1 minute read

Concept

Next Article
Area di rispetto

Area di rispetto

Il Pittogramma è l’unione di una spiga di grano, simbolo di rinascita, segno di speranza e di futuro e di un tempio greco, emblema della classicità. La spiga di grano rappresenta la primavera, la natura che si risveglia, che vince il buio e l’immobilità dell’inverno e dunque la morte. Ma il grano è anche simbolo della campagna, luogo in cui Laerte, padre di Ulisse, si ritirò, per la creduta morte del figlio durante la guerra di Troia.

La fusione di questi due elementi dà vita a un pittogramma elegante, ma allo stesso tempo minimale, attributi che la casa editrice “LAERTE” si propone di seguire.

Advertisement

This article is from: