MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI PROGETTAZIONE ARTISTICA PER L'IMPRESA
Corso di Diploma Accademico Di primo livello in Progettazione della Moda
Design del Tessuto prof. Beatrice Agosta II Anno
Studente
Emanuela Bevilacqua
A.A. 2010 - 2011
Design del Tessuto L’ obiettivo del Corso di Design del tessuto è quello di formare progettisti in grado di applicare in maniera innovativa e propositiva un’ approfondita conoscenza delle caratteristiche tecniche e dei valori comunicativi, estetici e progettuali dei tessuti. Quindi una figura professionale in grado di coniugare le aree e i saperi specialistici della decorazione, del design, della moda e della grafica, per poter avere ampie possibilità di inserimento nell’ ambito delle attività produttive della moda e dell’ arredamento. Pertanto il corso, per l’ anno accademico 2010/2011,darà priorità alla sperimentazione laboratoriale attraverso la progettazione di uno o più schemi modulari basati su elementi geometrici come il punto, la linea, il quadrato e il cerchio. Successivamente gli schemi grafici ideati verranno applicati sul tessuto con una prova di stampa con la tecnica dei blocchi di legno e con una prova di pittura con la tecnica del batik, recuperando due antichi metodi artistici di decorazione del tessuto.
prof. Beatrice Agosta
BOZZETTO DI PREPARAZIONE PER IL MODULO DEL TESSUTO 3
Prova di stampa su tessuto con la tecnica dei blocchi di legno
4
5
Particolare del tessuto stampato con la tecnica dei blocchi di legno 6
7
MATRICE E COLORE PER STAMPA 8
9
PROVA DI PITTURA SU TESSUTO CON LA TECNICA DEL BATIK
10
11
BOZZETTO DI PREPARAZIONE PER IL MODULO DEL TESSUTO 12
Particolare del tessuto dipinto con la tecnica del batik 13
PROVA DI PITTURA SU TESSUTO CON LA TECNICA DEL BATIK
14
15
16