Tel. 051 784711 - Fax 051 784700
VISITATE il sito www.ormumodena.com
40055 CASTENASO (BO) - Via XXV Aprile, 46 info@utensilnova.it
O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA
Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837
novembre 2015
504
A.A.A. GIORNALE DELLA
Member IMC Group
E
N HI
C
AC
IA
-M
ER
L SI
EN
UT
STRUMENTI DI MISURA
ASPORTAZIONE TRUCIOLO
TESTE ALESARE SISTEMI MODULARI
MASCHI
Scopri tutte le ultimissime O F F E R T E sul sito
www.utensilnova.com/contenuti/promozioni.php
FRESE ALESATORI UTENSILI SPECIALI
UTENSILI DA TAGLIO
LUBROREFRIGERANTI
Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature
Azienda Certificata UNI EN ISO 9001-2015
da OlTre 40 anni prOGeTTa e COsTruisCe BrOCCe di TuTTi i Tipi per le più sVariaTe laVOraziOni meCCaniChe inTerpellaTeCi per le VOsTre neCessiTà
Va Provinciale Est, 16 - Loc. Bazzano 40053 VALSAMOGGIA (BO) tel. 051 831284 fax 051832884 e-mail: info@utensileriabazzanese.it
OPEN HOUSE
STAMPA 3D
27-28 Novembre 2015
Vendita macchine DELTA filamenti
per info visita il nostro sito
www.utensileriabazzanese.it
CERCHI INGRANAGGI SU MISURA ?
LED PER ILLUMINAZIONE
LAVORAZIONE METALLO E PLASTICA PLEXIGLAS® -FOREX® - POLICARBONATO Via G. di Vittorio, 12 - 40055 Villanova di Castenaso (BO) Tel. 051 781 195 - e-mail: info@vepram.it - www.vepram.it
ci trovate al Pad A4 Stand 017
PARAZZA
s.r.l.
• Ingranaggi con Dentature: Esterne - Interne Bombate - Bielicoidali • Dentature di Rotori • Alberi scanalati • Viti senza fine
• Corone per viti • Pulegge • Ruote dentate • Cremagliere • Stozzature • Lavorazioni di brocciatura
SE AVETE PROBLEMI INTERPELLATECI! Tel. 051 682 12 58 (r.a.) info@parazzaingranaggi.com www.parazzaingranaggi.com
COSTrUzIONI INgrANAggI e CrEmAglIErE
seguici su Facebook
anno XXVi - n° 504
GUIDA AL COMMERCIO DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI PER L’INDUSTRIA E ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI
Piazza A. Moro, 15-16-17 - 40069 ZOLA PREDOSA (BO) Tel. 051/750436 - FAX 051/758735 www.utilbrocce.it - E.Mail: utilbrocce@utilbrocce.it
Ecomondo torna da martedì 3 a venerdì 6 novembre 2015 e si conferma: Il luogo ideale dove connettersi con gli operatori dell´industria della Green economy e dell´economia circolare, chiudere accordi commerciali, generare valore e acquisire clienti. La vetrina più completa nell´area euro mediterranea sulle soluzioni tecnologiche più avanzate e sostenibili per la corretta gestione e valorizzazione del rifiuto in tutte le sue tipologie; la gestione e la valorizzazione dell´acqua, delle acque reflue e dei siti e comparti marini inquinati; l´ efficienza nell´uso e nella trasformazione delle materie prime e seconde e l´utilizzo di materie prime rinnovabili. • È il luogo ideale dove connettersi con gli operatori dell´industria della Green economy e dell´economia circolare, chiudere accordi commerciali, generare valore e acquisire clienti. • È la vetrina più completa nell´area euro mediterranea sulle soluzioni tecnologiche più avanzate e sostenibili per la corretta gestione e valorizzazione del rifiuto in tutte le sue tipologie; la gestione e la valorizzazione dell´acqua, delle acque reflue e dei siti e comparti marini
inquinati; l´ efficienza nell´uso e nella trasformazione delle materie prime e seconde e l´utilizzo di materie prime rinnovabili. • È il luogo dove le imprese incontrano i loro competitor in mercati complementari, unitamente ai principali referenti della ricerca pubblica Europea e del Mediterraneo, con i quali avviare partenariati nazionali e internazionali per l'implementazione di una knowledge-based Green and Circular Economy • È il posto giusto dove informarsi su come accedere ai fondi nazionali ed Europei.
PAG. 2
LOGISTICA
MACCHINE UTENSILI
Pedane di carico Hörmann con tecnologia RFID integrata: ancora più sicure grazie ai rigorosi test di collaudo
Sassatelli: punto di riferimento del Made in Italy nella produzione di accessori per macchine utensili
La SASSATELLI si presenta ai propri Clienti con una trentennale esperienza nella produzione di accessori per macchine utensili. La scelta di tecnologie specifiche le permette di offrire un prodotto ad alto contenuto tecnologico, risultato di una ricerca continua, volta allo studio, progettazione e costruzione di tecnologie innovative in collaborazione con importanti costruttori di macchine utensili. In grado di soddisfare le esigenze di una Clientela diversificata: dalla piccola alla grande fornitura. Grandi e prestigiose aziende sono i testimoni del successo e della qualità dei prodotti. Specializzata nella produzione di accessori per lavorazioni meccaniche di alta precisione, come: contropunte rotanti e fisse, contropunte per legno, sistemi di trascinamento frontali e per tubi, filetta-
tori e maschiatori, godronatori, ravvivatori di mole diamantate e attrezzature speciali su disegno del cliente. La Sassatelli, inoltre nel 2013, ha rilevato la linea di prodotti FRAZZOLI, per dare continuità alle eccellenze produttive ed al business consolidato nello sviluppo della produzione di lamatori, smussatori e unità di raddrizzatura per alberi e tubi. Una crescita graduale ed equilibrata, fatta di uomini che credono nei loro obiettivi, hanno portato la SASSATELLI ad una presenza, oggi, sia sul mercato Nazionale che Internazionale, e ad una garanzia di completa soddisfazione delle aspettative per i Clienti. Segna 4616 sul fax richiesta info a pag. 15
Sinonimo di alta qualità, funzionalità e lunga durata, i prodotti Hörmann soddisfano le maggiori esigenze anche nel settore del carico e scarico merci, grazie a sistemi di nuova generazione con tecnologia RFID integrata: una soluzione innovativa che l’azienda sottopone ad attente operazioni di collaudo in sinergia con l’azienda Wilms di Melle. In grado di registrare senza contatto i dati di movimento della merce trasportata, le pedane di carico messe a punto da Hörmann si distinguono da sempre per precisione e affidabilità, consentendo di rilevare facilmente le informazioni tecniche dei pallet fino a un'altezza di 180 cm e una larghezza di 240 cm. Realizzate con tecnologia RFID integrata, queste “pedane di carico intelligenti” non sono solo tra le più innovative disponibili sul mercato, ma anche tra le più sicure, grazie alle attente operazioni di collaudo a cui vengono sottoposte congiuntamente da Hörmann e dall’azienda tedesca Wilms, fornitrice di soluzioni per la logistica e sistemi integrati per la tecnologia RFID. In qualità di co-sviluppatore di pedane di carico con tecnologia RFID, il nuovo partner Hörmann, con sede in Germania, dispone di due punti di carico-scarico dotati di questa moderna tecnologia nel suo Logistic Process Center di Melle. “Per testarne la capacità di riconoscere correttamente la merce in transito, sottoponiamo le nostre pedane di carico con tecnologia RFID integrata a una rigorosa fase di collaudo durante la quale ne verifichiamo la compatibilità con il tipo di merce da movimentare e con il sistema di transponder utilizzato dal cliente” - spiega Rüdiger Bierhenke, direttore vendite per il settore industriali del Gruppo Hörmann. “Una volta chiarite le necessità del caso, i nostri tecnici spe-
cializzati procedono ad effettuare i dovuti test presso il centro collaudo dell’azienda Wilms. In questa fase, che ha una durata media compresa tra le due e le tre settimane, simuliamo insieme al cliente la sua reale situazione di lavoro, utilizzando le sue merci e i suoi pallet, per verificare che la rilevazione avvenga in modo efficiente e senza errori”. Nell’esaminare concretamente il funzionamento delle pedane di carico intelligenti prima della loro installazione definitiva, la soluzione congiunta attuata dalle due aziende tedesche offre allo stesso tempo la possibilità per i clienti di comprendere appieno l’affidabilità del sistema e di conoscere a fondo i vantaggi derivanti dall’adozione di una tecnologia così avanzata. L’azienda Wilms Supply Chain Technologies vanta un'esperienza di oltre 20 anni nell'impiego della tecnologia RFID applicata alla logistica, alla produzione e allo stoccaggio dei pallet, che le ha permesso di sviluppare importanti competenze di settore, fra cui le capacità di: realizzazione trasparente di cicli multipli fino al Supply Chain Monitoring completo; - trasferimento automatico di posizioni negli scambi inter-aziendali (stabilimento-transito-stabilimento); - trasferimento automatico di materiale nell'intralogistica (consegna – magazzino – produzione – macchinario – produzione – magazzino – spedizione); - supporto alla riferibilità dei lotti tramite la precisa rintracciabilità di un oggetto per ciascuna piattaforma di carico; - aumento della sicurezza del processo grazie alla chiara identificazione dei materiali in fase di produzione. Segna 4717 sul fax richiesta info a pag. 15
PAG. 3
MACCHINE UTENSILI
ELETTROMECCANICA - ELETTROTECNICA - ELETTRONICA
L’arte e scienza si incontrano nelle soluzioni con sensori stampati flessibili Soligie personalizzati Molex
MACCHINE UTENSILI USATE 25064 gUSSAgO (BS) Via mandolossa, 142d
Tel. 030/37.33.780 - Fax 030/32.29.132
E-mail: info@mimu.com www.mimu.com - ultimi arrivi e video su: mimu.blogspot.com Macchine utensili usate delle migliori marche - Esposizione di 3300mq Specializzati settore rettifica,lappatura piani e fori. Revisione e retrofit CNC su ns macchine.
IN ARRIVO - APPENA ARRIVATE
Molex, LLC ha ampliato il proprio portafoglio di componenti elettronici stampati con la recente acquisizione di Soligie, Inc. con sede in Minnesota. Le soluzioni Soligie personalizzate forniscono una valida ed economica alternativa ai circuiti stampati rigidi (PCB) o ai circuiti flessibili in rame nelle applicazioni con sensori per i settori medico, industriale, prodotti di consumo, difesa e altri. “Prodotti con sensori intelligenti richiedono metodi di produzione intelligenti. Poiché il packaging elettronico diventa di dimensioni sempre più ridotte ma al contempo più elaborato, i clienti richiedono circuiti altamente funzionali e convenienti”, afferma Todd Hester, vicepresidente e direttore generale di Molex Printed Circuit Products. “Offriamo uno sviluppo della tecnologia Soligie in fase iniziale rivolto alla produzione di grandi volumi”. Le soluzioni con sensori Soligie sono ideali per misurare la temperatura, gli urti e l’umidità, il monitoraggio fisiologico, per sensori ambientali e biochimici e praticamente per qualsiasi prodotto con sensori che richieda un fattore di forma elettronica sottile e flessibile. I design di Soligie iniziano con un substrato di costo contenuto su cui vengono aggiunti i componenti funzionali utilizzando inchiostro conduttivo d’argento per creare i circuiti. Adatto per integrare sensori, batterie, RFID, display sottili, LED e altri dispositivi passivi, il processo di produzione Soligie genera soluzioni con sensori di piccole dimensioni, flessibili integrati a un costo complessivo inferiore rispetto ai circuiti convenzionali. La capacità di produzione di Molex comprende la giunzione dei dispositivi elettronici mediante la tecnologia di alta precisione roll-to-roll (R2R) e sheet-to-sheet. Un sistema di stampa multi-stazione può abbinare la capacità flexografica e lo
schermo rotante alla possibilità di stampare strati multipli per una maggiore efficienza di produzione. Il processo di stampa ad alta velocità R2R per le soluzioni Soligie crea esatti equivalenti dei circuiti in rame nelle applicazioni con sensori, riducendo al contempo i processi, i materiali e i costi di produzione. Molex collabora con clienti e fornitori strategici per garantire il dimensionamento dei materiali e dei processi Soligie in base ai requisiti funzionali. I servizi comprendono la progettazione e lo sviluppo di processo dei sensori Soligie, la fabbricazione dei prototipi, lo sviluppo del prodotto, la commercializzazione e la fabbricazione. Un quadro di rigorosi sistemi di qualità garantisce la conformità normativa, comprendente la certificazione ISO 9001:2008 e ISO 13485:2003 e mantiene la conformità con FDA Current Good Manufacturing Process. “I nostri clienti possono ora vedere i loro esclusivi ed innovativi prodotti realizzati in un modo veloce come mai prima d’ora”, aggiunge Hester. “Che l’obiettivo sia rendere un prodotto più leggero, più sottile, più flessibile o realizzare un'idea completamente nuova, le tecnologie di stampa flessibile Soligie forniscono la giusta soluzione con sensori”. Informazioni su Molex, LLC Oltre ai connettori, Molex fornisce soluzioni complete di interconnessione per vari settori tra cui comunicazione dati, telecomunicazioni, elettronica di consumo, industriale, automobilistico, veicoli commerciali, aerospaziale e difesa, medicale e illuminazione. Fondata nel 1938, Molex è un’azienda globale presente in oltre 40 paesi. Il sito Web di Molex si trova all'indirizzo www.molex.com.
Segna 4718 sul fax richiesta info a pag. 15
- CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007) - CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE HYUNDAI KIA HS400 (2007) 2 PALLET, 60 UT, 15000 GIRI - LEVIGATRICE SUNNEN ML2000, CON ASC, BARRIERE E VASCA ESTERNA (2007) - RULLLATRICE PER FILETTI ORT RP18, CON PLC - TRONCATRICE VULCAN RINGMASTER 4” FINO A DIA 100MM CON CARICATORE - TORNIO CNC AUTOAPPRENDIMENTO MONFORTS KNC5 1000 (2001) - FORATRICE PER FORI PROFONDI TBT M200-1-850 CENTRI DI FRESATURA-TORNITURA - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIONANTE NEL NOSTRO MAGAZZINO CENTRI DI LAVORO ORIZZONTALI TESTA BIROTATIVA - MANDELLI M10, 2 PALLET 1500X1000, TESTA OVER (BIROTATIVA) U25 0/90°, 60 UTENSILI ISO 50, X=2200 Y=1500, CNC SIEMENS 840 C – VISIBILE FUNZIONANTE NEL NS MAGAZZINO CENTRI DI LAVORO VERTICALI: - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIONANTE NEL NOSTRO MAGAZZINO - CHIRON FZ15KW HIGH SPEED, 2001, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 48 UTENSILI, ALTA PRESSIONE - CHIRON FZ15KS 4 ASSI, CNC SIEMENS 840D, 48 UTENSILI, ALTA PRESSIONE, QUARTO ASSE PEISELER - CHIRON FZ18W MAGNUM, 1999, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 20 UTENSILI, BLOCCAGGI IDRAULICI - CHIRON FZ08S 4 ASSI, 12 UTENSILI HSK32, 15000 GIRI, CNC FANUC 21IM - STAMA MC331 TWIN BIMANDRINO, CNC FANUC 18IM, 2 MANDRINI 10500 GIRI, 2 PALLET, 48 UTENSILI, 1999 - N.2 STAMA MC 325S, ROTOPALLET, N.4 DIVISORI (QUARTI ASSE) LEHMAN SU OGNI MACCHINA, REFRIGERANTE DAL CENTRO, 1996 E 1997 - CHIRON FZ18W MAGNUM, DOPPI QUARTI ASSI, 20 UTENSILI, ISO40, BLOCCAGGI IDRAULICI, FANUC 0M, COLONNA RIALZATA - CHIRON FZ18W MAGNUM, 20 UTENSILI ISO 40, FANUC 0M - (3) CHIRON DZ18W MAGNUM HIGHSPEED, BIMANDRINO, ISO 40, 10.500 GIRI, 2X12 UTENSILI LEVIGATRICI PER FORI (LAPPATRICI) SUNNEN ML2000 CON MISURATORE ASC E VASCA ESTERNA, 2007, SEMINUOVA N.2 SUNNEN ECA-3500 CON VIBRATORI E BRACCI PER CARICO/SCARICO AUTOMATICO, MISURATORE ETAMIC N.3 SUNNEN EC-3500 AUTOMATICHE CON PLC, MISURATORE, COME NUOVE SUNNEN MBC 1805 CON MISURATORE (2) SUNNEN MBC 1804 ANCHE CON MISURATORE OCCASIONI: (1) MELCHIORRE LAMPOMATIC
CHIRON MILL 800 5 assi
LAPPATRICI PER PIANI (1 PIANO) WENTZKY 4R150, DIAMETRO PIANO 1500MM , 4 ANELLI DIAM. 530MM LUI 32P 1PL, DIAMETROPIANO 800MM, 3 ANELLI, SEMINUOVA PETER WOLTERS FL(B, DIA 900MM, 4 ANELLI GRIEB MYLAP 900, DIA 900MM, 3 ANELLI PRECISIONLAP 36, DIA 900MM, 3 ANELLI MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN GHISA MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN RAME LAPMASTER 24, 3 ANELLI, DIA 600MM, ANELLI NUOVI STAEHLI 400, 3 ANELLI, DIA 400MM, CON INVERTER LAPPATRICI PER PIANI (2 PIANI CONTRAPPOSTI) LAPMASTER 24-2 A PIANI CONTRAPPOSTI, DIAM. 600MM, ANCHE PER LAPPATURA CILINDRICA (CERAMICA AD ES.) N.2 PETER WOLTERS AL2 A PIANI CONTRAPPOSTI, DIAM. 800 E 900MM AFFILATRICI UNIVERSALI LIZZINI CORSA 600MM SEMINUOVA TACCHELLA 6P, TACCHELLA 4M ANCHE CON BARASENO E MOTORIZZAZIONE FORATRICI PER FORI PROFONDI: KRAMATORSK KJ1910, PROFONDITÀ MAX FORATURA 10.000 X 600MM DIA, DIA ESTERNO PEZZO MAX 1300MM, PESO MAX 25TON, MOTORE MANDRINO 85KW, CONTROROTAZIONE FORATRICE PER FORI PROFONDI TBT M200-1-850 TORNI TORNIO CNC AUTOAPPRENDIMENTO MONFORTS KNC5 1000 (2001) ELETTRONICA SIEMENS FAMAR ERGO 250, TORNIO CNC A MANDRINO ROVESCIO, CNC SIEMENS 840D – OCCASIONE – INDEX GU800, L 870MM, TORNIBILE BANCO/CARRO 540MM/320MM, CONTROPUNTA AUTOM., MANDRINO DIA 330MM, PASSAGGIO BARRA 65MM, MOTOREMANDRINO 28KW – OCCASIONE – RULLATRICI PER FILETTI RULLLATRICE PER FILETTI ORT RP18U, CON PLC HAHN & KOLB, 2 RULLI, 15 TON, CONTROLLATA E FUNZIONANTE RETTIFICATRICI SENZA CENTRI - MIKROSA SASL 5/1, FASCIA MOLA 500MM, 1999, CNC MONOASSE ORIGINALE MIKROSA, CENTRO FISSO - MIKROSA SASL 5 CNC (POSSIBILE REVISIONE E RETROFIT, MARCHIATURA CE), MOLA 500MM DI FASCIA, MOTORE 55KW, CENTRO FISSO - MIKROSA SASL 125, MOLA 250X600MM, ANNO 1993 CON CARICATORE A PORTALE (2 PEZZI PER VOLTA) - MONZESI 500, FASCIA MOLA 250MM, RIVERNICIATA, MOTORE C.C. SU MOLA DI TRAINO - MONZESI 300, FASCIA MOLA 300MM, CONTROLLATA, FUNZIONANTE, CON TUTTO AUTOMATICO - GHIRINGHELLI M212, MOLA 300X600, DOPPIO CARRO, MIA - GHIRINGHELLI M500 SP610, FASCIA MOLA 500MM X 600MM DIA - GHIRINGHELLI M300 SP610 CNC 6 ASSI CON CARICATORE A
Hyundai KIA HS400
PORTALE - GHIRINGHELLI VARI MODELLI: M200, M2200, M120, M2120 CON MIA ANCHE CON MISURATORE LASER - GIUSTINA R100 SC, FASCIA 250X610, 1980 RETTIFICATRICI A MOLE CONTRAPPOSTE: GIUSTINA R236 CNC, DIA 760MM, CNC RETROFIT 2000 CON NUM1060, CARICATORE A DISCO(ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE RDC R236 CNC DIA 900MM, CNC NUM 1060, ANNO 1995, DIA 760MM, CARICATORE A DISCO (ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE GARDNER 84B, DIAM MOLE 1100MM, VISUALIZZATA, LAVORAZIONI A TUFFO, RECENTEMENTE REVISIONATA AFFILATRICI PER PUNTE BREDA: MODELLI AFP30, AFP50 E N.2 AFP 80 FINO A DIAM. 80MM CAWI SPIRAL N-4-90-30 OCCASIONE RETTIFICATRICI PER PIANI (TANGENZIALI): JONES & SHIPMAN 540X, ANNO 1988 CON PLC; QUOTE VISUALIZZATE SUL DISPLAY, DIAMANTATURA E RECUPERO USURA MOLA A MEZZO ENCODER ALPA RT450, COMPLETAMENTE REVISIONATA E RIVERNICIATA E ALPA RTL 1000 CONTROLLATA E FUNZIONANTE RETTIFICATRICI IN TONDO PER ESTERNI E UNIVERSALI GIORIA RU/P 1000, H P.TE 200X1000, MOTORE C.C. SU MOLA E FANTINA, MANDRINO IDROSTATICO, VISUALIZZATORE, BOANO PER CONTROLLO SFORZO MOLA TACCHELLA 1018U, H. PUNTE 180X1000MM, REVISIONE MECCANICA RIBON UTGA-1500, 180X1500 TRA LE PUNTE, IDRAULICA, MARPOSS, CONTROPUNTA IDRAULICA LIZZINI RUL 70 700X170 CON INTERNI MORARA REU 650 CON APPARECCHIO PER INTERNI TSCHUDIN HTG600, 100X600MM TRA LE PUNTE VARIE: N.2 ROTONDIMETRI TAYLOR HOBSON TALYROND 250 TRAPANO RADIALI MAS CON SBRACCIO DA 1600 PROIETTORI PER PROFILI CON SCHERMO FINO A 1 METRO DI DIAMETRO (MICROTECNICA CYCLOP) ANGOLO DELLE OCCASIONI: CARICATORE PER BARRE (CENTERLESS) FINO A 4 METRI PER RETT SENZA CENTRI, MOTORIZZATO, OCCASIONE! PROVA TRAZIONE GALDABINI 10 TON E AVERY 50 TON SUPER OCCASIONI TAVOLE GIREVOLI ROTOTRASLANTI 2000X1700 CORSA 3000, GUIDE RIPORTATE, VITI A RICIRCOLO N.2 SECMU FBF5 CN “ECS 2001”, CORSE DA 1500, OTTIMO PREZZO, IDEALE PER RETROFIT CNC N.1 SECMU CNC FAGOR, CORSA X=1000, RIGHE OTTICHE TORNIO SCHAUBLIN 120HP DA RIPRESA
Monforts KNC5
SUNNEN ML2000
… e ancora torni, fresatrici, presse, rettifiche ecc. Aperti anche il sabato mattino. Contattateci senza impegno. Acquistiamo macchinari usati.
SERVIZI ALLE IMPRESE
NEwS lETTEr SPECIFIChE PEr lA mECCANICA Contattaci per ricevere informazioni o preventivi
tel. 051 6061070
m
o c . t i b i d info@e
Oggi raggiungere i tuoi potenziali Clienti è veramente molto semplice. Grazie alla nostra Banca dati di aziende meccaniche italiane, che curiamo da oltre 25 anni, puoi inviare una tua comunicazione in modo Semplice ed Economico.
I VANTAggI OFFErTI DAllA NEwS lETTEr
Incrementare le vendite: attraverso la newsletter proponi i tuoi prodotti ad un pubblico ben selezionato e attento. le possibilità di realizzare la vendita sono altissime. Fidelizzare i clienti: l’invio regolare crea un dialogo continuativo e piacevole, è un elemento che crea un rapporto con la tua potenziale clientela. Conferma la tua professionalità: nei contenuti si esprime anche la tua conoscenza del settore meccanico, il know how unico e specifico della tua azienda. in ogni ambito professionale questo fa la differenza: possedere qualcosa in più della concorrenza.
®
PAG. 4
INFORMAZIONI PER I LETTORI
mArKETINg PEr lA mECCANICA Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 Edibit s.r.l. è inscritta al registro degli Operatori della Comunicazione al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993 Registrazione Tribunale di Bologna n. 5797 del 26/10/89 Stampa: Centro Stampa delle Venezie Via Austria,19 - Padova
Grafica e impaginazione: Nanni Morena - Budrio (BO) Edibit: Via F. Santi, 4 - Castenaso (BO) Redazione: Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 www.edibit.com e mail: info@edibit.com HANNO COLLAbORATO A QUeSTO NUmeRO: Graziella Armaroli, Arianna Ceccaroni.
ANNUNCI ECONOMICI
Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali EDIBIT S.r.l. – Titolare del trattamento – ha estratto i Suoi dati personali dall’archivio abbonati elenchi telefonici e da altre banche dati proprie e acquistate da terzi.I dati, di cui non è prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incaricati del trattamento, per fini promozionali e commerciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e all’estero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalità. Potrà rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via F. Santi, 4 – 40055 Castenaso – BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare i diritti dell’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, e perciò consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo nonché per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento.
Tutti i marchi sono registrati dai rispettivi proprietari A.A.A. offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti, non effettua commerci, non é responsabile della qualità , veridicità, provenienza delle inserzioni. La redazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare un’inserzione. L’editore non risponde di perdite causate dalla non pubblicazione dell’inserzione. Gli inserzionisti sono responsabili di quanto da essi dichiarato nelle inserzioni. A.A.A. Giornale della Meccanica & Ecoindustria si riserva il diritto di rimandare all’uscita successiva gli annunci per mancanza di spazi e declina ogni responsabilità sulla provenienza e la veridicità degli annunci stessi.
A.A.A. GIORNALE DELLA
Direttore Responsabile Massimo Fortuzzi
Direttore Editoriale Silvano Ventura
ASSOCIATO A:
Copia per gli abbonati - Valore copia € 0,10 - CHIUSO IN TIPOGRAFIA IL 12/10/2015
1
Rullatura e rettifica S.C. Bavieri srl (BO) Tel. 051/969787 Altre informazioni nell’inserto “Subfornitura Italiana”.
LAVORAZIONI CONTO TERZI OFFERTA
2 LAVORAZIONI E PRODUZIONI SPECIALI B&B METALWORK snc officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: lavorazioni meccaniche di precisione, tornitura e fresatura di piccole e medie dimensione Tel 0445 315168 Fax 0445 315968 Off. Borsari di Cavezzo (MO) esegue taglio tubi ø max 150x150x6 in automatico, ø min 10x10. Inoltre si eseguono lavoarazioni di carpenteria medio/leggera conto terzi. - Tel 0535 58763 Fax 0535 59713 OFFICINA TASSINARI DECENZIO & C. snc esegue lavorazioni e costruzioni meccaniche, tornitura alberame a Bevilacqua - Renazzo (Fe) - Tel. 051 900132 - Fax 051 6852336. D&D di Dall’Olio Daniele & C. officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: tornitura tradizionale e CNC, fresatura tradizionale e CNC, rettifica, marcatura compiuterizzata sui pezzi, saldature speciali, brunitura. Tel. 051/697.06.06
La ditta "O.R.M.U." s.a.s. di Modena esegue la rettifica tangenziale di superfici piane, e prismatiche per conto terzi, quali piastre, tavole, traverse, guide, lame, bancali e montanti fino a mm. 7000x1800x1500, con l’utilizzo di rettificatrici “FAVRETTO” a due montanti con motore universale e di lapidelli “ATHENA”. Esegue inoltre la revisione parziale e la riparazione di macchine utensili ed attrezzature per conto terzi. Visitate nostro sito www.ormumodena.com - Tel 059/251304
6
F.E.R.Menetti srl, commercio utensileria e macchine utensili CERCA per proprio interno PERITO MECCANICO O PERSONA PROVENIENTE DAL SETTORE METALMECCANICO. con attitudine gestione clientela, uso computer e conoscenza lingua inglese base. Età 20-25 anni. Telefonare ore ufficio al n. 051.460082
COMPRA-VENDITA AZIENDE, RICERCA SOCI
7 IMMOBILI
UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica, Castenaso -BO- CERCA per proprio interno perito meccanico o persona proveniente dal settore metalmeccanico, con attitudine uso computer. Si richiede: età inferiore 30 anni - residente in zone limitrofe. Faxare cv al n. 051/784700 amministrazione@utensilnova.it
8 AGENTI DI COMMERCIO OFFERTA / RICHIESTA
Gamberini Group (Via dell'Elettricista – Bologna) ricerca per aree libere VENDITORI Sales Green. Si offre affiancamento e continuo addestramento. Lo schema incentivante soddisferà anche le figure senior. Tel. 051 516054
Azienda metalmeccanica S. Lazzaro (BO) cerca addetto macchine carpenteria cesoia/piegatrice punzonatrice. Conoscenza disegno, si richiede esperienza - Tel. 051 6256111 ore ufficio
3 LAVORO OFFERTA RICHIESTA Azienda Svizzera CERCA subfornitore/partner italiano (settore Stampi Termoplastico di alta precisione), per fornitura di elettrodi in rame su sistema Erowa Cnc. I dati per concepire gli elettrodi CNC da fresare saranno forniti con il disegno in 3D dello stampo che é in costruzione. Se interessati mandare mail a: mastrangelo.engineer@bluewin.ch Servizio notturno e diurno di custodia aziende con cani addestrati e conduttori qualificati. Anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Contattateci per preventivi al numero 347/0559259 (chiedere di Massimo).
EMMETI SRL ossidazione anodica specializzata in minuteria di alluminio: OSSIDAZIONE: dura a spessore fino a 100 micron ad uso alimentare- a foro aperto per serigrafia colorata, blu, rosso, verde, oro. Elettrocolore – Burattatura - Tel. 051/6814225 e-mail emmeti@emmeti-srl.it
BRUNETTI UTENSILERIA - CENTERGROSS (BO) Ricerca perito meccanico o persona proveniente da settore metalmeccanico con attitudine uso computer. Si richiede età inferiore 30 anni. Inviare curriculum al fax n° 051/6646928 info@brunettiutensileria.it
ATS commercia e fornisce assistenza tecnica su saldatrici a resistenza, refrigeratori a circuito chiuso, saldatrici per prigionieri a scarica di condensatori. Tutti i tipi di prigionieri e boccole filettate. Tel.0542/670427
Cercate un agente o un rivenditore? Con un piccolissimo investimento potete trovarlo, pubblicando un annuncio economico in questa rubrica. Approfittate subito di questa opportunità compilando la cedola a pag.4. Per ogni ulteriore informazione tel. 051/6061070
F.E.R.Menetti srl, commercio utensileria e macchine utensili CERCA RAPPRESENTANTI per zone limitrofe BOLOGNA . Offresi inquadramento Enasarco, provvigioni su fatturato zona, buon portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al 051 460 082 - rif. Sig. Menetti
4 MACCHINE, ATTREZZATURA, UTENSILI, OFFERTA Vendo rettifica senza centri “GHIRINGHELLI 100 - Anno 1971 perfettamente funzionante con lavorazioni di risoluzione 0,004, manutentata periodicamente. Visibile in lavorazione. Euro 10.000,00 trattabili. Telefonare al 051 969787 o inviare e mail: info@bavierialfeosrl.191.it
UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica CERCA RAPPRESENTANTI per zone limitrofe Bologna, offresi inquadramento Enasarco, rimborso spese, provvigioni su fatturato zone, vasto portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone solo veramente introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al n. 051/784711 - Rif. Sig. Villani Piemonte - Agente con esperienza ventennale introdotto aziende meccaniche di produzione esamina proposte mandati settore meccanico/metallurgico. Inviare mail a: almetal@live.it
5 FIERE, ESPOSIZIONI, OPEN HOUSE Internet per le aziende meccaniche: www.expomec.it, per info: fax 051/6061111 Esponete in fiera? Organizzate un'Open-house? Informate i clineti e tutti gli interessati inserendo un annuncio in questa rubrica o pubblicando un Vs. spazio pubblicitario per informazioni 051/6061070
Agenzia commerciale di servizi e consulenza, che opera nel comparto metalmeccanico da oltre 13 anni in tutta Italia utilizzando i più moderni sistemi di marketing, valuta mandati di agenzia per prodotti e servizi rivolti alle aziende di produzione, di subfornitura del comparto metalmeccanico. Per essere contattati: inviare una breve presentazione a ventura@mecweb.com oppure telefonare allo 051/6061070
Ritagliare, compilare e inviare via Fax allo 051/6061111 (per chiarimenti 051/6061070) EDIBIT: ESPERTI DELLA COMUNICAZIONE NEL SETTORE MECCANICO
CEDOLA ANNUNCI ECONOMICI COME UTILIZZARE GLI ANNUNCI
Indirizzo
• Selezionare il numero di uscite
Cap
Fax 051/6061111 e mail: info@edibit.com Per informazioni sulle nostre testate:
Città
Prov.
Fax 051/6061111
P. I.V.A.
4 Uscite € 126,00 I.V.A. 21% compresa
C.F
Tel.
• Effettuare il pagamento con Bonifico o Assegno
Fax
Bonifico intestato a EDIBIT s.r.l. IBAN: IT 55Q 05080 36760 CC0070004197 Banca di Imola - Villanova di Castenaso -BO- (allego fotocopia) Allego assegno bancario non trasferibile intestato a EDIBIT s.r.l. , da inviare a EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO) • Verrà emessa regolare fattura quietanzata dell’importo pagato • Se qualcosa non Vi fosse chiaro,chiedete informazioni allo 051 606 1070 COME FARCI PERVENIRE I VOSTRI ANNUNCI
Per richiesta preventivi pubblicitari
e mail: info@edibit.com
Sito
LE NOSTRE TESTATE
Attività azienda Data
Tel. 051/6061070 (Seg. Tel.) Linea diretta Pubblicità
Persona responsabile
2 Uscite € 96,00 I.V.A. 21% compresa
PER POSTA
COME CONTATTARCI:
Per fare pubblicare testi redazionali e comunicati stampa sulle nostre testate:
Rag. sociale
• Compilare il testo dell’annuncio e completarlo con i dati aziendali
VIA FAX 051/6061111
GLI SPECIALISTI DEL SETTORE MECCANICO
Firma
A.A.A. GIORNALE DELLA
B a r r a re l a c a s e l l a c o r r i s p o n d e n t e a l l a r u b r i c a 1 - Lavorazioni conto terzi OFFERTA
5 - Fiere,esposizioni, open house
2 - Lavorazioni e Produzioni Speciali
6 - Compra-Vendita Aziende,Ricerca Soci
3 - Lavoro OFFERTE/RICHIESTA
7 - Immobili
4 - Macchine/attrezzatura/utensili OFFERTA
8 - Agenti di commercio Offerta/Richiesta
Il testo dell’annuncio é il seguente:
(Scrivere in stampatello max.24 parole compreso il numero telefonico)
Indirizzato a
EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO)
I N T E R N E T
®
www.expomec.it
C O M P I L AT E E S P E D I T E S U B I T O !
n° 504
L’annuncio verrà pubblicato dal 1° numero raggiungibile per il numero di uscite richiesto
PAG. 5
AUTOMAZIONE
SALDATURA - MECCHINE E ACCESSORI
L'innovativa funzione della condivisione degli assi cnc apre la strada verso macchine utensili più versatili
I kernel CNC multipli possono condividere il controllo degli stessi assi NUM ha lanciato una innovativa struttura per il comando condiviso degli assi che permetterà ai progettisti di realizzare macchine utensili dotate di versatilità e produttività senza precedenti. Questa struttura offre un modo molto flessibile ed efficiente di controllare un elevato numero di assi interpolati gestiti in differenti processi, utilizzando avanzate tecniche di allocazione delle risorse dinamiche per suddividere il controllo tra kernel CNC multipli. Le applicazioni tipiche sono i centri di lavoro multistazione e macchine transfer rotative con complesse esigenze di controllo assi multitasking. La nuova funzione di condivisione degli assi estende ulteriormente la flessibilità dell'architettura del CNC di fascia alta Flexium+ 68 di NUM, permettendo il controllo distribuito nel tempo fino a 32 servodrive da qualsiasi kernel CNC nel sistema. Finora era solo possibile distribuire il controllo degli assi attraverso gli otto canali CNC di ciascun kernel CNC Flexium+ 68 nel sistema. Nonostante questo sia più che adeguato per molte applicazioni, alcuni centri di lavoro dell'ultima generazione e macchine transfer rotative hanno un grande numero di stazioni, ciascuna comprende tipicamente una testa multiasse (usando gli assi B e C) che viene distribuita fra molte unità di lavorazione separate in ogni stazione. Ogni unità di lavorazione viene gestita al meglio avendo un proprio canale CNC dedicato, con il controllo delle teste multiasse che passa da un canale all'altro mentre il ciclo macchina progredisce. Per esempio, una macchina transfer con una tavola rotante principale che ha 12 stazioni, ciascuna comprendente una testa a doppio asse che è distribuita con tre unità di lavorazione per stazione, richiede una capacità di 36 canali CNC, una per ogni unità di lavorazione. Ciascuno di questi canali può richiedere di controllare due assi condivisi, tre assi locali (o ‘fissi’), ed uno o più mandrini. Tutti i cinque assi di ogni unità di lavorazione devono essere completamente interpolati, e l'allocazione dei canali dei due assi condivisi necessita di cambiare ogni volta che la tavola rotante si posiziona. Questo si può ottenere ora usando cinque kernel CNC Flexium+
68 e la condivisione degli assi. Ogni singolo kernel CNC Flexium+ 68 consente qualsiasi combinazione di assi interpolati o mandrini – fino ad un totale combinato di 32 – e supporta fino a otto canali CNC. In qualsiasi momento, ogni canale può controllare ciascuno di questi assi o mandrini e può alternativamente eseguire la propria parte di programma ISO in modo asincrono ed operare autonomamente (proprio come se avesse il suo kernel CNC dedicato), oppure può essere sincronizzato con qualsiasi degli altri sette canali. Il controllo degli assi e dei mandrini può essere scambiato “al volo” da un canale ad un altro, per massimizzare l'uso delle risorse hardware. Usando kernel CNC multipli e la nuova funzione di condivisione degli assi, i progettisti di macchine possono ora applicare combinazioni di controllo praticamente per ogni tipo di macchina utensile, senza tener conto della sua complessità. La sola esigenza del sistema è che tutti i servodrive distribuiti devono essere collegati fisicamente al primo kernel CNC nel sistema. L'architettura CNC del Flexium+ 68 di NUM è intrinsecamente modulare e adatta a sistemi con più di 200 assi interpolati e mandrini, e più di 50 canali CNC. La piattaforma CNC leader di mercato Flexium+ di NUM offre una scelta fra tre configurazioni di kernel CNC, consentendo ai progettisti di macchine di utilizzare sistemi di controllo ottimizzati sia per costo che per prestazioni adatti ad un'ampia gamma di automazioni. In aggiunta al sistema di fascia alta Flexium+ 68, la serie di prodotti comprende altre due configurazioni per applicazioni meno impegnative: Flexium+ 6 e Flexium +8. Il primo ha un singolo canale CNC, può controllare quattro assi interpolati ed un mandrino, ed è destinato a macchine di bassa o media complessità. Flexium+ 8 è stato invece progettato per applicazioni più complesse; esso è dotato di due canali CNC, ciascuno dei quali può controllare fino a cinque assi interpolati, o quattro assi interpolati ed un mandrino. La piattaforma Flexium+ è supportata da un potente software. Tutte le funzioni CNC, servodrive, I/O, PLC per l'automazione e PLC di sicurezza sono programmate usando un singolo tool di sviluppo unificato. Un’interfaccia HMI completamente personalizzabile permette agli utilizzatori di aggiungere valore alle loro macchine, attraverso un'ergonomia migliorata e controlli touch. Il software di supporto alle applicazioni di NUM copre una vasta gamma di funzioni di lavorazione, che comprendono la rettifica, la rettifica degli utensili, la tornitura, la fresatura, la dentatura degli ingranaggi, la modellazione e la finitura, nonché il taglio a getto d'acqua, a laser e al plasma. Molti di questi pacchetti software sono oggi considerati dai costruttori e dagli utilizzatori di macchine utensili come degli standard industriali.
Segna 4719 sul fax richiesta info a pag. 15
SERIE TPFAS FLUID-FREE: LA SOLUZIONE PER LA MISURAZIONE DELLA PRESSIONE PIÙ ROBUSTA E RESISTENTE
Gefran presenta la nuova serie TPFAS, trasduttore di pressione a membrana affacciata miniaturizzata e senza fluido di riempimento (fluid-free), con campi di misura da 0-25 bar a 0-600 bar. Il trasduttore di pressione a membrana affacciata è necessario per misurare la pressione di fluidi densi e abrasivi, laddove il normale trasduttore con membrana arretrata tradizionale e filettatura con foro passante si intaserebbe subito, smettendo di funzionare. Grazie alla tecnologia a strain gauge incollato su acciaio e ad una membrana in acciaio ad elevato spessore senza fluido di riempimento, la serie TPFAS risulta essere molto robusta e resistente, e quindi idonea per la misura di pressione di fluidi particolarmente densi ed aggressivi quali resine, siliconi,
poliuretani, colle, gomme, cementi, calcestruzzi, paste e miscele varie. Oltre alla robustezza, il grande vantaggio di TPFAS è quello della membrana miniaturizzata, disponibile in due versioni, Ø10,9 mm con attacco filettato G ¼ “ e Ø8,6 mm con attacco filettato M10x1, facilitando così all’utilizzatore l’installazione anche in spazi ristretti. La membrana Ø8,6 mm con attacco filettato M10x1 è la più piccola sul mercato nel suo genere, particolarità questa che rende il prodotto unico! La Serie TPFAS è inoltre disponibile opzionalmente con l’utilissima funzione di regolazione automatica di zero, attivabile anche con penna magnetica. In questo modo il prodotto risulta essere particolarmente versatile e performante, ideale per tutte quelle applicazioni industriali sui macchinari quali macchine di miscelazione e dosaggio resine po720retani, macchine erogazione colle e adesivi, macchine lavorazione gomma, pompe miscelazione cementi e calcestruzzi, ecc. Segna 4720 sul fax richiesta info a pag. 15
ORGANIZZAZIONE DI VENDITA FIORENTINI WELDING
Sistemi automatici di saldatura Posizionatori standard Impianti speciali Isole robotizzate Saldatura Taglio-puntatura Inseguimento giunto al laser
Sede e Uffici: • Villanova di Castenaso Bologna 40055 Via Ca' dell'Orbo Sud, 8/2 Tel. 051/78.20.00 (3 linee r.a.) - Fax 051/78.20.90 • Filiale (FE): Argenta (FE) - Via Cristo, 14/b - 44011 Tel. 0532/80.53.15 - Fax 0532/85.22.43 • Filiale (FO): Forlì - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/72.46.71 - Fax 0543/ 72.36.39 • Filiale (MO): modena - Via Emilia Est, 1420/13 - 41100 Tel. 059/ 28.22.00 - Fax 059/ 28.00.99
novità ESCLUSIVISTA PER L’ITALIA
Torce TIG-MIG e ricambi Deposito FORLÌ - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/723679 - Fax 0543/ 774743
e-mail: info@fiorentiniwelding.it http: www.fiorentiniwelding.it Presenti in Expomec Pad. 37
SAlDATrICI - PErmUTA - VENDITA USATO CON gArANzIA
PAG. 6
FIERE
SERVIZI ALLE IMPRESE
IL BARATTO TRA LE AZIENDE
Promuovi Low Cost i tuoi prodotti e la tua attività
per le piccole e medie imprese manifatturiere Perché aderire al club della SubfornituA
I vantaggi per chi aderisce
Aderendo al Club avrai questi risultati:
1. Promuovere i tuoi prodotti,lavorazioni, servizi, iniziative ecc, con la pubblicazione di 3 articoli redazionali all'anno (2.000 battute spazi inclusi, foto e titolo) nella sezione relativa di Meccanica e Ecoindustria.
• rivolgerti a una platea di oltre 40.000 Aziende in Italia e all’estero; • sarai più facilmente individuato e trovato dal tuo potenziale cliente;
• comparirai agli occhi del cliente come un'impresa adatta alle sue 2. Pubblicare 6 annunci economici all'anno, nella pagina annunci diMeccanica e esigenze e sensibilità;
Ecoindustria. Per vendere/acquistare,
• rafforzare la tua attrattività e credibilità, aggregandoti con altri collaborare, proporre, ecc. operatori che hanno caratteristiche simili e che operano nel 3. Diventare punto di distribuzione di Meccampo industriale;
canica e Ecoindustria cartaceo per 1 anno (con un numero di copie mensili da definire), avere gratis il link diretto al proprio sito web, fidelizzando così i propri soci e clienti e incrementando le visite e i contatti.
• aumentare la tua presenza e riconoscibilità presso il target dei tuoi potenziali clienti.
IN PIÙ
€187 + iva (invece di 400 + iva)
4. Avere la possibilità di distribuire i tuoi depliants, brochure e materiale promocommerciale in genere, nelle fiere organizzate o partecipate dal CLUB della SubforniturA
Per aderire, invia ORA una mail a info@edibit.com con il tuo nome, il nome della tua associazione o azienda e il tuo recapito telefonico.
5. Prezzi convenzionati e particolarmente vantaggiosi per l'eventuale acquisto di spazi pubblicitari e degli altri servizi di Meccanica e Ecoindustria.
aderendo con la tua azienda e/o associazione entro il 31/10 il prezzo di adesione annuale sarà ridotto a
Ti richiameremo per definire la tua adesione.
ENTRA NEL
Come acquistare merci, beni e servizi, da destinare alla normale attività aziendale, senza esborso monetario Da oggi le aziende possono acquistare merci, beni e servizi, da destinare alla normale attività aziendale, senza esborso monetario. BexB S.p.A dal 2001 ha sviluppato in Italia il barter (baratto o compensazione) multilaterale tra aziende, un business ambizioso che oggi coinvolge più di 2700 aziende in Italia e genera un fatturato superiore ai 60 milioni di euro. Le vendite e gli acquisti sono effettuati in conto compensazione ed il “corporate barter è strumento operativo che solo negli Stati Uniti movimenta annualmente oltre 7 miliardi di dollari. Alle imprese che partecipano al circuito gestito da BexB S.p.A. viene concesso un affidamento commerciale a tasso zero (revolving) per acquistare merci, beni e servizi, con il solo impegno, per le società acquirenti, di fornire i propri beni o servizi per l’importo equivalente a quanto acquistato. Questa è la straordinaria opportunità che BexB S.p.A. offre alle imprese nazionali ed europee. Ogni azienda che aderisce al circuito gestito da BexB S.p.A. viene assegnata ad un “trader dedicato” che, la affianca nell’espletamento di tutte le operazioni necessarie per la conclusione di un’operazione (acquisto e/o vendita) in compensazione. Semplice ed innovativo è anche il funzionamento degli scambi. Alle aziende viene, infatti, concesso un limite di spesa al momento dell’adesione, il cui importo dipende oltre che dallo standing, anche dalla potenzialità merceologica del bene-servizio prodotto. L’azienda può da subito avvalersene comprando beni e servizi presenti nei cataloghi di vendita inseriti nel net-
work. Qualora l’aderente al circuito non trovasse tra le imprese già operanti il fornitore adatto, lo staff commerciale di BexB S.p.A. è impegnato in un’immediata campagna di ricerca e affiliazione di nuove aziende per i prodotti richiesti dal paniere. Non sono applicati interessi sul limite di spesa assegnato. La leva finanziaria attivata dall’adesione al circuito è evidente: l’azienda aderente acquista senza spendere ed ha la certezza di coprire il debito con la vendita di propri beni-servizi, acquisendo nuovi clienti. In questo modo non si utilizza la liquidità dell’azienda, che può quindi essere destinata a nuovi investimenti evitando il ricorso al mercato del credito. Inoltre più si usa il canale del barter, più aumentano le vendite aggiuntive che si effettuano per bilanciare il sistema e compensare il conto economico. L’incremento delle vendite, sistema per ripagare il debito nei confronti del circuito gestito da BexB S.p.A. e creare così nuova capacità di spesa, si basa principalmente su nuova clientela e mercati alternativi. Tutto ciò comporta un aumento dei profitti per l’impresa ed un incremento qualitativo e quantitativo della clientela. Far parte del circuito BexB consente grande visibilità nella community imprenditoriale e permette di sviluppare nuovi contatti con un vasto gruppo di potenziali clienti sia sul territorio nazionale che in relazione agli altri circuiti internazionali di barter. Il risultato è una maggiore penetrazione geografica, un risparmio sui costi di espansione e di comunicazione commerciale. Segna 2568 sul fax richiesta info a pag. 15
PAG. 7
• mETAlmECCANICA • TrATTAmENTI-FINITUrA
n° 225
NOVEmBrE 2015
• S TAmPI • P lASTICA • ElETTrOmECCANICA GUIDA ALL’USO E ALLA LETTURA
L'elenco delle rubriche alle quali ogni singolo redazionale viene associato serve per facilitare la consultazione di Subfornitura Italiana.
Elenco delle rubriche •
SOMMARIO
Il pallino a fianco della rubrica indica la presenza, in questo numero, di articoli redazionali relativi alla rubrica stessa.
A FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA, STAMPAGGIO E FORGIATURA
G STAMPI PER METALLI E PLASTICHE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE
• ElENCO DEllE rUBrIChE
PAG.
7
B ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE
H REVISIONE, RIPARAZIONE, MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI
• ASPOrTAzIONE TrUCIOlO E lAVOrAzIONI mECCANIChE
PAG.
7
C CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA
I
ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA
• NEWS
FArETE
PAG.
8-9
L STAMPAGGIO E LAVORAZIONI DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA
• INgrANAggI, mINUTErIE mETAllIChE SEmIlAVOrATI
E ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO DI PARTI MECCANICHE , FLUIDICHE, ELETTRICHE
M SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA, PROVE E ANALISI, RICERCA E SVILUPPO, RICICLAGGIO, ALTRI SERVIZI
F INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE, SEMILAVORATI
N LOGISTICA E MAGAZZINO SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO
• SErVIzI AllE ImPrESE - qUAlITà, SICUrEzzA PrOVE E ANAlISI, rICErCA E SVIlUPPO, rICIClAggIO, AlTrI SErVIzI PAG. 10-11
D TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE
PAG.
10
ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE rEggIO EmIlIA
RETTIFICA SENZA CENTRI, UNIVERSALE, PIANI E CERAMICA Fondata nel 1967 come azienda artigianale, la GAR srl si è sviluppata industrialmente nel corso degli anni, attraverso l'ampliamento e il consolidamento delle proprie attività produttive, costantemente rivolte ad una perseverante ricerca di innovazione tecnologica e di maggior inserimento nella propria area di mercato. La GAR srl, sin dalla sua nascita, ha fatto dell'orientamento al Cliente il punto principale delle proprie attività, portandola ad avere un vasto parco Clienti, di cui alcuni leader nel settore delle idropulitrici; dei motocicli; della oleodinamica; dell'idraulica; dell'automotive; dei rivestimenti ceramici e della meccanica generale. Attualmente la GAR srl sviluppa le proprie attività industriali nello stabilimento ubicato nella zona industriale di Villa Cella (RE). La GAR srl si propone sul mercato per lavorazioni conto terzi e lavorazioni complete su tutte le tipologie di rettifica (interna, esterna, con centri e senza centri, bilaterale e in piano); eseguendo anche lavorazioni speciali con materiali come Ni-hard; titanio; ceramica; ottone; bronzo; acciai al carbonio; acciaio inox; alluminio e plastica.
Segna P34083 sul fax richiesta info a pag. 15
Rettifica senza Centri - Si eseguono operazioni di rettifica senza centri, con macchine tradizionali e a CNC fino a 6 assi, per diametri da 40 a 200 sia in lavorazioni di passata che a tuffo Rettifica sui Centri - Lavorazioni multi quota e quota singola con mola dritta o sagomata con macchine CNC per lunghezza fino a 1500mm. Rettifica interni - Si eseguono lavorazioni interne da 4 a 200 sia su rettifiche tradizionali che lappatrici verticali e orizzontali. Specializzati nella lavorazione della ceramica. Lappatura - La lappatura è un'operazione meccanica che si esegue su una superficie metallica, ceramica o vetrosa, per rendere minima la sua rugosità; utilizzando appropriati abrasivi è possibile portare le superfici a specchio. Principalmente si eseguono lappature sui fori e diametri esterni. Rettifica piani - Disponiamo di 3 lapidelli con piano di 700x2000 uno a controllo numerico e due automatici per lavorazione di materiale anche speciale e non magnetici. Rettifica bilaterale - Tale lavorazione consiste
nel rettificare contemporaneamente due facce piane/parallele. Ideale per grandi e piccole produzioni per spessori da 2mm a 100mm. Adottata anche per grandi asportazioni garantisce le tolleranze dimensionali. Burattatura - La burattatura è una lavorazione meccanica di finitura superficiale. Tipicamente usata per la rimozione meccanica di residui di substrato, in particolare bava, do-
Segna P03721 sul fax richiesta info a pag. 15
vuti alla lavorazione come stampaggio, fusione. Particolarmente adatta per dare una finitura superficiale ad un numero elevato di pezzi, di piccole dimensioni.
Segna S1875 sul fax richiesta info a pag. 15
Segna P23653 sul fax richiesta info a pag. 15
GULINELLI
Di Mancino Davide
• Trattamento superficiale metalli • Elettrolucidatura
• • • •
Decapaggio Vibrofinitura Brillantatura Burattatura
• Micropallinatura • Lavaggio sgrassaggio
Burattatura - Vibrofinitura Alluminio Ottone Rame Inox Ferrosi in genere Abbattimento rugosità (fino a RA 0,05 - 0,03
Elettrolucidatura Impianto automatico per elettrolucidatura e decapaggio dell’acciaio inox ad alta produttività, progettato per gestire piccole e grandi serie, dalla minuteria a particolari di grandi dimensioni
Officina meccanica di precisione con C.n.C. * lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni: canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi e materiali con riporto ecc.,per escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine agricole , macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. * controllo ND magnetoscopico sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. Anche su particolari lavorati da terzi * impiego di macchinari tecnologicamente avanzati * sofisticata sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate ZEISS, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri, alesametri e rilascio certificati di collaudo, anche su particolari lavorati da terzi.
Brillantatura Brillantatura meccanica con inserti in acciaio inox su alluminio, rame, ottone e acciaio inox
Via dell’Artigianato, 16 - 18 40050 - Calderino di Monte S.Pietro (BO)
Tel 051 6760271 - Fax 0516761581 www.gulinelli.it gulinellidm@libero.it
Via Francia, 5 35010 VIGONZA (PD) Tel. 049.8930194 r.a. Fax 0498932191 www.rettificanord.net tecnico@rettificanord.com
8
BOlOgNA
PRODUZIONE PARTICOLARI MECCANICI DI ALTA PRECISIONE Dal 1966 la Nuova Torneria Zanotti è specializzata nella produzione di particolari meccanici di alta precisione. L'azienda lavora in un'area di circa 3000 mq e dispone di macchinari ad alta tecnologia, tra cui 33 torni a controllo numerico con caricatori a barra, a fantina fissa e mobile, speciali attrezzature personalizzate che consentono di produrre articoli di alta qualità rispondenti alle esigenze dei singoli clienti.. I vari comparti dell'azienda (tecnico, produttivo, commerciale, amministrativo) operano in piena sintonia; ne consegue una gestione efficiente e moderna capace di rispondere alle esigenze di una larga e differenziata clientela. La Nuova Torneria Zanotti è specializzata nel settore della tornitura di precisione nei principali settori dell'industria: Meccanica in genere – Oleodinamica – Pneumatica – Idraulica – Automo-
tive – Elettromeccanica - Componentistica per veicoli – Elettromedicale – Navale. Merita una menzione particolare il settore oleodinamico, nel quale abbiamo raggiunto altissimi livelli di specializzazione per la produzione di sedi, valvole, cartucce, steli, alberini, tappi, spilli ed ogni altro componente oleodinamico, pneumatico ed idraulico. Eseguiamo tutte le lavorazioni di tornitura, fresatura, maschiatura, brocciatura, alesatura, lappatura, rullatura, sbavatura ecc... Le nostre macchine ci permettono di lavorare tutti i tipi di materiale tra cui: AVP, AVZ, PR 80, 16CrNi4, 16CrNi4Pb, 18CrMo5, 42CrMS4, 18CrMo5, 42CrMS4, Alluminio 11s, Ottone, Inox Aisi 303, ETG 88, ETG 100. Oltre a quelli più comuni lavoriamo, sempre da barra, anche i seguenti materiali: PVC Teflon Ergal oltre altre leghe di acciai rame, bronzo e ghisa. For-
niamo il particolare tornito finito in ogni sua peculiarità e caratteristica tecnica compreso : Trattamenti termici - Rettifica e Lappatura, interna ed esterna - Trattamenti superficiali tra i quali: zincatura, fosfatazione brunitura, anodizzazione ecc... La Nuova Torneria Zanotti dispone di un reparto specializzato per la pulizia del particolare tornito dotato delle seguenti attrezzature: 2 pallinatrici con caratteristiche diverse e complementari per l'eliminazione di bave e/o impurità di lavorazione - 2 impianti di lavaggio, a barile ed a cestelli dedicati i quali assicurano un elevato livello
duciamo giunti, anelli, barre, pistoni, valvole, lastre e raccordi, e tutti gli elementi integrali di strumentazioni e macchinari. LAVORAZIONI : Tornitura piana, cilindrica, conica, elicoidale o profilata – Fresatura – Foratura - Rettifica per esterni e interni – Rullatura – Micropallinatura – Marcatura. Lavorazioni supplementari : Anodizzazione dell'alluminio - Coloritura in anodizzato dell'alluminio - Zincatura a caldo – Brunitura Fosfatazione – Cementazione – Tempra - Nitrurazione – Nichelatura – Decapaggio. I materiali che passano attraverso le nostre macchine vengono rifiniti con precisione e cura per i particolari e assicurano efficienza nell'utilizzo e durata nel tempo. Inoltre, lavoriamo assieme materiali diversi per realizzare gruppi meccanici già assemblati, garantendo sempre un prodotto di qualità, studiato nei minimi dettagli e pronto all'uso. Ecco un
elenco non esaustivo delle materie prime lavorate: AVP - PR8O - C40 - 39NICRMO 16CRNI – OTTONE - ALLUMINIO 11S – BRONZO – FERRO – RAME – NYLON – PVC – DELRIN – TEFLON - AISI 303/304/316/420 - BARRA FILETTATA – WOLFRAMIO.
di eliminazione di sporcizia e detriti di lavorazione - 1 impianto di oliatura per ridurre lo sviluppo di ossidazione per quei particolari non soggetti a trattamenti superficiali protettivi per lo stoccaggio. La nostra azienda dispone di un reparto dedicato al montaggio di valvole oleodinamiche, di accessori per l'industria automobilistica, di particolari per distributori oleodinamici.
Segna S1877 sul fax richiesta info a pag. 15
BOlOgNA
TORNERIA MECCANICA La torneria meccanica CIEMMEDI nasce ad Imola nel 1982. L'azienda artigiana produce componenti destinati alla realizzazione di un vasto numero di macchinari e impianti. I settori per i quali lavoriamo sono molteplici ed eterogenei: si va dal campo medicale, sanitario e ottico all'automotive, dall'oleodinamico all'elettronico, dall'arredamento al packaging. Il nostro parco macchine, ampliatosi negli anni, è fornito di strumenti ad alta tecnologia, come torni, frese, trapani, pallinatrici, rettificatrici, marcatrici. Eseguiamo un ampio numero di lavorazioni su materie metalliche e plastiche. Siamo molto attenti alle specifiche esigenze di ogni azienda che si rivolge a noi, rispondendo con lavorazioni personalizzate e sottoponendo a test gli elementi da realizzare. Pro-
Segna S1878 sul fax richiesta info a pag. 15
rAVENNA
LAVORAZIONI MECCANICHE I tre soci fondatori di BITIESSE nel 1980, con un parco macchine limitato a un trapano, due torni e una fresa tradizionali, si presentarono al settore terziario della meccanica generale, contraddistinti dalla caparbietà e dall'entusiasmo tipici di quella piccola imprenditoria italiana sana e coraggiosa. Partendo dal settore delle macchine per la lavorazione del legno, in breve tempo, con l'aumentare delle commesse, si rese necessario il trasferimento dell'azienda nella sede attuale, in grado di ospitare maggiori macchinari ed operatori. Il passo successivo, nei primi anni '90, fu la scommessa sulle potenzialità delle macchine CNC. Scelta rivelatasi sin da subito vincente, come dimostrato dal sostanziale aumento degli ordini e dalla conseguente affermazione dell'azienda nel settore. All'acquisto
del primo CNC seguirono infatti altri importanti investimenti nella stessa direzione, allo scopo di ottenere un parco macchine, flessibile e competitivo. Caratteristiche che hanno permesso di lavorare, oltre che nel settore delle macchine per la lavorazione del legno, con importanti aziende del settore packaging e più generalmente nel variegato campo delle macchine automatiche Recentemente, nell'ottica di fornire un servizio sempre più accurato e all'altezza degli standard qualitativi richiesti dal mercato, l'azienda si è dotata di una sala adibita a camera metrologica, per il controllo e la misurazione di particolari prodotti. Inoltre si sta ponendo particolare attenzione al potenziamento e all'ottimizzazione dei sistemi informatici, alla gestione di non conformita, ai cicli di lavorazione e ai processi di taratura
degli strumenti impiegati. Lavoriamo acciaio, ghisa, acciaio inox, alluminio, bronzo, ottone. Recentemente ci stiamo orientando anche nel campo della lavorazione delle materie plastiche. Per tutti i materiali è possibile produrre specifici certificati di qualità in accompagnamento al particolare finito. Per fare fronte all'ampia e diversificata richiesta nel settore della meccanica generale, in termini di metodi di lavorazioni particolari e di
impiego di materiali speciali, ci siamo impegnati nella creazione di una rete di collaborazioni esterne, fidate e continuative. Questa soluzione ci permette di garantire tutta una serie di lavorazioni e trattamenti termici e/o superficiali che non possiamo eseguire internamente.
Segna S1883 sul fax richiesta info a pag. 15
BOlOgNA
LA PRECISIONE E’ LA NOSTRA MISSIONE La Meccanica Paolo Zini srl e' una azienda metalmeccanica che da oltre 40 anni opera nel settore delle lavorazioni e montaggi meccanici prevalentemente per conto terzi. La Meccanica Paolo Zini s.r.l., per mantenere e consolidare le proprie prospettive aziendali, pone in atto le seguenti azioni: Migliorare continuamente il prodotto ed il servizio erogati. Rafforzare il Sistema Qualità. - Consolidare il rapporto di collaborazione con i propri clienti. Valorizzare al meglio le risorse umane aziendali. In tale prospettiva ogni operatore può e deve, nel proprio ambito di competenze, offrire il proprio contributo al miglioramento dell’ Azienda. Siamo specializzati nelle lavorazioni di meccanica di precisione con
l’ausilio di specifiche unità produttive e macchine CNC, possiamo garantire la realizzazione di pezzi singoli, serie, prototipi. Eseguiamo lavorazioni complesse di tornitura e fresatura, supportiamo le lavorazioni con fasi di saldatura a filo (MIG/MAG) e saldatura TIG. Forniamo un servizio di assemblaggio meccanico di gruppi a disegno, al fine di consegnare al cliente il prodotto finito offrendo i presupposti per una collaborazione in partnership di grande affidabilità. Disponiamo di sala metrologica con apparecchiature e strumenti di misura che permettono rilevazioni dimensionali di assoluta precisione, strumenti per la misura e la valutazione delle microirregolarità di una superficie utilizzati per rilevare
la qualità di finiture superficiali e termici. Utilizziamo sistema CAD-CAM di ultima generazione in grado di generare programmi per le macchine utensili presenti in azienda e di eseguire fasi di programmazione. Garantiamo la qualità dei prodotti attraverso un accurato controllo a bordo macchina, in sal metrologica e attraverso le severe procedure impostate dalle norme ISO 9001.
Segna S1886 sul fax richiesta info a pag. 15
9
ANCONA
LAVORAZIONE FERRO ED ACCIAIO IN.CO.M. nasce nel 2002. Flessibilità organizzativa e adattabilità alla esigenze del cliente hanno permesso di instaurare rapporti di collaborazione con importanti gruppi locali. La lavorazione del ferro è la nostra specialità da più di mezzo secolo, realizzando prodotti finiti, semilavorati e macchinari complessi. Grazie alle competenze interne e alla fitta rete di collaboratori esterni siamo in grado di svolgere e di soddisfare le esigenze dei nostri clienti, anche le più complesse. La nostra produzione in ferro di macchine e prodotti finiti è rivolta principalmente all’industria agro alimentare, con la produzione di vasche, serbatoi, cisterne, nastri elevatori, tramogge, bidoni su ruote e altre macchine complesse. Altro campo di applicazione delle lavorazioni in ferro è l’industria della movimentazione in genere,dal nastro trasportatore ai telai per carrelli, mezzi cingolati, sponde per autocarri etc. Siamo inoltre attrezzati per svolgere lavorazioni in ulteriori settori, come l'edilizia e l’arreda-
mento, su specifica del cliente. La IN.CO.M. SRL inoltre realizza box, shelter e strutture portanti in generale. Grazie alla disponibilità di macchinari per la lavorazione della lamiera e alla grande esperienza acquisita, siamo in grado di soddisfare anche le esigenze più complesse. La produzione in acciaio inox di macchine e prodotti finiti è rivolta principalmente all’industria agroalimentare, per i settori olivicolo, enologico, lattiero-caseario, con la produzione di vasche, serbatoi, cisterne, nastri elevatori, tramogge, bidoni su ruote, tavoli, ripiani per le lavorazioni e altre macchine complesse. Siamo in grado di svolgere lavorazioni in numerosi altri settori, inclusi l’edilizia e l’arredamento, su specifica del cliente. FINITURE : Nell’ottica di migliorare la qualità, massimizzare la fiducia del cliente e ridurre i costi di produzione, la nostra azienda ha perseguito una politica di integrazione verticale delle proprie attività. A tale scopo disponiamo di impianti per le operazioni di verniciatura, sabbia-
tura e pallinatura (shot peening), con la garanzia per il cliente di una gestione completa della commessa, l’eliminazione dei tempi morti e una maggiore qualità del prodotto. Il taglio laser viene eseguito grazie ad un macchinario di ultima generazione con le seguenti caratteristiche: Costruzione stabile e compatta; Elevata dinamica grazie all'ideale concezione di trasmissione e CNC; Le più recenti tecnologie di taglio, come Lead In, Controlled Pulsed Piercing CCP o Scanning sono completamente utilizzabili; Molteplici possibilità di applicazione grazie alla concezione modulare dell'impianto;
Tavola intercambiabile; Asse di rotazione CNC integrato per la lavorazione dei tubi; Risonatore protetto contro i riflessi; Perforazione semplificata, grazie al CrossJet; Programmazione dei pezzi e dei piani di taglio; Inoltre è possibile eseguire lavorazioni di taglio su lastre con dimensioni fino a 4 x 2 m. Effettuiamo tutte le lavorazioni nel rispetto delle norme di legge, UNI EN 1090 norma che prevede i requisiti per la marcatura CE.
Pasquali S.r.l., grazie al vasto parco macchine e all’investimento tecnologico, ha a disposizione tutte le tecnologie necessarie per la lavorazione delle lamiere perché il cliente ottenga il particolare finito con la sola fornitura del disegno. Vengono realizzati particolari complessi grazie a svariate lavorazioni, dalla tranciatura, taglio laser lamiere e tubi, piegatura lamiere e tubi, alla saldatura, punzonatura, pannellatura e assemblaggio a cui vanno aggiunte eventuali lavorazioni esterne come la verniciatura o la zincatura. Le diverse fasi del ciclo di lavorazione sono monitorate attraverso controlli sistematici e formalizzati dei processi produttivi e della logistica, sia in en-
trata che in uscita. Effettuiamo le seguenti lavorazioni: Taglio al laser 2D e 3D - Taglio al laser tubi e curvatubi - Taglio al plasma Piegatura robotizzata e manuale - Saldatura robotizzata e manuale - Tranciatura lamiere - Stampaggio lamiere - Realizzazione stampi c/terzi per produzioni interne di tranciatura e stampaggio. Sotto la nostra supervisione, selezionati collaboratori eseguono esternamente, lavori di nitura come: verniciatura, zincatura, cromatura e nichelatura.
Segna S1879 sul fax richiesta info a pag. 15
FErrArA
Tecnologia, esperienza al servizio dell’industria L'azienda Pasquali S.r.l. è una società metalmeccanica terzista a servizio dell'industria che nasce nei primi anni '50. Pasquali S.r.l ha da sempre investito notevolmente in innovazione tecnologica con l'utilizzo di macchinari laser, robotizzati e strumenti avanzati di MISURA, specializzandosi nella LAVORAZIONE DI LAMIERE E TUBI di FERRO, ACCIAIO, ALLUMINIO e altre leghe leggere per produrre PARTICOLARI METALLICI applicabili ai più diversi settori merceologici. L'organizzazione della produzione è gestita tramite MAGAZZINI DINAMICI ed è indirizzata verso la SCHEDULAZIONE, inoltre è certificata UNI EN ISO 9001:2008 e UNI EN ISO 14001:2004.
Segna S1880 sul fax richiesta info a pag. 15
BOlOgNA
SABBIATURA E VERNICIATURA DI PRODOTTI INDUSTRIALI La verniciatura G&B offre con impegno e dedizione, da oltre 50 anni, un servizio completo, all'avanguardia per professionalità e competenza, il tutto a costi in linea con il mercato. Il nostro staff è in grado di seguire lavorazioni dalla A alla Z, partendo da un servizio commerciale impegnato in primis a fornire consulenza e assistenza fino al servizio di ritiro e consegna, rapido ed efficace. Lo stabilimento, 4000mq di cui 3500 coperti, dispone di un impianto di verniciatura all'avanguardia, di una sabbiatura sia manuale che automantica e inoltre vi è la possibilità di verniciare a liquido SERVIZI: Sabbiatura manuale e automatica – Verniciatura a liquido – Verniciatura teflonata – Verniciatura alimentare – Carteggiatura – Stuccatura.
ELENCO TRATTAMENTI: Trattamento con appositi prodotti sgrassanti - Sabbiatura automatica con graniglia d’acciaio - Sabbiatura manuale con sabbia metallica - Trattamenti per particolari molto sporchi e/o unti con solventi altamente aggressivi - Verniciatura a solvente - Verniciatura ad acqua. E' anche possibile lo stoccaggio del materiale presso il nostro magazzino. Alcuni nostri Clienti : Bonfiglioli Riduttori – Ducati Energia – Parker Hannifin – T.M.C. – R.F.I Spa Gruppo Ferrovie dello Stato – Union Spa – Firbimatic Spa – Bielomatik – Oleo B.
prodotto finito. La gamma di rivestimenti è costituita principalmente da fluoropolimeri. Questi ultimi sono di fatto materiali "high tech" ad altissime prestazioni. Le principali caratteristiche dei fluoropolimeri possono essere così riassunte: Bassa adesione- Resistenza ambientale - Trasmissione della luce - Assenza di contaminanti Resistenza alla corrosione - Resistenza al calore - Resistenza al fuoco - Resistenza all’usura - Resistenza elettrica - Lunga durata di servizio. Le categorie di fluoropolimeri sono molteplici: PTFE a ridottissimo coefficiente di attrito e antiaderenza “no stick” - La linea PFA-FEP-SOLGEL comprende una vasta gamma di rivestimenti specificamente studiati e formulati per impedire l’aderenza di quei prodotti che per la loro natura tendono ad attaccarsi ed aderire alle superfici. – La linea PTFE-VICOTE PEEK è stata sviluppata per migliorare le prestazioni di elementi meccanici attraverso la massima riduzione del coefficiente d’attrito sia statico che dinamico anche in presenza di ambienti corrosivi. - La Linea
MOLYCOTE, in caso di carichi elevati, alte temperature e prolungate interruzioni, interviene in aggiunta o in alternativa alla lubrificazione convenzionale quando essa risulta precaria ed insufficiente. - Il fluoropolimero ETFE unisce una resistenza meccanica di qualità superiore ad un'inerzia chimica eccezionale. Garantisce una perfetta lavorabilità, una specifica gravità di 1.7, ed una resistenza particolare ad altissime radiazioni. Eseguiamo sabbiatura su tutti i tipi di metalli, dall'acciaio, al ferro, alluminio, ottone e ghisa. Vengono utilizzate solamente macchine della Norblast con il tipo di sabbia Corindone Bianco. Questo processo permette una maggior pulizia del metallo prima di ogni trattamento, in più è possibile togliere un vecchio rivestimento per cosi applicarvi quello nuovo.Le macchine che abbiamo a disposizione lavorano sia in modalità automatica
Segna S1881 sul fax richiesta info a pag. 15
BOlOgNA
TRATTAMENTI E FINITURE SUPERFICIALI METALLI.
