 Û cd/Klm Û
20 35 35
180 Û 25270 Û 25¯ Û
10 LED 5
ZONA
1
35
25
45
55 BASIC PROG
14 LED
15
LOW FLICKER
Ottiche: sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato V2. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
(1 (&
3280 Rolle - T1 CLD BASIC LED
colore
peso
LED
grey
7.70
LED
grey
7.70
LED
grey
7.70
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
n.LED 5 10 14
W tot 22 44 60
5 10 14
33 65 91
K 4000K
4000K
prezzo À
W tot
325,00
43
395,00
87
437,00
122
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 5826lm - CRI 70 4000K - 5437lm - CRI 70 4000K - 11096lm - CRI 70 3000K - 10356lm - CRI 70 4000K - 15535lm - CRI 70 3000K - 14499lm - CRI 70
ølm 3146lm 5992lm 8389lm
n.LED 5 10 14
W tot 22 44 60
4544lm 8655lm 12117lm
5 10 14
33 65 91
460
K
0 0.0
0/-20°
Ø46/76
Ø
125
43W=6/10kV 87W=6/10kV 122W=6/10kV SURGE
Ethr +40 C° -30
3281
min.Ø46 max.Ø76
Û
Û 150
Û
300
Û
5 LED
4241lm 8078lm 11309lm
3000K
0
>1
K
00
40
ølm 2936lm 5593lm 7830lm
3000K
L=548cm 2 0/ +15° S=1431cm2
0h
IP66IK09
90°
codice
330400-00 330400-39 330401-00 330401-39 330402-00 330402-39
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
Û
300
Û
Û
450
Û
U.V.
Û
Û
600
90
Û
Û
25 35 35 180 Û 25270 Û 25¯ Û
750 Û cd/Klm Û
10 LED 5 25 35
BASIC PROG
14 LED
ZONA
1
15 55 45
LOW FLICKER
Ottiche: sistema a ottiche combinate realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Recuperatori di flusso in policarbonato V2. LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: >100.000h (L80B10).
3281 Rolle - T2 CLD BASIC LED
colore
peso
LED
grey
7.70
LED
grey
7.70
LED
grey
7.70
Esempio
Alimentazione
a richiesta
350mA
a richiesta
530mA
codice
330410-00 330410-39 330411-00 330411-39 330412-00 330412-39
n.LED 5 10 14
W tot 22 44 60
5 10 14
33 65 91
K 4000K
4000K
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
325,00
43
395,00
87
437,00
122
K
00
30
K - ølm 700mA - CRI
4000K - 5955lm - CRI 70 3000K - 5558lm - CRI 70 4000K - 11344lm - CRI 70 3000K - 10587lm - CRI 70 4000K - 15881lm - CRI 70 3000K - 14822lm - CRI 70
ølm 3216lm 6126lm 8576lm
n.LED 5 10 14
W tot 22 44 60
4645lm 8848lm 12387lm
5 10 14
33 65 91
K 3000K
3000K
ølm 3002lm 5717lm 8004lm 4336lm 8258lm 11562lm
K
00
40
ARMATURE STRADALI
Û
155
480
Susa
Susa
481
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
SU RICHIESTA
Corpo: in alluminio pressofuso con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento. Alette di raffreddamento integrate nella copertura.
Dotazione: dispositivo di controllo della temperatura all’interno dell’apparecchio con rispristino automatico. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED.
Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una magFLICKER gior sicurezza visiva.
UNI EN Verniciatura per ambienti ISO 9227 marini (fronte mare) con-
Dissipatore: il sistema di dissipazione del calore è appositamente studiato e realizzato per permettere il funzionamento dei LED con temperature idonee per garantire ottime prestazioni/rendimento ed un’ elevata durata di vita.
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenoSURGE meni impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico.
Attacco palo: in alluminio pressofuso è provvisto di grani per il bloccaggio dell’armatura. Idoneo per pali di diametro 45-60mm. Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV.
Per la sua conformazione l’apparecchio offre una bassa esposizione al vento: L=326cm² - S=559cm²
Equipaggiamento: guarnizione in gomma siliconica; viterie esterne in acc.inox.; valvola di ricircolo aria. Completo di connettore rapido per una rapida installazione senza dover aprire l’apparecchio.
BASIC PROG
LOW
forme alla norma UNI EN ISO 9227.
acc. 405
Sistema ottico anti-inquinamento luminoso: la modularità del design ottico, le soluzioni adottate per il design dei circuiti elettronici ed il controllo ottimale delle temperature di lavoro dei componenti elettronici, fanno della famiglia Susa un prodotto professionale, flessibile ed affidabile in grado di garantire enormi vantaggi applicativi nelle diverse soluzioni di installazione.
Realizzabile versione in colorazione verde oliva.
FUNZIONI DISPONIBILI BASIC PROG (CLD BASIC) Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
OPZIONI DI GESTIONE DEL PUNTO LUCE A RICHIESTA possibilità di scegliere diversi sistemi di gestione del punto luce a seconda dell’esigenze dell’impianto da realizzare: Regolazione 1-10V ordinare con sottocodice -12 Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30 Impostazioni di fabbrica Orario
Flusso
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Telegestione ad onde convogliate ordinare con sottocodice -0078
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità. Per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno.
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step. Sistema di controllo gestione e diagnosi punto punto dell’intero impianto
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054)
APPARECCHIO PREDISPOSTO PER L’INSTALLAZIONE DI NEMA O ZHAGA SOCKET: per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante.
Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte) Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
ARMATURE STRADALI
Possibilità di regolazione 10%-100% con sistema 1-10V
Susa
482
acc. 248 attacco a parete 997708-00 À 47,00 In acciaio, grey. Permette l'applicazione a parete. Attacco Ø 60. Kg= 1.30
230
400
ø 60
acc. 405
220 125
attacco snodato 991385-00 À 40,00 Attacco orientabile, colore grey. Da utilizzare per per installazione su palo Ø45/60.
15° 205 130
164
ø60
195
acc. 205
1 ø 60
205
535 ø 60
270
2
attacco testa-palo 1 426941-00 À 34,00 2 426948-00 À 62,00 Da utilizzare per installazione a testa-palo ø 60. Attacco fisso a 90°
Su richiesta: versione IK08. Ø
Ethr
3380
+40 C° -30
Û Û
26W=6/10kV 52W=6/10kV SURGE 40W=6/10kV 80W=6/10kV 54W=6/10kV Û 109W=6/10kV
540
Û
Û
Û 200
Û
U.V.
EN IP66IK07 EC 80
Ø45/60 L=326cm 2 S=659cm2
Û
Û Û
400
Û
Û
600
Û
w ne 12 LED
Û
800
90
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
155
25
156
Û
Û Û 25¯ Û270 180
24 LED
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 80% 100.000h (L80B10)
350mA
BASIC PROG
ZONA
1
LOW
3380 Susa ME - stradale CLD BASIC
FLICKER
LED
K
00
30
colore
peso
LED
grey
2.30
LED
grey
2.50
LED
grey
2.30
LED
grey
2.50
LED
grey
2.30
LED
grey
2.50
codice
340504-00 340504-39 340505-00 340505-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
195,00
26
230,00
52
195,00
40
230,00
80
195,00
54
230,00
109
K 00
K - ølm 350mA - CRI
4000K - 4266lm - CRI 70 3000K - 4010lm - CRI 70 4000K - 8530lm - CRI 70 3000K - 8018lm - CRI 70 K - ølm 530mA - CRI
40
340500-00 340500-39 340501-00 340501-39
4000K - 6210lm - CRI 70 3000K - 5837lm - CRI 70 4000K - 12410lm - CRI 70 3000K - 11665lm - CRI 70 K - ølm 700mA - CRI
340502-00 340502-39 340503-00 340503-39
4000K - 7895lm - CRI 70 3000K - 7421lm - CRI 70 4000K - 15790lm - CRI 70 3000K - 14843lm - CRI 70
80% 100.000h (L80B10)
530mA
80%
700mA
80.000h (L80B10)
Versione consigliata per installazioni su pali ad altezza media.
Susa
483
Su richiesta: versione IK08. L=326cm 2 Ø45/60 26W=6/10kV S=659cm2 52W=6/10kV Ø 40W=6/10kV SURGE 80W=6/10kV 3381 54W=6/10kV Û 109W=6/10kV
EN IP66IK07 EC 80
540
Ethr Û
Û
w ne 12 LED
Û
Û
+40 C° -30
Û
Û
200
Û
Û
400
Û
Û
Û
600
Û
U.V.
Û
800
156
90
Û
Û
Û
1000 Û cd/Klm Û
155
25
Û Û 25¯ Û270 180
24 LED
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 80% 100.000h (L80B10)
350mA
80% 100.000h (L80B10)
530mA
80%
700mA
acc. 405
BASIC PROG
80.000h (L80B10)
ZONA
1
A richiesta: in colorazione verde oliva.
Versione consigliata per installazioni con elevate interdistanze tra i pali.
LOW
3381 Susa T3 - stradale CLD BASIC LED
LED
colore
grey
peso
2.30
LED
grey
2.50
LED
grey
2.30
LED
grey
2.50
codice
340514-00 340514-39 340515-00 340515-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
195,00
W tot
26
230,00
52
195,00
40
230,00
80
FLICKER
K - ølm 350mA - CRI
4000K - 4479lm - CRI 70 3000K - 4211lm - CRI 70 4000K - 8957lm - CRI 70 3000K - 8419lm - CRI 70 K - ølm 530mA - CRI
340510-00 340510-39 340511-00 340511-39
K
00
30
K
00
40
4000K - 6521lm - CRI 70 3000K - 6129lm - CRI 70 4000K - 13031lm - CRI 70 3000K - 12248lm - CRI 70 K - ølm 700mA - CRI
LED
grey
2.30
LED
grey
2.50
340512-00 340512-39 340513-00 340513-39
195,00
54
230,00
109
4000K - 8290lm - CRI 70 3000K - 7792lm - CRI 70 4000K - 16580lm - CRI 70 3000K - 15585lm - CRI 70
Su richiesta: versione IK08. L=326cm 2 Ø45/60 26W=6/10kV S=659cm2 52W=6/10kV Ø 40W=6/10kV SURGE 80W=6/10kV 3382 54W=6/10kV Û 109W=6/10kV
EN IP66IK07 EC 80
540
Ethr Û
Û
w ne 12 LED
Û
Û
+40 C° -30
Û
Û
300
Û
Û
600
Û
Û
Û
900
Û
U.V.
Û
1200
156
90
Û
Û
Û
1500 Û cd/Klm Û
165
15
Û Û 25¯ Û270 180
LED: fattore di potenza: *0,92. Mantenimento del flusso luminoso: 80% 100.000h (L80B10)
350mA
80% 100.000h (L80B10)
530mA
80%
700mA
BASIC PROG
80.000h (L80B10)
ZONA
1
LOW
3382 Susa T2 - piste ciclabili CLD BASIC LED
LED LED
colore
grey grey
peso
2.30 2.50
codice
340524-00 340524-39 340525-00 340525-39
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
195,00 230,00
W tot
26 52
K - ølm 530mA - CRI
LED
grey
2.30
LED
grey
2.50
LED
grey
2.30
LED
grey
2.50
340520-00 340520-39 340521-00 340521-39
195,00
40
230,00
80
195,00
54
230,00
109
4000K - 6489lm - CRI 70 3000K - 6100lm - CRI 70 4000K - 12968lm - CRI 70 3000K - 12190lm - CRI 70 K - ølm 700mA - CRI
340522-00 340522-39 340523-00 340523-39
FLICKER
K - ølm 350mA - CRI
4000K - 4458lm - CRI 70 3000K - 4190lm - CRI 70 4000K - 8914lm - CRI 70 3000K - 8379lm - CRI 70
4000K - 8250lm - CRI 70 3000K - 7755lm - CRI 70 4000K - 16501lm - CRI 70 3000K - 15511lm - CRI 70
K
00
30
K
00
40
ARMATURE STRADALI
24 LED
Denia
484
acc. 504 braccio singolo grey 991262-00 À 335,00 Idoneo per l'installazione su pali con attacco ø60.
acc. 508 braccio doppio grey 991266-00 À 380,00 Idoneo per l'installazione su pali con attacco ø60.
DENIA PRO - DENIA ES 3 con attacco palo idoneo per pali di diametro 46/76mm. A richiesta DENIA ES 1 - 2 con sottocodice -93, versione con attacco palo idoneo per pali di diametro 46/76mm.
1
2
NO
2
Denia
485
CARATTERISTICHE GENERALI
ALTRE CARATTERISTICHE
ALTRE INFORMAZIONI
Corpo: in alluminio pressofuso con una sezione a bassissima superficie di esposizione al vento.
Dotazione: dispositivo di controllo della temperatura all’interno dell’apparecchio con rispristino automatico. Con dispositivo elettronico dedicato alla protezione del modulo LED.
UNI EN Verniciatura per ambienti ISO 9227 marini (fronte mare) con-
Attacco palo: in alluminio pressofuso, orientabile da -20/15° a +10° per applicazione a frusta, e da 0° a +15/20° per applicazione a testa palo. Passo di inclinazione 5°. Idoneo per pali di diametro 46/76mm. Ottiche: realizzate in PMMA ad alto rendimento resistente alle alte temperature e ai raggi UV. Diffusore: vetro trasparente sp. 4mm temperato resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Si dichiara l’apparecchio di illuminazione DENIA resistente a 1000 ore di esposizione alla nebbia salina in accordo alla norma ASTM B 117.
BASIC PROG
Dispositivo di protezione conforme alla EN SURGE 61547 contro i fenomeni impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico. I modelli della famiglia Denia sono conformi alle prove di vibrazione, con certificazione da ente terzo, secondo la norma ANSI C136.31: illuminazione stradale – Vibrazione degli apparecchi di illuminazione. Livello di prova: 3.0G livello 2 per installazione su ponti e cavalcavia.
forme alla norma UNI EN ISO 9227.
LOW
Apparecchio con Flicker molto contenuto: FLICKER luce uniforme per una maggior sicurezza visiva. Accessorio CUT-OFF (per versioni LM-LWME): ideale per bloccare la retroilluminazione ed eliminare un potenziale picco di intensità dietro il palo; disponibile nei colori bianco e nero (NOTA: tenere presente che la tonalità nera blocca al meglio la retroilluminazione e con la tonalità bianca è possibile ottenere una maggiore efficienza).
STRUTTURA DEL CODICE PRODOTTO Il codice dei prodotti della famiglia Denia e’ costituito da caratteri alfanumerici, indicativi delle caratteristiche tecniche, composti come nel seguente esempio: codice standard 340050
equipaggiamento corrente (I out) 00 0080
tipo ottica T2C
LM: road pogetti L/H<1 ME: road pogetti L/H=1 LW: road pogetti L/H>1 T2C: ciclabile T3: stradale LP: low-pole FTW60: grandi aree PD: pedonale destra PS: pedonale sinistra
FUNZIONI DISPONIBILI BASIC PROG (CLD BASIC) Settaggio del flusso luminoso
Avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
OPZIONI DI GESTIONE DEL PUNTO LUCE A RICHIESTA possibilità di scegliere diversi sistemi di gestione del punto luce a seconda dell’esigenze dell’impianto da realizzare: Regolazione 1-10V ordinare con sottocodice -12 Mezzanotte virtuale ordinare con sottocodice -30 Impostazioni di fabbrica Orario
Flusso
accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
Telegestione ad onde convogliate ordinare con sottocodice -0078
Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità. Per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno.
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step. Sistema di controllo gestione e diagnosi punto punto dell’intero impianto
Per maggiori informazioni vedere pag XX-XXI
Esempio con Zhaga Socket (sottocodice -0054)
APPARECCHIO PREDISPOSTO PER L’INSTALLAZIONE DI NEMA O ZHAGA SOCKET: per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante.
Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte) Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
ARMATURE STRADALI
Possibilità di regolazione 10%-100% con sistema 1-10V
Denia ES
486
-15°/ +10°
0/ +15°
.0 00
Ø
+40 C° -30
SURGE
h
00
Ø60
E
1
EN EC
EY
GR
IP66IK09
40W=10/10kV 60W=10/10kV
L=339cm 2 S=986cm2
3460 Û
Û
Û Û
Û Û
Û
Û
90
ZONA
1
Û
Û
Û
Û
Û
Û
w ne
U.V.
Û
35 35 Û 25270 Û 25¯ Û 180
LOW
FLICKER BASIC PROG
0K
70
2
3460 Denia ES 1
K
00
30
CLD BASIC LED
0K
0
40
BLUE LINE
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B20).
colore
peso
codice
CLD MIDNIGHT prezzo À
codice
prezzo À
CLD ZHAGA codice
340000-00 340000-30 340000-0054 340000-39 grey 3.70 LED 220,00 340000-3028 220,00 340000-3954 340002-00 340002-30 340002-0054 340001-00 340001-30 340001-0054 grey 3.70 340001-39 LED 245,00 340001-3028 245,00 340001-3954 340003-00 340003-30 340003-0054 A richiesta con sottocodice -93: versione con attacco palo idoneo per pali di diametro 46/76mm.
prezzo À
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) W tot
a richiesta
40
a richiesta
60
K - ølm - CRI
4000K - 6032lm - CRI>70 3000K - 5730lm - CRI>70 2700K - 5730lm - CRI>70 4000K - 9305lm - CRI>70 3000K - 8840lm - CRI>70 2700K - 8840lm - CRI>70
Denia ES EN EC
h
IP66IK09
0 .00
0
10
L=390cm 2 S=1422cm2
Y RE 110W=10/10kV 150W=10/10kV
Ø60
Ø
E +40 C° -30
SURGE 3461
-15°/ +10°
0 +15°
G
487
w ne
Û
Û
Û Û
Û
Û
Û
Û
Û
U.V.
Û
90
Û
Û
Û
Û
Û
35 35 180 Û 25270 Û 25¯ Û
ZONA
1
LOW
FLICKER BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B20).
3461 Denia ES 2 CLD BASIC LED
colore
peso
codice
K
00
27
CLD MIDNIGHT prezzo À
prezzo À
codice
CLD ZHAGA codice
340010-00 340010-30 340010-0054 grey 5.20 340010-39 LED 315,00 340010-3028 315,00 340010-3954 340012-00 340012-30 340012-0054 340011-00 340011-30 340011-0054 340011-39 grey 5.20 LED 340,00 340011-3028 340,00 340011-3954 340013-00 340013-30 340013-0054 A richiesta con sottocodice -93: versione con attacco palo idoneo per pali di diametro 46/76mm.
h
00
IP66IK09
.0 00
1
prezzo À
W tot
a richiesta
110
a richiesta
150
K - ølm - CRI
4000K - 16991lm - CRI>70 3000K - 16141lm - CRI>70 2700K - 16141lm - CRI>70 4000K - 21546lm - CRI>70 3000K - 20469lm - CRI>70 2700K - 20469lm - CRI>70
L=460cm 2 0°/ +20° S=2210cm2
Y
E GR
K
00
40
BLUE LINE
-20°/ +10° Ø46/76
Ø
E
200W=10/10kV 240W=10/10kV 320W=10/10kV SURGE
K
00
30
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
+40 C° -30 3470
w ne
Û
Û
Û Û
Û
Û Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û Û
U.V.
Û
Û
Û Û
ZONA
1
LOW FLICKER BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 80%: 100.000h (L80B20).
3470 Denia ES 3 CLD BASIC LED
colore
peso
LED
grey
5.20
LED
grey
5.20
LED
grey
5.20
codice
340015-00 340015-39 340016-00 340016-39 340017-00 340017-39
K
00
30
CLD MIDNIGHT prezzo À
a richiesta a richiesta a richiesta
codice
340015-30 340015-3028 340016-30 340016-3028 340017-30 340017-3028
prezzo À
a richiesta a richiesta a richiesta
CLD ZHAGA codice
340015-0054 340015-3954 340016-0054 340016-3954 340017-0054 340017-3954
prezzo À
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) W tot
a richiesta
200
a richiesta
240
a richiesta
320
K
00
40
K - ølm - CRI
4000K - 28130lm - CRI>70 3000K - 26723lm - CRI>70 4000K - 33755lm - CRI>70 3000K - 32067lm - CRI>70 4000K - 45000lm - CRI>70 3000K - 42750lm - CRI>70
BLUE LINE
ARMATURE STRADALI
Denia PRO 1
488
-20°/ +10° Ø46/76
+40 C° -30
25W÷45W= 10/10kV
SURGE
10
EN EC IP66IK09
07
0h
0 0.0
Ø
E
0 L9
RA
0°/ +20°
L=339cm 2 S=986cm2
3465 - FTW60 Û
Û
Û Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
ZONA
1
BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
3465 Denia PRO 1 - FTW60 grandi aree
Altre versioni disponibili W tot
codice 340071-00-0180-FTW 340071-00-0210-FTW
4000K - 6290lm - CRI>70 3000K - 5944lm - CRI>70 4000K - 7301lm - CRI>70
45
340071-39-0210-FTW
CLD BASIC
K - ølm - CRI
38
340071-39-0180-FTW
3000K - 6899lm - CRI>70
LED
colore
peso
LED
RAL 9007
3.70
LED
RAL 9007
3.70
LED
colore
peso
codice
340070-00-0175-FTW 340070-39-0175-FTW 340071-00-0150-FTW 340071-39-0150-FTW
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
Û
Û
Û
Û
Û
a richiesta
32
prezzo À
W tot
LED
RAL 9007
3.70
10
340070-0054-0175-FTW 340070-3954-0175-FTW 340071-0054-0150-FTW 340071-3954-0150-FTW
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
a richiesta
25
a richiesta
32
K - ølm - CRI
4000K - 4080lm - CRI>70 3000K - 3856lm - CRI>70 4000K - 5267lm - CRI>70 3000K - 4977lm - CRI>70
EN EC IP66IK09
07
0 L9
RA
w ne
Û
Û Û
25
Û
Û Û
Û
a richiesta
13W÷45W= 10/10kV
Û
Û
3.70
0h
SURGE 3460 - LM (L/H<1) Û
RAL 9007
codice
K - ølm - CRI
4000K - 4080lm - CRI>70 3000K - 3856lm - CRI>70 4000K - 5267lm - CRI>70 3000K - 4977lm - CRI>70
+40 C° -30
LED
0 0.0
Ø
W tot
CLD ZHAGA
-20°/ +10° Ø46/76
0°/ +20°
E
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
L=339cm 2 S=986cm2
U.V.
Û
Û Û
w ne
Û
Û Û
Û
U.V.
Û
Û Û
ZONA
1
BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
3460 Denia PRO 1 - LM (L/H<1)
Altre versioni disponibili codice 340020-00-0110-LM 340020-39-0110-LM 340020-00-0130-LM 340020-39-0130-LM 340020-00-0155-LM 340020-39-0155-LM 340020-00-0175-LM 340020-39-0175-LM 340021-00-0150-LM 340021-39-0150-LM 340021-00-0180-LM 340021-39-0180-LM 340021-00-0210-LM 340021-39-0210-LM
W tot 16 18 22 25 32 38 45
K - ølm - CRI 4000K - 2572lm - CRI>70 3000K - 2431lm - CRI>70 4000K - 3038lm - CRI>70 3000K - 2871lm - CRI>70 4000K - 3600lm - CRI>70
CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 9007
3.70
LED
RAL 9007
3.70
LED
colore
peso
codice
340020-00-0090-LM 340020-39-0090-LM 340021-00-0135-LM 340021-39-0135-LM
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
a richiesta
13
a richiesta
28
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
4000K - 2109lm - CRI>70 3000K - 1993lm - CRI>70 4000K - 4718lm - CRI>70 3000K - 4459lm - CRI>70
3000K - 3402lm - CRI>70
CLD ZHAGA
4000K - 4051lm - CRI>70 3000K - 3828lm - CRI>70 4000K - 5230lm - CRI>70 3000K - 4942lm - CRI>70
LED
RAL 9007
3.70
LED
RAL 9007
3.70
4000K - 6246lm - CRI>70 3000K - 5902lm - CRI>70 4000K - 7250lm - CRI>70 3000K - 6851lm - CRI>70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
codice
340020-0054-0090-LM 340020-3954-0090-LM 340021-0054-0135-LM 340021-3954-0135-LM
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
a richiesta
13
a richiesta
28
K - ølm - CRI
4000K - 2109lm - CRI>70 3000K - 1993lm - CRI>70 4000K - 4718lm - CRI>70 3000K - 4459lm - CRI>70
Denia PRO 1 h
.0 00
1
7
00
00
EN EC IP66IK09
489
9 AL
L=339cm 2 S=986cm2
Ø
R
13W÷45W= 10/10kV
w ne
SURGE 3460 - ME(L/H=1) Û
Û
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û
Û
U.V.
Û
Û
E +40 C° -30
Û Û
Û
Û Û
ZONA
1
BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
3460 Denia PRO 1 - ME (L/H=1) CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 9007
3.70
RAL 9007
LED
3.70
Altre versioni disponibili
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
a richiesta
13
codice
340030-00-0090-ME 340030-39-0090-ME 340031-00-0135-ME 340031-39-0135-ME
a richiesta
K - ølm - CRI
4000K - 2078lm - CRI>70 3000K - 1964lm - CRI>70 4000K - 4523lm - CRI>70 3000K - 4274lm - CRI>70
28
codice 340030-00-0110-ME
W tot
340030-39-0110-ME 340030-00-0130-ME 340030-39-0130-ME 340030-00-0155-ME
LED
colore
peso
RAL 9007
LED
3.70
RAL 9007
LED
3.70
prezzo À
codice
340030-0054-0090-ME 340030-3954-0090-ME 340031-0054-0135-ME 340031-3954-0135-ME
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
340030-00-0175-ME
K - ølm - CRI
340030-39-0175-ME
4000K - 2078lm - CRI>70 3000K - 1964lm - CRI>70 4000K - 4523lm - CRI>70 3000K - 4274lm - CRI>70
340031-00-0150-ME
a richiesta
W tot
a richiesta
13 28
0.0
10
3000K - 3352lm - CRI>70 4000K - 4030lm - CRI>70 3000K - 3808lm - CRI>70 4000K - 5034lm - CRI>70 3000K - 4757lm - CRI>70 4000K - 6046lm - CRI>70
38
340031-39-0180-ME 340031-00-0210-ME
3000K - 5713lm - CRI>70 4000K - 7142lm - CRI>70
45
3000K - 6749lm - CRI>70
-20°/ +10° Ø46/76
0°/ +20°
Ø
L9
RA
13W÷45W= 10/10kV
4000K - 3547lm - CRI>70
32
340031-00-0180-ME
L=339cm 2 S=986cm2
3000K - 2849lm - CRI>70
25
340031-39-0150-ME
7 00
h 00
4000K - 3015lm - CRI>70
22
340031-39-0210-ME
EN EC IP66IK09
3000K - 2395lm - CRI>70
18
340030-39-0155-ME
CLD ZHAGA
K - ølm - CRI 4000K - 2534lm - CRI>70
16
w ne
+40 C° -30
SURGE 3460 - LW(L/H>1) Û
Û
Û Û
Û
Û Û
Û
Û
Û
Û
U.V.
Û
Û
E
Û Û
Û
Û Û
ZONA
1
BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
3460 Denia PRO 1 - LW (L/H>1) CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 9007
3.70
LED
RAL 9007
3.70
codice
340040-00-0090-LW 340040-39-0090-LW 340041-00-0135-LW 340041-39-0135-LW
Altre versioni disponibili
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
a richiesta
13
a richiesta
28
K - ølm - CRI
4000K - 2059lm - CRI>70 3000K - 1946lm - CRI>70 4000K - 4606lm - CRI>70 3000K - 4553lm - CRI>70
codice 340040-00-0110-LW 340040-39-0110-LW 340040-00-0130-LW 340040-39-0130-LW 340040-00-0155-LW 340040-39-0155-LW
CLD ZHAGA LED
LED LED
colore
RAL 9007 RAL 9007
peso
3.70 3.70
codice
340040-0054-0090-LW 340040-3954-0090-LW 340041-0054-0135-LW 340041-3954-0135-LW
prezzo À
a richiesta a richiesta
W tot
13 28
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
340040-00-0175-LW
K - ølm - CRI
340040-39-0175-LW
4000K - 2059lm - CRI>70 3000K - 1946lm - CRI>70 4000K - 4606lm - CRI>70 3000K - 4553lm - CRI>70
340041-00-0150-LW 340041-39-0150-LW 340041-00-0180-LW 340041-39-0180-LW 340041-00-0210-LW 340041-39-0210-LW
W tot 16 18 22 25 32 38 45
K - ølm - CRI 4000K - 2511lm - CRI>70 3000K - 2373lm - CRI>70 4000K - 2988lm - CRI>70 3000K - 2824lm - CRI>70 4000K - 3515lm - CRI>70 3000K - 3322lm - CRI>70 4000K - 3995lm - CRI>70 3000K - 3775lm - CRI>70 4000K - 5106lm - CRI>70 3000K - 4825lm - CRI>70 4000K - 6098lm - CRI>70 3000K - 5763lm - CRI>70 4000K - 7078lm - CRI>70 3000K - 6689lm - CRI>70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
ARMATURE STRADALI
-20°/ +10° Ø46/76
0°/ +20°
Denia PRO 1
490
.0 00
1
Û
Û 200
Û Û
Û
Û
w ne
min. Ø46 max. Ø76
90°
584
Û
800 Û
455
Û
600
Û Û
Û
400
R
211
Û
EN EC IP66IK09
12W÷32W= 10/10kV
SURGE 3462 - T2-C CYCLEWAY
U.V.
7
00
9 AL
91
Ø
24LED
90 170 180
1000 Û cd/Klm Û
Û
10 0
Û Û270
ZONA
36LED
1
BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
3462 Denia PRO 1 - T2-C CYCLEWAY
Altre versioni disponibili W tot
340050-39-0090-T2C 340050-00-0110-T2C
3000K - 1927lm - CRI>70 4000K - 2486lm - CRI>70
16
340050-39-0110-T2C 340050-00-0130-T2C
3000K - 2349lm - CRI>70 4000K - 2930lm - CRI>70
18
340050-39-0130-T2C 340050-00-0155-T2C 340050-00-0175-T2C 340051-00-0150-T2C
3000K - 3290lm - CRI>70 4000K - 3917lm - CRI>70
peso
LED
RAL 9007
3.70
LED
RAL 9007
3.70
LED
colore
peso
340050-00-0080-T2C 340050-39-0080-T2C 340051-00-0135-T2C 340051-39-0135-T2C
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
a richiesta
12
a richiesta
28
prezzo À
W tot
CLD ZHAGA
3000K - 3702lm - CRI>70
LED
RAL 9007
3.70
3000K - 4749lm - CRI>70
LED
RAL 9007
3.70
-20°/ +10° Ø46/76
0°/ +20°
codice
codice
340050-0054-0080-T2C 340050-3954-0080-T2C 340051-0054-0135-T2C 340051-3954-0135-T2C
4000K - 5057lm - CRI>70
32
340051-39-0150-T2C
colore
4000K - 3481lm - CRI>70
25
340050-39-0175-T2C
LED
K - ølm - CRI
4000K - 1887lm - CRI>70 3000K - 1783lm - CRI>70 4000K - 4561lm - CRI>70 3000K - 4310lm - CRI>70
3000K - 2769lm - CRI>70
22
340050-39-0155-T2C
L=339cm 2 S=986cm2
4000K - 2039lm - CRI>70
13
CLD BASIC
K - ølm - CRI
0h
0 0.0
Ø
Ethr +40 C° -30
12W÷49W= 10/10kV
SURGE
10
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
a richiesta
12
a richiesta
28
EN EC IP66IK09
7
00
9 AL
K - ølm - CRI
4000K - 1887lm - CRI>70 3000K - 1783lm - CRI>70 4000K - 4561lm - CRI>70 3000K - 4310lm - CRI>70
R
455 230
codice 340050-00-0090-T2C
91
+40 C° -30
h
00
-20°/ +10° Ø46/76
0°/ +20°
Ethr
230
L=339cm 2 S=986cm2
3460 - LP Û
Û 200
Û Û Û
Û
Û
Û
min. Ø46 max. Ø76 584
Û
800 1000 Û cd/Klm Û
90°
Û
600
Û Û
Û
400
w ne
211
U.V.
24LED
130 9050 180
Û
0
Û Û270
ZONA
36LED
1
BASIC PROG
LOW FLICKER
3460 Denia PRO 1 - LP
Altre versioni disponibili codice 340060-00-0125-LP 340060-39-0125-LP 340060-00-0155-LP 340060-39-0155-LP 340060-00-0175-LP 340060-39-0175-LP 340060-00-0205-LP 340060-39-0205-LP 340061-00-0170-LP 340061-39-0170-LP 340061-00-0200-LP 340061-39-0200-LP 340061-00-0235-LP 340061-39-0235-LP 340061-00-0253-LP 340061-39-0253-LP
W tot 18 22 25 30 36 42 50 54
K - ølm - CRI 4000K - 2589lm - CRI>70 3000K - 2447lm - CRI>70 4000K - 3145lm - CRI>70 3000K - 2972lm - CRI>70 4000K - 3596lm - CRI>70
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 9007
3.70
LED
RAL 9007
3.70
LED
colore
peso
codice
340060-00-0100-LP 340060-39-0100-LP 340061-00-0150-LP 340061-39-0150-LP
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
a richiesta
14
a richiesta
32
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
4000K - 2078lm - CRI>70 3000K - 1964lm - CRI>70 4000K - 4642lm - CRI>70 3000K - 4410lm - CRI>70
3000K - 3398lm - CRI>70
CLD ZHAGA
4000K - 4191lm - CRI>70 3000K - 3960lm - CRI>70 4000K - 5244lm - CRI>70 3000K - 4982lm - CRI>70
LED
RAL 9007
3.70
LED
RAL 9007
3.70
4000K - 6139lm - CRI>70 3000K - 5832lm - CRI>70 4000K - 7170lm - CRI>70 3000K - 6812lm - CRI>70 4000K - 8152lm - CRI>70 3000K - 7778lm - CRI>70
codice
340060-0054-0100-LP 340060-3954-0100-LP 340061-0054-0150-LP 340061-3954-0150-LP
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
a richiesta
14
a richiesta
32
K - ølm - CRI
4000K - 2078lm - CRI>70 3000K - 1964lm - CRI>70 4000K - 4642lm - CRI>70 3000K - 4410lm - CRI>70
Denia PRO 1 h
.0 00
1
7
00
00
EN EC IP66IK09
491
9 AL
L=339cm 2 S=986cm2
Ø
R
18W÷25W= 10/10kV
-20°/ +10° Ø46/76
0°/ +20°
E +40 C° -30
SURGE 3463 - PD FS3
w ne
Û
Û
Û Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
U.V.
Û
Û Û
Û
Û Û
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
ZONA
1
BASIC PROG
LOW FLICKER
3463 Denia PRO 1 - PD FS3 CLD BASIC
Altre versioni disponibili LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
RAL 9007
3.70
340080-00-0130-PD 340080-39-0130-PD
a richiesta
18
4000K - 3013lm - CRI>70 3000K - 2847lm - CRI>70
CLD ZHAGA colore
RAL 9007
LED
prezzo À
peso
codice
3.70
340080-0054-0130-PD 340080-3954-0130-PD
EN EC IP66IK09
a richiesta
0.0
10
K - ølm - CRI
18
4000K - 3013lm - CRI>70 3000K - 2847lm - CRI>70
3000K - 3806lm - CRI>70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
L=339cm 2 S=986cm2
-20°/ +10° Ø46/76
0°/ +20°
Ø
L9
RA
18W÷25W= 10/10kV
K - ølm - CRI 4000K - 4027lm - CRI>70
25
340080-39-0175-PD
7 00
h 00
W tot
W tot
E +40 C° -30
SURGE 3464 - PS FS3
w ne
Û
Û
Û Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û
U.V.
Û
Û Û
Û
Û Û
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
ZONA
1
BASIC PROG
LOW FLICKER
3464 Denia PRO 1 - PS FS3 CLD BASIC
Altre versioni disponibili LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
LED
colore
peso
codice
prezzo À
W tot
K - ølm - CRI
LED
RAL 9007
3.70
340081-00-0130-PS 340081-39-0130-PS
a richiesta
18
4000K - 3000lm - CRI>70 3000K - 2835lm - CRI>70
CLD ZHAGA LED
LED
colore
RAL 9007
peso
codice
3.70
340081-0054-0130-PS 340081-3954-0130-PS
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
a richiesta
W tot
K - ølm - CRI
18
4000K - 3000lm - CRI>70 3000K - 2835lm - CRI>70
codice 340081-00-0175-PS 340081-39-0175-PS
W tot 25
K - ølm - CRI 4000K - 4003lm - CRI>70 3000K - 3783lm - CRI>70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
ARMATURE STRADALI
LED
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
codice 340080-00-0175-PD
Denia PRO 2
492
L=390cm 2 0°/ +20° S=1422cm2
-20°/ +10° Ø46/76
SURGE 3461 - LM (L/H<1)
U.V.
Û
Û
Û Û
Û
Û
Û
w ne
Û
Û
RA
Û
Û Û
Û
10
49W÷118W= 10/10kV
0 L9
+40 C° -30
EN EC IP66IK09
07
0h
0 0.0
Ø
E
Û Û
Û
Û Û
ZONA
1
BASIC PROG
LOW FLICKER
3461 Denia PRO 2 - LM (L/H<1)
Altre versioni disponibili codice 340025-00-0200-LM 340025-39-0200-LM
W tot 56
340025-00-0230-LM 340025-39-0230-LM
65
340025-00-0250-LM 340025-39-0250-LM
71
340026-00-0235-LM 340026-39-0235-LM
88
340026-00-0270-LM 340026-39-0270-LM
103
340026-00-0310-LM 340026-39-0310-LM
118
CLD BASIC
K - ølm - CRI 4000K - 9222lm - CRI>70 3000K - 8715lm - CRI>70
LED
colore
peso
LED
RAL 9007
5.20
LED
RAL 9007
5.20
LED
colore
peso
4000K - 10550lm - CRI>70 3000K - 9970lm - CRI>70 4000K - 11428lm - CRI>70 3000K - 10799lm - CRI>70 4000K - 14360lm - CRI>70
LED
RAL 9007
5.20
LED
RAL 9007
5.20
3000K - 15496lm - CRI>70 4000K - 18694lm - CRI>70 3000K - 17666lm - CRI>70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
codice
340025-00-0175-LM 340025-39-0175-LM 340026-00-0200-LM 340026-39-0200-LM
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
a richiesta
49
a richiesta
75
prezzo À
W tot
CLD ZHAGA
3000K - 13570lm - CRI>70 4000K - 16398lm - CRI>70
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
codice
340025-0054-0175-LM 340025-3954-0175-LM 340026-0054-0200-LM 340026-3954-0200-LM
K - ølm - CRI
4000K - 8103lm - CRI>70 3000K - 7657lm - CRI>70 4000K - 12296lm - CRI>70 3000K - 11620lm - CRI>70 LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
a richiesta
49
a richiesta
75
K - ølm - CRI
4000K - 8103lm - CRI>70 3000K - 7657lm - CRI>70 4000K - 12296lm - CRI>70 3000K - 11620lm - CRI>70
Denia PRO 2 07
0h
EN EC IP66IK09
0 0.0
10
L=390cm 2 0°/ +20° S=1422cm2
0 L9
49W÷118W= 10/10kV
-20°/ +10° Ø46/76
Ø
RA
493
w ne
+40 C° -30
SURGE 3461 - ME (L/H=1) Û
Û
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û
Û
Û Û
Û Û
Û
ZONA
1
BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
3461 Denia PRO 2 - ME (L/H=1) CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 9007
5.20
RAL 9007
LED
5.20
Altre versioni disponibili
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
a richiesta
49
codice
340035-00-0175-ME 340035-39-0175-ME 340036-00-0200-ME 340036-39-0200-ME
a richiesta
K - ølm - CRI
4000K - 8062lm - CRI>70 3000K - 7619lm - CRI>70 4000K - 12144lm - CRI>70 3000K - 11476lm - CRI>70
75
codice 340035-00-0200-ME
W tot
340035-39-0200-ME 340035-00-0230-ME 340035-00-0250-ME
colore
peso
RAL 9007
LED
RAL 9007
LED
5.20 5.20
prezzo À
codice
340035-0054-0175-ME 340035-3954-0175-ME 340036-0054-0200-ME 340036-3954-0200-ME
340036-00-0235-ME
K - ølm - CRI
340036-39-0235-ME
4000K - 8062lm - CRI>70 3000K - 7619lm - CRI>70 4000K - 12144lm - CRI>70 3000K - 11476lm - CRI>70
340036-00-0270-ME
W tot
a richiesta
49
a richiesta
75
3000K - 8585lm - CRI>70 4000K - 10394lm - CRI>70
65
340035-39-0230-ME
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
K - ølm - CRI 4000K - 9085lm - CRI>70
56
3000K - 9822lm - CRI>70 4000K - 11259lm - CRI>70
71
340035-39-0250-ME
CLD ZHAGA LED
U.V.
Û
Û
E
3000K - 10640lm - CRI>70 4000K - 14148lm - CRI>70
88
3000K - 13370lm - CRI>70 4000K - 16155lm - CRI>70
103
340036-39-0270-ME 340036-00-0310-ME
3000K - 15266lm - CRI>70 4000K - 18418lm - CRI>70
118
340036-39-0310-ME
3000K - 17405lm - CRI>70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
0
10
0 L9
RA
49W÷118W= 10/10kV
L=390cm 2 0°/ +20° S=1422cm2
07
h
0 .00
w ne
Ø
E +40 C° -30
SURGE 3461 - LW (L/H>1) Û
Û
Û Û
Û Û
Û
Û
Û
Û
Û
U.V.
Û
Û
-20°/ +10° Ø46/76
Û Û
Û
Û Û
ZONA
1
BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
3461 Denia PRO 2 - LW (L/H>1) CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 9007
5.20
LED
RAL 9007
5.20
codice
340045-00-0175-LW 340045-39-0175-LW 340046-00-0200-LW 340046-39-0200-LW
prezzo À
W tot
a richiesta
49
a richiesta
75
CLD ZHAGA LED
colore
peso
LED
RAL 9007
5.20
LED
RAL 9007
5.20
codice
340045-0054-0175-LW 340045-3954-0175-LW 340046-0054-0200-LW 340046-3954-0200-LW
Altre versioni disponibili
LULWN USCENTI (tq= 25 °C) K - ølm - CRI
4000K - 7990lm - CRI>70 3000K - 7551lm - CRI>70 4000K - 12004lm - CRI>70 3000K - 11344lm - CRI>70 LULWN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
a richiesta
49
a richiesta
75
K - ølm - CRI
4000K - 7990lm - CRI>70 3000K - 7551lm - CRI>70 4000K - 12004lm - CRI>70 3000K - 11344lm - CRI>70
codice 340045-00-0200-LW 340045-39-0200-LW
W tot 56
340045-00-0230-LW 340045-39-0230-LW
65
340045-00-0250-LW 340045-39-0250-LW
71
340046-00-0235-LW 340046-39-0235-LW
88
340046-00-0270-LW 340046-39-0270-LW
103
340046-00-0310-LW 340046-39-0310-LW
118
K - ølm - CRI 4000K - 9003lm - CRI>70 3000K - 8508lm - CRI>70 4000K - 10301lm - CRI>70 3000K - 9734lm - CRI>70 4000K - 11157lm - CRI>70 3000K - 10543lm - CRI>70 4000K - 14020lm - CRI>70 3000K - 13249lm - CRI>70 4000K - 16080lm - CRI>70 3000K - 15196lm - CRI>70 4000K - 18252lm - CRI>70 3000K - 17248lm - CRI>70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
ARMATURE STRADALI
EN EC IP66IK09
Denia PRO 2
494
L=390cm 2 0°/ +20° S=1422cm2
1
7
00
9 AL
EN EC IP66IK09
R
34W÷204W= 10/10kV
SURGE
+40 C° -30
.0 00
Ø
E
h
00
-20°/ +10° Ø46/76
3461 - T3 Û
Û
Û Û
Û
Û
Û
Û
Û
w ne
Û
Û Û
Û
U.V.
Û Û
Û
Û Û
ZONA
1
BASIC PROG
LOW
FLICKER
3461 Denia PRO 2 - T3
Altre versioni disponibili W tot
4000K - 13081lm - CRI>70
83
340028-39-0260-T3
3000K - 12361lm - CRI>70
340029-00-0525-T3
3000K - 29503lm - CRI>70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
L=390cm 2 0°/ +20° S=1422cm2
LED
colore
peso
LED
RAL 9007
5.20
LED
RAL 9007
5.20
LED
RAL 9007
5.20
LED
RAL 9007
5.20
LED
RAL 9007
5.20
LED
RAL 9007
5.20
codice
340027-00-0155-T3 340027-39-0155-T3 340028-00-0190-T3 340028-39-0190-T3 340029-00-0275-T3 340029-39-0275-T3
4000K - 31220lm - CRI>70
204
340029-39-0525-T3
CLD BASIC
K - ølm - CRI
-20°/ +10° Ø46/76
+40 C° -30
49W÷166W= 10/10kV
SURGE
10
W tot
a richiesta
34
a richiesta
57
a richiesta
110
a richiesta
34
a richiesta
57
a richiesta
110
K - ølm - CRI
4000K - 5318lm - CRI>70 3000K - 5025lm - CRI>70 4000K - 9122lm - CRI>70 3000K - 8620lm - CRI>70 4000K - 17181lm - CRI>70 3000K - 16236lm - CRI>70 LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) 4000K - 5318lm - CRI>70 3000K - 5025lm - CRI>70 4000K - 9122lm - CRI>70 3000K - 8620lm - CRI>70 4000K - 17181lm - CRI>70 3000K - 16236lm - CRI>70
EN EC IP66IK09
07
0h
0 0.0
Ø
E
CLD ZHAGA 340027-0054-0155-T3 340027-3954-0155-T3 340028-0054-0190-T3 340028-3954-0190-T3 340029-0054-0275-T3 340029-3954-0275-T3
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
0 L9
RA
codice 340028-00-0260-T3
3466 - FTW60 Û
Û
Û Û Û
Û
Û
Û
Û
w ne
Û
Û Û
Û
U.V.
Û Û
Û
Û Û
ZONA
1
BASIC PROG
LED: fattore di potenza: *0,9. Mantenimento del flusso luminoso al 90%: 100.000h (L90B10).
LOW FLICKER
3466 Denia PRO 2 - FTW60 grandi aree
Altre versioni disponibili codice 340075-00-0200-FTW 340075-39-0200-FTW 340075-00-0230-FTW 340075-39-0230-FTW 340075-00-0250-FTW 340075-39-0250-FTW 340076-00-0235-FTW 340076-39-0235-FTW 340076-00-0270-FTW 340076-39-0270-FTW 340076-00-0310-FTW 340076-39-0310-FTW 340076-00-0345-FTW 340076-39-0345-FTW 340076-00-0370-FTW 340076-39-0370-FTW 340076-00-0420-FTW 340076-39-0420-FTW
W tot 56 65 71 88 103 118 133 142 166
K - ølm - CRI 4000K - 9216lm - CRI>70 3000K - 8709lm - CRI>70 4000K - 10544lm - CRI>70 3000K - 9964lm - CRI>70 4000K - 11421lm - CRI>70 3000K - 10793lm - CRI>70 4000K - 14352lm - CRI>70 3000K - 13563lm - CRI>70 4000K - 16388lm - CRI>70 3000K - 15487lm - CRI>70 4000K - 18653lm - CRI>70 3000K - 17627lm - CRI>70 4000K - 20663lm - CRI>70 3000K - 19527lm - CRI>70 4000K - 22065lm - CRI>70 3000K - 20851m - CRI>70 4000K - 24821lm - CRI>70 3000K - 23456lm - CRI>70
CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 9007
5.20
LED
RAL 9007
5.20
LED
colore
peso
codice
340075-00-0175-FTW 340075-39-0175-FTW 340076-00-0200-FTW 340076-39-0200-FTW
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
a richiesta
49
a richiesta
75
prezzo À
W tot
CLD ZHAGA
LED
RAL 9007
5.20
LED
RAL 9007
5.20
codice
340075-0054-0175-FTW 340075-3954-0175-FTW 340076-0054-0200-FTW 340076-3954-0200-FTW
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
K - ølm - CRI
4000K - 8160lm - CRI>70 3000K - 7711lm - CRI>70 4000K - 12288lm - CRI>70 3000K - 11612lm - CRI>70 LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
a richiesta
49
a richiesta
75
K - ølm - CRI
4000K - 8160lm - CRI>70 3000K - 7711lm - CRI>70 4000K - 12288lm - CRI>70 3000K - 11612lm - CRI>70
Denia PRO 2 h
.0 00
1
7
00
00
EN EC IP66IK09
495
9 AL
L=390cm 2 0°/ +20° S=1422cm2
Ø
R
32W÷118W= 10/10kV
E +40 C° -30
SURGE 3467 - PD FS3
w ne
Û
Û
Û Û
Û
Û Û
Û
Û
U.V.
Û
Û
Û
Û
-20°/ +10° Ø46/76
Û Û
Û
Û Û
ZONA
1
BASIC PROG
LOW
FLICKER
3467 Denia PRO 2 - PD FS3 CLD BASIC colore
peso
LED
RAL 9007
5.20
RAL 9007
LED
RAL 9007
LED
RAL 9007
LED
5.20 5.20
5.20
LED
RAL 9007
5.20
LED
RAL 9007
5.20
prezzo À
W tot
a richiesta
32
codice
340085-00-0170-PD 340085-39-0170-PD 340086-00-0175-PD 340086-39-0175-PD 340087-00-0200-PD 340087-39-0200-PD
a richiesta a richiesta
CLD ZHAGA 340085-0054-0170-PD 340085-3954-0170-PD 340086-0054-0175-PD 340086-3954-0175-PD 340087-0054-0200-PD 340087-3954-0200-PD
EN EC IP66IK09
0.0
10
75
a richiesta
32
a richiesta
49
a richiesta
75
4000K - 5221lm - CRI>70 3000K - 4934lm - CRI>70 4000K - 8055lm - CRI>70 3000K - 7612lm - CRI>70 4000K - 12223lm - CRI>70 3000K - 11551lm - CRI>70
340085-39-0200-PD
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) 4000K - 5221lm - CRI>70 3000K - 4934lm - CRI>70 4000K - 8055lm - CRI>70 3000K - 7612lm - CRI>70 4000K - 12223lm - CRI>70 3000K - 11551lm - CRI>70
340087-00-0270-PD
K - ølm - CRI 4000K - 6111lm - CRI>70
38
3000K - 5775lm - CRI>70 4000K - 7138lm - CRI>70
45
340085-39-0235-PD 340086-00-0230-PD
3000K - 6745lm - CRI>70 4000K - 10488lm - CRI>70
65
340086-39-0230-PD 340087-00-0235-PD
3000K - 9911lm - CRI>70 4000K - 14275lm - CRI>70
88
340087-39-0235-PD
3000K - 13490lm - CRI>70 4000K - 16301lm - CRI>70
103
340087-39-0270-PD 340087-00-0310-PD
3000K - 15404lm - CRI>70 4000K - 18584lm - CRI>70
118
340087-39-0310-PD
3000K - 17562lm - CRI>70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto L=390cm 2 0°/ +20° S=1422cm2
-20°/ +10° Ø46/76
Ø
L9
RA
32W÷118W= 10/10kV
E +40 C° -30
SURGE 3468 - PS FS3
w ne
Û
Û
Û Û
Û
Û Û
Û
Û
Û
Û
U.V.
Û
Û
W tot
340085-00-0235-PD
7 00
h 00
49
K - ølm - CRI
codice 340085-00-0200-PD
Û Û
Û
Û Û
ZONA
1
BASIC PROG
LOW FLICKER
3468 Denia PRO 2 - PS FS3 CLD BASIC LED
colore
peso
LED
RAL 9007
5.20
LED
RAL 9007
5.20
LED
RAL 9007
5.20
codice
340088-00-0170-PS 340088-39-0170-PS 340089-00-0175-PS 340089-39-0175-PS 340090-00-0200-PS 340090-39-0200-PS
Altre versioni disponibili LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
prezzo À
W tot
a richiesta
32
a richiesta
49
a richiesta
75
K - ølm - CRI
4000K - 5190lm - CRI>70 3000K - 4905lm - CRI>70 4000K - 8007lm - CRI>70 3000K - 7567lm - CRI>70 4000K - 12150lm - CRI>70 3000K - 11482lm - CRI>70
codice 340088-00-0200-PS 340088-39-0200-PS 340088-00-0235-PS 340088-39-0235-PS 340089-00-0230-PS 340089-39-0230-PS 340090-00-0235-PS 340090-39-0235-PS
LED
RAL 9007
5.20
LED
RAL 9007
5.20
LED
RAL 9007
5.20
CLD ZHAGA 340088-0054-0170-PS 340088-3954-0170-PS 340089-0054-0175-PS 340089-3954-0175-PS 340090-0054-0200-PS 340090-3954-0200-PS
a richiesta
32
a richiesta
49
a richiesta
75
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) 4000K - 5190lm - CRI>70 3000K - 4905lm - CRI>70 4000K - 8007lm - CRI>70 3000K - 7567lm - CRI>70 4000K - 12150lm - CRI>70 3000K - 11482lm - CRI>70
340090-00-0270-PS 340090-39-0270-PS 340090-00-0310-PS 340090-39-0310-PS
W tot 38 45 65 88 103 118
K - ølm - CRI 4000K - 6075lm - CRI>70 3000K - 5741lm - CRI>70 4000K - 7095lm - CRI>70 3000K - 6705lm - CRI>70 4000K - 10425lm - CRI>70 3000K - 9852lm - CRI>70 4000K - 14190lm - CRI>70 3000K - 13410lm - CRI>70 4000K - 16204lm - CRI>70 3000K - 15313lm - CRI>70 4000K - 18473lm - CRI>70 3000K - 17457lm - CRI>70
Il settaggio del flusso luminoso avviene tramite programmazione della corrente di pilotaggio da richiedere in sede in fase d’ordine/progetto
ARMATURE STRADALI
LED
Altre versioni disponibili LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
496
Pali
Pali
p. 498
PALI RIGATI IN ALLUMINIO
Ø 100 Ø 120
PALI IN ACCIAIO A
Ø 102 - 159 Ø 120 - 159
p. 500 p. 502
PALI LI IN ACCIA ACCIAIO
p. 510 p. 512
Ø 120
PALO “CONICO” - “URBAN”
CONICO URBAN
p. 504 p. 506
PALI IN ACCIAIO
Ø 102
PALO “LIBERTY”
p. 514
p. 508
PALO “VIRGOLA”
p. 516
p. 518
CARATTERISTICHE PALI
I EN UN
SECTOR
p. 520
OLIVA
p. 521
LIONE ACC. STRADALI
p. 522 p. 523
40
p. 524
PALI - ACCESSORI
PALI IN VETRORESINA
497
Pali in vetroresina
498
I pali in vetroresina possono essere di sezione circolare o conica (le dimensioni dipendono dai requisiti meccanici). Nei confronti dei pali in alluminio o in acciaio, hanno i seguenti vantaggi: - maggior leggerezza - manutenzione ridotta - inalterabilità della superficie in presenza di agenti corrosivi - isolamento elettrico - minore pericolosità in caso di urti - estrema flessibilità all’azione del vento. Pali certificati: sono consigliati per l’installazione di corpi illuminanti leggeri e di piccole dimensioni (fattore estetico), in zone private (fattore di vandalismo). Possono essere installati sia su basetta che interrati a seconda delle misure.
ACCESSORI
acc. 115 tappo per palo
acc. 50 base per acc 5
ø60
nero
3,40
In nylon f.v. Da applicare a palo Ø60 mm, per la chiusura della sommità del palo.
190
991216-00
À
25,00
In nylon f.v. Completo di tasselli per l'interramento. Utilizzare con pali max h = 1900. Attacco Ø 60.
ø ø
1000 Ø 60
acc. 50
1500 Ø 60
acc. 50
2000 Ø 60
acc. 50
2500 Ø 60
consigliato interrato h. mm
ø ø
consigliato su basetta
Tabella caratteristiche generali pali in vetroresina
diam. Ø
À
h palo
60
991331-00
115
nero
250 300
3000 Ø 60
350
3600 Ø 60/120
400
4600 Ø 60/137
500
5600 Ø 60/154
600
Pali in vetroresina
499
GLOBO
CLIMA
2650
ISCHIA
1000
300
350
1500
2000
2200
U.V.
acc 5 palo ø 60 senza finestra
ø colore
codice
prezzo À
nero nero nero nero nero
991903-00 991904-00 991905-00 991906-00 991907-00
10,00 16,00 20,00 27,00 31,00
ø 1000 1500 2000 2500 3000
800 1250 1750 2200 2650
200 250 250 300 350
ø 60
ø 60
Palo conico in vetroresina f.v., colore nero, inattaccabile dalla corrosione, di elevata resistenza meccanica e stabilizzato ai raggi UV.
ø 60 ø 60
B
TORCIA
A
U.V.
ø50 C
acc 1278 conico senza finestra
ø colore
codice
prezzo À
nero nero nero
428617-00 428618-00 428619-00
256,00 300,00 360,00
ø 3600 4600 5600
3200 4100 5000
400 500 600
ø 120 ø 137 ø 154
ø 60
Palo conico in vetroresina f.v., colore nero, inattaccabile dalla corrosione, di elevata resistenza meccanica e stabilizzato ai raggi UV.
PALI - ACCESSORI
POLAR
300
CLIMA
Palo rigato in alluminio Ø 100
500
Palo in alluminio estruso rigato, anodizzato per elettrocolore a base di sali di stagno spessore 15/20μ., colore ossidato naturale o verniciato grafite. Con finestra d'ispezione in alluminio pressofuso (186x45mm), completo di 2 portafusibile di protezione, 2 fusibili da 16A, morsettiera asportabile a 4 poli/3 vie = 10 mmq derivazione 2,5 mmq. Predisposto con foro per ingresso cavo di alimentazione. Riduzione in pressofusione di alluminio Ø60 mm. Per la versione con base è necessario acquistare 4 tirafondi da interrare, bulloneria e tappi. Di serie in classe di isolamento II. Attenzione quando si utilizzano apparecchi in classe di isolamento I prevedere le connessioni per la messa a terra. N.B.: La possibilità di accoppiare una composizione al palo è subordinata alla verifica della resistenza alla spinta del vento, nelle zone del territorio previste dal D.M. 14/01/2008. Secondo le ipotesi di carico previste dalle norme EN 40-3-1.Si consiglia di effettuare un’ accurata e idonea protezione o isolamento delle superfici interessate e che non ci sia contatto diretto con la muratura fresca o il massetto.
acc. 299 tirafondi
À 80,00 991396-00 Tirafondi da acquistare sempre con il palo 1408.
acc. 367 tappo per palo oss. nat. 426998-00 À 16,00 grafite 426997-00 In alluminio. Da utilizzare nel caso si voglia una particolare finitura estetica.
nä
£ä
Avvertenze: I valori riportati in tabella indicano i valori di resistenza ai carichi orizzontali, espressa come massima superficie esposta al vento in m2, in funzione della zona, per un terreno di categoria III, con un peso pari a 400 N/ m^2 per pali in alluminio e 750 N/m2 per i pali in acciaio, per una installazione convenzionale con apparecchio testa palo, classe di resistenza A, freccia classe 3. Per composizioni di arredo urbano diverse, per installazioni ad altitudini superiori a quelle massime indicate in tabella oppure per installazioni su pendii isolati o colline o in categorie del terreno diverse, è necessario eseguire la verifica in accordo alle ipotesi di carico previste dalle EN 40-3-1 ed alle modalità di verifica previste dalle EN 40-3-3. (Rivolgersi in sede) Per una corretta scelta è quindi necessario individuare: • Zona di ventosità Il D.M. 14/01/2008 suddivide il territorio italiano in 9 zone • Categoria del terreno La Norma EN 40-3-1 prevede la classificazione del paesaggio nell’intorno dell’installazione in 4 categorie: • Altezza sul livello del mare del luogo dell’installazione
Zona 1: max 1000 m s.l.m
Zona 3: Zona 7: Zona 4-6: max 500 m s.l.m. max 500 m s.l.m max 1000 m s.l.m.
Zona 8: max 1500 m s.l.m
Zona 2: max 750 m s.l.m
Vref(0)=27m/s
Vref(0)=29m/s Zona 5: max 750 m s.l.m
Zona 9: max 500 m s.l.m
Vref(0)=28m/s
Vref(0)=31m/s
Vref(0)=25m/s Categoria terreno Velocità v*
III
III
III
III
III
116 Km/h
125 Km/h
130 Km/h
134 Km/h
143 Km/h
1409 - 3,1 m 1409 - 4,1 m 1409 - 5,0 m
0,64 0,37 0,21
0,56 0,31 0,17
0,52 0,29 0,15
0,49 0,27 0,14
0,43 0,23 ------
1408 - 3,1 m 1408 - 4,1 m
1,21 0,78
1,06 0,68
1,00 0,64
0,94 0,60
0,83 0,53
1408 - 5,0 m
0,54
0,46
0,43
0,40
0,34
Palo tipo
ISCHIA
VISCONTI 2.0
ISEO
GARDA
TORCIA
VISTA
CLIMA
DFF
150
Palo rigato in alluminio Ø 100
ø 60
501
La dimensione del plinto è in funzione del tipo di palo, della composizione utilizzata, del terreno su cui poggia il plinto e del materiale con cui viene realizzato.
Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento.
U.V.
ø 100
ÈääÉÇääÉ ää
3100-4100-5000
xääÉÈääÉnää
,
- >ÃV >ÌÕÀ> «À ÌiÌÌ Û>
>ÌiÀ > i «iÀ i>L i
> Ì>Ê` Vi i Ì *>
->LL > V ÃÌ «>Ì>
186
/ÕL Ê«ÛV
acc. 1409 palo rigato Ø 100 1100
ø colore
ossidato naturale ossidato naturale ossidato naturale verniciato grafite verniciato grafite verniciato grafite
codice
prezzo À
426334-00 426335-00 426336-00 426327-00 426328-00 426329-00
468,00 548,00 635,00 468,00 548,00 635,00
3600 4700 5800 3600 4700 5800
3100 4100 5000 3100 4100 5000
500 600 800 500 600 800
1100
186
45
Ø 100
Ø 60
130
500-600-800
250
Cava 60x35 r17.5
ø
ø 60
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno) per interrare i 4 tirafondi dell'acc. 1408.
800
3100-4100-5000
40mm
ø 100
Per una corretta installazione del palo con base, la finestra di ispezione deve essere posizionata come mostrato nel disegno di montaggio a lato.
U.V.
400
150
Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento.
250
ø25
186
295
1100
ø colore
codice
ø
prezzo À
726,00 ossidato naturale 426337-00 885,00 ossidato naturale 426338-00 1.025,00 ossidato naturale 426339-00 726,00 verniciato grafite 426324-00 885,00 verniciato grafite 426325-00 1.025,00 verniciato grafite 426326-00 Acquistare a parte i tirafondi acc. 299.
3100 4100 5000 3100 4100 5000
1100
186
45
Ø 100
Ø 60
Ø 295 foro Ø 25
PALI - ACCESSORI
acc. 1408 palo rigato Ø 100 con base
Palo rigato in alluminio Ø 120
502
Palo in alluminio estruso rigato, anodizzato per elettrocolore a base di sali di stagno spessore 15/20μ., colore ossidato naturale o verniciato grafite. Con finestra d'ispezione in alluminio pressofuso (186x45mm), completo di 2 portafusibile di protezione, 2 fusibili da 16A, morsettiera asportabile a 4 poli/3 vie = 10mm2, derivazione 2,5mm2. Predisposto con foro per ingresso cavo di alimentazione. Riduzione in pressofusione di alluminio Ø60 mm. Per la versione con base è necessario acquistare 4 tirafondi da interrare, bulloneria e tappi. Di serie in classe di isolamento II. Attenzione quando si utilizzano apparecchi in classe di isolamento I prevedere le connessioni per la messa a terra.
DFF
N.B.: La possibilità di accoppiare una composizione al palo è subordinata alla verifica della resistenza alla spinta del vento, nelle zone del territorio previste dal D.M. 14/01/2008. Secondo le ipotesi di carico previste dalle norme EN 40-3-1.Si consiglia di effettuare un’ accurata e idonea protezione o isolamento delle superfici interessate e che non ci sia contatto diretto con la muratura fresca o il massetto.
acc. 299 tirafondi
À 80,00 991396-00 Tirafondi da acquistare sempre con il palo 1508.
acc. 222 copertura base palo
ø 121
grey grafite
991378-00 991381-00
À
DFF DFF
143,00
In alluminio. Da utilizzare come copertura della base del palo acc. 1508.
170
ø 430
acc. 471 tappo per palo grey grafite
85
991461-00 991462-00
À
22,00
In alluminio. Da utilizzare nel caso si voglia una particolare finitura estetica.
125
Avvertenze: I valori riportati in tabella indicano i valori di resistenza ai carichi orizzontali, espressa come massima superficie esposta al vento in m2, in funzione della zona, per un terreno di categoria III, con un peso pari a 400 N/ m^2 per pali in alluminio e 750 N/m2 per i pali in acciaio, per una installazione convenzionale con apparecchio testa palo, classe di resistenza A, freccia classe 3. Per composizioni di arredo urbano diverse, per installazioni ad altitudini superiori a quelle massime indicate in tabella oppure per installazioni su pendii isolati o colline o in categorie del terreno diverse, è necessario eseguire la verifica in accordo alle ipotesi di carico previste dalle EN 40-3-1 ed alle modalità di verifica previste dalle EN 40-3-3. (Rivolgersi in sede) Per una corretta scelta è quindi necessario individuare: • Zona di ventosità- Il D.M. 14/01/2008 suddivide il territorio italiano in 9 zone. • Categoria del terreno La Norma EN 40-3-1 prevede la classificazione del paesaggio nell’intorno dell’installazione in 4 categorie: • Altezza sul livello del mare del luogo dell’installazione Zona 1: max 1000 m s.l.m
Zona 3: Zona 7: Zona 4-6: max 500 m s.l.m. max 500 m s.l.m max 1000 m s.l.m.
Zona 8: max 1500 m s.l.m
Zona 2: max 750 m s.l.m
Vref(0)=27m/s
Vref(0)=29m/s Zona 5: max 750 m s.l.m
Zona 9: max 500 m s.l.m
Vref(0)=28m/s
Vref(0)=31m/s
Vref(0)=25m/s Categoria terreno Velocità v*
III
III
III
III
III
116 Km/h
125 Km/h
130 Km/h
134 Km/h
143 Km/h
1,73
1,52
1,43
1,34
1,20
1,18
1,03
0,97
0,91
0,81
0,85
0,74
0,69
0,65
0,57
0,59
0,50
0,47
0,44
0,38
Palo tipo 1509 1508 - 3,1 m 1509 1508 - 4,1 m 1509 1508 - 5,0 m 1509 - 6,0 m
ISCHIA
DFF DFF
VISCONTI 2.0
ISEO
GARDA
TORCIA
VISTA
CLIMA
Palo rigato in alluminio Ø 120
150
Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento. ø 60
503
La dimensione del plinto è in funzione del tipo di palo, della composizione utilizzata, del terreno su cui poggia il plinto e del materale con cui viene realizzato.
U.V.
ø 120
ÈääÉÇääÉ ää
xääÉÈääÉnää
3100-4100-5000-6000
,
- >ÃV >ÌÕÀ> «À ÌiÌÌ Û>
>ÌiÀ > i «iÀ i>L i
> Ì>Ê` Vi i Ì *>
->LL > V ÃÌ «>Ì>
186
/ÕL Ê«ÛV
acc. 1509 palo rigato Ø 120 1100
ø colore
130
500-600-800
250
Cava 60x35 r17.5
ossidato naturale ossidato naturale ossidato naturale ossidato naturale verniciato grafite verniciato grafite verniciato grafite verniciato grafite
150
Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento. ø 60
prezzo À
426374-00 426375-00 426376-00 426373-00 426366-00 426367-00 426368-00 426369-00
710,00 890,00 1.060,00 1.280,00 710,00 890,00 1.060,00 1.280,00
ø 3600 4700 5800 6800 3600 4700 5800 6800
3100 4100 5000 6000 3100 4100 5000 6000
500 600 800 800 500 600 800 800
1100
186
Ø 120
45
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno) per interrare i 4 tirafondi dell'acc. 1508.
Per una corretta installazione del palo con base, la finestra di ispezione deve essere posizionata come mostrato nel disegno di montaggio a lato.
Ø 60
U.V.
3100-4100-5000
400
800
40mm
ø 120
codice
250
ø25
186
295
1100
ø colore
codice
ø
prezzo À
810,00 ossidato naturale 426377-00 950,00 ossidato naturale 426378-00 1.150,00 ossidato naturale 426379-00 810,00 verniciato grafite 426362-00 950,00 verniciato grafite 426363-00 1.150,00 verniciato grafite 426364-00 Acquistare a parte i tirafondi acc. 299.
3100 4100 5000 3100 4100 5000
1100
186
45
Ø 120
Ø 60
Ø 295 foro Ø 25
PALI - ACCESSORI
acc. 1508 palo rigato Ø 120 con base
Pali conici
504
Pali in acciaio laminato a caldo e privi di saldature. Predisposti con foro per ingresso cavo di alimentazione, con attacco testa palo ø60. Per la versione con base è necessario acquistare 4 tirafondi da interrare, bulloneria e tappi. Dimensioni finestra di ispezione 38x132 (h 3 000) - 45x186 (h 4000-5000-60007000-8000), completo di un portafusibile di protezione, 2 fusibili da 16A, morsettiera asportabile 4 poli/3 vie = 10mmq e derivazione 2,5mmq. Di serie in classe di isolamento II. Attenzione quando si utilizzano apparecchi in classe di isolamento I prevede le connessioni per la messa a terra. N.B.: La possibilità di accoppiare una composizione al palo è subordinata alla verifica della resistenza alla spinta del vento, nelle zone del territorio previste dal D.M. 14/01/2008. Secondo le ipotesi di carico previste dalle norme EN 40-3-1.
*
acc. 299 tirafondi 80,00 h=3000/4000/5000/6000 991396-00 À 200,00 h=7000/8000 * 991314-00 À Tirafondi da acquistare sempre con il palo 1480.
Avvertenze: I valori riportati in tabella indicano i valori di resistenza ai carichi orizzontali, espressa come massima superficie esposta al vento in m2, in funzione della zona, per un terreno di categoria III, con un peso pari a 400 N/ m^2 per pali in alluminio e 750 N/m2 per i pali in acciaio, per una installazione convenzionale con apparecchio testa palo, classe di resistenza A, freccia classe 3. Per composizioni di arredo urbano diverse, per installazioni ad altitudini superiori a quelle massime indicate in tabella oppure per installazioni su pendii isolati o colline o in categorie del terreno diverse, è necessario eseguire la verifica in accordo alle ipotesi di carico previste dalle EN 40-3-1 ed alle modalità di verifica previste dalle EN 40-3-3. (Rivolgersi in sede) Per una corretta scelta è quindi necessario individuare: • Zona di ventosità Le Norme EN 40-3-1 ed ENV 1991-2-4 suddividono il territorio italiano in 9 zone • Categoria del terreno La Norma EN 40-3-1 prevede la classificazione del paesaggio nell’intorno dell’installazione in 4 categorie: • Altezza sul livello del mare del luogo dell’installazione Zona 1: max 1000 m s.l.m
Zona 3: Zona 7: Zona 4-6: max 500 m s.l.m. max 500 m s.l.m max 1000 m s.l.m.
Zona 8: max 1500 m s.l.m
Zona 2: max 750 m s.l.m
Vref(0)=27m/s
Vref(0)=29m/s Zona 5: max 750 m s.l.m
Zona 9: max 500 m s.l.m
Vref(0)=28m/s
Vref(0)=31m/s
Vref(0)=25m/s Categoria terreno Velocità v*
III
III
III
III
III
116 Km/h
125 Km/h
130 Km/h
134 Km/h
143 Km/h
1481 - 3,0 m 1481 - 4,0 m 1481 - 5,0 m 1481 - 6,0 m 1481 - 7,0 m 1481 - 8,0 m
1,00 0,75 0,70 0,65
0,85 0,62 0,58 0,53
0,78 0,56 0,62 0,48
0,72 0,51 0,48 0,42
0,62 0,40 0,52 0,37
1480 - 3,0 m 1480 - 4,0 m
1,00 0,75
0,85 0,62
0,78 0,56
0,72 0,51
0,62 0,40
1480 - 5,0 m 1480 - 6,0 m 1480 - 7,0 m 1480 - 8,0 m
0,70 0,65
0,58 0,53
0,62 0,48
0,48 0,42
0,52 0,37
Palo tipo
ISCHIA
VISCONTI 2.0
ISEO
GARDA
TORCIA
CLIMA
LOTO
Pali conici
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno). U.V.
acc. 1481 - palo conico in acciaio da interrare
ø prezzo À
318,00 369,00 466,00 663,00 731,00 880,00 318,00 369,00 466,00 663,00 731,00 880,00 318,00 369,00 466,00 663,00 731,00 880,00
A RICHIESTA Possibilità di pali verniciati con vernici a polvere poliestere termoindurenti nei seguenti colori: perla, azzurro, RAL 3003, 5011, 7026, 9011, 8015, 5002 7024, 7016, 9006, 7037, 6004, 8019, 6011, 7022, 1015, 9010.
3500 4500 5500 6800 7800 8800 3500 4500 5500 6800 7800 8800 3500 4500 5500 6800 7800 8800
3000 4000 5000 6000 7000 8000 3000 4000 5000 6000 7000 8000 3000 4000 5000 6000 7000 8000
500 500 500 800 800 800 500 500 500 800 800 800 500 500 500 800 800 800
1000
Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento.
186
Ø 89 Ø 89 Ø 102 Ø 127 Ø 127 Ø 139 Ø 89 Ø 89 Ø 102 Ø 127 Ø 127 Ø 139 Ø 89 Ø 89 Ø 102 Ø 127 Ø 127 Ø 139
45
U.V. 22x30
320
3000 - 4000 - 5000 - 6000 - 7000 - 8000
Ø 60
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno).
codice
425150-00 425151-00 425152-00 425153-00 425158-00 425167-00 425154-00 425155-00 425156-00 425157-00 425159-00 425168-00 425160-00 425161-00 425162-00 425163-00 425164-00 425165-00
¡
grey grey grey grey grey grey grafite grafite grafite grafite grafite grafite RAL 7021 RAL 7021 RAL 7021 RAL 7021 RAL 7021 RAL 7021
ø
250
colore
acc. 1480 - palo conico in acciaio con base
ø
1000
186
colore
codice
ø
prezzo À
355,00 grey 425050-00 424,00 grey 425051-00 530,00 grey 425052-00 774,00 grey 425053-00 837,00 grey 425058-00 940,00 grey 425067-00 355,00 grafite 425054-00 424,00 grafite 425055-00 530,00 grafite 425056-00 774,00 grafite 425057-00 837,00 grafite 425059-00 940,00 grafite 425068-00 355,00 RAL 7021 425086-00 424,00 RAL 7021 425087-00 530,00 RAL 7021 425088-00 774,00 RAL 7021 425089-00 837,00 RAL 7021 425072-00 940,00 RAL 7021 425073-00 Acquistare a parte i tirafondi acc. 299.
3000 4000 5000 6000 7000 8000 3000 4000 5000 6000 7000 8000 3000 4000 5000 6000 7000 8000
1000
186
45
Ø 89 Ø 89 Ø 102 Ø 127 Ø 127 Ø 139 Ø 89 Ø 89 Ø 102 Ø 127 Ø 127 Ø 139 Ø 89 Ø 89 Ø 102 Ø 127 Ø 127 Ø 139
Ø 60
Ø 320 foro Ø 22x30
PALI - ACCESSORI
Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento.
A RICHIESTA Possibilità di pali verniciati con vernici a polvere poliestere termoindurenti nei seguenti colori: perla, azzurro, RAL 3003, 5011, 7026, 9011, 8015, 5002 7024, 7016, 9006, 7037, 6004, 8019, 6011, 7022, 1015, 9010.
505
Urban
506
Pali in acciaio laminato a caldo, privi di saldature, di sezione semicilindrica. Con finestre d’ispezione, completa di 2 portafusibili di protezione, 2 fusibili da 16A, morsettiera asportabile. Per la versione con base è necessario acquistare 4 tirafondi da interrare completi di bulloneria. Il suo design risulta adatto all’installazione in arredo urbano. Predisposto con foro per ingresso cavo di alimentazione, con attacco testa palo ø60. N.B.: La possibilità di accoppiare una composizione al palo è subordinata alla verifica della resistenza alla spinta del vento, nelle zone del territorio previste dal D.M. 14/01/2008. Secondo le ipotesi di carico previste dalle norme EN 40-3-1.
acc. 299 tirafondi
À 80,00 991396-00 Tirafondi da acquistare sempre con il palo 1477.
Avvertenze: I valori riportati in tabella indicano i valori di resistenza ai carichi orizzontali, espressa come massima superficie esposta al vento in m2, in funzione della zona, per un terreno di categoria III, con un peso pari a 400 N/ m^2 per pali in alluminio e 750 N/m2 per i pali in acciaio, per una installazione convenzionale con apparecchio testa palo, classe di resistenza A, freccia classe 3. Per composizioni di arredo urbano diverse, per installazioni ad altitudini superiori a quelle massime indicate in tabella oppure per installazioni su pendii isolati o colline o in categorie del terreno diverse, è necessario eseguire la verifica in accordo alle ipotesi di carico previste dalle EN 40-3-1 ed alle modalità di verifica previste dalle EN 40-3-3. (Rivolgersi in sede) Per una corretta scelta è quindi necessario individuare: • Zona di ventosità Il D.M. 14/01/2008 suddivide il territorio italiano in 9 zone. • Categoria del terreno La Norma EN 40-3-1 prevede la classificazione del paesaggio nell’intorno dell’installazione in 4 categorie: • Altezza sul livello del mare del luogo dell’installazione
Zona 1: max 1000 m s.l.m
Zona 3: Zona 7: Zona 4-6: max 500 m s.l.m. max 500 m s.l.m max 1000 m s.l.m.
Zona 8: max 1500 m s.l.m
Zona 2: max 750 m s.l.m
Vref(0)=27m/s
Vref(0)=29m/s Zona 5: max 750 m s.l.m
Zona 9: max 500 m s.l.m
Vref(0)=28m/s
Vref(0)=31m/s
Vref(0)=25m/s Categoria terreno Velocità v*
III
III
III
III
III
116 Km/h
125 Km/h
130 Km/h
134 Km/h
143 Km/h
1,25 1,25
1,10 1,10
0,95 0,95
0,92 0,92
0,75 0,75
Palo tipo 1478 - 4,1 m 1477 - 4,1 m
ISCHIA
VISCONTI 2.0
ISEO
GARDA
LOTO
DISCO
CLIMA
DFF
Urban
507
Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento.
800
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno).
80
0
Ø 139
U.V.
500
Ø 60
800
Ø 152
acc. 1478 - palo Urban da interrare
ø
grey grafite RAL 7021 grey grafite
ø
prezzo À
codice
425370-00 425371-00 425372-00 425373-00 425374-00
1.160,00 1.300,00
4600 4600 4600 6500 6500
4100 4100 4100 6000 6000
500 500 500 500 500
Ø 114 1100
186
45
Ø 60 Ø 127
colore
Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento.
800
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno).
U.V.
400
Ø 60
22x30
250
Ø 139 Ø 152
320
ø
colore
codice
ø
prezzo À
grey 425360-00 1.060,00 grafite 425361-00 RAL 7021 425362-00 grey 425363-00 1.516,00 grafite 425364-00 Acquistare a parte i tirafondi acc. 299.
4100 4100 4100 6000 6000
Ø 114 1100
186
45
Ø 60 Ø 127
Ø 320 22x30
PALI - ACCESSORI
acc. 1477 - palo Urban con base
Pali in acciaio Ø 102
508
Palo in acciaio zincato a caldo spessore 4mm. Con finestra d'ispezione in alluminio pressofuso (186x45mm), completo di 2 portafusibile di protezione, 2 fusibili da 16A, morsettiera asportabile a 4 poli. Predisposto con foro per ingresso cavo di alimentazione. Per la versione con base è necessario acquistare 4 tirafondi da interrare, bulloneria e tappi. N.B.: La possibilità di accoppiare una composizione al palo è subordinata alla verifica della resistenza alla spinta del vento, nelle zone del territorio previste dal D.M. 14/01/2008. Secondo le ipotesi di carico previste dalle norme EN 40-3-1.Si consiglia di effettuare un’ accurata e idonea protezione o isolamento delle superfici interessate e che non ci sia contatto diretto con la muratura fresca o il massetto.
*
acc. 299 tirafondi À 80,00 h=5000 991396-00 À 200,00 h=7000 * 991314-00 Tirafondi da acquistare sempre con il palo 1485.
acc. 528 raccordo testa-palo
Ø60
286
120
grafite grey
991463-00 991463-2118
À
83,00
In acciaio zincato. Da utilizzare come raccordo testa/ palo.
acc. 222 copertura base palo 170
ø 102
grafite grey
991315-00 991399-00
À
159,00
Da utilizzare come copertura della base dei pali acc. 1485/1487.
ø 430
VISCONTI 2.0
ELFO
CILINDRO
SUSA
MINI GIOVI
Pali in acciaio Ø 102
509
A RICHIESTA Possibilità di pali verniciati con vernici a polvere poliestere termoindurenti nei seguenti colori: RAL 3003, 5011, 7026, 9011, 8015, 5002 7024, 7016, 9006, 7037, 6004, 8019, 6011, 7022, 1015, 9010.
5000 / 7000
800
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno).
1000
¡
Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento.
U.V.
13
00
1300
acc. 1487 palo in acciaio da interrare colore
codice
grey grafite grey grafite
425060-00 425064-00 425065-2118 425065-00
ø
prezzo À
790,00 910,00
5800 5800 7800 7800
5000 5000 7000 7000
800 800 800 800
1100
186
Ø 102
45
Ø 102
100
800
1100
186
ø Cava 100x50 r25
ø 20 Ø 22x30
U.V.
320 295 400
Per una corretta installazione del palo con base, la finestra di ispezione deve essere posizionata come mostrato nel disegno di montaggio a lato.
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno).
5000 / 7000
¡
Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento.
250 250 300
A RICHIESTA Possibilità di pali verniciati con vernici a polvere poliestere termoindurenti nei seguenti colori: RAL 3003, 5011, 7026, 9011, 8015, 5002 7024, 7016, 9006, 7037, 6004, 8019, 6011, 7022, 1015, 9010.
ø
1100
colore
codice
ø
prezzo À
grey 425070-00 950,00 grafite 425074-00 1.330,00 grafite 425075-00 Acquistare a parte i tirafondi acc. 299.
5000 5000 7000
1100
186
45
Ø 102
Ø 102
Ø 320 foro Ø 22x30
PALI - ACCESSORI
186
acc. 1485 palo in acciaio con base
Pali in acciaio Ø 102 -159
510
Palo in acciaio zincato a caldo spessore 4mm. Con finestra d'ispezione in alluminio pressofuso (186x45mm), completo di 2 portafusibile di protezione, 2 fusibili da 16A, morsettiera asportabile a 4 poli. Predisposto con foro per ingresso cavo di alimentazione. Per la versione con base è necessario acquistare 4 tirafondi da interrare, bulloneria e tappi. N.B.: La possibilità di accoppiare una composizione al palo è subordinata alla verifica della resistenza alla spinta del vento, nelle zone del territorio previste dal D.M. 14/01/2008. Secondo le ipotesi di carico previste dalle norme EN 40-3-1.Si consiglia di effettuare un’ accurata e idonea protezione o isolamento delle superfici interessate e che non ci sia contatto diretto con la muratura fresca o il massetto.
acc. 299 tirafondi
*
À 200,00 991314-00 Tirafondi da acquistare sempre con il palo 1417.
acc. 528 raccordo testa-palo
Ø60
286
120
grafite grey
991463-00 991463-2118
À
83,00
In acciaio zincato. Da utilizzare come raccordo testa/palo.
acc. 223 copertura base palo 170
ø 159
grey grafite
991333-00 991320-00
À
124,00
Da utilizzare come copertura della base dei pali acc. 1417/1418.
ø 430
Avvertenze: I valori riportati in tabella indicano i valori di resistenza ai carichi orizzontali, espressa come massima superficie esposta al vento in m2, in funzione della zona, per un terreno di categoria III, con un peso pari a 400 N/ m^2 per pali in alluminio e 750 N/m2 per i pali in acciaio, per una installazione convenzionale con apparecchio testa palo, classe di resistenza A, freccia classe 3. Per composizioni di arredo urbano diverse, per installazioni ad altitudini superiori a quelle massime indicate in tabella oppure per installazioni su pendii isolati o colline o in categorie del terreno diverse, è necessario eseguire la verifica in accordo alle ipotesi di carico previste dalle EN 40-3-1 ed alle modalità di verifica previste dalle EN 40-3-3. (Rivolgersi in sede) Per una corretta scelta è quindi necessario individuare: • Zona di ventosità Il D.M. 14/01/2008 suddivide il territorio italiano in 9 zone. il territorio italiano in 9 zone • Categoria del terreno La Norma EN 40-3-1 prevede la classificazione del paesaggio nell’intorno dell’installazione in 4 categorie: • Altezza sul livello del mare del luogo dell’installazione
Pali in acciaio Ø 102 -159
511
A RICHIESTA Possibilità di pali verniciati con vernici a polvere poliestere termoindurenti nei seguenti colori: RAL 3003, 5011, 7026, 9011, 8015, 5002 7024, 7016, 9006, 7037, 6004, 8019, 6011, 7022, 1015, 9010.
1000
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno).
800
Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento.
7000 / 8000 / 9000
13
00
186
45
Cava 100x50 r25
prezzo À
colore
codice
grey grafite grey grafite grey grafite
426770-00 426771-00 426772-00 426773-00 426774-00 426775-00
1.039,00 1.750,00 1.940,00
7800 7800 8800 8800 9800 9800
7000 7000 8000 8000 9000 9000
800 800 800 800 800 800
1100 1100 1100 1100 1100 1100
186
Ø 159
45
Ø 102
100
Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento.
ø 20 Ø 22x30 295 320 400
Per una corretta installazione del palo con base, la finestra di ispezione deve essere posizionata come mostrato nel disegno di montaggio a lato.
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno).
7000 / 8000 / 9000
3000/4000
acc. 1417 palo rastremato in acciaio con base
1100
186
45
colore
codice
prezzo À
grey 426760-00 1.060,00 grafite 426761-00 grey 426762-00 1.980,00 grafite 426763-00 grey 426764-00 2.170,00 grafite 426765-00 Acquistare a parte i tirafondi acc. 299.
7000 7000 8000 8000 9000 9000
1100 1100 1100 1100 1100 1100
186
45
Ø 159
Ø 102
Ø 320 foro Ø 22x30
PALI - ACCESSORI
250 250 300
A RICHIESTA Possibilità di pali verniciati con vernici a polvere poliestere termoindurenti nei seguenti colori: RAL 3003, 5011, 7026, 9011, 8015, 5002 7024, 7016, 9006, 7037, 6004, 8019, 6011, 7022, 1015, 9010.
800
acc. 1418 palo rastremato in acciaio da interrare
1100
3000/4000
1300
Pali in acciaio Ø 120 -159
512
Pali in acciaio laminato a caldo, privo di saldature, spessore 4mm. Con finestra d'ispezione in alluminio pressofuso (186x45mm), completo di 2 portafusibile di protezione, 2 fusibili da 16A, morsettiera asportabile a 4 poli/3 vie = 10 mmq derivazione 2,5 mmq. Predisposto con foro per ingresso cavo di alimentazione. Per la versione con base è necessario acquistare 4 tirafondi da interrare, bulloneria e tappi. Di serie in classe di isolamento II. Attenzione quando si utilizzano apparecchi in classe di isolamento I prevedere le connessioni per la messa a terra. N.B.: La possibilità di accoppiare una composizione al palo è subordinata alla verifica della resistenza alla spinta del vento, nelle zone del territorio previste dal D.M. 14/01/2008. Secondo le ipotesi di carico previste dalle norme EN 40-3-1.Si consiglia di effettuare un’ accurata e idonea protezione o isolamento delle superfici interessate e che non ci sia contatto diretto con la muratura fresca o il massetto.
acc. 299 tirafondi
*
991314-00
200,00
Tirafondi da acquistare sempre con il palo 1415.
163
À
grey grafite
acc. 368 raccordo testa-palo
ø60
427002-00 427003-00
À
76,00
In acciaio zincato. Da utilizzare come raccordo testa/palo sui pali acc. 1415/1416.
acc. 223 copertura base palo
ø 159
170
grey grafite
991333-00 991320-00
À
124,00
Da utilizzare come copertura della base dei pali acc. 1415/1416.
ø 430
Avvertenze: I valori riportati in tabella indicano i valori di resistenza ai carichi orizzontali, espressa come massima superficie esposta al vento in m2, in funzione della zona, per un terreno di categoria III, con un peso pari a 400 N/ m^2 per pali in alluminio e 750 N/m2 per i pali in acciaio, per una installazione convenzionale con apparecchio testa palo, classe di resistenza A, freccia classe 3. Per composizioni di arredo urbano diverse, per installazioni ad altitudini superiori a quelle massime indicate in tabella oppure per installazioni su pendii isolati o colline o in categorie del terreno diverse, è necessario eseguire la verifica in accordo alle ipotesi di carico previste dalle EN 40-3-1 ed alle modalità di verifica previste dalle EN 40-3-3. (Rivolgersi in sede) Per una corretta scelta è quindi necessario individuare: • Zona di ventosità Il D.M. 14/01/2008 suddivide il territorio italiano in 9 zone. il territorio italiano in 9 zone • Categoria del terreno La Norma EN 40-3-1 prevede la classificazione del paesaggio nell’intorno dell’installazione in 4 categorie: • Altezza sul livello del mare del luogo dell’installazione
DFF
DFF
DFF DFF
A RICHIESTA Possibilità di pali verniciati con vernici a polvere poliestere termoindurenti nei seguenti colori: RAL 3003, 5011, 7026, 9011, 8015, 5002 7024, 7016, 9006, 7037, 6004, 8019, 6011, 7022, 1015, 9010. Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento.
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno).
1000
8800/9800
513
800
500
Pali in acciaio Ø 120 -159
13
00
1300
acc. 1416 palo da interrare
3000
186
45
codice
grey grafite grey grafite
426750-00 426751-00 426752-00 426753-00
prezzo À
1.650,00 1.870,00
8800 8800 9800 9800
8000 8000 9000 9000
800 800 800 800
1100
186
45
Ø 159
Ø 121
600
Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento.
250 250 300
320 295 400
Per una corretta installazione del palo con base, la finestra di ispezione deve essere posizionata come mostrato nel disegno di montaggio a lato.
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno).
8000/9000
acc. 1415 palo con base
3000
900
186
45
colore
codice
prezzo À
grey 426740-00 1.219,00 grafite 426741-00 grey 426742-00 1.410,00 grafite 426743-00 Acquistare a parte i tirafondi acc. 299.
8000 8000 9000 9000
1100
186
45
Ø 159
Ø 121
Ø 320 foro Ø 22x30
PALI - ACCESSORI
ø 20 ø 22x30
A RICHIESTA Possibilità di pali verniciati con vernici a polvere poliestere termoindurenti nei seguenti colori: RAL 3003, 5011, 7026, 9011, 8015, 5002 7024, 7016, 9006, 7037, 6004, 8019, 6011, 7022, 1015, 9010.
500
800
1100
Cava 150x50
colore
Pali in acciaio Ø 120
514
Pali in acciaio zincato a caldo spessore 4 mm. Con finestra d’ispezione in alluminio pressofuso (186x45mm), completo di 2 portafusibile di protezione, 2 fusibili da 16A, morsettiera asportabile a 4 poli/3 vie = 10mm2, derivazione 2,5mm2. Predisposto con foro per ingresso cavo di alimentazione. Per la versione con base è necessario acquistare 4 tirafondi da interrare, bulloneria e tappi. Di serie in classe di isolamento II. Attenzione quando si utilizzano apparecchi in classe di isolamento I prevede le connessioni per la messa a terra. N.B.: La possibilità di accoppiare una composizione al palo è subordinata alla verifica della resistenza alla spinta del vento, nelle zone del territorio previste dal D.M. 14/01/2008. Secondo le ipotesi di carico previste dalle norme EN 40-3-1.Si consiglia di effettuare un’ accurata e idonea protezione o isolamento delle superfici interessate e che non ci sia contatto diretto con la muratura fresca o il massetto.
DFF
DFF
acc. 368 raccordo testa-palo grey 427002-00 À 76,00 grafite 427003-00 In acciaio zincato. Da utilizzare come raccordo testa/ palo sui pali acc. 1491/1493.
163
ø60
DFF DFF
*
acc. 299 tirafondi À 80,00 h=6000 991396-00 À 200,00 h=7000/8000 * 991314-00 Tirafondi da acquistare sempre con il palo 1493.
acc. 222 copertura base palo
ø 121
991378-00 991381-00
zincato
997900-00
À
111,00
Staffa per fissaggio a palo di 1 o 2 proiettori contrapposti. Per pali Ø 60/76 mm.
acc. 60 staffa per palo
zincato
143,00
acc. 59 staffa per palo
À
In alluminio pressofuso. Da utilizzare come copertura della base del palo acc. 1493.
170
ø 430
grey grafite
997901-00
À
170,00
Staffa per fissaggio a palo di 2 o 4 proiettori contrapposti. Per pali Ø 60/76 mm.
acc. 164 staffa per palo
zincato
998097-00
À
265,00
Staffa in acciaio zincato per installare fino a 4 proiettori su palo Ø 60/76 mm
Avvertenze: I valori riportati in tabella indicano i valori di resistenza ai carichi orizzontali, espressa come massima superficie esposta al vento in m2, in funzione della zona, per un terreno di categoria III, con un peso pari a 400 N/ m^2 per pali in alluminio e 750 N/m2 per i pali in acciaio, per una installazione convenzionale con apparecchio testa palo, classe di resistenza A, freccia classe 3. Per composizioni di arredo urbano diverse, per installazioni ad altitudini superiori a quelle massime indicate in tabella oppure per installazioni su pendii isolati o colline o in categorie del terreno diverse, è necessario eseguire la verifica in accordo alle ipotesi di carico previste dalle EN 40-3-1 ed alle modalità di verifica previste dalle EN 40-3-3. (Rivolgersi in sede) Per una corretta scelta è quindi necessario individuare: • Zona di ventosità (Il D.M. 14/01/2008 suddivide il territorio italiano in 9 zone. il territorio italiano in 9 zone) • Categoria del terreno La Norma EN 40-3-1 prevede la classificazione del paesaggio nell’intorno dell’installazione in 4 categorie: • Altezza sul livello del mare del luogo dell’installazione Zona 1: max 1000 m s.l.m
Zona 3: Zona 7: Zona 4-6: max 500 m s.l.m. max 500 m s.l.m max 1000 m s.l.m.
Zona 8: max 1500 m s.l.m
Zona 2: max 750 m s.l.m
Vref(0)=27m/s
Vref(0)=29m/s Zona 5: max 750 m s.l.m
Zona 9: max 500 m s.l.m
Vref(0)=28m/s
Vref(0)=31m/s
Vref(0)=25m/s Categoria terreno Velocità v* Palo tipo 1491 - 6,0 m 1491 - 7,0 m 1491 - 8,0 m
III
III
III
III
III
116 Km/h
125 Km/h
130 Km/h
134 Km/h
143 Km/h
1.32 1,03 0,79
1,14 0,89 0,68
1,06 0,83 0,63
1,00 0,78 0,60
0,89 0,69 0,53
1493 - 6,0 m 1493 - 6,8 m
1.32 1,03
1,14 0,89
1,06 0,83
1,00 0,78
0,89 0,69
1493 - 7,8 m
0,79
0,68
0,63
0,60
0,53
Pali in acciaio Ø 120
515
500
A RICHIESTA Possibilità di pali verniciati con vernici a polvere poliestere termoindurenti nei seguenti colori: RAL 3003, 5011, 7026, 9011, 8015, 5002 7024, 7016, 7037, 6004, 8019, 6011, 7022, 1015, 9010. Ø25
6000-7000-8000
800
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno).
1000
Ø120
Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento.
13
00
acc. 1491 palo in acciaio da interrare
186
45
colore
800
1300
ø
prezzo À
800
800
186
45
Ø 120
300
800
150x50
codice
1.109,00 grey 426177-00 6800 6000 1.379,00 grey 426178-00 7800 7000 1.499,00 grey 426179-00 8800 8000 1.109,00 6800 6000 grafite 426149-00 1.379,00 grafite 426153-00 7800 7000 1.499,00 grafite 426159-00 8800 8000 Completi di tappo di chiusura e foratura per il passaggio dei cavi.
250 250 300
ø 20 ø 22x30
320 295 400
Per una corretta installazione del palo con base, la finestra di ispezione deve essere posizionata come mostrato nel disegno di montaggio a lato.
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno).
Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento.
acc. 1493 palo in acciaio con base colore
codice
prezzo À
ø
1.169,00 grey 426197-00 6000 1.279,00 grey 426198-00 6800 Ø 320 1.429,00 7800 grey 426199-00 Ø 120 800 186 45 foro 1.169,00 6000 grafite 426187-00 Ø 22x30 1.279,00 6800 grafite 426188-00 1.429,00 grafite 426189-00 7800 Completi di tappo di chiusura e foratura per il passaggio dei cavi. Acquistare a parte i tirafondi acc. 299.
PALI - ACCESSORI
A RICHIESTA Possibilità di pali verniciati con vernici a polvere poliestere termoindurenti nei seguenti colori: RAL 3003, 5011, 7026, 9011, 8015, 5002 7024, 7016, 7037, 6004, 8019, 6011, 7022, 1015, 9010.
516
Palo Liberty - design ing. Palladino
Palo Liberty - design ing. Palladino
400 30
22
U.V. 330
517
330
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno) per interrare i 4 tirafondi dell'acc. 1498.
1300
00
13
400
1000
46
3
R2
186.5
acc. 1498 palo Liberty 400
75
acc. 297 tirafondi 426448-00 À 140,00 Tirafondi da acquistare sempre con il palo 1498.
233
Finestra di ispezione con morsettiera facilmente estraibile per un rapido collegamento.
62
ø versioni
colore
codice
prezzo À
con 1 braccio
grafite
425200-00
2.700,00
con 2 bracci
grafite
425202-00
3.220,00
ø 6140
350
186.5
46
Ø 440
Ø 90
Ø 400 asola 30x22
Acquistare a parte i tirafondi acc. 297.
N.B.: La possibilità di accoppiare una composizione al palo è subordinata alla verifica della resistenza alla spinta del vento, nelle zone del territorio previste dal D.M. 14/01/2008 Secondo le ipotesi di carico previste dalle norme EN 40-3-1.Si consiglia di effettuare un’ accurata e idonea protezione o isolamento delle superfici interessate e che non ci sia contatto diretto con la muratura fresca o il massetto.
CAMPANA
PALI - ACCESSORI
Palo Liberty completo di uno o due bracci. Palo interno in acciaio con rivestimento in alluminio pressofuso. Con finestra d’ ispezione in alluminio pressofuso. Completo di 2 portafusibili di protezione, 2 fusibili da 16A, morsettiera asportabile a 4 poli e 16mmq di sezione.
Palo Virgola
518
Pali in acciaio conico. Predisposto con foro per ingresso cavo di alimentazione, con attacco a frusta ø60. Per la versione con base è necessario acquistare 4 tirafondi da interrare, bulloneria e tappi. Attenzione quando si utilizzano apparecchi in classe di isolamento I prevede le connessioni per la messa a terra. N.B.: La possibilità di accoppiare una composizione al palo è subordinata alla verifica della resistenza alla spinta del vento, nelle zone del territorio previste dal D.M. 14/01/2008. Secondo le ipotesi di carico previste dalle norme EN 40-3-1.
acc. 299 tirafondi
À 80,00 991396-00 Tirafondi da acquistare sempre con il palo 1490.
Avvertenze: I valori riportati in tabella indicano i valori di resistenza ai carichi orizzontali, espressa come massima superficie esposta al vento in m2, in funzione della zona, per un terreno di categoria III, con un peso pari a 400 N/ m^2 per pali in alluminio e 750 N/m2 per i pali in acciaio, per una installazione convenzionale con apparecchio testa palo, classe di resistenza A, freccia classe 3. Per composizioni di arredo urbano diverse, per installazioni ad altitudini superiori a quelle massime indicate in tabella oppure per installazioni su pendii isolati o colline o in categorie del terreno diverse, è necessario eseguire la verifica in accordo alle ipotesi di carico previste dalle EN 40-3-1 ed alle modalità di verifica previste dalle EN 40-3-3. (Rivolgersi in sede) Per una corretta scelta è quindi necessario individuare: • Zona di ventosità Il D.M. 14/01/2008 suddivide il territorio italiano in 9 zone. • Categoria del terreno La Norma EN 40-3-1 prevede la classificazione del paesaggio nell’intorno dell’installazione in 4 categorie: • Altezza sul livello del mare del luogo dell’installazione
Zona 1: max 1000 m s.l.m
Zona 3: Zona 7: Zona 4-6: max 500 m s.l.m. max 500 m s.l.m max 1000 m s.l.m.
Zona 8: max 1500 m s.l.m
Zona 2: max 750 m s.l.m
Vref(0)=27m/s
Vref(0)=29m/s Zona 5: max 750 m s.l.m
Zona 9: max 500 m s.l.m
Vref(0)=28m/s
Vref(0)=31m/s
Vref(0)=25m/s Categoria terreno Velocità v*
III
III
III
III
III
116 Km/h
125 Km/h
130 Km/h
134 Km/h
143 Km/h
1490 - 3,5 m
1,13
0,98
0,91
0,85
0,75
1490 - 4,5 m
0,93
0,80
0,74
0,69
0,60
1490 - 5,5 m
0,82
0,70
0,64
0,60
0,52
Palo tipo
(*) Velocità del vento a 10m dal suolo in accordo alle EN 40-3-1 - par. 3.2.2
VISCONTI VIS VISCON ISCON CONTI NTI 2 2.0 0
DIS DISCO SCO O
MONZA MONZA A
ROLL ROLLE L E
MINIS MI MINISTELVIO NISTEL NIS NI TELVIO TE TEL VIO IO
Palo Virgola
519
U.V.
Dimensioni plinto in cemento (soggetto a variazioni del terreno)
360
400
ø 20 ø 22x30
13
300 295
250 250
1000
¡
00
1300
ø
¡
ø
colore
codice
prezzo À
grey
425080-00
950,00
3980
3500
Ø 100
grey
425081-00
1.100,00
4980
4500
Ø 110
grey
425082-00
1.166,00
5980
5500
Ø 120
Palo in acciaio zincato e verniciato. Completo di foratura per il passaggio dei cavi. Acquistare a parte i tirafondi acc. 299. richiesta versione da interrare
Ø 60
Ø 300 foro Ø 22x30
PALI - ACCESSORI
acc. 1490 palo Virgola
Combinazioni - Accessori: Sector
520
Per tutti i pali Ø 120 acc. 211 raccordo Sector
ø 214
190
grey grafite
ø 120
426952-00 426953-00
À
220,00
In alluminio pressofuso. Da utilizzare per l’installazione su palo Ø 120.
Acc. 327/328 Disco Monza Volo Visconti 2.0
Acc. 303 Ø 120
Torcia Vista
Acc. 301
Acc. 304
Acc. 210
Campana Visconti 2.0
Disco Monza Volo Visconti 2.0
Ø 120
Ø 120
acc. 210 braccio Sector ø 60
grey grafite
426950-00 426951-00
À
acc. 327 braccio
85
grey grafite
140,00 ø 60
In alluminio. Da utilizzare con l’acc. 211 per l’installazione su palo.
700
426942-00 426943-00
À
58,00
In alluminio pressofuso. Per l’ installazione sugli acc. 211-300 degli articoli: Monza, Volo.
200
85
acc. 301 braccio Oliva
652
grey grafite ø 72
85
À
acc. 328 braccio grey grafite
140,00 ø 60
In alluminio. Da utilizzare con l’acc. 300 e 303-304309 a seconda degli articoli
445
acc. 381 braccio corto
ø 60
grey
ø60
426972-00 426973-00
326503-00
À
138
200
acc. 302 attacco a parete grey grafite
426974-00 426975-00
À
In alluminio. Per l’installazione a parete del braccio acc. 210/327/328. 74
78,00
In alluminio pressofuso. Per l’ installazione sugli acc. 211-300 degli articoli: Monza, Volo.
grey grafite
426976-00 426977-00
À
42,00
In alluminio. Da utilizzare sempre con l’acc. 301 per l’installazione degli articoli. Torcia, Vista, Polar, Clima.
acc. 304 attacco filettato
ø 50
zincato
76,00 ø 50
280
200
À
acc. 303 attacco ø 60
170,00
Da utilizzare con l’acc. 211-300 per l’installazione su palo.
426944-00 426945-00
426978-00
À
60,00
Attacco filettato da utilizzare con l’acc. 301 per l’installazione degli articoli. Campana, Visconti 2.0.
Combinazioni - Accessori: Oliva
521
Per tutti i pali con raccordo Ø 60 acc. 300 raccordo Oliva 426970-00 426971-00
À
ø 180
165,00 230
grey grafite
In alluminio. Per l’installazione su palo con attacco ø60.
ø 60
Acc. 303 Torcia Vista
Acc. 327/328 Disco Monza Volo Visconti 2.0
Acc. 301 Acc. 304
Ø 120
Campana
Ø 120 Acc. 210 Disco Monza Volo Visconti 2.0
Ø 120
acc. 212 anello 426954-00 426955-00
ø 190 À
64,00 65
grey grafite
In alluminio. Da utilizzare con l’acc. 214/215 per l’installazione su palo ø 120.
ø 120
acc. 213 attacco stendardo lungo À
323,00 300
In alluminio. Da utilizzare per l’installazione su palo ø 120 di una bandiera.
ø120
acc. 214 attacco stendardo piccolo
acc. 215 tirante di finitura 426960-00
À
grey grafite
64,00
In acciaio. Da utilizzare con l’acc. 212.
426958-00 426959-00
À
59,00
In acciaio. Da utilizzare con l’acc. 212 per l’installazione su palo.
acc. 305 tappo di chiusura 426979-00 426980-00
À
A richiesta:
ø 65
17,00
Da utilizzare quando sull’acc. 210 non viene installato alcun apparecchio. Per la finitura estetica.
92
grey grafite
390
Etichette autoadesive
Altre tranciature
Fusioni
PALI - ACCESSORI
426956-00 426957-00
320
grey grafite
Combinazioni: cubo “Lione” Per tutti i pali Ø120 acc. 151 cubo Lione grey grafite
Ó{ä Ó{ä Óää
Óää
Acc. 151
©£Óä
Acc. 153
991365-00 991310-00
À
300,00
In alluminio pressofuso. Da utilizzare per installare i prodotti su palo Ø 120.
Acc. 129 Torcia Vista Polar Clima Garda Iseo Como Visconti 2.0 Ischia
67
acc. 153 attacco braccio
167
grey 151
522
991359-00
À
42,00
In alluminio pressofuso. Da utilizzare insieme insieme all’acc. 151 per l’installazione dei bracci curvi acc. 129.
acc. 129 braccio curvo grey grafite
991329-00 991321-00
À
196,00
In acciaio tropicalizzato. Da utilizzare con gli acc. 151-153.
Accessori per armature stradali
acc. 48 attacco a parete
acc. 205 attacco testa-palo 48,00
In acciaio. Permette l'applicazione a parete. Attacco Ø60. Inclinazione 15°.
164
ø 60
acc. 72 attacco a parete À
230
In acciaio tropicalizzato, con piastra di fissaggio. Per l'installazione a parete.
À
34,00
grey
997803-00
À
In acciaio. Permette l'applicazione su parete ad angolo. Attacco Ø60.
ø 60
40
0
51
2 21
248 attacco a parete
acc. 49 attacco angolare grey
400
997802-00
ø60 À
46,00
In acciaio. Permette l'applicazione su parete ad angolo. Attacco Ø60. Inclinazione 15°.
15°
4
In acciaio. Permette l'applicazione a parete. Attacco Ø60.
164
0
47,00
49
À
230
997708-00
ø 60
0
48,00
320
grey
195 205
249 attacco angolare
ø 60
164
83,00
426941-00
Da utilizzare per installazione a testa-palo Ø60. Attacco fisso a 90°.
40
997910-00
145
RAL 7021
zincato
400
220
À
220
997706-00
230
grey
523
2
21
ø 60
acc. 205 attacco testa-palo
220 À
125
41,00
Attacco orientabile. Da utilizzare per installazione su palo Ø60.
grey 15°
205 130
991385-00
ø60
acc. 74 attacco doppio palo RAL 7021
997911-00
À
172,00
In acciaio tropicalizzato. Per l'installazione di due armature su palo. Attacco Ø 60/76.
426948-00
À
535
62,00
Da utilizzare per installazione a testa-palo Ø60. Attacco fisso a 90°
270
ø 60
PALI - ACCESSORI
405 attacco snodato grey
524
Caratteristiche prestazionali pali
Caratteristiche prestazionali pali
525
Calcoli eseguiti in ottemperanza alla Norma Europea EN 40 - 5 (sez. calcoli EN 40-3/1/2/3) - La norma UNI contiene specifiche prescrizioni riguardo ai pali per illuminazione definiti come sostegni destinati a far da supporto ad uno o più apparecchi di illuminazione e costituiti da una o più parti: un fusto, eventualmente un prolungamento ed all’ occorrenza un braccio. Si applica ai pali diritti di altezza nominale minore o uguale a 20 m ed ai pali con mensola di altezza nominale minore o uguale a 18 m. La norma si applica sia ai pali diritti per apparecchi di illuminazione con attacco cima-palo sia ai pali con sbraccio per apparecchi di illuminazione con attacco laterale. La norma specifica i materiali da utilizzare per la costruzione dei pali per illuminazione pubblica, fornisce raccomandazioni sui procedimenti di protezione contro la corrosione da adottare per la produzione dei pali e fissa le caratteristiche degli alloggiamenti elettrici, dei passaggi dei cavi e dei morsetti di messa a terra dei pali diritti. La parte 3-1 specifica i carichi da considerare nella progettazione dei pali per illuminazione fornendo le basi per il calcolo da effettuare nella fase progettuale della strutura di sostegno dell’apparecchio illuminante costituita dal palo. Nella medesima parte sono indicate le procedure per ricavare correttamente l’entità di carico dovuto all’azione del vento, nonché tutte le variabili di carico da tenere in considerazione. La norma consente, di effettuare un calcolo dell’azione del vento su tutto il territorio nazionale, che viene suddiviso in nove aree geografiche a seconda dell’intensità del vento che le caratterizza. Essa fa riferimento direttamente alla norma UNI ENV 1991-2-4 e sulla base di questa fornisce la velocità del vento da considerare per il luogo di messa in opera considerato. La norma prescrive come la velocità di riferimento va a determinare la pressione di calcolo che deve a sua volta essere poi corretta applicando opportuni coefficienti relativi alla forma degli elementi, alle caratteristiche del luogo di messa in opera, alle caratteristiche fisico geometriche del palo, ecc. VERIFICHE - L’azione del vento comporta sul palo uno stato di sforzo flessionale dovuto al momento generato dalle forze di spinta orizzontali agenti sugli elementi che compongono il sistema di illuminazione con bracci pari all’altezza dei rispettivi baricentri. La verifica dei sistemi di illuminazione è stata condotta per accertare: 1) la resistenza del palo all’azione di compressione dovuta ai pesi propri di tutti gli elementi che compongono ciascuna composizione; la resistenza del palo all’azione di flessione generata dall’azione di spinta del vento; 2) la resistenza del palo all’azione di torsione generata dall’azione di spinta del vento; 3) la resistenza del palo all’azione di taglio alla base dovuta al contrasto esercitato dall’inerzia del plinto di fondazione in calcestruzzo; 4) il dimensionamento del plinto di fondazione per garantire stabilità all’azione di pressoflessione trasmessa dal palo. La verifica a flessione è stata condotta utilizzando il valore dello sforzo limite a snervamento come sforzo massimo. La resistenza è stata verificata, cos“ come previsto dalla norma UNI EN 40/8, nei punti critici della struttura ossia in corrispondenza della base del palo ed al lembo inferiore della finestra di ispezione ove presente. Tutti i calcoli sono stati realizzati secondo le impostazioni di seguito descritte. Il sistema di carichi considerato comprende il peso proprio dell’apparecchio di illuminazione e le spinte causate dall’azione del vento. Sono stati presi in considerazione tutti i principali pesi propri degli elementi che compongono le singole composizioni studiate, comprendendo il peso del palo, il peso di tutti gli accessori, il peso dell’elemento illuminante complessivo o quello dei globi e delle relative basi. Le forze verticali conseguenti a tali masse sono state considerate come applicate nel loro rispettivo centro di gravità. Le pressioni dinamiche di calcolo dovute al vento sono state ottenute moltiplicando la pressione dinamica di base, imposta dalla normativa pari a 500 N/mmq, per diversi fattori che tengono conto della variazione dell’altezza sul livello del suolo, dell’altezza nominale del palo, del comportamento dinamico in presenza di raffiche di vento, del luogo di messa in opera. La pressione dinamica di base è riferita ad una altezza sul livello del suolo di 10 m. La variazione dell’altezza sul suolo è stata assunta pari alla metà dell’altezza nominale del palo, considerando che, in generale, i pali per arredo urbano vengono installati a quota terreno. Nel caso in cui questi vengano, invece, posizionati diversamente sarebbe necessario eseguire una verifica specifica. Il coefficiente di maggiorazione dinamica, definito dalla norma UNI EN 40/6, tiene conto dell’aumento dei carichi in presenza di oscillazioni provocate dalle raffiche di vento. Il coefficiente di forma degli apparecchi di illuminazione e Il coefficiente di forma dei pali sono stati calcolati per ogni tipologia e altezza. VERIFICA DELLE COMPOSIZIONI A CATALOGO - Su tutte le composizioni su pali in metallo delle famiglie “arredo urbano” e “residenziale” presentate a catalogo, la Disano é in grado di effettuare le verifiche di conformità alla norma UNI EN 40. La verifica di conformità alla NORMA UNI EN 40 può essere ottenuta richiedendola in sede. La verifica dei sistemi di illuminazione viene condotta per accertare la resistenza del palo all’azione di flessione dovuita alla spinta del vento; la resistenza del palo all’azione di torsione dovuta alla spinta del vento su composizioni asimmetriche; le deformazioni verticali e orizzontali massime dovute alla spinta del vento ed ai pesi propri della composizione. Per quelle particolari composizioni che non sono verificate secondo le norme UNI EN 40/6 manca in tabella l’indicazione delle zone, ma è indicata comunque una stima della velocità massima del vento sopportabile (in rosso) e il dimensionamento del plinto calcolato relativamente a quest’ultima misura DIMENSIONAMENTO DEL PLINTO DI FONDAZIONE - Le verifiche descritte precendetemente vengono condotte considerando il palo saldamente ancorato al suolo. A tale proposito la Disano su richiesta può fornire anche il calcolo delle dimensioni del plinto di fondazione. Poiché la stabilità del plinto di fondazione é funzione anche del tipo di terreno su cui poggia, é necessario fornire le caratteristiche di portanza da considerare nel calcolo. In mancanza di tali dati per il calcolo si assume una resistenza a complressione pari a 150 N/mq corrispondente ad un terreno di resistenza medio/ bassa. La profondità di annegamento utilizzata nei calcoli è riportata nel catalogo e varia in esso a seconda del tipo di palo indicato nella composizione; l’altezza del plinto è maggiorata di 10 cm rispetto a tale misura per evitare il punzonamento e lo scivolamento verso il basso del palo dentro il calcestruzzo. La base scelta ha forma quadrata per garantire la medesima risposta all’azione del vento in qualunque direzione si verifichi. Nel caso dei pali con base che non prevedono un affondamento nel plinto di fondazione, ma sono ad esso legati con tirafondi, si suppone, che i tirafondi da annegare nel calcestruzzo di cui è composto il plinto di fondazione siano adeguatamente dimensionati per sopportare le condizioni di sforzo generate dalle ipotesi di carico. Il dimensionalento viene eseguito conducendo una verifica allo sprofondamento ed al ribaltamento. Nell’effettuare questa verifica si assume l’utilizzo di un calcestruzzo di buona qualità. Tali verifiche possono essere ottenute richiedendole in sede. Specifiche Tecniche Corpo Illuminante: Peso; 150 N ( 15 Kg ) Area esposizione vento Simmetrica Eccentricità baricentro Oriz; 150mm Eccentricità baricentro Vert; 150mm
Zona 2 !&) %-1 % +%"!+%'!(-) !& /!(-) ' ,! Zona 3 !&) %-1 % +%"!+%'!(-) !& /!(-) ' ,!
&&! ),- %!')(-! )' + % +!(-%() &-) %#! !(!-) +%.&% !(!0% %.&%
Specifiche Tecniche palo Illuminazione: Materiale; S235JOH UNI EN ISO 10219 Zincatura; UNI EN ISO 1461 Quote; scheda tecnica prodotto
3
0DVVLPD VXSHUÀFLH HVSRVWD DO YHQWR P2)
'%&% )' #(
Zona di installazione (zona a categoria del terreno)
1 ), ( ' +% + $! 0%) +.00) )&%,! .#&% ,%&% - '* (% & +%
8
1-2
3
4-5-6
7
8-9
3
Vref(0); 25 m/s 116 Km/h
Vref(0); 27 m/s 125 Km/h
Vref(0); 28 m/s 130 Km/h
Vref(0); 29 m/s 134 Km/h
Vref(0); 31 m/s 143 Km/h
4
)-+5 )-+5 )-+5 )-+5
)-+5 )-+5 )-+5 )-+5
)-+5 )-+5 )-+5 )-+5
)-+5 )-+5 )-+5 )-+5
)-+5 )-+5 )-+5 )-+5
7 2 9
4
5 6
9
6 < 6 < 6 < 6 <
6 < 6 < 6 < 6 <
Zona 4 !&) %-1 % +%"!+%'!(-) !& /!(-) ' ,!
+)/ % !##%) & +% % %&%
Zona 5 !&) %-1 % +%"!+%'!(-) !& /!(-) ' ,!
+ !#( +%!(-! ,)& !&& &!(
II
IV
Zona 6 !&) %-1 % +%"!+%'!(-) !& /!(-) ' ,!
Acc. 1481
3000 + 500
0,90
1,05
0,76
+ !#( % !(-! ,)& !&& &!(
Acc. 1481
4000 + 500
Zona 7 !&) %-1 % +%"!+%'!(-) !& /!(-) ' ,!
%#.+%
Acc. 1481
5000 + 500
0,57
Zona 8 !&) %-1 % +%"!+%'!(-) !& /!(-) ' ,!
Acc. 1481
6000 + 800
0,46
0,70
+)/ % +%!,-!
Acc. 1480
3000
0,90
Acc. 1480
4000
Acc. 1480
5000
0,57
Acc. 1480
6000
0,46
0,70
0,40
0,58
Acc. 1478
4100 + 500
1,00
1,35
0,90
1,15
Acc. 1477
4100
1,00
1,35
0,90
1,15
Acc. 1441
3100 + 500
1,13
1,30
1,04
Acc. 1440
3100
1,13
1,30
1,04
Zona 9 !&) %-1 % +%"!+%'!(-) !& /!(-) ' ,!
,)&! ! !0%)(! % % %&% + !#( ! ' +! *!+-)
CATEGORIA DI TERRENO I
II
III TVQFSmDJF IV FEJmDJ
0,66
0,66
0,79 0,75 1,05
0,79 0,75
II 0,54
0,47
0,40
0,76
0,54
0,47
II
IV
II
IV
0,82
0,65
0,76
0,55
0,65
0,66
0,50
0,60
0,44
0,55
0,34
0,62
0,42
IV
6 < 6 < 6 < 6 <
0,70
II
6 < 6 < 6 < 6 <
0,89
IV
6 < 6 < 6 < 6 <
0,45
0,66
0,38
0,51
0,43
0,54
0,27
0,40
0,58
0,39
0,51
0,33
0,46
0,89
0,70
0,82
0,65
0,76
0,55
0,65
0,66
0,50
0,60
0,44
0,55
0,34
0,45 0,54
0,62
0,66
0,38
0,51
0,43
0,39
0,51
0,33
0,46
0,27
0,40
0,85
1,05
0,80
1,10
0,69
0,88
0,85
1,05
0,80
1,10
0,69
0,88
1,16
0,98
1,20
0,93
1,04
0,83
0,93
1,16
0,98
1,20
0,93
1,04
0,83
0,93
0,42
PALI - ACCESSORI
ZONE DI VENTOSITÀ Zona 1 !&) %-1 % +%"!+%'!(-) !& /!(-) ' ,!
526
Sistemi di gestione della luce
Sistemii di gestione della la luce
527
Per interni o esterni, per uffici pubblici o privati, per er aree commerciali o industriali, Disano of offre un’ampia gam gamma di SOLUZIONI PER LA GESTIONE TIONE DELLA DEL DE LUCE LUC che e contribuisce ad aumenta aumentare il risparmio o energetico, il comfort visivo e la sicurezza.
SOLUZIONI LIGHTING INDOOR SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE Panoramica
SOLUZIONE ELEMENTARY - ON/OFF - stepDIM Apparecchi PLUG&PLAY con sensoristica a bordo
SOLUZIONE ELEMENTARY - 0/10V Apparecchi PLUG&PLAY con sensoristica a bordo
SOLUZIONE ELEMENTARY - DALI Apparecchi PLUG&PLAY con sensoristica a bordo
SOLUZIONE MEDIUM - PushDIM (o SwitchDIM) Soluzioni CABLATE applicabili ad apparecchi DALI
p. 528
p. 530
p. 533
p. 535
SOLUZIONI LIGHTING OUTDOOR
ELEMENTARY MEDIUM ADVANCED SMART (IoT)
SOLUZIONE ELEMENTARY ADVANCED PROG - BASIC PROG - Mezzanotte virtuale p. 558 Apparecchi con sensoristica a bordo 0/10V
ON/OFF stepDIM
SOLUZIONE SMART - NEMA e ZHAGA SOCKET Soluzioni COMPLESSE che richiedono hardware e software per la gestione
0/10V
DALI
ON
22:00
02:30
23:30
04:00
OFF
FLUX 100%
75%
50%
25%
p. 562
SOLUZIONE SMART FOTOCELLULE - SENSORI - ANTENNE WIRELESS CONTROL GROUP Soluzioni COMPLESSE che richiedono hardware e p. 564 software per la gestione
SOLUZIONE SMART - WIRELESS Soluzioni COMPLESSE che richiedono hardware e software per la gestione
p. 568
SOLUZIONE SPORTIVA - WIRELESS / DMX Soluzioni COMPLESSE che richiedono hardware e software per la gestione
p. 570
WiFi WiFi
www WiFi
WiFi
p. 536
SOLUZIONI DMX SOLUZIONE MEDIUM Soluzioni CABLATE applicabili ad apparecchi DALI - non integrati
p. 538
SOLUZIONE MEDIUM - ALTEZZE ELEVATE Soluzioni CABLATE applicabili ad apparecchi DALI - non integrati
p. 540
SOLUZIONI DMX per LED RGBW - FULLCOLOR Soluzioni COMPLESSE che richiedono hardware e software per la gestione
p. 576
RGBW
APP DISMART: SEMPLICE, AFFIDABILE ED INTUITIVA
p. 542
SOLUZIONE ADVANCED - DISMART Soluzioni WIRELESS ad alto contenuto tecnologico gestibili con APP
p. 546
SOLUZIONE SMART - ZHAGA SOCKET Soluzioni COMPLESSE che richiedono hardware e software per la gestione
p. 552
SOLUZIONE SMART - WIRELESS Soluzioni COMPLESSE che richiedono hardware e software per la gestione
Disano no ha sviluppato l’App DISMART ART disponibi dispo le e scaricabile caricabile gratuitamente sugli store, per p la gestione ne completa dell’intero sistema. sistem App DISMART MAR è l’applicazione applicazione dalla sempli semplice interfaccia nterfaccia per la programmazione e parame param trizzazione dell’intero sistema. L’App consen consente alll’utente di configurare tutte le impostazioni p per una a regolazione costante della luce. Cosa sttai aspettando!? C ettando!? Vieni a scoprire la nostra App a pagina 550
p. 554
RACCOMANDAZIONI COMANDAZIONI PER L’INSTALLAZIONE L’IN (apparecchi equipaggiati co con sensore re a micro m onde): • non installare su superfici instabili e soggette a vibrazioni • non on installare in prossimità di strutture met metalliche o in vetro • non istallare in prossimità di passaggi d di acqua in tubazioni • non installare in prossimità di tubi fluo fluorescenti • rispettare l’altezza massima di insta installazione • nell’area area di copertura del sensore non devono esserci oggetti in movimento o liberii di muoversi per causa p propria • le microonde croonde di rilevazione a attraversano vetri, finestre, porte e pareti
SISTEMI DI GESTIONE ESTIONE DELLA LUCE E
SOLUZIONE ADVANCED - basicDIM Soluzioni WIRELESS ad alto contenuto tecnologico gestibili con APP
Sistemi di gestione della luce
528
SOLUZIONI LIGHTING INDOOR
SOLUZIONE ELEMENTARY
SOLUZIONE MEDIUM
SOLUZIONE ADVANCED
SOLUZIONE SMART (IoT)
Apparecchi PLUG&PLAY con sensoristica a bordo:
Soluzioni CABLATE applicabili ad apparecchi dimmerabili DALI:
Soluzioni WIRELESS ad alto contenuto tecnologico gestibili con APP:
Soluzioni COMPLESSE che richiedono hardware e software per la gestione:
• Soluzione con sensori incorporati • Sensori fissati solidalmente al corpo illuminante e visibili • Programmazione tramite APP o telecomando dei sensori o trimmer a bordo • Non sono richieste competenze particolari da parte dell’installatore e dell’utilizzatore finale in quanto la configurazione dei corpi illuminanti modifica autonomamente i livelli di illuminazione. • Non è richiesto ulteriore cablaggio • Non vi sono controlli centralizzati • Nessuna programmazione e commissioning da personale tecnico specifico • Nessuna comunicazione a distanza
• Il corpo illuminante è dotato di un driver led DALI PUSH DIM • Cablaggio ulteriore semplice e possibilità di utilizzo di un pulsante N.A. standard civile.
• Sistema dotato di sensoristica intelligente con alto livello di automazione. • L’utilizzo di APP e software è di semplice gestione e non richiede competenze professionali di specialisti (es. Ing. di Commissioning DALI o Software in generale) • Sensori incorporati o esterni e se richiesto ulteriore cablaggio non implica circuiti complessi
Soluzione SMART: • Soluzioni wired e wireless • Gestione dell’impianto con tutti gli apparecchi e sensori su BUS (o etere) con possibilità di gestione limitata ma estremamente semplice • Possibilità di configurazione tramite app/cellulare/tablet • Adatto per impianti medio-piccoli: complessità variabile, sino a situazioni che richiedono intervento di personale specializzato (es. Commissioning) • Scalabile Soluzione IoT: • apparecchio completo di intelligenza a bordo e infrastruttura hardware con software per la telegestione
Sistemi di gestione della luce
529
SOLUZIONE ELEMENTARY
Apparecchi programmabili: Il corpo illuminante è dotato di un led driver intelligente • Mezzanotte virtuale: dimmerazione programmabile su 4 step (a richiesta fino ad un max. di 8 step)
SOLUZIONE SMART MEDIUM
SOLUZIONE SMART (IoT)
SOLUZIONE SPORTIVA
Soluzioni COMPLESSE che richiedono hardware e software per la gestione:
Soluzioni COMPLESSE che richiedono hardware e software per la gestione:
Soluzioni COMPLESSE che richiedono hardware e software per la gestione:
Il corpo illuminante è dotato di predisposizione NEMA/ZHAGA socket • Possibilità di installazione di sensori e telecontrollo in un secondo momento sfruttando il socket dell’apparecchio • Non è richiesto ulteriore cablaggio • Disposizione esterna all’apparecchio
• Apparecchio completo di intelligenza a bordo e infrastruttura hardware con software per la telegestione
• Impianti sportivi di piccole e medie dimensioni • Impianti sportivi di grandi dimensioni (stadi/palazzetti/campus)
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
SOLUZIONI LIGHTING OUTDOOR
530
Apparecchi con sensore di movimento integrato ON/OFF
SOLUZIONE ELEMENTARY (INDOOR)
I prodotti Disano realizzati con sensore di movimento (con funzione crepuscolare) integrato a micro onde devono essere ordinati con sottocodice -19. Le soluzioni ELEMENTARY - PLUG&PLAY non richiedono ulteriore cablaggio e competenze da parte dell’installatore o utilizzatore finale e si applicano alle famiglie di apparecchi per interni.
VANTAGGI:
APPLICAZIONI:
• non richiedono cablaggi aggiuntivi
• corridoi
• facili da usare
• scale
• costi contenuti
• ingressi
• manutenzione ridotta
• uffici
• risparmio energetico
• aree di servizio/locali secondari
Esempio di utilizzo: corridoi, scale
Apparecchi con sensore di movimento integrato stepDIM
SOLUZIONE ELEMENTARY (INDOOR)
531
I prodotti Disano realizzati con sensore di movimento (con funzione crepuscolare) integrato a micro onde devono essere ordinati con sottocodice -18. Le soluzioni ELEMENTARY - PLUG&PLAY non richiedono ulteriore cablaggio e competenze da parte dell’installatore o utilizzatore finale e si applicano alle famiglie di apparecchi: plafoniere stagne e apprecchi per interni lineari.
VANTAGGI: • non richiedono cablaggi aggiuntivi • facili da usare • costi contenuti
• manutenzione ridotta
• funzionamento in modalità sicurezza o risparmio energetico
1 Quando non viene rilevato alcun movimento, la luce rimane accesa al livello preimpostato (10% o 30% di luminosità).
2 Quando viene rilevato un movimento, il sensore accenderà la luce al 100% di luminosità.
3 La luce rimarrà accesa al 100% per il tempo di mantenimento preimpostato (5sec/60sec/3min/5min)
4 Quando non viene rilevato alcun movimento e trascorso il tempo di attesa, il sensore dimmera la luce al livello di luminosità preimpostato (10% o 30% di luminosità).
ESEMPIO DI FUNZIONAMENTO IN MODALITÀ RISPARMIO ENERGETICO (LIVELLO DI LUMINOSITÀ SPENTO)
1 Quando non viene rilevato alcun movimento, la luce rimarrà spenta.
2 Quando viene rilevato un movimento, il sensore accenderà la luce al 100% di luminosità.
3 La luce rimarrà accesa al 100% per il tempo di mantenimento preimpostato (5sec/60sec/3min/5min)
4 Quando non viene rilevato alcun movimento e trascorso il tempo di attesa, il sensore dimmera la luce al livello di luminosità preimpostato (10% o 30% di luminosità).
5 Dopo 10min, il sensore spegnerà la luce.
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
ESEMPIO DI FUNZIONAMENTO IN MODALITÀ SICUREZZA (LIVELLO DI LUMINOSITÀ PREIMPOSTATO)
532
Apparecchi con sensore di movimento integrato ON/OFF
SOLUZIONE ELEMENTARY (INDOOR)
I prodotti Disano realizzati con sensore di movimento (con funzione crepuscolare) integrato a micro onde devono essere ordinati con sottocodice -19. Le soluzioni ELEMENTARY - PLUG&PLAY non richiedono ulteriore cablaggio e competenze da parte dell’installatore o utilizzatore finale e si applicano alle famiglie dei riflettori industriali.
VANTAGGI: • non richiedono cablaggi aggiuntivi • facili da usare
Sensore esterno di movimento ON/OFF • sensore radar con tecnologia micro onde • modalità e parametri di funzionamento settabili tramite telecomando
• costi contenuti • manutenzione ridotta • risparmio energetico
100%
Acquistare a parte telecomando cod. 81420019 che permette di modificare i parametri ad installazione avvenuta senza dover accedere direttamente all’apparecchio.
Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, la luce rimarrà accesa. Quando il sensore non rileva alcun movimento e a seconda del livello di luminosità crepuscolare rilevato nell’ambiente, la luce si spegnerà dopo un tempo pre-impostato.
Esempio di utilizzo: magazzino o capannone industriale
Apparecchi con sensore di movimento integrato 0/10V
SOLUZIONE ELEMENTARY (INDOOR)
533
I prodotti Disano realizzati con sensore di movimento (con funzione crepuscolare) integrato a micro onde devono essere ordinati con sottocodice -1219. Le soluzioni ELEMENTARY - PLUG&PLAY non richiedono ulteriore cablaggio e competenze da parte dell’installatore o utilizzatore finale e si applicano alle famiglie dei riflettori industriali.
VANTAGGI: • non richiedono cablaggi aggiuntivi • facili da usare
Sensore esterno di movimento BI-LEVEL: • sensore radar con tecnologia micro onde • modalità e parametri di funzionamento settabili tramite telecomando
• costi contenuti • manutenzione ridotta • risparmio energetico
Acquistare a parte telecomando cod. 81420019 che permette di modificare i parametri ad installazione avvenuta senza dover accedere direttamente all’apparecchio.
es. 20%
100%
Se il sensore non rileva alcun movimento, l’apparecchio rimane con un livello di luce costante predeterminato (es. 20% di luce) per un tempo prestabilito (Stand-By). Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, l’apparecchio in automatico si regola al 100% di luce. Se non viene rilevato alcun movimento, dopo un tempo di attesa, il sensore ristabilisce il livello di luce predeterminato.
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
Esempio di utilizzo: magazzino o capannone industriale
Apparecchi con sensore di movimento integrato 0/10V
534
ALTEZZE ELEVATE SOLUZIONE ELEMENTARY (INDOOR)
I prodotti Disano realizzati con sensore di movimento (con funzione crepuscolare) integrato a micro onde devono essere ordinati con sottocodice -1219. Le soluzioni ELEMENTARY - PLUG&PLAY non richiedono ulteriore cablaggio e competenze da parte dell’installatore o utilizzatore finale e si applicano alle famiglie dei riflettori industriali.
Sensore integrato di movimento BI-LEVEL: • sensore radar con tecnologia micro onde • modalità e parametri di funzionamento settabili tramite Dip-switch o telecomando (OPZIONALE)
Sensore integrato all’interno dell’apparecchio
es. 20%
Telecomando (opzionale cod. 81418618) che permette di modificare i parametri ad installazione avvenuta senza dover accedere direttamente all’apparecchio
100%
Se il sensore non rileva alcun movimento, l’apparecchio rimane con un livello di luce costante predeterminato (es. 20% di luce) per un tempo prestabilito (Stand-By). Quando il sensore rileva un movimento nell’area di monitoraggio, l’apparecchio in automatico si regola al 100% di luce. Se non viene rilevato alcun movimento, dopo un tempo di attesa, il sensore ristabilisce il livello di luce predeterminato.
Esempio di utilizzo: magazzino o capannone industriale
Apparecchi con sensore PIR di movimento/luce integrato DALI
535
ALTEZZE ELEVATE SOLUZIONE ELEMENTARY (INDOOR)
I prodotti Disano realizzati con sensore PIR di movimento e luminosità costante integrato devono essere ordinati con sottocodice -0061. Le soluzioni ELEMENTARY - PLUG&PLAY non richiedono ulteriore cablaggio e competenze da parte dell’installatore o utilizzatore finale e si applicano alle famiglie dei riflettori industriali.
Sensore esterno di movimento e luminosità costante: • multisensore PIR abbinato a apparecchio dimmerabile (DALI) • modalità e parametri di funzionamento settabili tramite telecomando (OPZIONALE)
Tutte le funzioni sono impostabili a richiesta, oppure attraverso il telecomando (opzionale cod. 81420111)
Il sensore integrato ottimizza il consumo dell'apparecchio durante l'impiego combinando il rilevamento del movimento e il contributo della luce ambientale.
Esempio di utilizzo: magazzino o capannone industriale
Luce regolabile dal 100% ÷ 1% (con possibilità di spegnimento totale)
Tempo regolabile da 30sec ÷ 60min
Ѓ Ѓ
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
PushDIMM - controllo della luce tramite pulsante N.A
536
SOLUZIONE MEDIUM (INDOOR)
PushDIM (o SwitchDIM): controllo della luce tramite un semplice pulsante N.A. (normalmente aperto)
Principali caratteristiche: • Il corpo illuminante è equipaggiato di led driver dimmerabile DALI con la funzione PUSH. Con un particolare collegamento tra alimentazione e ingresso DALI si realizzano funzioni quali accensione/spegnimento/dimmerazione. • La lunghezza del cablaggio e il numero di apparecchi che possono essere collegati sono teoricamente infiniti ma praticamente si osserva asincronismo nella risposta al controllo di accensione e dimmerazione su distanze oltre i 25m e se sono installati molti led driver. Di conseguenza questo tipo di dimmerazione è raccomandata in installazioni come piccoli uffici, piccole sale riunioni, in generale cablaggi di spazi ridotti.
I prodotti Disano realizzati con driver PushDIM devono essere ordinati con sottocodice -0045. Queste soluzioni richiedono un ulteriore cablaggio semplice e possibilità di utilizzo di un pulsante N.A standard civile e si applicano alle famiglie di apparecchi per interni:
Operazioni possibili: • accensione/spegnimento si effettuano con una pressione breve del pulsante • la dimmerazione da spento ad acceso al 100% si effettua tenendo premuto il pulsante
LED DRIVER
A richiesta per la sincronizzazione automatica di tutti i punti di controllo dell’impianto, utilizzare il dispositivo elettronico di sincronizzazione DALI: unità di controllo compatta con alimentazione di corrente DALI integrata per l’oscuramento e la commutazione manuale degli apparecchi DALI per mezzo di tutti i pulsanti standard. cod. 81420033
Caratteristiche principali • Possibilità di collegare fino a quattro dispositivi in parallelo per impostare punti di controllo multipli • Sincronizzazione automatica tra i punti di controllo • Lunghezza del cavo di controllo DALI: fino a 300 m
Vantaggi prodotto • Dimmerazione e commutazione manuali e intuitive • Impostazione individuale del livello minimo di luminosità • Adatto per un massimo di 25 alimentatori elettronici
Installazione semplice in scatole da incasso standard: è richiesto un solo componente per l’intero controllo della luce. Dopo il collegamento alla rete e ai cavi DALI, l’ unità DALI viene inserita nella scatola da incasso e collegata al pulsante pronto. 1
2 N L DADA+
3
4
PushDIMM - controllo della luce tramite pulsante N.A
537
Esempio di utilizzo: Ideale per locali ad uso industriale/civile e uffici di piccole dimensioni COSA ORDINARE: KIT 1 - esempio di installazione per ufficio di piccole dimensioni: • 4 pz - art. 842 LED Panel (150205-0045) • pulsante N.A.
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
KIT 2 - esempio di installazione per open space: • 24 pz - art. 842 LED Panel (150205-0045) • pulsante N.A. • dispositivo di sincronizzazione DALI (81420033)
Sensori di presenza per apparecchi DALI
538
SENSORE INFRAROSSO (IR) SOLUZIONE MEDIUM (INDOOR)
SENSORE DI PRESENZA PER APPLICAZIONI INTERNE Il sensore di presenza regola l’illuminazione mantenendo il valore di luce impostato in funzione della presenza delle persone ed in funzione del contributo di luce naturale. Il sensore luce integrato misura constantemente il valore di luminosità nell’ambiente e confronta questo valore con il valore impostato. É possibile utilizzare il sensore di presenza con i prodotti Disano in versione DALI ordinabili con sottocodice -0041.
Controller di applicazioni DALI2 per soluzioni di STANZE INDIVIDUALI, compreso il controllo costante della luce. Le impostazioni e il collegamento in rete si realizzano facilmente tramite Bluetooth Mesh via App. • funzione TouchDIM e sensore di movimento • regolazione per mantenere luce costante con tempo di dissolvenza regolabile • estensione di area (MASTER o SLAVE) con lo stesso prodotto, configurazione tramite APP
2÷5 m
MASTER IR MICRO DALI fino a 5m d’altezza (ideale 2,8m)
Versione ad incasso IP20
Versione ad incasso con molle IP20 (per soffitti in cartongesso)
Versione a plafone IP20
6x6 m
Low energy mesh network
MESH cod. 986620-00
cod. 986622-00
cod. 986621-00
Rilevatore di presenza per GRANDI AREE DI RILEVAMENTO in ambienti dove si richiede una particolare attenzione alla sicurezza (es. scuole, asili, case di riposo, uffici pubblici) con regolazione dell'illuminazione in funzione della luce diurna • Ulteriori funzioni impostabili tramite telecomando • Versione a plafone con attacco IP54 da acquistare a parte MASTER IR HD DALI fino a 10m d’altezza (ideale 2,8m)
Versione ad incasso IP20
cod. 986623-00
Estensione area di rilevamento tramite versione SLAVE cod. 986634-00
Accessori a richiesta per MASTER - SLAVE
RMD-RC5 UTENTE
RMD-RC8 PROGRAMMAZIONE
Griglia di protezione (Ø160 x 98)
ATTACCO IP54
cod. 986632-00
cod. 986633-00
cod. 986634-00
cod. 986625-00
Sensori di presenza per apparecchi DALI
539
SENSORE ALTA FREQUENZA (HF 5.8Ghz) SOLUZIONE MEDIUM (INDOOR)
SENSORE DI PRESENZA PER APPLICAZIONI INTERNE Il sensore di presenza regola l’illuminazione artificiale mantenendo il valore di luce impostato in funzione della presenza delle persone ed in funzione del contributo di luce naturale. Il sensore luce integrato misura constantemente il valore di luminosità nell’ambiente e confronta questo valore con il valore impostato. É possibile utilizzare il sensore di presenza con i prodotti Disano in versione DALI ordinabili con sottocodice -0041.
Rilevatore di presenza per AREE GENERICHE come uffici, musei con regolazione dell'illuminazione in funzione della luce diurna • Ulteriori funzioni impostabili tramite telecomando • Versione a plafone con attacco IP54 da acquistare a parte
MASTER HF DALI da 2,5m a 3,5m d’altezza (ideale 2,8m)
Versione ad incasso IP20
cod. 986629-00 629-00
Estensione area di rilevamento tramite versione SLAVE cod. 986635-00
Rilevatore di presenza per CORRIDOI con regolazione dell'illuminazione in funzione della luce diurna • Ulteriori funzioni impostabili tramite telecomando • Versione a plafone con attacco IP54 da acquistare a parte
MASTER DUAL HF DALI da 2,5m a 3,5m d’altezza (ideale 2,8m)
Versione ad incasso IP20
cod. 986626-00
Estensione area di rilevamento tramite versione SLAVE cod. 986636-00
RMD-RC5 UTENTE
RMD-RC8 PROGRAMMAZIONE
Griglia di protezione (Ø160 x 98)
ATTACCO IP54
cod. 986632-00
cod. 986633-00
cod. 986634-00
cod. 986625-00
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
Accessori a richiesta per MASTER - SLAVE
Sensori di presenza per apparecchi DALI - ON/OFF
540
SENSORE INFRAROSSO (IR) PER ALTEZZE ELEVATE SOLUZIONE MEDIUM (INDOOR)
SENSORE DI PRESENZA (IR) PER APPLICAZIONI INTERNE Sensore di luce esterno che garantisce una regolazione della luce costante fino a 16m di altezza di montaggio. Il rilevamento di movimento è stato sviluppato specialmente per applicazioni come i magazzini a scaffalatura verticale. É possibile utilizzare il sensore di presenza con i prodotti Disano in versione DALI ordinabili con sottocodice -0041.
I MAGAZZINI VERTICALI hanno spesso corridoi stretti e soffitti molto alti. Il rilevatore di movimento a infrarosso IS MX COR Highbay è stato appositamente sviluppato per altezze di montaggio fino a 16 metri e per il rilevamento preciso tra stretti CORRIDOI.
IS MX COR HIGHBAY fino a 16m d’altezza (ideale 12m) Versione MASTER DALI ad incasso IP54
Versione ON/OFF ad incasso IP54
cod. 986640-00
cod. 986641-00
Estensione area di rilevamento tramite versione SLAVE DALI cod. 986637-00 SLAVE ON/OF cod. 986638-00
Nei CAPANNONI INDUSTRIALI O BAIE DI CARICO e nei LOCALI COMMERCIALI si raggiungono di solito altezze notevoli. Il rilevatore di movimento IS MX IND Highbay con ampio raggio d'azione copre un campo di rilevamento molto vasto grazie alla possibilità di installazione ad altezze fino a 16 metri.
IS MX IND HIGHBAY fino a 16m d’altezza (ideale 12m) Versione MASTER DALI ad incasso IP54
Versione ON/OFF ad incasso IP54
cod. 986642-00
cod. 986643-00
Estensione area di rilevamento tramite versione SLAVE DALI cod. 986645-00 SLAVE ON/OF cod. 986646-00
Accessori a richiesta
RMD-RC5 UTENTE
RMD-RC8 PROGRAMMAZIONE
cod. 986632-00
cod. 986633-00
Sensori di presenza per apparecchi DALI - ON/OFF
541
COSA ORDINARE: KIT 1 - esempio di installazione per magazzino con: • 4 pz - art. 2885 Saturno (330772-0041) • 1 pz - sensore MASTER DALI IS MX COR (986640-00) • 1 pz - telecomando RC8 (986633-00)
Esempio di utilizzo: magazzini a scaffalature alte È necessaria l’illuminazione in funzione del movimento di singoli passaggi in un magazzino. Carrellisti o operai nel passaggio principale e in altri passaggi non devono accendere luci. Solo in caso di presenza nei passaggi deve essere accesa la luce.
IS COR
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
IS IND
Soluzioni WIRELESS: basicDIM
542
SOLUZIONE ADVANCED (INDOOR)
SISTEMA basicDIM Wireless - PER INTERNI
Il sistema di gestione dell’illuminazione wireless è composto dall’apparecchio di illuminazione, dal driver DALI e da uno dei moduli basicDIM Wireless. I profili di comando vengono salvati in fase di produzione dell’apparecchio di illuminazione. L’illuminazione può essere controllata con l’app 4remote BT o tramite l’interfaccia utente. Il collegamento Bluetooth consente di comandare in modo facile e pratico fino a 250 punti luce, accenderli, spegnerli, variare l’intensità luminosa, raggruppare gli apparecchi e creare scene di luce. La tecnologia basicDIM Wireless, è la soluzione ideale per rendere più moderna l’illuminazione senza interventi sulla muratura. L’area di utilizzo offerta è sostanzialmente illimitata.
I prodotti Disano realizzati con sistema basicDIM possono essere ordinati secondo le seguenti composizioni: • COMPOSIZIONE A: ordinare apparecchio in versione DALI con sottocodice -0041 + modulo basicDIM wireless cod. 81420072. • COMPOSIZIONE B: ordinare apparecchio con tecnologia wireless integrata con sottocodice -23. Per la gestione più completa del sistema basicDIM è possibile ordinare a parte i dispositivi di controllo wireless ed App.
Vantaggi per il tecnico addetto all’avviamento: • Avviamento, programmazione e comando degli apparecchi di illuminazione intuitivi grazie all’app • Facile localizzazione e assegnazione wireless degli apparecchi di illuminazione • Adattamento rapido del sistema
Vantaggi per l’operatore dell’edificio:
Vantaggi per l’utente:
• Facilità degli aggiornamenti • Riduzione del consumo energetico • Possibilità di utilizzo multifunzionale dei locali • Regolazioni wireless delle singole luci
• Funzionamento individuale dei singoli apparecchi di illuminazione • Facilità della selezione grafica dell’apparecchio di illuminazione • Regolazione intuitiva di tonalità e intensità della luce
UTILIZZO ZZO
AVVIAMENTO
basicDIM Wireless User Interface terface ce app p 4 remote BT B
Opzioni per l’utilizzo
Selezione delle impostazioni
Regolazione temperatura colore
Rapido accesso alle impostazioni salvate e regolazione in base all’utilizzo previsto per il locale
Regolazione individuale della tonalità della luce in base agli apparecchi di illuminazione utilizzati
Opzioni di dimming
Rilevamento presenza
della
dall’1 % al 100 %
Pianificazione Supporto per la pianificazione grazie all’ orologio e calendario interni
Personalizzazione Regolazioni per adattarsi al variare dei requisiti di utilizzo o per l’espansione del sistema
Illuminazione in base ai requisiti tramite l’integrazione con sensori
Sistema con circuiti di gruppo Comando dei singoli apparecchi di illuminazione e dei gruppi regolabile in qualsiasi momento in base ai requisiti di utilizzo tramite l’app 4remote BT. Facilità nel realizzare espansioni successive grazie all’installazione wireless.
Soluzioni WIRELESS: basicDIM
543
Composizione del sistema COMPOSIZIONE A: ordinare apparecchio in versione DALI con sottocodice -0041 + modulo basicDIM Wireless cod. 81420072. L'utente può utilizzare l'app 4remote BT o l'interfaccia utente per comunicare con i moduli wireless BasicDIM, per creare una rete di comunicazione wireless.
basicDIM Wireless radio sensor
COMPOSIZIONE B: ordinare apparecchio con tecnologia wireless integrata con sottocodice -23.
basicDIM Wireless radio sensor
L’utente può utilizzare l’app 4remote BT o l’interfaccia utente per comunicare direttamente con l’apparecchio. basicDIM Wireless User-Interface (remote control)
basicDIM Wireless User-Interface (remote control)
4remote BT App
4remote BT App
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
basicDIM Wireless module
Soluzioni WIRELESS: basicDIM
544
SOLUZIONE ADVANCED (INDOOR)
SISTEMA basicDIM Wireless - PER INTERNI Architettura del sistema: si compone di moduli hardware e software. La comunicazione con gli apparecchi e con i sensori avviene tramite radio frequenza (wireless) con protocollo BLE a 2.4 GHz.
Modulo BasicDIM Wireless
Il modulo wireless basicDIM consente una comoda interazione wireless con gli apparecchi di illuminazione, compresa la configurazione, la messa in servizio e l’uso effettivo. Il sistema di controllo dell’illuminazione può anche essere gestito tramite l’app 4remote BT.
cod. 81420072
• Comando senza fili con dispositivi Android / iOS • Crea automaticamente una rete di comunicazione senza fili con max. 250 nodi • Possibilità di configurare uscita analogica / digitale • Uscita analogica: 0 – 10 V / 1 – 10 V calante / crescente • Uscita digitale: compatibile DALI CARATTERISTICHE: • Tensione di alimentazione: 220/240 V • Frequenza di rete: 50/60 Hz • Max. potenza d’uscita radioricevitore: + 4 dBm • Temperatura ambiente: -20 ÷ +50 °C • Tipo di protezione: IP20
G2
cod. 986462-00
CARATTERISTICHE: • Alimentazione DALI-2, fornisce 70 mA per installazioni DALI-2 • Tensione di alimentazione: 220/240 V • Frequenza di rete: 50/60 Hz • Potenza assorbita: 1.75 W • Temperatura ambiente: 0 ÷ +50 °C • Tipo di protezione: IP20
Il trasmettitore BLE (Passive module) crea una rete wireless interagendo con gli apparecchi di illuminazione eliminando la necessità di rete aggiuntiva. Il sistema di controllo dell’illuminazione può anche essere gestito tramite l’app 4remote BT.
CARATTERISTICHE: • Tensione di alimentazione: 220/240 V • Frequenza di rete: 50/60 Hz • Max. potenza d’uscita radioricevitore: + 20 dBm • Entrata: 1 pulsante • Numero di indirizzi DALI: 4 • Massima corrente d'uscita, DALI: 250 mA • Temperatura ambiente: -20 ÷ +70 °C • Tipo di protezione: IP20
BOX - IP40
cod. 986440-00
L’alimentatore DALI PS3 è progettato appositamente per le applicazioni DALI più piccole.
Trasmettitore BLE Passive module
• Comando senza fili con dispositivi Android / iOS • Crea automaticamente una rete di comunicazione senza fili con max. 250 nodi • Uscita digitale: compatibile DALI • Un ingresso pulsante indipendente • Regolazioni di RGB e temperature di colore semplici da implementare
Cassette IP40 (per cod. 81420072 e 986441-00) e IP66 per installazione remota.
Alimentatore DALI PS3
cod. 986441-00
G2
cod. 986463-00
BOX - IP66
CARATTERISTICHE: • Forma automaticamente una rete di comunicazione wireless con max. 250 nodes (Non serve una gateway esterna) • Uscita digitale: compatibile DALI • Max. corrente bus DALI: 250 mA • Temperatura ambiente: 0 ÷ +50 °C • Tipo di protezione: IP20
CARATTERISTICHE: • Forma automaticamente una rete di comunicazione wireless con max. 250 nodes (Non serve una gateway esterna) • Uscita digitale: compatibile DALI • 4 ingressi pulsanti indipendenti • Regolazioni di RGB e temperature di colore semplici da implementare • Temperatura ambiente: -20 ÷ +70 °C • Tipo di protezione: IP20
Esempio di installazione MAINS
cod. 986447-00
cod. 997649-00
DALI PS3 POWER SUPPLY
PASSIVE MODULE BLE
Esempio di utilizzo: aule scolastiche, uffici ed open space COSA ORDINARE: KIT 1 - esempio di installazione in aula scolastica (montaggio plafone): • 6 pz - art. 731 Minicomfort (1435350041) • 6 pz - modulo basicDim Wireless (81420072) • 1 pz - radiosensore basicDIM Wireless (81420082) • 1 pz - acc. attacco plafone radiosensore basicDIM Wireless (81420085) • App 4remote BT • basicDIM Wireless User Interface (Telecomando opzionale - 81420083)
Soluzioni WIRELESS: basicDIM
545
Dispositivi wireless ed App per la gestione del sistema basicDIM Radiosensore basicDIM Wireless
cod. 81420082
Sensore IP40 grandi altezze
Il sensore offre il controllo dell’illuminazione in base alla luce del giorno e rilevamento di presenza. È stato progettato per le seguenti applicazioni principali: uffici open space, sale di formazione/presentazione, corridoi, passaggi e garage.
• Comando in funzione della luminosità circostante e delle presenze • Comando senza fili con dispositivi Android / iOS • Tecnologia sensore a infrarossi passivi • Compresi shutter per ottimizzare il campo di rilevamento del sensore
Accessorio attacco a plafone per radiosensore.
cod. 81420085
Sensore ideale nelle installazioni per grandi altezze; può essere montato a soffito o parete (interno/esterno). È stato progettato per le seguenti applicazioni principali: corridoi, passaggi, garage, ed in generale ad uso industriale.
CARATTERISTICHE: • Tensione di alimentazione: 220/240 V • Frequenza di rete: 50/60 Hz • Altezza di montaggio: max. 4 m • Campo di rilevamento (altezza di montaggio 3 m): ø 8 m • Misurazione luce sulla testata del sensore: 1 – 2.000 lx (± 20 %) • Temperatura ambiente: 0 ÷ +50 °C • Tipo di protezione: IP20
Schermi di mascheramento installabili direttamente a clip sul sensore, consentono una riduzione precisa del diametro di rilevamento a seconda del tipo di utilizzo. cod. 81420153
15m
cod. 986448-00
40m
• Comando in funzione della luminosità circostante e delle presenze • Comando senza fili con dispositivi Android / iOS • Tecnologia sensore a infrarossi passivi
CARATTERISTICHE: • Tensione di alimentazione: 220/240 V • Frequenza di rete: 50/60 Hz • Altezza di montaggio max: soffitto 15 m (max 20 m) • Campo di rilevamento: soffitto ø 40 m • Misurazione luce sulla testata del sensore: 1 – 1.000 lx • Temperatura ambiente: -20 ÷ +35 °C
Box adattatore IP65 per sensore da utilizzare per l'installazione a soffitto; l'inserimento del sensore risulta molto semplice grazie al foro pretranciato. cod. 81420154
L’interfaccia utente wireless basicDIM è un’interfaccia utente wireless che offre un’enorme flessibilità al design degli interni in quanto i mobili possono cod. 81420083 essere sostituiti e le pareti possono essere ricostruite senza dover tenere conto del cablaggio o del posizionamento degli cod. 81420084 interruttori.
App 4remote BT L’app gratuita accompagna una soluzione wireless basicDIM in tutte le fasi di sviluppo. Ogni operazione può essere svolta con eccezionale comodità e rapidità e in modo molto intuitivo, a partire dai processi di installazione e avviamento degli apparecchi di illuminazione fino al loro utilizzo quotidiano.
• Comando di tutti i dispositivi basicDIM Wireless • Comando della temperatura di colore • Controllo individuale dell’apparecchio / Controllo di gruppo / Controllo di tutte le lampade • Memorizzazione scene / Memorizzarione animazioni • Portata segnale radio in linea d’aria: fino a 60 m
Per poter controllare gli apparecchi di illuminazione di base abilitati wireless BasicDIM, questi devono essere integrati (associati) in una rete. Questo viene fatto tramite l’app 4remote BT. Tutte le impostazioni sono memorizzate nella rete, ad esempio nomi, immagini, gruppi, timer, scene e impostazioni degli interruttori.
basicDIM Wireless User Interface
Timer - IP20
cod. 81420086
Il timer è un dispositivo che permette di mantenere la memoria degli scenari in mancanza dell’alimentazione elettrica o durante un black-out temporaneo. La programmazione e sincronizzazione vengono ristabilite al ritorno dell’alimentazione. (Tensione di alimentazione: 12V-24V-48V)
• Comando: Pulsante Normalmente Aperto, programmabile da APP • Memorizzazione dell’ora per mantenere gli scenari in caso di blackout temporaneo • Memorizza l’orario del Network per 24 ore • Sincronizzazione degli scenari e della programmazione in caso di blackout o mancanza dell’alimentazione elettrica temporanea • Sincronizzazione/mantenimento profilo circadiano impostato da APP
Esempio di utilizzo: aule scolastiche, uffici ed open space COSA ORDINARE: KIT 3 - esempio di installazione in ufficio (con tecnologia wireless integrata): • 30 pz - art. 844 LED Panel HE (150225-23) • 8 pz - radiosensore basicDIM Wireless (81420082) • App 4remote BT • basicDIM Wireless User Interface (Telecomando opzionale 81420083)
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
COSA ORDINARE: KIT 2 - esempio di installazione in ufficio (montaggio ad incasso): • 8 pz - art. 844 LED Panel HE (150225-0041) • 8 pz - modulo basicDim Wireless (81420072) • 1 pz - radiosensore basicDIM Wireless (81420082) • App 4remote BT • basicDIM Wireless User Interface (Telecomando opzionale - 81420083)
Soluzioni WIRELESS: DISMART
546
DISMART: SISTEMA DI TELEGESTIONE INDUSTRIALE WIRELESS Il sistema DISMART è stato concepito per consentire un significativo risparmio energetico negli impianti di illuminazione da interno.
DISMART modifica costantemente il livello di luce artificiale, impostando un livello di dimmerazione tale da garantire nell’ambiente il valore di illuminamento desiderato, regolando gli apparecchi di illuminazione sulla base degli apporti esterni di luce naturale. Per la realizzazione del sistema DISMART occorre ordinare: 1) apparecchio in versione DIMM completo di modulo light controller con sottocodice -24 2) modulo gateway con cod. 81420077 che genera la rete locale WiFi 3) App gratuita per dispositivi mobile, per la gestione e la parametrizzazione completa del sistema Le soluzioni con sistema DISMART si applicano alle famiglie di armature stagne e riflettori industriali.
Il sistema permette di conseguire risparmio energetico: • Sfruttando il contributo di luce naturale, è possibile ridurre il flusso luminoso degli apparecchi di illuminazione (riducendo la potenza assorbita), in modo da garantire esattamente il livello desiderato di illuminamento, razionalizzando i consumi.
• Mantenendo costante il livello di illuminamento, in quanto riesce ad annullare il maggior consumo legato al sovradimensionamento (zona campita del grafico) necessario a compensare il fattore di manutenzione. Il sistema dunque eviterà, fin dalla prima accensione degli apparecchi, che l’impianto lavori a luce piena quando le condizioni di utilizzo non lo richiedano.
LIVELLO DI ILLUMINAMENTO PROGRAMMATO [LUX]
CONTRIBUTO DI LUCE NATURALE [LUX] POTENZA LED [W]
Figura 1: Modello di andamento dei parametri caratteristici dell’impianto.
Potenza LED [W]
VALORE MISURATO [LUX]
SOVRADIMENSIONAMENTO
POTENZA DI PROGETTO
Tempo [anni]
Figura 2: Fattore di manutenzione – Il sovradimensionamento degli apparecchi di illuminazione garantisce, al netto del calo dell’efficienza dell’apparecchio stesso, la potenza di progetto dopo un tempo t.
Il sistema DISMART è ideale per l’illuminazione di magazzini, capannoni industriali nei quali è necessario un controllo costante della luce in funzione della luce naturale per l’ottimizzazione dei consumi e la riduzione dei costi di gestione (è possibile conseguire risparmi che mediamente superano il 40%).
Soluzioni WIRELESS: DISMART
547
Caratteristiche principali
Risparmio energetico assicurato
Gestibile facilmente tramite App dedicata
Messa in servizio senza personale specializzato
Velocità e facilità di installazione
Affidabile, sicuro e semplice da usare
548
Soluzioni WIRELESS: DISMART
SISTEMA DI TELEGESTIONE INDUSTRIALE WIRELESS Il sistema è costituito da due soli componenti al fine di rendere l’installazione e la messa in servizio di semplice esecuzione: modulo gateway e Il corpo illuminante con modulo light controller integrato.
Sonda di illuminamento
Potenziomentro
cod. 81420077
Modulo gateway: è sostanzialmente l’intelligenza in campo e svolge la funzione di gateway per i nodi di comunicazione a bordo degli apparecchi di illuminazione. Contiene al suo interno una sonda di illuminamento che misura costantemente il valore di illuminamento [lux] presente nell’area nella quale è installato. Sulla base di quanto misurato, il sistema, elabora e invia, in tempo reale, un comando in radiofrequenza (2,4 GHz) al modulo light controller (nodo ricevitore) alloggiato all’interno del corpo illuminante. L’installazione del dispositivo prevede una alimentazione (230Vac) e il posizionamento in zona baricentrica rispetto al gruppo di punti luce che andrà a gestire. CARATTERISTICHE TECNICO-FUNZIONALI Dimensioni contenitore
L 90mm x H 60mm x P 90mm
Connessione elettrica
Tramite morsetti estraibili a molla tipo push-in
Alimentazione
100 - 240Vac
Orologio
RCT integrato
Selettore a 16 posizioni
Determinare il gruppo di punti luce da gestire [da 1 a 16 - Ogni fotocellula gestisce un solo gruppo]
Sonda di illuminamento
Autoregolante 0-80.000 lux [precisione max 0.1 lux]
Connettività
WI-FI per accesso locale al dispositivo tramite APP
Ingresso digitale
1 ingresso digitale per attivazione di una scenografia ad evento configurabile tramite APP
Potenziometro
Forzatura manuale della % di dimmerazione sulle lampade
Apparecchi gestiti
Il sistema gestisce un numero illimitato di apparecchi.
Frequenza di comunicazione
Transceiver 2,4 GHz, sensibilità -96 dBm, Tx power +4 dBm, data rate 1 MBps
Raggio di azione
Max 50 metri in aria aperta punto – punto
Network
Rete MESH autoconfigurante
Trasmissione
Comunicazione su 4 canali differenti [selezione automatica del canale più affidabile]
Temperatura di funzionamento Temperatura ambiente -20 C + 70° C
Composizione del sistema 2
1
1) Apparecchio in versione DIMM completo di modulo light controller DISMART 2) Modulo gateway DISMART
3
Sistema DISMART – Comunicazione radiofrequenza rete mesh
3) App DISMART per dispositivi mobile, da utilizzare per effettuare la parametrizzazione del sistema
Soluzioni WIRELESS: DISMART
549
Esempio di utilizzo: magazzino o capannone industriale
2.0
VEDI PAG. SUCCESSIVE
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
COSA ORDINARE: KIT 1 - esempio di installazione per capannone industrale: • 20 pz - art. 2912 Astro Q (390020-24) • 1 pz - gateway DISMART (che incorpora un sensore di luminosità - 81420077) • App DISMART per dispositivi mobile (da scaricare gratuitamente dallo store)
App DISMART per la gestione del sistema
550
APP DISMART: SEMPLICE, AFFIDABILE ED INTUITIVA Disano ha sviluppato l’App DISMART disponibile e scaricabile gratuitamente da https://dismart.disano.it per la gestione completa dell’intero sistema. Una volta installato, il modulo gateway genera una rete locale WiFi alla quale potersi collegare con il proprio dispositivo mobile (smartphone, tablet…) e mediante l’utilizzo dell’App DISMART, effettuare la parametrizzazione degli apparecchi di lluminazione inseriti nel sistema. Il software, sviluppato per la gestione del sistema, permette la programmazione su base giornaliera o settimanale dei livelli di illuminamento da garantire nell’area di installazione del modulo. Una volta eseguita la semplice programmazione, il sistema lavora in maniera autonoma. Il sistema permette di attivare uno scenario “ad evento” che sostituisce la “programmazione oraria” per un tempo definito in fase di programmazione mediante l’APP.
CONNESSO E PRONTO ALL’USO IN 3 SEMPLICI PASSAGGI
2
1 SCARICA: download della versione gratuita dell’App
3
2.0
CONFIGURA: programmazione fasce orare, scenari e dei livelli di illuminamento prescelti
2.0
GESTISCI: regolazioni delle impostazioni in tempo reale fino al livello desiderato
App DISMART - Le principali funzionalità permettono di: • Configurare, tramite connessione Wireless locale al modulo gateway, i parametri di connessione • Definire 4 diversi livelli di illuminamento • Definire 5 diverse fasce orarie in cui suddividere la giornata (Modo settimanale) • Definire 35 diverse fasce orarie in cui suddividere la settimana (Modo Giornaliero) • Associare indipendentemente i livelli di illuminamento ad ogni fascia oraria. • Possibilità di creare scenari su base giornaliera o settimanale impartendo livelli di illuminamento per singola fascia oraria. • Possibilità di impartire un livello di illuminamento da mantenere all’attivazione del comando di forzatura.
CONFIGURAZIONE INIZIALE APP
1) nella schermata home scegliere la lingua (italiano o inglese).
2) nella schermata di accesso selezionare il sensore da controllare: si deve associare alla rete wifi creata dal gateway.
3) ricercare nelle impostazioni wifi del dispositivo la rete creata automaticamente dal gateway (es. MAIA_00000001).
4) selezionare la rete ed inserire la password corrispondente di 8 cifre che corrispondo a quelle che identificano la rete wifi (es. 00000001); una volta inserita la password si verrà riportati nella schermata di accesso.
5) nella schermata di accesso inserire la password a 4 cifre 0000 (da personalizzare successivamente).
6) nella schermata dei livelli di illuminazione sarà possibile iniziare la programmazione.
App DISMART per la gestione del sistema
551
Programmazione ad orario – Nella programmazione è possibile definire giorno per giorno le fasce orarie, applicare un determinato livello per singola fascia. Inoltre per ridurre i tempi di configurazione è possibile replicare il settaggio di un singolo giorno sui restanti giorni della settimana o alcuni di essi.
Livelli di illuminamento – Permette di definire fino a 4 livelli di illuminamento. In maniera intuitiva è possibile regolare la percentuale di dimmerazione, in tempo reale, fino a portare il sistema al valore di illuminamento desiderato impostato con un luxometro. I livelli verranno applicati, in fase di programmazione, alle singole fasce orarie o nella programmazione ad evento.
Programmazione ad evento (comando/segnale esterno) – La configurazione di questa sezione permette Abilitare/disabilitare la funzione di “programma ad evento” e definire il livello di illuminamento da impartire al sistema e la durata dell’evento attivato da un comando esterno (push button)
Opzioni – Nella scheda opzioni troviamo una serie di tool che hanno lo scopo di dare delle impostazioni di carattere generale, non legate alla programmazione del sistema.
Per ulteriori info visita http://dismart.disano.it/
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
SCHERMATE PRINCIPALI
Soluzioni con Zhaga socket per interni industriali
552
SOLUZIONE SMART (INDOOR)
I prodotti Disano realizzati con presa Zhaga Socket devono essere ordinati con sottocodice -0054. La presa fornisce un collegamento elettrico e meccanico tra il sensore e l’apparecchio, mediante il quale è possibile gestire in maniera intelligente l’illuminazione industriale. Questa soluzione si applica alle famiglie do riflettori industriali:
Principali caratteristiche della presa Zhaga • Interfaccia standardizzata per tutte le reti wireless • Alimentazione a 24V, non soggetta a spike di rete/sovratensioni • Installazione semplice e veloce di un controller wireless • Rete pronta: l’installazione iniziale senza fili e il successivo aggiornamento tramite un controller di rete wireless • Gestione rapida e semplice del controller wireless
Vantaggi: • installazione semplice senza l’uso di attrezzi: Il modulo è accoppiato e bloccato con un semplice gesto a baionetta • Dimensioni compatte per una maggiore flessibilità di progettazione degli apparecchi d’illuminazione • Lo speciale design dei contatti (a spinta) riduce i problemi di logistica che sorgono quando si ha necessità di cavi di diversa lunghezza per i diversi apparecchi di illuminazione • Guarnizione singola integrata che protegge in modo stagno sia l’apparecchio che il modulo, riducendo al minimo i tempi di montaggio
Esempio di utilizzo: magazzino o capannone industriale
Grazie alla predisposizione della presa Zhaga, l’utente finale può installare facilmente qualsiasi tipo di controller wireless (da acquistare a parte), rendendo l’apparecchio SMART e quindi gestibile con i più diffusi sistemi di controllo. Questo tipo di installazione è ideale nei contesti industriali dove è necessaria una regolazione della luce costante, in modo da mantenere l’illuminazione sempre al livello desiderato, tenendo conto dell’influenza della luce diurna.
Soluzioni con Zhaga socket per interni industriali
553
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
COSA ORDINARE: Utilizzando il sottocodice -0054 è possibile ordinare gli apparecchi completi di ZHAGA SOCKET
Soluzioni IoT per interni industriali
554
SOLUZIONE IoT (INDOOR)
Grazie all’architettura modulare e scalabile i sistemi wireless possono essere utilizzati in configurazione standalone. E’ quindi sempre possibile conciliare le funzionalità richieste con il budget di spesa del progetto o con il tempo di ritorno dell’investimento atteso. Nelle soluzioni stand-alone è possibile configurare i sistemi tramite una semplice ed intuitiva APP, senza quindi richiedere la presenza in cantiere di tecnici specializzati.
Architettura del sistema Il sistema si compone di moduli hardware e software. La comunicazione con gli apparecchi in versione DALI sottocodice -0041 e con i sensori avviene tramite radio frequenza (wireless).
STAND-ALONE Stand-alone I controller ed i sensori lavorano in autonomia senza la necessità di essere collegati al Server. La configurazione del sistema può essere realizzata in modo semplice ed intuitivo tramite l’App.
DIS-RF
DIS-RF-GATE
DIS-RF-SENS
APP
art. DIS-RF
art. DIS-RF-SENS
art. DIS-RF-GATE
Modulo di controllo wireless per driver DALI Il modulo radio DIS-RF gestisce via wireless un singolo apparecchio d’illuminazione dotato di driver con interfaccia DALI. Il modulo lavora su banda 868 MHz e può implementare la funzionalità di Mesh Network. DIS-RF può infine lavorare come controller stand-alone oppure può essere gestito da un sistema centralizzato.
Sensore wireless di luminosità e movimento Il multisensore DIS-RF-SENS permette di rilevare l’intensità luminosa e la presenza di persone e corpi in movimento e di inviare le informazioni sulla rete wireless 868 MHz. DIS-RF-SENS può essere installato ad altezze elevate (fino a 12 m). Il sensore richiede solo di essere alimentato alla tensione di rete, senza necessità di altri cablaggi con il resto del sistema
Gateway Bluetooth-868 MHz DIS-RF-GATE è un gateway portatile alimentato a batteria che permette di configurare i sistemi wireless tramite l’App, compatibile con smartphone Bluetooth Low Energy Android ed iOS. L’App permette di identificare i nodi della rete wireless 868 MHz, raggrupparli e configurare i sensori di luminosità e movimento. DIS-RF-GATE integra un luxmetro digitale che può essere utilizzato per calibrare i sensori di luminosità ed impostare i livelli luminosi di riferimento per le modalità di lavoro con DLR (Day Light Regulation).
CARATTERISTICHE • Alimentazione 12 Vdc (50 mA) • Frequenza 868 MHz (915 su richiesta) • Potenza di trasmissione 13 dBm, antenna filare • Uscita DALI (max 4 driver “broadcast”) • Interfaccia I/O digitale e seriale
CARATTERISTICHE • Alimentazione 100-240Vac 50-60 Hz (max 3W) • Frequenza 868 MHz, Mesh Network • Potenza di trasmissione 13 dBm, antenna filare • Sensore di movimento PIR per altezze elevate (max 12m) e sensore di luminosità ambientale • Installazione ad incasso in scatola plastica (facciata sensore: IP54) • LED segnalazione stato
CARATTERISTICHE • Alimentazione: 9-12 Vdc (max 1W) • Interfaccia radio Bluetooth Low Energy per la connessione allo smartphone • Pulsante di accensione con sistema di spegnimento automatico • 4 pulsanti configurabili per l’invio di comandi wireless • Interfaccia radio 868 MHz per la gestione dei sistemi wireless
LINEE GUIDA PER REALIZZARE UN SISTEMA DI CONTROLLO Progettare un sistema di controllo con le soluzioni intelligenti è semplice e veloce! Grazie alle tecnologie wireless e all’architettura modulare e scalabile è possibile implementare sistemi stand-alone e centralizzati partendo dai dispositivi di controllo degli apparecchi ed aggiungendo i sensori e gli eventuali moduli hardware e software necessari alla centralizzazione dell’impianto. Per determinare quali tecnologie proporre è utile conoscere la destinazione d’uso dell’impianto e capire se è necessario utilizzare sensori, preset e/o programmazioni orarie. SISTEMA STAND-ALONE Wireless punto-punto: questa soluzione è necessaria quando non è possibile cablare i bus di regolazione degli apparecchi perché si deve procedere alla loro sostituzione punto-punto e non può essere modificato l’impianto elettrico. In questo caso è necessario utilizare DIS-RF. Sensori di movimento/luminosità: permettono di risparmiare energia quando l’area è occupata in modo discontinuo nell’arco della giornata, e quando l’area è illuminata dalla luce naturale. Il multisensore DIS-RF-SENS è adatto ad applicazioni con altezza di installazione fino a 12 m. É possibile programmarlo, tramite App, come sensore di movimento, e/o come sensore di luminosità.
Sistema completamente wireless Quando l’impianto elettrico non può essere modificato ogni apparecchio sostituito deve essere abbinato al controller wireless DISRF. Il sistema può essere abbinato ad apparecchi standard DALI (senza nessuna modifica) e richiede solo la connessione alla linea di alimentazione. Quando l’impianto elettrico può essere modificato o deve essere realizzato in quanto si tratta di una nuova installazione allora è spesso vantaggioso utilizzare un sistema di controllo per un gruppo di apparecchi, cablati tra loro con un cavo dedicato alla regolazione.
Soluzioni IoT per interni industriali
555
Esempio di utilizzo: impianti industriali, spazi commerciali, autorimesse ed aree similari
G1
Tutte queste tipologie di impianti illuminano spazi molto ampi e richiedono che gli apparecchi debbano essere suddivisi in gruppi funzionali dedicati al controllo di zone indipendenti, ognuna delle quali può includere sensori o richiedere comandi manuali e programmazioni orarie. Come esempio possiamo considerare un’area industriale composta da zone di transito, di produzione e di stoccaggio.
S
S
S
S
S
G4
G5
G6
G7
S
S
S
S
G2
3 G3
S
= Apparecchio DALI sottocodice -0041 S
= DIS-RF-SENS
S
Gruppo G1 - Zona di accesso principale: gli apparecchi in questa zona devono sempre essere accesi e controllati in base al contributo di luce naturale.
Gruppo G2 - Zona di produzione: gli apparecchi in questa zona devono sempre essere accesi e controllati in base al contributo di luce naturale.
Gruppo G3 - Zona di transito: gli apparecchi in questa zona si devono attivare solo quando i sensori rilevano movimento. Il livello di illuminazione deve essere controllato in base al contributo di luce naturale Quando non viene rilevato movimento gli apparecchi si devono portare ad un livello di “background” pari al 10% per poi essere spenti completamente dopo alcuni minuti. Gruppi G4-G7 - Zona di stoccaggio: gli apparecchi illuminano le corsie di un magazzino, in ognuna delle quali si devono comportare come descritto per il gruppo G3, cioè in relazione al movimento e al contributo di luce naturale. Ogni corsia deve essere indipendente dalle altre ed il livello di “background” deve essere pari al 20%. Gli apparecchi non si devono mai spegnere completamente.
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
S
Funzionalità richieste per ciascuna zona, a cui corrisponderanno dei gruppi di apparecchi dedicati:
Soluzioni IoT per interni
556
SOLUZIONE IoT (INDOOR)
Grazie all’architettura modulare e scalabile i sistemi wireless possono essere utilizzati in configurazione centralizzata. E’ quindi sempre possibile conciliare le funzionalità richieste con il budget di spesa del progetto o con il tempo di ritorno dell’investimento atteso. Negli impianti centralizzati è possibile gestire tramite PC anche le operazioni di setup.
Architettura del sistema Il sistema si compone di moduli hardware e software. La comunicazione con gli apparecchi in versione DALI sottocodice -0041 e con i sensori può avvenire tramite soluzioni cablate (wired) oppure via radio frequenza (wireless).
NETWORKED Centralizzata (Networked) Impianti con supervisione e diagnostica centralizzata tramite il software. La configurazione può essere eseguita anche tramite PC. La supervisione e la diagnostica centralizzata è ottenuta grazie alla comunicazione dei moduli del sistema su rete wireless e/o Ethernet. Oltre a ridurre drasticamente i costi di networking, è anche possibile realizzare integrazioni con sistemi di terze parti.
RS422 - Max 30m
DIS-RF-ANT
RS485 - Max 100m
DIS-SERVER
SOFTWARE Client Local (Intranet)
SOFTWARE Client Cloud (Internet)
APP
PC
art. DIS-SERVER + DIS-RF-ANT
Software
APP
Server Ethernet con interfacce modulari Il modulo DIS-SERVER permette la configurazione, la gestione ed il monitoraggio di apparecchi d’illuminazione DALI cablati, dispositivi wireless (controller e sensori) e contatori di energia. Grazie al web-server integrato e all’interfaccia Ethernet può essere gestito tramite browser web, permettendo la centralizzazione e l’accesso remoto dall’applicazione software. DIS-SERVER integra uno scheduler settimanale, 8 ingressi digitali optoisolati e 3 slot seriali modulari per l’inserimento di schede plug-in dedicate a varie interfacce di comunicazione. DIS-SERVER in abbinamento all’antenna DIS-RFANT può controllare fino a 250 dispositivi wireless (controller e sensori).
Software per la supervisione e la diagnostica centralizzata Applicazione per la gestione locale (intranet) e remota (internet) di ogni impianto d’automazione integrabile nella piattaforma. Grazie all’architettura modulare e scalabile il software è in grado di visualizzare i contenuti su ogni tipo di dispositivo dotato di browser web, come PC, notebook, tablet e smartphone. Tramite il software è possibile configurare, monitorare e comandare ogni sistema integrato ed ogni dispositivo connesso, sia tramite operazioni manuali che attraverso algoritmi automatici basati su calendario, eventi e logiche condizionali.
App per la configurazione dei dispositivi wireless Tramite l’applicazione, disponibile per smartphone Apple ed Android, è possibile impostare tutti i parametri operativi dei sistemi wireless dotati di interfaccia RF 868 MHz. L’interfaccia grafica semplice ed intuitiva permette di selezionare per le varie applicazioni profili di utilizzo preconfigurati, richiedendo poi solo la personalizzazione dei parametri operativi come i timeout del motion ed i valori di illuminazione desiderati. È disponibile la sezione Advanced, che permette di configurare le funzionalità più professionali, tipicamente utilizzate in impianti centralizzati.
CARATTERISTICHE Alimentazione 24 Vdc, 2A • Interfaccia Ethernet con plug RJ45 • 8 ingressi digitali optoisolati • 10 ingressi digitali (dipswitch) programmabili • 3 slot seriali modulari (Serial 1, Serial 2, Serial 3) • Web-server integrato; scheduler settimanale • Web-App ottimizzata per dispositivi mobile (tablet, smartphone) • Memoria SD interna (opzionale) • LED di stato: Power, SD, Serial 1, Serial 2, Serial 3, Error ACCESSORI • Serial 1: interfaccia RS422 per la connessione di DIS-RF-ANT • Serial 2, Serial 3: interfaccia DALI alimentata (64 driver in modalità indirizzata) • Serial 3: interfaccia RS485 per la connessione di contatori Modbus • DIS-RF-ANT: antenna wireless 868 MHz con interfaccia RS422
CARATTERISTICHE • Applicazione web-based per Windows e Linux • Database standard MySQL • Configurabile per Intranet e Cloud • Gestione dell’impianto tramite mappe grafiche • Profilazione degli utenti per applicazioni single-site e multi-site • Programmazione delle attività in base ad ora/calendario • Gestione dei consumi energetici • Esportazione dei dati e dei report tecnici • Integrazione con altri sistemi di Building Automation (plug-in personalizzabili) • Esportazione dei dati verso sistemi BMS e SCADA (web services) HOME: la sezione è completamente personalizzabile, come una normale pagina HTML, e permette di mostrare informazioni tecniche, logistiche e di marketing.
ENERGY: la sezione permette di rappresentare
graficamente ed esportare in file .csv i dati relativi ai consumi energetici degli impianti, rilevati da opportuni contatori di energia integrati nel sistema.
MAPS: la sezione permette di rappresentare
COLLEGAMENTO DIS-SERVER deve essere installato su guida DIN e grazie all’antenna remota DIS-RF-ANT, da posizionare in visibilità con i dispositivi wireless, può essere alloggiato anche in cavedi e quadri elettrici schermati. Le periferiche possono essere connesse con le distanze massime riportate nello schema.
gli impianti tramite elenchi ad albero e mappe grafiche, organizzate in forma gerarchica per assicurare una semplice ed intuitiva navigazione.
CARATTERISTICHE • Applicazione per smartphone Apple ed Android • Interfaccia grafica semplice ed intuitiva • Configurazione dei dispositivi wireless operanti a 868 MHz • Sezione “Basic” per la configurazione delle funzionalità più semplici • Profili di utilizzo preconfigurati per le applicazioni più comuni • Personalizzazione dei parametri operativi (timeout, livelli luminosi, ecc.) • Assegnazione dei dispositivi ai rispettivi gruppi di lavoro • Sezione “Advanced” per la configurazione delle funzionalità più professionali • Calibrazione dei sensori di luminosità tramite il luxmetro integrato in RF-WiFi • Salvataggio delle configurazioni preferite L’interfaccia dell’App permette la personalizzazione dei parametri di lavoro più semplici, come i timeout che determinano le transizioni in base al movimento ed i livelli luminosi desiderati durante i vari stati. Active Level (es. DLR)
Lux 100%
SCHEDULER: in questa sezione è possibile creare algoritmi di gestione avanzati basati su programmazione oraria e su calendario.
No Motion
Motion
Timeout 1
VACANCY
INCOMING
LEAVING
Timeout 2
No Motion
OFF VACANCY
Time
Soluzioni IoT per interni
557
Esempio di utilizzo: uffici, aule ed open space, atrii, corridoi e zone comuni Tutte queste tipologie di impianti illuminano spazi in edifici nel settore terziario con altezze di installazione di massimo 4 m, tipicamente con controsoffitto. Il cablaggio “locale” degli apparecchi, dei controller e dei sensori è sempre possibile, anche quando si tratta di un relamping. Pertanto si utilizzano sistemi che permettono di gestire zone indipendenti tramite sensori e comandi manuali. Grazie alla rete wireless 868 MHz, l’impianto può essere facilmente supervisionato dal software. GROUP 1
GROUP 2
Sala conferenze In questa tipologia di area il controllo richiesto è relativo all’implementazione di scenografie statiche per richiamare livelli luminosi distinti su gruppi di apparecchi. Si utilizzano tipicamente apparecchi DALI con sistemi DIS-SERVER che permettono di richiamare manualmente le varie scenografie tramite pulsanti standard e dispositivi mobile.
= Apparecchio DALI sottocodice -0041
LINEE GUIDA PER REALIZZARE UN SISTEMA DI CONTROLLO Progettare un sistema di controllo con le soluzioni intelligenti è semplice e veloce! Grazie alle tecnologie wireless e all’architettura modulare e scalabile è possibile implementare sistemi stand-alone e centralizzati partendo dai dispositivi di controllo degli apparecchi ed aggiungendo i sensori e gli eventuali moduli hardware e software necessari alla centralizzazione dell’impianto. Per determinare quali tecnologie proporre è utile conoscere la destinazione d’uso dell’impianto e capire se è necessario utilizzare sensori, preset e/o programmazioni orarie. SISTEMA CENTRALIZZATO
Software per la supervisione/diagnostica centralizzata: è l’applicazione per la gestione locale (intranet) e remota (internet) di ogni impianto d’automazione integrabile nella piattaforma. Tramite il software è possibile configurare, monitorare e comandare ogni sistema integrato ed ogni dispositivo connesso, sia tramite operazioni manuali che attraverso algoritmi automatici basati su calendario, eventi e logiche condizionali, su ogni tipo di dispositivo dotato di browser web, come PC, notebook, tablet e smartphone.
Impianti con funzionalità avanzate Se si desidera controllare le zone in modalità manuale e tramite programmazione oraria è necessario utilizzare DIS-SERVER. Tramite l’aggiunta di hardware e software aggiuntivi sarà inoltre possibile collegare l’impianto alla rete Ethernet e gestirlo tramite la web-app integrata, anche da remoto (internet). Il sistema può essere supervisionato e gestito tramite mappe grafiche utilizzando il software, installato su un PC oppure precaricato sul server. Grazie al software è inoltre possibile gestire l’impianto da remoto con soluzioni Intranet e/o Cloud based. SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
Preset e programmazione oraria: sono soluzioni utili quando l’impianto è utilizzato per situazioni diverse nell’arco della giornata o della settimana. Ad esempio è possibile impostare livelli luminosi più bassi per la manutenzione e la pulizia rispetto a quelli nelle ore di lavoro. Per gestire l’impianto secondo programmazioni orarie e modalità di lavoro differenti è necessario utilizzare DIS-SERVER.
Apparecchi programmabili: VIRTUAL MIDNIGHT
558
SOLUZIONE ELEMENTARY (OUTDOOR)
MEZZANOTTE VIRTUALE, il dispositivo intelligente che fa risparmiare energia
La mezzanotte virtuale è un meccanismo applicabile all’illuminazione pubblica, e più in generale alle luci da esterni, che consente di programmare una riduzione del flusso luminoso, quando non occorre che l’apparecchio funzioni a piena potenza. Per esempio, nelle ore centrali della notte, in zone in cui il traffico automobilistico e pedonale diminuisce notevolmente, una riduzione del flusso luminoso mantiene la luce negli standard di sicurezza, ma evita sprechi. Il risparmio moltiplicato per decine o centinaia di punti luce diventa molto significativo. Questo sistema, applicato a un’illuminazione a LED, comporta un considerevole risparmio energetico rispetto alle vecchie tecnologie. È importante notare che l’impostazione iniziale del sistema, se necessario, si può facilmente modificare con un semplice intervento sul quadro elettrico. Non si tratta quindi di un sistema che richiede impegni particolarmente onerosi per la gestione e la manutenzione. In questo modo gli amministratori hanno l’opportunità di rendere più sicure e vivibili strade, piazze, interi quartieri di comuni grandi e piccoli, con investimenti contenuti, in gran parte compensati dal risparmio energetico.
Tecnologia di alta qualità, a forte impronta ecologica, alla portata di tutti: i vantaggi Riduzione dei consumi utilizzando solo la luce che serve, quando serve.
Non richiede alcuna modifica sull’impianto da parte dell’installatore.
Meccanismo preimpostato e facilmente modificabile che non comporta costi di gestione e manutenzione.
Una soluzione ecologica, basata su tecnologie intelligenti, alla portata di tutti.
COSA ORDINARE: Utilizzando il sottocodice -30 è possibile ordinare apparecchi dotati di dispositivo per la MEZZANOTTE VIRTUALE
I prodotti Outdoor DISANO si suddividono in due gamme che mettono a disposizione dell’utilizzatore finale un diverso contenuto tecnologico:
OG
BASIC PROG
Basic Prog (cablaggio CLD BASIC): prodotti sviluppati per fornire flessibilità nell’impiego in quanto permettono di poter modificare il flusso luminoso dell’apparecchio. In fase di ordine utlilizzando il sottocodice -30, l’apparecchio verrà fornito di dispositivo della mezzanotte virtuale con impostazioni di fabbrica.
Esempio di apparecchi PROGRAMMABILI BASIC PROG
AD
VA
ISCHIA
MINI STELVIO
VOLO
OG
AD
Advanced Prog (cablaggio CLD PROG): prodotti orientati ad una mirata proposta tecnica che di serie integrano diverse funzioni pensate per il risparmio energetico, la personalizzazione e l’impiego dell’apparecchio in situazioni particolari (es. installazione con regolatore di VA flusso o gruppo soccorritore). Queste funzioni sono già presenti sui prodotti standard e devono essere abilitate su richiesta (escluse verNCED PR sioni con LED COB). Esse non richiedono alcuna modifica all’impianto. Il prodotto necessita solamente dell’alimentazione di rete (nessun cavo pilota e/o bus di controllo). In fase di ordine utlilizzando il sottocodice -30, l’apparecchio verrà settato con le impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale.
NCED PR
MINI GIOVI
Apparecchi programmabili: VIRTUAL MIDNIGHT
559
MEZZANOTTE VIRTUALE - Sistema Stand alone con riduzione automatica del flusso su 4 step di luminosità Per ottimizzare il risparmio energetico durante le ore notturne di minore presenza di persone e veicoli, l’apparecchio può essere programmato secondo un determinato profilo (personalizzabile a richiesta). La riduzione del flusso avviene attraverso un processo di auto-apprendimento dell’apparecchio che in funzione alle accensioni e spegnimenti pregressi, determina l’ipotetica “mezzanotte virtuale”, media tra l’istante di accensione (tramonto) e quello di spegnimento (alba). La “mezzanotte virtuale” costituisce il punto di riferimento per applicare la riduzione del flusso secondo il profilo desiderato. Il dispositivo è integrato nel LED driver e di conseguenza non richiede alcuna modifica sull’impianto. Affinché il sistema funzioni correttamente è necessario che l’impianto venga regolato da un dispositivo che accenda e spenga l’impianto regolarmente ogni giorno.
ON
22:00
23:30
02:30
04:00
OFF
FLUX 100%
Mezzanotte virtuale sottocodice -30: gli apparecchi sono dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
Impostazioni di fabbrica Orario Flusso accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 23:30
75%
23:30 ÷ 02:30
50%
75%
50%
25%
02:30 ÷ 04:00
75%
04:00 ÷ spegnimento
100%
ATTENZIONE: su richiesta è possibile modificare i settaggi e le fasce orarie delle impostazioni di fabbrica della mezzanotte virtuale fino ad un max di 8 step.
Risparmio energetico annuale medio: 20%
Mezzanotte virtuale a 2 step sottocodice -35
ON
22:30
04:30
OFF
FLUX 100%
Mezzanotte virtuale a 5 step sottocodice -32
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:30
100%
22:30 ÷ 04:30
50%
04:30 ÷ spegnimento
100%
75%
ON 22:00 23:00
02:00
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:00 100% 22:00 ÷ 23:00 70% 23:00 ÷ 02:00 50% 02:00 ÷ 04:00 30% 04:00 ÷ 06:00 80% 06:00 ÷ spegnimento 100%
04:00 06:00 OFF
FLUX 100% 80% 70% 50%
50%
30% 25%
Risparmio energetico annuale medio: 26%
Risparmio energetico annuale medio: 31%
Altri esempi di configurazioni Mezzanotte virtuale AREE VERDI sottocodice -0001
22:00
24:00
OFF
FLUX 100%
80% 60%
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 24:00
60%
24:00 ÷ spegnimento
30%
40%
20%
ON
22:00
OFF
FLUX 100%
80%
Mezzanotte virtuale PROPRIETÀ PRIVATA E COMMERCIALE sottocodice -0003
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ spegnimento
25%
ON
05:00
OFF
FLUX 100%
80%
60%
60%
40%
40%
20%
23:00
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 23:00
100%
23:00 ÷ 05:00
25%
05:00 ÷ spegnimento
90%
20%
Risparmio energetico annuale medio: 41%
Risparmio energetico annuale medio: 52%
Risparmio energetico annuale medio: 40%
Profilo ideale per aree verdi soggette a chiusura al pubblico in orari stabiliti dalle amministrazioni.
Profilo ideale per mantenere un’illuminazione di sicurezza in ambiti lavorativi in cui non si ha circolazione di persone/mezzi dopo l’orario di lavoro.
Profilo ideale per proprietà private e commerciali dopo l’orario di lavoro.
Mezzanotte virtuale METROPOLI (500.000 abitanti) sottocodice -0005
Mezzanotte virtuale BIG CITY (200.000 abitanti) sottocodice -0006
Mezzanotte virtuale CITY (50.000 abitanti) sottocodice -0007
ON
24:00
02:00
05:00
OFF
FLUX
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 24:00
100%
24:00 ÷ 02:00
70%
02:00 ÷ 05:00
40%
05:00 ÷ spegnimento
90%
100%
80% 60%
40%
ON
23:00 24:00 02:00
05:00 06:30 OFF
FLUX 100%
80% 60%
40%
20%
20%
Risparmio energetico annuale medio: 22%
05:00 06:00 OFF
FLUX 100%
80% 60%
40%
20%
Risparmio energetico annuale medio: 41%
24:00
02:00
05:00
FLUX
OFF
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 21:30 100% 21:30 ÷ 23:00 75% 23:00 ÷ 24:00 50% 24:00 ÷ 02:00 40% 02:00 ÷ 05:00 20% 05:00 ÷ 06:00 75% 06:00 ÷ spegnimento 90%
ON
20:30
21:30
02:00
05:30 06:00 OFF
FLUX
40%
02:00
05:00 06:30 OFF
FLUX 100%
80% 60%
40%
20%
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:00 100% 22:00 ÷ 24:00 80% 24:00 ÷ 02:00 40% 02:00 ÷ 05:00 20% 05:00 ÷ 06:30 75% 06:30 ÷ spegnimento 90%
100%
80% 60%
40%
20%
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 20:30 100% 20:30 ÷ 21:30 80% 21:30 ÷ 02:00 40% 02:00 ÷ 05:00 20% 05:00 ÷ 06:00 50% 06:00 ÷ spegnimento 80%
Risparmio energetico annuale medio: 50%
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 24:00
100%
24:00 ÷ 02:00
75%
02:00 ÷ 05:00
25%
05:00 ÷ spegnimento
50%
ON
22:00
24:00
05:00
FLUX
OFF
Mezzanotte virtuale FOUR SEASONS sottocodice -0012
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:00
100%
22:00 ÷ 24:00
50%
24:00 ÷ 05:00
30%
05:00 ÷ spegnimento
50%
100%
60%
24:00
Risparmio energetico annuale medio: 37%
Mezzanotte virtuale LOW SEASONS sottocodice -0011
100%
80%
22:00
Mezzanotte virtuale VILLAGE (2.000 abitanti) sottocodice -0009
Mezzanotte virtuale HIGH SEASONS sottocodice -0010
ON
ON
Risparmio energetico annuale medio: 31%
Mezzanotte virtuale TOWN (5.000 abitanti) sottocodice -0008
ON 21:30 23:00 24:00 02:00
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 23:00 100% 23:00 ÷ 24:00 80% 24:00 ÷ 02:00 50% 02:00 ÷ 05:00 30% 05:00 ÷ 06:30 75% 06:30 ÷ spegnimento 90%
20%
Profilo ideale per località turistiche durante il periodo di alta stagione (mare-estate; montagna-inverno)
22:00
24:00
02:00
05:00
FLUX 100%
80% 60%
40%
20%
Risparmio energetico annuale medio: 28%
ON
80% 60%
40%
OFF
Impostazioni a richiesta Orario Flusso accensione ÷ 22:00 100% 22:00 ÷ 24:00 80% 24:00 ÷ 02:00 50% 02:00 ÷ 05:00 30% 05:00 ÷ spegnimento 50%
20%
Risparmio energetico annuale medio: 43%
Profilo ideale per località turistiche durante il periodo di bassa stagione.
Risparmio energetico annuale medio: 35%
Profilo ideale per località turistiche che non necessitano di riprogrammazione (compromesso tra alta e bassa stagione).
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
ON
Mezzanotte virtuale SAFETY (PROPRIETÀ PRIVATA) sottocodice -0002
560 Apparecchi per arredo urbano con sensore di movimento integrato 0/10V
SOLUZIONE ELEMENTARY (OUTDOOR)
L’illuminazione può essere ancora più SMART grazie all’integrazione nel corpo dell’apparecchio di sensori di movimento che, rilevando il passaggio di persone all’interno dell’area di monitoraggio, regolano il flusso luminoso variando l’intensità secondo i livelli ed i tempi di attesa prestabiliti. In questo modo è possibile ottenere un forte risparmio energetico senza incidere sulla sicurezza e sul comfort visivo dei pedoni. Gli apparecchi con sottocodice -1219 completi di sensori di movimento sono una soluzione funzionale nell’illuminazione pubblica: la possibilità di controllare il flusso luminoso in assenza di passaggio di persone, si ottiene una grande ottimizzazione dei costi di gestione, garantendo anche un evidente risparmio economico. Questa soluzione risulta ottimale negli impianti di illuminazione stradale pubbliche o private, piste ciclopedonali, strade private, parchi ed in generale in tutte le installazioni in cui si necessita un controllo “smart dell’illuminazione”.
Risparmio energetico La possibilità degli apparecchi di rilevare il movimento delle persone mediante sensori integrati riduce notevolmente gli sprechi di luce, soprattutto nelle ore notturne, diminuendo, di conseguenza, i consumi energetici.
Sicurezza Nelle ore notturne, in zone urbane come parchi pubblici, il passaggio di persone è molto limitato. La riduzione del flusso luminoso mediante apparecchi con i sensori di movimento integrato risulta la soluzione ideale per garantire una luce adeguata.
Illuminazione green L’utilizzo di apparecchi con sensori integrati che gestiscono la luce solo in presenza di persone è il primo passo verso una città più green: un ambiente più vivibile e sicuro, senza sprechi di energia e con un minore impatto sulla natura.
Apparecchi per arredo urbano con sensore di movimento integrato 0/10V 561 Sensore di movimento - STAND-ALONE Apparecchi con sottocodice -1219: apparecchio completo di sensore movimento stand-alone con funzionamento 0/10V.
R DA OR A R NS SE
SPECIFICHE TECNICHE Frequenza
5.8GHz±75MHz
Potenza in stand-by
)1W
Settaggio
telecomando
Hold time (regolabile)
5s / 30s / 1min / 3min / 5min / 10min / 20min / 30min
Luce ambiente (regolabile)
2lux / 10lux /30lux / 50lux / OFF
Tempo di stand-by (regolabile)
0s / 10s / 30s / 1min / 5min / 10min / 30min /+ '
Livello di dimmerazione stand-by (regolabile)
20% / 30% / 50%
Area di rilevamento
50% - 75% - 100%
Angolo di rilevamento
30° - 150°
Tecnologia
Microwave
Se ensore integra ato all all’in inin terrno dell’apparecchio
Acquistare a parte telecomando cod. 81418618 che permette di modificare i parametri ad installazione avvenuta senza dover accedere direttamente all’apparecchio.
SETTAGGI DI FABBRICA
L’apparecchio viene fornito di serie con i seguenti parametri Hold time
5s
Luce ambiente
OFF
Tempo di stand-by
0s
Livello di dimmerazione stand-by
10%
Area di rilevamento
100%
10%
70% 50% 100%
12m
ATTENZIONE: in fase d’ordine è possibile richiedere una configurazione personalizzata che verrà settata in sede di produzione.
DETECTION RANGE 360°
MOUNTING HEIGHT
A) Area di rilevamento: in quest’area il sensore si attiverà rilevando il movimento; l’area di rilevamento del 100% ha una forte sensibilità.
D) Tempo di stand-by: è il tempo in cui il sensore mantiene il livello di dimmerazione della luce dopo l’hold time.
B) Hold time: il periodo di luce che mantiene una luminosità del 100% dopo che persone/oggetti in movimento lasciano l’area di rilevamento.
E) Livello di dimmerazione stand-by: è il livello di dimmerazione che la luce mantiene durante il periodo di attesa.
C) Luce ambiente: quando la luminosità dell’ambiente è inferiore alla quantità di lux specifica preimpostata, il sensore funzionerà; quando è impostato su “disabilita”, il sensore funziona ogni volta che rileva un movimento indipendentemente dalla luminosità dell’ambiente.
ESEMPIO DI FUNZIONAMENTO Gli apparecchi con sottocodice -1219 completi di sensori di movimento, regolano il flusso luminoso in presenza di persone variando l’intensità luminosa secondo livelli prestabiliti in funzione del tempo preimpostato: 1) gli apparecchi in assenza di movimento mantengono l’intensità luminosa con un livello di luce e per un tempo prestabilito 2) quando viene rilevato un movimento nell’area di monitoraggio, il flusso luminoso si regola al 100% del livello di luminosità 3) se non viene rilevato nessun altro movimento dopo un tempo di attesa, il sensore riporterà il livello di luminosità al valore preimpostato 2
3
L’apparecchio con sensore di movimento (radar) è idoneo per installazioni in zone poco ventose; per zone caratterizzate da vento su progetto è possibile l’utilizzo di sensori PIR di presenza con sovrapprezzo.
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
1
Soluzioni con NEMA e ZHAGA SOCKET per esterni
562
SOLUZIONE SMART MEDIUM (OUTDOOR)
Per monitorare e gestire centralmente l’illuminazione pubblica, gli apparecchi di illuminazione saranno sempre di più dotati di controlli wireless che permetteranno l’integrazione con il mondo IoT. In questo panorama generale attualmente sul mercato si riscontrano principalmente 2 soluzioni differenti: NEMA e ZHAGA. Entrambe le soluzioni forniscono una connessione elettrica e meccanica tra l’antenna di controllo e il corpo illuminante.
Applicazioni: ideale per essere utilizzata negli impianti di illuminazione stradale pubbliche o private, parcheggio, piste ciclopedonabili, strade interne di strutture ospedaliere, di complessi scolastici e siti industriali, di arredo urbano e in generale in tutte le installazioni in cui è importante un controllo “smart“ dell’illuminazione. Nema Socket ordinare con sottocodice -40 (tappo da ordinare a parte) Zhaga Socket ordinare con sottocodice -0054 (completa di tappo)
Installata direttamente sul corpo dell’apparecchio, ideale per la gestione in remoto dell’illuminazione
Nema Socket Gli apparecchi Disano con sottocodice -40 sono predisposti di presa Nema Socket che fornisce un collegamento elettrico e meccanico tra il sensore e l’apparecchio. La presa è realizzata in materiale plastico ed è completa di guarnizione che garantisce prefettamente il grado IP del corpo illuminante; inoltre, grazie alla sua struttura smontabile, è possibile installarla direttamente sul corpo dell’apparecchio (evitando l’accesso alle parti interne dello stesso) senza l’uso di attrezzi, facilitandone di conseguenza anche la manutenzione futura; a richiesta installabile tappo di copertura. La presa Nema Socket è predisposta di 5/7 poli: 3 per il collegamento elettrico, i rimanenti 2/4 per trasportare il segnale con protocollo 1/10V o DALI; è inoltre perfettamente integrabile con tutti i sistemi “smart” che consentono il monitoraggio in remoto dell’illuminazione. A richiesta installabile tappo di copertura
Vantaggi: • installazione semplice senza l’uso di attrezzi • Rotazione completa fino a 355° • Contatti con blocco di chiusura ad avvitamento robusti per un’interconnessione di potenza affidabile • La presa viene fornita pre-terminata con conduttori per facilitare l’integrazione in impianti di illuminazione nuovi ed esistenti • Accetta fotocellule DIMM (standard ANSI) per la connessione tra la fotocellula e l’apparecchio di illuminazione • Disponibile con due o quattro contatti di dimmeraggio a supporto dei protocolli di dimmerazione a uno o due canali
Zhaga Socket Gli apparecchi Disano con sottocodice -0054 sono predisposti di presa Zhaga Socket che fornisce un collegamento elettrico e meccanico tra il sensore e l’apparecchio, e mediante la quale è possibile semplificare la complessa architettura dell’illuminazione stradale eliminando il bisogno di moduli accessori e i relativi cavi. La presa Zhaga Socket consiste in un’interfaccia standardizzata tra il connettore femmina sull’apparecchio di illuminazione e i componenti di base e copertura che insieme formano l’alloggiamento del modulo di controllo. Le guarnizioni integrate, con basso attrito e accoppiabili, proteggono sia l’apparecchio che il modulo. Materiali resistenti ai raggi UV e resistenza ai forti impatti completano le caratteristiche di questo robusto connettore. Di serie completa di tappo di copertura
Vantaggi: • installazione semplice senza l’uso di attrezzi: Il modulo è accoppiato e bloccato con un semplice gesto a baionetta • Dimensioni compatte per una maggiore flessibilità di progettazione degli apparecchi d’illuminazione • Lo speciale design dei contatti (a spinta) riduce i problemi di logistica che sorgono quando si ha necessità di cavi di diversa lunghezza per i diversi apparecchi di illuminazione • Guarnizione singola integrata che protegge in modo stagno sia l’apparecchio che il modulo, riducendo al minimo i tempi di montaggio
Il marchio Zhaga-D4i certifica le specifiche di connettività per esterni della versione 2 del Book 18 Zhaga con le specifiche D4i della DiiA per l’interfaccia DALI intra-apparecchio di illuminazione. Questa certificazione copre tutte le caratteristiche critiche, tra cui adattamento meccanico, comunicazione digitale, report dei dati e requisiti di alimentazione all’interno di un singolo apparecchio, garantendo l’interoperabilità “plug&play” di apparecchi di illuminazione (driver) e periferiche, come i nodi di connettività. L’apparecchio predisposto di presa Zhaga proietta l’illuminazione pubblica nel futuro, creando una soluzione plug&play dotata di intelligenza e massima interoperabilità. Seguire lo Standard Zhaga D4i significa che un prodotto certificato ha un’interfaccia Zhaga book 18 standardizzata ed è omologato secondo gli standard DALI-2 e D4i.
Predisposizione con ZHAGA SOCKET
563
La fotocellula, le antenne wireless ed i controller si installano direttamente sulla presa Zhaga in dotazione.
Zhaga socket -0054 - predisposizione standard Apparecchio predisposto di presa Zhaga in dotazione nella parte superiore del corpo illuminante, collegata elettricamente al driver dell’apparecchio di illuminazione.
Zhaga socket - predisposizione inferiore (su richiesta) Apparecchio predisposto di presa Zhaga in dotazione nella parte inferiore del corpo illuminante, collegata elettricamente al driver dell’apparecchio di illuminazione.
Il sensore si installa direttamente sulla sulla presa Zhaga in dotazione.
La fotocellula, le antenne wireless ed i controller si installano direttamente sulla presa Zhaga in dotazione.
Zhaga socket - predisposizione doppia (su richiesta) Apparecchio predisposto di presa Zhaga in dotazione sia nella parte superiore che inferiore del corpo illuminante, collegate elettricamente al driver dell’apparecchio di illuminazione.
Il sensore si installa direttamente sulla sulla presa Zhaga in dotazione.
Esempio di apparecchi con ZHAGA e NEMA SOCKET
* MINI GIOVI - GIOVI
ISEO
COMO
SELLA
GARDA
LOTO
MINI STELVIO - STELVIO
LUCERNA
ROLLE 2.0
* Gli apparecchi della famiglia Ischia, Mini Giovi e Giovi hanno ottenuto la certificazione Zhaga D4i.
VISCONTI 2.0
SUSA
VOLO
DENIA
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
* ISCHIA
Fotocellule e sensore per illuminazione stradale DALI-2
564
SOLUZIONE SMART MEDIUM (OUTDOOR)
FOTOCELLULA E SENSORE DI LUMINOSITÀ E MOVIMENTO Gli apparecchi di illuminazione con predisposizione Zhaga possono essere equipaggiati di fotocellula o con sensore di luminosità/movimento. In questo modo l’apparecchio di illuminazione è già attrezzato per quell’intelligenza che sarà a servizio delle specifiche esigenze.
FOTOCELLULA per illuminazione stradale DALI-2
cod. 986450-00
vista dal basso
Caratteristiche principali: • Sorveglianza della luminosità circostante, per applicazioni indipendenti o in rete • Predisposto per presa Zhaga per montaggio rapido sull’apparecchio d’illuminazione • Consente la misurazione precisa della luce da 0,2 a 20.000 Lux • Angolo di rilevamento per misurazione della luce 150° - Tempo di avvio: ) 5 s • Concepito per montaggio sul lato superiore dell’apparecchio d’illuminazione • Durata fino a 100.000 h a tc = 60 °C
Caratteristiche strutturali: • Corpo: plastica grigia • Lente: plastica, grigio fumè • Protezione fino a IP66 • Resistenza all’urto ) IK09
Vantaggi: • Innovativo: avviamento semplice per applicazioni standalone, interfaccia Plug & Play • Flessibilie: apparecchio d’illuminazione si accende/spegne a seconda della luminosità circostante • Affidabile: collaudato per condizioni critiche all’esterno
SENSORE DI MOVIMENTO E LUMINOSITÀ stradale DALI-2
cod. 986451-00
vista dal basso
Caratteristiche strutturali: • Corpo: grigio scuro (RAL 7040) • Protezione fino a IP66 • Resistenza all’urto IK08 (senza lente)
Caratteristiche principali: • Sorveglianza di luce ambiente e rilevamento presenza • Con misurazione di temperatura • 2 x sensori PIR con funzioni supplementari come rilevamento di oggetti orientati lateralmente • Predisposto per presa Zhaga per montaggio rapido sull’apparecchio d’illuminazione • Campo di rilevamento rettangolare, ideale per uso stradale - Tempo di avvio: 30 s • Angolo di rilevamento per misurazione della luce: 76° • Consente la misurazione precisa della luce da 1 a 4.000 Lux • Con membrana di compensazione pressione • Durata fino a 100.000 h a tc = 60 °C
Vantaggi: • Innovativo: primo sensore di movimento asimmetrico DALI-2 su base Zhaga • Flessibile: adattamento dei parametri con software di configurazione • Affidabile: collaudato per condizioni critiche all’esterno
Rilevazione del movimento: il sensore di movimento rileva un oggetto in movimento con una temperatura superficiale diversa rispetto allo sfondo (principalmente pedoni). Viene utilizzata la tecnologia PIR, che copre un’area rettangolare (parte di una strada). L’area di rilevamento completa è rettangolare, l’area evidenziata è ottimizzata per il rilevamento dei pedoni. La sensibilità del sensore può essere abbinata tramite applicazione. PSensor Pole
Zh X-A aga XIS
h = Zhaga Z -AXIS y2
Zhaga Y-AXIS
1 /3
h = Zhaga Z - AXIS
1 /4 1 /3 ZhagaX-AXIS
ZhagaY-AXIS
2 /4 1 /4 1 /3
Zhaga X-AXIS Pole Sidewalk Sensor y1
PSensor
Pole
y1
y2 Zhaga Y-AXIS
Rilevazione della luminosità: la misurazione della luce viene rilevata con un angolo di 76°.
Antenne wireless per illuminazione stradale DALI-2
SOLUZIONE SMART (OUTDOOR)
565
ANTENNE WIRELESS CON CONTROLLO IN REMOTO Con la compatibilità Zhaga inizia l’era della radiocomunicazione nel comando della luce e nella trasmissione di dati. Ogni Nodo RF è dotato di una sofisticata intelligenza in grado di gestire molti apparecchi DALI all’interno di una rete di radiocomunicazione.
ANTENNE WIRELESS per illuminazione stradale DALI-2
cod. 986445-00
cod. 986446-00
Low energy mesh network
Caratteristiche principali: • Ogni unità di controllo memorizza le informazioni sulla propria configurazione e anche la configurazione del resto controlli installati nella stessa rete. • La configurazione e il controllo possono essere effettuati da un telefono cellulare o tablet utilizzando l’APP CASAMBI gratuita (disponibile per iOS e Android). • Il controllo remoto dell’installazione è possibile anche tramite cloud con un router Casambi connesso ad Internet. • Il collegamento elettrico e il fissaggio meccanico vengono effettuati tramite una presa compatibile ZHAGA Book 18 standard mediante rotazione e blocco, senza attrezzi • Non è necessario utilizzare hub, dispositivi master, computer o programmi. La comunicazione è ottenuta tramite una rete mesh Bluetooth 4.0.
CARATTERISTICHE Tensione di ingresso nominale
24 VDC SELV
Consumo energetico in standby
0,5W
Consumo energetico in funzione
0,6W
Interfaccia di controllo
DALI/DALI2
Corrente DALI in uscita
40mA max.
Dimmerazione
0-100%
Interfaccia di comunicazione RF
Bluetooth BLE
Protocollo di comunicazione RF
Casambi
Wireless class
Class 2
Firmware update
OTA (Over the air)
Materiale custodia
PC con trattamento UV
IP - IK
66 - 09
Connettori
ZHAGA Book 18
Dimensioni (diametro - altezza)
986445-00 Ø48mm. H 44mm 986446-00 Ø80mm. H 50mm
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
Funzionamento e configurazione: Tramite l’APP CASAMBI è possibile raggruppare gli apparecchi di illuminazione per strade, impostare livelli di dimmerazione in base all’ora, programmare eventi speciali per date specifiche, ecc. Il raggio di comunicazione tra i controller è fino a 200m all’aperto. Poiché si tratta di una rete di tipo mesh, i controller comunicano tra loro fino a quando le informazioni non raggiungono il controller per cui sono destinate, anche se si trova molto lontano. Durante l’impostazione è solo necessario trovarsi nel raggio di uno dei controller.
Control-group prog per illuminazione stradale DALI-2
566
SISTEMA “CONTROL-GROUP PROG”
SOLUZIONE SMART MEDIUM (OUTDOOR)
Il sistema CONTROL-GROUP PROG consente la gestione dell’impianto di illuminazione tramite programmi locali e autonomi di dimming legato ai dati che forniscono i sensori di movimento e luminosità. CONTROL-GROUP PROG è ideale per automatizzare l’illuminazione di strade secondarie, percorsi pedonali e ciclabili, quartieri residenziali, parchi, parcheggi, snodi della viabilità, porti turistici e molto altro.
CONTROL-GROUP PROG per illuminazione stradale DALI-2 Caratteristiche principali: Il sistema si compone di un PROGRAMMER per la gestione/programmazione in loco dei punti luce tramite i CONTROLLER installati sugli apparecchi. • Gestione di installazioni mesh wireless divise in gruppi fino a 60 nodi • Gestione punto-punto dinamica, con integrazione di sensoristica • Semplicità d‘uso, sia a livello di hardware che di software • Supporto DALI multicanale fino ad 8 alimentatori • Real time clock, più accesso al clock satellitare in caso di assenza di alimentazione > 48h • Sensore luminosità integrato nel nodo RF • Frequenza 868MHz che garantisce alta affidabilità della comunicazione e distanze nodo nodo fino a 100m in campo aperto
Control-Group Programmer: • Programmatore per avviamento sul posto • Controllo con smartphone / tablet (android e iOS) e laptop con opportuna app WEB • Gestione locale autonoma dei gruppi via RF-Mesh • Gruppi d’illuminazione, piccole installazioni fino a 60 nodi di rete • Soluzione basata su standard (ZD4i), applicabile direttamente a un sistema Smart City su base IoT • Batteria integrata per operare off-line; compreso alimentatore e autocaricatore aggiuntivo 12V
115,44
su richiesta
Caratteristiche strutturali: • Corpo: ABS nero • Protezione IP40 • Portata radio: 100m max • Durata: fino a 50.000 h 41,4
84,05
Vantaggi: • Innovativo: consente di integrare sensori, orari e scene per un’illuminazione esterna calibrata sulle esigenze • Intuitivo: display intuitivo con supporto scheda e funzione live-test • Affidabile: crea una rete costruita sua tecnologia mesh autoriparante per un funzionamento stabile e duraturo • Sicuro: componenti hardware collaudati per uso all’esterno
139,7
Controller: • Controller RF DALI con sensore di luminanza integrato: controlla fino a 8x canali DALI DT6 ed 1 sensore di movimento; imposta automaticamente il driver in modalità DALI; compatibile con frequenza a banda stretta 868 MHz
su richiesta
su richiesta
38,5 33,43 24,2
30,4 7,5
tc
Ø47,5
Ø79,7 Ø12
• Controller GPS per avviamento facile con visualizzazione nell’interfaccia utente e inserimento della funzione come orologio centrale Caratteristiche strutturali: • Corpo: plastica grigia • Lente: plastica, grigio fumè • Protezione fino a IP66 • Resistenza all’urto ) IK09
Vantaggi: • Innovativo: controller RF-Multi-Master basato su interfaccia Zhaga con tecnologia IPv6 6LoWPAN Mesh • Intuitivo: aggiornamento rapido e semplice della connettività con interfaccia Zhaga Book 18 Ed. 2 • Affidabile: rete mesh auto autoriparante per funzionamento stabile e sicuro • Sicuro: membrana di compensazione pressione per superare gli sbalzi rapidi di temperatura all’esterno
Control-group prog per illuminazione stradale DALI-2
567
CONTROL-GROUP PROG si basa sugli standard industriali più avanzati, ad esempio ZD4i, garantendo così un funzionamento a prova di futuro, interoperabilità e praticità di manutenzione. Il sistema si integra direttamente in una soluzione IoT connessa a un cloud: basta semplicemente aggiungere un gateway e collegarlo a Internet.
SCENARIO A GPS
SCENARIO B GPS
Esempi di possibili installazioni
- Supporto mappa per la localizzazione degli apparecchi
- Definizione schedule su base settimanale con definizione della programmazione
- Sottomenù contestuali per programmazione di dettaglio
- Identificazione degli apparecchi on-site (fig.a) e conferma di upload delle informazioni (fig.b)
a)
b)
c)
d)
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
- Selezione degli apparecchi che compongono il motion path (fig. c) e check dei controller a bordo degli apparecchi (fig.d)
Soluzioni COMPLESSE: IoT - Smart City
568
SOLUZIONE IoT (OUTDOOR)
SMART CITY: che cos’è la città intelligente? E' una città che offre/garantisce un elevato livello di qualità della vita e in cui gli spazi urbani ci aiutano a realizzare i nostri progetti e a muoverci in maniera più agevole, risparmiando tempo. Il tutto facendo del bene all’Ambiente. L’intelligenza a cui fa riferimento la Smart City è un’intelligenza distribuita, condivisa, orizzontale, sociale. Un'intelligenza che favorisce la partecipazione dei cittadini e l’organizzazione della città in un’ottica di ottimizzazione delle risorse e dei risultati relativa alle fonti energetiche, la dotazione economica degli enti così come al tempo delle persone.
Beneficiano del web e alle tecnologie l’accesso ai servizi è più semplice, ed è anche possibile organizzare gli spazi urbani per favorire la mobilità, risparmiando tempo e rendendo le nostre città veramente smart. I sistemi di gestione remota permettono agli oggetti di diventare intelligenti e riconoscibili, comunicando dati e consentendo l’accesso a informazioni aggregate. Grazie a questa evoluzione dell’utilizzo della Rete, tutti gli oggetti che si trovano in città (arredi urbani, edifici pubblici, monumenti ecc.) possono acquisire un ruolo attivo e diventare collettori e distributori di informazioni sulla mobilità, il consumo energetico, i servizi e l’assistenza al cittadino, l’offerta culturale e turistica e molto altro ancora.
E’ possibile installare, a bordo dell’apparecchio, un sistema per il telecontrollo wireless dell’illuminazione stradale che permette ai gestori di migliorare le prestazioni degli impianti di illuminazione stradale e urbana riducendo i costi grazie a un minor consumo di energia, ottimizzazione dell’operatività e riduzione delle emissioni di CO2. Il sistema utilizza le tecnologie più recenti nel campo dell’elettronica di potenza, delle comunicazioni e IoT. Ciò consente, tra le altre funzioni, di programmare la commutazione on/off, programmare in maniera dinamica i livelli di illuminazione, ottenere visualizzazioni map-based e ottenere resoconti allarme automatici, monitorare in tempo reale le strutture e pianificare la manutenzione di ogni singolo apparecchio di installazioni multiple contemporaneamente. Presenta un’interfaccia utente sicura e facile da utilizzare, alla quale si può accedere in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi tramite un qualsiasi dispositivo collegato a internet, per esempio computer, smartphone o tablet, per un controllo in tempo reale e preciso delle infrastrutture di illuminazione. Caratteristiche principali del sistema
Architettura del sistema e componenti
• Soluzione flessibile - Adatto alla realizzazione di nuovi impianti o al rinnovamento di impianti esistenti - Sistema autonomo e integrabile con altri servizi pubblici - Valido in tutto il mondo - Compatibile con la maggior parte dei servizi Smart City
• Architettura del sistema - Elettronica Smart Power: Driver per Led - Hardware rete wireless (WIFI) - Nodi RF e gateway GSM - Acquisizione dati e gestione rete da cloud - Software di gestione (gestione rete e dati) - Interfaccia utente via web multi-dispositivo
• Valori e benefici - Migliori prestazioni - Risparmi di denaro - Riduzione dei costi energetici - Riduzione dei costi operativi • Utilizzatori - Comuni e province - Operatori delle piattaforme Smart City - Gestori di grandi infrastrutture • Applicazioni - Illuminazione stradale e residenziale (strade principali e secondarie) - Illuminazione urbana e architettonica (monumenti, spazi pubblici) - Illuminazione di grandi infrastrutture (aeroporti, porti) - Illuminazione di grandi spazi e aree sportive (parcheggi, stadi) - Illuminazione di eventi urbani (celebrazioni, manifestazioni)
• Aspetti tecnici - Parametri elettrici e funzionalità completamente programmabili - Connettività dei sensori - Autodiagnostica, notifica degli allarmi - Monitoraggio della tensione di rete e della frequenza - Elevata efficienza • Nodi della rete di illuminazione - Rete a maglie wireless multi-hop - Protocollo internet (IP), ampia copertura - Neighbour/Discovery automatico, auto-organizzazione, configurazione ad-hoc - Estensibilità, interoperabilità, standard aperti - Rete affidabile, prestazioni e robustezza elevate - Acquisizione dati sensore aggiuntiva (opzionale) • Gateway - Concentratore rete a maglie - Gateway di rete 2G/3G/LTE - Sincronizzazione precisa di data e ora
• Host centrale e database - Hosting locale o su cloud - Sistema end-to-end - Integrabile con piattaforme di gestione trasversale Smart City o di altro tipo - Capacità di interscambio dati a più livelli, interfacce App - Business Intelligence e analisi dati • Software di gestione - Configurazione, gestione e manutenzione dell'illuminazione - Facilità di installazione, possibilità di esecuzione test - Gestione e configurazione della rete dati - Strumenti di visualizzazione rapporti, statistiche e dati • Messa in servizio rapida - Facilità di installazione - Dispositivo di installazione in esterno - Configurazione a distanza - Affidabile e resistente all'aperto • Precisione - Localizzazione GPS - Gestione punto-punto - Funzionamento in tempo reale
Soluzioni COMPLESSE: IoT - Smart City
569
Illuminazione urbana Smart
RT
N
SM
A
RT CIT Y
G
A SM
LIGH
TI
Interfaccia web user friendly
• Illuminazione flessibile e all’avanguardia - Programmazione dell’illuminazione - Illuminazione dinamica - Reattiva agli eventi - Per sistemi di illuminazione incentrati sull’uomo - Aumentata soddisfazione dei cittadini - Aiuta a migliorare la sicurezza sulle strade - Compatibile con la maggior parte delle piattaforme Smart City e di gestione servizi pubblici esistenti e facilmente adattabile grazie alla sua architettura aperta • Sostenibilità ambientale - Risparmio energetico - Riduzione dell'impronta di CO2 - Abbassamento dell’inquinamento luminoso
• Principali funzionalità - Facilità di configurazione dei livelli e dei tempi di illuminazione - Creazione di programmi di illuminazione personalizzati - Monitoraggio del consumo di energia - Monitoraggio dell'alimentazione elettrica - Reporting di allarmi ed eventi - Registrazione del tempo di funzionamento - Geolocalizzazione e mappatura degli apparecchi (scelta di vari tipi di mappe) - Facilità di ripartizione degli apparecchi di illuminazione per città, via, coordinate, tipo - Pianificazione della manutenzione - Amministrazione multiutente
• Manutenzione ottimale dell’illuminazione - Possibilità di manutenzione preventiva - Ottimizzazione della manutenzione reattiva • Privacy, sicurezza e database protetto - Comunicazione crittografata - Scambio di comunicazioni sicuro grazie a elevati livelli di crittografia - Sicurezza di accesso al database - Hosting sicuro - Protezione cloud e riservatezza dati - Accesso sicuro con autenticazione - Massima protezione contro l'accesso non autorizzato
• Illuminazione abilitata tramite i dati La tecnologia basata su IoT rende possibile la connessione del sistema di illuminazione stradale in maniera scalabile, personalizzata su base locale o in base a dati cloud, tramite una robusta rete wireless a maglie con funzionalità self-healing
WiFi
www WiFi
WiFi
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
WiFi
WiFi
Soluzione sportiva BASIC WIRELESS
570
SOLUZIONE SPORTIVA
BASIC WIRELESS: è un sistema di controllo wireless concepito per la gestione dell’illuminazione per impianti sportivi non professionali di piccole e medie dimensioni, che consente di regolare l’intensità luminosa degli apparecchi in funzione degli eventi sportivi. Questo tipo soluzione si applica alle seguenti famiglie:
Proiettori: Rodio, Satuno, Astro, Radon e Forum 2.0
Esempio di utilizzo: impianto sportivo di piccole e medie dimensioni Architettura del sistema Il sistema si compone di moduli hardware e software. La comunicazione con gli apparecchi di illuminazione avviene tramite modulo wireless RFxNODE (che può controllare fino a 32 driver DALI) da installare in quadro elettrico alla base del palo, configurabile comodamente con pulsantiera wireless oppure tramite App.
RFxNODE cod. 81410049
RFxNODE cod. 81410049
GATEWAY cod. 81410059
App
RFxNODE cod. 81410049
RFxNODE cod. 81410049
Soluzione sportiva ADVANCE WIRELESS
SOLUZIONE SPORTIVA
571
ADVANCE WIRELESS: è un sistema di controllo wireless concepito per la gestione dell’illuminazione per impianti sportivi non professionali di piccole e medie dimensioni, che consente di regolare l’intensità luminosa degli apparecchi in funzione degli eventi sportivi. Questo tipo soluzione si applica alle seguenti famiglie:
Proiettori: Rodio, Astro, Cromo, Radon e Forum 2.0
Esempio di utilizzo: impianto sportivo di piccole e medie dimensioni Architettura del sistema Il sistema si compone di moduli hardware e software. La comunicazione con gli apparecchi di illuminazione avviene tramite modulo wireless RFxNODE (che può controllare fino a 32 driver DALI) da installare in quadro elettrico alla base del palo, configurabile tramite un server con interfaccia wireless collegato ad uno switch di rete (non fornito); la gestione dell’illuminazione avviene semplicemente tramite touch panel.
Installazione dei componenti del sistema in locale secondario: SWITCH DI RETE rete ethernet impianto
RFxNODE cod. 81410049
RFxNODE cod. 81410049 cod. 81418573 SERVER: da installare in quadro elettrico per protezione meccanica. Il Server è fornito con antenna esterna e cavo da 2 metri.
RFxNODE cod. 81410049
RFxNODE cod. 81410049
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
cod. 986442-00 TOUCH PANEL: per la gestione dell’illuminazione. 5 livelli di luce impostabili. Password di blocco impostabile. Modalità spegnimento monitor dopo 1 min.
Soluzione sportiva DMX TOP
572
SOLUZIONE SPORTIVA
DMX TOP SOLUTION: è un sistema di controllo concepito per la gestione della luce per impianti sportivi professionali di grandi dimensioni, che necessitano un altissimo livello di illuminazione uniformemente distribuita per le riprese televisive in alta definizione. Il sistema consente di regolare sia l’intensità luminosa dagli apparecchi che creare effetti luminosi e giochi di luce che possano essere di grande impatto visivo per gli spettatori che assistono all’evento sportivo.
I proiettori Forum LED sono dotati di driver DMX compatibili. Il protocollo DMX è indispensabile per l’illuminazione dinamica grazie al tempo di reazione immediato e al numero praticamente illimitato di indirizzi. Il protocollo DMX può essere inoltre utilizzato nel dimmeraggio funzionale ricorrendo a semplici controlli dell’illuminazione per impianti sportivi di alto livello. DMX consente l’intera gamma di effetti scenici, il monitoraggio di ogni apparecchio di illuminazione e una facile configurazione grazie alle funzioni DMX-RDM autoindirizzanti.
= CAVO CAT. 7
= CAVO DMX
= CAVO LED
= FIBRA OTTICA
SG300 PORT
GRANDMA3 8PORT NODE DIN RAIL: GESTISCE 120LED DRIVER SUDDIVISI SU 8 PORTE (15 LED DRIVER/USCITA)
D
A
C
B
LED DRIVER TORRE «D» 120pz
LED DRIVER TORRE «C» 120pz
GRANDMA3 8PORT NODE DIN RAIL: GESTISCE 120LED DRIVER SUDDIVISI SU 8 PORTE (15 LED DRIVER/USCITA)
GRANDMA3 COMPACT XT MASTER REGIA TORRE «C»
MA NETWORK SWITCH REGIA
GRANDMA3 COMPACT BACKUP TORRE «C»
Soluzione sportiva DMX TOP
573
Lo stadio “Luigi Ferraris” di Genova è uno degli impianti sportivi che ha fatto la storia del calcio italiano L’impianto luci è realizzato con proiettori Forum LED, una scelta ecologica e di qualità, per l’elevata efficienza energetica delle sorgenti luminose e le caratteristiche d’eccellenza dei proiettori. Grazie alla progettazione a moduli, Forum permette di realizzare un progetto di illuminazione “su misura” per tutte le esigenze.
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
Inoltre, i proiettori installati a Genova sono dotati di driver DMX e Console centralizzata per il controllo della luce. Il protocollo DMX (Digital multipleX) è il sistema digitale più usato per la gestione delle luci per lo spettacolo e gli eventi sportivi. Il sistema è controllato da una console centrale che permette di impostare diversi scenari luminosi e realizzare spettacolari giochi di luce. Questo sistema, che aggiunge emozioni allo sport, è sempre più diffuso nell’illuminazione degli stadi di alto livello.
Soluzione sportiva DMX TOP
574
SOLUZIONE SPORTIVA
DMX TOP SOLUTION: è un sistema di controllo concepito per la gestione della luce per impianti sportivi professionali di grandi dimensioni, che necessitano un altissimo livello di illuminazione uniformemente distribuita per le riprese televisive in alta definizione. Il sistema consente di regolare sia l’intensità luminosa dagli apparecchi che creare effetti luminosi e giochi di luce che possano essere di grande impatto visivo per gli spettatori che assistono all’evento sportivo.
I proiettori Forum LED sono dotati di driver DMX compatibili. Il protocollo DMX è indispensabile per l’illuminazione dinamica grazie al tempo di reazione immediato e al numero praticamente illimitato di indirizzi. Il protocollo DMX può essere inoltre utilizzato nel dimmeraggio funzionale ricorrendo a semplici controlli dell’illuminazione per impianti sportivi di alto livello. DMX consente l’intera gamma di effetti scenici, il monitoraggio di ogni apparecchio di illuminazione e una facile configurazione grazie alle funzioni DMX-RDM autoindirizzanti.
575
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE
Soluzione sportiva DMX TOP
576
SOLUZIONE DMX
Soluzioni DMX per LED RGBW
Creare suggestive scenografie luminose in grado di valorizzare architetture importanti, ma anche di dare un valore estetico impensabile ad edifici anonimi. A queste possibilità offerte dalle luci colorate oggi si più aggiungere un elemento in più, ovvero quello del dinamismo. Il cambio di colore e di intensità della luce, reso possibile dai proiettori RGBW diventa un vero e proprio cambio di scena spettacolare. Questo tipo soluzione si applica alle seguenti prodotti:
A seconda della complessità della scenografia e dalla quantità di apparecchi da gestire Disano offre diverse soluzioni: • DOP CONTROLLER: Ideale per scenografie poco complesse e con apparecchi che cambiano colore simultaneamente. Per utenti poco avvezzi alla tecnologia permette scenografie cambiacolore con un semplice potenziometro rotativo.
• BLE DMX CONTROLLER: Controller realizzato in soluzione IP66 con tecnologia Bluetooth CASAMBI, programma e controlla in modalità broadcast un’installazione DMX semplice tramite APP gratuita disponibile per smart device.
• DMX MINI CONTROLLER: Ideale per scenografie di media complessità, viene fornito con 10 scenari preimpostati richiamabili semplicemente tramite apposito pulsante previsto sul controller (es. singolo colore fisso, sequenza colori continua, bandiera italiana). È necessario l’utilizzo di un computer o di uno smartphone per la programmazione di scenografie personalizzate.
• DMX/RDM CONTROLLER: Ideale per installazioni con elevato numero di apparecchi e scenografie complesse. Tramite la tecnologia RDM è possibile realizzare impianti estremamente flessibili che possono essere gestiti con apposito software e richiamati tramite app per smart device.
Tecnologia RDM: RDM è l’acronimo di Remote Device Management ed è un protocollo di comunicazione (basato sul DMX) il cui scopo è quello di consentire la comunicazione bidirezionale tra una centralina DMX e un corpo illuminante. L’obiettivo è quello di potere indirizzare gli apparecchi con RDM a bordo, da remoto, senza bisogno di aprire l’apparecchio. Basterà collegare gli apparecchi alla centralina DMX con funzione RDM per rilevarli e assegnare l’indirizzo desiderato una volta completato l’impianto. Tutti i prodotti RGBW DMX/RDM Disano con driver integrato sono dotati di questa tecnologia.
Controller e accessori DMX
577
Dispositivi di controllo DMX
DOP controller - IP20
Controller DMX rotativo da incasso che consente di impostare il colore; il livello di dimmerazione e programmi a rotazione di apparecchi RGB e RGBW con tecnologia DMX. Change brightness
Turn the light on
Set colour temperature Cool white / Warm white
Brightness
or...
cod. 986563-00
DMX mini controller - IP20
cod. 986460-00
BLE DMX controller
CARATTERISTICHE: • Unico pulsante rotativo per On-Off/Dimmerazione/colore/controllo animazione • Alimentazione necessaria: 12 - 32Vdc; pot. min. 2W (alimentatore non incluso) • Modalità di configurazione tramite Dip-Swich. • Modalità di controllo apparecchi Broadcast • Adatto per montaggio ad incasso in scatola 502
Set colour
Set saturation 100%
50%
Saturation
0%
Save setting and return to basic operation
or...
È la soluzione per installazioni DMX semplici in cui è sufficiente un controllo stand-alone. Dotata di adattatore per guida DIN può essere montata facilmente in un quadro elettrico. Crea le tue scene luminose statiche o dinamiche con il sofware ESA2 oppure tramite app gratuita per smart device e caricale su DMX MINI CONTROLLER tramite il connettore USB fornito. DMX mini non dotato di funzione di indirizzamento via RDM; se si desidera un impianto con diversi indirizzi si prega di specificarlo in fase d’ordine. CARATTERISTICHE: • Fornito con 10 scene preimpostate richiamabili tramite pulsante frontale - 60 canali • Modalità di configurazione tramite software ESA2 (download gratuito) e tramite Smartphone con funzione OTG, con APP Arcolis (download gratuito) • Adattatore per guida DIN e cavo USB inclusi. • Alimentazione necessaria: 5 - 5,5Vdc tramite micro USB (alimentatore non incluso) • Connessione DMX (morsetti a vite) • Dimensioni compatte (52 x 29 x 24 mm)
App
Controller DMX wireless con tecnologia CASAMBI. Programma e controlla un’installazione DMX semplice tramite APP sul tuo Smart Device. Integrabile in reti CASAMBI preesistenti. CARATTERISTICHE: • Programmazione e richiamo di scene con tecnologia CASAMBI • Modalità di controllo apparecchi Broadcast • Alimentazione necessaria: 230V • Connessione DMX morsetti a vite • Dimensioni compatte (115 x 123 x 62 mm) • Adatto per applicazioni in indoor e outdoor (case IP67)
App
cod. 81420057
DMX/RDM controller
IP20 cod. 986562-00 BOX-IP65 cod. 986557-00
Controller DMX con funzione di indirizzamento RDM. Connessione Wi-Fi integrata per gestione wireless. Adatto per impianti DMX ad elevata complessità per uso semi professionale. Connessa tramite cavo USB al PC lo trasforma in una console DMX (con software installato e avviato). Funzione Stand Alone tramite caricamento sulla memoria interna dei programmi realizzati con software dedicato. CARATTERISTICHE: • Fino a 99 scene impostabili richiamabili tramite micro-pulsanti frontali - 512 canali espandibili a 1024 • Modalità di configurazione tramite software ESA2 (download gratuito) • Cavo USB incluso • Alimentazione necessaria: 5 - 5,5Vdc tramite micro USB Type C (alimentatore non incluso) • Connessione DMX connettore cannon • Dimensioni compatte (77 x 87 x 40 mm)
App
Accessori DMX
IP20 cod. 986461-00 BOX-IP65 cod. 986513-00
Se l’impianto prevede un numero di apparecchi superiore a 32 e/o la linea DMX ha un’estensione superiore a 250m si deve inserire lo splitter che ha la caratteristica di amplificare, rigenerare il segnale ed effettuare diramazioni distribuendo il segnale su ulteriori 4 uscite per un massimo di 128 apparecchi (32 per ogni uscita). CARATTERISTICHE: • Alimentazione necessaria: 12 - 24 - 48Vdc; corrente max. 500mA (alimentatore non incluso per la versione IP20) • 4 uscite per un massimo di 128 apparecchi (32 per ogni uscita) • Adattatore per installazione su guida DIN 4 moduli. • Dimensioni (72 x 92 x 71 mm)
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE (DMX)
DMX/RDM splitter
Rodio - LED RGBW DMX
578
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio pressofuso, con alettature di raffreddamento. Diffusore: vetro temperato sp. 5mm resistente agli shock termici e agli urti (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227 per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227. Dotazione: completo di staffa zincata e verniciata; guarnizione in gomma siliconica; viterie esterne in acc.inox.; valvola di ricircolo aria. Connettore rapido per una rapida installazione senza dover aprire l’apparecchio.
L 390cm2 F 1420cm2
M /RD to X DM tegra in
Ethr
U.V.
1895
Û
Û
Û
Û
Û
600
Û
Û
1200
Û
Û
Û
Û
1800
Û
Û
2400 Û
Û
3000 Û cd/Klm Û
568
+40 C° -20
IP66IK08
Û
Û
Û
80
333
Ø14
70 70
Per la gestione DMX dell’apparecchio vedere Controller e accessori DMX. RGBW
1895 Rodio - LED RGBW DMX/RDM CLD LED
colore
peso
codice
LED RGBW
grafite
6.20
414830-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
W tot
K - ølm - gradi
R= 387lm - G= 604lm - B= 137lm 824,00 max. 50 W= 630lm (4000K) - 26°
Settaggio di default: DMX Start address 1 (1=RED 2=GREEN 3=BLU 4=White) • In assenza di segnale DMX (perdita di segnale o in accensione): funzionamento con White accesso al 100% senza gioco di luci • In presenza di segnale DMX: esecuzione scenografia inviata dalla centralina A richiesta: 1) Impostazione indirizzo DMX personalizzato 2) impostazione di colore STAND ALONE a scelta ( Red Green Blu White – o altro colore Orange, Pink, light blu, purple ecc ) 3) impostazione DMX PERSONALITY: in caso di perdita segnale DMX, l’apparecchio si posiziona su un colore a scelta, uguale o diverso da quello STAND ALONE (colore da specificare in fase d’ordine)
Elfo - LED RGBW DMX
579
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo/Telaio: in alluminio pressofuso con alettature di raffreddamento. Diffusore: vetro temperato sp. 4 mm resistenti agli shock termici e agli urt (UNI-EN 12150-1 : 2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227
per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
Dotazione: con dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore.
IP65IK08 8
1539 Û
Û
Û
50
Ø1
14
U.V.
M /RD to X DM tegra in
Û 200
Û Û
80
Û
600 00
Û
Û Û
800 00 0 ÛÛ
Û Û Û
1000 00 00 ÛÛ cd/Klm ÛÛ
Û
400
Û
Û
Û
Û Û
Û ÛÛ
Û ÛÛ
220 RGBW
Per la gestione DMX dell’apparecchio vedere Controller e accessori DMX.
