2 minute read

Il verbo avere

Next Article
c’è, ci sono

c’è, ci sono

Bimba cicala, bimbo criceto

Io sono la bimba cicala. Io ho una voce melodiosa e gradevole. Quando canto ho l’attenzione di tutti gli animali del prato classe. Quando ho sonno, mi canto una dolce ninna nanna! Io sono il bimbo criceto e ho una fame spaventosa. Ho grossi denti incisivi che mi permettono di rosicchiare la merenda consumandola briciola dopo briciola. Io ho sempre una merenda golosa che assaporo rosicchiandola lentamente.

Stefano Bordiglioni, La scuola foresta, Einaudi Ragazzi

1 Dopo aver letto il testo, scrivi le informazioni nella tabella.

È È

chi È?

Che cosa ha? Che cosa possiede? Quale sensazione prova?

Ha Ha

Ha Ha

Nel testo e nella tabella hai incontrato alcune forme verbali del verbo avere. Il verbo avere è un verbo particolare perché ha una coniugazione propria, può avere diversi significati e può diventare un aiutante per gli altri verbi. • Avere significa possedere o non possedere qualcosa: ho i capelli ricci; ha gli occhi azzurri… • Avere significa possedere: Ludovica ha un’auto nuova; il maestro ha il registro…

Avere significa provare una sensazione: avere fame; avere sete; avere sonno... • Avere significa avere uno stato d’animo: avere fretta; avere fiducia; avere paura; avere nostalgia... • Avere aiuta gli altri verbi a formare i tempi composti: i ragazzi hanno pranzato in giardino; gli escursionisti hanno raggiunto il rifugio...

2 Cerchia in verde le forme verbali del verbo avere quando ha significato proprio; in marrone quando il verbo avere aiuta gli altri verbi. • Alcuni bambini di terza A hanno i capelli ricci. • Quando ho sonno ascolto la musica nella mia cameretta. • Greta Thunberg ha creato un movimento mondiale per difendere il pianeta. • I nonni hanno acquistato una nuova casa. • Francesco ha una sciarpa nuova. • Quando di sera ho paura vado nel lettone con i miei genitori. • Abbiamo preparato insieme le maschere da indossare a Carnevale. • Se hai fame, chiedi una merenda sana! • Un giorno ho visto uno scoiattolo che saltava tra i rami. • Angela ha uno zaino di pelle molto capiente.

3 Completa le frasi con le voci del verbo avere. • Rebecca e Vittoria ................................. uno zaino nuovo. • I bambini di terza ................................. cantato nella piazza principale. • Noi ................................. ricevuto un premio per la gentilezza. • Non ................................. sonno: voglio vedere la televisione. • Klimt ................................. dipinto l’Albero della Vita. • Nella notte di Halloween voi ................................. paura dei fantasmi? • Dalia ................................. una bicicletta rossa e nera. • Simone e Jacopo ................................. visitato il Museo di Scienze Naturali.

PER ALLENARMI UN PO’

1 Leggi le frasi e inserisci essere o avere. • L’australopiteco ......................... il primo ominide. • L’australopiteco ......................... il pollice opponibile. • Gli ominidi ......................... bassi di statura e simili alle scimmie. • Gli ominidi ......................... denti forti e robusti anche se si nutrivano di vegetali. • Il rifugio degli ominidi ......................... in una caverna o sulla cima degli alberi. • I paleontologi ......................... ritrovato i resti di Lucy in Africa.

This article is from: