NAPOLI VIA TOLEDO, 412 - TEL. 081 66 99 09 CASERTA CORSO TRIESTE, 283 - TEL. 0823 325 675 www.ateliervanitas.it
MFDataLink.it
Koraevents.it Lucrino | Pozzuoli | Napoli
indice 7 15
indice
Editoriale
51
E’ Sposa time Il wedding non va mai in letargo
La proposta
53
Gli amici Il duro compito dei testimoni di nozze
64
I consigli Gli errori che non deve commettere la sposa
74
I consigli Gli errori che non deve commettere lo sposo
79
Le tradizioni Superstizioni e curiosità sul matrimonio
83
Il tuo evento come una prima teatrale
87
L’augurio Lancio del riso… o soluzioni alternative?
93
I confetti La bomboniera
98
Il ricordo L’album delle foto non tramonterà mai
L’anello di fidanzamento
21
Il party Addio al nubilato e al celibato... Impossibile non farlo!
32
L’idea Matrimonio in tempi di crisi
43
L’anello Le fedi nuziali
Mediterranea Eventi s.r.l.
Via dell’Epomeo, 72 | 80126 Napoli Tel/Fax (+39) 081 8187958 info@mediterraneaeventi.eu www.mediterraneaeventi.eu
Segreteria
info@esposa.it
Amministratore Fabio Piantedosi
Commerciale
Maria Dicanio | Enrico De Gregorio
Direzione Artistica e Ufficio Stampa
105 Quando la location è divina
Marketing e Comunicazione
111 Enzo Miccio
Diego Di Flora
Arakne Communication s.r.l.
Il wedding planner
Organizzazione e Logistica Sergio Passariello
130 Le Arcate
esposa.it
5
editoriale
EDITORIALE sviluppo di un nuovo concetto di “fare fiera”. Una programmazione artistica ricca di novità e grandi sorprese contribuisce a rendere speciale un’atmosfera magica e romantica. Un ruolo cardine sarà interpretato dagli innumerevoli party inaugurali, aperitivi celebrati ad hoc, workshop e sfilate moda finalizzati a informare il pubblico sulle nuove tendenze del wedding. Uno special guest d’eccezione, Stefano De Martino testimonial ufficiale di “E’ Sposa 2014”, farà da apripista a una serie numerosissima di ospiti presenti dal 18 al 26 gennaio in Fiera. Il giovane ballerino di successo, convolato a nozze lo scorso anno con la showgirl argentina Belen Rodriguez, è per tutti un esempio di uomo che, con le sue sole forze, è riuscito a realizzarsi sia nella vita professionale che in quella sentimentale. Difendere il valore del matrimonio, vuol dire preservare il concetto di famiglia e arricchire la propria vita: bisogna correre il rischio di donarsi a un’altra persona, ci vuole coraggio per essere felici!
Quando inizia il sogno? Un incontro, uno sguardo, sorrisi, carezze, baci, qualche litigio, un bel po’ di compromessi fino alla voglia totalmente folle, eppure così consapevole, di voler trascorrere tutta la vita insieme. E’ qui che inizia la magia, quando il “per sempre” non fa più paura, ma diventa rivoluzionario, controcorrente in una società che sempre di più insegue l’attimo e il cambiamento. Il sogno diventa finalmente realtà quando tutte le aspettative di una coppia prendono vita nel loro giorno più bello: quello del fatidico sì. Il magazine E’ Sposa accompagna le giovani coppie in procinto di sposarsi in un percorso fatto di alta moda, location esclusive, esperti di immagine e bellezza, artisti della fotografia di fama nazionale, designer floreali, squisite soluzioni gastronomiche dei catering più accreditati. Eleganza, fascino e stile sono le parole d’ordine di una Manifestazione che, giunta ormai alla sua decima edizione, mira a divenire sempre più il punto di riferimento in tutta Italia per giovani coppie e addetti ai lavori grazie allo
Fabio Piantedosi
7
via s. maria a castello 93 80049 somma vesuviana (na) +39 081 8931364 www.restaurantroserosse.it
la proposta
L’anello di fidanzamento L’anello di fidanzamento è un dono del fidanzato alla sua futura sposa, ma tradizionalmente rappresenta anche il simbolo della promessa di matrimonio. In passato, in molte civiltà, gli aspiranti fidanzati offrivano una mela alla ragazza scelta come dichiarazione d’amore, mentre l’anello era il dono più impegnativo, simbolo della promessa di matrimonio: per i Visigoti e i Germani, ad esempio, aveva valore di contratto nuziale.
15
la proposta
Secondo la tradizione, deve essere portato sull’anulare della mano sinistra, dove, si dice, passa
la vena dell’amore che arriva direttamente al cuore
Sempre secondo la tradizione, deve essere portato sull’anulare della mano sinistra, dove, si dice, passa la vena dell’amore che arriva direttamente al cuore. Molte famiglie seguono la tradizione di tramandare lo stesso anello dalla suocera alla sposa del primogenito, ma il più delle volte è il fidanzato che lo sceglie e lo acquista, dopo aver sondato i gusti della sua ragazza e dopo aver fatto i conti con le sue disponibilità. La tradizione di regalare un diamante come anello di fidanzamento risale al 1477, quando l’Arciduca Massimiliano d’Austria donò a Maria di Borgondia un anello d’oro sovrastato da un brillante come promessa di matrimonio. Questa tradizione reale è rimasta viva nei secoli e regalare un solitario è diventato quasi una tappa fissa nel cammino del matrimonio stesso: basti pensare che oggi circa il 70% delle future spose riceve un diamante come anello di fidanzamento. La tradizione vuole che porti sfortuna comprare nello stesso momento l’anello di fidanzamento e le fedi nuziali.
16
sezione
In caso di rottura del fidanzamento, l’etichetta vorrebbe la restituzione reciproca dei doni e delle lettere, ma se è l’uomo a rompere il rapporto, alla donna è concesso di tenere l’anello... anche se per la gran parte dei casi lei non lo farà. L’anello più classico è il solitario, ovvero un unico brillante incastonato in oro bianco, che mette in risalto la pietra. Ma molto gettonati sono anche la riviera con piccoli brillanti o il “trilogy”, composto da tre diamanti simbolo di “ieri, oggi e domani insieme”. L’anello di fidanzamento può essere donato in qualsiasi occasione e non più, come avveniva un tempo, durante la presentazione dei genitori dei due fidanzati. Non è obbligatorio che la fidanzata ricambi il dono.
17
Addio al nubilato e al celibato…
IMPOSSIBILE NON FARLO! La tradizione vuole che la festa di addio al celibato sia stata inventata da alcuni giovani sposi aristocratici inglesi per trascorrere una serata piccante da single prima di convolare a giuste nozze con la nobile damigella di turno. L’addio al nubilato è invece tradizione molto più recente che nasce dall’esigenza di far dimenticare alla sposa lo stress dei preparativi e dell’organizzazione del matrimonio.
21
Il party
Usanza che ci arriva dall’America, come spesso capita, è il “Giuramento di segretezza per l’addio al nubilato”
La festa di addio al nubilato o al celibato è diventata un rito di passaggio, prima del matrimonio, a cui i futuri sposi non possono assolutamente sottrarsi. Fonte di divertimento per chi lo organizza, ma di stress per chi lo subisce, l’addio al nubilato e celibato è caratterizzato dall’organizzazione di una festa da parte degli amici più stretti per i promessi e malcapitati sposi, dove è d’obbligo la presenza di buon cibo, risate e tante piccole ‘tentazioni’ a cui i futuri moglie e marito vengono sottoposti. Generalmente la festa di addio al celibato viene organizzata e finanziata dagli amici del futuro sposo, il quale viene a conoscenza del programma solo la sera della festa. È sempre preferibile comunque contattare lo sposo per concordare la data e sottoporgli la lista degli invitati, per evitare la presenza di persone a lui non gradite.
La festa di addio al celibato di solito viene celebrata circa una settimana prima del giorno fissato per le nozze. Occorre assolutamente evitare di organizzare la festa la sera precedente il matrimonio, onde evitare di arrivare stanchi alla cerimonia. Gli amici organizzatori della festa devono pensare ad ogni cosa senza dimenticare la personalità e i gusti dello sposo.
22
sezione
Negli ultimi anni, anche le giovani future spose festeggiano l’addio al nubilato con una serata organizzata dalle amiche più intime. Sono valide le stesse considerazioni e consigli dati per l’addio al celibato. Sarebbe opportuno che la data della festa coincida con quella dell’addio al celibato dello sposo. Anche nel caso dell’addio al nubilato, si può organizzare in proprio la festa, oppure affidarsi ad un servizio specializzato, selezionato dalle amiche.
Usanza che ci arriva dall’America, come spesso capita, è il “Giuramento di segretezza per l’addio al nubilato”, un documento contenente alcune regole che le partecipanti alla festa dovranno rigorosamente rispettare per tenere nascosto tutto quello che succede in questa pazza festa da single. Beh le donne sono sempre più avanti (e furbe) degli uomini…senza dubbio!!
23
mam la bottega
materia studio luce architettura
rivestimenti parquet illuminazione cucine
Ci piace guardare alle cose semplici, mescolare i dettagli del quotidiano e utilizzare gli strumenti tecnici per sviluppare nuovi progetti
arredo bagno spa wellness porte finestre
mam la bottega
Via Nuova del Campo, 16 80141 Napoli - Doganella Tel. +39 081 126961 Fax +39 081 0127004 www.mamlabottega.it info@mamlabottega.it
l’idea
Matrimonio in tempi di crisi Il matrimonio, in tempi di crisi economica, è diventato un vero e proprio investimento.
Risparmiando su ogni voce della spesa il costo scende a circa 11mila euro. A calcolare il risparmio è l’Adoc che ha indagato sul nuovo fenomeno, il matrimonio “low-cost”. Sarà che siamo in piena crisi, che il lavoro è sempre più precario o, semplicemente, sarà che la convivenza basta, fatto sta che i matrimoni celebrati nel Belpaese sono sempre meno. Puntando infatti sul fai-da-te e su soluzione economiche ma non meno originali si può spendere il 55% in meno rispetto al matrimonio tradizionale. Da recenti indagini è emerso che circa 300mila coppie si rivolgono ad istituti di credito per richiedere finanziamenti finalizzati all’organizzazione del matrimonio, per tutti gli altri la parola d’ordine è “fai da te”! Per esempio, inviando le partecipazioni via sms o a mano si risparmia il 90%, realizzando le bomboniere a mano l’86%. Sugli abiti si può risparmiare fino al 77%, magari noleggiandoli o acquistando capi online o di passate collezioni.
Per il trucco, le foto e l’auto si può chiedere a parenti o amici, per il ricevimento si possono scegliere soluzioni come l’agriturismo, le locande o addirittura l’happy hour, coniugando la qualità al prezzo. Per la biancheria intima invece, si puo’ comprare durante la stagione dei saldi: in fin dei conti non si puo’ certo dire che un completino bianco passi di moda! Lo sposo puo’ comprare un abito classico, da sfruttare anche dopo, altrimenti lo si puo’ noleggiare presso sartorie specializzate. Si prendono le misure affinche’ calzi a pennello e possa addirittura sembrare su misura! C’e’ persino chi ha inventato il matrimonio con lo sponsor! Sono diverse ormai le coppie che, non potendo permettersi la festa che desiderano, aprono un blog per cercare degli sponsor tra le aziende del settore. Ottengono cosi’ forniture omaggio o fortemente
32
l’idea
scontate in cambio di visibilita’. Abiti, bomboniere, persino viaggi di nozze: sono tante le aziende interessate a questo tipo di pubblicita’! Insomma basta davvero poco: piccoli accorgimenti e... grande fantasia!
33
Il privilegio di scegliere la massima qualitĂ
Key Beach il modo unico ed elegante per coronare il vostro sogno. Luis Mas Banqueting Eventi è un’insieme di elementi e di persone che rendono il vostro evento unico e irripetibile.
General Manager Ciro Barbella 333 35 35 109 ciro.barbella@luismas.it Direttore Food & Beverages Ivankina 339 700 95 56 info@banquetingeventi.it Banqueting Designer Fabio Barbella 392 98 23 750 www.luismas.it www.banquetingeventi.it
l’anello
Le fedi nuziali Gli anelli nuziali, come quelli di fidanzamento, hanno una profonda valenza simbolica: rappresentano, agli occhi del mondo, il patto d’amore e di fedeltà che gli sposi stringono durante la cerimonia, sia religiosa che civile. l termine “fede”, dal latino “fides”, vuol dire fedeltà. Fides era anche il nome della dea romana personificazione della lealtà. Il concetto di fides come fedeltà, inizialmente aveva lo scopo di consacrare, con un atto religioso, la fedeltà del cittadino all’ordinamento dello Stato Romano.
43
l’anello
L’abitudine di scambiarsi anelli ha origini molto antiche, ma indossare un cerchietto d’oro dopo il matrimonio è un’usanza che risale al XVI secolo. Solo due secoli dopo (XVIII secolo) ebbe inizio la consuetudine di incidere all’interno delle fedi il nome degli sposi (il nome di lui sulla fede di lei e viceversa) e la data delle loro nozze. La tradizione vuole che le fedi siano in oro giallo o in oro rosso, ma al giorno d’oggi la moda propone fedi anche in oro bianco o in platino, molto raffinate e preziose. Il galateo del matrimonio prevede che le fedi siano pagate dallo sposo, e l’arduo compito di portarle nel luogo della cerimonia spetta al testimone maschio principale (sempre dello sposo). Nel caso in cui siano presenti dei paggetti o delle damigelle che precederanno gli sposi durante la marcia nuziale, le fedi nuziali saranno portate da loro. Il metallo usato per la realizzazione delle fedi nuziali, solitamente l’oro, rappresenta
44
sezione
La tradizione vuole che le fedi siano in oro giallo o in oro rosso, ma al giorno d’oggi la moda propone fedi anche in oro bianco o in platino, molto raffinate e preziose.
l’eternità. Nella religione cristiana, infatti, l’oro giallo è da sempre simbolo di eterno: non a caso d’oro sono gli sfondi delle icone e delle decorazioni di molte chiese, e d’oro sono le aureole dei Santi. Se agli sposi è concesso di scegliere il tipo di fede, lo stesso non si può dire in merito al “dove indossarla”: la fede va messa all’anulare della mano sinistra. L’usanza dell’anulare ha due diverse origini: la prima deriva probabilmente da un antico rito della Liturgia Cattolica, quando il celebrante, toccate le prime tre dita della mano sinistra dice: “nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo...” mettendo poi
l’anello, così benedetto, nel quarto dito della mano degli sposi. La seconda spiegazione è più romantica: dall’anulare passerebbe la “vena amoris” (vena dell’amore) che da lì porta direttamente al cuore. I modelli più classici sono la francesina, tonda e sottile, la fede più venduta nel nord Italia, in particolare quella da 3 grammi; la fede tradizionale, mezzatonda, dall’arco un po’ schiacciato, più diffusa nel sud Italia; la mantovana, a fascia più larga, più piatta e di solito più pesante, anch’essa più diffusa al sud, dove generalmente si opta per un gioiello più pesante da 5 o 6 grammi.
45
AnnaBomboniere Tammaro
I NOSTRI BRAND: A-D, BUBA, BONGELLI, DOCA PREZIOSI, CLARET, ENRICO COVERI, CLIFF, CHIARA ELA, ENZO MICCIO PER CAR BOMBONIERE, DC, MARIELLA MARTINI, MARTA CREAZIONI, WEDDING AREA, PAOLA ROLANDO, SPAGO DI TERRA, FANART, MIRA DESIGN, RDM, MARTA MARZOTTO, INFINITO E TANTI ALTRI.
ANNA TAMMARO BOMBONIERE VIA SAN FRANCESCO A PATRIA, 51 GIUGLIANO IN CAMPANIA - TEL/FAX 081.8189268
ANNA TAMMARO WEDDING
Via Segaetano, 50 - Quarto NA__Tel. 081.876.50.98__www.caprissea.com
pubblicità
E’ Sposa time Il wedding non va mai in letargo Dove sta scritto che matrimonio ed inverno siano due concetti inconciliabili? C’era una volta la sposa di mezza stagione, ma poi sono scomparse le mezze stagioni e così la sposa si è dovuta adattare. Oggi rimangono estate o inverno sul calendario delle date disponibili. Dunque perché privarsi a priori della doppia opzione? Basta un bel tessuto caldo e un buon riscaldamento per interni e il problema freddo è risolto. E agli inguaribili romantici lasciamo pure credere che sia stato l’amore dei due giovani amanti a scaldare il giorno delle nozze. Quindi ad inaugurare il 2014 della moda bridal and groom sarà la decima edizione di “è Sposa”: anche quest’anno il Salone Mediterraneo Sposi verrà allestito presso il Parco Acquatico Magic World di Licola, nella periferia nord-occidentale napoletana. Durante una settimana fitta di appuntamenti, dal 18 al 26 gennaio, gli espositori avranno l’occasione di mostrare le loro ultime creazioni e gli spettatori potranno prendere spunto per l’organizzazione del loro più o meno prossimo matrimonio. Tra gli ospiti dell’evento, firme storiche
51
dell’abbigliamento per sposi come Julien Mattion, leader in questo settore. Il brand è riuscito negli anni a conquistare il mercato nazionale e internazionale degli abiti da sposa, vestendo una donna elegante e dalla spiccata personalità, diventando sinonimo di eccellenza.
gli amici
Il duro compito dei
I
testimoni di nozze
l ruolo dei testimoni viene spesso trascurato perfino dagli stessi sposi, riducendosi ad una semplice e discreta presenza accanto all’altare o allo scranno del celebrante.
La scelta dei testimoni di nozze è quanto di più soggettivo ed individuale ci sia nell’organizzazione di un matrimonio, ragion per cui non ci sono regole da seguire in merito e poco importano consigli esterni.
53
gli amici
I testimoni sono scelti all’interno della cerchia familiare, tra i più cari amici, proprio per simboleggiare l’unione profonda dei vostri legami, in quanto resteranno nel vostro cammino di coppia per tutta la vita. Per legge i testimoni devono essere due (uno per parte), ma potete scegliere tranquillamente di aumentarne il numero (generalmente due per parte, al massimo tre) qualora aveste piacere di coinvolgere, in questo giorno speciale, più persone che sentite particolarmente vicine. Sicuramente quando si ha la fortuna di essere circondati da parenti ed amici, che davvero ogni giorno dimostrano il loro affetto, in gioie e difficoltà, e che hanno seguito la storia della coppia, dal suo nascere fino al
54
Affidare ai testimoni un ruolo operativo importante è uno dei passi più intelligenti da fare per renderli partecipi
giorno del si, è molto difficile scegliere. In questi casi la preferenza sarà dettata da motivi molto intimi (affinità, legame più profondo etc..). Poco importa se la scelta produrrà inevitabili malcontenti: gli sposi devono scegliere in massima libertà, l’importante è essere d’accordo tra di loro. La scelta dei testimoni, che deve essere fatta in un
gli amici primo momento singolarmente dai due componenti della coppia, proprio perché un testimone può rappresentare un ruolo importante per lo sposo e per la sposa no e viceversa, deve trovare gli sposi in perfetto accordo, proprio in vista del legame che si instaurerà in futuro. Il momento della “nomination” a testimone dello sposo o della sposa è sicuramente vissuto come un grande segno di stima da parte degli sposi. Ma per evitare che l’emozione si spenga a poche ore dall’annuncio, bisogna far “sentire” i testimoni davvero chiamati a testimoniare un evento unico nella vita della coppia. Affidare ai testimoni un ruolo operativo importante è uno dei passi più intelligenti da fare per renderli partecipi, come ad esempio acquistare e conservare le fedi fino alla loro comparsa sull’altare, è un ottimo modo per rendere più speciale il legame con i futuri sposi. Fatelo senza remore: se li avete scelti, significa che vi fidate di loro. Infine non bisogna trascurare il re-
galo che gli sposi fanno ai loro testimoni è un modo per ringraziarli del loro sostegno e della loro presenza, non solo in occasione del matrimonio ma anche nella vita di tutti i giorni. Nulla vieta che, invece di un oggetto, si tratti di un’esperienza da vivere insieme: un breve viaggio, un’avventura da brivido, un percorso a tappe tra i ricordi d’infanzia.
55
Il tuo Amore, la tua Passione, i tuoi momenti magici, tutti racchiusi nel racconto del tuo giorno più bello da ricordare indelebilmente, per scrivere la pagina più importante della vita.
Uno scatto puro, limpido, pronto a catturare ogni piccolo ma significativo particolare. Un impegno sempre costante, pronto a rendere indimenticabili i momenti più significativi della tua vita! E' questa la filosofia di Armando Borrelli, un Team di fotografi che scattano per passione rendendo vivo un semplice scatto in un'infinita emozione, raccontando i meravigliosi istanti delle tue gioie capace di coinvolgere e rendere felici anche gli altri. Fin da piccolo, attratto da colori, luci ed ombre inizia il suo cammino creativo affiancando quest'ultimi alla passione per l'arte della fotografia. "Armando Borrelli Fotografia", ha un solo obbiettivo, riportare la realtà in una propria versione.
w w w . a r m a n d o b o r r e l l i . i t
Una passione innata che negli anni si trasforma in ProfessionalitĂ .
San Sebastiano al Vesuvio
Via Luca Giordano, 137 - 80040 (NA) info
081 7714724
email studiofotograficoab@virgilio.it
w w w . a r m a n d o b o r r e l l i . i t
NAPOLI VIA TOLEDO, 412 - TEL. 081 66 99 09 CASERTA CORSO TRIESTE, 283 - TEL. 0823 325 675 www.ateliervanitas.it
i consigli
Gli errori che non deve commettere
la SPOSA
Gioielli
Baci e abbracci
Borsetta
Una sposa davvero elegante indossa pochissimi gioielli. Se persino nei matrimoni reali la sposa porta solo gli orecchini (e al massimo l’anello di fidanzamento), regolatevi di conseguenza... La regola generale comunque e’ di indossare pezzi sobri e poco vistosi.
Amiche, siate composte, fatevi coccolare. Non abbracciate chiunque vi capiti sotto tiro come foste in birreria il venerdì sera. Siate aggraziate. La grazia è il segreto della bellezza.
In alcuni Paesi la sposa indossa anche accessori come la borsetta, ma da noi fortunatamente no! E’ vietata sia per le cerimonie religiose che per quelle civili, sia per quelle formali che per quelle informali. Sara’ la mamma o la testimone a custodire le cose di cose di cui avrete bisogno.
64
i consigli
In Chiesa
Look Sexy
Abbronzatura
Lo so, siete felici di aver portato all’ altare l’ uomo che amate. Ma per condividere la gioia con i vostri cari, attendete il banchetto nuziale. Quando siete in chiesa, non giratevi ripetutamente indietro e, peggio, non fate sorrisini o occhiolini a mamma, sorella, amiche, parenti, etc… Il celebrante si trova davanti a voi e, teoricamente, quello che sta dicendo dovrebbe essere di vostro interesse…
Ovvio che un bel fisico va valorizzato, ma attenzione a non esagerare con: scollature a piombo, spacchi, trasparenze e tessuti super-aderenti. Idem dicasi per la giarrettiera lanciata agli ospiti: no, grazie! La sposa dall’aria virginale forse e’ passata di moda, ma una sposa elegante e di classe e’ per sempre...
Qualunque sia la vostra carnagione naturale, vi consiglio vivamente di mantenerla piu’ chiara possibile, perche’ una pelle candida vi conferisce quell’aria eterea che ogni sposa dovrebbe avere. Una buona base di make up dara’ il giusto colorito anche alla pelle piu’ pallida. Se proprio non potete fare a meno della tintarella, attenzione a non avere quella del muratore: le spalline del costume non devono in nessun modo lasciare antiestetici segni che potrebbero essere visibili quando indosserete il vostro abito da sposa.
Tour per i tavoli Ci sono spose che, non si sa per quale assurdo motivo, durante il ricevimento percorrono chilometri girovagando tra i tavoli. Benchè sia comprensibile la vostra gioia, la volontà di palesarla ai vostri invitati e di ringraziarli per la loro presenza, evitate di fare ginnastica proprio durante il banchetto nuziale. Ci saranno altri tempi e modi per consumare calorie. Non accelerate il passo L’ emozione capita a tutte. Ma almeno nel giorno del vostro matrimonio, rilassatevi. Per la maratona … avrete tempo una vita intera per correrla. Nel vostro giorno del Si siate serene, camminate lentamente e godetevi il vostro “momento magico”
65
via s. maria a castello 93 80049 somma vesuviana (na) +39 081 8931364 www.restaurantroserosse.it
i consigli
Gli errori che non deve commettere
lo SPOSO
Cravatta
Gioielli
Abito
I criteri di sobrieta’ della sposa valgono anche per lo sposo. La cravatta deve quindi essere classica e poco appariscente, preferibilmente nelle tonalità grigio argento. Di dubbio gusto l’usanza del taglio della cravatta: opponetevi fermamente!
Nessun gioiello è tollerato sullo sposo. Uniche eccezioni: l’orologio, i gemelli, il plastron e l’anello di famiglia, se è di casato nobiliare.
Lo smoking e’ un abito da sera, e non da cerimonia. Via libera invece a tight e mezzo tight, ma solo per matrimoni formali (con la sposa in abito lungo e strascico) e solo di mattina (entro le 18.00). L’abito classico e’ comunque una scelta elegante, a patto che NON sia a doppio petto.
74
i consigli
Cilindro e guanti
Abbronzatura
Incontrare la sposa
Allo sposo in tight è vietato indossare il cilindro e i guanti durante la messa. Saranno tenuti in mano, per essere sfilati di nuovo all’uscita.
Se siete particolarmente pallidi, correte pure ai ripari con una leggerissima abbronzatura qualche settimana prima delle nozze. L’importante e’ non arrivare all’altare con la faccia lampadata: poco elegante e piuttosto comica... Ve ne accorgerete quando riguarderete le foto...
Confermata la tradizione che vieta assolutamente che lo sposo veda la sposa il giorno delle nozze prima della celebrazione del rito. “O saranno guai...”
Capelli, rasatura e sopracciglia Qualunque sia il vostro stile abituale, i capelli vanno portati in ordine. Idem dicasi per la rasatura: non necessariamente bisogna cambiare look, ma non ci si puo’ presentare con la barba incolta. Quanto alle sopracciglia, correggete pure eventuali difetti, ma fate molta attenzione ad evitare l’inguardabile effetto “ali di gabbiano”...
75
Via Segaetano, 50 - Quarto NA__Tel. 081.876.50.98__www.caprissea.com
le tradizioni
Superstizioni e curiosità sul matrimonio
I
ntorno all’argomento nozze e matrimonio esistono da secoli tante piccole superstizioni tutte da seguire scrupolosamente per la buona riuscita, così si dice, della futura vita coniugale.
Molte di esse hanno spiegazioni legate alle tradizioni storiche o mitologiche, mentre altre sono di origine più recente e popolare, e la loro origine non è sempre facilmente individuabile. Quasi tutte, sono curiose...
79
le tradizioni
Il blu, l’usato e il prestato: ci sono cose che la sposa non deve assolutamente dimenticare, dunque meglio rinfrescarsi le idee. Per tradizione, nel giorno delle nozze la sposa deve indossare cinque cose. Una cosa prestata, che indica l’affetto delle persone che le stanno vicino in questo momento di cambiamento; una cosa regalata, che indica il bene che le vogliono le persone care; una cosa vecchia, a memoria del passato che non deve essere dimenticato in questo passaggio a nuova vita; una cosa nuova, che indica la nuova vita che si sta per iniziare; una cosa blu, anticamente, colore che simboleggiava la purezza e infatti spesso colore degli abiti delle spose. Tante le superstizioni, poi, legate al grande
giorno. Dalla tradizione, ad esempio, che lo sposo non possa vedere l’abito della sposa prima delle nozze. O che lo stesso sposo scelga e compri il bouquet, ultimo omaggio come fidanzato, e lo faccia recapitare al mattino a casa della sposa. Al momento del lancio, poi, la tradizione vuole che la donna che prende il bouquet sarà la prossima a sposarsi. La giarrettiera, invece, viene sfilata dallo sposo e lanciata agli ospiti o, in alcuni casi, fatta a pezzi dal marito e donata ai maschi presenti. La donna “colpita” da bouquet deve, poi, ballare insieme all’ uomo che ha presso la giarrettiera. La maggior parte di noi pensa che l’usanza di suonare il clacson delle auto del corteo nuziale serva ad attrarre l’attenzione del
80
le tradizioni
“Di Venere e di Marte né si sposa né si parte”, cioè non bisogna sposarsi e né si deve partire in viaggi nei giorni di martedì e venerdì. Il martedì appartiene a Marte che è il Dio della guerra, mentre il venerdì è il giorno in cui furono creati gli spiriti maligni. Questa superstizione è ormai superata ma per chi ci tiene, ecco cosa indicano i vari giorni della settimana: il lunedì reca buona salute, il martedì porta ricchezza sicura, il mercoledì è assai propizio, il giovedì reca dispiaceri alla sposa, il venerdì dicono che porti disgrazia, il sabato è considerato dalla superstizione popolare come il giorno più sfortunato in assoluto anche se è quello più gettonato.
