3 minute read

EcoNatural raggiunge

La Neutralit Climatica

Il percorso di EcoNatural verso la sostenibilità ha raggiunto un nuovo traguardo volto a ridurre ulteriormente l’impronta ambientale sul pianeta e a contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici. Le carte igieniche e gli asciugamani EcoNatural, prodotti negli stabilimenti di Diecimo e Laval, hanno ottenuto, in conformità con gli standard PAS2060 e ISO14067, la Neutralità Climatica del Prodotto, che significa che tutte le emissioni di gas serra generate nel ciclo di vita del prodotto in un determinato arco di tempo sono state ridotte o compensate fino ad azzerarle completamente. Un percorso costituito da precise fasi definite da standard internazionali che possono essere sintetizzate come misurare, ridurre, compensare. La prima fase ha riguardato la misurazione della Carbon Footprint del prodotto, considerando il suo intero ciclo di vita, con il supporto di Carbonsink, società leader del settore e specializzata in strategia climatica, mentre la seconda è consistita nel definire e attuare la riduzione delle emissioni di CO2 equivalente attraverso l’ottimizzazione dei processi produttivi, l’utilizzo di materie prime sostenibili e il passaggio a fonti di energia alternative. Nel 2022, rispetto al 2021, abbiamo stimato una riduzione di 15.781,30 tonnellate di CO2 e come effetto delle attività di efficientamento e ottimizzazione degli impianti produttivi.

Il terzo e ultimo passaggio è rappresentato dal raggiungimento ufficiale della Climate Neutrality attraverso il supporto di progetti di compensazione delle emissioni che non si sono riuscite a ridurre nello step precedente. Lucart ha deciso di compensare le emissioni residue, supportando il progetto che vede la distribuzione e l’installazione di filtri per rendere l’acqua pulita in Uganda e Malawi, con il coinvolgimento di circa 537.000 persone in 1.380 villaggi, mitigando una media di 19.200 tonnellate di CO2 e l’anno dal 2021. Il progetto mira a spezzare il ciclo della povertà e a ridurre la pressione sulle foreste, migliorando al contempo la salute delle popolazioni locali e a ridurre i gas serra evitando il ricorso alla combustione di biomasse e il rilascio di inquinanti nocivi in atmosfera. Ma questo è solo il capitolo più recente capitolo di una storia di amore e rispetto per il nostro pianeta iniziata 12 anni fa con la nascita di EcoNatural, il sistema per trasformare qualcosa di non più necessario in una risorsa riciclando il 100% dei componenti dei cartoni per bevande attraverso un processo produttivo unico nel settore, Le fibre di cellulosa sono utilizzate per produrre Fiberpack®, la materia prima impiegata per realizzare carta igienica, asciugamani, fazzoletti, tovaglioli e rotoli della linea EcoNatural. Il polietilene e l’alluminio sono utilizzati per produrre Al.Pe®, che a sua volta è impiegato per realizzare dispenser di carta, pallet per il trasporto di merci e altri prodotti. Il progetto EcoNatural garantisce una soluzione ecologica tangibile e misurabile. Infatti, considerando le tonnellate di carta Fiberpack® prodotte, nel periodo 2013-2022, Lucart ha contribuito al recupero di oltre 9,1 miliardi di cartoni per bevande da 1 litro, coprendo una distanza pari a 52 volte la circonferenza del pianeta. Ha salvato più di 3,9 milioni di alberi, per una superficie equivalente a 13.400 campi da calcio, ed evitato l’emissione di 239.500 CO2e nell’atmosfera, pari alle emissioni di 1.842.162 viaggi in auto da Parigi a Francoforte. Nel periodo 2017-2022, Lucart Professional ha riciclato le parti in alluminio e polietilene di 7,8 milioni di cartoni per bevande grazie alla produzione dei dispenser AlPe®

I prodotti in carta tissue EcoNatural possono essere orgogliosamente riconosciuti come circolari, sostenibili e rispettosi dell’ambiente, essendo multi-certificati: tutti i prodotti di questa gamma sono certificati Ecolabel UE, certificati FSC® Recycled e dal 2021 tutti i prodotti EcoNatural fabbricati nel nostro stabilimento di Laval sono certificati Cradle to Cradle®. Il percorso dell’azienda verso una sostenibilità concreta e completa non si limita al prodotto in sé, ma anche l’imballaggio standard, quando possibile, viene sostituito con imballaggi in carta riciclata e compostabile o con imballaggi in plasti- ca riciclata. L’approvvigionamento di energia elettrica verde è stata una pietra miliare del nostro processo di costante miglioramento: il 100% dell’energia elettrica utilizzata durante la produzione e la trasformazione dei prodotti EcoNatural proviene da risorse rinnovabili. Dal 2021 anche i dispenser EcoNatural hanno ottenuto un’importante certificazione: ReMade in Italy®, la prima certificazione di prodotto accreditata in Italia e in Europa per verificare il contenuto di materiale riciclato in un prodotto. La certificazione attesta la tracciabilità della produzione, a partire dalla verifica della provenienza delle materie prime in ingresso, fino al prodotto finito, rappresentando uno strumento di trasparenza e semplificazione per il Green Public Procurement e il mercato privato. Lucart Professional EcoNatural rappresenta il sistema virtuoso che ha permesso a Lucart di diventare un vero e proprio punto di riferimento dell’economia circolare in Europa e di continuare ad essere un pioniere nel mercato della carta tissue. www.lucartprofessional.com

This article is from: