SCENARI HOST MILANO
e fanno 40! torna host, il lungo weekend dell’hospitality dalla redazione
40 OTTOBRE 2017
Tutto pronto per HostMilano, il salone di riferimento dell’ospitalità professionale in calendario a Rho Fieramilano dal 20 al 24 ottobre. L’edizione numero 40 riserva grosse sorprese e novità, e supera i numeri del 2015. Quaranta edizioni, e scusate se son poche. Tante sono le candeline che verranno accese sulla torta di HostMilano, il salone di riferimento B2B nel comparto dell’Horeca. Un weekend lungo tutto da scoprire
L’appuntamento è a Rho Fieramilano con quello che negli anni si è confermato come il vero e proprio marketplace privilegiato del business internazionale e di qualità. Non una semplice vetrina espositiva, ma una mostra tecnica e professionale, oltre che un luogo di incontro esclusivo tra aziende produttrici leader di mercato e buyer top spender da tutto il mondo. A Host si va per molteplici ragioni, tutte validissime: lanciare nuovi prodotti, presentare soluzioni innovative, scoprire le ultime tendenze, confrontarsi con la concorrenza, diffondere cultura di settore, partecipare a eventi specializzati e soprattutto stringere accordi e fare affari con interlocutori di altissimo livello.
Le macroaree dell’ospitalità professionale
E mentre si confermano le macroaree di riferimento, gli ultimi dati diramati parlano di un successo rispetto alla
passata edizione: 2.010 espositori, da oltre 47 Paesi di tutti i continenti hanno confermato la propria presenza, di cui circa il 60% italiane e il 40% estere, con un incremento del 18% rispetto all’edizione precedente +37% aziende estere. In Host espongono le migliori aziende che producono macchine, attrezzature, forniture e semilavorati per l’Ho.re.ca. I settori di Host sintetizzano e raccontano il mondo dell’ospitalità in un contesto organizzato per merceologie affini e sinergiche che forniscono il giusto palcoscenico a prodotti, macchine e attrezzature. La sinergia tra le diverse aree è valorizzata dal lay out espositivo, creato per rendere contigue e per integrare le filiere produttive e di servizio comuni. Niente è lasciato al caso. Riflettori quindi puntati su ogni singola azienda per garantirle la massimizzazione dell’investimento grazie ad un posizionamento ben identificabile. 150.968 gli operatori professionali, di cui 60.383 stranieri da 172 Paesi a coprire tutti i settori del food: Ristorazione professionale con Pane, Pizza e Pasta; Caffè Tea con Bar-Macchine, Caffè-Vending, Gelato Pasticceria; infine Arredo e Tavola.
Nove new entry tra i Paesi partecipanti
Il carattere sempre più internazionale di HostMilano è dimostrato anche dalle otto new entry – Bielorussia, Egitto, Liechtenstein, Nuova Zelanda, Serbia, Sud Africa, Sri Lanka, Ucraina – che per la prima volta si affacciano sul palcoscenico della manifestazione, mentre torna il Canada dopo l’edizione 2011. Se si esclude l’Italia, il continente che potrà vantare il mag-
gior numero di aziende sarà l’Europa (73,5%), mentre al vertice della top 10 delle nazioni straniere ci sono Germania, Spagna e Francia, subito seguite da Usa, Regno Unito, Svizzera, Grecia, Olanda, Portogallo, Austria. Per quanto riguarda la tipologia merceologica delle aziende, il macrosettore Ristorazione professionale e Pane Pizza Pasta ‘pesa’ per il 45,7%, ed è anche il più rappresentato con 729 partecipanti. Gli altri due macrosettori rispondono per: il Caffe Tea – Bar Macchine Caffè Vending – Gelato Pasticceria, al 36,5% e l’Arredo e Tavola al 17,8%.
Presenti più di 1.500 buyer da tutto il mondo
Selezionati grazie al crescente investimento sulla profilazione e alla collaborazione sempre più stretta con ITA – Italian Trade Agency: si tratta di più di 1.500 hosted buyer in arrivo da Europa (10%), Mediterraneo e Sudafrica (7%), Medio Oriente (15%), Nord America (23%), Centro e Sud America (8%), Russia (18%), Asia e Oceania (19%).
Centinaia di incontri ed eventi, oltre al business
Questa edizione, però, non è stata però pensata solo per essere un’occasione di business in tutti i campi dell’Ho.Re.Ca, ma è anche un luogo dove formarsi e