![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222143517-78cdf7a8939c34fc3a20220646f58b36/v1/7963fb9e248cfdffe6dd659952cd0b3b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
SCIENZAFARE Sulle tracce della vita
from IO E TE Discipline 1
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220222143517-78cdf7a8939c34fc3a20220646f58b36/v1/c8e650caea8ecd0ec34f049847b3e552.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
FARE
CITTADINANZA E COSTITUZIONE LAVORO COOPERATIVO SULLE TRACCE DELLA VITA
occorrente SEnsi da usare
• TABELLE FORNITE DALL’INSEGNANTE • GUANTI • SACCHETTI DI CARTA O DA FREEZER
ESCI CON I COMPAGNI E LE COMPAGNE IN UNO SPAZIO ALL’APERTO E DIVIDETEVI IN GRUPPI. INDOSSA I GUANTI E RACCOGLI SASSI, FOGLIE, SABBIA, LEGNETTI, RIFIUTI. OSSERVA SE SONO PRESENTI ANIMALI (FORMICHE, RAGNI...) O TRACCE DI ANIMALI. CATALOGA IL MATERIALE RACCOLTO CON LA TABELLA CHE TI HA FORNITO L’INSEGNANTE E ASPETTA… REGISTRA SU UN’ALTRA TABELLA PER UNA SETTIMANA LE EVENTUALI TRASFORMAZIONI. CONFRONTA I RISULTATI CON GLI ALTRI GRUPPI.
che cosa fare
1
2
3
4
5
SAPRESTI DIRE QUALI MATERIALI APPARTENGONO AGLI ESSERI VIVENTI E QUALI NO?
VERIFICA LE TUE IPOTESI OSSERVANDO E LEGGENDO LE PAGINE 26-27.