Riviera di Cervia - marzo 2013

Page 1


SALE DOLCE DI CERVIA, YOU ARE WELCOME!

Parco della Salina di Cervia srl via Salara, 6 - 48015 Cervia (RA) tel. 0544.971765 fax 0544.978016 info@salinadicervia.it www.salinadicervia.it

Acquistando i prodotti aiuti a sostenere e migliorare l’ecosistema naturale del Parco Salina di Cervia.

Hai mai pensato di far trovare ai tuoi ospiti un omaggio di benvenuto che rappresenti al meglio il territorio? Salina di Cervia ha predisposto per questo il WELCOME KIT, col quale è possibile regalare un pezzetto della magia della Salina e di Cervia: dal Sale Dolce, unico al mondo naturalmente, ai Sali Aromatici, passando per i prodotti benessere ottenuti grazie a metodi naturali. IL WELCOME KIT PUÒ ESSERE REALIZZATO IN BASE ALLE TUE ESIGENZE.

La Salina di Cervia ti da la possibilità di regalare il Sale Dolce nel sacchetto di juta o cotone stampato con il tuo marchio o altro, per lasciare un segno del tutto personale.. Perché ricorda…donare il Sale Dolce di Cervia è da sempre di buon auspicio, augurio di fortuna e prosperità.

www.studiofraiese.com

Per i tuoi ospiti un benvenuto originale: il WELCOME KIT “Salina di Cervia”.


3

Editoriale pono bruscamente il percorso intrapreso). E’ un’emorragia da fermare, ad ogni costo. A tutti, amministrazione, associazioni di catego-

Sommario

ria, parrocchie, gruppi culturali e di volontariato è chiesto uno sforzo straordinario, come le circostanze eccezionali richiedono. Occorre

3

Editoriale

4

15^ Sagra della seppia a Pinarella

di problemi simili ai nostri e talora più gravo-

6

Al cento per centro

si. Mai come ora è più opportuno il richiamo

8

Confcommercio da vita al SIB

una vera solidarietà, cioè un’attenzione vigile e operosa a chi ci sta accanto, con il carico

Sindacato Italiano Balneari di Cervia

a un rinnovato senso di corresponsabilità che, riunendo le migliori energie e creatività, ci

11

consenta di affrontare insieme le acque agitate del cambiamento radicale in corso. Nulla è più scontato e le stesse conquiste, frutto di anni e decenni di sacrifici, sono rimesse in

di Cesare Brusi

discussione. Non ci indicano forse questo le

Direttore responsabile

emergenze che sono sotto gli occhi di tutti?

Ambiente”di Confcommercio Cervia 14

Operatori turistici in mostra

17

Presentato il nuovo portale multimediale Romagn@mica

19

La direttiva europea Bolkestein che mina alla radice la gestione familiare di qualità dei nostri

Noi ci crediamo…

Il nuovo servizio “Sicurezza e

Consulenze gratuite per i soci Confcommercio Ascom Cervia

20

Cervia Hospittality

dei territori colpiti dal terremoto a cui ci lega

21

Cervia Sposami

una lunga frequentazione turistica, lo stato di

22

Borderline. Artisti ytra normalità e

stabilimenti balneari, le difficoltà persistenti

agonia del nostro centro storico, gli allarmi che riguardano la pineta, ripetutamente colpita da-

follia. 23

Il nuovo catalogo Hotel & Servizi 2013

26

Le pinete di Cervia

29

R-estate a Reggio:

...alla ripresa, a un nuovo sviluppo della città

gli incendi e dal maltempo, e altre ancora. Ma

e della sua economia. Quella reale, fatta dalle

noi ci crediamo. Siamo sicuri che sapremo ri-

piccole e medie imprese che stanno facendo

prenderci e reinventarci un nuovo sviluppo. E’

miracoli per affrontare la crisi anche senza il

una convinzione profonda, radicata nei valori

sostegno di cui avrebbero bisogno da parte

in cui siamo cresciuti come singole persone

30

Amante da sempre della pineta

della pubblica amministrazione e degli istituti

e come comunità. “Siamo nani sulle spalle di giganti” ha scritto un saggio dei tempi anti-

31

di credito. Alcune sono state costrette a chiu-

Insieme per il rilancio dell’area commerciale Grand Hotel Viale dei Mille

dere, spesso sotto il peso di contratti di affitto

chi per richiamare l’importanza della memoria

32

La cozza batte il parmigiano

improponibili o per l’ecessiva pressione fiscale

storica.

e burocratica.

Ovvero: non si costruisce il futuro se si è sme-

33

Un grande

Ogni chiusura è una ferita aperta, un “vul-

morati, non si può andare lontano se non si fa

35

Ristoratori confcommercio in onda

nus” non solo economico ma umano e sociale

tesoro del passato.

36

Eventi

(sono persone e storie aziendali che interrom-

Con questa convinzione vogliamo operare.

38

Notizie in breve

per i residenti cervesi

Riviera di Cervia.it Anno X - n° 2 - Il mensile di attualità Cervese Edito da Associazione Commercianti Albergatori di Cervia Direttore responsabile: Cesare Brusi Vice Direttore: Giorgio Guberti Redazione: Giovanni Vestrucci, Antonio Ravaglioli, Carlo Pollarini, Monica Ascedu Redazione: Via G. Di Vittorio, 26 - 48015 Cervia (RA) - Tel. 0544-913.913 Fax 0544-970.573 e-mail: redazione@rivieradicervia.it Coordinamento editoriale Ascom Cervia Srl Via G. Di Vittorio, 26 - 48015 Cervia (Ra) Iscrizione: ROC n° 10471 del 29/08/2004 Registrazione presso il Tribunale di Ravenna n° 1232 del 25/05/2004 Pubblicità - Fotocomposizione e Impaginazione: Ascom Cervia Srl - Via G. Di Vittorio, 26 - 48015 Cervia (Ra) Tel. 0544/913903 - Fax 0544/970573 - m.ascedu@ascomcervia.it Foto: Sintoni Urbano e Casadei Sandra, Foto Piero, Archivio Ascom, Montanari Giorgio, Ufficio Turismo del Comune di Cervia, Panzavolta Fabio, Foli Mauro; Stampa: TIPOGRAFIA MODERNA RAVENNA Via G. Pastore, 1 - 48123 - tel. 0544 450047 Tiratura 8.000 copie Per inviare materiale da pubblicare (opinioni, lettere, comunicazioni, ecc...) Redazione - Via G. Di Vittorio, 26- 48015 Cervia Tel. 0544/913.913 - Fax 0544/970573 - e-mail: redazione@rivieradicervia.it Il materiale ricevuto, anche se non pubbicato, non verrà restituito.


4

Eventi

15a SAGRA DELLA S

Torna la famosa sagra che segna l’inizio della stagione turistica di Giovanni Vestrucci L’Associazione Antichi Sapori di

del sito ufficiale: “L’Associazio-

Romagna, in collaborazione con

ne Antichi Sapori di Romagna

la Pro Loco Terra Eventi, orga-

nasce per dare continuità alla

nizza la 15a edizione della sa-

Sagra della Seppia, una mani-

gra della Seppia, in svolgimento

festazione che fin dall’esordio

a Pinarella dal mercoledì 20 a

aveva riscosso un buon succes-

domenica 24 marzo. L’antepri-

so. Quello che non doveva cam-

ma è prevista per domenica 17

biare, e che non è cambiato,

marzo con la tradizionale “Fo-

era lo spirito che aveva spinto

carina di San Giuseppe” sulla

un gruppo di amici ad accende-

spiaggia libera del Lungomare

re per la prima volta i fornelli e

Deledda. Il programma è, come

dare il via a questa bella avven-

al solito, molto ricco e alterna

tura; quello spirito tipicamente

le occasioni di intrattenimento e

romagnolo fatto di intrapren-

spettacolo ai momenti incentrati

denza, amicizia e voglia di stare

sulla tradizione culturale roma-

assieme”. Un gruppo di amici in-

gnola e sulla solidarietà. Un mix

traprendenti, animati dalla vo-

di successo, come testimoniano

glia di stare insieme: il segreto

le migliaia di frequentatori fide-

è svelato e stupisce per la sua

lizzati che affollano ogni anno

semplicità. La semplicità delle

gli ambienti della festa, non solo

cose vere che nascono dal cuo-

cervesi e romagnoli ma, sempre

re (I love Pinanella è il logo dei

più, escursionisti e turisti pro-

manifesti) per esprimere senti-

venienti da altre regioni, con

menti profondi e convinzioni ra-

ricadute positive sulle strutture

dicate che le parole non riesco-

ricettive, alberghi e apparta-

no a comunicare. Così nasce la

menti.

sagra con i suoi allestimenti, la sua gastronomia, la fiera, le rie-

Il segreto della sagra

vocazioni della civiltà contadina,

Viene da chiedersi: qual è il se-

la “focarina” in riva al mare, il

greto di una sagra che ha sapu-

pranzo con i “nonni” della casa

to conquistare la “pool position”

di riposo Busignani, la festa dei

degli eventi cervesi a dispetto di

bambini delle scuole materne ed

altre manifestazioni più patinate

può non essere la cucina e i

mente vengono serviti durante

elementari…

volontari che per quindici giorni

la sagra”. Il cuore, dunque, sono

la animano , la vivono e soprat-

persone che volontariamente,

efficaci? Che cosa la rende uni-

Lo carica dei 100

tutto la fanno funzionare. Sono

cioè in spirito di gratuità senza

ca nel variegato panorama del-

Sempre dal sito internet della

quasi cento i volontari che si al-

percepire compenso, offrono il

le oltre 150 sagre romagnole?

sagra “Il cuore di una manife-

ternano ai fornelli per preparare

loro tempo e le loro abilità per

La risposta è nella home page

stazione enogastronomica non

gli ottomila pasti che normal-

far sì che un folla sterminata di

(e costose)) ma non parimenti


5

Eventi

EPPIA A PINARELLA

a preceduta, come da tradizione, dalla Focarina di San Giuseppe

anziani della Busignani, un momento conviviale che riunisce a tavola le generazioni cervesi all’insegna di un storia che non conosce discontinuità e vuoti di memoria. Un prezioso insegnamento turistico I primi volantini della sagra erano già in distribuzione durante la scorsa stagione estiva. Vi erano annunciati anche gli altri eventi che si svolgono a Pinarella da marzo a settembre. Non poco se si rammenta che solitamente la pubblicizzazione degli eventi si fa (sbagliando) sotto data, vedi il cartellone dell’ultimo Natale cervese. Così, i vacanzieri in soggiorno a Cervia hanno potuto programmare per tempo l’eventuale uscita primaverile a Pinarella e divulgare la notizia nei mesi successivi con il “passaparola”. Non è un caso se le ultime edizioni della sagra hanno registrato un progressivo aumento del numero di turisti che hanno scelto di pernottare in città

in

occasione

dell’evento.

visitatori possa godere un piatto

Certo, il menù la fa da padrone

di Riposo Busignani, acquistato

Dall’escursionismo senza per-

della tradizione marinara fatto

e di fronte a un piatto di risotto

con i risparmi (gli utili) di due

nottamenti al turiamo vero e

ad arte. La gratuità compie mi-

alla marinara o

di seppie con

anni di manifestazione. Nel 2012

proprio: non è forse questa la

racoli che le risorse economiche

piselli, tralasciando le lasagne

l’associazione ha consegnato un

tanta declamata destagionaliz-

più generose (contributi pubbli-

al nero di seppia e la frittura

contributo di 5000 euro al Sin-

zazione?

ci, sostegni di sponsor, finan-

mista di pesce, il resto pare

daco di Cavezzo, paese della

Pinarella docet: non solo i suoi

ziamenti di istituti di credito e

non contare e ogni pensiero è

zona terremotata in provincia di

eventi ma quelli di tutto il ter-

fondazioni bancarie…) non sono

rivolto ai sapori unici, genuini,

Modena, per la ricostruzione del

ritorio dovrebbero adottare la

in grado di realizzare. Sono

come l’ambiente che li propone.

polo scolastico.

stessa

cento i volontari della sagra,

Ma resta, sopra ogni cosa, “lo

Così ogni anno: gli utili vengono

sulle esigenze del turismo e

in gran parte giovani che altro-

spirito tipicamente romagnolo”

reinvestiti in opere di solidarie-

non sulle problematiche orga-

ve si fatica a coinvolgere. Nel

dei cento volontari della sagra.

tà a ulteriore conferma del fatto

nizzative interne. Il messaggio

gigantesco stand gastronomico

Sono loro la vera tipicità dello

che l’obiettivo non è il profitto

è forte e chiaro, si spera solo

– ottimamente riscaldato, 500

stand gastronomico.

ma il bene comune del territo-

che esso venga recepito da co-

rio, non solo Pinarella, nel quale

loro, amministrazione e privati,

posti a tavola – essi cucinano,

tempistica,

registrata

apparecchiano, servono, puli-

Una solidarietà non di facciata

le persone in stato di bisogno

che organizzano eventi per pro-

scono, sostenendosi a vicenda

Nel 2011 l’Associazione Antichi

o di difficoltà occupano il pri-

muovere il territorio cervese.

e turnando con un’organizzazio-

Sapori di Romagna, organizza-

mo posto. Giovedì

Info: cell. 338/6174236

ne che anche il migliore albergo

trice della sagra, ha donato un

ogni anno, sono ospiti a pran-

mail: info@sagradellaseppia.it

potrebbe invidiare, o studiare.

pullmino attrezzato alla Casa

zo nello stand gastronomico gli

www.sagradellaseppia.it

21, come


6

Commercio

AL CENTO

Lo slogan ideato da Confcommercio per le iniziative natalizie nel centro storico esprime in modo di G. V. Un crescendo rossiniano. Così si potrebbe definire la sequenza di iniziative che si sono susseguite negli ultimi mesi sul centro storico. Tutto è iniziato con il corso di formazione organizzato da Confcommercio al quale hanno partecipato 15 imprenditori commerciali che hanno ideato insieme il programma delle iniziative natalizie. Si è proseguito con “ Centro in piazza”, il laboratorio urbano promosso dal Comune di Cervia “ per la valorizzazione imprenditoriale della piazzetta Pisacane, che ha appena ultimato il ciclo di incontri con operatori e cittadini. In contemporanea, si sono definiti i contributi del progetto di riqualificazione “ Cervia d’amare” della società Pentagramma e “ Cervia Più”, il piano strategico di Cervia che disegna lo sviluppo urbano dei prossimi vent’anni. Valutando nel loro insieme i risultati di queste iniziative, è possibile tracciare le

linee di un programma di rilancio del centro storico. Che cosa può frenare ancora la partenza di un grande progetto in tale direzione? Può essere accampata la carenza di risorse? Oppure è questione di idee vincenti e di persone che si impegnano a realizzarle con serietà e determinazione? Cerchiamo di entrare nel vivo dell’argomento ripercorrendo insieme le iniziative sopra ricordate. Il corso di formazione “Come promuovere in modo innovativo il commercio del centro storico” Venti ore di lavoro serale intenso. I 15 imprenditori commerciali presenti nella sede Confcommercio hanno elaborato un programma comune di eventi natalizi per il centro cittadino, guidati dai docenti Giovanni e Laura Vestrucci. Hanno puntato sull’ideazione di iniziative originali, frutto della loro creatività, consapevoli che

gli eventi sono solo un aspetto del problema centro storico, e presuppongono, per essere davvero efficaci, un gruppo promotore coeso e una programmazione almeno annuale. Così è nata la festa dedicata alle famiglie “ Senti. Soffia lo spirito di Natale, vieni in centro” e la mostra open air “ Al centro per centro” realizzata con le gigantografie delle foto scattate da Claudio Arnoldi Esito del corso: gli imprenditori del centro sono decisi a giocare un ruolo da protagonisti nel rilancio del centro e del suo commercio. Il laboratorio urbano Obiettivo dichiarato del confronto proposto dal Comune era “ promuovere la rigenerazione del centro storico attraverso la rivitalizzazione degli spazi comuni e del tessuto commerciale”. Si è lavorato con la tecnica “braingstorming” ( tempesta di


7

Commercio

PER CENTRO

o efficace le energie da mettere in campo per il rilancio del centro cittadino e del suo commercio

cervelli), ovvero una sequenza di idee in libertà circa l’uso dei due contenitori di Piazza Pisacane, l’ex pescheria Muschin e la Vecchia Pescheria comunale. Per la prima sono state ipotizzate diverse soluzioni, prevalentemente orientate a un utilizzo di piccola ristorazione e somministrazione/ vendita di prodotti locali, fra le quali osteria tipica ( con le varianti bruschetteria, minestroteca, street food…), enoteca-wine bar ( stuzzicheria, lunch&dinner pub, degustazione di prodotti al sale, cioccolateria…) o in alternativa artigianato artistico ( restauro mobili, tele stampate, giochi di una volta…). Per la Vecchia Pescheria, vincolata come bene architettonico dalla Sopritendenza, prevalgono ipotesi a indirizzo culturale coniugate con l’enogastronomia di qualità, come museo del gusto, enoteca tipica romagnola, location di eventi a tema. Il discorso si è allargato all’intero centro storico con una

serie di idee di riqualificazione che spaziano dall’arredo urbano ( panchine, illuminazione, coperture mobili, diversa sistemazione dei cassonetti…) all’animazione di strada ( creazione di vialetti a tema, utilizzo dei cortili privati per eventi, mercatino degli ortolani e dei produttori agricoli) a interventi di tipo strutturale e infrastrutturale ( ristrutturazione delle case dei salinari, revisione della viabilità, agevolazioni per nuove aperture commerciali…). Ora si resta in attesa dei due bandi sulle pescherie e di un progetto compiuto dell’amministrazione comunale. Cervia d’amare “ Accendiamo il Quadrilatero”, questo il titolo del lavoro di gruppo svolto all’interno del convegno sul progetto Cervia d’ Amare, organizzato dal Comune al Palazzo dei Congressi di Milano Marittima lo scorso 10 febbraio. Ecco alcune delle proposte emerse: la

creazione di un anello pedonale Quadrilatero-via Roma- Porto Canale- Magazzini del Sale con percorsi piacevoli e sicuri animati da spettacoli e mercatini; la revisione del traffico in via Circonvallazione e l ’inversione del senso di marcia in viale della Stazione; la riproposizione del mercatino contadino di un tempo in piazzetta Pisacane; la caratterizzazione dell’area XX Settembre con vie dedicate agli artisti e agli antiquari; la creazione di un vero proprio centro commerciale con aspetti gestionali e promozionali comuni; l’allestimento di un punto informativo sul centro storico nel Muro della ex-Rina. I componenti del gruppo sono stati concordi nell’affermare che il centro storico possiede notevoli potenzialità ancora inespresse anche a causa di procedure burocratiche e rigidità, ad esempio nell’autorizzazione di allestimenti mobili, che disincentivano gli investimenti dei privati. A fine lavori è stato redatto un report di sintesi, consegnato al Sindaco. Va precisato che lo scopo dell’ “open space tecnology” (nome ufficiale del convegno) non era quello di trovare soluzioni ma di proporre idee e soluzioni creative. Cervia Più In questo caso disponiamo della prima bozza del documento finale del Piano Strategico, datata gennaio 2013. Il Piano, è bene ricordarlo, è lo strumento di programmazione a medio-lungo termine che individua, con il consenso ampio di tutte le componenti della comunità cervese, il futuro del territorio. E’, dunque , lo strumento principe a cui fanno capo i diversi piani settoriali ( urbanistico, energetico, traffico, commercio…). 27 righe del documento a pagina 11 sono riservate al centro storico. Di esse riportiamo i passaggi salienti: “Centro storico, Magazzini del sale, Porto

Canale costituiscono un sistema urbano e culturale integrato…il considerali parte integrante di un unico sistema può sopperire ad alcuni limiti e costituire il riferimento più idoneo anche per ricercare un assetto congruente della mobilità… si tratta di costruire un sistema capace di rispondere alle esigenze di recupero dell’identità dei luoghi di costruzione di spazi di relazione, con attività culturali, commerciali e di svago,di qualità in modi e forme compatibili con la quiete e il benessere: tale programma dovrebbe essere sostenuto da azioni di incentivazione economica ( detassazione), accordi coni proprietari, ricerca di finanziamenti pubblici, semplificazione burocratica”. Ci pare, questa, una buona sintesi delle proposte emerse nei diversi momenti di lavoro, un quadro di riferimento utile a impostare la futura elaborazione progettuale. E ora che fare? Occorre cominciare a “tirare le fila”. Compito che spetta alla politica coadiuvata dalle associazioni di rappresentanza delle imprese e delle forze sociali. Guai se intercorresse troppo tempo tra la fase del confronto ideativo e l’avvio della progettualità vera e propria. Il centro storico non può più attendere. Agli eventi, numerosi e significativi da Natale in poi, vanno affiancati i primi interventi strutturali che diano già per la prossima estate il segnale che la rinascita è già in atto. Ciò che conta è poter registrare un movimento positivo di crescita, non importa se lenta purchè sia reale. Il resto, ovvero lo sviluppo compiuto di ogni aspetto importante del centro storico verrà a tempo debito. Un solo consiglio: vanno privilegiare e incentivare le idee imprenditoriali innovative di coloro che sono pronti a investire nel centro storico perché credono ancora, nonostante tutto, alle sue enormi potenzialità.


8

Turismo

CONFCOMMERCIO DA’ VITA AL SIB SIND CENTO GLI IMPREND

da sinistra: Terenzio Medri presidente Confcommercio Ascom Cervia, Massimo Casanova presidente SIB e Cesare Brusi direƩore Confcommercio Ascom Cervia Il primo a darne notizia è stato

La costituzione del SIB avviene

prese della spiaggia:” Ho assunto

tito e continuo ad investire idee

il

Confcommercio

in un momento di straordinar-

questo impegno per conseguire

ed risorse, ma è Cervia in quanto

Terenzio Medri che ha indirizzato

io cambiamento, in cui nulla è

un solo obiettivo: contribuire con

tale, ovvero una località che è

una lettera a tutti gli associati:

più scontato e appare decisiva

i fatti a guidare il turismo cervese

nata e si è sviluppata cercando

“Sono lieto di comunicarvi che

l’innovazione dell’offerta turistica

fuori dalle secche della crisi, il

sempre il massimo equilibrio fra le

finalmente abbiamo costituito il

attraverso la ricerca delle soluzi-

che equivale a un rinnovamento

sue componenti. Alberghi, bagni,

sindacato degli imprenditori bal-

oni

profondo

offerta

ristoranti, negozi devono avete

neari; una realtà fondamentale

per tutti. Il neo presidente del

che deve innovarsi e diverfic-

tutti le stesse chance di sviluppo,

del nostro turismo ha, così, piena

sindacato,

Casanova,

arsi. Sia chiaro, il mio modello

senza calpestarsi a vicenda o,

rappresentanza nell’associazione

titolare del Papeete di Milano

di riferimento per la città non

peggio ancora, assimilandosi gli

e in città e può dare un prezioso

Marittima, ci tiene a sottolineare

è il Papeete, che insieme con

uni agli altri come tante fotocop-

contributo al rinnovamento e al

con forza la motivazione della sua

l’hotel Miami

è la mia impresa

ie. Ci mancherebbe altro che 200

rilancio economico”.

disponibilità al servizio delle im-

di famiglia nella quale ho inves-

stabilimenti balneari si allineas-

presidente

più

giuste

ed

Massimo

equilibrate

della

nostra


9

Turismo

DACATO ITALIANO BALNEARI DI CERVIA. DITORI ASSOCIATI. sero tutti sullo stesso standard e

voro del nuovo sindacato:”Spetta

sugli stessi servizi”.

all’assemblea dei soci mettere a

Diversificazione della località fra

punto le azioni da intraprendere

le offerte di Tagliata, Pinarella,

che poi il Consiglio Direttivo si

Cervia e Milano Marittima e di-

impegnerà a tradurre in pratica.

versificazione delle attività eco-

Circa il metodo di lavoro non ci

nomiche: è questa la ricetta per

sono aternative: l’unica via è il

mantenere la clientela attuale

dialogo, aperto, franco, sereno,

e, soprattutto, per intercettare

pronto a recepire posizioni di-

nuovi target di turisti italiani e

verse e, partendo da esse, a cer-

stranieri. La diversificazione è

care le migliori sintesi possibili, le

iscritta nel DNA stesso della lo-

soluzioni più equibrate. Per quan-

calità che possiede un territorio

to mi riguarda, farò dell’ ascolto

aperto a molteplici motivazioni

privo di pregiudizi e del dialogo

di soggiorno e a molteplici target

aperto con tutti i punti di forza

turistici. “

del mio mandato presidenziale”.

La crisi rende più acuta la neces-

I problemi sul tappeto non man-

sità di agire insieme - sottolinea

cano, dalla madre di tutte le

Medri – con un rinnovato spirito

questioni, la direttiva europea

di concordia che antepone il bene

Bolkestein, che continua a pen-

comune di tutti agli interessi di

dere come spada di Damocle sul-

parte: Occorre un rinnovato slan-

la testa delle imprese balneari,

cio ideale per progettare il futuro,

all’apertura serale della spiaggia

che è già alle porte, visto che i

e al regolamento degli intratteni-

prossimi due anni saranno de-

menti.

cisivi per le sorti del nostro tur-

Ma il percorso è già tracciato e i

ismo”. Casanova ha le idee chiare

segnali della prima ora promet-

sul programma e sul metodo di la-

tono bene.

CONSIGLIO SINDACATO SIB CONFCOMMERVIO CERVIA Presidente

Massimo Casanova Bagno Papeete Beach

Vice Presidente

Alessandro Castagnoli Bagno Casta Beach

Consigliere

Andrea Battistini Bagno Imperiale

Consigliere

Marzio Benedetti Bagno Le Palme

Consigliere

Massimo Giulianini Bagno Peppino

Consigliere

Aurelia Nava Bagno Flamingo Beach

Consigliere

Cristiano Zanella Bagno Medusa

vieni a vedere la più ampia esposizione di pavimentazioni per esterno!

via danimarca, 40 - 47922 rimini (RN) vicino allo stadio del baseball t. 0541 722568 - f. 0541 724329 - e. anelliservizi@fratellianelli.com seguici sui social:

.

per qualsiasi altra opera da realizzare, dal marciapiede al tetto, avrai un unico referente, dalla progettazione alla consegna del lavoro finito!



11

Sicurezza

“SICUREZZA E AMBIENTE” il nuovo servizio di Confcommercio Ascom Cervia Il contratto siglato con la società Metodo 71 garantisce una gamma di servizi di alta qualità che coprono tutti gli aspetti della sicurezza Con la sicurezza non si scherza. Le norme, introdotte dalla legge

CARTA DEI SERVIZI

626 del 1994, successivamente confluita nella legge 81 del 2008, hanno introdotto in azienda una concezione

basata

sulla

pre-

venzione dei rischi e sulla cooperazione tra tutti cloro che vi lavorano. Confcommercio Cervia ha sempre affiancato le imprese associate nell’applicazione delle norme di legge facendo ricorso a professionisti del settore. Dopo la pluriennale collaborazione con la società Echos di Ravenna, l’associazione ha deciso di imprimere una svolta al proprio servizio

sicurezza

cambiando

SICUREZZA SUL LAVORO • Assunzione incarico Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) • Redazione DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI • Valutazione dei rischi derivan da esposizione agen fisici • Valutazione rischi derivan da esposizione ad AGENTI CHIMICI, BIOLOGICI, CANCEROGENI E MUTAGENI, AMIANTO • Valutazione dei rischi derivan da MOVIMENTAZIONE MANUALE • Valutazione atmosfere esplosive ATEX • Valutazione rischio STRESS LAVORO-CORRELATO • Valutazione rischio MINORI e rischio DONNE IN GRAVIDANZA • Redazione Documento di Valutazione Rischi Interferen (DUVRI) • Sviluppo di sistemi di ges one della salute e sicurezza sul lavoro ( SGSL)

SICUREZZA CANTIERI

data esperienza dello staff di pro-

• Assunzione incarico e coordinamento per la sicurezza in fase di proge azione e di esecuzione • Piano Opera vo di Sicurezza (POS) can eri temporanei mobili • Predisposizione della no fica preliminare di inizio can ere temporaneo mobile • Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) can eri temporanei mobili • Piano di sicurezza sos tu vo del piano di sicurezza e di coordinamento • Redazione Piano Montaggio Uso Smontaggio impalcature (PIMUS).

fessionisti di Metodo 71 nei settori

PREVENZIONE INCENDI

partner. La scelta ha privilegiato la società Metodo 71 che offre un ventaglio completo di prestazioni a copertura di tutti gli aspetti della salute e sicurezza sul lavoro. La qualità del servizio è garantita dalla consoli-

specifiche competenze riferite alle

• Redazione Valutazione Rischio incendio • Redazione PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE • Ges one pra che riguardan i Vigili del Fuoco.

piccole

e medie imprese.

MEDICINA DEL LAVORO

Inoltre,

Metodo

commercio, turismo e servizi con

71

offre

una

presenza settimanale presso la

• Nomina del Medico Competente • Sopralluoghi aziendali • Organizzazione Sorveglianza Sanitaria

sede Confcommercio in giornate

ACUSTICA

e ore prestabilite al fine di fornire

Il nuovo servizio “Sicurezza e Am-

• Valutazione IMPATTO ACUSTICO e determinazione CLIMA ACUSTICO ambientale • Determinazione REQUISITI ACUSTICI PASSIVI degli edifici • Valutazione IMPATTO ACUSTICO LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO

biente” è coordinato da Alessan-

SERVIZIO IGIENE E SICUREZZA PISCINE

dra Rossini, che da anni segue il

• Redazione Piano di AUTOCONTROLLO PISCINA • Servizio campionamento acqua di piscina (microrganismi)

assistenza e consulenze tecniche immediate.

settore per Confcommercio. A lei ci si può rivolgersi per ogni informazione e necessità. Info:

• Verifiche periodiche impian di messa a terra • Verifica periodica degli ascensori, delle pia aforme elevatrici e dei montascale

CERTIFICAZIONI ENERGETICHE EDIFICI

Via G. Di Vittorio, 26 . Cervia

• Predisposizione ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA

mail: sicurezza@ascomcervia.it

MODELLI ORGANIZZATIVI 231 • analisi dei rischi del verificarsi dei rea presupposto • predisposizione e adozione di un MODELLO ORGANIZZATIVO DI GESTIONE E CONTROLLO ( MOG) • predisposizione di un CODICE ETICO • predisposizione di un SISTEMA DISCIPLINARE • nomina di un ODV: ORGANISMO DI VIGILANZA

IGIENE ALIMENTARE - HACCP • PIANO DI AUTOCONTROLLO HACCP • procedura di RINTRACCIABILITA’ degli alimen • sistema di ETICHETTATURA • ALLERGENI • analisi microbiologiche, chimiche e fisiche su superfici a contatto e su matrici alimentari • Redazione documentazione per l’o enimento di CERTIFICAZIONI AGROALIMENTARI volontarie: Global GAP, IFS, BRC.

FORMAZIONE Corsi di base e di aggiornamento per tu e le figure aziendali ( datore di lavoro e dirigen , prepos , RSPP, RSL, lavoratori) su tu e le tema che della sicurezza

PRIVACY • autorizzazione e no fica al Garante della privacy; • Stesura Regolamento Interno Aziendale (RIA) in materia di protezione dei da personali; • Definizione delle Procedure Aziendali di tra amento dei da ; • Definizione della modulis ca connessa ai tra amen effe ua (nomine Responsabili ed Incarica , informa va ai sogge coinvol , ecc.); • Definizione dei contenu informa vi sa inserire su sito web, posta ele ronica e modulo fax. • assunzione incarico di responsabile del tra amento dei da .

AMBIENTE E RIFIUTI • Consulenza ambientale • Redazione pra che per autorizzazione emissioni in atmosfera • Valutazione Impa o Ambientale • Campionamen ambientali • Denuncia rifiu MUD • Verifica presenza e compilazione dei registri e formulari rifiu • Registrazione al sistema SISTRI • A vità di consulenza ed assistenza in merito alla norma va sulla tracciabilità dei rifiu SISTRI.

VERIFICA IMPIANTI DI MESSA A TERRA E VERIFICHE CERTIFICAZIONI ISO E CERTIFICAZIONI AMBIENTALI •ISO 9001-2008: individuazione del modello PDCA, stesura MaASCENSORI

Confcommercio Ascom Cervia

tel.0544/913970 - 0544/913957

• Registro manutenzione idropotabile • Servizio di campionamento acqua (legionella spp/L.Pneumophila) • Bonifica dell’impianto idrosanitario

LEGIONELLA • Valutazione RISCHIO LEGIONELLA

nuale Qualità, individuazione dei processi aziendali e procedure opera ve. • ISO 14000-2004: individuazione del modello PDCA, stesura documento di poli ca ambientale, preparazione di procedure opera ve. • regolamento EMAS sui principi per una corre a ges one ambientale dei processi aziendali


12 12

Eventi


13

STIME – COMPRAVENDITE - AFFITTI Cervia: In condominio al 3° P. senza ascensore appartamento con sala, cucina, 2 camere matrimoniali, bagno, garage, cantina, balcone. € 170.000,00 tr. Cervia Centro: A 200 m dalla piazza in palazzina di 5 unità trilocale composto da: soggiorno, cucina, 2 camere da letto, due bagni, due balconi, garage. € 330.000,00 tr. Cervia: A 500 m dal centro appartamento al P.T. con giardino di 80 mq composto da sala, cucina, 3 camere, 2 bagni, garage. Richiesta: € 320.000,00 tr. Montaletto : Bi familiare cielo terra di nuova costruzione mq circa 200 ; ampio giardino, garage. € 345.000,00 tr. Milano Marittima: Bi/familiare cielo terra di mq 200 con ampio giardino, taverna,sala, cucina, 3 camere, 3 bagni ampi balconi, garage. € 700.000,00 tr. Via G. Di Vittorio 12/A 48015 Cervia Tel. e Fax.0544/972457 Alsini Marco 333 8072113 www.europaimmobiliaremima.com info@europaimmobiliaremima.com

Cervia Viale Volturno 27 0544/971245 0544/971631 Mi.Ma Viale Gramsci 69/b 0544/992862 Fax 0544/998287 www.barbierivacanze.com www.agenziabarbieri.com ag.barbieri@cervia.com


14

Arte

OPERATORI TURIS

50 albergatori e bagnini hanno partecipato alla visita organizzata da Co “Novecento, arte e vi La collaborazione fra Confcommercio

Cervia

e

Fondazione

Cassa dei Risparmi di Forlì è in essere dalla prima mostra dei Musei San

Domenico nel

2006. Il 6 agosto di quell’anno Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani e presidente del Comitato Scientifico delle mostre forlivesi, tenne una “lectio magistralis” in riva al mare, nella tensostruttura che ospitava la Biblioteca in Spiaggia, luogo di incontri della manifestazione

“Cervia

la

spiag-

gia ama il libro”. Fu un successo di pubblico al di là di

Carlo Carrà, Madre e figlio, 1934

ogni aspettativa. Da allora, in

Pablo Picasso - Grand baigneuse

un crescendo rossiniano, pas-

della reception. Il “la” è dato

sando attraverso le mostre di

ogni anno, in primavera, dalla

Silvestro Lega, Cagnacci, Fiori,

conferenza stampa che presen-

Canova, Melozzo e Wildt, la col-

ta al pubblico degli operatori e

laborazione si è intensificata e

delle associazioni culturali la

ha dato vita ad una convenzi-

mostra di turno. Non è un caso

one che sancisce la partnership

se, in coseguenza di questa in-

culturale tra riviera ed entro-

tensa attività promozionale che

terra forlivese.

coinvolge anche le vicine local-

A Cervia non c’è albergatore

ità balneari, si registra puntual-

che non conosca il San Do-

mente un elevato flusso di visi-

menico e le sue esposizioni.

tatori provenienti da Cervia che

Confcommercio

a

ha raggiunto la punta massima

distribuire negli hotel i mate-

provvede

con Canova nel 2009 ( circa

riali informativi, che vengono

10.000 visitatori ).

esposti in bella vista sui banchi

Prima della conferenza stampa, in


15

Arte

STICI IN MOSTRA

onfcommercio ai Musei San Domenico di Forli’ dove è allestita la mostra ta tra le due guerre.” programma nella seconda metà

si è reso disponibile a guidare

promuove le visite individuali

di marzo, è ormai tradizione

il gruppo lungo il percorso es-

e di gruppo che fruiscono di

effettuare una visita promozi-

positivo che alterna architet-

alcune agevolazioni sul prezzo

onale espressamente dedicata

tura, pittura e scultura a opere

offerte dalla Fondazione Cassa

agli operatori turistici che pos-

di alto design ( mobili e moda)

dei Risparmi di Forlì. In par-

sono vedere la mostra in antep-

e grafica pubblicitaria.

ticolare,

rima per poi proporla ai propri

La mostra, come hanno dichiarato

riproposto l’itinerario culturale

per

clienti italiani e stranieri.

gli operatori presenti in modo

enogastronomico “Hit Parade

Così, in previsione della Pas-

unanime, ha un forte appeal

di Arte & Sapori”, che abbina

qua che segna l’ apertura della

viene

turistico sia per la qualità delle

alla

opere esposte, fra le quali sp-

escursione

fcommercio e Fondazione han-

icca un capolavoro di Picasso,

degustazione finale di Sangio-

no organizzato una visita alla

sia per la varietà delle espres-

vese Doc presso una rinomata

quale hanno partecipato oltre

sioni artistiche che la rendono

cantina del luogo. Per infor-

50 albergatori e bagnini cerve-

fruibile da un vasto pubblico di

mazioni: Segreteria organizza-

si. Gianfranco Brunelli, coordi-

turisti.

tiva Confcommercio Cervia tel.

natore generale della mostra,

ità

Felice Casorati - Conversazione platonica, 1925

pasquali,

Confcommercio

della

gruppi

stagione turistica 2013, Con-

A partire dalle festiv-

visita

i

mostra

un’

a Predappio con

0544/913913.


16

Arte

Forlì, Musei San Domenico piazza Guido da Montefeltro 2 febbraio - 16 giugno 2013 Comitato scientifico presieduto da Antonio Paolucci Mostra a cura di Fernando Mazzocca con Stefano Grandesso Maria Paola Maiano Ulisse Tramonti Anna Villari Progetto di allestimento a cura di Studio Lucchi e Biserni, Forlì Wilmotte et Associès, Parigi Orari di visita: da martedì a venerdì 9.30 - 19.00 sabato domenica e festivi 9.30 - 20.00 lunedì chiuso Biglietti: INTERO RIDOTTO SCUOLE

10,00 8.00 4,00

Informazioni e prenotazioni tel. 199 75 75 15 riservato, gruppi e scuole tel. 02 43 35 35 20 servizi@civita.it www.mostranovecento.it


17

Turismo PRESENTATO IL PORTALE MULTIMEDIALE ROMAGN@MICA Confcommercio Ascom Cervia ha realizzato il nuovo sito tecnologico a supporto della promozione turistica degli hotel. Ora spetta agli albergatori utilizzarlo e suggerirne gli sviluppi

Martedì 12 febbraio, presso la sede

Confcommercio: dodici bike, elet-

Confcommercio Ascom Cervia, è

triche e non, sono a disposizione dei

stato presentato il nuovo portale tu-

turisti per escusioni a Cervia (5 dei

ristico realizzato da Confcommercio

20 percorsi sono in città) e dintorni.

in collaborazione con la Provincia di

La stazione sarà presto arricchita con

Ravenna, la Regione Emilia Romagna

auto e moto elettriche in coerenza

e la Comunità Europea. Romagn@

con l’orientamento alla sostenibilità

mica, è questo il nome del portale,

ambientale che caratterizza il pro-

è uno strumento interattivo che offre

getto del portale. Così, gli albergatori

una gamma diversificata di servizi tu-

potranno indirizzare i propri ospiti alla

ristici per la conoscenza e la visita del

sede di via G. di Vittorio per il noleg-

territorio. L’albergatore può proporre

gio gratuito.

ai propri clienti sia la guida cartacea

Ora, è compito degli operatori turistici,

tradizionale, stampando i venti per-

e in primo luogo degli albergatori, uti-

corsi scritti in stile reportage giornalis-

lizzare Romagn@mica come servizio

tico, sia la lettura on line in versione

alberghiero tout cour e individuare i

e-book. Poi c’è la novità tecnologica:

suoi possibili sviluppi, poiché le po-

le visite guidate tramite smartphone

tenzialità del portale sono notevoli e

grazie alla piattaforma Qrplaces, che

in gran parte ancora inespresse. Si

consente di scaricare il percorso pres-

può procedere in due direzioni com-

celto fotografando il Qrcode (codice a

plementari: 1) completare la parte

barre che collega il cellulare a inter-

tecnologica posizionando i Qrcode

net).

con appositi totem nel territorio pres-

Completano il quadro dei servizi del

so i siti monumentali descritti nei per-

portale l’elenco degli eventi, selezionati

corsi (musei, chiese, rocche, dimore

con cura per tipologia e importanza,

storiche…); 2) programmare una

e la newsletter, che aggiorna set-

serie di micro-eventi (serate in hotel,

timanalmente sulle ultime novità. Al

visite guidate a Cervia, uscite in bus

portale è collegata la “stazione foto-

navetta nell’entroterra…) da proporre

voltaica di noleggio biciclette” alles-

nei mesi estivi. Confcommercio è in

tita a fianco dell’ingresso della sede

attesa di suggerimenti e proposte.



19

Confcommercio CONSULENZE GRATUITE PER I SOCI CONFCOMMERCIO ASCOM CERVIA - SICUREZZA SUL LAVORO

METODO 71 RAFFAELLA CASADEI 0544-913970 sicurezza@ascomcervia.it

- ASSISTENZA LEGALE

AVV. TERRACINA MASSIMO

Riceve: MARTEDI’ ma na dalle 9.00 alle 12.30 GIOVEDI’ ma na dalle 9.00 alle 12.30 GIOVEDI’ pomeriggio dalle 14.30 alle 18.00 In Ascom – piano terra tavolo all’ingresso Per appuntamen : Alessandra Rossini tel. 0544 913957

Riceve: GIOVEDI’ POMERIGGIO (16,30 – 18,00) In Ascom – ufficio consulen (2° piano) Per appuntamen : Valen na Brunini tel. 0544 913927 Arianna Rinaldi tel. 0544 913909 – Roberta Pazzini tel. 0544 913954

- TELEFONIA

DIGITAL BROKER MESCOLINI MAURO 0544-913970 Riceve: MERCOLEDI MATTINA (9,30 – 12,30) In Ascom – piano terra tavolo all’ingresso Non serve appuntamento

- FORNITURA GAS

UNO GAS MICHELE FERIOLI 0544-913970 Riceve: MARTEDI’ pomeriggio dalle 14,30 alle 18,00 In Ascom – piano terra tavolo all’ingresso Non serve appuntamento

- ASSICURAZIONI E TUTELA LEGALE

ASSIGROUP RAVENNA CARBONE ANTONIO E STRIDI SALVATORE 0544-913970 Riceve:LUNEDI’ e VENERDI’ ma na dalle 9,30 alle 12,30 Solo nel mese di marzo 2013

- AGENZIA DI VIGILANZA

I.B.S. ITALIA s.r.l. Cangini Giampiero Riceve: su appuntamento in Ascom Per appuntamen : Patrizia Pazzaglia tel. 0544 913916

LUNEDI’ ma na dalle 9.30 alle 12.30 Dal mese di aprile 2013 In Ascom – piano terra tavolo all’ingresso Non serve appuntamento


20

Eventi

CERVIA HOSPITALITY 2° edizione del salone dell’accoglienza e dell’ospitalità a 360° La

seconda

edizione

di

Cervia

Hospitality si è tenuta a Cervia dall’8 all’11 febbraio nella suggestiva cornice del Magazzino del Sale Torre .Il salone dell’accoglienza e dell’ospitalità, rivolto agli operatori del turismo, ha

rappresentato un

punto d’incontro fra le aziende espositrici e le aziende ricettive della costa romagnola, offrendo un mix di innovazione, tendenze e approfondimenti. Gli operatori turistici hanno dovuto di aggiornarsi sulle soluzioni innovative e i servizi in linea con le esigenze del mercato: dall’arredamento alle attrezzature, dagli impianti ai sistemi di sicurezza, dall’abbigliamento professionale alle forniture alimentari, dai prodotti per la pulizia alla promozione pubblicitaria e ai sistemi informatici. Numerosi gi eventi programmati all’interno del salone fra i quali l’incontro con il giornalista ed espe-

vegno sulla mobilità con l’Assessore

workrshop gastronomici sulla ris-

presentazione del programma “Info

rto gastronomo Carlo Cambi, il con-

al Turismo Michele De Pascale, i

torazione riservati agli chef e la

Touch e WiFi Spot” a cura di Quasar.


21

Eventi

CERVIA SPOSAMI Prima edizione della fiera dedicata agli sposi e all’organizzazione di un matrimonio da sogno dal 14 al 17 febbraio ai Magazzini del Sale Torre Il salone, inaugurato in occasione di San Valentino, è stato concepito come una vetrina per i futuri sposi che vi hanno trovato abiti da cerimonia, bomboniere, liste nozze, allestimenti floreali, catering, fotografi, truccatori,e agenzie wedding planner. Obiettivo: promuovere Cervia come location ideale per organizzare un matrimonio in riva al mare o in uno degli scorci più caratteristici della città. Le quattro giornate dell’evento hanno sviluppato un nutrito programma di iniziative a partire dalle lezioni di “Bon Ton e Seduzione” a cura del maestro di Bon Ton Valter Rossi, la “Ice Dance Nuziale” in Piazza Garibaldi con gli sposi che si sono esibiti sulla pista del ghiaccio, le prove di make-up, la degustazione di confetti e l’ “apericena e cocktail dell’amore”

a cura del

ca 17 febbraio, con la sfilata abiti

dell’Atelier “ Il Giardino della Sposa”

coppie presenti hanno partecipato

Caffè Italia. Gran finale domeni-

da sposa, sposo e paggetti a cura

di Santarcangelo di Romagna. Le

al concorso “ Weekend a Parigi”.


22

Arte

BORDERLINE. DA BOSCH A DALÌ ARTISTI TRA NORMALITÀ E FOLLIA. Inaugurata la mostra del MAR di Ravenna sull’ Art Brut e “l’arte dei folli” del secolo scorso

sequenza di ritratti e soprattutto autoritratti, una delle forme di autoanalisi inconsapevole più frequente nei pazienti delle case di cura, con opere di Francis Bacon, Enrico Baj, Jean – Michel Basquiat, Pablo Echaurren, Sylvain Fusco, Pietro Ghizzardi, Theodor Gordon, Antonio Ligabue, Bengt Lindstrom, Mattia Moreni, Arnulf Rainer, Gino Sandri, Lorenzo Viani. Due maschere Sepik vengono inserite, quali emblematici manufatti di arte primitiva, provenienti dalle popolazioni indigene del fiume Sepik in Melanesia. Un’intera sala viene poi dedicata ad Aloïse Corbaz, storica autrice dell’Art Brut. La mostra prosegue con una sezione dedicata alla scultura, la TERZA DIMENSIONE DEL MONDO con inediti di Umberto Gervasi, Giuseppe Righi e ancora opere di arte primitiva del Sepik. Infine, nel SOGNO RIVELA LA NATURA DELLE COSE (titolo che richiama

Corneille, Le buratin et l’oiseau

una mostra della Fondazione MazzoIl MAR Museo d’Arte della Città di

do, da comprendere al di là del lin-

presentate importanti opere di pro-

tta del 1989), viene definito l’onirico

Ravenna prosegue la sua indagine

guaggio formale.

tagonisti riconosciuti quali Pierre

come fantasma del Borderline con

su temi di grande interesse ancora

La mostra intende esplorare gli in-

Alechinsky, Karel Appel, Jean Dubuf-

una selezione di dipinti di surreal-

da approfondire con l’ambizioso pro-

certi confini dell’esperienza artistica

fet, Gaston Chaissac, Madge Gill,

isti come Salvador Dalì, Max Ernst,

getto espositivo dal titolo Border-

al di là di categorie stabilite nel cor-

Vojislav Jakic, Asger Jorn, Tancredi

André Masson, Victor Brauner, oltre

line, Artisti tra normalità e follia. Da

so del XX secolo, individuando così

Parmeggiani,

Saracini,

alla presenza di Paul Klee, grande

Bosch a Dalì, dall’Art Brut a Basquiat.

un’area della creatività dai confini

Gaston Teuscher, Willy Varlin, Au-

estimatore dell’arte infantile e degli

in programma dal 17 febbraio al 16

mobili, dove trovano espressione ar-

gust Walla, Wols, Adolf Wölfli, Carlo

alienati, e dell’autore di Art Brut

giugno 2013.

tisti ufficiali ma anche quegli autori

Zinelli.

Scottie Wilson.

L’obiettivo della mostra è di superare

ritenuti “folli”, “alienati” o, detto in

Il DISAGIO DEL CORPO comprende

i confini che fino ad oggi hanno rac-

un linguaggio nato negli anni ’70,

una serie di lavori dove è protagoni-

Orari: fino al 31 marzo:

chiuso l’Art Brut e l’ “arte dei folli” in

“outsiders”.

sta il corpo, che diviene l’estensione

martedì- venerdì 9-18, sabato e do-

un recinto, isolandone gli esponenti

La mostra curata da Claudio Spa-

della superficie pittorica e talvolta

menica 9-19,

da quelli che la critica (e il mercato)

doni, direttore scientifico del museo

opera stessa nelle sue più sor-

dal 1 aprile:

ha eletto artisti “ufficiali”.

e da Giorgio Bedoni, psichiatra, psicot-

prendenti trasformazioni, descritte

martedì - giovedì 9-18; venerdì

Già nella cultura europea del XX

erapeuta, docente presso l’Accademia

in toni ludici, poetici, talvolta violen-

9-21;

secolo

delle

di Brera, e da Gabriele Mazzotta, con

ti. In questa sezione troviamo Victor

sabato e domenica 9-19, chiuso

avanguardie e psichiatri innovatori

il supporto della Fondazione Mazzo-

Brauner, Corneille, Jean Dubuffet, Pi-

lunedì

guardarono in luce nuova le espe-

tta di Milano, è stata inaugurata il 16

etro Ghizzardi, Cesare Inzerillo, An-

Ingresso:

rienze artistiche nate nei luoghi di

febbraio e resterà aperta fino al 15

dré Masson, Arnulf Rainer, Eugenio

intero: 9 euro,

cura per malati mentali. Le ricerche

giugno 2013.

Santoro, Carlo Zinelli; poi protago-

ridotto: 7 euro,

di quegli anni avevano avviato una

Dopo una ampia introduzione intro-

nisti del Wiener Aktionismus come

A cura di:

revisione radicale di termini quali

spettiva, con opere di Hieronymus

Hermann Nitsch e Günter Brus; e in-

MAR - Ufficio relazioni esterne e pro-

“arte dei folli” e “arte psicopato-

Bosch, Pieter Bruegel, Francisco

fine Joaquim Vicens Gironella, Josef

mozione

logica”, prendendo in esame queste

Goya, Max Klinger e Théodore Géri-

Hofer, Dwight Mackintosh, Oswald

tel. +39.0544.482017 / 482775

produzioni sia come sorgenti stesse

cault, l’esposizione è organizzata per

Tschirtner.

fax +39.0544.212092

della creatività quanto come una

sezioni tematiche.

All’interno dei RITRATTI DELL’ANIMA

ufficio.stampa@museocitta.ra.it

modalità propria di essere nel mon-

Nel DISAGIO DELLA REALTA’ sono

ampio spazio viene dedicato ad una

www.museocitta.ra.it

diversi

protagonisti

Federico


23

Turismo

IL NUOVO CATALOGO HOTEL & SERVICES 2013 Sempre più magazine ricco di informazioni con 68 pagine su Cervia e il territorio romagnolo. Rinnovata anche la veste grafica. E’ stato realizzato il catalogo

informazioni aggiornate sulla

Hotel & Services 2013. Ascom

città e la sua offerta turistica,

Federalberghi e Confcommer-

un reportage sull’ entroterra

cio Ascom Cervia si sono fatte

romagnolo

promotrici dell’evoluzione della

che lo contraddistinguono.

nuova edizione 2013: aggior-

In

nata al 31 dicembre 2012, è

dedicati tre nuove rubriche a

stata stampata in 25.000 cop-

movida

ie (68 pagine rispetto alle 52

shopping a Cervia e Milano

dello scorso anno) che saranno

Marittima e alle iniziative che

distribuite nelle prossime Fiere

si svolgono a Pinarella a partire

Turistiche e nelle città italiane

dal mese di marzo.

e straniere in cui sono in pro-

Nelle pagine interne trovano

gramma iniziative promozion-

spazio le presentazioni delle

ali. Saranno inoltre spedite a

saline

tutti coloro che faranno richi-

termale,

este d’informazioni.

degli eventi 2013 e le attività

e

le

“eccellenze”

particolare,

e

e

sono

divertimento,

dello

2013

stati

allo

stabilimento

l’elenco

completo

sportive con due suggestive Le novità del catalogo Hotel

fotogallery, che fanno del cat-

& Services 2013 sono le seg-

alogo un vero e proprio maga-

uenti:

moderna

zine. Appare rinnovato anche

con immagini accattivanti che

l’elenco degli hotel e delle al-

destano l’attenzione del turista,

tre

una

grafica

strutture

extraricettive,

www.turismo.comunecervia.it


24

Progetti così come suggerito da alcuni

alberghi con approfondimenti

albergatori, al quale si aggiun-

mirati sulle risorse turistiche

gono le agenzie in mediazione,

della

le agenzie di viaggio e le ru-

ni.- mare, ambiente, cultura,

briche dedicate ai servizi e agli

enogastronomia - per sugger-

indirizzi utili.

ire l’idea di diverse possibilità

In particolare è stata aggior-

di vacanza lungo l’intero arco

nata la “city map” con le im-

dell’anno.

magini fotografiche del centro

In questa direzione, le asso-

storico di Cervia e l’inserimento

ciazioni promotrici si stanno

della cartina staccabile.

già muovendo in prospettiva

All’interno del catalogo sono

dell’edizione 2014.

anche pubblicizzati tre stru-

Il catalogo è stato realizzato

menti realizzati con la tecnolo-

con la collaborazione di Con-

gia QRcode:

fesercenti, Asshotel e Asses-

1-

sorato al Turismo del Comune

il nuovo portale multime-

località

e

dei

dintor-

diale Romagna@amica realiz-

di Cervia.

zato da Confcommercio Ascom

Gli interessati possono ritir-

Cervia con venti itinerari e gli

are copie del catalogo Hotel

eventi di Cervia e della Provin-

& Services 2013 presso Con-

cia di Ravenna

fcommercio

2 Sale

-

i e

percorsi CerviaMare”

“Cerviaa

cura

Ascom

Cervia,

Via G. Di Vittorio n. 26 - tel. 0544

913913

(prenotazione

dell’Assessorato al Turismo del

per quantitativi superiori alle

Comune di Cervia

20 copie).

3 - gli eventi 2013 a cura

Il

dell’Assessorato al Turismo del

dal

Comune di Cervia

berghicervia.it/depliant oppure

L’orientamento di fondo degli

scaricabile dal seguente link

editori è evidente: arricchire le

http://www.federalberghicer-

tradizionali informazioni sugli

via.it/depliant-download

catalogo link

è

consultabile

http://www.federal-


Gastronomia

25


26

La nostra storia

LE PINETE DI CERVIA Un patrimonio di inestimabile valore storico, ambientale, turistico ed ed economico di Renato Lombardi dei fiumi consentivano di colmare le depressioni vallive, dove erano prevalenti le acque stagnanti. La pineta costituiva fonte di vita per le popolazioni. Lo “jus lignandi”, largamente diffuso, consentiva alle famiglie povere di rifornirsi di legna da ardere nei periodi invernali: legna secca e minuta e le zocche dei pini. L’accesso era regolamentato da norme severe riguardanti sia le modalità di accesso in pineta, sia l’utilizzo degli strumenti di prelievo della legna. Diffuso era lo “jus pascendi”, il diritto di pascolo in pineta, in particolare per i cavalli. L’Amministrazione Comunale incamerava entrate dall’appalto della raccolta dei pinoli, dei gelsomini e delle vitalbe.

L’estensione della

pineta di Cervia subirà un ridimensionamento per la costruzione La recente, copiosa nevicata di

tra

pubbli-

un’estensione di circa 200 ettari.

della ferrovia (1882-1884), per

febbraio, ha provocato gravi danni

che e le espressione associative

Nel 1843, il Consiglio Comunale

particolari

alle nostre pinete litoranee e al

dell’economia e della società cer-

di Cervia ne decise l’abbattimento

(inverni freddi e nevosi), per gli

verde pubblico della nostra città.

vese. Ma vediamo un po’ di storia

per fare posto alla “coltura agraria”

eventi bellici. Nella Prima Guerra

Stanno per diventare operativi per

delle pinete litoranee cervesi.

e per utilizzare i tronchi di pino per

Mondiale (1915-1918), si proce-

Milano Marittima piani di inter-

La pineta di Cervia era in origine

la “palata” del porto canale. Da

dette ad un ampio abbattimento

vento che porteranno ad una mag-

un bosco misto di latifoglie e di

Pinarella (o pineta piccola) deriva

di pini per le esigenze del fronte.

giore cementificazione. Questo mi

conifere. Le prime erano prevalenti

il toponimo della località. Nel 1790

I bandi dell’epoca parlavano di

stimola a fare una riflessione sul

sulle seconde. Alle essenze arbo-

venne costruito lo straordinario ed-

legname alle truppe al fronte per i

valore inestimabile che è oggi rap-

ree costitutive del bosco originario

ificio storico, oggi sede di un rino-

reticolati, per i baraccamenti, come

presentato dalle pinete litoranee e

formato in prevalenza da piante

mato ristorante, denominato Casa

legna da ardere, per i forni militari.

dagli spazi di verde pubblico della

quercine e da frassini, pioppi e lec-

delle Aie, il cui progetto venne

Gli eventi bellici avevano interrotto

città. E’ un patrimonio di inesti-

ci, si aggiunsero poi i pini, introdot-

ideato da un grande architetto:

anche lo sviluppo di Milano Maritti-

mabile valore ambientale, paes-

ti dai Romani. Nel corso dei secoli

Camillo Morigia.. La denominazi-

ma, la “città giardino”, che era sor-

aggistico, storico ed economico

successivi la caratterizzazione del

one derivava dagli ampi spazi su

ta a seguito di una convenzione tra

che merita di essere difeso, sal-

bosco originario in pinete si deve

cui venivano collocate le pigne ad

il Comune di Cervia e la Società Mi-

vaguardato ampliato e valorizzato.

in particolare all’opera dei monaci.

essiccare al sole, per ricavarne gli

lano Marittima, in base ad un origi-

Le mie considerazioni partono da

Nelle epoche passate le pinete

squisiti pinoli. Nei primi anni del

nale piano urbanistico, firmata il

una

di

avevano a Cervia un’estensione

Novecento in una

relazione del

14 agosto 1912. Nel contempo nel

carattere storico. Alla millenaria

molto più ampia dell’attuale. Il

1903 dell’Ing. Pio Aleotti (1847-

travagliato periodo del dopoguerra,

pineta di Cervia è fortemente lega-

conte ravennate Francesco Ginanni

1918), l’estensione della pineta

per dare una risposta alle esigenze

to lo sviluppo della “città giardino

(1716-1766), nella sua opera pub-

veniva indicata in 743 ettari. La

di masse ingenti di disoccupati e

di Milano Marittima. La pineta lito-

blicata postuma, intitolata “Istoria

pineta, dove si ergevano numerosi

sottoccupati, una parte consist-

ranea di Pinarella e Tagliata è oggi

Civile e Naturale delle Pinete di

i “pini domestici” e i “pini marit-

ente della pineta, e in particolare

un polmone di verde di più recente

Ravenna” indicava un’estensione

timi”, si era formata sugli “staggi”,

quella più danneggiata dagli eventi

formazione, collocato tra la fascia

delle aree pinetate del cervese in

i rilievi sabbiosi della fascia costi-

bellici venne trasformata in terreni

costiera e l’entroterra e costituisce

circa 889 ettari. Una parte di ques-

era, formatisi a seguito dell’azione

agricoli. Anche il secondo conflitto

un’importante risorsa per lo svilup-

ta estensione comprendeva allora

di deposito delle correnti marine,

mondiale portò alla costruzione

po turistico delle due località.

anche la pineta, che si estendeva

in

dalle

di un aeroporto militare da parte

Per salvaguardare e valorizzare

a mare della Romea nelle odi-

coste marchigiane e romagnole

degli “alleati” della VIII Armata

le pinete occorre fare un gioco di

erne località di Pinarella e Tagliata

e dall’azione di trasporto di sab-

britannica, all’interno della pineta.

squadra tra pubblico e privato,

fino ai confini con Cesenatico per

bia dei fiumi. Le acque torbide

Al forte ridimensionamento della

sintetica

ricostruzione

enti

ed

istituzioni

direzione

sud-nord,

condizioni

climatiche


27

La nostra storia

pineta

avvenuto nel corso del

ventesimo secolo, si è cercato di porre riparo negli ultimi decenni con un’opera di riforestazione.Nel 1984 è stata riattivata un’area pinetale di 39 ettari nell’area dell’ex aeroporto. Negli ultimi anni è stata ampliata l’area boschiva di circa 40 ettari. L’istituzione nel 1963 del Parco Naturale, frutto della collaborazione tra il Comune e l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cervia,ha posto le basi per attivare un turismo ambientale e scolastico, che si è sviluppato negli anni successivi. In un’area di circa 28 ettari, appositamente delimitata per farne un’oasi di tranquillità, sono stati realizzati nel corso degli anni percorsi botanici, con varie essenze arboree e del sottobosco e vari percorsi alla scoperta sia della

stati realizzati due “Percorsi vita”

tiva collaborazione con il Comune

Cervia, è aperto un Museo della

fauna naturale, che “introdotta” in

in pineta, attrezzati per stimolare

di Cervia nel settore della cura,

Civiltà Agricola e Bracciantile, con

appositi recinti (cervi, daini, muc-

una “vacanza attiva” e sportiva in

della tutela della pineta e di divul-

una sezione dedicata agli attrezzi

che romagnole, mufloni, cavalli,

un ambiente naturale.

gazione culturale. Significativa è

da lavoro utilizzati in pineta. Di

asini, caprette, uccelli stanziali e

Nel 2003 è stata aperta la “Casa

anche l’attività dell’Associazione La

rilievo in questi ultimi anni è stata

migratori, ecc.). A partire dagli

delle Farfalle”, una struttura comu-

mia Pineta, che affianca il Comune

la destinazione di un’area da parte

anni Ottanta, il Comune di Cervia

nale, affidata in gestione alla Coop

di Cervia nella gestione della pin-

dell’Amministrazione Comunale da

in collaborazione con il Corpo Fore-

Atlantide, meta apprezzata di nu-

eta di Pinarella e Tagliata, estesa

rimboschire con la messa a dimora

stale dello Stato, ha dato vita alle

merosi visitatori, di famiglie e di

per circa 30 ettari. Costituita nel

di un albero per ogni nuovo nato,

“passeggiate ecologiche in pineta”,

gruppi organizzati. Di recente è

1992 in forma cooperativa, questa

inaugurata nel 2009 con la parte-

condotte

Guer-

stata attivata “CerviAvventura”, un

esperienza associativa si è modifi-

cipazione della scrittrice Susanna

rino Gori. Negli ultimi anni questi

insieme di nuovi percorsi avven-

cata nel corso degli anni. Ad essa

Tamaro, nell’ambito dell’iniziativa

percorsi guidati alla scoperta dei

tura per bambini ed adulti, che

aderiscono oggi 130 tra opera-

“Un bosco per Kyoto.

tesori naturali della pineta, si sono

si snodano tra gli alberi del Parco

tori turistici e privati. Signi-

moderne è stata poi rilanciata la

arricchiti di altre iniziative: “Pineta

Naturale di Cervia.

all’imbrunire” con il coinvolgimen-

Di

to dei Vigili pinetali del Comune di

dall’associazionismo.

dal

Maresciallo

In forme

ficativo è il rapporto costruito

tradizionale “festa dell’albero” con

giocato

dall’associazionismo (con un ruolo

il pieno coinvolgimento delle scuole

Gruppo

importante svolto dagli “Associazi-

cervesi.

Cervia e del Consiglio di Quartiere

Amanti della Pineta realizza la

one Culturale casa delle Aie Cer-

In totale oggi si può contare su

di Milano Marittima e “Pineta in

tradizionale “Festa in pineta” nel

via”) e dalle istituzioni con le realtà

un’estensione di 260 ettari di pin-

concerto”, con momenti musicali

mese di maggio ed altre iniziative

scolastiche, basato sulla conoscen-

eta, un bene di inestimabile valore

particolarmente apprezzati dai tu-

promozionali. L’associazione è stata

za e la valorizzazione delle risorse

ambientale, parte integrante di

risti.

costituita nel 1993, conta oggi 200

naturali del territorio. Al Centro

un’offerta turistica mirata a valor-

A cura del Comune di Cervia sono

associati e svolge un’opera di fat-

Le Ghiaine, gestito dalla C.A.B. di

izzare i beni naturali.

rilievo

è

il

ruolo Il



29

Trasporti

R-ESTATE A REGGIO Contrubuto del Presidente Confcommercio Ascom Cervia Terenzio Medri sull’attuale situazione del turismo e sulla necessità di cambiamento estivi, il calendario preannuncia

del giorno, chi non si adatta ra-

che, prima di tutto, è balnea-

numerosi eventi e, immaginia-

pidamente esce dal mercato. Si

re. Siamo scelti per il mare nei

mo, sarà allestita un’area bagni

è, cioè, surclassati dalle mille

mesi centrali dell’estate, la de-

con piscine e scivoli. Altre città

concorrenze vicine

e lontane.

stagionalizzazione viene dopo,

seguiranno l’esempio, facendo

Vogliamo tenerne conto anche

a complemento d’opera. Sulla

di necessità virtù. Per inciso,

a Cervia?

proposta mare, con tutto ciò

Reggio è parte del bacino emi-

Dobbiamo, allora, ascoltare e

che essa implica, si gioca come

liano-lombardo da cui proven-

capire i nostri turisti, reali e

sempre il nostro futuro Allora,

gono molti nostri clienti.

potenziali. Sono loro a deter-

albergatori, bagnini, ristorato-

Se cambiamo scenario e appro-

minare il cambiamento, che

ri, commercianti in sede fissa

diamo oltreoceano in California,

non piove mai dall’alto. Il no-

e ambulanti, tutti, dico tutti,

scopriamo che Malibù, località

stro obiettivo immediato è far

siamo convocati ad uno sforzo

balneare “in” famosa per la mo-

sì che la stagione 2013 non

straordinario di riflessione e

vida, è surclassata da località

sia una dèbacle ma l’inizio del-

di coesione. Dalla crisi che in-

vicine dedite a nuove forme di

la riscossa. Non ho ricette fa-

combe si esce tutti insieme o

intrattenimento, più pacate ed

cili ma solo

una convinzione:

insieme si soccombe. Riuscire-

eleganti, fino a qualche anno fa

occorre svecchiare la nostra

mo a ragionare, e a operare, in

Sembra un gioco di parole. In

di scarso appeal. Che cosa sug-

offerta turistica, diversifican-

questa direzione? Io sono per

realtà, è una nuova tenden-

geriscono gli esempi di Reggio

dola, migliorandola, innovan-

R-estate a Cervia.

za turistica. In tempo di crisi,

e Malibù? Il turismo è in gran-

dola, in definitiva adattandola

Reggio Emilia invita i residen-

de movimento, i cambiamenti

nella sostanza e nelle forme

ti a trascorrere in città i mesi

sono imprevedibili e all’ordine

al tempo presente. Un’offerta

POSTA SERVICE -

GESTIONE

di Terenzio Medri

MAILING

3(5 /( 92675( 63(',=,21, 3267$/, LISTINI, DEPLIANT, AUGURI FESTIVITA’

3(16,$02 $ 78772 12,

/D h^d /KE Ͳ ^d DW /E /Z/ / WZ > sKZ /KE WK^d > Ͳ ^W / /KE NORMALIZZAZIONE INDIRIZZI E AGGIORNAMENTO CAP

Tariffe postali ridotte del 50% con posta target CONSULENZA E ASSISTENZA PER LE PRATICHE POSTALI

GARANZIE : puntualità nei tempi di consegna pattuiti, rigoroso controllo qualità delle lavorazioni, rispetto delle normative privacy nella gestione dei vostri indirizzi Preventivi in giornata - SCONTO RISERVATO AGLI ASSOCIATI ASCOM CERVIA

Service 2000

Via Terni 50 S.Vittore di Cesena FC Tel 0547-660363

info@service-2000.it

www.service-2000.it

.


30

Testimonianze

LA PINETA STA MORENDO Nino Giunchi lancia un appello accorato per la salvaguardia della pineta, bene prezioso e insostituibile, parte integrante della storia della città come il mare e le saline. Sono parole, le sue, che invitano a riflettere. Occorre voltarsi indietro e ripercorrere il cammino della sua storia per capire come la pineta abbia perso progressivamente

d’importanza,

fino ad oggi in cui lo stato di abbandono è evidente. Di questo è convinto Nino Giunchi che non esita a lanciare un grido di allarme sincero e appassionato: “Per secoli la pineta è stata fonte di vita e luogo di ritrovo dei cervesi. Una parte importante della nostra economia è passata di là, basti pensare alla raccolta della corteccia dei pini per l’ammollo delle reti da pesca ( la “mujadura”) che diede vita a un’industria locale rimasta attiva fino agli anni sessanta del ‘900; o, ancora, alla produzione della “pegola”, il catrame vegetale per le barche. Giunchi ricorda anche la raccolta delle pigne per il riscaldamento delle case: i cervesi usavano rifornirsi di “pelo” (gli aghi secchi di pino caduti a terra) di “sgobbie” e di “scapioli”, utili ad accendere il fuoco nel camino. Poi aggiunge: “ Un passaggio chiave per le sorti della pineta fu la chiusura delle saline a raccolta artigianale nel 1959. Cessò allora l’antica usanza dei salinari di “ far merenda” in pineta a inizio primavera, in coincidenza dell’avvio dei lavori in salina con l’allagamento dei bacini. Con il passaggio alla raccolta industriale cessò anche questa tradizione conviviale”. Nino Giunchi imputa, dunque, lo stato attuale di abbandono della pineta a due motivi contestuali: la cessazione delle funzioni di utilità economica e la scomparsa di ogni forma di socialità “open air” da parte dei cervesi: “ Oggi la manutenzione ha costui elevati e non è più affidata al popolo cervese che da sempre si è preso cura della sua pineta. In più, c’è una

“contro natura”, mentre dai tempi

lenta agonia”. La manutenzione odi-

in essere possono essere preservati

mentalità prevalente che dietro la par-

dei monaci benedettini la pineta è

erna riguarda solo alcune zone ed è

a patto che non si perda tempo.

venza di ambientalismo non ha nulla di

sempre stata mantenuta dall’uomo,

fatta di azioni sporadiche. Giunchi,

Serve un piano di manutenzione se-

positivo. Secondo questa mentalità,

che ne ha indirizzato lo sviluppo, ne

però, riconosce l’importanza del re-

ria e diffusa. “Dobbiamo tornare in

la pineta deve essere “naturale”, in

ha curato le parti colpite dagli eventi

cente intervento dell’amministrazione

pineta per curarla e renderla viva e

un certo senso deve provvedere a se

naturali e dalle vicende storiche, e

comunale sugli scoli, che garantisce

vissuta come un tempo”, con queste

stessa senza l’intervento dell’uomo.

l’ha anche ricostruita quando eventi

il giusto drenaggio delle acque a sal-

parole Giunchi riassume quella che è

Di conseguenza, estirpare i rovi o

tragici l’hanno distrutta. Con il finto

vaguardia della maggiore stabilità dei

diventata per lui una vera e propria

le piante rampicanti, che danneg-

ambientalismo non si va da nessuna

pini. C’è, dunque, una speranza per

“mission”. Il dibattito è aperto.

giano i pini, è considerato un atto

parte e la pineta è destinata a una

la pineta? I circa 200 ettari ancora


31

Territorio

INSIEME PER IL RILANCIO DELL’AREA COMMERCIALE GRAND HOTEL – VIA DEI MILLE Gli operatori commerciali e turistici dell’area compresa tra via dei Mille e Grand Hotel di Cervia hanno deciso di unirsi in consorzio per rilanciare la zona che sta attraversando un momento particolarmente critico. Infatti, negli ultimi tempi si susseguono le chiusure di attività e si fa sentire l’assenza di eventi in grado di dare visibilità alle aziende.

E’

stato costituito un gruppo di coordinamento che è all’opera per definire un programma di iniziative per la prossima stagione turistica. L’idea emersa nei primi incontri di lavoro è proporre un calendario di eventi a cadenza settimanale, optando in via prioritaria per il martedĂŹ sera. Il gruppo di coordinamento ha giĂ incontrato gli assessori comunali

gramma estivo. In particolare, in

bo, che comporta una variazione

ria – Confcommercio, Confeser-

al Turismo Michele De Pascale e

previsione degli eventi, si dovrĂ

di percorso anche per i mezzi

centi,

al commercio Luca Coffari, che

effettuare la chiusura del tratto

pubblici di trasporto. L’iniziativa

che seguono, in primo luogo, il

si sono resi disponibili a collabo-

stradale compreso tra il Grand

degli operatori è sostenuta dalle

rapporto con l’amministrazione

rare per la realizzazione del pro-

Hotel e l’incrocio di viale Colom-

quattro associazioni di catego-

comunale.

Cna

e

Confartigianato-

#VVKXC 8QFCHQPG 4'.#: *CK EJKCOCVG G 5/5 KNNKOKVCVK XGTUQ VWVVK KPVGTPGV KPENWUQ C GWTQ CN OGUG UGP\C UQTRTGUG

8KGPK PGN PQUVTQ PGIQ\KQ VK TGICNKCOQ WP XKCIIKQ

81&#(10' 5614' %GTXKC 3LD]]D $QGUHD &RVWD 2IIHUWD VRWWRVFULYLELOH FRQ FDUWD GL FUHGLWR R 5,' LO FDPELR SLDQR YHUVR L QXRYL SLDQL FRVWD HXUR ,O FRQWULEXWR PHQVLOH SHU OD 7DVVD GL &RQFHVVLRQH *RYHUQDWLYD Ăƒ SDUL D HXUR ,QWHUQHW LQFOXVR ĂĽQR D *% PHVH VXSHUDWD WDOH VRJOLD SXRL QDYLJDUH D HXUR RJQL 0% DGGHELWDWL DQWLFLSDWDPHQWH /oRIIHUWD SUHYHGH XQ FRQWUDWWR GHOOD GXUDWD GL R PHVL D VHFRQGD GHOOR 6PDUWSKRQH VFHOWR 3HU LQIR H GHWWDJOL FRQVXOWD LO PDWHULDOH LQIRUPDWLYR SUHVVR LO 3XQWR 9HQGLWD WD VRWWRVFULYLELOH FRQ FDUWD GL FUHGLWR R 5,' LO FDPELR SLDQR YHUVR L QXRYL SLDQL FRVWD HXUR ,O FRQWULEXWR PHQVLOH SHU OD 7DVVD GL &RQFHVVLRQH *RYHUQDWLYD Ăƒ SDUL D HXUR ,QWHUQHW LQFOXVR ĂĽQR D *% P PHVL D VHFRQGD GHOOR 6PDUWSKRQH VFHOWR 3HU LQIR H GHWWDJOL FRQVXOWD LO PDWHULDOH LQIRUPDWLYR SUHVVR LO 3XQWR 9HQGLWD


32

Gastronimia

LA COZZA BATTE IL PARMIGIANO Una sfida fra le eccellenze gastronomiche dell’Emilia Romagna che ha visto fronteggiarsi in finale il parmigiano reggiano di Bibbiano e la cozza di Cervia. Non c’è stata storia: ha stravinto il piatto della squadra cervese, gli spaghetti alla carbonara con cozze affumicate, contro il tris di dolci ideato dal team di Bibbiano. I vincitori del prestigioso premio organizzato dalla stazione televisiva Nuova Rete 7 Gold – i tre cervesi Cristina Cellini, delegata Ais Cervia-Cesenatico, Loriana Massi, titolare del Bagno Corallo di Milano Marittima e Luigi Ricci della Cooperativa La Fenice produttrrice delle rinomate cozze cervesi- sono giunti in finale dopo avere supera-

Fotografo Alessandro Montanari di Ravenna

Loriana Massi, Cristina Cellini, il Sindaco di Cervia Roberto Zoffoli e Luigi Ricci

to le eliminatorie in tre successive

Casa Artusii di Forlimpopoli e Ter-

riuscita promozione della cozza di

cozza nostrana non è ottima solo

gare contro il marrone di Castel

razza Bartolini di Milano Marittima.

Cervia, un prodotto di eccellenza

come condimento ma anche da

del Rio, lo scalogno di Riolo Terme

Al di là del meritato premio che i

ancora poco conosciuto, nonostante

sola, come oroginale alternativa in

e la patata di Budrio. La giuria,

“tre magnifici” portano a casa, pri-

abbia già molti estimatori a livello

momenti conviviali “finger food”.

presieduta dallo chef Stefano Facci-

mo fra i tanti che esporranno (ne

nazionale. Cristina, Loriana e Luigi,

Lunga vita alla cozza di Cervia e

ni, era composta da rappesentanti

siamo sicuri)

in bacheca, il vero

con il piatto che hanno scelto per

alla Cooperativa La Fenice che la

del mondo della ristorazione fra cui

successo è rappresentato dalla

la finale, hanno dimostrato che la

produce!.


33

Personaggi

AT SALUT, ZIMBO! Gli amici lo ricordano come un creativo “sui generis”, geniale e appassionato, che amato Cervia con devozione infinita

prossimi numero altre testimoni-

“Un vulcano d’uomo

anze di amici cervesi su Zimbo.

di Gabriele Armuzzi Al di là di tutto ciò che si dice,

“Ciao Zimbo

Zimbo era un vulcano in perenne

di Cesare Brusi

attività. Mi piace ricordarlo come

Ciao Zimbo at salut , ti saluto e

“uno” del centro storico, anzi il

ti abbraccio. Con tanto affetto

protagonista numero 1 del cen-

penso alle iniziative che abbiamo

tro insieme con i suoi amici del

fatto insieme , non sei stato un

Bar delle Scienza, nome da lui

personaggio facile non sempre

ideato per l’ex bar Neri per sig-

avevamo le stesse opinioni ma da

nificare il luogo di raduno della

veri romagnoli alla fine èprevalsa

vera intelligenza cervese. Zimbo

sempre la stima reciproca .

è appartenuto all’epoca in cui

Ci hai fatto sorridere per le in-

il centro storico era in pieno

iziative goliardiche che hai in-

fervore, abitato e frequentato

ventato,

dai cervesi, ricco di eventi in

da

“senza

ogni stagione, vero cuore pul-

vergogna”, dal “bar della sci-

sante della città. Certo, sarebbe

enza” ai soprannomi affibbiati

preferibile riconoscere quello che

ad alcuni personaggi cervesi.

di valido una persona fa mentre

Ci hai fatto riflettere sull’amicizia

è ancora in vita ma non sempre

con il Sarchiapone , sei stato

è così e anche Zimbo ha patito

l’unico a fare un’ iniziativa che

per le incomprensioni e per la

ricordasse Walter Chiari e che gli

non adeguata valorizzazione di

rendesse il giusto merito per la

alcune sue iniziative importanti.

sua attività di attore comico.

Ma il valore dell’uomo e il frutto,

Ci hai fatto stare insieme con le

attualissimo, della sua attività

tue iniziative di ritrovo – “e zir

creativa non si discutono. Per

di quattro canton”, “le tombole”

questo motivo mi auguro che le

(a quella dell’ultimo Natale non

sue idee, anche le ultime che ci

c’eri ma avevi dato tutte le is-

ha lasciato ancora in fase di pro-

truzioni perché riuscisse bene),

gettazione – la corsa dei carioli

“a spas par Zirvia” che è entrata

dei salinari, il ballo delle debut-

stabilimente nel programma dei

tanti, il carnevale in piazza- fi-

grandi eventi cervesi.

nalizzate a rivitalizzare il centro

Ci hai lasciato una pesante ered-

storico, non siano dimenticate

di maggiore gloria. E ancora

ita’: sviluppare alcune tue idee

ma assunte, approfondite e tra-

negli ultimi mesi di vita, Zimbo

già progettate ma non

dotte in pratica. Mi piace immag-

continuava

inare

Bruno Guidazzi con Alessio Boni interprete della fiction sulla RAI su Walter Chiari Un grande personaggio, di quelli che segnano la storia di una città. I cervesi sono unanimi nel ricon-

“la

patacheda”

ai

a suggerire eventi

ancora realizzate, come il ballo

oscere Bruno Guidazzi, da tutti

per rilanciare il centro, entrato,

delle debuttanti , l’incontro di

lungi dall’avere esaurito la sua

conosciuto come Zimbo, come

suo malgrado, in una fase di dec-

tutti gli innamorati a Cervia per

vena creativa, tira per la tonaca

adenza. Poiché il primo modo di

San Valentino, il

carnevale in

il Signore invitandolo a organ-

onorare i defunti è riconoscerne

maschera in piazza, la “corsa di

izzare qualche evento come si

il valore, abbiamo scelto di ri-

cariul di saliner” nella via XX Set-

deve anche per il centro storico celeste. “

un protagonista indiscusso degli ultimi cinquant’anni, da quando, cioè, egli cominciò a macinare idee su idee, imprevedibili, in-

Zimbo in Paradiso dove,

cordarlo attraverso le testimo-

tembre e, infine, l’’intitolazione

novative, che hanno fatto storia,

nianze di alcuni amici prossimi

all’amico Walter Chiari del Teatro

come “Il Sarchiapone” dedicato

che intendono mantenerne viva

Comunale di Cervia .

“Senza Vergogna come me

l’eredità spirituale. Ciascuno di

Ti saluto Zimbo e lancio una

di Piero Poletti

essi lo ha ricordato a suo modo,

sfida a tutti coloro che ti vogli-

Siamo nati insieme, io e Zimbo,

a partire da Cesare Brusi che,

ono bene:

proseguiamo con il

in via XX settembre nel cen-

appresa la notizia della scompar-

Sarchiapone e promuoviamo in

tro storico, e abbiamo fatto i bambini

all’amico Walter Chiari. Di più: Zimbo è stato l’emblema del centro storico di Cervia che , grazie a lui e alla cerchia dei suoi amici del mitico “Bar della Scienza” (

sa, ha scritto di getto una lettera

teatro comunale per lo “Zimbo

alias ex bar Neri in piazza Pisa-

all’amico Zimbo. Riviera di Cer-

day” o “la zurneda ad Zimbo”.

dopoguerra. Lo conosco come le

cane), ha vissuto i suoi momenti

via è disponibile a pubblicare nei

Ciao. Cesare”

mie tasche, buono come il pane,

insieme

nel

secondo


34

Personaggi

capacità inventiva. Al bar Punto Verde, ritrovo del nostro gruppo di amici, spuntava a ogni ora e aveva

la battuta

o la barzelletta pronta, oppure uno scherzo da “eterno monello” qual’ era, ma agiva sempre con discrezione, con quella bonarietà di fondo che lo rendeva bene accetto a tutti. Pochi sanno che Zimbo amava fare il mago-prestigiatore per i bambini: quando arrivava alle feste organizzate nella sala del Punto Verde, con il costume da mago,

catturava

immediata-

mente l’attenzione di bambini ed era davvero bravo. Vorrei ricordare con un aneddoto la grande generosità di Zimbo: quando ci fu il terremoto in Irpinia, negli anni ’80, invitò a

Bruno Guidazzi, Monica Ricchetti Andrea Vasumi, Simone Annichiarico

Cervia l’amico Walter Chiari per

non nutriva rancore per nessuno

sempre bonario, scherzoso, e noi

all’ultimo. Ha saputo dal figlio

una serata di solidarietà il cui

ed era pronto a fare un piacere

tutti avvertivamo le sue parole,

che quando era in ospedale,

ricavato era destinato ai paesi

se poteva. Un organizzatore fan-

anche le più dure prive di cattiv-

prima di Natale, pur stando male

terremotati. Alla fine dello spet-

tastico, un trascinatore, con idee

eria. Era fantastico Zimbo!”

la sua preoccupazione era per

tacolo si rivolse a Chiari dicendo

la tombola della vigilia e si ad-

:”E adesso, quanto ci dai?”, Chi-

petto a noi.

“Un grande

operava per dare suggerimenti

ari tirò fuori il libretto degli as-

Ha fatto di tutto, ha scritto libri

di Roberto Parisi

perchè funzionasse a dovere an-

segni e ne staccò uno, sostan-

in dialetto su fatti e personaggi

Zimbo è stato un grande per-

che senza di lui. Ci lascia eventi

zioso, che gli consegnò seduta

cervesi, ha messo in scena le

sonaggio per Cervia che è sem-

come “A spass par Zirvia” e “Il

stante. Questo era Zimbo.

commedie dialettali del fratello

pre stata nel suo cuore, fino

Sarchiapone”, frutto della sua

Un grande.

sempre nuove, avanti miglia ris-

Oberdan occupandosi della regia e della sceneggiatura e recitando in modo superbo. Circa vent’anni fa abbiamo dato vita al gruppo dei “ Senza Vergogna” , il nome è una sua idea e nasce dal fatto che eravamo, e siamo, dilettanti che, pur non conoscendo la musica e rischiando le stecche, amano cantare le vecchie canzoni romagnole accompagnati dalla chitarra e dalla fisarmonica. Dovunque andiamo, negli hotel o a Casa delle Aie, il successo è garantito perché la formula inventata da Zimbo – passione per il dialetto e grande allegriafunziona. A Bruno tutti volevano bene, fra noi amici era l’unico che poteva permettersi di fare osservazioni e rimproveri, perché il suo modo di farlo era particolare,

Vittoria Guidazzi, Gerrj Mastrodomenico e Bruno Guidazzi


35

Ristorazione

RISTORATORI CONFCOMMERCIO IN ONDA Il Sindacato Ristoratori dell’associazione cervese ha avviato un ricco programma di eventi con l’obiettivo di far conoscere la rete di ristorazione locale, componente essenziale dell’offerta turistica

bio sull’effettiva qualità dei menù.

ganizzato da Fiva Confcommercio

Il programma del sindacato va in

e Federalberghi in piazza Andrea

direzione opposta: gli eventi val-

Costa. In tale occasione, propor-

orizzano le cucine dei ristoranti

ranno i piatti della tradizione cer-

associati cercando collegamenti

vese.

con gli altri soggetti protagonisti

Prosegue anche la collaborazione

del turismo cervese (in primo luo-

con le scuole alberghiere (Istituto

go gli albergatori).

Artusi e Campus Ial) che prevede

Dopo l’ultimo evento in ordine di

lo stage degli studenti in un grup-

tempo, il Brodetto alla Vecchia

po selezionato di ristoranti, e con

Pescheria di Piazza Pisacane (ri-

il Parco della Salina per la pro-

mandato a data da destinarsi per

mozione della “mattonella al sale

il maltempo) sono in fase di pre-

di Cervia”.

parazione la 3a edizione del Cir-

“A conclusione del programma

con forza che il programma annu-

cuito Gastronomico del Sale, che

annuale – aggiunge Bagnolini-

gli eventi Capodanno sotto la Torre

ale è basato su un calendario di

propone un tour gastronomico

riproporremo “ Luci di Natale”,

(31 dicembre), San Valentino (14

iniziative attentamente selezion-

nei migliori ristoranti con menù

l’illuminazione

febbraio) e Brodetto Day (24 feb-

ate, coerent con le caratteristiche

a tema, e la nuova pubblicazione

ristotanti che, sperimentata nelle

braio). Altri sono in partenza o in

dell’offerta gastronomica cervese

aggiornata della guida “Cervia in

ultime festività, ha dato ottimi ri-

fase di studio per garantire la co-

e le tendenze del mercato.

Tavola”.

sultati. E’ nostra intenzione creare

pertura del 2013 in ogni stagione

E ancora una volta ribadisce che

A inizio giugno i ristoranti del sin-

un vero e proprio percorso dei

con promozioni mirate di qualità.

occorre evitare la scorciatoia dei

dacato pareteciperanno a “ Sale

ristoranti illuminati a festa per

super sconti che, invece di avvic-

e Vino”, l’evento dedicato ai pro-

contrinuire alla valorizzazione del

inare la clientela, insinuano il dub-

dotti tipici delle regioni italiane or-

centro e attrarre clienti e turisti”.

