Angelicchio

Page 1

Torino 2 Febbraio 2012


EFFICIENZA ENERGETICA Massetti e Impianti di riscaldamento a pavimento

Ancora oggi si tende a considerare il massetto come elemento “neutro” neutro nella valutazione complessiva della funzionalità di un impianto di riscaldamento a pavimento, addirittura superfluo nella ricerca della sua ottimizzazione.



T E M P E R A T U R A

TEMPO


Quale funzione deve avere un massetto applicato sopra un sistema di riscaldamento a pavimento?


Che caratteristiche deve avere Il massetto ideale per pavimenti radianti?


1 Certezza di una perfetta adesione all’impianto 1_

MASSETTO SISTEMA TRADIZIONALE

massetto TUBI

ISOLANTE


1 C 1_ Certezza t di una perfetta f tt adesione d i all’impianto ll’i i t SISTEMA FLUIDO AUTOLIVELLANTE

massetto TUBI

ISOLANTE


1 Certezza di una perfetta adesione all’impianto 1_

SISTEMA TRADIZIONALE

SISTEMA FLUIDO AUTOLIVELLANTE


2 Stabilità dimensionale: Qualità dei componenti 2_

Massetti a base CEMENTO

Massetti a base ANIDRITE Nessun ritiro in fase di presa

Forte ritiro in fase di presa (cavillature)

Maggiore gg sensibilità al riscaldamento

Effetto “Scodella” Scodella nel tempo

E’ necessario l’utilizzo di rete elettrosaldata sopra impianto di riscaldamento e obbligo di giunti ogni 30 mq

Eccellente Stabilità dimensionale nel tempo Ottimo comportamento in fase di riscaldamento

Nessuna applicazione N li i di rete t elettrosaldata ne di giunti di dilatazione


Effetto “SCODELLA”


Effetto ff “SCODELLA” “SCO ”


Effetto “SCODELLA”


Effetto “SCODELLA”


Effetto “SCODELLA”


Effetto “SCODELLA”


Effetto “SCODELLA”


Eff tt “SCODELLA” Effetto


Eff tt “SCODELLA” Effetto


3_ Conducibilità termica

Massetti a base CEMENTO

Massetti a base ANIDRITE

Conducibilità Termica

C d ibilità Termica Conducibilità T i

1,10 – 1,20 W/mK

1 60 – 1,90 1,60 1 90 W/mK W/ K La più alta del mercato


4 R i t 4_Resistenze meccaniche: i h riduzione id i degli d li spessorii

Massetti a base CEMENTO

Resistenza a compressione : 15/25 N/mm2

Resistenza a flessione: 4/5 N/mm2

Spessori medi di applicazione sopra impianto di riscaldamento da 3,5 a 5,0 cm

Massetti a base ANIDRITE

Resistenza a compressione : 25/35 N/mm2

Resistenza a flessione: 5/7 N/mm2

Spessori si applicazione sopra impianto p di riscaldamento 3,0 cm


Il massetto ideale per sistemi di riscaldamento a pavimento Adesione all’impianto: Ad i ll’i i t FLUIDO AUTOLIVELLANTE

Stabilità dimensionale: ANIDRITE

Resistenze meccaniche - Spessori ridotti: ANIDRITE

Conducibilità termica: ANIDRITE

Assenza di rete e giunti: ANIDRITE

Biocompatibilità: ANIDRITE NATURALE


www.isolmassetti.it/massetti-fluidi i l tti it/ tti fl idi



Migliore conducibilitĂ termica del mercato 1,90 W/(m k)

Il massetto fluido Knauf

Prestazioni certificate

Migliori resistenze meccaniche del mercato

Spessore di applicazione sopra impianto = 3,0 cm

BIO Compatibile p

NO rete sopra impianto

NO giunti NO fughe



NE 425 AUTOLIVELLINA


www.knauf.it/SIS_massetti_FE.cfm

www.isolmassetti.it

Grazie per l’attenzione.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.