Eco di Piacenza 07/05/2020

Page 1

Giovedì 7 maggio 2020

NUMERO ONLINE

C

È PARTITA LA FASE 2 COSA SI PUÒ FARE E COSA NO

on la “Fase 2” sono ripartite molte attività economiche, dalla manifattura alle costruzioni, mentre ci sono novità sugli spostamenti, dalle visite a congiunti all’attività motoria e sportiva, fino ai parchi pubblici e sarà possibile andare a fare spesa in ambito regionale (in Emilia-Romagna). Ok anche ai funerali e riaprono i cimiteri. Nella nostra Regione è obbligatorio l’uso della mascherina in luoghi chiusi aperti al pubblico, sui mezzi pubblici e nei casi in cui potrebbe non essere garantita la distanza interpersonale di 1 metro (sempre prevista, anche per le visite e sempre con il divieto di assembramento). Ecco le principali novità per gli spostamenti, valide in Emilia-Romagna dal 7 maggio. Congiunti Restando nella propria Regione, è possibile fare visita a congiunti: si possono incontrare parenti fino al sesto grado e “affetti stabili” come fidanzati/e, ma non gli amici. Gli incontri potranno avvenire anche insieme a persone conviventi, non solo individualmente. Spesa e Asporto Con la Fase 2 è possibile andare a fare la spesa, o ritirare l’asporto, di qualsiasi bene in vendita nelle attività consentite, se all’interno della Regione Emilia -Romagna (dal 7 maggio) anche con più persone (se conviventi). Attività motoria e Sport è consentito, nell’ambito della Regione Emilia-Romagna, fare attività motoria all’aperto, individualmente e mantenendo la distanza tra persone di almeno 1 metro (fatti salvi i casi di persone conviventi) e attività sportiva con distanza interpersonale di almeno 2 metri. Si può andare in macchina al parco per correre e camminare, nell’ambito della stessa

provincia. Pendolari In Emilia-Romagna è possibile, per i pendolari che lavorano in Regione, fare ritorno al proprio domicilio anche fuori Regione nel fine settimana. Seconde Case Gli spostamenti verso le seconde case sono consentiti, anche a più persone conviventi, solo all’interno della Regione per la manutenzione e sistemazione, con rientro in giornata. Auto Per muoversi in auto sarà necessario indossare mascherine e il sedile del passeggero davanti dovrà essere lasciato vuoto, mentre sul sedile dietro non dovranno esserci più di due persone distanziate il più possibile (la sola mascherina, invece, è sufficiente per i conviventi). È possibile anche recarsi all’autolavaggio e riaprono i concessionari, dove è possibile recarsi per acquistare un veicolo, fare un tagliando, cambiare pneumatici e altre attività di manutenzione. Mercati In Emilia-Romagna sono consentiti i mercati per l’esclusiva vendita di prodotti alimentari, se la loro gestione è disciplinata dal Comune e con il contingentamento e la vigilanza degli accessi. Orti È consentita la coltivazione del terreno per uso agricolo e per autoconsumo anche all’interno di orti urbani e comunali, ma solo all’interno della propria provincia di residenza. Animali In Emilia-Romagna è consentita l’attività degli esercizi di toelettatura degli animali di compagnia, purché il servizio venga svolto per appuntamento, senza il contatto diretto tra le persone. Consentita anche l’attività di allevamento e di addestramento di animali assicurando il rispetto della distanza

interpersonale di un metro. Biblioteche È possibile, nella nostra Regione, per le biblioteche, la sola attività di prestito, assicurando che la consegna e la restituzione dei volumi avvenga con modalità idonee ad evitare qualsiasi rischio di contagio. Chiese, Cerimonie civili e religiose, Cimiteri L'apertura dei luoghi di culto è possibile solo se si possono evitare assembramenti e rispettare la distanza tra persone di almeno un metro. Sono consentiti i funerali con l’esclusiva partecipazione di congiunti e, comunque, fino a un massimo di 15 persone (preferibilmente all’aperto) indossando protezioni delle vie respiratorie e rispettando la distanza interpersonale di almeno un metro. Riaperti i cimiteri (apertura definita dai vari Comuni).


WEB&SOCIAL

VISITE VIRTUALI

CUPOLA DEL GUERCINO

JAZZ

PIACENZA JAZZ FEST 5 CONCERTI ONLINE

sede: sarà una passeggiata virtuale, all’interno di una parte dell’ex monastero di Sant’Agostino (poi ex Caserma Cantore). Il video, realizzato due anni fa, permetterà di scoprire questo angolo di Piacenza, raccontando il progetto di spostamento dell’Archivio di Stato, dando nuova vita a locali da tempo abbandonati. Sarà uno spazio bello, accogliente, inclusivo e aperto alla città, di cui l’Archivio è un vero patrimonio. Si può visionare il video qui.

ONLINE SU YOUTUBE

I teatri, i club e i luoghi di cultura sono ancora chiusi e vuoti, ma il Piacenza Jazz Club proporrà, da giovedì 7 maggio, una serie di cinque imperdibili concerti online, ogni giovedì più un lunedì per quattro settimane, con musicisti d’eccezione. Alcuni tra i più importanti protagonisti del Jazz nazionale si esibiranno in live streaming sul profilo social del Piacenza Jazz Club. Il primo appuntamento è per giovedì 7 maggio, alle ore 21, con la chitarra di Bebo Ferra, un concerto dal titolo “Jazz vs Corona”. Lunedì 11 maggio, sempre alle 21, sarà la volta di Francesco Bearzatti, con il suo progetto in solo su Duke Ellington, dal titolo Sound of Love. Giovedì 14 maggio, alle ore 21, andrà in scena Daniele Bonaventura, con il concerto “Sacro e profano”. Il pianista e compositore Andrea Pozza sarà, invece, il protagonista dell’appuntamento di giovedì 21 maggio , alle ore 19 con “#pianosolojazz”. Chiuderà il ciclo dei concerti in streaming, giovedì 28 maggio alle ore 21 il duo Lorenzo Vitolo, pianista, e Daniele Nasi, saxofonista. Gli appuntamenti saranno sulla pagina facebook: www.facebook.com/milestonejazzclub/

Una nuova forma di visita guidata in tempi del Covid-19, fatta da casa con l’uso della tecnologia. Iniziano infatti domenica 10 maggio, alle 16:00, le visite virtuali guidate proposte da Kronos – Museo della Cattedrale di Piacenza e da CoolTour, con una salita “da casa” alla cupola del Guercino. La visita, guidata da Federica Gennari, storica dell’Arte, sarà un vero e proprio live streaming di circa 45 minuti, in cui i visitatori “virtuali” saranno accompagnati dentro la Cattedrale fino ai 38 metri d’altezza degli affreschi della cupola, alla scoperta delle meraviglie che fanno parte del Patrimonio culturale della città. Per partecipare alla visita Basterà andare sulla pagina Facebook del Complesso Monumentale Cattedrale di Piacenza per cercare l’evento o sul sito www.cattedralepiacenza.it per trovare il link per la visita.

ONLINE VIA WEB Informazioni: www.cattedralepiacenza.it

(Informazioni: aspc@beniculturali.it)

MOSTRE ONLINE

RICONVERTIRE PER RINASCERE Biffi Arte, fino alla fine di maggio, propone sulla sua pagina ufficiale facebook (www.facebook.com/BiffiArte/) la mostra fotografica “Riconvertire per Rinascere – Tank art”. La mostra, virtuale, propone gli scatti di Emilio Tremolada, che hanno come protagonisti i silos decorati del Parco Artistico dell’azienda alimentare Formec Biffi di San Rocco al Porto (LO). I silos decorati sono nati da una semplice domanda del presidente e fondatore di Formec Biffi Pietro Casella: “cosa ne facciamo di questi silos dismessi?”. La risposta è arrivata dall’architetto Carlo Scagnelli, con un progetto che ha visto, fino ad oggi, la riconversione di ben 25 silos, attraverso la street art.

VISITE VIRTUALI

ONLINE SULLE PAGINE SOCIAL BIFFI ARTE

STREAMING SUI SOCIAL

LA NUOVA SEDE DELL’ARCHIVIO DI STATO

(Informazioni: info@piacenzajazzclub.it)

Anche l’Archivio di Stato di Piacenza propone, in questo periodo, una speciale visita virtuale a quella che dovrebbe diventare la sua nuova

ONLINE

(Informazioni: galleria@biffiarte.it)



GIOCHI

UN VESTITO PER LA PRINCIPESSA Fino al prossimo 31 maggio i Musei Reali di Torino propongono un gioco per tutti i bambini, da fare a casa, dal titolo “Un vestito da principessa”. Sul sito www.museireali.beniculturali.it sarà possibile divertirsi a vestire, sulla moda di 400 anni fa una bambina, con bellissimi abiti, tutti da scaricare (qui). Si parte stampando il modello e i vestiti, poi dovrai colorare gli abiti seguendo l’esempio del dipinto o, se preferisci, lasciati guidare dalla fantasia. A questo punto ritaglia il modello e i vestiti seguendo i contorni, facendo attenzione a non dimenticare le alette e assembla il tutto sovrapponendo le diverse parti dell’abito ma ricordati che l’ampio colletto va incollato alla fine (riesci a mettere tutti gli indumenti nell’ordine in cui venivano indossati?). Quando i Musei Reali riapriranno, potrai venire in Galleria Sabauda e conoscere dal vivo questa graziosa bambina.

ONLINE TRAMITE IL SITO www.museireali.beniculturali.it (Informazioni: mr-

to@beniculturali.it)

anche in realtà virtuale qui.

ONLINE VISITE VIRTUALI

VIA WEB

SANTA MARIA DI CAMPAGNA CUPOLA

Informazioni: santamariadicampagna@gmail.com DOCUMENTARI

LA ‘’VIA DEGLI ABATI’’

Sono tante le possibilità di ammirare le bellezze dell’arte e della cultura in questo periodo, da casa, in modo virtuale. La Basilica di Santa Maria di Campagna di Piacenza permette, infatti, grazie alle nuove tecnologie uno speciale e imperdibile tour virtuale della cupola del Pordenone, visitabile sia in modo classico, sia nel formato dedicato a chi possiede un visore 3D. Il progetto “Ascesa al Tamburo ed alla Cupola di Santa Maria di Campagna”, è stato realizzato per permettere con un monitor touch collocato all’ingresso della Basilica di ammirare con una prospettiva unica i dettagli della cupola. Oggi lo stesso tour si può fare direttamente online,

L’associazione Archistorica propone un nuovo video, sul proprio canale youtube. La videopresentazione di questa settimana è dedicata a "LA ‘’VIA DEGLI ABATI’’ TRA PARMA E PIACENZA - Sulle tracce dei monasteri perduti di Gravago e di S. Salvatore Val Tolla", un'escursione lungo le antichissime vie di comunicazione e pellegrinaggio che attraversavano le nostre province fin dal tempo dei Longobardi, per collegare il nord e il centro Italia fino a Roma. Si potrà guardare il documentario qui.

ONLINE CANALE YOUTUBE ARCHISTORICA (Informazioni e diretta: www.archistorica.it)



DOMENICA SI CELEBRA LA FESTA DELLA MAMMA

D

omenica 10 maggio ricorre la celebrazione della Festa della Mamma. Si tratta di una ricorrenza civile, diffusa in alcuni paesi del mondo, che celebra la figura materna nella vita e nella società. In gran parte degli stati europei la celebrazione avviene la seconda domenica di maggio, così come negli Stati Uniti, in Giappone e Australia.

festa della mamma al locale Teatro Zeni; mentre nel 1957 don Otello Migliosi parroco di Tordibetto di Assisi, il 12 maggio, pensò di celebrare la mamma nel suo valore religioso, cristiano ma anche interconfessionale, come “terreno” di incontro e dialogo tra varie culture.

La celebrazione della figura materna, in Italia, può essere già ritrovata, seppur con altre forme e finalità, nella Giornata nazionale della Madre e del Fanciullo, celebrata il 24 dicembre 1933, in un’ottica, tuttavia, legata al regime fascista. La festa della Mamma così come la conosciamo, invece, nasce, almeno in Italia, negli anni Cinquanta: nel 1956 Raul Zaccari, senatore e sindaco di Bordighera, in collaborazione con Giacomo Pallanca, allora presidente dell'Ente Fiera del Fiore e della Pianta Ornamentale di BordigheraVallecrosia, celebrò una prima

La celebrazione a livello nazionale, tuttavia, arriverà soltanto successivamente: nel 1958 Raul Zaccari, con i senatori Bellisario, Baldini, Restagno, Piasenti, Benedetti e Zannini presentò al Senato un disegno

di legge per istituire una festa della Mamma ufficiale. Sebbene la festa non sia mai stata “formalizzata” la celebrazione divenne popolare, negli anni, in tutto il paese, facendo nascere l’usanza, da parte dei bambini, di fare piccoli doni alla loro mamma, come disegni, fiori o poesie. In altri paesi, ad esempio negli Stati Uniti, la festa ha origini più antiche: Anna Jarvis celebrò un Mother's Day (Giorno della Madre) per la prima volta nel 1908, con un memoriale in onore di sua madre, attivista a favore della pace. La celebrazione divenne talmente popolare, da essere ufficializzata dal presidente Woodrow Wilson nel 1914, quando il Congresso deliberò di festeggiarla la seconda domenica di maggio, come espressione pubblica di amore e gratitudine per le madri. La festa venne introdotta nel 1917 in Svizzera, nel 1918 in Finlandia, nel 1919 in Norvegia e in Svezia, nel 1923 in Germania e nel 1924 in Austria.


GIOCHI

LIBRI

CLUEDO Cluedo è un gioco da tavolo con un'ambientazione che riproduce l'atmosfera dei gialli. Nato nel 1948 è dedicato a tutti gli “aspiranti detective”. Il gioco si svolge nella dimora Tudor Hall, ed ha un tabellone diviso in nove stanze. Nella casa è avvenuto un omicidio: dopo la morte dell'anziano proprietario, sir Hugh Black, suo nipote, il dottor Black, aveva scoperto delle cose strane sullo zio e, il giorno del suo trentesimo compleanno, era stato assassinato. Ogni giocatore rappresenta un personaggio, ospite nella casa. I giocatori sono tutti sospettati, e tentano di risolvere l'omicidio per essere scagionati. Scopo del gioco è risolvere il caso, arrivando a determinarne tre aspetti: l'autore, l'arma e la stanza dove si è verificato il delitto. Il gioco richiede almeno tre giocatori. All'inizio tre carte (una dei sospettati, una delle armi ed una delle stanze) sono selezionate a caso e messe all'interno della busta speciale: rappresentano la soluzione del delitto. Le carte rimanenti sono distribuite tra i giocatori, che tirando i dadi posizioneranno le loro pedine nelle varie stanze, formulando ipotesi sul delitto. L’ipotesi può essere confutata dagli altri mostrando la carta di uno degli elementi ipotizzati, ad esempio l’arma (che quindi non può essere nella busta speciale). Toccherà, quindi, al giocatore successivo.

Il Signore degli Anelli (J. R. R. Tolkien) Antologia di Spoon River (E. L. Masters) Osservazioni di uno qualunque (G. Guareschi) I cerchi nell’acqua

INDOVINA CHI

(Alessandro Robecchi)

Molti ragazzi sono cresciuti giocando a Indovina Chi! Si tratta di un gioco di intuizione. Si gioca solamente in due. Con una serie di immagini di persone, con tratti somatici caratteristici, come barba, baffi, colore dei capelli, si gioca, facendo domande per indovinare quale sia il personaggio misterioso scelto dall'avversario.

La misura del tempo (Gianrico Carofiglio)

La partita prosegue per esclusione, abbassando il maggior numero di caselle con i vari personaggi. Vince chi indovina per primo il personaggio dell'altro giocatore.

L E P R I M E S E R AT E I N T V N E L W E E K E N D TV

VENERDÌ 8

SABATO 9

DOMENICA 10

RAI 1

DAVID DI DONATELLO 2020 (Show)

ESODO—I DIECI COMANDAMENTI (Monologo con Roberto Benigni)

L’ALLIEVA 2 (Serie TV)

RAI 2

NCIS “Musica maestro!”

PETROLIO “Antivirus” (Inchieste)

CHE TEMPO CHE FA (Talk Show)

RAI 3

LA RUOTA DELLE MERAVIGLIE (Film)

LIBERI TUTTI (Serie TV)

UN GIORNO IN PRETURA

RETE 4

QUARTO GRADO (Inchieste)

STASERA ITALIA WEEKEND (Talk)

LE CROCIATE (Film)

CANALE 5

SCHERZI A PARTE (Show)

CIAO DARWIN 8 (Show)

LIVE – NON È LA D’URSO (Talk)

ITALIA 1

TWILIGHT SAGA: BREAKING DAWN PARTE 2

RICHARD MISSIONE AFRICA (Film d’animazione)

...E ALLA FINE ARRIVA POLLY (Film)

LA 7

PROPAGANDA LIVE (Show)

LA CACCIA (Film)

NON È L’ARENA (Talk)

TV 8

ITALIA’S GOT TALENT (Talent Show)

AGENTE 007 – MAI DIRE MAI (Film)

I DELITTI DEL BARLUME (Film TV)

NOVE

FRATELLI DI CROZZA (Show)

ULTIMATUM ALLA TERRA (Film)

LITTLE BIG ITALY (Real TV)


BOMBA DI RISO

Preparazione:

Ingredienti:

Versate il riso in un grande tegame e copritelo con il latte.

3 kg di riso

Quando è cotto conditelo con burro sciolto e amalgamato con i rossi d’uovo sbattuti e gli albumi montati a neve.

50 g di burro

Dividete ora il riso in due parti, con una foderate uno stampo, versando all’interno un buon ragù e coprire con il resto del riso.

3 uova ½ litro di latte

“Spolverate” sopra il pane grattugiato e fate dorare in forno.

Pane grattugiato; Ragù

PETTI DI POLLO AL GORGONZOLA Ingredienti: 2 petti di pollo piuttosto grossi ½ hg di burro Olio di oliva Un bicchiere di vino bianco secco Circa mezzo dado per brodo 1 spicchio d’aglio 2 hg di gorgonzola dolce

Preparazione: Lavate e asciugate bene i petti di pollo, disossateli e tagliate la polpa a pezzetti regolari di circa 5 cm di spessore. Fate soffriggere per alcuni minuti uno spicchio d’aglio in olio e burro, poi toglietelo e mettete a rosolare al suo posto i bocconcini di pollo, a fuoco lento, aggiungendo sale e pepe. Con un mestolo di legno mescolate i pezzetti di pollo finché iniziano ad essere dorati: a questo punto potrete bagnarli con un poco di vino bianco secco. Unite quindi il dado sbriciolato. Mettete il coperchio e fate cuocere per circa mezz’ora a fuoco medio, mescolando ogni tanto e aggiungendo, se necessario, vino o acqua. In una casseruola mettete quindi il gorgonzola dolce tagliato a pezzettini e la panna: scaldate fuoco lento, mescolando bene fino ad ottenere una crema (se si preferisce si possono far sciogliere gorgonzola e panna a bagnomaria). Versate, a questo punto, i pezzetti di pollo nella crema, mescolate e servite caldi. .

1 hg di panna da cucina Sale; Pepe

TORTA CON CREMA DI NOCCIOLA Ingredienti: Per la torta: 80 g di farina bianca 80 g di fecola di patate 160 g di zucchero

Preparazione:

6 uova

Imburrate e infarinate una tortiera di 30 cm di diametro e accendete il forno a 180°. Battete le uova intere con lo zucchero, mettete la crema ottenuta sul fuoco a fiamma bassa per intiepidire. Appena tolto dal fuoco aggiungete il miele , poi la farina e la fecola di patate mescolando bene. Cuocete per 40 minuti.

Un cucchiaino di miele Burro Sale Per farcire: 2 hg di nocciole sgusciate 150 g di cioccolato fondente Tuorlo di un uovo 150 g di zucchero 2 hg di burro ; Liquore dolce

Sformate la torta e lasciatela raffreddare. Intanto fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente sbriciolato: tolto dal fuoco aggiungete il tuorlo d’uovo, lo zucchero e le nocciole ridotte in polvere. Ammorbidite la crema incorporandovi lentamente il burro fuso. Si otterrà così una crema liscia e spalmabile. A questo punto capovolgete la torta: tagliatela con un lungo coltello seghettato in tre strati. Bagnate leggermente i due strati sottostanti con un po’ di liquore e spalmatevi sopra la crema. Sovrapponete, poi, gli strati e spolverate con zucchero a velo.


CENTRO PER L’IMPIEGO PIACENZA PIAZZALE MARCONI (BORGO FAXHALL) TEL. 0523 399702 FAX 0523 399724 Per altri annunci visita: www.agenziadellavoro.emr.it/piacenza

COD. 93/2020 VALIDA FINO AL 22/05/2020 AZIENDA RICHIEDENTE STARTEX SRL SARMATO (PC) MANSIONE CUCITRICE/ ORE A MACCHINA QUALIFICA ISTAT 7263006 CUCITORE A MACCHINA PER PRODUZIONE IN SERIE DI ABBIGLIAMENTO CONTENUTI E CONTESTO DEL LAVORO UTILIZZO DELLA MACCHINA TAGLIA E CUCI E DELLA MACCHINA DA CUCIRE LINEARE PER PRODUZIONE DI INDUMENTI MONOUSO LUOGO DI LAVORO SARMATO (PC) CARATTERISTICHE CANDIDATI ESPERIENZA PREGRESSA NELLA MANSIONE CONTRATTO INIZIALE TEMPO DETERMINATO DI 3 MESI CON POSSIBILITA' DI STABILIZZAZIONE DEL RAPPORTO ORARIO TEMPO PIENO DAL LUNEDI' AL VENERDI' PER CANDIDARSI INVIARE CURRICULUM VITAE CON RIF. OFFERTA N. 93/20. E-MAIL: maurolodola@me.com COD. 94/2020 VALIDA FINO AL 11/05/2020 AZIENDA RICHIEDENTE ELJTE PIACENZA MANSIONE IMPIEGATA/O AMMINISTRATIVO/CONTABILE QUALIFICA ISTAT 4411006 ADDETTO AL CONTROLLO SETTORE AMMINISTRATIVO CONTENUTI E CONTESTO DEL LAVORO REGISTRAZIONE FATTURE, FATTURAZIONE ELETTRONICA, BOLLETTAZIONE, GESTIONE PAGAMENTI AI FORNITORI, RAPPORTI CON BANCHE, PRIMA NOTA LUOGO DI LAVORO PIACENZA FORMAZIONE DIPLOMA DI RAGIONERIA CARATTERISTICHE CANDIDATI - ESPERIENZA PREGRESSA NELLA MANSIONE - AUTOMUNITA/O CONTRATTO INIZIALE TEMPO DETERMINATO CON POSSIBILITA' DI STABILIZZAZIONE DEL RAPPORTO CONOSCENZE BUONA CONOSCENZA

DEL PACCHETTO OFFICE ORARIO TEMPO PIENO PER CANDIDARSI INVIARE CURRICULUM VITAE CON RIF. OFFERTA N. 94/20. E-MAIL: riccardo@eljte.it COD. 95/2020 VALIDA FINO AL 26/05/2020 MANSIONE SALDATORE A MIG E TIG QUALIFICA ISTAT 6212000 SALDATORI E TAGLIATORI A FIAMMA CONTENUTI E CONTESTO DEL LAVORO SALDATURA A MIG E TIG DI PEZZI IN ACCIAIO E FERRO LUOGO DI LAVORO VICINANZE ALSENO (PC) CARATTERISTICHE CANDIDATI AUTOMUNITO CONTRATTO TIPOLOGIA CONTRATTUALE DA DEFINIRE IN RELAZIONE ALL'EFFETTIVA ESPERIENZA CONOSCENZE BUONA CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA ORARIO TEMPO PIENO DAL LUNEDI' AL VENERDI' PER CANDIDARSI INVIARE CURRICULUM VITAE CON RIF. OFFERTA N. 95/CPIPC. E-MAIL: ricercapersonalepc01@gmail.com

arlpiacenza.cv@regione.emiliaromagna.it COD. 97/2020 VALIDA FINO AL 27/05/2020 AZIENDA RICHIEDENTE SAN MARTINO S.C.R.L. MANSIONE CARRELLISTA QUALIFICA ISTAT 7444002 CONDUTTORE DI CARRELLO ELEVATORE CONTENUTI E CONTESTO DEL LAVORO CONDUZIONE DI CARRELLO ELEVATORE FRONTALE E/O LATERALE PER STOCCAGGIO E PICKING DELLA MERCE LUOGO DI LAVORO FIORENZUOLA D'ARDA (PC) CARATTERISTICHE CANDIDATI - PATENTINO CARRELLISTA - ESPERIENZA ALMENO QUINQUENNALE NELLA MANSIONE CONTRATTO INIZIALE TEMPO DETERMINATO CON POSSIBILITA' DI STABILIZZAZIONE DEL RAPPORTO ORARIO TEMPO PIENO DAL LUNEDI' AL VENERDI' PER CANDIDARSI INVIARE CURRICULUM VITAE CON RIF. OFFERTA N. 97/CPIPC. E-MAIL: ricercalavoro@coopsanmartino.it

COD. 96/2020 VALIDA FINO AL 12/05/2020 AZIENDA DI E-COMMERCE SETTORE ALIMENTARE RICERCA ADDETTA/O CALL CENTER QUALIFICA ISTAT 4224001 ADDETTO CALL CENTER INBOUND CONTENUTI E CONTESTO DEL LAVORO GESTIONE TELEFONATE IN ARRIVO DAI CLIENTI, INSERIMENTO ORDINI DI PRODOTTI ALIMENTARI RICEVUTI E INVIO ALL'UFFICO MARKETING LUOGO DI LAVORO PIACENZA FORMAZIONE DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE CARATTERISTICHE CANDIDATI - 18/29 ANNI COME PREVISTO DALLA NORMATIVA IN MATERIA DI APPRENDISTATO - AUTOMUNITA/O CONTRATTO APPRENDISTATO CONOSCENZE - BUONA CONOSCENZA DEL PACCHETTO OFFICE - PREFERIBILE CONOSCENZA DELLE LINGUE INGLESE E FRANCESE ORARIO TEMPO PIENO SU TURNI NELLA FASCIA ORARIA DALLE 08:30 ALLE 20:00 DAL LUNEDI' AL SABATO PER CANDIDARSI INVIARE CURRICULUM VITAE CON RIF. OFFERTA N. 96/20. E-MAIL:

PERSONALE SANITARIO PER IMPORTANTI STRUTTURE SANITARIE DELLA PROVINCIA DI PIACENZA CERCHIAMO FIGURE DI OSS, INFERMIERI E ADDETTI ALLE PULIZIE CON ESPERIENZA IN STRUTTURE SANITARIE. L'INSERIMENTO SARÀ FATTO INIZIALMENTE CON CONTRATTI A TERMINE FULL TIME, DISPONIBILITÀ A LAVORO SU TURNI DAL LUNEDÌ ALLA DOMENICA. SE IN POSSESSO DEI REQUISITI SI PREGA DI INVIARE IL PROPRIO CV A piacenza.taverna@randstad.it


