GSA 11-12/2019

Page 46

TECNOLOGIE Purus Award 2019

Purus Innovation Award, a Berlino vince l’innovazione di Antonio Bagnati

46 NOVEMBRE DICEMBRE 2019

Kenter, Husqvarna, Hako e Adlatus sono i vincitori del CMS Purus Innovation Awards (PIA) 2019: un gruppo di esperti indipendenti ha scelto quattro eccezionali innovazioni degli espositori della fiera berlinese nelle categorie Grandi macchine, Piccole macchine, Attrezzature e strumenti e Sistemi digitali. Il PIA è considerato tra i premi più prestigiosi del settore: molto attesa e seguita la premiazione, il primo giorno di fiera.

Comac C85 NSC di Kenter

L’edizione 2019 del PIA (acronimo che sta per Purus Innovation Awards, il premio ai prodotti e soluzioni più innovativi al CMS Berlin) è andata a Kenter, Husqvarna, Hako e Adlatus.

Un premio sempre più ambito

Ma ancora una volta a vincere è stata l’innovazione: durante la serata del 24 settembre, tra il primo e il secondo giorno di fiera, la giuria di esperti ha scelto quattro eccellenti innovazioni presentate dagli espositori del CMS nelle quattro categorie previste dal Premio. In particolare Grandi macchine, Piccole macchine, Attrezzature e strumenti e Sistemi digitali. Considerato fra i più ambiti premi del settore, ancora una volta il PIA rappresenta un perfetto punto di osservazione per scandagliare i trend del comparto. A proposito, il numero di domande quest’anno ha ulteriormente innalzato l’asticella, segnando un nuovo record, a testimonianza di quanto il tema dell’innovazione sia sentito in tutta Europa e non solo.

C85 NSC, cambi d’acqua ridotti a un trentesimo!

Ma adesso entriamo più nel dettaglio e vediamo, una per una, le quattro soluzioni premiate, cercando di individuare spunti utili per studiare le tendenze del mercato. Iniziamo quindi dalle macchine più grandi come Comac C 85 NSC di Kenter, che si è presentata come un vero e proprio punto di svolta nel suo genere. Ecco perché: a differenza delle macchine convenzionali, con cambi d’acqua che possono arrivare a 30 volte/mese, l’unità di trattamento di bordo con il suo sistema a cinque camere – un’innovazione assoluta – richiede solo un cambio d’acqua ogni trenta giorni. E se ciò non bastasse, la quantità di acqua e sostanze chimiche utilizzate e scaricate nei sistemi di acque reflue

è notevolmente ridotta, segno di una grande sensibilità ambientale. Questa innovazione è anche molto interessante dal punto di vista economico. E si sa quanto gli aspetti ambientali stanno diventando sempre più importanti negli acquisti, pubblici e privati! Senza contare il risparmio di tempo: il sistema, così studiato, riduce al minimo i tempi di inattività derivanti dalla necessità di cambiare l’acqua, con grandi benefici anche sul piano economico.

Piccole macchine crescono: non ci spaventano le pendenze estreme....

Per chi non teme le pendenze più estreme, è arrivato l’Automower 535 AWD di Husqvarna, uno straordinario tosaerba a trazione integra-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.