Portfolio+CV

Page 1

Fed

erico CV + Des POR igne TFO r LIO

Dom enic o


Progetto Grafico Il presente progetto grafico è stato realizzato con Adobe InDesign schematizzando un format di lavoro strettamente legato al logo dell’artista stesso. Viene preso in utilizzo il font “Advent” realizzato dal giovane Graphic Designer greco Andreas Kalpakidis nel 2007. a cura di Domenico Federico

Trattamento dei dati Tutte le informazioni riportate nel seguente progetto, sono dichiarate veritiere e godono di tutela dei dati personali, viene autorizzato il trattamento dei dati disciplinato dal decreto legislativo n.196 del Giugno 2003, inoltre ne vengono vietate la riproduzione e divulgazione, interamente o in parte, previo consenso dell’autore.


INDICE

4. Curriculum 6. Informazioni Personali 7. Contatti 8. Formazione 8. Studi pre-universitari 9. Studi universitari 10. Studi esteri 12. Studi specializzati 14. Competenze

14. Conoscenze linguistiche 15. Soft Skill 16. Informatiche 17. Specifiche

18. Riconoscimenti e titoli di merito 20. Assistenza alla didattica 21. Portfolio 21. AttivitĂ didattica 24. Concorsi 26. AttivitĂ lavorativa


Biografia Nato a Rossano il 11.08.1992, mostra da sempre interesse verso il settore del design, nello specifico, all’arredo d’interni, in quanto figlio di commerciante titolare di attività d’arredamento, tanto da spendere la maggior parte del suo tempo all’interno degli showroom ed incalzando da subito quello che è il mestiere del padre. Attirato dalla grafica e dalla produzione industriale, a supporto della già presente passione, dopo aver conseguito diploma scientifico, abbandona la sua cittadina natale per intraprendere la carriera universitaria presso l’Università degli Studi di Camerino con sede distaccata in Ascoli Piceno dove inizia gli studi in “Disegno Industriale e Ambientale” che lo accostano sempre più al settore. Affascinato dalle materie presenti nel piano didattico, da studente si dedica a molte iniziative universitarie, risultando vincitore per ben due volte di attività part-time, quale assistente bibliotecario presso la sede universitaria a servizio degli studenti. Inoltre, dopo l’attribuzione di un’ulteriore borsa di studio per la mobilità internazionale (erasmus), il giovane si invola verso una nuova esperienza in territorio spagnolo, con destinazione Valencia presso la EASD. Percorso da cui scaturiscono grossi risultati, tra cui le prime fasi di sviluppo della Tesi di Laurea, con cui riesce ad ottenere il massimo punteggio riportando votazione di 105/110. Quasi in concomitanza con la conclusione del percorso di studi, avvia la formazione dell’Executive Master in Web Marketing, Social Media & Graphic Design, correlato da svolgimento dello stage presso la Yuma Comunication di durata pari a mesi tre. Di pari passo alla didattica, riceve molteplici chiamate di lavoro, ovviamente prestazioni su progetto che non disturbano lo studio e che vengono inseriti nelle seguenti pagine della sezione Portfolio.

Scatto di Ilenia Ingiulla© UPV Universitat Politècnica de València Departamentos de Arquitectura


CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae

5


INFORMAZIONI PERSONALI

Domenico Federico

Nome Cognome Cittadinanza Sesso EtĂ

Italiana M 23

Data di nascita Luogo di nascita

11.08.1992 Rossano (Cs) 87067

Indirizzo di residenza Indirizzo di domicilio Patente Automunito

C.da Frasso snc | Rossano (Cs) | 87067 Via Bari 23 | Ascoli Piceno (Ap) | 63100 A1 | B Si

6

Curriculum Vitae


CONTATTI

+39 327 3642 271 domenicofedericodesigner@gmail.com @designer_df https://it.linkedin.com/in/domenicofedericodesigner http://ita.calameo.com/accounts/4088744 @designer_df @domenicofedericodesigner (Ufficiale) @DESIGNL (Blog Page)

Curriculum Vitae

7


FORMAZIONE

STUDI PRE-UNIVERSITARI

Scuola secondaria di II° grado

Tipologia di studio Nome dell’istituto Tipo Periodo di riferimento

Liceo scientifico di Rossano Statale Settembre 2006 - Luglio 2011

8

Curriculum Vitae


FORMAZIONE

STUDI UNIVERSITARI

Corso di laurea di I° Livello | classe L-4 | 180 CFU

Tipologia di studio

UNICAM SAAD | Scuola di Architettura e Design E. Vittoria

Nome dell’istituto Tipo Corso Periodo di riferimento Votazione Descrizione

Curriculum Vitae

9

Pubblica Disegno Industriale e Ambientale Ottobre 2012 - Aprile 2016 105/110

Nella scelta del cdl vi era la consapevolezza della crescente importanza che questa progettualità ha acquisito nel mondo contemporaneo. Progettare responsabilmente il sistema degli oggetti necessari allo svolgimento di tutte le attività svolte dall’uomo spaziando nei tre rami del settore: Space Design, Comunication Design e Product Design.


FORMAZIONE STUDI ESTERI

Ciclo formativo erasmus+ (Livello di I° grado)

Tipologia di studio

EASD Escuela de Arte y Diseño de Valencia

Nome dell’istituto Tipo

Pubblica

Corso Periodo di riferimento Votazione Descrizione

Disegno d’Interni Febbraio 2015 - Luglio 2015 8,5/10 Inizio di un percorso di studi presso la Escola d’Art i Superior de Disseny de València, ente pubblico, sotto la Generalitat Valenciana che in tutti i suoi oltre 165 di storia, si è sempre focalizzata sulla formazione qualificata in vari campi della

10

Curriculum Vitae


progettazione pratica e diretta, mettendo gli studenti a conoscenza di vari approcci pedagogici. Ideazione e sviluppo tridimensionale di molteplici progetti per l’ambiente commerciale e allestimento, hanno reso possibile l’acquisizione di canali lavorativi quali: Cinema 4D, SketchUp, Rhinoceros portando a termine gli esami di: |Proyecto de espacios comerciales |Proyecto de arquitectura efìmera |Tecnologia digital aplicada al producto. Nello specifico la formazione accordata tramite Learning Agreement, ha promosso lo sviluppo di competenze e capacità tecniche, insegnando l’uso corretto delle procedure e l’analisi per la creazione di valori artistici, culturali, sociali, imprenditoriali e di rilevanza.

Scatto di Domenico Federico© Plaza de Ayuntamiento Allestimento monumentale per la “Fallas” Un imponente leone per rappresentare il monumento del municipio Valenciano in periodo di “Fallas”, ideato dall’artista Manolo Garcia, per la tradizionale cremazione della festa

Curriculum Vitae

11


FORMAZIONE

STUDI SPECIALIZZATI

Executive Master

Tipologia di studio

Sida Group

Nome dell’istituto Tipo

Privata

Corso Periodo di riferimento Votazione Descrizione

Web Marketing, Social Media & Graphic Design Marzo 2016 - Giugno 2016 Idoneità In una situazione di elevato ricorso al digitale e al web 2.0 in tutte le sue forme, quasi in concomitanza con il conseguimento della laurea triennale, viene eseguito master di specializzazione in Web Marketing, con l’unico scopo di approfondire

12

Curriculum Vitae


e fortificare quel bagaglio culturale già precedentemente appreso. Interfacciarsi con la vera realtà della figura professionale raggiunta è stato il primo input alla partecipazione ai moduli offerti dall’agenzia di formazione manageriale, che mira se non altro all’implementazione (in termini teorici) di figure quali Web Marketer, Digital Manager, SEO specialist, Frontend Web Developer, Advertising Manager, ecc. Strategia digitale, grafica pubblicitaria e programmazione di base sono i tre requisiti associati alla risorsa in uscita, che rientrano in quella nicchia di competenze più richieste del 2016 dal mercato del lavoro. Il Master, fornendo insegnamenti di docenti qualificati e molto ricercati, segue i trand del settore e la domanda aziendale, e trasmette la capacità di: cogliere le opportunità della rete individuando nuovi business, gestire la comunicazione internamente, monitorare i fornitori ideali ed aumentare il capitale dell’azienda.

Scatto di Nicola Laddaga© Polo universitario sede Ascoli Piceno Campanile sede Sant’Angelo Magno Un complesso all’avanguardia, idoneo alla guida di migliaia giovani designer presenti nella cittadina universitaria. Prestigiosa sede affiancata da quelle Annunziata e Lungo Castellano.

Curriculum Vitae

13


COMPETENZE

CONOSCENZE LINGUISTICHE

Madrelingua Lingue acquisite

Italiano Inglese Spagnolo

Cerficazioni

Titolo del certificato Trinity College London Lingua Inglese Grado 5 Data di conseguimento Aprile 2009 Livello generale B1 Buono Comprensione d’ascolto B1 Autonomo Compresione di lettura B1 Autonomo Parlato A2 Mediocre Scritto A2 Mediocre

Titolo del certificato Erasmus+ OLS according to QCER Lingua Spagnolo Data di conseguimento 23 Giugno 2015 Livello generale B2 Autonomo Comprensione d’ascolto C1 Avanzato Compresione di lettura B2 Autonomo Parlato B2 Autonomo Scritto B1 Autonomo

14

Curriculum Vitae


COMPETENZE SOFT SKILL

Autonomia Fiducia in se stessi Flessibilità/Adattabilità Resistenza allo stress Capacità di pianificare ed organizzare Precisione/Attenzione al dettaglio Apprendere in maniera costante Conseguire obiettivi Gestire informazioni Essere intraprendente/spirito d’iniziativa Capacità comunicativa Problem solving Team work Leadership

Curriculum Vitae

15


COMPETENZE INFORMATICHE

Elaborazione testi Gestori database Navigazine web Realizzazione siti web Programmazione Linguaggi (html | css) Fogli elettronici Disegno illustrato (cad e vettoriale) Reti di trasmissione dati (social - mail) Multimedia (suoni, immagini, video)

16

Curriculum Vitae


COMPETENZE SPECIFICHE

Sistemi Operativi Macintosh Microsoft Software Specifici Adobe Ilustrator Adobe Photoshop Adobe InDesign Adobe After Effects Adobe Lightroom Rhinoceros Autocad Archicad Cinema 4D Keyshot iMovie FinalCut Wordpress Hootsuite

Curriculum Vitae

17


RICONOSCIMENTI E TITOLI DI MERITO

Borse di studio (n°2) Ersu di Camerino 1° 08.10.2013 | 2° 08.10.2014 1° 6° | 2° 16° 1° http://www.ersucam.it/wp-content/uploads/2013/11/borsa-distudio-de nitive_vincitori-as.pdf 2° http://www.ersucam.it/wp-content/uploads/2014/09/borsadi-studio_vincitori-as.pdf Descrizione Risultato vincitore della borsa per lo studio inerente il secondo anno accademico universitario bandita dall’ente per il diritto alllo studio.

Tipologia di riconoscimento Nome dell’istituto Data di conseguimento Classificazione in graduatoria Link utili

Borsa per la mobalità internazionale Ersu di Camerino 27.11.2014 http://www.ersucam.it/wp-content/ uploads/2014/11/graduatoria-vincitori-mobilitainternazionale-aa-2014-2015.pdf Descrizione Risultato vincitore della borsa per lo studio che integra quella emessa dalla Comunità Europea e Unicam per il diritto allo studio estero.

Tipologia di riconoscimento Nome dell’istituto Data di conseguimento Link utile

18

Curriculum Vitae


RICONOSCIMENTI E TITOLI DI MERITO

Borsa per la mobilità internazionale Comunità Europea & Unicam 13.04.2014 Con Regolamento UE n. 1288/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2013 viene istituito il nuovo Programma “Erasmus+” per l’istruzione, la formazione, i giovani e lo sport. La mobilità ERASMUS ha permesso di trascorrere il periodo di studio (di 5 mesi) presso l’ateneo Valenciano EASD con il quale l’Università di Camerino ha stipulato accordi bilaterali con la garanzia del pieno riconoscimento accademico, preventivamente concordato con i coordinatori Erasmus di entrambi i corsi di studio.

Tipologia di riconoscimento Nome dell’istituto Data di conseguimento Descrizione

Curriculum Vitae

19


ASSISTENZA ALLA DIDATTICA Part-time lavorativo Università degli Studi di Camerino Servizio bibliotecario 200 ore 1° (esperienza) Ottobre-Dicembre 2014 2° (esperienza) Settembre-Dicembre 2015 Trattamento economico corrispettivo orario di € 7,20 esente da imposte

Nome dell’istituto Prestazione Durata Periodo

Assistenza alla docenza Nome dell’istituto Prestazione Durata Periodo

Unicam Assistente Lab. Basic Design (docente S.Santuccio) 80 ore Ottobre 2015 - Febbraio 2016

20

Curriculum Vitae


INFORMAZIONI PERSONALI

example text example text example text example text example text example text example text example text example text example text example text example text example text example text example text example text example text example text example text example text example text example text

Curriculum Vitae

21

PORTFOLIO


ATTIVITÀ DIDATTICA

Titolo del progetto Esame Periodo Descrizione

Approccio progettuale al disegno architettonico Disegno dell’architettura II°anno (I°semestre) Partendo da uno stralcio planimetrico jpg online dell’ormai non più reperibile progetto dell’ Arch. Helena Syrcus (1925), vengono toccati fondamenti al disegno architettonico (ricalco,disegno,render).

Titolo del progetto Esame Periodo Descrizione

iSmart Laboratorio Disegno Industriale 1 I°anno (II°semestre) Primo approccio, analisi e studio approfondito al prodotto industriale (disegno, render, prototipazione). Concep rivoluzionario per la famiglia Apple, nonchè cover impermeabile finalizzata al prodotto iPhone.

22

Portfolio


ATTIVITÀ DIDATTICA

Titolo del progetto Re-Design “Poltrona Willow” Esame Sperimentazione di materiali innovativi Periodo II°anno (I°semestre) Descrizione Rielaborando il prodotto di C.R.M. vengono apportate leggere modifiche in ottica di comodità ed ergonomia, mantendo legami prettamente “Bauhausiani”.

Titolo del progetto “Comunicazione ed identità del Lonzino di fichi” Esame Design della comunicazione Periodo III°anno (I°semestre) Descrizione Processo progettuale contraddistinto dalla ideazione di un libro come adeguato linguaggio visivo e architettura della comunicazione, capace di sollecitare l’interesse verso il “Lonzino di Fichi” rapportando il binomio territorio-alimento.

Portfolio

23


ATTIVITÀ DIDATTICA

Titolo del progetto Esame Periodo Descrizione

Ricchi di Cultura Allestimento II°anno (II°semestre) Ricerca e progettazione dell’architettura dello spazio, incentrata sugli esterni intesi come ambienti relax. Viene ideato l’allestimento come una sorta di percorso spaziale quadrettato.

Titolo del progetto Esame Periodo Descrizione

Curvature d’habitat Oggetti e sistemi per l’Abitare III°anno (I°semestre) Dal concetto di cellula abitativa con dimensioni ridotte a 6x6x3m, viene espressa un’idea di pareti curve interne al vivere che traslando su binari preinstallati nel pavimento, permettono a nuovi spazi di disegnare differenti disposizioni.

24

Portfolio


ATTIVITÀ DIDATTICA

Titolo del progetto Esame Periodo Descrizione

Titolo del progetto Esame Periodo Descrizione

Portfolio

25

de l’Eixample Diseño de Interiores III°anno (II°semestre) Progetto spazio commerciale destinato al marchio di calzature Camper, nato dall’idea di riproporre la sagoma della zona “eixample” situata nella città di Valencia.

Zeus Tesi di prova finale III°anno (III°semestre) Come percorso di tesi di laurea iniziata in periodo estero che pone alla base la lavorazione del ramo“Design degli ambienti e degli spazi” con un tocco innovativo viene riqualificato ed allestito lo stabilimento balneare del litorale jonico calabrese, “Zeus”. Come docenti relatori hanno preso parte i docenti: Arch. S.Santuccio; C.Toraldo di Francia e S.P.Tamarit.


