GSA Igiene Urbana 04-13

Page 57

SCENARI

CONGRESSO MONDIALE ISWA 2013

crescono gli investimenti nel campo dei rifiuti dalla redazione

I paesi in via di sviluppo sono la nuova frontiera per gli investimenti in tecnologie ambientali. Ma l’Italia è assente.

56 igiene urbana igiene urbana ottobre-dicembre 2013

Si è svolto il Congresso Mondiale di ISWA a Vienna dal 7 al 10 ottobre, alla presenza di circa 1100 delegati da oltre 70 paesi. Inoltre, alla fine del Congresso si sono svolti due giorni di incontri del CCAC, il Climate and Clean Air Coalition, organismo fondato nel 2012 da Hillary Clinton e altri a cui ISWA fa parte e di cui illustriamo sotto le attività. Nel suo discorso di apertura al Congresso il Presidente David Newman, anche Presidente di ATIA-ISWA Italia, l’associazione nazionale Italiana

aderente a ISWA, ha illustrato le attività associative. Ha ricordato come a Firenze, nel Congresso Mondiale del 2012, avesse già lanciato un appello - servono urgentemente ingenti fondi per sviluppare il settore della gestione rifiuti nei paesi in via di sviluppo. Ha poi sottolineato come la metà della popolazione mondiale non ha nessun servizio elementare di raccol-

ta e trattamento dei rifiuti, come circa 10 milioni di tonnellate di plastiche finiscono nei mari, ha ricordato le malattie infettive trasmesse dai rifiuti abbandonati sul territorio e come la gente più povera viva in mezzo ai rifiuti in gigantesche discariche intorno alle città africane, asiatiche e nelle Americhe Latine. A Vienna il Presidente Newman ha anche evidenziato il progresso in corso. Nel 2012 le spese globali per nuovi progetti inerenti il settore rifiuti erano intorno ai US$11 miliardi; nel 2013 sono in fase di realizzazione progetti con un valore di US$21 miliardi; nel 2014 ad oggi sono già finanziati progetti per circa US$ 12 miliardi, con la probabilità che i progetti iniziati e finanziati nel 2014 superino i US$ 25 miliardi, il doppio del 2012.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.