passaggio degli sposi, ma non è cosi infatti, il suono del clacson deriva dalla convinzione che cosi facendo si mettono in fuga gli spiriti cattivi. Il lancio del riso all’uscita degli sposi dalla chiesa è considerato un augurio di ricchezza e gioia. In alcuni paesi è accompagnato da monete e confetti. Il letto degli sposi viene preparato la sera prima del matrimonio da due ragazze nubili in segno di purezza. Sposa bagnata, sposa fortunata non è solo una consolazione... La pioggia simboleggia in realtà fortuna e abbondanza che cade generosa sui novelli sposi.
81
pubblicità
Il Tuo Evento come una prima teatrale!
Stefano Silvestro Event & Wedding Designer e il Maestro Daniele Zanfardino Tenore di fama internazionale, da venticinque anni trasformano la Creatività in Eventi Speciali. Dall’ isola di Capri, per una cena da Paolino, ad un Rito Nuziale sulla terrazza di Villa Bismarck, dall’ Grand Hotel Quisisana al Catering in stile Kosher con lo staff di Cipriani, dallo Storico Ristorante “La Canzone del Mare” al moderno e contemporaneo Capri Palace.
Dicono di noi:
Ed ancora, Sorrento con il Ristorante Museo di Caruso, Torre La Cerniola in costiera amalfitana, Positano, Ravello con Villa Cimbrone e il Grand Hotel Caruso Belvedere, Villa Schiavo e lo stupendo arcipelago “Li Galli” dove abbiamo avuto l’occasione di curare, artisticamente, l’evento del 41° compleanno di Naomi Campbell , tra gli invitati c’erano Johnny Depp, Leonardo Di Caprio, Melissa Satta, David Guetta. Sulla stessa isola abbiamo curato anche Eventi per il “ Re del cashmere “ Pier Luigi Loro Piana, dello stesso patron dell’Isola “Li Galli” l’imprenditore Napoletano Giovanni Russo e, soprattutto, l’evento “saluto” dell’Ammiraglio Nato Mark P. Fitzgerald. Abbiamo curato e progettato, in questi ultimi anni, anche Serate di Gran Galà in Ambasciate e ville private, Opere Liriche, Master Class con la presenza di personaggi come il Prof. Michele Mirabella ed il M° Pino Perris, Concerti e Spettacoli di grande calibro ed eleganza, Matrimoni per Spose che pensavano fosse impossibile realizzare i propri sogni. Abbiamo festeggiato neo-laureanti, professionisti ed imprenditori con Cene-Spettacolo con presenze di Chef e Sommelier stellati. Ci siamo, abilmente, destreggiati tra Musei Napoletani come quello di Capodimonte e Pietrarsa, ville storiche come Rocca Matilde, Villa Angelina, Villa Guarracino, Palazzo Marchesale, Palazzo Caracciolo San Teodoro, Villa Domi, Villa il Parnaso e tante altre ancora…. Siamo riusciti a Stupire, Emozionare ma, soprattutto, Entusiasmare.
Stefano Silvestro, specializzatosi nel Light Designer, emoziona con scenografie e coreografie di luci e, insieme al Maestro Daniele Zanfardino, direttore artistico musicale, dà un tocco di vita ad ogni evento che diventa irripetibile grazie alla sapiente abilità nel miscelare classe, modernità ed estro.
Il continuo rincorrersi delle mode e l’incessante ricerca dell’originalità hanno contribuito a definirli “sarti” di ogni evento.
Dall’esigenza di fornire un panorama nuovo e ricercato sulle scelte da fare, nasce “Studiosseventi1987”. L’amore per il bello e per l’arte ci permette di mettere in scena allestimenti che vanno dalle più sofisticate ricostruzioni storiche alle ambientazioni più moderne e dinamiche. Lo Studioss è composto da uno staff di esperti del settore e da un vasto assortimento di elementi ricercati. Progettiamo Eventi VIP in Italia ed all’estero oltre a Matrimoni, Concerti, Cerimonie e Serate di Gala per dare al tuo giorno speciale l’unicità di una “prima teatrale”… A garanzia della nostra serietà vantiamo solide collaborazioni con i più prestigiosi club della Campania e nazionali: Rotary, Lyon, Cavalieri di Malta, Cavalieri Templari, Istituti Bancari Internazionali, Confindustria ed altri.
83
Gli Dei... ricevimenti meeting hotel
Pozzuoli | Napoli info + 39 081 3032492 | 081 5263191 hotelglidei.com
La magia del matrimonio
l’augurio
Lancio del riso… o soluzioni alternative!?
