3 minute read

Royal Canin

Next Article
Erpetologia

Erpetologia

LA GAMMA ROYAL CANIN ® PER I CUCCIOLI

Gli alimenti dedicati alla crescita di cane e gatto

La crescita di cuccioli e gattini è una fase delicata: per questo Royal Canin ® propone una gamma dedicata, che supporta le difese naturali, la salute digestiva e la crescita ottimale grazie a formule precise e altamente digeribili, e si occupa anche della gestione di problematiche frequenti come quelle gastrointestinali. Sin dalla nascita i cuccioli hanno molti bisogni tra cui quello di una nutrizione corretta: il primo alimento è il latte materno, ma nel caso in cui non sia sufficiente Royal Canin ® propone Babydog Milk e Babycat Milk, in polvere facilmente solubile con il kit di biberon e tettarella adeguata alla taglia dell’animale. Per il gattino fino ai 4 mesi consigliamo l’alimento Mother&Babycat, sia dry con crocchette reidratabili che mousse ultrasoft; successivamente e fino ai 12 mesi la gamma Kitten e, se il gattino viene sterilizzato, dai 6 mesi, Kitten Sterilised; entrambi in versione secca e umida in differenti consistenze per un mix feeding preciso e bilanciato, con la sicurezza di garantire un’alta appetibilità. Nel cane invece con lo svezzamento è importante considerare la taglia da adulto, perché influenza la velocità e la durata dell’accrescimento, e quindi i fabbisogni nutrizionali (energetici e diversa durata degli stessi); i cani di piccola taglia infatti hanno una crescita intensa e di breve durata, che necessita di un alto apporto calorico rispetto alla crescita lenta e protratta nel tempo delle taglie più grandi. Le referenze Starter Mother&Babydog (Mini, Medium, Maxi e Giant), in crocchette reidratabili e mousse ultrasoft introducono i cuccioli all’alimento solido, mentre dai 2 mesi le referenze Puppy (X-small, Mini, Medium, Maxi e Giant) sono ideali fino all’età adulta; per i cuccioli di taglia Giant (oltre i 45 kg da adulto) l’alimento Puppy è l’ideale fino agli 8 mesi, mentre nella seconda fase di crescita, in cui c’è un importante sviluppo muscolare, la referenza indicata è Junior Giant, che contribuisce a un corretto sviluppo scheletrico e muscolare e aiuta a mantenere il cucciolo nel suo peso ideale. Per facilitare la prensione, idratare correttamente il cucciolo e aumentare l’appetibilità dell’alimento, le soluzioni Puppy Mini, Medium e Maxi sono disponibili anche in versione umido in bustine, ideali per il mix feeding: i dosaggi sono chiaramente indicati sulla confezione, per garantire l’apporto

corretto in nutrienti al cucciolo e scongiurare il rischio di peso in eccesso. Per cuccioli di razza, Royal Canin ® propone una gamma su misura, la Breed Health Nutrition, che soddisfa i fabbisogni specifici di ogni razza con crocchette apposite e nutrienti a supporto di caratteristiche chiave (come un mantello particolare o una muscolatura forte). Le crocchette hanno una forma specifica, ideale per la struttura della mandibola e l’appetito del cucciolo e i nutrienti sono selezionati per supportare le specificità di ogni razza. Della gamma cane fanno parte 12 referenze: Boxer, Chihuahua, Pug, Rottweiler, Yorkshire Terrier, Bulldog, German Shepherd, Labrador Retriever, Jack Russell Terrier, Cocker, Golden Retriever, French Bulldog, adatte dalle 8 settimane di vita all’età adulta. Anche per i gattini di razza, Royal Canin ® Breed Health nutrition soddisfa i loro fabbisogni specifici supportandoli con nutrienti adattati alle caratteristiche distintive di ogni razza (come mantello particolare o sensibilità cardiaca). Le crocchette hanno una forma specifica che favorisce la prensione e la masticazione. Sono disponibili le referenze Persian e British shorthair (fino a 12 mesi di vita) e Maine Coon (fino ai 15 mesi di vita). Data la notoria delicatezza della fase di crescita, dovuta ad un sistema digestivo e a difese naturali ancora immaturi, è possibile che cucciolo e gattino incorrano in disturbi dell’apparato digerente, per i quali il veterinario di fiducia potrebbe decidere di consigliare alimenti più specifici come la gamma Gastrointestinal della linea Veterinary Health Nutrition con le nuove referenze Gastrointestinal Puppy e Gastrointestinal Kitten. Le referenze, disponibili in versione secca (con crocchette altamente appetibili e reidratabili) e umida (mousse ultrasoft), favoriscono la salute digestiva grazie alla presenza di ingredienti altamente digeribili e a un contenuto bilanciato di fibre, tra cui prebiotici. Inoltre, l’elevato contenuto energetico e un livello adattato di nutrienti come le proteine o i sali minerali (quali il calcio e il fosforo) supportano la crescita armoniosa. ●

This article is from: