GSA IGIENE URBANA 2/21

Page 87

ORIZZONTI

Longo Euroservice: appuntamento a Ecomondo per festeggiare 50 anni Ecomondo – The Green Technology Expo, l’evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa, apre le sue porte a Rimini, dal 26 al 29 ottobre 2021. Ecomondo unisce tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile, compresa l’innovazione tecnologica e industriale. Longo Euroservice sarà presente come azienda leader nel settore dell’ecologia e dell’innovazione nel campo dei veicoli e macchinari adibiti all’aspirazione degli scarichi fognari, alla pulizia idrodinamica delle canalizzazioni e delle

SAL.VE

Il Salone biennale del Veicolo per l’Ecologia, organizzato in partnership con ANFIA, torna nell’ambito di Ecomondo, in un’area espositiva di 6.000 mq. In mostra l’intera gamma della produzione di veicoli industriali e speciali per la raccolta dei rifiuti solidi e liquidi. La Sezione Veicoli per Servizi Ecologici ANFIA associa i produttori di allestimenti per l’igiene urbana (compattatori, spazzatrici e attrezzature per aspirazione e pulizia idrodinamica), nicchia d’eccellenza nella filiera produttiva nazionale. Internazionalizzazione, qualità e innovazione tecnologica sono le principali caratteristiche delle aziende associate. Vieni a scoprire i veicoli, gli allestimenti e le ultime innovazioni presenti a SAL.VE 2021.

condotte, all’aspirazione delle polveri e dei materiali solidi e al trasporto di rifiuti pericolosi. In occasione della fiera, si svolgeranno anche i festeggiamenti per i 50 anni di Longo Euroservice, che da sempre è rivolta alla realizzazione di metodologie e attrezzature che uniscano la massima efficienza al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente, con progetti destinati ad un impatto zero sull’ambiente. Quale miglior modo di celebrare questo traguardo se non in un contesto internazionale che punta a realizzare gli obiettivi che Longo si

è predisposta sin dagli inizi! Per informazioni su come ricevere il biglietto d’ingresso omaggio potete scrivere all’indirizzo mail reception@ longoeuroservice.it Ti aspettiamo per festeggiare al PADIGLIONE C5! www.longoeuroservice.com

Il Centro Formazione e Ricerca Merlo, ricerca e innovazione le chiavi del successo Il Centro Formazione e Ricerca Merlo di Cuneo, organizzazione tra le meglio strutturate per la formazione e l’addestramento all’uso di macchine operatrici ed attrezzature per il settore industriale, edile, agricolo, forestale e per l’igiene urbana, è stato la prima scuola gestita da un costruttore ad erogare formazione qualificata agli utilizzatori di macchine operatrici di qualunque tipo e marca. L’obiettivo dei programmi didattici del CFRM è di insegnare ai partecipanti a gestire in modo consapevole macchine spesso semplici da usare ma potenzialmente pericolose se affidate a mani non adeguatamente preparate. Nell’apprendimento, le simulazioni e le esercitazioni pratiche svolgono un ruolo fondamentale e le verifiche teoriche e pratiche, che completano le sessioni di formazione e di addestramento, sono finalizzate a conseguire i diversi livelli di abilitazione in funzione delle specifiche

esigenze professionali. Guardando al comparto dei mezzi per la raccolta rifiuti nel quale il Gruppo Merlo è protagonista con la propria società Tecnoindustrie, la ricerca è sempre più finalizzata ad aumentare l’affidabilità, ridurre l’impatto ambientale e soprattutto incrementare la sicurezza delle macchine. Queste devono valorizzare la qualità del lavoro di chi le usa e la formazione qualificata del CFRM può certamente contribuire con il suo grande valore aggiunto. www.cfrm.eu GSA IGIENE URBANA

85


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.