![](https://assets.isu.pub/document-structure/220307113301-b66c283eea90a7c7ea13d8a2ed4aec93/v1/4810470087b065ef9f5d312c6bc7cc37.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Le fonti scritte
Le fonti scritte sono tracce del passato che possiamo leggere.
Le fonti scritte possono essere: • personali, come i diari e le lettere; • ufficiali, come i certificati di nascita o le pagelle scolastiche.
Elia ha trovato per caso un vecchio diario di scuola del suo papà di quando anche lui frequentava la classe seconda. Apre due pagine a caso.
Rispondi oppure segna con una ✘.
• Il diario del papà di Elia è una fonte scritta: personale. ufficiale. • In quale anno ha cominciato a frequentare la classe seconda? ……………........ • Elia può capire quando fare gli auguri di compleanno alla zia Sara, la sorella del papà? Sì. No. • Elia può capire, leggendo il diario, quanti anni compiva la zia Sara? Sì. No. • Secondo te, a quali vacanze si riferiva il papà di Elia? ……………........…………........……………........