1539 Elfo - LED RGBW DMX/RDM CLD LED
LED RGBW
colore
grey 9007
peso
3.60
codice
432834-00
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C) prezzo À
757,00
W
K - ølm 700mA
41
R= 325lm - G= 426lm - B= 62lm W= 447lm (4000K)
A richiesta: 1) Impostazione indirizzo DMX personalizzato 2) impostazione di colore STAND ALONE a scelta ( Red Green Blu White – o altro colore Orange, Pink, light blu, purple ecc ) 3) impostazione DMX PERSONALITY: in caso di perdita segnale DMX, l’apparecchio si posiziona su un colore a scelta, uguale o diverso da quello STAND ALONE (colore da specificare in fase d’ordine)
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE (DMX)
Settaggio di default: DMX Start address 1 (1=RED 2=GREEN 3=BLU 4=White) • In assenza di segnale DMX (perdita di segnale o in accensione): funzionamento con White accesso al 100% senza gioco di luci • In presenza di segnale DMX: esecuzione scenografia inviata dalla centralina
Sicura - LED RGBW DMX - su progetto
580
M /RD to X DM tegra in
IP67IK08 630/850/1230 PW IN
PW OUT
DMX IN
DMX OUT
100
100
112
IP66IK08 640-860-1240
70
PW OUT
DMX IN
DMX OUT
90
PW IN
SICURA - RGBW - DMX/RDM (su progetto) LED WHITE
2700K - 3000K - 4000K - 5000K
Versione
RGBW - TUNABLE WHITE ellittico - stretto - medio - largo asimmetrico
Apertura fascio
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: cornice in alluminio estruso con testate in alluminio pressofuso; in alluminio estruso completo di corpo da incasso adatto per fila continua.
CARATTERISTICHE ELETTRICHE DI PILOTAGGIO
Collegamenti
loop in-out
Equipaggiamento
DMX/RDM o stand-alone
Sicura - LED RGBW DMX/RDM SICURA RGBW 600
WHITE 4000K ølm w 1300lm 13W
RED ølm w 260lm 12W
GREEN ølm w 760lm 12W
BLUE ølm w 33lm 13W
W. tot 50W
SICURA RGBW 800 SICURA RGBW 1200
1740lm 2600lm
360lm 520lm
1010lm 1520lm
450lm 670lm
66W 100W
17W 26W
16W 24W
16W 24W
17W 26W
Diffusore: vetro temperato sp.8mm, resistente agli shock termici, agli urti (incasso: carico max. 2000 kg). Per la gestione DMX dell’apparecchio vedere Controller e accessori DMX.
Settaggio di default: DMX Start address 1 (1=RED 2=GREEN 3=BLU 4=White) • In assenza di segnale DMX (perdita di segnale o in accensione): funzionamento con White accesso al 100% senza gioco di luci • In presenza di segnale DMX: esecuzione scenografia inviata dalla centralina A richiesta: 1) Impostazione indirizzo DMX personalizzato 2) impostazione di colore STAND ALONE a scelta ( Red Green Blu White – o altro colore Orange, Pink, light blu, purple ecc ) 3) impostazione DMX PERSONALITY: in caso di perdita segnale DMX, l’apparecchio si posiziona su un colore a scelta, uguale o diverso da quello STAND ALONE (colore da specificare in fase d’ordine)
INSTALLAZIONE E ACCESSORI
acc. 535 staffa orientabile grey
47
+/- 90°
88
22
993970-00
À
38,00
Utilizzare nell’installazione direttamente a plafone. Portata Kg. 6. Prezzo alla bustina contenente due pezzi.
acc. 536 attacco parete grey 70 100
77
993972-00
À
28,00
Per installare Sicura a parete fissa. Prezzo alla bustina contenente due pezzi.
acc. 376 attacco a plafone zincato
50 24 132
À
8,90
acc. 537 staffa orientabile
100
zincato 85
+/- 90°
145151-00
In acciaio zincato per installazione direttamente a plafone. Solo per apparecchi a luce diretta. Ogni confezione contiene due staffe.
195
993974-00
À
46,00
Per installare Sicura a parete o plafone. Ideale per installazione in fila continua. Prezzo alla bustina contenente due pezzi.
acc. 905 staffa per controsoffitto acciaio
998013-00
À
32,00
Staffa per il montaggio nel controsoffitto. Bustina contenente 2 staffe.
Floor - LED RGBW DMX
581
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo/Telaio: in alluminio pressofuso. Cornice: in acciaio inox AISI 316L. Controcassa: in nylon nero caricato fibra vetro. Riflettore: orientabile con staffe graduate max. 0/+15°, in policarbonato metallizzato. Diffusore: vetro temprato da 15mm resistente agli shock termici, agli urti e al carico statico. Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura a mano singola con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. UNI EN A richiesta: verniciatura ISO 9227
per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
Equipaggiamento: guarnizioni di tenuta in gomma siliconica e viteria in acciaio inossidabile antigrippaggio.
M /RD to X a DM tegr in
Ø245
Ethr 1689
Û
200
0°/+15°
IP68IK10
Û
Û
Ø345
Û
Û
600
Û
Û
1200
Û
Û
Û
Û
1800
Û
Û
Û
ø345
Û
2400 3000 Û cd/Klm Û
RGBW
Û
Û
Û
Per la gestione DMX dell’apparecchio vedere Controller e accessori DMX.
1689 Floor - orientabile - LED RGBW DMX/RDM CLD
temperatura e carico
LED
colore
peso
codice
prezzo À
LED RGBW
inox
4.50
530540-00
957,00
T. max sul vetro ta 25°
ta 15°
40°
30°
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
carico max kg
calpestabile
carrabile
W tot
ølm - gradi
4000
OK
OK
max. 50
R= 387lm - G= 604lm - B= 137lm W= 630lm (4000K) - 26°
A richiesta: 1) Impostazione indirizzo DMX personalizzato 2) impostazione di colore STAND ALONE a scelta (Red Green Blu White – o altro colore Orange, Pink, light blu, purple ecc ) 3) impostazione DMX PERSONALITY: in caso di perdita segnale DMX, l’apparecchio si posiziona su un colore a scelta, uguale o diverso da quello STAND ALONE (colore da specificare in fase d’ordine)
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE (DMX)
Settaggio di default: DMX Start address 1 (1=RED 2=GREEN 3=BLU 4=White) • In assenza di segnale DMX (perdita di segnale o in accensione): funzionamento con White accesso al 100% senza gioco di luci • In presenza di segnale DMX: esecuzione scenografia inviata dalla centralina
Microfloor - LED RGB Fullcolor
582
IP67IK08
Si consiglia di installare i Microfloor seguendo le indicazioni: ø 122
86
±0
Ø120
ø120 RGB FULL COLOR
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: In nylon f.v. con cornice in acciaio inox AISI 316L. Diffusore: In vetro stampato resistente agli shock termici, agli urti.
1635 Microfloor - orientabile - LED RGB Fullcolor S+L
temperatura e carico prezzo À T. max sul vetro
LED
colore
peso
codice
RGB Fullcolor
inox
0.40
530800-00
125,00
LED (tj= 25 °C)
carico max kg
calpestabile
carrabile (*)
W
ølm 350mA
2000
ok
ok
4,5
105lm
40°
Apparecchio fornito senza di alimentatore; vedere le soluzioni di controllo RGB (stand-alone o DMX/RMD) a seconda dell’utilizzo previsto.
INSTALLAZIONE E ACCESSORI
ø140
À
14,00
ø127
acc. 313 - controcassa
110
acc. 314 - telaio 993926-00
993925-00
Utilizzare per incassare Microfloor nella parete.
À
19,00
Utilizzare per incassare Microfloor nel terreno. ø238
SOLUZIONI DI CONTROLLO RGB
1) SOLUZIONE STAND ALONE
KIT acc.61 + acc.65: soluzione per installazioni semplici in cui è sufficiente un controllo stand-alone. La gestione avviene tramite l’utilizzo di un telecomando per richiamare scenografie dinamiche preimpostate o selezionare un colore fisso e la sua intensità.
+ acc. 61 Alimentatore RGB - IP67 25W
986512-00
À
acc. 65 Telecomando 295,00
Driver LED RGB fornito in cassetta stagna IP67 con ricevitore IRE. Adatto per alimentare max. 5 Microfloor RGB Fullcolor. È possibile collegare in cascata con apposito cavo di sincronizzazione fino ad un massimo di 20 acc.61.
986507-00
À
60,00
Telecomando IR da utilizzare in abbinamento all’acc. 61 gestisce il sistema RGB. Consente l’sccensione e lo spegnimento, la selezione del colore e intensità luminosa e ilr richiamo di programmi preimpostati e velocità di rotazione.
2) SOLUZIONE DMX/RDM
ALIMENTATORE acc.63: soluzione per l’integrazione di Microfloor in impianti con gestione DMX/RDM. Per la gestione DMX dell’apparecchio vedere Controller e accessori DMX.
395,00
Settaggio di default: alimentando l’apparecchio in assenza di segnale DMX viene automaticamente avviata una sequenza ciclica preimpostata di rotazione dei colori (funzionamento stand alone). Alla presenza del segnale automaticamente l’apparecchio commuta sul controller DMX (indirizzo DMX default: 1).
Driver LED RGB fornito in box IP67 controllabile con segnale DMX e indirizzabile con tecnologia RDM. Adatto per alimentare max. 11 Microfloor RGB Fullcolor.
A richiesta: è possibile fornire l’apparecchio con programmazione stand-alone ed indirizzo DMX personalizzato.
acc. 63 Alimentatore RGB DMX/RDM - IP67 50W
986511-00
À
Midifloor - LED RGB Fullcolor
583
IP67IK10
100
Ø140
0°
5°
Ø140
ø140 RGB FULL COLOR
10°
15°
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: In alluminio pressofuso con controcassa in nylon f.v. Cornice In acciaio inox AISI 316L. Diffusore: In vetro temperato resistente agli shock termici, agli urti.
20°
(*) apparecchio carrabile con traffico limitato.
1871 Midifloor - orientabile - LED RGB Fullcolor S+L
temperatura e carico prezzo À T. max sul vetro
LED
colore
peso
codice
RGB Fullcolor
inox
0.50
530790-00
146,00
40°
LED (tj= 25 °C)
carico max kg
calpestabile
carrabile (*)
W
ølm 350mA
3000
ok
ok
4,5
105lm
Apparecchio fornito senza di alimentatore; vedere le soluzioni di controllo RGB (stand-alone o DMX/RMD) a seconda dell’utilizzo previsto.
SOLUZIONI DI CONTROLLO RGB
1) SOLUZIONE STAND ALONE
KIT acc.61 + acc.65: soluzione per installazioni semplici in cui è sufficiente un controllo stand-alone. La gestione avviene tramite l’utilizzo di un telecomando per richiamare scenografie dinamiche preimpostate o selezionare un colore fisso e la sua intensità.
+ acc. 61 Alimentatore RGB - IP67 25W
986512-00
À
acc. 65 Telecomando 295,00
Driver LED RGB fornito in cassetta stagna IP67 con ricevitore IRE. Adatto per alimentare max. 5 Midifloor RGB Fullcolor. È possibile collegare in cascata con apposito cavo di sincronizzazione fino ad un massimo di 20 acc.61.
986507-00
À
60,00
Telecomando IR da utilizzare in abbinamento all’acc. 61 gestisce il sistema RGB. Consente l’sccensione e lo spegnimento, la selezione del colore e intensità luminosa e ilr richiamo di programmi preimpostati e velocità di rotazione.
ALIMENTATORE acc.63: soluzione per l’integrazione di Midifloor in impianti con gestione DMX/RDM. Per la gestione DMX dell’apparecchio vedere Controller e accessori DMX.
395,00
Settaggio di default: alimentando l’apparecchio in assenza di segnale DMX viene automaticamente avviata una sequenza ciclica preimpostata di rotazione dei colori (funzionamento stand alone). Alla presenza del segnale automaticamente l’apparecchio commuta sul controller DMX (indirizzo DMX default: 1).
Driver LED RGB fornito in box IP67 controllabile con segnale DMX e indirizzabile con tecnologia RDM. Adatto per alimentare max. 11 Midifloor RGB Fullcolor.
A richiesta: è possibile fornire l’apparecchio con programmazione stand-alone ed indirizzo DMX personalizzato.
acc. 63 Alimentatore RGB DMX/RDM - IP67 50W
986511-00
À
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE (DMX)
2) SOLUZIONE DMX/RDM
Apparecchi con gruppo di EMergenza
584
Per garantire la sicurezza in situazioni di pericolo l’illuminazione d’ emergenza è uno degli strumenti indispensabili. Quando la luce viene a mancare, il black-out mette a disagio le persone, soprattutto in situazioni d’affollamento o in concomitanza con eventi catastrofici: aumentano i rischi per l’incolumità delle persone perchè il disagio si trasforma facilmente in panico. Per garantire un ordinato e rapido allontanamento dai locali, è necessario un efficiente impianto d’illuminazione d’emergenza. Se realizzato secondo quanto le leggi e le normative vigenti prescrivono, fornisce la necessaria illuminazione ausiliaria che, insieme ad una corretta segnalazione di sicurezza, agevola lo sfollamento.
Illuminazione in emergenza
Illuminazione di sicurezza
Illuminazione di riserva
indicata per fornire una quantità minima di luce idonea a prevenire il panico e le situazioni di pericolo; vie di fuga e segnaletica di emergenza devono poter essere facilmente riconoscibili in modo da consentire alle persone di poter evacuare in sicurezza ogni luogo.
indicata negli ambienti di lavoro con processi lavorativi potenzialmente pericolosi; quindi in caso di blackout funge da “luce generale“ per un periodo ridotto di tempo, in modo da consentire di terminare le attività necessarie ed abbandonare in sicurezza il posto di lavoro.
Per l’illuminazione in emergenza, Disano offre 3 soluzioni pratiche ed economiche che si adattano alle diverse esigenze: • EM BASIC: apparecchi con funzionamento in emergenza integrata sottocodice -07, apparecchi con emergenza esterna sottocodice -07 + acc.1175, apparecchi con emergenza esterna versione standard -00 + acc.600 kit di emergenza. • EM AUTODIAGNOSI: apparecchi completi di modulo di autodiagnosi localizzato con sottocodice - 0066; questo sistema consente test periodici di funzionamento e della durata batteria. • EM ADVANCE: apparecchi con sottocodice -95 completi di sistema in emergenza avanzato che consente la sorveglianza centralizzata di tutto l’impianto mediante protocollo DALI.
RIFLETTORI INDUSTRIALI vedere capitolo SAFETY FLAG
SISTEMI INDUSTRIALI vedere capitolo
APPARECCHI DA INCASSO vedere capitolo PLAFONIERE STAGNE vedere capitolo VEGA
APPARECCHI DA PLAFONE vedere capitolo
SISTEMI COMMERCIALI vedere capitolo
Apparecchi con gruppo di EMergenza
585
• EM BASIC Gli apparecchi per l’illuminazione in emergenza in caso di blackout garantiscono un funzionamento pratico e sicuro, evitando così disagi dovuti all’improvvisa mancanza di illuminazione; si identificano in: • apparecchi con emergenza integrata ordinabili con sottocodice -07 • apparecchi con emergenza esterna ordinabili con sottocodice -07 + acc.1175 • apparecchi con emergenza esterna versione standard -00 + acc.600 kit di emergenza
• EM AUTODIAGNOSI La maggior parte delle plafoniere in emergenza possono avere un sistema di autodiagnosi localizzato unendo, in fase di ordine, al codice normale il sottocodice -0066. Questo modulo di autodiagnosi è dotato di un sofisticato dispositivo a microprocessore che lo rende in grado di effettuare controlli diversificati periodicamente in modo automatico ed autonomo. Il modulo effettua due tipi di test a scadenze periodiche diversificate: 1) test di funzionalità: ogni 7 giorni in modo automatico un breve test di verifica della funzionalità del tubo fluorescente. 2) test della durata batteria: ogni 12 settimane in modo automatico, verfica la durata delle batterie, accendendo per il tempo impostato la lampada. Tutte le segnalazioni sono affidate ad un unico Led tricolore V-G-R-, che segnala i diversi stati di funzionamento del kit.
ESEMPIO DI AUTODIAGNOSI LOCALIZZATA Il controllo di autodiagnosi localizzata avviene attraverso il modulo integrato e viene eseguito il controllo del funzionamento della luce di emergenza su ogni singola plafoniera. Si consiglia l’utilizzo in ambienti semplici e poco estesi. Per questo tipo di Installazione viene utilizzato un accessorio per ogni singolo apparecchio.
modulo autodiagnosi integrato nella plafoniera
ATTENZIONE: per ordinare apparecchi completi di autodiagnosi, utilizzare il sottocodice -0066.
• EM ADVANCE Gli apparecchi con sottocodice -95 sono disponibili con sistema in emergenza con protocollo DALI standard, conforme alla normativa EN 62386-202 compatibile con tutti i più avanzati sistemi di controllo centralizzati. Il più grande vantaggio dell’utilizzo in emergenza del protocollo DALI standard è quello di avere un unico bus per gestire l’illuminazione ordinaria e d’emergenza. Questo semplifica sia il cablaggio dell’impianto (bus) che la programmazione di tutto il sistema di illuminazione. VANTAGGI: • controllo dello stato della sorgente luminosa (lampada o modulo LED) • controllo della batteria in emergenza • test di funzionamento e/o di autonomia, sul singolo apparecchio, gruppi di apparecchi o sull’intero impianto • controllo l’intensità luminosa sugli apparecchi Solo Emergenza (SE) e Sempre Accesi (SA) ESEMPIO DI IMPIANTO CENTRALIZZATO L N
BUS DALI L N
sensor
Hydro
230Vac
Safety
Safety Flag
L N
sensor
sensor
Hydro Hydro
Safety
MASTER DALI BUS (per info richiedere in sede) L N
L N
Hydro
Hydro
Safety Flag
LN
ATTENZIONE: per ordinare apparecchi con sistema in emergenza con protocollo DALI standard, utilizzare il sottocodice -95.
SISTEMI DI GESTIONE DELLA LUCE (EM)
Hydro
sensor
586
Horticulture lighting L’uso di prodotti a LED per l’ortocoltura consente: • Risparmio energetico fino al 75%. • Fino al 90% di risparmio idrico: meno calore porta ad una minore evaporazione dell’acqua, che aiuta ad affrontare la crisi della sicurezza idrica globale. • Aumentare il fattore di crescita: livelli più elevati di luce rossa aumentano la crescita della coltura.
Migliorare la natura Per garantire l’approvvigionamento alimentare nel futuro, scegliete i sistemi di illuminazione per orticoltura a LED firmati Disano! Questa tipologia di apparecchi è in grado di offrire uno spettro di infinite possibilità promuovendo la fotosintesi e l’accrescimento in altezza o larghezza con diverse lunghezze d’onda, in modo da poter sviluppare una coltivazione sistematica.
Che cos’è l’illuminazione per orticoltura e come viene utilizzata? L’illuminazione per orticoltura viene utilizzata per favorire, aumentare e consentire la crescita delle piante mediante l’illuminazione con luce artificiale. La luce a LED rappresenta un metodo molto efficace e una nuova soluzione per questo tipo di applicazione! Illuminazione integrativa Per il supporto della luce naturale diurna e l’incremento dei livelli di luce necessari per migliorare la fotosintesi e quindi la crescita e la qualità delle piante in serra. Regolazione del fotoperiodo Controllo dell’orologio interno della pianta. Può essere utilizzato alla fine di ogni ciclo di luce per innescare la fioritura nelle piante a giorno breve. Coltivazione in assenza di luce diurna naturale Per la sostituzione integrale della luce del giorno con luce artificiale per il massimo controllo climatico.
Applicazioni Greenhouses: questa applicazione viene attualmente utilizzata negli impianti convenzionali. Le piante sono illuminate dall’alto con luce simile a quella solare. Inter lighting: in questo tipo di applicazione la luce viene applicata tra le piante e le foglie. Si ha pertanto una riduzione dell’effetto ombra sulle foglie che può verificarsi con l’illuminazione dall’alto. Coltivazione multistrato: questo tipo di applicazione è ideale per coltivazione in ambienti con poca o nessuna luce naturale; gli apparecchi si possono collocare a ridosso delle piantine perché non scaldano e consentono di tagliare i consumi energetici dell’85% rispetto ai tubi fluorescenti. Home farming: questo tipo di illuminzione è ideale in ambiti non industriali come ristoranti, fioristi, hotel nei quali è possibile mantenere il levello di luce necessario per la crescita o la conservazione delle piante anche in ambienti senza luce naturale.
Glossario (terminologia base) Regione PAR • La Radiazione fotosinteticamente attiva (Photosynthetic Active Radiation - PAR) è la larghezza di banda compresa tra 400nm e 700nm, ossia la luce che viene principalmente usata dalle piante. • Piante diverse richiedono combinazioni di lunghezza d’onda diverse nella regione PAR. PPF (Photosynthetic Photon Flux – Flusso fotonico fotosintetico) misurato in μmol/s • Numero totale di fotoni emessi al secondo nella regione PAR. PPFD (Photosynthetic Photon Flux Density – Densità di flusso fotonico fotosintetico) misurato in μmol/m2s • Rappresenta il numero di fotoni che raggiunge la pianta nella regione PAR su una determinata area. • Il numero si riduce in modo esponenziale con l’aumentare della distanza tra la fonte luminosa e la superficie della pianta. DLI (Daily Lighting Integral - Luce giornaliera integrale) • Le piante hanno bisogno di una quantità di luce minima al giorno, variabile in base alla specie, per soddisfare le principali esigenze biologiche. • Per la fioritura e la fruttificazione elevati livelli di luce possono mostrare aumenti significativi sia in termini di qualità che di quantità. Caratteristiche LED • Deep blue (450 nm) and hyper red (660 nm) per garantire la luce necessaria alla fotosintesi • Far red (730 nm) per controllare la pianta dalla germinazione alla crescita vegetativa e alla fioritura • Mint White (EQW) per aggiungere contenuto verde • Mint White (EQW) per garantire un ambiente di lavoro a misura d’uomo • Elevata efficacia energetica in μmol/J • Elevata corrente massima di pilotaggio fino a 1 A • Bassa resistenza termica compresa tra 3,8 – 6 K/W • Diversi angoli di radiazione – illuminazione puntiforme o diffusa (80°-120°- 150°) • Resistente anche in ambienti umidi
Horticulture lighting
587
L’influenza dei colori sulle piante Luce perfetta per le piante NON significa luce perfetta per i nostri occhi! Numerose ricerche e sperimentazioni dimostrano che le radiazioni degli spettri della luce rossa e blu costituiscono le lunghezze d’onda più efficienti per il processo di produzione di energia chimica operato dalle piante. Un’illuminazione insufficiente o una composizione non adeguata delle differenti lunghezze d’onda, ha conseguenze anomale o addirittura dannose sulla crescita delle piante. Conoscere il comportamento delle piante quando illuminate dai differenti colori consente sia di influenzare il risultato atteso, sia di monitorare e migliorare la qualità della produzione. In altri termini, conoscere significa poter progettare una illuminazione che stimoli ogni fase del ciclo produttivo della pianta.
La luce genera reazioni fotochimiche: mentre nell’occhio umano interagisce con i fotoricettori che evidenziano il picco di assorbimento a 555 nm (S,M,L), nelle piante l’efficienza fotosintetica è principalmente guidata dalla clorofilla a e b. I picchi di assorbimento della clorofilla a sono a 665 nm e 465 nm Light Absorption vs Wavelength 1 Chlorophyll a
Absorption curves of the human eye
M
L
Pfr PAR
0,8
Deep Blue
Light absorption [a.u.]
Absorption (a.u.)
S
Chlorophyll b Pr
0,9
Hyper Red Far Red
0,7
Mint White (EQW ) 0,6
0,5
0,4
0,3
0,2
400
500
600
Wavelength [nm]
700
0,1
0 350
400
450
500
550
600
650
700
750
800
La radiazione solare intercettata dalla clorofilla a e b ed effettivamente disponibile come energia per la fotosintesi, è definita Radiazione Fotosinteticamente Attiva (PAR): pari al 41% della radiazione solare totale, si concentra nelle bande del blu e del rosso, con punte massime a 430 e 680 nm. All’interno esistono sottobande: • blu-violette, (400-490nm), assorbite dai pigmenti, con azione sulla fioritura, sintesi proteica, effetti fototropici, medio effetto sulla fotosintesi; • verdi (490-560 nm), le meno attive fotosinteticamente; • gialle (560-590 nm); • rosso-arancio (590-700 nm), molto attive per la fotosintesi.
850
Wavelength (nm)
Effetti dell’illuminazione LED e vantaggi dei sistemi a spettro mirato • Spettro di emissione su misura : composizione ad hoc delle lunghezze d’onda in grado di pilotare la fotomorfogenesi della pianta (crescita, forma e fioritura); simulazione e gestione libera della varie fasi della luce diurna.
Prodotti Disano dedicati: Forma
Radon
Saturno
Rodio
Sicura
• Tempi di on/off più veloci: istantaneo raggiungimento della piena luminosità; adattamento ai cambiamenti di intensità della luce del giorno e di conseguenza un elevato risparmio energetico. • Maggior durata dell’impianto: la durata estremamente più elevata dei LED (>50k ore) consente minori costi di mantenimento e soprattutto un ritorno dell’investimento accelerato. • lluminazione integrativa: a supporto della luce naturale o nell’incremento dei livelli di luce necessari per migliorare la fotosintesi e quindi la crescita e la qualità delle piante in serra. • Coltivazione in assenza di luce naturale: per la sostituzione integrale della luce del giorno e totale controllo del controllo climatico.
• Le serre avranno un ruolo sempre più importante nella produzione alimentare. • L’aumento della domanda di prodotti alimentari di alta qualità, genererà un incremento della richiesta di serre idonee allo scopo. • La luce è l’elemento chiave che stimola il processo di fotosintesi delle piante. • Diverse lunghezze d’onda che compongono la luce, contribuiscono alle varie fasi del processo della fotosintesi. • La maggior parte delle sorgenti luminose tradizionali (fluorescenti o sodio alta pressione) producono una quantità di luce inutile e onerosa. • La tecnologia LED consente di adattare la luce e le lampade alle specifiche esigenze di emissione spettrale delle piante
HORTICULTURE LIGHTING
Conclusioni
Radon HORTICULTURE
588
Il gruppo Disano si propone per il settore dell’orticoltura con un approccio consulenziale: in base alle esigenze di ogni cliente si svilupperà una soluzione tailor-made utilizzando un linguaggio tecnico specifico e il know-how relativo ai led e alle caratteristiche tecniche e layout di coltivazione. All’interno della gamma Disano esistono prodotti robusti, in grado di dissipare calore efficacemente, resistere all’umidità e adattarsi ai diversi tipi di coltivazione (da applicazione in serre idroponiche fino ad usi domestici).
108
SU PROGETTO: ART. 2168 RADON HP IN VERSIONE SPECIALE AD ALTA POTENZA >650W
180
1514
CONNETTORE USCITA ALIMENTAZIONE
CONNETTORE INGRESSO ALIMENTAZIONE
STAFFA SPECIALE (A RICHIESTA)
Radon HORTICULTURE
589
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in alluminio estruso con testate in pressofusione d’alluminio; predisposto per il passaggio cavi. Diffusore: vetro temperato sp.4mm resistente agli shock termici e agli urti (prove UNI EN 12150-1:2001). Verniciatura: il ciclo di verniciatura standard a polvere è composto da una fase di pretrattamento superficiale del metallo e successiva verniciatura con polvere poliestere, resistente alla corrosione, alle nebbie saline e stabilizzata ai raggi UV. Equipaggiamento: completo di staffa per installazione sospensione con golfare, viterie esterne in acc. Inox, connettore presa-spina per una rapida installazione senza dover aprire l’apparecchio.
U.V.
I
IP66IK08
T OR
H
2160
110
Û
Û
Û
60
830-1230-1630*
Û
Û
90
Û
Û
180
Û
Û Û Û
Û
270
Û
360 Û
Û
450 Û cd/Klm Û
LOW FLICKER
Û
Û
Û
* versione 1630mm a richiesta
Riflettore: in alluminio satinato. Spettro di emissione su misura: composizione ad hoc delle lunghezze d’onda in grado di pilotare la fotomorfogenesi della pianta (crescita, forma e fioritura).
2160 Radon - HORTI - 2 canali (Deep blue - Hyper Red) LED LED
LED LED
colore
grafite grey grafite grey
L
W
Photosynthetic photon flux (400-700nm) - Photosynthetic photon efficacy
830
120
370 [μmol/s] - 3.10 [μmol/J]
1230
181
554 [μmol/s] - 3.10 [μmol/J]
2160 Radon - HORTI - 4 canali (Deep Blue – White CRI70 4000K - Hyper Red - Far Red) LED LED
colore
grafite grey grafite grey
L
W
Photosynthetic photon flux (400-700nm) - Photosynthetic photon efficacy
830
130
358 [μmol/s] - 2.75 [μmol/J]
1230
196
537 [μmol/s] - 2.75 [μmol/J]
HORTICULTURE LIGHTING
LED LED
Illuminazione UV per la sanificazione
590
“ Una innovativa tecnologia per la disinfezione, la sanificazione e la purificazione” Apparecchi a UV rappresentano il più efficace mezzo per l’eliminazione dei microrganismi presenti nell’aria, cause potenziali di numerose malattie infettive a carattere epidemico
Viviamo circondati da microrganismi:batteri, virus, muffe, fermenti e protozoi. Un metodo fisico molto efficace per la loro eliminazione è rappresentato dalle radiazioni UV a corta lunghezza d’onda che distruggono e inattivano i microrganismi. I nuclei delle cellule subiscono un’azione fotolitica che ne arresta il processo di riproduzione. L’effetto germicida si manifesta con radiazioni UV di corta lunghezza d’onda, al disotto dei 320 nm.
I raggi UV rappresentano il mezzo più SICURO, ECOLOGICO, SEMPLICE ed ECONOMICO per la sanificazione delle superfici negli ambienti dove soggiorniamo per gran parte della giornata.
Luoghi fortemente frequentati possono essere bonificati irradiandoli con le lampade UV. I raggi ultravioletti riescono ad innescare una reazione fotochimica all’interno dei germi danneggiandone la struttura proteica, così da alterare il loro DNA/RNA e renderli innocui e non più replicabili per evitare il diffondersi di contagi, malattie o danni. Le radiazioni ultraviolette germicide sono una sicura tecnologia, collaudata ed efficace, per l’eliminazione di microrganismi come batteri, virus, funghi, spore, acari e muffe. Assicurano superfici controllate batteriologicamente. Vengono utilizzate in apparecchi di illuminazione per la sanificazione batteriologica in: • uffici e scuole • sale d’attesa
• studi medici • bar e ristoranti
• centri commerciali e negozi • palestre
• centri estetici e di cura della persona • hotel
Sicurezza: è scientificamente provato che i raggi ultravioletti colpiscono tutti i microrganismi viventi nell’acqua e nell’aria, siano essi batteri, virus, funghi, alghe, spore, ecc. (n.b.: prima di procedere all’installazione di apparecchi d’illuminazione con sorgenti UV, è doveroso affidare la progettazione dell’impianto ad un tecnico qualificato). Ecologia: i raggi UV sono un sistema di disinfezione fisico e non chimico. Agiscono sul nucleo della cellula che, opportunamente irradiata, subisce un’azione che ne arresta il processo di riproduzione in maniera totalmente naturale (senza l’utilizzo di disinfettanti chimici). Economicità: la disinfezione mediante lampade a raggi ultravioletti è quella più economica tra le varie possibilità oggi offerte dalla tecnologia. Agevolazioni fiscali: Articolo 125 Decreto “Rilancio” (D.L. 19 maggio 2020, n. 34). Progettazione: il gruppo Disano offre la propria consulenza al progettista che deve realizzare il progetto di illuminazione dell’ambiente.
VANTAGGI PRINCIPALI UV
EFFICACE
VELOCE
FACILITÀ DI UTILIZZO
ECONOMICO
ECOLOGICO
Agisce sul 99,9% dei microorganismi
Estrema velocità di sanificazione
Installabile ad incasso, plafone e sospensione ad uso notturno e in assenza di persone
Notevole risparmio, sia di tempo che di materiali disinfettanti
Non interagisce su corpi estranei e non necessita di ulteriori additivi difficili da biodegradare
n.b.: le pulizie degli ambienti sono comunque necessarie
Legenda Consentita la presenza di persone
Versioni anche con illuminazione generale
Vietata la presenza di persone
Versioni con sola illuminazione UV
Illuminazione UV per la sanificazione Radiazione germicida ultravioletta
591
OPTIMAL UV DISINFECTION RANGE
L’ultravioletto è quella parte della radiazione elettromagnetica delimitata, nella parte inferiore della lunghezza d’onda dello spettro visibile e nella parte superiore della banda di radiazione a raggi X. L’intervallo spettrale della radiazione ultravioletta è, per definizione, tra 100 e 400 nm (1 nm = 10-9 m) ed è invisibile agli occhi umani. Lo spettro UV è suddiviso in tre bande: • UV-A (onda lunga) da 315 a 400 nm (per uso medicale, industriale) • UV-B (onde medie) da 280 a 315 nm (per uso medico curativo) • UV-C (onde corte) da 100 a 280 nm (per sanificazione)
UVC UVB UVA
100
280
315
400
700
ULTRAVIOLET
VISIBLE LIGHT
wavelenght (nm)
INFRARED
La banda UV elimina Batteri, Virus, Funghi, Spore, Muffe ed Acari distruggendone il DNA, ed inibendone la riproduzione e proliferazione. La tecnologia UV è un metodo di disinfezione fisico con un ottimo rapporto costi/benefici, è ecologico e, al contrario degli agenti chimici, funziona contro tutti i microrganismi senza creare resistenze.
I moduli UV-A sono meno aggressivi dei moduli UV-C e quindi impiegano più tempo per sanificare. È sufficiente gestire l’accensione in funzione dell’orario nel quale le persone sono assenti. Per esempio: sanificazione notturna, week-end, periodi festivi e feriali, chiusure programmate di alcune zone. I moduli UV-C sono più aggressivi dei moduli UV-A e quindi sanificano gli ambienti in tempi rapidi. Si consiglia la presenza di “sistemi di assenza” nell’impianto (sensori o tecnologie smart) in modo che i moduli UV-C si accendano solo quando le persone non sono presenti nei locali.
UFC/m3
Grazie all’azione filtrante dell’atmosfera terrestre, in natura sono presenti gli UV-A (in gran parte) e gli UV-B (piccolissima percentuale) mentre gli UV-C risultano essere praticamente assenti.
2000 1800 1600 1400 1200 1000 800 600 400 200 0
1889 1422 1111 800 433 222
141
161 0
30
60
90 155 Time (min.)
215
275
300
Riduzione della carica microbica nel tempo dopo l’accensione dell’apparecchio a UV-C
SUGGERIMENTI DI APPLICAZIONE esempio UV-A: tempi lunghi
esempio UV-C: tempi molto brevi
periodo notturno, week-end, giorni festivi (in completa assenza di persone)
periodo tra presenza-presenza (in completa assenza di persone)
SCUOLE
aule corridoi palestre laboratori
intervallo quando si esce dall'aula per svolgere attività in un'altra classe
PALESTRE
aree allenamento libero zone comuni
tra il cambio tra una lezione e l’altra spogliatoi
INDUSTRIE
produzione stoccaggio aree comuni
pausa catena di montaggio pausa pranzo
UFFICI
open space aree comuni servizi
pausa pranzo in aule tra una conferenza e l'altra
NEGOZI
vendita magazzini
camerini di prova (tra un cliente e l'altro)
ALBERGHI
locali tecnici cucine bar e ristoranti
reception cambio camera durante le pulizie dei luoghi comuni non frequentati
DENTISTI/ESTETISTI
tutte le zone
tra lo spostamento da una cabina di trattamento all'altra
SALE D'ATTESA COMUNI
tutte le zone
durante le brevi pause di chiusura al pubblico
CENTRI COMMERCIALI
tutte le zone
dopo la pulizia di bagni comuni e zone di passaggio (prima della riapertura al pubblico)
OSPEDALI E CENTRI MEDICI
tutte le zone tranne stanze di degenza/visita
dove il personale lascia la postazione per visite o ricognizioni
Prima di procedere all’installazione di apparecchi d’illuminazione con sorgenti UV, è doveroso affidare la progettazione dell’impianto ad un tecnico qualificato.
ILLUMINAZIONE UV PER LA SANIFICAZIONE
SETTORI/APPLICAZIONI
592
Illuminazione UV per la sanificazione
* ATTENZIONE: • La luce UVC può causare gravi danni alla pelle o lesioni acute agli occhi: si prega di evitare l’esposizione diretta sull’uomo, animali o piante. • Gli apparecchi dotati di LED UV-C devono essere utilizzati solo in assenza di persone. Gli apparecchi devono essere installati da personale qualificato al fine di garantire la rispondenza alla legislazione e alle normative sulla protezione contro le radiazioni.
L’occhio umano non ha la capacità di percepire i raggi ultravioletti sotto forma di luce. Nei casi di forte esposizione senza le necessarie protezioni della pelle e degli occhi, le radiazioni dei gruppi UV-B e UV-C possono dare luogo ad eritemi (arrossamento della pelle) e a congiuntivite (infiammazione dell’occhio). Gli apparecchi con tecnologia a raggi UV si installano all’interno dell’ambiente semplicemente collegandoli all’impianto. Questo tipo di applicazione richiede la supervisione di installatori qualificati che valutino la sicurezza, in funzione della presenza o meno di persone* all’interno degli ambienti.
L’utilizzo di sorgenti UV, e in particolare di quelle aventi lunghezza d’onda classificabile come UV-C, richiedono particolare attenzione in quanto possono comportare infiammazioni e danni anche permanenti: ecco perché risulta fondamentale assicurarsi dell’assenza di persone e/o animali all’interno dell’ambiente in cui le sorgenti UV sono funzionanti. • Uso di timer o limitatori del tempo di funzionamento (orologi temporizzati on-off). • Uso di rivelatori di “assenza” (sensori) • Uso di un sistema di controllo SMART per la gestione dell’impianto.
Esempio di installazione con sensore di “assenza”:
2,5 - 3,5m
1
1) Con l’alimentazione accesa, quando il sensore non rileva nessuna presenza, dopo 60 secondi, l’apparecchio attiverà la sorgente UV e contemporaneamente si accenderà un LED di segnalazione (rosso).
2,5 - 3,5m
2
2) Se il sensore rileva un movimento, l’illuminazione UV si spegnerà automaticamente (ed anche il LED rosso di segnalazione).
3 2,5 - 3,5m
AFTER 60sec
3) Passati 60 secondi da quanto non è stato rilevato movimento, l’apparecchio si riaccenderà (nella funzione UV) reinserendo il LED rosso di avvertimento.
Prima di procedere all’installazione di apparecchi d’illuminazione con sorgenti UV, è doveroso affidare la progettazione dell’impianto ad un tecnico qualificato.
Illuminazione UV per la sanificazione
593
Prima di procedere all’installazione di apparecchi d’illuminazione con sorgenti UV, è doveroso affidare la progettazione dell’impianto ad un tecnico qualificato. I principali fattori da tenere in considerazione per un corretto utilizzo delle sorgenti UV sono: • potenza irradiata
• tempo di esposizione
• distanza
• spettro di emissione
Per poter essere certi dell’efficacia di una sorgente UV su spore, germi, batteri e virus, è fondamentale progettare l’impianto in modo tale che i parametri sopra indicati siano correttamente combinati, al fine di ottenere il risultato atteso sulla base di studi scientifici/universitari o di letteratura pertinente.
Esempio pratico di sanificazione sulle superfici: ufficio 4x4 m - h 2,8 m 596x596
Scala Log: il numero di Log è uguale al numero di 9 che esprimono il coefficiente di abbattimento nei confronti della ressione infettiva
596x596
Abbattimento 1 Log= Abbattimento 2 Log= Abbattimento 3 Log= Abbattimento 4 Log= Abbattimento 5 Log= Abbattimento 6 Log= Abbattimento 7 Log= Abbattimento 8 Log= Abbattimento 9 Log= Abbattimento 10 Log=
inattivazione 90% inattivazione 99,9% inattivazione 99,99% inattivazione 99,999% inattivazione 99,9999% inattivazione 99,99999% inattivazione 99,999999% inattivazione 99,9999999% inattivazione 99,99999999% inattivazione 99,999999999%
Classificazione Detergente Detergente/ Sanitizzante Sanitizzante Disinfettante Disinfettante Disinfettante Disinfettante Sterilizzante
Scala di irradianza e Fluence ufficio 4x4m 0,0002 0,36
0,0003 0,0005 0,00075 0,001 0,54 0,9 1,35 1,8
scrivania 596x596
0,002 3,6
0,003 5,4
0,005 9
0,0075 13,5
0,01 18
0,02 36
0,03 54
0,05 90
0,075 135
0,1 180
0,2 360
0,3 540
0,5 900
seduta
0,75 1350
1 1800
1,5 2700
[mW/cm2] [mJ/cm2]
mobile archivio 596x596
596x596
Area di calcolo= 60x160cm - h dal suolo= 75cm
Area di calcolo= 40x40cm - h dal suolo= 45cm
Area di calcolo= 60x160cm - h dal suolo= 75cm
Dati apparecchio: • Apparecchio= 596x596mm • Quantità= 1 • P(UV-C)= 3.95W • P(Wtot)= 21 W
Dati apparecchio: • Apparecchio= 596x596mm • Quantità= 1 • P(UV-C)= 3.95W • P(Wtot)= 21 W
Dati apparecchio: • Apparecchio= 596x596mm • Quantità= 1 • P(UV-C)= 3.95W • P(Wtot)= 21 W
Risultati: • Irradianza media: Ee= 0,03 mW/cm2 • Irradianza min: Emin= 0,01 mW/cm2 • Uniformità: U0 = 70% • UV dose per Covid-19*= 22 mJ/cm2
Risultati: • Irradianza media: Ee= 0,024 mW/cm2 • Irradianza min: Emin= 0,023 mW/cm2 • Uniformità: U0 = 90% • UV dose per Covid-19*= 22 mJ/cm2
Risultati: • Irradianza media: Ee= 0,012 mW/cm2 • Irradianza min: Emin= 0,008 mW/cm2 • Uniformità: U0 = 65% • UV dose per Covid-19*= 22 mJ/cm2
Log4 (stimato)= 30 min
Log4 (stimato)= 16 min
Log4 (stimato)= 48 min
Prima di procedere all’installazione di apparecchi d’illuminazione con sorgenti UV, è doveroso affidare la progettazione dell’impianto ad un tecnico qualificato.
ILLUMINAZIONE UV PER LA SANIFICAZIONE
Ee 0,00002 0,00003 0,00005 0,00007 0,0001 30 Min 0,036 0,054 0,09 0,126 0,18
Forma - modulo LED UV-A
594
-A UV lo u d + LED mo lo du mo
0K
0 40
L80 B20
LED UV-A
LED UV-A LED
190
190
50.000h
92
L E D
IP65IK08
1293
L90 UV-A 9.000h
CARATTERISTICHE GENERALI
U V
Corpo: in acciaio stampato, imbutito in un unico pezzo di elevata resistenza meccanica. Colore argento sabbiato. Diffusore: in tecnopolimero specifico per radiazioni UV.
983 Forma CLD colore
peso
versione
arg. sab. arg. sab.
7.20 7.20
mono. bil.
CELL (T8)
prezzo À
LED
W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
UV-A
W tot
RADIAZIONE UV-A (W)
162465-65 a richiesta 162466-65 620,00
1x
43
4000K - 5820lm - CRI 80
1x 1x
66 66
21 21
codice
•
versione bilampada con accensioni separate: un’accensione per l’illuminazione generale, l’altra per la sanificazione UV.
•
completo di segnalatore di funzionamento moduli UV incorporato per la sicurezza delle persone.
Prima di procedere all’installazione di apparecchi d’illuminazione con sorgenti UV, è doveroso affidare la progettazione dell’impianto ad un tecnico qualificato.
595
Comfort e Rapid System - tubo UV-C (T8) ) (T8 C V o U + LED li tub du mo
IP20IK07 UV-C(T8) LED
)
o tub
C V-
(T8
K
00
U
40
L80 B20
50.000h
294 LED UV-C(T8) LED LED
L E D
596 82 596/1196
art. 777
UV-C (T8)
UV-C 9.000h
171
U V
80 1230
CARATTERISTICHE GENERALI Corpo: in lamiera di acciaio zincato, colore bianco. Ottica: in alluminio satinato rigato con un’ampia distribuzione luminosa. • art. 877 con accensioni separate: un’accensione per l’illuminazione generale, l’altra per la sanificazione UV. • completo di segnalatore di funzionamento moduli UV incorporato per la sicurezza delle persone.
IP40IK07 LED
UV-C (T8)
CLD
CELL (T8)
colore
peso
prezzo À
LED
W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
UV-C
W tot
RADIAZIONE UV-C (W)
bianco bianco bianco
2.20 294x596 151203-69 a richiesta 4.10 294x1196 151204-69 a richiesta 3.50 596x596 151208-69 a richiesta
1x 1x 3x
10 19 28
4000K - 985lm - CRI 80 4000K - 1970lm - CRI 80 4000K - 2985lm - CRI 80
1x 1x 1x
21 38 21
3,95 13 3,18
L
codice
777 Comfort - ottica satinata rigata CLD colore
peso
L
codice
bianco
3.50 171x1230 141201-69
CELL (T8)
prezzo À
LED
W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
UV-C
W tot
RADIAZIONE UV-C (W)
212,00
-
-
-
1x
38
10,6
) (T8 C V o U + ED tub oL tub
)
o tub
C V-
(T8
46
K
00
U
40
LED 30.000h
88
88
UV-C (T8)
877 Comfort - ottica satinata rigata
L E D
140
628/1238
art. 6401
UV-C 9.000h
CARATTERISTICHE GENERALI
U V
Corpo apparecchio: In acciaio laminato zincato, preverniciato a forno con resina poliestere in colore bianco, stabilizzata ai raggi UV, con bordi risvoltati antitaglio e con testate in policarbonato.
•
art. 6501 con accensioni separate: un’accensione per l’illuminazione generale, l’altra per la sanificazione UV.
•
completo di segnalatore di funzionamento moduli UV incorporato per la sicurezza delle persone.
6401 Rapid System T8 - con sezionatore CLD colore
peso
bianco bianco
0.90 1.40
L
codice
prezzo À
46x628 238040-69 a richiesta 46x1238 237531-69 120,00
CELL (T8)
LED
W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
UV-C
W tot
RADIAZIONE UV-C (W)
-
-
-
1x 1x
21 38
4,5 15
6501 Rapid System T8 - con sezionatore CLD
CELL (T8)
colore
peso
prezzo À
LED
W tot
LUMEN USCENTI (tq= 25 °C)
UV-C
W tot
RADIAZIONE UV-C (W)
bianco bianco
0.95 140x628 238045-69 a richiesta 1.90 140x1238 237536-69 155,00
1x 1x
8 15
4000K - 800lm - CRI 80 4000K - 1600lm - CRI 80
1x 1x
21 38
4,5 15
L
codice
Prima di procedere all’installazione di apparecchi d’illuminazione con sorgenti UV, è doveroso affidare la progettazione dell’impianto ad un tecnico qualificato.
ILLUMINAZIONE UV PER LA SANIFICAZIONE
Dotazione: nottolini di fissaggio in nylon. Completi di morsettiera di alimentazione.
Normative/Raccomandazioni “Sport”
596
“Caratteristiche illuminotecniche consigliate per alcune attività sportive” (Per specifiche più dettagliate, si faccia riferimento alla Norma UNI EN 12193 - Norme CONI)
ALL’APERTO (b) SPAZI – IMPIANTI
Livello attività (a)
ATLETICA LEGGERA ATTIVITÀ NATATORIE (PISCINE) BASEBALL
CALCIO
CALCIO A 5
CICLISMO
GOLF
GINNASTICA HOCKEY e PATTINAGGIO A ROTELLE
BASKET PALLAVOLO PALLAMANO LOTTA PESISTICA JUDO
AL COPERTO (b)
Illuminamento Illuminamento Illuminamento medio (lux) min/medio specifico (lux)
3 2 1 3 2 1 3 2 1 3 2 1 3 2 1 3 2 1
500 200 100 500 300 200 750 (1) 500 (1) 300 (1) 500 200 75 500 200 100 500 300 100
0,7 0,5 0,5 0,7 0,7 0,5 0,7(1) 0,5(1) 0,5(1) 0,7 0,6 0,5 0,7 0,7 0,5 0,7 0,7 0,5
1000 (1)
3-2
100 (1)
0,8
100 (2)
3 2 1 3 2 2
500 200 200
3
Illuminamento medio (lux)
Illuminamento min/medio
Illuminamento specifico (lux)
500 300 200 500 300 200 750(1)
0,7 0,6 0,5 0,7 0,7 0,5 0,7(1)
1000 (1)
750 500 200 750 500 200
0,7 0,7 0,5 0,7 0,7 0,5
1000 (1)
Note
(1) fotofinish
(1) infield
1000 (1)
(1) fotofinish piano vert. (1) tee (2) buca
0,7 0,7 0,7
500 300 200 750 500 300
0,7 0,6 0,5 0,7 0,7 0,7
500
0,7
750
0,7
2
200
0,6
500
0,7
1
100
0,5
200
0,5
2000 (1) 3 0,8 (1) sul 1000 (1) 2 0,8 quadrato 500 (1) 1 0,5 3 500 0,7 RUGBY 2 200 0,6 1 75 0,5 3 500 0,7 500 0,7 SPORT 2 300 0,6 200 0,5 EQUESTRI 1 200 0,5 100 0,5 1000 (1) 1000 (1) 3 200 0,6 200 0,6 SPORT (1) 2 200 0,6 200 0,6 MOTORISTICI fotofinish 1 80 0,5 80 0,5 3 750 0,7 750 0,7 SPORT 2 500 0,7 500 0,7 SUL GHIACCIO 1 200 0,5 300 0,7 3 500 0,7 750 0,7 TENNIS/SQUASH 2 300 0,7 500 0,7 1 200 0,6 300 0,5 N.B.: Livelli di attività: (a) 1. Attività non agonistiche - 2. Attività agonistiche a livello locale - 3. Attività agonistiche a livello nazionale o internazionale (b) Gli illuminamenti, salvo diversa specifica, si intendono sul piano orizzontale coincidente con la superficie dello spazio di attività (sup. dell’acqua per le vasche natatorie). PUGILISTICA
Panoramica dei livelli di illuminamento per competizioni UEFA Type of match • UEFA EURO • UEFA Champions League final • UEFA Europa League final • UEFA Champions League: group stage to semi-finals • UEFA Super Cup final
UEFA illuminance level Elite level A
Requisiti di illuminamento UEFA : Elite level A Eh ave (average horizontal illuminance) Uniformity U1h Uniformity U2h Ev ave-0° (vertical illuminance on 0° reference plane) Uniformity U1v-0°
Level A
Uniformity U2v-0°
Ev ave-90° (vertical illuminance on 90° reference plane) Uniformity U1v-90°
Uniformity U2v-90°
• UEFA Women’s EURO • UEFA European Under-21 Championship: Final tournament • UEFA Champions League: Play-offs • UEFA Europa League: group stage to semi-finals • UEFA European Football Championship: qualifying matches
Level B
• UEFA Champions League: third qualifying round • UEFA Europa League: third qualifying round and play-offs • UEFA Champions League: second qualifying round • UEFA European Under-21 Championship: qualifying matches
Level C
Match continuity mode (MCM)
• UEFA Champions League: first and second qualifying rounds • UEFA Europa League: First and second qualifying rounds • Youth and Women’s Competitions: Qualifying rounds, groupstage and knock-out rounds (excluding final(s))
Level D
Flicker factor (FF) Minimum adjacent uniformity ratio (MAUR) Colour temperature (Tk) Colour rendering Maintenance factor (MF)
• Non-broadcast matches
> 350 lux
Power supply
Ev ave-180° (vertical illuminance on 180° reference plane) Uniformity U1v-180°
Uniformity U2v-180°
Ev ave-270° (vertical illuminance on 270° reference plane) Uniformity U1v-270°
Uniformity U2v-270°
> 2,000 lux > 0.50 > 0.70 average > 1,500 lux minimum > 1,000 lux > 0.40 > 0.50 average > 1,500 lux minimum > 1,000 lux > 0.40 > 0.50 average > 1,500 lux minimum > 1,000 lux > 0.40 > 0.50 average > 1,500 lux minimum > 1,000 lux > 0.40 > 0.50 Eh ave >1,000 lux Ev4 ave > 600 lux average < 5% > 0.60 5,000–6,200K * 80 Ra 0.85 Elite level A
Agenti corrosivi COMPOSTO CHIMICO
COPOLIESTERE METACRILATO
POLICARBONATO
597 POLIAMIDE
PVC
ALLUMINIO
ACCIAIO
Acetone Acido arsenico al 20% Acido citrico al 20% Acido acetico al 5% Acido acetico al 10% Acido cloridrico Acido cromico Acido formico fino al 30% Acido nitrico al 20% Acido solforico fino al 30% Acqua di mare Acqua distillata Alcool etilico Alcool isopropilico Alcool metilico Anilina Ammoniaca Ammonio idrossido Benzina Benzina super Benzolo Bevande alcoliche Bromo Calce bianca Carburanti diesel Clima marino Cloroformio Cloro liquido (vapori) Cloruro di calcio Cloruro ferrico Dimetil Formammide Esano Etiletere Fenoli Glicerina Idrocarburi Isopropanolo Metanolo Oli minerali Olio di oliva Olio di silicone Olio diesel-nafta Olio e grassi alimentari Ozono Permanganato di potassio PVC con plastificanti Soda Solfato acquoso di zinco Solfato di alluminio Solfato di rame Soluzione di Cloruro di Sodio 10% Soluzione di Idrossido di Sodio 10% Soluzione detergente Soluzione lipidica Soluzione saponata Tetracloruro di carbonio Toluolo - Toluene Legenda simboli = non resiste = resiste relativamente = resiste
LEGENDE NORME - INFO
Tricloroetilene I prodotti chimici della tabella sono solo una minima parte di quelli esistenti e nelle diverse composizioni. Verificare la compatibilità tra i materiali componenti e l’ambiente di installazione. Possono esserci delle variazioni nella compatibilità tra materiale e prodotto chimico in funzione della concentrazione e della temperatura. La pulizia può essere fatta con acqua saponata o con una soluzione molto diluita di detersivi neutri e non aggressivi. Tutti i prodotti di tipo tricloroetilene, percloroetilene o solventi sono da evitare. Non utilizzare detergenti abrasivi. Non raschiare le superfici con spatole, lame di rasoio o altri strumenti appuntiti. Non effettuare pulizie quando l’apparecchio è caldo o con una temperatura d’ambiente elevata.
Compatibilità chimica
598 Compatibilità chimica generale del LED
Questa tabella sulla compatibilità chimica elenca materiali che sappiamo essere critici per quanto riguarda gli effetti che hanno sui LED e che possono comportare un peggioramento delle prestazioni. Essa contiene solo alcuni materiali e alcune delle compatibilità a noi note; non intende quindi essere un elenco di tutte le possibili sostanze e dei loro effetti. L’assenza di una sostanza da questa tabella non può essere considerata una raccomandazione né una valutazione di tale sostanza. Allo stesso modo, le problematiche e le applicazioni descritte nella tabella non possono essere intese come conclusive e sono invece possibili altre applicazioni e/o problematiche. Questo elenco è soggetto a modifiche senza alcun preavviso. Esso viene fornito a solo scopo informativo e non rappresenta né una garanzia né una specifica.
Materiale
Esempi di applicazione
Effetti sui pacchetti LED Critico
Possono essere nel degassamento di materiali adesivi o del rivestimento protettivo. Può essere nel silicone RTV, nei lubrorefrigeranti, sgrassatori o adesivi. Solvente Possono essere nel degassamento di materiali adesivi o del rivestimento protettivo.
Acetati Acido acetico Acetone Acrilati
Adesivi acrilici (del tipo bicompoSigillanti e adesivi nente) Sigillante in lattice acrilico Materiali sigillanti Gomma acrilica Sigillature in gomma/plastica Acrilonitrile - Butadiene - Stirene, Plastica strutturale (ampiamente utilizzata nei teleABS foni cellulari) Possono essere nel degassamento di materiali Aldeidi adesivi o del rivestimento protettivo. Materiale di base. Può essere nei detergenti o nei Ammine prodotti per la pulizia. Materiale di base. Può essere nei detergenti o nei Ammoniaca prodotti per la pulizia. Benzene Solvente Soluzione di candeggina (principalmente la componente dell’acido Agenti detergenti ipocloroso)
X X X X
X X
X
Rischio di corrosione del LED. Rischio di corrosione del LED. Scolorimento dell’incapsulante, del materiale corpo o della struttura in piombo. Scolorimento dell’incapsulante, del materiale corpo o della struttura in piombo. Scolorimento dell’incapsulante, del materiale corpo o della struttura in piombo. Scolorimento dell’incapsulante, del materiale corpo o della struttura in piombo. Può interagire con il silicone. Il degassamento delle soluzioni di candeggina può provocare ossidazione dell’incapsulante siliconico/lente/ corpo; il contatto diretto può provocare il rigonfiamento e successivamente il distacco dell’incapsulante. Può causare ingiallimento del materiale. Può causare ingiallimento del silicone e della struttura in piombo. Se il lubrificante è realizzato con materiali naturali esso può contenere zolfo e provocare quindi corrosione della struttura in piombo contenente argento. Può interagire con il silicone. Può contenere tracce di HCl e provocare la corrosione della struttura al piombo. Rischio di corrosione del LED. Può causare delaminazione dell’incapsulante siliconico, alterazione della resistenza o perfino rotture. Discolorimento dell’incapsulante, del materiale corpo e della struttura in piombo; rischio di corrosione. Può ammorbidire e/o ossidare l’incapsulante siliconico/ corpo/lente. Rischio di discolorimento dell’incapsulante siliconico/ corpo/lente. Rischio di corrosione del LED. Condizione di rischio dovuta al degassamento del composto amminico che può provocare discolorimento del LED. Può portare a modifiche del pH e a un ingiallimento del materiale. Rischio di corrosione del LED.
X
Può provocare ingiallimento del materiale.
X X X X X X
Adesivo
X
Sigillature in gomma/plastica
X
Castor oil
Olio/lubrificante
X
Polietilene clorurato
Sigillature in gomma/plastica
X
Materiale clorosolfonato Sigillature in gomma/plastica Lubrorefrigeranti (a base di olio e Materiali di fabbricazione acqua) Cianoacrilati (possono essere nei Sigillanti e adesivi materiali adesivi)
X
Epicloridrina
Etanolammina Gomma etilene-propilene (EPDM) Formaldeide Guarnizioni dello zolfo)
(contenenti
X X
Solvente
X
Possono essere nel degassamento di materiali adesivi o del rivestimento protettivo. Sigillature in gomma/plastica
X
Adesivo epossidico (del tipo conteAdesivo nente ammine) Può essere nei detergenti, negli emulsionanti e prodotti lucidanti Sigillature in gomma/plastica Può essere nei prodotti per la pulizia, nella ragia minerale, nel petrolio, vernice o benzina.
composti
X
X X
X
Benzina
Solvente
X
Lubrificanti in generale
Materiali di fabbricazione
X
Tensioattivi in generale
Materiali di fabbricazione
X
Esteri glicolici
Solvente. Può essere nei prodotti per la pulizia, nella ragia minerale, nel petrolio, vernice o benzina.
X
Può essere nell’olio delle macchine, nei lubrificanti, Idrocarburi alogenati (contenenti elenei fondenti/paste per la saldatura o nei ritardanti menti di F, Cl, Br) di fiamma. Può essere nei prodotti per la pulizia e nei lubroAcido cloridrico refrigeranti. Può essere nei materiali di rivestimento/riempimenIsoforone diisocianato to/colata, poliuretano. Grasso/olio
Olio/lubrificante
Rischio di corrosione del LED. Rischio di corrosione del LED. Può interagire con il silicone. Può causare rigonfiamento dell’incapsulante siliconico. Rischio di corrosione del LED se i materiali adesivi o del rivestimento protettivo non sono trattati adeguatamente. Rischio di corrosione del LED.
Adesivo a base di butadiene
Dieni
Esempi di problematiche dovute agli effetti sui pacchetti LED
X
Gomma butadiene
Diclorometano
Non critico
X X X X
Rischio di corrosione del LED. Può ammorbidire e/o ossidare l’incapsulante siliconico/ corpo/lente. Rischio di delaminazione dell’incapsulante siliconico/ corpo/lente. Rischio di delaminazione dell’incapsulante siliconico/ corpo/lente. Può intorbidire il silicone con conseguente peggioramento della prestazione luminosa. Può provocare rigonfiamento/ammorbidimento dell’incapsulante. Rischio di corrosione del LED. Può interagire con il silicone. Rischio di corrosione del LED. Può interagire con il silicone e il fosforo. Discolorimento dell’incapsulante, del materiale corpo o della struttura in piombo nonché degrado del silicone. Può indebolire l’adesione. Può causare rigonfiamento dell’incapsulante Può interagire con il silicone.
Compatibilità chimica
Esempi di applicazione
Effetti sui pacchetti LED Critico
Non critico
Esempi di problematiche dovute agli effetti sui pacchetti LED Può indebolire l’adesione. Può causare rigonfiamento dell’incapsulante. Può interagire con il silicone.
Olio di semi di lino/olio
Olio/lubrificante
X
Solvente metil etilchetone (MEK)
Solvente. Può essere nei prodotti per la pulizia, nella ragia minerale, nel petrolio, vernice o benzina.
X
Può interagire con il silicone.
Alcool denaturato/Ragia minerale
Materiali di fabbricazione
X
Può indebolire l’adesione. Può causare rigonfiamento dell’incapsulante. Può interagire con il silicone.
Solvente metilisobutilchetone (MIBK)
Solvente. Può essere nei prodotti per la pulizia, nella ragia minerale, nel petrolio, vernice o benzina.
X
Può deteriorare l’incapsulante e il materiale corpo.
Lubrificanti a base di olio minerale
Materiali di fabbricazione
X
Ragia minerale
Solvente
X
Glicidil etere dell’acido neodecaRivestimento superficiale, essiccante per vernice noico
X
Acido nitrico
Può essere nei prodotti per la pulizia e nei lubrorefrigeranti.
X
Idrocarburi aromatici da degassamento (ad es. toluene, benzene, Solvente xilene, ecc.) Vernici (contenenti composti dello zolfo) Perfluoro elastomeri Sigillature in gomma/plastica
X
Olio di petrolio
X
Olio/lubrificante
Derivati del petrolio (contenenti comPuò essere nello scarico. posti dello zolfo)
X
X
Può essere nei rivestimenti, negli adesivi, sigillanti o elastomeri.
X
Acido fosforico
Può essere nei prodotti per la pulizia e nei lubrorefrigeranti.
X
Gomma polinorbornene
Sigillature in gomma/plastica
X
Polistirene (GPPS)
Plastica strutturale
X
Gomma polisolfurica
Sigillature in gomma/plastica
X
Materiale poliuretanico
Adesivo, nastro, gomma plastica, sigillante, materiale di riempimento.
X
Idrossido di potassio
Alcalini/Alcali Possono essere nei detergenti o nei prodotti per la pulizia.
X X X
Silicone
Sigillanti, adesivi, incapsulante, materiale di riempimento e resine di rivestimento
X
Olio di silicone
Olio/lubrificante
X
Idrossido di sodio
Alcalini/Alcali Possono essere nei detergenti o nei prodotti per la pulizia.
X
Fondente per saldatura
Produzione PCB
X
Gomma stirene-butadiene
Sigillature in gomma/plastica
X
Acido solforico
Può essere nei prodotti per la pulizia e nei lubrorefrigeranti.
X
Tetraclorometano
Solvente
X
Tetradecilammina
Può essere nei detergenti.
X
Toluene
Solvente. Può essere nei prodotti per la pulizia. Indurente dei materiali epossidici di rivestimento/riempimento/colata/adesivi Sigillanti e adesivi Solvente. Può essere nei prodotti per la pulizia.
X
Trimetilesametilendiammina Adesivi acrilici UV Xilene
Può interagire con l’incapsulante siliconico.
X
Neodecanoato di fenilmercurio
Distaccanti (a base di olio, cera, solMateriali di fabbricazione vente e acqua) Sigillanti (contenenti composti dello zolfo)
Può indebolire l’adesione. Può provocare rigonfiamento dell’incapsulante. Può interagire con il silicone. Può interagire con il silicone. Può provocare rigonfiamento dell’incapsulante. Può causare ingiallimento del silicone e del materiale corpo e ammorbidimento del silicone. Rischio di corrosione del LED. Può causare ingiallimento dell’incapsulante e del corpo e degrado del fosforo. Può interagire con il silicone.
X X X
X
X
Può provocare corrosione della struttura in piombo contenente argento. Può interagire con l’incapsulante siliconico. Può provocare rigonfiamento del materiale e di conseguenza indebolire l’adesione. Può provocare ingiallimento del materiale e ridurre la prestazione luminosa totale. Può interagire con il silicone. Può provocare corrosione della struttura in piombo contenente argento. Può provocare corrosione della struttura in piombo contenente argento. Può provocare rigonfiamento del materiale e di conseguenza indebolire l’adesione. Può provocare ingiallimento del materiale, macchie sulla struttura al piombo e una riduzione della prestazione luminosa totale. Si può avere degrado a seconda della concentrazione, della temperatura e del tempo di esposizione del materiale corpo, del silicone, fosforo o struttura al piombo. Discolorimento del silicone e macchie della struttura al piombo. Discolorimento del silicone e macchie della struttura al piombo. Discolorimento/degrado della struttura al piombo. Un trattamento inadeguato del poliuretano può provocare degassamento e degrado del silicone. Un poliuretano trattato adeguatamente non dovrebbe essere critico. Si può avere degrado a seconda della concentrazione, della temperatura e del tempo di esposizione del materiale corpo, del silicone, fosforo o struttura al piombo. Rischio di delaminazione dell’incapsulante siliconico/ corpo/lente. Può provocare corrosione della struttura in piombo contenente argento. A seconda dell’origine del silicone, del trattamento avuto, si può avere mancato funzionamento del LED. Se durante il trattamento del silicone vengono trattati anche altri sottoprodotti, si può avere una contaminazione del pacchetto. Si consiglia di utilizzare materiale elettronico di tipo a basso contenuto di impurità ionica. Può interagire con il silicone. Si può avere degrado a seconda della concentrazione, della temperatura e del tempo di esposizione del materiale corpo, del silicone, fosforo o struttura al piombo. Un eccesso di fondente per saldatura potrebbe provocare macchie sulla struttura in piombo con conseguente rischio di corrosione del LED. Può causare ingiallimento del silicone e della struttura in piombo. Si può avere degrado a seconda della concentrazione, della temperatura e del tempo di esposizione del materiale corpo, del silicone, fosforo o struttura al piombo; potenziale rischio di corrosione. Può ammorbidire e/o ossidare l’incapsulante siliconico/ corpo/lente. Scolorimento dell’incapsulante, del materiale corpo o della struttura in piombo. Può interagire con il silicone. Scolorimento dell’incapsulante, del materiale corpo o della struttura in piombo. Rischio di corrosione del LED. Può interagire con il silicone.
LEGENDE NORME - INFO
Materiale
599
Indice alfanumerico
600
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
pag.
306
Acc.303
426977-00
1
520
Acc.5
991903-00
6
288
499
Acc.186
995746-00
Acc.5
991904-00
6
288
499
Acc.187
995747-00
2
306
Acc.304
426978-00
1
380, 520
Acc.5
991905-00
6
499
Acc.188
995748-00
10
306
Acc.305
426979-00
1
521
Acc.5
991906-00
6
499
Acc.189
995749-00
1
306
Acc.305
426980-00
1
521
Acc.5
991907-00
6
499
Acc.189
995750-00
1
306
Acc.306
145515-00
5
171
Acc.24
995771-00
5
215
Acc.189
995751-00
1
306
Acc.306
145516-00
5
171
Acc.24
995773-00
5
215
Acc.189
995752-00
1
306
Acc.306
145517-00
5
171
Acc.25
997930-00
5
227
Acc.190
995753-00
5
306
Acc.313
993925-00
1
311, 582
Acc.26
995698-00
5
212
Acc.197
995792-00
5
237, 247
Acc.314
993926-00
1
311, 582
Acc.26
997931-00
5
227
Acc.198
995789-00
1
227, 246
Acc.315
995212-00
12
73
Acc.27
997940-00
237, 247
Acc.199
995793-00
Acc.28
997941-00
237, 247
Acc.200
998011-00
20
37
Acc.320
998004-00
100
5, 10, 12, 16, 18, 26, 32, 34, 49
Acc.29
997942-00
237, 247
Acc.205
426941-00
1
482, 523
Acc.321
995210-00
12
74
Acc.30
997943-00
237, 247
Acc.205
426948-00
1
482, 523
Acc.323
995220-00
1
74
Acc.36
995705-00
5
139
Acc.210
426950-00
1
520
Acc.323
995221-00
1
74
Acc.37
995706-00
10
139
Acc.210
426951-00
1
520
Acc.323
995222-00
1
74
Acc.38
995707-00
1
139
Acc.211
426952-00
1
520
Acc.323
995224-00
1
74
Acc.41
995506-00
2
20
171, 183
Acc.211
426953-00
1
520
Acc.325
995225-00
10
74
Acc.41
995508-00
2
20
171, 183
Acc.212
426954-00
1
521
Acc.326
998059-00
20
5
Acc.41
995509-00
2
20
183
Acc.212
426955-00
1
521
Acc.327
426942-00
1
520
Acc.42
995504-00
2
20
183
Acc.213
426956-00
1
521
Acc.327
426943-00
1
520
Acc.48
997706-00
1
20
523
Acc.213
426957-00
1
521
Acc.328
426944-00
1
520
Acc.49
997802-00
1
20
523
Acc.214
426958-00
1
521
Acc.328
426945-00
1
520
Acc.50
991216-00
1
498
Acc.214
426959-00
1
521
Acc.329
998003-00
10
388
Acc.55
998098-00
10
414
Acc.215
426960-00
1
521
Acc.333
997915-00
1
183, 191
Acc.56
995727-00
10
416
Acc.222
991315-00
1
508
Acc.333
997915-21
1
205
Acc.59
997900-00
1
25
215, 219, 514
Acc.222
991378-00
1
502, 514
Acc.334
997916-00
1
183, 191
Acc.60
997901-00
1
15
215, 514
Acc.222
991381-00
1
502, 514
Acc.334
997916-21
1
205
Acc.61
986512-00
1
582, 583
Acc.222
991399-00
1
421, 508
Acc.338
995226-00
10
74
Acc.63
986511-00
1
582, 583
Acc.223
991320-00
1
510, 512
Acc.339
993836-00
10
175, 257
Acc.65
986507-00
1
582, 583
Acc.223
991333-00
1
510, 512
Acc.339
993854-00
10
173, 183
Acc.72
997910-00
1
102
523
Acc.224
998014-00
20
37
Acc.345
995772-00
1
227
Acc.74
997911-00
1
20
523
Acc.235
997927-00
1
212, 215
Acc.350
997902-00
5
191
Acc.96
991217-00
4
294
Acc.236
997926-00
1
212, 215
Acc.350
997925-00
5
191
Acc.96
991218-00
4
294
Acc.248
997708-00
1
20
482, 523
Acc.350
997928-00
5
191
Acc.109
991309-00
1
350
Acc.249
997803-00
1
20
523
Acc.364
998020-00
1
292
Acc.109
991312-00
1
358
Acc.286
991445-00
1
376
Acc.365
998022-00
1
292
Acc.114
991330-00
1
298
Acc.290
991438-00
1
373
Acc.366
998024-00
1
292
Acc.115
991331-00
20
498
Acc.290
991439-00
1
373
Acc.367
426997-00
4
500
Acc.116
991332-00
10
298, 306, 308
Art.291
330795-00
1
36
415
Acc.367
426998-00
4
500
Acc.118
991334-00
10
298, 308
Art.291
330796-00
1
36
415
Acc.368
427002-00
1
512, 514
36
512, 514
2
237, 247
Acc.119
991335-00
20
298, 304, 306
Art.291
330797-00
1
415
Acc.368
427003-00
1
Acc.120
991336-00
20
298, 306, 308
Acc.297
426448-00
1
397, 517
Acc.369
993838-00
10
315
Acc.121
991341-00
12
268
Acc.299
991314-00
1
504, 508, 510, 512, 514
Acc.376
145151-00
10
61, 257, 580
Acc.381
326503-00
1
520
Acc.384
995794-00
5
219
Acc.384
995795-00
Acc.129
991321-00
1
522
Acc.129
991329-00
1
522
Acc.151
991365-00
1
522
Acc.153
991359-00
1
522
Acc.164
998097-00
1
Acc.179
997661-00
Acc.179
Acc.299
991396-00
1
384, 393, 395, 421, 500, 502, 504, 508, 514, 518
Acc.387
991391-00
1
421
215, 514
Acc.300
426970-00
1
521
Acc.388
991392-00
1
421
1
314
Acc.300
426971-00
1
380, 521
Acc.389
991393-00
1
997663-00
1
309, 312
Acc.301
426972-00
1
520
Acc.395
145081-00
1
44
61
Acc.179
997665-00
1
309, 313
Acc.301
426973-00
1
380, 520
Acc.395
145082-00
1
44
61
Acc.179
997666-00
1
314
Acc.302
426975-00
1
380
Acc.395
145090-00
1
44
61
Acc.303
426976-00
1
520
219
421
Indice alfanumerico Codice
conf. pallet pezzi pezzi
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
61
Acc.528
991463-00
1
508, 510
Art.603
115521-00
1
72
57
72
57
Art. / Acc.
pag.
Acc.395
145091-00
1
Acc.395
995713-00
10
139
Acc.529
991463-2118
1
508, 510
Art.603
115521-0041
1
Acc.399
993837-00
10
315
Acc.532
991292-00
1
384
Art.603
115521-19
1
Acc.401
420450-00
1
294
Acc.532
991293-00
1
384
Art.603
115522-00
1
72
57
Acc.405
991385-00
1
418, 523, 482
Acc.533
993975-00
10
164
Art.603
115522-0041
1
72
57
Art.420
214565-00
1
71
Acc.535
993970-00
5
257, 580
Art.603
115522-19
1
Art.420
214566-00
1
168
71
Acc.536
993972-00
5
257, 580
Art.604
115532-00
1
144
57
Art.420
214567-00
1
120
71
Acc.537
993974-00
1
257, 580
Art.604
115534-00
1
72
57
Acc.451
991250-00
8
297
Acc.539
993990-00
5
40
148
Art.604
115535-00
1
72
57
Acc.451
991251-00
8
297
Acc.539
993991-00
5
40
148
Art.605
115561-00
12
Acc.452
991252-00
4
297
Acc.539
993992-00
5
148
Art.616
112535-00
10
Acc.452
991253-00
4
297
Acc.539
993993-00
5
148
Art.616
112535-0066
10
Acc.453
991254-00
4
297
Acc.539
993994-00
5
148
Art.617
112545-00
10
Acc.453
991255-00
4
297
Acc.540
993978-00
5
40
148, 160
Art.617
112545-0066
10
Acc.462
997933-00
5
205
Acc.540
993979-00
5
40
148, 160
Art.618
112565-00
10
Acc.463
997934-00
1
205
Acc.540
993985-00
5
148, 160
Art.618
112565-0066
10
Acc.470
995133-00
1
75, 127
Acc.540
993986-00
5
148, 160
Art.619
112575-00
10
Acc.470
995134-00
1
75, 127
Acc.540
993987-00
5
148, 160
Art.619
112575-0066
10
Acc.470
995135-00
1
75, 127
Acc.541
993980-00
5
316
Art.620
112581-00
1
120
75
Acc.470
995136-00
1
75, 127
Acc.542
993981-00
5
316
Art.621
112533-00
10
200
73
Acc.471
991461-00
4
502
Acc.543
993982-00
5
316
Art.621
112534-00
10
200
73
Acc.471
991462-00
4
502
Acc.544
993983-00
5
316
Art.621
112536-00
10
200
73
Acc.472
995137-00
1
73
Acc.545
993984-00
5
316
Art.622
112543-00
10
200
73
Acc.472
995138-00
1
73
Acc.578
997709-00
1
468
Art.622
112544-00
10
200
73
Acc.472
995139-00
1
73
Acc.588
993971-00
5
54
Art.622
112546-00
10
200
73
Acc.472
995144-00
1
73
Acc.590
998115-00
1
40
Art.623
112563-00
10
200
73
Acc.482
995785-00
1
227
Acc.595
998031-00
1
12
Art.623
112564-00
10
200
73
Acc.482
995786-00
1
227
Acc.595
998032-00
1
12
Art.623
112566-00
10
200
73
Acc.482
995788-00
1
227
Acc.595
998035-00
1
16, 18, 26
Art.624
112573-00
10
200
73
Acc.482
995790-00
1
236
Acc.595
998036-00
1
18
Art.624
112574-00
10
200
73
Acc.482
995791-00
1
246
Art.624
112576-00
10
200
73
Acc.483
995796-00
1
236, 246
1
13, 14, 15, 17, 19, 20, 21, 23, 27, 28, 29 32, 34, 39, 43, 49
Art.716
114024-00
1
30
33
Art.716
114024-0041
1
33
Art.716
114024-39
1
33
Art.716
114024-3941
1
Art.731
143533-00
1
Art.731
143533-0041
1
Art.731
143534-00
1
Art.731
143534-0041
1
Art.731
143535-00
1
Art.731
143535-0041
1
Art.731
143536-00
1
Art.731
143536-0041
1
Art.731
143538-00
1
Art.731
143538-0041
1
Art.731
143539-00
1
Art.731
143539-0041
1
Art.745
112600-00
1
Art.745
112600-0041
1
67
Art.745
112600-0050
1
67
Art.745
112600-07
1
157
67
Art.745
112600-0728
1
157
67
Art.745
112600-19
1
44
Acc.484
995798-00
1
246
Acc.502
991260-00
4
297
Acc.503
991261-00
4
297
1
448, 456, 474, 484
Acc.504 Acc.504 Acc.504 Acc.507
991262-00 991263-00 991264-00 991286-00
1 1 1
426, 438, 448, 456 462, 468 397
Acc.600
Acc.600
Art.601 Art.601 Art.601
986604-00
986604-31
115594-00 115594-0041 115594-07
1
1
1
991265-00
1
462, 468
Art.601
115595-00
1
Acc.508
991266-00
1
448, 456, 474, 484
Art.601
115595-0041
1
Acc.513
991267-00 991290-00
1 1
426, 438, 448, 456 384
Art.601 Art.601 Art.601
115595-07 115596-00 115596-0041
155
1
Acc.508
Acc.508
13, 14, 15, 17, 19, 20, 21, 23, 27, 28, 29, 32, 34, 39, 43, 45, 49
55 155 86
55 55 55
1 1
55
55 70
1
55 55
Acc.513
991291-00
1
384
Art.601
115596-07
1
70
55
Acc.514
991280-00
1
394
Art.602
115597-00
1
140
55
Acc.515
991281-00
1
394
Art.602
115597-07
1
140
55
Acc.516
991282-00
1
394
Art.602
115598-00
1
70
55
Acc.517
991283-00
1
394
Art.602
115598-07
1
70
55
Acc.518
991284-00
1
388
Art.603
115520-00
1
144
57
Acc.519 Acc.528
991285-00 991288-00
1 1
388 394
Art.603 Art.603
115520-0041 115520-19
1 1
144
57 57
57
57
58 200
74 74
200
74 74
200
74 74
200
74 74
33 45
8 8
38
9 9
38
9 9
38
8 8
38
9 9
38
9
157
67
9
67
INDICE
Art. / Acc.
601
Indice alfanumerico
602
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art.745
112600-1928
1
67
Art.815
150370-19
29
Art.842
150206-00
6
Art.745
112600-31
1
67
Art.815
150370-1928
29
Art.842
150206-0041
6
Art.745
112600-3128
1
67
Art.815
150370-39
29
Art.842
150206-39
6
108
15
Art.745
112600-39
1
67
Art.816
150371-00
29
Art.843
152080-00
1
22
48
Art.745
112600-3941
1
67
Art.816
150371-19
29
Art.843
152080-0041
1
Art.745
112600-3950
1
67
Art.816
150371-1928
29
Art.843
152081-00
1
Art.745
112601-00
1
67
Art.816
150371-39
29
Art.843
152081-0041
1
Art.745
112601-0041
1
67
Art.830
150242-00
5
20
Art.844
150225-00
6
96
13
Art.745
112601-0050
1
67
Art.830
150242-0041
5
20
Art.844
150225-39
6
96
13
Art.745
112601-07
1
157
67
Art.830
150242-39
5
20
Art.845
150220-00
1
38
49
Art.745
112601-0728
1
157
67
Art.830
150242-3941
5
20
Art.845
150220-0041
1
Art.745
112601-19
1
67
Art.830
150243-00
5
20
Art.845
150220-39
1
Art.745
112601-1928
1
67
Art.830
150243-0041
5
20
Art.845
150220-3941
1
Art.745
112601-31
1
67
Art.830
150243-39
5
20
Art.847
150256-00
1
Art.745
112601-3128
1
67
Art.830
150243-3941
5
20
Art.847
150256-0041
1
Art.745
112601-39
1
67
Art.830
150244-00
1
20
Art.847
150256-39
1
Art.745
112601-3941
1
67
Art.831
150232-00002264
5
23
Art.847
150256-3941
1
Art.745
112601-3950
1
67
Art.831
150237-00
5
30
23
Art.848
153436-00
1
72
37
Art.746
112626-00
1
408
65
Art.832
150232-00
5
50
21
Art.848
153437-00
1
72
37
Art.746
112626-39
1
408
65
Art.832
150233-00
5
30
21
Art.848
153438-00
1
72
37
Art.747
112636-00
1
216
65
Art.832
150234-00
1
15
21
Art.854
150212-00
2
20
35
Art.747
112636-19
1
65
Art.833
150240-00
5
17
Art.854
150212-0041
1
Art.747
112636-1928
1
65
Art.833
150240-0041
5
17
Art.854
150213-00
2
Art.747
112636-39
1
216
65
Art.833
150240-2121
5
50
17
Art.854
150213-0041
2
Art.748
112646-00
1
188
65
Art.833
150240-2141
5
50
17
Art.864
150460-00
1
28
10
Art.748
112646-19
1
65
Art.833
150240-39
5
50
17
Art.873
151050-00
1
33
11
Art.748
112646-1928
1
65
Art.833
150240-3941
5
17
Art.873
151050-07
1
Art.748
112646-39
1
188
65
Art.834
150252-00
5
50
19
Art.873
151052-00
1
Art.754
140212-00
1
30
35
Art.834
150252-0041
5
50
19
Art.873
151052-07
1
11
Art.754
140212-0041
1
35
Art.840
150208-00
6
96
14
Art.877
151203-69
1
595
Art.754
140213-00
1
35
Art.840
150208-0041
6
14
Art.877
151204-69
1
595
Art.754
140213-0041
1
35
Art.840
150208-39
6
96
14
Art.877
151208-69
1
595
Art.773
141070-00
1
33
11
Art.840
150209-00
6
108
14
Art.882
156405-00
1
40
Art.773
141071-00
1
33
11
Art.840
150209-0041
6
14
Art.882
156405-39
1
40
Art.773
141072-00
1
30
11
Art.840
150209-39
6
108
14
Art.883
156415-00
1
40
Art.777
141201-69
1
595
Art.840
150211-00
6
96
14
Art.883
156415-39
1
40
Art.781
156301-00
1
68
Art.841
153533-00
1
45
6
Art.884
156424-00
1
41
Art.781
156301-0024
1
68
Art.841
153533-0041
1
6
Art.884
156424-39
1
41
Art.781
156301-0096
1
68
Art.841
153534-00
1
7
Art.884
156425-00
1
41
Art.781
156301-19
1
68
Art.841
153534-0041
1
7
Art.884
156425-39
1
Art.810
150340-00
1
27
Art.841
153535-00
1
7
Art.885
156450-00
1
Art.810
150340-19
1
27
Art.841
153535-0041
1
7
Art.885
156450-0041
1
Art.810
150340-1928
1
27
Art.841
153536-00
1
6
Art.885
156460-00
1
Art.810
150340-39
1
27
Art.841
153536-0041
1
6
Art.885
156460-0041
1
39
Art.811
150350-00
1
27
Art.841
153537-00
1
6
Art.886
156465-00
1
41
Art.811
150350-19
1
27
Art.841
153537-0041
1
6
Acc.898
998025-00
20
37
Art.811
150350-1928
1
27
Art.841
153538-00
1
7
Acc.899
998027-00
20
37
Art.811
150350-39
1
27
Art.841
153538-0041
1
7
Acc.901
998026-00
20
11
Art.814
150360-00
28
Art.841
153539-00
1
7
Acc.905
998013-00
5
328, 580
Art.814
150360-19
28
Art.841
153539-0041
1
Acc.907
998038-00
50
13, 14, 15, 16, 19, 20, 21, 23, 26
157
157
157
30
75
44
44
44
Art.814
150360-1928
28
Art.842
150205-00
6
Art.814
150360-39
28
Art.842
150205-0041
6
Art.815
150370-00
29
Art.842
150205-39
6
50
50
30
30
23
38
38
38
19
38
38
7 96
96
15
108
15 15
48 18
48 48
49 38
49 49
38
49 49
38
49 49
35 20
35 35
11 30
11
41 220
39 39
220
39
15
Art.910
156470-00
1
47
15
Art.910
156470-0041
1
47
Indice alfanumerico Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art.910
156470-39
1
47
Art.927
164704-18
1
101
Art.963
164762-00
1
70
84
Art.910
156470-3941
1
47
Art.927
164704-22
1
99
Art.963
164762-07
1
70
84
Art.910
156471-00
1
47
Art.927
164704-39
1
60
95
Art.963
164763-00
1
70
84
Art.910
156471-0041
1
47
Art.927
164705-00
1
60
94
Art.963
164763-07
1
70
84
Art.910
156471-39
1
47
Art.927
164705-0041
1
94
Art.963
164764-00
1
70
84
Art.910
156471-3941
1
47
Art.927
164705-0083
1
60
95
Art.963
164764-0041
1
Art.911
156472-00
1
44
Art.927
164705-07
1
60
94
Art.963
164764-07
1
Art.911
156473-00
1
45
Art.927
164705-0783
1
60
95
Art.963
164764-22
1
Art.911
156473-39
1
45
Art.927
164705-18
1
101
Art.963
164765-00
1
Art.911
156474-00
1
42
Art.927
164705-22
1
99
Art.963
164765-0041
1
Art.911
156475-00
1
43
Art.927
164705-39
1
60
95
Art.963
164765-07
1
Art.911
156475-0041
1
43
Art.927
164797-00
1
60
112
Art.963
164765-22
1
Art.911
156476-00
1
43
Art.927
164797-07
1
112
Art.963
164766-00
1
Art.911
156476-0041
1
43
Art.927
164798-00
1
112
Art.963
164766-0041
1
Art.911
156477-00
1
45
Art.927
164798-07
1
112
Art.963
164766-07
1
Art.916
114014-00
1
33
Acc.938
998073-00
50
83, 93
Art.965
164780-00
1
70
Art.916
114014-0041
1
33
Art.957
164711-00
1
72
97
Art.965
164781-00
1
70
Art.916
114014-39
1
26
33
Art.957
164711-07
1
72
97
Art.966
164813-00
1
105
Art.916
114014-3941
1
33
Art.957
164712-00
1
72
97
Art.966
164813-07
1
105
Art.921
164530-03
1
200
102
Art.957
164712-07
1
72
97
Art.966
164814-00
1
105
Art.921
164531-03
1
123
102
Art.957
164714-00
1
60
97
Art.966
164814-07
1
105
Art.921
164532-03
1
123
102
Art.957
164714-0041
1
97
Art.966
164815-00
1
105
Art.921
164533-03
1
102
Art.957
164714-07
1
97
Art.966
164815-07
1
105
Art.921
164534-03
1
83
102
Art.957
164714-22
1
99
Art.970
164731-00
1
70
89
Art.921
164535-03
1
83
102
Art.957
164715-00
1
97
Art.970
164731-07
1
70
89
Art.927
164700-00
1
180
94
Art.957
164715-0041
1
97
Art.970
164732-00
1
70
89
Art.927
164700-0083
1
180
95
Art.957
164715-07
1
97
Art.970
164732-07
1
70
89
Art.927
164701-00
1
72
94
Art.957
164715-22
1
99
Art.970
164734-00
1
70
89
Art.927
164701-0041
1
94
Art.957
164717-00
1
97
Art.970
164734-07
1
70
89
Art.927
164701-0083
1
72
95
Art.957
164717-0041
1
97
Art.970
164735-00
1
70
89
Art.927
164701-07
1
72
94
Art.957
164717-07
1
60
97
Art.970
164735-07
1
70
89
Art.927
164701-0783
1
72
95
Art.957
164730-00
1
72
98
Art.971
164770-00
1
99
81
26
60
60
60
60
60
84 70
84 85
70
84 84
70
84 85
70
84 84 84 86 86
Art.927
164701-18
1
101
Art.957
164730-0041
1
98
Art.971
164770-0041
1
Art.927
164701-39
1
72
95
Art.957
164730-07
1
72
98
Art.971
164770-07
1
99
81
Art.927
164702-00
1
72
94
Art.957
164733-00
1
180
98
Art.971
164771-00
1
99
81
Art.927
164702-0041
1
94
Art.957
164736-00
1
72
98
Art.971
164771-0041
1
Art.927
164702-0083
1
72
95
Art.957
164736-0041
1
98
Art.971
164771-07
1
99
81
Art.927
164702-07
1
72
94
Art.957
164736-07
1
72
98
Art.971
164772-00
1
99
81
Art.927
164702-0783
1
95
Art.957
164737-00
1
72
98
Art.971
164772-0041
1
Art.927
164702-18
1
101
Art.957
164748-00
1
72
98
Art.971
164772-07
1
99
81
Art.927
164702-39
1
72
95
Art.957
164748-0041
1
98
Art.971
164773-00
1
99
81
Art.927
164703-00
1
108
94
Art.957
164749-00
1
72
98
Art.971
164773-0041
1
Art.927
164703-0041
1
94
Art.957
164749-0041
1
72
98
Art.971
164773-07
1
99
81
Art.927
164703-0083
1
108
95
Art.958
164550-00
1
60
96
Art.971
*164774-00
1
99
81
Art.927
164703-07
1
108
94
Art.958
164550-0041
1
96
Art.971
164774-0041
1
Art.927
164703-0783
1
108
96
Art.971
164774-07
1
99
81
Art.927
164703-18
1
96
Art.971
*164775-00
1
99
81
Art.927
164703-39
1
96
Art.971
164775-0041
1
Art.927
164704-00
1
96
Art.971
164775-07
1
99
81
Art.927
164704-0041
1
99
81
Art.927
164704-0083
1
Art.927
164704-07
1
Art.927
164704-0783
1
81
81
81
81
81
95
Art.958
164551-00
1
101
Art.958
164551-0041
1
108
95
Art.958
164552-00
1
60
94
Art.958
164552-0041
1
94
Art.960
164751-00
1
70
91
Art.971
*164776-00
1
60
95
Art.960
164752-00
1
70
91
Art.971
164776-0041
1
60
94
Art.960
164754-00
1
70
91
Art.971
164776-07
1
99
81
60
95
Art.960
164755-00
1
70
91
Art.971
164777-00
1
99
81
60
60
81
81
INDICE
Art. / Acc.
603
Indice alfanumerico
604
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art.971
164777-0041
1
81
Art.1122
411070-39
1
16
206
Art.1230
510005-39
1
16
279
Art.971
164777-07
1
99
81
Art.1122
411071-00
1
16
206
Art.1232
510006-00
1
32
279
Art.972
164790-00
1
70
87
Art.1122
411071-39
1
16
206
Art.1232
510006-39
1
32
279
Art.972
164791-00
1
70
87
Art.1123
411080-00
1
16
206
Art.1238
510600-00
1
32
279
Art.974
164785-00
1
99
81
Art.1123
411080-39
1
16
206
Art.1238
510600-39
1
32
279
Art.974
164785-0041
1
81
Art.1123
411081-00
1
16
206
Art.1239
510610-00
1
16
279
Art.974
164785-07
1
81
Art.1123
411081-39
1
16
206
Art.1239
510610-39
1
16
279
Art.974
164787-00
1
81
Art.1172
322652-00
1
6
162
Art.1260
420690-00
1
120
296
Art.974
164787-0041
1
81
Art.1172
322653-00
1
6
162
Art.1260
420691-00
1
120
296
Art.974
164787-07
1
81
Acc.1175
997651-00
1
147, 164
Art.1260
420691-07
1
120
296
Acc.975
165564-00
1
50
83, 93
Acc.1175
997654-00
1
147
Art.1260
420691-19
1
Acc.975
165565-00
1
50
79, 93
Art.1205
422140-00
1
12
410
Art.1264
420665-00
1
Acc.975
165566-00
1
50
106
Art.1205
422140-39
1
12
410
Art.1264
420665-07
1
Acc.975
165567-00
1
50
106
Art.1205
422141-00
1
12
410
Art.1264
420666-00
1
Art.976
162430-00
1
45
109
Art.1205
422141-39
1
12
410
Art.1264
420666-07
1
Art.976
162431-00
1
45
109
Art.1206
431001-00
1
200
326
Art.1264
420669-00
1
Art.976
162432-00
1
45
109
Art.1207
431501-00
1
200
327
Acc.1266
420915-00
10
295
Art.976
162433-00
1
45
109
Art.1208
431601-00
1
200
327
Acc.1266
420916-00
10
295
Art.977
162470-00
1
45
109
Art.1209
431002-00
1
326
Acc.1266
420917-00
10
Art.977
162471-00
1
45
109
Art.1210
431502-00
1
327
Art.1275
428605-00
1
Art.977
162472-00
1
45
109
Art.1211
431602-00
1
327
Acc.1278
428617-00
1
499
Art.977
162473-00
1
45
109
Art.1212
431603-00
1
327
Acc.1278
428618-00
1
499
500
79, 83, 93, 104
Art.1213
431610-00
1
322
Acc.1278
428619-00
1
499
Art.1213
431611-00
1
322
Art.1279
420322-00
1
75
295
Art.1220
431801-00
10
240
308
Art.1279
420324-00
1
75
295
Art.1221
411090-00
1
16
208
Art.1279
420325-00
1
75
295
Art.1221
411090-39
1
16
208
Art.1280
420845-00
1
84
297
Art.1221
411091-00
1
16
208
Art.1280
420846-00
1
84
297
Art.1221
411091-39
1
16
208
Art.1282
423095-00
1
36
294
Art.1224
411000-00
1
16
207
Art.1282
423096-00
1
36
294
Art.1224
411000-39
1
16
207
Art.1282
423097-00
1
36
294
Art.1224
411001-00
1
16
207
Art.1282
423099-00
1
36
294
Art.1224
411001-39
1
16
207
Art.1293
420410-00
1
54
294, 420
Art.1225
411010-00
1
16
207
Art.1293
420410-73
1
Art.1225
411010-39
1
207
Art.1293
420427-00
1
54
294, 420
Art.1225
411011-00
1
207
Art.1335
425600-00
1
12
283
Art.1225
411011-39
1
207
Art.1335
425600-39
1
12
283
Art.1226
411020-00
1
209
Art.1335
425601-00
1
12
283
Art.1226
411020-39
1
209
Art.1335
425601-39
1
12
283
Art.1226
411021-00
1
16
209
Acc.1408
426324-00
1
501
Art.1226
411021-39
1
16
209
Acc.1408
426325-00
1
501
Art.1227
411030-00
1
16
209
Acc.1408
426326-00
1
501
Art.1227
411030-39
1
209
Acc.1408
426337-00
1
501
Art.1227
411031-00
1
209
Acc.1408
426338-00
1
501
Art.1227
411031-39
1
209
Acc.1408
426339-00
1
501
Art.1228
411050-00
1
16
211
Acc.1409
426327-00
1
501
Art.1228
411050-39
1
16
211
Acc.1409
426328-00
1
501
Art.1228
411051-00
1
16
211
Acc.1409
426329-00
1
501
Art.1228
411051-39
1
16
211
Acc.1409
426334-00
1
501
Art.1229
411060-00
1
16
211
Acc.1409
426335-00
1
501
Art.1229
411060-39
1
211
Acc.1409
426336-00
1
501
Art.1229
411061-00
1
211
Acc.1410
425220-00
1
393
Art.1229
411061-39
1
211
Acc.1411
425230-00
1
393
Art.1230
510005-00
1
279
Acc.1415
426740-00
1
513
99
Acc.978
998078-00
10
Art.979
164800-00
1
103
Art.979
164801-00
1
103
Art.979
164802-00
1
103
Art.983
162465-00
1
Art.983
162465-65
1
Art.983
162466-00
1
Art.983
162466-65
1
Art.983
162467-00
1
45
108
Art.983
162468-00
1
45
108
Art.988
162485-00
1
45
106
Art.988
162486-00
1
45
106
Art.993
162447-00
1
45
107
Art.993
162448-00
1
45
107
Art.993
162457-00
1
45
107
Art.993
162458-00
1
45
107
Art.993
162495-00
1
45
113
Art.993
162496-00
1
45
113
Art.995
162445-00
1
45
107
Acc.995
162445-16
1
Art.995
162446-00
1
Acc.995
162446-16
1
Art.995
162455-00
1
45
107
Art.995
162456-00
1
45
107
Acc.996
166670-00
1
Art.997
162400-00
1
45
108
Art.997
162401-00
1
45
108
Art.997
162402-00
1
45
108
Art.997
162403-00
1
45
108
Acc.1122
321012-00
2
44
162
Art.1122
411070-00
1
16
206
45
108 594
45
108 594
106 45
107 106
106
16
16
16
16
16
296 96
295 295
96
295 295
96
295
296 95
297
294
Indice alfanumerico Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Acc.1415
426741-00
1
513
Acc.1480
425089-00
1
505
Acc.1509
426369-00
1
503
Acc.1415
426742-00
1
513
Acc.1481
425150-00
1
505
Acc.1509
426373-00
1
503
Acc.1415
426743-00
1
513
Acc.1481
425151-00
1
505
Acc.1509
426374-00
1
503
Acc.1416
426750-00
1
513
Acc.1481
425152-00
1
505
Acc.1509
426375-00
1
503
Acc.1416
426751-00
1
513
Acc.1481
425153-00
1
505
Acc.1509
426376-00
1
503
Acc.1416
426752-00
1
513
Acc.1481
425154-00
1
505
Art.1513
423250-00
1
6
407
Acc.1416
426753-00
1
513
Acc.1481
425155-00
1
505
Art.1513
423250-0016
1
6
407
Acc.1417
426760-00
1
511
Acc.1481
425156-00
1
505
Art.1513
423250-39
1
6
407
Acc.1417
426761-00
1
511
Acc.1481
425157-00
1
505
Art.1513
423251-00
1
6
407
Acc.1417
426762-00
1
511
Acc.1481
425158-00
1
505
Art.1513
423251-0016
1
6
407
Acc.1417
426763-00
1
511
Acc.1481
425159-00
1
505
Art.1513
423251-39
1
6
407
Acc.1417
426764-00
1
511
Acc.1481
425160-00
1
505
Art.1515
422390-73
1
307
Acc.1417
426765-00
1
511
Acc.1481
425161-00
1
505
Art.1515
422391-73
1
307
Acc.1418
426770-00
1
511
Acc.1481
425162-00
1
505
Art.1515
422392-73
1
307
Acc.1418
426771-00
1
511
Acc.1481
425163-00
1
505
Art.1515
422393-73
1
Acc.1418
426772-00
1
511
Acc.1481
425164-00
1
505
Art.1515
432836-00
1
Acc.1418
426773-00
1
511
Acc.1481
425165-00
1
505
Art.1515
432836-73
1
Acc.1418
426774-00
1
511
Acc.1481
425167-00
1
505
Art.1515
432837-00
1
Acc.1418
426775-00
1
511
Acc.1481
425168-00
1
505
Art.1515
432837-73
1
Acc.1420
425320-00
1
395
Acc.1485
425070-00
1
421, 509
Art.1517
422370-00
1
12
411
Acc.1420
425321-00
1
395
Acc.1485
425074-00
1
509
Art.1517
422370-39
1
12
411
Acc.1421
425330-00
1
395
Acc.1485
425075-00
1
509
Art.1517
422371-00
1
12
411
Acc.1421
425331-00
1
395
Acc.1487
425060-00
1
421, 509
Art.1517
422371-39
1
12
411
Acc.1440
425276-00
1
384
Acc.1487
425064-00
1
509
Art.1517
422372-00
1
12
411
Acc.1440
425277-00
1
384
Acc.1487
425065-00
1
509
Art.1517
422372-39
1
12
411
Acc.1441
425266-00
1
384
Acc.1487
425065-2118
1
509
Art.1517
422373-00
1
12
411
Acc.1441
425267-00
1
384
Acc.1490
425080-00
1
519
Art.1517
422373-39
1
12
411
Acc.1477
425360-00
1
507
Acc.1490
425081-00
1
519
Art.1518
422380-00
1
12
411
Acc.1477
425361-00
1
507
Acc.1490
425082-00
1
519
Art.1518
422381-00
1
12
411
Acc.1477
425362-00
1
507
Acc.1491
426149-00
1
515
Art.1523
432835-00
1
28
307
Acc.1477
425363-00
1
507
Acc.1491
426153-00
1
515
Art.1531
510060-00
1
35
278
Acc.1477
425364-00
1
507
Acc.1491
426159-00
1
515
Art.1533
510260-00
1
57
278
Acc.1478
425370-00
1
507
Acc.1491
426177-00
1
515
Art.1535
510460-00
1
100
278
Acc.1478
425371-00
1
507
Acc.1491
426178-00
1
515
Art.1537
431802-00
1
200
299
Acc.1478
425372-00
1
507
Acc.1491
426179-00
1
515
Art.1537
431803-00
1
200
299
Acc.1478
425373-00
1
507
Acc.1493
426187-00
1
515
Art.1537
431815-00
1
200
299
Acc.1478
425374-00
1
507
Acc.1493
426188-00
1
515
Art.1537
431824-00
1
200
299
Acc.1480
425050-00
1
505
Acc.1493
426189-00
1
515
Art.1537
431828-00
1
299
Acc.1480
425051-00
1
505
Acc.1493
426197-00
1
515
Art.1537
431828-68
1
299
Acc.1480
425052-00
1
505
Acc.1493
426198-00
1
515
Art.1537
431829-00
1
299
Acc.1480
425053-00
1
505
Acc.1493
426199-00
1
515
Art.1537
431829-68
1
299
Acc.1480
425054-00
1
505
Acc.1498
425200-00
1
517
Art.1539
432834-00
1
Acc.1480
425055-00
1
505
Acc.1498
425202-00
1
517
Art.1544
427246-00
1
108
70
Acc.1480
425056-00
1
505
Acc.1498
425203-00
1
397
Art.1547
420561-00
1
100
293
Acc.1480
425057-00
1
505
Acc.1498
425204-00
1
397
Art.1547
420562-00
1
100
293
Acc.1480
425058-00
1
505
Acc.1508
426362-00
1
503
Art.1550
420583-00
1
50
293
Acc.1480
425059-00
1
505
Acc.1508
426363-00
1
503
Art.1550
420584-00
1
50
293
Acc.1480
425067-00
1
505
Acc.1508
426364-00
1
503
Art.1550
420590-00
1
50
293
Acc.1480
425068-00
1
505
Acc.1508
426377-00
1
503
Art.1550
420592-00
1
50
293
Acc.1480
425072-00
1
505
Acc.1508
426378-00
1
503
Art.1554
420588-00
1
50
293
Acc.1480
425073-00
1
505
Acc.1508
426379-00
1
503
Art.1554
420589-00
1
50
293
Acc.1480
425086-00
1
505
Acc.1509
426366-00
1
503
Art.1554
420598-00
1
50
293
Acc.1480
425087-00
1
505
Acc.1509
426367-00
1
503
Art.1554
420599-00
1
50
293
Acc.1480
425088-00
1
505
Acc.1509
426368-00
1
503
Art.1556
420600-00
1
152
288
307 48
307 307
48
307 307
579
INDICE
Art. / Acc.
605
Indice alfanumerico
606
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
Art.1556
420600-68
1
Art.1556
420601-00
1
Art.1556
420601-68
1
Art.1556
420602-00
1
Art.1556
420602-68
1
Art.1557
420610-00
1
Art.1557
420610-68
1
Art.1557
420611-00
1
Art.1557
420611-68
1
Art.1557
420612-00
1
Art.1557
420612-68
1
Art.1558
420620-00
1
Art.1558
420620-68
1
Art.1558
420621-00
1
Art.1558
420621-68
1
Art.1558
420622-00
1
Art.1558
420622-68
1
Art.1561
422398-00
1
Art.1564
422394-73
Art.1564
422395-73
Art.1564
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
288
Art.1577
420655-00
1
108
285
Art.1700
412962-39
1
288
Art.1577
420656-00
1
108
285
Art.1700
412963-00
1
350
172
288
Art.1577
420657-00
1
108
285
Art.1700
412963-39
1
350
172
288
Art.1577
420658-00
1
108
285
Art.1700
412964-00
1
350
172
288
Art.1577
420659-00
1
108
285
Art.1700
412964-19
1
350
172
289
Art.1583
422212-00
1
2
409
Art.1700
412964-39
1
350
172
289
Art.1583
422212-0016
1
409
Art.1701
412970-00
1
350
173
289
Art.1583
422212-73
1
409
Art.1701
412970-39
1
289
Art.1583
422213-00
1
409
Art.1701
412971-00
1
289
Art.1583
422213-0016
1
409
Art.1701
412971-39
1
289
Art.1583
422213-73
1
409
Art.1702
412975-00
1
289
Art.1583
422304-00
1
2
409
Art.1702
412975-39
1
289
Art.1583
422304-39
1
2
409
Art.1702
412976-00
1
289
Art.1589
330505-00
1
8
405
Art.1702
412976-39
1
289
Art.1590
330500-00
1
8
405
Art.1703
412980-00
1
289
Art.1606
431635-00
1
325
Art.1703
412980-39
1
289
Art.1607
431735-00
1
324
Art.1703
412981-00
1
420
Art.1609
431770-00
1
324
Art.1703
412981-39
1
1
307
Art.1616
530680-00
1
319
Art.1707
423252-00
1
6
407
1
307
Art.1622
530690-00
6
309
Art.1707
423252-39
1
6
407
422396-73
1
307
Art.1622
530691-00
6
309
Art.1707
423253-00
1
6
407
Art.1564
422397-73
1
307
Art.1624
431745-00
1
75
323
Art.1707
423253-39
1
6
407
Art.1564
432838-00
1
307
Art.1626
431640-00
1
120
325
Art.1708
423255-00
1
6
407
Art.1564
432838-73
1
307
Art.1629
431752-00
1
323
Art.1708
423256-00
1
6
407
Art.1564
432839-00
1
307
Art.1634
530815-00
1
313
Art.1710
413000-00
1
114
174
Art.1564
432839-73
1
307
Art.1634
530817-00
1
313
Art.1710
413000-73
1
Art.1570
422400-00
1
12
411
Art.1635
530800-00
1
582
Art.1710
413001-00
1
Art.1570
422400-0016
1
12
411
Art.1637
530770-00
6
309
Art.1710
413001-73
1
Art.1570
422400-56
1
411
Art.1637
530771-00
6
309
Art.1710
413002-00
1
Art.1570
422401-00
1
12
411
Art.1638
530870-00
6
309
Art.1710
413002-73
1
Art.1570
422401-0016
1
12
411
Art.1638
530871-00
6
309
Art.1710
413003-00
1
Art.1570
422401-56
1
411
Art.1650
530810-00
1
312
Art.1710
413003-73
1
Art.1570
422403-00
1
12
411
Art.1661
530816-00
1
311
Art.1710
413050-00
1
Art.1570
422403-39
1
12
411
Art.1670
530710-00
1
311
Art.1710
413050-73
1
Art.1570
422404-00
1
12
411
Art.1673
530696-00
6
320
Art.1710
413051-00
1
Art.1570
422404-39
1
12
411
Art.1673
530697-00
6
320
Art.1710
413051-73
1
Art.1574
420631-00
1
108
284
Art.1675
530672-00
1
321
Art.1710
413052-00
1
114
174
Art.1574
420631-73
1
284
Art.1676
530683-00
1
321
Art.1710
413053-00
1
114
174
Art.1574
420632-00
1
284
Art.1684
530401-00
1
40
316
Art.1710
413054-00
1
114
174
Art.1574
420632-73
1
284
Art.1684
530401-39
1
40
316
Art.1710
413054-73
1
Art.1574
420634-00
1
108
284
Art.1685
530407-00
1
40
317
Art.1710
413055-00
1
114
174
Art.1574
420635-00
1
108
284
Art.1685
530407-73
1
317
Art.1710
413056-00
1
114
174
Art.1576
420641-00
1
108
285
Art.1686
530417-00
1
317
Art.1710
413056-73
1
Art.1576
420642-00
1
108
285
Art.1686
530417-73
1
317
Art.1710
413057-00
1
114
174
Art.1576
420644-00
1
108
285
Art.1687
530427-00
1
317
Art.1711
413010-00
1
114
175
Art.1576
420645-00
1
108
285
Art.1687
530427-73
1
317
Art.1711
413010-39
1
114
175
Art.1576
420646-00
1
108
285
Art.1688
530437-00
1
317
Art.1711
413011-00
1
114
175
Art.1576
420647-00
1
108
285
Art.1688
530437-73
1
317
Art.1711
413011-39
1
114
175
Art.1576
420648-00
1
108
285
Art.1689
530540-00
1
581
Art.1711
413012-00
1
114
175
Art.1576
420649-00
1
108
285
Art.1700
412960-00
1
172
Art.1711
413012-39
1
Art.1577
420651-00
1
108
285
Art.1700
412960-39
1
172
Art.1712
413020-00
1
114
175
Art.1577
420652-00
1
108
285
Art.1700
412962-00
1
350
172
Art.1712
413020-39
1
114
175
Art.1577
420654-00
1
108
285
Art.1700
412962-19
1
350
172
Art.1712
413021-00
1
114
175
152
152
152
152
152
152
152
152
48
48
48
108
2
72
40
40
40
350
172
173 350
173 173
350
173 173
350
173 173
350
173 173
350
173 173
174 114
174 174
114
174 174
114
174 174
114
174 174
114
174 174
174
174
175
Indice alfanumerico Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art.1712
413021-39
1
114
175
Art.1728
413160-73
1
180
Art.1774
424241-39
1
84
282
Art.1712
413022-00
1
114
175
Art.1728
413162-00
1
56
180
Art.1774
424242-00
1
84
282
Art.1712
413022-39
1
114
175
Art.1728
413162-39
1
56
180
Art.1774
424242-39
1
84
282
Art.1713
413030-00
1
93
177
Art.1728
413162-73
1
180
Art.1775
414236-00
1
160
258
Art.1713
413030-39
1
93
177
Art.1729
413170-00
1
56
179
Art.1775
414236-39
1
160
258
Art.1713
413031-00
1
93
177
Art.1729
413170-39
1
56
179
Art.1775
414237-00
1
80
258
Art.1713
413031-39
1
93
177
Art.1729
413171-00
1
56
179
Art.1775
414237-39
1
80
258
Art.1714
413040-00
1
93
177
Art.1729
413171-39
1
56
179
Art.1775
414238-00
1
80
258
Art.1714
413040-39
1
93
177
Art.1729
413174-00
1
56
179
Art.1775
414238-39
1
80
258
Art.1714
413041-00
1
93
177
Art.1729
413174-39
1
56
179
Art.1777
423547-00
1
60
292
Art.1714
413041-39
1
93
177
Art.1729
413175-00
1
56
179
Art.1779
423555-00
1
60
292
Art.1715
413060-73
1
176
Art.1729
413175-39
1
56
179
Art.1781
423280-00
1
8
385
Art.1715
413061-73
1
176
Art.1736
511121-00
1
75
265
Art.1781
423280-39
1
8
385
Art.1715
413062-00
1
93
176
Art.1736
511121-39
1
75
265
Art.1781
423281-00
1
8
385
Art.1715
413062-39
1
93
176
Art.1737
511124-00
1
50
265
Art.1781
423281-39
1
8
385
Art.1715
413063-00
1
93
176
Art.1737
511124-39
1
50
265
Art.1782
320000-00
1
28
216
Art.1715
413063-39
1
93
176
Art.1738
413180-00
1
56
181
Art.1782
320001-00
1
28
216
Art.1715
413064-00
1
93
176
Art.1738
413180-39
1
56
181
Art.1782
320002-00
1
28
216
Art.1715
413064-39
1
93
176
Art.1738
413181-00
1
56
181
Art.1782
320003-00
1
20
216
Art.1715
413065-00
1
93
176
Art.1738
413181-39
1
56
181
Art.1782
320004-00
1
20
216
Art.1715
413065-39
1
93
176
Art.1739
413190-00
1
56
181
Art.1782
320005-00
1
20
216
Art.1723
413070-00
1
56
178
Art.1739
413190-39
1
56
181
Art.1783
320010-00
1
28
217
Art.1723
413070-39
1
56
178
Art.1739
413191-00
1
56
181
Art.1783
320011-00
1
28
217
Art.1723
413071-00
1
56
178
Art.1739
413191-39
1
56
181
Art.1783
320012-00
1
20
217
Art.1723
413071-39
1
56
178
Art.1739
413192-00
1
56
181
Art.1783
320014-00
1
20
217
Art.1723
413074-00
1
56
178
Art.1739
413192-39
1
56
181
Art.1783
320015-00
1
20
217
Art.1723
413074-39
1
56
178
Art.1739
413193-00
1
56
181
Art.1786
423270-00
1
8
385
Art.1723
413075-00
1
56
178
Art.1739
413193-39
1
56
181
Art.1786
423270-39
1
8
385
Art.1723
413075-39
1
56
178
Art.1748
414252-00
1
112
329
Art.1786
423271-00
1
8
385
Art.1724
413080-00
1
56
178
Art.1748
414252-39
1
329
Art.1786
423271-39
1
8
385
Art.1724
413080-39
1
56
178
Art.1748
414254-00
1
329
Art.1786
423274-00
1
8
385
Art.1724
413081-00
1
56
178
Art.1748
414254-39
1
329
Art.1786
423274-39
1
8
385
Art.1724
413081-39
1
56
178
Art.1748
414258-00
1
329
Art.1786
423277-00
1
8
385
Art.1724
413084-00
1
56
178
Art.1748
414258-39
1
329
Art.1786
423277-39
1
8
385
Art.1724
413084-39
1
56
178
Art.1748
414259-00
1
329
Art.1786
423278-00
1
8
385
Art.1724
413085-00
1
56
178
Art.1748
414259-39
1
329
Art.1786
423278-39
1
8
385
Art.1724
413085-39
1
56
178
Art.1756
423065-00
1
30
419
Art.1786
423279-00
1
8
385
Art.1725
413090-00
1
56
179
Art.1756
423065-39
1
30
419
Art.1786
423279-39
1
8
385
Art.1725
413090-39
1
56
179
Art.1756
423066-00
1
30
419
Art.1787
330182-00
1
115
Art.1725
413091-00
1
56
179
Art.1756
423066-39
1
30
419
Art.1787
330183-00
1
115
Art.1725
413091-39
1
56
179
Art.1768
414242-00
1
259
Art.1787
330186-00
1
115
Art.1725
413094-00
1
56
179
Art.1768
414242-39
1
160
259
Art.1787
330188-00
1
115
Art.1725
413094-39
1
56
179
Art.1768
414243-00
1
80
259
Art.1789
330293-00
1
114, 167
Art.1725
413095-00
1
56
179
Art.1768
414243-39
1
80
259
Art.1789
330294-00
1
114, 167
Art.1725
413095-39
1
56
179
Art.1768
414244-00
1
80
259
Art.1789
330297-00
1
114, 167
Art.1727
413150-00
1
56
180
Art.1768
414244-39
1
80
259
Art.1793
510640-00
1
60
277
Art.1727
413150-39
1
56
180
Art.1769
414262-00
1
160
259
Art.1793
510640-39
1
60
277
Art.1727
413150-73
1
180
Art.1769
414262-39
1
160
259
Art.1794
510655-00
1
60
276
Art.1727
413152-00
1
56
180
Art.1769
414263-00
1
80
259
Art.1794
510655-39
1
60
276
Art.1727
413152-39
1
56
180
Art.1769
414263-39
1
80
259
Art.1795
510650-00
1
30
276
Art.1727
413152-73
1
180
Art.1769
414264-00
1
80
259
Art.1795
510650-39
1
Art.1728
413160-00
1
180
Art.1769
414264-39
1
80
259
Art.1795
510651-00
1
Art.1728
413160-39
1
180
Art.1774
424241-00
1
84
282
Art.1795
510651-39
1
56
112
56
56
276 30
276 276
INDICE
Art. / Acc.
607
Indice alfanumerico
608
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
Art.1795
510652-00
1
Art.1795
510652-39
1
Art.1796
510620-00
1
Art.1796
510620-39
Art.1797
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
276
Art.1867
511152-39
1
84
268
Art.1887
414753-39
1
276
Art.1868
511182-00
1
168
269
Art.1887
414754-00
1
36
196
60
277
Art.1868
511182-39
1
168
269
Art.1887
414754-39
1
36
196
1
60
277
Art.1869
511192-00
1
84
269
Art.1887
414755-00
1
36
196
510630-00
1
30
277
Art.1869
511192-39
1
84
269
Art.1887
414755-39
1
36
196
Art.1797
510630-39
1
30
277
Art.1871
511165-00
1
147
270
Art.1887
414756-00
1
36
196
Art.1797
510631-00
1
30
277
Art.1871
511165-39
1
147
270
Art.1887
414756-39
1
36
196
Art.1797
510631-39
1
30
277
Art.1871
511166-00
1
147
270
Art.1887
414757-00
1
36
196
Art.1797
510632-00
1
30
277
Art.1871
511166-39
1
147
270
Art.1887
414757-39
1
36
196
Art.1797
510632-39
1
277
Art.1871
530790-00
1
583
Art.1887
414758-00
1
36
197
Art.1798
511025-00
1
16
278
Art.1872
530791-00
1
314
Art.1887
414758-39
1
Art.1798
511025-39
1
16
278
Art.1872
530792-00
1
314
Art.1887
414759-00
1
Art.1799
511015-00
1
32
278
Art.1872
530793-00
1
314
Art.1887
414759-39
1
Art.1799
511015-39
1
32
278
Art.1873
511160-00
1
294
270
Art.1887
414761-00
1
Art.1822
530420-00
1
331
Art.1873
511160-39
1
294
270
Art.1887
414761-39
1
Art.1823
530425-00
1
331
Art.1873
511161-00
1
294
270
Art.1887
414762-00
1
Art.1836
414260-00
1
328
Art.1873
511161-39
1
294
270
Art.1887
414762-39
1
Art.1836
414260-39
1
328
Art.1874
511140-00
1
168
271
Art.1888
414764-00
1
36
202
Art.1836
414261-00
1
328
Art.1874
511140-39
1
168
271
Art.1888
414764-39
1
36
202
Art.1836
414261-39
1
328
Art.1875
511150-00
1
84
271
Art.1888
414765-00
1
36
202
Art.1836
414268-00
1
328
Art.1875
511150-39
1
84
271
Art.1888
414765-39
1
36
202
Art.1836
414268-39
1
328
Art.1876
511155-00
1
42
271
Art.1888
414766-00
1
36
202
Art.1836
414280-00
1
329
Art.1876
511155-39
1
42
271
Art.1888
414766-39
1
Art.1836
414280-39
1
329
Art.1877
511170-00
1
294
272
Art.1888
414767-00
1
36
202
Art.1836
414281-00
1
329
Art.1877
511170-39
1
294
272
Art.1888
414767-39
1
36
202
Art.1836
414281-39
1
329
Art.1877
511171-00
1
294
272
Art.1888
414768-00
1
36
202
Art.1836
414282-00
1
329
Art.1877
511171-39
1
294
272
Art.1888
414768-39
1
Art.1836
414282-39
1
329
Art.1878
511180-00
1
168
273
Art.1888
414769-00
1
Art.1840
511430-00
1
12
281
Art.1878
511180-39
1
168
273
Art.1888
414769-39
1
Art.1840
511432-00
1
12
281
Art.1879
511190-00
1
84
273
Art.1889
414793-00
1
36
201
Art.1840
511433-00
1
12
281
Art.1879
511190-39
1
84
273
Art.1889
414796-00
1
36
201
Art.1840
511435-00
1
4
281
Art.1880
511195-00
1
42
273
Art.1890
414790-00
1
36
203
Art.1840
511436-00
1
4
281
Art.1880
511195-39
1
42
273
Art.1890
414791-00
1
36
203
Art.1840
511437-00
1
4
281
Art.1881
511141-00
1
168
271
Art.1890
414794-00
1
36
203
Art.1841
511440-00
1
27
281
Art.1881
511141-39
1
168
271
Art.1890
414794-39
1
36
203
Art.1841
511441-00
1
27
281
Art.1882
511175-00
1
147
272
Art.1890
414795-00
1
36
203
Art.1844
427249-00
1
96
69
Art.1882
511175-39
1
147
272
Art.1890
414795-39
1
36
203
Art.1844
427249-19
1
69
Art.1882
511176-00
1
147
272
Art.1891
414737-00
1
36
199
Art.1844
427249-39
1
96
69
Art.1882
511176-39
1
147
272
Art.1891
414737-39
1
36
199
Art.1845
427445-00
1
80
70
Art.1883
530785-00
1
24
315
Art.1891
414738-00
1
36
199
Art.1845
427445-07
1
70
Art.1883
530785-73
1
315
Art.1891
414738-39
1
36
199
Art.1847
427542-00
1
70
Art.1883
530786-00
1
24
315
Art.1891
414784-00
1
36
198
Art.1847
427542-07
1
70
Art.1887
414740-00
1
36
197
Art.1891
414784-39
1
36
198
Art.1848
427552-00
1
71
Art.1887
414740-39
1
36
197
Art.1891
414785-00
1
36
198
Art.1848
427552-09
1
71
Art.1887
414741-00
1
36
197
Art.1891
414785-39
1
36
198
30
112
56
56
112
56
56
196
197 36
197 197
36
197 197
36
197 197
202
202 36
202 202
Art.1849
511443-00
1
4
281
Art.1887
414741-39
1
36
197
Art.1891
414786-00
1
36
198
Art.1849
511444-00
1
4
281
Art.1887
414742-00
1
36
197
Art.1891
414786-39
1
36
198
Art.1849
511445-00
1
4
281
Art.1887
414742-39
1
36
197
Art.1891
414787-00
1
36
198
Art.1864
511145-00
1
269
Art.1887
414743-00
1
36
197
Art.1891
414787-39
1
36
198
Art.1865
511156-00
1
269
Art.1887
414743-39
1
36
197
Art.1891
414788-00
1
36
199
Art.1866
511142-00
1
168
268
Art.1887
414752-00
1
36
196
Art.1891
414788-39
1
36
199
Art.1866
511142-39
1
168
268
Art.1887
414752-39
1
196
Art.1891
414789-00
1
36
199
Art.1867
511152-00
1
84
268
Art.1887
414753-00
1
196
Art.1891
414789-39
1
36
199
36
Indice alfanumerico Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art.1892
414774-00
1
195
Art.1898
414922-0035
1
193
Art.1989
414915-00
1
90
189
Art.1892
414774-30
1
195
Art.1898
414922-39
1
52
193
Art.1990
414900-00
1
90
186
Art.1892
414774-3028
1
195
Art.1898
414923-00
1
52
193
Art.1990
414900-39
1
90
186
Art.1892
414774-39
1
195
Art.1898
414923-0035
1
193
Art.1990
414901-00
1
90
186
Art.1892
414775-00
1
195
Art.1898
414925-00
1
193
Art.1990
414901-39
1
90
186
Art.1892
414775-30
1
195
Art.1898
414925-0035
1
193
Art.1990
414902-00
1
90
186
Art.1892
414775-3028
1
195
Art.1898
414925-39
1
36
193
Art.1990
414902-39
1
90
186
Art.1892
414775-39
1
195
Art.1898
414926-00
1
36
193
Art.1991
414940-00
1
90
188
Art.1892
414776-00
1
195
Art.1898
414926-0035
1
193
Art.1991
414940-39
1
90
188
Art.1892
414776-30
1
195
Art.1898
414926-39
1
36
193
Art.1991
414941-00
1
90
188
Art.1892
414776-3028
1
195
Art.1898
414927-00
1
36
193
Art.1991
414941-39
1
90
188
Art.1892
414776-39
1
195
Art.1898
414927-0035
1
193
Art.1998
414850-00
1
90
187
Art.1892
414777-00
1
195
Art.1980
414860-00
1
308
184
Art.1998
414850-0035
1
Art.1892
414777-30
1
195
Art.1980
414860-39
1
308
184
Art.1998
414850-39
1
90
187
Art.1892
414777-3028
1
195
Art.1980
414861-00
1
308
184
Art.1998
414851-00
1
90
187
Art.1892
414777-39
1
195
Art.1980
414861-39
1
308
184
Art.1998
414851-0035
1
Art.1893
414763-00
1
195
Art.1980
414862-00
1
308
184
Art.1998
414851-39
1
90
187
Art.1893
414763-30
1
195
Art.1980
414862-39
1
308
184
Art.1998
414852-00
1
90
187
Art.1893
414763-3028
1
195
Art.1980
414863-19
1
184
Art.1998
414852-0035
1
Art.1893
414763-39
1
195
Art.1980
414864-19
1
184
Art.1998
414852-39
1
90
187
Art.1893
414778-00
1
195
Art.1980
414865-00
1
308
184
Art.1998
414853-00
1
90
187
Art.1893
414778-30
1
195
Art.1980
414865-39
1
308
184
Art.1998
414853-0035
1
Art.1893
414778-3028
1
195
Art.1980
414866-00
1
308
184
Art.1998
414853-39
1
90
187
Art.1893
414778-39
1
36
195
Art.1980
414866-39
1
308
184
Art.1999
414840-00
1
90
187
Art.1893
414779-00
1
36
195
Art.1980
414867-00
1
308
184
Art.1999
414840-0035
1
Art.1893
414779-30
1
195
Art.1980
414867-19
1
184
Art.1999
414840-39
1
90
187
Art.1893
414779-3028
1
195
Art.1980
414867-39
1
308
184
Art.1999
414841-00
1
90
187
Art.1893
414779-39
1
36
195
Art.1982
414870-00
1
308
185
Art.1999
414841-0035
1
Art.1895
414830-00
1
36
578
Art.1982
414870-39
1
308
185
Art.1999
414841-39
1
90
187
Art.1897
414820-00
1
52
192
Art.1982
414871-00
1
308
185
Art.1999
414842-00
1
90
187
Art.1897
414820-0035
1
192
Art.1982
414871-39
1
308
185
Art.1999
414842-0035
1
Art.1897
414820-39
1
52
192
Art.1982
414872-00
1
308
185
Art.1999
414842-39
1
90
187
Art.1897
414821-00
1
52
192
Art.1982
414872-39
1
308
185
Art.1999
414843-00
1
90
187
Art.1897
414821-0035
1
192
Art.1983
414880-00
1
308
185
Art.1999
414843-0035
1
Art.1897
414821-39
1
52
192
Art.1983
414880-39
1
308
185
Art.1999
414843-39
1
90
187
Art.1897
414822-00
1
52
192
Art.1983
414881-00
1
308
185
Art.2150
413300-00
1
32
220
Art.1897
414822-0035
1
192
Art.1983
414881-39
1
308
185
Art.2150
413300-39
1
Art.1897
414822-39
1
52
192
Art.1983
414882-00
1
308
185
Art.2150
413301-00
1
Art.1897
414823-00
1
52
192
Art.1983
414882-39
1
308
185
Art.2150
413301-39
1
Art.1897
414823-0035
1
192
Art.1984
414890-00
1
308
185
Art.2150
413302-00
1
20
220
Art.1897
414825-00
1
192
Art.1984
414890-39
1
308
185
Art.2150
413302-39
1
20
220
Art.1897
414825-0035
1
192
Art.1984
414891-00
1
308
185
Art.2151
413310-00
1
16
220
Art.1897
414825-39
1
36
192
Art.1984
414891-39
1
308
185
Art.2151
413310-39
1
16
220
Art.1897
414826-00
1
36
192
Art.1984
414892-00
1
308
185
Art.2151
413311-00
1
16
220
Art.1897
414826-0035
1
192
Art.1984
414892-39
1
308
185
Art.2151
413311-39
1
16
220
Art.1897
414826-39
1
36
192
Art.1987
414910-00
1
90
189
Art.2152
413320-00
1
32
221
Art.1898
414920-00
1
52
193
Art.1987
414910-39
1
90
189
Art.2152
413320-39
1
32
221
Art.1898
414920-0035
1
193
Art.1987
414911-00
1
90
189
Art.2152
413321-00
1
32
221
Art.1898
414920-39
1
52
193
Art.1987
414911-39
1
90
189
Art.2152
413321-39
1
32
221
Art.1898
414921-00
1
52
193
Art.1988
414930-00
1
90
188
Art.2152
413322-00
1
32
221
Art.1898
414921-0035
1
193
Art.1988
414930-39
1
90
188
Art.2152
413322-39
1
32
221
Art.1898
414921-39
1
52
193
Art.1988
414931-00
1
90
188
Art.2152
413323-00
1
20
221
Art.1898
414922-00
1
52
193
Art.1988
414931-39
1
90
188
Art.2152
413323-39
1
20
221
36
36
36
36
36
36
36
36
187
187
187
187
187
187
187
187
220 20
220 220
INDICE
Art. / Acc.
609
Indice alfanumerico
610
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art.2152
413324-00
1
20
221
Art.2180
412600-00
1
20
232
Art.2195
412763-60
1
235
Art.2152
413324-39
1
20
221
Art.2180
412601-00
1
20
232
Art.2195
412765-00
1
235
Art.2152
413325-00
1
20
221
Art.2180
412602-00
1
20
232
Art.2195
412769-00
1
241
Art.2152
413325-39
1
20
221
Art.2181
412610-00
1
20
232
Art.2195
412769-0034
1
241
Art.2153
413330-00
1
16
221
Art.2181
412611-00
1
20
232
Art.2195
412769-60
1
241
Art.2153
413330-39
1
16
221
Art.2181
412612-00
1
20
232
Art.2196
412776-00
1
243
Art.2153
413331-00
1
16
221
Art.2182
412620-00
1
20
233
Art.2196
412776-0034
1
243
Art.2153
413331-39
1
16
221
Art.2182
412621-00
1
20
233
Art.2196
412776-60
1
243
Art.2153
413332-00
1
16
221
Art.2182
412622-00
1
20
233
Art.2197
412781-00
1
235
Art.2153
413332-39
1
16
221
Art.2183
412630-00
1
20
233
Art.2197
412781-0034
1
235
Art.2153
413333-00
1
16
221
Art.2183
412631-00
1
20
233
Art.2197
412781-0035
1
235
Art.2153
413333-39
1
16
221
Art.2183
412632-00
1
20
233
Art.2197
412781-60
1
235
Art.2153
413334-00
1
16
221
Art.2184
412653-00
1
20
230
Art.2197
412782-00
1
235
Art.2153
413334-39
1
16
221
Art.2184
412654-00
1
20
230
Art.2197
412786-00
1
243
Art.2153
413335-00
1
16
221
Art.2184
412655-00
1
20
230
Art.2197
412786-0034
1
243
Art.2153
413335-39
1
16
221
Art.2185
412650-00
1
20
230
Art.2197
412786-60
1
243
Art.2155
413390-00
1
32
222
Art.2185
412651-00
1
20
230
Art.2198
412692-00
1
238
Art.2155
413390-39
1
32
222
Art.2185
412652-00
1
20
230
Art.2198
412692-39
1
238
Art.2155
413391-00
1
20
222
Art.2186
412661-00
1
20
231
Art.2199
412694-00
1
239
Art.2155
413391-39
1
20
222
Art.2186
412662-00
1
20
231
Art.2199
412694-39
1
239
Art.2156
413360-00
1
10
222
Art.2187
412671-00
1
20
231
Art.2200
412699-00
1
239
Art.2156
413360-39
1
10
222
Art.2187
412672-00
1
20
231
Art.2200
412699-39
1
239
Art.2157
413370-00
1
32
223
Art.2188
412690-00
1
20
228
Art.2201
412722-00
1
240
Art.2157
413370-39
1
32
223
Art.2188
412690-39
1
228
Art.2201
412722-0034
1
240
Art.2157
413371-00
1
32
223
Art.2189
412695-00
1
229
Art.2201
412722-60
1
240
Art.2157
413371-39
1
32
223
Art.2189
412695-39
1
229
Acc.2290
143997-00
20
61
Art.2157
413372-00
1
32
223
Art.2190
412890-00
1
234
Acc.2291
143998-00
5
61
Art.2157
413372-39
1
32
223
Art.2190
412890-0034
1
234
Acc.2292
143999-00
10
61
Art.2157
413373-00
1
20
223
Art.2190
412890-0035
1
234
Acc.2513
993917-00
10
61
Art.2157
413373-39
1
20
223
Art.2190
412890-60
1
234
Acc.2514
993919-00
10
61
Art.2157
413374-00
1
20
223
Art.2190
412892-00
1
234
Art.2157
413374-39
1
20
223
Art.2190
412896-00
1
244
Art.2157
413375-00
1
20
223
Art.2190
412896-0034
1
244
Art.2157
413375-39
1
20
223
Art.2190
412896-60
1
244
Art.2158 Art.2158 Art.2158 Art.2158 Art.2158 Art.2158 Art.2168
413480-00 413480-39 413481-00 413481-39 413482-00 413482-39 413470-00
1 1 1 1 1 1
10 10 10 10 10 10
1
223 223 223 223 223 223 225
Art.2191 Art.2191 Art.2191 Art.2192 Art.2192 Art.2192 Art.2193
412746-00 412746-0034 412746-60 412796-00 412796-0034 412796-60 412686-00
1 1 1 1 1 1 1
20
244 244 244 245 245 245 245
Art.2168
413470-0035
1
225
Art.2193
412686-0034
1
245
Art.2168
413470-39
1
225
Art.2193
412686-60
1
245
Art.2169 Art.2169 Art.2169 Art.2169 Art.2169 Art.2169 Art.2169
413490-00 413490-0035 413490-39 413491-00 413491-0035 413491-39 413492-00
1
225
1
225
1
225
1
225
1
225
1
225
1
225
Art.2194 Art.2194 Art.2194 Art.2194 Art.2194 Art.2194 Art.2194
412736-00 412736-0034 412736-60 412767-00 412767-0034 412767-0035 412767-60
1 1 1 1 1 1 1
241 241 241 234 234 234 234
Art.2169
413492-0035
1
225
Art.2194
412768-00
1
234
Art.2169
413492-39
1
225
Art.2195
412763-00
1
235
Art.2177 Art.2177
412698-00 412698-39
1 1
20
229 229
Art.2195 Art.2195
412763-0034 412763-0035
1 1
235 235
Acc.2518
994019-00
20
5, 50, 53, 56, 61
Acc.2520
994631-00
20
12, 18
Acc.2522
994028-00
1
Art.2537
431880-00
1
Art.2537
431880-0041
1
Art.2537
431882-00
1
Art.2537
431882-0041
1
Art.2537
431883-00
1
Art.2537
431883-0041
1
Art.2537
431884-00
1
Art.2537
431884-0041
1
Art.2537
431885-00
1
Art.2537
431885-0041
1
Art.2537
431886-00
1
Art.2537
431886-0041
1
Art.2565
422510-00
1
108
304
Art.2565
422511-00
1
108
304
Art.2565
422512-00
1
200
304
Art.2565
422513-00
1
108
304
Art.2565
422514-00
1
108
304
Art.2565
422515-00
1
108
304
Art.2565
422516-00
1
200
304
Art.2565
422517-00
1
108
304
50, 53 150
298 298
150
298 298
150
298 298
150
298 298
150
298 298
150
298 298
Indice alfanumerico Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art.2565
422518-00
1
108
304
Art.2612
530630-00
1
96
318
Art.2885
330775-0041
1
Art.2565
422519-00
1
108
304
Art.2613
530600-00
1
96
318
Art.2885
330775-07
1
Art.2565
422558-00
1
200
304
Art.2791
330280-00
1
40
165
Art.2885
330776-00
1
Art.2565
422559-00
1
108
304
Art.2791
330281-00
1
40
165
Art.2885
330776-0041
1
153
Art.2567
422540-00
1
108
305
Art.2791
330282-00
1
40
165
Art.2885
330776-07
1
153
Art.2567
422540-0041
1
305
Art.2793
330190-00
1
40
165
Art.2885
330777-00
1
Art.2567
422541-00
1
305
Art.2793
330191-00
1
40
165
Art.2885
330777-0041
1
Art.2567
422541-0041
1
305
Art.2793
330192-00
1
40
165
Art.2885
330777-07
1
Art.2567
422542-00
1
305
Art.2797
320030-00
1
28
217
Art.2885
330778-00
1
Art.2567
422542-0041
1
305
Art.2797
320031-00
1
28
217
Art.2885
330778-0041
1
Art.2567
422543-00
1
305
Art.2797
320032-00
1
28
217
Art.2885
330778-07
1
36
153
Art.2567
422543-0041
1
305
Art.2797
320033-00
1
20
217
Art.2888
330743-00
1
72
149
Art.2567
422544-00
1
305
Art.2797
320034-00
1
20
217
Art.2888
330743-07
1
Art.2567
422544-0041
1
305
Art.2880
330930-00
1
36
161
Art.2888
330746-00
1
Art.2567
422545-00
1
305
Art.2880
330931-00
1
36
161
Art.2888
330746-07
1
Art.2567
422545-0041
1
305
Art.2880
330932-00
1
36
161
Art.2888
330747-00
1
Art.2567
422546-00
1
305
Art.2880
330933-00
1
36
161
Art.2888
330747-07
1
Art.2567
422546-0041
1
305
Art.2881
330940-00
1
36
161
Art.2889
330873-00
1
30
213
Art.2567
422547-00
1
305
Art.2881
330941-00
1
36
161
Art.2889
330874-00
1
30
213
Art.2567
422547-0041
1
305
Art.2881
330942-00
1
36
161
Art.2890
330887-00
1
30
213
Art.2567
422548-00
1
305
Art.2881
330943-00
1
36
161
Art.2890
330888-00
1
30
213
Art.2567
422548-0041
1
305
Art.2882
330730-00
1
72
149
Art.2895
330792-00
1
36
155
Art.2567
422549-00
1
305
Art.2882
330730-07
1
149
Art.2895
330793-00
1
36
155
Art.2567
422549-0041
1
305
Art.2882
330733-00
1
154
Art.2896
380090-00
1
76
159
Art.2567
422550-00
1
305
Art.2882
330733-07
1
154
Art.2896
380091-00
1
72
159
Art.2567
422550-0041
1
305
Art.2882
330734-00
1
154
Art.2896
380092-00
1
42
159
Art.2567
422551-00
1
305
Art.2882
330734-07
1
154
Art.2900
380000-00
1
24
141
Art.2567
422551-0041
1
305
Art.2883
330740-00
1
149
Art.2900
380000-0041
1
Art.2569
422570-00
1
305
Art.2883
330740-07
1
149
Art.2900
380001-00
1
Art.2569
422570-0041
1
305
Art.2883
330748-00
1
154
Art.2900
380001-0041
1
Art.2569
422571-00
1
305
Art.2883
330748-07
1
154
Art.2900
380002-00
1
Art.2569
422571-0041
1
305
Art.2883
330749-00
1
154
Art.2900
380002-0041
1
Art.2569
422572-00
1
305
Art.2883
330749-07
1
154
Art.2900
380003-00
1
Art.2569
422572-0041
1
305
Art.2884
330760-00
1
150
Art.2900
380003-0041
1
Art.2569
422573-00
1
305
Art.2884
330760-07
1
150
Art.2901
380010-00
1
Art.2569
422573-0041
1
305
Art.2884
330763-00
1
155
Art.2901
380010-0041
1
Art.2569
422574-00
1
305
Art.2884
330763-07
1
155
Art.2901
380011-00
1
Art.2569
422574-0041
1
305
Art.2884
330764-00
1
155
Art.2901
380011-0041
1
Art.2569
422575-00
1
305
Art.2884
330764-07
1
155
Art.2901
380012-00
1
Art.2569
422575-0041
1
305
Art.2885
330754-00
1
150
Art.2901
380012-0041
1
Art.2569
422576-00
1
305
Art.2885
330754-07
1
150
Art.2901
380013-00
1
Art.2569
422576-0041
1
305
Art.2885
330755-00
1
150
Art.2901
380013-0041
1
Art.2569
422577-00
1
305
Art.2885
330755-07
1
150
Art.2902
380020-00
1
Art.2569
422577-0041
1
305
Art.2885
330772-00
1
152
Art.2902
380020-0041
1
Art.2577
431860-00
1
112
301
Art.2885
330772-0041
1
152
Art.2902
380021-00
1
Art.2577
431861-00
1
112
301
Art.2885
330772-07
1
152
Art.2902
380021-0041
1
Art.2577
431862-00
1
112
301
Art.2885
330773-00
1
152
Art.2902
380022-00
1
Art.2577
431863-00
1
112
301
Art.2885
330773-0041
1
152
Art.2902
380022-0041
1
Art.2577
431864-00
1
112
301
Art.2885
330773-07
1
152
Art.2902
380023-00
1
Art.2577
431865-00
1
112
301
Art.2885
330774-00
1
152
Art.2902
380023-0041
1
Art.2578
431870-00
1
112
301
Art.2885
330774-0041
1
152
Art.2910
390000-00
1
Art.2578
431871-00
1
112
301
Art.2885
330774-07
1
152
Art.2910
390000-0041
1
Acc.2608
994617-00
5
5
Art.2885
330775-00
1
153
Art.2910
390001-00
1
108
108
108
108
108
108
108
108
108
108
108
108
108
108
108
108
108
108
108
36
36
72
36
36
36
36
36
72
72
36
36
36
36
153 153 36
36
153
153 153 153
36
153 153
149 36
154 154
36
154 154
141 24
141 141
24
141 141
24
141 141
24
141 141
24
141 141
24
141 141
24
141 141
24
140 140
24
140 140
24
140 140
24
140 140
24
143 143
24
143
INDICE
Art. / Acc.
611
Indice alfanumerico
612
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
Art.2910
390001-0041
1
Art.2910
390002-00
1
Art.2910
390002-0041
1
Art.2910
390003-00
1
Art.2910
390003-0041
1
Art.2911
390010-00
1
Art.2911
390010-0041
1
Art.2911
390011-00
1
Art.2911
390011-0041
1
Art.2911
390012-00
1
Art.2911
390012-0041
1
Art.2911
390013-00
1
Art.2911
390013-0041
1
Art.2912
390020-00
1
Art.2912
390020-0041
1
Art.2912
390021-00
1
Art.2912
390021-0041
1
Art.2912
390022-00
1
Art.2912
390022-0041
1
Art.2912
390023-00
1
Art.2912
390023-0041
1
Art.3116
322928-00
1
Art.3116
322929-00
Art.3117 Art.3117
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
143
Art.3196
412803-0035
1
251
Art.3270
330343-39
1
15
471
143
Art.3196
412803-6035
1
251
Art.3270
330348-00
1
15
471
143
Art.3198
412810-00
1
235
Art.3270
330348-30
1
143
Art.3198
412810-0034
1
235
Art.3270
330348-39
1
15
471
143
Art.3198
412812-00
1
235
Art.3270
330349-00
1
15
471
143
Art.3198
412812-0034
1
235
Art.3270
330349-30
1
143
Art.3198
412813-00
1
251
Art.3270
330349-39
1
15
471
143
Art.3198
412813-0034
1
251
Art.3274
320360-00
1
15
471
143
Art.3198
412813-0035
1
251
Art.3274
320360-39
1
15
471
143
Art.3198
412813-6035
1
251
Art.3274
320361-00
1
15
471
143
Art.3202
326920-00
1
6
391
Art.3274
320361-39
1
15
471
143
Art.3202
326920-39
1
6
391
Art.3274
320363-00
1
15
471
143
Art.3202
326923-00
1
6
390
Art.3274
320363-39
1
15
471
142
Art.3202
326923-30
1
390
Art.3275
330360-00
1
30
466
142
Art.3202
326923-3028
1
390
Art.3275
330360-39
1
30
466
142
Art.3202
326923-3073
1
390
Art.3275
330361-00
1
30
466
142
Art.3202
326923-39
1
390
Art.3275
330361-39
1
30
466
142
Art.3202
326923-73
1
390
Art.3275
330362-00
1
30
466
142
Art.3206
327200-00
1
6
389
Art.3275
330362-39
1
30
466
142
Art.3206
327200-39
1
6
389
Art.3276
330370-00
1
30
467
142
Art.3209
327220-00
1
6
391
Art.3276
330370-39
1
30
467
21
163
Art.3209
327220-39
1
6
391
Art.3276
330371-00
1
30
467
1
21
163
Art.3212
326970-00
1
6
392
Art.3276
330371-39
1
30
467
323128-00
1
21
163
Art.3212
326970-39
1
392
Art.3276
330372-00
1
30
467
323129-00
1
21
163
Art.3214
326985-00
1
6
392
Art.3276
330372-39
1
30
467
Art.3142
326785-00
1
6
417
Art.3216
327210-00
1
6
388
Art.3277
330380-00
1
30
464
Art.3143
326786-00
1
6
417
Art.3216
327210-39
1
6
388
Art.3277
330380-39
1
30
464
Art.3143
326786-73
1
417
Art.3230
412840-00
1
234
Art.3277
330381-00
1
30
464
Art.3146
326790-00
1
6
417
Art.3230
412840-0034
1
234
Art.3277
330381-39
1
30
464
Art.3146
326790-39
1
6
417
Art.3230
412842-00
1
234
Art.3277
330383-00
1
30
464
Art.3146
326791-00
1
6
417
Art.3230
412842-0034
1
234
Art.3277
330383-39
1
30
464
Art.3146
326791-39
1
6
417
Art.3230
412843-00
1
252
Art.3278
330390-00
1
30
465
Art.3192
412833-00
1
253
Art.3230
412843-0034
1
252
Art.3278
330390-39
1
30
465
Art.3192
412833-0034
1
253
Art.3230
412843-0035
1
252
Art.3278
330391-00
1
30
465
Art.3192
412833-0035
1
253
Art.3230
412843-6035
1
252
Art.3278
330391-39
1
30
465
Art.3192
412833-6035
1
253
Art.3231
412873-00
1
252
Art.3278
330393-00
1
30
465
Art.3193
412860-00
1
248
Art.3231
412873-0034
1
252
Art.3278
330393-39
1
30
465
Art.3193
412860-0034
1
248
Art.3231
412873-0035
1
252
Art.3279
330450-00
1
30
467
Art.3193
412860-0035
1
248
Art.3231
412873-6035
1
252
Art.3279
330450-39
1
30
467
Art.3193
412860-6035
1
248
Art.3232
412883-00
1
253
Art.3279
330451-00
1
30
467
Art.3194
412824-00
1
234
Art.3232
412883-0034
1
253
Art.3279
330451-39
1
30
467
Art.3194
412824-0034
1
234
Art.3232
412883-0035
1
253
Art.3279
330453-00
1
30
467
Art.3194
412829-00
1
249
Art.3232
412883-6035
1
253
Art.3279
330453-39
1
30
467
Art.3194
412829-0034
1
249
Art.3269
330460-00
1
30
465
Art.3280
330400-00
1
36
479
Art.3194
412829-0035
1
249
Art.3269
330460-39
1
30
465
Art.3281
330410-00
1
36
479
Art.3194
412829-6035
1
249
Art.3269
330461-00
1
30
465
Art.3281
330410-39
1
36
479
Art.3195
412820-00
1
235
Art.3269
330461-39
1
30
465
Art.3281
330411-00
1
36
479
Art.3195
412820-0034
1
235
Art.3269
330463-00
1
30
465
Art.3281
330411-39
1
36
479
Art.3195
412836-00
1
249
Art.3269
330463-39
1
30
465
Art.3281
330412-00
1
36
479
Art.3195
412836-0034
1
249
Art.3270
330342-00
1
15
471
Art.3281
330412-39
1
36
479
Art.3195
412836-0035
1
249
Art.3270
330342-30
1
471
Art.3282
330400-39
1
36
479
Art.3195
412836-6035
1
249
Art.3270
330342-39
1
15
471
Art.3282
330401-00
1
36
479
Art.3196
412803-00
1
251
Art.3270
330343-00
1
15
471
Art.3282
330401-39
1
36
479
Art.3196
412803-0034
1
251
Art.3270
330343-30
1
471
Art.3282
330402-00
1
36
479
24
24
24
24
24
24
24
24
24
24
6
471
471
Indice alfanumerico Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art.3282
330402-39
1
36
479
Art.3291
330613-00
1
22
451
Art.3296
330904-00
1
22
449
Art.3282
330420-00
1
36
476
Art.3291
330613-39
1
22
451
Art.3296
330905-00
1
22
449
Art.3282
330420-39
1
36
476
Art.3291
330614-00
1
22
451
Art.3296
330906-00
1
22
449
Art.3282
330421-00
1
36
476
Art.3291
330614-39
1
22
451
Art.3296
330907-00
1
22
449
Art.3282
330421-39
1
36
476
Art.3291
330615-00
1
22
451
Art.3297
330910-00
1
22
449
Art.3282
330422-00
1
36
476
Art.3291
330615-39
1
22
451
Art.3297
330911-00
1
22
449
Art.3282
330422-39
1
36
476
Art.3292
330660-00
1
22
452
Art.3298
330915-00
1
22
449
Art.3283
330430-00
1
36
477
Art.3292
330660-39
1
22
452
Art.3298
330916-00
1
22
449
Art.3283
330430-39
1
36
477
Art.3292
330661-00
1
22
452
Art.3322
326922-00
1
6
391
Art.3283
330431-00
1
36
477
Art.3292
330661-39
1
22
452
Art.3322
326922-39
1
6
391
Art.3283
330431-39
1
36
477
Art.3292
330662-00
1
22
452
Art.3326
327202-00
1
6
389
Art.3283
330432-00
1
36
477
Art.3292
330662-39
1
22
452
Art.3326
327202-39
1
6
389
Art.3283
330432-39
1
36
477
Art.3292
330664-00
1
22
452
Art.3327
328270-00
1
18
380
Art.3284
330440-00
1
36
477
Art.3292
330664-39
1
22
452
Art.3327
328270-39
1
18
380
Art.3284
330440-39
1
36
477
Art.3292
330665-00
1
22
452
Art.3327
328271-00
1
18
380
Art.3284
330441-00
1
36
477
Art.3292
330665-39
1
22
452
Art.3327
328271-39
1
18
380
Art.3284
330441-39
1
36
477
Art.3292
330666-00
1
22
452
Art.3328
328280-00
1
18
381
Art.3284
330442-00
1
36
477
Art.3292
330666-39
1
22
452
Art.3328
328280-39
1
18
381
Art.3284
330442-39
1
36
477
Art.3293
330680-00
1
22
452
Art.3328
328281-00
1
18
381
Art.3285
340100-00
1
36
475
Art.3293
330680-39
1
22
452
Art.3328
328281-39
1
18
381
Art.3285
340100-39
1
36
475
Art.3293
330681-00
1
22
452
Art.3329
328290-00
1
18
381
Art.3285
340101-00
1
36
475
Art.3293
330681-39
1
22
452
Art.3329
328290-39
1
18
381
Art.3285
340101-39
1
36
475
Art.3293
330682-00
1
22
452
Art.3329
328291-00
1
18
381
Art.3285
340102-00
1
36
475
Art.3293
330682-39
1
22
452
Art.3329
328291-39
1
18
381
Art.3285
340102-39
1
36
475
Art.3293
330684-00
1
22
452
Art.3331
330040-00
1
12
373
Art.3285
340103-00
1
36
475
Art.3293
330684-39
1
22
452
Art.3331
330041-00
1
12
373
Art.3285
340103-39
1
36
475
Art.3293
330685-00
1
22
452
Art.3331
330042-00
1
12
373
Art.3286
340110-00
1
36
475
Art.3293
330685-39
1
22
452
Art.3331
330043-00
1
12
373
Art.3286
340110-39
1
36
475
Art.3293
330686-00
1
22
452
Art.3331
330044-00
1
12
373
Art.3286
340111-00
1
36
475
Art.3293
330686-39
1
22
452
Art.3331
330045-00
1
12
373
Art.3286
340111-39
1
36
475
Art.3294
330700-00
1
22
453
Art.3333
330030-00
1
12
375
Art.3286
340112-00
1
36
475
Art.3294
330700-39
1
22
453
Art.3333
330031-00
1
12
375
Art.3286
340112-39
1
36
475
Art.3294
330701-00
1
22
453
Art.3333
330032-00
1
12
375
Art.3286
340113-00
1
36
475
Art.3294
330701-39
1
22
453
Art.3334
330110-00
1
9
373
Art.3286
340113-39
1
36
475
Art.3294
330702-00
1
22
453
Art.3334
330111-00
1
9
373
Art.3290
330600-00
1
22
451
Art.3294
330702-39
1
22
453
Art.3334
330112-00
1
9
373
Art.3290
330600-39
1
22
451
Art.3294
330703-00
1
22
453
Art.3334
330113-00
1
9
373
Art.3290
330601-00
1
22
451
Art.3294
330703-39
1
22
453
Art.3334
330114-00
1
9
373
Art.3290
330601-39
1
22
451
Art.3295
330720-00
1
22
453
Art.3334
330115-00
1
9
373
Art.3290
330602-00
1
22
451
Art.3295
330720-39
1
22
453
Art.3335
330033-00
1
12
375
Art.3290
330602-39
1
451
Art.3295
330721-00
1
22
453
Art.3335
330034-00
1
12
375
Art.3290
330603-00
1
22
451
Art.3295
330721-39
1
22
453
Art.3335
330035-00
1
12
375
Art.3290
330603-39
1
22
451
Art.3295
330722-00
1
22
453
Art.3336
328200-00
1
12
378
Art.3290
330604-00
1
22
451
Art.3295
330722-39
1
22
453
Art.3336
328200-39
1
12
378
Art.3290
330604-39
1
22
451
Art.3295
330724-00
1
22
453
Art.3336
328201-00
1
12
378
Art.3290
330605-00
1
22
451
Art.3295
330724-39
1
22
453
Art.3336
328201-39
1
12
378
Art.3290
330605-39
1
22
451
Art.3295
330725-00
1
22
453
Art.3337
328210-00
1
18
378
Art.3291
330610-00
1
22
451
Art.3295
330725-39
1
22
453
Art.3337
328210-39
1
18
378
Art.3291
330610-39
1
22
451
Art.3295
330726-00
1
22
453
Art.3337
328211-00
1
18
378
Art.3291
330611-00
1
22
451
Art.3295
330726-39
1
22
453
Art.3337
328211-39
1
18
378
Art.3291
330611-39
1
22
451
Art.3296
330900-00
1
22
449
Art.3338
328240-00
1
18
379
Art.3291
330612-00
1
22
451
Art.3296
330901-00
1
22
449
Art.3338
328240-39
1
18
379
Art.3291
330612-39
1
22
451
Art.3296
330902-00
1
22
449
Art.3338
328241-00
1
18
379
Art.3296
330903-00
1
22
449
INDICE
Art. / Acc.
613
Indice alfanumerico
614
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
Art.3338
328241-39
1
18
379
Art.3350
330511-3028
1
Art.3339
328250-00
1
18
379
Art.3350
330511-39
1
Art.3339
328250-39
1
18
379
Art.3350
330511-3954
1
Art.3339
328251-00
1
18
379
Art.3350
330512-00
1
Art.3339
328251-39
1
18
379
Art.3350
330512-0054
Art.3340
330210-00
1
2
369
Art.3350
Art.3340
330210-39
1
2
369
Art.3350
Art.3340
330211-00
1
2
369
Art.3350
330512-39
1
Art.3340
330211-39
1
2
369
Art.3350
330512-3954
1
Art.3340
330212-00
1
2
369
Art.3350
330517-00
1
Art.3340
330212-39
1
2
369
Art.3350
330517-0054
1
Art.3340
330213-00
1
2
369
Art.3350
330517-30
Art.3340
330213-39
1
2
369
Art.3350
Art.3340
330214-00
1
2
369
Art.3340
330215-00
1
2
Art.3342
330230-00
1
2
Art.3342
330230-39
1
Art.3342
330231-00
Art.3342 Art.3342
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
361
Art.3353
330541-3028
1
361
Art.3353
330541-39
1
361
Art.3353
330541-3954
1
361
Art.3354
330532-00
1
1
361
Art.3354
330532-0054
1
361
330512-30
1
361
Art.3354
330532-30
1
361
330512-3028
1
361
Art.3354
330532-3028
1
361
Art.3354
330532-39
1
361
Art.3354
330532-3954
1
361
Art.3354
330533-00
1
361
Art.3354
330533-0054
1
361
1
361
Art.3354
330533-30
1
361
330517-3028
1
361
Art.3354
330533-3028
1
Art.3350
330517-39
1
361
Art.3354
330533-39
1
369
Art.3350
330517-3954
1
361
Art.3354
330533-3954
1
371
Art.3350
330518-00
1
361
Art.3354
330534-00
1
2
371
Art.3350
330518-0054
1
361
Art.3354
330534-0054
1
361
1
2
371
Art.3350
330518-30
1
361
Art.3354
330534-30
1
361
330231-39
1
2
371
Art.3350
330518-3028
1
361
Art.3354
330534-3028
1
330232-00
1
2
371
Art.3350
330518-39
1
361
Art.3354
330534-39
1
Art.3342
330232-39
1
2
371
Art.3350
330518-3954
1
361
Art.3354
330534-3954
1
Art.3342
330233-00
1
2
371
Art.3351
330520-00
1
358
Art.3355
330550-00
1
Art.3342
330233-39
1
2
371
Art.3351
330520-0054
1
358
Art.3355
330550-0054
1
360
Art.3343
330240-00
1
2
370
Art.3351
330520-30
1
358
Art.3355
330550-30
1
360
Art.3343
330240-39
1
2
370
Art.3351
330520-3028
1
358
Art.3355
330550-3028
1
Art.3343
330241-00
1
2
370
Art.3351
330520-39
1
358
Art.3355
330550-39
1
Art.3343
330241-39
1
2
370
Art.3351
330520-3954
1
358
Art.3355
330550-3954
1
Art.3343
330242-00
1
2
370
Art.3351
330521-00
1
358
Art.3355
330551-00
1
Art.3343
330242-39
1
2
370
Art.3351
330521-0054
1
358
Art.3355
330551-0054
1
360
Art.3343
330243-00
1
2
370
Art.3351
330521-30
1
358
Art.3355
330551-30
1
360
Art.3343
330243-39
1
2
370
Art.3351
330521-3028
1
358
Art.3355
330551-3028
1
Art.3344
330250-00
1
2
371
Art.3351
330521-39
1
358
Art.3355
330551-39
1
Art.3344
330251-00
1
2
371
Art.3351
330521-3954
1
358
Art.3355
330551-3954
1
Art.3345
330264-00
1
2
368
Art.3352
330530-00
1
359
Art.3360
330560-00
1
Art.3345
330264-30
1
368
Art.3352
330530-0054
1
359
Art.3360
330560-0054
1
351
Art.3345
330264-3028
1
368
Art.3352
330530-30
1
359
Art.3360
330560-30
1
351
Art.3345
330264-3073
1
368
Art.3352
330530-3028
1
359
Art.3360
330560-3028
1
Art.3345
330264-39
1
368
Art.3352
330530-39
1
359
Art.3360
330560-39
1
Art.3345
330264-73
1
368
Art.3352
330530-3954
1
359
Art.3360
330560-3954
1
Art.3345
330265-00
1
368
Art.3352
330531-00
1
359
Art.3361
330570-00
1
Art.3345
330265-30
1
368
Art.3352
330531-0054
1
359
Art.3361
330570-0054
1
350
Art.3345
330265-3028
1
368
Art.3352
330531-30
1
359
Art.3361
330570-30
1
350
Art.3345
330265-3073
1
368
Art.3352
330531-3028
1
359
Art.3361
330570-3028
1
Art.3345
330265-39
1
368
Art.3352
330531-39
1
359
Art.3361
330570-39
1
Art.3345
330265-73
1
368
Art.3352
330531-3954
1
359
Art.3361
330570-3954
1
Art.3350
330510-00
1
361
Art.3353
330540-00
1
359
Art.3361
330571-00
1
Art.3350
330510-0054
1
361
Art.3353
330540-0054
1
359
Art.3361
330571-0054
1
350
Art.3350
330510-30
1
361
Art.3353
330540-30
1
359
Art.3361
330571-30
1
350
Art.3350
330510-3028
1
361
Art.3353
330540-3028
1
359
Art.3361
330571-3028
1
Art.3350
330510-39
1
361
Art.3353
330540-39
1
359
Art.3361
330571-39
1
Art.3350
330510-3954
1
361
Art.3353
330540-3954
1
359
Art.3361
330571-3954
1
Art.3350
330511-00
1
361
Art.3353
330541-00
1
359
Art.3362
330580-00
1
Art.3350
330511-0054
1
361
Art.3353
330541-0054
1
359
Art.3362
330580-0054
1
350
Art.3350
330511-30
1
361
Art.3353
330541-30
1
359
Art.3362
330580-30
1
350
2
2
2
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
359 12
359 359
12
361
361 12
361 361
12
361
361 12
361 361
12
361
361 12
361 361
12
360
360 12
360 360
12
360
360 12
360 360
12
351
351 12
351 351
12
350
350 12
350 350
12
350
350 12
350 350
12
350
Indice alfanumerico Codice
conf. pallet pezzi pezzi
Art.3362
330580-3028
1
Art.3362
330580-39
1
Art.3362
330580-3954
1
Art.3363
330590-00
1
Art.3363
330590-0054
Art.3363 Art.3363 Art.3363
330590-39
1
Art.3363
330590-3954
1
Art.3370
340250-00
1
Art.3370
340250-39
1
Art.3370
340251-00
Art.3370
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
350
Art.3381
340512-39
1
483
Art.3386
340580-00
1
350
Art.3381
340513-00
1
483
Art.3386
340580-0054
1
355
350
Art.3381
340513-39
1
483
Art.3386
340580-30
1
355
351
Art.3381
340514-00
1
483
Art.3386
340580-3028
1
1
351
Art.3381
340514-39
1
483
Art.3386
340580-39
1
330590-30
1
351
Art.3381
340515-00
1
483
Art.3386
340580-3954
1
330590-3028
1
351
Art.3381
340515-39
1
483
Art.3386
340581-00
1
351
Art.3382
340520-00
1
483
Art.3386
340581-0054
1
355
351
Art.3382
340520-39
1
483
Art.3386
340581-30
1
355
15
470
Art.3382
340521-00
1
483
Art.3386
340581-3028
1
15
470
Art.3382
340521-39
1
483
Art.3386
340581-39
1
1
15
470
Art.3382
340522-00
1
483
Art.3386
340581-3954
1
340251-39
1
15
470
Art.3382
340522-39
1
483
Art.3390
330800-00
1
15
457
Art.3370
340252-00
1
15
470
Art.3382
340523-00
1
483
Art.3390
330800-39
1
15
457
Art.3370
340252-39
1
15
470
Art.3382
340523-39
1
483
Art.3390
330801-00
1
15
457
Art.3374
340260-00
1
15
470
Art.3382
340524-00
1
483
Art.3390
330801-39
1
15
457
Art.3374
340260-39
1
15
470
Art.3382
340524-39
1
483
Art.3390
330802-00
1
15
457
Art.3374
340261-00
1
15
470
Art.3382
340525-00
1
483
Art.3390
330802-39
1
15
457
Art.3374
340261-39
1
15
470
Art.3382
340525-39
1
483
Art.3390
330803-00
1
15
457
Art.3374
340262-00
1
15
470
Art.3383
340552-00
1
354
Art.3390
330803-39
1
15
457
Art.3374
340262-39
1
15
470
Art.3383
340552-0054
1
354
Art.3390
330804-00
1
15
457
Art.3375
340200-00
1
30
463
Art.3383
340552-30
1
354
Art.3390
330804-39
1
15
457
Art.3375
340200-39
1
30
463
Art.3383
340552-3028
1
354
Art.3390
330805-00
1
15
457
Art.3375
340201-00
1
30
463
Art.3383
340552-39
1
354
Art.3390
330805-39
1
15
457
Art.3375
340201-39
1
30
463
Art.3383
340552-3954
1
354
Art.3391
330810-00
1
15
457
Art.3375
340202-00
1
30
463
Art.3383
340553-00
1
354
Art.3391
330810-39
1
15
457
Art.3375
340202-39
1
30
463
Art.3383
340553-0054
1
354
Art.3391
330811-00
1
15
457
Art.3375
340203-00
1
30
463
Art.3383
340553-3028
1
354
Art.3391
330811-39
1
15
457
Art.3375
340203-39
1
30
463
Art.3383
340553-39
1
354
Art.3391
330812-00
1
15
457
Art.3376
340210-00
1
30
463
Art.3383
340553-3954
1
354
Art.3391
330812-39
1
15
457
Art.3376
340210-39
1
30
463
Art.3384
340560-00
1
354
Art.3391
330813-00
1
15
457
Art.3376
340211-00
1
30
463
Art.3384
340560-0054
1
354
Art.3391
330813-39
1
15
457
Art.3376
340211-39
1
30
463
Art.3384
340560-30
1
354
Art.3391
330814-00
1
15
457
Art.3376
340212-00
1
30
463
Art.3384
340560-3028
1
354
Art.3391
330814-39
1
15
457
Art.3376
340212-39
1
30
463
Art.3384
340560-39
1
354
Art.3391
330815-00
1
15
457
Art.3376
340213-00
1
30
463
Art.3384
340560-3954
1
354
Art.3391
330815-39
1
15
457
Art.3376
340213-39
1
30
463
Art.3384
340561-00
1
354
Art.3392
330860-00
1
15
459
Art.3380
340500-00
1
482
Art.3384
340561-0054
1
354
Art.3392
330860-39
1
15
459
Art.3380
340500-39
1
482
Art.3384
340561-30
1
354
Art.3392
330861-00
1
15
459
Art.3380
340501-00
1
482
Art.3384
340561-3028
1
354
Art.3392
330861-39
1
15
459
Art.3380
340501-39
1
482
Art.3384
340561-39
1
354
Art.3392
330862-00
1
15
459
Art.3380
340502-00
1
482
Art.3384
340561-3954
1
354
Art.3392
330862-39
1
15
459
Art.3380
340502-39
1
482
Art.3385
340570-00
1
355
Art.3392
330864-00
1
15
459
Art.3380
340503-00
1
482
Art.3385
340570-0054
1
355
Art.3392
330864-39
1
15
459
Art.3380
340503-39
1
482
Art.3385
340570-30
1
355
Art.3392
330865-00
1
15
459
Art.3380
340504-00
1
482
Art.3385
340570-3028
1
355
Art.3392
330865-39
1
15
459
Art.3380
340504-39
1
482
Art.3385
340570-39
1
355
Art.3392
330866-00
1
15
459
Art.3380
340505-00
1
482
Art.3385
340570-3954
1
355
Art.3392
330866-39
1
15
459
Art.3380
340505-39
1
482
Art.3385
340572-00
1
355
Art.3393
330880-00
1
15
459
Art.3381
340510-00
1
483
Art.3385
340572-0054
1
355
Art.3393
330880-39
1
15
459
Art.3381
340510-39
1
483
Art.3385
340572-30
1
355
Art.3393
330881-00
1
15
459
Art.3381
340511-00
1
483
Art.3385
340572-3028
1
355
Art.3393
330881-39
1
15
459
Art.3381
340511-39
1
483
Art.3385
340572-39
1
355
Art.3393
330882-00
1
15
459
Art.3381
340512-00
1
483
Art.3385
340572-3954
1
355
Art.3393
330882-39
1
15
459
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
12
355
355 12
355 355
12
355
355 12
355 355
INDICE
Art. / Acc.
615
Indice alfanumerico
616
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art.3393
330884-00
1
15
459
Art.3393
330884-39
1
15
459
Art.3393
330885-00
1
15
459
Art.3393
330885-39
1
15
459
Art.3393
330886-00
1
15
459
Art.3393
330886-39
1
15
459
Art.3395
330820-00
1
15
458
Art.3395
330820-39
1
15
458
Art.3395
330821-00
1
15
458
Art.3395
330821-39
1
15
458
Art.3395
330822-00
1
15
458
Art.3395
330822-39
1
15
458
Art.3395
330824-00
1
15
458
Art.3395
330824-39
1
15
458
Art.3395
330825-00
1
15
458
Art.3395
330825-39
1
15
458
Art.3395
330826-00
1
15
458
Art.3395
330826-39
1
15
458
Art.3396
330830-00
1
15
458
Art.3396
330831-00
1
15
458
Art.3396
330832-00
1
15
458
Art.3396
330833-00
1
15
458
Art.3396
330834-00
1
15
458
Art.3396
330835-00
1
15
458
Art.3460
340000-00
1
48
486
Art.3460
340000-0054
1
486
Art.3460
340000-30
1
486
Art.3460
340000-3028
1
Art.3460
340000-39
1
Art.3460
340000-3954
1
Art.3460
340001-00
1
Art.3460
340001-0054
1
486
Art.3460
340001-30
1
486
Art.3460
340001-3028
1
486
Art.3460
340001-39
1
Art.3460
340001-3954
1
486
Art.3460
340002-00
1
486
Art.3460
340002-0054
1
486
Art.3460
340002-30
1
486
Art.3460
340003-00
1
486
Art.3460
340003-0054
1
486
Art.3460
340003-30
1
486
Art.3460
340020-00-0090LM
1
488
Art.3460
340020-00-0110LM
1
488
Art.3460
340020-00-0130LM
1
488
Art.3460
340020-00-0155LM
1
488
Art.3460
340020-00-0175LM
1
488
Art.3460
340020-00540090-LM
1
488
Art.3460
340020-39-0090LM
1
488
Art. / Acc.
486 486
48
48
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art.3460
340020-39-0110LM
1
488
Art.3460
340031-39-0150ME
1
489
Art.3460
340020-39-0130LM
1
488
Art.3460
340031-39-0180ME
1
489
Art.3460
340020-39-0155LM
1
488
Art.3460
340031-39-0210ME
1
489
Art.3460
340020-39-0175LM
1
488
Art.3460
340031-39540135-ME
1
489
Art.3460
340020-39540090-LM
1
488
Art.3460
340040-00-0090LW
1
489
Art.3460
340021-00-0135LM
1
488
Art.3460
340040-00-0110LW
1
489
Art.3460
340021-00-0150LM
1
488
Art.3460
340040-00-0130LW
1
489
Art.3460
340021-00-0180LM
1
488
Art.3460
340040-00-0155LW
1
489
Art.3460
340021-00-0210LM
1
488
Art.3460
340040-00-0175LW
1
489
Art.3460
340021-00540135-LM
1
488
Art.3460
340040-00540090-LW
1
489
Art.3460
340021-39-0135LM
1
488
Art.3460
340040-39-0090LW
1
489
Art.3460
340021-39-0150LM
1
488
Art.3460
340040-39-0110LW
1
489
Art.3460
340021-39-0180LM
1
488
Art.3460
340040-39-0130LW
1
489
Art.3460
340021-39-0210LM
1
488
Art.3460
340040-39-0155LW
1
489
Art.3460
340021-39540135-LM
1
488
Art.3460
340040-39-0175LW
1
489
Art.3460
340030-00-0090ME
1
489
Art.3460
340040-39540090-LW
1
489
Art.3460
340030-00-0110ME
1
489
Art.3460
340041-00-0135LW
1
489
Art.3460
340030-00-0130ME
1
489
Art.3460
340041-00-0150LW
1
489
Art.3460
340030-00-0155ME
1
489
Art.3460
340041-00-0180LW
1
489
Art.3460
340030-00-0175ME
1
489
Art.3460
340041-00-0210LW
1
489
Art.3460
340030-00540090-ME
1
489
Art.3460
340041-00540135-LW
1
489
Art.3460
340030-39-0090ME
1
489
Art.3460
340041-39-0135LW
1
489
Art.3460
340030-39-0110ME
1
489
Art.3460
340041-39-0150LW
1
489
Art.3460
340030-39-0130ME
1
489
Art.3460
340041-39-0180LW
1
489
Art.3460
340030-39-0155ME
1
489
Art.3460
340041-39-0210LW
1
489
Art.3460
340030-39-0175ME
1
489
Art.3460
340041-39540135-LW
1
489
Art.3460
340030-39540090-ME
1
489
Art.3460
340060-00-0100LP
1
490
Art.3460
340031-00-0135ME
1
489
Art.3460
340060-00-0125LP
1
490
Art.3460
340031-00-0150ME
1
489
Art.3460
340060-00-0155LP
1
490
Art.3460
340031-00-0180ME
1
489
Art.3460
340060-00-0175LP
1
490
Art.3460
340031-00-0210ME
1
489
Art.3460
340060-00-0205LP
1
490
Art.3460
340031-00540135-ME
1
489
Art.3460
340060-00540100-LP
1
490
Art.3460
340031-39-0135ME
1
489
Art.3460
340060-39-0100LP
1
490
486 48
Codice
486
486
Indice alfanumerico Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art.3460
340060-39-0125LP
1
490
Art.3461
340025-39-0175LM
1
492
Art.3461
340035-00-0250ME
1
493
Art.3460
340060-39-0155LP
1
490
Art.3461
340025-39-0200LM
1
492
Art.3461
340035-00540175-ME
1
493
Art.3460
340060-39-0175LP
1
490
Art.3461
340025-39-0230LM
1
492
Art.3461
340035-39-0175ME
1
493
Art.3460
340060-39-0205LP
1
490
Art.3461
340025-39-0250LM
1
492
Art.3461
340035-39-0200ME
1
493
Art.3460
340060-39540100-LP
1
490
Art.3461
340025-39540175-LM
1
492
Art.3461
340035-39-0230ME
1
493
Art.3460
340061-00-0150LP
1
490
Art.3461
340026-00-0200LM
1
492
Art.3461
340035-39-0250ME
1
493
Art.3460
340061-00-0170LP
1
490
Art.3461
340026-00-0235LM
1
492
Art.3461
340035-39540175-ME
1
493
Art.3460
340061-00-0200LP
1
490
Art.3461
340026-00-0270LM
1
492
Art.3461
340036-00-0200ME
1
493
Art.3460
340061-00-0235LP
1
490
Art.3461
340026-00-0310LM
1
492
Art.3461
340036-00-0235ME
1
493
Art.3460
340061-00-0265LP
1
490
Art.3461
340026-00540200-LM
1
492
Art.3461
340036-00-0270ME
1
493
Art.3460
340061-00540150-LP
1
490
Art.3461
340026-39-0200LM
1
492
Art.3461
340036-00-0310ME
1
493
Art.3460
340061-39-0150LP
1
490
Art.3461
340026-39-0235LM
1
492
Art.3461
340036-00540200-ME
1
493
Art.3460
340061-39-0170LP
1
490
Art.3461
340026-39-0270LM
1
492
Art.3461
340036-39-0200ME
1
493
Art.3460
340061-39-0200LP
1
490
Art.3461
340026-39-0310LM
1
492
Art.3461
340036-39-0235ME
1
493
Art.3460
340061-39-0235LP
1
490
Art.3461
340026-39540200-LM
1
492
Art.3461
340036-39-0270ME
1
493
Art.3460
340061-39-0265LP
1
490
Art.3461
340027-00-0155T3
1
494
Art.3461
340036-39-0310ME
1
493
Art.3460
340061-39540150-LP
1
490
Art.3461
340027-00540155-T3
1
494
Art.3461
340036-39540200-ME
1
493
Art.3461
340010-00
1
Art.3461
1
494
Art.3461
493
340010-0054
1
487
340045-00-0175LW
1
Art.3461
340027-39-0155T3
Art.3461
340010-30
1
487
Art.3461
340027-39540155-T3
1
494
Art.3461
340045-00-0200LW
1
493
Art.3461
340010-3028
1
487 Art.3461
494
Art.3461
493
1
340045-00-0230LW
1
340010-39
340028-00-0190T3
1
Art.3461 Art.3461
340010-3954
1
Art.3461
340028-00-0260T3
1
494
Art.3461
340045-00-0250LW
1
493
Art.3461
340011-00
1
Art.3461
340011-0054
1
487
Art.3461
340028-00540190-T3
1
494
Art.3461
340045-00540175-LW
1
493
Art.3461
340011-30
1
487
Art.3461
494
Art.3461
493
1
487
340045-39-0175LW
1
340011-3028
340028-39-0190T3
1
Art.3461 Art.3461
340011-39
1
Art.3461
340028-39-0260T3
1
494
Art.3461
340045-39-0200LW
1
493
Art.3461
340011-3954
1
487
Art.3461
340012-00
1
487
Art.3461
340028-39540190-T3
1
494
Art.3461
340045-39-0230LW
1
493
Art.3461
340012-0054
1
487
Art.3461
340029-00-0275T3
1
494
Art.3461
340045-39-0250LW
1
493
Art.3461
340012-30
1
487
Art.3461
340013-00
1
487
Art.3461
340029-00-0525T3
1
494
Art.3461
340045-39540175-LW
1
493
Art.3461
340013-0054
1
487
Art.3461
494
Art.3461
493
1
487
340046-00-0200LW
1
340013-30
340029-00540275-T3
1
Art.3461 Art.3461
340025-00-0175LM
1
492
Art.3461
340029-39-0275T3
1
494
Art.3461
340046-00-0235LW
1
493
Art.3461
340025-00-0200LM
1
492
Art.3461
340029-39-0525T3
1
494
Art.3461
340046-00-0270LW
1
493
Art.3461
340025-00-0230LM
1
492
Art.3461
340029-39540275-T3
1
494
Art.3461
340046-00-0310LW
1
493
Art.3461
340025-00-0250LM
1
492
Art.3461
340035-00-0175ME
1
493
Art.3461
340046-00540200-LW
1
493
Art.3461
340025-00540175-LM
1
492
Art.3461
340035-00-0200ME
1
493
Art.3461
340046-39-0200LW
1
493
Art.3461
340035-00-0230ME
1
493
42
42
487
487 487
42
42
487
487
INDICE
Art. / Acc.
617
Indice alfanumerico
618
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art.3461
340046-39-0235LW
1
493
Art.3464
340081-39-0130PS
1
491
Art.3466
340076-39-0200FTW
1
494
Art.3461
340046-39-0270LW
1
493
Art.3464
340081-39-0175PS
1
491
Art.3466
340076-39-0235FTW
1
494
Art.3461
340046-39-0310LW
1
493
Art.3464
340081-39540130-PS
1
491
Art.3466
340076-39-0270FTW
1
494
Art.3461
340046-39540200-LW
1
493
Art.3465
340070-00-0175FTW
1
488
Art.3466
340076-39-0310FTW
1
494
Art.3462
340050-00-0080T2C
1
490
Art.3465
340070-00540175-FTW
1
488
Art.3466
340076-39-0345FTW
1
494
Art.3462
340050-00-0090T2C
1
490
Art.3465
340070-39-0175FTW
1
488
Art.3466
340076-39-0370FTW
1
494
Art.3462
340050-00-0110T2C
1
490
Art.3465
340070-39540175-FTW
1
488
Art.3466
340076-39-0420FTW
1
494
Art.3462
340050-00-0130T2C
1
490
Art.3465
340071-00-0150FTW
1
488
Art.3466
340076-39540200-FTW
1
494
Art.3462
340050-00-0155T2C
1
490
Art.3465
340071-00-0180FTW
1
488
Art.3467
340085-00-0170PD
1
495
Art.3462
340050-00-0175T2C
1
490
Art.3465
340071-00-0210FTW
1
488
Art.3467
340085-00-0200PD
1
495
Art.3462
340050-00540080-T2C
1
490
Art.3465
340071-00540150-FTW
1
488
Art.3467
340085-00-0235PD
1
495
Art.3462
340050-39-0080T2C
1
490
Art.3465
340071-39-0150FTW
1
488
Art.3467
340085-00540170-PD
1
495
Art.3462
340050-39-0090T2C
1
490
Art.3465
340071-39-0180FTW
1
488
Art.3467
340085-39-0170PD
1
495
Art.3462
340050-39-0110T2C
1
490
Art.3465
340071-39-0210FTW
1
488
Art.3467
340085-39-0200PD
1
495
Art.3462
340050-39-0130T2C
1
490
Art.3465
340071-39540150-FTW
1
488
Art.3467
340085-39-0235PD
1
495
Art.3462
340050-39-0155T2C
1
490
Art.3466
340075-00-0175FTW
1
494
Art.3467
340085-39540170-PD
1
495
Art.3462
340050-39-0175T2C
1
490
Art.3466
340075-00-0200FTW
1
494
Art.3467
340086-00-0175PD
1
495
Art.3462
340050-39540080-T2C
1
490
Art.3466
340075-00-0230FTW
1
494
Art.3467
340086-00-0230PD
1
495
Art.3462
340051-00-0135T2C
1
490
Art.3466
340075-00-0250FTW
1
494
Art.3467
340086-00540175-PD
1
495
Art.3462
340051-00-0150T2C
1
490
Art.3466
340075-00540175-FTW
1
494
Art.3467
340086-39-0175PD
1
495
Art.3462
340051-00540135-T2C
1
490
Art.3466
340075-39-0175FTW
1
494
Art.3467
340086-39-0230PD
1
495
Art.3462
340051-39-0135T2C
1
490
Art.3466
340075-39-0200FTW
1
494
Art.3467
340086-39540175-PD
1
495
Art.3462
340051-39-0150T2C
1
490
Art.3466
340075-39-0230FTW
1
494
Art.3467
340087-00-0200PD
1
495
Art.3462
340051-39540135-T2C
1
490
Art.3466
340075-39-0250FTW
1
494
Art.3467
340087-00-0235PD
1
495
Art.3463
340080-00-0130PD
1
491
Art.3466
340075-39540175-FTW
1
494
Art.3467
340087-00-0270PD
1
495
Art.3463
340080-00-0175PD
1
491
Art.3466
340076-00-0200FTW
1
494
Art.3467
340087-00-0310PD
1
495
Art.3463
340080-00540130-PD
1
491
Art.3466
340076-00-0235FTW
1
494
Art.3467
340087-00540200-PD
1
495
Art.3463
340080-39-0130PD
1
491
Art.3466
340076-00-0270FTW
1
494
Art.3467
340087-39-0200PD
1
495
Art.3463
340080-39-0175PD
1
491
Art.3466
340076-00-0310FTW
1
494
Art.3467
340087-39-0235PD
1
495
Art.3463
340080-39540130-PD
1
491
Art.3466
340076-00-0345FTW
1
494
Art.3467
340087-39-0270PD
1
495
Art.3464
340081-00-0130PS
1
491
Art.3466
340076-00-0370FTW
1
494
Art.3467
340087-39-0310PD
1
495
Art.3464
340081-00-0175PS
1
491
Art.3466
340076-00-0420FTW
1
494
Art.3467
340087-39540200-PD
1
495
Art.3464
340081-00540130-PS
1
491
Art.3466
340076-00540200-FTW
1
494
Art.3468
340088-00-0170PS
1
495
Indice alfanumerico
Art.3468 Art.3468 Art.3468 Art.3468
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
340088-00-0200PS
1
340088-00-0235PS
1
340088-00540170-PS
1
340088-39-0170PS
1
pag.
495 495
495
340088-39-0200PS
Art.3468
340088-39-0235PS
1
495
Art.3468
340088-39540170-PS
1
495
495
Art.3468
340089-00-0175PS
Art.3468
340089-00-0230PS
1
495
Art.3468
340089-00540175-PS
1
495
Art.3468
340089-39-0175PS
1
340089-39-0230PS
1
Art.3468 Art.3468
340089-39540175-PS
Art.3468
340090-00-0200PS
1
1 1
495
495 495 495 495
Art.3468
340090-00-0235PS
Art.3468
340090-00-0270PS
1
Art.3468
340090-00-0310PS
1
495
Art.3468
340090-00540200-PS
1
495
Art.3468
340090-39-0200PS
1
1
495 495
495
Art.3468
340090-39-0235PS
1
495
Art.3468
340090-39-0270PS
1
495
340090-39-0310PS
1
Art.3468
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
Art.3470
340017-3954
1
Art.3472
341020-00
1
Art.3472
341020-39
1
Art.3472
341021-00
1
Art.3472
341021-39
1
Art.3472
341022-00
1
Art.3472
341022-39
1
Art.3472
341023-00
1
Art.3472
341023-39
1
Art.3473
341030-00
1
Art.3473
341030-39
1
Art.3473
341031-00
1
Art.3473
341031-39
1
Art.3473
341032-00
1
Art.3473
341032-39
1
Art.3473
341033-00
1
Art.3473
341033-39
1
Art.3474
341110-00
1
Art.3474
341110-39
1
Art.3474
341111-00
1
Art.3474
341111-39
1
Art.3474
341112-00
1
Art.3474
341112-39
1
Art.3474
341113-00
1
Art.3474
341113-39
1
Art.3475
331000-00
1
Art.3475
331000-39
1
Art.3475
331001-00
1
Art.3475
331001-39
1
Art.3475
331002-00
1
Art.3475
331002-39
1
Art.3476
331010-00
1
Art.3476
331010-39
Art.3476
331011-00
Art.3476
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
487
Art.3479
331042-00
1
441
Art.3479
331042-39
1
441
Art.3480
331050-00
1
441
Art.3480
331050-39
1
441
Art.3480
331051-00
1
441
Art.3480
331051-39
1
441
Art.3480
331052-00
1
30
428
441
Art.3480
331052-39
1
30
428
441
Art.3481
331060-00
1
30
429
440
Art.3481
331060-39
1
440
Art.3481
331061-00
1
440
Art.3481
331061-39
1
440
Art.3481
331062-00
1
440
Art.3481
331062-39
1
440
Art.3482
331070-00
1
30
429
440
Art.3482
331070-39
1
30
429
440
Art.3482
331071-00
1
30
429
441
Art.3482
331071-39
1
441
Art.3482
331072-00
1
30
429
441
Art.3482
331072-39
1
30
429
441
Art.3483
331050-44
1
30
434
441
Art.3483
331051-44
1
30
434
441
Art.3483
331052-44
1
30
434
441
Art.3484
331060-44
1
30
435
441
Art.3484
331061-44
1
30
435
427
Art.3484
331062-44
1
30
435
427
Art.3485
331070-44
1
30
435
427
Art.3485
331071-44
1
30
435
427
Art.3485
331072-44
1
30
435
427
Art.3486
331080-00
1
30
433
427
Art.3486
331080-39
1
30
427
Art.3486
331081-00
1
1
30
427
Art.3486
331081-39
1
1
30
427
Art.3486
331082-00
1
331011-39
1
30
427
Art.3486
331082-39
1
Art.3476
331012-00
1
30
427
Art.3487
331090-00
1
30
433
427
Art.3487
331090-39
1
30
433
430
Art.3487
331091-00
1
30
433
430
Art.3487
331091-39
1
430
Art.3487
331092-00
1
430
Art.3487
331092-39
1
430
Art.3490
341040-00
1
430
Art.3490
341040-39
1
431
Art.3490
341041-00
1
431
Art.3490
341041-39
1
431
Art.3490
341042-00
1
431
Art.3490
341042-39
1
431
Art.3490
341043-00
1
18
439
431
Art.3490
341043-39
431
Art.3491
341050-00
1
18
439
431
Art.3491
341050-39
1
431
Art.3491
341051-00
1
431
Art.3491
341051-39
1
Art.3491
341052-00
1
18
18
30
431 431
30
428 428
495
Art.3468
1
Art. / Acc.
495
Art.3468
340090-39540200-PS
1
495
Art.3476
331012-39
1
Art.3470
340015-00
1
487
Art.3477
331020-00
1
Art.3470
340015-0054
1
487
Art.3477
331020-39
1
Art.3470
340015-30
1
487
Art.3477
331021-00
1
Art.3470
340015-3028
1
487
Art.3477
331021-39
1
Art.3470
340015-39
1
487
Art.3477
331022-00
1
Art.3470
340015-3954
1
487
Art.3477
331022-39
1
Art.3470
340016-00
1
487
Art.3478
331030-00
1
Art.3470
340016-0054
1
487
Art.3478
331030-39
1
Art.3470
340016-30
1
487
Art.3478
331031-00
1
Art.3470
340016-3028
1
487
Art.3478
331031-39
1
Art.3470
340016-39
1
487
Art.3478
331032-00
1
Art.3470
340016-3954
1
487
Art.3478
331032-39
1
Art.3470
340017-00
1
487
Art.3479
331040-00
1
Art.3470
340017-0054
1
487
Art.3479
331040-39
1
Art.3470
340017-30
1
487
Art.3479
331041-00
1
Art.3470
340017-3028
1
487
Art.3479
331041-39
1
Art.3470
340017-39
1
487
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
30
30
30
30
30
30
30
30
30
30
30
30
428 428
429 30
429 429
30
429 429
429
433 30
433 433
30
433 433
433 30
433 433
18
439 439
18
439 439
18
439 439
439
439 18
439 439
18
439
INDICE
Art. / Acc.
619
Indice alfanumerico
620
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
Art.3491
341052-39
1
Art.3491
341053-00
1
Art.3491
341053-39
1
18
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
439
Art.3585
424651-00
1
15
403
439
Art.3585
424651-39
1
15
403
439
Art.3590
424660-00
1
18
338
Art.3492
341060-44
1
18
445
Art.3492
341061-44
1
18
445
Art.3492
341062-44
1
18
Art.3492
341063-44
1
Art.3493
341070-44
Art.3493
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
424680-30280440-SW
1
Art.3592
424680-39
1
Art.3592
424680-39-0280SW
1
339
Art.3592
424680-39-0320SW
1
339
Art.3592
343 18
339
Art.3590
424660-00-0320RW
1
338
445
Art.3590
424660-00-0440RW
1
338
18
445
Art.3590
424660-0054
1
338
Art.3592
424680-39-0440SW
1
339
1
18
445
Art.3590
424660-30
1
342
Art.3592
424680-3954
1
339
341071-44
1
18
445 Art.3590
1
342
Art.3592
424681-00
1
Art.3493
341072-44
1
18
445
424660-30-0320RW
Art.3592
424681-0054
1
Art.3493
341073-44
1
18
445
Art.3592
424681-30
1
18
343
Art.3494
341000-00
1
18
444
Art.3592
424681-3028
1
18
343
Art.3494
341000-39
1
Art.3592
424681-39
1
18
339
Art.3494
341001-00
1
Art.3592
424681-3954
1
339
Art.3494
341001-39
1
Art.3494
341002-00
1
Art.3593
424690-00-0280CA
1
340
Art.3593
424690-00-0340CA
1
340
Art.3593
424690-00-0450CA
1
340
Art.3593
424690-00-0480CA
1
340
Art.3593
424690-00540280-CA
1
340
Art.3593
424690-30-0280CA
1
344
Art.3593
424690-30-0340CA
1
344
Art.3593
424690-30-0450CA
1
344
Art.3593
424690-30-0480CA
1
344
Art.3593
424690-30280280-CA
1
344
Art.3593
424690-30280340-CA
1
344
Art.3593
424690-30280450-CA
1
344
Art.3593
424690-30280480-CA
1
344
Art.3593
424690-39-0280CA
1
340
Art.3593
424690-39-0340CA
1
340
Art.3593
424690-39-0450CA
1
340
Art.3494
341002-39
1
Art.3494
341003-00
1
Art.3494
341003-39
1
Art.3590
424660-30-0440RW
1
342
Art.3590
424660-3028
1
342
Art.3590
424660-30280280-RW
1
342
Art.3590
424660-30280320-RW
1
342
444
Art.3590
424660-30280440-RW
1
342
444
Art.3590
424660-39
1
Art.3590
424660-39-0280RW
1
338
Art.3590
424660-39-0320RW
1
338
Art.3590
424660-39-0440RW
1
338
440
Art.3590
424660-3954
1
338
440
Art.3590
424661-00
1
440
Art.3590
424661-0054
1
440
Art.3590
424661-30
1
443
Art.3590
424661-3028
1
443
Art.3590
424661-39
1
444 18
444 444
18
18
18
444
444
18
338
18
339 339
Art.3495
341010-00
1
Art.3495
341010-39
1
Art.3495
341011-00
1
Art.3495
341011-39
1
Art.3495
341012-00
1
Art.3495
341012-39
1
Art.3495
341013-00
1
Art.3495
341013-39
1
Art.3496
341080-00
1
Art.3496
341080-39
1
Art.3497
341090-00
1
443
Art.3590
424661-3954
1
Art.3497
341090-39
1
443
Art.3591
424670-00
1
Art.3580
424600-2168
1
400
Art.3591
424670-0054
1
Art.3580
424600-3968
1
400
Art.3591
424670-30
1
18
343
Art.3580
424602-2168
1
400
Art.3591
424670-73
1
18
339
Art.3580
424602-3968
1
400
Art.3591
424670-7330
1
Art.3581
424610-2168
1
400
Art.3591
424670-7354
1
Art.3581
424610-3968
1
400
Art.3591
424671-00
1
Art.3581
424612-2168
1
400
Art.3591
424671-0054
1
Art.3581
424612-3968
1
400
Art.3591
424671-30
1
18
343
Art.3582
424620-2168
1
401
Art.3592
424680-00
1
18
339
Art.3582
424620-3968
1
401
Art.3592
339
Art.3593
340
1
401
424690-39-0480CA
1
424622-2168
424680-00-0320SW
1
Art.3582 Art.3582
424622-3968
1
401
Art.3592
424680-00-0440SW
1
339
Art.3593
424690-39540280-CA
1
340
Art.3583
424630-2168
1
401
Art.3592
424680-0054
1
Art.3583
424630-3968
1
401
Art.3594
340
424680-30
1
424700-00-0280CS
1
Art.3592
Art.3583
424632-2168
1
401 Art.3592
424680-30-0320SW
1
343
Art.3594
424700-00-0340CS
1
340
Art.3592
424680-30-0440SW
1
343
Art.3594
424700-00-0450CS
1
340
Art.3592
424680-3028
1
Art.3594
424700-00-0480CS
1
340
Art.3592
424680-30280280-SW
1
343
Art.3594
424700-00540280-CS
1
340
Art.3592
424680-30280320-SW
1
343
Art.3594
424700-30-0280CS
1
344
18
440 440
18
440 440
18
18
18
18
Art.3583
424632-3968
1
Art.3584
424640-00
1
15
403
Art.3584
424640-39
1
15
403
Art.3584
424641-00
1
15
403
401
Art.3584
424641-39
1
15
403
Art.3585
424650-00
1
15
403
Art.3585
424650-39
1
15
403
18
338 338
18
342 342
18
338 338
18
339 339
343 339 18
339 339
339 18
18
343
343
Indice alfanumerico Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art.3594
424700-30-0340CS
1
344
Art.3596
424720-00540450-AW
1
341
Art.3692
424780-73540110-CA
1
Art.3594
424700-30-0450CS
1
344
Art.3596
424720-30-0340AW
1
345
Art.3692
424781-00-0220CA
1
51
336
Art.3594
424700-30-0480CS
1
344
Art.3596
424720-30-0450AW
1
345
Art.3692
424781-39-0220CA
1
51
336
Art.3594
424700-30280280-CS
1
344
Art.3596
424720-30-0480AW
1
345
Art.3692
424781-73-0220CA
1
51
336
Art.3594
424700-30280340-CS
1
344
Art.3596
424720-30280280-AW
1
345
Art.3692
424782-00-0440CA
1
51
336
Art.3594
424700-30280450-CS
1
344
Art.3596
424720-30280340-AW
1
345
Art.3692
424782-39-0440CA
1
51
336
Art.3594
424700-30280480-CS
1
344
Art.3596
424720-30280450-AW
1
345
Art.3692
424782-73-0440CA
1
51
336
Art.3594
424700-39-0280CS
1
340
Art.3596
424720-30280480-AW
1
345
Art.3692
424783-00-0280CA
1
51
336
Art.3594
424700-39-0340CS
1
340
Art.3596
424720-39-0280AW
1
341
Art.3692
424783-39-0280CA
1
51
336
Art.3594
424700-39-0450CS
1
340
Art.3596
424720-39-0340AW
1
341
Art.3692
424783-73-0280CA
1
51
336
Art.3594
424700-39-0480CS
1
340
Art.3596
424720-39-0450AW
1
341
Art.3696
424750-00-0110AW
1
51
337
Art.3594
424700-39540280-CS
1
340
Art.3596
424720-39-0480AW
1
341
Art.3696
424750-00540110-AW
1
Art.3595
424710-00-0280AM
1
341
Art.3596
424720-39540450-AW
1
341
Art.3696
424750-39-0110AW
1
Art.3595
424710-00-0340AM
1
341
Art.3691
424770-00-0110RM
1
337
Art.3696
424750-39540110-AW
1
Art.3595
424710-00-0450AM
1
341
Art.3691
424770-00540110-RM
1
337
Art.3696
424750-73-0110AW
1
Art.3595
424710-00-0480AM
1
341
Art.3691
424770-39-0110RM
1
337
Art.3696
424750-73540110-AW
1
Art.3595
424710-00540280-AM
1
341
Art.3691
424770-39540110-RM
1
337
Art.3696
424751-00-0220AW
1
51
337
Art.3595
424710-30-0280AM
1
345
Art.3691
424770-73-0110RM
1
337
Art.3696
424751-39-0220AW
1
51
337
Art.3595
424710-30-0340AM
1
345
Art.3691
424770-73540110-RM
337
Art.3696
424751-73-0220AW
1
51
337
Art.3595
424710-30-0450AM
1
345
Art.3691
424771-00-0220RM
1
51
337
Art.3696
424752-00-0440AW
1
51
337
Art.3595
424710-30-0480AM
1
345
Art.3691
424771-39-0220RM
1
51
337
Art.3696
424752-39-0440AW
1
51
337
Art.3595
424710-30280280-AM
1
345
Art.3691
424771-73-0220RM
1
51
337
Art.3696
424752-73-0440AW
1
51
337
Art.3595
424710-30280340-AM
1
345
Art.3691
424772-00-0440RM
1
51
337
Art.3696
424753-00-0280AW
1
51
337
Art.3595
424710-30280450-AM
1
345
Art.3691
424772-39-0440RM
1
51
337
Art.3696
424753-39-0280AW
1
51
337
Art.3595
424710-30280480-AM
1
345
Art.3691
424772-73-0440RM
1
51
337
Art.3696
424753-73-0280AW
1
51
337
Art.3595
424710-39-0280AM
1
341
Art.3691
424773-00-0280RM
1
51
337
Art.3877
145170-00
1
52
61
Art.3877
145171-00
1
52
61
Art.3595
424710-39-0340AM
1
341
Art.3691
424773-39-0280RM
1
51
337
Art.3877
145172-00
1
52
61
424710-39-0450AM
145173-00
1
52
61
1
341
Art.3691
424773-73-0280RM
Art.3877
Art.3595
1
51
337 Art.3878
145180-00
1
52
61
424710-39-0480AM
1
424780-00-0110CA
1
Art.3878
145181-00
1
52
61
Art.3878
145182-00
1
52
61
Art.3878
145183-00
1
52
61
Art.3595
341
Art.3692
Art.3595
424710-39540280-AM
1
341
Art.3692
424780-00540110-CA
1
Art.3596
424720-00-0340AW
1
341
Art.3692
424780-39-0110CA
1
424720-00-0450AW
1
424780-39540110-CA
1
Art.3596 Art.3596
424720-00-0480AW
1
341 341
Art.3692 Art.3692
424780-73-0110CA
1
51
51
51
51
336 336
51
336 336
51
336
336
337 51
337 337
51
337 337
Art.6001
132960-00
2
150
130
Art.6001
132961-00
2
150
130
Art.6001
13296146011138
2
Art.6001
132965-00
2
150
130
Art.6001
132966-00
2
150
130
130
INDICE
Art. / Acc.
621
Indice alfanumerico
622
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Art.6001
13296600010923
2
130
Acc.6412
237729-00
6
288
134
Art.6606
133062-60
2
123
Art.6002
13296046000200
2
130
Acc.6412
237730-00
6
144
134
Art.6606
133062-6007
2
123
Art.6002
13296046002265
2
130
Acc.6412
237731-00
8
144
134
Art.6606
133062-6041
2
Art.6002
13296100002021
2
130
Acc.6413
237732-00
4
134
Art.6606
133063-60
2
Art.6002
13296100002265
2
130
Acc.6413
237733-00
4
134
Art.6606
133063-6007
2
123
Art.6002
13296100002266
2
130
Acc.6413
237736-00
4
134
Art.6606
133063-6041
2
123
Art.6002
13296100002267
2
130
Acc.6414
237764-00
6
134
Art.6610
133100-00
1
Art.6002
13296546000199
2
130
Acc.6414
237765-00
6
134
Art.6611
133005-00
2
140
121
Art.6002
13296546002265
2
130
Acc.6414
237766-00
12
134
Art.6611
133006-00
2
140
121
Art.6002
13296600002022
2
130
Art.6501
237536-69
1
595
Art.6612
133014-00
2
140
122
Art.6002
13296600002023
2
130
Art.6501
238045-69
1
595
Art.6612
133015-00
2
140
122
Art.6002
13296600002025
2
130
Art.6502
237541-00
2
96
135
Art.6613
133024-00
2
140
122
Art.6002
13296600002268
2
130
Art.6502
237542-00
2
48
135
Art.6613
133025-00
2
140
122
Art.6003
132970-00
2
150
130
Art.6502
237542-07
2
135
Art.6614
133034-00
2
140
121
Art.6003
132971-00
2
150
130
Art.6502
237543-00
2
135
Art.6614
133035-00
2
140
121
Art.6003
132972-00
2
150
130
Art.6502
237543-07
2
135
Art.6615
133044-00
2
140
120
Art.6003
132975-00
2
150
130
Acc.6510
993914-00
50
136
Art.6615
133045-00
2
140
120
Art.6003
132976-00
2
150
130
Acc.6512
132930-00
1
136
Art.6616
133054-00
2
120
120
Art.6003
132977-00
2
150
130
Art.6600
133002-00
2
124
Art.6616
133055-00
2
120
Acc.6005
132901-00
6
108
137
Art.6600
133002-0041
2
124
Acc.6620
994030-00
10
131
200
180
48
140
123 140
123
127
120
Acc.6010
132902-00
50
137
Art.6600
133002-07
2
140
124
Acc.6620
994031-00
10
131
Acc.6011
132907-00
32
137
Art.6600
133003-00
2
140
124
Acc.6620
994031-00001185
10
131
Acc.6015
132903-00
50
137
Art.6600
133003-0041
2
124
Acc.6621
994032-00
1
131
Acc.6020
132904-00
10
137
Art.6600
133003-07
2
140
124
Acc.6621
994033-00
1
131
Acc.6025
132905-00
10
137
Art.6601
133012-00
2
140
126
Acc.6621
994033-46001135
1
131
Acc.6030
132906-00
100
500
136
Art.6601
133012-0041
2
126
Acc.6622
994034-00
1
131
500
79, 83, 93, 104
Art.6601
133012-07
2
140
126
Acc.6622
994035-00
1
131
Art.6601
133013-00
2
140
126
Acc.6622
994042-00
1
131
Art.6601
133013-0041
2
126
Acc.6623
994036-00
1
131
Art.6601
133013-07
2
140
126
Acc.6623
994037-00
1
131
Art.6602
133022-00
2
140
126
Acc.6623
994037-46001136
1
131
Art.6602
133022-0041
2
126
Acc.6624
994038-00
1
131
Art.6602
133022-07
2
140
126
Acc.6624
994039-00
1
131
Art.6602
133023-00
2
140
126
Acc.6624
994044-00
1
131
Art.6602
133023-0041
2
126
Acc.6625
994046-00
1
131
Art.6602
133023-07
2
140
126
Art.6630
133070-00
50
Art.6603
133032-00
2
140
125
Art.6630
133071-00
50
Art.6603
133032-0041
2
125
Art.6631
133080-00
52
Art.6603
133032-07
2
140
125
Art.6631
133081-00
52
Art.6603
133033-00
2
140
125
Art.6631
133082-00
52
Art.6603
133033-0041
2
125
Art.6631
133084-00
52
Art.6603
133033-07
2
140
125
Art.6631
133085-00
52
Art.6604
133042-00
2
140
125
Art.6632
133083-00
53
Art.6604
133042-0041
2
125
Art.6632
133086-00
53
Art.6604
133042-07
2
140
125
Art.6632
133087-00
53
Art.6604
133043-00
2
140
125
Art.6632
133088-00
53
Art.6604
133043-0041
2
125
Art.6632
133089-00
53
Art.6604
133043-07
2
140
125
Art.6633
133090-00
51
Art.6605
133052-00
2
120
124
Art.6633
133091-00
51
Art.6605
133052-0041
2
124
Art.6633
133092-00
51
Art.6605
133052-07
2
120
124
Art.6634
133095-00
51
Art.6605
133053-00
2
120
124
Art.6634
133096-00
51
Art.6605
133053-0041
2
124
Art.6634
133097-00
51
Art.6605
133053-07
2
Acc.6036
132987-00
100
Acc.6045
132909-00
50
137
Acc.6050
132911-00
10
137
Acc.6051
132927-00
50
136
Acc.6052
132928-00
10
136
Acc.6053
132929-00
10
136
Acc.6070
132914-00
10
137
Acc.6075
132915-00
Acc.6076
132916-00
Acc.6077
132917-00
50
Acc.6078
132920-00
51
Acc.6079
132921-00
51
Art.6401
237531-69
3
Art.6401
238040-69
1
Art.6402
237521-00
2
96
135
Art.6402
237522-00
2
48
135
Art.6402
237522-07
2
Art.6402
237523-00
2
Art.6402
237523-07
2
135
Acc.6405
237603-46
20
134
Acc.6405
237613-00
20
180
134
Acc.6405
237617-00
20
180
134
Acc.6405
237624-00
20
180
134
Acc.6405
237625-00
20
180
134
Acc.6411
237619-00
4
134
Acc.6411
237622-00
4
134
Acc.6411
237623-00
4
134
51, 52, 53 4
51, 52
180
595 595
135 48
135
120
124
Indice alfanumerico Codice
Acc. ANT WIFI DALI2
986445-00
Acc. ANT WIFI DALI2
986446-00
Acc.Master HF Acc. BasicDim Wireless Acc. BasicDim Wireless connection Acc. BasicDim Wireless G2 Acc. BasicDim Wireless Radio Sensor Acc. BasicDim Wireless Timer Acc. BasicDim Wireless user interface
81420072
81420085
986462-00
81420082
81420086
81420083
81420084
Acc.BLE DMX CONTROLLER
81420057
Acc.BOX IP40
986447-00
Acc.BOX IP65 DMX/ RDM Acc.BOX IP66
1 1
986629-00
Acc. BasicDim Wireless user interface
Acc.BOX IP65 DMX/ RDM
conf. pallet pezzi pezzi
81420154
986557-00
997649-00
Art. / Acc.
565
Acc.Driver Type3
99767300301041
Acc.Driver Type4
997676-00
565 539
1
12
1
12
12
12
12
12
544
545
544
545
545
545
545
1
1
544
12
144, 548
Acc.DMX
986562-00
1
577
Acc.DMX MINI CONTROLLER
986460-00
1
577
Acc.DMX/ RDM SPLITTER IP20
986461-00
1
577
Acc.DOP CONTROLLER
986563-00
1
1
577
577
Acc.Driver Type2
99767300411041
1
234, 235
Acc.Driver Type2
99767308411041
1
234, 235
Acc.Driver Type3
99767300001041
1
1
234, 235 234, 235
234, 235
Art. / Acc.
Codice
conf. pallet pezzi pezzi
pag.
Picto EM
995132-00
1
326
Picto EM
995140-00
1
296
Picto EM
995141-00
1
296
Picto EM
995142-00
1
296
Picto EM
995143-00
1
296
Acc.Driver Type4
99767600001041
Acc.Driver Type5
997677-00
1
234, 235
Acc.PM BLE
986441-00
1
544
Acc.Driver Type5
99767700001041
1
234, 235
Acc. PS3
986440-00
1
544
81410049
1
570, 571
1
234, 235
Acc.Driver Type6
99768600002264
1
254
Acc.RFX NODE
Acc.Driver Type6
99768600002265
1
254
Acc.RMD
81418618
90
Acc.Driver Type7
145, 156, 347, 363, 383, 413, 534, 561
997681-00
1
254 Acc.RMD
81420019
12
151, 157, 166, 532, 533
Acc.RMD
81420111
1
145, 166, 535
Acc.Driver Type7
997682-00
Acc.GATEWAY
81410059
570
Acc.RMDRC5
986632-00
538, 539, 540
Acc.Grid
986634-00
538, 539
Acc.IP54
986625-00
538, 539
Acc.RMDRC8
986633-00
538, 539, 540
Acc.PM BLE G2
986463-00
544
Acc.Sensor IP44
986448-00
545
540
Acc.SENSOR M/L DALI2
986451-00
1
564
Acc. SERVER
81418573
90
571
Acc.Shield
81420153
12
545
Acc.Sincro DALI
81420033
1
536
Acc.Slave DALI MX COR HIGHBAY
986637-00
540
Acc.Master DALI MX COR HIGHBAY
1
1
986640-00
254
Acc.Master DALI MX IND HIGHBAY
986642-00
Acc.Master DUAL HF
986626-00
539
Acc.Master IR HD
986623-00
538
Acc. Master IR MICRO
986620-00
538
Acc.Slave DALI MX IND HIGHBAY
986645-00
540
Acc. Master IR MICRO
986621-00
538
Acc.Slave DUAL HF
986636-00
539
Acc. Master IR MICRO
539
538
Acc.Slave HF
986635-00
986622-00
Acc.Slave IR HD
986634-00
538
Acc. Master ON/OFF MX COR HIGHBAY
986641-00
Acc.Slave ON/OFF MX COR HIGHBAY
986638-00
540
Acc.Slave ON/OFF MX IND HIGHBAY
986646-00
540
Acc. TOUCHPANEL
986442-00
571
Acc.TRAS
997660-00
540
577
81420077
986513-00
1
pag.
545
Acc. Dismart gateway
Acc.62 DMX/RDM SPLITTER IP65
conf. pallet pezzi pezzi
577
544
12
Codice
pag.
540
Acc. Master ON/OFF MX IND HIGHBAY
986643-00
Acc.PC DALI2
986450-00
1
564
Picto
995114-00
1
295
Picto
995115-00
1
295
Picto
995118-00
1
295
Picto EM
995111-00
1
295
Picto EM
995112-00
1
295
Picto EM
995113-00
1
295
Picto EM
995116-00
1
295
Picto EM
995117-00
1
295
Picto EM
995130-00
1
326
Picto EM
995131-00
1
326
540
1
312
INDICE
Art. / Acc.
623
624
Info - certificazioni e sottocodici
EN EN EN EN EN EN EN EN EN EN EN MARCHIO SICUREZZA EC EC EC EC EC EUROPEO EC EC PER ECLAEC EC EC EN EN EN ENIl marchio EN EN EN EN EN EN ENEC certifica che unEN apparecEC EC EC EC EC EC EC EC EC EC EC chio di illuminazione è conforme alle norme EN EN EN ENeuropee EN EN ENedEN EN EN EN EN è costruito da Aziende con EC EC EC EC EC EC EC EC EC EC EC Sistemi Qualità conformi alle norme ISO EN ENIl marchio EN EN ENriconosciuto EN ENcome EN equivalente EN EN aiEN 9000. sinECmarchi EC nazionali EC ENEC ECdeièEC EC EC all'accordo EC EC e EC EC goli paesi aderenti fornisce EN EN EN EN EN EN EN EN EN EN EN la certezza di scegliere un prodotto sicuro e qualitativamente EC EC EC EC EC EC EC EC EC EC EC garantito. EN EN EN EN EN EN EN EN EN EN EN EC EC EC EC EC EC EC EC EC EC EC Certificazione ENEC: EN* EN EN EN ENdi CONFORMITÀ EN EN ENEUROPEA EN EN EN FASE DI APPROVAZIONE EC EC INEC EC EC EC EC EC EC EC EC EN EN EN EN EN EN EN EN EN EN EN Il marchio ENEC Plus certifica che gli apparecchi di illuminazione con tecnologia a Led siano conformi e affidabili in termini di sicurezza e di prestazioni dichiarate.
Si ricorda che lo scopo della marcatura CE è quello di segnalare la conformità di un prodotto a tutte le Direttive che gli sono applicabili e garantire il diritto di questo prodotto ad essere commercializzato direttamente in tutti gli Stati membri della Comunità Europea. Le direttive a cui rispondono gli apparecchi di illuminazione sono CE 2004/108/CE "compatibilità elettromagnetica" - 2006/95/CE "materiale elettrico di bassa tensione". Quindi sono conformi alle norme in ambito EMC (compatibilità elettromagnetica). La società non risponde di eventuali modifiche apportate da terzi sui propri prodotti. Per informazioni più dettagliate al riguardo si prega di contattare il Centro di Consulenza Illuminotecnica.
ISO 9001 : 2015
Il marchio CSQ/IQNET è valido in tutto il mondo. Indica che l'azienda ha ottenuto la certificazione aziendale del Sistema di Qualità per quello che riguarda la progettazione, la produzione e la vendita di apparecchi di illuminazione e accessori. La norma di riferimento è la UNI EN ISO 9001/ IQNET ed UNI EN ISO 9002/ IQNET. Sistema di Gestione Ambientale conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 14001. Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro conforme alla norma ISO 45001.
Approvazione I.M.Q. per apparecchio cablato. Tutti gli apparecchi sono conformi alle norme italiane CEI di sicurezza corrispondenti alle norme europee EN60598.
Registered Design The International Bureau of the World Intellectual Property Organization DM/100271
In tutto il catalogo DISANO si possono trovare alcuni articoli, generalmente i più recenti, con un doppio numero (sottocodice) alla fine del classico codice a sei cifre. Questi sottocodici indicano l’equipaggiamento del prodotto. Quindi è molto importante nella stesura dell’ordine scrivere per esteso il codice DISANO completo di sottocodice che ha il seguente significato: -03 = articolo predisposto per TUBI LED -07 = articolo con gruppo di EMergenza (1h) -09 = articolo con cablaggio ELettronico+EMergenza (1h) -12 = articolo con cablaggio DIMMerabile 1-10V -14 = articolo con doppio isolamento -19 = articolo con sensore di luce / presenza integrato -22 = articolo a fascio stetto (FS) -23 = articolo con tecnologia wireless integrata -24 = articolo con light controller DISMART integrato -25 = articolo con sistema ActiveAhead integrato -30 = articolo con mezzanotte virtuale -31 = articolo con cablaggio EMergenza (3h) articolo in versione speciale ad elevata resistenza chimica per ambienti con un -38 = alto grado di concentrazione di cloro (con trattamento di conformal coating). -39 = articolo con LED 3000K -40 = articolo predisposto con presa Nema Socket plafoniere Techno System complete di tegolino per l’installazione direttamente -42 = a plafone -44 = articolo con LED 1750K -54 = articolo completo di interruttore ON/OFF -56 = articolo alimentato a 350mA -60 = articolo con LED CRI 80 -65 = articolo con LED UV-A -68 = articolo con LED 4000K -69 = articolo con LED UV-C -73 = articolo con LED AMBRA -78 = articolo conforme ai CAM -89 = articolo con sistema HCL-WIRELESS -92 = articolo con interruttore on/off e presa elettrica -94 = articolo con cablaggio DIMMerabile 1-10V + EM (1h) -95 = articolo con cablaggio DIMMerabile DALI + EM (1h) -0016 = articolo antinquinamento luminoso, prodotti che rispettano le leggi regionali italiane -0024 = articolo con sistema TW-BASIC -0034 = articolo con LED 5700K-CRI 90 -0035 = articolo con LED 5700K-CRI 70 -0041 = articolo con cablaggio elettronico dimmerabile digitale DALI -0045 = articolo con cablaggio elettronico dimmerabile digitale - PUSH DALI -0050 = articolo con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata. -0054 = articolo predisposto con presa Zhaga Socket -0059 = plafoniere Techno System predisposte per la sostituzione diretta delle plafoniere della serie Rapid System FL. Grazie al morsetto dedicato la sostituzione è facile e veloce. -0061 = articolo con sensore di luce / presenza DIMM DALI integrato -0072 = apparecchi in fila continua -0078 = articolo con sistema di telegestione ad onde convogliate -0083 = articolo con LED 6500K -0092 = articoli con multisensore integrato -0093 = versione IP68 con sistema ermetico a gel sul fondo dell’ apparecchio -1219 = articolo con sensore di luce / presenza DIMM 1/10V integrato -2191 = articolo in colore corten Versioni complete di LED dedicati alla categoria FOOD (Red Meat, Marbled Meat, Fish, Bread & Pastries e Produce). -00000034 = BREAD/CHEESE -00000036 = MEAT -00000035 = FRUIT/VEGETABLE -00000037 = FISH
(WIPO) certifica la registrazione del design dei nostri prodotti all International Registry of Industrial Designs. STRUTTURA DEL CODICE PRODOTTO Il codice dei prodotti di alcune famiglie e’ costituito da caratteri alfanumerici, indicativi delle caratteristiche tecniche, composti come nel seguente esempio: Il marchio Zhaga-D4i certifica le specifiche di connettività per esterni della versione 2 del Book 18 Zhaga con le specifiche D4i della DiiA per l’interfaccia DALI intra-apparecchio di illuminazione. Questa certificazione copre tutte le caratteristiche critiche, tra cui adattamento meccanico, comunicazione digitale, report dei dati e requisiti di alimentazione all’interno di un singolo apparecchio, garantendo l’interoperabilità “plug&play” di apparecchi di illuminazione (driver) e periferiche, come i nodi di connettività.
codice standard 424660
equipaggiamento corrente (I out) 00 0280
Il tipo di ottica viene identificato nel seguente modo: RW: rotosimmetrica fascio largo RM: rotosimmetrica fascio medio SW: quadrata fascio largo CA: ciclopedonale asimmetrica CS: ciclopedonale simmetrica AM: asimmetrica fascio medio AW: asimmetrica fascio largo
tipo ottica RW
Info - cablaggi e pittogrammi specifici Apparecchio senza cablaggio + LED.
CLD
Alimentazione elettronica 50/60Hz + LED.
CLD D
Alimentazione elettronica dimmerabile digitale 230/240V - 50/60Hz (1/10V) + LED.
CLD D-D (DALI)
CLD D-D (PUSH)
CLD E
CLD D-E
CLD EC
CLD PROG
CLD BASIC
230/240V
NUOVO PRODOTTO
w ne
CLD S+L
-
V.. PERFORMANCE Tecniche - Illuminotecniche - Fotometriche
w ne
Alimentazione elettronica 230/240V 50/60Hz + emergenza + LED.
IP...
Apparecchio con fusibile di protezione.
IP23
Protetto contro la penetrazione di corpi solidi e contro la pioggia.
IP40
Protetto contro la penetrazione di corpi solidi Ø > 1 mm e non contro i liquidi.
IP43
Protetto contro la penetrazione di corpi solidi Ø > 1 mm e contro la pioggia.
IP44
Protetto contro la penetrazione di corpi solidi Ø > 1 mm e contro gli spruzzi d'acqua.
IP54
Protetto contro la penetrazione della polvere e contro gli spruzzi d’acqua.
IP55
Protetto contro la penetrazione della polvere e contro i getti d’acqua.
IP65
Stagno alla penetrazione della polvere e protetto contro gli spruzzi d'acqua.
IP66
Stagno alla penetrazione della polvere e protetto contro i getti d’acqua.
Apparecchi calpestabili e carrabili.
IP67
Stagno alla penetrazione della polvere e protetto contro gli effetti delle immersioni.
Protetto contro l’energia d’urto.
Prodotto con materiali infrangibili.
Superficie di un apparecchio all’esposizione al vento.
-
Apparecchio con cablaggio ADVANCED PROG.
cablaggio
Apparecchio in classe II (doppio isolamento). Non necessita di messa a terra.
IP20
Apparecchio con cablaggio in emergenza ad alimentazione centralizzata.
con
Durata e aspettativa di vita del LED.
Protetto contro la penetrazione di corpi solidi Ø > 12 mm e non protetto ai liquidi.
Alimentazione elettronica dimmerabile 230/240V - 50/60Hz (1/10V) + emergenza + LED.
Apparecchio PROG.
V0: Il provino si spegne senza gocciolare, entro 5" V2: Il provino si spegne entro 25" (anche con goccia).
50.000h
International Protection: stagno alla penetrazione di solidi e liquidi. Grado di protezione (pubblic. EN60529). 1a cifra: contro la penetrazione di corpi solidi e il contatto con elementi in tensione. 2a cifra: contro la penetrazione di liquidi. 3a cifra: resistenza meccanica.
Alimentazione elettronica dimmerabile digitale 230/240V - 50/60Hz (DALI) + LED.
Alimentazione elettronica dimmerabile digitale 230/240V - 50/60Hz (PUSH DALI) + LED.
L80 B20
625
Temperatura minima e massima di funzionamento. Richiedere in sede le temperature specifiche di prodotto. Versione ICE ideale per ambienti che raggiungono basse temperature.
Versione HT ideale per ambienti che raggiungono alte temperature.
Dimensione del foro d’incasso.
BASIC
L’apparecchio è equipaggiato di driver con DIP SWITCH integrato per il SETTAGGIO DELLA CORRENTE in uscita. Apparecchi cablati con alimentatore elettronico dimmerabile.
Apparecchi cablati con alimentatore elettronico dimmerabile 1-10V.
Apparecchi cablati con alimentatore elettronico dimmerabile DALI.
Apparecchio munito di scala goniometrica 0-90°, o mirino di puntamento per facilitare l'orientamento. Grani di fissaggio o cremagliera con vite. Plafoniera completa di LED e pellicola di protezione del lamellare
Ottica dark light 65° in base alle normative europee EN12464 per utilizzo in ambienti con VDT.
IK Apparecchi cablati con alimentatore elettronico dimmerabile PUSH DALI. GRADO DI PROTEZIONE CONTRO GLI IMPATTI MECCANICI
+EM
Apparecchi cablati con alimentatore elettronico dimmerabile 1-10V + circuito in emergenza. E1= permanente (illuminazione + emergenza) circuito in emergenza.
Apparecchio permanente, con alimentatore funzionante in AC/DC, alimentato da un sistema di emergenza centralizzato, cioè non incorporato nell’apparecchio.
classificazione secondo norma: EN 50102 o NF C 20-015 Terza cifra nostro Energia d’urto NF C 20-010 catalogo IK J IP 00
0
01
0,15
-
02
0,20
1
03
0,35
-
Materiale corredato di sistema antivandalico.
Orientabilità sull'asse orizzontale in 0.°
0
04
0,50
3
05
0,70
-
06
1
-
07
2
5
08
5
-
-
6
7
09
10
-
10
20
9
Orientabilità sull'asse verticale in 0°.
Armatura installabile Inclinazione indicata.
a
testa-palo.
Armatura installabile a frusta. Inclinazione indicata.
Info - pittogrammi specifici
626 Diametro di attacco a testa-palo.
Ø Prodotti conformi alle prove di vibrazione, con certificazione da ente terzo, secondo la norma ANSI C136.31: illuminazione stradale – Vibrazione degli apparecchi di illuminazione. Livello di prova: 3.0G livello 2 per installazione su ponti e cavalcavia.
UGR <16 UGR <17
UGR <19
Applicazioni molto impegnative (disegni tecnici)
Fascio centro strada.
Uffici e scuole (lettura, scrittura, riunioni, lavoro al computer)
Fascio stradale/ciclabile.
Applicazioni industriali, artigianato
Fascio ciclabile.
Ambienti di transito
Fascio ciclopedonale.
1750K (sottocodice -44): la luce calda con tonalità 1750K è ideale per l’illuminazione urbana nelle zone di conflitto (strisce pedonali, imbocchi, rotonde, ecc), e per un’illuminazione con meno impatto sull’ambiente e sulla fauna delle aree verdi nei centri urbani.
Fascio attraversamenti pedonali.
UGR <22
Prodotti conformi al test di resistenza ai colpi di palla norma DIN 18032-3:2018.
Verniciatura stabilizzata ai raggi UV, antingiallimento. Apparecchio fabbricato con materiali stabilizzati.
UNI EN ISO 9227
1750K Verniciatura per ambienti marini (fronte mare) conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
Verniciatura di serie con trattamento specifico per ambienti marini conforme alla norma UNI EN ISO 9227.
Costruito con materiali altamente resistenti alle corrosioni come acidi e gas tossici.
ZONA
1
ZONA
2
ZONA
3
SURGE
LOW FLICKER
VA
3000K (sottocodice -39) - 4000K di serie: la luce bianca 3000K-4000K rimane, invece, la scelta migliore per l’illuminazione urbana e stradale, aree residenziali e in generale di tutte le zone in cui questo tipo di luce garantisce maggiore sicurezza e comfort.
NCED PR
BASIC PROG
ADVANCED PROG (CLD PROG): prodotti di serie forniti di driver programmabile. Tutte queste funzioni sono già presenti sui prodotti della serie e devono solo essere abilitate su richiesta. BASIC PROG (CLD BASIC): prodotti sviluppati per fornire flessibilità nell’impiego in quanto permettono di poter modificare il flusso luminoso dell’apparecchio tramite la variazione della corrente di pilotaggio dei LED.
Fascio stretto.
Apparecchio ideale per riprese televisive in alta definizione.
Fascio medio.
Apparecchio disponibile in versione ATEX.
Zona2: protetta intorno alla Zona 1 o intorno ad osservatori a carattere nazionale e/o di importanza divulgativa. Raggio (3.3) dal centro di osservazione r= 5 Km, 10 Km, 15 Km, o 25 Km, in funzione dell’importanza del centro.
Fascio largo.
Apparecchio disponibile HORTICULTURE.
Zona3: territorio nazionale non classificato nelle zone 1 e 2.
Fascio extra-largo.
Zona1: altamente protetta ad illuminazione limitata (per esempio: osservatori astronomici o astrofisici di rilevanza internazionale). Raggio (3.3) dal centro di osservazione, r= 5 Km.
12.00
06.00
18.00 18 8.0 .0 0 00
24.00
Dispositivo di protezione conforme alla EN 61547 contro i fenomeni impulsivi atto a proteggere il modulo LED e il relativo alimentatore. Opera in due modalità: - modo differenziale: surge tra i conduttori di alimentazione, cioè tra il conduttore di fase verso quello di neutro. - modo comune: surge tra i conduttori di alimentazione, L/N, verso la terra o il corpo dell’apparecchio se quest’ultimo è in classe II e se installato su palo metallico. Apparecchio con Flicker molto contenuto: luce uniforme per una maggior sicurezza visiva. RG0: apparecchi che non presentano rischio fotobiologico ai fini della Norma EN62471.
Ethr
3000K 4000K
2200K (sottocodice -73): la luce calda con tonalità ambra 2200K, elimina i possibili rischi dell’esposizione eccessiva alla componente blu della luce LED e permette un impatto molto più “morbido” nell’illuminazione nelle zone residenziali e soprattutto nei centri storici.
AD
A richiesta: versione ideale per ambienti con un alto grado di concentrazione di particolari sostanze chimiche volatili nell’ambiente esterno all’apparecchio di illuminazione (vedi tabella compatibilità chimica).
2200K
Apparecchi dotati di un dispositivo per la dimmerazione su 4 step di potenza che si basano sul calcolo della mezzanotte virtuale.
OG
U.V.
UGR <25
RG0 Ethr: apparecchi che non presentano rischio fotobiologico ai fini della Norma EN62471. Richiedere in sede la distanza dal punto di osservazione, se necessaria.
RG1 (gruppo di rischio basso): apparecchi che non presentano rischio dovuto alla normale limitazione comportamentale di una persona all’esposizione ad una sorgente luminosa.
in
versione
Apparecchio disponibile in versione Tunable White e HCL (vedi capitolo Interni HCL).
Fascio asimmetrico.
Possibilità di installazione di fotocellula per l’accensione dell’ apparecchio.
Luce diretta e indiretta contemporaneamente.
Possibilità di gestione del punto-luce centralizzata o con sensori di presenza/luminosità esterni (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce e raccomandazioni).
Fascio rotosimmetrico/diffondente.
Fascio asimmetrico.
RADAR SENSOR integrato (sottocodice -19): è un dispositivo elettronico che rileva immediatamente qualsiasi presenza entri nel suo campo d’azione.
Fascio stradale/asimmetrico.
Possibilità di gestione del punto-luce mediante tecnologia Casambi, sistema avanzato di controllo domotico dell’illuminazione basata su Bluetooth Low Energy (BLE).
Fascio bi-asimmetrico.
Fascio stradale/grandi aree.
CASAMBI
RGBW
RGB FULL COLOR
Apparecchio disponibile in versione RGBW - DMX/RDM (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce - Soluzioni DMX per LED RGBW). Apparecchio disponibile in versione RGB FULLCOLOR (vedi capitolo Sistemi di gestione della luce - Soluzioni DMX per LED RGBW).
627
Info - consigli di applicazione ARMATURE STAGNE in policarbonato hanno un grado di tenuta stagna NO IP65/66 se installate, utilizzate e mantenute in conformità alle specifiche tecniche (con particolare riferimento a tensione e temperatura di esercizio), alle istruzioni allegate ed alle norme vigenti. L’esposizione diretta ai raggi solari porta facilmente al superamento dei 45°C compromettendo il grado di protezione. Si consiglia comunque di utilizzarle in modo appropriato senza alterarne le qualità meccaniche e di protezione (IP65/IP66) e di non installarle su superfici soggette a forti vibrazioni, all’ esterno su funi sospese, a parete sotto grate metalliche, su pali e comunque esposte direttamente ai raggi solari, in caso contrario utilizzare le armature stagne in acciaio. Verificare la compatibilità tra i materiali componenti il prodotto e l’ ambiente di installazione.
AMBIENTI MEDICI: camere di degenza, sale operatorie, ambulatori, pronto soccorso, corsie, camere asettiche UNI EN 12464.
1+2=
SCUOLE: aule, locali didattici, laboratori, sale riunioni. UNI EN 12464. UFFICI SPECIFICI: ufficio singolo, sale conferenze, centralini, uffici con videoterminali (con attività a video inferiore alle 3 ore saltuarie). UNI EN 12464. UFFICI CON VIDEOTERMINALI: ced, ufficio progettazione e disegnatori, sale riunioni, banche locali con attività video compresa tra le 3 e le 6 ore. UNI EN 12464. UFFICI CON VIDEOTERMINALI: con attività a video superiore alle 6 ore continuative. UNI EN 12464.
INDUSTIE: magazzini,capannoni, sale magazzino, depositi, produzione. UNI EN 12464.
HOTEL
IMPIANTI SPORTIVI COPERTI: palazzetti del ghiaccio, dello sport, velodromi, atletica, piscine, palestre, pallavolo, basket.
PALESTRE, ZONE FITNESS, CURA PERSONALE
IMPIANTI SPORTIVI ALL’APERTO: campi da calcio, campi da atletica, ippodromi, campi da golf, campi da bocce, tennis, pallavolo, basket, ecc.. - UNI 9316.
PHONE IMPIANTI SPORTIVI PROFESSIONALI: campi da calcio, campi da atletica, ippodromi, campi da golf, campi da bocce, tennis, pallavolo, basket, ecc.. UNI 9316.
PISCINE
ARREDO URBANO: giardini, viali alberati, aree verdi, parchi, passeggiate.
ZONE RESIDENZIALI: vialetti, residence, percorsi pedonali, stazioni di servizio e giardini residenziali.
ILLUMINAZIONE CLASSICA: Ideale per l'applicazione in centri storici e l'illuminazione di facciate storiche.
Illuminazione UV per la sanificazione:
Versioni anche con illuminazione generale.
Vietata la presenza di persone.
Versioni con sola illuminazione UV.
ARTE E CULTURA: cinema, teatri, musei, gallerie, chiese, biblioteche, auditori, monumenti. UNI EN 12464.
PISTE CICLABILI: anche per zone pedonali.
AMBIENTI COMUNI: corridoi, giro scale, ascensori. UNI EN 12464.
LOCALI SECONDARI: ale macchine, depositi, box, spogliatoi, cucine, bagni. UNI EN 12464.
WC
LUOGHI RELIGIOSI
FACCIATE
GRANDE DISTRIBUZIONE: centri commerciali, supermercati, ipermercati.
NO SMOKING
Consentita la presenza di persone.
OPEN SPACE: uffici, grandi aree, ambienti pubblici, sale d’attesa. UNI EN 12464.
CENTRI COMMERCIALI: negozi in genere, sale esposizioni, vetrine, supermercati, aeroporti, facciate di negozi. UNI EN 12464.
BARCHE, YATCH ed IMBARCAZIONI VARIE
PASSAGGI PEDONALI: in prossimità di incroci stradali, strisce pedonali, intersezioni semaforiche. STRADE: periferiche, vie commerciali, traffico irrilevante, zone industriali. UNI 10819 - UNI 10439. PARCHEGGI: privati, pubblici, in aree commerciali
ZONE PEDONALI: parchi, camminamenti LOCALI GENERALI: abitazioni, alberghi, camere, bar, ristoranti, mense. UNI EN 12464. INDUSTRIE ALIMENTARI: UNI EN 12464.
PORTI: grandi aree, aree comuni, piazzali di carico e scarico.
OFFICINE: autorimesse, officine, carrozzerie, garage. UNI EN 12464.
AEROPORTI: grandi aree, aree comuni, piazzali di carico e scarico.
MAGAZZINI: capannoni, sale magazzino, depositi, produzione, hangar. UNI EN 12464.
GALLERIE: autostradali, ferroviarie, metropolitane, sottopassaggi, tunnel.
628
Condizioni generali di vendita
1 - Il presente catalogo sostituisce ed annulla tutte le precedenti edizioni. 2 - I prezzi di listino, I.V.A. esclusa, comprensivi di contributo RAEE non sono impegnativi ed eventuali variazioni saranno comunicate dall’azienda. 3 - La merce viaggia a rischio e pericolo del committente, comprese le eventuali rotture, anche se spedita in porto franco. Trascorsi 8 giorni dal ricevimento non si accettano reclami. 4 - Gli ordini saranno evasi secondo le disponibilità e le spedizioni potranno essere fatte anche parzialmente. 5 - Le caratteristiche degli articoli, dei LED utilizzati e i dati illuminotecnici potranno subire variazioni senza preavviso ed obbligo di comunicazione, secondo le nostre esigenze di fabbricazione e per il perfezionamento degli apparecchi. 6 - Le spese di trasporto, salvo i casi di consegna a mezzo nostro, sono a carico del committente.
7 - Non si accetta merce di ritorno. In ogni caso il reso dovrà essere da noi autorizzato e sarà accettato in porto franco con accredito solo del materiale in buono stato di conservazione e per quanto usufruibile. (Chiedere circolare dell’anno corrente). 8 - Consigliamo di controllare i componenti di materiale plastico almeno ad ogni ricambio lampada, in modo particolare quelli preposti alla sospensione degli apparecchi. 9 - Si riconoscono solo i pagamenti fatti direttamente al nostro domicilio o a persone da noi autorizzate. 10 - E’ vietata la riproduzione anche parziale delle descrizioni e figure del nostro catalogo. 11 - Per qualunque controversia viene riconosciuta la competenza dell’Autorità Giudiziaria di Milano. 12 - La Disano garantisce l’immunità da vizi dei prodotti dalla stessa fabbricati ex art.1490ss c.c.
LE QUANTITÀ SARANNO EVASE SOLO IN CONFEZIONI O RELATIVI MULTIPLI. SOVRAPPREZZO DEL 10% PER GLI ACCESSORI NON EVASI IN CONFEZIONE. I PREZZI SONO ESPRESSI IN EURO. LE DIMENSIONI SONO ESPRESSE IN MM, SALVO INDICAZIONE DIVERSA. I DATI FOTOMETRICI, I RENDIMENTI E LE INFORMAZIONI ILLUMINOTECNICHE POSSONO ESSERE SOGGETTI A VARIAZIONI E MIGLIORAMENTI A CAUSA DELLA VELOCITA’ DELLA LORO EVOLUZIONE TECNOLOGICA. LE TEMPERATURE DI COLORE DEI LED SONO SOGGETTE ALLE TOLLERANZE DEFINITE DAL COSTRUTTORE DEI LED. DURANTE L’ANNO VERRANO RIPORTATE LE VARAZIONI NEI NOSTRI SITI INTERNET. FLUSSI LUMINOSI E POTENZE USCENTI (tq): IL FLUSSO LUMINOSO RIPORTATO INDICA IL FLUSSO USCENTE DALL’APPARECCHIO CON UNA TOLLERANZA DI ± 10% RISPETTO AL VALORE INDICATO. I W TOT (ESCLUSE LE VERSIONI IN EMERGENZA DA RICHIEDERE IN SEDE) SONO LA POTENZA TOTALE ASSORBITA DAL SISTEMA E NON SUPERA IL 10% DEL VALORE INDICATO. FLUSSI LUMINOSI E POTENZE NOMINALI (tj-tp): I VALORI DI FLUSSO E POTENZA SONO NOMINALI. IL FLUSSO PRESENTA UNA TOLLERANZA DI ± 10% RISPETTO AL VALORE INDICATO. I W INDICANO LA POTENZA DEL LED. RISPETTARE LE TEMPERATURE DI FUNZIONAMENTO INDICATE GLI AGENTI CHIMICI, A CONTATTO DIRETTO OPPURE IN SOSTANZE SOSPESE NELL’ATMOSFERA, POSSONO DANNEGGIARE I LED E GLI APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE. PER INFORMAZIONI CONTATTARE IL PRODUTTORE E CONSULTARE LA TABELLA SULLA COMPATIBILITÀ CHIMICA. ALCUNE IMMAGINI DI APPLICAZIONE SONO SIMULAZIONI E/O FOTOMONTAGGI.
Gruppo Disano
FOSNOVA via Como, 9 - 20089 Rozzano - MI (Italy) Tel. +39 02 824771 - Email: info@fosnova.it www.fosnova.it
DISANO ILLUMINAZIONE s.p.a. v.le Lombardia, 129 - 20089 Rozzano - MI (Italy) Tel. +39 02 824771 - Email: info@disano.it www.disano.it
ILUMINACIÓN DISANO S.A. Poligono Industrial L’Avenar, C/ de la Llum, n°2 43883 Roda de Barà, Tarragona Tel. +34 977 55 88 90 www.disano.es
E S.A. FRANC
GAL
PORTU
1'
POLSK
DISANO ILLUMINAZIONE PORTUGAL Julio Guedes Head of Representative Office Mob. +351 919 318 510 Email: julio.guedes@disano.pt
DISANO ILLUMINAZIONE BELUX Frank Melis Head of Representative Office Mob. +32 499 877 305 (BE) Mob. +352 621 670 322 (LUX) Email: frank.melis@disano.lu
BELUX
,5(/$
DISANO ILLUMINAZIONE FRANCE S.A. Parc d'activité de la Caille, 1443 Route de l'Arny 74350 Allonzier la Caille Tel. +33 4 50 33 08 10 Email: commercial@disano.fr www.disano.fr
A
DISANO ILLUMINAZIONE IRELAND John Walsh Head of Representative Office Mob. +353 87 2236251 Email: john.walsh@disano.ie
DISANO ILLUMINAZIONE POLSKA Paolo Nicoletti Head of Representative Office Mob. +48 506 822 198 Email: p.nicoletti@disano.pl
629
H Rep. CZEC A K IA SLOV
DISANO ILLUMINAZIONE CZECH REPUBLIC AND SLOVAKIA Martin Bukovsky Head of Representative Office Mob. +420 602 515 329 Email: martin.bukovsky@disanogroup.cz
DISANO ILLUMINAZIONE ADRIA (SLOVENIA, CROAZIA, SERBIA, MONTENEGRO, BOSNIA, KOSOVO) ADRIA
5866,$
($67 0,''/(
AFRIC
A
LATAM
Uros Kovac Head of Representative Office Mob. + 386 4 152 44 18 Email: uros.kovac@disano.si
DISANO ILLUMINAZIONE RUSSIA Marina Vasilyeva Head of Representative Office Mob. +7 985 179 61 48 Email: marina.vasilyeva@disanogroup.ru
DISANO ILLUMINAZIONE MIDDLE EAST Malek Abou Abdo Head of Representative Office Office n.1001,10Th Floor Dusseldorf Business Point, Al Barsha 1 – DUBAI Tel. +971 4 4329504 Email: info.dubai@disano.ae
DISANO ILLUMINAZIONE AFRICA Mohamed Benchekroun Head of the Liaison Office Africa Mob. +212.661 31 35 32 Email: mohamed.benchekroun@disano.ma
DISANO ILLUMINAZIONE LATAM Raul Rivera Representative office latin america Mob. +34 628 620 722 Email: raul.rivera@disano.es
630
Disano Web
ILLUMINAZIONE INTELLIGENTE PER UN MONDO PIÙ SOSTENIBILE. CON DISANO É FACILE: APPARECCHI A LED AD ELEVATA EFFICIENZA!
Disano illuminazione S.p.A. Viale Lombardia, 129 20089 Rozzano - Milano centralino: 02 82 47 71 email: info@disano.it customer service: customerservice@disano.it web: www.disano.it