TECNOLOGIA FILM PET RIGIDO LINEE INNOVATIVE PER L’ESTRUSIONE DI FILM RIGIDO IN APET - CPET - PET ESPANSO - PP - PS E PLA
Innovazione Bandera: sinonimo di eccellenza A partire dagli anni 1999/ 2000, Bandera ha sviluppato e potenziato un sistema innovativo per la produzione di film rigido in PET che permette l’estrusione sia di materiale vergine, che di materiale riciclato. Ad oggi, questa straordinaria tecnologia a marchio Bandera con bivite corotante è stata applicata a più di 90 linee di estrusione per la produzione di film rigido in PET di elevata qualità. Le linee di estrusione Bandera possono raggiungere una produttività oraria di ben oltre 2,5 tonnellate. Il materiale standard per lo strato centrale ottenuto con bivite corotante è composto al 100% da scaglie di PET riciclato da bottiglie post-consumo e/o scarti di termoformatura o, ancora, preforme di bottiglie in PET. È consuetudine, tra i trasformatori che impiegano linee Bandera, utilizzare una certa quantità di PET vergine negli strati barriera esterni (barriera funzionale; fino al 7,5% per ciascuno strato) per ottenere la classica struttura A-B-A.
Esperienza ed innovazione
Bandera è soprattutto un’azienda seria e ben organizzata
Costante investimento nella Ricerca e nello Sviluppo di nuove tecnologie
Azienda familiare ma con direttivo di gestione manageriale
Flessibilità nella progettazione di soluzioni personalizzate
Affidabilità e concretezza Concezione di apparecchiature robuste e resistenti
Disponibilità nel fornire impianti completi chiavi-in-mano
Profonda conoscenza del processo d’estrusione in film rigido
Competitività ed attenzione al rapporto qualità-prezzo
Progettazione e produzione eseguite all’interno dello stabilimento da 65 anni
Procedure di produzione standard consolidate
Massima priorità alle necessità di produzione del Cliente
Azienda con assistenza post-vendita celere ed efficiente
Prestazioni di altissimo livello
Massime produttività e migliori tolleranze nella produzione di film di altissima qualità
Linee Film PET rigido da 2 tonnellate
2
Azienda con ottima reputazione a livello mondiale per l’affidabilità, l’integrità e l’elevata etica professionale nel contesto degli affari.
Forniture garantite in qualità nel tempo
Vendita di tecnologie ben collaudate e consolidate
Azienda proiettata al futuro
Fornitore sicuro per una collaborazione tecnologica a lungo termine
Tecnologia bivite, un concetto innovativo Sulla base dei risultati ottenuti con gli estrusori monovite, la divisione Ricerca e Sviluppo Bandera ha deciso di focalizzare gli sforzi di ricerca sulla tecnologia d’estrusione con bivite corotante (HVTSE): una concezione progettuale completamente differente, adatta alle più svariate applicazioni, dal compounding alla granulazione, al multifilamento, al riciclo, ecc… Rinomata a livello mondiale come una delle aziende leader costruttrici di estrusori bivite, Bandera ha prodotto una linea destinata alla lavorazione del PET, approntandola per le prove di laboratorio in poche settimane. Fin dall’inizio, i risultati ottenuti si sono dimostrati decisamente incoraggianti sia per Bandera che per i clienti. Verso la fine del 1999 è stata installata con successo la prima linea d’estrusione di film in PET rigido (con configurazione a due estrusori bivite corotanti). La straordinaria tecnologia Bandera è stata prontamente brevettata. Da allora, Bandera ha continuato a sviluppare la propria tecnologia, ottenendo risultati straordinari in termini di flessibilità di lavorazione, purificazione del melt e rapporto qualità-prezzo. I trasformatori che impiegano linee Bandera prodotte sulla base di questa tecnologia continuano ad essere tra i maggiori fornitori di materiali per l’imballo alle industrie leader a livello mondiale nel settore alimentare.
Estrusore bivite con degasaggio ad alto vuoto (HVTSE)
Calandra di raffreddamento e lucidatura per film in PET rigido (120μ-1,6 mm)
Una delle prime linee d’estrusione di film PET rigido con tecnologia HVTSE – anno 1999
Linee d’estrusione film PET rigido Bandera
3
Vantaggi principali della tecnologia bivite: materie prime riciclate post-consumo Lavorazione di materiale composto al 100% da scaglie di PET e/o PET rimacinato (scarti di termoformatura) con percentuale di umidità iniziale fino all’1,5% (umidità residua), senza processo di deumidificazione. Il pretrattamento dei materiali di processo non solo è complesso, ma richiederebbe anche tempi di processo lunghi (in termini di ore) e dunque va eliminato. Apparecchiature di alimentazione e dosaggio di facile gestione e controllo I sistemi di dosaggio gravimetrici “a perdita di peso”, del tipo a canaline vibranti, progettati da Bandera si distinguono per affidabilità, semplicità d’uso e costruzione che non richiede manutenzione, con maggior semplicità di gestione e configurazione delle apparecchiature accessorie di alimentazione e dosaggio delle materie prime. Le viti corotanti hanno un profilo speciale per assicurare ai polimeri di PET un processo graduale, senza degradazioni, avendo perciò un controllo termico eccellente del melt.
