3 minute read

Comandata? ’è

Verifica

Il mondo della geogra a /

L’orientamento / /

La montagna e la collina / /

La pianura e la città / /

Il ume e il lago / /

Il mare / /

Verifica: Il mondo della geografia

• Questa verifica è stata: facile impegnativa difficile

• Conosco il mondo della geografia: molto bene bene non bene

• Sono soddisfatto/a del mio lavoro? molto poco per niente

• Se la verifica non è stata positiva, rifletto. Penso di avere sbagliato perché: non ho capito le consegne non ho studiato abbastanza non sono stato/a attento/a

Valuto il mio lavoro (da 5 a 10):

Verifica: L’orientamento

Valutazione dell’insegnante:

• Questa verifica è stata: facile impegnativa difficile

• Conosco l’orientamento: molto bene bene non bene

• Sono soddisfatto/a del mio lavoro? molto poco per niente

• Se la verifica non è stata positiva, rifletto. Penso di avere sbagliato perché: non ho capito le consegne non ho studiato abbastanza non sono stato/a attento/a

Valuto il mio lavoro (da 5 a 10):

Verifica: La montagna e la collina

Valutazione dell’insegnante:

• Questa verifica è stata: facile impegnativa difficile

• Conosco la montagna e la collina: molto bene bene non bene

• Sono soddisfatto/a del mio lavoro? molto poco per niente

• Se la verifica non è stata positiva, rifletto. Penso di avere sbagliato perché: non ho capito le consegne non ho studiato abbastanza non sono stato/a attento/a

Valuto il mio lavoro (da 5 a 10): Valutazione dell’insegnante:

Verifica: La pianura e la città

• Questa verifica è stata: facile impegnativa difficile

• Conosco la pianura e la città: molto bene bene non bene

• Sono soddisfatto/a del mio lavoro? molto poco per niente

• Se la verifica non è stata positiva, rifletto. Penso di avere sbagliato perché: non ho capito le consegne non ho studiato abbastanza non sono stato/a attento/a

Valuto il mio lavoro (da 5 a 10): Valutazione dell’insegnante:

Verifica: Il fiume e il lago

• Questa verifica è stata: facile impegnativa difficile

• Conosco il fiume e il lago: molto bene bene non bene

• Sono soddisfatto/a del mio lavoro? molto poco per niente

• Se la verifica non è stata positiva, rifletto. Penso di avere sbagliato perché: non ho capito le consegne non ho studiato abbastanza non sono stato/a attento/a

Valuto il mio lavoro (da 5 a 10): Valutazione dell’insegnante:

Verifica: Il mare

• Questa verifica è stata: facile impegnativa difficile

• Conosco il mare: molto bene bene non bene

• Sono soddisfatto/a del mio lavoro? molto poco per niente

• Se la verifica non è stata positiva, rifletto. Penso di avere sbagliato perché: non ho capito le consegne non ho studiato abbastanza non sono stato/a attento/a

Valuto il mio lavoro (da 5 a 10): Valutazione dell’insegnante:

Livello di autonomia nello studio

• Dopo queste verifiche, quale livello di autonomia penso di avere raggiunto nello studio? Sono in grado di studiare da solo? non ancora sì, so studiare da solo/a non del tutto ho bisogno ancora di aiuto

• Tra le strategie di studio che il testo mi ha proposto, mi sono stati utili: l’uso di mappe l’uso delle parole chiave la suddivisione in paragrafi l’uso di schemi

STORIA • GEOGRAFIA • EDUCAZIONE CIVICA 3

di Marilena Cappelletti, Angelo e Alessandra De Gianni, Marta D e Pascalis

Responsabile editoriale: Stefano Franchomme

Progettazione e coordinamento editoriale: Stefano Franchomme

Responsabile di produzione: Francesco Capitano

Coordinamento e redazione: Chiara Tricella

Progetto grafico e impaginazione: Rosanna Oronesu

Ideazione e realizzazione della copertina: A D 4 U A DESIGN FOR YOU U di Luana Parrella

Foto in copertina: Adobe Stock

Illustrazioni: Archivio Spiga, Studio Zip

Ricerca iconografica: Chiara Tricella

Referenze iconografiche: Shutterstock, Archivio Spiga

Tutti i diritti riservati, coedizione

© 2023 La Spiga, Gruppo Editoriale ELi info@elilaspigaedizioni.it | www.elilaspigaedizioni.it

© 2023 Ibiscus Edizioni, 27 Edizioni s.r.l. info@ibiscusedizioni.it | www.ibiscusedizioni.it

Stampa: Tecnostampa | Pigini Group Printing Division | Loreto | Trevi 23.83.220.0 | Cod. int. ELi SSP12419

È assolutamente vietata la riproduzione totale o parziale di questa pubblicazione, così come la trasmissione sotto qualsiasi forma o con qualunque mezzo, senza l’autorizzazione dell’editore.

Produrre un testo scolastico comporta diversi e ripetuti controlli a ogni livello, soprattutto relativamente alla correttezza dei contenuti. Ciononostante, a pubblicazione avvenuta, è possibile che errori, refusi, imprecisioni permangano.

Ce ne scusiamo fin da ora e vi saremo grati se vorrete segnalarceli al seguente indirizzo: redazione@ibiscusedizioni.it

EquiLibri • Progetto Parità è un percorso intrapreso dal Gruppo Editoriale ELi, in collaborazione con l’Università di Macerata, per promuovere una cultura delle pari opportunità rispettosa delle differenze di genere, della multiculturalità e dell’inclusione. Si tratta di un progetto complesso e in continuo divenire, per questo ringraziamo anticipatamente il corpo docente e coloro che vorranno contribuire con i loro suggerimenti al fine di rendere i nostri testi liberi da pregiudizi e sempre più adeguati alla realtà.

This article is from: