![](https://assets.isu.pub/document-structure/230515124235-d4be5ca17794b4b8232ae3f04c87b58e/v1/ec24f1b178badbd0b6bbb6bbfea25209.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Un valore per ogni cifra
SCRIVI CHE COSA INDICA LA CIFRA 9 IN CIASCUNO DEI SEGUENTI NUMERI. OSSERVA L’ESEMPIO.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230515124235-d4be5ca17794b4b8232ae3f04c87b58e/v1/f665f1d6d6b8bf7db5444aef0dd71ae5.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230515124235-d4be5ca17794b4b8232ae3f04c87b58e/v1/75c581fb42703864e8cde0cf6d63b9a5.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
R Nel numero 29 123 la cifra 9 indica le unità di migliaia
R Nel numero 472 809 la cifra 9 indica
R Nel numero 946 la cifra 9 indica
R Nel numero 8 395 la cifra 9 indica
R Nel numero 903 714 la cifra 9 indica
R Nel numero 92 la cifra 9 indica
SCRIVI IN CIFRE I SEGUENTI NUMERI.
R Sei unità di migliaia, quattro centinaia, due decine, nove unità:
R Tre centinaia di migliaia, sei decine di migliaia, una decina, otto unità:
R Sette decine di migliaia, cinque centinaia, una decina, una unità:
R Nove unità di migliaia, sette decine, otto unità:
SOTTOLINEA IN ROSSO IL NUMERO IN CUI LA CIFRA 8 HA VALORE MAGGIORE, IN BLU QUELLO IN CUI HA VALORE MINORE