1 minute read

Crescita = Fotosintesi - Respirazione

Crescita

La crescita è il reciproco influenzarsi tra la fotosintesi e la respirazione. Solo garantendo condizioni ambientali il più vicino possibile all'optimum sarà possibile massimizzare la crescita.

I più importanti fattori limitanti alla fotosintesi sono luce, acqua e temperatura.

Fotosintesi

La fotosintesi è un processo fisiologico che consente alla pianta di trasformare l’energia derivata dal sole in zuccheri. Successivamente i carboidrati prodotti, verranno trasformati in energia attraverso la respirazione. L’ossigeno viene rilasciato come un prodotto di scarto. La fotosintesi dipende dalla temperatura e dall’esposizione alla luce. Avviene solo durante il giorno.

Respirazione

Durante la respirazione, le piante, utilizzano le sostanze organiche prodotte dalla fotosintesi per produrre energia necessaria per la pianta e i processi cellulari; in questo processo la pianta necessita anche di ossigeno ed acqua mentre l'anidride carbonica è il prodotto di scarto che si genera. A differenza della fotosintesi, la respirazione non avviene solo in presenza di luce, ma anche al buio. L'energia prodotta durante questo processo sarà poi utilizzata dalle cellule per provvedere alla crescita della pianta utilizzando come "mattoni" i nutrienti assorbiti tramite le radici.

This article is from: