![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Inchiostri: Colori
La sequenza di stampa deve essere impostata in base alle esigenze grafiche.
È possibile realizzare anche le grafiche più complesse.
Advertisement
Pigmenti metallici e fluorescenti della serie 96.000 devono essere miscelati con A31159850 – Legante per Bronzi in una percentuale massima del 30%.
Si suggerisce di aggiungere anche A31258911 – Flex Additive 58.911 fino al 5%.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230517072811-1bb90654b912ce1362b16485f5c4b96b/v1/ae4d3e88e02757c96242b8aff2d5b499.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Con i colori da quadricromia è possibile utilizzare A31158880 – Tixotropic Gel
Toys, che permette di ridurre l'intensità cromatica senza modificare il comportamento reologico tipico dei colori in quadricromia.
È possibile miscelare le basi di miscelazione lucide della serie 59.000 con la
Pasta da Taglio A31258840 – Texylon 58.840 per ottenere una finitura semiopaca e un'asciugatura più rapida.
È necessario attendere la completa asciugatura di un colore prima di procedere alla stampa di quello successivo.