Innovativa tecnologia di estrusione film in bolla- impianto 5 strati in produzione

Page 1

BANDERA AL K’2013 Innovativa tecnologia di estrusione film in bolla- impianto 5 strati in produzione Stand n.C06 Padiglione17 Al prossimo “K” (Düsseldorf 16-23 Ottobre 2013) Bandera parteciperà con un ampio spazio espositivo presentando un impianto innovativo per la coestrusione di film in bolla a 5 strati. Si tratta di una linea moderna principalmente adatto a l’estrusione di film bianco e nero a struttura simmetrica con barriera in coPA o EVOH nello strato centrale ed anche a per laminazione e film per packaging flessibile. La sfida che Bandera ha colto con entusiasmo in questo progetto è quello di fornire un impianto che sia il più versatile possibile, abbinando ottime portate con tolleranze di spessore molto severe, su produzioni diverse tra di loro e con un ampio ventaglio di materiali da processare, con l’esigenza di effettuare frequenti cambi di produzione; proprio per questo la configurazione scelta è quella a 5 strati: la soluzione ideale per il cliente che voglia processare sul medesimo impianto sia film PE che film Barriera (con struttura simmetrica e asimmetrica). Nello specifico, la linea che verrà mostrata durante l’esibizione è composta da : - Un sistema di dosaggio delle materie prime in continuo a perdita di peso, con la possibilità di lavorare con 20 componenti complessivamente, disponendo di un sistema di alimentazione di adeguata potenza per ogni estrusore. - Apparato di estrusione formato da un estrusore centrale modello TR 50, quattro estrusori laterali TR 65, con motorizzazione in corrente alternata a basso consumo energetico, cilindro bimetallico, zona di alimentazione termoregolata. - Testa di coestrusione del tipo a spirale con alimentazione laterale, co filiera con ø 400 mm: il disegno innovativo dei canali interni consente di raggiungere ottimi risultati in termini di portata a basse pressioni e soprattutto permette un cambio di materiale molto veloce, sia che si tratti di blend o di masterbach. - Sistema evoluto di raffreddamento della bolla (IBC), con software di gestione dedicato. Il sistema si compone di 8 differenti sensori che analizzano tutti i parametri, comprese le condizioni atmosferiche e permette così di controllare tramite software (integrato nel supervisore di linea Bandera) la valvola proporzionale di controllo dell’IBC, garantendo una


stabilità totale della bolla e la realizzazione di bobine perfette anche in assenza di refilo, evitando scarti di materiale e assicurando un controllo preciso della larghezza del film. - Anello di raffreddamento, con geometrie particolari ad ottenere incidenze ideali del flussi d’aria sulla bolla; regolabile in altezza con comando remoto e garantisce, in termini di capacità di raffreddamento, i benefici tipici del doppio anello di raffreddamento, garantendo tuttavia, rispetto a quest’ultimo, una versatilità di utilizzo e flessibilità nel cambio di formato eccezionali con tempi di set up davvero contenuti. - Misurazione dello spessore avviene attraverso sistema con sensore capacitivo - Gabbia guida del tubolare con sistema di estrazione delle polveri e di mantenere pulite tutte le parti della gabbia. - Traino oscillante primario, con scivoli di appiattimento a rullini in fibra di carbonio con dispositivo guida film laterale in carbonio e motorizzato. Il traino inoltre è provvisto da una calandra a “S” addizionale per permettere un migliore raffreddamento di entrambe le superfici del film. La temperatura dei cilindri è termoregolata attraverso centraline a tre flussi. Tutti i cilindri e le parti a contatto con il film sono trattate con uno speciale trattamento superficiale anti-stick, resistente ad usura, che permette di trattare film particolarmente sottili e appiccicosi. - All’ingresso dell’avvolgitore, è situato un traino addizionale, per garantire che la tensione del film sia sempre ideale. - Avvolgitore a doppia stazione: con configurazione back-to-back con modalità operative in funzione della tipologia di film da produrre : per contatto, con comando sull’asse del mandrino con e senza gap, oppure in modalità combinata nonché in contro-rotazione. Il controllo della tensione è realizzato mediante celle di carico di elevata sensibilità, con regolazione digitale integrata nel PLC di controllo. Ogni stazione di avvolgimento è dotata del sistema di caricamento dei mandrini “Safe Load” che garantisce il funzionamento della macchina in piena sicurezza per l’operatore. La macchina è completa di barre elettrostatiche per la rimozione delle cariche elettriche, da due rulli pressori su bobina (uno per stazione) e da un sistema di estrazione laterale del refilo. - Architettura elettronica, realizzata in collaborazione con Siemens, con termoregolazione degli estrusori e della testa gestita direttamente mediante PLC, unitamente all’utilizzo della rete Profinet. Il cablaggio si è ridotto sensibilmente, con il risultato di semplificare la manutenzione elettrica ed elettronica. L’impianto di estrusione è controllato da un unico


sistema computerizzato che permette una gestione centralizzata di tutti i parametri di produzione e funzionamento. - L’interfaccia operatore è realizzata mediante PC industriale con display a colori ad alta definizione e con comandi tipo touch screen. Il sistema di supervisione della linea può essere poi agevolmente interfacciato con la rete aziendale dell’utilizzatore, per la visualizzazione in remoto e l’esportazione dei dati di produzione. La presenza di un modem Ewon, ormai di serie in tutte le linee Bandera, consente all’utilizzatore di connettersi al sistema di tele service, per avere un supporto tecnico tempestivo ed efficace.

Profilo d’Azienda BANDERA opera dal 1947 producendo linee di estrusione per materie plastiche, con particolare attenzione al settore degli impianti per impianti di film in bolla e per impianti a testa piana per foglie e lastre termoplastiche. Nello stabilimento di Busto Arsizio (VA) una costante ricerca tecnologica verificata con prove sperimentali su impianti pilota, consente di migliorare continuamente la qualità, la semplicità di utilizzo e l’ affidabilità nel tempo degli impianti di estrusione BANDERA.

Mattia Gambarotto Costruzioni Meccaniche Luigi Bandera Spa Corso Sempione 120 - 21052 Busto Arsizio (VA) - ITALY tel. + 39.0331.398.152 - fax + 39.0331.680.206 E-mail: m.gambarotto@lbandera.com Website: www.luigibandera.com



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.