![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153334-956fa795016b4b1d7458252d776304d1/v1/f9b6d178c7f82866db1c7a0a047dffa3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Filastrocca di casa e di scuola
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153334-956fa795016b4b1d7458252d776304d1/v1/3ab34f2455e038cd5a123ca1b5859a28.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
S=SENTIMENTI “A CASA C’È IL NIDO
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153334-956fa795016b4b1d7458252d776304d1/v1/afa6a910039430416b8c130ba2e921a6.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222153334-956fa795016b4b1d7458252d776304d1/v1/3f44716cb64103701b1e7885617e5648.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
A scuola c’è il mondo”. Ci sono momenti in cui ti senti nel nido anche a scuola? Quando? Filastrocca di casa e di scuola
A casa io gioco A scuola io faccio A casa è il mio fuoco A scuola è l’abbraccio A casa io sono A scuola divento A casa io chiedo A scuola rispondo A casa c’è il nido A scuola c’è il mondo.
B. Tognolini, Rime raminghe, Salani