
4 minute read
AFFARI E CARRIERE
by edicomsrl
GSA luglio-settembre 2012 pagg. 56-59: una precisazione sulle attrezzature
68
igiene urbanaigiene urbana
ottobre-dicembre 2012 Nel numero di luglio-settembre 2012 di GSA Igiene Urbana, nelle pagine che vanno dalla 56 alla 59 si è trattato di “Manutenzione della Viabilità Invernale”, riportando in generale una serie di innovazioni che permettono di migliorare le performance dell’attività stessa. I vantaggi e i processi innovativi che vi erano descritti non sono altro che i risultati di una collaborazione di successo, quella tra Amiu Alessandria, municipalizzata molto attenta all’innovazione, e un’azienda di riferimento a livello Europeo per la viabilità invernale, la Giletta Spa, che ha fatto dell’innovazione la sua mission. Tutto è nato dalla volontà di Amiu Alessandria di rendere più effi ciente il servizio di manutenzione invernale con l’introduzione delle tecniche e tecnologie più moderne, e dalla scelta per farlo, di uno dei maggiori partner di riferimento a livello europeo. La Giletta Spa, infatti negli ultimi anni si è contraddistinta nell’ideazione e produzione di mezzi e sistemi informaticielettronici che stanno rivoluzionando il modus operandi delle attività antineve e antighiaccio. La collaborazione tra le due aziende ha fi n da subito posto le basi per l’affermarsi di un’esperienza di successo, che ha rappresentato una Best Practice per l’intero comparto. La Giletta ha fornito in noleggio full Service ad Amiu Alessandria una serie di mezzi che sono andati a integrare e in parte a sostituire i mezzi già posseduti; la fornitura ha riguardato diverse attrezzature (tutte a marchio Giletta) tra cui: • Stazioni di Dissoluzione SD20 • Spargitori per grande viabilità UniQa UH 4000 • Spargitori per viabilità cittadina Ka

Amiu Alessandria di rendere più effi ciente il servizio di manutenzione invernale con l’introduzione delle tecniche e tecnologie più moderne, e dalla scelta per farlo, di uno dei maggiori partner di riferimento a livello europeo. La Giletta Spa, infatti negli ultimi
aziende ha fi n da subito posto le basi per
marchio Giletta) tra cui: • Stazioni di Dissoluzione SD20 • Spargitori per grande viabilità UniQa UH 4000 • Spargitori per viabilità cittadina Ka • Lame LN con doppio coltello Acciaio più
Neoprene.




• La stazione di Dissoluzione Giletta, per la produzione di soluzione salina di cloproduzione di soluzione salina di cloruro di sodio con una percentuale di ruro di sodio con una percentuale di dissoluzione massima del 26 %, residissoluzione massima del 26 %, resi-
stente nel tempo grastente nel tempo grazie ad una solidissima tramoggia realizzata in polipropilene. Tutti gli spargitori Giletta forniti ad Amiu Alessandria sono dotati di Impianto di Umidifi cazione del sale prodotto dalla Stazione, con tutti i vantaggi di utilizzo descritti nel precedente articolo; da evidenziare il gruppo di spargimento Solido Liquido ad azionamento spargimento Solido Liquido ad azionamento idraulico, semplice nel rispetto delle norme idraulico, semplice nel rispetto delle norme europee EN 15431, con convogliatore in europee EN 15431, con convogliatore in Polietilene e un Disco con 6 palette Polietilene e un Disco con 6 palette regolabili. Essenziale è anche il distriregolabili. Essenziale è anche il distributore a doppio disco, utile sia per butore a doppio disco, utile sia per incrementare la larghezza di spargiincrementare la larghezza di spargimento, che per ottenere una migliore mento, che per ottenere una migliore omogeneizzazione di solido e liquido omogeneizzazione di solido e liquido con la possibilità di spruzzatura del con la possibilità di spruzzatura del 100% liquido attraverso la barra po100% liquido attraverso la barra posteriore ad ugelli in pressione. steriore ad ugelli in pressione. La Giletta Spa ha ormai esperienza La Giletta Spa ha ormai esperienza molto più che consolidata, nella promolto più che consolidata, nella produzione delle Lame LN con doppio duzione delle Lame LN con doppio coltello Acciaio (Hardox 400) più Neocoltello Acciaio (Hardox 400) più Neoprene, lame versatili, progettate per lavoraprene, lame versatili, progettate per lavorare con angolo di attacco positivo o negativo, lame con un sistema di oscillazione ideato per adattarsi ad ogni tipo di profi lo stradale, grazie proprio al doppio coltello adatte anche a essere utilizzate su manti stradali anche a essere utilizzate su manti stradali delicati, come quello del Centro storico di delicati, come quello del Centro storico di Alessandria. Alessandria Innovative anche le soluzioni Informatiche ed Elettroniche Giletta, Informatiche ed Elettroniche Giletta, con una serie di strumentazioni Satellitari integrate, che guidano nelle tellitari integrate, che guidano nelle operazioni di spargimento, orientate operazioni di spargimento, orientate a ridurre le quantità di risorse da spargere per a ridurre le quantità di risorse da spargere per l’ottimizzazione dei costi, il rispetto dell’aml’ottimizzazione dei costi, il rispetto dell’ambiente, il potenziamento delle performance, biente, il potenziamento delle performance, il miglioramento della sicurezza stradale, con il miglioramento della sicurezza stradale, con l’adozione di un sistema di lavoro guidato da l’adozione di un sistema di lavoro guidato da supporti informatici Intelligenti. I mezzi e gli strumenti tecnologicamente più

evoluti, un piano di manutenzione degli stessi programmato e puntuale; una Direzione che per creare e gestire un Piano Neve di un ampio territorio come quello di Amiu Alessandria, pianifi ca ogni dettaglio scegliendo i migliori partner e le più innovative tecnologie disponibili, la soluzione a una problematica che, se sottovalutata, può crea disagi, disservizi, e nella peggiore delle ipotesi situazioni rischiose e pericolose. La redazione