Progettare e costruire meglio si deve e si può Torino Incontra - 2 febbraio 2012
Il patrimonio edilizio certificato in Piemonte
Giovanni Nuvoli Regione Piemonte Direzione Innovazione, Ricerca e UniversitĂ Settore Politiche Energetiche
Argomenti trattati q Patrimonio edilizio certificato q Nuove funzionalitĂ del SICEE q Punto sulla normativa q Bando nZEB
22 mesi di certificazione • 6.457 Certificatori (97,7% iscritti a Ordini e Collegi) Architetti Ingegneri Geometri Periti Diploma di Geometra Laurea in Ingegneria Diploma di Perito Industriale Laurea in Architettura Laurea in Fisica Agronomi Forestali Diploma di Perito Agrario Laurea in Chimica Laurea in Scienze Ambientali Agrotecnici Laurea in Scienze e Tecnologie Ambientali
2.216 2.061 1.804 230 35 34 26 19 10 6 5 4 3 2 1 1
34,32% 31,92% 27,94% 3,56% 0,54% 0,53% 0,40% 0,29% 0,15% 0,09% 0,08% 0,06% 0,05% 0,03% 0,02% 0,02%
22 mesi di certificazione % ACE per macrocategoria
Residenziale (E.1.x)
• Ingegneri e Architetti 60% • Geometri e Periti 39% • Altri 1%
22 mesi di certificazione Correlazione tra ACE caricati e Numero Transazioni Normalizzate per provincia Provincia
n.ACE
%
delta
NTN
%
ALESSANDRIA
18.158
8,8%
-0,7%
4986
9,5%
ASTI
10.087
4,9%
0,2%
2467
4,7%
BIELLA
7.329
3,5%
0,3%
1718
3,3%
CUNEO
29.159
14,1%
-0,2%
7505
14,3%
NOVARA
16.406
7,9%
0,2%
4062
7,7%
0,0%
28136
53,5%
TORINO
110.829 53,5%
VERBANO-CUSIO-OSSOLA
8.055
3,9%
0,0%
2025
3,8%
VERCELLI
7.034
3,4%
0,1%
1711
3,3%
Fonte dato NTN: Agenzia del Territorio, aggiornamento maggio 2011
22 mesi di certificazione Volumetria per destinazione d’uso E2 Uffici 6%
E3 SanitĂ 1%
E4 Ricreativi e Culto 1% E5 Commercio 8% E6 Sport 0% E7 Scuola 3%
E1 Residenziale 53%
E8 Industria 28%
22 mesi di certificazione N째ACE per destinazione d'uso
E2 Edifici adibiti ad uffici e assimilabili 3%
E3 Case di cura e Ospedali 0% E4 Edifici adibiti ad attivita' ricreative, associative o di culto 1%
E1 Edifici adibiti a residenza e assimilabili 88%
E5 Edifici adibiti ad attivita' commerciali e assimilabili 5% E6 Edifici adibiti ad attivita' sportive 0% E7 Edifici adibiti ad attivita' scolastiche a tutti i livelli e assimilabili 0% E8 Edifici adibiti ad attivita' industriali ed artigianali e - Altro assimilabili 0% 3%
22 mesi di certificazione • Volumetria certificata 20.000.000 18.000.000 16.000.000 14.000.000 12.000.000 10.000.000 8.000.000 volume
6.000.000 4.000.000 2.000.000 0-1919
1920-1945
1946-1960
1961-1971
1972-1981
volume 1982-1991
1992-2011
Totale volumetria: 93.945.622 m3, circa il 15% dell’esistente
22 mesi di certificazione • Indici di prestazione energetica
EPi,r EPacs
0
1
2
3
4
5
6
7
8
22 mesi di certificazione • Trasmittanze
Uwall Uwin
0
1
2
3
4
5
6
7
8
22 mesi di certificazione • Indici di prestazione energetica
Piccoli edifici Piccoli edifici da 3 fino a 15 unità abitative 1919
Edifici medi da 16 a 30 unità abitative
1920-1945 1946-1960 1961-1971
Grandi edifici > 31 unità abitative
1972-1981 1982-1991 1992-2011
22 mesi di certificazione Tipologia distributiva 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0%
non pres centralizzato autonomo
22 mesi di certificazione Combustibili utilizzati 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0%
Biomass TLR Gasolio Gas Nat
22 mesi di certificazione Consumi e fabbisogni Consumi 630 M m3 – 2.725 ktep Dati ACE proiettati (EP lordo) 630 M m3 – 2.998 ktep
Nuove funzionalità del SICEE
• Pannello gestionale a disposizione dei certificatori per l’aggiornamento e la conservazione degli attestati • Marcatura temporale • Griglia tipologica per le destinazioni d’uso residenziali
Pannello gestionale Nuovo ACE per sostituzione
Archiviazione degli ACE sostituiti
Segnalazione via e-mail al Certificatore
Selezione dei vecchi ACE
Sostituzione con motivazione
Griglia tipologica
• Allo scopo di omogeneizzare i dati verrà inserita una selezione per tipologia distributiva e, in cascata, per tipologia di edificio.
Alcune incongruenze Rendimento medio stagionale
Alcune incongruenze • 38 edifici hanno piÚ di 15 piani. Un immobile ha 38 piani (in classe A+), un altro ben 510 (il Burj Khalifa a Dubai è solo 160).
Il punto • DDL Revisione delle sanzioni • Nuova campagna di controlli • Revisione della DGR 43-11965 • Piano energetico ambientale • Introduzione dell’indice di prestazione nell’annuncio immobiliare
Costruire bene si può? Bando per edifici a energia quasi zero • Oltre 50 domande • Soluzione quasi standard (PdC + Solare termico + PV e VMC e assenza di ponti termici) • Risorse prenotate • Allo studio una versione dedicata ai costruttori
Dimensionamento Firma energetica di progetto, potenza utile generatore [W] 2.500 Potenza utile media del generatore con apporti Media anno Dimensionamento
2.000
Potenza utile media senza apporti Lineare (Potenza utile media del generatore con apporti) Lineare (Potenza utile media senza apporti)
1.500
1.000
500
0 -20,0
-15,0
-10,0
-5,0
0,0
Temperatura esterna [째C]
5,0
10,0
15,0
20,0
GRAZIE DELL’ATTENZIONE ! Arch. Giovanni Nuvoli Regione Piemonte Direzione Innovazione, Ricerca e Università Settore Politiche Energetiche
Tel. 011 4322518 giovanni.nuvoli@regione.piemonte.it