Giuseppe De Santis Portfolio

Page 1

GIUSEPPE DE SANTIS

GRAPHIC DESIGNER PORTFOLIO 2011


So di non sapere. Socrate


BIO

GRAFIA

Salve, sono un giovane graphic designer, ho 29 anni e il mio interesse è quello della ricerca e della formazione nell’ambito del design grafico. Il mio percorso di studi é iniziato frequentando la triennale del corso di disegno industriale presso la prima facoltà di architettura Ludovico Quaroni di Roma, durante il quale ho acquisito le basi della progettazione in ambito del product, exhibit e graphic design, dove, in quest’ultimo, mi sono specializzato. Ho seguito lezioni con professori come Paola Trucco, Francesco Subioli, Carlo Martino, Francesco Statera, Mario Rullo, i quali mi hanno dato le basi del “mestiere” e la spinta nel proseguire gli studi del settore. Tutto questo é stato di chiarimento per capire il percorso da seguire, ovvero quello del graphic designer. Per questo mi sono iscritto alla specialistica in Design, Comunicazione Visiva e Multimediale, dove é nata in me la vera passione per la grafica, grazie soprattutto agli insegnamenti di professori come Franco Zeri, per la ricerca, Cristina Chiappini, per l’editoriale e Bonifacio Pontonio per la corporate. Ho svolto ricerca tesi in Portogallo, analizzando quelli che sono stati i simboli del regime di Salazar e della rivoluzione dei garofani, focalizzando gli aspetti della comunicazione dei due periodi. Sempre a Lisbona ho effettauto uno stage presso il Matrioska design studio, durante il quale mi sono occupato della campagnia pubblicitaria per l’APIP, progetto che mi ha messo direttamente a contatto con il cliente e con le dinamiche legate ad esso. Inoltre in questi anni ho partecipato a numerosi workshops e seminari, tra cui quello tenuto dallo studio

olandese LUST, durante l’ICOGRADA design week del 2006, il laboratorio di stampa a caratteri mobili durante la manifestazione DesignPer a Bologna, e ulteriori eventi legati all’interaction design e alla brand identity. Nel corso degli anni ho acquisito esperienza con i principali softwares legati alla progettazione, come Photoshop, Illustrator e Indesign, senza dimenticare che un progetto nasce su carta e non sullo schermo. Come dice Bruce Mau nel suo “An Incomplete Manifesto for Growth”: Evita il software. Il problema del software é che ce l’hanno tutti.


PRODUCT


Cucina per disabili Hindy Atelier Disegno Industriale 4 anno: 2006 Cucina progettata tenendo conto delle leggi dell’ergonomia applicata a persone con problemi di deambulazione.


Seduta per esterni Trow Atelier Disegno Industriale 5 anno: 2006 Seduta da esterni formata da 2 blocchi funzione seduta, e 2 blocchi funzione ripiano, realizzata in PVC ed esposta al SUN di Rimini edizione 2006.


Arredo per esterni Fold Progetto finale laurea triennale anno: 2007 Arredo per esterni formato da un tavolo avente un contenitore per il ghiaccio, e da una serie di sgabelli progettati ispirandosi al concetto della piega.


IDENTITY


Identità visiva del quartiere EUR di Roma Labortorio di corporate identity anno: 2009 Realizzazione dell’identità visiva del quartiere EUR. Analisi del territorio e di quello che può offrire alla gente che vive, lavora o semplicemente fa del turismo nel quartiere.


Logo Piano Strategico Concorso anno: 2008 Progettazione logotipo del settore del piano strategico, indetto dal comune di Benevento.


Logo Anargraphism Personale anno: 2010 Progettazione logotipo del “Anargraphism Design Studio�, progetto personale che racchiude le mie idee concettuali riguardo il design.


Logo Parchi Nazionali Isole Canarie Concorso anno: 2010 Partecipazione al concorso di idee per la progettazione del logotipo dei Parchi Nazionali delle Isole Canarie. Qui sono presenti 3 proposte che rappresentano le caratteristiche tipiche dei luoghi delle isole.


Logo “Fondazione Architetti Parma e Piacenza� Concorso anno: 2010 Partecipazione al concorso per la creazione del logotipo della Fondazione Architetti Parma e Piacenza.


Logo VeryMuch Personale anno: 2011 Logo per la webtv/blog VeryMuch.


PRINT


ONE WORLD Graphic design 1 anno: 2007 Realizzazione di un ipotetico allegato al quotidiano La Repubblica, basato sul tema dell’ecologia.




Al centro le periferie Laboratorio di grafica 1 anno: 2003 Progettazione di 3 manifesti per la riqualificazione di un quartiere romano, analizzando le caratteristiche peculiari del sito scelto.



Poster Munari: il lusso non è design. Personale anno: 2008 Manifesto dedicato al designer Bruno Munari.


You only live once - Julian Casablancas Personale anno: 2010 Manifesto commissionato da privati, ispirato al celebre musicista Julian Casablancas.


42 Below Concorso anno: 2011 Corcorso per la realizzazione di un poster per la vodka neozelandese 42 Below.


Glaxo - NEO-Sinefrina Matrioska Design Studio anno: 2010 Foglietto illustrativo e busta da lettera per la promozione del medicinale, realizzato nel periodo di stage in Portogallo.


APIP Portugal Matrioska Design Studio anno: 2010 Realizzazione della campagna pubblicitaria del seminario dell’associazione delle industrie plastiche portoghesi.



Composizioni tipografiche Personale anno: 2010/2011 Composizioni tipografiche con trasferibili.




PROGETTO FINALE SPECIALISTICA


Segni, simboli e rivoluzioni. Da Salazar ai garofani Progetto finale laurea specialistica anno: 2010 Ricerca sulla comunicazione durante la dittatura in Portogallo e durante la rivoluzione, analizzando a fondo i simboli caratterizzanti questo periodo.







WEB


gdesantis.j2be.net Laboratorio di comunicazione visiva e multimediale anno: 2006 Progettato in HTML e CSS secondo gli standard di usabilitĂ e del W3C.


onlinedesign.com TIC 1 - Tecnologie per l’informazione e la comunicazione anno: 2007 Portfolio personale online.


tsnc.com Computer Grafica 2 anno: 2008 Progettato in HTML e CSS secondo gli standard di usabilitĂ e del W3C.


ENOS ENOS abbigliamento anno: 2011 Proposta di layout per il negozio di abbigliamento ENOS di Roma.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.