![](https://assets.isu.pub/document-structure/230609082506-1ef2f0d9783466f4f8bb9ea6fbaa8a66/v1/c951dcaa9e32bc67a1c4c539ca37f592.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Pulizia intelligente O INTELLIGENZA NELLA PULIZIA?
from GSA 5/2023
by edicomsrl
AIssaPulire2023, ISC ha realizzato uno stand completamente dedicato alle macchine autonome per la pulizia, facendo girare in contemporanea più robot: le AMR di Tennant T380 e T7, la nuova piccola lavasciuga pavimenti di ICE Cobotics Cobi 18 e l’aspirapolvere Whiz di SoftBank. Unico espositore ad aver puntato esclusivamente sulla robotica, ISC è stata ricompensata da un’affluenza di pubblico costante, anche grazie ad una impostazione dell’area completamente accessibile per dimostrare la totale sicurezza dei sistemi di pulizia intelligenti.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230609082506-1ef2f0d9783466f4f8bb9ea6fbaa8a66/v1/6688c28f3777ae41cf8ec45eaa917223.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Il CEO Stefano Grosso ci racconta le motivazioni di una scelta così focalizzata “Il mercato ci conosce come fornitori delle migliori macchine per la pulizia professionale, per efficacia, durabilità e sostenibilità. La ricerca sta puntando sull’intelligenza artificiale. Come Specialisti di macchine per la pulizia industriale, quindi, non potevamo che diventare specialisti anche di soluzioni robotiche. Dopo le soluzioni AMR di Tennant che ci hanno permesso di confrontarci da subito con applicazioni reali su larga scala, abbiamo deciso di ampliare la gamma. Come facciamo sempre, abbiamo analizzato, studiato, testato diverse proposte, per poi scegliere Whiz e Cobi 18. Il cleaning ha bisogno di una robotica che risolva i problemi di personale e di produttività, di facile applicazione e che sia apprezzata innanzitutto dagli operatori. Le soluzioni selezionate rispondono a questa filosofia: rendere semplice e affidabile il servizio di pulizia”.
La pulizia intelligente sostituirà la pulizia tradizionale?
“Non la pulizia intelligente, ma l’intelligenza nella pulizia! È il cervello che fa la differenza, ancora di più quando si utilizzano sistemi di intelligenza artificiale. Non esiste mai un’unica risposta, neanche nella pulizia. L’offerta di www.iscsrl.com
ISC oggi è ampia, dalle macchine tradizionali a quelle con configurazioni avanzate, fino alle AMR. Oggi più che mai, il valore aggiunto che portiamo ai clienti è la capacità di guidarli nella scelta, aiutarli ad implementarla e seguirli con la manutenzione per mantenere le performance ideali negli anni. Offriamo intelligenza nella pulizia: la capacità di saper scegliere processi e macchinari ideali in funzione delle situazioni, dei vincoli di tempo e sicurezza, in base al risultato desiderato. Per questo motivo in stand abbiamo presentato un segno grafico che, oltre a riprendere concettualmente la rotazione delle spazzole, segna un percorso ideale che parte da un cervello stilizzato, tocca macchine e servizi, per terminare quando le persone sono felici. L’intelligenza nella pulizia è la sintesi tra l’intelligenza analitica tipica dei numeri e l’intelligenza emotiva che comprende i bisogni delle persone coinvolte e si adopera per soddisfarli. Quando vi è intelligenza nella pulizia, gli utenti finali vivono spazi accoglienti, gli operatori ottengono riconoscimento, il cliente soddisfazione e noi di ISC rinnoviamo la motivazione nel fare bene le cose. Lo scopo di ISC è rendere le persone felici attraverso il corretto mix di prodotti e servizi per la pulizia industriale”.