Profilo/ geometria viti per estrusore bivite corotante con degasaggio alto vuoto
Da scaglie di bottiglia ad imballaggio PET ottenuto con linea d’estrusione film rigido a marchio Bandera
4
Vantaggi principali della tecnologia bivite: il risparmio energetico Risparmio energetico: consumi ridotti del 35% circa rispetto alla configurazione estrusore monovite + sistema deumidificazione. Bandera ha recentemente valutato il consumo energetico di una delle proprie linee PET: ~ 0.35 kWh/kg (linea completa da 2.3 tonnellate, chiller compreso). Lo speciale profilo delle viti corotanti permette una lavorazione dei polimeri di PET senza stress termico, evitandone anche la degradazione termica ed idrolitica. Ne deriva un controllo termico del melt di assoluta eccellenza, necessario ad ottenere un’ottimale qualità del film rigido. La ragionevole lunghezza dell’estrusore bivite corotante consente una lavorazione della resina con un giusto profilo di temperature, evitando carichi energetici nella sezione di potenza.
MISSIONE: SICUREZZA, RISPARMIO ENERGETICO, RICICLO
Bandera si focalizza, fra l’altro, su due aspetti principali: Conduzione della linea d’estrusione in condizioni di sicurezza Massima efficienza energetica e massima sensibilità nell’utilizzo di plastica riciclata per poter fornire ai propri Clienti:
Nel grafico sottostante sono rappresentati i consumi energetici per mettere a confronto le diverse tecnologie attualmente disponibili.
W-h / Kg PET
Linee di produzione sicure ed affidabili in grado di fornire elevate prestazioni costruttive e qualitative
Linee di produzione a basso consumo energetico
Estrusione con monovite + cristallizzazione e deumidificazione (senza degasaggio)
Estrusione con Estrusione monovite + degasaggio ed con monovite + degasaggio essiccazione rapida
Estrusione con bivite corotante (senza deumidificazione)
Legenda: Consumo energetico unità di caricamento materiale Consumo energetico sistema di essiccazione rapida Consumo energetico sistema di deumidificazione Consumo energetico sistema di cristallizzazione Consumo energetico unità di degasaggio Consumo energetico motore Consumo energetico riscaldamento + raffreddamento estrusore
Linee d’estrusione dedicate a prodotti finali ottenuti da materiali termoplastici innovativi, che favoriscono la trasformazione di materiale riciclato e biodegradabile
(materiale amorfo, post-consumo o scarto industriale) DIFFERENZE CONSUMI ENERGETICI Estrusore monovite (senza degasaggio) + cristallizzatore e deumidificatore - Estrusore bivite (senza deumidificatore): 258.5 Wh/kg Estrusore monovite + degasaggio ed essiccazione rapida – Estrusore bivite (senza deumidificatore): 162 Wh/kg Estrusore monovite + degasaggio - Estrusore bivite (senza deumidificatore): 155 Wh/kg 5
Vantaggi principali della tecnologia bivite: massima flessibilità Massima flessibilità, che permette l’estrusione di materiali termoplastici diversi (PLA – PS – PP) destinati al settore dell’imballaggio. Tale flessibilità non prevede la sostituzione della vite e garantisce livelli di produzione eccellenti rispetto a quelli ottenuti con estrusori monovite o estrusori bivite di altri costruttori.
2C 135 per 2 tonnellate di film PET rigido
Cambio ricetta e colore con linea in funzione. La tecnologia Bandera facilita enormemente il cambio prodotto, ricette e colori, con linea in marcia. L’ampia riduzione dei tempi di permanenza del materiale e le proprietà autopulenti dell’estrusore bivite corotante permettono il completamento di un ciclo di cambio di durata compresa tra 5 e 15 minuti: un notevole risparmio in termini di tempo, materiale e scarti di lavorazione. Le viti sono costituite da speciali sezioni di miscelazione e trasporto, installate su alberi brocciati. La struttura del cilindro è anch’essa modulare e comprende anche sezioni in acciaio nitrurato. Ingombri ridotti, con contenimento dei costi logistici e infrastrutturali. Incremento della produttività della linea rispetto a quella con estrusori standard (fino a 2500 kg/h con estrusori 2C135mm 52D). Disponibili linee con produzione minima garantita: 400 kg/h. L’elevata esperienza degli ingegneri e tecnici specializzati della propria Divisione Tecnica e Progettazione permette di offrire alla propria clientela linee d’estrusione altamente personalizzate.
Linea Bandera personalizzata per l’estrusione di film PET rigido multistrato
Vite e cilindro – estrusore bivite corotante
6
Sistema dosaggio sia per materie prime vergini che rimacinate
Vantaggi principali della tecnologia bivite: elevata purificazione I sistemi di degasaggio ad alto vuoto e le pompe vuoto potenziate permettono un’elevata purificazione del melt e non richiedono manutenzione. Le affidabili unità di degasaggio ad alto vuoto sono dotate di pompe vuoto potenziate (10÷15mbar di vuoto residuo), che non richiedono manutenzione e permettono un elevato grado di purificazione del melt (i risultati delle prove eseguite per l’eliminazione di contaminanti su produzioni specifiche, oltre ad avere ottenuto l’approvazione da parte della FDA statunitense, hanno dimostrato facilità d’estrazione di sostanze volatili indesiderate quali gas interstiziali, umidità residua, oligomeri, aldeidi e materiali a base di carbonio). Tra i costruttori di estrusori, Bandera è stata senza dubbio un precursore nell’esecuzione di prove di questo genere già diversi anni fa: una lungimiranza che, fin dal 2009, le ha permesso l’ottenimento della FDA NOL. La straordinaria combinazione tra profilo modulare della vite, lunghezza dell’estrusore e sistema di degasaggio è il fulcro degli sforzi dei tecnici della divisione Ricerca e Sviluppo Bandera per un contenimento massimo della caduta dell’indice di viscosità intrinseca e un ottimale abbassamento del livello di acetaldeide: ne risulta una qualità del prodotto finale decisamente superiore.
Unità di degasaggio innovative e potenziate
HIGH VACUUM DEGASSING 2ND STAGE
OPEN VENTING
1ND STAGE
RAW MATERIAL
FEEDING ZONE
L/D 52
7
Linea d’estrusione PET multi-strato completa, innovativa, per imballi alimentari rigidi e termoformati ad elevata produttività Produttività elevata Disponibilità di larghezza utile film rigido fino a 2 m Risparmio energetico di altissimo livello Unità di produzione ad alta automazione
Linea d’estrusione film rigido 7-strati Alfa PET/PP
Linea d’estrusione film PET multistrato alta produzione Serie Alpha Food HP CARATTERISTICHE TECNICHE Linea Tipo
Co-estrusione-Film rigido 3-strati – con laminazione Unita Dosaggio Gravimetrico a 4 componenti su estrusore bivite; Miscelatore gravimetrico a 4 componenti su coestrusore Estrusori 1 x ø 2C 135-52 L/D bivite co-rotante con unità di degasaggio ad alto vuoto continuo; 1 x ø 90–35 L/D monovite con cilindro in acciaio ad alta resistenza, raffreddato ad acqua con zone di alimentazione scanalate viti barriera con riporto in acciaio ad alta resistenza sull’estremità del filetto Testa d’estrusione testa piana con parzializzatori e feed-block 3-strati Calandra di raffreddamento e lucidatura in configurazione orizzontale, a 3 cilindri, pressione di calandratura fino a 1500 N/cm lineari, unità di laminazione o rivestimento integrate, disponibili su richiesta Controllo mediante sensore con cuscinetto ad aria dello Spessore Traino con dispositivo di siliconatura ed asciugatura in unica struttura; 2 rulli di traino controllati da variatore di frequenza, uno dei rulli è rivestito in gomma Neoprene Accumulatore a doppia cremagliera con capacità di stoccaggio di foglia 40 m per rallentare la velocità della linea durante le operazioni di cambio bobina Avvolgimento avvolgitore automatico multi-bobina di tipo a revolver Diverse opzioni e soluzioni sono disponibili su richiesta Controllo linea mediante touch screen Siemens con Software Bandera Teleassistenza mediante modem digitale
Linea Alfa PET: gruppo estrusione e gruppo calandra MATERIE PRIME - PET riciclato o vergine (APET-CPET-GPET-EPET [espanso]), PP, PS, PLA o altre resine
Larghezza film rigido
fino a 1.800 mm (utile)
Spessore film rigido
120 ÷ 1.500 µm
Produttività
fin oltre 2.500 kg/h
Applicazioni tipiche - Film rigido da imballo generico, film rigido per imballo alimentare, film rigido per termoformatura o altre applicazioni simili
Dati di consumo Potenza totale installata
circa 750 kVA
Dimensioni
8
Lunghezza
35.000 mm
Larghezza
10.000 mm
Altezza
6.000 mm
Linea d’estrusione film PET/PP/PS rigido multistrato Nuova Serie Alpha Flex CARATTERISTICHE TECNICHE Linea Tipo Unita Dosaggio