CONCORSI

Titolo Istituto Periodo Descrizione breve

Progetto grafico “un logo per un conservatorio” Conservatorio di musica “Benedetto Marcello” di Venezia Ottobre 2015 Si vuole attribuire un’identità forte al logo della scuola, nonchè conservatorio di musica di venezia, che riporti una sua vera e propria imposizione sulla comunicazione in termini grafici. Vengono gettate le radici di sviluppo nella pre-esistente immagine di vecchia data che rappresenta il Palazzo Pisani a S.Stefano, impostando un format di lavoro simmetrico che possa richiamare quattro tematiche strettamente legate alla musicalità, alla cultura e alla posizione geografica: Palazzo Pisani, Ferro di prua della gondola di Venezia, Lira antica, Organo.

26

Portfolio


Scatto del Palazzo Pisani Sestiere di San Marco Data la perfetta simmetria applicata in fase costruttiva del Palazzo di Avise Pisani, viene utilizzato per la lavorazione del logo il medesimo schema, vettorizzando gli elementi importanti quali colonne, balcone, finestre e porte, che in parte si intersecano alle ipotetiche corde della lira. Il tetto metaforizza la “traversa” della stessa lira, ovvero l’estremità superiore a cui vengono fissate le corde. Portfolio

27


ATTIVITÀ LAVORATIVA Logo.pdf

Logo.pdf

1

07/12/15

2

07/12/15

13:19

13:19

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

Titolo Periodo Committente Descrizione breve

Progetto grafico per attività commerciale Novembre 2015 Interno3 Birreria (Roma) Studio e creazione di un logo, come marchio dell’attività, per dare immagine e identità al pub interno3, nonchè birreria, sito in Roma. Successivo sviluppo di una serie di elementi grafici tra cui locandina e business card, correlati al lavoro stesso del logo, che (su richiesta dei titolari) intende rappresentare sostanzialmente il tappo di una bottiglia di birra nel quale vengono riportati n° tre calici. Le iniziali degli stessi titolari Valentina e Alessandro, si intravedono come sostegno agli stremi dello striscione, posti rispettivamente simmetrici e specchiati.

28

Portfolio


ATTIVITÀ LAVORATIVA

Sviluppo tridimensionale e fasi render per appalto ambientale Ottobre 2014 Samac appalti srl (Roma)

Titolo Periodo Committente

Vasche cielo aperto Pesa Area stoccaggio cassoni scarrabili

Parcheggi

Su chiamata e richiesta della Samac, viene espressa prestazione professionale nella progettazione in cad, con conseguenti elaborazioni render, e successivi elaborati grafici di un impianto ecologico destinato allo smaltimento e trattamento rifiuti oleosi combustibili che, da un idea della Megaroil, dovrà nascere nella cittadina di Augusta (Sicilia). La M. si prefigge l’obiettivo di dare vita ad un’isola che rappresenti un vero e proprio Hub nel mediterraneo per la raccolta ed il recupero dei rifiuti. L’impianto per il trattamento sarà posto al servizio di operatori portuali, ma anche dei produttori di terraferma. Prestazione che ha scaturito eccellenti risultati in tempistiche esageratamente ridotte.

Portfolio

29

Descrizione breve

Area carico/scarico autobotti

Area Uffici

Area trattamenti al chiuso Parco serbatoi aerei

OBIETTIVO AZIENDALE La Megaroil si prefigge l’obie gica” che rappresenti un ve per la raccolta ed il recupero vendo le principali rotte mar L’impianto per il trattament posto al servizio degli opera tori di terraferma. Nello specifico si tratterà d sentina provenienti dalle na tuali che attualmente svolgo sia via mare che via terra, dismissioni di impianti, qual generati nel corso della d impianto.

Impianto di trattamento rifiuti oleosi combustibili Porto Commerciale di Augusta | MEGAROIL SRL


ATTIVITÀ LAVORATIVA

Titolo Periodo Committente Descrizione breve

Progetto grafico per evento Dicembre 2015 Chic Events (Bari) Dal rilevante tema natalizio, nasce lo studio e creazione grafica di una locandina 50x70, per pubblicizzare l’evento Christmas Special Party 2015, organizzato dalla CHIC EVENTS di Gravina in Puglia, i cui titolari (Giuseppe Zuccaro, Nicola Giannelli, Samuele De Benedictis) mostrando sin da subito la massima serietà ed impegno nell’offrire alla propria clientela il meglio del clubbing, propongono nel locale “Le Murici” alcuni fra i migliori artisti italiani. Relativamente alla locandina viene elaborato un blocco ticket madre-figlia. Conseguenza alla prestazione, il duo DESIGNL, viene chiamato ad essere Partner Grafico di Chic Events.

30

Portfolio


ATTIVITÀ LAVORATIVA

E V E N T S

4. GIU G

NO

st

2.30 e2 or rt a

Progetto grafico per evento Gennaio 2006 Chic Events (Bari) Elaborazione 2.0 (locandina 50 x 70) con la quale si pubblicizza l’evento 4.Giugno. Primo evento dell’anno della Chic Events che inserisce una delle figure più esponenti fra gli artisti della musica suonata, Ruben Mandolini, al quale viene attribuita rilevanza maggiore sull’elaborato. Su richiesta dell’organizzazione, Mandolini tramite alcuni scatWti fotografici funge da ruolo principale per la grafica della locandina stessa, affiancata dalla prevendita, nella quale viene conservata uguale simmetria riportata in formato 10 x 10.

Portfolio

31

Titolo Periodo Committente Descrizione breve

20 16

RUBEN MANDOLINI FRANCESCO DINOIA BRESS UNDERGROUND

VILLA DELLE FATE

SS PER SPINAZZOLA

GRAVINA IN PUGLIA (BA)

4 194 1733 : 33 INFO elaborato grafico a cura di

il seguente elaborato grafico gode di tutti i diritti di riservatezza e ne viene vietata la riproduzione - divulgazione, interamente o in parte, previo consenso dell’artista©


ATTIVITÀ LAVORATIVA

#inaugurazione

Sabato

2 Aprile 2016

vi aspettiamo alle ore 18.00 presso Galleria S.Filomena | Rossano (CS) dalle 18.00 alle 19.00

#solouneuro yogurt farcito

seguici come

Animazione ed intrattenimento B a ra o n d a

@YogurtLand

Titolo Periodo Committente Descrizione breve

Progetto grafico per attività commerciale Marzo 2016 Yogurtlandia (Rossano) Disegnatore grafico per locale commerciale di alimenti nell’attento studio del brand come punto vendita connesso alla famosa catena Yogurtland, ma con una propria identità corporativa a cui viene data una nuova immagine coordinata, e da Web Marketing Developer nello studio di elementi incanalati nei Social Media dell’attività. Studio e creazione del logo, per l’apertura del nuovo punto, sito in galleria commerciale di Rossano. Prendendo in esame la voluta rappresentazione di una vaschetta di yogurt come pittogramma del marchio, vengono accostati i naming yogurt e land che intersecano il pittogramma, fondendo le lettere iniziali in un cucchiaino e in un tegame su cui vengono disposti alcuni elementi di frutta.

32

Portfolio


ATTIVITÀ LAVORATIVA

Progetto grafico per evento Aprile 2016 Piazza Padella (Ancona) Su espressa richiesta del ristorante “Piazza Padella”, viene fornita prestazione, avente come oggetto lo sviluppo di un post social con affinità comunicative di web marketing, ottimizzato per il canale Facebook. Viene studiata nel dettaglio l’illustrazione grafica, che mira a promuovere l’evento, per la campagna stagionale estiva. Focalizzando la vision sulla tematica della carne, viene vettorizzata una donna in veste estiva dalle linee prosperose e lo humor coinvolgente, a cui si affianca il principale elemento di richiamo al tema, quale borsa da cui fuoriesce appunto della carne. Sulla base della medesima grafica, viene rielaborato l’header della pagina facebook del ristorante.

Portfolio

33

Titolo Periodo Committente Descrizione breve



©CV+Portfolio Proprietà letteraria riservata AGGIORNATA AL | MAGGIO 2016 ELABORAZIONE GRAFICA | DOMENICO FEDERICO FONT | ADVENT



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.