Tomace srl è una società specializzata nel settore dei rivestimenti fluorurati. Grazie all’esperienza acquisita in oltre vent’anni, siamo in grado di garantire piena soddisfazione al cliente che va alla ricerca di una soluzione ai problemi di corrosione, aderenza e attrito di una determinata superficie. Utilizzando la tecnologia dei rivestimenti speciali a base di fluoropolimeri è possibile, infatti, incrementare le prestazioni di componenti meccanici e soddisfare specifiche
esigenze produttive nei più svariati ambiti industriali. Le applicazioni sono delle più varie: da componenti di macchine per l'imballaggio, all'industria alimentare, farmaceutica, delle ceramiche, dello stampaggio di gomma plastica, alle macchine per la lavorazione del legno e l'industria meccanica in generale. I vantaggi che si ottengono sono una più facile pulizia delle superfici rivestite, una maggior produttività, minori scarti di produzione, una più elevata qualità del
Segna S1885 sul fax richiesta info a pag. 15
PAG. 10
ENTRA NEL
Segna P46354 sul fax richiesta info a pag. 15
INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE SEMILAVORATI BOlOgNA
www.tassinari-decenzio.com
Lavorazioni e Costruzioni Meccaniche Tornitura alberame Via della repubblica, 21 Tel. 051.90.01.32 Fax 051.68.52.336 renazzO (Fe) - località: BeVilaCQua info@tassinari-decenzio.com
Segna P32308 sul fax richiesta info a pag. 15
BAVIErI AlFEO s.r.l.
OFFICINA DI RULLATURA, RETTIFICA S.C., LAPPATURA E NASTRATURA Via 2 Agosto 1980, 14-Loc. CRESPELLANO 40053 VALSAMOGGIA (BO)
Tel. 051/969787 Fax 051/6720218 info@bavierialfeosrl.191.it
www.bavierialfeo.it
PRODUZIONE MOLLE
Il Mollificio Guidi produce e commercializza ogni tipo di molla: a compressione, a trazione, a torsione e a doppia torsione, coniche, biconiche, anelli, particolari sagomati in filo e nastro. L’esperienza acquisita e l’impiego di macchine di ultima generazione ci hanno permesso di raggiungere elevati standard qualitativi in grado di soddisfare ogni esigenza, offrendo servizi di consulenza ed assistenza durante l’intera fase di progettazione. Siamo certificati ISO 9001:2008. Produciamo: Molle a compressione cilindriche, coniche e biconiche con filo circolare di diametro da 0,15 mm. a 14 mm. – Molle a trazione con diametro da 0,15 mm. a 14 mm. Occhielli tipo tedesco, inglese. Laterale, girevoli riportati, speciali su progetto. – Molle a torsione e a doppia torsione con filo circolare di diametro da 0,15 mm. a 14 mm. - Molle sagomate con filo circolare di diametro da 0,15 mm. a 12 mm. - Molle sagomate
con nastro di spessore da 0,2 mm. a 1,5 mm. – Molle su disegno sulla base di un vostro disegno e di determinate specifiche tecniche siamo in grado di realizzare molle personalizzate. Tutta la nostra produzione, è studiata e realizzata secondo le specifiche fornite dal cliente, mediante l'utilizzo di macchine automatiche di ultima generazione. Siamo dotati di macchine in grado di eseguire test di prova a fatica. Materiali utilizzati : Acciaio pretemprato , legato , prezincato, al carbonio, inossidabile - Leghe al titanio - Rame berilio - Bronzo – Altri materiali su richiesta. Siamo in grado di eseguire i seguenti interventi sui particolari prodotti : Zincatura trivalente Verniciatura epossidica – Cromatura – Geomet – Cataforesi – Pallinatura – Altri trattamenti superficiali.
Segna S1876 sul fax richiesta info a pag. 15
SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA,
riali (Ritiro e commercio di materiale sfuso o imballato con o senza container, Triturazione con macchine speciali, Imballaggio, Trattamento dati sensibili. - Disponibilità di personale presso la sede del cliente. - Valutazione di sistemi e metodi per il corretto recupero. - Gestione dei documenti (Emissione documenti fiscali per conto del cliente, Dichiarazione per la detassazione della tariffa/tassa rifiuti) Panini srl ritira i materiali e li trasporta al proprio impianto dove attraverso sofisticate procedure effettua le fasi di: Cernita - Smistamento per tipologia – Triturazione - Riduzione volumetrica – Imballaggio. Collaboriamo da anni con: Centri commerciali - Aziende grafiche - Industrie ceramiche – Scatolifici - Aziende di prodotti per l'imballaggio - Aziende di produzione e commercio di generi alimentari - Aziende di ristorazione e locali pubblici - Enti pubblici e municipalizzate - In generale tutte le aziende e privati che producono rifiuti
Segna S1882 sul fax richiesta info a pag. 15
PROVE E ANALISI, RICERCA E SVILUPPO, RICICLAGGIO, ALTRI SERVIZI
BOlOgNA
mODENA
Tecnologie meccaniche applicazioni personalizzate
Recupero materiali riciclabili La PANINI nasce nel 1983 con la raccolta di carta e cartone. Con l'esperienza, le attrezzature, il personale qualificato e la gestione di molteplici materiali non pericolosi siamo in grado di sod-
disfare al meglio le esigenze dei nostri clienti. Attualmente PANINI s.r.l. offre con competenza e professionalità servizi ambientali e gestione dei rifiuti non pericolosi a norma di legge e nel
Segna P05719 sul fax richiesta info a pag. 15
Segna P22722 sul fax richiesta info a pag. 11
rispetto dell'ambiente. Possiamo inoltre dire di aver ottenuto la certificazione ISCC e ICIM per il recupero del CER 200125 e CER 020304. Trattiamo diverse tipologie di rifiuti riciclabili, con un'organizzazione industriale ed una rete commerciale diffusa sul territorio italiano. Nel corso degli anni abbiamo saputo diversificare la noatra offerta di servizi ampliando i materiali riciclabili, ad oggi trattiamo: Carta – Plastica – Ferro – Legno – Rifiuti Misti – Olio Vegetale. Per tutti i materiali trattati siamo in possesso di regolari autorizzazioni. Forniamo servizi in vari settori, grazie alla struttura, alle moderne attrezzature, e agli automezzi siamo in grado di garantire un servizio tempestivo e affidabile. Panini srl, ti aiuta ad effettuare in modo ottimale la gestione dei tuoi rifiuti con Noleggio personalizzabile a seconda delle specifiche esigenze del cliente (Container scarrabili, Compattatori, Gabbie di varie tipologie, Bidoni carrellati, Fusti e cisternette 1000 litri, Vasche, Presscontainer, Presse stazionarie) - Mate-
Faster Meccanica e Ricambi nasce dall’unione delle competenze professionali, maturate dei fondatori, in due diversi ma strettamente collegati settori. Una sinergia tra applicazioni dif-
ferenti nel settore della meccanica e metodi di lavoro, finalizzata alla lavorazione meccanica di precisione, reverse engineering e ricambi meccanici customizzati. L’esperienza del cliente
Segna P02489 sul fax richiesta info a pag. 15
•Ossidazione anodica dal 1980 specializzata in minuterie •Ossidazione dura a spessore - Ossidazione colorata • Elettrocolore - Burattatura Sala Bolognese (Bo) - Via Labriola, 23
Tel. 051/681.42.25 - Fax 051/681.42.23 www.emmeti-srl.it emmeti@emmeti-srl.it
Segna P02443 sul fax richiesta info a pag. 11
VISITATE il sito www.ormumodena.com
O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA
Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837
Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature Per la tua pubblicità su
SUBFORNITURA
I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70
PAG. 11
ENTRA NEL
nel poter affidarsi ad un unico fornitore/partner, in grado di soddisfare sia le richieste di particolari a disegno che per articoli commerciali, ci ha spinto con entusiasmo a realizzare la nostra organizzazione. Eseguiamo lavorazione meccaniche a disegno di fresatura e tornitura a 3 o 5 assi, su acciaio e materiale plastico. Settori e campi applicativi: Packaging/Alimentare – Beverage - Offshore e Navale - Moto e Automotive - Industria chimica. Offriamo servizi customizzati di REVERSE ENGINEERING : Dal campione meccanico, indipendentemente dal suo stato di usura, realizziamo modelli tridimensionali, matematiche del pezzo e cartigli tecnici. L’obiet-
Segna P39368 sul fax richiesta info a pag. 15
tivo che ci poniamo è di risolvere le problematiche di rintracciabilità e storicità di tutta la ricambistica meccanica. Eseguiamo rivestimenti speciali polimerici utilizzando le migliori gamme di trattamenti. Realizziamo disegni tecnici in 3D di particolari meccanici .
Realizziamo su disegno ricambi per teste laser, come porta lenti, premi lamiera, ugelli, particolari in ceramica e super polimeri – componenti speciali per il sollevamento.
Segna S1884 sul fax richiesta info a pag. 15
FErrArA
TECNOLOGIE & AMBIENTE
Nata nel 1959 come azienda individuale artigiana; l’attività iniziale fu la carpenteria metallica legata all’edilizia per poi passare alle manutenzioni, alle costruzioni industriali, al trattamento del ciclo delle acque, alle valvole ed opere idrauliche compresa la loro installazione. La TEC S.r.l. assicura un servizio personalizzato e di sviluppo del prodotto grazie al polivalente contenuto tecnico degli impianti produttivi. Siamo quindi non solo fornitori, ma collaboratori dei nostri clienti. Cosa possiamo fare Attrezzature specifiche per la
realizzazione di: Fornitura di strutture per fabbricati civili ed industriali. - Costruzione macchine ed impianti nel settore della depurazione e potabilizzazione delle acque. - Forniture nel settore del trattamento, selezione,recupero ed incenerimento dei rifiuti. - Fornitura ed installazione di paratoie e valvole di grosse dimensioni. Gestione commesse per opere pubbliche. Valvole e opere idrauliche : Cilindri oleodinamici – Paratoie Saracinesche piane - Valvole a farfalla - Valvole a getto cavo. Opere Pubbliche : Impianti di
potabilizzazione - Impianti di sgrigliatura automatici - Impianti di trattamento rifiuti - Ristrutturazione conche di navigazione - Manufatti metallici. Manufatti composti : Rivestimenti -Tubazioni e condotte forzate. Serbatoi e filtri : Serbatoi - Filtri per acquedotti - Filtri Mobili a carboni attivi. Fabbricati industriali : Carpenterie metalliche e strutture per uso civile - Scale di sicurezza.
®
www.expomec.it La più grande fiera della metalmeccanica online
Segna S1887 sul fax richiesta info a pag. 15
Segna P32652 sul fax richiesta info a pag. 15
Segna P03696 sul fax richiesta info a pag. 15
Segna P45959 sul fax richiesta info a pag. 15
N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli TAGLIO LASER LAMIERA TAGLIO LASER TUBO E TUBOLARE
Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale
Diamo un “taglio” ai vostri tubi
Per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici by TUBEMATIC
Applicazione d’acciaio su ceramica
...I NOSTrI "NUmErI" :
Via G. Deledda, 13 - 40053 Valsamoggia (BO) Loc. Monteveglio
Tel 051 960250 - Fax 051 960712 ntfm@ntfm.it • www.ntfm.it Per la tua pubblicità su
MATERIALE LAVORABILE FE; INOX; Al;TITANIO SORGENTE 3200 w SPESSORE MINIMO 0.5 mm SPESSORE MASSIMO 10mm Fe - 8mm Inox 5mm Al - 3mm Titanio PESO MAX BARRA 150 Kg LUNGHEZZA BARRA 6500 mm Diam. MIN 10 mm
Diam. MAX Diagonale MAX PER PROFILI
220 mm 211 mm
PlANArITà TAglIO SU Diam. 219 0.1 mm QUADRO MAX 150 x 150 x 6 RETTANGOLO MAX 180 x 80 x 6
41032 CAVEZZO (MO) - Via F. Santi 333/a - Tel. 0535-58763 - Fax 0535-59713
e-mail: offborsari@virgilio.it SUBFORNITURA
http:www.off.borsari.it
I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70
PAG. 12
FIERE - EVENTI - NOTIZIE
Eaton Life Safety Division a fiera Sicurezza 2015 Soluzioni integrate per la sicurezza delle persone e dei beni. La società di gestione dell'energia Eaton sarà presente alla fiera SICUREZZA 2015, l’evento italiano più importante per il mondo della security e dell’antincendio, quest’anno dal 3 al 5 novembre a Fiera Milano. L’evento mostrerà le ultime novità per videosorveglianza, controllo accessi, sicurezza passiva, ma anche antincendio, domotica, cyber security. Non mancherà uno sguardo al futuro, con l’Internet of Things e le applicazioni dei droni nella security. Eaton sarà presente con la divisione Life Safety, ovvero prodotti e soluzioni per la salvaguardia delle persone e dei beni, dove in ambito di sicurezza antintrusione, presenterà una nuova linea di contatti magnetici ad alta sicurezza dotati dell'innovativa tecnologia attiva Twin Sense Technology che permette di riconoscere la variazione del flusso magnetico intorno al prodotto, rendendolo praticamente impossibile da eludere. I nuovi contatti Twin
Sense Technology sono in fase di certificazione presso uno dei migliori enti di certificazioni a livello europeo e riceveranno il grado di protezione 4, il massimo raggiungibile. La nuova gamma è composta da modelli in contenitore metallico con grado di protezione IP65 per utilizzo interno e esterno e un nuovissimo contenitore in tecnopolimero rinforzato per utilizzo interno. I visitatori avranno modo di conoscere anche la nuova tastiera wireless per i sistemi di allarme i-on con la quale sarà possibile non solo attivare e disattivare il sistema, ma anche programmarlo e gestirne tutte le funzioni; una nuova sirena da esterno wireless e una da interno sempre wireless. Verrà presentata, in aggiunta, la nuova centrale i-on multibus in grado di gestire fino a 1000 zone per impianti di allarme di grandi dimensioni e destinata principalmente ad un utilizzo commerciale e industriale.
Nell’ambito dei dispositivi antincendio durante la Fiera sarà possibile scoprire il nuovo alimentatore serie SPS a 24v certificato secondo la norma EN54-4 che, rispetto al modello precedente ha dimensioni particolarmente contenute, ridotte di circa il 40% e i nuovi lampeggiatori alimentati da loop certificati EN54-23, una vera novità nel settore perché non richiedono un alimentazione esterna. Fiera Sicurezza 3-5 novembre 2015, Fiera milano rho Eaton life Safety Division (Cooper CSA srl) Padiglione 22 – Stand E10 Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.coopercsa.it oppure www.eaton.it Per le ultime notizie, ci puoi anche seguire su Twitter (@Eaton_EMEA) o LinkedIn (Eaton EMEA). Il settore Electrical di Eaton è leader a livello
internazionale e vanta esperienza nei seguenti campi: distribuzione dell’energia e protezione dei circuiti, protezione dell’alimentazione di emergenza, controllo e automazione, illuminazione e sicurezza, soluzioni strutturali e dispositivi di cablaggio, soluzioni per ambienti difficili e pericolosi e servizi di ingegnerizzazione. Grazie alle sue soluzioni globali, Eaton è pronta ad affrontare le più importanti sfide odierne nel campo della gestione dell’energia elettrica. Eaton è una società di gestione dell’energia che nel 2014 ha messo a segno un fatturato pari a 22,6 miliardi di dollari. Eaton fornisce soluzioni a risparmio energetico per aiutare i clienti a gestire in maniera efficace l’energia elettrica, idraulica e meccanica. Eaton ha circa 102.000 dipendenti e vende i suoi prodotti a clienti in oltre 175 paesi. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.eaton.it
Torna il tradizionale Corso organizzato dall’IIS “Corso di qualificazione ad International Welding Technologist (IWT) ed International Welding Engineer (IWE)”
Appuntamento anche a Roma a Febbraio 2016 Genova - Il Gruppo IIS intensifica la pro-
pria attività di formazione sul territorio nazionale. Infatti, nel prossimo mese di Febbraio avrà inizio anche il tradizionale “Corso di qualificazione per IWT/IWE” con struttura modulare. Il bando contenente tutte le informazioni sul corso, i requisiti per l’ingresso, il programma didattico, il calendario e le quote di iscrizione è disponibile e scaricabile all’indirizzo www.iis.it/formazione. Ricordiamo a tal proposito che l’Istituto Italiano della Saldatura è l’unico Ente autorizzato in Italia da IIW (International Institute of Welding) e da EWF (European Welding Federation) per la conduzione dei corsi di qualificazione per le figure professionali di livello più alto, come “Welding Engineer, Technologist, Welding Inspector - Comprehensive. Il Corso prevede il ricorso alla formazione a
distanza per ridurre i tempi di frequenza diretta alle lezioni e l’abbattimento dei costi di trasferta. E’ bene inoltre ricordare che sebbene altri corsi, non tenuti dall’Istituto Italiano della Saldatura, siano proposti con il titolo Corso per International Welding Technologist, il nostro corso è l’unico erogato da un ATB (Authorized Training Body) dall’IIW autorizzato in Italia e con programma, struttura e durata delle lezioni, caratteristiche dei docenti e delle attrezzature la cui conformità alla linea guida IAB 252 dell’IIW è stata verificata dall’EWF/IIW IAB . Il corso, prevede ogni anno diverse edizioni in molte località sul territorio nazionale, con gli allievi che possono avere l’opportunità di recuperare lezioni non seguite frequentandole presso un’altra sede di svolgimento. Altri punti forti dell’appunta-
mento, la completezza e l’aggiornamento del materiale didattico fornito, qualità e professionalità della docenza e, aspetto da non sottovalutare, il prezzo molto competitivo ed impegno in presenza limitato, grazie all’approccio didattico in Blended Learning, autorizzato ufficialmente dall’IIW ed EWF, che affianca parti affrontate in autoapprendimento con altre svolte in presenza grazie a strumenti didattici dedicati e al ricorso ad una piattaforma informatica appositamente sviluppata da IIS. Gli esami si terranno a Roma presso la stessa sede di svolgimento del corso, in Via Tiburtina 994, evitando agli allievi spese di trasferta supplementari per la partecipazione agli esami in altra località. Per informazioni più dettagliate: www.iis.it/formazione.htm
BIG KAISER presenta la barra EWD Smart Damper per alesature profonde che elimina le vibrazioni e aumenta la produttività Una tecnologia di smorzamento brevettata con controllo digitale integrato
ruemlang, Svizzera – 5 ottobre 2015 – BIG KAISER, una delle principali aziende specializzate in utensili e soluzioni per lavorazioni meccaniche di alta precisione destinate al settore automobilistico, militare e aerospaziale, energia, medicale e orologeria, ha presentato EWD Smart Damper, una barra per alesature di precisione realizzata con una tecnologia di smorzamento delle vibrazioni brevettata abbinata alla regolazione micrometrica digitale. Il sistema EWD
Smart Damper smorza le vibrazioni ed elimina i fenomeni di superfici vibrate durante l’esecuzione di alesature profonde dando la possibilità di ottenere superfici con una qualità di finitura molto superiore e di lavorare con velocità di avanzamento più rapide. Per effettuare alesature profonde di precisione, in passato era necessario scegliere parametri di taglio meno aggressivi, per prevenire le vibrazioni, il che inevitabilmente si traduce in tempo di lavorazione notevolmente più lunghi. La barra antivibrazioni EWD Smart Damper permette di superare questo problema, dando la possibilità di utilizzare velocità di asportazione elevate. Ciò consente di ottenere tempi di ciclo notevolmente più rapidi, che possono far aumentare la produttività fino a 10 volte. Le prove eseguite hanno dimostrato la possibilità di effettuare alesature profonde senza vibrazioni e con notevoli risparmi di
Per la tua pubblicità su
SUBFORNITURA
tempo. Ad esempio, è stato possibile lavorare un pezzo di acciaio con una lunghezza di proiezione di 410 mm con una velocità di taglio di 450 m/min e una velocità di avanzamento di 150 mm/min. Oltre alle sue caratteristiche di smorzamento delle vibrazioni, la barra EWD Smart Damper ha la particolarità di adottare la più recente tecnologia di controllo digitale. L’utensile è dotato di un ampio display che visualizza chiaramente il diametro impostato con un’accuratezza di 0,001 mm, aiutando pertanto l’operatore ad evitare errori nella lettura di complicate scale graduate sul nonio. Il display digitale può essere riportato a zero premendo un tasto e si spegne automaticamente dopo un tempo predefinito, mantenendo però la posizione corrente del tagliente, grazie al suo percorso di misura diretto, che viene di nuovo mostrata automaticamente alla riaccensione. "Grazie a EWD Smart Damper abbiamo aumentato la produttività di dieci volte nell’alesatura profonda applicando le tecnologie digitali di ultima generazione sviluppate dal nostro laboratorio di elettronica interno," afferma Peter Elmer, CEO di BIG KAISER. "Grazie allo smorzamento dinamico delle vibrazioni, la barra EWD Smart Damper fa risparmiare tempo e garantisce una maggior durata rispetto alle soluzioni convenzionali." La barra antivibrazioni EWD Smart Damper è compatibile con il Sistema modulare CK di BIG, il che significa poter scegliere liberamente la lunghezza della combinazione con gli utensili fino a un massimo di dieci
volte il diametro. Grazie ai diversi tipi di portainserti disponibili, è possibile lavorare diametri diversi, ad esempio da 68 a 150 mm per la barra antivibrazioni EWD 68 Smart Damper. La barra antivibrazioni EWD Smart Damper è stata presentata in occasione della fiera EMO 2015 di Milano, presso lo stand BIG KAISER Pad. 10 St. D08-E07. BIg KAISEr Precision Tooling Ag Fondata nel 1948, BIG KAISER progetta, produce e commercializza utensili sofisticati e soluzioni per lavorazioni meccaniche di alta precisione destinate al settore automobilistico, militare e aerospaziale, dell’energia e delle microlavorazioni, come medicale, elettronica e orologeria. BIG KAISER ha sede principale a Ruemlang, in Svizzera, e filiali in Germania e negli Stati Uniti. La gamma di prodotti, realizzata al 100% in Svizzera e in Giappone, comprende più di 20.000 utensili di precisione conformi ai più severi standard di qualità. Un’azienda che ha sempre anticipato le tendenze di mercato in termini di precisione, prestazioni, innovazione e servizio, BIG KAISER è fiera di produrre autonomamente i display digitali e i sistemi di misura elettronici utilizzati all’interno delle sue teste d’alesatura di precisione digitali, per garantire la accuratezza assoluta delle regolazioni ed eliminare le possibilità di errore degli operatori. BIG KAISER è parte del gruppo BIG Daishowa, che impiega 900 dipendenti nel mondo.
I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70
• Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture
PAg. 13
A.A.A. GIORNALE DELLA
Inserto redazionale dedicato a :
ECO - TECNOLOGIA
A Bergamo la tecnologia green per la cura del verde - Emissioni zero e risparmio di risorse
Storia e innovazione si uniscono alla Fiera di Sant’Alessandro di Bergamo. La fiera millenaria, proposta in relazione alla patronale cittadina, diventa l’occasione per andare alla scoperta delle più recenti tecnologie. Al centro c’è la cura del verde che trova una nuova interpretazione e una nuova missione: essere
green. Da venerdì 4 a domenica 6 settembre alla Fiera di Bergamo, Neumann Italia presenta la gamma di attrezzi da giardino dall’anima green. «Una tecnologia che riduce l’utilizzo delle risorse idriche, riduce l’uso di pesticidi e fertilizzanti, ma soprattutto è a emissioni zero», spiega Massimiliano Pez, general
ECO - TOUR
A Pordenone la gestione sostenibile dei rifiuti professionali - Il tour Fai Spazio di Ecolight a Coiltech Il tour di Fai Spazio è arrivato nel Nord Est. In occasione di Coiltech, fiera per il settore dell’elettromeccanica, il 23 e 24 settembre il consorzio Ecolight ha presentato a Pordenone il servizio Fai Spazio (www.faispazioecolight.it) per la gestione dei rifiuti professionali. La manifestazione espositiva - dedicata ai materiali e ai macchinari per la produzione e manutenzione di motori elettrici, generatori e trasformatori - è orientata al mercato internazionale e pensata per offrire risposte concrete a tutti gli operatori del settore. In questo ambito si inserisce Ecolight: il consorzio nazionale per la gestione dei RAEE, delle pile e degli accumulatori presenta la propria rete di servizi capace di rispondere alle esigenze delle aziende per la gestione dei rifiuti professionali. «L’innovazione rappresenta un elemento di sviluppo necessario per il settore dell’elettromeccanica. Questa continua, quanto indispensabile, spinta verso nuove e innovative soluzioni non ci deve però far dimenticare ciò che ci lasciamo alle spalle. Macchinari obsoleti diventano infatti facilmente rifiuti», premette Giancarlo Dezio, direttore generale di Ecolight. Alle imprese la normativa attribuisce delle precise responsabilità in termini di gestione dei rifiuti. «Le aziende sono infatti responsabili dei loro rifiuti», ricorda Dezio. «È importante, quindi, scegliere partner affidabili e professionali. Non so-
lamente come autotutela, ma anche quale precisa posizione in favore dell’ambiente e di difesa del nostro futuro». La normativa complessa e sempre in evoluzione richiede tempo e specifiche competenze per essere compresa e applicata. Accanto a questo, esistono le questioni più prettamente burocratiche - come la compilazione dei formulari ed amministrative - il decespitamento dei beni a bilancio - che rendono ancora più articolata la gestione del rifiuto per un’azienda. «Troppo spesso i rifiuti professionali, ovvero quelli prodotti da attività economiche, seguono percorsi non corretti mettendo a rischio sia l’ambiente, sia la stessa impresa», aggiunge il direttore di Ecolight. Il consorzio si pone come partner affidabile delle aziende attraverso sistemi di raccolta che garantiscono una corretta gestione sia sotto il profilo operativo, sia documentale. Il servizio Fai Spazio che Ecolight ha presentato garantisce una corretta gestione del rifiuto professionale e una perfetta tracciabilità dello stesso. «Siamo in grado di indicare dove è stato portato il rifiuto e cosa ne è stato fatto: quanta parte è stata inviata a smaltimento e quanta invece è stata sottoposta ad un trattamento per il suo recupero». Non certo ultimo, «assicuriamo tutte le procedure necessarie per adempiere correttamente alle prescrizioni fiscali», conclude Dezio. Segna E0551 sul fax richiesta info a pag. 15
manager di Neumann Italia, azienda leader nel settore della robotica e dell’automazione dedicata all’outdoor. «La gamma Mission, che comprende robot rasaerba, decespugliatori, tosasiepi, soffiatori e motoseghe, rispecchia queste caratteristiche proponendo così un nuovo approccio al mondo della manutenzione del verde». In un appuntamento che solamente l’anno scorso ha richiamato 48mila visitatori e oltre 200 aziende espositrici provenienti da 13 diverse regioni da quattro nazioni straniere riuscendo così a intercettare le nuove esigenze degli operatori e dei consumatori finali, la Fiera di Sant’Alessandro ha messo già da tempo al centro i temi della tutela ambientale. «Il rispetto dell’ambiente passa anche dalle piccole scelte che ciascuno di noi fa quotidianamente», aggiunge Pez. «Optare per soluzioni che non inquinano e ci permettono di ridurre il consumo di risorse è un piccolo passo che possiamo fare per dare un contributo all’ambiente». Un solo esempio. «Si fanno campagne per fermare le auto più inqui-
nanti, ma non si pensa che, a parità di tempo di funzionamento, le emissioni nocive di un rasaerba equivalgono a quelle di ben 11 automobili Euro1». Secondo uno studio dell’Environmental Protection Agency in una stagione d’uso, un singolo rasaerba a motore a scoppio emette 192 grammi di idrocarburi incomposti, ovvero particelle capaci di raggiungere gli alveoli polmonari con azione cancerogena; 1,5 grammi di ossido di azoto e 1,5 chili di biossido di carbonio, sostanza che è tra i principali responsabili dell’effetto serra e dei mutamenti climatici. «I robot rasaerba Mission oltre a funzionare a batteria, quindi sono ad emissioni zero, aggiungono risparmio idrico e riduzione dell’uso di concimi o diserbanti: l’erba finemente tagliata che rimane sul prato trattiene l’umidità del terreno e diventa un concime naturale», spiega Pez. Neumann Italia e la gamma Mission saranno alla Fiera di Sant’Alessandro nel padiglione A, stand 167. Segna E0550 sul fax richiesta info a pag. 15
Inserto redazionale dedicato a :
A.A.A. GIORNALE DELLA
PAg. 14
• Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture
ECO – ATTREZZATURA
Giunti a disco Ruland per semiconduttori ed attrezzature per impianti solari e movimentazione delle lastre di silicio, i bonder e le macchine per la serigrafia richiedono frequentemente movimenti rapidi oltre a piccoli incrementi per posizionare in modo preciso le lastre, i chip o i pannelli. I dischi rigidi di Ruland sono torsionalmente rigidi, operano in assenza di gioco e dispongono di un design bilanciato che li rendono una scelta eccellente per questi sistemi molto accurati con velocità fino a 10.000 giri/min’. I giunti a disco sono realizzati con due mozzi in alluminio anodizzato per bassa inerzia e una I semiconduttori e le attrezzature per im- serie di molle piatte in acciaio inossidabile pianti solari come quelle per il trattamento che consentono un certo disallineamento
dell’albero, pur rimanendo rigidi sotto i carichi di coppia. Ruland fissa con cura estrema i dischi ai mozzi del giunti per garantire una sistemazione sicura in assenza di gioco. Le molle del disco sono molto sottili, in questo modo si piegano facilmente con tutti i tipi di disallineamento, con carichi sul cuscinetto relativamente bassi. I giunti a disco hanno un design bilanciato per ridurre le vibrazioni nelle attrezzature solari e nei semiconduttori che spesso devono posizionare elementi sensibili anche alle vibrazioni più basse. Il design bilanciato consente anche di raggiungere velocità fino a 10.000
giri/min’. La versione a disco singolo è ideale per quei sistemi in cui è richiesta un'installazione compatta. La versione a disco doppio aggiunge un distanziale centrale per aumentare il disallineamento. Il distanziale centrale è disponibile in alluminio anodizzato per utilizzi generici o con elemento in resina acetalica per ottenere l’isolamento elettrico. Il disallineamento parallelo viene compensato dal modello a doppio disco o da due giunti a disco singoli utilizzati in tandem.
pazione di The Chinese Academy of Social Sciences (CASS) e il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione (MIIT) del Governo Cinese. · Capitale Naturale: driver per la crescita delle imprese, organizzata in collaborazione con la Fondazione Global Compact Network Italia. · L’appello delle imprese green per l'Accordo globale sul clima, sessione organizzata con l’ENEA. È prevista la partecipazione di importanti aziende nazionali che si confronteranno sulle prospettive della Conferenza internazionale sul clima, in programma a dicembre a Parigi. Adattamento climatico, mitigazione e prevenzione del dissesto idrogeologico e politiche per il territorio nel quadro di una green economy del Gruppo di Lavoro “Gestione e tutela delle acque e dissesto idrogeologico” del Consiglio Nazionale della Green Economy. La nuova economia dei rifiuti. Soluzioni industriali e prospettive verso l’economia circolare, in collaborazione con il Comi-
tato Tecnico Scientifico di Ecomondo, la rivista internazionale “Materia rinnovabile” Edizioni Ambiente e il Gruppo di Lavoro “Materiali, rifiuti ed economia circolare” del Consiglio Nazionale della Green Economy. Ecomondo indirizza le aziende a perseguire gli obiettivi dettati dal 7° programma generale di azione europea: • Portare, entro il 2030, al 70% il riciclaggio carta, plastica, metalli e vetro presenti nei RSU; • Portare, tra il 2025 e il 2030, all´80% il riciclaggio complessivo degli imballaggi; • Portare, entro il 2030, il conferimento totale in discarica al 5% • Vietare il trattamento termico del materiale riciclabile; • Escludere la pratica della colmatazione da quelle di riciclaggio di inerti. Gli Stati Generali della Green Economy si concluderanno, il 4 novembre, con la sessione dedicata al tema La green economy per la ripresa dell’Italia, con la presentazione delle proposte del Consiglio Nazionale della Green Economy.
Segna E0552 sul fax richiesta info a pag. 15
Gli Stati Generali della Green Economy a Ecomondo-Rimini Fiera - 3 e 4 novembre 2015 Una fotografia dello stato della green economy in Italia Scopri il programma su www.statigenerali.org Lo stato della green economy in Italia: è questo il titolo della sessione di apertura degli Stati Generali della Green Economy 2015 che si terranno a Rimini, nell’ambito di Ecomondo-Key Energy-Cooperambiente, i prossimi 3 e 4 novembre. La due giorni, arrivata alla quarta edizione, è organizzata dal Consiglio Nazionale della Green Economy, composto da 64 associazioni di imprese green, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e il Ministero dello Sviluppo Economico e con il supporto tecnico della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. Tante le novità contenute nel programma consultabile su www.statigenerali.org: in particolare verrà presentata la 1° Relazione sullo stato della green economy in Italia, un documento, mai realizzato prima in Italia, che contiene una fotografia delle imprese green a livello nazionale e un’analisi dell’andamento della green economy nei principali settori, con uno sguardo alle prospettive e alle aspettative nel prossimo futuro. L’edizione 2015 si caratterizza anche per una forte impronta internazionale. Il Consiglio Nazionale della Green Economy, con il Ministero dell’Ambiente, dedicherà, infatti, un momento di approfondimento alla collaborazione ambientale Italia-Cina e un confronto su Parigi 2015. In particolare, in vista della Conferenza internazionale sul clima, sarà
possibile sottoscrivere a Rimini l’appello delle imprese green per l’Accordo globale sul clima, che sarà sottoposto poi all’attenzione del Ministro dell’Ambiente in quanto contributo del settore della green economy italiana. “Ora che la recessione è alle spalle - ha sottolineato Edo Ronchi del Consiglio Nazionale della Green Economy - l’Italia può puntare sulla green economy per qualificare e rafforzare la ripresa. Un buon accordo internazionale, necessario per contrastare il cambiamento climatico, potrà dare un nuovo impulso alla green economy anche nel settore delle rinnovabili che in Italia ha recentemente subito una forte battuta di arresto”. Nella sessione di apertura, nella mattina del 3 novembre, Edo Ronchi del Consiglio Nazionale della Green Economy presenterà la 1° Relazione sullo stato della green economy in Italia e le conclusioni saranno affidate a Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente. I lavori proseguiranno nel pomeriggio del 3 novembre con 5 sessioni tematiche di approfondimento e consultazione con la partecipazione di circa 70 relatori con diversi esperti internazionali, sui temi : L'internazionalizzazione delle imprese della green economy: la collaborazione ambientale Italia-Cina organizzata con il Ministero dell’Ambiente e con la parteci-
MIDEST 2015: CON LO SGUARDO RIVOLTO AL FUTURO dal 17 al 20 novembre presso il Quartiere Espositivo di Paris Nord Villepinte
La 45a edizione del salone MIDEST, il salone mondiale di tutti i know how della subfornitura industriale, si svolgerà dal 17 al 20 novembre presso il Quartiere
di competitività, MIDEST è al servizio degli industriali per aiutarli a rafforzare e a sviluppare la propria attività offrendo loro non solo sbocchi concreti ma assistendoli inoltre lungo i cambiamenti e le inversioni di rotta che registra oggi l’industria in generale e la subfornitura in particolare. E proprio in quest’ottica il salone proporrà numerose conferenze, tavole rotonde ed eventi collaterali sia sulle problematiche che gli industriali si trovano oggi ad affrontare sia su quelle che Espositivo di Paris Nord Villepinte. Nel momento in cui il contesto industriale si prospettano per il futuro. Senza dimenevolve e in cui la subfornitura si conferma ticare i momenti forti abituali del salone come un partner strategico e un fattore accolti sempre con entusiasmo sia dai
visitatori che dagli espositori: i Trofei della subfornitura industriale (unico riconoscimento mondiale dedicato alle aziende, agli attori e ai know-how), gli appuntamenti business, lo studio televisivo… Al di là del suo ruolo di acceleratore di incontri e di generatore di business, MIDEST mette sotto i riflettori le tendenze settoriali dell’industria in generale e della subfornitura in particolare. Per l’edizione 2015 accompagnerà gli industriali nell’affrontare i cambiamenti e le inversioni di rotta più importanti con cui si confrontano nel loro lavoro. continua a pag. 15 <
PAG. 15
FIERE
PIANO EDITORIALE
2015
continua da pag. 14 <
le fiere e le date sono indicative e potranno subire variazioni
www.expomec.it
la più grande FIErA della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno EDIZIONE
FIERE DEL PERIODO
Novembre Distribuzione Giornale 26 ott. 2015
ECOMONDO (RN) 3-6 Novembre Ecologia
EXPO LASER 12-14 Novembre Tecnologia Laser
MIDEST Paris 17-20 Novembre Macchine Utensili
EICMA (MI) 19-22 Novembre Ciclo e Motociclo
Dicembre Distribuzione Giornale 22 nov. 2015
MOTOR SHOW (BO) 5-13 Dicembre Automotive
PIANO EDITORIALE
2016
le fiere e le date sono indicative e potranno subire variazioni
DISTRIBUZIONE GIORNALE
Gennaio 21-12-2015 Febbraio 25-01-2016 Marzo 14-03-2016 Aprile 29-03-2016
FIERE DEL PERIODO INSERTI SPECIALI
Speciale PN - 3-6 Febbraio 2016
BZ - 28-31 Gennaio 2016
PR - 17-19 Marzo 2016
LC - 11-13 Febbraio 2016
Le conferenze, le tavole rotonde e i vari eventi collaterali abborderanno problematiche di attualità come gli investimenti, facendo scoprire ai partecipanti risorse finora ignorate. Saranno anche trattati temi quali l’evoluzione delle relazioni tra subfornitori e committenti per una partnership vincente o l’utilità di aggregarsi per vincere dei contratti. Senza dimenticare la questione cruciale della ripresa economica e quella della trasformazione in corso nel settore automobilistico. La prossima edizione ha inoltre l’ambizione di aiutare gli operatori del settore ad anticipare i cambiamenti che caratterizzeranno l’industria di domani. La famosa Industria del Futuro, autentica rivoluzione, sarà trattata attraverso i temi della robotizzazione, della stampa 3D, dell’efficienza energetica e della sfida cruciale della formazione e del recruitment. Tutti argomenti di importanza primaria e di attualità che saranno affrontati durante MIDEST 2015. Tra i vari eventi collaterali proposti ai visitatori e agli espositori, i Trofei della subfornitura industriale promettono di valorizzare la realizzazioni di eccellenza. Il Cetim, Centro Tecnico Francese delle Industrie Meccaniche (Centre technique des industries mécaniques), organizzerà inoltre le sempre molto attese conferenze “flash” nell’ambito della « Place de la Méchanique » che animerà con la Federazione Francese delle Industrie Meccaniche (Fédération des Industries Mécaniques). Gli appuntamenti d’affari b2fair – Business to Fairs® permetteranno di mettere in relazione subfornitori e/o committenti che desiderano annodare collaborazioni concrete nel settore o su un mercato o un’area geografica specifica. Lo studio televisivo, che sarà
Servizi gratuiti di “Meccanica & Subfornitura” MS - 6-8 Aprile 2016
Speciale
Invia la Richiesta INFO al FAX 051/606.11.11 se desideri maggiori informazioni puoi chiamare il numero tel. 051/606.10.70 A.A.A. GIORNALE DELLA
RIC HIE STA
F A X INFO
BO - 11-14 Maggio 2016
Maggio 09-05-2016
Sui redazionali pubblicati
BS - 19-21 Maggio 2016
Luglio 27-06-2016 Agosto 25-07-2016
MIDEST, fonte d’informazione quotidiana Il salone non si accontenta d’informare gli industriali durante i suoi quattro giorni di svolgimento a Villepinte. E quest’ultimi l’hanno ben capito come attestato dal fatto che il 50% delle visite globali annuali del sito www.midest.com sono effettuate tra gennaio e settembre. Il sito internet, che ha inoltre lanciato il proprio canale YouTube, dedica ampio spazio ai contenuti proposti in tempo reale e per settore d’attività. L’obiettivo : superare i 2,5 milioni di pagine viste del 2014 e le oltre 412.000 visite, +17% in un anno. Per terminare, MIDEST è più che mai presente sui diversi social network, che si tratti di Viadeo dove conta circa 2.300 membri, twitter con più di 1.700 follower, LinkedIn per il pubblico anglofono o Facebook. MIDEST 2015 si svolgerà congiuntamente a MAINTENANCE EXPO, il salone della manutenzione, e TOLEXPO, il salone internazionale delle attrezzature per la produzione e la lavorazione dei metalli in lastra e in bobina, dei tubi e dei profilati. Presenta inoltre la quinta edizione di MIDEST MAROC, L’appuntamento industriale in Marocco, che si svolgerà a Casablanca dal 9 al 12 dicembre 2015 intorno a sei grandi settori: le macchine utensili, la subfornitura, la plasturgia, i servizi, l’elettronica, la lavorazione della lamiera.
RA - Marzo 2016
TO - 20-24 Aprile 2016
Giugno 30-05-2016
quest’anno attiguo all’area delle conferenze permettendo così di effettuare le riprese televisive dei vari dibattiti, accoglierà i grandi attori dell’industria presenti nelle corsie del salone : tutti momenti forti del salone, consultabili sul sito internet www.midest.com o sul canale YouTube MIDEST TV.
MI - Maggio 2016
MI - Maggio 2016
MI - Maggio 2016
504
Inserisci i dati aziendali negli appositi spazi. Scrivi i dati della tua azienda (in stampatello) rag.Sociale ......................………………………..............…………………………..
Speciale
Indirizzo .........................……………….........................………………………….. Città
...........................………………………..........................…………………..
C.A.P. .....................……………….......................…………Prov........................…
Speciale
Persona resp. .....................………………………..............……………………….. Attività azienda ........................………………………...........................................
Anticipazioni
........................................................……………………….............................. Telefono ………..........………..............…........FAX: ……….…..…………………...
MI - 4-8 Ottobre 2016
E-mail: …….......................………………………..……………................................
Settembre 29-08-2016 Ottobre 26-09-2016
Speciale
Novembre 24-10-2016
Speciale
Dicembre 28-11-2016
web: ………….……………..............................………………………......................
Speciale
Desidero avere maggiori informazioni sui redazionali identificati dal numero (segna nelle caselle sottostanti) MI - 4-8 Ottobre 2016
BO - 9-13 Novembre 2016
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
•Inoltreremo la Vs. gentile richiesta all’azienda di riferimento, la quale provederà ad integrare le informazioni da Voi richieste. La edibit non risponde di qualsiasi disguido o ritardo in merito.
Novembre 2016
data: ...........................
Speciale
Per la tua pubblicità su
.....................
AAA.I L G I O R N A L E
DELLA
Firma ...............................................
M E C C A N I C A telefona al numero 051 606 10 70
PAG. 16
SERVIZI
PROTEZIONI
P.E.I. s.r.l. - Via Torretta, 32-32/2 40012 Calderara di Reno (BO) Italy tel.: +39 051 646 4811 (r.a) - fax: +39 051 646 4840 info@pei.it
ATTREZZATURE