Riscopri i segreti del passato.
Non è importante un’opera nella sua interezza, ma ogni piccolo dettaglio può celare un segreto.
7,3 n n 1/4 n 1/2 n
ABC
Sabon Roman ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ abcdefghijklmnopqrstuvwxyz 1234567890
100%
50%
25%
k 80 k 100
k 20 k0
c 27 m 94 y 94 k 7
c 63 m 0 y 25 k 0
c 100 m 0 y 76 k 22
c 15 m 73 y 78 k 13
c 0 m 18 y 100 k 0
c 0 m 0 y 0 k 62
c 60 m 90 y 0 k 0
Un set essenziale per guidare il visitatore passo dopo passo alla scoperta delle opere del grande architetto Galeazzo Alessi: un codice identificativo, una mappa e uno strumento di decodifica.
Alla mappa viene sovrapposto uno strumento di decodifica, contrassegnato da sette codici differenti con relativi fori, che servirĂ a identificare la posizione delle opere alessiane.
Una volta acquisito il codice e sovrapposto alla mappa, solo allora il visitatore andrá alla “scoperta del segreto„. Uno strumento essenziale per aiutare l’utente alla decodificazione del codice.
Davanti ad ogni opera viene collocato un totem identificativo su cui viene praticato un foro sulla superficie per fare interagire l’utente, portandolo cosà a concentrarsi sul dettaglio rispetto ad una globale lettura dell’architettura.
Sul retro di ogni totem vengono raccontati storie e segreti delle sette opere alessiane, dando la possibilitĂ al visitatore di scoprire i misteri del passato.
Galeazzo Alessi 1512-2012
Celebrazione del quinto centenario della nascita Enrica Capizzi, Ami Liรงaj, Elisabetta Rebecchi, Susanna Zunino