Co-estrusione film rigido 3-strati - con laminazione Gravimetrico a 4 componenti su estrusore bivite; Miscelatore gravimetrico Batch a 4 componenti su co-estrusore Estrusori 1 x ø 2C 85-52 L/D bivite co-rotante con unità di degasaggio ad alto vuoto continuo; 1 x ø 65–35 L/D monovite con cilindro in acciaio ad alta resistenza raffreddato ad acqua con zone di alimentazione scanalate viti barriera con riporto in acciaio ad alta resistenza sull’estremità del filetto Testa d’estrusione testa piana con parzializzatori e feed-block 3-strati Calandra di raffreddamento e lucidatura in configurazione orizzontale, a 3 cilindri, pressione di calandratura fino a 1500 N/cm lineari, unità di laminazione o rivestimento integrate, disponibili su richiesta Spessore controllo mediante sensore con cuscinetto ad aria Traino con dispositivo di siliconatura ed asciugatura in unica struttura; 2 rulli di traino controllati da variatore di frequenza, uno dei rulli è rivestito in gomma Neoprene Accumulatore a doppia cremagliera con capacità di stoccaggio di foglia 40 m per rallentare la velocità della linea durante le operazioni di cambio bobina Avvolgimento 2 stazioni di avvolgimento a sbalzo con gestione mediante il PLC dell’avvolgitore, taglio e incorsamento foglia manuale, diametro massimo bobina 800 mm Opzioni: Avvolgitore automatico multibobina Diverse opzioni e soluzioni sono disponibili su richiesta Controllo linea mediante touch screen Siemens con Software Bandera Teleassistenza mediante modem digitale
Linea d’estrusione PET multi-strato completa, innovativa, per imballi rigidi ed applicazioni per film rigido FFS in PET/PE Completa di accessori di qualità superiore Ottime tolleranze spessori Specializzata in film PET rigido di elevati standard qualitativi Disponibile anche per film rigido TDO per etichette e film rigidi speciali per mobili Specifica anche per nuove applicazioni per film rigidi sottili in PET per il settore del film rigido per carte di credito Flessibile nel lavorare altri polimeri in film PP, PS e PLA
MATERIE PRIME - PET riciclato o vergine (APET-CPET-GPET-EPET [espanso]), PP, PS, PLA o altre resine
Larghezza film rigido
fino a 1.380 mm (utile)
Spessore film rigido
120 ÷ 1.500 μm
Produttività standard
max. 1.200 kg/h
Applicazioni tipiche - Film rigido da imballo generico, film rigido per imballo alimentare, film rigido per termoformatura o altre applicazioni simili
Dimensioni Lunghezza
35.000 mm
Larghezza
9.000 mm
Altezza
6.000 mm
Dati di consumo circa 400 kVA
Ø 700
1700
Potenza totale installata
9
Linea d’estrusione film rigido in PET, PP e PS, con ottimo rapporto qualità/ prezzo Linea completa d’estrusione film rigido multistrato in PET/PP oppure in PS/PP, di tipo innovativo con ottimo rapporto qualità/ prezzo, per la produzione di imballi rigidi termoformati (versione IN-LINEA disponibile) Specifica per applicazione della termoformatura (configurazione IN-LINEA) Disponibilità per una vasta gamma di spessori Ingombro ridotto Prezzo molto competitivo Massima flessibilità in termini di materie prime Disponibile anche per produttività mediopiccole Sezione d’estrusione con estrusore principale
bivite co-rotante oppure monovite
10
Nuova Serie Light Duty Line Plus CARATTERISTICHE TECNICHE Linea Tipo
Co-estrusione Film rigido 3-strati
Unita Dosaggio
Gravimetrico “a perdita di peso” a 4 componenti su estrusore bivite oppure miscelatore gravimetrico batch a 4 componenti su estrusore monovite
Estrusore principale
1 x ø 2C 55-52 L/D (per 550 Kg/h – disponibile anche 2C 70 per 750 Kg/h) con unità di degasaggio ad alto vuoto continuo, oppure in alternativa 1 estrusore monovite ø TR 120 32 L/D (PP/PS)
Co-estrusore (Opzione)
1 x ø 65–35 L/D monovite con cilindro in acciaio ad alta resistenza, raffreddato ad acqua con zone di alimentazione scanalate viti barriera con riporto in acciaio ad alta resistenza sull’estremità del filetto
Filtro
Oleodinamico, continuo a doppia piastra
Testa d’estrusione stratificatore 3-strati e testa piana con parzializzatori Calandra
di raffreddamento e lucidatura in configurazione orizzontale, a 3 cilindri con cilindri centrali grandi
Traino
con dispositivo di siliconatura ed asciugatura in unica struttura; 2 rulli di traino controllati da variatore di frequenza, uno dei rulli è rivestito in gomma Neoprene
Accumulatore film rigido
a doppia cremagliera con capacità di stoccaggio di 30 m per rallentare la velocità della linea durante le operazioni di cambio bobina
Avvolgimento
2 stazioni di avvolgimento a sbalzo con gestione mediante il PLC dell’avvolgitore, taglio e incorsamento film rigido manuale, oppure con configurazione in linea con alimentazione diretta alla termoformatrice
Per la sezione di avvolgimento, diverse opzioni e soluzioni sono disponibili su richiesta
Controllo linea
mediante touch screen Siemens con Software Bandera
Teleassistenza
mediante modem digitale
Linee film rigido per il settore del converting Serie Agility Line CARATTERISTICHE TECNICHE Linea Tipo
Co-estrusione Film rigido 3-strati - con laminazione
Unita Dosaggio
Gravimetrico a 4 componenti su estrusore bivite;
Miscelatore gravimetrico Batch a 4 componenti su co-estrusore
Estrusori
1 x ø 2C 70-42 L/D bivite co-rotante con unità di degasaggio ad alto vuoto;
1 x ø 65–35 L/D monovite con cilindro in acciaio ad alta resistenza, raffreddato ad acqua con zone di alimentazione scanalate, viti barriera con riporto in acciaio ad alta resistenza sull’estremità del filetto
Linea d’estrusione completa, di tipo innovativo, per la produzione di film in PET multistrato, rigido e flessibile per applicazione converting Interamente automatica, comprensiva del processo di laminazione di film PE Completa di apparecchiature di alimentazione materie prime ed unità di avvolgimento automatico anche con ingombro ridotto Isola di produzione completa con installazione modulare di tipo “inserisci e lavora” Specifica per piccoli lotti di produzione di rapida consegna con scarti ridotti
Testa d’estrusione testa piana con parzializzatori e feed-block 3-strati Calandra
di raffreddamento e lucidatura in configurazione orizzontale, a 3 cilindri, pressione di calandratura fino a 1500 N/cm lineari, unità di laminazione integrata
Spessore
controllo mediante sensore con cuscinetto ad aria
Traino
con dispositivo di siliconatura ed asciugatura in unica struttura; 2 rulli di traino controllati da variatore di frequenza, uno dei rulli è rivestito in gomma Neoprene
Avvolgimento
avvolgitore a 2 stazioni di tipo a revolver con gestione mediante il PLC dell’avvolgitore, taglio e incorsamento film rigido automatico, diametro massimo bobina 800 mm
Controllo linea
mediante touch screen Siemens con Software Bandera
Teleassistenza
mediante modem digitale
MISSIONE: IL FUTURO DELL’ESTRUSIONE
MATERIE PRIME - PET riciclato o vergine (APET-CPET-GPET-EPET [espanso]), PP, PS, PLA o altre resine Larghezza film rigido
fino a 860 mm (utile)
Spessore film rigido
180 ÷ 900 µm
Produttività
max. 550 kg/h
Applicazioni tipiche - Film rigido per “Form, Fill, Seal” e converting, come anche film rigido per imballo alimentare e per termoformatura.
Bandera ha come missione di affermarsi ai ranghi più elevati quale maggior Centro Europeo di Eccellenza nel settore dell’Estrusione, incentrandosi sulla produzione di linee tecnologicamente all’avanguardia per il processo delle materie termoplastiche nei settori d’estrusione di film in bolla, film rigido e tubi, quale attore principale del futuro dell’estrusione.
Dati di consumo Potenza totale installata
circa 400 kVA
Dimensioni Lunghezza
12.000 mm
Larghezza
8.000 mm
Altezza
5.000 mm
RAW MATERIAL FEEDING
A
EXTRUSION SECTION AT UPPER FLOOR
ESTRUSORE MONOVITE TR65 35D
PIPE-POMPA MELT
4 1
3 2
TERMOREGOLAZIONE
C
PIPE-POMPA MELT
6300
CONTROLLO SPESSORE
TERMOREGOLAZIONE
GRUPPO ASPIRAZIONE
ESTRUSORE BIVITE 2c55 42D
A
11800
11
La scelta iniziale per la produzione di film rigido in PET/ PP Nuova Serie Beta CARATTERISTICHE TECNICHE
Linea d’estrusione film rigido PET serie Beta
Linea Tipo
Co-estrusione Film rigido 3-strati
Unita Dosaggio
Gravimetrico a 4 componenti su estrusore bivite; miscelatore gravimetrico batch a 4 componenti su coestrusore
Estrusori
1 x ø 2C 85-52 L/D (per 1,2 t/h – disponibile anche 2C 70 per 700 Kg/h) bivite co-rotante con unità di degasaggio ad alto vuoto;
1 x ø 65–35 L/D monovite con cilindro in acciaio ad alta resistenza, raffreddato ad acqua con zone di alimentazione scanalate viti barriera con riporto in acciaio ad alta resistenza sull’estremità del filetto
Testa
stratificatore 3-strati e testa piana con parzializzatori
Calandra
di raffreddamento e lucidatura in configurazione inclinata, a 3 cilindri
Spessore
controllo mediante sensore con cuscinetto ad aria
Traino
con dispositivo di siliconatura ed asciugatura in unica struttura; 2 rulli di traino controllati da variatore di frequenza, uno dei rulli è rivestito in gomma Neoprene
Accumulatore
a doppia cremagliera con capacità di stoccaggio di 30 m
foglia
per rallentare la velocità della linea durante le operazioni di cambio bobina
Avvolgimento
2 stazioni di avvolgimento a sbalzo con gestione mediante il PLC dell’avvolgitore, taglio e incorsamento film rigido manuale, diametro massimo bobina 800 mm.