Il lancio del riso è un’usanza che viene da lontano: c’è chi la fa risalire alla terra del Sol Levante e chi all’Antica Roma Il riso, alimento base per molti popoli, ha un ruolo importante anche nelle nozze: il lancio del riso sugli sposi incornicia la coppia in un’aura di luce e movimento. Quel che è certo è il suo significato profondo che, dovunque abbia origine, vuol essere un augurio di felicità e prosperità.
87
l’augurio Viene da chiedersi chi si diverta di più, se gli sposi oppure gli invitati che, tra le risate e le espressioni entusiaste, gettano i chicchi dai pacchettini di riso sulla coppia. Capita anche che qualcuno versi un intero pacchetto di riso da un Kg nella collottola dello sposo (come si vede spesso fare)! Una volta alcuni aspetti del matrimonio come il lancio del riso agli sposi
fuori dalla chiesa non erano organizzati dai futuri sposini, oggi però non è più così: nella progettazione del matrimonio i fidanzati (anzi, come ben sappiamo, in particolare la futura sposa) devono pensare ad ogni minimo dettaglio, e spesso più che un dovere l’organizzazione si trasforma in un vero piacere (anche questo soprattutto per la sposa!), con lo scopo di dare a tutta la giornata un filo conduttore. Ecco perché oggi sono gli sposi stessi ad occuparsi anche del riso… o di qualsiasi cosa si voglia lanciare fuori dalla chiesa o dal comune: eh si, perché le alternative sono senz’altro maggiori di alcuni anni fa.
88
l’augurio
Viene da chiedersi chi si diverta di più, se gli sposi oppure gli invitati che, tra le risate e le espressioni entusiaste, gettano i chicchi dai pacchettini di riso sulla coppia
Riso: tradizione vuole che si utilizzi il riso bianco, nei negozi specializzati potrete trovare scatole di riso appositamente realizzato per essere lanciato agli sposi (questo perché si ritiene che il riso da cucina possa macchiare gli abiti). Palloncini: anche questa idea simpatica sta prendendo sempre più piede in Italia: un bel mucchio di palloncini (magari dei colori del tema del vostro matrimonio, se ne avete) gonfiati precedentemente e trattenuti con un telo, da liberare quando escono gli sposi… un momento suggestivo, anche se breve. Confetti: può essere una soluzione sicuramente alternativa, ma è proprio un peccato sprecarli! Farfalle o colombe: soluzioni sicuramente alternative, la seconda in voga da un po’ di tempo, la prima una novità recentissima arrivata dagli USA. Coriandoli e brillantini: anche questi danno sicuramente un bel tocco colorato, ma… sono davvero difficili da togliere dai vestiti! Petali di rose: una alternativa sempre più di moda sono i petali finti, disponibili in moltissime tonalità, che daranno un tocco di colore e di magia in più nelle fotografie. Bolle di sapone: in vendita ormai ovunque sul web, ed anche nei negozi specializzati, si trovano delle graziosissime piccole boccette di bolle di sapone dalle forme più svariate: torta nuziale, calici di spumante, e molto molto altro.
89
Via Piemonte, 35 Afragola - Napoli tel. 081 8602066 www.atelierrocco.it amministrazione@atelierrocco.it
i confetti
La bomboniera
L
e origini della parola, dal francese bombonnière, risalgOno al XVIII secolo, quando si diffuse l’usanza di farne dono come piccolo contenitore di dolci (i bonbon, appunto). Tuttavia l’uso di un piccolo contenitore di dolci era già presente in tempi precedenti.
In Italia, nel XV secolo, era tradizione scambiarsi preziosi cofanetti portaconfetti in occasione del fidanzamento. La sua funzione era augurale, a volte assumeva il significato di portafortuna, a volte era dichiaratamente connessa all’evento nuziale. Inoltre, il fidanzato usava donare una ‘coppa amatoria’ alla donna, in genere un piatto in ceramica che conteneva alcuni confetti nuziali.
93
i confetti
l numero di confetti presenti nel sacchetto è per tradizione e consuetudine 5, pari alle doti indispensabili di un buon matrimonio: salute, felicità, fertilità, longevità, ricchezza. La bomboniera ha un duplice significato: da una parte è un ricordo, un simbolo del giorno delle nozze trascorso insieme, dall’altra è un modo per ringraziare tutti gli invitati della loro presenza, dei loro doni e del loro affetto. Di norma la bomboniera è accompagnata da un sacchetto portaconfetti, contenente un bigliettino con i nomi degli sposi, prima quello della sposa e mai i cognomi. Nel sacchetto andrà inserito un numero dispari di confetti, dispari perchè sinonimo di indivisibilità come il matrimonio. Il numero di confetti presenti nel sacchetto è per tradizione e consuetudine 5, pari alle doti indispensabili di un buon matrimonio: salute, felicità, fertilità, longevità, ricchezza. Secondo la tradizione più classica, la bomboniera dovrebbe essere inviata dalle famiglie degli sposi una ventina di giorni dopo il matrimonio, mentre la coppia è in viaggio di nozze. Oggi solitamente la consegna delle bomboniere avviene al
94
i confetti termine del ricevimento, dopo la torta nuziale: la effettua direttamente la sposa, accompagnata dallo sposo che regge una cesta con tutte le bomboniere. Se invece sono di piccole dimensioni e il ricevimento prevede un pranzo o una cena seduti, le bomboniere di nozze possono essere poste accanto al piatto di ciascun ospite. In genere si assegna una bomboniera a famiglia, ma se all’interno di questa ci sono coppie fidanzate, se ne darà una anche al rispettivo partner.
La spesa delle bomboniere e dei confetti dovrebbe competere, secondo il galateo del matrimonio, alla famiglia della sposa. La tradizione vuole che i testimoni di nozze e i parenti stretti ricevano una bomboniera particolare, piĂš preziosa, che sarĂ consegnata di persona prima del matrimonio.
95
Organizzazione Eventi Con noi i sogni diventano realtĂ 338 9544705
Mi piace
Anema e Nozze Event e Wedding Planner
il ricordo
L’album delle foto
non tramonterĂ mai
C
osa farete una volta tornati dal viaggio di nozze ed il giorno del matrimonio sarĂ solamente un lontano ricordo?
Molto probabilmente, come la maggior parte dei neosposini, sarete assaliti dalla nostalgia per il giorno piĂš bello della vostra vita. Potrete rivivere i momenti piĂš belli e salienti del grande giorno attraverso un meraviglioso ed elegante album fotografico.
98
il ricordo
Le foto del matrimonio sono il ricordo più indelebile di quel giorno Le foto del matrimonio sono il ricordo più indelebile di quel giorno, elemento tradizionale di ogni matrimonio, che ferma gli istanti più emozionanti, quelli da far vedere a figli e nipoti e da portare sempre con sè anche a distanza di molto tempo. Per avere un buon prodotto il nostro consiglio è quello di affidarsi a fotografi professionisti, i soli capaci di realizzare questo prezioso album che, anche negli anni a venire, costituirà una sorta di racconto attraverso le immagini in grado di far vivere i momenti più importanti del vostro matrimonio anche a chi non era presente. Gli scatti e i momenti che il fotografo cattu-
rerà nel corso dell’evento saranno centinaia: tra questi sarà quindi fatta una cernita e le fotografie migliori verranno stampate e raccolte all’interno di un album fotografico. L’ album fotografico classico, spesso in pelle, da sfogliare con calma in compagnia di amici e parenti, non tramonterà mai. Per gli sposi più moderni però, l’album classico può essere sostituito dal Fotolibro, che è un’originale realizzazione editoriale delle foto matrimonio dove, a differenza dell’album classico, le stesse non vengono applicate alla pagina ma sono la pagina stessa successivamente rilegata, proprio come se fosse un libro.
99
pubblicità
Quando la location è divina I
momenti più memorabili della tua vita, meritano una cornice speciale.
Consigli per sposarsi in un luogo da favola Il Golfo di Pozzuoli e' il luogo del Mito, in cui echeggia ancora il canto delle SIRENE e la voce degli IMPERATORI. GLI DEI ti offrono una struttura di prestigio, unica per posizione paesaggistica e qualità dei servizi, con Sale meravigliose, adeguate ad ogni esigenza di spazio con la rigorosa presenza di un servizio impeccabile. I nostri Chef sapranno interpretare per te e i tuoi Ospiti,le più gustose ricette della cucina regionale con prodotti tipici con la possibilità di scegliere menù che soddisfino i palati più raffinati. L'eleganza delle sala, la grazia del giardino e delle terrazze, il fascino della piscina, lo splendido PANORAMA, saranno complici di Emozioni Indimenticabili!
105
Omnia sposi wedding and event planner
trasformiamo le vostre idee..in emozioni
Omnia service sposi Via Arenella, 12 80128 Napoli Vomero tel/fax 081/5601682 Cel. 347/3409679 www.omniaservicenapoli.it www.omniasposi.com
OPALINE opaline@alice.it
ILLUMINAZIONI TECNICHE E DECORATIVE SALA MOSTRA NAPOLI: LUCI & OMBRE CONSULENZA E PROGETTI VENDITE E MONTAGGIO CONVERSIONI LED ENERGIE RINNOVABILI STUDIO: PARCO DELLE ZINNIE 4 80070 BACOLI ( NA ) LIGHT DESIGNER: ROSARIO RICCIO +39 335 700 5138 ARCHITECTURAL LIGHTING: GIOIA MAURO +39 348 228 8090 www.rosarioricciovendite.com rosarioricciovendite@gmail.com
Cala Moresca Hotel Via Faro, 44 80070 Bacoli Napoli
pubblicità
Le Arcate “Le Arcate” da cinquant’anni è la sede prestigiosissima per cerimonie, meetings e convegni. Un elegante viale privato conduce all’ ingresso della struttura capace di denotare da subito la sobrietà di elementi architettonici che si fondono a meraviglia conla ricchezza delle ville circostanti. La sala interna si articola su tre livelli dove elementi classici di arredamento si perdono nella tenuità di colori pastello originando un’atmosfera di pieno relax dove è facile sentirsi a proprio agio. L’ambiente costituisce il luogo ideale sia per accogliere cerimonie fino a 250 invitati, sia per eventi più piccoli potendo ogni spazio della sala vivere di vita propria costituendo un angolo quasi intimo. Un sofisticato impianto audio-video, l’aria climatizzata e i particolari effetti luce contribuiscono a rendere il soggiorno più che piacevole facendo si che banchetti, ricevimenti,
cocktails e cena a lume di candela possano vivere sempre un´armonia magica e suggestiva. Il salotto può essere l’intrattenimento del prima e dopo i momenti culinari così come il luogo dove ascoltare un ammaliante piano bar o, addirittura, trasformarsi in pista per una dinamica serata “dance”. Dalla primavera suggestive cerimonie fino a quattrocento invitati possono essere organizzate anche sulla terrazza avendo come scenario unico uno dei panorami più suggestivi della città. I menù sono sia quelli più raffinati per ricevimenti dal sapore antico che quelli che si rifanno a scelte più moderne per rispondere a tutte le esigenze. A fare da corollario alle delizie del palato c’è una grande esperienza nelle scenografie, che permette di curare ogni particolare dell’allestimento con armonia e gran classe. Tutto merito di uno staff altamente qualificato, in grado di suggerire con discrezione le soluzioni migliori per un ricevimento che non si lascerà dimenticare.
130
www.ateliervanitas.it
ricevimenti meeting hotel
Pozzuoli | Napoli info + 39 081 3032492 | 081 5263191 hotelglidei.com