Ecorispetto Despar

Page 1

proteggiamo l’ambiente dalle borse della spesa in plastica.

UTilizziamo le borse della spesa ECOLOGICHE.

www.despar.it

nel Nord -Es t!


non aspettIAMO il 2010. Una busta in plastica abbandonata nella natura si decompone completamente solo dopo secoli! In Italia 2 milioni di tonnellate di plastica finiscono ogni anno tra i rifiuti e vengono consumati non meno di 4 miliardi di sacchetti che corrispondono a 300 mila tonnellate di plastica. La nuova normativa Con l’approvazione della Finanziaria 2007, dal 1° gennaio 2010, è previsto il divieto di produzione e commercializzazione di sacchetti in plastica non biodegradabili, così come definiti dalla direttiva UE (EN13432). Le buste attualmente utilizzate per la spesa saranno sostituite da borse biodegradabili realizzate con materiali d’origine vegetale, come il Mater-Bi®. Con questo provvedimento, risparmieremo l’equivalente di 430 mila tonnellate di petrolio e ridurremo di circa 200 mila tonnellate le emissioni di CO2 nell’atmosfera.

Ma perché aspettare il 2010?

il mondo ha bisogno di ecorispetto. Despar ha scelto come simbolo un abete verde perché tra i nostri valori etici c’è la salvaguardia della natura e della salute dei consumatori. Oggi, sotto questo albero, nasce un nuovo impegno: il marchio “Ecorispetto” che contraddistingue tutte le nostre azioni in direzione di un mondo più pulito. Per difendere l’ambiente noi di Despar diamo il meglio di noi. Ma abbiamo bisogno anche di voi. Bastano piccole azioni. Riduciamo l’uso di sacchetti in plastica usa e getta prima ancora che diventi obbligatorio e non abbandoniamoli mai nell’ambiente: sono altamente inquinanti e, se finiscono in mare, possono causare la morte per soffocamento di tartarughe, delfini e balene.


Se rispettIAMO l’ambiente, rispettIAMO Noi stessi. Ogni anno presso i nostri punti vendita vengono acquistati 40 milioni di sacchetti in plastica che corrispondono a un’immissione nell’atmosfera di 2000 tonnellate di CO2. Cominciamo fin da ora a prendere delle buone abitudini: utilizzando anche soltanto il 20% in meno di sacchetti nel 2009, ridurremo già di 400 tonnellate le emissioni di CO2. Oggi esistono delle alternative eco-compatibili come le borse per la spesa in tessuto o gli shopper biodegradabili e compostabili che possono essere riutilizzati per la raccolta differenziata della frazione organica. Avviando 1 chilo di residui alimentari al compostaggio in shopper biodegradabili, si riduce la produzione di gas serra (pari a 250 grammi di CO2). Il marchio Ecorispetto è un fondamento de “Le Buone abitudini”, il progetto Despar che comprende l’educazione alimentare e ambientale.


USARLE CONVIENE La borsa della spesa 2x1. Un’unica spesa per un sacchetto bi-uso. Scegliete di utilizzare le nuove borse della spesa Despar Ecompostabili che si trovano presso le casse: sono realizzate in Mater-Bi®, una famiglia di bioplastiche nate dalla ricerca italiana di Novamont, che contiene materie prime rinnovabili di origine agricola (amidi e olii vegetali non Ogm). Sono completamente biodegradabili e compostabili ovvero ideali per effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti organici, già da oggi obbligatoria in molti Comuni.

La borsa della spesa 100% cotone a lunga vita. Un’unica spesa per 1000 spese. Adottate le borse della spesa Despar in Ecotone*, capienti, robuste, pratiche e che si possono lavare in lavatrice. La riduzione degli shopper usa e getta in plastica è un obiettivo importante per l’ambiente, ma anche per voi che, comprando una borsa della spesa riutilizzabile mille e più volte, risparmierete denaro. *disponibili da marzo 2009

L’ambiente è nelle Nostre mani.

www.despar.it

nel Nord -Es t!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.