Diverse opzioni e soluzioni richiesta
sono disponibili su
Controllo linea
mediante touch screen Siemens con Software Bandera
Teleassistenza
mediante modem digitale
MATERIE PRIME - PET riciclato o vergine (APET-CPET-GPET-EPET [espanso]), PP, PS, PLA o altre resine Larghezza film rigido Spessore film rigido Produttività
Da 820 a 1.320 mm (utile) 200-900 μm (PET) 180-1600 μm (PS) 350-1800 μm (PP) 700 - 1.200 kg/h
Applicazioni tipiche - Film rigido da imballo generico, film rigido per imballo alimentare, film rigido per termoformatura o altre applicazioni simili Linea PET serie Beta: PC di supervisione linea (17” touch)
Dati di consumo Potenza totale installata
circa 400 kVA
Dimensioni
12
Lunghezza
27.000 mm
Larghezza
9.000 mm
Altezza
6.000 mm
Laminazione Soluzioni innovative per il settore imballaggio
SISTEMA DI LAMINAZIONE PET IN LINEA CON RULLO PRESSORE LAMINAZIONE IN LINEA CON FILM IN POLIETILENE
FILM DA LAMINAZIONE
{
PE RESINE ADESIVE
A B A
FILM PET RIGIDO
MATERIALE VERGINE (STRATO A) 100% RECYCLED PET (LAYER B)
Layout standard del sistema di laminazione con rullo pressore e struttura del prodotto finale Prodotti finali / applicazioni principali per Film rigido PET + PE (… Barriera) – alcuni esempi
LAMINAZIONE IN-LINEA “HOT MELT” A CALDO DEL FILM RIGIDO IN PET/PP/PS LAMINAZIONE IN-LINEA CON FILM BARRIERA IN EVOH
FILM DA LAMINAZIONE
{ A
PE RESINE ADESIVE EVOH RESINE ADESIVE
A B
FILM PET RIGIDO
MATERIALE VERGINE (STRATO A) 100% PET RICICLATO (STRATO B)
Layout standard del sistema di laminazione a caldo e struttura del prodotto finale
13
Estrusione Soluzioni innovative per il settore imballaggio TECNOLOGIA DI RIVESTIMENTO/ SPALMATURA IN LINEA Il sistema di rivestimento in-linea offre all’operatore la massima flessibilità in termini di scelta e gestione delle materie prime, con significativa riduzione dei costi di produzione rispetto alla tecnologia standard applicata alla produzione di film rigido multistrato. Il film rigido standard in PET, che solitamente presenta una struttura A-B-A, viene in un secondo tempo leggermente preriscaldata e rivestita con strati barriera (EVOH e resina adesiva) e/o in PE.
PE RESINE ADESIVE EVOH RESINE ADESIVE
FILM PET RIGIDO
A B A
MATERIALE VERGINE (STRATO A) 100% PET RICICLATO (STRATO B)
Tutte le resine sono lavorate con estrusori monovite di piccola taglia installati su una speciale struttura di supporto. Il rivestimento avviene tramite filiera automatica multi-canale e chill roll dal design speciale. Il livello di adesione tra strati barriera, PET e PE è estremamente elevato (con ogni probabilità, il migliore attualmente sul mercato). L’esperienza Bandera nel settore ha portato ad un ulteriore potenziamento del sistema di rivestimento in-linea, oggi prodotto di punta dell’azienda. La tecnologia Bandera si applica al film rigido in PP e PS ed all’ammodernamento di linee d’estrusione già esistenti.
PE RESINE ADESIVE
A B A
FILM PET RIGIDO
MATERIALE VERGINE (STRATO A) 100% PET RICICLATO (STRATO B)
Strutture prodotto finito
Calandra principale di lucidatura e raffreddamento
Layout apparecchiature standard per rivestimento
Sezione rivestimento
14
Soluzioni innovative di ultima generazione: imballi più leggeri: Missione di Bandera FOGLIA IN PET SEMI-ESPANSO Gli sforzi tecnologici Bandera si sono recentemente incentrati nel campo del film in PET espanso, tramite l’applicazione di estrusori bivite corotanti di ultima generazione (52:1 L/D) Attualmente, il film in PET semi-espanso si ottiene dalla lavorazione di PET vergine con agenti espandenti. Purtroppo, l’elevato costo di questi ultimi determina un incremento anche dei costi di produzione. Inoltre, il prodotto finale così ottenuto si rivela per lo più non riciclabile. Bandera ha focalizzato le proprie innovative attività di ricerca sull’espansione fisica (ossia , tramite iniezione di gas), utilizzando PET riciclato in flakes (post-consumo e scarti industriali), ottenendo una significativa riduzione dei costi delle materie prime e l’assoluta riciclabilità del prodotto lavorato. TECNOLOGIA BANDERA: SINONIMO DI STRAORDINARIA FLESSIBILITÀ Con l’aggiunta di un adeguato sistema di iniezione di gas e l’utilizzo di additivi, una linea Bandera standard per l’estrusione di film in PET può essere convertita con la massima versatilità, per la produzione di film in PET semi-espanso (la speciale progettazione delle biviti ne permette l’applicazione per la produzione di film PET sia rigido che
espanso). Per ottenere film in PET espanso di qualità superiore, Bandera è in grado di fornire sistemi d’estrusione dedicati per l’ottimizzazione dell’intero processo d’estrusione.
I risultati ottenuti dalla divisione Ricerca e Sviluppo Bandera sono assolutamente interessanti ed incoraggianti. La densità tipica del film rigido in A-PET è compresa tra 1.33 e 1.35 kg/ dm3. Nel caso di strutture ABA e BBB (dove lo strato B è composto al 100% da scarti post-consumo o parzialmente da scarti industriali) la riduzione in termini di peso è la seguente:
Alcune apparecchiature per PET espanso in condizioni di lavoro: Sezione d’estrusione, testa e calandra, melt di PET espanso
Spessore totale film: 300μ ÷ 1300μ Densità ottenuta: ~ 0.65 ÷ 0,95 kg/dm3 Il tasso di riduzione del peso dall’applicazione finale richiesta.
dipende
fortemente
Risparmi notevoli sui costi di produzione sono stati ottenuti sostituendo i contenitori rigidi con contenitori in materiale semi-espanso.
Linea Bandera personalizzata per l’estrusione di foglia PET multistrato
Ancora una volta, Bandera ha confermato il proprio spirito pionieristico, riuscendo ad abbinare sviluppo di nuovi prodotti, contenimento dei costi e impegno ambientale, trasformando le materie plastiche in prodotti per imballaggio ecocompatibili e dal peso contenuto, per rispondere alla crescente domanda di prodotti di questo tipo, destinati sia al settore alimentare che ad altri settori.
Prodotti finali /applicazioni in PET espanso – alcuni esempi
Prodotti finali /applicazioni in PET espanso – alcuni esempi
15
Bandera: i vantaggi di un ottimo partner tecnologico Negli ultimi mesi Bandera è riuscita a rafforzare la posizione di azienda leader mondiale di mercato nel settore dell’imballaggio. La fornitura di diverse linee di estrusione di film rigido in A-PET, C-PET, PET-G, PP, PS e PLA ha definitivamente collocato la rinomata azienda italiana tra i principali costruttori di linee e sistemi di estrusione. Tra i clienti Bandera, si annoverano i maggiori fornitori di prodotti di imballaggio destinati ai leader del comparto alimentare mondiale Le peculiarità Bandera: Vastissima esperienza nella gestione di linee di estrusione complete con spessori minimi compresi tra 120 µm e 150 µm. Possibilità di combinare estrusori monovite a sistemi di degasaggio semplici per ottenere strati esterni per struttura A-B-A (senza deumidificazione). Importanti referenze a livello mondiale (principali aziende del settore converting in Europa, Asia, Medio Oriente e Americhe). Straordinaria esperienza nel campo del PE e PE/adesivo/EVOH (processi di laminazione del film e rivestimento in-linea). Utilizzo di teste piane automatiche con risultati straordinari in termini di planarità del film. Straordinaria esperienza nella fornitura di avvolgitori automatici multibobina (2, 3 o 4 bobine sullo stesso albero). Ampia esperienza nell’integrazione di apparecchiature accessorie (dal PC di supervisione alla gestione delle materie prime) Linea PET completa fino a 1.5 tonnellate
Disponibilità di subfornitori / vendor di componenti speciali, supportati da servizio di assistenza dedicato. Assistenza rapida e affidabile, supportata da programmi di addestramento e servizio di assistenza post-vendita (per una pronta risposta alle esigenze del cliente – servizio d’emergenza in diretta e teleassistenza). Grazie all’esperienza maturata ed ai livelli tecnologici raggiunti, Bandera è in grado di fornire assistenza tecnica a tutto tondo per progetti di revamping, upgrading e rimessa a nuovo delle macchine. L’offerta Bandera include sistemi e apparecchiature speciali quali rulli per calandra forati, viti di estrusione, cilindri e singoli componenti, teste piane e relativi accessori, vari componenti accessori downstream costruiti sulla base di progettazione e processi costruttivi proprietari Bandera (sia standard che personalizzati su specifiche indicate dai clienti).
16
RIGENERAZIONE DI MACCHINARI ESISTENTI E REVAMPING DI LINEE COMPLETE
GARANZIA SU RICHIESTA OLTRE 24 MESI
INTERVENTI PROGRAMMATI PER MANUTENZIONI STRAORDINARIE
TRAINING PERSONALIZZATI “ON-SITE” PER NUOVE APPLICAZIONI
PROPOSTE PER PACCHETTI RICAMBI COST EFFECTIVE
UN ‘ASSISTENZA TECNICA VELOCE E COMPETENTE (MECCANICA/ELETTRONICA/ PROCESSO)
4 SERVICE CENTERS DISTRIBUITI A COPRIRE IL MERCATO GLOBALE
Assistenza Tecnica Bandera si affida ai propri tecnici specializzati per garantire ai propri clienti un’ accurato Servizio di Assistenza Post-Vendita, sia in fase di avviamento e collaudo linea, che in fase di produzione.
Prospetto della nuova area per R&D e prove d’estrusione delle linee film rigido ed anche film flessibile
Bandera mette sempre a disposizione dei propri clienti tecnologia all’avanguardia.
Una nuova specifica struttura operativa verrà ultimata nel 2014, per permettere lo svolgimento di attività e prove industriali mirate alla Ricerca e Sviluppo ed all’esecuzione di prove d’estrusione su linee complete, in un’area attrezzata e di nuova concezione.
Per far fronte alle necessità di manutenzione dei Clienti, Bandera ha creato una specifica ed efficiente Divisione Ricambi. Portando sempre avanti delle soluzioni di alta tecnologia, Bandera offre ai propri clienti linee d’estrusione chiavi-in-mano, a partire dalla progettazione, alla costruzione e fino alle fasi di montaggio ed assistenza. Inoltre, Bandera ha anche organizzato dei programmi di addestramento mirati al personale operativo dei propri clienti. Questo è il modo migliore di capire il funzionamento dei macchinari nuovi e di riattualizzare quelli esistenti.
17
Lista referenze – Linee coestrusione film PET rigido Paese
Cliente
Periodo di fornitura
N. Linee fornite
Paese
Cliente
Periodo di fornitura
N. Linee fornite
Germania
Wipak
2004
1
Olanda
Hordjik
2012
1
Germania
Coexpan
2009
1
Danimarca
Skylight
2012
1
Germania
Kp Films D
2009/2011
4
Argentina
Bandex
2009
1
Francia
Coexpan
2007/2010
2
Bielorussia
Polimiz
2009
1
Italia
Aliplast
2003/2010
5
Brasile
Coexpan
2009
1
Italia
AFG
2009
1
Cile
Pan Pacific
2009
1
Italia
AMB
2004/2001
4
Cile
Oskupack
2012
1
Italia
Amprica / Sirap Gema
2003
1
Cile
Coexpan
2013
1
Italia
Arcoplastica
2003/2001
2
Corea del Sud
Kp Tech
2007/2012
2
Italia
Aristea
2007
1
Croazia
Drava International
2012/2013
2
Italia
Caltek
2011
1
U.A.E.
Al Bayader
2009
1
Italia
Carton Pack
2005/2011
2
Italia
Europack
2003
1
USA
2010/2013
5
Italia
ILPA
2002/2011
4
PTI Processing Technologies International LLC (Vari Clienti in Nord America)
Grecia
Ngp Plastics
2006/2008
3
Italia
Infia/ Linpac Group
2000/2005
4
Grecia
Soulis
2005/2007
2
Italia
Moplast
2009
1
2012
1
Italia
Hotform
2009
2
2011
1
Italia
Pragmagest
2005/2008
2
Italia
Roboplast
2007/2009
2
Italia
Rpc Cobelplast
2011
1
Italia
Tradex
2007
1
Spagna
Bcn Bobine Film
2003/2006
2
Spagna
Coexpan
2010
1
Spagna
Linpac Packaging E
2005/2010
Spagna
Inquitex
Spagna
India Iran
Rajshree Polypack Petro Polimer Shargh
Israele
SZP
2010
1
Libano
Somoplast
2009
1
Lituania
Confidenziale
2012
1
Messico
Productos Duna
2006
1
Polonia
Eurocast
2007
1
Portogallo
Kp Films Por
2012
2
3
Russia
Ecopet
2007
2
2007
1
Russia
Polier Stirolplast
2011
1
Dynaplast
2007
1
Russia
Lada list
2011
2
Spagna
Sheet Pack
2013
1
Russia
Motopirs
2011
1
UK
Anson Packaging
2006/2009
2
Siria
Kanawati
2009
1
UK
Kp Films UK
2009
1
Sudafrica
Zibo Containers
2012
1
UK
PPP UK
2003
1
Tailandia
Eastern Polymer
1999
1
UK
Flight Plastics
2010/2011
2
Turchia
Vempi Plast
2013
1
UK
TDX
2010
1
Turchia
Tarikulu Plastik
2013
1
UK
Sharpack
2007
1
Ucraina
Seaway
2012
1
18
Sviluppi Bandera in Nordamerica nel settore PET e PLA
Centro Servizi • Belgio (Nord Europa)
• Brasile (America del Sud)
• Cina (Filiale e assistenza Asia Centrale)
• Italia (Sede Centrale)
• USA (Nord America)
Linee PET vendute nel mondo
Dalla fine del 2010 ad oggi Bandera ha installato 5 estrusori bivite corotante HVTSE presso i maggiori produttori nordamericani nel settore dell’estrusione di film rigido termoformabile in PET e in PLA. La sezione di downstream della linea è stata progettata e costruita da PTI Processing Technologies International LLC. Bandera e PTI Processing Technologies International LLC hanno stipulato un accordo decennale per la fornitura di linee d’estrusione nell’area del Nordamerica. Oltre a raggiungere una produttività di 2500 Kg/h, gli estrusori sono provvisti di un’unità di degasaggio potenziata, tecnologicamente all’avanguardia, per l’estrusione di film PET rigido di qualità.
19
briefinglab.com
PLASTICS MACHINERY EXTRUSION TECHNOLOGY SINCE 1947
Vedi su luigibandera.com le altre tecnologie Bandera
FILM IN BOLLA
ESTRUSORI
ESTRUSORI PER RIVESTIMENTO TUBI
GRANULAZIONE
Vai al nostro sito per conoscere i nostri plus
Costruzioni Meccaniche Luigi Bandera SpA Corso Sempione, 120 - I-21052 Busto Arsizio (VA) Italy t +39 0331 398111 - f +39 0331 680206 lbandera@lbandera.com - luigibandera.com Specifiche a titolo orientativo, suscettibili di variazioni senza preavviso.
Per leggere/scaricare questo documento
issuu.com/extrusionintelligence/docs
REV2/RIGIDPET/IT/02/13
luigibandera.com/foil-extrusion-line/foil-extrusion-line