![](https://assets.isu.pub/document-structure/220224100233-015819793721a8f8e62b4395c904e136/v1/c5203f537835d733ffcfe1aa59810bc4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Preparare una ricetta
Scrivi un testo regolativo che spieghi la preparazione di un piatto che ti piace molto.
Nome del piatto: .................................................................................................................................................................
Chiedi a un adulto quali sono gli ingredienti necessari per preparare il piatto che hai scelto e, se vuoi, disegnali.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Chiedi, se non lo sai, come si fa a preparare il piatto e scrivi la ricetta.
il riassunto
Il RIASSUNTO è un testo che esprime i contenuti essenziali di un brano utilizzando un MINOR NUMERO DI PAROLE.
Per eseguire correttamente un riassunto segui queste istruzioni.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220224100233-015819793721a8f8e62b4395c904e136/v1/2057440ad500510092ad5c6312da038d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
ALL’INIZIO
• Leggi attentamente, anche più di una volta, il brano che devi riassumere, per comprenderlo pienamente.
PRIMA DI RIASSUMERE
STESURA DEL RIASSUNTO
• Dividi il racconto nelle sue sequenze principali. • In ogni sequenza, elimina le parti secondarie e concentra la tua attenzione sulle parti fondamentali. • Dai a ogni sequenza un breve titolo significativo.
• Scrivi il contenuto essenziale di ogni sequenza, ricordandoti di: – eliminare i discorsi diretti, trasformandoli in discorsi indiretti; – riassumere il brano in terza persona, se è scritto in prima persona. • Unisci e rielabora le frasi delle sequenze usando connettivi logici, spaziali e temporali.
ALLA FINE DEL LAVORO
• Rileggi attentamente il riassunto e verifica se hai mantenuto il contenuto del brano. • Correggi eventuali errori.