1 minute read

L’11 MAGGIO LE PREMIAZIONI DEL CONCORSO SCOLASTICO “SULLA STRADA GIUSTA” DELL’ASSOCIAZIONE SONIA TOSI ODV

Giovedì 11 maggio, nella cornice del Salone Monumentale di Palazzo Gotico la Scuola sarà protagonista con le premiazioni del Progetto/Concorso, dedicato alle classi del triennio degli Istituti Superiori piacentini, “Sulla Strada Giusta” promosso dall’Associazione Sonia Tosi Odv Gli studenti partecipanti hanno realizzato tre prodotti: una Grafic Novel o fiaba illustrata a tema sicurezza stradale, uno Spot “pubblicità progresso”, sulla tematica della prevenzione dell’incidentalità stradale, e un Manufatto artistico, che richiama il tema della sicurezza sulle nostre strade

La migliore Grafic Novel o fiaba illustrata sarà stampata e diffusa in Scuole e Biblioteche, lo Spot pubblicità progresso vincitore sarà invece diffuso su tv locali e social network, mentre il Manufatto artistico vincitore sarà posizionato, in accordo con il Comune di Piacenza in un significativo contesto cittadino Hanno partecipato a questa prima edizione del concorso “Sulla Strada Giusta” ben 26 classi del triennio, di 10 Istituti Superiori Piacentini che hanno realizzato 59 elaborati tra poster, manifesti, video, video-spot, grafic novel, videogiochi e manufatti Ad ogni classe partecipante sarà poi consegnato un attestato di partecipazione al Concorso

La giuria che valuterà i prodotti e decreterà le classi vincitrici sarà composta dal Consiglio Direttivo dell’Associazione “Sonia Tosi ODV” e da esperti di comunicazione In particolare la Giuria si compone di 1 membro dell'Ufficio Scolastico Provinciale, 2 membri dell'Associazione Sonia Tosi Odv, 1 membro dell'Amministrazione Comunale, 1 membro della Polizia Stradale, 1 membro della Consulta degli Studenti e 3/4 tecnici esperti di comunicazione, prodotti audiovisivi, grafici, arte “Sulla strada giusta” ha il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Provinciale, della provincia di Piacenza, del Comune di Piacenza, dell’ACI, vede la collaborazione della Polizia stradale e vuole promuovere, in modo particolare per i giovani che nei prossimi anni inizieranno le loro esperienze di guida, la cultura della sicurezza stradale, con un focus sulla prevenzione della mortalità stradale, causata dalla guida in stato d’ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti

L’Associazione ringrazia tutti gli studenti partecipanti, i professori che hanno contribuito a questa importante iniziativa di sicurezza stradale e tutte le istituzioni che hanno parteci- pato per la realizzazione del progetto-concorso L’appuntamento con le premiazioni è per Giovedì 11 maggio alle ore 15 presso il Salone Monumentale di Palazzo Gotico in Piazza Cavalli

Dopo aver pubblicato la storia Del piccolo romeo, su l’eco Di piacenza Dello scorso 20 aprile riportiamo l’articolo, Dal portale asaps.it a firma stefano Guarnieri (vice-presiDente associazione lorenzo Guarnieri onlus) che racconta l’uDienza sull’omiciDio straDale Di cui è stato vittima il piccolo romeo Golia (11 anni).

This article is from: