4 paure comuni legate al diabete che le persone hanno e come superarle Il diabete è un disturbo metabolico e negli ultimi decenni la sua prevalenza ha raggiunto proporzioni epidemiche. Ha un impatto sul benessere fisico, mentale e sociale della persona. Sebbene ci siano numerose linee guida disponibili online sull'aspetto medico della gestione del diabete, non ci sono molte informazioni su come affrontare i bisogni psicologici del paziente.
La ricerca suggerisce che molti pazienti diabetici sviluppano disturbi fobici, che è essenzialmente avere paura di qualcosa. Gestire questi pazienti può essere impegnativo e richiede un'attenzione particolare alle loro esigenze mediche e psicologiche. Di seguito sono elencate alcune paure comuni legate al diabete che le persone con diabete sviluppano e suggerimenti per superarle.
4 Paura comune del diabete per le persone con diabete Paura degli aghi Il problema Molte persone temono gli aghi, ma per alcuni pazienti diabetici la paura può essere estrema e non sopportano il pensiero di ricevere un'iniezione. Gli esperti medici suggeriscono che tali pazienti impiegano piÚ tempo per riprendersi e richiede un enorme addestramento mentale per aiutarli a prendere le loro iniezioni.
Come superare Il modo migliore per affrontare il problema è imparare tecniche di rilassamento come fare alcuni respiri profondi prima di fare l'iniezione. In generale, gli esperti medici lavorano a stretto contatto con questi pazienti per creare una "gerarchia della paura" e aiutarli a intraprendere una serie di azioni per superare gradualmente la paura.
Fear of developing long-term complications Il problema Molti pazienti diabetici corrono il rischio di sviluppare problemi di salute a lungo termine, che, in alcuni casi, possono far temere al paziente di non essere in grado di fermare le complicazioni. Per fortuna, trattamenti medici avanzati significano che le persone con diabete hanno meno probabilità di sviluppare gravi complicazioni. Inoltre, puoi tenere sotto controllo la glicemia mangiando le cose giuste e seguendo una routine di allenamento ogni giorno.
Come superare Quindi, se tu o qualcuno nella tua famiglia avete questa paura, è importante ricordare costantemente a voi stessi / loro che fare un semplice passo verso una vita sana può ridurre il rischio di complicazioni a lungo termine.
Fear of Doctors Il problema Alcune persone temono di visitare il medico principalmente perché si sentono un paziente "cattivo" quando ricevono un risultato del test scadente o quando sentono di non poter essere in disaccordo con ciò che i medici dicono sulla loro salute. Spesso questo porta ad evitare il controllo del diabete, che a sua volta può aggravare la condizione.
Come superare Se risuoni con questa paura, puoi affrontarla in due modi. In primo luogo, visita sempre il medico con qualcuno di cui ti fidi e con cui ti fidi. L'altra
persona può parlare con il medico a tuo nome e far conoscere al medico le tue opinioni sulle condizioni di salute in un modo migliore. In secondo luogo, fai bene le tue ricerche sul diabete per porre domande pertinenti sulla tua condizione e comprendere meglio le informazioni fornite dal medico. Essere ben informati ti farà anche sentire rilassato e fiducioso durante il tuo prossimo incontro con il medico.
Fear of Hypoglycemia Il problema I pazienti diabetici tendono ad essere ansiosi per l'ipoglicemia, una condizione in cui il livello di zucchero nel sangue è inferiore al normale. La paura è maggiore quando si verifica un attacco ipo di notte. Spesso, le persone che temono l'ipoglicemia cercano di mantenere i livelli di
zucchero nel sangue troppo alti per evitare l'ipoglicemia o limitare determinate attivitĂ che aumentano il rischio.
Come superare Prima di tutto, devi renderti conto che non devi avere troppa paura di una crisi ipoglicemica al punto da provocare ansia. Si consiglia di parlare con il proprio medico di come ci si sente quando si verifica l'ipoglicemia. Possono consigliare farmaci per prevenire tali eventi e insegnarti tecniche rapide per tenere sotto controllo la tua ipoglicemia.
Conclusione Il trattamento del diabete richiede tanto focus sull'aspetto psicologico quanto quello medico. Puoi gestire facilmente le tue paure facendo scelte di vita salutari come esercizio fisico regolare, controllo della dieta e attivitĂ per alleviare lo stress. Ma, soprattutto, non esitate a chiedere aiuto quando necessario.