2 minute read

Foto Shoe 30 #4 2022

Expo Riva Schuh & Gardabags: una fiera ricca di eventi e novità

Un susseguirsi di eventi in programma alla fiera di Riva del Garda, che non perde l’occasione di essere tra i principali promotori in materia di sostenibilità, tracciabilità e innovazione.

xpo Riva Schuh & Gardabags continua a essere la fiera di volume di riferimento per il settore della calzatura e della pelletteria. Questa edizione è senza dubbio la più simile a quelle dei periodi pre-pandemia. A dimostrarlo anche la presenza di produttori e buyer internazionali, che arrivano sia da paesi europei, sia extra-europei. Anche la produzione cinese sarà presente durante il Salone, con rappresentanti in carne e ossa o grazie alla modalità Hybrid Service che riconferma il successo già ottenuto nella precedente edizione invernale. Si tratta di un servizio che prevede l’invio dei campionari da parte dei produttori, esposti in fiera in stand dedicati, e con il coordinamento a distanza dei rappresentanti del brand tramite piattaforma digitale. Questo servizio consente di continuare a fare business anche in momenti in cui la presenza fisica, i viaggi e gli incontri risultano complicati, come ancora accade. Si tratta di un’attività che promuove un concetto ancora più ampio, ovvero favorire l’incontro tra espositori e buyer, in modo da agevolare scambi e affari, così come avviene grazie al programma di buyer incoming promosso in collaborazione di Agenzia ICE (ITA - Italian Trade Agency). Inoltre, previsto per le prossime edizioni e ora in fase di test, un vero e proprio servizio di Business Scout: un’assistenza personalizzata per aiutare i buyer nella ricerca dei prodotti o aziende di loro reale interesse. Expo Riva Schuh & Gardabags è una manifestazione che non ha mai smesso di investire sulla propria crescita ed evoluzione, questo le ha garantito non solo di mantenere il proprio status nel settore, ma di migliorarlo un’edizione dopo l’altra. Si conferma come promotrice di temi quali la sostenibilità, la tracciabilità e l’innovazione, come emerge dal ricco programma di 10 eventi che si susseguiranno sul palco, tenuti da 40 tra ospiti e speaker, durante tutti i quattro giorni di fiera. Si parte con l’inaugurazione sabato 11 giugno, prevista dalle ore 11.00 alle 12.00, durante la quale interverranno

This article is from: