
1 minute read
In pochi passi alla produzione digitale
Oggi l‘industria produttiva si trova ad operare in un ambiente dinamico, che esige risposte nuove e flessibili e che ogni giorno si imbatte in nuove sfide, con una crescente richiesta in termini di qualità e tempi di consegna.
Le soluzioni proposte da EROWA sono modulari ed espandibili: indipendentemente dai diversi processi produttivi si possono integrare macchine utensili di ogni provenienza e di ogni generazione.
«Smart Factory» non è per noi un neologismo I È invece un concetto che abbiamo nel sangue già dalla nascita di EROWA nel 1971: ottimizzare le catene produttive nella loro globalità. Così riteniamo di poter affermare che i nostri clienti non hanno aspettato i trend dell‘Industria 4.0 per portare a nuovi livelli la loro produzione con le soluzioni modulari proposte da EROWA.



Automatizzare in linea per le proprie esigenze I È il caso ad esempio del caricamento/scaricamento automatico dei pezzi con i robot EROWA personalizzati. Sono, tuttavia, operazione che non costituiscono necessariamente il primo presupposto della piena efficienza di una cella di produzione: il primo passo consiste infatti nell‘automatizzare i dati; il caricamento automatico potrà avvenire in un secondo tempo, quando sarà il momento.
Una consulenza competente per la decisione più coerente I Noi di EROWA abbiamo sempre dato particolare ascolto alle richieste dei nostri clienti, indipendentemente dalle dimensioni delle loro aziende. Così, siamo oggi in grado di proporre soluzioni tagliate su misura sulle caratteristiche dei vari processi produttivi e sul grado di digitalizzazione già raggiunto.rungsgrad an.
I FATTI
• Maggiore sicurezza di processo grazie all‘automazione dei dati
• Soluzioni tagliate su misura operando con prodotti standard EROWA
• Maggiore efficienza grazie al flusso di dati continuo
• Meno tempi improduttivi per le macchine