FAI CLICK SULLE CATEGORIE BLU PER APRIRE LA PAGINA DEDICATA 1. LAVORO

4.04 Camere ammobiliate

7.02 Baby shop

1.01 Impiegati

condivisioni

7.03 Collezionismo

1.02 Operai

4.05 Immobili commerciali in

7.04 Modellismo

1.03 Quadri dirigenti

vendita

7.05 Computer / software

1.04 Part-time

4.06 Affitti commerciali

7.06 Dischi/Audio/Video

1.05 Personale commerciale

4.07 Terreni

7.07 Elettrodom. casalinghi

1.06 Addetti pubblici esercizi

4.08 AttivitĂ commerciali

7.08 Elettr/Hi-FI/ Radio/ TV

1.07 Lavori a domicilio 1.08 Varie

7.09 Foto/ Cine/ Ottica 5. VACANZE

7.10 Giochi Giocattoli

5.01 Mare

7.11 Libri/ Riviste/ Fumetti

2. PREST. PROFESSIONALI

5.02 Montagna

7.12 Strumenti musicali

2.01 Assistenza / Cure mediche

5.03 Lago / Campagna

7.13 Oggetti vari

2.02 Dattilografia / Traduzioni

7.14 Arredamento

2.03 Prestazioni varie

6. VEICOLI

7.15 Antiquariato

2.04 Lezioni private

6.01 Automobili

7.16 Permute e scambi

6.02 Fuoristrada

7.17 Gratis

3. TEMPO LIBERO

6.03 Auto d'epoca

7.18 Perso/ trovato

3.01 Hobby

6.04 Motocicli

7.19 Animali

3.02 Nautica

6.05 Ciclomotori

3.03 Camper / Roulottes

6.06 Noleggio veicoli

8. VARIE

3.04 Attrezzature sportive

6.07 Biciclette

8.01 Messaggi personali

6.08 Access. auto/moto/bici

8.02 Associazioni/ Clubs

6.09 Veicoli ind. / agr.

8.03 Matrimoniali

4. CASE E IMMOBILI 4.01 Abitazioni in vendita

8.04 Astrologia

4.02 Ville e rustici

7. MERCATINO

8.05 Relazioni sociali

4.03 Abitazioni in affitto

7.01 Abbigliamento

8.06 Amicizia Incontri VM18


AG. MATRIMONIALE ELISABETTA Divorziata 75enne, molto carina, bionda con occhi azzurri, ci tiene molto al suo aspetto, sempre in ordine, adora il mare, la montagna, ballo, cinema. Caratterialmente sono espansiva, simpatica, così dicono, allegra, amo stare in mezzo alla gente, amo cucinare. Cerco un compagno che, come me, odia la solitudine, ti aspetto qui. Zona Piacenza e limitrofi. NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona)

tanto avere accanto una persona speciale, potresti essere tu, perché no? Ti cerco di età adeguata, serio, intenzionato seriamente. Adoro il ballo liscio, viaggi, cucina, scopo convivenza. Zona Piacenza e limitrofi. NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona)

AG. MATRIMONIALE ELISABETTA

AG. MATRIMONIALE ELISABETTA

Mora con occhi neri, ragazza madre, 34enne, davvero una bella ragazza, semplice, educata, sincera, amante del cinema, musica moderna, viaggi, cerca un compagno con la testa sulle spalle, maturo, uomo serio e affidabile, per costruire insieme una vita a due.

62enne divorziato, ancora in attività, brizzolato, con occhi verdi, serio, dolce, sensibile, modesto, davvero un gentiluomo, amante delle cose semplici, montagna, passeggiate, cinema. Cerca una compagna semplice, seria, matura, di età adeguata, intenzionata seriamente, scopo convivenza, matrimonio. Zona Piacenza e limitrofi.

NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona) AG. MATRIMONIALE ELISABETTA Impiegata 56enne, vedova, mora con occhi neri, molto affascinante, amante del ballo, lettura, cucina, cinema, passeggiate. Mi definisco una persona sincera, solare, matura. Cerco un compagno di adeguata età, serio, intenzionato seriamente, scopo amicizia, eventuale convivenza. NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona) AG. MATRIMONIALE ELISABETTA Ho 72 anni, vedova, sono ancora una donna piacente, mora con occhi castani. La solitudine mi sta distruggendo, vorrei

NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona) AG. MATRIMONIALE ELISABETTA 32enne celibe, un ragazzo molto interessante, laureato in Agraria, moro con occhi neri, molto serio, amante della cucina, viaggi, giardinaggio, sport. Caratterialmente mi definisco maturo, coerente, solare. Cerca una compagna di età adeguata, di bell’aspetto, intenzionata seriamente, zona Piacenza e limitrofi. NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona) AG. MATRIMONIALE ELISABETTA Responsabile di ditta, 51enne,

vedovo,

brizzolato, con occhi castani, slanciato, davvero un bell’uomo, amante della natura, bicicletta, cinema, escursioni, molto sensibile, sincero. Cerca una compagna semplice, sincera, con la testa sulle spalle, intenzionata seriamente, scopo amicizia, eventuale convivenza. NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona) AG. MATRIMONIALE ELISABETTA 53 anni, divorziata, il viso di una ragazzina, bionda con occhi neri, diplomata, davvero una bella donna, amante della musica, ballo, viaggi, passeggiate, sport, mostre. Mi reputo una persona o bianco o nero, non sono per le vie di mezzo. Ti cerco di età adeguata, serio, sincero, con valori morali, intenzionato seriamente, scopo convivenza. NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona) AG. MATRIMONIALE ELISABETTA 38enne diplomata, nubile, mora con occhi chiari, solare, semplice, tranquilla, diplomata, amante dei viaggi, sport, escursioni. Caratterialmente estroversa, adoro essere coccolata, e soprattutto amata, con la A maiuscola. Ti cerco di età adeguata, di aspetto gradevole, scopo amicizia, eventuale matrimonio. NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona)

CONTINUA A SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL E SUL SITO

CONTINUA A SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL E SUL SITO @ECOdiPIACENZA

@eco.di.piacenza

www.ecodegliaffari.it


di Bruno Coletta  ARIETE

 TORO

 GEMELLI

Se le notizie che ricevi dalla televisione ti creano ansia o discussioni in famiglia, puoi sempre decidere di spegnerla, fai del bene a te e ai tuoi cari. Tu sei un Mago a trovare argomenti interessanti per tutti, basta riaccendere quel tasto che da troppo tempo non adoperi più. … E ricorda, chi ti sta vicino, può vivere disagi più grandi dei tuoi.

Se ti sei sempre sentito diverso dagli altri, hai le tue buonissime ragioni. Anche in questo periodo, di grande disagio per tutti, riesci sempre a trovare quella parte positiva che caratterizza il tuo carattere. Il parlare in famiglia, con i figli, guardare, apprezzare e godere della bellezza della Natura etc., sei fortunato e sono fortunate le persone che vivono con te.

Il tuo cervello complesso ma sopraffino, è, ed è sempre stato la tua àncora di salvezza, mai così utile come in questo periodo di segregazione obbligatoria. Tu, con il tuo contagiante sorriso, sembri uno sciatore di slalom che evita con grande maestria tutti gli ostacoli. Nelle prossime ore arriverà l'idea che ti consentirà di fare il salto di qualità.

 CANCRO

 LEONE

 VERGINE

Ti ritrovi molte volte a riflettere su questa segregazione alla quale sei sottoposto, che mai avresti pensato di viverla. La tua natura calma e riflessiva, ma non superficiale, sta analizzando meticolosamente tutte le reali possibilità e tutte le notizie intorno a questa Epidemia. Quando, e se arriverai a capire la Verità, divulgala più che puoi.

Il tuo cervello da Leader si è rimesso finalmente in moto, era da tempo che lo tenevi in stand by. Ora, rinchiuso a poltrire nella tua gabbia, ti guardi intorno con sicurezza e con discreta baldanza, mai inopportuna, perché hai ben chiaro il Sudiciume che c'è, davanti queste sbarre. Il tuo istinto è quello della sopravvivenza, tua e della tua specie, seguilo.

La Natura, o chi per Lei, creandoti, ha espresso il massimo delle sue capacità. Sei calmo, riflessivo, serio, meticoloso e diplomatico, e mai come in questo periodo, puoi essere utile a tranquillizzare tuoi familiari. Questo periodo di contagi presto passerà ma non la riconoscenza e la stima che gli altri avranno sempre nei tuoi confronti.

 BILANCIA

 SCORPIONE

 SAGITTARIO

Nella Vita, il massimo che tutti ambiamo ad avere, è quello che per te è la cosa più naturale del Mondo: “L'equilibrio”. Questa tua innata caratteristica, mai come in questo momento di contagio generale, è un vero toccasana per tutte le persone che ti gravitano intorno. Il tuo altruismo può essere paragonabile al vero Amore: “Più ne dai, più ne hai da dare”.

Tranquillo, caro Scorpione, presto potrai tornare a rimetterti in mostra. Nessun altro segno Zodiacale ha sofferto questa clausura obbligata, come te. Potrai tornare a lavorare, a parlare, potrai tornare con tutti gli amici a festeggiare l'agognata Libertà. Ma prima di tutto, potrai dimostrare al Mondo intero di essere sempre il numero Uno.

Finita questa Pandemia, perché anche questa finirà, tu sarai il Segno Zodiacale che ne avrà ottenuto i migliori risultati. Avrai ampliato la tua cultura, professionale, avrai raffinato le tue competenze, avrai sanato delle lacune culturali, ma prima di tutto avrai messo in discussione la tua “immortalità”; e per questo, dovrai dire: “Grazie, Coronavirus”.

 CAPRICORNO

 ACQUARIO

 PESCI

Finita questa Pandemia molti segni Zodiacali ne avranno tratto molteplici benefici, ma nessuno come per il tuo Segno. Avrai capito le priorità, l'immensa bellezza della Libertà, il bisogno di rompere le catene con il Passato, che invisibili, ti tengono ancorato al suolo, impedendoti la consapevolizzazione della tua esistenza. Sei e sarai Fortunato solo se credi di esserlo.

Che sei una persona fortunata lo vedrai nelle prossime giornate, non per l'uscita dalla “Fase due dell'Emergenza Sanitaria”, ma per la consapevolezza e la riconoscenza nei confronti di chi ha voluto e forgiato le tue basi culturali, oggi troppo poco valorizzate. Sei unico come sensibilità, generosità ed altruismo, anche se, ultimamente la Vita, ti ha misurato, mettendoti a dura prova.

Molte persone sono state, purtroppo, danneggiate, anche economicamente, dalla Pandemia da Coronavirus, ma per quanto tu possa esserlo stato, sei l'unico, fra tutti quanti, che sei riuscito ad uscirne, quasi indenne, anzi rafforzato. E' il tuo sviscerato amore per la Vita che fa la differenza, e tu ami la Vita, più di te stesso.

IL CONSIGLIO DELLA SETTIMANA Qualsiasi Capo Politico è capace di distruggere un Paese, ma soltanto i bravi cittadini sono ricostruirlo.

capaci di


#piacenzacelafarĂ


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.