In rapida sequenza sono decollati

Il presidente del sindacato ristoratori Umberto Bagnolini sottolinea

scenografica

dei


36

Eventi

EVEN Gare per esperti,

escursioni, cu-

riosità, e percorsi gastronomici in bicicletta . Sabato 6 aprile si svolge la

11°

Minigranfondo

Sportur

Young 2013 aperta ai ragazzi dai 6 ai 12anni con qualsiasi tipo di bicicletta, mentre domenica 7 aprile sono in programma il circuito “Le Strade dei Sapori”, pedalata attraverso i punti più suggestivi della costa e dell’entroterra cervese con sosta ed assaggio dei prodotti caratteristici locali, e la Granfondo con bici d’epoca l’Antica via del Sale, dove protagoniste sono le biciclette storiche. Info:Sportut Club tel 0544/974395 e-mail: sportur@sportur.com Domenica di Pasqua 31 marzo Bagno di Romagna Fiaccolata e spettacolo al Parco degli gnomi Suggestivo spettacolo serale con ritrovo alle ore 21 nella piazza del paese per la fiaccolata: accompagnati da musica a tema ha luogo l’escursione notturna guidata al Sentiero degli Gnomi con spetta3 - 10 marzo

segata in piazza Garibaldi di fronte

tura del cioccolato nel centro di

colo di magie, suggestioni, favole e

Segavecchia

alla Rocca, la festa si conclude con

Milano Marittima. Per tre giorni

sorprese. Un’ esperienza indimen-

Centro storico, Forlimpopoli

uno spettacolo pirotecnico.

Milano Marittima si trasforma in

ticabile per i bambini che insieme

Tradizionale festa popolare che

Info: Tel. 0543 743082

una grande pasticceria all’aperto

con i genitori possono vivere un

ogni anno si svolge nella settima-

segavecchia@segavecchia.it

per il piacere di tutti gli amanti del

tuffo salutare nella paese fantas-

na di mezza quaresima. Il nome

www.segavecchia.it

cacao. In viale Gramsci si potrà

tico di Gnomo Mentino.

ammirare la bravura dei maestri

Info Uff. Turismo 0543/911046 www.gnomomentino.it

deriva dal taglio della Vecchia, un grande fantoccio di cartapesta

21 marzo - 23 giugno

cioccolatieri Italiani e gustare le

raffigurante una donna pieno di

Primavera Slow 2013

prelibatezze a base di cioccolato.

dolciumi e giocattoli che vengono

Luoghi vari del Parco del Delta

Laboratori “open air” e animazioni

15 - 17 marzo

distribuiti ai bambini. Secondo la

14 settimane dedicate alla scoperta

spettacolari.

Vintage: la moda che vive due

tradizione l’origine di questa festa

del Parco del Delta del Po. Luoghi

Info: Pro Loco Project

volte

risalirebbe al Medioevo quando una

e percorsi all’insegna del “turismo

cell.345 4636338

Fiera di Forlì, via Punta di Fer-

vecchia di dubbi costumi, colpevole

lento in natura” con molteplici pos-

info@prolocomilanomarittima.it

ro, Forlì

di aver mangiato carne, contra-

sibilità di conoscere il patrimonio

http://www.prolocomilanomarit-

Orari: Venerdì dalle ore 14.00 alle

vvenendo al digiuno quaresimale,

ambientale di un territorio in cui

tima.it/

20.00

fu condannata ad essere segata

terra e acqua si mescolano creando

viva. In realtà la Segavecchia ha

scenari di grande suggestione. Il

5/7 aprile

alle 20.00

origini molto più lontane nel tempo

weekend di fine maggio è dedicato

Sportur Bicycle Show

Appuntamento dedicato al vintage

e deriva da antichissimi riti medi-

a Cervia, alla pineta, alla salina e ai

Cervia, Lungomare Deledda

fashion con

terranei legati alla celebrazione del

giardini allestiti per l’evento “Cer-

Consueta

Bicycle

nariato, brocantage, vinile, collezi-

ciclo naturale vita-morte-vita e alle

via Città Giardino”.

Show

Sportur.

onismo e altro ancora. I migliori

feste del mondo rurale: la vecchia

Info: Parco del Delta,

Manifestazione di rilievo nazionale

espositori del settore inocntrano

segata rappresenterebbe la fine

tel. 0533 57693 - 57694

dedicata al ciclismo con gare, spet-

il pubblico degli appassionati e i

dell’inverno e il ritorno della pri-

deltaduemila@tin.it

tacoli e oltre 1 km di stand esposi-

semplici curiosi di moda d’epoca.

mavera carica di frutti e doni per

http://www.deltaduemila.net/

tivi in riva al mare.

Info: tel. 0543/798466

gli uomini. Oggi la festa prevede

Sabato e domenica dalle ore 10.00

edizione

organizzato

del da

accessori, moder-

I numerosi eventi collaterali, pro-

info@fieravintage.it www.fieravintage.it

la sfilata di grandi carri allegorici e

22-24 marzo

posti non solo per gli sportivi ma

gruppi mascherati, un luna park e

Chocolat

anche per i semplici appassionati

l’allestimento di un mercato di pro-

Viale Gramsci - Milano Marit-

e per le loro famiglie, rendono il

6-7 aprile

dotti tipici nelle vie del centro. Dopo

tima

Bicycle Show uno spettacolo unico

Carnevale di Gambettola

il taglio della Vecchia, che viene

Manifestazione dedicata alla cul-

nel suo genere.

Centro storico, Gambettola


37

Eventi

NTI Uno una dei più importanti carnevali della Romagna che registra ogni anno un imponente flusso di visitatori. Per la costruzione dei carri, e soprattutto per le parti meccaniche che assicurano l’effetto coreografico e spettacolare, si utilizzano i pezzi di ricambio e i materiali di recupero che costituiscono l’aspetto principale

della

tradizione

eco-

nomica gambettolese. Progettisti e costruttori si trasformano durante la sfilata in figuranti in maschera e musici, nonché in cuochi e camerieri nel gigantesco banchetto che viene offerto alle migliaia di ospiti nella serata conclusiva delle manifestazioni. Durante la settimana dal 1 al 7 aprile, sono in programma spettacoli ed eventi nelle vie e piazze del paese. Info: tel. 0547/45338 6, 7, 13 e 14 Aprile Sagra del tartufo Pineta di Classe, Parco 1° Maggio – Fosso Ghiaia (Ra) La sagra si svolge nel contesto naturalistico della pineta di Classe

traverso

isti, mercatini con i prodotti tipici

tive non competitive, escursioni in

per promuovere la riscoperta

l’occasione: stand gastronomici,

del Parco del Delta del Po,

montain-bike, giochi tradizionali.

delle antiche tradizioni locali at-

degustazioni con cuochi profession

camminate in pineta, gare spor-

Info: Tel. (+39) 339.3546640

l’enogastronomia.

Per

Non un semplice fornitore ma un vero e affidabile partner LINEA LOW COST - LINEA EXTRA LUSSO Offriamo soluzioni personalizzate per valorizzare il vostro albergo o ristorante, proponendo anche soluzioni economiche, senza però penalizzare la qualità fornendo sempre prodotti confezionati con tessuti italiani.

Offriamo soluzioni personalizzate per valorizzare il vostro albergo o ristorante, Via Virgilio, 25/C - economiche, FORLÌ - Tel. senza 0543 però 754200 - Fax 0543 754255 proponendo anche soluzioni penalizzare la qualità fornendo sempre prodotti confezionatiE-mail: con tessuti italiani. info@lavanderialif.it


38

News

Notizie in breve Il libro sul centenario della Scuola Pascoli E’ in fase di pubblicazione il libro “Storia di una scuola” dedicato al centenario della scuola Giovanni Pascoli di Cervia. Le due autrici, Imelde Neri e Nadia Baldisserri, hanno effettuato un’ approfondita ricerca delle fonti storiche negli archivi della scuola e del Comune, raccogliendo preziozi documenti sia scritti sia fotografici. Il volume racconta in modo puntuale e avvincente le vicende della scuola e delle sue “destinazioni d’uso” attraverso i decenni del Novecento fino ad oggi. L’edizione è a cura di Ed. Risguardi di Forlì.

I 4 oscar della Bit Alla Bit di Milano Legambiente ha premiato 32 strutture italiane per il loro impegno ecosostenibile. Fra esse ben 4 sono cervesi: una, il camping Adriatico di Pinarella, si è aggiudicato l’oscar nella categoria “qualità della gestione”, mentre le altre tre – l’hotel Derby Exclusive di Milano Marittima, gli hotel Shiller e Loretta di PInarella – hanno vinto l’oscar per “ l’ecosostenibilità”. Alle quattro imprese vivissimi eco-complimenti.

Arena Turismo, convegno della Confcommercio provinciale. “Riflessioni sul turismo: oltre il locale, verso il futuro”, questo i tema della giornata di lavoro promossa da Confcommercio della provincia di Ravenna nella sede Confcommercio Cervia giovedì 28 febbraio. Gli interventi hanno approfondito il turismo emozionale, il turismo ambientale e i nuovi mercati a livello internazionale. Fra i presenti, oltre ai numerosi operatori turistici, il giornalista Carlo Cambi, Massimo Medri, presidente del Parco del Delta del Po, Paola Morigi, segretario generale della Camera di Commercio e Liviana Zanetti, presidente APT Emilia Romagna. Il messaggio del convegno è stato chiaro: solo dando valore, cioè qualità, identità e sostenibilità alla nostra offerta, si è in grado di mantenere le quote di mercato già acquisite e di conquistarne di nuove.

I mondiali di beach tennis tornano a Cervia I quinti campionati kondiali di beach tennis si svolgeranno a Cervia dal 31 luglio al 4 agosto 2013. Proprio a Cervia nacque il fenomeno racchettoni circa vent’anni fa. Un ritorno a casa, dunque. Neklla scelta della location cervese hanno sicuramente pesato la qualità e la numerosità dei campi dispionibili insieme con la garanzia di un’ ospitalità turistica all’altezza dell’ evento sotto il profilo delle strutture e dei servizi. Al campionato vero e proprio saranno affiancati eventi collaterali, come stage, gare amatoriali e spettacoli.

Le associazioni si sposano In occasione dell’evento “ Cervia Sposi” al Magazzino del Sale Torre il taglio del nastro è stato davvero particolare: si sono presentati in abito da cerimonia Terenzio Medri, presidente Confcommercio, e Roberta Penso, presidente Confesercenti. Un’unione simbolica che rinnova ancora una volta la collaborazione tra le due associazioni di categopria cervesi, entrambe interessate a far sì che il comparto dei magazzini rinasca anuova vita con un programma annuale di evvnti di richiamo, capaci di attrarre operatori e pubblico specialmente nei periodi di bassa stagione. Il successo dell’evento, dopo una simile inaugurazione, è stato scontato.

www.tipografiamoderna.com Via G. Pastore 1 - 48123 Ravenna (Zona Bassette) - Tel. 0544 450047 - Fax 0544 451720



La libertà? Chiedila a GLK. Mercedes-Benz

DrivePass

s . euro di antiDipo s -easinH 4 Danoni da euro s "ssiDura[ione Gurto e inDendio s .anuten[ione DoNpleta

s 1re[[o DIiaWi in Nano . euro s 5"/ lsso s 5"E( s 3isDatto lnale di . euro

E dopo 4 anni sei libero di restituirla.*

Con Mercedes-Benz si aprono nuove strade. Consumi ciclo combinato (km/l): 11,6 (GLK 350 4MATIC) e 18,2 (GLK 200 CDI con cerchi da 17”). Emissioni CO2 (g/km): 199 (GLK 350 4MATIC) e 143 (GLK 200 CDI con cerchi da 17”). *DrivePass Leasing esempio per GLK 200 CDI BlueEFFICIENCY Sport. Prezzo chiavi in mano 29.226 euro (IVA, Messa su strada e contributi Mercedes-Benz inclusi, IPT esclusa). Importo totale Þnanziato 23.226 euro, importo totale dovuto dal consumatore 28.829 euro (anticipo escluso), incluse spese istruttoria 363 euro, bollo 14,62 euro e RID 2,66 euro per ogni incasso. Valori IVA inclusa. Salvo approvazione Mercedes-Benz Financial Services Italia S.p.A. Con assicurazione incendio e furto Feel Sure Basic per 48 mesi e Manutenzione Completa Service Plus Excellent per 48 mesi/80.000 km.

Oøerta soggetta a disponibilit½ limitata per contratti sottoscritti dal 19 febbraio al 31 Nar[o e iNNatricola[ioni lno al 3 aQrile 13, non cumulabile con altre iniziative in corso. Lista concessionarie aderenti all’iniziativa e maggiori info su mercedes-benz.it. Fogli informativi disponibili presso le concessionarie Mercedes-Benz e sul sito internet della Societ½. L’oøerta Å valida su tutta la gamma GLK. La vettura raùgurata Å una GLK Sport con cerchi da 20” e fari bixeno ILS opzionali. Messaggio pubblicitario con Þnalit½ promozionale.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.