GSA 10/2017

Page 38

SCENARI AFIDAMPCOM A HOST

ristorazione, afidampcom a host per… guidarci nell’igiene di Simone Finotti

38 OTTOBRE 2017

A HostMilano, il 23 e 24 ottobre, AfidampCom presenterà la nuovaguida “La pulizia nella ristorazione”, che affronta nel dettaglio problematiche e prassi operative in tutti gli ambienti e superfici degli ambiti ristorativi. Il manuale, che rientra nella collana delle guide tecniche di AfidampCom, affronta un argomento ancora non trattato in maniera organica. L’impegno dei “Com” nell’Horeca prosegue anche grazie alla collaborazione con APCI – Associazione Cuochi Professionisti Italiani. AfidampCom consolida il proprio impegno nel settore dell’Horeca, uno dei più interessanti e appetibili per i dealer del settore della pulizia professionale che stanno sviluppando una parte sempre più importante del proprio business nel comparto alberghiero, della ristorazione e del catering. Un impegno che passa, e non poteva essere altrimenti, anche per HostMilano (Rho Fieramilano 20-24 ottobre), dove i dealer della pulizia professionale associati ad AfidampCom

saranno presenti con uno stand istituzionale, per fornire assistenza e un punto di riferimento ai sempre più numerosi associati presenti in fiera, ma soprattutto con la nuova guida “La pulizia nella ristorazione” che va ad arricchire la già corposa collana delle guide tecniche AfidampCom.

Il 23 e 24 ottobre, a Host...

Un’ottantina di pagine in una veste sobria ed elegante per sviscerare un argomento tanto importante quanto ancora non esaustivamente trattato sul versante della pulizia professionale. “E’ vero – dice Stefania Verrienti, Segretario generale Afidamp-. Si tratta di un argomento che non era presente nemmeno nel Vademecum. E’ un manuale tecnico come quelli già editati da AfidampCom. La pubblicazione, fatta completamente ex novo, è stata realizzata con grande impegno da un gruppo composto da distributori. L’impostazione della guida ha avuto l’avallo iniziale dei cuochi professionisti dell’associazione APCI – Associazione Cuochi Professionisti Italiani, con cui abbiamo stretto una collaborazione, e la presenteremo proprio nel loro stand a Host in

uno spazio dedicato nell’ambito del progetto “Obiettivo apprendistato”, promosso proprio da APCI.” Ma andiamo con ordine, e iniziamo dalla Guida.

Struttura e contenuti della Guida

Anche se al momento in cui scriviamo manca ancora un po’ di tempo alla presentazione, si può già anticipare qualcosa su struttura e contenuti. Apre il manuale una parte introduttiva di tipo discorsivo, poi però l’impostazione della guida è molto tecnica, per temi, ambienti e schede. Ad esempio, se mi serve approfondire la pulizia della cappa o del piano cottura, ci sono schede apposite da consultare per approfondire le varie modalità operative. Insomma, come negli altri casi, anche qui si tratta di un manuale per professionisti, in questo caso operatori che ogni giorno, sul campo, si trovano ad avere a che fare con problemi igienici legati alle superfici a contatto con alimenti. Si tratta di un prezioso strumento di sintesi che aiuta ad orientarsi tra le migliori soluzioni per la pulizia e la sanificazione in un’ottica di semplificazione delle operazioni, riduzione di tempi e costi, rispetto dell’uomo e dell’ambiente. Attraverso schede semplici ed intuitive, il libro spiega passo per passo le procedure da seguire, mettendo in guardia dagli errori più comuni attraverso un linguaggio semplice e immediato. Una pratica guida all’igiene adatta a chi “parte da zero”, ma validissima anche per i più esperti e adatta anche come materiale didattico per gli studenti degli istituti alberghieri”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.