1 minute read

1 Che cosa sono gli alimenti

STEP 1

Elementi di dietetica e nutrizione

Glossario

Nutrienti

I nutrienti (o princìpi nutritivi) sono sostanze

chimiche contenute negli alimenti necessarie all’organismo umano

per svolgere i processi di crescita, sviluppo e mantenimento delle funzioni vitali.

1 CHE COSA SONO GLI ALIMENTI

Gli alimenti sono sostanze che servono all’essere umano per nutrirsi e poter così svolgere le attività quotidiane in condizioni di salute. Per essere considerato tale, un alimento deve essere commestibile, deve avere caratteristiche organolettiche gradevoli, deve avere proprietà nutritive e non deve contenere sostanze velenose o tossiche per l’organismo.

Un alimento è una sostanza:

● solida o liquida; ● di origine animale, vegetale, fungina o minerale; ● commestibile; ● destinata a essere ingerita; ● consumabile cruda o cotta; ● consumabile da sola o in miscela; ● consumabile allo stato naturale o trasformata; ● organoletticamente gradevole; ● con proprietà nutritive; ● priva di sostanze velenose o tossiche; ● disponibile e accessibile.

Che cosa sono i nutrienti (o princìpi nutritivi)

Per avere proprietà nutritive, gli alimenti devono essere fonte di nutrienti, cioè di glucidi, lipidi, proteine, vitamine, sali minerali e acqua. I nutrienti sono assunti con gli alimenti ma, poiché nessun alimento singolo contiene nella giusta quantità tutti i nutrienti necessari all’organismo, solo consumando una grande varietà di alimenti nelle opportune combinazioni è possibile fornire all’organismo tutte le sostanze delle quali ha bisogno.

La classificazione dei nutrienti

(in base al fabbisogno giornaliero e alle quantità presenti negli alimenti)

Macronutrienti Sono molecole mediamente presenti nell’ordine dei grammi su 100 g di alimento, di cui il nostro organismo ha bisogno quotidianamente in quantità elevate. Sono macronutrienti l’acqua, i glucidi, i lipidi e le proteine.

Micronutrienti Sono molecole presenti negli alimenti nell’ordine di milligrammi o microgrammi e necessarie all’organismo in piccole quantità, vale a dire vitamine e sali minerali.

Nutrienti essenziali

Sono quei nutrienti che l’organismo non è in grado di sintetizzare a partire da altre molecole e che, essendo indispensabili e insostituibili per lo svolgimento delle funzioni fisiologiche, devono essere assunti obbligatoriamente ogni giorno con gli alimenti. Sono otto amminoacidi per l’adulto, dieci per il bambino nei primi anni di vita.

This article is from: