1 minute read

8/ Nota metodologica

Next Article
L’ambiente

L’ambiente

Il presente documento rappresenta per l’azienda il primo Bilancio di Sostenibilità, redatto con l’obiettivo e la volontà di rendere noto ai propri stakeholder l’impegno che Fabbri ha assunto verso una comunicazione sempre più trasparente circa l’operato dell’azienda, la strategia di sostenibilità, e gli impatti positivi e negativi in ambito economico, sociale e ambientale.

Il Bilancio è stato redatto seguendo le linee guida ed i principi del “GRI Sustainability Reporting Standards”, così come aggiornati nel 2021 ed entrati in vigore dal 1° gennaio 2023, adottando l’approccio “with reference to”.

Il Bilancio di Sostenibilità si riferisce al periodo 1° gennaio 2022 - 31 dicembre 2022, ed il perimetro di rendicontazione dei dati e delle informazioni contenute nello stesso è relativo allo stabilimento amministrativo di Bologna e a quello produttivo di Anzola dell’Emilia, che insieme rappresentano “Fabbri 1905”. A conclusione del documento si riporta il GRI Content Index che consente di visionare schematicamente gli indicatori GRI selezionati a copertura dei temi materiali individuati in sede di analisi di materialità (si prega di fare riferimento al capitolo “La sostenibilità in Fabbri” per maggiori informazioni). Essendo il presente documento redatto in forma volontaria, si sottolinea che non è stata svolta alcuna analisi di assurance da enti terzi.

This article is from: