DOMENICA SAMPIETRO BONE
Ciao sono Domenica, un architetta ecuadoriana. Come professionista, ho sviluppato un particolare interesse per i modi di vivere, qualcosa che mi ha portato a concepire l’architettura dall’urbanistica al modulo abitati vo come il nucleo della città. Questo portfolio contiene opere accademiche, competitive e d`investi gazione che sono particolarmente focalizzate sul rapporto tra l’essere umano e la città che costituisce un tutto. Spero che vi piaccia.
Università Cattolica Santiago di Guayaquil
domenicasampietrobone@gmail.com
Architetta
3348267706
INDICE
Competizione Collegamento Mapasingue Este Master Plan Chongon Accademico Palazzo Ibrido Hotel Ceibos
3 15
Investigazione Insolite forme nel commercio di Guayaquil
7 19 23
2020
Si tratta di un progetto che porta i 6 serbatoi idrici a trasformarsi in spazi ad uso pubblico. La funzione degli invasi si basa sullo studio del contesto che li circonda, al fine di potenziare l'esistente e coprire i bisogni della popolazione. Attraverso le basi teoriche dell'agopuntura, questi serbatoi formano un progetto a scala urbana che rivitalizza Mapasingue Este. L'agopuntura in Mapasingue è una trasformazione che va al di sopra degli interventi localizzati, perché i problemi che si verificano nel contesto di ogni intervento sono modelli che si verificano in tutta Mapasingue Este. La soluzione è il collegamento di questi progetti mirati attraverso corridoi urbani con attività che già esistono a Mapasingue e sono potenziati, propagando così l'azione di rivitalizzazione delle aree abban donate. I corridoi urbani strategici si collegano con la città contribuendo allo sviluppo di Mapasingue Este e lasciandosi alle spalle la segregazione che si crea con la città.
Serbatoio
Contesto immediato
Il ritiro delle case collaterali
Conversare Interazione all’interno delle case
Lavori di casa
Svolgere attività domestiche, come stendere i panni.
Ubicazione
Seminare
Utilizzato per piantare la vege tazione.
Commercio
Utilizzato anche per attività commerciali
COLLEGAMENTO MAPASINGUE
1
3
Chiuso
Il serbatoio diventa una sca tola a forma di magazzino, da cui escono cose (strutture) che estendono e si appro priano dello spazio pubblico attiguo. Le strutture in uscita cambiano, a seconda dell’at tività svolta nello spazio pub blico, sono: mercato, messa all’aperto o giochi per bambini.
Strategie Urbane
Strategie Costruttive
Concettualizzazione Aperto In attività
4
Assemblaggio del progetto
Programma Scenari 5
Andamios
Escalera
Placa
Montacarga
Muro de contención
metálica Lona traslúcida
metálica 0,3 4 1 2 2 2 12 1 2 Reservorio N -4m N + 0.0 N + 1 m N + 3 m N + 5 m 4,18 m 2,96 m 6
Obiettivo Generale
Integrazione con la comunità Riqualificazione del settore
Collegamento con la città
Strategie
Riabilitare i collegamenti verticali
Ubicazione
7
8
L’obiettivo principale del progetto è elaborare un Master Plan per Chongón, considerando la posizione strategica tra Guayaquil e l’aeroporto. in cui vengono proposte strategie specifiche in base alle esigenze dell’ambiente al fine di produrre il Piano MASTER all’interno del quale si compone di un Piano Macro e un Micwro Piano, e stabilire così il rapporto tra Chongón, Guayaquil e il futuro Aeroporto. congiuntamente in cui vengono progettati specifici progetti che fanno parte del piano proposto
Simbologia
Strada locale - linea di autobus
Pista ciclabile
Housing sociale
Parchi tascabili
Corridore ricreativo Corridoio verde
Ospedale
MercatoImpianto di trattamento dei rifiuti
Fiume dei ciliegi
Area verde Sentiero
Master Plan Chongon
2019
Piano Micro
9
Simbologia
Pista ciclabile
Ospedale
Area verde
Percorso pedonale ed equestre Mercato Educación Aeropoerto Hotel
Piano Macro
10
Situazione Attuale
DiagnosiFortezza Strategie Concettualizzazione
Ecosistemi: Avere due tipi di ecosistemi genera diversità di vegetazione e, a loro volta, queste determinano la flora e la fauna ideali per ogni settore. Idrografia: Il corpo idrico predomi nante è un collegamento naturale dei settori che formano Chongón
Inquinamento: Le fabbriche sca ricano le acque reflue nel fiume. Invasione dell’Area Protetta dello Specchio d’Acqua: I set tori hanno case in stato di pre carietà sul bordo del fiume. Deficit di spazio pubblico. Mancanza di diversità nel settore.
Realizzazione di piste ciclabili Concedi corridoi verdi, percorsi equestri e pedonali. Genera spazi verdi
Integrazione
È un processo mediante il qua le uno o più elementi vengono incorporati per completare un tutto. Implica l’accettazione delle differenze e la consapevolezza della necessità di integrazione tra aspetti positivi e negativi.
Ubicazione
Ecuador Guayas Guayaquil
Chongon
11
12
13
14
Si propone l’installazione di un programma misto di alloggi, commercio locale, uffici e spazi pubblici. Il proget to è impegnato nella rivitalizzazione del quartiere, composto da tre volumi di diverse altezze per differenziare le attività. Il progetto si risolve in tre corpi: una piazza pubblica, che risolve la topografia scoscesa, i molteplici accessi, l’organizzazione spaziale e il rapporto con il preesistente, un volume abitativo, strategicamente rialzato per sgombrarne i fronti, aprirne gli orientamenti e trasfor mare l’edificio in un landmark, un altro volume dove si inseriscono gli uffici in modo che abbia un accesso diverso al volume delle case. Nella parte bassa dell’edificio, verso Av. La Costa, si propongono attività commerciali locali che invitano a visitare l’edificio.
PALAZZO IBRIDO
2019 15
Strategie
Creare finestre e terrazze
Spazi a doppia altezza
Pianta libera Generare due entrate
Raggruppamento dei volumi Spazi di transizione
Conserva gli alberi Adattamento al terreno
Piazza come asse organi zzativo Relazione d`altezze
16
Locali com.
Parcheggio
Uffici
Dipartimenti
17
18
Il presente documento espone il processo architettonico dell’Hotel nel settore Ceibos. Il progetto ha lo scopo di accogliere utenti non pro venienti dalla zona, attraverso la costruzione di un hotel che contiene spazi pubblici, spazi di servizio, aree di interazione. L’esperienzialità del progetto ci permette di integrare le preesistenze che si trovano sul terreno, di dare loro spazio di interazione e di sfruttare al massimo questi spazi; in questo modo si genera l’interazione sociale tra gli utenti. L’esperienzialità del progetto è in concomienza con la flessibili tà del piano terra, che permette allo spazio pubblico della strada di impolarsi del progetto, invitando le persone a visitare e osservare le diverse attività che si svolgono. Con questa idea, si prevede di generare un progetto che non solo funzioni all’interno, ma che convichi con il suo esterno e potenzi il settore in cui viene implementato Parole chiave: hotel, spazio pubblico, edilizia, flessibilità, interazione
Sperimentazione volumetrica
Partito architettonico
Elementi
Elementi progettuali che permettono di esplorare l’edificio nella sua interezza
Registrazione visiva
Stabilire una registrazione visiva in aree di incontro compatibili o sociali.
Genera spazi pubblici Genera una piazza che si collega al se ttore, in modo tale da fungere da asse organizzativo
Conservazione preesistente
Adattare la forma dell’edificio alla vegeta zione esistente.
HOTEL CEIBOS 2018
19
Basato sull’interconnessione, sui fitti mo delli di associazione, e sulle possibilità di crescita diminuzione e cambiamentoUomo vs Naturaleza
A partire da un Modulo di base
Condizioni
Ripetizione dei moduli ripetizione dei moduli a se conda delle condizioni
Le funzioni vengono ad arricchire il costruito e l’individuo acquisisce nuove libertà di azione.
Accessibilità Preesistenza Topografia Contesto
Collegamento tra le colline
Si propongono strade che consentono il collegamento visivo e pedonale delle colline
Ritrare
Stabilire retranaueos che permettano il passaggio del vento e il suo sfruttamento
Pianta Libera
Genera piante libere che permettano lo sviluppo delle attività
Doppia e tripla altezza
Progetta spazi a doppia e tripla altezza che migliorano la visuale interna.
Restrizione del veicolo
Creare collegamenti pedonali che integri no la comunità con l’edificio
Corsia di decelerazione
Creare una corsia che permetta il decon gestionamento del luogo
Tipologia
Spazi aperti Gioco di altezzeRaggruppa mento del moduli
Spazi aperti e chiusi in seriti in topografia
20
21
22
Il progetto si basa sulla ricerca di forme insolite che adotta il mestiere di Guayaquil e, a sua volta, di come questo si inserisca nella sua trama. Viene fatta un’analogia con i lombrichi per la loro adattabilità. Con questo, vedi procede alla generazione di possibili rag gruppamenti, crescite e combinazione. Viene girato un fumetto con i gerghi usati dalla gente di Guayaquil che vive quotidianamente quando visita questi luoghi commerciali.
A Lombrichi frammentata
D Lombrichi circoscritta
F Lombrichi limitata
G Lombrichi nomade
Lombrichi flessibile
Lombrichi tra le strade
INDAGINE FORME INSOLITE NEL COMMERCIO DI GUAYAQUIL 2017
J
B Lombrichi minuscola
E Lombrichi leggera
H Lombrichi prolungata
K Lombrichi zigzagare
C Lombrichi inserita
I Lombrichi tra edifici
L
23