
1 minute read
RICETTE DELL’ENTROTERRA LIGURE
fondente (fatto sciogliere precedentemente nel caffè liquido), la cannella, i chiodi di garofano, il sale, il lievito.
Impastate, amalgamando bene gli ingredienti. Aggiungete altro caffè per ottenere un impasto morbido e non appiccicoso dopo di chè lasciate riposare l’impasto dieci minuti.
Advertisement
Poi formate dei rotoloni tipo un grosso grissino, tagliate dei pezzetti della dimensione di una castagna e, con i palmi delle mani, formate delle palline.
Preriscaldate il forno a 190°C statico.
Foderate la leccarda con la carta forno e ungetela con un po’ d’olio.
Preparate due ciotoline: una con dello zucchero e l’altra con un po’ di acqua di fiori d’arancio.
Sistemate le palline sulla leccarda (cm 2 circa una dall’altra), dopo averle umettate nell’acqua di fior d’arancio e quindi immerse nello zucchero, nella parte superiore.
Cuocete in forno preriscaldato a 190°C statico per 10 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Le castagnole si possono consumare una volta fredde e devono rimanere morbide. Conservatele massimo una settimana in un barattolo di vetro con coperchio.
Difficolt
OCCORRENTE: cartoncino, feltro rosso, 2 bordino in pizzo bianco, 4 nastrini in raso, cotone da ricamo, forbici, matita
A San Valentino, per regalare cioccolatini in modo romantico e personale, ecco un porta cioccolatini a forma di cuore molto semplice da realizzare.
- Per prima cosa, con la matita, tracciamo la metà di un cuore su un lato del cartoncino piegato a metà e tagliamo lungo il tracciato. Otterremo un cuore perfettamente simmetrico
- Appoggiamo il cuore di cartoncino sul feltro rosso e tagliamo due cuori uguali. Uno dei due lo tagliamo anche a metà nel senso dell’altezza.

- Sul bordo tagliato delle due metà, cuciamo il pizzo bianco e i nastrini in raso che serviranno per chiuderlo, controllando che siano alla stessa altezza.
- Ora assembliamo il cuore porta cioccolatini. Appoggiamo le due metà decorate sul cuore intero, puntiamo il tutto e cuciamo le due parti con il punto festone.
Pronto per essere riempito con i cioccolatini!
(Fonte: https://hobbyecreativita.altervista.org/)
