![](https://assets.isu.pub/document-structure/221122144309-d5c56c7bc7b6654c6870706dc0e68108/v1/ea1e57c738dc76c2ab2716bc5204e0b5.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
TURISMO SOSTENIBILE
la fiera digitale dedicata alle eccellenze del biologico italiano
Trova nuovi clienti, fai conoscere i tuoi prodotti bio, incrementa i visitatori al tuo sito web e le vendite del tuo e-commerce
Advertisement
RISPETTO DELL’AMBIENTE PER IL NASCENTE OLEOTURISMO
a cura della della Redazione
L’oleoturismo, come nuova forma di turismo, si deve fondare sulla sostenibilità ambientale, anzi la sostenibilità risiede nella definizione stessa di oleoturismo, che ne è il naturale custode, perché portatore di un equilibrio tra le tre dimensioni della sostenibilità a lungo termine, cioè degli aspetti ambientali, economici e socioculturali.
È la nuova declinazione del turismo enogastronomico dove l’olio sta acquisendo una sua dimensione e identità distintiva di un territorio, pensiamo ad alcuni nostri territori vocati, come la Puglia o il Lago di Garda o la Toscana ma anche alla Grecia che nel 2017 aveva sottolineato la centralità del mondo dell’olio
proprio nell’anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo voluto dalle stesse Nazioni Unite.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/221122144309-d5c56c7bc7b6654c6870706dc0e68108/v1/98ec36465e83d48a63617777d19bda62.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Il viaggio non è solo una vacanza, ma anche un’esperienza che ci arricchisce, permettendoci di riflettere sulla nostra quotidianità.