
1 minute read
Traguardi di competenza
L’ALUNNO :
• ascolta e comprende il senso globale di dialoghi, brevi racconti realistici e fantastici e individua alcuni elementi descrittivi
• ascolta e comprende semplici regole e consegne.
L’ALUNNO :
Lettura
• legge in modo scorrevole brevi testi a voce alta
• legge e comprende il senso globale e gli elementi essenziali di semplici testi narrativi, poetici e funzionali, continui e non continui, in vista di scopi pratici, di intrattenimento e di svago: 3 - 412 - 14 - 20 - 26 - 27 - 34 - 35 - 44 - 45 - 48
L’ALUNNO :
Ascolto Lessico
• comprende in brevi testi il significato di parole non note basandosi sia sul contesto sia sulla conoscenza intuitiva delle famiglie di parole: 40 - 41
• arricchisce la conoscenza di parole di una determinata famiglia attraverso esperienze e letture: 44
Parlato
L’ALUNNO :
• partecipa a scambi comunicativi rispettando il proprio turno e intervenendo in modo pertinente
• racconta oralmente un’esperienza personale o una storia rispettando il criterio della successione cronologica.
Scrittura
L’ALUNNO :
• scrive semplici testi funzionali, didascalie, brevi descrizioni, racconti personali o di fantasia, testi regolativi (inviti, istruzioni, avvisi), legati a scopi concreti (per utilità personale, per comunicare con altri, per ricordare, ecc.) e connessi con situazioni quotidiane (contesto scolastico e/o familiare) rispettando le più importanti convenzioni ortografiche: 3 - 12 - 21 - 26 - 27 - 43 - 46
• riconosce la funzione dei principali segni di punteggiatura: 39 - 42
Riflessione Sulla Lingua
L’ALUNNO :
• presta attenzione alla grafia delle parole nei testi e applica le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta: 4 - 5 - 6 - 7 - 10 - 16 - 17 - 18 - 19 - 22 - 24 - 25 - 28 - 30 - 38
• riconosce e distingue il nome (genere, numero, proprio e comune), gli articoli, le azioni, le qualità: 11 - 13 - 2329 - 31
• distingue il tempo delle azioni (presente, passato, futuro): 32 - 33 - 45
• riconosce la frase minima distinguendo il soggetto e il predicato: 36 - 37 - 46 - 47
Progetto grafico e copertina: I Nani Grafici - Firenze
Impaginazione: I Nani Grafici - Firenze
Coordinamento: Sarah Farina
Redazione: Monica Barbieri
Illustrazioni: Raffaella Bolaffio
Inserto: a cura di: Maria Rosa Montini
Progetto grafico e impaginazione: I Nani Grafici - Firenze
Redazione: Sarah Farina
Illustrazioni: Alessia Zucchi
La casa editrice attua procedure idonee ad assicurare la qualità nel processo di progettazione, realizzazione e distribuzione dei prodotti editoriali.
2018 CETEM
Fauché 10, 20154 Milano tel. 02-33106617/02-34939790 – fax 02-33106358 www.cetem.it
