![](https://assets.isu.pub/document-structure/230629123444-37216af719f69f4c8f0aa280d2629eb6/v1/69a767db738cdf38bd8244481766e8ef.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Verso un futuro del packaging più consapevole
Oltre il 40% della plastica utilizzata oggi in Europa è destinata al packaging: la strada verso un pianeta con meno rifiuti passa necessariamente da qui; basti pensare che in Europa nel 2020 sono stati generati circa 177 kg/pax di rifiuti di imballaggio e il trend è in crescita (erano 150 kg nel 2009).
Mentre la Commissione Europea corre ai ripari con una nuova proposta di Regolamento (30/11/22) che intende rivedere il quadro legislativo in materia di imballaggi e rifiuti di imballaggio con l’obiettivo di ridurre le emissioni di Co2, la produzione di rifiuti e l’utilizzo di materie prime, qual è la risposta di imprese e consumatori a queste raccomandazioni?
Dal 2003 la mission di Planet Life Economy Foundation ETS - Associazione no profit - è quella di mettere a disposizione le proprie competenze per una gestione sostenibile d’impresa e fare rete per contribuire ad una evoluzione verso un’economia positiva che, nel rispetto dei vincoli di sostenibilità, garantisca benessere e qualità della vita per le comunità umane sul nostro pianeta.