1 minute read

INTRODUZIONE

Questo lavoro è indirizzato: 1 agli studenti e alle studentesse italiani/e che studiano la lingua tedesca nella fascia scolastica che va dalla quarta elementare alla terza media; 2 a chiunque voglia conoscere le linee essenziali della lingua tedesca a livello base in modo chiaro e semplice anche in totale autonomia. Si tratta di un testo di consultazione che dovrebbe, per gli studenti, affiancare i testi in adozione per consentire loro di sistematizzare le conoscenze, sciogliere i dubbi strutturali che spesso rimangono irrisolti; per altri utenti di disporre di un testo base che garantisca una conoscenza sicura della struttura non facile della lingua tedesca e del suo uso corretto nel momento della pratica applicazione. La grammatica e la sintassi sono infatti dei moltiplicatori di conoscenze: se so formulare una frase in un certo contesto, posso, grazie alla conoscenza della struttura, applicarla a qualsiasi altro contesto sostituendone opportunamente le varie parti. La Grammatica tedesca illustrata comprende: - le regole di pronuncia; - le regole grammaticali e sintattiche fondamentali; - esercizi di lettura, ascolto e fissazione; - vocabolarietto tedesco – italiano con tutti i vocaboli presenti nel testo; - soluzione degli esercizi. Tutti gli esempi sono illustrati e portano la corrispondente versione italiana in modo da evitare ogni possibilità di errori di interpretazione e di consentire un uso del testo veramente autonomo. Le tracce audio in MP3, contrassegnate dal simbolo T. 01, sono presenti online e ascoltabili tramite l’app EliLink. La soluzione degli esercizi presente nel testo consentirà di verificare autonomamente la correttezza del loro svolgimento.

Consigli: 1. Eseguire a matita gli esercizi proposti. 2. Verificarne la correttezza nelle soluzioni date in fondo al testo. 3. Riscrivere a penna gli esercizi corretti. Ciò aiuterà molto a rendere stabile e sicuro l’apprendimento.

Un ringraziamento particolare va all’insegnante di madrelingua tedesca Cornelia Steubing per l’attenta lettura di tutto il testo ed i preziosi consigli.

This article is from: